DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '17 "Aggiorniamo le mappe" Gubbio, 6-8 Aprile 2017 Park Hotel Ai Cappuccini

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '17 "Aggiorniamo le mappe" Gubbio, 6-8 Aprile 2017 Park Hotel Ai Cappuccini"

Transcript

1 DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '17 "Aggiorniamo le mappe" Gubbio, 6-8 Aprile 2017 Park Hotel Ai Cappuccini Programma Scientifico Giovedì 6 aprile 15,00 Apertura dei lavori e Presentazione del Meeting A voi la diagnosi - Quiz interattivo con premiazione finale (S. Gasparini) (Metodo di insegnamento: Presentazione di problemi/casi clinici in seduta plenaria-non a piccoli gruppi) MODULO I: Dermoscopia delle lesioni neoplastiche 15,40 What's new in dermoscopia topografica (C. Longo) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 16,00 Monitoraggio dei nevi atipici: dove, come, quando? (A. Lallas) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 16,20 Melanoma su nevo preesistente: epidemiologia, aspetti clinici e dermoscopici (G. Pellacani) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 16,40 Il melanoma nevoide: un entità emergente (C. Longo) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 17,00 Discussione (per le Sessioni svolte) S. Gasparini, G.L. Giovene (Metodo di insegnamento: Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore) 17,20 pausa lavori 17,50 Dalla cheratosi attinica al carcinoma squamoso invasivo: aspetti diagnostici e gestionali (S. Gasparini) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 18,10 Malattia di Bowen/eritroplasia di Queyrat (G.L. Giovene) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 18,30 Novità sul BCC (A. Di Stefani) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 18,50 Linfomi ed altro (G. Pellacani) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 19,10 Discussione (per le Sessioni svolte) S. Gasparini, G.L. Giovene (Metodo di insegnamento: Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore) 19,30 fine lavori

2 Venerdì 7 aprile MODULO II: Dermoscopia in Dermatologia Generale 9,00 Malattie infiammatorie eritemato-squamose (A. Lallas) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 9,30 Patologie granulomatose, sclero-atrofiche, della pigmentazione e altro (E. Errichetti) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 10,00 Malattie infettive (A. Di Stefani) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 10,30 Onicopatie infiammatorie (B.M. Piraccini) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 11,00 Discussione (per le Sessioni svolte) S. Gasparini, G.L. Giovene (Metodo di insegnamento: Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore) 11,15 pausa lavori 11,45 Capillaroscopia (P. Rosina) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 12,15 Casi pro-diagnosi (A. Lallas) (Metodo di insegnamento: Presentazione di problemi/casi clinici in seduta plenaria-non a piccoli gruppi) 12,45 Casi pro-diagnosi (A. Di Stefani) (Metodo di insegnamento: Presentazione di problemi/casi clinici in seduta plenaria-non a piccoli gruppi) 13,15 Discussione (per le Sessioni svolte) S. Gasparini, G.L. Giovene (Metodo di insegnamento: Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore) 13,30 pausa lavori MODULO III: Dermoscopia del cuoio capelluto 15,00 Il cuoio capelluto normale: aspetti dermoscopici (F. Lacarrubba) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 15,20 Lesioni elementari tricoscopiche (C. Vincenzi) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 15,40 Alopecia androgenetica e telogen effluvium (A. Rossi) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 16,00 Alopecia areata e tricotillomania (C. Vincenzi) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 16,20 Alopecie cicatriziali (F. Lacarrubba) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato)

3 16,40 Discussione (per le Sessioni svolte) S. Gasparini, G.L. Giovene (Metodo di insegnamento: Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore) 17,00 pausa lavori 17,30 Anomalie del fusto (B.M. Piraccini) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 17,50 Malattie infiammatorie del cuoio capelluto (A. Rossi) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 18,10 Parassitosi ed infezioni del cuoio capelluto (F. Lacarrubba) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 18,30 Tricoscopia oltre i capelli (B.M. Piraccini) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 18,50 Discussione (per le Sessioni svolte) S. Gasparini, G.L. Giovene (Metodo di insegnamento: Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore) 19,20 fine lavori

4 Sabato 8 aprile MODULO IV: Problematiche medico legali in dermoscopia: Keep calm and stay up-to-date 9,00 Focus on (A. Martella) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 9,20 Normative ed autorizzazioni per l attività ambulatoriale di dermoscopia (V. Cirfera) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 9,40 Come allestire un servizio ambulatoriale di dermoscopia ed imaging cutaneo (G.L. Giovene) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 10,00 Consenso Informato, privacy ed acquisizione delle immagini (V. Cirfera) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 10,20 Discussione (per le Sessioni svolte) S. Gasparini, G.L. Giovene (Metodo di insegnamento: Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore) 10,40 pausa lavori 11,10 Linee Guida sulla refertazione dermoscopica (G.L. Giovene) (Metodo di insegnamento: Serie di relazioni su tema preordinato) 11,30 Casi clinici di contenzioso da cui imparare (V. Cirfera) (Metodo di insegnamento: Presentazione di problemi/casi clinici in seduta plenaria-non a piccoli gruppi) 11,50 Casi clinici di contenzioso...da cui imparare (D. Piccolo) (Metodo di insegnamento: Presentazione di problemi/casi clinici in seduta plenaria-non a piccoli gruppi) 12,10 Discussione (per le Sessioni svolte) S. Gasparini, G.L. Giovene (Metodo di insegnamento: Confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore) 12,30 A voi la diagnosi - Premiazione finale (S. Gasparini) (Metodo di insegnamento: Presentazione di problemi/casi clinici in seduta plenaria-non a piccoli gruppi) 13,00 Test di autovalutazione finale. Conclusione dei lavori (Metodo di insegnamento: Verifica con questionario) 13,15 fine lavori

5 Responsabili Scientifici Dr. Saturnino Gasparini Dr. Gian Luigi Giovene (vedere CV Allegati) Relatori Meeting (e loro sostituti) Valerio Cirfera (Domenico Piccolo) Alessandro Di Stefani (Saturnino Gasparini) Enzo Errichetti (Alessandro Di Stefani) Saturnino Gasparini (Gian Luigi Giovene) Gian Luigi Giovene (Saturnino Gasparini) Francesco Lacarrubba (Alfredo Rossi) Aemilios Lallas (Alessandro Di Stefani) Caterina Longo (Giovanni Pellacani) Alessandro Martella (Saturnino Gasparini) Giovanni Pellacani (Caterina Longo) Domenico Piccolo (Valerio Cirfera) Bianca Maria Piraccini (Michela Starace) Paolo Rosina (Alessandro Di Stefani) Alfredo Rossi (Francesco Lacarrubba) Colombina Vincenzi (Michela Starace) Dettagli Attività Formativa Totale ore di formazione (escluse pause) 16,00 ore Provider / N ID Joining People Srl / 3913 N Evento Ed. _ (verrà conosciuto dopo avvenuto accreditamento) Destinatari dell'attività formativa (Numero massimo di partecipanti 150 persone) Professione: Medico Chirurgo Discipline: Allergologia ed Immunologia Clinica Anatomia Patologica Chirurgia Generale Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Dermatologia e Venereologia Medicina Generale (medici di famiglia) Oncologia Pediatria Radiodiagnostica

6 Obiettivo Formativo ed Area Formativa Obiettivo n. 18 Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, specializzazione e attività ultraspecialistica. Malattie rare Area: Obiettivi Formativi Tecnico-Professionali Numero dei Crediti assegnati 11,2 Verifica presenza dei partecipanti con rilevamento elettronico a badge Verifica apprendimento dei partecipanti con Questionario Sede Meeting Park Hotel Ai Cappuccini Via Tifernate, snc - Gubbio

7 Razionale Scientifico A 35 anni dallo storico ingresso della dermoscopia nella trattatistica che conta (Fritsch P., Pechlaner R: Differentiation of benign from malignant melanocytic lesions using incident light microscopy, In: Ackerman AB. Pathology of malignant melanoma. Masson, 1981:301.) la semeiotica dermoscopica è ancora un grande, affascinante cantiere aperto che quotidianamente si arricchisce di nuove acquisizioni. Nel tempo, tuttavia, si sono venuti meglio a delineare i tre principali campi di applicazione della metodica: quello primigenio della Oncologia Dermatologica; quello, emergente, della Dermatologia Generale; e infine quello, quantomai attuale, della Tricologia. All'aggiornamento sistematico di tali fondamentali blocchi tematici è dedicata l edizione 2017 del meeting di Dermoscopia ed Imaging Cutaneo di Gubbio, evento come di consueto dedicato ai medici specialisti cultori della materia, che si propone la formazione teorico-pratica e l aggiornamento sui temi e sulle tecniche principali della metodica. Le Sessioni tematiche analizzeranno quindi le più recenti acquisizioni in ambito di lesioni neoplastiche (nevi e melanomi, carcinoma basocellulare, carcinoma squamoso e suoi precursori, altri tumori mesenchimali), di dermatologia generale (malattie infiammatorie eritemato-squamose, patologie granulomatose, scleroatrofiche, infettive e del connettivo), di tricologia (alopecie cicatriziali e non cicatriziali, anomalie del fusto, parassitosi, etc.). Una quarta Sessione verrà dedicata alle problematiche medico-legali in dermoscopia, tematica particolarmente sentita dai dermatologi, vista l'esponenziale crescita dei contenziosi medico-legali per presunti errori diagnostici o procedurali nella pratica dermoscopica quotidiana. Non mancheranno infine le consuete sessioni interattive ( A voi la diagnosi ) per valutare il grado di apprendimento operato dai discenti. A conclusione dei lavori i partecipanti dovrebbero: aver migliorato le proprie capacità diagnostiche nei confronti delle lesioni neoplastiche melanocitarie e non melanocitarie; aver migliorato le proprie capacità diagnostiche nei confronti delle presentazioni più classiche e più inconsuete e delle patologie cutanee infiammatorie, granulomatose, scleroatrofiche ed infettive. aver migliorato le proprie capacità diagnostiche nei confronti delle patologie dei capelli e del cuoio capelluto, comprese le parassitosi. affinare le proprie conoscenze e risorse strategiche nell'ambito giuridico, organizzativo, della tutela della privacy, del consenso informato, della refertazione per limitare il rischio di contenzioso medicolegale nella pratica dermoscopica quotidiana.

