VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) C.F. e P.I

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) C.F. e P.I"

Transcript

1 VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) C.F. e P.I DISCIPLINARE DI GARA (Norme integrative al bando di gara mediante procedura aperta) Procedura aperta ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 GARA N. 17/2018 Appalto dei Lavori per l esecuzione degli allacci di piccoli estendimenti e di interventi su apparati di misura da realizzare sulle reti acqua, gas metano e fognatura del territorio della Valle Umbra Servizi S.p.a. suddivisi in n. 4 Lotti. INDICE PREMESSE 1. STAZIONE APPALTANTE PUNTI DI CONTATTO E CHIARIMENTI 2. OGGETTO E AMMONTARE DELL APPALTO - DURATA DELL APPALTO - SUBAPPALTO 3. PUBBLICAZIONE ATTI DI GARA 4. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E PRESCRIZIONI GENERALI 5. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA 6. TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA 7. SISTEMA DI QUALIFICAZIONE MEDIANTE AVCPASS 8. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA 9. CONTENUTO DELLA BUSTA A DOCUMENTI AMMINISTRATIVI 10. CONTENUTO DELLA BUSTA B OFFERTA ECONOMICA 11. CRITERIO DI AGGIUDICAZIONE 12. SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI DI GARA 13. OFFERTE ANORMALMENTE BASSE 14. ADEMPIMENTI NECESSARI ALL'AGGIUDICAZIONE ED ALLA STIPULA DEL CONTRATTO 15. TUTELA DELLA PRIVACY ACCESSO AGLI ATTI 16. COMUNICAZIONI 17. ALLEGATI AL DISCIPLINARE 18. CLAUSOLE DI COMPLIACE 19. CLAUSOLE DI RISERVATEZZA 20. PROCEDURE DI RICORSO 21. RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 22. DIRETTORE DEI LAVORI 23. INFORMAZIONI PREMESSE Valle Umbra Servizi S.p.A. (in appresso VUS), nell ambito delle proprie attività istituzionali, procede alla esternalizzazione dei lavori di allaccio, piccoli estendimenti/spostamenti e operazioni di installo/sostituzione/riapertura dei contatori ACQUA e GAS METANO sulle reti ed impianti in gestione, mediante affidamento in appalto, sulla base delle disposizioni di cui al Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 50/2106 e s.m.i.). Ciò, tenuto conto che la struttura operativa della Società non dispone di personale ed attrezzature adeguate e necessarie all esecuzione a regola d arte di tali tipologie di interventi. Pertanto, alla luce delle esperienze maturate, è stata innanzitutto definita una nuova suddivisione dei lotti per ambito territoriale, ottimizzando le attività operative e delimitando le aree di specifica competenza di ogni singolo affidatario. Per le motivazioni sopra esposte, è stato predisposto specifico Capitolato Speciale e con Delibera del CdA n. 42 del 23/05/2018, è stata indetta procedura aperta ai sensi dell art. 60, D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., per 1

2 selezionare gli operatori economici cui affidare l esecuzione dei Lavori per l esecuzione degli allacci di piccoli estendimenti e di interventi su apparati di misura da realizzare sulle reti acqua, gas metano e fognatura del territorio della Valle Umbra Servizi S.p.a., della durata di 2 (due) anni e per un importo complessivo stimato di ,00 oltre IVA, suddivisi in n. 4 lotti funzionali, come di seguito specificati: LOTTO 1 Dip. FOLIGNO 1 (Foligno, Nocera, Valtopina) CIG DF 1 LAVORI A MISURA ,50 2 TOTALE LAVORI ,50 3 di cui Oneri per la Sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) , ,25 4 TOTALE DEI LAVORI AL NETTO DEGLI ONERI PER LA SICUREZZA ,25 5 Costi aggiuntivi per la Sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) ,50 6 TOTALE IMPORTO PER LA SICUREZZA (non soggetti a ribasso d'asta) , ,75 7 IMPORTO COMPLESSIVO ,00 LOTTO 2 - DIP. FOLIGNO 2 (Bevaqna, Giano, Gualdo, Montefalco, Spello, Trevi) CIG EC6 1 LAVORI A MISURA ,80 2 TOTALE LAVORI ,80 3 di cui Oneri per la Sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) , ,50 4 TOTALE DEI LAVORI AL NETTO DEGLI I ONERI PER LA SICUREZZA ,30 5 Costi aggiuntivi per la Sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) ,20 6 TOTALE IMPORTO PER LA SICUREZZA (non soggetti a ribasso d'asta) , ,70 7 IMPORTO COMPLESSIVO ,00 LOTTO 3 - DIP. SPOLETO (Spoleto, Campello, Castel Ritaldi, Cerreto, Sant Anatolia, Scheggino, Sellano, Vallo) CIG BA9 1 LAVORI A MISURA ,50 2 TOTALE LAVORI ,50 3 di cui Oneri per la Sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) , ,25 4 TOTALE DEI LAVORI AL NETTO DEGLI ONERI PER LA SICUREZZA ,25 5 Costi aggiuntivi per la Sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) ,50 6 TOTALE IMPORTO PER LA SICUREZZA (non soggetti a ribasso d'asta) , ,75 7 IMPORTO COMPLESSIVO ,00 LOTTO 4 DIP. VALNERINA (Cascia, Monteleone, Norcia, Poggiodomo, Preci) CIG LAVORI A MISURA ,08 2 TOTALE LAVORI ,08 3 di cui Oneri per la Sicurezza (non soggetti a ribasso d'asta) , ,70 4 TOTALE DEI LAVORI AL NETTO DEGLI ONERI PER LA SICUREZZA ,38 5 Costi aggiuntivi perla Sicurezza (non sogqetti a ribasso d'asta) ,92 6 TOTALE IMPORTO PER LA SICUREZZA (non soggetti a ribasso d'asta) , ,62 7 IMPORTO COMPLESSIVO ,00 Totale Appalto ,00.000,00 2

3 Si specifica che i lavori nel territorio dei lotti riguardano reti di distribuzione ACQUA e GAS METANO, mentre il lotto 4 riguarda la sola rete di distribuzione ACQUA. I lavori sono finanziati con risorse di bilancio della VUS. La stima dei costi è stata effettuata sulla base dello storico delle lavorazioni eseguite, sulle criticità già individuate e sulla scorta di esperienze maturate nel settore, non ultima la necessità di prevedere squadre operative per tutte le operazioni di sostituzione programmata dei misuratori del gas naturale e dell acqua potabile al fine di garantire il rispetto del nuovo decreto Ministeriale n. 93 del 21/04/2017. Il presente Disciplinare di gara parte integrante del Bando unitamente agli altri documenti di gara contiene le norme di partecipazione alla procedura di gara, le modalità di compilazione e presentazione dell offerta, i documenti da presentare a corredo della stessa, oltre che la descrizione della procedura di aggiudicazione. Le condizioni contrattuali e le modalità di esecuzione dell appalto sono meglio specificate nel Capitolato Speciale, quale parte integrante e sostanziale della documentazione di gara. Ai sensi dell art. 5, d.m. Infrastrutture e Trasporti 2 dicembre 2016, entro il termine di 60 giorni dalla data di efficacia dell aggiudicazione, l Appaltatore ha l obbligo di corrispondere a VUS le spese relative alla pubblicazione del bando di gara e dell avviso di aggiudicazione pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, serie speciale contratti pubblici, stimate in 420,00 + IVA, previa esibizione, da parte della Stazione Appaltante della relativa fatturazione. L importo dovrà essere rimborsato mediante bonifico bancario avente come beneficiario Valle Umbra Servizi S.p.A. da appoggiare a: BANCA INTESA SANPAOLO SPA IBAN IT 27 E , con la seguente causale: Rimborso spese di pubblicazione gara n. 17/2018 Lotto n.cig STAZIONE APPALTANTE PUNTI DI CONTATTO E CHIARIMENTI Valle Umbra Servizi S.p.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) Tel. centralino /23111 Fax / web - info@vus.it - PEC vusspa@pec.it Responsabile del Procedimento: p.i. Romano Menechini. Punto di contatto: p.i. Paolo Piermarini presso il settore G.R.I. Gestione Reti e Impianti della sede di Foligno Tel diretto / mobile, paolo.piermarini@valleumbraservizi.it Tutti gli operatori economici interessati potranno richiedere eventuali chiarimenti giuridico amministrativi e/o tecnici inerenti alla presente procedura di gara, specificando il numero della gara 17/2018 al Fax /48108 oppure al seguente indirizzo info@vus.it oppure alla PEC vusspa@pec.it Le richieste di chiarimenti dovranno essere formulate esclusivamente in lingua italiana. Le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 6 (sei) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. VUS pubblicherà le risposte alle richieste di chiarimenti e/o eventuali ulteriori informazioni sostanziali in merito alla presente procedura, sul proprio sito internet alla pagina Bandi di Gara Lavori. Tutte le comunicazioni relative allo svolgimento delle sedute pubbliche di gara, saranno effettuate mediante pubblicazione con congruo anticipo di apposito avviso nella suddetta pagina del sito internet. Dette comunicazioni avranno valore di notifica agli effetti di legge. 2. OGGETTO E AMMONTARE DELL APPALTO - DURATA DELL APPALTO - SUBAPPALTO Costituiscono oggetto dell appalto tutte le opere e attività finalizzate alle operazioni di allaccio, piccoli estendimenti, spostamenti, sostituzione e rifacimento di piccoli tratti delle reti idriche, fognarie e gas metano, operazioni di installo/sostituzione/riapertura contatori per gas metano e acqua potabile, come definite meglio nel Capitolato Speciale d Appalto. La forma e le dimensioni delle opere oggetto dell appalto e l ubicazione dei vari interventi non possono essere definiti in modo puntuale, in quanto trattasi di interventi non predeterminati in modo univoco nel numero e nella localizzazione, ma resi necessari secondo le esigenze di VUS. Sono compresi nell appalto tutti i lavori necessari per l esecuzione degli interventi a perfetta regola d arte. Fanno inoltre parte dell appalto il coordinamento delle procedure esecutive e la fornitura degli apprestamenti e delle attrezzature atti a garantire, durante le fasi lavorative, la conformità a tutte le norme 3

