CITTA DI GALLIPOLI. (Provincia di Lecce) IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Area N 4 - Commercio e Mercati

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CITTA DI GALLIPOLI. (Provincia di Lecce) IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Area N 4 - Commercio e Mercati"

Transcript

1 Ordinanza n. 138 del 13/05/2011 ORIGINALE CITTA DI GALLIPOLI (Provincia di Lecce) IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Area N 4 - Commercio e Mercati Oggetto: Divieto di commercio ambulante in posti mobili (itinerante) nel centro urbano e frazioni. Premesso : Che con l entrata in vigore del D.Lgs. 114/98 e della successiva Legge Regionale n. 18/2001 è stata disciplinata la normativa in materia di commercio sia in sede fissa che su aree pubbliche a posto fisso e in forma itinerante; Che nel Comune di Gallipoli l attività di vendita in forma itinerante, sia lungo l arco temporale dell intero anno che in maniera particolare durante il periodo estivo, ha assunto ed assume dimensioni rilevanti e tali da arrecare pregiudizio alla sicurezza nella circolazione stradale oltre che evidenti problemi di compatibilità estetica, funzionale e di tutela del patrimonio artistico, storico, ambientale e per altri motivi di pubblico interesse; Che, per le suddette motivazioni, in relazione alle disposizioni di cui alla Legge Regionale 24 luglio 2001, n. 18 il Comune può interdire all interno del territorio comunale l esercizio del commercio in forma itinerante; Dato che : Con delibera di Consiglio Comunale n. 53 del , veniva disposto il trasferimento definitivo del mercato settimanale dall area di Viale Europa nella nuova Area Mercatale attrezzata di Via Alfieri; Considerato : Che relativamente al commercio in forma itinerante, i Comuni possono disporre il divieto di esercizio nel periodo giornaliero di svolgimento di fiere e mercati, nonché relativamente a tutto il territorio comunale, per evitare la dispersione delle risorse e favorire la piena riuscita di dette manifestazione ai sensi e per gli effetti dell art. 18, comma 5 della Legge Regionale 24 luglio 2001, n. 18; Ritenuto inoltre opportuno valutare le sopraggiunte nuove esigenze di viabilità dell area de qua, modificando e aggiornando l ordinanza dirigenziale n. 248 del Divieto di commercio itinerante nel centro urbano e frazioni; Visto : Il Decreto Legislativo del 31 marzo 1998, n. 114 di Riforma della disciplina del (Ordinanza n.138 del 13/05/2011 ) - pag. 1 di 5

2 commercio, a norma dell art. 4, comma 4, della legge 15 marzo 1997, n. 59 ; La Legge Regionale del 24 luglio 2001, n. 18 che disciplina, ai sensi dei titoli I e X del decreto legislativo n. 114, l esercizio del commercio su aree pubbliche; La delibera di Commissario Prefettizio del , n. 16 con la quale veniva approvata la ricognizione delle aree destinate allo svolgimento del commercio su aree pubbliche; Il Regolamento per la disciplina dello svolgimento dell attività commerciale sulle aree pubbliche, approvato dal Commissario Straordinario con atto deliberativo n. 169 il 6 dicembre 2007, modificato con le deliberazioni: o di Consiglio Comunale n. 53 del 25 settembre 2009, o di Consiglio Comunale n. 01 del 07 gennaio 2010, o di Consiglio Comunale n. 20 del 22 febbraio 2010, o di Consiglio Comunale n. 25 del 24 marzo 2010, conforme alle disposizioni del D.Lgs. n. 114/98 e della Legge Regionale n. 18/2001; La delibera di G.M. n. 526 del Divieto permanente occupazione suolo pubblico Piazza Tellini ; La delibera di G.M. n. 396 del ; La precedente ordinanza n. 248 del Divieto di commercio itinerante nel centro urbano e frazioni; Il Decreto legislativo 26 marzo 2010, n. 59, di attuazione della Direttiva 2006/123/CE, relativa ai servizi del marcato interno; Visto inoltre : Il Regolamento Comunale per l applicazione delle sanzioni amministrative per le violazioni alle norme delle ordinanze e dei regolamenti comunali, adottato dal Consiglio Comunale con deliberazione n. 12 del ; Il D.Lgs. n. 152 del (Norme in materia ambientale); L art. 50 del D. Lgs. n. 267 del ; Il Regolamento di Polizia Urbana approvato con delibera del Commissario Straordinario n. 70 del ; Il Regolamento Comunale di gestione dei rifiuti urbani, approvato con deliberazione di C.C. n. 19 del ; L ordinanza n. 01 del Disposizioni sulle modalità di conferimento dei rifiuti ; L art. 107 che stabilisce le funzioni e la responsabilità dei dirigenti degli enti locali territoriali ai sensi e per gli effetti del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n. 267; Ordina Che l esercizio del commercio ambulante in forma itinerante nell ambito del territorio comunale è vietato in tutte le vie, piazze ed aree eccettuate : Capoluogo : Via Agrigento, viale Bari,via Foggia, via Udine, via Firenze, via Galatone dall altezza di via Firenze e sino all altezza di via Torino, via Milano, via Ancona, via Potenza, via Bologna, via Palermo, via Cagliari, via Varese, via Modena, via Spoleto, via Siracusa, via Pavia, via Sondrio, vico Aosta, via Bergamo, via Imperia, via Grosseto, via Mantova, via Savona, via Orvieto, via Terni, via Perugia, C.da Perez, via Pascoli, via Goldoni, via Alfieri, via Giorgio da Gallipoli, via F. Milizia, via Carlo Massa, via S. Natali, via Elia (Ordinanza n.138 del 13/05/2011 ) - pag. 2 di 5

