BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15"

Transcript

1 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 8 aprile 2014, n. 43 Domanda Unica campagna 2014: avvio del procedimento di cui al Reg. (CE) 73/2009 e Reg (CE) 1310/2013. Integrazioni e modifiche al Decreto 20 del 05/02/2014 modificato dal Decreto 37 del 24/03/2014 e sostituzione dell Allegato 1) Disposizioni applicative quale Testo Unico. IL DIRETTORE Visto il Decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 50 del 29/03/2011 con il quale il sottoscritto è stato nominato direttore dell A.R.T.E.A.; Vista la legge regionale 19 novembre 1999 n. 60 e successive modifiche ed integrazioni, istitutiva dell Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura (ARTEA) alla quale vengono conferite le funzioni di Organismo pagatore ; Visto il Decreto del Direttore n. 16 del 31 gennaio 2014 avente ad oggetto Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo Aziendale nel Sistema Informativo di ARTEA e per la gestione della Dichiarazione Unica Aziendale (DUA) abrogazione decreti nn. 291/2009 e 292/2009 modificato dal Decreto n. 33 del 19/03/2014; Visto il proprio Decreto n. 20 del 05 febbraio 2014 avente ad oggetto Domanda Unica campagna 2014: avvio del procedimento di cui al Reg. (CE) 73/2009 e Reg (CE) 1310/2013 con il quale sono state approvate le disposizioni per la presentazione delle richieste di premio di cui al Titolo III regime disaccoppiato modificato dal Decreto n. 37 del 24/03/2014; Considerato che in fase di compilazione delle richieste di aiuto per il sostegno specifico per il miglioramento della qualità dell olio di oliva di cui all art. 68 del Reg. CE 73/09 e dal DM 29/07/2009 è emersa la necessità di apportare alcune modifiche alla Circolare ARTEA n del 27/02/2013, con il presente provvedimento se ne autorizza la revoca e si dispone l integrazione dell Allegato 1 a Decreto n. 20/2014 modificato dal Decreto n. 37/2014 con i contenuti della suddetta Circolare integrati secondo le nuove necessità; Considerato, pertanto, necessario approvare un Testo Unico modificato ed integrato relativo alle Disposizioni applicative quale allegato 1) al presente provvedimento per le motivazioni sopra riportate; Vista la proposta della Responsabile del Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato inerente le procedure di attuazione della Domanda Unica per la campagna 2014 DECRETA 1) di approvare le disposizioni attuative relative alla Domanda Unica per la campagna 2014 di cui all Allegato 1) al presente provvedimento, di cui forma parte integrante e sostanziale, in sostituzione dell Allegato 1 approvato con Decreto n. 20/2014 modificato dal Decreto n. 37/2014, quale integrazione e modifica del medesimo per le motivazioni espresse in premessa; 2) di stabilire che l Ufficio responsabile del procedimento è il Settore Aiuti Diretti ed Interventi di mercato nella persona della D.ssa Monica Pecorini; 3) di stabilire che la conclusione del procedimento ai sensi dell art. 2 della Legge 241/90 e successive modifiche ed integrazioni è previsto secondo quanto disposto al punto 13 Comunicazione al beneficiario della chiusura del procedimento dell Allegato 1 al presente provvedimento di cui forma parte integrante e sostanziale. Il presente atto è pubblicato integralmente sul BURT ai sensi dell art. 5 comma 1 lett. f della LR 23/2007 e sulla banca dati degli atti amministrativi di ARTEA ai sensi dell art. 18 della medesima LR 23/2007. Il presente atto è soggetto a pubblicità sulla rete internet ai sensi del D.Lgs. n. 33/2013 ed è pertanto pubblicato sul sito istituzionale di Artea all indirizzo nella sezione Amministrazione trasparente Il Direttore Giovanni Vignozzi SEGUE ALLEGATO

2 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Decreto del Direttore n. 43 del 8 aprile 2014 Allegato 1 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2014 Sommario 1. Domanda Unica Ruolo del fascicolo Regimi di cui al Titolo III Articolo 68 Sostegno specifico Pascoli permanenti Termini di presentazione della DU e relative modifiche Rinuncia alla RPU Cessazione aziendale (art. 75, par. 2) e decesso (art. 82) del Reg. (CE) n. 1122/ Comunicazione al beneficiario della chiusura del procedimento...

