Dal 1 giugno 1988 al 2 settembre 1990 assunto in qualità di responsabile della contabilità di cantiere dall Impresa Giorgio Vigevano.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Dal 1 giugno 1988 al 2 settembre 1990 assunto in qualità di responsabile della contabilità di cantiere dall Impresa Giorgio Vigevano."

Transcript

1 Roberto Brunetti, nato a Roma il 23 marzo 1963 Informazioni sull attività lavorativa: Dal 1 giugno 1988 al 2 settembre 1990 assunto in qualità di responsabile della contabilità di cantiere dall Impresa Giorgio Vigevano. Dal 3 settembre 1990 al 2 aprile 1995 assunto in qualità di responsabile tecnico ed ufficio gare presso l impresa di Costruzioni Pasqualucci S.r.l. Dal 3 aprile 1995 al 11 settembre 2000 assunto in qualità di Direttore Tecnico della Società A.L.E.S.S. S.r.l. Principali lavori seguiti dal 1988 ad oggi in qualità di Direttore Tecnico: Roma 3AQS Ristorazione Srl 1 / 27

2 Nuova Stazione Tiburtina Allestimento di attività di ristorazione, wine bar, caffetteria in accordo con la proprietà Grandi Stazioni Ambasciata Britannica Edifici di Residenza Lavori di ristrutturazione appartamenti Ambasciata del Brasile in Italia Palazzo Pamphili (sede dell Ambasciata del Brasile) Lavori di restauro e ristrutturazione Ambasciata della Repubblica Araba d Egitto Villa Savoia Progetto e Direzione Lavori ristrutturazione e restauro dell intero edificio 2 / 27

3 Chiesa S. Marco in Agropontino Provincia Padovana dei Frati Minori Chiesa S. Marco in Agropontino Lavori manutenzione delle facciate, rimozione delle lastre di copertura e posa di nuove lastre, rifacime Chiesa di Santa Maria dell Orto Chiesa di Santa Maria dell Orto Lavori di ristrutturazione e restauro Chiesa San Salvatore alle Coppelle Chiesa di San Salvatore alle Coppelle Lavori di ristrutturazione e restauro Clinica Villa Valeria 3 / 27

4 Villa Valeria Lavori di ristrutturazione e compartimentazione antincendio Comune di Roma Muro della Suburra al Foro di Traiano Lavori di restauro del paramento murario Comune di Roma Foro di Traiano Lavori di restauro del paramento murario Condominio Vicolo dei Tabacchi Fabbricato in Vicolo dei Tabacchi 4 / 27

5 Intervento di messa in sicurezza del cornicione, eliminiazioni infiltrazioni d acqua e tinteggiatura faccia École Française Palazzo Albertoni-Bellomo Lavori di sistemazione di alcuni locali Immobiliare Centro Roma Srl Fabbricato in Via Rasella Manutenzione dei prospetti e dei lastrici solari. IN.PR.A. Immobiliare Srl Via Antonelli Ristrutturazione edilizia con ripristino destinazione d uso residenziale e frazionamento in 5 unità immo Min. Beni Culturali Direz. Region. Beni Cult e Paes. Lazio 5 / 27

6 Palazzo Poli Lavori di ristrutturazione Min. Beni Culturali Direz. Region. Beni Cult e Paes. Lazio Istituto Studi Pirandelliani Lavori di restauro conservativo e consolidamento Museo Nazionale di Castel Sant Angelo Castel Sant Angelo Lavori di adeguamento impianti e restauro Museo Nazionale Etnografico Museo Pigorini Lavori di allestimento della sala Asia 6 / 27

7 Nuova Clinica Annunziatella Nuova Clinica Annunziatella Lavori di ristrutturazione IV piano Protettorato San Giuseppe Protettorato San Giuseppe Lavori di manutenzione ordinaria Soprintendenza ai Beni Culturali di Roma Casali Strozzi Lavori di consolidamento e allestimento interni 7 / 27

8 Soprintendenza ai Beni Culturali di Roma Chiesa di S. Biagio al Divino Amore Lavori di restauro delle facciate Soprintendenza ai Beni Culturali di Roma Chiesa di S. Croce in Gerusalemme Lavori di restauro delle coperture e dei marmi di facciata Soprintendenza ai Beni Culturali di Roma Chiesa di S. Pantaleo Lavori di ristrutturazione interna e restauro della facciata Soprintendenza ai Beni Culturali di Roma Museo dei Carabinieri 8 / 27

9 Lavori di restauro e ristrutturazione delle facciate e degli interni Soprintendenza ai Beni Culturali di Roma Palazzina Capocci (Museo degli strumenti musicali) Lavori di restauro e ristrutturazione Soprintendenza ai Beni Culturali di Roma Palazzo Venezia Lavori di restauro e ristrutturazione delle coperture e facciate Studio Oculistico Lavori di ristrutturazione ed allestimento studi medici 9 / 27

10 Terravision Transport Limited Piazzale Winston Churchill Restauro della balaustra in travertino Ufficio Centrale per i Beni Librari Biblioteca Nazionale Centrale di Roma Lavori di restauro e ristrutturazione Ufficio Centrale per i Beni Librari Palazzo Mattei Lavori di restauro e ristrutturazione della Discoteca di Stato e della Biblioteca Committenti Privati Via Gramsci, Piazza Campo Marzio 10 / 27

11 Ristrutturazione di appartamenti Arezzo Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato di Arezzo Palazzo Albergotti e Torre di Palazzo Albergotti Lavori di consolidamento del fronte principale e delle fondazioni della Torre e restauro della sala conf Bomarzo 11 / 27

12 Comune di Bomarzo Percorso pedonale e area sosta autovetture Esecuzione di lavori di Punto Vendita e Informazioni Turistiche percorso pedonale e Area sosta autov Calcata Comune di Calcata 12 / 27

13 Comune di Calcata Lavori di recupero e riqualificazione del centro storico di Calcata - P.zza Roma e Via della Fontana Nuo Cagliari Ufficio Centrale per i Beni Librari Biblioteca Universitaria di Cagliari Lavori di ristrutturazione degli interni ed impiantistica Camerata Nuova (RM) 13 / 27