3 Franich, via Castiglione, via Vetromile, via Tonelli, via D. Milelli, via V.Cuttin, via Berlinguer, Via Arditi, via De Giorgi, via Vernole, via De Angelis, via L. Bianchi, via U. Biancamano, via Flora, via Della Costituzione, via Cerasoli, via 8 Marzo, via S. Bianco, via Corazzini, via G. Ozzano, via Pisolini, via G. Deledda, via Ungaretti, via Montale, via Pirandello, via d Annunzio, Piazza Falcone Borsellino nel tratto compreso tra il Lung. Galilei e la via Brindisi, Lung. Galilei nel tratto compreso tra via Filomarini e via C. di Rodi, via Brindisi, Piazza Torre San Giovanni; Località Rivabella : viale Orsa Maggiore; Località Lido Conchiglie: via Delfino e viale Nettuno; Località Baia Verde: viale Delle Dune e Gran Viale al Mare; Che è fatto altresì divieto di effettuare la vendita in forma itinerante nella giornata di svolgimento del Mercato settimanale (mercoledì) e di svolgimento del Mercato estivo (domenicale) nelle seguenti via: Via Alfieri, via Carlo Massa, via Giorgio da Gallipoli, via Pin de Monte, via Pascoli, via Della Costituzione nel tratto compreso tra la via Alfieri e via Bianchi, via Milizia nel tratto compreso tra via Alfieri e via L. Bianchi; Fatte salve le sanzioni previste dalle norme statali e regionale vigenti in materia, le violazioni alle disposizioni previste dalla presente ordinanza saranno assoggettate alla sanzione amministrativa del pagamento a favore del Comune di una somma non inferiore ad 100,00 e non superiore ad 500,00; Che le vie, piazze ed aree, nell ambito del territorio comunale, ricadenti nell elenco sopra riportato, nelle quali non è vietato l esercizio del commercio ambulante in forma itinerante ed è permesso di effettuare soste per il tempo necessario a servire la clientela, e comunque non superiore a un ora di permanenza nel medesimo punto, con obbligo di spostamento di almeno 500 metri decorso detto periodo e divieto di tornare nel medesimo punto nell arco della giornata, dovranno essere mantenute costantemente pulite durante l attività di vendita e lasciate in perfette condizioni, Ammonendo Che, fermo restando quanto previsto dal D.Lgs. 152/2006 e dall ordinanza n. 01 del Disposizioni sulle modalità di conferimento dei rifiuti, l accertamento di eventuali comportamenti difformi alle prescrizioni dettate dal Regolamento Comunale per la gestione dei rifiuti urbani approvato con deliberazione di C.C. n. 19 del e da quanto previsto dalle norme vigenti in materia di rifiuti, sarà punito con la sanzione amministrativa pecuniaria prevista dall art. 62 dello stesso Regolamento; Avvertenze Ai sensi dell art. 3, comma 4 della Legge 241/90 Che contro il presente provvedimento è ammesso : o o Ricorso al T.A.R. Puglia Sez di Lecce entro 60 giorni dalla notifica della presente o dalla conoscibilità della stessa da parte della dell interessato ai sensi della Legge 1034/71; Ricorso straordinario al Presidente della Repubblica nei termini e nei modi previsti dall art. 8 e seguenti del D.P.R n entro 120 (Ordinanza n.138 del 13/05/2011 ) - pag. 3 di 5

4 giorni dalla notificazione della presente o dalla conoscibilità della stessa da parte della dell interessato; Che con l entrata in vigore della presente, sono abrogate tutte le altre precedenti disposizioni comunali incompatibili con la presente ordinanza ed in particolare: o L ordinanza n. 248 del Divieto di commercio itinerante nel centro urbano e frazioni; Che la presente ordinanza sarà resa nota mediante affissione di copia all Albo Pretorio Comunale e pubblicazione sul sito internet comunale ed è immediatamente esecutiva; Dispone Che il presente provvedimento sia trasmesso per conoscenza a : o Al Commissariato di P.S. di Gallipoli; o Al Comando Compagnia C.C. di Gallipoli; o Al Comando Compagnia G.d.F. di Gallipoli; o Al Comando Polizia Municipale di Gallipoli; o Al Dirigente del settore Affari Generali per la pubblicazione della presente ordinanza all Albo Pretorio Comunale e sul sito Internet del Comune di Gallipoli; o Alle Organizzazioni di categoria : A.N.V.A. Confesercenti, Via Imperatore Adriano n. 30 Lecce, F.I.V.A. Confcommercio, Via Cicolella n. 3 - Lecce. IL DIRIGENTE Dott. Salvatore Patrizio GIANNONE (Ordinanza n.138 del 13/05/2011 ) - pag. 4 di 5

5 RELAZIONE DI NOTIFICA A MEZZO POSTA Si attesta che la presente ordinanza è stata spedita in data mediante lettera raccomandata A.R. dall'ufficio postale di Gallipoli e notificato alla data e con le modalità risultanti dall'allegata notifica. Dalla Residenza municipale,lì... L'ADDETTO CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Certifico che la presente ordinanza viene pubblicata dal... al... all'albo pretorio del Comune. Gallipoli, lì... IL MESSO COMUNALE (Ordinanza n.138 del 13/05/2011 ) - pag. 5 di 5

CITTA DI GALLIPOLI. (Provincia di Lecce) IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Area N 2 - Polizia Comunale e amministrativa

CITTA DI GALLIPOLI. (Provincia di Lecce) IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Area N 2 - Polizia Comunale e amministrativa Ordinanza n. 124 del 08/08/2013 ORIGINALE CITTA DI GALLIPOLI (Provincia di Lecce) IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Area N 2 - Polizia Comunale e amministrativa Oggetto: Divieto di commercio ambulante in posti

Dettagli

C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE

C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE ORIGINALE Deliberazione N. 16 in data 28/06/2007 C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE Verbale di Deliberazione del Commissario Prefettizio Oggetto: Ricognizione aree destinate allo svolgimento

Dettagli

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012

NUMERO UNITA IMMOBILIARI DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 DI CATEGORIA A1 (ABITAZIONI DI TIPO SIGNORILE) PER PROVINCE ANNO 2012 GENOVA 5.127 CATANZARO 136 FIRENZE 3.800 LECCO 136 NAPOLI 3.770 PORDENONE 132 MILANO 2.813 RAGUSA 126 TORINO 2.512 AOSTA 114 ROMA 2.121

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S.

