FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c."

Transcript

1 Sede in PAVIA - via STRADA NUOVA 65, Codice Fiscale Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Premessa Il bilancio chiuso al 31/12/2014, di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante ai sensi dell'art. 2423, comma 1 del Codice Civile, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili regolarmente tenute ed è redatto conformemente agli articoli 2423, 2423 ter, 2424, 2424 bis, 2425, 2425 bis del Codice Civile, secondo principi di redazione conformi a quanto stabilito dall'art bis, comma 1 c.c., e criteri di valutazione di cui all'art c.c.. Il bilancio del presente esercizio è stato redatto in forma abbreviata in conformità alle disposizioni di cui all'art bis del Codice Civile, in quanto ricorrono i presupposti previsti dal comma 1 del predetto articolo. Conseguentemente, nella presente nota integrativa si omettono le indicazioni previste dal n.10 dell'art e dai numeri 2), 3), 7), 9), 10), 12), 13), 14), 15), 16) e 17) dell'art. 2427, nonchè dal n.1) del comma 1 dell'art bis del Codice Civile. Inoltre, la presente nota integrativa riporta le informazioni richieste dai numeri 3) e 4) dell'art c.c. e, pertanto, non si è provveduto a redigere la relazione sulla gestione ai sensi dell'art bis, comma 7 del Codice Civile. Criteri di redazione Conformemente al disposto dall'articolo 2423 bis del Codice Civile, nella redazione del bilancio si è provveduto a: valutare le singole voci secondo prudenza ed in previsione di una normale continuità aziendale, nonché tenendo conto della funzione economica dell'elemento dell'attivo o del passivo considerato; considerare i soli proventi effettivamente realizzati nel corso dell'esercizio; determinare i proventi ed i costi nel rispetto della competenza temporale, ed Pag. 1

2 indipendentemente dalla loro manifestazione finanziaria; comprendere tutti i rischi e le perdite di competenza, anche se divenuti noti dopo la conclusione dell'esercizio; considerare distintamente, ai fini della relativa valutazione, gli elementi eterogenei inclusi nelle varie voci del bilancio; mantenere immutati i criteri di valutazione adottati rispetto al precedente esercizio. - rispettare il principio della prudenza esponendo tra le entrate i proventi certi e quelli ad alta probabilità di realizzo e tra le spese quelle che sicuramente dovranno essere sostenute correlando sempre il tutto in modo tale da rispettare il principio del pareggio. Criteri di valutazione I criteri applicati nella valutazione delle voci di bilancio, esposti di seguito, sono conformi a quanto disposto dall'art del Codice Civile. Immobilizzazioni immateriali Le immobilizzazioni immateriali sono iscritte al costo di acquisizione, inclusi tutti gli oneri accessori di diretta imputazione, e sono sistematicamente ammortizzate in quote costanti in relazione alla residua possibilità di utilizzazione del bene, con indicazione in forma esplicita degli ammortamenti e delle svalutazioni effettuate. In particolare, i diritti di brevetto ed i diritti di utilizzazione delle opere d'ingegno sono ammortizzati in base alla loro presunta durata di utilizzazione, comunque non superiore a quella fissata dai contratti di licenza. Le immobilizzazioni il cui valore alla data di chiusura dell'esercizio risulti durevolmente inferiore al residuo costo da ammortizzare sono iscritte a tale minor valore; questo non è mantenuto se nei successivi esercizi vengono meno le ragioni della rettifica effettuata. Non è stato necessario, nel corso dell esercizio 2014, adottare concretamente tale principio. L'iscrizione e la valorizzazione delle poste inserite nella categoria delle immobilizzazioni immateriali sono state operate con il consenso del Collegio dei Revisori, ove previsto dal Codice Civile. Pag. 2

3 Immobilizzazioni materiali Le immobilizzazioni materiali sono iscritte al costo di acquisto o di produzione, inclusi tutti i costi e gli oneri accessori di diretta imputazione, dei costi indiretti inerenti la produzione interna, nonché degli oneri relativi al finanziamento della edificazione e ristrutturazione sostenuti nel periodo e fino al momento nel quale il bene immobile potrà essere utilizzato, e con indicazione in forma esplicita degli ammortamenti e delle svalutazioni effettuate. La modalità di acquisizione della proprietà è stata, nel corso dell esercizio 2009, quella della donazione che è stata effettuata dal socio fondatore Università degli Studi di Pavia. Nel corso dell esercizio 2014 non è stato effettuato alcun ammortamento per tale bene immobile proprio perché per lo stesso non si è ancora avviato il pieno utilizzo. Il costo delle immobilizzazioni, la cui utilizzazione è limitata nel tempo, è sistematicamente ammortizzato in ogni esercizio sulla base di aliquote economico-tecniche determinate in relazione alla residua possibilità di utilizzazione. Sono state applicate le seguenti aliquote che rispecchiano il risultato dei piani di ammortamento tecnici, confermate dalle realtà aziendali e ridotte del 50% in caso di acquisizioni nell'esercizio, in quanto ritenute rappresentative dell'effettivo deperimento: macchine ufficio elettroniche: 20% beni immobili: nessun ammortamento nel corso dell esercizio 2014 Le immobilizzazioni il cui valore alla data di chiusura dell'esercizio risulti durevolmente inferiore al residuo costo da ammortizzare sono iscritte a tale minor valore. Crediti I crediti dell'attivo circolante sono iscritti al valore di presunto realizzo. Detto valore è stato determinato rettificando il valore nominale dei crediti esistenti in modo da tenere conto di tutti i rischi di mancato realizzo. Le attività per imposte anticipate connesse alle differenze temporanee deducibili ed alle perdite fiscali, in aderenza al principio generale della prudenza, sono state rilevate rispettivamente in presenza di ragionevole certezza dell'esistenza, negli esercizi in cui le stesse si riverseranno, di un reddito imponibile non inferiore all'ammontare delle differenze che si andranno ad annullare, e di imponibili fiscali futuri che potranno assorbire le perdite riportabili entro il periodo nel quale le stesse sono deducibili. Pag. 3

