INDICE. Introduzione, Francesco di Gennaro 13 Premessa 17

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "INDICE. Introduzione, Francesco di Gennaro 13 Premessa 17"

Transcript

1 INDICE Introduzione, Francesco di Gennaro 13 Premessa 17 Parte I I. Il rapporto abitato-tombe nella storia degli studi 23 II. Classificazione morfologico-topografica degli insediamenti 27 III Classificazione delle aree funerarie e analisi territoriale Criteri per la definizione dei rapporti tra insediamento e area funeraria Classificazione Insediamenti e aree funerarie: individuazione di micro-sistemi 45 Esemplificazione grafica della classificazione delle aree funerarie 55 IV. Per una visione diacronica delle entità territoriali Tendenze attuali della problematica cronologica Considerazioni di carattere stilistico-tipologico sulla base dei materiali di abitato del Bronzo finale in Etruria meridionale Classificazione dei motivi decorativi presenti nei contesti di abitato La tabella L nquadramento cronologico dei complessi di abitato del Bronzo finale in Etruria meridionale L nquadramento cronologico dei complessi funerari del Bronzo finale in Etruria meridionale, Sara De Angelis La trasposizione dei dati sul territorio I micro-sistemi in Etruria meridionale attraverso il Bronzo finale 118 Castellaccio delle Sorgenti della Nova 118 le Sparne di Poggio Buco 120 Farnese 121 Bisenzo 121 Pianizza 123 Vulci 123 la Palanzana-Montepizzo 125 Ferleta 125 Torrionaccio-le Grotte 125 Vignale 127 Tarquinia 127 San Giuliano 129 San Giovenale 129 Coste del Marano 131 Monte Rovello 131 Elceto-Pian del Pero-Monte Urbano 132 la Tolfa 134 la Tolfaccia 134 Monte Santo-Sasso/Monte Tosto/Monte Paparano 136 Veio-Isola Farnese 138 Cerveteri 140 Ceri-Fornaci di Ceri 140 Torre di Tragliatella-Monte Cucco 140 Castel Campanile-Pizzo del Prete 143

2 Parte II Regesto delle fonti archeologiche I complessi archeologici del Bronzo finale in Etruria meridionale 147 La scheda di complesso archeologico e i suoi criteri di compilazione 149 Le fonti archeologiche 1 Orvieto Rocca Sberna Scarceta Il Gaggio Insuglietti Meletello Monte Tellere Morranaccio Pian della Contessa Pitigliano Le Sparne di Poggio Buco Valle Buttarina Monte Rosso Podere il Lepre Sorano-Castelvecchio Sovana Pianacce Civita di Bagnoregio Campo Sant Antonio-Chiusa Cima il Pontone San Giuliano Valle Nobile Blera Castellina di Tamburino Fosso del Pietrisco presso San Giovenale Luni sul Mignone-Tre Erici Pian dè Crette Portone Porzarago San Giovenale Vignale presso San Giovenale Barano la Capriola Monte Segnale Narce le Bagnare Banditella Ponte Rotto Rogge di Canino Vulci-necropoli orientale (Cuccumella) Vulci Bisenzo Capodimontana (via)-monte Cigliano Palazzetta Monte Sant Elia Nocicchiola 187

3 47 Monte Fogliano Bandita Grande il Poggio di Sermugnano Montarano Sud Vignale Castellaccio Pianaglioni Monte dei Porcari la Botte Calanchilaquila Casone le Castellare Farnese Mandria Buona Murcia Bianca Naviglione Prato Pianacquale Roggio della Volpe Sorgenti della Nova, Castellaccio delle Valderico la Montagna Ragnatoro Abbaiona Campo della Battaglia Cantoniera di valle Caiella Castelfranco Lamoncello Castiglionco-Santa Lucia la Comunella Crostoletto di Lamone Mandria dell Arsa Osteriaccia del Punton di Villa Pianetti-Campo-Primera Pianizza Ponte San Pietro, valle Poggio Evangelista Cornossa, quota Mandra Grande l Osteria Pian di Maggio Poggio Maremma Pontecchio Puntone dei Muracci Rocca Respampani Torrionaccio-tomba Torrionaccio-le Grotte Casale Marcello Cornos Rocca di Montefiascone il Pizzo Torre Stroppa Orte Monte Cimino Soriano nel Cimino-Colle della Rocca 217

4 99 Monte Topino Sutri Monte Rocca Romana Casale Bertazzoni Casale Pacini Castellina della Roccaccia Castello di Corneto la Civitucola Ferleta Fontanile delle Serpi Montarana Pantanaccio Pantanaccio-pendici Castellina Pisciarello Poggio Cretoncini Poggio Gallinaro Poggio Sopra Selciatello San Savino Tarquinia Tarquinia, urna e askòs della collezione Bruschi Uliveto di Cencelle Casale Saetto Castel Ghezzo Castellina del Formiconcino Poggio Martino Tuscania-Colle San Pietro Poggi del Mulino Poggio Pilato Poggio Starnina Vallerano Torre d Ischia Ponte della Para Camorelle (presso Poggio Garofalo) Grotte Santo Stefano Monte Piombone Montepizzo-tomba Montepizzo Norchia la Palanzana Castelluccio della Selva di Malano Vitorchiano Bandita Grande Cave Vecchie Cibona Cimitero di Allumiere Codata delle Macine Elceto-Pian del Pero Forchetta di Palano la Gangalante Granciare Monte delle Grazie Monte Rovello 247

5 151 Monte Sassetto Monte Urbano Montejanne Poggio della Pozza Poggio Ombricolo Ripa della Fonte la Tolfaccia-area funeraria la Tolfaccia Trincere Valle del Campaccio Monte Marino Monte Paparano Vicarello Vigna Grande sub Monte Sant Angelo la Lega Monterano Ceri Cerqua Petrosa Cerveteri Cerveteri-Fosso del Manganello Cerveteri-Ponte S. Paolo Cerveteri-Valle della Mola Fornaci di Ceri Greppa della Macchiozza Grotte Barche il Sorbo Macchia della Signora, verso il fosso della Maddalena Monte Abbadone Monte Abbadone estremità orientale Monte della Ginestra Monte Santo-Sasso Monte Tosto Montetosto Alto Montorgano Muracciola - Fico - Cerqueto Norcino di Montetosto Alto Poggio dell Asino Polledrara Porrazzeta, presso la Croce Bianca Puntone al Norcino Puntone all Oliveto Quartaccio, lungo il fosso omonimo San Felice Acque Fresche le Larghe/Campanile di Sant Egidio Valdaliga Rocchetta di Monte Belvedere Casale Campanella Casale Campanella-area funeraria Casale del Castellaccio Castel Campanile 310

