Allegato n. 1 A.1 strutture di accoglienza A.2 condizioni materiali di accoglienza

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Allegato n. 1 A.1 strutture di accoglienza A.2 condizioni materiali di accoglienza"

Transcript

1 Allegato n. 1 CAPITOLATO PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO COLLABORATORE PER LA CO-PROGETTAZIONE, ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA, INTEGRAZIONE E TUTELA RIVOLTI AI RICHIEDENTI ASILO, RIFUGIATI E UMANITARI NELL'AMBITO DI UN PROGETTO TERRITORIALE ADERENTE AL SISTEMA DI PROTEZIONE PER RICHIEDENTI ASILO E RIFUGIATI (SPRAR). Art. 1 - OGGETTO E DURATA DEL PROGETTO DI SERVIZIO 1. Oggetto del presente capitolato è la descrizione dei servizi di accoglienza integrata (sotto indicati), e delle altre prescrizioni e condizioni, da applicarsi per la realizzazione del progetto territoriale del Comune di Rovigo aderente allo S.P.R.A.R., a decorrere presumibilmente dal 1/1/2014. Ai fini interpretativi, esemplificativi o per una più dettagliata descrizione operativa dei vari aspetti nei quali tali servizi possono sostanziarsi, si fa riferimento, per quanto non espressamente previsto nel presente atto, al Manuale Operativo curato dal Servizio Centrale (disponibile sul sito web: ). A. SERVIZI DI ACCOGLIENZA A.1 strutture di accoglienza: reperimento, organizzazione e gestione degli alloggi adibiti all accoglienza dei beneficiari. Il Comune di Rovigo mette a disposizione n. 7 posti di accoglienza per lo S.P.R.A.R. in una propria struttura con utenze a proprio carico. Il soggetto collaboratore dovrà mettere a disposizione i restanti 11 posti e gli eventuali posti aggiuntivi richiesti dal Ministero dell Interno. Le utenze degli 11 posti reperiti dal soggetto collaboratore sono a proprio carico e rendicontabili all interno del progetto. Resta inteso che il soggetto collaboratore dovrà garantire l organizzazione e la gestione dei servizi di accoglienza relativamente a n. 18 posti, ovvero anche ai beneficiari accolti presso la struttura comunale. Il soggetto collaboratore ha l obbligo di: reperire civili abitazioni completamente e adeguatamente arredate da adibire all'accoglienza di n. 11 richiedenti/titolari di protezione internazionale nel territorio del Comune di Rovigo, nel rispetto di quanto previsto dal successivo art. 2 del presente allegato; reperire dette abitazioni prediligendo quelle ubicate nei centri abitati oppure, se in prossimità degli stessi, in luoghi ben collegati da frequente trasporto pubblico e/o privato; rispettare la normativa vigente in materia residenziale, sanitaria, di sicurezza antincendio e antinfortunistica nelle strutture adibite all'accoglienza; predisporre e organizzare le strutture di accoglienza in relazione alle esigenze dei beneficiari tenendo conto in particolare di eventuali soggetti particolarmente vulnerabili che potranno essere accolti; predisporre un regolamento interno all abitazione e un contratto di accoglienza individuale, così come previsti dal Manuale operativo curato dal Servizio centrale (disponibile sulsito web: A.2 condizioni materiali di accoglienza: vitto, vestiario e biancheria, pocket money mensile; realizzazione di attività di accompagnamento sociale, finalizzate alla conoscenza del territorio e all'effettivo accesso ai servizi locali, fra i quali l'assistenza socio-sanitaria. Il Comune di Rovigo provvederà ad erogare mensilmente il contributo mensile per vitto e pocketmoney e abbigliamento per tutti i 18 beneficiari. Il soggetto collaboratore ha l obbligo di:

2 accompagnare i beneficiari nella fase di insediamento abitativo; fornire biancheria per la casa, prodotti per la pulizia e l igiene della casa e l igiene personale in quantità sufficiente e nel rispetto delle esigenze individuali; facilitare ai beneficiari l accesso e la fruibilità dei servizi minimi erogati sul territorio, previsti dal Manuale operativo; garantire l assistenza sanitaria, la presa in carico dei beneficiari e la tutela della loro salute; garantire l istruzione degli adulti e laddove il Ministero dell Interno inviasse degli adulti con minori garantire l inserimento scolastico dei minori stessi; garantire ai beneficiari l accesso, la fruibilità e la frequenza dei corsi di apprendimento e approfondimento della lingua italiana, senza interruzioni nel corso dell anno, per un numero minimo di 10 ore settimanali; garantire l iscrizione ai corsi di educazione per gli adulti e monitorarne la successiva frequentazione; garantire ai beneficiari l accompagnamento iniziale, orientamento e facilitazione all accesso ai servizi presenti sul territorio (sanità; istruzione; formazione professionale; etc.). B. SERVIZI DI INTEGRAZIONE per n. 18 posti B.1 formazione e inserimento lavorativo: accesso e frequenza ai corsi di educazione per gli adulti; rivalutazione del background dei beneficiari ed identificazione delle aspettative; orientamento e accompagnamento alla formazione e riqualificazione professionale; orientamento ai servizi per l impiego e accompagnamento all inserimento lavorativo. Il soggetto collaboratore ha l obbligo di: garantire ai beneficiari l accesso, la fruibilità e la frequenza dei corsi di educazione per gli adulti; predisporre strumenti volti alla rivalutazione del proprio background ( personale, formativo e lavorativo) e all identificazione delle proprie aspettative (curriculum vitae, bilancio di competenze, etc.); orientare e accompagnare i beneficiari alla formazione e riqualificazione professionale (corsi,tirocini formativi, etc.) e facilitarne l accesso, al fine di favorire l acquisizione di nuove competenze ; facilitare l accesso all istruzione scolastica e universitaria; facilitare l orientamento e l accompagnamento alla procedura di riconoscimento dei titoli di studio e professionali e della certificazione delle competenze e per la predisposizione del curriculum vitae; facilitare i percorsi di inserimento lavorativo in ambienti protetti, là dove le caratteristiche personali dei singoli beneficiari o le condizioni di vulnerabilità-permanenti o temporanee lo richiedano garantire l informazione sulla normativa italiana in materia di lavoro, l orientamento ai servizi per l impiego presenti sul territorio e l accompagnamento all inserimento lavorativo (contratto di apprendistato, borsa-lavoro, contratto a tempo determinato, etc.). B.2 ricerca di soluzioni abitative: azioni di promozione e supporto nella ricerca di soluzioni abitative autonome. Il soggetto collaboratore ha l obbligo di:

3 garantire l informazione sulla normativa italiana in materia; favorire l accesso all edilizia residenziale pubblica, nonché al mercato privato degli alloggi attraverso azioni di promozione, supporto e eventuale mediazione tra beneficiari e locatori/proprietar;. facilitare i percorsi di inserimento abitativo in ambienti protetti là dove le caratteristiche personali dei singoli beneficiari o le condizioni di vulnerabilità-permanenti o temporanee lo richiedano. B.3 strumenti di inclusione sociale: realizzazione di attività di animazione socioculturale; costruzione/consolidamento della rete territoriale di sostegno al progetto; Il soggetto collaboratore ha l obbligo di: promuovere e facilitare la realizzazione di attività di sensibilizzazione e di informazione al fine di prevenire l insorgere di fenomeni di rifiuto o di isolamento dei beneficiari; promuovere e facilitare la realizzazione di attività di animazione socio-culturale mediante la partecipazione attiva dei beneficiari (eventi di carattere culturale, sportivo, sociale, etc); costruire e/o consolidare la rete territoriale di sostegno al progetto coinvolgendo gli attori locali interessati. C. SERVIZI DI TUTELA per n. 18 posti C.1 - Tutela legale: orientamento e accompagnamento alle procedure di protezione internazionale; orientamento e informazione legale sulla normativa italiana ed europea in materia di asilo; informazione sulla normativa italiana in materia di ricongiungimento familiare nonché supporto e assistenza nell espletamento della procedura; orientamento e accompagnamento in materia di procedure burocratico-amministrative. Il soggetto collaboratore ha l obbligo di garantire, nei confronti dei beneficiari, nonché degli enti e altre istituzioni partecipanti o che collaborano con il progetto: l orientamento e l accompagnamento nella interlocuzione con gli attori istituzionali preposti alle diverse fasi della procedura di riconoscimento della protezione internazionale; l'orientamento e l'informazione legale sulla normativa italiana ed europea in materia d asilo, nonché delle regole che sorreggono la comunità ospitante; l'orientamento e l'informazione legale sulla normativa italiana in materia di immigrazione; l informazione sulla normativa italiana in materia di ricongiungimento familiare, il supporto e l assistenza all espletamento della procedura; l orientamento e l accompagnamento in materia di procedure burocraticoamministrative, ivi compresa la consulenza specialistica, il monitoraggio delle procedure di protezione internazionale,nonché l accesso presso i competenti uffici territoriali (Questura, Prefettura UTG); servizi informativi sui programmi di rimpatrio assistito e volontario; garantire l informazione sui diritti e doveri sanciti dall ordinamento italiano. Il soggetto collaboratore ha l obbligo di garantire al fine dell espletamento del servizio sub C.1) la presenza di un esperto in materia di asilo che sia in grado di orientare, informare, assistere il beneficiario nel disbrigo delle pratiche amministrative e legali. C.2 - Tutela psico-socio-sanitaria: attivazione di supporto sanitario specialistico, laddove necessario; attivazione sostegno psico-sociale sulla base delle specifiche esigenze dei beneficiari; orientamento, informazione e accompagnamento in materia di protezione sociale e previdenza. Il soggetto collaboratore ha l obbligo di:

4 garantire l attivazione di supporto sanitario di base e specialistico; garantire l attivazione del sostegno psico-sociale in base alle specifiche esigenze dei singoli beneficiari; garantire l orientamento, l informazione e l accompagnamento in materia di protezione sociale e previdenza; nel caso di beneficiari con esigenze specifiche di presa in carico, garantire l attivazione dei necessari interventi psico-socio-sanitari con servizi mirati ed effettivi che attuino le misure di assistenza e supporto; costruire e consolidare la collaborazione con gli attori che, a diverso titolo, possono partecipare ai percorsi di supporto, riabilitazione e cura dei beneficiari portatori di specifiche esigenze socio-sanitarie; costruire e consolidare con gli attori, pubblici e privati, che a diverso titolo possono partecipare alla gestione di eventuali situazioni emergenziali nel caso di soggetti vulnerabili, garantire l attivazione di interventi psico-socio-sanitari specifici con servizi mirati ed effettivi che attuino le misure di assistenza e supporto; costruire e/o consolidare la rete territoriale di sostegno al progetto coinvolgendo gli attori locali interessati. C.3 Attività di mediazione linguistico-culturale: attività finalizzate a rimuovere gli ostacoli di natura burocratica, linguistica e sociale; facilitazione dei percorsi di inserimento lavorativo, alloggiativo e socio-culturale; facilitazione nell espletamento dei servizi di tutela. Le attività di cui ai punti A.1, A.2, B.1, B.2, B.3, C.1 e C.2 previste dal presente capitolato devono essere svolte da operatori con le conoscenze e competenze necessarie ad espletare le attività indicate, con l ausilio laddove necessario di mediatori con specifiche competenze linguistiche al fine di garantire l efficacia del servizio. Questo servizio potrà essere svolto in collaborazione con risorse già presenti nel territorio. Il soggetto collaboratore ha l obbligo di garantire la mediazione linguistico interculturale al fine di: favorire l accoglienza e l inserimento dei beneficiari nelle strutture ; favorire i percorsi di inserimento lavorativo, alloggiativo e socio-culturale; agevolare l espletamento dei servizi di tutela e facilitare la collaborazione con gli attori istituzionali del territorio; favorire il progetto di inserimento sociale in generale. D) REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI SENSIBILIZZAZIONE, ANIMAZIONE SOCIO- CULTURALE E PRODUZIONE DI MATERIALE INFORMATIVO per n. 18 posti Il soggetto collaboratore si impegna a realizzare attività di sensibilizzazione e promozione del progetto. Si precisa che tutte le forme pubblicitarie delle attività del progetto (quali brochure, video, fogli informativi, inviti, comunicati ecc.) dovranno avere una veste grafica coordinata, saranno sottoposte alla preventiva approvazione del Comune di Rovigo e realizzate a cura e a spese del soggetto collaboratore e gestore. In ogni caso dovranno riportare il logo ufficiale del Comune di Rovigo, dello S.P.R.A.R. e/o di altri soggetti segnalati. La progettazione del materiale (veste grafica, contenuto, eventuali traduzioni ecc.) la stampa e la distribuzione saranno a carico del soggetto collaboratore e gestore. E) AGGIORNAMENTO E GESTIONE DELLA BANCA DATI per n.18 posti

5 Il soggetto collaboratore ha l obbligo di aggiornare e gestire la banca dati con le modalità che verranno stabilite in convenzione. Per quanto riguarda tutti i servizi richiesti si rimanda alle linee guida del bando S.P.R.A.R. e al Manuale Operativo curato dal Servizio Centrale (disponibile sul sito web: ). F. GESTIONE DEL PERSONALE 1. Il soggetto collaboratore si impegna a garantire il personale necessario alla realizzazione dei servizi di accoglienza integrata sopra descritti e a supportare ed assistere il Comune di Rovigo nella predisposizione della documentazione rendicontativa dei costi, reportistica e di documentazione delle attività, in forma elettronica e cartacea necessaria per la gestione del progetto. 2. Il soggetto collaboratore che, dal momento di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione e per tutto il periodo di durata del servizio, dovrà procedere a nuove assunzioni per i ruoli previsti nel progetto di servizio presentato, si impegna ad assumere prioritariamente il personale in carico al collaboratore del precedente progetto del medesimo servizio che presenti caratteristiche professionali analoghe a quelle indicate nel progetto del servizio da realizzare. 3. Il soggetto collaboratore assume direttamente, nelle modalità previste dalla legge, il personale necessario per la realizzazione delle attività del progetto, con esclusione di qualsiasi rapporto diretto di quest ultimo con il Comune di Rovigo, nel rispetto di tutte le prescrizioni della normativa vigente in materia, ivi compresi i C.C.N.L. di categoria, la normativa infortunistica e previdenziale, la normativa sul volontariato, nel rispetto di quanto indicato in sede di selezione. 4. Il mancato rispetto delle norme in materia di lavoro o previdenziale comporta l immediata risoluzione della convenzione. 5. Il soggetto collaboratore si impegna altresì a: 5.1. attenersi al rispetto dei criteri di gestione definiti dal Comune di Rovigo con proprie disposizioni e delle modalità attuative dei servizi stessi così come definiti in regolamenti e norme di uso; 5.2. attenersi alle disposizioni impartite dal Comune di Rovigo nell'espletamento delle attività e dei servizi in gestione, e nel mantenimento degli standard qualitativi indicati; 5.3. comunicare al Comune di Rovigo, in caso di nuove assunzioni, i nominativi degli operatori da impiegare nonché a trasmettere copia dei relativi curricula vitae, per il dovuto consenso; 5.4. sostituire tempestivamente il personale che, ad insindacabile giudizio del Comune di Rovigo e su richiesta scritta, si sia dimostrato non idoneo ad un corretto svolgimento dei compiti assegnati; 5.5. garantire, da parte degli operatori, la massima riservatezza su ogni aspetto del servizio svolto ed assicurare il rispetto della puntualità degli orari; 5.6. garantire, a cura degli operatori, l accompagnamento e l assistenza dei beneficiari presso gli uffici competenti, quando necessario, anche su richiesta del Comune di Rovigo; 6. Il soggetto collaboratore si impegna inoltre a designare e a comunicare al Comune di Rovigo il nominativo dell operatore referente/coordinatore del progetto, del quale deve essere trasmesso relativo curriculum vitae. Il referente/coordinatore, provvedendo a coordinare tutte le attività di accoglienza integrata del progetto, dovrà curare tutti i rapporti con il Comune di Rovigo nel rispetto di quanto previsto nel presente capitolato a carico del soggetto collaboratore e di quanto indicato in sede di selezione. Il referente/coordinatore, dovrà assicurare contatti settimanali con il Comune di Rovigo per la gestione ordinaria del progetto e un contatto mensile sull andamento dei servizi erogati nell ambito del progetto.

6 Si precisa che le spese del personale e stabilmente impiegato, subordinato e parasubordinato, quali operatori sociali e/o altre figure professionali (personale direttivo e/o amministrativo) devono essere considerate al lordo. G. ALTRE SPESE E COSTO INDIRETTI Per tutte le spese ammissibili non ricomprese nelle precedenti categorie, quali ad es: spese per incontri nazionali, convegni, trasporto pubblico a favore del personale; altre spese relative al personale (es. costi per consulenti fiscali e del lavoro, etc.); altre spese relative all'assistenza (tessere telefoniche per beneficiari, spese di assicurazione per infortuni e r.c. dei beneficiari, fototessere, spese per pratiche burocratiche relative al rilascio o rinnovo permessi di soggiorno); altre spese non classificabili nelle precedenti microvoci (es. spese per fideiussioni richieste a titolo di garanzia dall'ente locale al soggetto collaboratore, etc.) e costi indiretti quali es: spese telefoniche per utenze fisse e mobili usufruite dal personale; spese di carburante per automezzi di servizio (anche per automezzi di proprietà del personale); spese di cancelleria; spese generali di essenziale allestimento e gestione degli uffici di supporto ecc. si deve far riferimento al Manuale Unico per la Rendicontazione SPRAR scaricabile all indirizzo: Nessun corrispettivo o rimborso sarà dovuto ai partecipanti alla selezione per le attività preparatorie e di co-progettazione. ART. 2 STRUTTURE DI ACCOGLIENZA 1. Il soggetto collaboratore, in caso di approvazione e finanziamento da parte del Ministero dell Interno del progetto, dovrà avere al momento dell inizio dell attività - a decorrere presumibilmente dal 1/1/2014, la disponibilità giuridica a titolo di proprietà o altro diritto reale o personale derivante da accordo scritto di unità immobiliari per civili abitazioni da adibire esclusivamente all accoglienza di 11 richiedenti/titolari di protezione internazionale del progetto territoriale del Comune di Rovigo. Il n. dei posti può essere ampliato in base a eventuale richiesta e finanziamento da parte del Ministero dell Interno. I primi 6 posti aggiuntivi dovranno essere attivati entri i successivi 7 giorni lavorativi dalla richiesta di attivazione, i restanti andranno attivati entro e non oltre i successivi 20 giorni lavorativi. Il costo dei posti aggiuntivi non potrà essere superiore ad 24,00 pro-capite pro-die. Il Comune erogherà per le persone di cui ai posti aggiuntivi indicati dal Ministero il contributo per il vitto, pochet money e abbigliamento. Tutte le altre spese ricadono sul soggetto collaboratore e sono ricomprese all interno dei 24. L impegno da parte del soggetto collaboratore, ad avere la disponibilità suddetta, dovrà essere dichiarato al momento della presentazione del progetto di cui al presente avviso, sottoscritto dal legale rappresentante. 2. Il soggetto collaboratore, individuati gli alloggi, dovrà garantire che i proprietari delle abitazioni non abbiano subito condanne con sentenza passata in giudicato per uno o più reati che comportano il divieto di contrarre con la Pubblica Amministrazione e che comunque non si trovino in alcuna altra situazione ostativa alla contrattazione con la Pubblica Amministrazione. 3. I beneficiari del progetto dovranno essere ospitati nelle abitazioni in piccoli gruppi, massimo 5 o 6 persone per appartamento. ART. 3 MODALITA DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO 1. Il soggetto collaboratore, in stretta collaborazione con il Comune di Rovigo, provvede all attivazione dei servizi di cui al presente capitolato. 2. Per lo svolgimento delle attività di cui all art. 1, il soggetto collaboratore si impegna a dare attuazione al progetto secondo quanto indicato nel modello Relazione Tecnica e abstract allegato n.