4 di prevenzione degli infortuni e di tutela della salute dei lavoratori, nel rispetto delle misure preventive e protettive del D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.. Requisiti di esecuzione di cui al D.P.R. 14/09/2011 n. 177: Si specifica che una parte dei lavori dovrà essere eseguita in ambienti sospetti di inquinamento o confinati di cui al D.P.R. 14/09/2011 n. 177, pertanto, quale condizione di esecuzione, è necessario il possesso dei requisiti di cui all art. 2, comma 1, del D.P.R. n. 177/2011 che verranno verificati in capo all aggiudicatario di ogni lotto prima della stipulazione del contratto di appalto nella fase intercorrente tra la proposta di aggiudicazione (aggiudicazione provvisoria) e la sua approvazione (determina di aggiudicazione) di cui all art. 33, comma 1 del D.Lgs. 50/2016; la verifica verrà eseguita entro 30 gg. dalla notifica della proposta di aggiudicazione. In caso di mancato possesso del requisito di esecuzione, l aggiudicazione verrà revocata. I documenti da presentare, necessari per dimostrare il possesso dei suddetti requisiti da parte dell aggiudicatario, sono elencati nella tabella contenuta all art. 5 del Capitolato Speciale. All atto dell offerta, il concorrente deve presentare apposita dichiarazione di impegno a comprovare, in caso di aggiudicazione, il possesso dei requisiti di cui all art. 2 del D.P.R. n. 177/2011. Si precisa che gli importi dei singoli lotti costituiscono il limite massimo contrattuale di spesa (rigo 7 della tabella indicata all art 2, comma 1 del Capitolato Speciale) entro cui saranno commissionati gli interventi, i quali verranno eseguiti dagli aggiudicatari dei lotti al netto del ribasso offerto in gara. I prezzi unitari di cui all Elenco Prezzi allegato al Capitolato Speciale ed i prezzi dell Elenco Regionale dei Prezzi 2016 per quelli non previsti nel suddetto allegato, ai quali si applica il ribasso percentuale offerto dall appaltatore in sede di gara al netto degli oneri e dei costi aggiuntivi per la sicurezza, costituiscono l «Elenco dei Prezzi unitari» da applicare alle singole quantità eseguite. Entro tale limite di spesa spetta alla VUS stabilire, secondo una valutazione discrezionale del proprio fabbisogno, il quantitativo di prestazioni dovute commissionate di volta in volta nel corso del contratto. Pertanto l importo stimato per ogni singolo lotto non è vincolante per VUS, rappresentando solo il limite massimo delle prestazioni contrattuali cui gli affidatari sono vincolati. Pertanto, dalla sottoscrizione dei singoli contratti non deriva agli affidatari il diritto di pretendere il raggiungimento dell importo disponibile previsto per ciascuno dei lotti in gara. Il contratto prevede comunque un affidamento di lavori per l importo minimo garantito pari all 80% dell importo disponibile sopra indicato per ciascun lotto, fatti salvi i casi di recesso o di risoluzione anticipata del contratto. Nel corso della esecuzione dei lavori, VUS si riserva la facoltà di procedere ad eventuali compensazioni degli importi relativi ai singoli lotti, qualora si rendano necessari ed urgenti maggiori interventi su specifici lotti, per i quali risultino insufficienti le risorse finanziarie per essi stanziate. In tal caso, gli affidatari dei lotti non potranno avanzare riserve e/o contestazioni, né richiedere compensi a titolo risarcitorio. L importo complessivo presunto dell appalto ammonta ad ,00 come da prospetto economico su riportato ed allegato al Capitolato Speciale, ed è suddiviso in 4 (quattro) lotti funzionali, tra loro autonomi e distinti, che daranno luogo ognuno ad un contratto di appalto, comprensivi degli oneri della sicurezza pari a complessivi ,70 non soggetti a ribasso e dei costi aggiuntivi per l attuazione dei piani di sicurezza pari a ,12, anch essi non soggetti a ribasso, e dei relativi costi della manodopera come stimati all art. 2, comma 3, ultimo capoverso del Capitolato Speciale. I lavori saranno contabilizzati e compensati a misura, ai sensi dell art. 3, comma 1, lett. eeeee) d.lgs. 50/16, secondo le previsioni del Capitolato Speciale. Le modalità di pagamento del corrispettivo sono disciplinare dal Capitolato speciale d Appalto. Il corrispettivo contrattuale per l esecuzione dei lavori è soggetto all applicazione dell I.V.A. nella misura vigente al momento della fatturazione; sono a carico dell appaltatore tutte le eventuali spese e gli oneri di legge necessari e conseguenti alla stipula del contratto. All appaltatore verrà corrisposta, entro n. 15 giorni dall effettivo inizio dei lavori e qualora lo stesso lo richieda, un anticipazione del valore del contratto di appalto, ai sensi dell art. 35, comma 18, del Codice, alle condizioni e con le modalità indicate nel Capitolato Speciale, previa costituzione di idonea garanzia fideiussoria bancaria o assicurativa. 4

5 La durata dell appalto è fissata in 2 (due) anni ovvero in 730 giorni naturali e consecutivi, decorrenti dalla data di consegna formale dei lavori. Il contratto potrà concludersi altresì prima della scadenza temporale di cui sopra al raggiungimento dell importo contrattuale. Nel caso in cui il contratto termini alla scadenza temporale, l appaltatore non ha diritto ad alcun indennizzo circa l importo dei lavori che restano da commissionare per il raggiungimento del limite dell importo contrattuale. VUS si riserva la facoltà di procedere alla consegna dei lavori sotto le riserve di legge, ai sensi dell art. 32, comma 8, D.Lgs. 50/16 e s.m.i., considerata la necessità di avviare con urgenza la realizzazione degli interventi. Alla scadenza dei contratti, VUS si riserva la facoltà di prorogare la durata dei contratti medesimi, alle condizioni tutte in essi previste, per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura di gara per l individuazione dei nuovi contraenti, ai sensi e per gli effetti dell art. 106, comma 11, D.Lgs. 50/16. In tal caso, gli affidatari dei lotti sono tenuti ad eseguire i lavori agli stessi patti, prezzi e condizioni o più favorevoli per VUS. Resta inteso che, qualora in corso d opera si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino alla concorrenza di un quinto (20%) dell importo contrattuale, VUS potrà ordinare all affidatario del singolo lotto l esecuzione degli interventi alle mutate condizioni, ai sensi dell art. 106, comma 12, D.Lgs. 50/16 e s.m.i.. E ammesso il subappalto nei termini di cui all art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016. Si precisa che la quota percentuale subappaltabile deve essere contenuta entro il limite massimo del 30% dell importo contrattuale relativo a ciascun lotto in gara. Inoltre: 1) l affidatario del subappalto non deve aver partecipato alla procedura per l affidamento dell appalto; 2) il subappaltatore deve essere qualificato per l esecuzione dei lavori ad esso affidati. Il concorrente, in conformità a quanto previsto dall art. 105, comma 4, del Codice, deve: a) indicare, all atto dell offerta, i lavori o le parti di opere che intende subappaltare o concedere in cottimo; b) dimostrare l assenza, in capo ai subappaltatori, dei motivi di esclusione di cui all art. 80 D.Lgs. 50/2016 ed il possesso dei requisiti tecnici in rapporto all entità dei lavori ad essi affidati. Si specifica che all art. 47, comma 27 del Capitolato Speciale di Appalto è espressa la seguente clausola di gradimento : divieto per l impresa aggiudicataria di presentare l istanza di subappalto a favore di un impresa risultata aggiudicataria di altro lotto. Sarà cura dell appaltatore dimostrare, trasmettendo alla S.A. la dichiarazione del subappaltatore attestante l assenza dei motivi di esclusione di ordine generale e il possesso dei requisiti tecnici, la sussistenza delle condizioni necessarie al fine di acquisire l autorizzazione amministrativa da VUS. La mancata indicazione in sede di offerta dei lavori o parti di opere che si intende subappaltare, comporterà per l aggiudicataria l impossibilità di ottenere autorizzazioni al subappalto, a norma dell art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Qualora non ricorrano i casi previsti dall art. 105, comma 13, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. (cui si rimanda), i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o dal cottimista verranno effettuati dall appaltatore; qualora, invece, ricorrano i casi previsti dall art. 105, comma 13, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., i pagamenti spettanti al subappaltatore e/o al cottimista verranno effettuati direttamente da VUS (in tal caso, l appaltatore deve comunicare al RUP, tempestivamente e comunque entro 20 (venti) giorni dall emissione di ciascun Stato Avanzamento Lavori, la parte dei lavori eseguiti dal subappaltatore e/o dal cottimista con la specificazione del relativo importo, con proposta motivata di pagamento). 3. PUBBLICAZIONE ATTI DI GARA Il bando di gara è stato pubblicato sulla GURI in data 13/08/2018, sul profilo committente della stazione appaltante, nel portale di bandi e contratti pubblici dell ANAC, per estratto su n. 2 quotidiani, nel sito internet del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti. VUS mette a disposizione, sul proprio sito internet sezione Bandi di gara Lavori, l accesso libero ed incondizionato a tutti i documenti di gara a partire dal giorno successivo alla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana. VUS pertanto, non prenderà in considerazione eventuali richieste di invio dei documenti di gara. 5