14 Parrocchia S. Maria Assunta Chiesa di S. Maria Assunta in Camerata Nuova (RM) Lavori di ristrutturazione Civita Castellana (RM) 14 / 27

15 Montani e Vecchi Costruzioni Generali Srl Area Archeologica Lavori di ristrutturazione e restauro Firenze Ambasciata di Francia Palazzo Lenzi 15 / 27

16 Lavori di ristrutturazione e Lotto Antincendio Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari Biblioteca Nazionale centrale di Firenze Restauro e sistemazione dell ingresso per il miglioramento dei servizi all utenza. Grottaferrata Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari Monumento Nazionale di Grottaferrata Abbazia di San Nilo Architettura fortificata Ottimizzazione funzionale del complesso per la valorizzazione culturale. 16 / 27

17 Lucca Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento per i Beni Archivistici e Librari Archivio di Stato di Lucca- Sede sussidiaria Recupero porzione Ex Macelli. Magliano in Toscana (GR) 17 / 27

18 Giulia Petroni Srl Tenuta dell Uccellina Lavori di demolizione e opere di ricostruzione, ristrutturazione del Podere Giulia, del Poderino e del w Napoli Ambasciata di Francia in Italia Istituto Grenoble Lavori di restauro e ristrutturazione della Biblioteca 18 / 27

19 Ostia Antica Soprintendenza ai Beni Culturali di Ostia Antica Scavi di Ostia Antica Costruzione del Centro visitatori Perugia 19 / 27

20 Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato di Perugia Complesso monumentale di San Domenico Lavori di consolidamento e restauro Piacenza Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato di Piacenza Ex-Convento di Sant Agostino Lavori di consolidamento strutturale, di bonifica e allestimento di quattro ambienti da destinare a depo 20 / 27

21 Pisa Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato di Pisa Palazzo Toscanelli Lavori di restauro della struttura archivistica Prato 21 / 27

22 Ministero per i Beni e le Attività Culturali Archivio di Stato di Prato Palazzo Datini Lavori di ristrutturazione dei depositi archivistici ed uffici Rieti Comune di Rieti Teatro Flavio Vespasiano Lavori di completamento del restauro 22 / 27

23 San Demetrio Ne' Vestini (AQ) Privato Immobile in San Demetrio ne Vestini (AQ) Appartamento uso abitativo e B&B Ristrutturazione e riparazione dell immobile a seguito danneggiam Privato Immobile in San Demetrio ne Vestini (AQ) Appartamenti uso abitativo Realizzazione di interventi di riparazione e rinforzo locale sismico a seguit 23 / 27

24 Privato Immobile in San Demetrio ne Vestini (AQ) Appartamento uso abitativo Realizzazione di interventi di riparazione e rinforzo locale sismico a seguito eventi sismici del 6 aprile Privato Immobile in San Demetrio ne Vestini (AQ) Aggregato - Realizzazione di interventi di riparazione e rinforzo locale sismico a seguito eventi sismici Tivoli 24 / 27

25 Diocesi di Tivoli Cattedrale di Tivoli S. Lorenzo Restauro conservativo ed artistico della Sagrestia monumentale del Duomo di Tivoli Diocesi di Tivoli Palazzo Vescovile Restauro di n. 11 Portali e n. 2 panche in pietra 25 / 27

26 Diocesi di Tivoli Chiesa di San Salvatore in Villa Adriana Opere per il miglioramento statico di fondazione e per la manutenzione del tetto della Chiesa di SS Sa Soprintendenza ai Beni Culturali del Lazio Villa Adriana Costruzione del Centro visitatori Venezia Ambasciata di Francia in Italia 26 / 27

27 Padiglione Francese della Biennale di Venezia Lavori di ristrutturazione 27 / 27

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono 050 509650 Fax E-mail SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA massimo.salvetti@sns.it

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SALVETTI MASSIMO SCUOLA NORMALE SUPERIORE PIAZZA DEI CAVALIERI N.7 PISA Telefono 050 509650 Fax E-mail massimo.salvetti@sns.it

Dettagli

possediamo attestazione di qualificazione soa per opere edili alla categoria og1classifica v^

possediamo attestazione di qualificazione soa per opere edili alla categoria og1classifica v^ RICOSTRUZIONE POST SISMA CONSOLIDAMENTO STRUTTURALE DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI EDIFICI RESTAURO CONSERVATIVO PUNTELLAMENTO E MESSA IN SICUREZZA la nostra storia tecnolavori è impresa di costruzioni

Dettagli

manut.straordinaria a fabbricato artigianale completamento funzionale di civ.abitazione

manut.straordinaria a fabbricato artigianale completamento funzionale di civ.abitazione SCIA N. PROT. DEL OGGETTO prot. 632 del 3388 18.01.2014 recinzione prot. 588 del 3389 17.01.2014 Variante in C.O. al PdC 626/2013 prot. 660 del 3390 18.01.2014 consolidamento statico edificio prot. 1453

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE

CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE CURRICULUM PROFESSIONALE OPERE PUBBLICHE E PRIVATE 1 CURRICULUM PROFESSIONALE DATI PERSONALI E PROFESSIONALI Titolare: Ing. Andrea Prezzolini nato ad (SI) il 19/12/1946 ed ivi residente in Via Belvedere,

Dettagli

Istanze non pervenute nei termini

Istanze non pervenute nei termini Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per il Coordinamento Amministrativo Procedura 8 per mille ELENCO N 1 Istanze non pervenute nei termini giovedì dicembre 2007 Pagina 1 di 7 Richiedente

Dettagli

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE

UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE Allegato 3 UFFICI DIRIGENZIALI DI LIVELLO NON GENERALE DISPONIBILI AMMINISTRAZIONE CENTRALE SEGRETARIATO GENERALE 1. Servizio III - Ufficio studi 2. Servizio IV - Servizio ispettivo - N. 13 Dirigenti con

Dettagli

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI Curriculum vitae Allegato N del D.P.R. 207/2010 DATI GENERALI PROFESSIONISTA (nome e cognome) GIANNI BANDINI ISCRIZIONE ORDINE (tipo e provincia) dei/degli: INGEGNERI prov.di: FC Numero: 709/A anno 1977