6 203 Castellaccio dei Selci Castiglione di Torrimpietra le Grotte (presso Torre di Tragliatella) Monte Fil di Ferro Pizzo del Prete presso Castel Campanile Quarto del Cecio Quarto della Torre-Casale Morelli Torre di Tragliatella-Monte Cucco Valle Grossara Fontanile Nuovo Fosso Pantano di Grano, quota IGM Isola Farnese Monte Roncione Riserva Capanna Murata Veio-Porta NO Veio-Quattro Fontanili Veio-Casale del Fosso Castellina del Marangone Poggio Castelsecco Selciata a mare Caolino del Fosso Eri Casaletto Mignanti Castellina del Cerasolo Castellina delle Ciovitte Casaletto della Cicugnola la Concia Costa Grande Coste del Marano Coste del Marano area funeraria Coste del Marano ripostiglio le Grotte-Bufalareccia Poggio della Capanna Poggio Finocchiara Rota La Tolfa Rigostano-Trevignano 330 Parte III Elenchi 333 Summary 349 Bibliografia 353

INSEDIAMENTI, AREE FUNERARIE ED ENTITÀ TERRITORIALI IN ETRURIA MERIDIONALE NEL BRONZO FINALE

INSEDIAMENTI, AREE FUNERARIE ED ENTITÀ TERRITORIALI IN ETRURIA MERIDIONALE NEL BRONZO FINALE GRANDI CONTESTI E PROBLEMI DELLA PROTOSTORIA ITALIANA 14 a cura di R. Peroni Barbara Barbaro INSEDIAMENTI, AREE FUNERARIE ED ENTITÀ TERRITORIALI IN ETRURIA MERIDIONALE NEL BRONZO FINALE con introduzione

Dettagli

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 30/01/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: VITERBO

SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-XXO25 30/01/16 TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 PROVINCIA DI: VITERBO TABELLA DI VICINIORITA' PAG. 1 IDENTIFICATIVO ZONALE A040 004 DESCRIZIONE ACQUAPENDENTE 1 PROCENO H071 004 01020 2 SAN LORENZO NUOVO H969 004 01020 3 ONANO G065 004 01010 4 GROTTE DI CASTRO E210 004 01025

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 REGIONE AGRARIA N.1 REGIONE AGRARIA N.2 Comuni di: ACQUAPENDENTE, BAGNOREGIO, BOLSENA, CAPODIMONTE, CASTIGLIONE IN TEVERINA, CIVITELLA D`AGLIANO, GRADOLI, GROTTE

Dettagli

DOMANDE DI SOSTEGNO AMMESSE A FINANZIAMENTO

DOMANDE DI SOSTEGNO AMMESSE A FINANZIAMENTO DOMANDE DI SOSTEGNO AMMESSE A FINANZIAMENTO 1 FR COMUNE DI CAMPOLI APPENNINO 00253600605 54250572218 350.000,00 350.000,00 349.202,84 349.202,84 91,00 NO 2 VT COMUNE DI MONTEFIASCONE 00088870563 54250567218

Dettagli

Spett.le Consiglio Regionale del Lazio Segreteria Generale Via della Pisana, Roma. Roma, 16/02/2010

Spett.le Consiglio Regionale del Lazio Segreteria Generale Via della Pisana, Roma. Roma, 16/02/2010 Spett.le Consiglio Regionale del Lazio Segreteria Generale Via della Pisana, 1301 00163 Roma Roma, 16/02/2010 Oggetto: Progetto Territoriale Ippovia Valle degli Etruschi L Associazione Terre d Etruria

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: PROGRAMMAZ. TURISTICA E INTERVENTI PER LE IMPRESE

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: PROGRAMMAZ. TURISTICA E INTERVENTI PER LE IMPRESE REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 362 28/06/2016 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 9711 DEL 27/06/2016 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: AGENZIA REGIONALE DEL TURISMO Area: PROGRAMMAZ. TURISTICA E

Dettagli

IT 10 IT ALLEGATO II. Valore massimo del parametro richiesto. Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti residenti interessati

IT 10 IT ALLEGATO II. Valore massimo del parametro richiesto. Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti residenti interessati ALLEGATO II Zona di fornitura di acqua Provincia Utenti Regione: Lombardia Marcaria Mantova 5000 50 μg/l di arsenico Roncoferraro Mantova 5000 50 μg/l di arsenico Viadana Mantova 6000 50 μg/l di arsenico

Dettagli

Dove è meglio non darla ai bambini

Dove è meglio non darla ai bambini Dove è meglio non darla ai bambini L acqua di queste zone di Lombardia (6) e Toscana (2) le deroghe concesse valgono fino alle date indicate ed entro i valori massimi di arsenico(inferiori al 20 µg/l).

Dettagli

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2004 I prezzi riportati fanno riferimento ai valori medi praticati

Dettagli

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2016

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2016 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2016 I prezzi riportati vanno considerati a soli fini statistico-economici

Dettagli

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia

Analisi del Trasporto Pubblico Locale a livello regionale Dati del triennio Regioni del Centro Italia 1553 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 80 1554 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 81 Analisi del Pubblico Locale a livello regionale 2.2 Enti committenti comunali Si riportano

Dettagli

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2018

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2018 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2018 I prezzi riportati vanno considerati a soli fini statistico-economici

Dettagli

DISPONIBILITA PER C.T.D. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO

DISPONIBILITA PER C.T.D. SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio XIV Ambito Territoriale per la Provincia di Viterbo 01100 VITERBO, Via del Paradiso, 4 tel.

Dettagli

Obiettivo auspicabile Incrementare il ricorso alla raccolta differenziata giungendo agli obiettivi previsti dal Decreto Ronchi.

