Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO"

Transcript

1 Regolamento per l acquisizione di beni e servizi in economia Art. 1 Oggetto del regolamento 1. Nel rispetto dell art 1 comma 449 e 450 della L.296/2006, l acquisizione di beni e servizi da parte dell Autorità di bacino è effettuata utilizzando il mercato elettronico della pubblica amministrazione realizzato dal Ministero dell'economia e delle finanze (Ordine Diretto di Acquisto o Richiesta Di Offerta) e le Convezioni quadro stipulate dal Ministero dell Economia e Finanze con Consip Spa. 2. Il presente Regolamento disciplina l ambito di applicazione, i limiti di spesa e le procedure da seguire per gli acquisti in economia di beni e servizi effettuati al di fuori dal mercato elettronico della pubblica amministrazione e degli approvvigionamenti tramite adesione alle Convenzioni stipulate con Consip SpA, nel rispetto dei principi di libera concorrenza, non discriminazione, trasparenza, proporzionalità e pubblicità, in attuazione di quanto disposto dall art. 125 del D.Lgs. 163/2006 e dagli artt. 329 e ss del D.P.R. 5 ottobre 2010 n.207. L acquisizione in economia di beni e servizi secondo le disposizioni del presente regolamento può essere effettuata pertanto esclusivamente: nei casi in cui non sia attiva alcuna convenzione stipulata ai sensi dell art. 26 della legge 23/12/1999, n. 488 con CONSIP spa o, nel caso di convenzioni attive, nel rispetto dei parametri stabiliti dal 3 comma dell art. 26 della Legge 488/99; nell ipotesi in cui il prodotto/servizio di cui l ente necessita non sia presente sul mercato elettronico della pubblica amministrazione realizzato dal Ministero dell'economia e delle finanze; nell ipotesi in cui il prodotto/servizio di cui l ente sia reperibile al di fuori del mercato elettronico della pubblica amministrazione a prezzi e condizioni maggiormente convenienti rispetto al mercato elettronico realizzato dal Ministero dell'economia e delle finanze; nell ipotesi in cui il prodotto/servizio di cui l ente necessita sia di natura strettamente specialistica e pertanto possa essere fornito solo da ditte specifiche presenti sul territorio. 3. Per quanto non previsto dal presente Regolamento, si rinvia ai principi desumibili dal D.Lgs. 163/2006 in materia di affidamento e di esecuzione dei contratti ed alle norme ivi contenute applicabili e al regolamento di cui al D.P.R. 207/ I servizi di cui all allegato IIA del D.Lgs. 163/2006 sono disciplinati dal Regolamento per le prestazioni di servizi di cui all allegato II A del D.lgs. 163/2006 e s.m.i. dell ente come modificato con decreto del Segretario Generale n. 56 del 13/04/ Sono esclusi dal presente regolamento gli acquisti effettuati tramite fondo economale che sono disciplinati dal Regolamento di Amministrazione e contabilità di questa Autorità di bacino, adottato con delibera del Comitato Istituzionale n. 2 del 20 febbraio 1991 ed approvato con D.I. n del 22 aprile 1991, esecutivo ai sensi dell art. 15, comma 4 della Legge n. 253/90. Art. 2 - Limiti d importo Divieto di frazionamento 1. L affidamento in economia è ammesso per le forniture e i servizi per importi inferiori a ,00, al netto degli oneri fiscali e previdenziali e comprensivi degli eventuali costi relativi alla sicurezza. 2. Nessuna prestazione può essere artificiosamente frazionata allo scopo di sottoporla alla disciplina delle acquisizioni in economia. Art. 3 - Tipologia dei servizi e forniture eseguibili in economia 1. Le acquisizioni in economia di beni e servizi vengono disposte dal Segretario Generale o dal Dirigente/Responsabile da questo delegato nell ambito degli obiettivi e delle risorse assegnate. 2. In attuazione dell art. 125 comma 10 del D.Lgs. 163/2006 e dell art. 330 del D.P.R. 207/2010, si indicano a seguire, in rapporto alle specifiche esigenze dell Autorità di bacino del fiume Serchio, le tipologie di beni e servizi che possono essere oggetto di affidamento in economia secondo le disposizioni del presente regolamento. Possono essere eseguite in economia le forniture di beni relative a: 1. acquisto di materiale di cancelleria e di consumo (carta in risme, toner per stampanti, etc..); Via Vittorio Veneto, Lucca - Tel: Fax: segreteria@bacinoserchio.it - PEC bacinoserchio@postacert.toscana.it Sito web:

2 2. acquisto di mobili, arredi, suppellettili ed attrezzature per il funzionamento degli uffici; 3. acquisto di libri, riviste, giornali e pubblicazioni in genere, anche in formato elettronico, abbonamenti a periodici,, riviste e banche dati anche telematiche, per l aggiornamento professionale dei dipendenti dell ente; 4. acquisto di programmi informatici e relativi contratti manutentivi, compresi eventuali aggiornamenti; 5. acquisto o noleggio di apparecchiature, attrezzature e strumentazioni informatiche (terminali, fotocopiatrici, personal computer, server, reti informatiche, stampanti, gruppi di continuità etc.) e loro accessori; 6. acquisto o noleggio di attrezzature e strumentazioni per le esigenze istituzionali dell ente (ad esempio strumenti per il monitoraggio qualità delle acque) e prodotti per la loro manutenzione; 7. acquisto o noleggio di apparecchi per la telefonia fissa e mobile; 8. acquisto o noleggio di apparecchiature elettriche (es. condizionatori, impianti di allarme, etc.); 9. acquisto di materiale elettrico per le esigenze degli uffici; 10. acquisto di attrezzatura antincendio e antinfortunistica, di prodotti per il pronto soccorso, segnaletica per interni ed esterni, necessari alla sicurezza dei dipendenti sui luoghi di lavoro di cui al T.U. 81/2008; 11. acquisto di materiale igienico-sanitario per le esigenze dei dipendenti; 12. acquisto di buoni pasto per i dipendenti dell ente; 13. acquisto o noleggio di attrezzature necessarie per l esecuzione dei lavori e servizi in amministrazione diretta; 14. spese di rappresentanza per eventi istituzionali e acquisto di bandiere istituzionali; 15. fornitura di acqua, gas naturale, energia elettrica, utenze telefoniche e telematiche; 16. acquisto, noleggio, riparazioni e manutenzioni di veicoli di servizio per le esigenze dell ente 17. fornitura di carburanti per autotrazione degli autoveicoli in dotazione; 18. polizze di assicurazione. Possono essere eseguite in economia le forniture di servizi sotto indicate: 1. servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria dell impianto di condizionamento e riscaldamento dell ente; 2. servizi di smaltimento di apparecchiature obsolete e di rifiuti; 3. servizi di disinfestazione e servizi analoghi; 4. servizi di spedizione; 5. servizi di connettività alla rete internet; 6. servizi di posta elettronica, Posta Elettronica Certificata, firma digitale e mantenimento di registrazione dei domini internet; 7. servizi di stampa, tipografia e rilegatura di libri e pubblicazioni; 8. Servizi di verifica periodica previsti per legge per attrezzature, strumentazioni e apparecchiature varie posti nei locali dell ente; 9. servizi di manutenzione e interventi di riparazione di mobili, apparecchiature, strumentazioni e loro accessori, di attrezzature ufficio, apparecchiature hardware e software e di altri impianti tecnologici e di trasmissione dati. 3. A norma dell art 125, comma 10, del D.Lgs. n. 163/2006, fermo restando il limite di importo previsto, l acquisizione in economia di beni e servizi è inoltre consentita nelle seguenti ipotesi: a) risoluzione, anche parziale, di un precedente rapporto contrattuale, o in danno del contraente inadempiente, quando ciò sia ritenuto necessario o conveniente per assicurare la prestazione nel termine previsto dal contratto; b) necessità di completare le prestazioni di un contratto in corso qualora non sia possibile imporne l'esecuzione nell'ambito dell'oggetto principale del contratto medesimo; c) prestazioni periodiche di servizi o forniture, a seguito della scadenza dei relativi contratti, nelle more dello svolgimento delle ordinarie procedure di scelta del contraente, nella misura strettamente necessaria; d) interventi urgenti resi necessari da eventi oggettivamente imprevedibili al fine di scongiurare situazioni di pericolo a persone, animali o cose, nonché a danno dell'igiene e salute pubblica o del patrimonio storico, artistico e culturale. 1. L acquisizione in economia può avvenire: Art. 4 - Svolgimento delle procedure in economia 2