3 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Domanda Unica 2014 Con il presente provvedimento si disciplinano le modalità per la richiesta del premio di cui al Titolo III del Reg. CE 73/2009 c.d. disaccoppiato e l adesione ai sostegni previsti dall art. 68 del Reg. CE 73/2009 disciplinati con Decreto Ministeriale del 29/07/2009. Per l abbinamento dei titoli nella campagna 2014 le superfici devono essere condotte alla data del 15/05/2014 ai sensi dell art. 35 del Reg. CE 73/09 la cui applicazione a livello nazionale è stabilita dal DM dell 11/02/2009 avente ad oggetto Dichiarazione degli ettari ammissibili al regime di pagamento unico. Inoltre, si dispone in merito alle Aziende che coltivano canapa e che, ai sensi dell art. 39 del Reg. CE 73/09, hanno l obbligo di dichiarare le superfici destinate a tale coltivazione da effettuarsi tramite sottoscrizione della DUA Opportunità RPU Le medesime Aziende sono obbligate alla stipula di un contratto di coltivazione con trasformatori o acquirenti collettori riconosciuti ai sensi della normativa vigente. Tali contratti di coltivazione devono sempre indicare a particella le superfici che devono coincidere con quelle indicate nella suddetta DUA Opportunità RPU 2014 e conservati in originale nel Fascicolo della domanda. Copia dei contratti deve essere inviata ad ARTEA entro dieci giorni dalla sottoscrizione alla casella di posta elettronica unica@artea.toscana.it e 2. Ruolo del fascicolo L Azienda che intende attivare la richiesta di premi sui regimi disciplinati dal Reg. CE 73/09 deve sottoscrivere le informazioni contenute nel proprio Fascicolo elettronico sul Sistema Informativo di ARTEA secondo le modalità previste dal Decreto ARTEA n. 16/2014 modificato dal decreto n. 33/ Regimi di cui al Titolo III Articolo 68 Sostegno specifico Il DM del 29/07/2009 prevede i seguenti sostegni specifici ai quali l Azienda può aderire attraverso la relativa scelta nella Sezione Richiesta premi art. 68 Reg (CE) 73/09 DM Mipaf 29/7/2009 tramite la sottoscrizione della DUA ID Opportunità Regime Premio Unico (RPU) 2014: 1) Sostegno specifico per il miglioramento della qualità delle carni bovine (art. 3): a) Sostegno a favore dei detentori di vacche nutrici delle razze da carne ed a duplice attitudine iscritte a LG ed ai Registri anagrafici (DM Art 3 p 1); b) Sostegno a favore dei detentori di capi allevati secondo disciplinare etichettatura ai sensi del Reg CE 1760/2000 (DM Art 3 p 3 lett a); c) Sostegno a favore dei detentori di capi certificati ai sensi del Reg CE 510/2006 (DM Art 3 p 3 lett b). 2) Sostegno specifico per il miglioramento della qualità delle carni ovicaprine (art. 4):

4 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N a) Sostegno per acquisto montoni genotipo ARR/ARR o ARR/ARQ direttamente da allevamenti iscritti a LG o registro anagrafico (DM Art 4 p 1 lett a); b) Sostegno per detenzione montoni di genotipo ARR/ARR o ARR/ARQ iscritti a LG o al registro anagrafico di eta inferiore o uguale a 5 anni (DM Art 4 p 1 lett b); c) Sostegno per capi ovicaprini macellati e certificati ai sensi del reg CE 510/2006 (DM Art 4 p 1 lett c); d) Sostegno per capi ovicaprini allevati nel rispetto di un carico di bestiame pari o inferiore a 1 UBA per Ha (DM Art 4 p 1 lett d); 3) Sostegno specifico per il miglioramento della qualità dell'olio di oliva (art. 5): a) Sostegno per aziende olivicole che producono olio extravergine nel rispetto di un disciplinare ai sensi del Reg CE 510/2006 o Reg CE 834/2007 (DM Art 5 p 1); 4) Sostegno specifico per il miglioramento della qualità del latte (art. 6): a) Sostegno a favore dei produttori di latte crudo di vacca con cellule somatiche per ml inferiore a germi a 30 gradi per ml inferiore a materia proteica non inferiore a 3,35% (DM Art 6 p1); 5) Sostegno specifico per il miglioramento della qualità del tabacco ( art. 7): a) Sostegno a favore di produttori di tabacco dei gruppi varietali 01, 02, 04 e 03 con eslcusione Nostrano del Brenta (DM Art 7 p 1); b) Sostegno a favore di produttori di tabacco per sigari di qualita delle varieta Kentucky e Nostrano del Brenta (DM Art 7 p 5); 6) Sostegno specifico per il miglioramento della qualità dello zucchero (art. 8): a) Sostegno a favore dei produttori di barbabietola da zucchero che utilizzano semente certificata e confettata (DM Art 8 p 1); 7) Sostegno specifico per il miglioramento della qualità della Danae racemosa (art. 9) a) Sostegno a favore dei produttori di Danae racemosa (Ruscus) per la produzione di fronde recise; 8) Sostegno specifico per il miglioramento della qualità della patata (art. 9bis): a) Sostegno a favore dei produttori di patate destinate alla trasformazione e associati ad organizzazioni di produttori riconosciute (DM art. 9bis-1); b) Sostegno a favore dei produttori di patate inserite in sistemi di qualita DOP e IGP (DM art. 9bis-2); 9) Sostegno per specifiche attività agricole che apportano benefici ambientali aggiuntivi (art. 10) a) Sostegno a favore degli agricoltori che attuano tecniche di avvicendamento delle colture: a partire dalla campagna 2014 nel caso di richiesta premio per la coltivazione di frumento duro le Aziende, tranne quelle che rientrano nel regime disciplinato dal Reg. CE 834/2007 ( biologici ), devono inserire nell apposita Sezione della DUA RPU campagna Richiesta premi art. 68 Reg(CE)73/09 DM Mipaf 29/7/2009 gli estremi dei documenti di