Dettagli

REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO Opere Civili: progettazione esecutiva e strutturale di un edificio residenziale in

REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO Opere Civili: progettazione esecutiva e strutturale di un edificio residenziale in REALIZZAZIONI SIGNIFICATIVE DELLO STUDIO Opere Civili: 1995 - progettazione esecutiva e strutturale di un edificio residenziale in Milano 1996 - progettazione esecutiva di un autorimessa sotterranea in

Dettagli

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi BG-01 - Progetto Archèo: realiazzazione spettacoli nei siti archeologici BG-02 - Sistema museale regionale "rete dei beni culturali abruzzesi" BG-03 - Atlante dei paesaggi abruzzesi 479.800,85 BG-04 -

Dettagli

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI

LIBERO PROFESSIONISTA INCARICHI, SPECIALIZZAZIONI, ATTIVITÀ' SCIENTIFICA, PREMI OTTENUTI IN CONCORSI, MENZIONI Curriculum vitae Allegato N del D.P.R. 207/2010 DATI GENERALI PROFESSIONISTA (nome e cognome) MARCO MARGOTTI ISCRIZIONE ORDINE (tipo e provincia) dei/degli: INGEGNERI prov.di: FC Numero: 2107/A anno 2005

Dettagli

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura

PIANO ESECUTIVO di GESTIONE schede investimenti per responsabile di procedura Comune di Rovereto Servizio Patrimonio e Finanze Allegato 5) PIANO ESECUTIVO di GESTIONE 2017-2019 schede investimenti per responsabile di Approvato con deliberazione della Giunta Municipale n. di data

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO CATEGORIA:

PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO CATEGORIA: AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO 532 1 1 AMBIENTE Sistemazione area Parco Magazzeno 26. 26. 63 1 1 AMBIENTE Interventi di miglioramento sulle reti del Servizio Idrico Integrato 1. 1. 1. 3. 1 2 89

Dettagli

Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano

Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano Tabella 3 matrice di autovalutazione sul livello di concorrenza dei singoli interventi e dell intera Proposta sugli obiettivi del Piano interventi funzioni/ destinazioni d uso, Opere tensione abitativa

Dettagli

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi D-BC-01 - Sistema regionale della carta del rischio del patrimonio culturale ABRUZZO 600.000,00 D-BC-02 - Parco archeologico "Domus le Muracche" TORTORETO (TE) 177.907,00 D-BC-03-a - Scavi archeologici

Dettagli

C I T T A D I T R I C A R I C O (Provincia di Matera)

C I T T A D I T R I C A R I C O (Provincia di Matera) C I T T A D I T R I C A R I C O (Provincia di Matera) BILANCIO PLURIENNALE 2014/2016 PROGRAMMA PLURIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE Anno 2014 INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO STRUTTURALE E FUNZIONALE DEL PLESSO

Dettagli

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE

MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITÀ CULTURALI E DEL TURISMO ISTITUTO CENTRALE PER IL CATALOGO E LA DOCUMENTAZIONE Enti Liste codici Codici soppressi e vecchie denominazioni Enti MiBAC Aggiornato al 31/12/2013

Dettagli

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg)

Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI. Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum professionale ARCHITETTO GINO TAVERNELLI Via Roma 3 Pistrino (Pg) / via Alfieri 6 San Giustino (Pg) Curriculum breve Nome e cognome GINO TAVERNELLI Luogo e data nascita Città di Castello - 24/01/70

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI

CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI CURRICULUM PROFESSIONALE ING. CLAUDIO CORTI studio in via G.Cesare Vanini n.5, 50129 Firenze tel. 055-489001 - fax 055-480175 Email: corti@sertecsas.it giugno 2012 I dati forniti con il presente documento

Dettagli

Curriculum aziendale. a r.l.

Curriculum aziendale. a r.l. e_mail info@cuzzolinocostruzioni.it website www.cuzzolinocostruzioni.it Curriculum aziendale La Soc. Cuzzolino Costruzioni opera nel settore edilizio da più di Cuzzolino Costruzioni Cooperativa di Produzione

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale

CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P , con codice fiscale CURRICULUM PROFESSIONALE Ing. Claudio Fazzi nato il 13/08/1947 a Mantova ed ivi residente in Via Conciliazione n 76 C.A.P. 46100, con codice fiscale FZZ CLD 47M13 E897F e partita I.V.A. 00491210209. Ho

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE Geom. Antonello Sterlini Viale Patrono d Italia, 66/B - 06081 ASSISI (PG) tel. 075/8043396 1981 - Diplomato geometra all Istituto Tecnico per Geometri "R. Bonghi" di Assisi. 1985

Dettagli

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI FORMAZIONE SCOLASTICA E TITOLI LINGUE CONOSCIUTE CONOSCENZE INFORMATICHE. dott. arch.

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI FORMAZIONE SCOLASTICA E TITOLI LINGUE CONOSCIUTE CONOSCENZE INFORMATICHE. dott. arch. CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI Nome: Chiara Cognome: Stefani Nazionalità: Italiana Nata a: Civita Castellana (VT) il 05. 08. 1979 Residente in: via Dei Falisci, 33 01034 Fabrica di Roma (VT) Telefono:

Dettagli

Presentazione. Studio di Architettura & Ingegneria Impresa di costruzioni via G. Paisiello, 32 int Roma

Presentazione. Studio di Architettura & Ingegneria Impresa di costruzioni via G. Paisiello, 32 int Roma Presentazione Studio di Architettura & Ingegneria Impresa di costruzioni via G. Paisiello, 32 int. 4 00198 Roma 1. Breve presentazione dello studio e dell impresa 2. Elenco delle attività svolte Sito Web:

Dettagli

Informazioni personali. Studi e abilitazioni. Esperienza lavorativa. ing. Alfredo Napolitano CURRICULUM VITAE

Informazioni personali. Studi e abilitazioni. Esperienza lavorativa. ing. Alfredo Napolitano CURRICULUM VITAE Informazioni personali Studi e abilitazioni 2003 Iscrizione nella Sezione A dell Albo degli Ingegneri di Cosenza 2002 Esame di Stato per l abilitazione all esercizio della professione di ingegnere presso