3 a) in amministrazione diretta; b) a cottimo fiduciario. a) Nell amministrazione diretta le acquisizioni sono effettuate con materiali o mezzi propri o appositamente noleggiati e personale proprio, o eventualmente assunto per l occasione, sotto la direzione del responsabile del procedimento. b) Il cottimo fiduciario costituisce procedura negoziata in cui le acquisizioni avvengono mediante affidamento a terzi. 2. Nel cottimo fiduciario, la determinazione a contrattare, secondo quanto disposto dalla normativa vigente, deve richiamare il presente regolamento e deve contenere: - le motivazioni che giustificano l acquisizione in economia del bene/servizio; - l oggetto della fornitura o del servizio; - l ammontare, anche presunto, della spesa ed i mezzi di bilancio per farvi fronte; - l eventuale approvazione dell apposito capitolato/disciplinare/specifiche tecniche qualora necessario in relazione all oggetto del cottimo. 3. Nella procedura di cottimo fiduciario, agli operatori selezionati è inviata lettera d invito contenente, di norma, le seguenti informazioni: a) l'oggetto della prestazione, le relative caratteristiche tecniche e il suo importo massimo previsto, con esclusione dell'iva; b) le eventuali garanzie richieste all'affidatario del contratto; c) il termine di presentazione delle offerte non inferiore di norma a 7 giorni, salvo motivate ragioni di urgenza; d) il periodo in giorni di validità delle offerte stesse; e) l'indicazione del termine per l'esecuzione della prestazione; f) il criterio di aggiudicazione prescelto; g) gli elementi di valutazione, nel caso si utilizzi il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa; h) l'eventuale clausola che preveda di non procedere all'aggiudicazione nel caso di presentazione di un'unica offerta valida; i) la misura delle penali, se previste, determinata in conformità delle disposizioni del codice e del presente regolamento; l) l'obbligo per l'offerente di dichiarare nell'offerta di assumere a proprio carico tutti gli oneri assicurativi e previdenziali di legge, di osservare le norme vigenti in materia di sicurezza sul lavoro e di retribuzione dei lavoratori dipendenti, nonché di accettare condizioni contrattuali e penalità; m) l'indicazione dei termini di pagamento; n) i requisiti soggettivi richiesti all'operatore economico, e la richiesta allo stesso di rendere apposita dichiarazione in merito al possesso dei requisiti soggettivi richiesti. Art. 5 - Modalità di affidamento di forniture e servizi di importo inferiore a ,00 1. Per forniture o servizi di importo inferiore a ,00 IVA esclusa, è sufficiente la consultazione di tre operatori economici se sussistono in tal numero soggetti idonei, selezionati da parte del Responsabile del Procedimento, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione, non discriminazione, parità di trattamento, attraverso: indagini di mercato, anche tramite la pubblicazione di un avviso esplorativo pubblicato sul sito dell ente per un periodo non inferiore a 7 giorni, salvo motivati casi di urgenza; consultazione dei cataloghi elettronici di cui all art. 328 del D.P.R. 207/2010; elenchi aperti di operatori economici se predisposti dall Ente, ai sensi dell art. 332 del D.P.R. 207/2010, a norma dell art.9 del presente Regolamento. altri criteri individuati dal Responsabile del Procedimento. In caso di forniture di beni e servizi con caratteristiche tecniche specialistiche, la selezione degli operatori da consultare e la valutazione delle offerte pervenute sarà effettuata da una Commissione composta da tre membri nominati dal Segretario Generale. L affidamento del servizio è effettuato nel rispetto delle procedure di cottimo fiduciario di cui all art. 4, comma 2 e 3 e secondo i criteri di cui all art. 7 del presente regolamento. 2. Il Responsabile del Procedimento può derogare all applicazione del principio di rotazione: 3