6 La documentazione di gara comprende: 3.1 Bando di gara; 3.2 Disciplinare di gara e modelli ad esso allegati; 3.3 Capitolato Speciale e relativi allegati; 3.4 Schemi generali di esecuzione e particolari costruttivi; 3.5 Individuazione aree di ripristino; 3.6 Elenco prezzi unitari; 3.7 P.S.C.; 3.8 Schema di contratto. 4. SOGGETTI AMMESSI ALLA GARA E PRESCRIZIONI GENERALI Sono ammessi a partecipare alla presente procedura di gara tutti i soggetti di cui all art. 45, comma 2, del D.Lgs. 50/2016, nonché gli operatori economici concorrenti con sede in altri Stati membri dell Unione Europea costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi Paesi, in possesso dei requisiti di qualificazione, come previsti nel presente Disciplinare. In particolare possono partecipare alla gara, ai sensi di quanto previsto dall art. 45 del D.Lgs. 50/2016: - i raggruppamenti temporanei e i consorzi ordinari di concorrenti e i gruppi europei di interesse economico (GEIE), già costituiti oppure non ancora costituiti; - le imprese aderenti al contratto di Rete costituito e registrato presso i competenti uffici del Registro delle Imprese ai sensi dell art. 3 comma 4-ter del D.L. 5/2009 convertito in legge 33/2009. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni normative contenute agli artt. 47 e 48 del D.Lgs. 50/2016. E' fatto divieto ai concorrenti di partecipare alla gara in più di un raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti, ovvero di partecipare alla gara anche in forma individuale qualora abbia partecipato alla gara medesima in raggruppamento o consorzio ordinario di concorrenti. L'offerta dei concorrenti raggruppati o consorziati determina la loro responsabilità solidale nei confronti della stazione appaltante, nonché nei confronti del subappaltatore e dei fornitori. Il divieto e la responsabilità solidale di cui sopra si applicano anche ai soggetti che hanno stipulato o che intendono stipulare il contratto di gruppo europeo di interesse economico (GEIE), in applicazione dell art. 10 del D.Lgs. n. 240/1991 nonché alle imprese aderenti al contratto di rete. R.T.I. e GEIE già costituiti possono partecipare alla gara esclusivamente in nome e per conto di tutti i soggetti raggruppati o facenti parte del gruppo europeo di interesse economico. I consorzi ordinari di concorrenti già costituiti, ai sensi degli artt cod. civ. possono partecipare alla gara esclusivamente in nome e per conto di tutti i soggetti consorziati; ove vogliano partecipare alla gara solo alcune delle imprese consorziate queste devono vincolarsi, al pari di un R.T.I., attraverso un mandato collettivo speciale con rappresentanza, irrevocabile alla mandataria; se il consorzio partecipa alla gara in nome e per conto di una o di alcune delle imprese consorziate viene escluso dalla gara. E consentita la presentazione di offerte da parte di raggruppamenti temporanei di imprese o consorzi ordinari di concorrenti anche se non ancora costituiti; in tal caso l'offerta economica deve essere sottoscritta da tutte le imprese che costituiranno i raggruppamenti temporanei o i consorzi ordinari di concorrenti e contenere l'impegno che, in caso di aggiudicazione della gara, gli stessi operatori: 1. se R.T.I., conferiranno mandato collettivo speciale con rappresentanza ad uno di essi, da indicare in sede di offerta e qualificata come mandatario, il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei mandanti; 2. se consorziandi, costituiranno il consorzio ordinario che stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e dei consorziati. I consorzi di cui all art. 45, comma 2, lett. b) e c), D.Lgs. n. 50/2016, possono partecipare alla gara secondo quanto previsto dall art. 47 del D.Lgs. 50/2016 e sono tenuti ad indicare, in sede di offerta, per quali consorziati il consorzio concorre; a questi ultimi è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia il consorzio sia il consorziato. Le reti di imprese di cui all art. 45, comma 2, lett. f) possono partecipare alla gara secondo quanto previsto dall art. 48 del D.Lgs. 50/2016 e sono tenute ad indicare, in sede di offerta, per quali delle imprese facenti parte della rete di imprese concorre; a queste ultime è fatto divieto di partecipare, in qualsiasi altra forma, 6

7 alla medesima gara; in caso di violazione sono esclusi dalla gara sia la rete di imprese sia l impresa. E vietata la partecipazione a più di una rete di imprese. Gli operatori economici stabiliti in altri Stati membri di cui all art. 45, comma 1, costituiti conformemente alla legislazione vigente nei rispettivi paesi, possono partecipare alla gara secondo quanto previsto dall art. 86, comma 3, del D.Lgs. 50/2016. Ai sensi dell art. 37 del D.L. n. 78/2010, convertito in legge n. 122/2010, gli operatori economici aventi sede, residenza o domicilio nei Paesi inseriti nelle black list di cui al decreto del Ministro delle Finanze del 4 maggio 1999 e al decreto del Ministro dell Economia e delle finanze del 21 novembre 2001, devono essere in possesso dell autorizzazione rilasciata ai sensi del decreto del Ministero dell Economia e delle finanze 14 dicembre Si ribadisce che la mancata osservanza delle prescrizioni sopra riportate determina l'esclusione dalla gara del singolo operatore economico e di tutti i raggruppamenti temporanei o consorzi ordinari di concorrenti cui lo stesso partecipi ovvero dei consorzi stabili e di quelli che per esso concorrono. 5. REQUISITI PER LA PARTECIPAZIONE ALLA GARA La partecipazione alla presente procedura di gara è riservata agli operatori economici in possesso, a pena di esclusione, dei requisiti minimi di partecipazione di carattere generale, professionale, e tecnicoorganizzativo di seguito indicati. 5.1) Requisiti di carattere generale Non è ammessa la partecipazione alla gara di operatori economici per i quali sussistono, alla data di presentazione dell'offerta: - i motivi di esclusione elencati nell'art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. 5.2) Requisiti di idoneità professionale Il concorrente deve possedere il requisito di cui all'art. 83, comma 1, lettera a) e comma 3, del D.Lgs. n.50/2016 e s.m.i., dimostrabile con: a) iscrizione nel registro delle imprese tenuto dalla C.C.I.A.A. competente o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato competente per attività inerenti a quelle oggetto di affidamento; b) al cittadino di altro Stato membro non residente in Italia è richiesta la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza, in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI del D.Lgs. 50/2016, mediante dichiarazione giurata, o secondo le modalità vigenti nello Stato membro nel quale è stabilito ovvero mediante attestazione, sotto la propria responsabilità, che il certificato prodotto è stato rilasciato da uno dei registri professionali o commerciali istituiti nel Paese in cui è residenti. 5.3) Requisiti di ordine speciale [requisiti di capacità tecnica] 5.3.1) Attestazione SOA: Trattandosi di appalto di lavori pubblici di importo superiore ad ,00, l operatore economico deve dimostrare il possesso dei requisiti di qualificazione di cui all art. 83 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. attraverso Attestazione SOA regolarmente autorizzata, in corso di validità alla data di scadenza del termine per la presentazione dell offerta, che documenti il possesso della qualificazione in categoria OG/6, classifiche adeguate in rapporto al valore del/i lotto/i per il/i quale/i intende partecipare. In particolare: - per la partecipazione ai lotti 1,2,3 l attestazione SOA deve essere posseduta nella categoria OG/6 per classifica almeno III^, di cui all art. 61 D.P.R. 207/10; - per la partecipazione al lotto 4, l attestazione SOA deve essere posseduta nella categoria OG/6 per classifica almeno II^, di cui all art. 61, D.P.R. 207/10. Nel caso di concorrente stabilito in altro stato aderente all Unione Europea, dovrà possedere i requisiti previsti dal D.P.R. 207/10, accertati ai sensi dell art. 62 del suddetto decreto, in base alla documentazione prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi paesi. Possono presentare offerta anche gli operatori economici sotto forma di RTI di tipo c.d. orizzontale, secondo le disposizioni di cui all art. 61 comma 2 e art. 92 D.P.R. 207/10. 7

8 Non sono ammessi RTI di tipo c.d. verticale in assenza di categorie scorporabili ) Certificazione di sistema qualità limitatamente ai lotti 1,2,3: Ai sensi dell art. 63, comma 1 del D.P.R. n. 207/2010, il concorrente deve possedere la certificazione del sistema di qualità aziendale UNI CEI ISO 9000 in corso di validità. Il possesso da parte dell impresa del certificato del sistema di qualità aziendale UNI CEI ISO 9000 deve risultare dall attestazione SOA. Qualora tale requisito non sia riportato nell attestato SOA, unitamente all attestazione deve essere prodotto l originale o la copia conforme all originale resa ai sensi del DPR n. 445/2000 del certificato di qualità in corso di validità rilasciato da un Ente Certificatore accreditato salvo che il requisito risulti dichiarato nel DGUE (Parte IV, sezione D, prima parte). In caso di raggruppamento temporaneo d imprese o consorzio ordinario o aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete o GEIE di cui rispettivamente all art. 45 comma 2, lettere d)-e)-f)-g) del D.Lgs. n. 50/2016, non è richiesto il possesso del certificato di qualità aziendale UNI CEI ISO 9000 qualora l importo dei lavori che l impresa capogruppo e le imprese mandanti intendono assumere comporti una qualificazione per classifica inferiore alla III^, ferma restando l applicazione dell art. 92 del D.P.R. n. 207/2010. Parimenti, non occorre dimostrare il possesso di detta certificazione in relazione al Lotto n ) Esecuzione servizio di installazione misuratori In relazione ai lotti N , i concorrenti dichiarano di aver eseguito, negli ultimi 3 (tre) anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, con buon esito e per una durata non inferiore a 6 (sei) mesi, un contratto di appalto che comprende il servizio di installazione misuratori di utenza GAS METANO e ACQUA, specificando nome e indirizzo del committente, l oggetto del contratto, il CIG, la data di inizio e di ultimazione del contratto, la dichiarazione che il contratto comprende l esecuzione del suddetto servizio. In alternativa, qualora si tratti di un contratto di appalto in corso di esecuzione alla data di scadenza del bando, il concorrente dichiara di avere in corso di esecuzione da almeno 6 (sei) mesi e senza contenzioso, un contratto di appalto che comprende il servizio di installazione misuratori di utenza GAS METANO e ACQUA, specificando nome e indirizzo del committente, l oggetto del contratto, il CIG, la data di inizio del contratto, la dichiarazione che il contratto comprende l esecuzione del suddetto servizio. In relazione al lotto N. 4, i concorrenti dichiarano di aver eseguito, negli ultimi 3 (tre) anni antecedenti la data di pubblicazione del bando di gara, con buon esito e per una durata non inferiore a 6 (sei) mesi, un contratto di appalto che comprende il servizio di installazione misuratori di utenza ACQUA, specificando nome e indirizzo del committente, l oggetto del contratto, il CIG, la data di inizio e di ultimazione del contratto, la dichiarazione che il contratto comprende l esecuzione del suddetto servizio. In alternativa, qualora si tratti di un contratto di appalto in corso di esecuzione alla data di scadenza del bando, il concorrente dichiara di avere in corso di esecuzione da almeno 6 (sei) mesi e senza contenzioso, un contratto di appalto che comprende il servizio di installazione misuratori di utenza ACQUA, specificando nome e indirizzo del committente, l oggetto del contratto, il CIG, la data di inizio del contratto, la dichiarazione che il contratto comprende l esecuzione del suddetto servizio. Si precisa che la natura del contratto da dichiarare per l ammissione alla gara è solo quella dell appalto ; il contratto di subappalto, per la sua diversa natura privatistica, non è conforme al requisito indicato al presente punto e non sarà accettato. Le suddette dichiarazioni sono previste nel Modello 1. In alternativa alle suddette dichiarazioni, il concorrente può già presentare nella busta denominata A - DOCUMENTI AMMINISTRATIVI, i documenti di prova qui di seguito descritti qualora ne sia già in possesso. In tal caso le dichiarazioni relative al requisito di cui al punto previste nei modelli di dichiarazione allegati al presente Disciplinare, potranno non essere compilate. Nei confronti dell aggiudicatario, la prova di tale requisito è dimostrata mediante certificato di esecuzione del contratto di appalto comprendente il servizio di installazione misuratori di utenza, eseguito a regola d arte, rilasciato dal Committente. Qualora si tratti di un contratto di appalto in 8