5 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 acquisto della semente certificata con indicazione sia della quantità acquistata che di quella utilizzata per la campagna stessa. La semente minima è stabilita in 160 Kg ad ettaro; 10) Contributo per il pagamento dei premi di assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante (art. 11): a) Contributo a favore degli agricoltori con assicurazioni sul raccolto, animali e piante (DM Art 11 p 1). Riguardo ai premi di cui ai punti 1), 2), 3), 4), 7), 8) e 10) ARTEA acquisisce i dati secondo quanto disposto dalla normativa nazionale vigente. Riguardo ai premi di cui ai punti 5), 6), 7), 8) e 9) l Azienda dovrà obbligatoriamente, pena l esclusione dal sostegno, indicare nel Piano delle coltivazioni tramite la DUA ID le specie/varietà a particella. Riguardo ai premi di cui ai punti 6), 8) e 9) le varietà ammissibili per la campagna 2014 sono quelle stabilite da AGEA Coordinamento e rese disponibili in fase di compilazione dei premi nel Sistema Informativo di ARTEA (vedi istruzioni di compilazione on-line all interno della DUA o Home >> Servizi > FEAGA - Domanda Unica Domanda Unica 2014 Argomenti). Per il sostegno specifico per il miglioramento della qualità dell'olio di oliva di cui al punto 3) occorre indicare la tipologia (DOP, IGP o Biologico) inserendo anche il Consorzio o Organismo di Certificazione. Per l olio biologico la richiesta del contributo è ammissibile esclusivamente per le Aziende che hanno olivi per i quali è terminato il periodo di conversione. Le Aziende ancora in conversione, dunque, non hanno i requisiti richiesti per l ottenimento della certificazione dell olio biologico. Si specifica, inoltre, che per le Aziende che hanno terminato il periodo di conversione l olio proveniente dalle zone a raccolta separata non può essere certificato come biologico. In fase di compilazione della richiesta di aiuto per l olio biologico l Azienda potrà inserire nella stessa sezione in cui si richiede l adesione alla richiesta del premio i seguenti documenti o inviarne copia all OdC secondo le modalità e i tempi dallo stesso stabilite: quest ultimo potrà, inoltre, richiedere documentazione integrativa in fase di valutazione della richiesta di contributo sempre nei termini e nelle modalità dallo stesso stabilite: 1- DDT/Fatture di molitura e/o Scheda di lavorazione consuntiva. Da tali documenti deve emergere in modo inequivocabile l olio prodotto dichiarato biologico dal frantoio: in tal senso sul documento di restituzione dell olio o su altro documento deve essere presente la dichiarazione di conformità del frantoio così come prevede la normativa. Inoltre, per le Aziende che hanno confini a rischio con raccolta separata o parte degli olivi ancora in conversione deve essere allegata anche la documentazione che attesti che tale raccolta non ha diritto alla certificazione nel rispetto della normativa vigente in quanto si dichiara che tale raccolto è stato tenuto separato. 2 - Certificato di conformità del frantoio qualora non sia già presente nella DUA nella Sezione Risorse esterne.