4 Disponibilità liquide Le disponibilità liquide sono esposte al loro valore nominale. Ratei e risconti I ratei e i risconti sono stati iscritti sulla base del principio della competenza economica. TFR Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato è iscritto nel rispetto di quanto previsto dalla normativa vigente e corrisponde all effettivo impegno dell ente nei confronti dei singoli dipendenti alla data di chiusura del bilancio, dedotte le anticipazioni corrisposte. Debiti I debiti sono indicati tra le passività in base al loro valore nominale. Costi e ricavi Sono esposti secondo il principio della prudenza e della competenza economica. Informazioni sullo Stato Patrimoniale Riduzioni di valore di immobilizzazioni materiali e immateriali Nel corso dell esercizio 2014 non si è proceduto a riduzioni di valore. Rivalutazione delle immobilizzazioni immateriali e materiali ed economiche. Nel corso dell esercizio 2014 non sono state operate dalla società rivalutazioni monetarie Attivo circolante - Rimanenze Non vi sono, al 31/12/2014, rimanenze comprese nell'attivo circolante. Attivo circolante - Crediti I crediti compresi nell'attivo circolante sono pari a Composizione dei crediti dell'attivo circolante: Pag. 4

5 Valore nominale Fondo svalutazione F.do svalut. interessi di mora Valore netto Clienti Italia (Deutche Bank e Pragma) Fatture da emettere (Università Pavia) Crediti v/inps Acconti imposta Irap Totali Attivo circolante - Disponibilità liquide Le disponibilità liquide comprese nell'attivo circolante sono pari a considerando entrambi i conti correnti accesi presso l Istituto tesoriere. La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Saldo iniziale Variazione Depositi bancari e postali Denaro e valori in cassa Totali Crediti - Distinzione per scadenza Vengono di seguito riportati i dati relativi alla suddivisione dei crediti per scadenza, ai sensi dell'art. 2427, punto 6 del Codice Civile: Entro i 12 mesi Oltre i 12 mesi Oltre i 5 anni Totale Clienti Italia (Deutche Bank e Pragma) Fatture da emettere (Università Pavia) Crediti v/inps Acconti imposta Irap Totali Ratei e risconti attivi I ratei e risconti attivi sono pari a Il risconto si riferisce ai premi assicurativi pagati per le polizze annuali. E stata pertanto conteggiata la quota parte di competenza dell esercizio 2015 che risulta così rappresenta: Risconti attivi Totali Pag. 5

6 Patrimonio Netto Il patrimonio netto esistente alla chiusura dell'esercizio è pari a Nel prospetto riportato di seguito viene evidenziata la movimentazione subita durante l'esercizio dalle singole poste che compongono il Patrimonio Netto. Dotazione iniziale Fdo patrimoniale aggiunto Donazioni ricevute Quota annuale soci Avanzo di gestione 5.001,88 Totali Le informazioni richieste dall'articolo 2427, punto 7-bis del Codice Civile relativamente alla specificazione delle voci del patrimonio netto con riferimento alla loro origine, possibilità di utilizzazione e distribuibilità, nonché alla loro avvenuta utilizzazione nei precedenti esercizi, sono desumibili dai prospetti seguenti: Patrimonio Altre riserve Fondi per rischi e oneri I fondi per rischi e oneri sono iscritti tra le passività per Nei fondi vengono accantonati i contributi destinati a forme di previdenza complementare e all assistenza sanitaria a cui è stata iscritta, in qualità di dirigente, la Dott.ssa Bruttocao. TFR Il trattamento di fine rapporto di lavoro subordinato è iscritto tra le passività per complessivi La composizione ed i movimenti delle singole voci sono così rappresentati: Saldo iniziale Acc.ti dell esercizio Utilizzi dell esercizio Trattamento fine rapp. lavoro subordinato Totali Pag. 6

7 Trattamento fine rapp. lavoro subordinato Altri movim. dell'eserc. +/(-) Variazione Totali Debiti I debiti sono iscritti nelle passività per complessivi La composizione delle singole voci è così rappresentata: Debiti v/fornitori (Saser srl) 305 Fatture da ricevere Debiti tributari Debiti vs ist. prev. e sicur. soc Altri debiti Debiti per erogazioni Totali Le fatture da ricevere si ripartiscono nel modo seguente: - compenso per la funzione svolta come revisore al Dott. Locatelli di (a cui si sommano la cassa previdenza per 540 e l iva di 3.089) - compenso per la funzione svolta come revisore alla Dott.ssa Portaluppi di ( a cui si sommano la cassa previdenza per 424 e l iva di 2.425) I debiti per erogazioni si riferiscono a: - alle spese di riscaldamento dei locali di Palazzo Vistarino per l anno 2012 pari ad ,00, per l anno 2013 pari ad ,90 e per il 2014 stimate pari ad ,00 - alle spese di gestione calore e manutenzione della centrale per l anno 2012 per ,00 - alle spese di energia elettrica per l anno 2013 per ,00 e per l anno 2014 stimate in ,00 - finanziamento del progetto PAD a favore dell Università di Pavia pari ad Debiti - Distinzione per scadenza Qui di seguito vengono riportati i dati relativi alla suddivisione dei debiti per scadenza, ai sensi dell'art. 2427, punto 6 del Codice Civile: Entro i 12 mesi Oltre i 12 mesi Oltre i 5 anni Totale Debiti v/fornitori Fatture da ricevere Debiti tributari Debiti vs ist. prev. e sicur. sociale Pag. 7