8 Curricula Vitae Docenti CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE DEL Dr. Valerio Cirfera Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i) / Nome(i) Cirfera Valerio Indirizzo(i) Copertino (Italia) Telefono(i) Cittadinanza Italiana Data di nascita 11/05/1961 Sesso Maschile Codice Fiscale CRF VLR 61E11 C978W Cellulare Settore professionale Settore sanitario Esperienza professionale Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Nome e indirizzo del datore di lavoro Tipo di attività o settore 11/11/1987 ad oggi Medico della medicina tradizionale libero-professionista Valerio Cirfera Dante 34, Copertino (Italia) attività intellettuale-sanitaria Date Lavoro o posizione ricoperti Dal 1993 ad oggi Consulente Tecnico presso gli uffici giudiziari di Nardò e Lecce Date Lavoro o posizione ricoperti Principali attività e responsabilità Dal 1992 ad oggi Medico dei servizi presso l'asl Le/01 Mansioni di medicina dei servizi autorizzativi presso ASL LE. sede di Copertino (Le) Date Lavoro o posizione ricoperti Ha prestato servizio in qualità di Ufficiale Medico dell'esercito, con mansioni medico-legali presso il Gruppo Selettori Bari II di Potenza Date 2009 ad oggi

9 Lavoro o posizione ricoperti Membro del Board Scientifico e Docente presso la scuola post-laurea di formazione quadriennale in medicina estetica e del benessere, sotto il Patrocinio della Società Italiana di Medicina Estetica e del Benessere (SIMEB) Istruzione e formazione Date Luglio /11/ /06/1994 Titolo della qualifica rilasciata Principali tematiche/competenza professionali acquisite Nome e tipo d'organizzazione erogatrice dell'istruzione e formazione Livello nella classificazione nazionale o internazionale Maturità scientifica, laurea in medicina e chirurgia, specializzazione in Dermatologia e Venereologia Medico-chirurgo, specialista in dermatologia ed esperto in dermatologia di interesse legale Liceo scientifico statale di Copertino, Università degli studi bari (università), facoltà di medicina e scuola di specializzazione in dermatologia Ateneo con sede in Via Nicolai, Bari (Italia), sede della formazione Policlinico di Bari Laurea specialistica 1995 Ha frequentato il corso di Perfezionamento Universitario in Dermatologia Pediatrica presso l'università degli studi di Bari 2002 Ha frequentato il corso di perfezionamento Universitario in Valutazione del Danno alla Persona in Medicina Legale e delle Assicurazioni, presso l'istituto di Medicina Legale dell'università di Bari Ha frequentato il Corso Nazionale di Perfezionamento in Traumatologia della Strada presso la Soc.I.Tra.S. - Roma (Società Italiana di Traumatologia della Strada) Capacità e competenze personali Madrelingua(e) italiano Altra(e) lingua(e) Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale inglese A A A Utente base Utente BASE Utente base (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue A 1 Utente base A 1 Utente base Capacità e competenze sociali ELEVATE Dal 2011 ad oggi Dal 2009 ad oggi Membro eletto del Consiglio Direttivo dell'aida (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali), biennio , e Presidente del CeSIDeL e SA Vanni Labrini, Centro Studi Italiano Dermatologia Legale Responsabile regionale Puglia dell AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali) Dal 2008 ad oggi Dal 2007 ad oggi Dal 2007 ad oggi Consigliere del Consiglio Direttivo della SIDEC (Società Italiana di Dermatologia Estetica e Correttiva) Componente Board scientifico della Rivista Hi. Tech. Dermo, Griffin Editore,: responsabile della sezione speciale di medicina legale Componente Board Editoriale ed Autore della rubrica Dermatologia Legale pubblicata periodicamente su D.A. Dermatologia Ambulatoriale, rivista ufficiale dell AIDA (Associazione Italiana Dermatologia Ambulatoriale) 2006 Autore della prima classificazione italiana delle forme invalidanti di psoriasi; Co-autore della classificazione dei peeling in base alla loro intrinseca difficoltà

10 Dal 2006 ad oggi Dal 2005 ad oggi Dal 2005 ad oggi Co-autore delle linee guida nazionali sui peeling chimici. Tutte pubblicate sulla Rivista D.A. (Dermatologia Ambulatoriale) Responsabile della ricerca in dermatologia di interesse legale presso il gruppo di studio in scienze medico-legali diretto dal Prof. C. Lorè dell'università di Siena Consulente in dermatologia legale del CoNESCoD, Comitato Nazionale Etico Scientifico per la Sorveglianza dei cosmetici e dei dispositivi medici Coordinatore Nazionale del Gruppo Italiano di Dermatologia Legale (GIDEL) dell' AIDA (Associazione Italiana Dermatologi Ambulatoriali) Capacità e competenze organizzative ELEVATE. Organizzazione congressi nazionali in dermatologia legale in data 25/26 settembre 2009 a Lecce e 22/23 settembre 2010 a Lecce Capacità e competenze tecniche ELEVATE, autore di numerose presentazioni di lavori professionali in eventi congressuali nazionali e loco-regionali in ambito dermatologico e diversi lavori pubblicati su riviste nazionali e locali in ambito dermatologico Dal 2004 è autore e direttore scientifico del primo sito Web italiano dedicato agli aspetti giuridici e medico legali delle scienze dermatologiche ( Capacità e competenze informatiche BUONE Capacità e competenze artistiche DISCRETE Altre capacità e competenze DIDATTICHE Patente B Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)". Luogo e Data Roma, 11 giugno 2016 Firma Valerio Cirfera

11 CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE DEL Dr. Alessandro Di Stefani

12 Curriculum Vitae Alessandro Di Stefani Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Alessandro Di Stefani Via Mirandola 20, 00182, Roma, Italia Telefono(i) Cellulare: Fax alessandro.distefani@gmail.com Cittadinanza Data di nascita Dati fiscali Settore professionale Italiana , Roma Codice Fiscale: DSTLSN74E26H501M Dermatologia (MED/35: Malattie Cutanee e Veneree) Dermatopatologia Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Universitario di Seconda Fascia Esperienza professionale 10/ presente Dermatologo Dirigente Medico Assistente Full-time, Unità Operativa di Dermatologia, Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli, Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma 11/ /2013 Pagina 1/8 - Curriculum vitae di Alessandro Di Stefani Dermatologo - Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, c/o PTV Policlinico Tor Vergata - Direttore: Prof. Sergio Chimenti. Attività di reparto, day hospital, ambulatorio generale, ambulatorio di dermatologia oncologica, dermatochirurgia, ambulatorio di dermoscopia, microscopia confocale, dermatopatologia. 03/ /2013 Servizio e formazione specialistica in Anatomia Patologica - Università di Roma Tor Vergata (Direttore Prof. Augusto Orlandi) c/o PTV Policlinico Tor Vergata Attività di diagnostica macro- e microscopica special focus in dermatopatologia presente Coordinatore Docente e membro del Comitato Scientifico del III Master Universitario di secondo livello in Dermoscopia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, A.A. 2012/2013 Coordinatore Docente e membro del Comitato Scientifico del II Master Universitario di secondo livello in Dermoscopia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, A.A. 2009/ Coordinatore Docente e membro del Comitato Scientifico del I Master Universitario di secondo livello in Dermoscopia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, A.A. 2007/ / /2008 Assegno di Ricerca - Dipartimento di Medicina Interna, Settore scientifico disciplinare Malattie Cutanee e Veneree, titolo: "L'importanza della correlazione dermoscopico-patologica nello studio di lesioni pigmentate cutanee", Università degli Studi di Roma Tor Vergata Istruzione e formazione 07/1993 Maturità Scientifica (votazione: 60/60), Liceo Scientifico Statale Teresa Gullace, Roma 04/2002 Laurea in Medicina e Chirurgia, (votazione: 110/110 cum laude), Università degli Studi di Roma Tor Vergata, discussione tesi sperimentale dal titolo La teledermoscopia nella gestione clinica dei pazienti con lesioni pigmentate atipiche 02/SE/ /2002 Abilitazione professionale Esame di Stato - presso L università degli Studi di Roma Tor Vergata Iscrizione albo professionale dell Ordine dei Medici-Chirurghi di Roma (M51991) 10/ /2004 Visiting and research fellowship presso il Department of Dermatology, Medical University of Graz (Austria) in pigmented skin lesion clinic and dermatopathology 11/2006 Specializzazione in Dermatologia e Venereologia (votazione: 50/50 cum laude), Università degli Studi di Roma Tor Vergata, direttore: Prof. S. Chimenti, Discussione della tesi sperimentale Pattern dermoscopici benigni nel melanoma. Per maggiori informazioni su Europass: Unione europea,

13 01/ /2008 Frequenza al II Master Universitario in Dermatologia Plastica, Università degli Studi di Roma Tor Vergata A.A. 2008/ /2007 Diploma Internazionale di Dermatopatologia - 5th Board Certifying Examination in Dermatopathology (ICDP-UEMS Certifying Examination for Special Qualification in Dermatopathology), Frankfurt/Main. 07/ /2007 Visiting and Research fellowship presso l Unità di Ricerca di Dermatopatologia, Direttore Prof. L. Cerroni, Department of Dermatology, Medical University of Graz, Austria, diretto dal prof. H.Kerl. 04/ /2013 Capacità e competenze personali Specializzazione in Anatomia Patologica (votazione: 50/50 cum laude), Università di Roma Tor Vergata (Direttore Prof. Augusto Orlandi) Discussione della tesi sperimentale Pitfalls nella diagnosi istologica di lesioni melanocitarie difficili. Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Universitario di Seconda Fascia nel settore concorsuale 06/D4 Malattie Cutanee, Malattie Infettive e Malattie dell'apparato Digerente. Bando DD n. 222/2012. Madrelingua(e) Italiano Altra(e) lingua(e) Inglese, Tedesco Autovalutazione Comprensione Parlato Scritto Livello europeo (*) Ascolto Lettura Interazione orale Produzione orale Inglese C2 C2 C2 C2 C2 Tedesco A2 A1 A1 A1 A1 (*) Quadro comune europeo di riferimento per le lingue Capacità e competenze informatiche Altre capacità e competenze PC ottime competenze (Web, Office, Photo-Editing) PADI Open Water Diver Certification Patente Patente A Europea Patente Internazionale (International Driving License ) Ulteriori informazioni Allegati a. Attività Clinica e Profilo Scientifico b. Awards c. Società Scientifiche d. Fellowship e. Journals Reviewer f. Pubblicazioni Scientifiche in riviste internazionali g. Contributi in Volumi h. Abstracts in riviste internazionali i. Altre Pubblicazioni j. Presentazioni e posters k. Attività didattica e Organizzativa l. Progetti di Ricerca m. Trials clinici Pagina 2/8 - Curriculum vitae di Alessandro Di Stefani Per maggiori informazioni su Europass: Unione europea,