6 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N L inserimento di tale documentazione ha come obiettivo una selezione a monte delle Aziende che hanno i requisiti per la richiesta del premio e che l OdC deve certificare, oltre alla messa a disposizione immediata all OdC stesso della documentazione necessaria per la certificazione. In mancanza della documentazione di cui sopra l OdC competente non ha gli elementi per procedere alla certificazione e, dunque, la richiesta di premio per l olio ai sensi dell art 68 del Reg. CE 73/09 é incompleta con conseguente decadenza dal contributo per la campagna di riferimento. In caso di cambio da parte dell Azienda dell OdC di riferimento successivamente alla compilazione delle richiesta di premio la medesima deve comunicare tempestivamente al nuovo OdC la richiesta di certificazione. Il sostegno specifico per il miglioramento della qualità del tabacco di cui al punto 5) è condizionato all adesione da parte dell Azienda ad un contratto di coltivazione stipulato tra la propria Associazione di produttori riconosciuta dall Organismo Pagatore territorialmente competente con un impresa di prima trasformazione riconosciuta ai sensi del D.Lgs. 102/2005. In fase di compilazione dell Opportunità RPU 2014 all interno della DUA ID dovrà essere indicata l Associazione di produttori a cui la medesima Azienda aderisce. In base a successive diposizioni di ARTEA la Domanda Unica sarà integrata con i documenti necessari ad attestare gli obblighi contrattuali e qualitativi del prodotto. Il sostegno specifico per il miglioramento della qualità della patata di cui al punto 8) lettera a) (premio a ettaro) è condizionato all adesione da parte dell Azienda ad Organizzazioni di produttori riconosciute (O.P.) ai sensi del decreto legislativo 27 maggio 2005, n. 102, che, per il 2014, consegnano il prodotto a strutture di trasformazione, sulla base di un contratto di fornitura sottoscritto tra le citate O.P. e le imprese di trasformazione. In fase di adesione a tale premio l Azienda deve indicare nell apposita sezione della DUA l O.P. a cui aderisce. Il sostegno specifico per il miglioramento della qualità della patata di cui al punto 8) lettera b) (premio a tonnellata) è destinato a favore dei produttori che producono patate inserite in sistemi di qualità DOP e IGP, iscritte al sistema dei controlli per il rispetto di un disciplinare di produzione ai sensi del Reg. UE n. 1151/2012, comprese le produzioni in protezione nazionale transitoria di cui all articolo 9 del medesimo regolamento. I dati di riferimento per il pagamento saranno acquisiti da ARTEA direttamente dagli Enti certificatori DOP e IGP. Per il pagamento del contributo relativo ai premi assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante di cui al punto 10) occorre indicare gli elementi identificativi del Consorzio (Aziende associate a Consorzi di tutela) o della Compagnia assicurativa (c.d. Polizze individuali ) nella Sezione Richiesta premi art. 68 Reg (CE) 73/09 DM Mipaf 29/7/2009 Opportunità Regime Premio Unico (RPU) Si specifica che l inserimento dei dati delle polizze nel SIAN, come da vigenti disposizioni di AGEA Coordinamento, nel caso di polizze collettive sarà effettuato a cura del Consorzio di Difesa, mentre nel caso di polizze individuali sarà effettuato a cura del CAA tenutario del Fascicolo aziendale. Inoltre, ai sensi delle disposizioni nazionali vigenti, nel caso in cui la resa indicata nella polizza oggetto di contributo risulti superiore alla resa massima indicata dall Ente territoriale competente, nel caso di polizze collettive il Consorzio di Difesa dovrà rendere disponibile ad ARTEA la

7 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 specifica dichiarazione rilasciata ai sensi del DPR 445/2000 secondo il modello di cui alla Circolare AGEA Coordinamento ACIU del 16/07/2013, mentre nel caso di polizze individuali il beneficiario dovrà inviare ad ARTEA la suddetta dichiarazione o tramite il CAA tenutario del Fascicolo aziendale o per le vie ordinarie (PEC, raccomandata, ecc.). Infine, le quietanze sono acquisite nel caso di polizze collettive direttamente dal Consorzio di Difesa, nel caso di polizze individuali per il tramite del CAA tenutario del fascicolo aziendale o direttamente dal beneficiario. 4. Pascoli permanenti Ai fini dell abbinamento ai diritti in portafoglio le superfici identificate dai codici Pascolo arborato con tara 20% (bosco alto fusto e pascolo cespugliato), Pascolo arborato con tara 50% (bosco ceduo), Pascolo magro con roccia affiorante con tara 20% e Pascolo magro con roccia affiorante con tara 50% sono abbinabili qualora l Azienda sia in possesso dei seguenti requisiti: a) Gestione di un allevamento censito nella Banca Dati Nazionale dell Istituto Zooprofilattico dell'abruzzo e del Molise G. Caporale (BDN); b) Gestione di un allevamento diverso da bovini e ovini, non registrato in BDN (ad esempio equini, suini), da registrare nel Sistema Informativo di ARTEA a livello di UPZ (Unità Produttiva Zootecnica); c) Pascolamento di terzi con animali registrati in BDN. In tal caso occorre indicare il CUAA del detentore dell allevamento per il controllo in BDN del codice allevamento; d) Sfalcio per vendita/autoconsumo del foraggio. Nel caso di autoconsumo occorre allegare alla Domanda Unica copia della documentazione attestante le operazioni di sfalcio se effettuate da terzi, nel caso di vendita copia della fattura di vendita del foraggio. In particolare, i codici 1172 e 1173 si dichiarano a particella solo nel caso in cui sono utilizzati come luoghi di pascolamento degli animali ai fini dell abbinamento ai diritti ordinari, altrimenti tali superfici sono considerate bosco e non vi è obbligo di dichiarazione a particella. I codici 1905 e 1906 caratterizzanti terreni con roccia affiorante si dichiarano a particella solo nel caso in cui sono utilizzati come luoghi di pascolamento degli animali ai fini dell abbinamento ai diritti ordinari, altrimenti tali superfici sono considerate tare (infatti non hanno altri usi possibili) e non vi è obbligo di dichiarazione a particella. Per le casistiche a) e b) occorre indicare nella DUA Sezione Richiesta premi Titolo III disaccoppiato paragrafo UTILIZZO PASCOLI MAGRI AI FINI DELL'ABBINAMENTO A DIRITTI ORDINARI la data di inizio e di fine periodo del pascolamento.