7 6) presentata in sede di selezione e nella versione definitiva del progetto, presentato e approvato dal Ministero dell Interno, tenendo conto delle esigenze e delle specifiche modalità di realizzazione da concordarsi con il Comune di Rovigo. 3. Al soggetto collaboratore saranno trasferite le risorse per la realizzazione delle attività del progetto di cui all art. 1 sulla base delle attività svolte e/o delle prestazioni effettivamente rese dagli operatori come determinato in sede di candidatura, su presentazione della relativa documentazione come richiesto dal Manuale di Rendicontazione. Tutte le attività dovranno essere prestate secondo l articolazione oraria e temporale più funzionale alla realizzazione del progetto. 4. L Amministrazione si riserva il diritto di interrompere o ridurre in qualsiasi momento uno o più servizi di cui all art. 1 del presente allegato, in conseguenza di interruzioni o riduzioni del trasferimento delle somme da parte del Ministero. Di conseguenza, il trasferimento delle risorse finanziarie al gestore potrà subire modificazioni. ART. 4 ATTIVITA AGGIUNTIVE CON ONERI A CARICO DEL SOGGETTO COLLABORATORE E GESTORE Il soggetto partner si impegna a collaborare nella realizzazione dei progetti finanziati dall A.N.C.I. di cui al Fondo di Accompagnamento all integrazione F.A.I. ed altri eventuali progetti finalizzati all integrazione dei richiedenti asilo e rifugiati senza alcun compenso aggiuntivo. 4.1 Compartecipazione al co-finanziamento del progetto attraverso risorse proprie e valorizzazione risorse proprie: Il soggetto collaboratore si impegna a compartecipare al co-finanziamento del progetto indicando l importo annuo nonché i soggetti e le attività oggetto di valorizzazione. Al riguardo si precisa che, oltre all indicazione economica dell importo della valorizzazione della compartecipazione, il predetto impegno sarà valutato in relazione alla coerenza e alla rilevanza del tipo di compartecipazione nell ambito del progetto da realizzare. ART. 5 RESPONSABILITÀ DEL SOGGETTO COLLABORATORE 1. Il soggetto collaboratore è responsabile della corretta esecuzione delle disposizioni e prescrizione impartite con il presente allegato, nonché dell'ottemperanza a tutte le norme di legge e regolamenti in materia di diritto del lavoro. 2. Il soggetto collaboratore ha l'obbligo di fornire al Comune di Rovigo, se richiesto, tutta la documentazione necessaria ad accertare l'effettività di tale ottemperanza. 3. Il soggetto collaboratore è, inoltre, direttamente responsabile di tutti gli eventuali danni di qualunque natura e per qualsiasi motivo arrecati a persone e/o a opere e materiali che risultassero causati per responsabilità del soggetto collaboratore medesimo, anche nel caso di danni prodotti da negligenza e da una non corretta realizzazione delle attività di cui al progetto. 4. In ogni caso il soggetto collaboratore dovrà provvedere tempestivamente e a proprie spese al risarcimento dei danni causati a beni od oggetti e alla riparazione e sostituzione delle parti o strutture di accoglienza deteriorate, sottoscrivendo anche le necessarie coperture assicurative. 5.Qualora, nell ambito della realizzazione delle attività del progetto, si verifichino irregolarità, problemi o altri inconvenienti di qualsiasi natura, il soggetto collaboratore deve darne tempestiva comunicazione al Comune di Rovigo e comunque prestarsi a tutti gli accertamenti del caso. ART.6 OBBLIGHI DEL SOGGETTO COLLABORATORE Gli obblighi del collaboratore sono i seguenti: A. rispettare gli standard qualitativi e le norme di funzionamento dei servizi in linea con quanto prescritto nel Manuale operativo del Ministero; B. attivarsi nella sorveglianza degli utenti per evitare danni a beni ed opere; C. impegnarsi a svolgere direttamente tutte le attività di cui agli artt. 1, 2, 3 e 4 del presente allegato;

8 D. operare in accordo con il Comune di Rovigo, provvedendo a coordinare tutte le attività di accoglienza integrata del progetto; E. attenersi alle disposizioni del Comune di Rovigo nell'espletamento delle attività, comunicando le eventuali proposte di diversa organizzazione o variazione delle modalità di realizzazione del progetto; F. attuare le direttive del Comune di Rovigo finalizzate ad una migliore realizzazione del progetto, funzionamento o altrimenti di indirizzo politico amministrativo impartite dagli organi competenti; G. rispettare ed assicurare il rispetto degli standard qualitativi nonché il rispetto dei regolamenti, e degli atti del Comune di Rovigo; H. garantire la gestione delle strutture di accoglienza, compresa quella comunale, con la migliore diligenza e cura, predisponendo ogni misura idonea per evitare danneggiamenti, anche da parte degli utenti. Nel caso si verifichino nelle strutture del soggetto collaboratore, questo disporrà l immediata e adeguata riparazione. Nel caso in cui si verifichi nella struttura comunale dovrà essere data immediata comunicazione al Comune per eventuali interventi; I. attivare momenti di partecipazione e adottare in generale approcci partecipativi con i beneficiari all interno delle strutture di accoglienza e mediare gli eventuali conflitti; J. produrre la documentazione relativa all attuazione delle attività del progetto e monitorare i risultati attesi, anche supportando ed assistendo il Comune di Rovigo nella predisposizione della documentazione rendicontativa dei costi, reportistica in forma elettronica e cartacea necessaria per la gestione del progetto. K. assumere tutti gli oneri e le attività inerenti la gestione, anche se non espressamente richiamate nel presente allegato. L. impegnarsi a rispettare tutte le clausole pattizie di cui al Protocollo di legalità sottoscritto dalla Regione Veneto in data 9 gennaio 2012 ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti. ART. 7 - SEDE OPERATIVA 1. Al fine di garantire un costante ed efficace coordinamento per lo svolgimento dei servizi oggetto della presente procedura, il soggetto collaboratore dovrà essere dotato, alla data della domanda di partecipazione, ovvero dovrà impegnarsi entro 15 giorni dalla comunicazione dell esito dell aggiudicazione della selezione a dotarsi di una sede operativa posta nel Comune di Rovigo. 2. La sede operativa situata nel Comune di Rovigo dovrà essere dotata di almeno una work station con connessione internet nonché di una linea telefonica/fax.. 3. Il soggetto collaboratore dovrà garantire in tale sede la presenza di almeno un proprio operatore al fine di adempiere tempestivamente alle necessità del progetto e ridurre al minimo i tempi di interventi nei confronti dei beneficiari. ART.8 ATTIVITA DI CONTROLLO E ISPEZIONE 1. Il Comune di Rovigo, allo scopo di accertarsi della diligente e puntuale realizzazione delle attività del progetto, si riserva il diritto di compiere ogni ispezione e controllo che ritenga, a suo insindacabile giudizio, opportuno per il monitoraggio complessivo del livello qualitativo del progetto e del rispetto di quanto analiticamente definito agli articoli precedenti. Il soggetto collaboratore è tenuto a consentire, in qualunque momento, l accesso alle strutture di accoglienza ai Responsabili e agli amministratori comunali incaricati per lo svolgimento di controlli e verifiche. 2. Il Comune di Rovigo effettua controlli specifici sulla realizzazione delle attività del progetto anche per verificare la congruenza con i propri programmi. 3. In relazione alle attività di accoglienza integrata del progetto, il soggetto collaboratore garantisce il regolare flusso di informazioni al Comune di Rovigo con carattere di: a)continuità, mediante informazione sulla realizzazione delle attività del progetto; b) periodicità, con rilevazione di dati complessi organizzati mediante:

9 rapporto semestrale che deve contenere una breve relazione sull andamento del progetto; servizio di monitoraggio del grado di soddisfazione dei richiedenti/titolari di protezione internazionale ospitati nel progetto attraverso un sintetico questionario concordato con il Comune di Rovigo, che il soggetto collaboratore si impegna a far compilare agli utenti; c) occasionalità, con rilevazione o acquisizione da parte del Comune di Rovigo di informazioni o dati a seguito di segnalazioni ricevute da parte di altri enti o da soggetti pubblici o privati. I dati richiesti dal Comune di Rovigo al soggetto collaboratore nell ambito della suddetta tipologia di controllo dovranno essere forniti entro gg. 3 dalla ricezione della richiesta. 4. Il Comune di Rovigo può attivare, con la collaborazione del soggetto partner, verifiche funzionali sul progetto, al fine di accertare l impatto sul contesto socio-economico di riferimento. 5. Il Comune di Rovigo si riserva il diritto di effettuare indagini e verifiche ulteriori sui servizi di accoglienza integrata rivolti ai richiedenti/titolari di protezione internazionale ospitati nel progetto. Il soggetto collaboratore si impegna ad adeguare, nell ambito degli obblighi fissati dal presente allegato, la realizzazione del progetto a quanto eventualmente richiesto. ART.9 SUBAPPALTO E vietata la cessione ed il subappalto, anche parziale, delle attività oggetto della convenzione per la realizzazione delle attività e dei servizi del progetto in oggetto. ART. 10 CORRISPETTIVO 1. Il trasferimento delle risorse al soggetto collaboratore, a fronte della realizzazione delle attività di accoglienza integrata di cui all art. 1 del presente capitolato, corrisponde all importo indicato nel piano dei costi presentato in sede di selezione, salvo eventuale riduzione o maggiorazione del finanziamento disposto dal Ministero dell Interno; 2. Le modalità e la periodicità con le quali il Comune di Rovigo provvederà a trasferire al soggetto collaboratore le risorse finanziarie saranno definite nella Convenzione che sarà stipulata tra le parti. 3. In ogni caso, il Comune di Rovigo si riserva la facoltà, a tutela dell interesse pubblico, di procedere alla revoca o riduzione, anche parziale, dell affidamento della attività del progetto al soggetto collaboratore. In tale ipotesi, la somma da trasferire sarà rideterminata in funzione dell equilibrio economico finanziario che dovrà essere assicurato per la realizzazione delle attività del progetto, e comunque nei limiti delle somme effettivamente erogate dal Ministero dell Interno. 4. Il Comune di Rovigo potrà trattenere dalle risorse da trasferire al soggetto collaboratore le somme necessarie al pagamento delle eventuali penalità irrogate. ART. 11 PENALI 1. Ove il Comune di Rovigo riscontrasse inadempienze negli obblighi assunti ovvero violazioni delle disposizioni contenute nel presente allegato, provvederà ad inviare formale contestazione a mezzo lettera raccomandata a/r o fax, o PEC indirizzata al legale rappresentante del soggetto collaboratore, invitandolo ad ovviare agli inadempimenti contestati e ad adottare le misure più idonee affinché il servizio sia svolto con i criteri e con il livello qualitativo previsto dal presente allegato. 2. Il soggetto collaboratore potrà far pervenire le proprie controdeduzioni entro e non oltre 5 (dieci) giorni dalla data di ricevimento della contestazione. Ove, all esito del procedimento di cui sopra, siano accertate da parte del Comune di Rovigo casi di inadempimento, salvo che non si tratti di casi di forza maggiore, il Comune di Rovigo si riserva di irrogare una penale rapportata alla gravità dell inadempimento sotto il profilo del pregiudizio arrecato alla regolare realizzazione delle attività del progetto e del danno di immagine provocato all Amministrazione stessa oltre che al valore delle prestazioni non eseguite o non esattamente eseguite, salvo il risarcimento del danno ulteriore. 3. Per ciascuno dei seguenti casi di inadempimento le penali sono così determinate:

10 - Mancata o inadeguata riparazione di eventuali beni o opere danneggiate: da 500,00 in relazione alla gravità del danno - Mancato rispetto delle disposizioni impartite dal Comune di Rovigo nella realizzazione delle attività del progetto: fino a 4.000,00 in relazione alla gravità dell inadempimento - Mancata comunicazione di variazioni nell organizzazione del servizio: fino a 500,00 in relazione alla gravità dell inadempimento - Atteggiamento degli operatori non corretto nei confronti dell utenza o non conforme agli standard di erogazione di un servizio pubblico: (per ogni infrazione) 500,00 - Qualora da ogni indagine o sopralluogo effettuati ai sensi dell art. 8 emerga uno standard qualitativo non soddisfacente del servizio erogato 2.000,00 - Mancata sostituzione tempestiva del personale non idoneo 100,00 al giorno - Sostituzione o variazione del personale indicato in sede di selezione senza preventiva approvazione del Comune di Rovigo 1.000,00 - Mancato rispetto della riservatezza su ogni aspetto del servizio svolto 500,00 - Per ogni altra inadempienza da 500,00 ad 4.000,00 in base alla gravità dell inadempienza 4. Nel caso in cui nell arco di 30 giorni la stessa tipologia di inadempienza dovesse verificarsi più di una volta, a partire dalla seconda sanzione gli importi previsti nella precedente tabella saranno raddoppiati. 5. Le penali indicate nel presente articolo e le altre previste nel presente allegato saranno riscosse mediante trattenuta sul corrispettivo da trasferire al soggetto collaboratore. ART. 12 RISOLUZIONE DELLA CONVENZIONE 1. Il Comune di Rovigo potrà disporre la risoluzione della convenzione, a proprio insindacabile giudizio, a fronte di accertati inadempimenti da parte del soggetto collaboratore. L accertamento e la contestazione dei seguenti inadempimenti comporterà l automatica e immediata risoluzione della convenzione: a) subappalto anche parziale della realizzazione delle attività di accoglienza integrata previste dal progetto; b) tre violazioni in un anno che danno luogo alle penalità di cui all art. 12 o di altri obblighi previsti nel presente allegato; c) mancato rispetto delle norme previdenziali, infortunistiche, assicurative, in materia di gestione del personale; d) mancato svolgimento delle attività di cui agli artt. 1, 2, 3 e 4 del presente capitolato; e) insolvenza o fallimento del soggetto collaboratore. 2. Nel caso di accertamento della responsabilità per dolo o colpa del soggetto collaboratore per danni e/o furti anche di terzi, il Comune di Rovigo si riserva la facoltà di recedere dalla convenzione. 3. La risoluzione comporterà tutte le conseguenze di legge, compresa la facoltà dell'amministrazione di affidare la realizzazione delle attività del progetto a terzi. 4. Al soggetto collaboratore sarà trasferito l importo dovuto per le attività realizzate sino al giorno della disposta risoluzione, detratte le penalità. 5. Qualora il soggetto collaboratore dovesse recedere dalla convenzione prima della scadenza naturale della stessa, incorrerà nella perdita della cauzione di cui all art. 13 del presente capitolato che verrà incamerata dal Comune di Rovigo, salvo il diritto al risarcimento dell'eventuale ulteriore danno. Art. 13 _ CAUZIONE DEFINITIVA

11 Prima della stipula della Convenzione, il soggetto aggiudicatario è obbligato a costituire una garanzia a copertura degli oneri per il mancato od inesatto adempimento del contratto, pari al 10% dell importo contrattuale ai sensi di quanto stabilito all art. 113 del D. Lgs. 163/2006. La cauzione in parola sarà svincolata solo a servizio ultimato e dietro corretto svolgimento del servizio. L importo della predetta garanzia fideiussoria é ridotto alla metà nel caso in cui il soggetto aggiudicatario sia in possesso della certificazione UNI EN ISO 9001:2000. La mancata costituzione di detta garanzia comporta la revoca dell affidamento. La fideiussione dovrà contenere esplicito impegno dell Istituto Bancario o Assicurativo a versare la somma garantita alla Tesoreria Comunale, nel caso in cui la stessa debba essere incamerata, entro 15 giorni dal ricevimento della richiesta scritta in tal senso da parte di questa Amministrazione. La fideiussione dovrà essere costituita e prestata con formale rinuncia al beneficio della preventiva escussione di cui all art c.c., rimanendo in tal modo l Istituto obbligato in solido con l appaltante fino al termine della gestione, nonché con esplicita rinuncia ad avvalersi della condizione contenuta nell art c.c. La cauzione definitiva potrà essere utilizzata per l applicazione di penali o per risarcire il danno che il Comune di Rovigo abbia patito in corso di esecuzione della convenzione, fermo restando che in tali casi l ammontare della cauzione dovrà essere ripristinato entro 15 giorni, pena la risoluzione della convenzione. La cauzione sarà inoltre incamerata dal Comune di Rovigo in caso di recesso anticipato dalla convenzione La cauzione potrà essere svincolata previo esplicito nulla osta del Comune di Rovigo. Il mancato pagamento del premio assicurativo non potrà essere opposto al Comune di Rovigo. In caso di ritardo o mancato adempimento degli oneri relativi alla stipulazione della convenzione, l amministrazione provvederà a revocare l individuazione e procedere ad una nuova individuazione in base alla graduatoria di questa stessa selezione. ART. 14 POLIZZE ASSICURATIVE 1. E obbligo del soggetto collaboratore adottare, nella realizzazione delle attività del progetto, tutte le cautele necessarie per garantire l incolumità degli operatori, degli beneficiari e di chiunque fruisca delle strutture di accoglienza. In caso di danni a persone o cose, la responsabilità civile è a carico del soggetto collaboratore, intendendosi integralmente sollevato il Comune di Rovigo da ogni responsabilità. 2. Per i rischi di Responsabilità Civile verso Terzi e verso i propri Operatori (RCT/O) anche per danni a cose, il soggetto collaboratore dovrà inoltre stipulare apposite polizze assicurative, da presentarsi prima della stipula della convenzione, per un periodo pari alla durata della convenzione stessa. Il massimale richiesto per la copertura di detti rischi dovrà essere complessivamente non inferiore ad Euro , Per il rischio RCT dovrà essere prevista espressamente la rinuncia all'azione di rivalsa da parte della Compagnia Assicuratrice nei confronti del Comune di Rovigo per tutti i rischi, nessuno escluso, derivanti dalla realizzazione delle attività del progetto. Il Comune di Rovigo é da considerarsi tra il novero dei Terzi. ART. 15 SPESE 1. La stipula della convenzione avverrà con scrittura privata nei termini stabiliti dal Comune di Rovigo. All atto di stipula dovrà essere costituita cauzione definitiva di cui all art. 13 del presente capitolato e dovranno essere presentate le polizze assicurative indicate all art. 14 del medesimo capitolato. 2. Tutte le spese di bollo, registro o altri oneri fiscali connessi alla convenzione, sono a carico del soggetto collaboratore.

12 ART.16 DEFINIZIONE CONTROVERSIE 1. In caso di controversia, le parti convengono che l autorità giudiziaria competente per territorio sia, in via esclusiva, quella del Foro di Rovigo Nelle more della definizione della controversia, il soggetto collaboratore non può esimersi dal continuare le sue prestazioni e deve assicurare la perfetta regolarità dell espletamento delle attività del progetto. 2. E escluso il deferimento ad arbitri.