MINISTERO DELL'INTERNO SEDI DI COSTITUZIONE DELLE R.S.U. QUESTURE E UFFICI PERIFERICI DI P.S. Agrigento Commissariati, sezione polizia stradale Alessandria SCUOLA ALLIEVI AGENTI Commissariato, sezione polizia stradale, sottosezione polizia stradale, distaccamenti polizia stradale, centro raccolta

Dettagli

COMUNE DI POSITANO. REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (approvato con delibera si C.C. n. 30 del 17/07/00)

COMUNE DI POSITANO. REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (approvato con delibera si C.C. n. 30 del 17/07/00) COMUNE DI POSITANO REGOLAMENTO PER IL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE (approvato con delibera si C.C. n. 30 del 17/07/00) ART.1 (Definizione di commercio su aree pubbliche) Per commercio su aree pubbliche

Dettagli

C O M U N E D I S I M E R I C R I C H I Prov. Catanzaro

C O M U N E D I S I M E R I C R I C H I Prov. Catanzaro C O M U N E D I S I M E R I C R I C H I Det1217copia AREA AMMINISTRATIVA Determinazione n. 12 del 30 gennaio 2017 ======================================================================= OGGETTO: Ordinanza

Dettagli

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N.

COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL ORDINANZA DEL SINDACO N. COMUNE DI ALBA ADRIATICA PROVINCIA DI TERAMO COPIA CONFORME ALL ORIGINALE PER USO AMMINISTRATIVO E D UFFICIO DELLA ORDINANZA N. 33 DEL 03-07-2015 Alba Adriatica, lì 03-07-2015 Registro Generale n. 68 ORDINANZA

Dettagli

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2019 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 7394 2477/01 16 441 POTENZA CP IT 73D 01000 03245 441 0 16 2477 01 450 CATANZARO CP IT 64F 01000 03245 450 0 16 2477 01 451 COSENZA CP IT 15E 01000 03245 451 0 16 2477 01 452 REGGIO CALABRIA CP IT

Dettagli

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN

ESERCIZIO 2017 CAPITOLO/ARTICOLO/CODICI IBAN PAG 2893 1203/11 08 522 SASSARI CP IT 68L 01000 03245 522 0 08 1203 11 522 SASSARI RS IT 19M 01000 03245 522 1 08 1203 11 523 ORISTANO CP IT 31N 01000 03245 523 0 08 1203 11 523 ORISTANO RS IT 79O 01000

Dettagli

CITTA DI GALLIPOLI (Provincia di Lecce) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

CITTA DI GALLIPOLI (Provincia di Lecce) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE N. 45/ 2010 reg. Delib. CITTA DI GALLIPOLI (Provincia di Lecce) Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Oggetto: Criteri e modalità per la rateizzazione delle sanzioni amministrative per

Dettagli

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale %

DETTAGLIO SPESE CAPITOLO 1804 P. G. 06 ES. FIN % Personale non direttivo. % Personale direttivo totale % totale AGRIGENTO 300 71.552,00 41.617,00 - - - 53.400,00 1.137,00 4.464,00 66.246,00 2.440,00 215,00-6.597,00 247.668,00 3 - - - - - - - 7.553,00 4.535,00 1.884,00 1.726,00-4.451,00 20.149,00 267.817,00

Dettagli

Scorrimento graduatoria - distribuzione dei posti. Distretto Sede Ufficio posti

Scorrimento graduatoria - distribuzione dei posti. Distretto Sede Ufficio posti Scorrimento graduatoria - distribuzione dei posti UFFICI CENTRALI ROMA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE 7 UFFICI CENTRALI ROMA DIREZIONE NAZIONALE ANTIMAFIA E ANTITERRORISMO 1 UFFICI CENTRALI ROMA MINISTERO

Dettagli

D.C. DELLE PECIALITA - SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA - PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _06_,00 DEL _01 / 03 / 2018

D.C. DELLE PECIALITA - SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA - PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _06_,00 DEL _01 / 03 / 2018 TORINO AOSTA ALESSANDRIA ASTI CUNEO NOVARA VERCELLI BIELLA VERBANIA MILANO BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO LODI MANTOVA lle ore 24.00 DEL 01.03.2018 TRAPORTO PERSONE, CARBURANTE ANCHE SE SCARICHI, MERCI

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Statistica furti e rinvenimenti mezzi - 2004 Piemonte Alessandria 39 32 29 52 34 32 17 14 Asti 4 8 5 16 3 4 5 25 Biella 5 9 0 3 3 4 4 3 Cuneo 4 13 15 20 5 8 2 8 Novara 19 29 31 21 8 7 20 11 Torino 243

Dettagli

OGGETTO: Orari di vendita per l esercizio del commercio su aree pubbliche. Modifiche all Ordinanza n.1/2010 IL SINDACO

OGGETTO: Orari di vendita per l esercizio del commercio su aree pubbliche. Modifiche all Ordinanza n.1/2010 IL SINDACO DIREZIONE: SERVIZI DEL TERRITORIO SERVIZIO: SVILUPPO ECONOMICO U.O. Attività Economiche Dirigente: arch. Manuela RICCOMINI Responsabile: Giuliano GUICCIARDI ORDINANZA N. 64 del 18 giugno 2012 OGGETTO:

Dettagli

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE

CICLOMOTORI RUBATI CICLOMOTORI RINVENUTI REGIONI PROVINCIE Piemonte Alessandria 159 102 125 117 85 124 60 40 35 26 27 36 Asti 112 81 75 59 41 45 31 23 42 24 10 13 Biella 87 63 56 65 42 41 13 13 19 21 22 9 Cuneo 150 110 131 134 69 52 19 26 31 35 31 17 Novara 177

Dettagli

Valle D'Aosta Aosta Totale

Valle D'Aosta Aosta Totale Piemonte Alessandria 32 25 34 37 28 44 15 4 12 10 16 23 Asti 23 25 15 20 20 22 7 8 11 10 3 8 Biella 15 23 15 8 8 17 0 6 2 1 5 1 Cuneo 33 37 50 44 19 17 9 8 15 14 3 5 Novara 35 36 43 37 16 30 5 8 9 13 6

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 1999 Provincia N CV I. Costruzione nazionale AGCO MILANO 2 528 2 528 AGRIFULL AVELLINO