Dettagli

Relazione sulla performance 2016

Relazione sulla performance 2016 Area Programmazione, Controlli e Statistica Relazione sulla performance 2016 Allegato 5 Piano poliennale dei lavori pubblici e degli investimenti TAVOLA 1 Piano Poliennale dei Lavori Pubblici e degli Investimenti

Dettagli

PROGETTAZIONE STRUTTURALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE RETI TECNOLOGICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA TERMICA

PROGETTAZIONE STRUTTURALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE RETI TECNOLOGICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA TERMICA PROGETTAZIONE STRUTTURALE PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA PROGETTAZIONE RETI TECNOLOGICHE PREVENZIONE INCENDI PROGETTAZIONE IMPIANTISTICA TERMICA PROGETTAZIONE URBANISTICA RISTRUTTURAZIONI 1 Lo studio CPR

Dettagli

ASP Città di Bologna - Piano degli investimenti

ASP Città di Bologna - Piano degli investimenti Asse gnat ario N Programma e Com messa 128 163 176 199 203 208 225 Descr. Programma Viale Roma 21: ristrutturazione e ampliamento ala C centro multiservizi comprendente il Centro Diurno Via Saliceto 71:

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n. 530 del 21 aprile 2015 pag. 1/8

ALLEGATOB alla Dgr n. 530 del 21 aprile 2015 pag. 1/8 giunta regionale 9^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 530 del 21 aprile 2015 pag. 1/8 ELENCO SOGGETTI NON AMMESSI 1 Parrocchia di S. M. Assunta Pieve di Soligo TV Recupero funzionale e consolidamento strutturale

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati: 10. 15.

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati: 10. 15. Edifici religiosi: 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 11. 12. 14. CAMPONOGARA CHIOGGIA CHIOGGIA FOSSALTA DI PIAVE FOSSO' MUSILE DI PIAVE PESEGGIA VENEZIA VENEZIA VENEZIA CANONICA (EX VILLA GRIMANI) CHIESA DI S. CATERINA

Dettagli

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione

Titolo di Studio. Abilitazione alla Libera Professione Curriculum GRILLANTINI CLAUDIO nato a Ancona il 25/09/1951 GRL CLD 51P25 A271L Residenza: via San Biagio 14 60027 Osimo (Ancona) Studio: via San Biagio 14 60131 Ancona Tel e Fax 0717108886/3315691813 e

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati:

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici privati: Edifici religiosi: 4. 5. 6. 9. 10. 12. 13. ADRIA BADIA POLESINE BERGANTINO CASTELGUGLIELMO FICAROLO LOREO TRECENTA Edifici pubblici: CATTEDRALE CHIESA DELLA NATIVITÀ DI MARIA CHIESA PARROCCHIALE CHIESA

Dettagli

In questa fase è prevista la presenza delle seguenti ditte aventi particolare specializzazione:

In questa fase è prevista la presenza delle seguenti ditte aventi particolare specializzazione: PIANIFICAZIONE DELL OPERA Fasi di lavoro previste in progetto La schematizzazione temporale delle attività e della contemporaneità di azione delle Imprese è effettuata tramite la individuazione delle seguenti

Dettagli

Tabella 4 costi e tempi

Tabella 4 costi e tempi Tabella 4 costi e tempi interventi funzioni/destinazioni d uso, Opere importo investimento da QE costo sintetico unitario ( /mq) stato progettazione (SDF, prel, def, ) data di apertura cantiere data chiusura

Dettagli

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163)

RIASSUNTIVO PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI (D.Lgs. 12 aprile 2006, n.163) RIASSUNTIVO 2009 CATEGORIA PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO PREVISIONE ASSESTATO TOTALE TOTALE AMBIENTE E TERRITORIO - VERDE PUBBLICO 1.832.000 1.861.157 660.000 660.000 400.000

Dettagli

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture

UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture UN ANNO DI EVENTI CON FILI DI CULTURE Visite tematiche, tour, itinerari e mostre Appuntamenti gratuiti per i soci CoopCulture NEL LAZIO Time is Out of Joint Galleria Nazionale d Arte Moderna e Contemporanea

Dettagli

curriculum vitae MEAZZINI MASSIMO architetto

curriculum vitae MEAZZINI MASSIMO architetto . CITTA' DI CASTELLO -PG- Viale dei Tigli 1/A Tel.: 075/8550563 Fax: 075/8550563 Cell.3201484004 E-mail: archstudio.mea@libero.it E-mail PEC : massimo.meazzini@archiworldpec.it curriculum vitae MEAZZINI

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA INFORMAZIONI PERSONALI Nome LESSI MELANIA Indirizzo 3, VIA CAROLINA INTERNARI, 57125 LIVORNO, ITALIA Telefono ufficio 0586 820808 Fax E-mail ufficio mlessi@comune.livorno.it Nazionalità italiana Data di

Dettagli

VILLA PADRONALE, PARMA

VILLA PADRONALE, PARMA F.lli Gualtieri & C. - Costruzioni Generali e Restauri S.r.l. è un azienda edile nata nel 2003, che opera da undici anni sul territorio di Parma e provincia nel settore della costruzione e ristrutturazione

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo

INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE ESPERIENZE LAVORATIVE. Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI Nome PIAZZI PAOLA Indirizzo VIA ALTASETA, 10 40123 BOLOGNA Telefono 328 2253970 Fax E-mail piazzipa@gmail.com Nazionalità Italiana Data di nascita 3 OTTOBRE 1961 ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

ELENCO AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICHE RILASCIATE (ART. 146, COMMA 6, D. LGS. 42/2004)

ELENCO AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICHE RILASCIATE (ART. 146, COMMA 6, D. LGS. 42/2004) ELENCO AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICHE RILASCIATE (ART. 146, COMMA 6, D. LGS. 42/2004) Numero Data rilascio Oggetto 1 16/01/2012 DEMOLIZIONE E RICOSTRUZIONE DI UN FABBRICATO RURALE 2 19/01/2012 RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

Curriculum Aziendale

Curriculum Aziendale P.zza Cavallotti,1 00040 Castel Gandolfo Curriculum Aziendale Marzo 2015 Sede Legale: P.zza Cavallotti,1 00040 Castel Gandolfo P.IVA&C.F.: 08708671006 Tel.&Fax: 06-93.26.94.94 em@il: gmgcostruzioni.soc.coop@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo SALVETTI MASSIMO VIA ANTONIO PISANO DETTO PISANELLO N.27 56100 PISA Telefono 050 560054 Fax E-mail

Dettagli

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n.