Obiettivo auspicabile Incrementare il ricorso alla raccolta differenziata giungendo agli obiettivi previsti dal Decreto Ronchi. 8.3 - differenziata La raccolta differenziata rappresenta, nell ambito del sistema di gestione, un aspetto importante in quanto consente di diminuire l afflusso dei rifiuti da avviare allo smaltimento,

Dettagli

Rendicontazione mensile. Servizio di Manutenzione Verde Pubblico. Giugno 2018

Rendicontazione mensile. Servizio di Manutenzione Verde Pubblico. Giugno 2018 Rendicontazione mensile Servizio di Manutenzione Verde Pubblico Giugno 2018 * I dati sono risultato di una prima fase sperimentale e sono quindi da considerarsi non definitivi. N. ABBATTIMENTI N. POTATURE

Dettagli

Da Lunedì 02/05/16 Dalle ore A Lunedì 09/05/16 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 14/05/2016 BASSANO ROMANO

Da Lunedì 02/05/16 Dalle ore A Lunedì 09/05/16 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 14/05/2016 BASSANO ROMANO Da Lunedì 25/04/16 Dalle ore 08.00 A Lunedì 02/05/16 Alle ore 08.00 ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI Martedì pomeriggio Sabato 07/05/2016 ARLENA Farm SEGUINO BAGNOREGIO CALCATA Farm BASSANELLI Sabato pomeriggio

Dettagli

SETTIMANA DI TURNO COMUNE FARMACIE DI TURNO. Da Lunedì 05/06/17 Dalle ore A Lunedì 12/06/17 Alle ore 08.00

SETTIMANA DI TURNO COMUNE FARMACIE DI TURNO. Da Lunedì 05/06/17 Dalle ore A Lunedì 12/06/17 Alle ore 08.00 Da Lunedì 29/05/17 Dalle ore 08.00 A Lunedì 05/06/17 Alle ore 08.00 FARMACIE RIPOSO LE RECUPERO DOMENICALE CANEPINA Farm SONNO Giovedì pomeriggio Sabato 10/06/2017 CANINO Farm LUCIANI Sabato pomeriggio

Dettagli

SETTIMANA DI TURNO COMUNE

SETTIMANA DI TURNO COMUNE Da Lunedì 24/09/18 Dalle ore 08.00 A Lunedì 01/10/18 Alle ore 08.00 ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI Martedì pomeriggio CALCATA Farm BASSANELLI Sabato pomeriggio Sabato 06/10/2018 CAPODIMONTE Farm MARENGHI CAPRANICA

Dettagli

Da Lunedì 05/05/14 Dalle ore A Lunedì 12/05/14 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm ANTICA SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 17/05/2014 ARLENA F

Da Lunedì 05/05/14 Dalle ore A Lunedì 12/05/14 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm ANTICA SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 17/05/2014 ARLENA F Da Lunedì 28/04/14 Dalle ore 08.00 A Lunedì 05/05/14 Alle ore 08.00 ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI snc Martedì pomeriggio Sabato 10/05/2014 CANEPINA Farm SONNO Giovedì pomeriggio Sabato 10/05/2014 CANINO Farm

Dettagli

Da Lunedì 07/10/13 Dalle ore A Lunedì 14/10/13 Alle ore FARMACIE RIPOSO LE RECUPERO DOMENICALE ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI Martedì pomerigg

Da Lunedì 07/10/13 Dalle ore A Lunedì 14/10/13 Alle ore FARMACIE RIPOSO LE RECUPERO DOMENICALE ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI Martedì pomerigg Da Lunedì 30/09/13 Dalle ore 08.00 A Lunedì 07/10/13 Alle ore 08.00 FARMACIE RIPOSO LE RECUPERO DOMENICALE ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 12/10/2013 CANEPINA Farm SONNO Giovedì

Dettagli

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2013 I prezzi riportati vanno considerati a soli fini statistico-economici

Dettagli

HMA02B PAG. VTEEA040X3 COMUNE SC.EL. DI ACQUAPENDENTE *********************** * POSTI * * * POSTI * * ORGANICO * DISPONIB.EL.EL.EL.EL.EL.

HMA02B PAG. VTEEA040X3 COMUNE SC.EL. DI ACQUAPENDENTE *********************** * POSTI * * * POSTI * * ORGANICO * DISPONIB.EL.EL.EL.EL.EL. HMA02B 12-05-15 PAG. 1 TIPO POSTO COMUNE... VTEEA040X3 COMUNE SC.EL. DI ACQUAPENDENTE. VTEE818019 ACQUAPENDENTE * 19 * *.. VTEEA577X6 COMUNE SC.EL. DI BAGNOREGIO. VTEE80301G BAGNOREGIO * 24 * *.. VTEEA949X7

Dettagli

La storia dell Associazione Archeologica Centumcellae

La storia dell Associazione Archeologica Centumcellae La storia dell Associazione Archeologica Centumcellae di Carlo Canna CIVITAVECCHIA Forse non molti studiosi e appassionati di archeologia sanno che a Civitavecchia l 11 novembre del 2011 si è celebrato

Dettagli

SETTIMANA 30/01/17 08:00 DI TURNO A 06/02/17 08:00 CHIUSURA CHIUSURA COMUNE FARMACIE DI TURNO RIPOSO SETTIMANALE RECUPERO DOMENICALE

SETTIMANA 30/01/17 08:00 DI TURNO A 06/02/17 08:00 CHIUSURA CHIUSURA COMUNE FARMACIE DI TURNO RIPOSO SETTIMANALE RECUPERO DOMENICALE Da Lunedì 30/01/17 Dalle ore 08:00 A Lunedì 06/02/17 Alle ore 08:00 ACQUAPENDENTE Farm Antica SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 11/02/2017 INFORMAZIONI SUL TURNO BASSANO ROMANO Farm BASSANO sas Sabato

Dettagli

Da Lunedì 03/10/16 Dalle ore A Lunedì 10/10/16 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 15/10/2016 BARBARANO R. Fa

Da Lunedì 03/10/16 Dalle ore A Lunedì 10/10/16 Alle ore ACQUAPENDENTE Farm SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 15/10/2016 BARBARANO R. Fa Da Lunedì 26/09/16 Dalle ore 08.00 A Lunedì 03/10/16 Alle ore 08.00 CANEPINA Farm SONNO Giovedì pomeriggio Sabato 08/10/2016 CANINO Farm LUCIANI Sabato pomeriggio CAPRANICA Farm MORERA Sabato pomeriggio

Dettagli

Rendicontazione mensile. Servizio di Illuminazione Pubblica. Giugno 2018

Rendicontazione mensile. Servizio di Illuminazione Pubblica. Giugno 2018 Rendicontazione mensile Servizio di Illuminazione Pubblica Giugno 2018 * I dati sono risultato di una prima fase sperimentale e sono quindi da considerarsi non definitivi. Origine Data Origine Località

Dettagli

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO SECONDO SEMESTRE 2013

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO SECONDO SEMESTRE 2013 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO SECONDO SEMESTRE 2013 I prezzi riportati vanno considerati a soli fini statistico-economici

Dettagli

ISOLE DI PROSSIMITA'

ISOLE DI PROSSIMITA' 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Strada TEVERINA (zona Ind. Acquarossa) Strada TEVERINA (loc. Pian Del Gatto) ISTITUTO PENITENZIARIO MAMMAGGIALLA Strada GROTTANA (passaggio a livello) Strada GROTTANA (adiacenze agrit.