9 corso di esecuzione alla data di scadenza del bando, la prova del requisito è dimostrata da attestazione/dichiarazione rilasciata dal Committente dalla quale risulti l oggetto del contratto e il CIG, che lo stesso comprende l esecuzione del suddetto servizio e che sia in corso di esecuzione da almeno 6 mesi senza contenzioso. Dal certificato di esecuzione oppure dall attestazione rilasciati dal Committente, devono evincersi chiaramente tutti gli elementi previsti dal requisito del presente punto 5.3.3, comportando in difetto la richiesta di chiarimenti e/o integrazioni al concorrente. Per i lotti N il requisito può essere dimostrato anche mediante due distinti contratti di appalto, uno per la rete ACQUA e l altro per la rete GAS METANO. Nel caso di concorrente stabilito in altri stati aderenti all Unione Europea, la prova del possesso del suddetto requisito dovrà essere fornita mediante documentazione equipollente a quella richiesta alle imprese residenti in Italia, prodotta secondo le norme vigenti nei rispettivi Paesi ) Sede operativa (requisito di esecuzione): I concorrenti dichiarano di assumere l impegno a mettere a disposizione, per tutta la durata dell appalto, una sede operativa sita in uno dei Comuni del lotto di aggiudicazione avente gli elementi essenziali di cui all art. 58 del Capitolato Speciale, entro e non oltre 10 (dieci) giorni dalla data di notifica dell aggiudicazione, pena la revoca dell aggiudicazione in danno dell appaltatore disposta nei loro riguardi. La suddetta dichiarazione è prevista nel Modello ) Composizione della squadra-tipo Attrezzature e mezzi d opera Certificazioni per interventi di saldatura (requisito di esecuzione): I concorrenti dichiarano di assumere l impegno a mettere a disposizione di VUS, per tutta la durata del contratto, le squadre operative nel numero e con la composizione richieste dall'art. 69 del Capitolato Speciale, il personale in possesso del patentino di qualifica rilasciato da enti accreditati per la realizzazione di saldature su acciaio e su PE, le attrezzature ed i mezzi d'opera specificati all'art. 69 del Capitolato Speciale. Di seguito, si specifica per ciascun lotto il numero di squadre minimale, come da Capitolato Speciale d'appalto: per i lotti n : n. 2 squadre operative per lavorazioni riguardanti gli allacci ed i piccoli estendimenti e n. 1 squadra operativa per lavorazioni riguardanti la sostituzione ed il montaggio dei contatori; per il lotto n. 4: n. 1 squadra operativa per lavorazioni riguardanti gli allacci ed i piccoli estendimenti e n. 1 squadra operativa per lavorazioni riguardanti la sostituzione ed il montaggio dei contatori. La verifica del presente requisito di esecuzione verrà effettuata contestualmente alla verifica della sede operativa. La suddetta dichiarazione è prevista nel Modello ) Requisiti di cui all art. 2 del D.P.R. 14/09/2011 n. 177 (requisito di esecuzione): Il concorrente dichiara l impegno a comprovare, in caso di aggiudicazione, il possesso dei requisiti di cui all art. 2 del D.P.R. 14/09/2011 n. 177 come meglio specificati all art. 5 del Capitolato Speciale e che è a conoscenza che la stazione appaltante provvederà ad effettuare subito dopo l aggiudicazione provvisoria, la verifica dell effettivo possesso dei suddetti requisiti. La suddetta dichiarazione è prevista nel Modello 1 e nel Modello 2 nel caso del consorziato esecutore indicato dal Consorzio. In caso di mancato possesso del requisito di esecuzione, l aggiudicazione verrà revocata in danno dell appaltatore. Raggruppamenti temporanei, consorzi ordinari, aggregazioni tra imprese aderenti al contratto di rete, GEIE: In caso di partecipazione alla gara di operatori economici riuniti o consorziati di cui all art. 45, comma 2, lettere d)-e)-f)-g) del D.Lgs. n. 50/2016, a pena di esclusione: 9

10 a) i requisiti di carattere generale e di idoneità professionale di cui ai punti 5.1 e 5.2, devono essere posseduti da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento temporaneo o al consorzio ordinario o al GEIE o all aggregazione di imprese; b) il requisito relativo alla attestazione SOA di cui al punto 5.3.1, deve essere soddisfatto dal raggruppamento temporaneo o dal consorzio ordinario o dal GEIE o dall aggregazione di imprese nel suo complesso, fermo restando che detto requisito deve essere posseduto, per almeno il 60% del valore complessivo del lotto dall impresa capogruppo/mandataria (o indicata come tale nel caso di soggetto raggruppato non ancora costituito), mentre il restante valore dovrà essere posseduto, cumulativamente, dalle mandanti o dalle imprese consorziate rimanenti, ciascuna delle quali dovrà possedere almeno il 10% del requisito; la capogruppo/mandataria dovrà comunque possedere il requisito di partecipazione in misura maggioritaria; c) il requisito di cui al punto deve essere soddisfatto interamente dalla capogruppo/mandataria. Circa i requisiti di esecuzione: a) il requisito di cui al punto deve essere soddisfatto, indifferentemente, da uno dei componenti del concorrente; b) il requisito di cui al punto deve essere soddisfatto dal concorrente nel suo complesso; c) il requisito di cui al punto deve essere posseduto da ciascuna impresa partecipante al raggruppamento temporaneo o al consorzio ordinario o al GEIE o all aggregazione di imprese e comunque dall esecutore. In ogni caso, i soggetti raggruppati di cui all art. 45, comma 2, lettere d)-e)-f)-g) del D.Lgs. n. 50/2016, dovranno indicare, a pena di esclusione, le parti della opera che ciascuna delle imprese raggruppate o consorziate si impegna ad eseguire. Avvalimento: Fermo restando per il concorrente il possesso dei requisiti generali di cui all art. 80 del D.Lgs. 50/2016, ai sensi dell art. 89 del D.Lgs. 50/2016 il concorrente, singolo o consorziato o raggruppato, può soddisfare la richiesta relativa al possesso dei requisiti di carattere tecnico-organizzativo avvalendosi dei requisiti di un altro soggetto. In tal caso si specifica quanto segue: - il concorrente e l'impresa ausiliaria sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del contratto; - non è consentito che della stessa impresa ausiliaria si avvalga più di un concorrente, e che partecipino sia l'impresa ausiliaria che quella che si avvale dei requisiti, a pena di esclusione; - è ammesso l avvalimento di più imprese ausiliarie fermo restando che l ausiliario non può avvalersi a sua volta di altro soggetto. In caso di ricorso all avvalimento, il concorrente deve presentare a pena di esclusione le dichiarazioni e i documenti previsti dall art. 89, comma 1, D.Lgs. n. 50/2016; per le dichiarazioni si invita ad utilizzare il Modello 3 allegato al presente Disciplinare. Precisazione in ordine alla partecipazione in lotti diversi sia dell impresa ausiliaria che dell ausiliata: Si premette che ai sensi della lex specialis di gara, le offerte degli operatori economici possono essere presentate per un solo lotto, per alcuni lotti o per tutti, fermo restando che ciascun concorrente potrà risultare aggiudicatario di un solo lotto fra quelli in gara. Ciò premesso, si evidenzia che l impresa concorrente all affidamento di uno dei lotti in gara e l impresa ausiliaria che presta alla prima i suoi requisiti di qualificazione, non possono concorrere contemporaneamente uti singulae per l aggiudicazione del medesimo lotto, ai sensi dell art. 89, comma 7, D.Lgs. n. 50/2016, pena l esclusione dalla procedura per l aggiudicazione del lotto in gara. Ciò nondimeno è consentito all impresa ausiliaria di presentare offerta per l aggiudicazione di un lotto diverso da quello cui partecipa l impresa alla quale ha prestato i requisiti per concorrere ad altro lotto, fermo restando tuttavia che, se il concorrente ausiliato si aggiudica un lotto, l offerta dell impresa ausiliaria per uno o più lotti diversi sarà automaticamente esclusa dalla gara, in ragione del combinato disposto delle disposizioni di cui all art. 89, commi 5 e 9, d.lgs. 50/16 e s.m.i.. E noto infatti che l impresa ausiliaria assume la responsabilità solidale con l impresa ausiliata nei riguardi della stazione appaltante in relazione alle prestazioni oggetto del lotto alla stessa aggiudicato e che, nel contempo, sempre in relazione al lotto aggiudicato all impresa ausiliata, quest ultima deve comprovare, in 10