13 Allegato n. 2 Al COMUNE DI ROVIGO Settore Politiche Sociali e per la Famiglia, Servizio progetti Viale Trieste Rovigo ISTANZA DI PARTECIPAZIONE alla procedura aperta per l individuazione di un soggetto collaboratore per la coprogettazione, organizzazione e gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai Richiedenti asilo, rifugiati e umanitari, nell ambito del progetto territoriale aderente al sistema di Protezione per Richiedenti asilo e rifugiati. Il/La sottoscritto/a nato/a a. prov il././ residente in via n.. in qualità di autorizzato a rappresentare legalmente il/la... forma giuridica. con sede legale in via.n. codice fiscale n....partita iva. telefono n n fax (autorizzato a ricevere le comunicazioni)... casella di posta elettronica certificata (PEC)... Domicilio eletto:.... (in caso di R.T.I. i dati soprariportati dovranno riferisi alla capogruppo) CHIEDE Di partecipare alla procedura aperta per l individuazione di un soggetto collaboratore per la co-progettazione, organizzazione e gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai Richiedenti asilo, rifugiati e umanitari, nell ambito del progetto territoriale 1

14 aderente al sistema di Protezione per Richiedenti asilo e rifugiati. (contrassegnare le caselle che interessano) DICHIARA - CHE il/la... rappresentato/a intende partecipare alla procedura aperta di selezione come: soggetto singolo Oppure (in caso di RTI costituito) IN RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO in qualità di con i soggetti: giusto mandato collettivo speciale - autenticato - con rappresentanza, in originale o copia conforme, in data dal notaio in Dott. Rep. n. che si allega alla presente. (o IN CASO DI R.T.I. COSTITUENDO) - di impegnarsi in caso di aggiudicazione della gara a costituire R.T.I. con i soggetti: e a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza ai sensi dell art. 37 del D.Lgs. n.163/2006 al soggetto qualificato come Mandatario il quale stipulerà il contratto in nome e per conto proprio e delle mandanti. (IN CASO DI CONSORZIO) 2

15 - di partecipare alla gara come CONSORZIO fra i soggetti... (si allega alla presente originale dell atto costitutivo o copia conforme dello stesso). A tal fine dichiara di concorrere con i seguenti Soggetti consorziati: ATTESTA - che il servizio sarà svolto nel modo seguente: Soggetto Prestazione Soggetto Prestazione Soggetto Prestazione DICHIARA INOLTRE A) di aver nel complesso preso conoscenza dell Avviso Pubblico e di tutte le circostanze generali, particolari e locali, nessuna esclusa ed eccettuata che possono avere influito o influire sia sull esecuzione del servizio, sia sulla determinazione della propria offerta e di giudicare pertanto remunerativa l offerta presentata; B) di aver preso visione ed accettare, senza condizione o riserva alcuna, tutte le norme e le disposizioni contenute nei documenti di gara; C) di essere informato, ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D. Lgs. n 196/2003 s.m.i., che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa. D) di autorizzare/non autorizzare (tagliare la voce che non interessa), qualora un partecipante alla gara eserciti - ai sensi del D.lgs n. 241/90 s.m.i. - la facoltà di accesso agli atti, l Amministrazione a rilasciare copia di tutta la documentazione presentata per la partecipazione alla gara; E) di aver maturato alla data di scadenza dell avviso, esperienza per minimo 48 mesi 3

16 continuativi in servizi a favore di enti pubblici e/o privati inerenti la presa in carico di richiedenti asilo/ rifugiati titolari di protezione internazionale, per un importo complessivamente non inferiore a ,00 IVA esclusa, secondo quanto riportato nel prospetto seguente: Soggetto che ha svolto il servizio Soggetto committente Periodo di svolgimento Importo del servizio Eventuale Programma/soggetto finanziatore F) di avere, in caso di approvazione e finanziamento da parte del Ministero dell Interno del progetto, al momento dell inizio dell attività - a decorrere presumibilmente dal 1/1/ la disponibilità giuridica a titolo di proprietà o altro diritto reale o personale derivante da accordo scritto di unità immobiliari per civili abitazioni da adibire esclusivamente all accoglienza di 11 richiedenti asilo, rifugiati e umanitari del progetto territoriale del Comune di Rovigo. Si impegna altresì a reperire tali alloggi nel territorio del comune di Rovigo come previsto nell allegato 1 capitolato; G) di essere in possesso di una sede operativa nel Comune di Rovigo o di impegnarsi a stabilire entro 15 giorni dalla comunicazione dell'esito delle selezione, una sede operativa nel Comune di Rovigo, secondo quanto previsto dall avviso pubblico. H) che qualora dal momento di presentazione della domanda di partecipazione alla selezione e per tutto il periodo di durata del servizio, dovesse procedere a nuove assunzioni per i ruoli previsti nel progetto di servizio presentato, si impegna ad assumere prioritariamente il personale in carico al collaboratore del precedente progetto del medesimo servizio che presenti caratteristiche professionali analoghe a quelle indicate nel progetto del servizio da realizzare I) di conoscere le norme pattizie di cui al Protocollo di legalità ai fini della prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel settore dei contratti pubblici di lavori,servizi e forniture al quale il Comune di Rovigo ha aderito giusta delibera di G.C. n 64 del ,consultabile sul sito internet e che qui s intendono integralmente riportate e di accettarne incondizionatamente il contenuto e gli effetti; L) di comunicare, pena la risoluzione del contratto ed ai fini della tracciabilità dei flussi finanziari, gli estremi identificativi dei c/c dedicati, come previsto dall art. 7 della legge n. 4

17 136/2010 s.m.i. entro 7 giorni dalla loro accensione nonché, nel medesimo termine, le generalità ed il codice fiscale delle persone delegate ad operare su di essi; DATA FIRMA/E NOTA BENE: La presente istanza dovrà essere firmata: - nel caso di concorrente singolo dal legale rappresentante; - nel caso di raggruppamento costituito o costituendo, dal legale rappresentante di ciascun concorrente che costituisce o costituirà il raggruppamento; - in caso di Consorzio, dal legale rappresentante del Consorzio medesimo e dai legali rappresentanti delle cooperative esecutrici del servizio. Nell ipotesi di intervento di procuratore, deve essere allegata altresì, la relativa procura in originale o in copia con dichiarazione di autenticità ai sensi del D.P.R. n. 445/

18 Allegato 3 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA per la partecipazione alla procedura aperta per l individuazione di un soggetto collaboratore per la co-progettazione, organizzazione e gestione dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai Richiedenti asilo, rifugiati e umanitari, nell ambito del progetto territoriale aderente al sistema di Protezione per Richiedenti asilo e rifugiati. Il/La sottoscritto/a..... nato/a a prov. il /./. residente in. Via.. n... In qualità di (legale rappresentante o procuratore). di..... Forma giuridica. Con sede legale in Via n.. C.F. partita IVA Indirizzo PEC. DICHIARA Consapevole della responsabilità penale in cui incorre chi sottoscrive dichiarazioni mendaci e delle relative sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 445/2000, nonché delle conseguenze amministrative di decadenza dai benefici eventualmente conseguiti al provvedimento emanato; ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n 445 che i fatti, stati e qualità riportati nei successivi paragrafi corrispondono a verità A) che i nominativi dei soggetti aventi poteri di rappresentanza, ai sensi del comma 1 lett. b) e c) art. 38 D. Lgs. n. 163/2006, e s.m.i. sono i seguenti: Nome e Cognome Data e luogo di nascita Residenza Carica Ricoperta 1/6

19 Allegato 3 B) di non trovarsi in alcuna delle situazioni di esclusione di cui all art. 38 del D. Lgs. n 163/2006 e s.m.i. ed in particolare: 1) di non trovarsi in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo, salvo il caso in cui all art.186 bis del R.D. n.67/1942 e di non aver in corso un procedimento per la dichiarazione di tali situazioni; 2) di non aver in corso un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 6 del D.Lgs n.159/2011 o di una delle cause ostative previste dall art.67 del D.Lgs n.159/2011; 3) (barrare la casella che interessa) di non aver subito sentenza di condanna passata in giudicato, decreto penale su richiesta ai sensi dell art. 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello stato e della comunità che incidono sulla moralità professionale; (è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all articolo 45, paragrafo 1, Ce 2004/18); di aver riportato le seguenti condanne con sentenze passate in giudicato o con decreto penale divenuto irrevocabile o con sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. NOTA BENE:inserire tutti i provvedimenti di condanna, tra quelli sopra menzionati, emessi a carico del soggetto sottoscrittore avendo cura di riportare esattamente i provvedimenti così come risultanti dalla Banca dati del casellario Giudiziale compreso l indicazione del/dei, reato/i, della/e circostanza/e, del/dei dispositivo/i e dei benefici eventuali. Vanno altresì inseriti quei provvedimenti di condanna per i quali sia stato previsto il beneficio della non menzione. Il dichiarante non è tenuto ad indicare le condanne quando il reato è stato depenalizzato ovvero per le quali è intervenuta la riabilitazione (pronunciata dal Giudice di sorveglianza) ovvero quando il reato è stato dichiarato estinto (riconosciuto estinto dal Tribunale) dopo la condanna, ovvero in caso di revoca della condanna medesima. 4) (barrare la casella che interessa) nell anno antecedente la data del presente avviso, non sono cessati dalla carica soggetti aventi poteri di rappresentanza ai sensi dell art. 38 comma 1 lettera c) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. nell anno antecedente la data di pubblicazione del presente avviso, sono cessati dalla carica i seguenti soggetti aventi potere di rappresentanza ai sensi dell art. 38 comma 1 lettera c) del D. Lgs. 163/2006 e s.m.i. Indicare Nome e cognome, luogo e data di nascita, residenza, carica ricoperta. 2/6

COMUNE DI CANICA TTI' (Libero Consorzio Comunale di Agrigento) Direzione IV CAPITOLATO TECNICO

COMUNE DI CANICA TTI' (Libero Consorzio Comunale di Agrigento) Direzione IV CAPITOLATO TECNICO COMUNE DI CANICA TTI' (Libero Consorzio Comunale di Agrigento) Direzione IV CAPITOLATO TECNICO PROCEDURA APERTA Al SENSI DEGLI ARTICOLI 59 E 60 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 2016 PER L'AFFIDAMENTO

Dettagli

COMUNE DI VILLAROSA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA AREA I - Servizi alla Persona