14 a. Attività Clinica e Profilo Scientifico: - Dermatopatologo - Specialista in Dermatologia e Venereologia, Specialista in Anatomia Patologica. - Abilitazione Scientifica Nazionale a Professore Universitario di Seconda Fascia. - Presidente AIDNID (associazione italiana diagnostica non invasiva in dermatologia) dal Dal 2003 il Dr. Di Stefani svolge attività clinica di reparto, day hospital e ambulatoriale (dermatologia generale, dermoscopia, dermatooncologia melanoma, NMSC e linfomi cutanei); e dal 2007 attività diagnostica di Dermatopatologia. - Il Dr. Di Stefani ha pubblicato lavori riconosciuti a livello scientifico,con contributi e osservazioni originali e prendendo parte a studi multicentrici internazionali: h-index: 22; citazioni totali: 1484 (Fonte: Scholar). Ha partecipato con successo a progetti di ricerca finanziati e ha ottenuto incarichi di insegnamento e fellowship. Ha partecipato in qualità di relatore invitato e di organizzatore scientifico a Corsi e Congressi nazionali ed internazionali. Principali campi di ricerca e di interesse: - Dermatopatologia (lesioni melanocitarie, linfomi cutanei, malattie infiammatorie della cute, tumori annessiali, tumori dei tessuti molli, correlazioni dermoscopico-patologiche, tele-dermatopatologia) - Dermoscopia (Diagnosi e studio delle lesioni melanocitiche e non, applicazioni in dermatologia generale, entomodermoscopia) - Microscopia Confocale (RCM) - Dermatoncologia: (Melanoma, Non melanoma skin-cancer, Linfomi Cutanei); - Dermatologia generale: (psoriasi, malattie infiammatorie cutanee) - Telemedicina e teledermatologia: (teledermoscopia, teledermatopatologia, e-learning, teleconsulto e web-applications). b. Awards: - Borsa di studio "SIDeMaST FELLOWSHIP AWARD 2007" della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMAST), sezionedermato-oncologia. (2008) "The role of IKKalpha, a newly identified p63 transcriptional target, in epidermal carcinogenesis: a further insight into the development of actinic keratosis and invasive squamous cell carcinoma" - Borsa di studio "SIDeMaST FELLOWSHIP AWARD extension 2008" della Società Italiana di Dermatologia medica, chirurgica, estetica e delle Malattie Sessualmente Trasmesse (SIDeMAST),sezione dermato-oncologia. (2009) "The role of IKKalpha, a newly identified p63 transcriptional target, in epidermal carcinogenesis: a further insight into the development of actinic keratosis and invasive squamous cell carcinoma" - 2 Premio Poster Session at the I Congress International Dermoscopy Society (IDS), Naples, April 2006, with "Benign Dermoscopic Pattern and Melanoma". - 1 Premio "special price SIDEV best oral presentation" with: "Il ruolo della demoscopia nella diagnosi di lesioni pigmentate cutanee clinicamente equivoche". 78 Congresso Nazionale SIDEV. Rome, June c. Società Scientifiche: - Presidente AIDNID (associazione italiana diagnostica non invasiva in dermatologia) dal Board Member della Internetional Dermoscopy Society (IDS) dal Febbraio 2006 e membro dal Membro della International Society of Teledermatology (ISTD) dal Membro dell EADO (European Association of Dermato-Oncology) dal Membro del Consiglio Direttivo dell AIDNID (associazione italiana diagnostica non invasiva in dermatologia) dal Membro della SIDeMaST (Società Italiana di Dermatologia Medica, Chirurgica, Estetica e Malattie Sessualmente Trasmesse) dal Membro dell ADR (Accademia Dermatologica Romana) dal Membro della SCUR (Society for Cutaneous Ultrastructure Research) dal d. Fellowship: - Visiting and Research fellowship presso l'unità di Ricerca di Dermatopatologia, Direttore Prof. L. Cerroni, Department of Dermatology, Medical University of Graz, Austria, diretto dal Prof. H.Kerl. 07/ / Frequenza dell SSD di Dermatopatologia dell Istituto San Gallicano IRCCS di Roma 12/ / Visiting and Research fellowship, Department of Dermatology, Medical University of Graz, Austria, diretto dal prof. H.Kerl. 10/ /2004 e. Incarichi in Riviste: - The Scientific World Journal Guest Editor - British Journal of Dermatology -dal 2007 Reviewer - Archives of Dermatology -dal 2007 Reviewer - European Journal of Dermatology -dal 2010 Reviewer - Data Science (CODATA's online journal) -dal 2004 Reviewer - Journal of Skin Cancer -dal 2013 Reviewer - Annals of Internal Medicine -dal 2013 Reviewer - Journal of the European Academy of Dermatology and Venereology -dal 2015 Reviewer - Australasian Journal of Dermatology -dal 2016 Reviewer - Oncotarget -dal 2016 Reviewer - Dermatology Practical & Conceptual -dal 2013 Reviewer Pagina 3/8 - Curriculum vitae di Alessandro Di Stefani Per maggiori informazioni su Europass: Unione europea,

15 - Dermatology Research and Practice -dal 2013 Reviewer - Il Dermatologo Comitato Redazionale f. Pubblicazioni Scientifiche in riviste internazionali: 1. Peris K, Maiorino A, Di Stefani A. et al. Brown globules in lentigo maligna: an useful dermoscopic clue. J Am Acad Deramtol 2016 (in press). 2. Sollena P, Caldarola G, Di Stefani A, Massi G, Peris K. Lichen sclerosus of the glans simulating melanoma. J Am Acad Deramtol 2016 (in press) 3. Bianchi L, Costanza G, Campione E, Ruzzetti M, Di Stefani A, et al. Biomolecular index of therapeutic efficacy in psoriasis treated by anti- TNF alpha agents. G Ital Dermatol Venereol Sep 14. [Epub ahead of print] 4. Ardigo M, Longo C, Gonzalez S. Multicenter study on inflammatory skin diseases from The International Confocal Working Group (ICWG): specific confocal microscopy features and algorithmic method of diagnosis. Br J Dermatol Mar 7. [Epub ahead of print] (as member of the ICWG - involved in the study) 5. Passeri D, Doldo E, Tarquini C, Costanza G, Mazzaglia D, Agostinelli S, Campione E, Di Stefani A, Giunta A, Bianchi L, Orlandi A. Loss of CRABP-II characterizes human skin poorly differentiated squamous cell carcinomas and favors DMBA/TPA-induced carcinogenesis. J Invest Dermatol Mar 2. [Epub ahead of print] 6. Di Stefani A, Chimenti S. Basal cell carcinoma: clinical and pathological features. G Ital Dermatol Venereol. 2015;150(4): Lallas A, Kyrgidis A, Koga H, Moscarella E, Tschandl P, Apalla Z, Di Stefani A et al. The BRAAFF checklist: a new dermoscopic algorithm for diagnosing acral melanoma. Br J Dermatol. 2015;173(4): Galluzzo M, Talamonti M, Di Stefani A, Chimenti S. Linear psoriasis following the typical distribution of the sciatic nerve. J Dermatol Case Rep. 2015;9(1): Garcovich S, Di Stefani A, Capizzi R, Massi G, Peris K. Occurrence of hidradenitis suppurativa and phrynoderma after bariatric surgery. J Eur Acad Dermatol Venereol Apr 16. doi: /jdv [Epub ahead of print]. 10. Suppa M, Micantonio T, Di Stefani A, et al. Dermoscopic variability of basal cell carcinoma according to clinical type and anatomic location. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2015;29: Fargnoli MC, Kostaki D, Piccioni A, Di Stefani A, Peris K. Photodynamic therapy for the treatment of micro invasive squamous cell carcinoma of the lower lip: a case report. G Ital Dermatol Venereol.. G Ital Dermatol Venereol. 2015;150: Di Stefani A, Massone C, Soyer HP, Zalaudek I, Argenziano G, Arzberger E, Lozzi GP, Chimenti S, Hofmann-Wellenhof R. Benign dermoscopic features in melanoma. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2014;28(6): Orlandi EA, Costanza G, Di Stefani A, et al. Abstracts from the 41(st) Annual Meeting of the Society for Cutaneous Ultrastructure Research Eur J Dermatol Dec 1;24(6): Rapanotti MC, Suarez Viguria TM, Costanza G, Ricozzi I, Pierantozzi A, Di Stefani A, Campione E, Bernardini S, Chimenti S, Orlandi A, Bianchi L. Sequential molecular analysis of circulating MCAM/MUC18 expression: a promising disease biomarker related to clinical outcome in melanoma. Arch Dermatol Res. 2014;306: Campione E, Medda E, Paternò EJ, Diluvio L, Ricozzi I, Carboni I, Costanza G, Rossi P, Rapanotti C, Di Stefani A, Chimenti S, Bianchi L, Orlandi A. Chronically Sun-damaged Melanomas Express Low Levels of Nuclear Glutathione-S-transferase-π: An Epidemiological and Clinicopathological Study in Italy. Acta Derm Venereol Feb 17. doi: / [Epub ahead of print] 16. Di Stefani A, Galluzzo M, Talamonti M, Chiricozzi A, Costanzo A, Chimenti S. Long-term ustekinumab treatment for refractory type I pityriasis rubra pilaris. J Dermatol Case Rep Mar 30;7(1): Nisticò SP, Saraceno R, Chiricozzi A, Giunta A, Di Stefani A, Zerbinati N. UVA-1 Laser in the Treatment of Palmoplantar Pustular Psoriasis. Photomed Laser Surg. 2013;31(9): Chimenti MS, Teoli M, Di Stefani A, Giunta A, Esposito M, Perricone R. Resolution with rituximab of localized scleroderma occurring during etanercept treatment in a patient with rheumatoid arthritis. Eur J Dermatol. 2013;23(2): Menzies SW, Moloney FJ, Byth K, et al. Dermoscopic evaluation of nodular melanoma. JAMA Dermatol. 2013;149(6): Pietroleonardo L, Di Stefani A, Campione E, Chimenti S, Orlandi A, Bianchi L. Confocal reflectance microscopy in pityriasis rubra pilaris. J Am Acad Dermatol 2013;68(4): Campione E, Diluvio L, Terrinoni A, Di Stefani A, Orlandi A, Chimenti S, Bianchi L. Progressive late-onset of cutaneous angiomatosis as possible sign of cerebral cavernous malformations. Dermatol Online J. 2013;19(2): Carboni I, Montaldo M, Chimenti S, Di Stefani A, Ambrogi V. Lung Nodule and Facial Erythematous Plaques. Sarcoidosis. Acta Derm Venereol. Acta Derm Venereol. 2013;93(3): Saggini A, Anemona L, Chimenti S, Sarmati L, Torti C, Di Stefani A, Bianchi L. HIV-associated primary cutaneous anaplastic large cell lymphoma:a clinicopathological subset with more aggressive behavior? Case report and review of the literature. J Cutan Pathol. 2012;39(12): Campione E, Centonze C, Diluvio L, Orlandi A, Cipriani C, Di Stefani A, Piccione E, Chimenti S, Bianchi L. Bowenoid Papulosis and Invasive Bowen's Disease: A Multidisciplinary Approach. Acta Derm Venereol Acta Derm Venereol. 2013;93(2): Saggini A, Saraceno R, Anemona L, Chimenti S, Di Stefani A. Mycosis Fungoides in the Setting of T-cell Large Granular Lymphocyte Proliferative Disorder. Acta Derm Venereol May;92(3): Di Stefani A, Gabellini M, Ferlosio A, Spagnoli LG, Chimenti S, Orlandi A. Cerebriform plantar hyperplasia: the clinico-pathological hallmark of Proteus syndrome. Acta Derm Venereol. 2011; 91(5): Saggini A, Di Stefani A, Saraceno R, Chimenti S. "Bathing Trunk" Eruption of Papules and Nodules in a Young Woman. Eruptive disseminated Spitz naevi. Acta Derm Venereol. 2011;91(6): Pagina 4/8 - Curriculum vitae di Alessandro Di Stefani Per maggiori informazioni su Europass: Unione europea,