8 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N Termini di presentazione della DU e relative modifiche La Domanda Unica deve essere presentata, salvo deroghe, da ogni Azienda con sede legale in Toscana. In deroga a tale criterio generale ed in presenza di aziende con una o più UTE localizzate in territori ricadenti nella competenza di più Organismi pagatori, queste possono richiedere di costituire il fascicolo unico aziendale in sede diversa da quella legale o di residenza purché sia presente una UTE dell Azienda. Tale richiesta è inoltrata all Organismo pagatore competente per sede legale, all Organismo pagatore prescelto e all AGEA Organismo di coordinamento. Al termine dell istruttoria svolta l AGEA Organismo di coordinamento provvede ad attribuire nell ambito del SIAN la delega all Organismo pagatore prescelto. Sulla base di tale principio, la Domanda Unica deve essere presentata all Organismo pagatore, determinato come sopra, presso il quale è stato costituito il fascicolo aziendale. Le Schede di validazione disciplinate dal Decreto del Direttore n. 16/2014 e/o le DUA Opportunità RPU 2014 iniziali devono essere ricevute entro le ore del giorno 15/05/2014. Per le Schede di validazione e/o le domande RPU iniziali è consentita una tolleranza di 25 giorni solari calcolati dal 15/05/2014, per cui il termine ultimo è fissato entro le ore del 09/06/2014. In riferimento a tale termine sarà applicata una riduzione pari all 1% dell importo al quale il beneficiario avrebbe avuto diritto per ogni giorno lavorativo di ritardo. Le Schede di validazione e/o le domande RPU iniziali pervenute oltre 25 giorni di calendario dalla scadenza del 15 maggio 2014 sono irricevibili. In presenza di Scheda di validazione e/o domanda RPU iniziale presentata nei termini sopra descritti, le domande inoltrate successivamente saranno considerate di modifica ai sensi dell art. 14 del Reg. (CE) n. 1122/2009 se presentate entro il 09/06/2014. In particolare, non saranno applicate penalità se presentate entro il 03/06/2014. I casi di modifica che comportano l aumento di superficie condotta e/o l aumento di superfici a premio inoltrate successivamente al 09/06/2014 saranno considerati ai sensi dell art. 21 del Reg. CE n. 1122/2009 e saranno valutate nel merito dalla competente Struttura. 6. Rinuncia alla RPU L Azienda che vuole rinunciare alla RPU dell'anno 2014 presentata tramite DUA utilizza un'altra DUA con la modalità rinuncia. L Azienda che vuole rinunciare alla RPU dell'anno 2014 presentata tramite Scheda di validazione invia ad unica@artea.toscana.it il documento scannerizzato della rinuncia a firma dell'azienda ed ARTEA provvederà ad inserirlo nel Fascicolo aziendale tramite il documento ID Cessazione aziendale (art. 75, par. 2) e decesso (art. 82) del Reg. (CE) n. 1122/2009 Il tenutario del fascicolo aziendale inserisce nel fascicolo elettronico il raccordo tra cessato e subentrante tramite il modulo Attestato morte/cessazione corredato della relativa documentazione in formato elettronico attestante la linea ereditaria o il subentro. Inoltre, qualora

9 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 15 non sia già presente nel Sistema Informativo di ARTEA, il CAA deve creare la nuova posizione del subentrante con l obbligo di indicarne le coordinate bancarie per l erogazione del contributo. In particolare, la documentazione necessaria in caso di subentro per decesso è la seguente: - Copia del certificato di morte; - Atto di successione o scrittura notarile indicante la linea ereditaria o in alternativa dichiarazione di successione con l indicazione della linea ereditaria unitamente al documento di identità in corso di validità dell erede; - Nel caso di coeredi delega di tutti i coeredi al delegato alla riscossione, unitamente a documento di identità in corso di validità di tutti i deleganti. In tal caso, l erede delegato alla riscossione deve essere inserito per primo nel medesimo documento In particolare, la documentazione necessaria in caso di subentro per cessione o incorporazione è la seguente: - Atto attestante la vendita, affitto o qualunque tipo analogo di transazione attestante la cessione dell Azienda. 8. Comunicazione al beneficiario della chiusura del procedimento Nei casi in cui l erogazione dell aiuto coincida con quanto richiesto con la Domanda Unica 2014 il pagamento è da intendersi come conclusivo del procedimento. Nei casi in cui il pagamento dell aiuto non coincida con quanto richiesto con la Domanda Unica 2014 o nei casi di mancato pagamento il beneficiario può prendere visione dell istruttoria di pagamento o presso il CAA tenutario del proprio fascicolo aziendale o direttamente nel Sistema Informativo di ARTEA se abilitato all accesso. L Azienda per il tramite del CAA tenutario del fascicolo aziendale può presentare memorie e documentazione al fine della revisione degli esiti di cui al paragrafo precedente che ARTEA si riserva di valutare nel merito e comunque conformi alla normativa comunitaria e nazionale vigente. Nei casi di applicazione di penalità pluriennali ai sensi degli artt. 57, 58, 65 e 66 del reg. CE 1122/09 sarà invece effettuata notifica nominativa del decreto di applicazione della sanzione medesima. In data 15 luglio 2015 ARTEA pubblicherà apposito provvedimento informativo sul proprio sito istituzionale all indirizzo sulla base di quanto disposto dal Regolamento CE n. 883/2006 contenente gli esiti delle istruttorie relativi alle Domande Uniche 2014 per le quali sussistono alla data di pubblicazione anomalie ostative al pagamento dei premi richiesti. PER QUANTO NON ESPRESSAMENTE PREVISTO NELLE PRESENTI DISPOSIZIONI SI RIMANDA ALLA NORMATIVA COMUNITARIA E NAZIONALE VIGENTE Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del testo unico D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, del D.Lgs. 7 marzo 2005, n. 82 e norme collegate, il quale sostituisce il testo cartaceo e la firma autografa.