Dettagli

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno

Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno Tasso di disoccupazione per sesso e provincia - media annua 2006 Ordinamento crescente Maschi % Femmine % Maschi e femmine % 1 Treviso 1,6 Belluno 2,3 Belluno 2,3 2 Mantova 1,7 Modena 3,2 Reggio Emilia

Dettagli

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali)

REFERENDUM 3 GIUGNO disciplina della caccia (dati ufficiali) 2 - disciplina della caccia (dati ufficiali) totali totali PIEMONTE ALESSANDRIA 180.555 201.896 382.451 90.503 96.679 187.182 48,9 157.420 90,1 17.263 9,9 174.683 12.499 6,7 8.093 4,3 ASTI 84.851 92.997

Dettagli

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8%

TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI ( ) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8% TARIFFA RIFIUTI (TARI) IN 4 ANNI (2014-2017) DALLA SUA ISTITUZIONE AUMENTI MEDI DEL 1,1% TRA IL 2016 ED IL 2017 LA TARI DIMINUISCE DELL 1,8% NEL 2017 IL COSTO MEDIO DELLA TARI E DI 295 EURO ANNUI A MATERA

Dettagli

Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale dati relativi al mese di OTTOBRE 2013

Tassi di assenza e di maggiore presenza del personale distinti per uffici di livello dirigenziale dati relativi al mese di OTTOBRE 2013 Direzione del Vicedirettore area Monopoli Segreteria del Vicedirettore area Monopoli 4,3478 95,6522 Ufficio del Vicedirettore 10,8696 89,1304 Ufficio Coordinamento Tecnico Informatico 16,0870 83,9130 Ufficio

Dettagli

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche

Abruzzo. Basilicata. Calabria. Campania. Emilia-Romagna. Friuli-Venezia Giulia. Lazio. Liguria. Lombardia. Marche CCIAA MACERATA - Quota percentuale delle Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri sul totale delle Imprese attive nel territorio - Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Regione

Dettagli

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale

CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale CCIAA MACERATA - Imprese attive partecipate prevalentemente da Stranieri Regioni e Province italiane - Serie trimestrale Abruzzo Basilicata Calabria Campania Emilia-Romagna Friuli-Venezia Giulia Lazio

Dettagli

DISTRETTO DI CAMPOBASSO - Totale posti 4. Sostituto Tribunale Cosenza. DISTRETTO DI CATANIA - Totale posti 15 Giudice Tribunale Caltagirone

DISTRETTO DI CAMPOBASSO - Totale posti 4. Sostituto Tribunale Cosenza. DISTRETTO DI CATANIA - Totale posti 15 Giudice Tribunale Caltagirone ELENCO DELLE Sedi destinate ai M.O.T. (delibera del 5 ottobre 2017) DISTRETTO DI ANCONA - Totale posti 3 Giudice Tribunale Ascoli Piceno Giudice Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI - Totale posti 23 Giudice

Dettagli

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001

FASI - Federazione Italiana Arrampicata Sportiva - 01 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 12 581 123 12 5 2 7 574 581 60 47 12 59 4 123 8 8 131 VERCELLI 0 7 0 0 0 0 0 7 7 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 27 7 1 0 0 0 27 27 5 2 0 2 0 7 0 0 7 VERBANIA 0 41 2 0 1 0 1 40 41 0 2 0 2 0

Dettagli

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001

FIPT - Federazione Italiana Palla Tamburello - 09 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 5 39 5 5 31 8 39 4 0 1 5 2 2 7 VERCELLI 0 28 3 0 24 4 28 2 1 0 3 1 1 4 BIELLA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 90 11 1 67 23 90 10 0 1 11 1 1 12

Dettagli

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999

FID - Federazione Italiana Dama - 05 Dati provinciali assoluti 1999 PIEMONTE TORINO 1 72 7 1 47 0 47 25 72 4 3 7 4 4 11 VERCELLI 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 BIELLA 1 21 4 1 12 0 12 9 21 4 0 4 1 1 5 VERBANIA 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 NOVARA 1 27 5 1 22 0 22 5 27 4

Dettagli

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001

FITAV - Federazione Italiana Tiro a Volo - 41 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 16 732 149 16 712 20 732 120 7 22 149 2 2 151 VERCELLI 2 121 17 2 117 4 121 14 0 3 17 1 1 18 BIELLA 1 42 8 1 40 2 42 7 0 1 8 1 1 9 VERBANIA 1 7 8 1 7 0 7 7 0 1 8 1 1 9 NOVARA 5 246 44 5

Dettagli

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001

FISI - Federazione Italiana Sport Invernali - 35 Dati provinciali assoluti 2001 PIEMONTE TORINO 67 6091 1236 67 19 86 644 199 843 3744 1504 5248 6091 617 139 414 553 66 1236 10 10 1246 VERCELLI 9 596 208 9 11 20 32 9 41 412 143 555 596 101 28 69 97 10 208 10 10 218 BIELLA 17 1112

Dettagli

D.C. DELLE PECIALITA SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _10_,00 DEL _01 / 03 / 2018

D.C. DELLE PECIALITA SERVIZIO POLIZIA STRADALE VIABILITA ITALIA PROVVEDIMENTI DELLE PREFETTURE AGGIORNAMENTO DELLE ORE _10_,00 DEL _01 / 03 / 2018 TORINO AOSTA ALESSANDRIA ASTI CUNEO NOVARA VERCELLI BIELLA VERBANIA MILANO BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO lle ore 24.00 DEL 01.03.2018 TRAPORTO PERSONE, CARBURANTE ANCHE SE SCARICHI, MERCI DEPERIBILI,

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione

MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione MINISTERO DEL LAVORO, DELLA SALUTE E DELLE POLITICHE SOCIALI Direzione Generale dell Immigrazione D.P.C.M. 3 dicembre 2008 Ripartizione territoriale delle quote d ingresso Circolare 7/2009 Allegato 1 Liguria

Dettagli

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS

Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Campagna Solleciti REDITA 2011 Suddivisione per Sede INPS Cod. Sede INPS Totale per Sede Provincia Regione 0100 7.177 AGRIGENTO SICILIA 0101 2.186 AGRIGENTO SICILIA 0200 6.206 ALESSANDRIA PIEMONTE 0300