DIAGRAMMA DI GANTT. cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 100 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. ALLEGATO "A" Comune di Selargius Provincia di CA DIAGRAMMA DI GANTT cronoprogramma dei lavori (Allegato XV e art. 00 del D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 8 e s.m.i.) (D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 06) OGGETTO: Lavori

Dettagli

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10.

Programma Integrato d'area CA 04 Cod. PIA CA AA. Provincia di Cagliari. Decimoputzu. R.A.S.: ,00 Cap. SC (UPB S07.10. Cod. PIA CA 04.40.AA Strada di collegamento Decimoputzu - SS 196 Provincia di Cagliari Decimoputzu Costo del progetto: 1.200.000,00 R.A.S.: 1.200.000,00 Cap. SC07.1264 (UPB S07.10.005) L opera consiste

Dettagli

STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA , , , , , , , ,00

STIMA DEI COSTI DEL PROGRAMMA , , , , , , , ,00 PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2014-2015-2016 DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" ARTICOLAZIONE DELLA COPERTURA FINANZIARIA approvato dal Consiglio di Amministrazione dell'università

Dettagli

QUESITI PRATICHE. Pratica 209/ Data presentazione 21/10/2014 Tipo pratica Autorizz.paesist.semplif. art.146 c.9 D.Lgs 42/04

QUESITI PRATICHE. Pratica 209/ Data presentazione 21/10/2014 Tipo pratica Autorizz.paesist.semplif. art.146 c.9 D.Lgs 42/04 Pratica 209/2014-1 Data presentazione 21/10/2014 Tipo pratica Autorizz.paesist.semplif. art.146 c.9 D.Lgs 42/04 Descrizione lavori Allacciamento nuova utenza e realizzazione relative opere accessorie Richiedenti

Dettagli

realizzazione di pergola nel fronte ovest e di casetta in legno su scoperto privato realizzazione nuova recinzione e modifica tratto esistente

realizzazione di pergola nel fronte ovest e di casetta in legno su scoperto privato realizzazione nuova recinzione e modifica tratto esistente Elenco dei provvedimenti adottati dagli organi di indirizzo politico e dai dirigenti - pubblicazione semestrale ai sensi dell'art. 23 comma 1 del D.Lgs. 33/2013 Tipo provvedimento N. reg. gen. Data Ufficio

Dettagli

CBC CONSERVAZIONE BENI CULTURALI

CBC CONSERVAZIONE BENI CULTURALI CBC CONSERVAZIONE BENI CULTURALI La Cooperativa CBC Conservazione Beni Culturali si è costituita nel 1977 tra restauratori provenienti dai corsi dell'istituto Centrale del Restauro. E' attualmente formata

Dettagli

chi siamo Da oltre 20 anni lavoriamo con passione e competenza nel campo della progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica.

chi siamo Da oltre 20 anni lavoriamo con passione e competenza nel campo della progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica. COSTRUIRE INSIEME chi siamo Da oltre 20 anni lavoriamo con passione e competenza nel campo della progettazione architettonica, strutturale ed impiantistica. mission Ci proponiamo come interlocutore italiano,

Dettagli

Detrazioni fiscali per:

Detrazioni fiscali per: Detrazioni fiscali per: la riqualificazione energetica, l adeguamento sismico, la ristrutturazione edilizia l arredo della casa l arredo del giardino www.costruzioninegrini.com @f.llinegrini @costruzioninegrini

Dettagli

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE:

LAVORI PER OPERE PUBBLICHE: ATTIVITA LAVORATIVA Dal novembre 2004, anno di iscrizione all Ordine degli Ingegneri della Provincia di Caserta, svolge attività di libero Professionista, con incarichi di Progettazione, Direzione dei

Dettagli

Via B.Buozzi n 17 tel. 071/ / ;

Via B.Buozzi n 17 tel. 071/ / ; CURRICULUM VITAE Il sottoscritto Arch. Vittorio Galanti nato a Ascoli Piceno (AP) il 14/02/1976; libero professionista IN FORMA ASSOCIATA domiciliato in Castelfidardo, STUDIO ASSOCIATO GALANTI E CARLOCCHIA

Dettagli

Walter Barducci. architetto CURRICULUM VITAE

Walter Barducci. architetto CURRICULUM VITAE Walter Barducci architetto CURRICULUM VITAE Finale Ligure, 10.09.2013 CURRICULUM VITAE WALTER BARDUCCI, nato a Savona il 26.05.1962, è residente in Finale Ligure Via Cavasola n.44/a, coniugato con due

Dettagli

Arch. Sara DALLA CANEVA

Arch. Sara DALLA CANEVA Arch. Sara DALLA CANEVA Pagina 1 - Curriculum Formativo e Lavorativo INFORMAZIONI PERSONALI Nome SARA DALLA CANEVA Indirizzo SAN MARCO 2938, 30124 VENEZIA Telefono 347.1471959 Fax 041.5245332 E-mail sara.dallacaneva@gmail.com

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome DI FRANCO BIAGIO. Indirizzo C/DA COSTE MURILLO, 5 87017 Roggiano Gravina (CS) Telefono 333/9044341 Fax 0984

Dettagli

SOGECO s.r.l. SOGECO s.r.l

SOGECO s.r.l.   SOGECO s.r.l SOGECO s.r.l. è un Impresa Generale di Costruzioni operativa su tutto il territorio nazionale, sia in ambito pubblico che privato. È in grado di offrire la gestione globale di tutto il processo realizzativo