11 sede esecutiva, l effettivo possesso delle risorse umane e strumentali messe a sua disposizione dall impresa ausiliaria, in base al contratto di avvalimento. In buona sostanza, se l impresa ausiliaria deve fornire all impresa ausiliata tutte le risorse necessarie per eseguire il lotto che quest ultima si è aggiudicato, assumendone la responsabilità solidale, l impresa ausiliaria non può allo stesso tempo aggiudicarsi ed eseguire altro lotto in gara. 6. TERMINI DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA Per partecipare alla gara, gli operatori economici interessati dovranno far pervenire, a pena di esclusione, tutta la documentazione richiesta redatta in lingua italiana (in caso contrario deve essere allegata una traduzione giurata nella lingua italiana), in un unico plico e predisposta con le modalità di seguito indicate, mediante raccomandata A/R o altro vettore, ovvero consegna a mano all Ufficio Protocollo, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 13/09/2018 presso VALLE UMBRA SERVIZI SPA Via Antonio Busetti n. 38/ Spoleto (PG) oppure in Viale IV Novembre n Foligno (PG). Ai fini dell'accertamento del rispetto del termine di presentazione, richiesto a pena di esclusione, farà fede unicamente il timbro dell'ufficio Protocollo di VUS, con l'attestazione del giorno e dell'ora di arrivo (l orario sarà riportato qualora il plico sia recapitato l ultimo giorno utile per la presentazione). A tal proposito si specifica che l Ufficio Protocollo è aperto dal LUNEDÌ al VENERDÌ dalle ore 8:00 alle ore 14:10 e MARTEDÌ e GIOVEDÌ anche dalle 15:00 alle 17:30. L inoltro della documentazione è a completo ed esclusivo onere e rischio del concorrente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità di VUS ove, per disguidi postali o di altra natura ovvero per qualsiasi altro motivo, il plico non pervenga all indirizzo di destinazione entro il termine perentorio sopra indicato. Non saranno in alcun caso presi in considerazione i plichi pervenuti oltre il suddetto termine di scadenza, anche per ragioni indipendenti dalla volontà del concorrente ed anche se spediti prima del termine indicato. Ciò vale anche per i plichi inviati a mezzo di raccomandata A/R o altro vettore, a nulla valendo la data di spedizione risultante dal timbro postale. Tali plichi non verranno aperti e saranno considerati come non consegnati. Potranno essere riconsegnati al concorrente su sua richiesta scritta. 7. SISTEMA DI QUALIFICAZIONE MEDIANTE AVCPASS Ai sensi dell art. 216, comma. 13 del D.Lgs n. 50/2016, VUS procederà alla verifica, in capo all aggiudicatario di ciascun lotto (o eventualmente di altri concorrenti), circa il possesso dei requisiti di qualificazione alla gara, esclusivamente mediante il ricorso alla Banca dati nazionale dei contratti pubblici, istituita ex art. 62 bis D.Lgs. n. 82/05 (Codice dell Amministrazione Digitale). A questo scopo, quale condizione imprescindibile per la valutazione dell offerta presentata, le Imprese partecipanti sono tenute a registrarsi presso il Sistema AVCPass : istituito presso l Autorità Nazionale Anticorruzione e ad inserire, nella busta relativa alla documentazione amministrativa di cui al successivo punto 9, il PASSOE allo scopo rilasciato dal Sistema. La mancata inclusione del PASSOE nel plico non costituisce causa di esclusione e comporterà l assegnazione di un termine affinché il concorrente possa provvedere alla sua rapida presentazione alla Commissione di gara; solo qualora il concorrente non provveda, verrà disposta l esclusione dalla gara. 8. MODALITA DI PRESENTAZIONE DELL OFFERTA Per poter partecipare alla presente procedura di gara i concorrenti interessati, in possesso dei requisiti previsti nel presente Disciplinare, dovranno far pervenire tutta la documentazione necessaria rispettando le seguenti condizioni: a) presentazione di un unico plico, contenente le altre buste, che dovrà essere, a pena di esclusione, chiuso e sigillato in modo tale da garantirne la chiusura ermetica e la non leggibilità in trasparenza. Sul plico dovranno essere apposti timbro e firma sui lembi di chiusura e dovrà riportare all esterno le seguenti indicazioni: - ragione sociale, indirizzo del mittente, numero di tel/fax/pec (nel caso di concorrenti plurisoggettivi sul plico deve essere indicato il nominativo di tutti i soggetti che concorrono); - la seguente dicitura: <<GARA N. 17/2018 PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PER L ESECUZIONE DEGLI ALLACCI DI PICCOLI 11

12 ESTENDIMENTI E DI INTERVENTI SU APPARATI DI MISURA DA REALIZZARE SULLE RETI ACQUA, GAS METANO E FOGNATURA DEL TERRITORIO DELLA VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. SCADENZA PRESENTAZIONE OFFERTE ORE 12:00 DEL 13/09/2018 NON APRIRE>>; b) il plico sopra citato dovrà contenere le buste di seguito indicate, ciascuna delle quali a sua volta dovrà, a pena di esclusione, essere chiusa e sigillata con le medesime modalità precedentemente indicate per il plico di cui alla lettera a): - la Busta A, con l indicazione esterna del mittente e della dicitura Documenti amministrativi, dovrà contenere, a pena di esclusione dalla procedura di gara, i documenti, prescritti per la partecipazione e per l ammissione alla gara, di cui al successivo punto 9; - la Busta B, con l indicazione esterna del mittente e della dicitura Offerta economica lotto, dovrà contenere, a pena di esclusione dalla procedura di gara, i documenti di cui al successivo punto 10. Limitatamente alla busta B il concorrente che intende concorrere a più di un lotto deve presentare tante buste B quanti sono i lotti a cui intende partecipare (una busta B per ogni lotto). 9. CONTENUTO DELLA BUSTA A - DOCUMENTI AMMINISTRATIVI Detta busta dovrà, a pena di esclusione dalla procedura di gara, contenere i sotto indicati documenti: A) Istanza di partecipazione alla gara e dichiarazioni della Ditta concorrente (modello 1); B) Garanzia a corredo dell offerta (garanzia provvisoria); C) Dichiarazione di un fideiussore per la garanzia definitiva (se non prevista nella garanzia provvisoria); D) Attestazione del pagamento della contribuzione all ANAC; E) PASSOE; F) Dichiarazione sostitutiva del consorziato esecutore indicato dal Consorzio (modello 2); G) Copia Attestazione SOA; H) Documenti e dichiarazioni in caso di avvalimento di cui all art. 89 D.Lgs. 50/2016 (modello 3); I) Dichiarazione in caso di costituendo A.T.I./Consorzio ordinario (modello 4); L) Mandato del raggruppamento temporaneo di imprese; M) Atto costitutivo del Consorzio ordinario / GEIE; N) Documenti in caso di aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete; O) Documento di gara unico europeo (DGUE). A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI DELLA DITTA CONCORRENTE Istanza di partecipazione alla gara contenente dichiarazione sostitutiva resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/00 o più istanze/dichiarazioni ai sensi di quanto previsto successivamente alla "Nota 1", datata e sottoscritta dai soggetti di cui alla medesima "Nota 1", corredata di fotocopia del documento di riconoscimento del sottoscrittore, redatta utilizzando il Modello 1 allegato al presente Disciplinare, con la quale, oltre a chiedere di partecipare alla presente gara ed a specificare in quale forma intende concorrere (singola oppure raggruppata con indicazione dei componenti), dichiara per quali lotti intende concorrere, si rendono le dichiarazioni necessarie alla partecipazione e le dichiarazioni ad integrazione di quelle presenti nel DGUE. "Nota 1": L istanza di partecipazione alla gara e dichiarazione dovrà essere prodotta e sottoscritta: - dal Titolare dell'impresa singola o dal Legale Rappresentante in caso di società; - in caso di raggruppamento temporaneo d imprese o consorzio ordinario o aggregazione tra le imprese aderenti al contratto di rete o GEIE di cui rispettivamente all art. 45 comma 2, lettere d)- e)-f)-g) del D.Lgs. n. 50/2016, già costituiti o da costituirsi, dai Titolari o Legali Rappresentanti di tutte le imprese facenti parte del concorrente. L istanza e la dichiarazione possono essere sottoscritte anche da procuratori e/o institori del Legale Rappresentante ed in tal caso nel plico va inserita la relativa procura in originale o in copia conforme all originale resa ai sensi del D.P.R. n. 445/