Dettagli

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA

2010 MEDIA* 2010 CLASSIFICA Regioni, Province e Comuni Capoluogo di Provincia: il rating OSSERVATORIO DONNE NELLA PA R OMA, FORUM PA I Comuni Capoluogo: confronto / Tabella 1 i Comuni Capoluogo ELEZIONI COMUNE DONNE MEDIA* DONNE

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT Totale Nazionale Tipologia Albo Uomini Donne % uomini % donne Tot Avvocati Avvocati 119632 106213 52,97% 47,03% 225845 Avv. Straniero 2754 2196 55,64% 44,36% 4950 Avv. Ente Pubblico 2104 2584 44,88% 55,12%

Dettagli

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET

ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET ELENCO DEI BACINI DI DESTINAZIONE E DELLE PROVINCE DI COMPETENZA PER I PRODOTTI DELLA GAMMA POSTATARGET VALIDE DAL 18 APRILE 2016 1 ELENCO BACINI DI DESTINAZIONE E LOCALITÀ COLLEGATE Le seguenti tabelle

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DIREZIONE GENERALE DELL'IMMIGRAZIONE DIV. II DPCM 30.11.2010 - Domande e quote di conversione: da permesso di soggiorno CE per soggiornanti lungo periodo

Dettagli

Sedi relative all interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area IIª

Sedi relative all interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area IIª Sedi relative all interpello straordinario per il profilo di assistente giudiziario area IIª SEDI INTERPELLO Distretto Sede Ufficio Total e UFFICI CENTRALI ROMA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE 10 UFFICI CENTRALI

Dettagli

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia

TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia TAV.28 - Trattrici a doppia trazione nuove di fabbrica per marca e loro dislocazione per provincia Situazione al 31 XII 2000 Provincia N CV I. Costruzione nazionale ADRIATICA SALERNO 3 102 3 102 AGCO PARMA

Dettagli

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II

QUESTURA QUESTURA COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO QUESTURA IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA QUESTURA QUESTURA QUESTURA QUESTURA II QUESTURE COMP. POLFER MARCHE/UMBRIA/ABRUZZO 9 REP. MOBILE BARI COMP. POLFER LOMBARDIA III REP. MOBILE MILANO IV REP. MOBILE COMP. POLFER CAMPANIA II REP. MOBILE PADOVA COMP. POLFER CALABRIA IST. SUPERIORE

Dettagli

Orario di apertura e chiusura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa e del commercio su aree pubbliche in forma itinerante.

Orario di apertura e chiusura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa e del commercio su aree pubbliche in forma itinerante. COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO Provincia di Salerno Settore Commercio ORDINANZA N 22 Castel San Giorgio lì, 24/ 02/2011 Orario di apertura e chiusura degli esercizi di vendita al dettaglio in sede fissa

Dettagli

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA

PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Personale A.T.A. Determinazione contingente per: Mobilità professionale biennio 2009/10 e 2010/11 PROFILO PROFESSIONALE: DSGA Provincia Posti x mobilità professionale per il biennio 2009/10-2010/11 Chieti

Dettagli

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno ORDINANZA DEL FUNZIONARIO N. 127 / 14/12/2017 OGGETTO: DISCIPLINA PERMANENTE DELLA CIRCOLAZIONE AREE DI RIQUALIFICAZIONE URBANA A MARINA DI CASTAGNETO - DONORATICO VISTO: I L FUNZIONARIO RESPONSABILE l'art.

Dettagli

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia

DISTRETTO DI ANCONA (2 posti) Sostituto Tribunale Bari. Sostituto Tribunale Macerata DISTRETTO DI BARI (5 posti) Sostituto Tribunale Foggia POSTI GIUDICANTI DISTRETTO DI ANCONA (9 posti) Giudice Tribunale Ancona 2 posti (civile) Giudice Tribunale Ascoli Piceno 2 posti (promiscuo) Giudice Tribunale Macerata Giudice Tribunale Pesaro 2 posti

Dettagli

Posizioni dirigenziali non generali vacanti presso gli uffici giudiziari - Pubblicazione del 10 aprile 2019

Posizioni dirigenziali non generali vacanti presso gli uffici giudiziari - Pubblicazione del 10 aprile 2019 Posizioni dirigenziali non generali vacanti presso gli uffici giudiziari - Pubblicazione del 10 aprile 2019 aggiornamento: 10 aprile 2019 Ai sensi dell art. 19, comma 1- bis, del decreto legislativo 30

Dettagli

Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte. Stranieri in Provincia di Asti a inizio Permessi di soggiorno 12.

Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte. Stranieri in Provincia di Asti a inizio Permessi di soggiorno 12. Enrico Allasino Osservatorio sull immigrazione in Piemonte Stranieri in Provincia di a inizio 7 Permessi di soggiorno. Residenti (anagrafi).7 Stima dossier CARITAS 7. Una provincia con una rilevante presenza

Dettagli

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA

CORPO FORESTALE DELLO STATO DISTRETTO GIUDIZIARIO ANCONA ANCONA UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA ANCONA 1 1 1 ASCOLI PICENO 1 1 1 CAMERINO 0 0 0 FERMO 0 0 0 MACERATA 0 1 1 PESARO 1 0 1 URBINO 0 1 1 BARI UFFICIALI DI POLIZIA AGENTI DI POLIZIA BARI 1 1 2

Dettagli

Tot. gg assenz a. GG lavor.