4 a) nei casi in cui il bene o servizio da acquisire abbia caratteristiche tecniche o specificità di gestione del bene o di esecuzione del servizio tali da richiedere la consultazione di operatori economici con esperienza specifica; b) nei casi in cui i servizi o i beni siano relativi a particolari forniture o attività che, se forniti o eseguiti da soggetti diversi da quelli a cui sia stato affidata precedentemente la realizzazione della fornitura, possano recare grave pregiudizio all Amministrazione, per evidenti e documentate problematiche tecniche e/o operative; c) per ragioni di urgenza, legate a situazioni o ad eventi che non permettano l espletamento di procedure di consultazione e di affidamento diretto e che determinino la necessità di fare ricorso a soggetti di comprovata affidabilità. 3. Il Responsabile del procedimento può prescindere dalla richiesta di una pluralità di offerte, ricorrendo all affidamento diretto ad un unico fornitore, a norma dell art. 125 comma 11 del D.Lgs. 163/2006, per ragioni di urgenza o se non sussistono soggetti idonei in numero minimo di tre, o nel caso di nota specialità del bene o servizio da acquisire, in relazione alle caratteristiche tecniche o di mercato, sempre che l affidamento avvenga a favore di un operatore economico in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall'articolo 38 del Codice dei Contratti e nel rispetto del principio di trasparenza, rotazione, non discriminazione. L Autorità può procedere in qualsiasi momento alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati dall operatore economico affidatario. Art.6 - Modalità di affidamento di forniture e servizi di importo superiore a ,00 1. A norma dell art. 125 comma 9 del D.Lgs. 163/2006, dell art. 334 del D.P.R. 207/2010 e ai sensi della Circolare interpretativa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti n del 30 ottobre 2012, per forniture o servizi di importo pari o superiore a ,00 e inferiore a ,00 IVA esclusa, l'affidamento avviene mediante cottimo fiduciario, nel rispetto delle procedure di cui all art. 4, comma 2 e 3 del presente regolamento, nonché dei principi di trasparenza, rotazione, parità di trattamento, previa consultazione di almeno cinque operatori economici, se sussistono in tale numero soggetti idonei, individuati tramite pubblicazione di un avviso esplorativo sul sito istituzionale. Tutti gli operatori economici che hanno inviato la manifestazione di interesse sono invitati a presentare l offerta. Nel caso in cui, a seguito della pubblicazione dell avviso, non pervengano manifestazioni di interesse, il Responsabile del procedimento selezionerà n. 5 operatori economici del settore tramite ricerche di mercato. Se saranno acquisite più di 10 manifestazioni di interesse, saranno selezionati n. 5 soggetti da invitare tramite sorteggio. I soggetti selezionati sono invitati a presentare le offerte, con lettera contenente gli elementi essenziali della prestazione richiesta. 2. Le offerte sono valutate da una Commissione di tre membri esperti nominata dal Segretario Generale e il servizio è affidato dal Responsabile del procedimento al soggetto in possesso dei requisiti di ordine generale previsti dall'articolo 38 del Codice dei Contratti che ha offerto le condizioni più vantaggiose, secondo i criteri di cui al successivo art. 7. L Autorità può procedere in qualsiasi momento alla verifica del possesso dei requisiti dichiarati dall operatore economico affidatario. Art. 7- Criteri di aggiudicazione 1.Gli affidamenti previsti dal presente Regolamento possono essere aggiudicati in base ad uno dei seguenti criteri: a) prezzo più basso, qualora la fornitura delle manutenzioni, dei beni o l espletamento dei servizi oggetto del contratto debba essere conforme ad appositi capitolati tecnici ovvero alle dettagliate descrizioni contenute nell invito; b) offerta economicamente più vantaggiosa. I criteri che saranno applicati per l aggiudicazione della gara devono essere menzionati nell invito. 2. Qualora, sulla base della valutazione discrezionale degli elementi presentati, alcune offerte vengano ritenute anormalmente basse rispetto alla prestazione, la Commissione, prima di escluderle, chiede per iscritto chiarimenti in merito agli elementi costitutivi dell offerta e li valuta, tenendo conto di tutte le spiegazioni ricevute. 3. Nel rispetto dell art. 23 comma 1 del D.lgs. 33/2013, i provvedimenti finali dei procedimenti di scelta del contraente per l'affidamento di forniture e servizi, sono pubblicati nell apposita sezione del sito internet all interno della pagina Amministrazione Trasparente. 4

5 Art. 8 Congruità dei prezzi 1. L accertamento della congruità dei prezzi offerti dagli operatori economici consultati per l acquisto di beni o di servizi in economia è effettuato e attraverso il confronto con i prezzi correnti risultanti dalle indagini di mercato e con i prezzi praticati sul mercato elettronico della pubblica amministrazione. Art. 9 - Elenchi di operatori economici 1. A norma dell art. 332 del D.P.R. 207/2010, nel rispetto dei principi di trasparenza, rotazione e parità di trattamento, l Autorità di bacino potrà individuare i soggetti da invitare alla procedura negoziata in economia tramite elenchi aperti di operatori economici. 2. L iscrizione a tali elenchi non è, in ogni caso, condizione necessaria per la partecipazione alle procedure di acquisizione in economia. Gli elenchi di operatori economici sono sempre aperti all'iscrizione degli operatori economici dotati dei requisiti richiesti dalla stazione appaltante e sono periodicamente aggiornati, con cadenza almeno annuale. 3. Possono essere iscritti all'elenco i soggetti di cui all'art. 34 comma 1, del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. che all'atto della presentazione della domanda risultino in possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all'articolo 38 del D. Lgs. 163/2006, e dei requisiti di idoneità tecnico/professionale ed economico/finanziaria eventualmente richiesti. L'esito della richiesta di iscrizione è subordinato alla positività dei controlli che l Autorità di bacino effettuerà relativamente alle dichiarazioni rese e pertinente documentazione allegata. Art. 10- Responsabile del procedimento Il Responsabile Unico del Procedimento relativo alle acquisizioni in economia di beni o servizi è il Segretario Generale o il responsabile dallo stesso delegato. Al responsabile unico del procedimento competono le funzioni e i compiti disciplinati rispettivamente dagli articoli 272 e 273 e dagli articoli 9 e 10 del Regolamento di esecuzione e attuazione del Codice dei contratti pubblici. Art. 11- Stipulazione del contratto Il contratto sarà stipulato: a) mediante scambio di corrispondenza tra proposta ed accettazione (offerta e successivo ordine contenente gli elementi essenziali del contratto, sottoscritta dall aggiudicatario per accettazione) norma dell art. 334 del D.P.R. 207/2010; b) mediante sottoscrizione tra le parti di un contratto con allegato il preventivo accettato o il disciplinare/capitolato tecnico di esecuzione del servizio. Art.12 Pubblicità del regolamento Nel rispetto dei principi generali di cui al D.Lgs. 33/2013 e di cui al D.Lgs. 163/2006 e s.m.i., l Autorità di Bacino del Fiume Serchio rende noto, mediante la pubblicazione sul sito web, il presente regolamento nella apposizione sezione Amministrazione trasparente. Il presente regolamento è stato approvato con decreto del Segretario Generale n. 106 del 21/07/

Art. 3 - Beni e servizi in economia 1. Possono essere acquisiti in economia i seguenti servizi e forniture:

Art. 3 - Beni e servizi in economia 1. Possono essere acquisiti in economia i seguenti servizi e forniture: Parco Nazionale dello Stelvio REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI (deliberazione del Consiglio Direttivo n. 46 del 27 novembre 2006) Art. 1 - Oggetto e finalità del regolamento

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA, DELLA DEPORTAZIONE, DELLA GUERRA, DEI DIRITTI E DELLA LIBERTÀ

ASSOCIAZIONE MUSEO DIFFUSO DELLA RESISTENZA, DELLA DEPORTAZIONE, DELLA GUERRA, DEI DIRITTI E DELLA LIBERTÀ Art. 1 - Oggetto del Regolamento 1. Il presente Regolamento, adottato ai sensi del DPR 20.08.2001, n. 384, art. 12 e dell art. 125, comma 10, D. Lgs. 163/06 e dello Statuto dell Associazione Museo Diffuso

Dettagli

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 15.04.2008. Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n.

Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 15.04.2008. Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale n. REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE IN ECONOMIA DEI BENI E SERVIZI DEL COMUNE DI GENOVA Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 26 del 15.04.2008 Modificato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE: DIREZIONE PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE (Decreto legislativo 18 Agosto 2000, n. 267 Regolamento di contabilità art. 33) OGGETTO: Seat Pagine Gialle

Dettagli

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO

Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO Comando Generale dell Arma Carabinieri Reparto Autonomo - Servizio Amministrativo REGOLAMENTO relativo alla costituzione ed al funzionamento dell Albo ufficiale dei fornitori per l esecuzione di lavori

Dettagli

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona -

Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Comune di Albaredo d Adige - Provincia di Verona - Prot.n. 8203 Del 04/08/2015 AVVISO PUBBLICO DI INDAGINE CONOSCITIVA PER l INDIVIDUAZIONE DELLE DITTE DA INVITARE A PROCEDURA NEGOZIATA PER OPERE DI RISTRUTTURAZIONE

Dettagli

PREMESSA. Nuove disposizioni in materia di approvvigionamento di beni e servizi

PREMESSA. Nuove disposizioni in materia di approvvigionamento di beni e servizi SCUOLA STATALE PRIMARIA E DELL INFANZIA S.G.BOSCO Via Ordona Lavello - 71121 FOGGIA Tel./Fax 0881/631586 - e-mail: FGEE005009@istruzione.it e-mail certificata: FGEE005009@PEC.ISTRUZIONE.IT C.F. 80030960712

Dettagli

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari

COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari COMUNE DI SORSO Provincia di Sassari SETTORE SEGRETERIA - DIREZIONE GENERALE - STAFF Servizio Affari Generali - Demografici - Attività Produttive DETERMINAZIONE N 44 del 06/02/2012 (Registro Generale n.

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE

SERVIZIO FINANZIARIO DETERMINAZIONE A CONTRARRE Regione Piemonte Provincia di Novara COMUNE DI SAN NAZZARO SESIA Piazza Vitt. Veneto n. 1 - cap 28060 - Tel (0321) 834303 - Fax (0321)) 834303 c.f. - p. I.V.A. 00364600031 SERVIZIO FINANZIARIO RESPONSABILE:

Dettagli

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA

RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA PIAZZA DUOMO, 9 - SIENA SETTORE SERVIZI TECNICI Determinazione dirigenziale Raccolta n. 1365 del 17/06/2015 Oggetto: RESTAURO DELL OROLOGIO MONUMENTALE POSTO SULLA FACCIATA NORD EST DEL CORTILE PRINCIPALE DEL PALAZZO DELLA PROVINCIA

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 21 DEL 26 MAGGIO 2008

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 21 DEL 26 MAGGIO 2008 REGIONE CAMPANIA - Giunta Regionale - Seduta del 24 aprile 2008 - Deliberazione N. 710 - Area Generale di Coordinamento N. 10 - Demanio e Patrimonio Approvazione disciplinare per l'acquisizione in economia

Dettagli

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE COMUNE DI ESCOLCA PROVINCIA DI CAGLIARI via Dante n 2-08030 Escolca (CA) Tel.0782-808303 Fax 0782-808516 E-mail utc.escolca@tiscali.it Partita I.V.A. 00814010914 Codice Fiscale 81000170910 UFFICIO TECNICO

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE FINANZE, BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONE --- SERVIZIO ECONOMATO Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 229 del 12/04/2016 Registro del Settore N. 28 del 07/04/2016 Oggetto: Fornitura

Dettagli

Avviso di costituzione albo fornitori

Avviso di costituzione albo fornitori Prot.n. 8271/A15 Brescia, 9.12.2015 ALL ALBO AL SITO WEB DELL ISTITUTO AVVISO ALBO FORNITORI Avviso di costituzione albo fornitori Al fine di garantire la trasparenza delle procedure di acquisto, la parità

Dettagli

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI

DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DISCIPLINARE PER L ISCRIZIONE ALL ALBO DEI FORNITORI DESCRIZIONE DELL ALBO L Albo dei fornitori individua l elenco delle categorie merceologiche alle quale si iscrivono le ditte fornitrici dell Istituto

Dettagli

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018

PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 COMUNE DI SAN NICANDRO GARGANICO Provincia di FOGGIA SETTORE ECONOMICO FINANZIARIO PIANO TRIENNALE DI RAZIONALIZZAZIONE DI ALCUNE SPESE DI FUNZIONAMENTO Periodo 2016-2018 Ex art. 2 comma 594 e segg.- LEGGE

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N.10 DEL 12 FEBBRAIO 2007 PARCO REGIONALE ROCCAMONFINA - FOCE GARIGLIANO (Allegato al Decreto presidenziale n 7 del 23 gennaio 2007) - Avviso pubblico per

Dettagli

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI

ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE *********************** A. LAVORI ELENCO DELLE CATEGORIE MERCEOLOGICHE A. LAVORI B. FORNITURE C. SERVIZI D. INCARICHI PROFESSIONALI E CONSULENZE *********************** A. LAVORI A01 A02 A03 A04 A05 A06 A07 A08 A09 A10 A11 A12 Edifici

Dettagli

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016. 1. STAZIONE APPALTANTE: ATAF S.p.A. Via di Motta della

Dettagli

Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 10/01/2013 REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA ARTICOLO 1.

Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 10/01/2013 REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA ARTICOLO 1. Approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 5 del 10/01/2013 REGOLAMENTO PER LE ACQUISIZIONI DI BENI E SERVIZI IN ECONOMIA ARTICOLO 1 Oggetto 1. Il presente regolamento disciplina, in conformità all'art.