13 B) GARANZIA A CORREDO DELL OFFERTA (garanzia provvisoria) Per partecipare alla gara è richiesta, a pena di esclusione, la costituzione di una garanzia provvisoria a tutela dell affidabilità dell offerta. Il valore della garanzia è, ai sensi dell art. 93 del D.lgs. 50/16, pari al 2% (duepercento) dell importo corrispondente al valore di ciascun lotto in gara, ossia pari: Lotto 1 = ,00 Lotto 2 = ,00 Lotto 3 = ,00 Lotto 4 = 8.400,00 Considerato che, ai sensi del successivo art. 11 del presente disciplinare, ciascun concorrente potrà risultare aggiudicatario di un solo lotto tra quelli oggetto di affidamento, è ammessa la produzione in sede di offerta di un unica garanzia provvisoria di importo pari al 2% del valore del lotto più elevato al quale si partecipa. La garanzia a corredo dell offerta può essere costituita, a scelta del contraente, sotto forma di cauzione o di fideiussione. La garanzia deve essere costituita alternativamente secondo le seguenti modalità: a) fideiussione bancaria (rilasciata da Istituti di Credito di cui al Testo Unico Bancario approvato con il D.Lgs. 385/93); b) fideiussione assicurativa (rilasciata da impresa di assicurazioni, debitamente autorizzata all esercizio del ramo cauzioni, ai sensi del D.P.R. 13/02/1959, n. 449 e ss.mm.ii.); c) fideiussione rilasciata da Società di intermediazione finanziaria iscritta nell albo di cui all articolo 106 del D.Lgs. 01/09/1993, n. 385, che svolge in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie e che è sottoposta a revisione contabile da parte di una società di revisione iscritta nell albo previsto dall art. 161 del D.Lgs. 24/02/1998, n. 58; d) quietanza di versamento del bonifico presso la banca INTESA SANPAOLO SPA IBAN IT 27 E beneficiario Valle Umbra Servizi S.p.a.; e) assegno circolare intestato alla Valle Umbra Servizi S.p.a. La fideiussione di cui alle lettere a)-b)-c) dovrà essere intestata a Valle Umbra Servizi S.p.a. e dovrà essere prodotta secondo gli schemi approvati dal Ministero dello Sviluppo Economico con Decreto n. 31 del 19/01/2018. E sufficiente la produzione in sede di gara della sola Scheda Tecnica 1.1 allegata al D.M. n. 31 del 19/01/2018, debitamente compilata e sottoscritta dalle parti contraenti. Gli operatori economici, prima di procedere alla sottoscrizione della fideiussione, sono tenuti a verificare che il soggetto garante sia in possesso dell autorizzazione al rilascio di garanzie mediante accesso ai seguenti siti internet: La garanzia provvisoria deve avere validità almeno pari a 180 (centottanta) giorni, decorrente dal giorno fissato quale termine ultimo per la presentazione delle offerte. Detta garanzia dovrà prevedere espressamente la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale, ai sensi dell art del codice civile, la rinuncia all eccezione di cui all art. 1957, comma 2, del codice civile, nonché la sua operatività entro 15 giorni, a semplice richiesta di VUS. Nel caso in cui, durante l espletamento della gara, vengano riaperti/prorogati i termini di presentazione delle offerte, i concorrenti dovranno provvedere ad adeguare il periodo di validità del documento di garanzia al nuovo termine di presentazione delle offerte, salvo diversa ed espressa comunicazione da parte di VUS. In caso di RTI/consorzio ordinario dovrà essere costituita una sola garanzia, ma la fideiussione/polizza suddetta dovrà riguardare ciascun componente il RTI/consorzio. Svincolo della garanzia: Lo svincolo delle garanzie presentate dai concorrenti non aggiudicatari sarà effettuato nei termini indicati dall art. 93, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016, a seguito dell aggiudicazione della gara. 13

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP.

COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP. COMUNE DI SANTERAMO IN COLLE Provincia di BARI SETTORE LL.PP. Prot. n. 17269 lì, 14/11/2007 - BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA - 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Santeramo in Colle Piazza G. Simone,

Dettagli

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE

AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE AUTORITA PORTUALE DI LIVORNO PROCEDURA APERTA PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA STRADE COMUNI DEMANIALI IN AMBITO PORTUALE L Autorità Portuale di Livorno indice procedura aperta,

Dettagli

Rif. punto del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI

Rif. punto del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI Rif. punto 16.1.1 del Disciplinare di Gara Pag. 1 a 19 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI ED ULTERIORI DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA Ragione sociale:

Dettagli

INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. Via Interporto Centro Ingrosso, 114/ Pordenone (PN)

INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. Via Interporto Centro Ingrosso, 114/ Pordenone (PN) INTERPORTO-CENTRO INGROSSO DI PORDENONE S.p.A. Via Interporto Centro Ingrosso, 114/5-33170 Pordenone (PN) PROCEDURA APERTA PER L APPALTO INTEGRATO RELATIVO ALLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E ALL ESECUZIONE

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG F9C. 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 2/2016 CIG 6856089F9C 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM Sede legale: Via Carlo Bo n 1-20143 MILANO c.f.:80071270153 Telefono 02891412518 - Telefax 02891412319 Avviso di integrazione del Disciplinare di gara Oggetto:

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE RISORSE FINANZIARIE SERVIZIO CENTRALE ACQUISTI PROCEDURA APERTA PER CONTRATTO APERTO PER FORNITURA E POSA IN OPERA DI TENDE (in tessuto ignifugo, veneziane, verticali e motorizzate

Dettagli

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE

COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE COMUNE DI SAN BARTOLOMEO AL MARE Via XX Settembre, 1 18016 San Bartolomeo al Mare (IM) Italia. Telefono 0183 40921 - Fax 0183 406479 e mail: sbmlibero@libero.it - URL: http://www.sanbart.net BANDO DI GARA

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in 1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Avvocatura Procedura aperta per l affidamento di Servizi di domiciliazione e di sostituzione di udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori

Dettagli

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1]

Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1] Bando di gara lavori di manutenzione straordinaria mediante bitumature di alcune strade comunali in asfalto [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione:

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II

PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per. allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II 1 COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE ISTRUZIONE PROCEDURA APERTA PER: gestione interventi socio educativi, per allievi non vedenti e ipovedenti del Convitto Vittorio Emanuele II DISCIPLINARE DI GARA Il giorno

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI - UFFICIO TECNICO BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI PIAZZA UNIVERSITA n. 21 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO DISCIPLINARE DI GARA COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE POLIZIA MUNICIPALE PROCEDURA APERTA PER: APPALTO DEL SERVIZIO DI STAMPA, NOTIFICA E QUANTO ALTRO FINALIZZATO ALLA RISCOSSIONE DI VERBALI INTESTATI A SOGGETTI RESIDENTI ALL ESTERO.

Dettagli

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.-

BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG D STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- BANDO DI GARA: APPALTO N. 1/2015 CIG 6138746D71 1. STAZIONE APPALTANTE : MILANO RISTORAZIONE S.p.A.- Ufficio Acquisti e Contratti - Via B. Quaranta n.41- Milano. tel. 02/88463.267 Fax 02/884.66.237 2.

Dettagli

GARA N /CLO FORNITURA DI AUTOVEICOLI ALLESTITI PER LE SOCIETA' DEL GRUPPO ACEA SPA - ARETI SPA ED ACEA ATO 2 SPA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

GARA N /CLO FORNITURA DI AUTOVEICOLI ALLESTITI PER LE SOCIETA' DEL GRUPPO ACEA SPA - ARETI SPA ED ACEA ATO 2 SPA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Rif. punto 16.1.1 del Disciplinare di gara Pag. 1 a 9 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI ED ULTERIORI DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA Ragione sociale: Dati

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI SASSARI BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SASSARI POLICLINICO UNIVERSITARIO VIA TEMPIO n. 9 07100 SASSARI UFFICIO TECNICO TEL. 079/229820

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Pro. n. 1694 del 10 febbraio 2018 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA LAVORI DI AMPLIAMENTO DEL CIMITERO COMUNALE II LOTTO CUP: G28C17000180004 CIG 7367870EA7 I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE: Comune di AMOROSI

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N.

Comuni di Bientina, Buti, Calcinaia, Capannoli, Casciana Terme Lari, Palaia, Ponsacco, Pontedera. Provincia di Pisa GARA N. GARA N. 27/2016 All. A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA 1.1. Amministrazione aggiudicatrice: - Unione Valdera - indirizzo Via Brigate Partigiane, 4 56025 Pontedera (PI) - numero di

Dettagli

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107

pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 100 del 2 maggio Supplemento Ordinario n. 107 Decreto Legislativo 12 aprile 2006, n. 163 "Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE" pubblicato nella Gazzetta Ufficiale

Dettagli

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912

C.A.P. 37018 PROVINCIA DI VERONA centralinotel.0456589911 C.F. 00601160237 Stazione di Soggiorno Fax0456589912 Prot. n. 9.689 del 15 luglio 2009 CUP H 2 3 D 0 9 0 0 0 0 2 0 0 0 5 BANDO DI GARA LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE GENERALE DELLA VIABILITA DI CORSO GARIBALDI, VIA STATUTO E VIALE ROMA CAPOLUOGO. 1) STAZIONE

Dettagli

Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara

Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara PUBLIACQUA SPA Publiacqua Spa, con sede in Firenze Via Villamagna 90/C, intende esperire una gara d appalto a procedura negoziata ex artt. 12/2 comma, lettera c), e 24/1 comma, lettera a), del Decreto

Dettagli

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1]

Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1] Bando di gara per opere di urbanizzazione P.I.P CA' DE BERENZANI - 1 stralcio [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 11/04/2008 Data di Scadenza:

Dettagli

GARA N SERVIZIO DI VIGILANZA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

GARA N SERVIZIO DI VIGILANZA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Rif. punto 16.1.1 del Disciplinare di gara Pag. 1 a 9 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI ED ULTERIORI DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA Ragione sociale: Dati

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PROCEDURA NEGOZIATA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI MENSA DIFFUSA A FAVORE DEGLI STUDENTI BENEFICIARI DI BORSA PER IL DIRITTO ALLO STUDIO. CIG 735122893F. Via Ravasi, 2 21100 Varese (VA) Italia PEC:

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ARREDI PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA FAS APQ POLITICHE

Dettagli

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1]

Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1] Bando di gara per la realizzazione di percorso ciclopedonale lungo via Milano e via Seminario [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 10/03/2006 Data

Dettagli

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72

I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 I.1) Comune di Napoli Servizio Gestione del Verde Pubblico Salita Pontecorvo 72 80100 Napoli - Tel. 081/7953610 fax 081/7953606; Indirizzo e-mail del Servizio: parchi-giardini@comune.napoli.it;indirizzointernet:www.comune.napoli.it.