8 Altri debiti Debiti per erogazione Totali Informazioni sul Conto Economico Ricavi da servizi commerciali Dall anno 2014 la Fondazione ha iniziato a svolgere attività di natura commerciale principalmente legata al contratto stipulato il 20 gennaio 2014 tra la Fondazione e l Università di Pavia. Costi per servizi Nel bilancio i vari costi indicati sono, al netto di iva che per la Fondazione è un costo, ma viene globalmente indicato sotto la voce imposte e tasse. Il conto riporta, già suddivise per i vari costi, i singoli ammontari di spesa. Per tutte queste spese è stato utilizzato il principio della competenza. Costi per organi di governo di controllo Nel rendiconto gli emolumenti erogati agli amministratori sono stati considerati con il principio della cassa, mentre i compensi per i revisori rispettano il principio della competenza. Spese per personale Esercizio 2013 Variazione Esercizio 2014 Stipendi Contributi Inps Contributi M. Negri Contributi M. Besusso Contributi A. Pastore T.F.R Inail Totali Gli stipendi dell esercizio 2014 sono quello dell impiegata Dott.ssa Elisa Pagliaroli e della dirigente Dott.ssa Bruttocao. Attività di erogazione Nel corso dell esercizio 2014 la Fondazione ha nuovamente potuto concretizzare una delle sue più alte finalità contribuendo a finanziare meritori progetti di ricerca, per il tramite dell Università degli Studi di Pavia, per totali Imposte sul reddito Pag. 8

9 La composizione delle singole voci è così rappresentata: Imposte correnti Imposte differite Imposte anticipate Proventi (Oneri) trasparenza IRAP IRES Totali Indicazione della base imponibile su cui è stata conteggiata l irap: IRAP Stipendi Compensi assimiliati a lavoro dipendente Compensii lavoro autonomo occasionali Totale tassato istituzionale Totale tassato commerciale Totale Deduzione Base imponibile Irap Conteggio(base imp. x 3,9%) Indicazione della base imponibile su cui è stata conteggiata l ires: IRES Ricavi commerciali Costi commerciali Base imponibile Ires Conteggio(base imp. x 3,9%) Altre Informazioni Destinazione del risultato dell'esercizio Vi proponiamo di approvare il Bilancio di esercizio al 31/12/2014 e di destinare al disavanzo gestionale al fondo di riserva esistente. Pavia, 28/04/15 Il Presidente Prof. Fabio Rugge Pag. 9

FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS Sede in PAVIA - via STRADA NUOVA 65, Codice Fiscale 96055400186 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 -

Dettagli

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE Sede in TORINO - VIA VERDI 8, Capitale Sociale versato Euro 376.497 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97556790018 Partita IVA: 06764560014 - N. Rea: 817430

Dettagli

Banca di Credito Cooperativo di Roma NOTA INTEGRATIVA

Banca di Credito Cooperativo di Roma NOTA INTEGRATIVA MUTUA DI ASSISTENZA SANITARIA INTEGRATIVA E DI SERVIZI TRA I SOCI E I DIPENDENTI DELLA Banca di Credito Cooperativo di Roma NOTA INTEGRATIVA 21 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2004 redatta

Dettagli

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2009 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2009 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. LOMBARDIA Sede in MILANO - Piazza Duomo n.21 Codice Fiscale : 80160390151 Partita IVA: 04875270961 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2009 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435

Dettagli

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE Sede in TORINO - VIA VERDI 8, Capitale Sociale versato Euro 376.497 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TORINO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 97556790018 Partita IVA: 06764560014 - N. Rea: 817430

Dettagli

FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in PAVIA - via STRADA NUOVA 65, Codice Fiscale 96055400186 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. Premessa Il bilancio chiuso

Dettagli

CESMEO. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

CESMEO. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. CESMEO ISTITUTO INTERNAZIONALE DI STUDI ASIATICI AVANZATI Sede in TORINO - VIA VERDI, 8 Codice Fiscale e Partita IVA 04301050011 - N. Rea: 623308 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta

Dettagli

FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

FONDAZIONE ALMA MATER TICINENSIS. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in PAVIA - via STRADA NUOVA 65, Codice Fiscale 96055400186 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. Premessa Il bilancio chiuso

Dettagli

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2012

FONDAZIONE PIETRO ZARRI. Bilancio al 31/12/2012 FONDAZIONE PIETRO ZARRI Sede in CASTEL MAGGIORE - VIALE RIMEMBRANZE, 8 Patrimonio Immobiliare 840.000,00 Codice Fiscale 01103100374 Partita IVA: 00532341203 - Bilancio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

LESS ONLUS. Bilancio al 31/12/2013

LESS ONLUS. Bilancio al 31/12/2013 LESS ONLUS Sede in NAPOLI - via VIA ENRICO ALVINO, 130 Capitale Sociale versato Euro 516,46 Iscritto alla C.C.I.A.A. di NAPOLI Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 94195150639 Partita IVA: 05478121212

Dettagli

COMUNITA' SOCIALE CREMASCA a.s.c. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

COMUNITA' SOCIALE CREMASCA a.s.c. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in CREMA - PIAZZA DUOMO, 25 Capitale Sociale versato Euro 164.635,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CREMONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01397660190 Partita IVA: 01397660190 - N. Rea:

Dettagli

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in MILANO - PIAZZA DUOMO, 21 Capitale Sociale versato Euro 0 Iscritta alla C.C.I.A.A. di MILANO Codice Fiscale 80160390151 Partita IVA: 04875270961 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

Dettagli

FONDAZIONE GUALTIERO SARTI. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2007 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

FONDAZIONE GUALTIERO SARTI. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2007 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. FONDAZIONE GUALTIERO SARTI VIA DEL COLLEGIO N. 17 PATRIMONIO 1.810.000,00 CODICE FISCALE N. 90084700567 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2007 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art.