Dettagli

SETTIMANA DI TURNO COMUNE

SETTIMANA DI TURNO COMUNE Da Lunedì 31/12/18 Dalle ore 08.00 A Lunedì 07/01/19 Alle ore 08.00 ACQUAPENDENTE Farm CATOCCI BAGNOREGIO Farm BIGIOTTI CAPRANICA Farm MORERA Sabato pomeriggio Giovedì 10/01/2019 CAPRAROLA Farm LA PARADISA

Dettagli

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9

STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9 STRADARIO DI SAN BENEDETTO VAL DI SAMBRO: A Amarolo Via dell I5-L4/C. Stor. D1-F1 Angelo Via dell A3-B3 Antica Via E16-F16 Antico Comune Via dell L9 Appennino Via dell E16-F16 Arginerie Via M11-N11 Artigianato

Dettagli

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO

REGIONE LAZIO GIUNTA REGIONALE STRUTTURA PROPONENTE. OGGETTO: Schema di deliberazione concernente: ASSESSORATO PROPONENTE DI CONCERTO REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL 236 01/08/2013 GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 11692 DEL 24/07/2013 STRUTTURA PROPONENTE Dipartimento: DIPARTIMENTO PROGRAMMAZ. ECONOMICA E SOCIALE Direzione Regionale:

Dettagli

LA VALLE DEL FIUME MARTA NELL ETA DEL BRONZO

LA VALLE DEL FIUME MARTA NELL ETA DEL BRONZO LA VALLE DEL FIUME MARTA NELL ETA DEL BRONZO Questa relazione è frutto del lavoro dell équipe preistorica del GAR che, oltre a fornire un sussidio didattico al Gruppo, per quanto riguarda la Preistoria,

Dettagli

INVENTARIO AREE PERCORSE DAL FUOCO ANNO 2007 PROVINCIA DI LIVORNO. Data 23/05/2008 Pag. 1. Sup. Ha Inc. NB

INVENTARIO AREE PERCORSE DAL FUOCO ANNO 2007 PROVINCIA DI LIVORNO. Data 23/05/2008 Pag. 1. Sup. Ha Inc. NB Pag. 1 BIBBONA 01/07/2007 13:30 FOSSO DELLA MADONNA 0,0300 0,0100 0,0400 TOTALI PER COMUNE 0,0300 0,0100 0,0400 1 Incendi non boschivi: 0 CAMPIGLIA MARITTIMA 14/07/2007 14:54 LUMIERE 19/07/2007 13:15 CALDANELLE

Dettagli

Incidentalità stradale

Incidentalità stradale 11.4 - Incidentalità stradale Negli ultimi anni l attenzione verso l incidentalità stradale da parte degli organi di governo e degli studiosi è notevolmente cresciuta: lo testimoniano sia la formalizzazione

Dettagli

LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate

LE MULTE NEI COMUNI DEL LAZIO Comune per Comune le sanzioni per infrazioni stradali accertate PROVINCIA: FROSINONE Acuto 3.000 1,6 Alatri 118.282 4,0 Alvito 410 0,1 Amaseno 33.443 7,6 Anagni 18.150 0,8 Aquino 1.336 0,2 Arce 465 0,1 Arpino 52.057 6,9 Atina 503.565 110,5 Ausonia 379.576 143,9 Belmonte

Dettagli

18/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 22

18/03/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 22 A - - Elenco Dossier ammessi e finanziati FASE 2 - Perfezionamento Candidatura Numero protocollo Data protocollo Denominazione Proponente Categoria Finale I I I Finale I Nota Dotazione Riparto disponibilità

Dettagli

COMUNE DI MONTEROSI STRADARIO CON

COMUNE DI MONTEROSI STRADARIO CON COMUNE DI MONTEROSI STRADARIO CON INDICAZIONE RETI IDRICHE PROBLEMATICHE ARSENICO E FLUORURI STRADARIO DEL COMUNE DI MONTEROSI CON INDIVIDUAZIONE RETI IDRICHE Per facilitare l utente nell individuazione

Dettagli

*Il numero fra parentesi quadre si riferisce alla numerazione dei siti archeologico-monumentali.

*Il numero fra parentesi quadre si riferisce alla numerazione dei siti archeologico-monumentali. 2 *Il numero fra parentesi quadre si riferisce alla numerazione dei siti archeologico-monumentali. Fig. 1. Carta Archeologica dell area delle tenute storiche di Tor Mastorta, dell Inviolata, di Tor dei

Dettagli

9 PRECI 5443ACQ ACQ00700 SORGENTE SORGENTE S. LUCIA 5443ACQ ACQ00700 SORGENTE SORGENTE DI SAN FIORENZO 5443ACQ ACQ00600

9 PRECI 5443ACQ ACQ00700 SORGENTE SORGENTE S. LUCIA 5443ACQ ACQ00700 SORGENTE SORGENTE DI SAN FIORENZO 5443ACQ ACQ00600 Dipartimento 3 Codice_comune Comune id_codice_manufatto codiceacquedottoato Funzione_struttura Nome_manufatto 8 POGGIODOMO 5442ACQ10100 5442ACQ00100 SORGENTE FONTE IL POIO 1 E 2 5442ACQ10200 5442ACQ00200

Dettagli

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE PIANO STRALCIO PER IL TRATTO METROPOLITANO DEL TEVERE DA CASTEL GIUBILEO ALLA FOCE E.2-4

AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE PIANO STRALCIO PER IL TRATTO METROPOLITANO DEL TEVERE DA CASTEL GIUBILEO ALLA FOCE E.2-4 AUTORITÀ DI BACINO DEL FIUME TEVERE PIANO STRALCIO PER IL TRATTO METROPOLITANO DEL TEVERE DA CASTEL GIUBILEO ALLA FOCE V STRALCIO FUNZIONALE - P.S.5 E.2-4 INTERVENTI DI DIFESA IDRAULICA, AMPLIAMENTO DELLE

Dettagli

ISOLE DI PROSSIMITA'

ISOLE DI PROSSIMITA' 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Strada TEVERINA (zona Ind. Acquarossa) Strada TEVERINA (loc. Pian Del Gatto) ISTITUTO PENITENZIARIO MAMMAGGIALLA Strada GROTTANA (passaggio a livello) Strada GROTTANA (adiacenze agrit.