COMUNE DI VILLAROSA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA AREA I - Servizi alla Persona COMUNE DI VILLAROSA LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI ENNA AREA I - Servizi alla Persona CAPITOLATO TECNICO SELEZIONE DEL SOGGETTO ATTUATORE PER LA PROSECUZIONE DELLE AZIONI DI SISTEMA PER L ACCOGLIENZA, LA

Dettagli

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Relazione Tecnica e abstract di progetto. Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione Modello 4 relazione tecnica e abstract Procedura di selezione ad evidenza pubblica per l individuazione di un soggetto collaboratore per la co-progettazione, organizzazione e gestione dei servizi di accoglienza,

Dettagli

LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO

LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO ALLEGATO A LINEE-GUIDA PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI CONTRIBUTO PER IL FONDO NAZIONALE PER LE POLITICHE E I SERVIZI DELL'ASILO 1) I servizi finanziati I beneficiari dei servizi finanziati con il

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA servizio di accoglienza richiedenti asilo e rifugiati. Il/La sottoscritto/a... nato/a a... prov.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA servizio di accoglienza richiedenti asilo e rifugiati. Il/La sottoscritto/a... nato/a a... prov. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA servizio di accoglienza richiedenti asilo e rifugiati Il/La sottoscritto/a..... nato/a a....... prov. il /./. residente in. Via.. n... In qualità di (legale rappresentante

Dettagli

Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A

Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A 1 Comune di Arezzo - Ufficio Sport e Politiche Giovanili P.zza A. Fanfani 8 52100 AREZZO MODELLO ALLEGATO 1A MARCA DA BOLLO ( 16,00) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA COMPLETA, CAUSE

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000. (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs. Spett.le AUTOMOBILE CLUB MILANO Corso Venezia 43 20121 Milano (MI) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA' AI SENSI DEL D.P.R. 445/2000 (Dichiarazione ai sensi dell art. 38 D. Lgs. 163/2006) OGGETTO:

Dettagli

ALLEGATO A Richiesta di partecipazione / Dichiarazione requisiti

ALLEGATO A Richiesta di partecipazione / Dichiarazione requisiti ALLEGATO A Richiesta di partecipazione / Dichiarazione requisiti AL COMUNE DI PIOMBINO VIA FERRUCCIO, N. 4 57025 - PIOMBINO OGGETTO: Partecipazione avviso per l affidamento di CONCESSIONE DI SUOLO PUBBLICO

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA CUP: H19J15002100001 CIG: 67095629B6 D.G.R. n.775 del 31.12.2015 recante PAR FSC MOLISE 2007-2013 Asse V Capitale Umano Linea di intervento V.A Istruzione. Deliberazione della Giunta Regionale n. 166 del

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE AFFARI GENERALI Piazza della Libertà, ALESSANDRIA C.F. P.Iva :

CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE AFFARI GENERALI Piazza della Libertà, ALESSANDRIA C.F. P.Iva : CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE AFFARI GENERALI Piazza della Libertà,1 15121 ALESSANDRIA C.F. P.Iva : 00429440068 Procedura di selezione ad evidenza pubblica per l individuazione di soggetti partner e gestori

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI Di cui all art comma 1 lettere b), c), m - del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i.

AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI Di cui all art comma 1 lettere b), c), m - del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Allegato 2 A PASTI A DOMICILIO PER ANZIANI PER IL PERIODO 01/03/2014-30/06/2017. AUTOCERTIFICAZIONE DEI REQUISITI Di cui all art. 38 - comma 1 lettere b), c), m - del D.Lgs. 163/2006 e s.m.i. Il sottoscritt

Dettagli

ALLEGATI (UNITA IMMOBILIARE DESTIANTA A BAR SITA IN PIAZZA DELLA TESSITRICE N. 3 CON RELATIVO ALLOGGIO DI SERVIZIO, BOX E CANTINA)

ALLEGATI (UNITA IMMOBILIARE DESTIANTA A BAR SITA IN PIAZZA DELLA TESSITRICE N. 3 CON RELATIVO ALLOGGIO DI SERVIZIO, BOX E CANTINA) ALLEGATI (UNITA IMMOBILIARE DESTIANTA A BAR SITA IN PIAZZA DELLA TESSITRICE N. 3 CON RELATIVO ALLOGGIO DI SERVIZIO, BOX E CANTINA) ALLEGATO A): DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO B): DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Dettagli

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione

Presentata da nella sua qualità di legale rappresentante di partecipante alla procedura di selezione ALL. B) FORMULARIO PER PROPOSTA PROGETTUALE RELATIVA ALLA COPROGETTAZIONE E ALLA GESTIONE DI AZIONI DI SISTEMA PER L'ACCOGLIENZA, LA TUTELA E L'INTEGRAZIONE A FAVORE DI MINORI STRANIERI NON ACCOMPAGNATI

Dettagli

COMUNE DI PALAGIANO Provincia di Taranto

COMUNE DI PALAGIANO Provincia di Taranto COMUNE DI PALAGIANO Provincia di Taranto PROCEDURA APERTA EX ART. 60 E 142 DEL D.LGS. 50/2016, PER L INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO ATTUATORE PER L'ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E CO-FINANZIAMENTO DEL SERVIZIO

Dettagli

Utilizzare esclusivamente il presente modulo di domanda

Utilizzare esclusivamente il presente modulo di domanda Modello A) Al Comune di Formia Piazza Municipio 04023 Formia (LT) OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE FINALIZZATA ALL AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI ADDETTO ANTINCENDIO AL TEATRO REMIGIO

Dettagli

Residente a in via. nella qualità di rappresentante legale dell impresa

Residente a in via. nella qualità di rappresentante legale dell impresa ALLEGATO A/1 FORNITURA BENI E SERVIZI ISTANZA DI ISCRIZIONE Spett.le CONSIGLIO REGIONALE DELLA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE RISORSE UMANE, FINANZIARIE E STRUMENTALI Centro Direzionale di Napoli, Isola F/8

Dettagli

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in A TPER SPA APPALTO PER IL SERVIZIO DI PULIZIA DEL MATERIALE ROTABILE FERROVIARIO E DI IMMOBILI AD USO FERROVIARIO PROCEDURA RISTRETTA AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 22 AGOSTO 2014 Dichiarazione a corredo

Dettagli

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo) AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE ESECUTIVA, FORNITURA E POSA IN OPERA DI UN IMPIANTO DI TRIGENERAZIONE COMPRESE LE ATTIVITA PER IL MANTENIMENTO IN PERFETTA EFFICIENZA DELL IMPIANTO PER 8 ANNI PRESSO L AEROPORTO

Dettagli

CONSORZIO DOVRÀ RENDERE LA PRESENTE DICHIARAZIONE.) La dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, dal LEGALE RAPPRESENTANTE/ PROCURATORE.

CONSORZIO DOVRÀ RENDERE LA PRESENTE DICHIARAZIONE.) La dichiarazione deve essere resa, a pena di esclusione, dal LEGALE RAPPRESENTANTE/ PROCURATORE. ALL.1/A).- DICHIARAZIONE DA RENDERE DA PARTE DI TUTTI I CONCORRENTI (IN CASO DI CONSORZI ORDINARI DI CONCORRENTI COSTITUENDI, OGNI IMPRESA CHE PARTECIPERÀ AL CONSORZIO DOVRÀ RENDERE LA PRESENTE DICHIARAZIONE.)

Dettagli

ALLEGATO B) all indagine esplorativa (BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) ISTANZA DI AMMISSIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE AI SENSI DPR 445/2000

ALLEGATO B) all indagine esplorativa (BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) ISTANZA DI AMMISSIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE AI SENSI DPR 445/2000 ALLEGATO B) all indagine esplorativa (BUSTA A DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA) ISTANZA DI AMMISSIONE E CONNESSA DICHIARAZIONE AI SENSI DPR 445/2000 AL COMUNE DELLA SPEZIA Piazza Europa n. 1 19124 LA SPEZIA

Dettagli

OFFERTA TECNICA DICHIARA

OFFERTA TECNICA DICHIARA Comune di CUORGNÈ CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA COMUNE DI CUORGNE CAPOFILA Via Garibaldi, n 9 10082 CUORGNE PROCEDURA APERTA PER APPALTO SERVIZI DI ACCOGLIENZA PER RICHIEDENTI, BENEFICIARI DI PROTEZIONE

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (da presentare per la partecipazione alla gara n. 3/2018 per la fornitura di materiale di vestiario-equipaggiamento

Dettagli

Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DEI FABBRICATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI BULCIAGO PERIODO: DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE AL 31/12/2016.

Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DEI FABBRICATI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI BULCIAGO PERIODO: DALLA DATA DI AGGIUDICAZIONE AL 31/12/2016. DICHIARAZIONE PER PROCEDURA INFORMALE RELATIVA ALL AFFIDAMENTO DI SERVIZIO IN ECONOMIA, MEDIANTE COTTIMO FIDUCIARIO, CON DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÁ Oggetto: SERVIZIO DI PULIZIA DEI

Dettagli

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA

ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA Modello 1 Offerta per gara ANSF_ Servizio di cassa CIG 05559532ED_ (Istituto offerente).. _ Istanza di ammissione ALL AGENZIA NAZIONALE PER LA SICUREZZA DELLE FERROVIE ISTANZA DI AMMISSIONE ALLA GARA Per

Dettagli

ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Il/la sottoscritto/a... nato/a... residente a... Prov.... in Via... Codice Fiscale..., nella sua qualità di... (eventualmente) giusta procura generale/speciale n....