Dettagli

N. Comune Provincia ISTITUTO OGGETTO DELL'INTERVENTO DESCRIZIONE INTERVENTO IMPORTO Museo Archeologico Nazionale

N. Comune Provincia ISTITUTO OGGETTO DELL'INTERVENTO DESCRIZIONE INTERVENTO IMPORTO Museo Archeologico Nazionale ALLEGATO MINISTERO DEI BENI E DELLE ATTIVITA' CULTURALI E DEL TURISMO PROGRAMMA TRIENNALE 2016-2018 LEGGE 23/12/2014, N. 190, ART. 1, COMMA 9 -PROGETTO SPECIALE SICUREZZA ANNO 2017 N. Comune Provincia

Dettagli

L AQUILA RICOSTRUZIONE DI UN PATRIMONIO DI VITA. LautAB MILANO. Laut engineering PADOVA MILANO

L AQUILA RICOSTRUZIONE DI UN PATRIMONIO DI VITA. LautAB MILANO. Laut engineering PADOVA MILANO RICOSTRUZIONE DI UN PATRIMONIO DI VITA LautAB MILANO Alzaia Naviglio Pavese, 52-2043 MI T. +39 02 49537420 F. +39 02 49537429 laut@lautab.it Laut PADOVA Via Sorio, 20-354 PD T. +39 049 2969400 F. +39 049

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LORENZO BARDAZZI Indirizzo VIA G. PALINI, 17 59100 PRATO Telefono +39 3315992956 Fax +39 0574469691 E-mail

Dettagli

CURRICULUM PROFESSIONALE

CURRICULUM PROFESSIONALE CURRICULUM PROFESSIONALE DATI GENERALI Professionista Iscrizione Ordine Società di appartenenza Ruolo nello Studio PAOLA GIANI degli INGEGNERI della prov. di AREZZO numero: 1113 anno: 2003 VASARRI E ASSOCIATI

Dettagli

Regione Umbria INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E LA GIUNTA DELLA REGIONE UMBRIA

Regione Umbria INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E LA GIUNTA DELLA REGIONE UMBRIA Ministero dell Econo mia e delle Finanze Regione Umbria Ministero delle Infrastrut ture e dei Trasporti INTESA ISTITUZIONALE DI PROGRAMMA TRA IL GOVERNO DELLA REPUBBLICA ITALIANA E LA GIUNTA DELLA REGIONE

Dettagli

UN SISTEMA LECCHESE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE INTEGRATA DI BENI CULTURALI

UN SISTEMA LECCHESE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE INTEGRATA DI BENI CULTURALI LECCO MEDIEVALE UN SISTEMA LECCHESE PER LA VALORIZZAZIONE E LA GESTIONE INTEGRATA DI BENI CULTURALI EREMO DI MONTE BARRO 25 OTTOBRE 2013 Parco Regionale del Monte Barro, Galbiate (LC) capofila Provincia

Dettagli

Immagini relative alla selezione di interventi realizzati nelle Regioni con il Fondo per le Aree Sottoutilizzate (FAS)

Immagini relative alla selezione di interventi realizzati nelle Regioni con il Fondo per le Aree Sottoutilizzate (FAS) Immagini relative alla selezione di interventi realizzati nelle Regioni con il Fondo per le Aree Sottoutilizzate (FAS) Presentazione per il FORUM P.A. - Maggio 2010 A cura del dr. Sergio Parrella Completamento

Dettagli

PRINCIPALI LAVORI. Atc Alessandria. Lavori di costruzione di un fabbricato per 16 alloggi di e.r.p.s. Nell ambito del programma casa 10.

PRINCIPALI LAVORI. Atc Alessandria. Lavori di costruzione di un fabbricato per 16 alloggi di e.r.p.s. Nell ambito del programma casa 10. PRINCIPALI LAVORI Atc Alessandria Lavori di costruzione di un fabbricato per 16 alloggi di e.r.p.s. Nell ambito del programma casa 10.000 a 2010/2011 Ordine Mauriziano Ospedale di Valenza Ampliamento volumetrico

Dettagli

P. IVA : C.F.:

P. IVA : C.F.: INFORMAZIONI PERSONALI PAOLO COVERI Via PEC: P. IVA : 04050380403 C.F.: Sesso M Data di nascita 15/02/1968 Pagina 1 / 9 POSIZIONE PER LA QUALE SI CONCORRE Incarichi professionali per: Progettazione Strutturale

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo PEDRETTI ROBERTO VIA BERENINI,106-43036 FIDENZA (PR) Telefono 0524 522126-335 5323637 Fax 0524

Dettagli

Edifici religiosi: Edifici pubblici:

Edifici religiosi: Edifici pubblici: Edifici religiosi: 1. 2. 5. 6. 8. 9. 10. 11. 12. 17. 18. 20. 22. 23. 24. 25. 28. 30. 31. BADIA CALAVENA BOVOLONE BRENZONE BUTTAPIETRA CAPRINO VERONESE CASTELLO BRENZONE GREZZANA GREZZANA ISOLA DELLA SCALA

Dettagli

OO.PP IMPORTO

OO.PP IMPORTO OO.PP. 2012-2013 IMPORTO DRAGAGGIO PORTO TURISTICO 490.000,00 ULTIMATI REGIMAZIONE IDRAULICA RIO DELLE LEMME 300.000,00 ULTIMATI ASFALTI 400.000,00 ULTIMATI COMPLETAMENTO LAVORI REALIZZAZIONE MARCIAPIEDE

Dettagli

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma)

COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) COMUNE DI MARCELLINA (Prov. di Roma) Piazza C. Battisti, 14-00010 Marcellina Rm tel. 0774/427037 fax 0774/426075 Cod. Fisc. 86002050580 Partita IVA 02146041005 COSTO DI COSTRUZIONE ONERI CONCESSORI Diritti

Dettagli

CURRICULUM VITAE GIOVANNI BARTOLINI

CURRICULUM VITAE GIOVANNI BARTOLINI CURRICULUM VITAE GIOVANNI BARTOLINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Sesso Giovanni Bartolini Maschile Luogo e data di nascita Lucca, 16.07.62 Nazionalità Residenza Domicilio Professionale Italiana Via I. Nieri,

Dettagli

Labirinto della Masone Committenza: Fondazione F.M. Ricci Realizzazione delle strutture murarie, compresi i paramenti faccia a vista; sistemazioni e pavimentazioni esterne, intonaci e sottofondi ; rivestimenti