Dettagli

SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Bilancio al 31/12/2013

SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Bilancio al 31/12/2013 Sede in VERONA - PIAZZA POZZA, 1/C Capitale Sociale versato Euro 8.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di VERONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00674120233 Partita IVA: 00674120233 - N. Rea:

Dettagli

redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in CASTEL MAGGIORE - VIALE RIMEMBRANZE, 8 Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01103100374 Partita IVA: 00532341203 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 redatta in forma abbreviata

Dettagli

SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Bilancio al 31/12/2012

SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Bilancio al 31/12/2012 SOC. AZ. COOP. CASE ALLOGGIO A R.L. Sede in VERONA - PIAZZA POZZA, 1/C Iscritta alla C.C.I.A.A. di VERONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00674120233 Partita IVA: 00674120233 - N. Rea:

Dettagli

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. LOMBARDIA Sede in MILANO - Piazza Duomo n.21 Codice Fiscale : 80160390151 Partita IVA: 04875270961 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435

Dettagli

CITTA' UNICA SRL. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

CITTA' UNICA SRL. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in MONOPOLI - VIA GARIBALDI, 6 Capitale Sociale versato Euro 1., Iscritta alla C.C.I.A.A. di BARI Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 682512725 Partita IVA: 682512725 - N. Rea: 51252 Nota

Dettagli

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 Codice fiscale 93116390423 Partita iva 02376010423 VIA FLAMINIA II 111-60027 OSIMO AN Numero R.E.A 182530 Registro Imprese di ANCONA n. 93116390423 Capitale Sociale 50.000,00

Dettagli

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2014 FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 Codice fiscale 93116390423 Partita iva 02376010423 VIA FLAMINIA II 111-60027 OSIMO AN Numero R.E.A 182530 Registro Imprese di ANCONA n. 93116390423 Capitale Sociale 50.000,00

Dettagli

Agenzia energetica della Provincia di Massa Carrara

Agenzia energetica della Provincia di Massa Carrara a Sede in MASSA - via DELLA DEMOCRAZIA, 17 Capitale Sociale versato Euro 10.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di MASSA E CARRARA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01120360456 Partita IVA: 01120360456

Dettagli

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011

CONSORZIO FERRARA RICERCHE. Bilancio al 31/12/2011 Sede in FERRARA - VIA SAVONAROLA, 9 Capitale Sociale Euro 40.170,00 di cui versati Euro 40.170,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di FERRARA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01268750385 Partita

Dettagli

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE Sede legale: Palermo (PA) Piazza Marina, 61 Capitale sociale: 10.000,00 C.C.I.A.A. Palermo n R.E.A. 299506 - codice fiscale e p. IVA 06123820828 Bilancio al 31/12/2015 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2015

Dettagli

TRAINING MANAGEMENT SERVICES S.R.L. Bilancio al 31/12/2008

TRAINING MANAGEMENT SERVICES S.R.L. Bilancio al 31/12/2008 Sede in MILANO - via CORSO BUENOS AIRES, 77 Capitale Sociale versato Euro 94.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di MILANO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 05061380969 Partita IVA: 05061380969

Dettagli

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A.

AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. AUTOSTRADA ALBENGA GARESSIO CEVA S.P.A. Sede in CUNEO - VIA XX SETTEMBRE, 47/bis Capitale Sociale versato Euro 600.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese

Dettagli

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008

FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 FONDAZIONE SOLIDARIETA' 2008 Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 93116390423 VIA FLAMINIA II 111-60027 OSIMO (AN) Numero Rea AN 000000182530 P.I. 02376010423 Capitale

Dettagli

PISA CONGRESSI S.R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2006 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

PISA CONGRESSI S.R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2006 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in PISA - P.ZZA VITTORIO EMANUELE, 5 Capitale Sociale Euro 10.000,00 (versato 7.300,00) Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01769250505 Partita IVA: 01769250505 - N. Rea: 153483 Nota Integrativa

Dettagli

MAG ROMA SOCIETA' COOPERATIVA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2005 Redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c.

MAG ROMA SOCIETA' COOPERATIVA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2005 Redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. Sede in ROMA - VIA LUIGI MONTUORI, 5 Capitale Sociale sottoscritto Euro 5.450,00 Registro Imprese di Roma Codice Fiscale e n. iscrizione Registro Imprese: 08725611001 Partita IVA: 08725611001 n. Rea: 1116542

Dettagli

PISA CONGRESSI S.R.L. Bilancio al 31/12/2008

PISA CONGRESSI S.R.L. Bilancio al 31/12/2008 PISA CONGRESSI S.R.L. Sede in PISA - P.ZZA VITTORIO EMANUELE, 5 Capitale Sociale versato Euro 15.400,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PISA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01769250505 Partita

Dettagli

S.R.R. TRAPANI PROVINCIA SUD. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

S.R.R. TRAPANI PROVINCIA SUD. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 Sede in SANTA NINFA - CENTRO SERVIZI AREA ARTIGIANALE Capitale Sociale versato Euro 120.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di TRAPANI Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02485430819 Partita IVA:

Dettagli

FEDERPROFESSIONAL. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

FEDERPROFESSIONAL. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in ROMA - VIA RAVENNA, 14 Fondo di funzionamento e riserve Euro 11.889 Codice Fiscale N:97253840587 EAS Lazio prot. 15020316362939724 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016 redatta in forma

Dettagli

SEGEN S.P.A. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2010 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

SEGEN S.P.A. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2010 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in CIVITELLA ROVETO - via DEI SANTI, 40 Capitale Sociale versato Euro 199.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di L'AQUILA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01364860666 Partita IVA: 01364860666

Dettagli

SEGEN S.P.A. Sede in CIVITELLA ROVETO - DEI SANTI, 40

SEGEN S.P.A. Sede in CIVITELLA ROVETO - DEI SANTI, 40 Sede in CIVITELLA ROVETO - DEI SANTI, 40 Capitale Sociale versato Euro 199.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di L'AQUILA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01364860666 Partita IVA: 01364860666