Dettagli

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Allegato B al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Bollo da 16,00 Spett. COMUNE DI ACQUI TERME Piazza A.Levi,12 15011 Acqui Terme (Al) Oggetto: Asta pubblica per

Dettagli

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI (Da redigere in lingua italiana) ALLEGATO A all' Arechi Multiservice S.p.A. viale Andrea De Luca n. 22/I Salerno Il/La sottoscritto/a nato a ( ) il in

Dettagli

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto

Oggetto: Procedura aperta per l affidamento in concessione del servizio di tesoreria 2016/2020. Il sottoscritto BOLLO Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE (da inserire nella busta recante la dicitura A Documenti amministrativi ) (Nel caso di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario di concorrenti il presente

Dettagli

MODELLO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

MODELLO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE MODELLO A ALLEGATO N. 2 AL DISCIPLINARE DI GARA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL COMUNE DI PAVIA SETTORE PERSONALE, AFFARI LEGALI, APPALTI CONTRATTI, ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI Servizio Contratti e Appalti,

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Modulo A) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ai sensi del DPR 445/2000 Spett.le COMUNE DI TRIESTE Piazza dell Unità d Italia 4 34121 TRIESTE OGGETTO: Procedura ristretta ai

Dettagli

MODELLO A4.1 PER IMPRESA CONSORZIATA E IMPRESA AUSILIARIA [CIG: F7]

MODELLO A4.1 PER IMPRESA CONSORZIATA E IMPRESA AUSILIARIA [CIG: F7] MODELLO A4.1 PER IMPRESA CONSORZIATA E IMPRESA AUSILIARIA AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ACCOGLIENZA E INCLUSIONE SOCIALE DEI CITTADINI MIGRANTI NEL TERRITORIO DELL UNIONE DEI COMUNI CIRCONDARIO DELL EMPOLESE

Dettagli

SERVIZIO DI RICOVERO, MANTENIMENTO, CUSTODIA DEI CANI RANDAGI NEL COMUNE DI PABILLONIS ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

SERVIZIO DI RICOVERO, MANTENIMENTO, CUSTODIA DEI CANI RANDAGI NEL COMUNE DI PABILLONIS ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA BANDO DI GARA: SERVIZIO DI RICOVERO, MANTENIMENTO, CUSTODIA DEI CANI RANDAGI NEL COMUNE DI PABILLONIS ALLEGATO A MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA AL COMUNE DI PABILLONIS Responsabile AREA AMMINISTRATIVA

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI POSSESSO DEI REQUISITI ART. 38 D.LGS 163/2006 e s.m.i. Resa ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 e s.m.i. [per i cittadini extracomunitari la dichiarazione deve

Dettagli

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

All. 1 SCHEMA DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AL COMUNE DI ACCUMOLI (RI) Via Salvator Tommasi, n. 44 02011 Accumoli (RI) OGGETTO: GARA INFORMALE PER LA CONCESSIONE DEI SERVIZI DI GESTIONE DELLA STRUTTURA ALBERGHIERA LAGA TOURIST CON MEZZO BATTIPISTA

Dettagli

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti

Dichiarazione sostitutiva dei requisiti Dichiarazione sostitutiva dei requisiti [DA COMPILARE DA PARTE DI CONCORRENTI PERSONE FISICHE] Oggetto: Bando di asta pubblica per la vendita di immobile comunale. Il/La sottoscritto/a ALLEGATO B Spett.le

Dettagli

Modello n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Modello n. 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA, (ai sensi art. 36, comma 2, lettera b del D.Lgs. 18 aprile 2016, n.50), PER L AFFIDAMENTO DELLA PROGETTAZIONE, REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE DEL SITO WEB ISTITUZIONALE DELL ORDINE DEGLI

Dettagli

BANDO DI GARA PER EROGAZIONE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI. Il sottoscritto

BANDO DI GARA PER EROGAZIONE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI. Il sottoscritto BANDO DI GARA PER EROGAZIONE SERVIZI EDUCATIVI PER BAMBINI DAI 3 AGLI 11 ANNI ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLEGATO A Il sottoscritto nato a il C.F. residente in tel Fax e-mail in qualità di legale rappresentante/procuratore/titolare

Dettagli

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

FAC-SIMILE ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE Spett.Le OMB INTERNATIONAL S.R.L. P.zza S. Padre Pio da Pietrelcina 1, 25123, BRESCIA OGGETTO: PROCEDURA ESPLORATIVA FINALIZZATA A RACCOGLIERE MANIFESTAZIONI DI INTERESSE ALL ACQUISTO DEL 34% DELLA QUOTA

Dettagli

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni AL COMUNE DI MALNATE Oggetto: Azioni sul territorio a sostegno di una rete

Dettagli

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b)

Attuazione del Piano di Caratterizzazione del Sito di Interesse Nazionale di Pianura. Allegato 2.b) Allegato 2.b) PROCEDURA DI GARA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INERENTI LE INDAGINI GEOGNOSTICHE, GEOTECNICHE E AMBIENTALI IN ATTUAZIONE DEL PIANO DI CARATTERIZZAZIONE DEL SITO DI INTERESSE NAZIONALE

Dettagli

Allegato B. Oggetto: Asta pubblica per la cessione di quote di società partecipate dal Comune di Castagneto Carducci. Il/La sottoscritto/a,

Allegato B. Oggetto: Asta pubblica per la cessione di quote di società partecipate dal Comune di Castagneto Carducci. Il/La sottoscritto/a, Allegato B Bollo 16,00 Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Spett. COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Via Marconi, n. 1 57022 CASTAGNETO CARDUCCI (LI) Oggetto: Asta pubblica per

Dettagli

FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO - UTENZE CONNESSE AI SERVIZI IDRICI DI ACQUA NOVARA.VCO S.p.A-

FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO - UTENZE CONNESSE AI SERVIZI IDRICI DI ACQUA NOVARA.VCO S.p.A- Allegato A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (D.P.R. 445/2000) FORNITURA DI ENERGIA ELETTRICA SUL LIBERO MERCATO - UTENZE CONNESSE AI SERVIZI IDRICI DI ACQUA NOVARA.VCO S.p.A- La Ditta con sede in Via n. Partita

Dettagli

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE

MODELLO B1 PERSONE GIURIDICHE DOMANDA PARTECIPAZIONE MODELLO B1 DOMANDA PARTECIPAZIONE Al Comune di Boscotrecase Ufficio Patrimonio Via Rio n 2 80042 BOSCOTRECASE In riferimento all avviso d asta relativo all oggetto, pubblicato in data 26.11.2012, il/la

Dettagli

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax

Sede Legale: Viale Repubblica, PAVIA Tel Telefax AZIENDA OSPEDALIERA DELLA PROVINCIA DI PAVIA Sede Legale: Viale Repubblica, 34-27100 PAVIA Tel. 0382 530596 - Telefax 0382 531174 www.ospedali.pavia.it Modello 1 Dichiarazioni All AZIENDA OSPEDALIERA DELLA

Dettagli

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA

APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA A TPER SPA APPALTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO A LUNGO TERMINE DI AUTOVEICOLI SENZA CONDUCENTE FORMULA FULL DEL CAR SHARING DELLA CITTA DI BOLOGNA. PROCEDURA RISTRETTA. AVVISO DI GARA INVIATO

Dettagli

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Allegato A (Busta A) ISTANZA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA Spett.le S.V.T. srl Viale Milano, 78 36100 Vicenza OGGETTO: Procedura aperta. Servizio di copertura assicurativa della responsabilità

Dettagli

Modello 2 - Dichiarazione art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti *

Modello 2 - Dichiarazione art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 resa dal legale rappresentante per sé e per gli altri soggetti * PROCEDURA NEGOZIATA AI SENSI DELL'ART. 36, COMMA 2, LETT. B) DEL D.LGS. 50/2016 E S.M.I. PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI RIVOLTI AI CITTADINI STRANIERI ATTRAVERSO LO SPORTELLO ACCOGLIENZA DEL COMUNE DI CAMPI

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (da presentare per la partecipazione alla gara n. 4/2018 per la fornitura e posa in opera degli allestimenti

Dettagli

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8) SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA CONSORZIATA ESECUTRICE ai sensi del D.Lgs. 12 aprile 2006 n. 163 art. 36, comma 5, e 37, comma 7. GARA DI APPALTO

Dettagli

Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Allegato A Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Spett. COMUNE DI COLLESALVETTI Piazza Della Repubblica, 32 57014 - COLLESALVETTI (LI) Bollo da 16,00 Oggetto: Asta pubblica per

Dettagli

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore) Allegato n. 1 OGGETTO: PROCEDURA NEGOZIATA PER LA FORNITURA DI KIT IMMUNOCHIMICI Modulo per autocertificazione/dichiarazione sostitutiva di atti di notorietà e di certificazione (artt. 46 e 47 del DPR

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (annesso al DGUE da presentare per la partecipazione alla gara per la fornitura di una camera anecoica) Disponibile

Dettagli

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C BOLLO 16,00 Modello Allegato 1 Spett.le COMUNE DI CAMPAGNANO DI ROMA P.zza Cesare Leonelli, 15 00063 CAMPAGNANO DI ROMA Obbligatorio per i soggetti che intendono partecipare alla gara, rendere la predetta

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE MODELLO A)

PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE MODELLO A) PROCEDURA APERTA PER LA CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE DEL CONSIGLIO REGIONALE MODELLO A) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 445/2000 e s.i.m.) Il sottoscritto nato a il nella

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000. II sottoscritto nat a il nella sua qualità di:

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA AI SENSI DEL DPR 445/2000. II sottoscritto nat a il nella sua qualità di: Staz. Marittima I Piano P.to Commerciale 07020 Palau (OT) P.IVA / C.F. 02346160902 Tel. 0789 708699 Fax 0789 708699 email: info@unionegallura.gov.it P.E.C. cuc@pec.unionegallura.gov.it http://www.unionegallura.gov.it

Dettagli

Comune di Sirolo Provincia di Ancona

Comune di Sirolo Provincia di Ancona Pagina1 Bollo da 16,00 Allegato A al bando d asta fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Spett. Comune di SIROLO PIAZZA GIOVANNI DA SIROLO, 1 60020 SIROLO (AN) Oggetto: Asta pubblica

Dettagli

CARTA INTESTATA DELL OPERATORE ECONOMICO

CARTA INTESTATA DELL OPERATORE ECONOMICO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47, D.P.R. n. 445/2000 e s.m.i. (da presentare per la partecipazione alla gara europea n. a procedura ristretta ai sensi dell art. 61 del

Dettagli

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F.