16 28. Talamonti M, Spallone G, Di Stefani A, Costanzo A, Chimenti S. Efalizumab. Expert Opin Drug Saf Mar;10(2): Cervelli V, Gentile P, De Angelis B, Calabrese C, Di Stefani A, et al. Application of enhanced stromal vascular fraction and fat grafting mixed with PRP in post-traumatic lower extremity ulcers. Stem Cell Res Mar;6(2): Giunta A, Di Stefani A, Chimenti S. Mobile Phones: A Role in Teaching Dermatology? Dermatology Feb;222(1): Di Stefani A, Campbell TM, Malvehy J, Massone C, Soyer HP, Hofmann-Wellenhof R. Shiny white streaks: An additional dermoscopic finding in melanomas viewed using contact polarised dermoscopy. Australas J Dermatol. 2010;51(4): Yoong C, Di Stefani A, Hofmann-Wellenhof R, Campbell T, Soyer HP. Unusual clinical and dermoscopic presentation of a wart. Australas J Dermatol. 2009;50: Zalaudek I, Giacomel J, Cabo H, Di Stefani A, et al. Entodermoscopy: A New Tool for Diagnosing Skin Infections and Infestations. Dermatology 2008;216: Gramiccia T, Saraceno R, Stefani AD, Chimenti S. Recent patents on melanoma with focus on genetic strategies. Recent Pat Antiinfect Drug Discov Jun;3: Di Stefani A, Orlandi A, Chimenti S, Bianchi L. Phrynoderma: a cutaneous sign of an inadequate diet. Can Med Ass J. 2007;177(8): Di Stefani A, Zalaudek I, Argenziano G, Chimenti S, Soyer HP. Feasibility of a two-step teledermatologic approach for the management of patients with multiple pigmented skin lesions. Derm Surg 2007;33: Zalaudek I, Argenziano G, Mordente I, et al. Nevus type in dermoscopy is related to skin type in white persons. Arch Dermatol. 2007;143(3): Massone C, Soyer HP, Lozzi GP, Di Stefani A, et al. Feasibility and diagnostic agreement in teledermatopathology using a virtual slide system. Hum Pathol 2007;38, Bowling J, Argenziano G, Azenha A, et al. Dermoscopy key points: recommendations from the international dermoscopy society. Dermatology. 2007;214(1): Lozzi G, Soyer H, Massone C, et al. The additive value of second opinion teleconsulting in the management of patients with challenging inflammatory, neoplastic skin diseases: a best practice model in dermatology? J Eur Acad Dermatol Venereol. 2007;21(1): Di Stefani A, Bianchi L, Orlandi A, Chimenti S. Green sweating spots on hands and feet: unusual expression of hyperbilirubinemia. Ann Intern Med. 2006;145(9): Di Stefani A, Zalaudek I, Hofmann-Wellenhof R. Dermoscopy for diagnosis and treatment monitoring of pediculosis. J Am Acad Deramtol 2006;54(5): Kolm I, Di Stefani A, Hofmann-Wellenhof R, et al. Dermoscopy patterns of halo nevi. Arch Dermatol. 2006;142(12): Zalaudek I, Giacomel J, Argenziano G, Hofmann-Wellenhof R, Micantonio T, Di Stefani A, Oliviero M, Rabinovitz H, Soyer HP, Peris K. Dermoscopy of facial nonpigmented actinic keratosis. Br J Dermatol. 2006;155(5): Gramiccia T, Saraceno R, Di Stefani A, Chimenti S. Recent Patents on Melanoma with Focus on Genetic Strategies. Recent Patents on Anti-Infective Drug Discovery, 2008, 3, Bianchi L, Orlandi A, Di Stefani A, Ricci R, Chimenti S. "Familial" generalized argyria. Arch Dermatol. 2006;142(6): Richtig E, Leinweber B, Ghanimi Y, Polt P, Di Stefani A, Hofmann-Wellenhof R. Speckled posttraumatic hyperpigmentation by foreign bodies on the lower legs after welding. Arch Dermatol. 2006;142(6): Zalaudek I, Argenziano G, Di Stefani A, et al. Dermoscopy in general dermatology. Dermatology. 2006;212(1):7-18. (Review) 49. Zalaudek I, Di Stefani A, Argenziano G. The specific dermoscopic criteria of Bowen s disease. J Eur Acad Dermatol Venereol. 2006; 20: Massone C, Ambros-Rudolph CM, Di Stefani A, Müllegger RR. Successful outcome of haemodialysis-induced pseudoporphyria after short-term oral N-acetylcysteine and switch to high-flux technique dialysis. Acta Derm Venereol. 2006;86(6): Massone C, Soyer HP, Hofmann-Wellenhof R, Di Stefani A, et al. Two years' experience with Web-based teleconsulting in dermatology. J Telemed Telecare. 2006;12(2): Massone C, Lozzi GP, Wurm E, Hofmann-Wellenhof R, Schoellnast R, Zalaudek I, Gabler G, Di Stefani A, Kerl H, Soyer HP. Personal digital assistants in teledermatology. Br J Dermatol. 2006; 154(4): Zalaudek I, Di Stefani A, Ferrara G, Argenziano G. Childhood granulomatous periorificial dermatitis: a controversial disease. J Dtsch Dermatol Ges. 2005;3(4): Massone C, Di Stefani A, Soyer HP. Dermoscopy for skin cancer detection. Curr Opinion Oncol 2005;17: (Review) 55. Di Stefani A, Rudolph CM, Hofmann-Wellenhof R, Müllegger RR. An additional dermoscopic features of tungiasis. Arch Dermatol. 2005;141(8): Chimenti S, Argenziano G, Di Stefani A et al. Guidelines in Dermoscopy. G Ital Dermatol Venereol 2005;140(4): Massone C, Lozzi GP, Wurm E, et al. Cellular phones in clinical teledermatology. Arch Dermatol. 2005;141(10): Zalaudek I, Ferrara G, Di Stefani A, Argenziano G. Dermoscopy for challenging melanoma. How to raise the red flag when melanoma clinically looks benign. Br J Dermatol. 2005;153(1): Ferrara G, Zalaudek I, Di Stefani A, Soyer HP, Argenziano G. Do we detect a new spectrum of biologically 'benign' melanomas in the dermoscopy era? Melanoma Res. 2004;14(6): Zalaudek I, Wolf IH, Hofmann-Wellenhof R, et al. Dermatoscopic follow-up of a changing pigmented melanocytic skin lesion during pregnancy: from nevus to melanoma? Melanoma Res. 2004;14(4): Marulli GC, Campione E, Di Stefani A, et al. Ink spot lentigo arising on naevus spilus simulating melanoma. Acta Derm Venereol. 2004;84(2): Soyer HP, Argenziano G, Zalaudek I, et al. Three-point checklist of dermoscopy. A new screening method for early detection of melanoma. Dermatology. 2004;208(1): Pagina 5/8 - Curriculum vitae di Alessandro Di Stefani Per maggiori informazioni su Europass: Unione europea,

17 g. Contributi in Volumi: 1. Chimenti S, Di Stefani A, Piccolo D. Dermatoscopia. Metodica diagnostica non invasiva per la diagnosi delle lesioni pigmentate cutanee. In: Amerio PL, Bernengo MG, Calvieri S, Chimenti S, Pippione M, Aricò M, Aste N, Borroni G, Leigheb G, Micali G, Nunzi E, Offidani AM, Tulli A (eds). Dermatologia e venereologia. Torino:Edizioni Minerva Medica, Di Stefani A, Chimenti S. Follow up clinico e strumentale. In: Il Melanoma. Prevenzione, diagnosi e terapia. De Giorgi V, Aricò M, Lotti T (eds.) Editoriale Fernando Folini, Firenze, Spallone G, Di Stefani A, Chimenti S. Anomalie Vascolari: Malformazioni Emangiomi Infantili. In: Dermatologia Pediatrica. Lotti T, Greco A, de Martino M. (eds.). C.I.C-Edizioni Internazionali, Roma, Di Stefani A, Chimenti S. Halo Nevus. In: Melanocytic Lesions of the Skin. Soyer HP, Argenziano G, Hofmann-Wellenhof R, Johr R (eds.), Springer Di Stefani A, Chimenti S. Epiluminescenza. In: Il ringiovanimento del volto. Nuovi concetti, nuove terapie in dermatocosmetologia" T. Lotti (ed), UTET, Firenze, Di Stefani A, Chimenti S. Dermoscopia. In: Melanoma. Scuderi N, Ribuffo D (eds) Verduci, Roma, Esposito M, Di Stefani A, Bergamin A, Chimenti S. Clinical variants. In: Psoriasis. Chimenti S (ed) SEE, Firenze, Di Stefani A, Chimenti S. Keratolytics. In: Psoriasis. Chimenti S (ed) SEE, Firenze, Giunta A, Di Stefani A, Chimenti S. Retinoids. In: Psoriasis. Chimenti S (ed) SEE, Firenze, Soda R, Di Stefani A, Giunta A, Chimenti S. Corticosteroids. In: Psoriasis. Chimenti S (ed) SEE, Firenze, Di Stefani A, Giunta A, Citarella L, Chimenti S. Videomicroscopia ad epiluminescenza e teledermatologia. In: Melanoma Cutaneo. Dalla ricerca scientifica alla pratica clinica. Chimenti S (ed). SEE, Firenze, Bianchi L, Giunta A, Di Stefani A. Tinea manuum. In: Le micosi superficiali" T. Lotti (ed), UTET, Firenze, 2002 h. Abstracts in riviste internazionali: 1. A Di Stefani, Soyer HP, Argenziano G, Pagnanelli G, Ginebri A, Giunta A, Chimenti S. Validity of teledermoscopy in the clinical management of patients with multiple atypical pigmented skin lesions. 3rd European Symposium on Teledermatology. Graz, Austria, November 8-9, Experimental Dermatology 2002;11: P. Frascione, P. Piemonte, R. Tomaselli, L. Citarella, A. Di Stefani, S. Chimenti. Multiple eruptive syringomas: a rare case in a male. Congress on Skin Cancer and Photoaging. Rome, Italy - April Experimental Dermatology 2002;11: R Soda, A Paro Vidolin, M Esposito, MS Chimenti, A Di Stefani, L Bianchi. UVB 308nm XeCl excimer laser for mycosis fungoides. Congress on Skin Cancer and Photoaging. Rome, Italy - April Experimental Dermatology 2002;11: G. Mazzocchetti, K. Peris, D. Piccolo, A. Di Stefani, N. Pollice, L. Citarella, S. Chimenti Teledermatology: a multicentric Italian pilot study. 3rd European Symposium on Teledermatology. Graz, Austria, November 8-9, Experimental Dermatology 2002;11: Kolm I, Di Stefani A, Zalaudek I, et al. Dermoscopic Classification and Follow-up of Halo Nevi. 34th Annual European Society for Dermatological Research (ESDR) Meeting, 9-11 September 2004, Vienna, Austria. J Invest Dermatol 2004;123: A M. Papoutsaki, L. Bianchi, M.S. Chimenti, A. Di Stefani, L. Diluvio and S. Chimenti. Efficacy and safety of adalimumab in psoriasis and psoriatic arthritis: ongoing results. Psoriasis: From Gene to Clinic 4th International Congress The Royal College of Physicians, London, UK. 1st-3rd December Br J Dermatol. 2006;154 Suppl 1:i-xlv. Abstract (P-80). 7.Di Stefani A, Hofmann-Wellenhof R, Argenziano G, Zalaudek I, Massone C, Lozzi GP, Soyer HP, Chimenti S. Benign Dermoscopic Pattern and Melanoma. First Congress of the international Dermoscopy Society (IDS). April 27-29, 2006, Naples, Italy. Dermatology 2006;212: Di Stefani A, Hofmann-Wellenhof R, Zalaudek I, Papoutsaki M, Teoli M, Cimenti S. Usefulness of Dermoscopy in Louse Infestations. First Congress of the international Dermoscopy Society (IDS). April 27-29, 2006, Naples. Dermatology 2006;212: Teoli M, Di Stefani A, Botti E et al. Dermoscopy for treatment monitoring of viral warts. First Congress of the international Dermoscopy Society (IDS). April 27-29, 2006, Naples, Italy. Dermatology 2006;212: Giunta A, Di Stefani A, Chimenti S. Teledermatology for home-assistance of psoriatic patients. A feasibility study. J Deutschen Dermatologischen Gessellschaft 2006;11(4):1008(V38). 11.Di Stefani A, Zalaudek I, Argenziano G, Chimenti S, Soyer HP. A two step teledermatologic approach for the management of patients with multiple pigmented skin lesions. J Deutschen Dermatologischen Gessellschaft 2006;11(4):1005(V25). 12. Di Stefani A, Bianchi L, Orlandi A, Chimenti S. Green macules of hands and feet in a patient with cholestatic hyperbilirubinemia. J Am Acad Dermatol 2007; 56: AB Orlandi A, Scioli MG, Costanza G, Di Stefani A, Ferlosio A, Spagnoli LG. Retinol derivatives, cellular retinol and retinoid receptors and skin pathobiology. Exp Dermatol 2009;18: Di Stefani A, Ferlosio A, Gabellini M, Chimenti S, Spagnoli LG, Orlandi A. A case of proteus syndrome: histopathological and ultrastructural findings of the cerebriform plantar hyperplasia. Exp Dermatol 2009;18: Orlandi A, Di Stefani A, Ferlosio A, Costanza G, Scioli MG, Bianchi L, Spagnoli LG. Retinol and retinoid receptors regulate adaptive changes of cutaneous cells during wound healing and skin tumor progression. Exp Dermatol 2010;19:1034 Pagina 6/8 - Curriculum vitae di Alessandro Di Stefani Per maggiori informazioni su Europass: Unione europea,