Tot. gg assenz a. GG lavor. DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI NOVEMBRE 2018 Struttura Person ale presen te GG lavor. gg assenz a perc assent eismo % perc presen za % DIPENDENTI DISTACCATI 12 252 2 0,79 99,21 DIREZIONE

Dettagli

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni *

Numero di Sportelli Bancari in Italia negli anni * Numero di Bancari in Italia negli anni 1998-2009 * Analisi statistica a cura di: Dipartimento Ricerche - Tidona Comunicazione Data di pubblicazione: Marzo 2010 Per gli aggiornamenti visitare la pagina:

Dettagli

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura

DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE Tot. perc. Tot. perc. Struttura DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI DICEMBRE 2014 Struttura presenza DIPENDENTI DISTACCATI 20 400 1 0,25 99,75 DIREZIONE CENTRALE PER L'EDUCAZIONE STRADALE, LA MOBILITA' E IL TURISMO DIREZIONE

Dettagli

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola

Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA Scuola Immissioni in ruolo docenti e ATA: modificato il contingente di assunzioni dei DSGA 16-07-2008 Scuola Il Ministero ha comunicato oggi che sono stati autorizzati dal Ministero dell Economia solo 450 posti

Dettagli

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011

CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 AREA ELENCO FASCIA DI APPARTENENZA CALENDARIO DISTRIBUZIONE PAGINE GIALLE 2010/2011 STIMA TOTALE COPIE Distribuzione prevista Inizio Fine BARI TOP 371.290 86.000 457.290 499 623 11-mar-10 23-apr-10 FOGGIA

Dettagli

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**)

Provvedimenti di sfratto emessi. Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo precedente. Sfratti eseguiti (**) % Alessandria 0 0 19 14 236 369 638 14,13 595 31,06 186 22,37 Asti 0 0 9 0 342 0 351 15,84 587 19,80 143 8,33 Biella 0 0 8 5 222 49 284 12,70 0 161 49,07 Cuneo 0 0 4 33 114 448 599-14,79 772-24,39 388-2,76

Dettagli

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia)

Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Popolazione di 15 anni e oltre per sesso, classe di età, regione e provincia - Anno 2012 (dati in migliaia) Maschi Femmine Maschi e femmine 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55 e oltre 15-24 25-54 55

Dettagli

segue 2015 Province e Regioni

segue 2015 Province e Regioni ESPORTAZIONI (valori assoluti in migliaia di euro) delle italiane 2016 2016 Torino 4.955.184 5.355.571 Perugia 641.629 714.548 Vercelli 444.448 531.100 Terni 276.224 269.552 Novara 1.136.612 1.199.391

Dettagli

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001

FIPSAS - Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subaquee - 26 Dati provinciali assoluti 2001 sportive tesserati operatori sportive adulti omaggio tesserati societari di gara operatori federali altri generale PIEMONTE TORINO 101 7760 673 101 6974 734 52 7760 477 150 46 673 6 6 679 VERCELLI 59 3401

Dettagli

Ripartizione Sviluppo Economico Pos Commercio

Ripartizione Sviluppo Economico Pos Commercio Data Adozione: 27/09/2018 Altri Settori: C O M UN E D I BARI Determinazione 2018/10468 2018/263/00452 Ripartizione Sviluppo Economico Pos Commercio Estensore: Responsabile Proponente: Sottoscrizione Dirigente:

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Attribuzione funzioni aggiuntive al personale A.TA. a.s. 2001/02 Chieti 3 86 118 204 86 157 272 515 29 33 62 784 1.156.000.000 L' Aquila 2 82 94 176 82 134 227 443 22 30 52 673 991.600.000 Pescara 2 66 91 157 66 102 169 337 20 22 42 538 806.400.000 Teramo 1 66 85 151

Dettagli

COMUNE DI PIACENZA IL SINDACO

COMUNE DI PIACENZA IL SINDACO COMUNE DI PIACENZA IL SINDACO Ordinanza n. 257 del 02/07/2014 Oggetto: MODALITA' DI ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE. INTEGRAZIONI, SPECIFICAZIONI E MODIFICHE A FAR DATA DAL

Dettagli

Più di un occupato su due è altamente soddisfatto del proprio lavoro, le donne meno per le opportunità di carriera

Più di un occupato su due è altamente soddisfatto del proprio lavoro, le donne meno per le opportunità di carriera Osservatorio Statistico dei Consulenti del Lavoro 1 Più di un occupato su due è altamente soddisfatto del proprio lavoro, le donne meno per le opportunità di carriera Più di un occupato su due si dichiara

Dettagli

Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica eanalisi Organizzativa

Ministero della Giustizia Direzione Generale di Statistica eanalisi Organizzativa Procedimenti penali con autore noto definiti nei Tribunali, con rito collegiale*, per classi di durata e durata media in giorni. Anno 2014 ANCONA ANCONA 35 28 52 36 484 ASCOLI PICENO 1 1 9 22 746 FERMO

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E

COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E COMPARTO ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ARTISTICA E RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI DI ALTA FORMAZIONE E SPECIALIZZAZIONE ACCADEMIE DI BELLE ARTI - ACCADEMIA

Dettagli

TIPO DI VEICOLI BLOCCATI/ EVENTUALI ECCEZIONI CONCESSE

TIPO DI VEICOLI BLOCCATI/ EVENTUALI ECCEZIONI CONCESSE TORINO AOSTA ALESSANDRIA ASTI CUNEO NOVARA VERCELLI BIELLA VERBANIA MILANO BERGAMO BRESCIA COMO CREMONA LECCO REVOCATO lle ore 24.00 DEL 01.03.2018 REVOCATO TRAPORTO PERSONE, CARBURANTE ANCHE SE SCARICHI,

Dettagli

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE

DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 PROFESSI ONISTI LIV.2 PROFESSI ONISTI LIV.1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. TOTALE UNITA' ORGANIZZATIVA A2 A3 B1 B2 B3 C1 C2 C3 C4 C5 DIRIGEN TE DI 2 F CON INCARIC O DI 1 DIRIGENTE DI 1 F. DIRIGENTE DI 2 F. PROFESSI ONISTI LIV.1 PROFESSI ONISTI LIV.2 TOTALE Automobile Club di Acireale

Dettagli

Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato

Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato Ministero dell Economia e delle Finanze Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato CIRCOLARE 2004/4632/COALTT e p.c. Agli Ispettorati Compartimentali Dei Monopoli di Stato Loro sedi Al Ministero delle

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria

Servizio di documentazione tributaria Agenzia delle Entrate DIREZIONE CENTRALE ACCERTAMENTO Risoluzione del 24/09/2004 n. 124 Oggetto: Istituzione dei codici Ufficio/Ente per il versamento tramite modello "F 23" delle spese di giustizia prenotate