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Decreto del Direttore n. 37 del 24 marzo 2014 Allegato 1 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2014 Sommario

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Decreto del Direttore n. 43 del 8 aprile 2014 Allegato 1 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2014 Sommario

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2010

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2010 Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 33 del 8 febbraio 2010 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2011

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2011 Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 29 del 14 Febbraio 2011 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 27 del 27 febbraio 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 13 del 15 gennaio ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 13 del 15 gennaio ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 13 del 15 gennaio 2008 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 08 settembre 2014

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 08 settembre 2014 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1837 del 08 settembre 2014 Oggetto: Reg. (CE) n. 73/09 -

Dettagli

Oggetto: disposizioni applicative decreto ARTEA n. 292 del 30 dicembre 2009 per misure di trascinamento PSR Annualità 2011.

Oggetto: disposizioni applicative decreto ARTEA n. 292 del 30 dicembre 2009 per misure di trascinamento PSR Annualità 2011. Circolare prot. ARTEA n. 37501 del 23/03/11 Oggetto: disposizioni applicative decreto ARTEA n. 292 del 30 dicembre 2009 per misure di trascinamento PSR 2007-2013 Annualità 2011. 1. Premessa Con il decreto

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 53 del 27 Aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della domanda di pagamento

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 20 del 5 febbraio 2014 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 63 del 12 Maggio 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della domanda di pagamento

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 27 del 27 febbraio 2017 Oggetto: Domanda Unica campagna 2017: avvio del procedimento di cui al

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 2 al Decreto dirigenziale n. 132 del 14 novembre 2007 ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Servizio Aiuti diretti ed altri interventi di mercato e promozionali Domanda

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 19 del 25 gennaio 2013 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 107 del 8 ottobre 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 107 del 8 ottobre 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 107 del 8 ottobre 2015 Oggetto: Domanda Unica campagna 2015: avvio del procedimento di adesione

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 89 del 10 giugno 2019

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 89 del 10 giugno 2019 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 89 del 10 giugno 2019 Oggetto: Procedure in attuazione dell art. 10-ter Legge n. 44 del 29/05/2019

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 16 dicembre 2011

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 16 dicembre 2011 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1934 del 16 dicembre 2011 Oggetto: Reg. (CE) n. 73/09 -

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 53 del 27 aprile 2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 53 del 27 aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 53 del 27 aprile 2016 Oggetto: Disposizioni applicative del decreto MIPAAF n. 162 del 12 gennaio

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2012

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura. Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica 2012 Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 30 del 23 Febbraio 2012 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della Domanda Unica

Dettagli

29.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

29.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 29.4.2015 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 17 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 16 aprile 2015, n. 39 Domanda Unica campagna 2015: avvio del procedimento

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 53 del 27 aprile 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 53 del 27 aprile 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 53 del 27 aprile 2017 Oggetto: Disposizioni applicative del decreto MIPAAF n. 162 del 12 gennaio

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 59 del 16 aprile 2019

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 59 del 16 aprile 2019 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 59 del 16 aprile 2019 Oggetto: Disposizioni applicative del decreto MIPAAF n. 162 del 12 gennaio

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 124 del 11 Ottobre 2017 Oggetto: Assicurazione dei raccolti

Dettagli

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 105 del 6 settembre 2006 ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni relative all erogazione dell aiuto alle sementi certificate

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 140 del 31 dicembre 2015 Oggetto : Disposizioni per la costituzione ed aggiornamento del Fascicolo

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 59 del 15 maggio 2014

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto n. 59 del 15 maggio 2014 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto n. 59 del 15 maggio 2014 OGGETTO: Reg. (CE) n. 1234/2007 - OCM vino. Procedure attuative per la presentazione

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 27 novembre 2015

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 27 novembre 2015 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 2109 del 27 novembre 2015 Oggetto: Reg. (CE) n. 1307/13 -

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 17 novembre 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 17 novembre 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1525 del 17 novembre 2017 Oggetto: Reg. (CE) n. 1307/13 -

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 148 del 12 Dicembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 8

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 8 Ufficio Monocratico Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.494991 Fax 06.4453940 Prot. N. 0010 UMU.2015 (CITARE NELLA RISPOSTA) DEL 14 GENNAIO 2015 ISTRUZIONI OPERATIVE N. 8 Ai Titolari di Domanda Unica 2014