18 16. Botti E, Di Stefani A, Moretti F, Marinari B, Spallone G, Pinetti V, Chimenti S, Cerroni L, Costanzo A. P53 mutation at early stages of keratinocyte transformation impairs TGFbeta sensitivity by downregulating IKKa expression. J Invest Dermatol 2010;130:S Chimenti MS, Graceffa D, Fidanza R, Teoli M, Di Stefani A, Perricone R. Occureence of localized scleroderma (morphea) in a patient with rheumatoid arthritis treated with etanercept. Clin Exp Rheumatol 2011; 29: Botti E, Mercurio C, Spallone G, Di Stefani A, Gabellini M, Orlandi A, Chimenti S, Minucci S, Costanzo A. Histone deacetylases as new therapeutical targets for the treatment of Non-Melanoma Skin Cancer: results of phase I/IIa trial with topical DAC060. J Invest Dermatol 2011;131:S Orlandi A, Passeri D, Di Stefani A, Costanza G, Scioli MG, Doldo E, Spagnoli LG. Cellular retinoic acid binding protein 2 expression influences cutaneous tumor progression. Exp Dermatol 2011;20:E Passeri D, Costanza G, Di Stefani A, Scioli MG, Doldo E, Orlandi A. Aberrant retinol and retinoic acid binding protein expression influences skin carcinogenesis. Exp Dermatol 2012;21: E Rossi P, Ricciardi E, Montuori M, De Sanctis F, Ricozzi I, Orlandi A, Di Stefani A, Campione E, Chimenti S, Petrella G. Sentinel lymph node biopsy for cutaneous melanoma in day surgery. Eur J Surg Oncol 2012; 38: Orlandi A, Costanza G, Di Stefani A, et al. Abstracts from the 41(st) Annual Meeting of the Society for Cutaneous Ultrastructure Research Eur J Dermatol 2014 Dec;24: i. Altre Pubblicazioni: 1. Massone C, Hofmann-Wellenhof R, Gabler G, Dong H, Kaddu S Di Stefani A, et al. Global Teledermatology: A specific dermatologic web application for Dermatological Consultation. Internet Health 2004;3(1):e3. URL: 2. Zalaudek I, Argenziano G, Ferrara G, Finch-Puches R, Kerl H, Richtig E, Smolle J, Di Stefani A, Soyer HP, Wolf I, Hofmann-Wellenhof R. Das Melanom. Internist. Prax. 2005;45: Zalaudek, I., Argenziano, G., Ferrara, G., Fink-Puches, R., Kerl, H., Richtig, E., Smolle, J., Di Stefani, A., Soyer,H.P., Wolf, I.H., Hofmann- Wellenhof, R. Melanoma. Guidelines for diagnosis and therapy [Das melanom. Richtlinien für diagnose und therapie] Tagliche Praxis 2005;46: Di Stefani A, Giunta A, Lozzi GP, Soyer HP, Chimenti S. Una lesione verrucosa sanguinante della gamba. Skin Over 2006;3: Ferrara G, Di Stefani A, Crisman G, D'Alessio G, Amantea A. Leucoplachia orale capelluta e hiv. Esperienze Dermatologiche. Dermatol Experiences Bowling J, Argenziano G, Azenha A, Bandic J, Bergman R, Blum A, Cabo H, Di Stefani A, et al. Punti chiave in dermoscopia: raccomandazioni della Società Internazionale di Dermoscopia. Dermatology Edizione Italiana, vol. 1 n. 1, j. Presentazioni e Posters: Autore di Relazioni e Posters a Congressi e Meetings Nazionali ed Internazionali nell area della Dermatologia per un totale di 100 eventi. k. Attività didattica e Organizzativa: - Incarico di Docente nell insegnamento di Dermatologia presso la Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dall A.A. 2013/ Coordinatore Docente (Professore a contratto) e membro del Comitato Scientifico del III Master Universitario di secondo livello in Dermoscopia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, A.A. 2014/ Presidente del Congresso Nazionale AIDNID, Roma febbraio Coordinatore Docente (Professore a contratto) e membro del Comitato Scientifico del III Master Universitario di secondo livello in Dermoscopia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, A.A. 2012/ Componente del Consiglio di Scuola di Specializzazione in Dermatologia e Venereologia dell Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma dal Coordinatore Docente (Professore a contratto) e membro del Comitato Scientifico del II Master Universitario di secondo livello in Dermoscopia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, A.A. 2009/ Coordinatore Docente (Professore a contratto) e membro del Comitato Scientifico del I Master Universitario di secondo livello in Dermoscopia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, A.A. 2007/ Docente (Professore a contratto) Master Universitario di secondo livello in Laser in Dermatologia, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, A.A. 2012/ Presidente del Congresso Annuale AIDNID 2016 Innovazione è condivisione. Roma, febbraio Corso V Giornate di Dermatopatologia Clinica dell Istituto Dermatologico San Gallicano Roma Corso IV Giornate di Dermatopatologia Clinica dell Istituto Dermatologico San Gallicano Roma Segreteria Scientifica del Corso: Dermoscopia in Tour Organizzatore e Chairman sessione Dermatopatologia Riunione Annuale AIDNID Venezia 2011 Firenze Organizzatore e Chairman del Dermoscopy course. 1st Winter Academy of Dermatology. St. Moritz and Pontresina - April Organizzatore e Chairman del Dermoscopy course. 2nd Winter Academy of Dermatology. St. Moritz and Pontresina - April Corso Avanzato di Dermoscopia. IFO. Roma 14-Apr Relatore. Segreteria Scientifica. Pagina 7/8 - Curriculum vitae di Per maggiori informazioni su Europass: Alessandro Di Stefani Unione europea,

19 - Basic Dermoscopy Course. First Congress of the international Dermoscopy Society (IDS). Naples, Italy. April 27-29, Relatore. - International Short Course on Dermoscopy, Graz, Austria. Jul 12-16, Relatore. - International Short Course on Dermoscopy, Graz, Austria. Jul 13-17, Relatore. Coordinatore. - Affidamento modulo didattica integrativa Corso di Medicina Pratica 3 (Anatomia Patologica), Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, A.A , Università degli Studi di Roma Tor Vergata. - Affidamento modulo didattica integrativa Corso di Medicina Pratica 3 (Anatomia Patologica), Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, A.A ,Università degli Studi di Roma Tor Vergata. - Lezioni frontali - Insegnamento di Dermatologia (Direttore Prof. Sergio Chimenti) - Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, Università di Roma Tor Vergata A.A , progetto di ricerca sperimentale Validazione dell efficacia del blended-learning nell Insegnamento di Dermatologia agli studenti Medicina e Chirurgia. A.A : Dermoscopia, Dermatopatologia, Lesioni melanocitiche. - Corso FAD SIDeMaST su Basalioma avanzato e metastatico Corso Base di Dermoscopia per le Scuole di Specializzazione - Azienda Ospedaliera Sant Andrea, Roma l. Progetti di Ricerca: Borsa di studio "SIDeMaST Fellowship Award 2007" sezione dermato-oncologia - "The role of IKKalpha, a newly identified p63 transcriptional target, in epidermal carcinogenesis: a further insight into the development of actinic keratosis and invasive squamous cell arcinoma" (12 mesi Principal Investigator). Borsa di studio "SIDeMaST Fellowship Award extension 2008" - sezione dermato-oncologia - "The role of IKKalpha, a newly identified p63 transcriptional target, in epidermal carcinogenesis: a further insight into the development of actinic keratosis and invasive squamous cell carcinoma" (12 mesi Principal Investigator) AIRC Investigator Grant "Characterization of DNp63 and IKKalpha as regulators of skin carcinogenesis and tumor progression" (36 mesi Participant) AIRC Investigator Grant "Regulation of the p63 - IKKalpha - IRF6 transcriptional network in carcinogenesis of stratified epithelia" (36 mesi - Participant) Ministero della Salute (Ricerca Finalizzata) 2010 "Monitoraggio a lungo-termine di pazienti con psoriasi in placche ed artropatica in terapia con farmaci diretti a mediatori target del sistema immune per identificare parametri di efficacia terapeutica e/o progressione di malattia". Codice progetto: RF (24 mesi Investigator) COFIN 2009 Ricerca Scientifica d'ateneo 60%. Università di Roma Tor Vergata "Espressione di antigeni melanoma-associati su sangue periferico di pazienti affetti da melanoma, su campioni tessutali di melanoma e nevi melanocitari" (12 mesi Investigator) AIFA 2008 Identificazione di nuovi markers biomolecolari per una diagnosi precoce e possibili target terapeutici in pazienti con leiomiomatosi e sindromi correlate. Codice progetto:mrar08l007 (24 mesi Investigator) m. Trials clinici: Studio SUMMA - Second opinion Unificata per Medici di Medicina generale Associati e valore aggiunto della tele dermatologia Studio Raptiva per il trattamento della psoriasi volgare di grado moderato-severo Studio BC BioCryst BCX per il trattamento dei linfomi cutanei a cellule T Studio di fase I/IIa Inibitore delle deacetilasi DAC060 nel trattamento dei non-melanoma skin cancer Progetto FIDE-Telemed: sistema di teledermoscopia FIDE nel triage e nel management delle lesioni pigmentate cutanee Studio Vismodegib nel trattamento dei carcinomi basocellulari Studio Vemurafenib nel trattamento dei pazienti con melanoma metastatico Connecting Ideas - Studio osservazionale sugli eventi infettivi in corso di terapia con adalimumab Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 "Codice in materia di protezione dei dati personali (facoltativo)" e DPR 445/00. Roma, 5/ 12/ 2016 Firma Pagina 8/8 - Curriculum vitae di Alessandro Di Stefani Per maggiori informazioni su Europass: Unione europea,