Dettagli

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2014

OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2014 CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA VITERBO OSSERVATORIO DEI VALORI IMMOBILIARI DELLA PROVINCIA DI VITERBO PRIMO SEMESTRE 2014 I prezzi riportati vanno considerati a soli fini statistico-economici

Dettagli

Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2008

Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2008 Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2008 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo 1 GENNAIO

Dettagli

ELENCO REGIONALE INTEGRATO DELLE DOMANDE NON AMMISSIBILI. Protocollo di assegnazione della Domanda di Aiuto MOTIVAZIONI DI NON AMMISSIBILITA'

ELENCO REGIONALE INTEGRATO DELLE DOMANDE NON AMMISSIBILI. Protocollo di assegnazione della Domanda di Aiuto MOTIVAZIONI DI NON AMMISSIBILITA' 1 AMASENO FR 00281260604 NO 488642 29/09/2017 Non rispondente agli obiettivi previsti dal bando. La domanda per la richiesta di finanziamento per la stesura del Piano di Sviluppo presentata dal Comune

Dettagli

NECROPOLI (RUPESTRI) 9 gennaio 2016

NECROPOLI (RUPESTRI) 9 gennaio 2016 NECROPOLI (RUPESTRI) 9 gennaio 2016 INDICE Necropoli nel mondo Necropoli in Italia Cave e miniere Borghi abbandonati Gallerie, camminamenti NECROPOLI nel mondo Il «tesoro» (Petra, Giordania) Il «monastero»

Dettagli

QC 2.2 SITI ARCHEOLOGICI ED ELEMENTI DEL PAESAGGIO ANTICO

QC 2.2 SITI ARCHEOLOGICI ED ELEMENTI DEL PAESAGGIO ANTICO N.B. I dati contenuti nel presente provvisorio elenco, riguardano il primo repertorio censuario, aggiornato al 1999-2000, elaborato a seguito del Protocollo d intesa stipulato tra Regione Umbria e Direzione

Dettagli

Provincia di Viterbo Assessorato Ambiente Relazione sullo stato dell ambiente

Provincia di Viterbo Assessorato Ambiente Relazione sullo stato dell ambiente 3.6.2 LA RACCOLTA DIFFERENZIATA NELLA PROVINCIA DI VITERBO L Amministrazione Provinciale di Viterbo ha approvato nel 1994 il proprio Piano per la raccolta differenziata dei rifiuti solidi urbani, questo

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO Via della Ferrovia, 40 01100 VITERBO Tel.:0761 303565 - Fax 0761 325389 Indirizzo Internet: www.lnd.it www.crlazio.org

Dettagli

Foglio A 158 Salto A 165 Rossa S. Martin A 537 La Selva. 2 3 B 168 Castellaccio. 2 6 B 171 Monte Tortore. 2 8 B 173 Rio Ghiaie

Foglio A 158 Salto A 165 Rossa S. Martin A 537 La Selva. 2 3 B 168 Castellaccio. 2 6 B 171 Monte Tortore. 2 8 B 173 Rio Ghiaie ATC MO02 NUOVA DENOMINAZIONE VECCHIA DENOMINAZIONE DISTRETTO ZONA DISTRETTO IDUTG NOMEUTG 1 1 A 149 Castelletto 1 2 A 150 Doccia 1 3 A 151 Montello 1 4 A 152 Coste 1 5 A 153 Iola 1 6 A 154 Canevaro 1 7

Dettagli

U.I. Località Tipologia

U.I. Località Tipologia COMUNE DI BAISO Schede operative della conservazione per il recupero degli edifici di valore storico culturale testimoniale esterni agli ambiti Nuclei Storici, Nuclei di impianto Storico e alle Strutture

Dettagli

Rendicontazione mensile. Servizio di Manutenzione Verde Pubblico. Marzo 2018

Rendicontazione mensile. Servizio di Manutenzione Verde Pubblico. Marzo 2018 Rendicontazione mensile Servizio di Manutenzione Verde Pubblico Marzo 2018 * I dati sono risultato di una prima fase sperimentale e sono quindi da considerarsi non definitivi. N. ABBATTIMENTI N. POTATURE

Dettagli

Classificazione della viabilità pubblica extraurbana

Classificazione della viabilità pubblica extraurbana Comune di Casole d Elsa Classificazione della viabilità pubblica extraurbana Decreto Legislativo 30 aprile 1992 n. 285 D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 APPROVAZIONE ELENCO DELLE STRADE giugno 2012 ELENCO

Dettagli

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio

MARZO. Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio MARZO Domenica 6 Roma: Laterano SS. Quattro Coronati Celio Appuntamento: Grosseto parcheggio via Giotto ore 07.30 Costo: 65,00** minimo 25 partecipanti Prenotazione: obbligatoria entro il 27 febbraio Domenica

Dettagli

SVILUPPO STORICO DELLA TEVERINA

SVILUPPO STORICO DELLA TEVERINA Grandi contesti e problemi della Protostoria italiana 11 a cura di R. Peroni Andrea Schiappelli SVILUPPO STORICO DELLA TEVERINA Nell'età del Bronzo e nella prima età del Ferro con contributi di Gabriele

Dettagli

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO Via della Ferrovia, VITERBO Tel.: Fax

DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO Via della Ferrovia, VITERBO Tel.: Fax Federazione Italiana Giuoco Calcio Lega Nazionale Dilettanti DELEGAZIONE PROVINCIALE DI VITERBO Via della Ferrovia, 40 01100 VITERBO Tel.:0761 303565 - Fax 0761 325389 Indirizzo Internet: lazio.lnd.it

Dettagli

1970 Santa Maria Capua Vetere (antica Capua). Necropoli delle Fornaci. Soprintendenza archeologica delle Province di Napoli e Caserta.

1970 Santa Maria Capua Vetere (antica Capua). Necropoli delle Fornaci. Soprintendenza archeologica delle Province di Napoli e Caserta. 1968 Alba - La Romaine (Francia). Università Claude Bernard (Lyon).. 1969 Ampurias (Spagna). Istituto di Studi Liguri. Albintimillium Ventimiglia. Istituto di Studi Liguri. Albenga. Relitto repubblicano.