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 21 settembre 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 21 settembre 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1169 del 21 settembre 2017 Oggetto: Reg. (CE) n. 1307/13

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n. 239 dell 08 marzo 2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n. 239 dell 08 marzo 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 239 dell 08 marzo 2016 Oggetto: Reg. (CE) n. 1307/13 - Regimi

Dettagli

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 67 del 25 maggio 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni organizzative per la presentazione della Domanda di

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n. 61 del 25 gennaio 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n. 61 del 25 gennaio 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 61 del 25 gennaio 2017 Oggetto: Reg. (CE) n. 1307/13 - Regimi

Dettagli

Gazzetta Ufficiale N. 220 del 22 Settembre 2009

Gazzetta Ufficiale N. 220 del 22 Settembre 2009 Gazzetta Ufficiale N. 220 del 22 Settembre 2009 MINISTERO DELLE POLITICHE AGRICOLE ALIMENTARI E FORESTALI DECRETO 29 luglio 2009 Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 75 del 16/07/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 13 del 11/02/2016 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 19 dicembre 2018

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 19 dicembre 2018 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 2735 del 19 dicembre 2018 Oggetto: Reg. (CE) n. 1307/13 -

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n. 89 del 14 gennaio 2019

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n. 89 del 14 gennaio 2019 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 89 del 14 gennaio 2019 Oggetto: Reg. (CE) n. 1307/13 - Regimi

Dettagli

Prot. N. AGEA.UMU Roma li. 22 APRILE 2011 CIRCOLARE N 21 PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE SICILIANA VIA REGIONE SICILIANA PALERMO

Prot. N. AGEA.UMU Roma li. 22 APRILE 2011 CIRCOLARE N 21 PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE SICILIANA VIA REGIONE SICILIANA PALERMO UFFICIO MONOCRATICO Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.49499.1 Fax 06.4453940 Prot. N. AGEA.UMU.2011.522 (CITARE NELLA RISPOSTA) Roma li. 22 APRILE 2011 CIRCOLARE N 21 AI PRODUTTORI INTERESSATI ALLA REGIONE

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 16 settembre 2011

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 16 settembre 2011 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Servizio Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1329 del 16 settembre 2011 Oggetto: Reg. (CE) n. 73/09 -

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 445 del 13/04/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 48 del 14/04/2016 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 106 del 06 settembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 85 del 14/08/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 400 del 04/03/2013 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 32 del 21 Marzo 2016 Oggetto: Misura 11 - Agricoltura biologica

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 116 del 30/08/2012 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07,

Dettagli

Circolari pubblicate sul sito AGEA Periodo 1 gennaio - 20 luglio 2012

Circolari pubblicate sul sito AGEA Periodo 1 gennaio - 20 luglio 2012 Circolari già pubblicate sul n.11 - giugno 2012 16/01/2012 OP interessati + CAA Circolare prot. n. ACIU.2011.265 del 7 aprile 2011. Attuazione dei Modifica termini previsti dalla Circolare prot. n. ACIU.2011.265

Dettagli

ORGANISMO PAGATORE REGIONALE ARPEA REGIME DI PAGAMENTO UNICO REG. CE 73/2009

ORGANISMO PAGATORE REGIONALE ARPEA REGIME DI PAGAMENTO UNICO REG. CE 73/2009 ORGANISMO PAGATORE REGIONALE ARPEA REGIME DI PAGAMENTO UNICO REG. CE 73/2009 Manuale procedurale campagna 2010 relativo alle domande di modifica ai sensi degli artt. 75 par.2-82 del Regolamento (CE) 1122/2009

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 2527 del 20/11/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 2110 del 08/10/2014 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 21 del 12 febbraio 2018 ARTEA Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni per la presentazione della Domanda Unica 2018, dell

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 24 luglio 2012

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 24 luglio 2012 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1205 del 24 luglio 2012 Oggetto: Reg. (CE) n. 1782/2003 -

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 59 del 16 Aprile 2019 A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della domanda di

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 108 del 18/01/2013 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 61 del 12 Maggio 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

DECRETO N Del 06/03/2019

DECRETO N Del 06/03/2019 DECRETO N. 2913 Del 06/03/2019 Identificativo Atto n. 21 ORGANISMO PAGATORE REGIONALE Oggetto APPROVAZIONE DELLE DISPOSIZIONI PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA UNICA DI PAGAMENTO 2019 RIGUARDANTE I PAGAMENTI

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1151 del 21/09/2016 Oggetto: Reg. CE n. 1308/13

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 119 del 17/10/2018 Oggetto: Reg. (UE) n.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1811 del 07/10/2015 Oggetto: Reg. (UE) n.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto del Direttore n. 52 del 22 Aprile 2016

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE. Decreto del Direttore n. 52 del 22 Aprile 2016 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) DIREZIONE Decreto del Direttore n. 52 del 22 Aprile 2016 Oggetto: Stipula convenzioni ARTEA-CAA Centri di Assistenza

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 111 del 09/02/2016 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 88 del 12/08/2015 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 84 del 11/08/2016 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1652 del 10 /09/2015 Oggetto: Reg. (UE) n.