Dettagli

* * * Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

* * * Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. TATAMI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE VIA SAN DOMENICO N. 7-40124 BOLOGNA Iscritta al R.E.A. di Bologna al n. 495152 Iscritta al Registro Imprese di Bologna Partita IVA: 03140151204 Codice Fiscale: 03140151204

Dettagli

SAN DONNINO SPORT S.S.D. A R.L. a Socio Unico

SAN DONNINO SPORT S.S.D. A R.L. a Socio Unico a Socio Unico Sede in FIDENZA - PIAZZA GARIBALDI, 1 Capitale Sociale versato Euro 10.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PARMA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02581350341 Partita IVA: 02581350341

Dettagli

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2010

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2010 Nota integrativa AMBIENTE SPA AMBIENTE SPA Sede in SORA - CORSO VOLSCI, 111 Capitale Sociale versato Euro 135.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di FROSINONE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese

Dettagli

TATAMI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE * * *

TATAMI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE * * * Nota integrativa TATAMI SOCIETA' COOPERATIVA SOCIALE TATAMI SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE VIA SAN DOMENICO N. 7-40124 BOLOGNA Iscritta al R.E.A. di Bologna al n. 495152 Iscritta al Registro Imprese di Bologna

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2008

BILANCIO AL 31/12/2008 BILANCIO AL 31/12/2008 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 5 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2008

Dettagli

Biennale Arti e Scienze del Mediterraneo

Biennale Arti e Scienze del Mediterraneo Dati Anagrafici Sede in PELLEZZANO Codice Fiscale 03801090659 Numero Rea SALERNO321826 P.I. 03801090659 Capitale Sociale Euro 1.884,86 Forma Giuridica Settore di attività prevalente (ATECO) Società in

Dettagli

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2011

Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2011 Sede in SORA - CORSO VOLSCI, 111 Capitale Sociale versato Euro 135.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di FROSINONE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02013850603 Partita IVA: 02013850603 - N.

Dettagli

CONSORZIO MATRIS. Bilancio al DATI ANAGRAFICI. Gli importi presenti sono espressi in Euro

CONSORZIO MATRIS. Bilancio al DATI ANAGRAFICI. Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio al 31-12-2015 DATI ANAGRAFICI Sede in Roma - Via di Castel Romano n. 100 Codice Fiscale 08517961002 Numero Rea RM - 1100864 P.I. 08517961002 Capitale Sociale Euro 22.500 i.v. Forma giuridica consorzio

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2006

BILANCIO AL 31/12/2006 BILANCIO AL 31/12/2006 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 5 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 Bilancio al 31/12/2005 STATO PATRIMONIALE

Dettagli

SOCIETA' CANOTTIERI MINCIO GRUPPI SPORTIVI S.S.D. a r.l. a Socio Unico

SOCIETA' CANOTTIERI MINCIO GRUPPI SPORTIVI S.S.D. a r.l. a Socio Unico SOCIETA' CANOTTIERI MINCIO GRUPPI SPORTIVI S.S.D. a r.l. a Socio Unico Sede in MANTOVA - VIA SANTA MARIA NUOVA, 15 Capitale Sociale versato Euro 10.000,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di MANTOVA Codice Fiscale

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2012

BILANCIO AL 31/12/2012 BILANCIO AL 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 6 pag. 1 di 12 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Dettagli

CENTRO SERVIZI TERRITORIALI SULMONA SRL. Bilancio al 31/12/2012

CENTRO SERVIZI TERRITORIALI SULMONA SRL. Bilancio al 31/12/2012 Sede in SULMONA - via VIA MAZARA, Capitale Sociale Euro 40.000,00 versato 28.750,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di L'AQUILA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01729140663 Partita IVA: 01729140663

Dettagli

CEMES SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

CEMES SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in VICENZA Codice Fiscale 02887790240 - Numero Rea VICENZA 281948 P.I.: 02887790240 Capitale Sociale Euro 20.000 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Settore di attività prevalente

Dettagli

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2017

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2017 Sede in BRUGHERIO - PIAZZA CESARE BATTISTI, 1 Fondo di dotazione Euro 108.000,00 Iscritta al REA presso la C.C.I.A.A. di MONZA E BRIANZA al n. 1830008 Codice Fiscale 94603740153 Partita IVA: 05643870966

Dettagli

TPL OSIMO SRL UNIPERSONALE

TPL OSIMO SRL UNIPERSONALE Bilancio di esercizio al 31-12-2017 Sede in Dati anagrafici VIA 5 TORRI 26-60027 OSIMO Codice Fiscale 02695690426 Numero Rea AN 000000207918 P.I. 02695690426 Capitale Sociale Euro Forma giuridica 125.000

Dettagli

FEDERPROFESSIONAL. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

FEDERPROFESSIONAL. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in ROMA - VIA RAVENNA, 14 Fondo di funzionamento e riserve Euro 11.889 Codice Fiscale N:97253840587 EAS Lazio prot. 15020316362939724 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 redatta in forma

Dettagli

FONDAZIONE TAORMINA ARTE SICILIA

FONDAZIONE TAORMINA ARTE SICILIA Dati Anagrafici Sede in TAORMINA Codice Fiscale 01247610833 Numero Rea MESSINA P.I. 01247610833 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma Giuridica Settore di attività prevalente (ATECO) Società in liquidazione

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2013

BILANCIO AL 31/12/2013 BILANCIO AL 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 6 pag. 1 di 12 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Dettagli

LEVANTE MULTISERVIZI SRL. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

LEVANTE MULTISERVIZI SRL. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2012 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in LEVANTO - PIAZZA CAVOUR, 1 Capitale Sociale versato Euro 100.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di LA SPEZIA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 00860100114 Partita IVA: 00860100114 -

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2014

BILANCIO AL 31/12/2014 BILANCIO AL 31/12/2014 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 6 pag. 1 di 12 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 STATO PATRIMONIALE ATTIVO