Dettagli

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001

AeCI - Aereo Club d'italia - 01 Dati provinciali assoluti 2001 territoriali (altri altri nuclei motore / diporto modell. (amatori) aggregati tesserati nuclei) vela o sportivo PIEMONTE TORINO 1 247 26 1 5 6 245 0 0 0 2 247 26 1093 1366 0 VERCELLI 1 150 15 1 0 1 89

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE

REGOLAMENTO COMUNALE Bashkia e Fermës Provinça e Kozencës Comune di Firmo Provincia di Cosenza REGOLAMENTO COMUNALE PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PUBBLICHE IN FORMA ITINERANTE Indice Pag. Art. 1 Oggetto

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 12 Ordine alfabetico di # in % 1 AGRIGENTO 33 31 2 6,1% 127,0 127,0 0,0 0,0% 12 2 ALESSANDRIA 29 21 8 27,6% 102,0 84,0 18,0 17,6% 12 3 ANCONA 29 24 5 17,2% 121,0 95,0 26,0 21,5% 18 4 AOSTA 8 8 0

Dettagli

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità

Alunni con cittadinanza non italiana - a.s. 2003/2004 Approfondimenti statistici. Totale stranieri su ab. Tasso generico di mortalità CLUSTER PROVINCE Medici per 1000 abit. Medici per 100 pos.letto Tasso di occupazione Tasso generico di mortalità Totale stranieri su 100.000 ab. di cui extra comunitari con soggiorno Densità imprend. x

Dettagli

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO:

ORDINANZA. Città di Nardò COPIA. (Provincia di Lecce) N. 416 DEL 17/07/2017 PROT OGGETTO: Città di Nardò (Provincia di Lecce) ORDINANZA N. 416 DEL 17/07/2017 PROT. 30373 OGGETTO: Ordinanza contingibile ed urgente in materia di sicurezza urbana in occasione dell evento Radionorba Battiti Live

Dettagli

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure

VPO Vice Procuratori Onorari (GOT) (4) Nr. Procure Elenco 1 Ordine crescente del parametro " in Organica" in % 1 LANCIANO piccolo 3 36.445 5 3 0 15 11 4 27% 2 LANUSEI piccolo 3 19.955 3 2 1 33% 12 11 1 8% 3 ROVERETO piccolo 3 46.414 6 3 0 14 11 3 21% 4

Dettagli

Comune di Ruvo di Puglia

Comune di Ruvo di Puglia PUBBLICAZIONE Comune di Ruvo di Puglia Città Metropolitana di Bari La presente ordinanza N. 130/2017 è stata pubblicata all'albo Pretorio del Comune il 19/12/2017 e vi rimarrà fino al 02/01/2018. Lì 19/12/2017

Dettagli

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA

COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COMUNE DI OTTOBIANO PROVINCIA DI PAVIA COPIA DELIBERAZIONE N. 30 in data: 15.06.2013 Soggetta invio capigruppo VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: CONVENZIONE GESTIONE ASSOCIATA SERVIZIO

Dettagli

Personale presente. GG lavor.

Personale presente. GG lavor. DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI OTTOBRE 2017 Struttura Personale presente GG lavor. Tot. gg assenza Tot. perc assenteismo % Tot. perc presenza % DIPENDENTI DISTACCATI 9 189 0,00 100,00

Dettagli

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato

periodo interrogabile solo per nota con n reg.part. periodo automazione periodo recuperato e validato periodo recuperato e non validato Chieti Chieti Abruzzo 1 ott L'Aquila L'Aquila Abruzzo 1 set Pescara Pescara Abruzzo 3 nov Teramo Teramo Abruzzo 1 mar Matera Matera Basilicata 27 ago Potenza Potenza Basilicata 22 mag Catanzaro Catanzaro

Dettagli

IMU: PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA

IMU: PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA IMU: 877.000 PROPRIETARI ALLE PRESE CON IL VERSAMENTO DELLA SECONDA RATA A Bologna (293 ), Milano (269 ) e Genova (227 ) gli importi più elevati. Nelle grandi città si pagherà mediamente il 62% in più

Dettagli

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province

Variazione % rispetto al periodo precedente. Variazione % rispetto al periodo. Sfratti eseguiti (**) Richieste di esecuzione (*) Variazione % Province Tab. 1 Necessità locatore Finita locazione Richieste di esecuzione (*) causa TOTALE Alessandria 0 0 18 12 229 365 624-2,19 627 5,38 143-23,12 Asti 0 0 0 0 299 0 299-14,81 685 16,70 194 35,66 Biella 0 0

Dettagli

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile

Ordinanza n.61 del 21/06/2013. Il Responsabile COPIA COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Unità organizzativa Proponente Polizia Municipale Ordinanza n.61 del 21/06/2013 Oggetto: Installazione dispositivi rallentatori di velocità del tipo dossi

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali

2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali 2. Imprenditori extracomunitari: dinamiche e confronti territoriali L analisi sull imprenditoria extracomunitaria è effettuata su dati Infocamere estratti dal Registro Imprese. Essi permettono di dare

Dettagli

Ripartizione Sviluppo Economico Pos Commercio

Ripartizione Sviluppo Economico Pos Commercio Data Adozione: 06/11/2017 Altri Settori: C O M UN E D I BARI Determinazione 2017/12497 2017/263/00672 Ripartizione Sviluppo Economico Pos Commercio Estensore: Responsabile Proponente: Sottoscrizione Dirigente:

Dettagli

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI

BOLOGNA CORTE D'APPELLO BOLOGNA 18 BOLOGNA TRIBUNALE BOLOGNA 34. BARI Totale 54 BARI TRIBUNALE FOGGIA 20 BARI TRIBUNALE BARI 24 BARI TRIBUNALE TRANI A LLEGATO I ANCONA CORTE D'APPELLO ANCONA 4 ANCONA TRIBUNALE ANCONA 14 ANCONA TRIBUNALE ASCOLI PICENO ANCONA TRIBUNALE FERMO 9 ANCONA TRIBUNALE MACERATA 4 ANCONA TRIBUNALE PESARO 10 ANCONA TRIBUNALE URBINO