Dettagli

ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2018 (art. 146, comma 13, D. Lgs n. 42)

ELENCO DELLE AUTORIZZAZIONI PAESAGGISTICHE RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2018 (art. 146, comma 13, D. Lgs n. 42) RILASCIATE NEL MESE DI GENNAIO 2018 RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA DI UNA PORZIONE DI FABBRICATO RESIDENZIALE SOSTITUZIONE DEGLI INFISSI ESISTENTI E L'INSTALLAZIONE DI UNA NUOVA VETRATA IN CORRISPONDENZA DELLA

Dettagli

DESCR LAMPEDUSA A.3 - L. 2.200.000.000 1.136.205,18 ESECUTIVO COMPLET. NOTO A.3 - L. 2.300.000.000 1.187.850,87 PRELIMINARE UNITARIO

DESCR LAMPEDUSA A.3 - L. 2.200.000.000 1.136.205,18 ESECUTIVO COMPLET. NOTO A.3 - L. 2.300.000.000 1.187.850,87 PRELIMINARE UNITARIO POR SICILIA 2000-2006 INTERVENTI A TITOLARITA' REGIONALE MISURA 2.01 - RECUPERO E FRUIZIONE DEL PATRIMONIO CULTURALE E AMBIENTALE AZIONE A - CIRCUITO MUSEALE LEGENDA: A1-Interventi per la predisposizione

Dettagli

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA

SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA INFRASTRUTTURE SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGICA 010 (CF.03) Tempio di Serapide (restauro delle strutture archeologiche e sistemazione percorso di visita (nell' ambito della riqualificazione e valorizzazione

Dettagli

STUDIO TECNICO ING. ANDREA GRACCI

STUDIO TECNICO ING. ANDREA GRACCI STUDIO TECNICO ING. ANDREA GRACCI CURRICULUM ING. ANDREA GRACCI Il Dott. Ing. Andrea Gracci è nato a S.Ilario D Enza il 18/08/1973, ha conseguito la laurea in Ingegneria Civile Indirizzo Trasporti presso

Dettagli

Laurea in Architettura (vecchio ordinamento)

Laurea in Architettura (vecchio ordinamento) F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIOVANNI CAVALIERI Telefono cell.: 333/1699789 Codice fiscale CVLGNN72C20H163M E-mail Pec Nazionalità Data

Dettagli

Profilo aziendale. Attività principali

Profilo aziendale. Attività principali Profilo aziendale La Innovations S.r.l., con sede legale ed operativa in via Y. Gagarin 69, San Mariano (PG), nasce acquisendo un gruppo di società, il The First Brick, che da anni opera nel mondo dell

Dettagli

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3.

TOTALI ,00 BUDGET TOTALE UNITA' Centro di costo ISTITUTO. Direzione regionale per i beni culturali e paesaggistici dell' Abruzzo 46 3. Centro di costo TOTALE UNITA' BUDGET DI ISTITUTO paesaggistici dell' Abruzzo paesaggistici della Basilicata paesaggistici della Calabria paesaggistici della Campania paesaggistici dell'emilia Romagna paesaggistici

Dettagli

Misura Valorizzazione. Misura Abbeveratoio Le Noci ,27

Misura Valorizzazione. Misura Abbeveratoio Le Noci ,27 Dati aggiornati a: lunedì 11 febbraio 2013 Comuni COMUNE Venafro Totale 32.640.085,27 PROGRAMMA POR 2000/06 Sistemazione idraulica torrente Rava e torrente San Bartolomeo (Ente attuatore Consrzio di Bonifica

Dettagli

CLAUDIO FORTIN CURRICULUM VITAE INFO REQUISITI PROFESSIONALI COMPETENZE NOME NAZIONALITA' LUOGO INDIRIZZO COLLEGIO DEI GEOMETRI CONTATTI SITO WEB

CLAUDIO FORTIN CURRICULUM VITAE INFO REQUISITI PROFESSIONALI COMPETENZE NOME NAZIONALITA' LUOGO INDIRIZZO COLLEGIO DEI GEOMETRI CONTATTI SITO WEB CLAUDIO INFO NOME Claudio Fortin NAZIONALITA' Italiana LUOGO Roma, 09.03.1952 INDIRIZZO Via Val Cristallina 27 COLLEGIO DEI GEOMETRI n 4170 dal 30.10.1974 CONTATTI Tel : 06.87192745 Cell : 335-8343797

Dettagli

Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC

Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC Ente Regionale per il Patrimonio Culturale della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia ERPAC INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER LA VALORIZZAZIONE DEL COMPENDIO MONUMENTALE DI VILLA MANIN CORPO

Dettagli

STUDIO MG-ARCH DI ARCHITETTO ELENA GNOATO E ARCHITETTO MONICA MARINIELLO

STUDIO MG-ARCH DI ARCHITETTO ELENA GNOATO E ARCHITETTO MONICA MARINIELLO STUDIO MG-ARCH DI ARCHITETTO ELENA GNOATO E ARCHITETTO MONICA MARINIELLO CURRICULUM PROFESSIONALE 1999-2017 MG-ARCH via G. Parini 8B 21013 Gallarate VA Corso Cavour 2 28100 Novara p.iva.02695800124 tel/fax

Dettagli

CURRICULUM ARCHITETTO GIANMARCO MARTORANA - PRINCIPALI INCARICHI SVOLTI

CURRICULUM ARCHITETTO GIANMARCO MARTORANA - PRINCIPALI INCARICHI SVOLTI Progetto esecutivo e direzione lavori con rilievo geometrico e materico per il restauro delle serre delle Orchidee di Villa Litta monumento nazionale Lainate (MI) Comune di Lainate (Mi) - Fondazione Cariplo

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP ANNUALITA' 2010 PROGETTI NUOVI

PROGRAMMA TRIENNALE OO.PP ANNUALITA' 2010 PROGETTI NUOVI INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU STRADE CITTADINE - APPALTO APERTO 4 LOTTI/A - Z.D. DALLA 1 ALLA 9 30.000.000,00 INTERVENTI DI EMERGENZA E RAZIONALIZZAZIONE NEI CENTRI DI AGGREGAZIONE - VIII