Dettagli

Prot. n.5492 /C26 Frattamaggiore, 02/12/2014 AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ALBO CHIUSO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI

Prot. n.5492 /C26 Frattamaggiore, 02/12/2014 AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ALBO CHIUSO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI Prot. n.5492 /C26 Frattamaggiore, 02/12/2014 AVVISO PUBBLICO PER L INSERIMENTO NELL ALBO CHIUSO DI FORNITORI DI BENI E SERVIZI DELL ISIS G. FILANGIERI DI FRATTAMAGGIORE Il DIRIGENTE SCOLASTICO 1. VISTO

Dettagli

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE

UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE Copia UNIONE DI COMUNI LOMBARDA TERRE VISCONTEE - BASSO PAVESE DETERMINAZIONE N. 235 del 17/07/2013 ADESIONE CONVENZIONE CONSIP 'TELEFONIA FISSA E CONNETTIVITA' IP4' Si attesta che copia della presente

Dettagli

BARI REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

BARI REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA CAMERA DI COMMERCIO BARI REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA REGOLAMENTO APPROVATO DALLA GIUNTA DELLA CAMERA DI COMMERCIO CON LA DELIBERAZIONE

Dettagli

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA 1/6 OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO 1183730 Nome RDO RDO per aggiudicazione ACQUISTO RETI WIFI BANDO ACQUISTO RETI WIFI BANDO RETI 9035 Criterio di Aggiudicazione Gara al prezzo più basso Lotto

Dettagli

SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO SPA REGOLAMENTO PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA INDICE

SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO SPA REGOLAMENTO PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA INDICE SOCIETA' METROPOLITANA ACQUE TORINO SPA REGOLAMENTO PER GLI ACQUISTI IN ECONOMIA INDICE Principi generali... 2 Art. 1 - Ambito di applicazione... 2 Art. 2 - Responsabile del Procedimento... 3 Art. 3 -

Dettagli

COMUNE DI BUSS ETO DETERMINA DIRIGENZIALE

COMUNE DI BUSS ETO DETERMINA DIRIGENZIALE DETERMINA DIRIGENZIALE Oggetto: FORNITURA CARBURANTE,ADDITIVI E LAVAGGIO DEGLI AUTOMEZZI COMUNALI PER L'ANNO 2016 /2017- DETERMINA A CONTRARRE. APPROVAZIONE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI, LETTERA INVITO ED

Dettagli

Comune di Bassano del Grappa

Comune di Bassano del Grappa Comune di Bassano del Grappa DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Registro Unico 1724 / 2014 Area A1 - Area Risorse, Sviluppo OGGETTO: INDIZIONE GARA TELEMATICA PER LA FORNITURA BIENNALE (2015-2016) DI CONSUMABILI

Dettagli

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA

di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA Comune Determinazione di Argenta n. 212 del 22-05-2014 PROVINCIA DI FERRARA SETTORE Polizia Municipale OGGETTO: CIG ZD40F336FB - Fornitura carburante - Metano - per veicoli Comune Argenta e Corpo Polizia

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO (art.125 comma 11 D.Lgs. 163/2006)

AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE DI MERCATO (art.125 comma 11 D.Lgs. 163/2006) COMUNE DI MORCIANO DI LEUCA Provincia di LECCE cod. fiscale 81003870755 Piazza Papa Giovanni Paolo II nr. 1 Tel 0833 743100 Fax 0833 743204 www.comune.morcianodileuca.le.it AVVISO PUBBLICO PER INDAGINE

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE. DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825 1/6 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 790825 Descrizione RdO Cloud Storage 100GB CIG Z5313DE2BA CUP non inserito Criterio di Aggiudicazione

Dettagli

Comune di S A S S A R I

Comune di S A S S A R I Comune di S A S S A R I Determinazione n. 234 del 04/02/2016 Dirigente: Settore: ING. GIAN MARCO SABA Settore Ambiente e Verde Pubblico Oggetto: ADESIONE ALLA CONVENZIONE-QUADRO DEL CAT SARDEGNA PER LA

Dettagli

GARE NON AD EVIDENZA PUBBLICA DI LAVORI FORNITURE E SERVIZI

GARE NON AD EVIDENZA PUBBLICA DI LAVORI FORNITURE E SERVIZI GARE NON AD EVIDENZA PUBBLICA DI LAVORI FORNITURE E SERVIZI Provincia di Cremona Settore Appalti e Legale Relatore: dr.ssa Elena Ballarin Cremona 01 03 2012 CORSO DI FORMAZIONE con taglio decisamente pratico

Dettagli

CENTRO DI RIFERIMENTO PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA SOCIETA CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA

CENTRO DI RIFERIMENTO PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA SOCIETA CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA CENTRO DI RIFERIMENTO PER L AGRICOLTURA BIOLOGICA SOCIETA CONSORTILE A RESPONSABILITA LIMITATA Regolamento per la disciplina delle acquisizioni in economia di beni e servizi Articolo 1 Finalità del Regolamento

Dettagli

fid," Generali e Legali enti

fid, Generali e Legali enti DELIBERAZIONE N. 824 DEL 11 OTT.2013 Oggetto: Contratto di fornitura in noleggio a lungo termine dei veicoli senza autista occorrenti all' A.O. di Desio e Vimercate - inerenti determinazioni. fid," Generali

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO (Giugliano in Campania) REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E LA TENUTA DELL ALBO DELLE DITTE DI FIDUCIA VISTO l art. 2 del D.L.vo 163/2006 - Principi di economicità, efficacia,

Dettagli

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013

COMUNE DI NUVOLENTO. Provincia di Brescia. VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici. n 05 del 25/01/2013 COMUNE DI NUVOLENTO Provincia di Brescia VERBALE di DETERMINAZIONE del Responsabile dell Ufficio Unico Lavori Pubblici n 05 del 25/01/2013 OGGETTO: DETERMINA A CONTRATTARE PER AFFIDAMENTO APPALTI LAVORI

Dettagli

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff

C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA. COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff C O M U N E D I S A S S O M A R C O N I PROVINCIA DI BOLOGNA COPIA DETERMINAZIONE N 502 DEL 31/12/2015 Ufficio Area di Staff OGGETTO: PROCEDURA DI SELEZIONE TRA LE COOPERATIVE DI TIPO B. AVVISO DI MANIFESTAZIONE

Dettagli

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A. Regolamento dell Elenco di operatori economici per l acquisizione in economia di lavori,beni e servizi ART. 1 - OGGETTO DEL REGOLAMENTO 1. Il presente

Dettagli

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO 1/8 OFFERTA ECONOMICA RELATIVA A: Numero RDO 1074764 Nome RDO RDO per aggiudicazione Fornitura di carta per stampanti e fotocopiatrici anno 2016 Criterio di Aggiudicazione Gara al prezzo più basso Lotto