20 CURRICULUM FORMATIVO PROFESSIONALE DEL Dr. Enzo Errichetti

21 Curriculum Vitae Enzo Errichetti INFORMAZIONI PERSONALI Enzo Errichetti Via Tiberio Deciani, 21/B , Udine, Italia Tel Sesso M Data di nascita 05/07/1986 Nazionalità ITALIANA POSIZIONE LAVORATIVA ATTUALE Specializzando in Dermatologia e Venereologia al 5 anno Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Udine, Italia FORMAZIONE PROFESSIONALE Ottobre 2005 Luglio 2011 Laurea in Medicina e Chirurgia conseguita con la votazione di 110 cum Laude, Plauso accademico e Dignità di stampa della tesi dal titolo Coinvolgimento della flogosi neurogena nella patogenesi della psoriasi: osservazioni cliniche a supporto Seconda Università degli Studi di Napoli, Italia ALTRE ESPERIENZE FORMATIVE Dicembre 2015 Febbraio 2016 Giugno Agosto 2015 Marzo Maggio 2015 Ottobre Giugno 2012 Settembre Dicembre 2009 Visiting Doctor Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Verona, Italia (Direttore: Prof. Giampiero Girolomoni) Visiting Doctor Dipartimento di Dermatologia, Ospedale Universitario Adelaide and Meath, Dublino, Irlanda (Direttore: Prof. Anne-Marie Tobin) Visiting Doctor Dipartimento di Dermatologia, Università degli Studi di Bristol, UK (Direttore: Prof. David de Berker) Visiting Doctor Clinica Dermatologica, Università degli Studi di Udine, Italia (Direttore: Prof. Pasquale Patrone) Visiting Doctor Reparto di Dermatologia e Venereologia, Ospedale San Carlo, Potenza, Italia (Direttore: Dr Federico Ricciuti) Internship Clinica Dermatologica, Seconda Università degli Studi di Napoli, Italia (Direttore: Prof. Vincenzo Ruocco) Curriculum Vitae Enzo Errichetti Page 1 / 3

Gubbio aggiorniamo le mappe. Informazioni scientifiche. Giovedì pomeriggio

Gubbio aggiorniamo le mappe. Informazioni scientifiche. Giovedì pomeriggio 6-8 Aprile 2017 Gubbio 17 Informazioni scientifiche Presentazione del Meeting A 35 anni dallo storico ingresso della dermoscopia nella trattatistica che conta (Fritsch P., Pechlaner R: Differentiation

Dettagli

Informazioni scientifiche

Informazioni scientifiche Gubbio 17 Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting Informazioni scientifiche Presentazione del Meeting A 35 anni dallo storico ingresso della dermoscopia nella trattatistica che conta (Fritsch P.,

Dettagli

DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING Gubbio '17 "Aggiorniamo le mappe" Gubbio, Settembre 2017 Park Hotel Ai Cappuccini

DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING Gubbio '17 Aggiorniamo le mappe Gubbio, Settembre 2017 Park Hotel Ai Cappuccini DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING Gubbio '17 "Aggiorniamo le mappe" Gubbio, 21-23 Settembre 2017 Park Hotel Ai Cappuccini Programma Scientifico Giovedì 21 settembre 15,00 Apertura dei lavori

Dettagli

Gubbio 13. Dove va la Dermoscopia? Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico. Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013

Gubbio 13. Dove va la Dermoscopia? Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico. Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013 Dove va la Dermoscopia? Park Hotel Ai Cappuccini 11-13 aprile 2013 Programma Scientifico Presentazione del Meeting Scopo dell evento è quello di fornire le informazioni indispensabili per un moderno utilizzo

Dettagli

Curriculum Professionale

Curriculum Professionale Curriculum Professionale ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ Dr. Gian Piero LOZZI Luogo e data di nascita: Roma, 06/07/1975

Dettagli

DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '13 "Dove va la Dermoscopia?" Gubbio, Aprile 2013

DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '13 Dove va la Dermoscopia? Gubbio, Aprile 2013 DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '13 "Dove va la Dermoscopia?" Gubbio, 11-13 Aprile 2013 Razionale Scientifico Il Meeting di Dermoscopia ed Imaging Cutaneo di Gubbio è dedicato

Dettagli

Gubbio Park Hotel Ai Cappuccini Dermoscopy PRO 18 Advanced Meeting Informazioni scientifiche Presentazione del Meeting La Dermoscopia rappresenta da tempo una componente sostanziale ed imprescindibile

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Nome(i) Cognome(i) Giovanni Pellacani Indirizzo(i) 71, via del Pozzo, 41100, Modena, Italy. Telefono(i) + 39 059 4224265 Cellulare:

Dettagli

CONGRESSO ANNUALE AIDNID Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia, 31 marzo - 2 aprile 2011

CONGRESSO ANNUALE AIDNID Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia, 31 marzo - 2 aprile 2011 CONGRESSO ANNUALE AIDNID Scuola Grande San Giovanni Evangelista Venezia, 31 marzo - 2 aprile 2011 13.00 Registrazione dei partecipanti GIOVEDI 31 MARZO 2011 14.15 Apertura dei lavori e Saluto delle Autorità

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Paolo Pigatto Indirizzo(i) 37, via Ippolito Nievo, 20145 Milano (MI) Italia Cellulare ++39 348 7043250 Fax ++3902 700423812 E-mail

Dettagli

Gubbio 13. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Dove va la Dermoscopia? Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013

Gubbio 13. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Dove va la Dermoscopia? Park Hotel Ai Cappuccini aprile 2013 Dove va la Dermoscopia? Park Hotel Ai Cappuccini 11-13 aprile 2013 Programma Scientifico Preliminare Presentazione del Meeting Scopo dell evento è quello di fornire le informazioni indispensabili per un

Dettagli

17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) Fax

17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) Fax Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) MARINA VENTURINI 17/Q, Via Mirolte, 25049, Iseo (BS) Telefono(i) +39 0303995300 Fax +39 0303995015 E-mail marina.venturini@unibs.it

Dettagli

Gubbio p e r c o r s i Settembre Dermoscopia ed Imaging Cutaneo. Park Hotel Ai Cappuccini. P r o g r a m m a S c i e n t i f i c o

Gubbio p e r c o r s i Settembre Dermoscopia ed Imaging Cutaneo. Park Hotel Ai Cappuccini. P r o g r a m m a S c i e n t i f i c o - p e r c o r s i - Chairmen: S. Gasparini, G.L. Giovene 15-17 Settembre 2016 Park Hotel Ai Cappuccini P r o g r a m m a S c i e n t i f i c o Informazioni scientifiche Presentazione del Meeting La Dermoscopia

Dettagli

Gubbio Estate - Dermoscopia ed Imaging Cutaneo, Summer Advanced Meeting. Gubbio, 12/13 Settembre 2014 Park Hotel Ai Cappuccini. Programma Scientifico

Gubbio Estate - Dermoscopia ed Imaging Cutaneo, Summer Advanced Meeting. Gubbio, 12/13 Settembre 2014 Park Hotel Ai Cappuccini. Programma Scientifico Gubbio Estate - Dermoscopia ed Imaging Cutaneo, Summer Advanced Meeting Venerdì 12 settembre 14,30 Apertura dei lavori - Presentazione del Corso Gubbio, 12/13 Settembre 2014 Park Hotel Ai Cappuccini Programma

Dettagli

2005: Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 108/110 presso Università degli Studi di Tor Vergata, Roma.

2005: Laurea in Medicina e Chirurgia con votazione 108/110 presso Università degli Studi di Tor Vergata, Roma. Dati Anagrafici: Nome: Marzia Montaldo Luogo e Data di Nascita: 12 Febbraio 1978, Roma, Italia Residenza: Via Gaetano Luporini n 31/b - 00124 Roma, Italia Attuale Domicilio: Via Gaetano Luporini n 31/b

Dettagli

Gubbio 14. Dermoscopia: Lo Stato dell Arte. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico Preliminare

Gubbio 14. Dermoscopia: Lo Stato dell Arte. Dermoscopia ed Imaging Cutaneo Advanced Meeting. Programma Scientifico Preliminare Gubbio 14 Dermoscopia: Lo Stato dell Arte Park Hotel Ai Cappuccini 3-5 aprile 2014 Programma Scientifico Preliminare Informazioni Scientifiche Gubbio 14 Presentazione del Meeting Ad oltre 25 anni dagli

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni Personali Nome / Cognome Indirizzo Antonio Varanese 8, via Giorgio Baglivi, Roma, Italia Telefono 06 52665126-06 52666584 Cellulare:335818535 Fax 06 52665538 E-mail

Dettagli

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi Progetto IDEA: Imparare Dall Esperienza degli Altri Aula Clinica Dermatologica Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli 11 giugno 26 giugno 10 settembre 2018 Ble & Associates srl

Dettagli

XXVI Congresso Nazionale AIDA 24/27 maggio 2017 Barcelò Aran Mantegna, Roma

XXVI Congresso Nazionale AIDA 24/27 maggio 2017 Barcelò Aran Mantegna, Roma XXVI Congresso Nazionale AIDA 24/27 maggio 2017 Barcelò Aran Mantegna, Roma PROGRAMMA SCIENTIFICO PRELIMINARE Mercoledì 24/05 Corso di Dermoscopia 14,00 Semeiotica dermoscopica 2.0 (C. Longo) 14,20 Nuovi

Dettagli

DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '14 "Dermoscopia: Lo Stato dell'arte" Gubbio, 3-5 Aprile 2014 Park Hotel Ai Cappuccini

DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '14 Dermoscopia: Lo Stato dell'arte Gubbio, 3-5 Aprile 2014 Park Hotel Ai Cappuccini DERMOSCOPIA ED IMAGING CUTANEO, ADVANCED MEETING - Gubbio '14 "Dermoscopia: Lo Stato dell'arte" Giovedì 3 aprile Gubbio, 3-5 Aprile 2014 Park Hotel Ai Cappuccini Programma Scientifico 15,00 Saluto ai Partecipanti

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni)

Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Giovanni Federici Indirizzo(i) Via Nomentana, 27 Monterotondo Roma Telefono(i)

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) BIANCA MARIA PIRACCINI 4, via FRANCESCO ACRI, 40126, BOLOGNA, ITALIA. Telefono(i) 0512143677 Cellulare: 335398368 Fax

Dettagli

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi

Programma Scientifico. 11 giugno Welcome coffee. Ore 9.00 Registrazione dei partecipanti. Ore PSA artropatica: Diagnosi Progetto IDEA: Imparare Dall Esperienza degli Altri Aula Clinica Dermatologica Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Napoli 11 giugno 26 giugno 10 settembre 2018 Ble & Associates srl

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Quello che non ti aspetti Chairmen S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Pellacani. Dermoscopy PRO A d v a n c e d M e e t i n g 19.