Dettagli

Partenze Da Cerveteri

Partenze Da Cerveteri Orario in vigore dal 07 Jan 2016 al 29 Feb 2016 pag. 1/22 Partenze Da Cerveteri Casetta Mattei, I Terzi DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO per Bracciano via Ruggeri 07:35 1.. 14:44 2.. 07:37 1.. 14:43

Dettagli

COMUNE DI BLERA STRADARIO CON

COMUNE DI BLERA STRADARIO CON COMUNE DI BLERA STRADARIO CON INDICAZIONE RETI IDRICHE PROBLEMATICHE ARSENICO E FLUORURI STRADARIO DEL COMUNE DI BLERA CON INDIVIDUAZIONE RETI IDRICHE Per facilitare l utente nell individuazione della

Dettagli

Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2009

Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2009 Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 9 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo GENNAIO 3 DICEMBRE

Dettagli

Allegato 1 - Graduatoria interventi attinenti al dissesto gravitativo

Allegato 1 - Graduatoria interventi attinenti al dissesto gravitativo Allegato 1 - Graduatoria interventi attinenti al dissesto gravitativo # Cod. ReNDiS Richiedente Intervento Importo preselezione IPparz Ipai Iuds Iift Iistat preselezione corretto IPparz Ival finale IPglob

Dettagli

DESCRIZIONE GEOSITO 08: LA NOVA

DESCRIZIONE GEOSITO 08: LA NOVA DESCRIZIONE GEOSITO 08: LA NOVA A) DESCRIZIONE GEOLOGICA, NATURALISTICA E PAESAGGISTICA DEL GEOSITO Il geosito ricade all interno della Riserva Naturale Selva del Lamone in zona La Roccaccia, nel comune

Dettagli

LETTURA DELLA BIBBIA

LETTURA DELLA BIBBIA Diocesi Suburbicaria di Porto-Santa Rufina Schema per la LETTURA DELLA BIBBIA II domenica di Quaresima 16 marzo - ore 15 SUGGERIMENTI a) La lettura viene avviata dal Vescovo in Cattedrale, e dai Parroci

Dettagli

2. I BENI CULTURALI ED ARTISTICI

2. I BENI CULTURALI ED ARTISTICI 2. I BENI CULTURALI ED ARTISTICI 2.1- Il PALAZZO FARNESE DI CAPRAROLA Caprarola si trova in bella posizione sul versante occidentale dei Monti Cimini. È dominata dal Palazzo Farnese che si alza imponente

Dettagli

Anno Suddivisione per COMUNE COMUNE

Anno Suddivisione per COMUNE COMUNE Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 2010 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo 1 GENNAIO

Dettagli

Decreto del Presidente

Decreto del Presidente REGIONE LAZIO Dipartimento Direzione Regionale DIPARTIMENTO ISTITUZIONALE E TERRITORIO AMBIENTE Decreto Presidente N. T0258 29/07/2011 Proposta n. 14503 07/07/2011 Oggetto: Rinnovo deroghe ai valori di

Dettagli

ELENCO UNIVERSITA AGRARIE

ELENCO UNIVERSITA AGRARIE ELENCO UNIVERSITA AGRARIE LATINA Provincia: Latina Comune: Sermoneta Denominazione: Umberto I Indirizzo: Piazza San Lorenzo 4 Telefono: 0773/30014 Fax. 0773/30014 RIETI Denominazione: A.S. Piedelpoggio

Dettagli

1 GENNAIO 31 DICEMBRE

1 GENNAIO 31 DICEMBRE Iscrizioni Movimentazione artigiane 007 Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo 1 GENNAIO 1 DICEMBRE 007 (con riferimento alle istanze pervenute

Dettagli

Anno Suddivisione per COMUNE COMUNE

Anno Suddivisione per COMUNE COMUNE Movimentazione anagrafica imprese artigiane della Provincia di Viterbo Anno 20 Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizio attività compreso nel periodo GENNAIO 3 DICEMBRE

Dettagli

ELENCO CENTRI DI DISTRIBUZIONE KIT

ELENCO CENTRI DI DISTRIBUZIONE KIT ELENCO CENTRI DI DISTRIBUZIONE KIT ACQUAPENDENTE Ospedale I piano stanza D (lunedì e martedì dalle ore 11 alle ore 13/ mercoledì dalle ore 14 alle ore 16) ARLENA DI CASTRO Farmacia Seguino via Vittorio

Dettagli

IMPRESA SPECIALIZZATA AEROFOTOGRAMMETRIA

IMPRESA SPECIALIZZATA AEROFOTOGRAMMETRIA I.S.A. IMPRESA SPECIALIZZATA AEROFOTOGRAMMETRIA METODO NISTRI FOTO AEREE DELLA PROVINCIA DI VITERBO ( 1930-1940 ) A CURA DI PASQUALE AUTUNNO INTRODUZIONE Le foto aeree e le lastre fotografiche versate

Dettagli

ELENCO DOMANDE NON AMMISSIBILI A VALUTAZIONE

ELENCO DOMANDE NON AMMISSIBILI A VALUTAZIONE ALLEGATO 1 ELENCO DOMANDE NON AMMISSIBILI A VALUTAZIONE PROTOCOLLO REGIONE LAZIO DATA RICEZIONE MOTIVAZIONE INAMMISSIBILITÀ R.U.I. 0067488 28-01-2019 28-01-2019 Hotel Della Fonte s.r.l. Hotel della Fonte

Dettagli

ALLEGATO 2. Lista delle acque non adibite alla balneazione anno 2018

ALLEGATO 2. Lista delle acque non adibite alla balneazione anno 2018 ALLEGATO 2 Lista delle acque non adibite alla balneazione anno 2018 PROVINCIA DI VITERBO MARE Viterbo Montalto di Castro Da Tenuta Marchese Guglielmi a Foce Fiume Fiora 11,511349 42,356891 11,577939 42,326253

Dettagli

ANNO MISSIONARIO 2014 consegne relative al 2014

ANNO MISSIONARIO 2014 consegne relative al 2014 DIOCESI DI CIVITA CASTELLANA ANNO MISSIONARIO 2014 consegne relative al 2014 prop.d.fede Infanzia M. S.Pietro ap suffragi tot. Paesi abitanti per abit. ANGUILLARA SABAZIA 19.062 0,22 Parr.S.Maria Assunta