Dettagli

Comune di Bassano del Grappa

Comune di Bassano del Grappa Comune di Bassano del Grappa DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Registro Unico 199 / 2016 Area A3 - Cultura e Museo OGGETTO: DETERMINA A CONTRARRE PER L'AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE E REALIZZAZIONE DI PANNELLI

Dettagli

Comune di Rapallo Provincia di Genova

Comune di Rapallo Provincia di Genova Comune di Rapallo Provincia di Genova AREA II - SERVIZI FINANZIARI Determina n. 01226 del 17/12/2013 Oggetto: FORNITURA CARBURANTE PER AUTOTRAZIONE PER MEZZI COMUNALI ANNO 2014. ADESIONE ALLA CONVENZIONE

Dettagli

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a

STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a STRUMENTAZIONE INFORMATICA - Sezione 1a Art. 2 comma 594 paragrafo a) 594. Ai fini del contenimento delle spese di funzionamento delle proprie strutture, le amministrazioni pubbliche di cui all'articolo

Dettagli

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI

COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI COMUNE DI GIAVE PROVINCIA DI SASSARI PROPOSTA DI DETERMINAZIONE SERVIZIO FINANZIARIO N. 10 Oggetto: Determinazione a contrarre Gestione economica del personale ( cedolini cud- dma etc ) Affidamento in

Dettagli

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015

COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015 COMUNE DI ANTRONA SCHIERANCO Provincia VERBANO-CUSIO-OSSOLA ANNO FINANZIARIO 2015 Responsabile: Ufficio Tecnico DETERMINAZIONE n. 227/TEC OGGETTO: Affidamento mediante cottimo fiduciario alla Ditta Orion

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIA DELEDDA Via San Giorgio, 1 07049 USINI (SS) 079/380209 - fax 079/382005

Dettagli

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici

IL RESPONSABILE DEL Servizio Tecnico Lavori Pubblici Originale / Copia C O M U N E D I T R O F A R E L L O P R O V I N C I A DI T O R I N O -----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE FINANZE, BILANCIO E CONTROLLO DI GESTIONE --- SERVIZIO ECONOMATO Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 201 del 07/04/2016 Registro del Settore N. 27 del 05/04/2016 Oggetto: Acquisto

Dettagli

Comune di Cagliari SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE

Comune di Cagliari SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE Comune di Cagliari SERVIZIO POLIZIA MUNICIPALE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Oggetto: FORNITURA DI MOTOCICLI, TIPO SCOOTER, OCCORRENTI PER IL CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE DEL COMUNE DI CAGLIARI. AUTORIZZAZIONE

Dettagli

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA

AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER IL CONFERIMENTO DELL'INCARICO DI MEDICO COMPETENTE DEL COMUNE DI BORDIGHERA Il Comune di Bordighera richiede una manifestazione di interesse finalizzata

Dettagli

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016

DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016 C O P I A DETERMINA n. 82/SP del 27 MAGGIO 2016 DIVISIONE: EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA - SERVIZI ALLA PERSONA - TUTELA AMBIEN SERVIZIO: SPORT - EDILIZIA SCOLASTICA E SPORTIVA - TUTELA AMBIENTALE Oggetto:

Dettagli

Comune di Monvalle - Provincia di Varese -

Comune di Monvalle - Provincia di Varese - Comune di Monvalle - Provincia di Varese - REGOLAMENTO UTILIZZO TELEFONIA MOBILE Adottato con deliberazione GC. n. 6 del 24.01.2009 Articolo 1 Oggetto del Regolamento Il presente Regolamento è atto di

Dettagli

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE

SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE SERVIZI GENERALI, BILANCIO E PERSONALE Dirigente: BURZAGLI SILVIA Decreto N. 151 del 27-07-2015 Responsabile del procedimento: EGLE PORRETTI Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO,PUBBLICAZIONE SUL

Dettagli

Allegato deliberazione n. 8/C del 27 giugno 2013 REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Allegato deliberazione n. 8/C del 27 giugno 2013 REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA Allegato deliberazione n. 8/C del 27 giugno 2013 REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI FORNITURE, SERVIZI E PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA approvato dal Consiglio camerale con deliberazione n. 8/C

Dettagli

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA S.C. TECNICO PATRIMONIALE tel. 0321 3733400 - fax 0321 3733581 tecnpatr@maggioreosp.novara.it ALBO FORNITORI DELL AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA MAGGIORE DELLA CARITA PER L ESECUZIONE DI LAVORI IN ECONOMIA

Dettagli

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari

Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari Co m u n e d i S a n V i t o Provincia di Cagliari SERVIZIO LAVORI PUBBLICI COPIA DI DETERMINAZIONE Registro del Servizio N. 356 del 14.10.2013 OGGETTO: Fornitura di G.P.L. presso gli impianti termici

Dettagli

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE

UFFICIO TECNICO S E R V I Z I O PROGRAMMAZIONE ED OPERE XII COMUNITA MONTANA MONTI ERNICI Viale della Repubblica n 64-03029 VEROLI (FR) (Tel. 0775.23591 0775.2359206 - Fax: 0775.2359220) (C.F.:80007150602) (sito internet: www.cm12ernici.it - e-mail: raponi@cm12ernici.it)

Dettagli

COMUNE DI PIENZA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO ECONOMATO. Provincia di Siena. Approvato con delibera C.C. n. del

COMUNE DI PIENZA REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO ECONOMATO. Provincia di Siena. Approvato con delibera C.C. n. del COMUNE DI PIENZA Provincia di Siena REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO ECONOMATO Approvato con delibera C.C. n. del Sommario: Titolo I - ECONOMATO Art. 1 - Il servizio di economato Art. 2 - L economo

Dettagli

COMUNE DI CAVAGLIA' REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO

COMUNE DI CAVAGLIA' REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI CAVAGLIA' REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI ECONOMATO Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 3 del 26/01/2015 Indice Art. 1 Servizio

Dettagli

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE

Mod B (art. 2 c. 6) SCHEDA ILLUSTRATIVA FINANZIARIA Esercizio finanziario 2015. Progetto/attività A A01 Funzionamento amministrativo generale ENTRATE A A01 Funzionamento amministrativo generale Aggr. Voce Sotto voce ENTRATE 01 Avanzo di amministrazione presunto 26.237,44 01 Non vincolato 26.237,44 02 Finanziamenti dello Stato 4.541,73 01 Dotazione ordinaria

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE PROPONENTE Settore Progettazione Direzione Lavori e Manutenzione DIRETTORE CARLETTI arch. RUGGERO Numero di registro Data dell'atto 954 16/06/2014 Oggetto : Lavori di riqualificazione