Dettagli

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo

Distribuzione per provincia, regione e ordine scuola del contingente di nomine per l'a.s. 2007/08 Personale docente ed educativo CHIETI 55 71 98 87 - - - - 46 4 361 L'AQUILA 28 34 57 70 - - - - 25 6 220 PESCARA 43 22 76 84 - - - - 39 2 266 TERAMO 54 21 70 88 - - - - 33-266 ABRUZZO 180 148 301 329 - - - - 143 12 1.113 MATERA 28 33

Dettagli

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011

Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 Fonte: Direzione Risorse Umane e Organizzazione Data di pubblicazione: 19 aprile 2011 DATI RELATIVI ALLE ASSENZE E PRESENZE PER IL MESE DI MARZO 2011 DIREZIONE CENTRALE AMMINISTRAZIONE E FINANZA 55 1201

Dettagli

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE

COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE COMPARTO ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE RILEVAZIONE DELEGHE 31 DICEMBRE 2002 SCHEDA N. 1 - ISTITUZIONI ED ENTI DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE AVVERTENZA : DA COMPILARE ANCHE NEL CASO IN

Dettagli

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT. Albo Nazionale Telematico

CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE PRESSO IL MINISTERO DELLA GIUSTIZIA Ufficio ICT. Albo Nazionale Telematico Ufficio ICT Statistiche Albo Nazionale Telematico anno 2016 Totale Nazionale Tipologia Numero Avvocati Albi ordinari degli esercenti la libera professione 232.515 Elenchi speciali docenti e ricercatori

Dettagli

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative

BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative BOVINI - Numero di capi per provincia - Classifica delle province maggiormente rappresentative 1 BRESCIA 993.913 2 CUNEO 846.425 3 MANTOVA 682.566 4 VERONA 564.261 5 CREMONA 550.785 6 TORINO 491.341 7

Dettagli

Comune di Orbassano Provincia di Torino

Comune di Orbassano Provincia di Torino Comune di Orbassano Provincia di Torino REGOLAMENTO PER LE AREE ALTERNATIVE DI COMMERCIO SU AREA PUBBLICA Approvato con D.C.C. n. del I N D I C E Art.1 Definizioni Pag.3 Art.2 Oggetto Pag.3 Art.3 Estremi

Dettagli

Morosità / Altra causa TOTALE

Morosità / Altra causa TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Piemonte 3 2 138 64 4.769 2.131 7.107 6,70 5.032-8,36 1.731-2,20 Valle d'aosta 0 0 21 6 92 90 209 4,50 458 2,92 62-15,07 Lombardia 0 1 189 495 4.263 9.089 14.037-8,77

Dettagli

QUALI TEMPI? Nicola DATASINC

QUALI TEMPI? Nicola DATASINC QUALI TEMPI? Nicola Chiarini @ DATASINC www.datasinc.it Quantità e qualità tribunale indice di qualità tribunale indice di qualità tribunale indice di qualità tribunale indice di qualità GROSSETO 93% RAVENNA

Dettagli

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI

TRIBUNALI ORDINARI CON INDICAZIONE DEI PARAMETRI PIU' SIGNIFICATIVI Elenco 2 Ordine alfabetico di # bacino di per abitanti al % 1 AGRIGENTO medio 33 10.043 12 14.911 1.948 13,1% 2 ALESSANDRIA medio 29 13.011 12 6.057 939 15,5% 3 ANCONA grande 29 16.340 18 10.177 1.404

Dettagli

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5

nota (*) la provincia attualmente rientra nel parametro di 1000 alunni in media ogni istituto del I ciclo pag. 1 di 5 studio medio le istituti.xls istituzioni calcolo ottimale (circoli didattici, montagna gli alunni ) al in Abruzzo Chieti 39.057 56 39 17 30 Abruzzo L' Aquila 39.084 45 39 6 13 Abruzzo Pescara 32.239 39

Dettagli

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8

Disponibilità e contingente ATA per profilo professionale e area geografica a.s. 2008/09. Pag. 1 di 8 Collaboratore Scolastico Assistente Amministrativo Assistente Tecnico Collaboratore Scolastico Tecnico Cuoco (Addetto Aziende Agrarie) Disponibilità Contingente Disponibilità Contingente Disponibilità

Dettagli

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE

Morosità / Altra causa. Regioni. Finita locazione. Necessità locatore TOTALE Situazione regionale Tab. 1 Regioni Necessità locatore Finita locazione causa TOTALE Piemonte 0 3 172 216 3.385 3.144 6.920 65,79 13.519 55,84 4.992 143,63 Valle d'aosta 0 0 1 1 68 76 146-4,58 335-19,47

Dettagli

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI

APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 - DETTAGLIO PRODUZIONE E RACCOLTA DIFFERENZIATA DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI APPENDICE 1 DETTAGLIO PRODUZIONE E RD DEI RIFIUTI URBANI I dati riportati

Dettagli

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007

Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Comunicazioni inviate dai contribuenti al 30 Giugno 2007 Si precisa che dal mese di Marzo 2002 le conteggiate sono comprensive di quelle inviate dai Centri Di Servizio non più competenti. IL DIRETTORE

Dettagli

PROCEDURA DI TRASFERIMENTO Circ. CSM P-20193/2017 del 17 novembre 2017 TRIBUNALE ORDINARIO GIUDICE ONORARIO DI TRIBUNALE ELENCO POSTI VACANTI

PROCEDURA DI TRASFERIMENTO Circ. CSM P-20193/2017 del 17 novembre 2017 TRIBUNALE ORDINARIO GIUDICE ONORARIO DI TRIBUNALE ELENCO POSTI VACANTI PROCEDURA DI TRASFERIMENTO Circ. CSM P-20193/2017 del 17 novembre 2017 TRIBUNALE ORDINARIO GIUDICE ONORARIO DI TRIBUNALE ELENCO POSTI VACANTI DISTRETTO UFFICIO SEDE POSTI DISPONIBILI 1 Corte d'appello

Dettagli

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA

IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN LOMBARDIA IMPRESE DEL SETTORE ANIMALI DOMESTICI IN Provincia Produzion di prodotti pr l'alimntazion dgli da Imprs dl sttor attiv in Lombardia Imprs di Commrcio piccoli Srvizi di cura pr da % su tot 2015 2011 Variazion

Dettagli