Dettagli

ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO PUCCINI. Bilancio di esercizio al 31/12/2018

ASSOCIAZIONE CULTURALE TEATRO PUCCINI. Bilancio di esercizio al 31/12/2018 Dati Anagrafici Sede in FIRENZE Codice Fiscale 94089000486 Numero Rea P.I. 05241440485 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma Giuridica Settore di attività prevalente (ATECO) 900400 Società in liquidazione

Dettagli

MOTUS QUO S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

MOTUS QUO S.R.L. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici MILANO Codice Fiscale 08709880960 Numero Rea MILANO 2043655 P.I. 08709880960 Capitale Sociale Euro 650.000 Forma giuridica Società in liquidazione

Dettagli

INNOVATEC S.R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 30/09/2013 e redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

INNOVATEC S.R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 30/09/2013 e redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. INNOVATEC S.R.L. Sede in MILANO - G. BENSI, 12/3 Capitale Sociale versato Euro 10.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di MILANO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 08344100964 Partita IVA: 08344100964

Dettagli

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008

ZERRA SPA. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008 Reg. Imp. 95004630166 Rea 322583 Sede in VIA DEL CAMPO NUOVO, 1-24060 BAGNATICA (BG) Capitale sociale Euro 7.520.000,00 I.V. Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2008 Premessa Attività svolte La

Dettagli

Solidaria Società Cooperativa Sociale ONLUS

Solidaria Società Cooperativa Sociale ONLUS Solidaria Società Cooperativa Sociale ONLUS Bilancio di al 31/12/2017 Dati Anagrafici Sede in PALERMO Codice Fiscale 05107940826 Numero Rea PALERMO235635 P.I. 05107940826 Capitale Sociale Euro 390,00 i.v.

Dettagli

Progetto di Bilancio 2011

Progetto di Bilancio 2011 Progetto di Bilancio 2011 MO.C.R.A. Srl VIALE REGIONE SICILIANA 7275 90100 PALERMO CAPITALE SOCIALE AL 31/12/2010 270.900,00 I.V. ISCRIZIONE AL REGISTRO IMPRESE DI PALERMO, E CODICE FISCALE 02618850586

Dettagli

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE

CONSORZIO INTERUNIVERSITARIO SULLA FORMAZIONE Dati Anagrafici Sede in TORINO Codice Fiscale 97556790018 Numero Rea TORINO702/1995 P.I. 06764560014 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma Giuridica Settore di attività prevalente (ATECO) 855920 Società in

Dettagli

COMITATO TAORMINA ARTE

COMITATO TAORMINA ARTE COMITATO TAORMINA ARTE Bilancio di al 31/12/2016 Dati Anagrafici Sede in TAORMINA Codice Fiscale 01247610833 Numero Rea MESSINA P.I. 01247610833 Capitale Sociale Euro 0 i.v. Forma Giuridica Settore di

Dettagli

MANHANDWORK SRL. Bilancio di esercizio al 31-12-2015. Dati anagrafici. VIA AOSTA 8 TORINO Codice Fiscale 10623740015 Numero Rea TO10623740015 P.I.

MANHANDWORK SRL. Bilancio di esercizio al 31-12-2015. Dati anagrafici. VIA AOSTA 8 TORINO Codice Fiscale 10623740015 Numero Rea TO10623740015 P.I. Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in VIA AOSTA 8 TORINO Codice Fiscale 10623740015 Numero Rea TO10623740015 P.I. IT10523740015 Capitale Sociale Euro 10.000 Forma giuridica SOCIETA'

Dettagli

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino ASSEMBLEA ORDINARIA ANNO 2013 TORINO, 26 marzo 2013 NOTA INTEGRATIVA AL BILANCIO CHIUSO IL 31.12. 2012 Ordine degli Ingegneri della Provincia di Torino

Dettagli

A.N.E.A. - AGENZIA NAPOLETANA PER L'ENERGIA E PER L'AMBIENTE. Bilancio al 31/12/2015

A.N.E.A. - AGENZIA NAPOLETANA PER L'ENERGIA E PER L'AMBIENTE. Bilancio al 31/12/2015 Sede in NAPOLI - via TOLEDO N.317, Capitale Sociale versato Euro 418.330,12 Iscritto alla C.C.I.A.A. di NAPOLI Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 07240690631 Partita IVA: 07240690631 - N.

Dettagli

Gli importi presenti sono espressi in Euro

Gli importi presenti sono espressi in Euro * * * * * Bilancio di al 31/12/2018 * * * * * DATI ANAGRAFICI Sede in MILANO Codice Fiscale 97236580151 Numero R.E.A. P.I. Capitale Sociale Euro Forma Giuridica Settore di attività prevalente (ATECO) Società

Dettagli

CENTRO ACCOGLIENZA MINORI Onlus

CENTRO ACCOGLIENZA MINORI Onlus CENTRO ACCOGLIENZA MINORI Onlus Sede sociale in Verona, via Medoro n.9 Fondo di dotazione dell ente euro 96.56= Codice Fiscale 9596 Nota Integrativa allo stato patrimoniale e al rendiconto gestionale del

Dettagli

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

ANCI LOMBARDIA. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in MILANO - PIAZZA DUOMO, 21 Codice Fiscale 80160390151 Partita IVA: 04875270961 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art. 2435 - bis c.c. Premessa

Dettagli

COMUNITA' SOCIALE CREMASCA a.s.c. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

COMUNITA' SOCIALE CREMASCA a.s.c. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. COMUNITA' SOCIALE CREMASCA a.s.c. Sede in CREMA - PIAZZA DUOMO, 25 Capitale Sociale versato Euro 164.635,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CREMONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01397660190