Quello che non ti aspetti Chairmen S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Pellacani. Dermoscopy PRO A d v a n c e d M e e t i n g 19. Dermoscopy Forum presenta A d v a n c e d M e e t i n g Park Hotel Ai Cappuccini 11-13 Aprile 20 Quello che non ti aspetti Chairmen S. Gasparini, G.L. Giovene, G. Pellacani Programma Scientifico A d v

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Italiana. femminile. Occupazione desiderata/settore professionale Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Ivana Rabbone Indirizzo(i) Telefono(i) Tel + 390113131818 Fax +390113135459 E-mail ivana.rabbone@unito.it Cittadinanza Italiana Data di nascita

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Drssa Simonetta Galgani Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Italiana Data di nascita Sesso F Occupazione desiderata/settore

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Giuseppe Giudice U.O.C. Chirurgia Plastica e Ricostruttiva Universitaria e Centro Grandi Ustionati 3 piano Padiglione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) DIREZIONE FUNZIONI ASSISTENZIALI Sezione Formazione ECM NOVITÀ SULL I.P.B. Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali

Dettagli

Papa Panajot INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana, Albanese ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E.

Papa Panajot INFORMAZIONI PERSONALI. Italiana, Albanese ESPERIENZA PROFESSIONALE C U R R I C U L U M V I T A E. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome/Nome Indirizzo Telefono +39/3205708649, +355/696952666 Fax E-mail panajotpapa@gmail.com Nazionalità Italiana, Albanese Data di nascita 21/07/1982

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E U INFORMAZIONI PERSONALI Nome MATTEO FEDERICO CHIAPASCO Indirizzo Via Bernardino Telesio 19 - Milano Telefono 02 50319000 Fax 02 50319040 E-mail matteo.chiapasco@unimi.it

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) Formazione ECM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO Provider: Università degli Studi di Torino - (ID 173) AGGIORNAMENTI IN SENOLOGIA E CARDIOLOGIA Obiettivo n 18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Egle Ansaldi Indirizzo 41, Viale San Giovanni Bosco, 15121 Alessandria, Italia Telefono 0131206007 Cellulare: 3382440514 E-mail eansaldi@ospedale.al.it

Dettagli

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass

Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass Curriculum Vitae Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Teresa Nardulli Indirizzo(i) Telefono(i) E-mail Cittadinanza italiana Data di

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Cittadinanza Data di nascita Sesso Esperienza professionale Morese Angelo Pio Italiana Maschile

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo P.O. NOSTRA SIGNORA DI BONARIA - VIA ROMA 1-09037 SAN GAVINO MONREALE

Dettagli

Gubbio 15. Problematiche in Dermoscopia. Programma Scientifico. 7-9 maggio 2015 Park Hotel Ai Cappuccini. Advanced Meeting

Gubbio 15. Problematiche in Dermoscopia. Programma Scientifico. 7-9 maggio 2015 Park Hotel Ai Cappuccini. Advanced Meeting Problematiche in Dermoscopia Chairmen: S. Gasparini, G.L. Giovene 7-9 maggio 2015 Park Hotel Ai Cappuccini Programma Scientifico Informazioni scientifiche Presentazione del Meeting La dermoscopia è ormai

Dettagli

DERMOSCOPIA IN T UR. BORGO EGNAZIA Savelletri di Fasano (BR) marzo 2017

DERMOSCOPIA IN T UR. BORGO EGNAZIA Savelletri di Fasano (BR) marzo 2017 LA DIAGNOSTICA DERMOSCOPICA DEI TUMORI DELLA CUTE NELLA PRATICA AMBULATORIALE DERMOSCOPIA IN T UR BORGO EGNAZIA Savelletri di Fasano (BR) 16-18 marzo 2017 PROGRAMMA SCIENTIFICO 1 GIORNATA - Giovedì 16

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Pasquale Cinnella Indirizzo(i) Via Cervino 5, 10044 Pianezza (Torino) Telefono(i) Fax 0116937379

Dettagli

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST)

CORSO INTEGRATO DI CLINICA-DERMATOSCOPIA-ISTOPATOLOGIA: LA TRIADE VINCENTE! Società Italiana di Dermatologia (SIDeMaST) Organizzato dal Gruppo di Studio in Diagnostica non invasiva e dal Gruppo di Studio in Dermatopatologia Clinica SIDeMaST THOTEL CAGLIARI Via dei Giudicati, 66 - Cagliari 21 aprile 2018 Programma Organizzato

Dettagli

PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE

PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE PROF.SSA ISABELLA TRITTO CURRICULUM VITAE Luogo e data di nascita: Napoli, 10.10.1960. Qualifica Universitaria: Qualifica Ospedaliera: Perugia Professore Associato Sezione di Cardiologia e Fisiopatologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass urriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome ognome Indirizzo Dipartimento di Scienze Mediche, Via Santena 7, 026 Torino Telefono 0 6334272 Fax 0 6635267 E-mail paola.cassoni@unito.it ittadinanza

Dettagli

Adriano Venditti Curriculum Vitae

Adriano Venditti Curriculum Vitae Adriano Venditti Curriculum Vitae DATI PERSONALI Luogo di nascita: Roma, Italia Data di nascita: 16.03.1960 Cittadinanza: Italiana Indirizzo lavoro: Ematologia, Fondazione Policlinico Tor Vergata, Viale

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI CONCETTA POTENZA VIA CESARE PAVESE ROMA. ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome CONCETTA POTENZA Indirizzo VIA CESARE PAVESE 356 00144 ROMA Telefono 06 5022376-3388126328 Fax E-mail concetta.potenza@uniroma1.it Nazionalità

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANTONUCCI ROBERTO Indirizzo Telefono

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Nome (Francesco) Cognome (Equitani) C.F. QTNFNC67D25F839I Indirizzo Via della Pineta Sacchetti 484 00168, Roma - Italy Telefono 07736553581

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Istituto di Genetica Medica, Università Cattolica del Sacro Cuore, Largo Francesco Vito 1, 00168 ROMA Telefono(i) 06-30154927;

Dettagli

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018

Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 Dott. Giovanni Di Cola CURRICULUM VITAE Gennaio 2018 DATI PERSONALI Nato a Palermo l 11 Settembre 1961 Celibe Residente in Roma, Viale Cesare Pavese, n.360 00144 Roma Telefono (a) +39065003646 (cell) +393393901409

Dettagli

Firenze, 28 Settembre 2018 Hotel Ambasciatori, Via L. Alamanni, 3. 13:30-13:45 Introduzione ed obiettivi del corso

Firenze, 28 Settembre 2018 Hotel Ambasciatori, Via L. Alamanni, 3. 13:30-13:45 Introduzione ed obiettivi del corso MOD14-05 TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: MEDLAB. CORSI DI FORMAZIONE INTERATTIVA INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO Evento Residenziale (RES). Accreditamento

Dettagli

Corso ADMG-ADI: Dermatologia oltre la pelle. Nuove cure e nuovi percorsi assistenziali Resp. Sc. A. Galluccio

Corso ADMG-ADI: Dermatologia oltre la pelle. Nuove cure e nuovi percorsi assistenziali Resp. Sc. A. Galluccio Provider: SIDeMaST N. 1303 Segreteria Organizzativa: Triumph Italy Presidente: Professor Giuseppe Monfrecola Comm. Cod. TRM17002 Lista eventi 92 Congresso Nazionale SIDeMaST Sorrento 36 maggio 2017 Hilton

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Malattie Rare in Dermatologia

Corso di Aggiornamento in Malattie Rare in Dermatologia U.U.D.R Unione Università Dermatologiche Romane Corso di Aggiornamento in Malattie Rare in Dermatologia III Edizione organizzato da P. Amerio Direttore Clinica Dermatologica Università Cattolica del Sacro

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) BARBATO ENRICO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Curriculum Vitae. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) BARBATO ENRICO FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) BARBATO ENRICO Indirizzo(i) VIA D ANNUNZIO 2 81032 CARINARO ( CE ) Telefono(i) 0815001617 ------360271545

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome/Nome Indirizzo Oliva Stefano Via Natale Pisicchio, 2/A 70127 BARI (BA) Telefono +39 080 9644111 +39 080 5555908 Fax +39 080 5555287 E-mail stefano.oliva@alice.it;

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Guido Vertua Via Toscana 57, 25125 Brescia Telefono(i) + 39 0302423653 Cellulare: Fax E-mail gvertua@pediatria.it Cittadinanza

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Roma 13/11/16 Cognome Nome Amministrazione Email Castellaneta Attilio A/O San Camillo-Forlanini. Roma. Dipartimento Emergenza e Urgenza. Unità Operativa

Dettagli

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G.