Dettagli

COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO

COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO STRADARIO CON INDICAZIONE RETI IDRICHE PROBLEMATICHE ARSENICO E FLUORURI STRADARIO DEL COMUNE DI SORIANO NEL CIMINO CON INDIVIDUAZIONE RETI IDRICHE Per facilitare l utente

Dettagli

DOMENICA 21 OTTOBRE RETE DIMORE STORICHE

DOMENICA 21 OTTOBRE RETE DIMORE STORICHE DOMENICA 21 OTTOBRE RETE DIMORE STORICHE BENE COMUNE ORARI 21 OTTOBRE BADIA S.MARIA CASA MADRE SUORE CISTERCENSI ANAGNI (FR) ANAGNI (FR) Dalle 10 alle 13 (con visita guidata a cura della Pro Loco) Due

Dettagli

CENSIMENTO INCENDI Monte Pisano Versante Pisa dal 1960 al 2015

CENSIMENTO INCENDI Monte Pisano Versante Pisa dal 1960 al 2015 ANNO MESE GIORNO DURATA PERIMETRO AREA LOCALITA COMUNE PROVINCIA 1960 3 21 1 0 2,2 Villana CALCI PI 1960 3 25 1 0 3,5 Monte Serra CALCI PI 1960 7 20 1 0 12 Stipareccia SAN GIULIANO TERME PI 1960 7 22 1

Dettagli

Partenze Da Fiumicino

Partenze Da Fiumicino Orario in vigore dal 11 May 2016 al 08 Jun 2016 pag. 1/41 Partenze Da Fiumicino Cancelli Rossi, Fiumicino DESTINAZIONE LUN-VEN SABATO FESTIVO Orario in vigore dal 11 May 2016 al 08 Jun 2016 pag. 2/41 per

Dettagli

COMUNE DI CANNARA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ESERCIZIO 2017/2018 ANDATA

COMUNE DI CANNARA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ESERCIZIO 2017/2018 ANDATA COMUNE DI CANNARA SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PROGRAMMA DI ESERCIZIO 2017/2018 ANDATA PULMAN "A" - PRIMO GIRO 1 Vocabolo Mascetto, 67 Primaria 7,03 2 Vocabolo Mascetto, 67 Primaria 3 Vocabolo Bevagna,

Dettagli

INDICE DELLE SCHEDE Scheda n. Toponimo Indice alfabetico Volume

INDICE DELLE SCHEDE Scheda n. Toponimo Indice alfabetico Volume INDICE DELLE SCHEDE Scheda n. Toponimo Indice alfabetico Volume 001 Villa Casale Casale (Villa) 1 002 Podere Pozzo di Sotto Pozzo di Sotto (Podere) 1 003 Podere Pozzo di Sopra Pozzo di Sopra (Podere) 1

Dettagli

Provincia di Viterbo Assessorato Ambiente Relazione sullo stato dell ambiente

Provincia di Viterbo Assessorato Ambiente Relazione sullo stato dell ambiente Nella sezione di fiume che va dal Torrente Traponzo (regimato da uno sbarramento di tipo idroelettrico) fino alla foce del fiume presso Tarquinia, presenta naturalmente la Classe di portata più alta di

Dettagli

MANUTENZIONI OO.PP DI BONIFICA ESERCIZIO 2016

MANUTENZIONI OO.PP DI BONIFICA ESERCIZIO 2016 Fosso Zambra dalla SS.Aurelia alla foce a mare 1 500 Fosso Zambra dall'autost. RM-CV a monte di via 2 casette 2 500 Fosso Casale Cento Corvi dalla foce in Zambra a via 2 casette 2 500 Fosso Casale Cento

Dettagli

SETTIMANA 26/12/16 08:00 DI TURNO A 02/01/17 08:00 CHIUSURA CHIUSURA COMUNE FARMACIE DI TURNO RIPOSO SETTIMANALE RECUPERO DOMENICALE

SETTIMANA 26/12/16 08:00 DI TURNO A 02/01/17 08:00 CHIUSURA CHIUSURA COMUNE FARMACIE DI TURNO RIPOSO SETTIMANALE RECUPERO DOMENICALE Da Lunedì 26/12/16 Dalle ore 08:00 A Lunedì 02/01/17 Alle ore 08:00 ACQUAPENDENTE Farm Antica SACCARELLI Giovedì pomeriggio Sabato 07/01/2017 INFORMAZIONI SUL TURNO BASSANO ROMANO Farm BASSANO sas Sabato

Dettagli

PROSSIMI VIAGGI DI GRUPPO

PROSSIMI VIAGGI DI GRUPPO 1 BOLOGNA: FICO EATALY WORLD 30 marzo 2019 1 35,00 Confermato 2 Fiera di Bologna: IL MONDO CREATIVO PRIMAVERA 2019 30 marzo 2019 1 35,00 Confermato 3 TULIPANOMANIA al PARCO SIGURTA': lo spettacolo di un

Dettagli

PSR 2007/2013 del LAZIO - BANDO PUBBLICO di cui alla DGR n. 292 del 27 maggio MISURA 112 "Insediamento di giovani agricoltori"

PSR 2007/2013 del LAZIO - BANDO PUBBLICO di cui alla DGR n. 292 del 27 maggio MISURA 112 Insediamento di giovani agricoltori 1 8475922247 DLMLSN78D69A269H DEL MONTE ALESSANDRA FR FR ANAGNI 40.000,00 2 8475922331 02831760604 VALLE CANGIANO AGRICOLA SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA FR FR ANAGNI 40.000,00 3 8475922171 SREPLA74R65G838W

Dettagli

ALLEGATO A. Legge regionale n. 8/2016. Aggiornamento annualità 2018

ALLEGATO A. Legge regionale n. 8/2016. Aggiornamento annualità 2018 ALLEGATO A Legge regionale n. 8/2016 Elenco Beni accreditati e accreditati con riserva* alla Rete regionale delle dimore, ville, complessi architettonici e del paesaggio, parchi e giardini di valore storico

Dettagli

INDICE ALFABETICO DEI TOPONIMI

INDICE ALFABETICO DEI TOPONIMI INDICE ALFABETICO DEI TOPONIMI Indice alfabetico Toponimo Scheda n. Volume Addobbo (Podere L') Podere L'Addobbo 117 2 Aiale (Podere) Podere Aiale 183 3 Albereto (L') L'Albereto 052 1 Armena (Fattoria)

Dettagli

Sommario Abbateggio... 3 Turrivalignani... 4 Gole Orta-San Valentino in Abruzzo citeriore... 5 Manoppello-Serramonacesca... 6 Rosciano...