Dettagli

SCODAF CASA Società Cooperativa. Bilancio al 31/12/2008

SCODAF CASA Società Cooperativa. Bilancio al 31/12/2008 SCODAF CASA Società Cooperativa Viale Regione Siciliana n 2771 - Palermo Capitale sociale: 31.000,00 Registro delle Imprese di Palermo Codice Fiscale: 05722350823 Albo Naz. Cooperative Sez. Mutualità Prevalente:

Dettagli

Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE

Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE Sede legale: Palermo (PA) Piazza Marina, 61 Capitale sociale: 10.000,00 C.C.I.A.A. Palermo n R.E.A. 299506 - codice fiscale e p. IVA 06123820828 Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/2013

Dettagli

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015

ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. BILANCIO DI ESERCIZIO AL 31/12/2015 ANALISI CLINICHE GALLIENO S.R.L. Codice fiscale 00678430232 Partita iva 00678430232 VIA G.C.ABBA N. 12-37100 VERONA VR Numero R.E.A 152011 Registro Imprese di VERONA n. 00678430232 Capitale Sociale 100.000,00

Dettagli

SCODAF CASA Società Cooperativa. Bilancio al 31/12/2009

SCODAF CASA Società Cooperativa. Bilancio al 31/12/2009 SCODAF CASA Società Cooperativa Viale Regione Siciliana n 2771 - Palermo Capitale sociale: 36.500,00 Registro delle Imprese di Palermo Codice Fiscale: 05722350823 Albo Naz. Cooperative Sez. Mutualità Prevalente:

Dettagli

SALERNO INTERPORTO - S.P.A. IN LIQUIDAZIONE

SALERNO INTERPORTO - S.P.A. IN LIQUIDAZIONE 712 - BILANCIO ABBREVIATO D'ESERCIZIO Data chiusura esercizio 31/12/2016 SALERNO INTERPORTO - S.P.A. IN LIQUIDAZIONE DATI ANAGRAFICI Indirizzo Sede legale: SALERNO SA VIA G.V. QUARANTA 1 Forma giuridica:

Dettagli

CENTRO FORMAZ.PROF.CEBANO-MONREG. SOC.CONS.A R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014

CENTRO FORMAZ.PROF.CEBANO-MONREG. SOC.CONS.A R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2014 Sede in CEVA - VIA REGINA MARGHERITA, 2 Capitale Sociale versato Euro 51.645,69 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CUNEO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02691090043 Partita IVA: 02691090043 -

Dettagli

MO.C.R.A. SRL. Bilancio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

MO.C.R.A. SRL. Bilancio al 31/12/2012 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2011. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 MO.C.R.A. SRL Sede in Palermo - Viale Regione Siciliana, 7275 Capitale Sociale versato Euro 270.900,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PALERMO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02618850586 Partita

Dettagli

MO.C.R.A. SRL. Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0

MO.C.R.A. SRL. Bilancio al 31/12/2013 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/ /12/2012. Totale crediti verso soci per versamenti ancora dovuti (A) 0 0 MO.C.R.A. SRL Sede in Palermo - Viale Regione Siciliana, 7275 Capitale Sociale versato Euro 270.900,00 Iscritto alla C.C.I.A.A. di PALERMO Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02618850586 Partita

Dettagli

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09

5 PROVENTI STRAORDINARI 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE POSITIVO 0,00 0,00 RISULTATO GESTIONALE NEGATIVO , ,09 RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL RENDICONTO GESTIONALE ESERCIZIO AL ESERCIZIO AL ONERI 31 dicembre 2015 31 dicembre 2014 31 dicembre 2015 31 dicembre 2014 PROVENTI E RICAVI 1 GESTIONE FONDI

Dettagli

FONDAZIONE MO.SO.S. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016

FONDAZIONE MO.SO.S. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016 Sede in CAGLIARI - VIA MERCALLI N 1 Capitale Sociale Euro 25.000,00 Codice Fiscale 92224820925 Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2016 Informazioni generali dell'ente è un impresa sociale costituita

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in Via Masaccio n. 235-50132 Firenze Codice Fiscale 05962210489 Nota integrativa al bilancio di esercizio al 31/12/2015 redatta

Dettagli

SIRIO SERVICE Srl. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro

SIRIO SERVICE Srl. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici. Gli importi presenti sono espressi in Euro Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici IVREA Codice Fiscale 08704610016 Numero Rea TORINO 994252 P.I. 08704610016 Capitale Sociale Euro Forma giuridica 15.000 i.v. Settore di attività

Dettagli

COMUNITA' SOCIALE CREMASCA a.s.c. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

COMUNITA' SOCIALE CREMASCA a.s.c. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2015. redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in CREMA - PIAZZA DUOMO, 25 Capitale Sociale versato Euro 164.635,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di CREMONA Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 01397660190 Partita IVA: 01397660190 - N. Rea:

Dettagli

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE

FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE FONDAZIONE DEI GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI FIRENZE Sede in Viale S. Lavagnini n. 42-50129 Firenze Codice Fiscale 05962210489 Nota integrativa al bilancio di esercizio al 31/12/2016

Dettagli

PROMOZIONE CASTELLI ROMANI S.P.A. IN

PROMOZIONE CASTELLI ROMANI S.P.A. IN PROMOZIONE CASTELLI ROMANI S.P.A. IN LIQUIDAZIONE Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Dati anagrafici Sede in ROMA Codice Fiscale 05920701009 Numero Rea ROMA 940288 P.I. 05920701009 Capitale Sociale Euro

Dettagli

A.N.E.A. - AGENZIA NAPOLETANA PER L'ENERGIA E PER L'AMBIENTE

A.N.E.A. - AGENZIA NAPOLETANA PER L'ENERGIA E PER L'AMBIENTE Sede in NAPOLI - via TOLEDO N.317, Capitale Sociale versato Euro 418.330,12 Iscritto alla C.C.I.A.A. di NAPOLI Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 07240690631 Partita IVA: 07240690631 - N.