Dettagli

Rif. punto del Disciplinare di gara Pag. 1 a 15 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI

Rif. punto del Disciplinare di gara Pag. 1 a 15 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI Rif. punto 16.1.1 del Disciplinare di gara Pag. 1 a 15 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE DI POSSESSO DEI REQUISITI SPECIALI ED ULTERIORI DICHIARAZIONI A CORREDO DELL OFFERTA Ragione sociale:

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193;

1. STAZIONE APPALTANTE: ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI Località Laghi di Sibari Sibari Stazione Prov Cosenza; tel e fax: 0981/79193; ASSOCIAZIONE LAGHI DI SIBARI LOCALITA LAGHI DI SIBARI 87011 SIBARI STAZIONE (CS) e-mail info@associazionelaghidi sibari.it tel e fax: 0981/79193 ***** BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV

COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: F3 CPV COMUNE DI VITERBO SERVIZIO GARE E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA CIG: 03454588F3 CPV 44115000-9 APPALTO PER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA E L ESECUZIONE DEI LAVORI DI MIGLIORAMENTO ED ADEGUAMENTO

Dettagli

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di messa. in sicurezza delle facciate e delle coperture dello stabile di

FONDAZIONE ENASARCO. I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di messa. in sicurezza delle facciate e delle coperture dello stabile di FONDAZIONE ENASARCO I Roma: Procedura ristretta per l affidamento dei lavori di messa in sicurezza delle facciate e delle coperture dello stabile di proprietà della Fondazione sito in Milano Via Tartaglia,

Dettagli

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLA SCUOLA MAURO MITILINI DI VIA BRODOLINI

LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLA SCUOLA MAURO MITILINI DI VIA BRODOLINI C ittà di Casoria Città Metropolitana di Napoli Settore VII Lavori Pubblici - Manutenzioni LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA DELLA SCUOLA MAURO MITILINI DI VIA BRODOLINI CIG: 651450646A CUP: J74H15001160004

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE Prot. n. 3928 Del 06/12/2014 COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale

Dettagli

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA

PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA PER TRATTATIVA PRIVATA DI IMPORTO PARI O INFERIORE A EURO 1.000.000 CON PIU DI 10 DITTE INVITATE: SOGLIA DI ANOMALIA ED ESCLUSIONE AUTOMATICA RACCOMANDATA A.R. Lì, ******* Spett.le Ditta ****** OGGETTO:

Dettagli

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi

I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI. Servizi 1/5 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:170684-2010:text:it:html I-Roma: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti 2010/S 112-170684 BANDO DI GARA SETTORI SPECIALI Servizi

Dettagli

BANDO Fornitura e messa in opera

BANDO Fornitura e messa in opera Capitolato Tecnico Fornitura di Beni COMUNE DI GIOIOSA IONICA (Provincia di Reggio Calabria) UFFICIO AFFARI GENERALI FORNITURA E MESSA IN OPERA DI APPARECCHIATURE DI VIDEOSORVEGLIANZA E ANTINTRUSIONE DA

Dettagli

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti;

2.2 Resta fermo: - che nel complesso il R.T.I. possiede il 100% dei requisiti speciali prescritti; 1. Disciplina partecipazione R.T.I./Consorzi È consentita la presentazione di offerte da parte di Raggruppamenti Temporanei di Impresa (di seguito anche denominati R.T.I.) previsti dalla normativa vigente

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI GENOVA BANDO DI GARA 1. Ente Appaltante: Università degli Studi di Genova Dipartimento Patrimonio e Contratti Servizio Attività Negoziale- via Balbi, 5-16126 Genova - tel. 010/2099231-5523-9407

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo di Cagliari RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009 Prot. 19696 VIII/2

Dettagli

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara

ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara ALLEGATO 1) 1. DICHIARAZIONE di cui al punto C.1 n.1 Busta n.1 del Disciplinare di Gara (Il corsivo è inserito a scopo di commento) Spett.le AdF Spa Oggetto: INTERVENTI SU PISTA E PIAZZALI n. 1/2011 -

Dettagli

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013

Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S del 16/05/2013 Brescia Infrastrutture srl Allegato del Bando di gara pubblicato sulla GUUE S94 159943 del 16/05/2013 NORME DI QUALIFICAZIONE Gara di appalto per l'esecuzione di tutte le opere e provviste occorrenti per

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA UNIVERSITA' DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA E POSA IN OPERA DI ATTREZZATURE PER PALESTRA PER IL CENTRO GIOVANILE POLIVALENTE DI REGGIO CALABRIA

Dettagli

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti"

DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti Via V. Locchi, 19-34123 Trieste DISCIPLINARE DI GARA Dialogo Competitivo per l'affidamento del "Servizio di copertura assicurativa suddiviso in n 4 Lotti" 1 Il presente disciplinare contiene le norme integrative

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti Inv. pulizie lotto Ateneo Cagliari e lotto Complesso Monserrato RACCOMANDATA A.R. Cagliari, 22/12/2009

Dettagli

VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) C.F. e P.I

VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/ Spoleto (PG) C.F. e P.I VALLE UMBRA SERVIZI S.P.A. Via Antonio Busetti, 38/40 06049 Spoleto (PG) C.F. e P.I. 02569060540 DISCIPLINARE DI GARA (Norme integrative al bando di gara mediante procedura aperta) Procedura aperta ai

Dettagli

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA

ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA BANDO E DISCIPLINARE DI GARA C ittà di Casoria Città Metropolitana di Napoli Settore VII Lavori Pubblici - Manutenzioni ACCORDO QUADRO PER LA GESTIONE E MANUTENZIONE DEGLI IMPIANTI DI PUBBLICA ILLUMINAZIONE DEL COMUNE DI CASORIA C.I.G.:

Dettagli

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino).

1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda Sanitaria Locale n. 3 Genovese, Via Bertani Genova tel (centralino). BANDO DI GARA A MEZZO PROCEDURA APERTA PER I LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE FUNZIONALE E NORMATIVA DELL EX RESIDENZA PSICHIATRICA DI GENOVA QUARTO, DENOMINATA CASA MICHELINI. 1. STAZIONE APPALTANTE: Azienda

Dettagli

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016.

REQUISITI MINIMI Possono partecipare alla procedura i soggetti di cui all art. 45 del D. Lgs n. 50/2016. Agli Operatori Economici Oggetto: Invito a presentare offerta nell ambito della procedura negoziata per l individuazione dell operatore economico per il servizio di progettazione esecutiva, allestimento

Dettagli

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI

COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI COMUNE DI AVELLINO - SETTORE LAVORI PUBBLICI - BANDO DI GARA - PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL CONTRATTO DI APPALTO PER LA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEGLI ALLOGGI DI PROPRIETA COMUNALE PER IL PERIODO

Dettagli

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet:

AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, TRENTO. Telefono 0461/ telefax 0461/ sito internet: AUTOSTRADA DEL BRENNERO SpA Via Berlino, 10-38100 TRENTO Telefono 0461/212611 - telefax 0461/212677 sito internet: www.autobrennero.it RETTIFICA BANDO DI GARA N. 02/2006 In relazione al bando di gara 02/2006,

Dettagli

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato

COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici. Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato COMUNE DI TORREMAGGIORE ( Provincia di Foggia ) Settore III Servizio Lavori Pubblici Lavori di costruzione Asilo Nido nella zona nord dell abitato BANDO DI GARA 1. STAZIONE APPALTANTE: Comune di Torremaggiore

Dettagli

Comune di MALEO Provincia di Lodi

Comune di MALEO Provincia di Lodi Comune di MALEO Provincia di Lodi Piazza XXV Aprile, 1 Tel. 0377.58001 Fax 0377.458113 RACCOMANDATA A.R. LETTERA D INVITO Prot. Spett....... LAVORI DI: ASFALTATURA STRADE COMUNALI ANNO 2013. 1. STAZIONE

Dettagli

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA CAPOFILA COMUNE DI SARONNO. Comune di Caronno Pertusella Comune di Saronno Comune di Ceriano Laghetto BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA LAVORI DI MANUTENZIONI STRADALI E REALIZZAZIONE OPERE DI URBANIZZAZIONE ANNO 2016 PRESSO IL COMUNE DI SARONNO CIG 6686321EA0 CUP E77H16000250005 1. Riferimenti Amministrazione

Dettagli

UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC

UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC UNITÉ DES COMMUNES VALDÔTAINES VALDIGNE-MONT-BLANC PIANO TRIENNALE DI POLITICA DEL LAVORO 2012/2014 PROROGATO CON L.R. N. 19 DEL 11 DICEMBRE 2015 PROGETTI PER LAVORI DI UTILITÀ SOCIALE ANNO 2016 CUP: B82C16000070006

Dettagli

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA

COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA COMUNE DI FOGGIA SERVIZIO CONTRATTI E APPALTI BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI DI MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA DELLE OPERE DI FOGNATURA PLUVIALE BIANCA RICADENTI NELL

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. LAVORI: restauro e valorizzazione del complesso monumentale dei ruderi. Avviso di Gara Procedura Aperta

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. LAVORI: restauro e valorizzazione del complesso monumentale dei ruderi. Avviso di Gara Procedura Aperta MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata N Gara 408921 C.I.G. = 0330283E23 LAVORI: restauro e valorizzazione del complesso

Dettagli

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax PEC sotto la propria responsabilità

Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax  PEC sotto la propria responsabilità Spett. Azienda Speciale Comunale CREMONA SOLIDALE Via Brescia, 207 26100 CREMONA Il sottoscritto nato a il C.F. in qualità di della ditta con sede legale a in via C.F. P. IVA, tel. fax e-mail PEC sotto

Dettagli

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE DISCIPLINARE DI GARA Allegato B.1 COMUNE DI FIRENZE Direzione Patrimonio PROCEDURA APERTA PER AFFIDAMENTO DI SERVIZI FINALIZZATI ALLA REGOLARIZZAZIONE CATASTALE DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA COMUNALE di cui alla GARA - Determina

Dettagli

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 MANIFESTAZIONE DI INTERESSE, PE LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DEI POTENZIALI SOGGETTI INTERESSATI ALLA GESTIONE DEL PROGETTO HOME CARE PREMIUM 2017 1. Denominazione, indirizzo amministrazione, punti di contatto:

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 Documenti Pag. 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A Gara per la fornitura di sistemi per il controllo accessi, il rilevamento presenza, gli allarmi, la, Lotto (1 o 2

Dettagli

COMUNE DI BELVÌ PROVINCIA DI NUORO

COMUNE DI BELVÌ PROVINCIA DI NUORO Prot. Nr. 1666 del 11/06/2015 (determinazione Dirigenziale n. 33 del 11.06.2015) BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA DELLA CHIESA PARROCCHIALE SANT AGOSTINO I. AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE:

Dettagli

Lavori stradali - cat. OG3 Class. IV qualificazione obbligatoria Importo: ,00 categoria prevalente subappaltabile (30%)