Sommario Abbateggio... 3 Turrivalignani... 4 Gole Orta-San Valentino in Abruzzo citeriore... 5 Manoppello-Serramonacesca... 6 Rosciano... Gerardo Massimi già ordinario di Geografia Economica presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere dell Università G. d Annunzio di Chieti-Pescara (sede di Pescara) Luoghi e toponimi delle regioni

Dettagli

O.P.C.M. 3921/ Programma degli interventi

O.P.C.M. 3921/ Programma degli interventi PRESIDENTE DELLA / COMMISSARIO DELEGATO Prot... Roma.. O.P.C.M. 3921/2011 - Programma degli interventi In esito a specifica richiesta della Regione Lazio il Presidente del Consiglio dei Ministri, con Decreto

Dettagli

VTAA PIAZZA COSTITUENTE PIAZZA COSTITUENTE 6 SEDE ORG. E DOCENTI VTIC A040 ACQUAPENDENTE DISTRETTO 004 CAP TEL.

VTAA PIAZZA COSTITUENTE PIAZZA COSTITUENTE 6 SEDE ORG. E DOCENTI VTIC A040 ACQUAPENDENTE DISTRETTO 004 CAP TEL. SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-MXO15 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VITERBO PAG. 1 COMUNE DI ACQUAPENDENTE VTAA818003 PIAZZA COSTITUENTE PIAZZA COSTITUENTE 6 SEDE

Dettagli

Allegato alla Delibera Giunta Regione Lazio n.685/07 Elenco dei siti

Allegato alla Delibera Giunta Regione Lazio n.685/07 Elenco dei siti La Terra degli Etruschi. Vivere i Laghi. Allegato alla Delibera Giunta Regione Lazio n.685/07 Elenco dei siti Itinerari della fede. I luoghi di San Francesco e San Benedetto. L isola che non c è. Le isole

Dettagli

COMUNE DI MARTA STRADARIO CON

COMUNE DI MARTA STRADARIO CON COMUNE DI MARTA STRADARIO CON INDICAZIONE RETI IDRICHE PROBLEMATICHE ARSENICO E FLUORURI STRADARIO DEL COMUNE DI MARTA CON INDIVIDUAZIONE RETI IDRICHE Per facilitare l utente nell individuazione della

Dettagli

PREFETTURA VITERBO: AUTOVELOX NUOVE DISPOSIZIONI

PREFETTURA VITERBO: AUTOVELOX NUOVE DISPOSIZIONI PREFETTURA VITERBO: AUTOVELOX NUOVE DISPOSIZIONI INDIVIDUATI i tratti di strade sui quali non è possibile la contestazione immediata delle violazioni di cui agli artt.142 e 148 del Codice della Strada

Dettagli

FESTA DEI MUSEI 2-3 luglio 2016

FESTA DEI MUSEI 2-3 luglio 2016 FESTA DEI MUSEI 2-3 luglio 2016 La Soprintendenza Archeologia del Lazio e dell Etruria Meridionale, nell ambito delle manifestazioni organizzate dal MIBACT per la Festa dei Musei 2016, promuove iniziative

Dettagli

15 22 settembre 2011 COMUNE DI RICCIA Rifacimento e manutenzione straordinaria di tratti di strade comunali

15 22 settembre 2011 COMUNE DI RICCIA Rifacimento e manutenzione straordinaria di tratti di strade comunali Programma di Sviluppo Rurale della Regione Molise 2007/2013. Misura 125 Miglioramento e sviluppo delle infrastrutture in parallelo con lo sviluppo e l adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

Dettagli

Iscrizioni o. n. imprese COMUNE 0,2 1,3 0,2 1,8 0,8 1,7 0,5 0,2 1,8 1,0 0,2 2,9 1,5 0,3 0,3 0,8 0,8 0,3 3,7 0,2 1,8 2,7 1,0 0,5 1,3 ORTE PIANSANO

Iscrizioni o. n. imprese COMUNE 0,2 1,3 0,2 1,8 0,8 1,7 0,5 0,2 1,8 1,0 0,2 2,9 1,5 0,3 0,3 0,8 0,8 0,3 3,7 0,2 1,8 2,7 1,0 0,5 1,3 ORTE PIANSANO Movimentazione anagrafica della provincia di Viterbo Anno 2012 imprese artigiane Iscrizioni Albo Imprese Artigiane della provincia di Viterbo con effetto inizioo attività compreso o nel periodo 1 GENNAIO

Dettagli

Decreto del Presidente

Decreto del Presidente REGIONE LAZIO Direzione Regionale: Cultura e Politiche Giovanili Decreto del Presidente N. T00234 del 12/12/2017 Proposta n. 17422 del 05/10/2017 Oggetto: L.R. 24 novembre 1997, n. 42 - "Inserimento delle

Dettagli

VTEE00401C GIOSUE' CARDUCCI VIA S. GRATILIANO 20 SEDE DI CIRCOLO VTEE00400B A704 BASSANO ROMANO DISTRETTO 007 CAP TEL.

VTEE00401C GIOSUE' CARDUCCI VIA S. GRATILIANO 20 SEDE DI CIRCOLO VTEE00400B A704 BASSANO ROMANO DISTRETTO 007 CAP TEL. SISTEMA INFORMATIVO DEL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SS-13-HA-EXO01 UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VITERBO PAG. 1 VTEE00401C GIOSUE' CARDUCCI VIA S. GRATILIANO 20 SEDE DI CIRCOLO VTEE00400B A704

Dettagli

"Complessità e dinamismo dei processi insediativi tra Bronzo Finale e Primo Ferro in Etruria"

Complessità e dinamismo dei processi insediativi tra Bronzo Finale e Primo Ferro in Etruria UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN METODI E METODOLOGIE DELLA RICERCA ARCHEOLOGICA, STORICO-ARTISTICA E DEI SISTEMI TERRITORIALI

Dettagli

INDICE. ETRURIA MERIDIONALE di Francesca Ceci

INDICE. ETRURIA MERIDIONALE di Francesca Ceci INDICE PRESENTAZIONE (Sergio Rinaldi Tufi) pag. V INTRODUZIONE (Francesca Ceri)» 1 ETRURIA MERIDIONALE di Francesca Ceci I. AMBIENTE E PAESAGGIO» 11 La natura del suolo» 12 Idrografia» 18 La costa» 23

Dettagli