Dettagli

APEA RAIBANO SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro

APEA RAIBANO SRL. Bilancio al Gli importi presenti sono espressi in Euro Sede in RICCIONE Codice Fiscale 03355740402 - Numero Rea RIMINI 288885 P.I.: 03355740402 Capitale Sociale Euro 19.924 i.v. Forma giuridica: SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA Settore di attività prevalente

Dettagli

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c.

OPEN LEADER S. CONS. A R.L. Nota Integrativa al bilancio chiuso al 31/12/2013 redatta in forma abbreviata ai sensi dell'art bis c.c. Sede in PONTEBBA - VIA PRAMOLLO 16 Capitale Sociale versato Euro 76.950,74 Iscritta alla C.C.I.A.A. di UDINE Codice Fiscale e N. iscrizione Registro Imprese 02055820308 Partita IVA: 02055820308 - N. Rea:

Dettagli

Associazione ONLUS Comitato Addiopizzo

Associazione ONLUS Comitato Addiopizzo Associazione ONLUS Comitato Addiopizzo Sede: via Lincoln n.131 9133 Palermo Codice Fiscale: 972585825 BILANCIO D'ESERCIZIO AL 31/12/21 STATO PATRIMONIALE ATTIVO 31/12/21 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

S.R.R. TRAPANI PROVINCIA SUD Società Consortile Per Azioni

S.R.R. TRAPANI PROVINCIA SUD Società Consortile Per Azioni Società Consortile Per Azioni Sede in 91029 Santa Ninfa TP Centro Servizi Area Artigianale Capitale Sociale sottoscritto e versato Euro 120.000,00 Iscritta alla C.C.I.A.A. di Trapani Codice Fiscale e N.

Dettagli

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Bilancio al 31/12/2008

FONDAZIONE LUIGI PISERI. Bilancio al 31/12/2008 Sede in PIAZZA CESARE BATTISTI 1-20047 BRUGHERIO (MI) Fondo di dotazione Euro 58.000,00 i.v. Bilancio al 31/12/2008 Stato patrimoniale attivo 31/12/2008 31/12/2007 A) Crediti verso soci per versamenti

Dettagli

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010

ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA. Sede in CORSO UMBERTO I NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010 ORDINE ASSISTENTI SOCIALI REGIONE CAMPANIA Sede in CORSO UMBERTO I 34-80128 NAPOLI (NA) Nota integrativa al bilancio chiuso il 31/12/2010 Criteri di formazione Criteri di valutazione Immobilizzazioni Il

Dettagli

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE

COLLEGIO REGIONALE VENETO GUIDE ALPINE Stato Patrimoniale Abbreviato 31/12/2017 31/12/2016 Stato patrimoniale Attivo B) Immobilizzazioni I - Immobilizzazioni immateriali 20 168 II - Immobilizzazioni materiali 951 1.222 Totale immobilizzazioni

Dettagli

APEA RAIBANO SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici

APEA RAIBANO SRL. Bilancio di esercizio al Dati anagrafici Bilancio di al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in RICCIONE Codice Fiscale 03355740402 Numero Rea RIMINI 288885 P.I. 03355740402 Capitale Sociale Euro 19.924 i.v. Forma giuridica SOCIETA' A RESPONSABILITA'

Dettagli

BILANCIO AL 31/12/2011

BILANCIO AL 31/12/2011 BILANCIO AL 31/12/2011 STATO PATRIMONIALE pag. CONTO ECONOMICO pag. NOTA INTEGRATIVA pag. 2 4 6 pag. 1 di 12 Sede in MILANO - via Via Emilio de Marchi, 8 Codice Fiscale 97178950156 Bilancio al 31/12/2011

Dettagli

STATIC CENTRO CHIROTERAPEUTICO DI VERONA S.R.L.

STATIC CENTRO CHIROTERAPEUTICO DI VERONA S.R.L. Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Dati anagrafici Sede in VERONA - VIA ALBERE 21 Codice Fiscale 00953940236 Numero Rea VR 176950 P.I. 00953940236 Capitale Sociale Euro 26.000 i.v. Forma giuridica SR

Dettagli

FARMACIA COMUNALE DI VANZAGO SRL

FARMACIA COMUNALE DI VANZAGO SRL Bilancio di esercizio al 31-12-2017 Sede in Dati anagrafici VANZAGO Codice Fiscale 06230160969 Numero Rea MILANO 1878258 P.I. 06230160969 Capitale Sociale Euro Forma giuridica 10.000 i.v. Settore di attività

Dettagli

FONDAZIONE ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL TRENTINO

FONDAZIONE ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL TRENTINO FONDAZIONE ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL TRENTINO Dati Anagrafici Sede in TRENTO Codice Fiscale 96085730222 Numero Rea P.I. Capitale Sociale Euro 80.000,00 Forma Giuridica Settore di attività prevalente

Dettagli

FONDAZIONE ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL

FONDAZIONE ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL FONDAZIONE ACCADEMIA DELLA MONTAGNA DEL TRENTINO Bilancio di esercizio al 31-12-2015 Dati anagrafici Sede in TRENTO Codice Fiscale 96085730222 Numero Rea Capitale Sociale Euro 80.000 Società in liquidazione

Dettagli

Nota Integrativa al bilancio di esercizio al 31/12/2017

Nota Integrativa al bilancio di esercizio al 31/12/2017 Nota Integrativa al bilancio di al 31/12/2017 PREMESSA Il bilancio chiuso al 31/12/2017di cui la presente nota integrativa costituisce parte integrante, corrisponde alle risultanze delle scritture contabili

Dettagli

APEA S.R.L. UNICO SOCIO

APEA S.R.L. UNICO SOCIO Bilancio di esercizio al 31-12-2016 Sede in Dati anagrafici Codice Fiscale 01485660763 Numero Rea 113679 P.I. 01485660763 Capitale Sociale Euro Forma giuridica PIAZZA DELLE REGIONI, SNC 85100 POTENZA PZ

Dettagli