Lavori stradali - cat. OG3 Class. IV qualificazione obbligatoria Importo: ,00 categoria prevalente subappaltabile (30%) BANDO DI GARA PER APPALTO INTEGRATO, CON AGGIUDICAZIONE TRAMITE PROCEDURA APERTA E CRITERIO DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA (ART. 53, COMMA 2, LETT. B, DEL D.LGS 12.04.2006, N. 163) per la

Dettagli

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA procedura: ristretta art. 3 comma 38 e art. 55 comma 6 D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. criterio: offerta del prezzo più basso mediante ribasso sull importo

Dettagli

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I

C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I All. A C E N T R A L E U N I C A D I C O M M I T T E N Z A C O M U N E D I T E R R A C I N A C O M U N E D I I T R I Comune di Itri LT - Piazza Umberto I snc 04020 Itri (LT) Tel. 0771/732229-30 Fax 0771/721108

Dettagli

ALLEGATO A. Spett.le Università degli Studi di Torino Via Verdi n TORINO

ALLEGATO A. Spett.le Università degli Studi di Torino Via Verdi n TORINO ALLEGATO A N.B. Il presente modello deve essere compilato, previa lettura del Bando di gara, del Disciplinare di gara, del Capitolato speciale d appalto relativo al/ai lotto/i per cui si intende partecipare

Dettagli

Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare "S. Ambrogio" [1]

Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare S. Ambrogio [1] Bando di gara per lavori di adeguamento alla normativa prevenzione incendi della scuola materna ed elementare "S. Ambrogio" [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di

Dettagli

Palazzo G. Canacci Piazza di Parte Guelfa n. 3 - Firenze, nella Sala Gare (piano 3 ), avrà

Palazzo G. Canacci Piazza di Parte Guelfa n. 3 - Firenze, nella Sala Gare (piano 3 ), avrà COMUNE DI FIRENZE DIREZIONE SERVIZI SOCIALI P.O. SERVIZI CIMITERIALI PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO FUNERALI A CARICO DEL COMUNE DI FIRENZE * * * DISCIPLINARE DI GARA Il giorno 20/11/2012

Dettagli

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931)

COMUNE DI LATINA. Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n Latina (tel. 0773/ fax 0773/691931) COMUNE DI LATINA Settore Tecnico LL.PP. Servizio Manutenzione Strade Corso della Repubblica n 118 04100 Latina (tel. 0773/652412 fax 0773/691931) BANDO DI GARA PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE:

Dettagli

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE

AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE Via Bruno Capponi, 100-05100 TERNI AVVISO DI INDAGINE DI MERCATO PER ACQUISIRE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL ART. 36 COMMA 2 LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016, PER L AFFIDAMENTO,

Dettagli

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio

MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio MINISTERO DELLA DIFESA Direzione Generale dei Lavori e del Demanio BANDO DI GARA PER PUBBLICO INCANTO Appalto solo lavori (>150.000 Euro < Euro 5.278.000) SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE I.1)

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA. (con esclusione automatica delle offerte anomale) CIG D ISTITUTO NAZIONALE DI PREVIDENZA PER I DIPENDENTI DELL AMMINISTRAZIONE PUBBLICA DIREZIONE CENTRALE WELFARE E STRUTTURE SOCIALI VIA GREZAR N.2 00142 ROMA TEL.: 0039 06 51014545 FAX: 0039 06 51014168 http://www.inpdap.gov.it

Dettagli

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI

Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI C O M U N E D I V I L L A S A L T O Provincia di Cagliari SERVIZIO TECNICO - UFFICIO LAVORI PUBBLICI P.S.R. 2007-2013 MISURA 322 SVILUPPO E RINNOVAMENTO DEI VILLAGGI AZIONE 1 - INTERVENTO DI: RECUPERO

Dettagli

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. Lavori: consolidamento e restauro CHIESA Santa Maria del Poggio. Avviso di Gara Procedura Aperta

MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI. Lavori: consolidamento e restauro CHIESA Santa Maria del Poggio. Avviso di Gara Procedura Aperta MINISTERO PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Basilicata N Gara 429123 C.I.G. = 03531840A8 Lavori: consolidamento e restauro CHIESA Santa Maria

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO

COMUNE DI RIMINI. Settore Lavori Pubblici. Via Rosaspina Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO COMUNE DI RIMINI Settore Lavori Pubblici Via Rosaspina 21-47900 - Rimini BANDO DI GARA MEDIANTE PUBBLICO INCANTO 1. STAZIONE APPALTANTE: COMUNE DI RIMINI-P.zza Cavour 27-47900 RIMINI (RN)- SETTORE LAVORI

Dettagli

Bando di gara per lavori di recupero degli edifici di E.R.P. di via Divisione Acqui nn [1]

Bando di gara per lavori di recupero degli edifici di E.R.P. di via Divisione Acqui nn [1] Bando di gara per lavori di recupero degli edifici di E.R.P. di via Divisione Acqui nn. 1-3 - 4-6 [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 30/05/2007

Dettagli

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA STAZIONE UNICA APPALTANTE Costituita con deliberazione G.P. n. 16/2008

PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA STAZIONE UNICA APPALTANTE Costituita con deliberazione G.P. n. 16/2008 PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA STAZIONE UNICA APPALTANTE Costituita con deliberazione G.P. n. 16/2008 Gestione associata per il Comune di CITTANOVA (RC) BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA Oggetto: Lavori

Dettagli

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA

BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA GARA N. 33/2017 All. A BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA TELEMATICA SOTTOSOGLIA 1.1. Amministrazione aggiudicatrice: Unione Valdera - indirizzo Via Brigate Partigiane, 4 56025 Pontedera (PI) numero di telefono

Dettagli

Prot. n Ancona, 09/08/2016

Prot. n Ancona, 09/08/2016 Prot. n. 72787 Ancona, 09/08/2016 INDAGINE DI MERCATO FINALIZZATA ALL ACQUISIZIONE DI MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL AFFIDAMENTO MEDIANTE PROCEDURA NEGOZIATA EX ART. 36 DEL D.LGS. 50/2016 DEI LAVORI DI

Dettagli

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono

S.C. Tecnico Progetti Integrati A Telefono BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA RISTRETTA procedura: ristretta art. 3 comma 38 e art. 55 comma 6 D.Lgs. 12.04.2006 n. 163 e s.m.i. criterio: offerta del prezzo più basso mediante ribasso sull importo

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) ALLEGATO 2 Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice) Spett.le Azienda 35100 PADOVA Oggetto: istanza di partecipazione alla procedura

Dettagli

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA NAZARIO SAURO, DELLE MURA

COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA NAZARIO SAURO, DELLE MURA COMUNE DI BISCEGLIE AVVISO DI GARA DI PROCEDURA APERTA PER L APPALTO PER L ESECUZIONE DEI LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DI VIA NAZARIO SAURO, DELLE MURA TRA TORRIONE S.ANGELO E BASTIONE S.MARTINO, DI LARGO

Dettagli

Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1]

Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1] Bando di gara per lavori di realizzazione corpo spogliatoi presso il campo di calcio Villa Angiolina [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 22/01/2009

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG B PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE DISCIPLINARE DI GARA CIG 553636401B ARTICOLO 1 Oggetto dell appalto L appalto ha per oggetto il servizio

Dettagli

Il bando relativo al progetto fotovoltaico a Ferrara

Il bando relativo al progetto fotovoltaico a Ferrara COMUNE DI FERRARA Assessore R. Zadro Presentazione a cura U.O. Contratti ed Appalti Il bando relativo al progetto fotovoltaico a Ferrara 1 luglio 2010 1 Responsabile del Procedimento Ing. Marco Perinasso

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax

COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax COMUNE DI VIESTE Provincia di Foggia III S E T T O R E Tel/fax. 0884712210 ufficiolavoripubblici@comune.vieste.fg.it Uno dei Cento Comuni della Piccola Grande Italia AVVISO PUBBLICO DI MANIFESTAZIONE DI

Dettagli

Bando di gara strade di penetrazione - lavori di manutenzione straordinaria [1]

Bando di gara strade di penetrazione - lavori di manutenzione straordinaria [1] Bando di gara strade di penetrazione - lavori di manutenzione straordinaria [1] Contenuto pubblicato il 05/05/2016 - Ultima modifica il 10/05/2016 Data di pubblicazione: 21/07/2006 Data di Scadenza: 03/08/2006-12:00

Dettagli

ALLEGATO 1 DOCUMENTI

ALLEGATO 1 DOCUMENTI ALLEGATO 1 DOCUMENTI Allegato 1 Documenti Pag. 1 di 9 ALLEGATO 1 - DOCUMENTI La busta A del Programma di Razionalizzazione della Spesa della Pubblica Amministrazione Lotto/i (1 e/o 2) - Documenti dovrà

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE ACQUISTI DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO DEL CONCORRENTE (Allegato 6A al Disciplinare di Gara) Procedura aperta di carattere

Dettagli

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta

punteggio offerta tecnica 50 punti punteggio offerta economica 50 punti Data di presentazione dell offerta Prot. n. 115 del 15.07.2016 OGGETTO: Lettera di invito a partecipare alla gara per l affidamento dell appalto per la fornitura a noleggio e posa in opera di tensostrutture per la 50^ Fiera del Riso anno

Dettagli

COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO

COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO COMUNE DI VICCHIO BANDO DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER L ADEGUAMENTO SISMICO DELLA SCUOLA MATERNA DI PIAZZANO 1. ENTE APPALTANTE: Comune di Vicchio Via Garibaldi, 1 50039, Vicchio (FI), Tel. 055/8439241

Dettagli

Prot. N 2690 DEL ALBO N 404 DEL BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA

Prot. N 2690 DEL ALBO N 404 DEL BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA Prot. N 2690 DEL 30.06.2014 ALBO N 404 DEL 30.06.2014 BANDO DI GARA PROCEDURA APERTA PER L APPALTO MEDIANTE PROCEDURA APERTA DEI LAVORI REALIZZAZIONE DEL RECUPERO DELL EREMO LUOGO DI PREGHIERA BASILIANO

Dettagli