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CACCIATO Antonella p.za Mercatale,31-59100, Prato (PO), Italia Telefono 0574.1835645 cell. 3401384949

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI STUDI PROFESSIONE

INFORMAZIONI PERSONALI STUDI PROFESSIONE INFORMAZIONI PERSONALI NOME: GABRIELE COGNOME: SCIATTI DATA E LUOGO DI NASCITA: PISTOIA 30/09/1978 RESIDENZA: PISTOIA, VIA PRATESE 336 CODICE FISCALE: SCT GRL 78P30 G713M PIVA: 01569610478 STATO CIVILE:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Reso come autocertificazione ai sensi, ai sensi dell art.76 del D.P.R. N. 445/2000 Peco Informazioni personali Cognome e Nome Arch. Roberto Mastroddi Indirizzo Residenza : Telefono

Dettagli

ULIANA, GIANFRANCO VIA BORGO PIAZZA, N 24, FREGONA (TV)

ULIANA, GIANFRANCO VIA BORGO PIAZZA, N 24, FREGONA (TV) C U R R I C U L U M V I T A E Nome Indirizzo INFORMAZIONI PERSONALI ULIANA, GIANFRANCO VIA BORGO PIAZZA, N 24, 31010 FREGONA (TV) Telefono Cel. 3287080899 Fax E-mail gianfranco.uliana@tin.it PEC: gianfranco.uliana@ingpec.eu

Dettagli

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR

Regione sede cod. ICCD ente sigla. Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR Regione sede cod. ICCD ente sigla Piemonte TORINO 201 Direzione Regionale per i beni culturali e paesaggistici del Piemonte DR TORINO 154 Soprintendenza per i beni archeologici del Piemonte del Museo delle

Dettagli

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE

INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE INTERVENTI SULLE SINGOLE UNITÀ ABITATIVE INTERVENTI MODALITÀ Centrale termica Riparazioni varie interne ed esterne, conservando le caratteristiche (materiali, sagoma e colori) uguali a quelle (opere murarie)

Dettagli

Permessi di Costruire - II semestre 2014

Permessi di Costruire - II semestre 2014 Estremi Permesso N. Data OGGETTO - CONTENUTO UBICAZIONE Estremi principali documenti fascicolo N. pratica 01/07/2014 2014/53 DIVISIONE IMMOBILIARE DEL PIANO TERRA LOCALE ESPOSIZIONE LE GRAZIE (VIA), 55

Dettagli

indice Profilo 2 Consolidamento e Restauro Monumentale 4 Conservazione delle superfici decorate 20 progettazione 32 edilizia civile e industriale 36

indice Profilo 2 Consolidamento e Restauro Monumentale 4 Conservazione delle superfici decorate 20 progettazione 32 edilizia civile e industriale 36 indice Profilo 2 Consolidamento e Restauro Monumentale 4 Conservazione delle superfici decorate 20 progettazione 32 edilizia civile e industriale 36 certificazioni 46 profilo aziendale La Meg Costruzioni

Dettagli

STUDIO ROSMANI - ENGINEERING & ARCHITECTURE

STUDIO ROSMANI - ENGINEERING & ARCHITECTURE STUDIO ROSMANI ENGINEERING & ARCHITECTURE 25016 Ghedi (BS) Via Trento, 27b CURRICULUM PROFESSIONALE ING. STEFANO ROSMANI Nato a Leno (BS) il 14-02-1973, iscritto all Ordine degli Ingegneri della provincia

Dettagli

CURRICULUM VITAE ING. MICHELE TARULLI. STUDIO INGEGNERIA TARULLI - Via Giovanni Agnelli n 22/24, Fermo (FM)

CURRICULUM VITAE ING. MICHELE TARULLI. STUDIO INGEGNERIA TARULLI - Via Giovanni Agnelli n 22/24, Fermo (FM) CURRICULUM VITAE ING. MICHELE TARULLI STUDIO INGEGNERIA TARULLI - Via Giovanni Agnelli n 22/24, 63900 Fermo (FM) www.studiotarulli.com SIT STUDIO INGEGNERIA TARULLI Via Giovanni Agnelli n.22/24, 63900

Dettagli

Geometra abilitato all esercizio della libera professione

Geometra abilitato all esercizio della libera professione INFORMAZIONI PERSONALI Giancarlo Pergola Geometra abilitato all esercizio della libera professione Via C. Corvisieri, 3 - (RM) +39 338 42 32 743 - +39 06 85 47 624 giancarlo.pergola@geopec.it - giancarlopergola3@gmail.com

Dettagli

ATTIVITA DI GESTIONE E COORDINAMENTO

ATTIVITA DI GESTIONE E COORDINAMENTO ATTIVITA DI GESTIONE E COORDINAMENTO Consulenza tecnica per gestione cantieri Marzo 2013 Dicembre 2013, Caserta Pi.Elle Costruzioni s.r.l. Italiana Costruzioni s.r.l. Gestione, controllo e coordinamento

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM CURRICULUM VITAE et STUDIORUM di Giovanni TEMPONE DATI PERSONALI Nome e cognome Giovanni TEMPONE Data e luogo di nascita 28 Maggio 1965 Barquisimeto (Venezuela) Residenza Via S. Antonio n 36, 85040 Sarconi

Dettagli

Art Bonus - Mecenati di oggi per l'italia di domani

Art Bonus - Mecenati di oggi per l'italia di domani Intervento Flavia Piccoli Nardelli 9 aprile 2016, Sala Centro Documentazione Territoriale, Largo Barale, Cuneo. Art Bonus - Mecenati di oggi per l'italia di domani Mecenati di oggi per l'italia di domani

Dettagli

CURRICULUM CAMPOBASSO (CB) fax C.F./P.IVA:

CURRICULUM CAMPOBASSO (CB)   fax C.F./P.IVA: CURRICULUM Via Francesco Crispi n 2 sito web: www.dbcostruzioni.it 86100 CAMPOBASSO (CB) e-mail: info@dbcostruzioni.it tel. +39 0874 94341 r.a. pec: dbcostruzionisrl@legalmail.it fax. +39 0874 415641 C.F./P.IVA:

Dettagli