Dettagli

SIN - Sistema Informativo Nazionale per lo Sviluppo dell agricoltura DOMANDA UNICA 2010

SIN - Sistema Informativo Nazionale per lo Sviluppo dell agricoltura DOMANDA UNICA 2010 SIN - Sistema Informativo Nazionale per lo Sviluppo dell agricoltura DOMANDA UNICA 2010 Variazioni normative Titoli all aiuto Disaccoppiamento Tabacco Estirpazione dei vigneti Integrazione del grano duro

Dettagli

Produttori interessati. Al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Via XX Settembre, ROMA

Produttori interessati. Al Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Via XX Settembre, ROMA Ufficio Monocratico Via Palestro, 81 00185 Roma Tel. 06.49499537/538 Fax 06.49499751 Prot. N. UMU.2010.1112 Roma 22 luglio 2010 CITARE NELLA RISPOSTA) CIRCOLARE N. 29 Ai Produttori interessati Al Ministero

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 6 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 29 gennaio 2009, n. 48 Reg. CE 1698/05 - PSR 2007/2013 - Misura 211 Indennità compensative degli svantaggi naturali a favore degli

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 107 dell 08 Settembre 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1149 del 18/09/2017 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1091 del 18 Aprile 2019 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 31 agosto 2017

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Decreto n del 31 agosto 2017 ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Aiuti Diretti ed Interventi di Mercato Decreto n. 1048 del 31 agosto 2017 Oggetto: Reg. (CE) n. 73/09 - Regimi

Dettagli

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ARTEA. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ARTEA Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 53 del 26/01/2016 Oggetto: Reg. CE n. 1234/07

Dettagli

Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio (2)

Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio (2) D.M. 29 luglio 2009 (1). Disposizioni per l'attuazione dell'articolo 68 del regolamento (CE) n. 73/2009 del Consiglio del 19 gennaio 2009. (2) (1) Pubblicato nella Gazz. Uff. 22 settembre 2009, n. 220.

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 868 del 28 Marzo 2019 Reg. UE 1305/2013 -

Dettagli

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA 46 5.8.2009 - BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 31 A.R.T.E.A. AGENZIA REGIONALE TOSCANA EROGAZIONI IN AGRICOLTURA DECRETO 10 luglio 2009, n. 161 Dichiarazione di giacenza di vini e prodotti

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) SETTORE AIUTI DIRETTI ED INTERVENTI DI MERCATO Decreto n. 59 del 12 Maggio 2017 Oggetto: Misura 10 Pagamenti agroclimaticoambientali,

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 766 del 27/04/2018 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato A) al Decreto ARTEA n. 119 del 03/11/2015 Regionale A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Reg. (CE) 1308/2013 Organizzazione Comune del Mercato Vitivinicolo Reg.

Dettagli

AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari A.G.R.E.A APPAG Trento ARCEA ARPEA A.R.T.E.A. A.V.E.P.A AGEA

AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari A.G.R.E.A APPAG Trento ARCEA ARPEA A.R.T.E.A. A.V.E.P.A AGEA AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499282 protocollo@pec.agea.gov.it A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro, 6 40122 BOLOGNA APPAG Trento Via G.B. Trener, 3

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 504 del 27/04/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1152 del 21/09/2016 Oggetto: Reg. UE n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1133 del 13 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1727 del 22 Dicembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 96 del 08/08/2017 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013

Dettagli

All. All. All. All. All. All. All

All. All. All. All. All. All. All AREA COORDINAMENTO Ufficio Rapporti Finanziari Via Palestro 81 00185 Roma Tel. 06.49499282 protocollo@pec.agea.gov.it A.G.R.E.A Largo Caduti del Lavoro, 6 40122 BOLOGNA APPAG Trento Via G.B. Trener, 3

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 35 del 13/03/2017 Oggetto: Reg. (UE) n. 1308/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 917 del 20 Luglio 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1222 del 28 Settembre 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura

A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Allegato 1) al Decreto del Direttore di ARTEA n. 53 del 27 Aprile 2017 A.R.T..A. Agenzia Regionale Toscana per le Erogazioni in Agricoltura Disposizioni applicative per la presentazione della domanda di

Dettagli

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali ART A Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60) Settore Sostegno allo Sviluppo Rurale e Interventi Strutturali Decreto n. 1050 del 31 Agosto 2017 Reg. UE 1305/2013

Dettagli

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP

DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP REGIONE CALABRIA GIUNTA REGIONALE DIPARTIMENTO AGRICOLTURA E RISORSE AGROALIMENTARI (ARA) SETTORE 7 - PSR 14/20 CAPITALE UMANO, OCM, PROGRAMMI OPERATIVI DELLE OP Assunto il 18/12/2018 Numero Registro Dipartimento:

Dettagli