OCCUPAZIONE Milan, Italy. Fax Melzi D Eril 3, Milano, Italia. Indirizzo VRNPLA61T07F205G. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PAOLO VERONESI Indirizzo via Ripamonti 435, 20141 Milan, Italy. Telefono +39 02 57489 729-221 Fax +39 02 57489 780 E-mail paolo.veronesi@

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Cristina Eller Vaincher Esperienza professionale Date 2003-2008: Medico Specialista in Formazione in Endocrinologia e Malattie del Ricambio

Dettagli

MODULO PROGRAMMA FORMAZIONE RESIDENZIALE UNITA OPERATIVA ONCOLOGIA MEDICA

MODULO PROGRAMMA FORMAZIONE RESIDENZIALE UNITA OPERATIVA ONCOLOGIA MEDICA SEZIONE FORMAZIONE E BIBLIOTECA MODULO PROGRAMMA FORMAZIONE RESIDENZIALE UNITA OPERATIVA ONCOLOGIA MEDICA All.1 P2-FORM Titolo: Gestione farmaci antiblastici: dalla preparazione allo smaltimento Date:

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Renata Salvadorini Indirizzo(i) 349, Via Toscoromagnola, 56021, Cascina, Pisa, Italia Telefono(i) Fax E-mail rsalvadorini@fsm.unipi.it

Dettagli

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti

Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono Appuntamenti Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Residenza Prof. SANDRO GERLI Corso Cavour 172, 06121, Perugia, Italia C.F.: GRLSDR59P03G388U Telefono 075.5783231 368.434624 Appuntamenti 075.5782954 E-mail

Dettagli

Mercoledì, 23 Maggio 2018 pomeriggio (h 14: )

Mercoledì, 23 Maggio 2018 pomeriggio (h 14: ) Provider: SIDeMaST N. 1303 - Segreteria Organizzativa: Triumph Italy Presidente: Prof. G.Girolomoni Prof. A.Costanzo Segreteria Scientifica: n.p. Comm. Cod. TRM18003- Lista eventi 93 Congresso Nazionale

Dettagli

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: " PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE"

EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE:  PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE MOD14-05 / Rev. Nr. 3 EVENTO FORMATIVO RESIDENZIALE: " PROBIOTICI:APPLICAZIONI CLINICHE E PROSPETTIVE FUTURE" INFORMAZIONI DI DETTAGLIO SUL PROGRAMMA FORMATIVO TIPOLOGIA EVENTO E ACCREDITAMENTO Evento

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Antonio Gambardella Indirizzo(i) Via Luca Giordano, 15 80127 NAPOLI (NA), Italia Telefono(i) 081/7717962 Cellulare: 3383857161 Fax

Dettagli

Europass Curriculum Vitae

Europass Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome / Cognome Indirizzo Augusto Pasini Via della Lungara 3 Roma Telefono Mobile: +393356762428 E-mail pasini@uniroma2.it Nazionalità Italiana Esperienza

Dettagli

Curriculum Vitae di GIULIA RECH

Curriculum Vitae di GIULIA RECH Curriculum Vitae di GIULIA RECH DATI PERSONALI nato a SAN CANDIDO il 09-11-1979 Profilo breve Dirigente Medico presso U.O. Dermatologia TITOLI DI STUDIO 31-05-2010 Assegnista di Ricerca in Dermatologia

Dettagli

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04

Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 04 Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) PASQUALE SANTORIELLO via Girarda 75, Treviso, Italia Telefono(i) 0423 611 625 Fax E-mail pasqualesantoriello@yahoo.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Telefono(i) 010 5636616 Marco Antonio CICCONE Fax 010 384242 E-mail marcociccone@ospedale-gaslini.ge.it Cittadinanza Italiana Data

Dettagli

2 Corso Di Formazione In Dermatologia Legale La responsabilità professionale e la difesa dalle accuse ingiuste PROGRAMMA SCIENTIFICO

2 Corso Di Formazione In Dermatologia Legale La responsabilità professionale e la difesa dalle accuse ingiuste PROGRAMMA SCIENTIFICO 2 Corso Di Formazione In Dermatologia Legale La responsabilità professionale e la difesa dalle accuse ingiuste Principi e casistica in ambulatorio ed in tribunale 23/24 settembre 2016, Francavilla al Mare

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome(i/)/Nome(i) Indirizzo(i) Sarmati Loredana Via Pistoia 10, 00182 Roma Telefono(i) 0672596873, 3478144604 E-mail personale sarmati@med.uniroma2.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo Valentina Sara Pino Via Campo Catino 27, Roma, 00135, ITALIA Telefono 0039 3400518183 E-mail Cittadinanza valentina.pino013@gmail.com

Dettagli

CURRICULUM VITAE - Iris Zalaudek

CURRICULUM VITAE - Iris Zalaudek CURRICULUM VITAE - Iris Zalaudek Dati Personali Luogo di Nascità: Graz, Austria Cittadinanza: Austriaca Indirizzo: Clinica Dermatologica Dipartimento di Scienze Mediche Chirurgiche e della Salute Università

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Alberto Marvaso. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) .

Curriculum Vitae Europass. Alberto Marvaso. Informazioni personali. Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i)  . Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) E-mail Alberto Marvaso amarvaso@libero.it Cittadinanza Data di nascita Sesso M Pagina 1/5 - Curriculum vitae di Esperienza

Dettagli

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D.

CURRICULUM VITAE. BENINATI S., Ph. D. CURRICULUM VITAE BENINATI S., Ph. D. INDIRIZZO PROFESSIONALE: University of Rome Tor Vergata Department of Biology-Room 227 Laboratory of Cell Biochemistry Via della ricerca scientifica sns Phone: +390672594227/228

Dettagli

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE

PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA FEDERICO II PROVIDER REGIONALE ECM N.41 PROGETTO FORMATIVO AZIENDALE TITOLO DEL CORSO CHI HA PAURA DEL PAZIENTE PSICHIATRICO? OPINIONI A CONFRONTO TRA OPERATORI NUMERO

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) 08 0-5478476 Fax E-mail giuseppina.caggiano@uniba.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1967 Sesso

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Dott.ssa Mariarosa Gaudio Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Mariarosa Gaudio Indirizzo(i) Telefono(i) 0677056792 Fax 0677056797 E-mail mgaudio@hsangiovanni.roma.it PEC

Dettagli

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax Nazionalità Data di nascita C.F.

Curriculum Vitae Europass. Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax  Nazionalità Data di nascita C.F. Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Telefono(i) Fax E-mail Nazionalità Data di nascita C.F. CLAUDIO MAZZOLA Esperienza professionale Date Luglio 2016 Presidente

Dettagli

Centro Congressi Tanka Village, Villasimius (Cagliari) Programma preliminare

Centro Congressi Tanka Village, Villasimius (Cagliari) Programma preliminare Centro Congressi Tanka Village, Villasimius (Cagliari) Mercoledì 23 11,00 Assemblea Straordinaria Soci Aida Prima convocazione 15,00 Cerimonia Inaugurale 15,30 Lettura Magistrale Cellule staminali in 16,30

Dettagli

Simposio ADI-ADMG: Novita In Dermatologia Resp. Sc. P.L. Bruni

Simposio ADI-ADMG: Novita In Dermatologia Resp. Sc. P.L. Bruni Provider: SIDeMaST N. 1303 - Segreteria Organizzativa: Triumph Italy Presidente: Prof.ssa Aurora Parodi - Segreteria Scientifica: n.p. 91 Congresso Nazionale SIDeMaST Genova 25-28 maggio 2016 Centro Congressi

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Basilio Battisti Indirizzo(i) Rieti via Enrico De Nicola n 28 Telefono(i) Cellulare: 335.6192664 E-mail Cittadinanza basilio.battisti@gmail.com

Dettagli

Curriculum Vitae. Informazioni personali

Curriculum Vitae. Informazioni personali Curriculum Vitae Informazioni personali Nome / Cognome Indirizzo(i) Telefono(i) e-mail Cittadinanza Mario Luppi, MD, PhD Via Badia 11, Modena, ITALIA. ++39059.422.4641 (office)- ++39059.422.5570 (mobile)

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANGANONI AUSILIA MARIA VIA AMBARAGA, CAP 25100, BRESCIA, ITALIA Telefono 030-3995300 Fax 030-3995097

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO

INFORMAZIONI PERSONALI. Nome Indirizzo SCARABINO, TOMMASO C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail SCARABINO, TOMMASO 56, VIA NAPOLI, I - 70031 ANDRIA (BT) +39 0883553057 (abitazione) +39 0883299220 (ospedale) +39 335453724

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Daniele Gualdi Indirizzo(i) 81, via Arno, 47522, Cesena, Italia. Telefono(i) +390547333108 Cellulare: +393887862228 Fax +39054727328

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia (facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) GiustoTrevisan Indirizzo(i) 3/3, Strada di Guardiella, I-34128, Trieste, Italia

Dettagli

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena. ;

Francesco Barca FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Modena.  ; FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Francesco Barca Indirizzo Viale Ludovico Muratori 189 41124 - Modena Telefono Tel 3293357219 Fax E-mail Nazionalità E-mail ; Francescobarca@hotmail.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome / Cognome DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (art. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) Ia sottoscritta Chiara Caporalini, consapevole che le dichiarazioni

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono GIORGIO PASOLINI VIA DEI MILLE 22 25122 BRESCIA 0303995300 0303996320 visite in libera

Dettagli

Dirigente Medico di I livello

Dirigente Medico di I livello Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Cognome / Nome MAMELI SERGIO Indirizzo(i) 80, via Calatafimi, 09047, Selargius ( Cagliari), Italia Telefono(i) 347/ 7209255 Mobile 347/ 7209255 Fax 070/42.939

Dettagli

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R3565. LA PELLE DEL BAMBINO DALLA NASCITA ALL' ADOLESCENZA. QUELLO CHE IL PEDIATRA

Dettagli

Dott.ssa MANUELA RUZZETTI. Curriculum vitae

Dott.ssa MANUELA RUZZETTI. Curriculum vitae Dott.ssa MANUELA RUZZETTI Curriculum vitae 1 Nome e Cognome: Manuela Ruzzetti Residenza: Luogo e data di nascita: Roma, 20-02-1977 Titolo di studio,votazione: Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia,

Dettagli

Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono

Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono Curriculum Vitae Informazioni personali Cognome Nome Residenza Domicilio Scillitani Ester Via Napoli 10, 71121, Foggia Via Montegrappa 14, 20097, S. Donato Milanese Telefono 346 6525078 E-mail ester.scillitani@libero.it

Dettagli

Alessia Pacifico. Curriculum Vitae et Studiorum

Alessia Pacifico. Curriculum Vitae et Studiorum Alessia Pacifico Curriculum Vitae et Studiorum 1 Nome: Alessia Pacifico Specialista in Dermatologia e Venereologia Data e luogo di nascita: Sora (FR) il 17/07/1971 Indirizzo: e-mail: alessia.pacifico@tiscali.it

Dettagli

MELANDRI DAVIDE 19, VIA ADIGE, SAVIO DI CERVIA (RA) A tempo indeterminato e a rapporto esclusivo

MELANDRI DAVIDE 19, VIA ADIGE, SAVIO DI CERVIA (RA) A tempo indeterminato e a rapporto esclusivo F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MELANDRI DAVIDE 19, VIA ADIGE, 48015 SAVIO DI CERVIA (RA) Telefono 0544 465094 335 5932544 Fax E-mail davide.melandri@tin.it

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Catania li, 07/11/2014 Curriculum Vitae Europass Inserire una fotografia(facoltativo, v. istruzioni) Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) La Rosa Pasquale Gianfranco Indirizzo(i) Corso Giacomo Matteotti,

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail Schepis Carmelo Via Tre Monti 32-C, 98152 Messina 090-362578 (casa) 0935-936676 (ospedale) 338-2039344

Dettagli

Curriculum Vitae Europass

Curriculum Vitae Europass Curriculum Vitae Europass Informazioni personali Nome(i) / Cognome(i) Indirizzo(i) Francesco Boi Dipartimento di Scienze Mediche M. Aresu Università degli Studi di Cagliari c/o U.O.C. di Endocrinologia

Dettagli

Da Gennaio 2017 Columbus Clinic Center Milano Casa di cura Specialista in Dermatologia

Da Gennaio 2017 Columbus Clinic Center Milano Casa di cura Specialista in Dermatologia F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome MANDALARI BRUNO Indirizzo Telefono 0236531250 Fax 0236531572 E-mail VIA VISCONTI DI MODRONE 8/1 20122 MILANO brunomandalari5@gmail.com

Dettagli