Dettagli

COMUNE DI SAN NICOLO D ARCIDANO

COMUNE DI SAN NICOLO D ARCIDANO COMUNE DI SAN NICOLO D ARCIDANO Provincia di Oristano Piazza della Libertà 1 - C.A.P. 09097- Tel. 0783/88213-88051- FAX 0783/88741-P.I.V.A. 00070950951 AVVISO ESPLORATIVO PER MANIFESTAZIONE D INTERESSE

Dettagli

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi

www.comune.gravina.ba.it; il bando di gara è pubblicato inoltre sul sito internet www.regione.puglia.it, alla voce Bandi e avvisi di gara, ai sensi AVVISO PUBBLICO Affidamento di incarico professionale di n. 1 geologo per la redazione della relazione geologica ed espletamento delle indagini geognostiche relative all ampliamento del Cimitero comunale

Dettagli

CATEGORIE MERCEOLOGICHE

CATEGORIE MERCEOLOGICHE llegato.2 ISCRIZIONE LL'LO FORNITORE DI ENI E SERVIZI DELL RINDISI MULTISERVIZI S.R.L. U.S. CTEGORIE MERCEOLOGICHE Sezione 1 - Fornitura di ENI Sezione 2 - Fornitura di SERVIZI Pag. 1 di 6 Sezione 2 -

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore II Responsabile: Porceddu Sabrina DETERMINAZIONE N. 203 in data 04/03/2016 OGGETTO: AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE FORNITURA DI BUONI PASTO

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 626 del 15/02/2016

DETERMINA DIRIGENZIALE. n. 626 del 15/02/2016 Servizio Sanitario Nazionale Regione dell'umbria AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE UMBRIA 1 Sede Legale Provvisoria: Via Guerra 21 Perugia Codice Fiscale e Partita IVA 03301860544 DETERMINA DIRIGENZIALE

Dettagli

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Comune di Cattolica Provincia di Rimini Comune di Cattolica Provincia di Rimini DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Settore 2 Area P.O. N. 587 DEL 24/07/2014 DETERMINA A CONTRARRE AI SENSI DELL ART. 192 DEL D.LGS. N. 267/2000 PER L

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna

DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016. SETTORE Organizzazione Interna Citta' Metropolitana di Firenze DETERMINAZIONE N. 48 DEL 02/02/2016 SETTORE Oggetto: FORNITURA DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO CARTACEI DESTINATI AI DIPENDENTI DEL COMUNE DI CAMPI

Dettagli

Liceo Classico " DANTE ALIGHIERI "

Liceo Classico  DANTE ALIGHIERI 1 Personale 49.042,75 1 Supplenze brevi e saltuarie docenti 0,00 2 Supplenze brevi e saltuarie ATA 0,00 3 Compensi accessori a carico FIS docenti 0,00 4 Compensi accessori a carico FIS ATA 0,00 5 Compensi

Dettagli

Comune di Novara. Determina Bilancio/0000106 del 31/05/2016

Comune di Novara. Determina Bilancio/0000106 del 31/05/2016 Comune di Novara Determina Bilancio/16 del 31/5/216 Area / Servizio Servizio Bilancio e Politiche di Finanziamento (18.UdO) Proposta Istruttoria Unità Servizio Bilancio e Politiche di Finanziamento (18.UdO)

Dettagli

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE 1/5 MERCATO ELETTRONICO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE DOCUMENTO DI STIPULA RELATIVO A: Numero RdO 513848 Descrizione RdO SERVIZIO DI MANUTENZIONE DEL VERDE CNR INSEAN PER DUE ANNI CIG 5810991578 CUP non

Dettagli

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile

Registrazione contabile. Il Dirigente Responsabile Determinazione del n. del OGGETTO: IL RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO A Z I E N D A S A N I T A R I A L O C A L E AL Sede legale: Via Venezia 6 15121 Alessandria Partita IVA/Codice Fiscale n. 02190140067

Dettagli

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

COMUNE di CANOLO PIANO ECONOMICO DI GESTIONE AREA TECNICA-MANUTENTIVA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO DETERMINA n 006 COMUNE di CANOLO 89040 Prov di Reggio Calabria via Roma, 38 tel. 0964/323005 fax 0964/323818 tel. Sindaco 0964/323088 ---ooo--- www.comune.canolo.rc.it ufficiotecnico@comunecanolo.it Cod.

Dettagli

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DISCIPLINARE DI GARA PER LA FORNITURA DI UN CARDIOTOCOGRAFO PER L UNITA OPERATIVA DI OSTETRICIA E GINECOLOGIA DEL P.O. DI ALGHERO. Sommario Informazioni generali Gara Procedura

Dettagli

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO

UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO 1 UNIONE LOMBARDA DEI COMUNI DI BASIANO E DI MASATE PROVINCIA DI MILANO BANDO PROCEDURA APERTA PER PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA E SANIFICAZIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI DEL TERRITORIO DELL UNIONE

Dettagli

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE-

REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE- REPUBBLICA ITALIANA REGIONE LIGURIA CONVENZIONE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO SOSTITUTIVO DI MENSA MEDIANTE BUONI PASTO PER I DIPENDENTI DELLA RE- GIONE LIGURIA E DI ALTRI ENTI E PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

Dettagli

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono:

I Plessi ove sono presenti le dotazioni multimediali sono: G. Ugdulena ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE DI SECONDO GRADO G. UGDULENA LICEO CLASSICO G. UGDULENA LICEO ARTISTICO - TERMINI IMERESE LICEO DELLE SCIENZE UMANE T. PANZECA - CACCAMO Cod. Min. PAIS00100T

Dettagli

Allegato A Categorie Merceologiche

Allegato A Categorie Merceologiche Regolamento per l istituzione e la gestione dell Albo Fornitori Allegato A Categorie Merceologiche SEZIONE 1 ACQUISIZIONE DI SERVIZI ATTINENTI L INGEGNERIA 1. Studi di Fattibilità e Ricerche 2 Progettazioni

Dettagli

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 30/06/2015. in data

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 30/06/2015. in data COMUNE DI SESTU SETTORE : Responsabile: Affari Generali - Personale Licheri Sandra DETERMINAZIONE N. in data 967 30/06/2015 OGGETTO: Procedura negoziata, tramite cottimo fiduciario, mediante richiesta

Dettagli

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S 070-124255. Bando di gara. Forniture

Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S 070-124255. Bando di gara. Forniture 1/6 Avviso nel sito web TED: http://ted.europa.eu/udl?uri=ted:notice:124255-2015:text:it:html Italia-Trieste: Petrolio e distillati 2015/S 070-124255 Bando di gara Forniture Direttiva 2004/18/CE Sezione

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE SETTORE RESTAURO, CULTURA, COMMERCIO E PROMOZIONE ECONOMICA E TURISTICA --- BIBLIOTECA Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 262 del 16/04/2016 Registro del Settore N. 76 del 15/04/2016

Dettagli

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014

Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Provvedimento di Determinazione N. 921 del 30/12/2014 Protocollo n.: 93062/2014 Settore : Ufficio : SERVIZI ALLA PERSONA, SOCIALI ED EDUCATIVI P.I. PUBBLICA ISTRUZIONE Proposta n.: 1071 del 19/12/2014

Dettagli

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2016 02997/031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2016 02997/031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica 2016 02997/031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 63 approvata il 8 giugno 2016 DETERMINAZIONE: MANUTENZIONE

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI MOZZECANE PROVINCIA DI VERONA REG. DEL. N 5 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: AVVIO PROCEDURA PER AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

Dettagli

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 715 DEL 17-11-2010 OGGETTO: SERVIZIO DI NOLEGGIO PIATTAFORME AEREE - BIENNIO 2011-2012. AREA LAVORI PUBBLICI Oggetto: SERVIZIO DI NOLEGGIO PIATTAFORME AEREE

Dettagli

COMUNE DI SPILAMBERTO

COMUNE DI SPILAMBERTO COMUNE DI SPILAMBERTO PROVINCIA DI MODENA DETERMINAZIONE STRUTTURA CULTURA, TURISMO, SPORT E BIBLIOTECA C O P I A SERVIZIO STRUTTURA CULTURA, TURISMO, SPORT E BIBLIOTECA MATERIA DI PUBBLICIZZAZIONE MANIFESTAZIONE

Dettagli

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA

DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA DI GIULIANA (Prov. Palermo) AREA TECNICA Registro Generale n. 2^2o_ del 23 / 5/2o/^ Registro Settore n. _/ (? - OGGETTO: Determina a contrarre e approvazione lettera di invito per l'acquisto e istallazione

Dettagli

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA Pagina 1 OFFERTA ECONOMICA La busta C Gara a procedura aperta ai sensi del D. Lgs. n. 163/2006 e s.m.i. per la fornitura di Personal Computer desktop e servizi di assistenza.

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI 1 PIRRI

ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI 1 PIRRI ISTITUTO COMPRENSIVO PIRRI 1 PIRRI 2 Via dei Partigiani n 1 - CA-Pirri Tel. 070560096 fax 0707753012 Cod.Fisc. 92168640925 E-mail CAIC86400G@istruzione.it pec: CAIC86400G@pec.istruzione.it Sito web:www.comprensivopirri.gov.it

Dettagli

Regolamento Acquisto di Beni e Servizi in economia ai sensi dell art. 125 D.Lgs. 163/2006

Regolamento Acquisto di Beni e Servizi in economia ai sensi dell art. 125 D.Lgs. 163/2006 Regolamento Acquisto di Beni e Servizi in economia ai sensi dell art. 125 D.Lgs. 163/2006 REGOLAMENTO PER L ACQUISIZIONE DI BENI E SERVIZI IN ATTUAZIONE DELL ASSE IV ATTUAZIONE DELL APPROCCIO LEADER del

Dettagli

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011

Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 Enti Locali Bozza verbale di verifica del collegio dei revisori del 1 trimestre 2011 di Davide Di Russo * e Gabriella Nardelli * L articolo propone una bozza operativa di verbale di verifica dell Organo

Dettagli

VIALE EUROPA UNITA N 141 33100 UDINE

VIALE EUROPA UNITA N 141 33100 UDINE VIALE EUROPA UNITA N 141 33100 UDINE REGOLAMENTO DELLE ACQUISIZIONI IN ECONOMIA DI BENI E SERVIZI ai sensi dell art. 125 del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 e la parte IV, titoli I, II, III e IV del D.P.R.

Dettagli

COMUNE di SAMBUCA DI SICILIA Provincia Regionale di Agrigento

COMUNE di SAMBUCA DI SICILIA Provincia Regionale di Agrigento COMUNE di SAMBUCA DI SICILIA Provincia Regionale di Agrigento Ufficio Tecnico Via Giovanni XXIII, s.n.c. 92017 Sambuca di Sicilia (AG) Tel. 0925940255 0925940258 Fax 0925940227 PEC: utc@pec.comune.sambucadisicilia.ag.it

Dettagli

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE

PROPOSTA DI DETERMINAZIONE CITTA DI CASTELLANZA PROVINCIA DI VARESE CAP 21053 TEL. 0331526111 C.F. 00252280128 PROPOSTA DI DETERMINAZIONE OGGETTO : Noleggio operativo fotocopiatrice laser multifunzione per i Servizi Demografici

Dettagli

ARCA NORD SALENTO ******* Prot. n 5499 Brindisi, li 30/06/2014 AVVISO

ARCA NORD SALENTO ******* Prot. n 5499 Brindisi, li 30/06/2014 AVVISO Prot. n 5499 Brindisi, li 30/06/2014 AVVISO FORMAZIONE ELENCO DITTE Questa Amministrazione, in esecuzione della Delibera Commissariale n. 26/2014/C del 24/06/2014, intende procedere all'istituzione di

Dettagli

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DM/2016 Comune di Ravenna Area: COORDINAMENTO, CONTROLLO ECONOMICO FINANZIARO E PARTECIPAZIONI Servizio Proponente: U.O. PROVVEDITORATO Dirigente Responsabile: DOTT. RUGGERO STABELLINI Cod. punto terminale: PROVV

Dettagli

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato

Regolamento Comunale per il Servizio di Economato COMUNE DI SANT ANDREA FRIUS PROVINCIA DI CAGLIARI Via E. Fermi n. 6 070/980.31.91 070/980.35.37 - comunesaf@tiscali.it Regolamento Comunale per il Servizio di Economato Allegato alla deliberazione di C.C.

Dettagli

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it

Comune di Spoleto www.comune.spoleto.pg.it DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 988 DEL 25/08/2011 1/5 Unità proponente: SLOS - Direzione Sviluppo Locale Sostenibile Oggetto: Servizio di derattizzazione straordinaria presso Palazzo Comunale in Piazza

Dettagli

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA

FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA FONDO DI PREVIDENZA PER IL PERSONALE M.E.F. AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI CASSA BANDO DI GARA I.1) Amministrazione Aggiudicatrice: Fondo di previdenza per il personale M.E.F. Via Luigi Ziliotto

Dettagli

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano

AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano AZIENDA OSPEDALIERA REGIONALE SAN CARLO Ospedale San Carlo di Potenza - Ospedale San Francesco di Paola di Pescopagano DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE n. 42.2014/00111 del 23/10/2014 OGGETTO Fornitura di apparecchio

Dettagli