Il sottoscritto. nato a il e residente a. in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in. Partita IVA C.F. Facsimile dichiarazione richiesta dalla lettera A) del bando. Il sottoscritto nato a il e residente a in qualità di legale rappresentante di (denominazione o ragione sociale) con sede in Partita IVA C.F.

Dettagli

Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva

Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Fac-simile istanza di partecipazione e dichiarazione sostitutiva Allegato A Spett. PROVINCIA DI PISA Piazza Vittorio Emanuele II,14 56125 Pisa Oggetto: Asta pubblica per la cessione, in più lotti, di quote

Dettagli

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza...

La sottoscritta... Ditta/Società/Ente/Associazione... Codice Fiscale... P. IVA... con sede in... Prov. (...) via/piazza... ALLEGATO 1) Richiesta di partecipazione alla procedura di sponsorizzazione per la valorizzazione e la manutenzione delle aree verdi libere delle rotatorie stradali nel territorio comunale di Novate Milanese

Dettagli

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA

COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA FAC SIMILE AUTOCERTIFICAZIONE A CORREDO DELL OFFERTA COTTIMO FIDUCIARIO PER L ACQUISIZIONE DI SERVIZI A FAVORE DI ANZIANI INTEGRI O CON FRAGILITA O DEMENZA COMUNE DI SPINEA Piazza Municipio 1, 30038 SPINEA

Dettagli

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A)

Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A) Bollo Allegato A Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A) 14,62 Al Comune di Pisa OGGETTO: Procedura selettiva concorrenziale per il reperimento di main sponsor per le iniziative ed eventi

Dettagli

Istanza di ammissione e dichiarazione sostitutiva in bollo e.16,00

Istanza di ammissione e dichiarazione sostitutiva in bollo e.16,00 ALLEG. A Istanza di ammissione e dichiarazione sostitutiva in bollo e.16,00 Al Comune di Mondavio Ufficio Servizi Sociali Piazza G. Matteotti, 2 61040 MONDAVIO (PU) OGGETTO: Gara a procedura aperta per

Dettagli

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE ALLEGATO 10 DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE Il sottoscritto. nato il.. a.. in qualità di.. dell impresa/società......

Dettagli

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n.

MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a il e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di (titolare, legale rappresentante)

Dettagli

Dichiarazione Amministrativa Unica. Dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale.

Dichiarazione Amministrativa Unica. Dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale. Dichiarazione Amministrativa Unica Spettabile AZIENDA OSPEDALIERA della provincia di Pavia Viale Repubblica, 34 27100 PAVIA Dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale, di idoneità professionale.

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA ALLEGATO 1 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA RISTRETTA E DICHIARAZIONE A CORREDO DELLA DOMANDA ALLA CAMERA DI COMMERCIO VIALE UMBERTO I, n.80 04100 LATINA Oggetto: Procedura ristretta per l affidamento

Dettagli

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n... Allegato B Modello che dovrà essere utilizzato dalle Imprese che si presentano in forma associata (Associazioni Temporanee di Imprese) e Consorzi per l autocertificazione di cui al bando di gara. Al Comune

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n.

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il. e residente in ( ) via n. telefono n. fax n. in qualità di. dell Impresa. con sede legale in. via n. Allegato 4 Modello di autocertificazione requisiti MODULO DI AUTODICHIARAZIONE (AI SENSI DELL ART. 47 D.P.R. 28 DICEMBRE 2000, N. 445) Il/La sottoscritto/a nato/a a il e residente in ( ) via n. telefono

Dettagli

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione

OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione Marca da bollo. 16,00 Allegato 1 OGGETTO:. Il sottoscritto nat_ a _ nella sua qualità di autorizzato a rappresentare legalmente la società/associazione forma giuridica Codice Fiscale Partita I.V.A. con

Dettagli

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445 Alla Federazione Italiana Pallacanestro Via Vitorchiano, 115 00189 ROMA Procedura negoziata secondo

Dettagli

INOLTRA ISTANZA DI AMMISSIONE. Alla gara per l affidamento in concessione del servizio di Tesoreria periodo 01/01/ /12/2021 come: DICHIARA

INOLTRA ISTANZA DI AMMISSIONE. Alla gara per l affidamento in concessione del servizio di Tesoreria periodo 01/01/ /12/2021 come: DICHIARA Allegato 1 al bando di gara [bollo] Istanza di ammissione per la partecipazione alla gara per l affidamento in concessione del Servizio di Tesoreria del Comune di Sassoferrato Periodo 01/01/2017 31/12/2021

Dettagli

Capacità tecnico organizzativo e abstract di progetto (MODELLO B )

Capacità tecnico organizzativo e abstract di progetto (MODELLO B ) Bando per l individuazione di un soggetto partner e gestore dei servizi di accoglienza, integrazione e tutela rivolti ai R.A.R.U. (Richiedenti Asilo, Rifugiati e Umanitari) per la presentazione di un progetto

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA (resa anche ai sensi del DPR n. 445/2000 e s.m.i.) nato/a il. residente a prov. Via n. C.F.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA (resa anche ai sensi del DPR n. 445/2000 e s.m.i.) nato/a il. residente a prov. Via n. C.F. Allegato A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA (resa anche ai sensi del DPR n. 445/2000 e s.m.i.) OGGETTO: OGGETTO: BANDO PER LA FORNITURA DI CARBURANTE PER L ANNO 2017/2018, CON RICORSO A

Dettagli

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono

Codice Fiscale Partita IVA sede legale in: via comune C.A.P. sede operativa in: via comune C.A.P. n. telefono DOMANDA DI PARTECIPAZIONE RILASCIATO ANCHE AI SENSI DEGLI ARTT. 46 E 47 DEL D.P.R. 445/2000 (da presentare per la partecipazione alla gara n. 2/2019 per la fornitura di materiale di vestiario e casermaggio

Dettagli

Regione Siciliana Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania. Il sottoscritto, nato a il e residente in via/p.

Regione Siciliana Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania. Il sottoscritto, nato a il e residente in via/p. Regione Siciliana Azienda Ospedaliero-Universitaria Policlinico - Vittorio Emanuele Catania Oggetto: Fornitura di sedie a rotelle. Allegato: dichiarazione per la partecipazione in merito al possesso dei

Dettagli

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel.

Il sottoscritto. nato a Prov. il. residente a Via Prov. in qualità di. della Società. con sede in. C.a.p. Via Prov. tel. Modello A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE e DICHIARAZIONE Spett.le Comune di Giussano Piazzale Aldo Moro n. 1 20034 Giussano (MB) Il sottoscritto nato a Prov. il residente a Via Prov. in qualità di della Società

Dettagli

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..;

Il sottoscritto... (Nome, Cognome), C.F..., in qualità di legale rappresentante del Consorzio. (Denominazione ), P. IVA..; Allegato 4 MODELLO 4 CONSORZIO Alla Regione Umbria Giunta Regionale Direzione regionale Programmazione, Innovazione e Competitività dell Umbria Servizio Opere Pubbliche: programmazione, monitoraggio e

Dettagli

Allegato 2.b) ) Codice Fiscale: Partita I.V.A.: telefono: cell. fax indirizzo di posta elettronica:

Allegato 2.b) ) Codice Fiscale: Partita I.V.A.: telefono: cell. fax indirizzo di posta elettronica: Allegato 2.b) AFFIDAMENTO AI SENSI DELL ART. 124 DEL D.LGS. 163/2006 E S.M.I. PER IL SERVIZIO DI SELEZIONE, PRELIEVO,TRASPORTO E SMALTIMENTO FINALE DI RIFIUTI ABBANDONATI E GIACENTI NEL COMUNE DI SAN MARCO

Dettagli

PROCEDURA APERTA (AI SENSI DEL D.LGS.163/2006 E S.M.I.)

PROCEDURA APERTA (AI SENSI DEL D.LGS.163/2006 E S.M.I.) REGIONE BASILICATA PROCEDURA APERTA (AI SENSI DEL D.LGS.163/2006 E S.M.I.) PER L ACQUISIZIONE DEL SERVIZIO EVOLUTIVO E DI ASSISTENZA SPECIALISTICA DEL SISTEMA INFORMATIVO LAVORO BASIL DELLA REGIONE BASILICATA

Dettagli

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale

Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale Allegato A: richiesta di partecipazione e dichiarazione di possesso dei requisiti di ordine generale Spett.le COMUNE DI AZZANO DECIMO Piazza Libertà n. 1 33082 AZZANO DECIMO PN OGGETTO: PROCEDURA APERTA

Dettagli

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE. Allegato A Modello della Domanda di partecipazione (da inserire nella busta A) Bollo 14,62 Al Comune di Pisa Direzione Finanze Provveditorato Aziende OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus

Dettagli

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE COMUNE DI CARBONIA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE Oggetto: PROCEDURA APERTA AFFIDAMENTO SERVIZIO DI GESTIONE DI IMPIANTO SPORTIVO PRIVO DI RILEVANZA ECONOMICA BOCCIODROMO COMUNALE SITO IN PIAZZA ROMA E AREA

Dettagli

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO

PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO Allegato B) PROCEDURA APERTA PER LA FORNITURA IN OPERA DI UNA CHIATTA PER ATTRACCO TRAGHETTI RO-RO PER L ACCOSTO DEL MOLO 56 DEL PORTO DI LIVORNO Dichiarazioni ai sensi dell art. 38 e norme collegate del

Dettagli

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA PROCEDURA DI GARA A TPER SPA APPALTO PER LA FORNITURA E LA POSA IN OPERA DI IMPIANTI ED ATTREZZATURE PER L ALLESTIMENTO DEL REPARTO CARROZZERIA PRESSO LA NUOVA OFFICINA DEL

Dettagli

GRUPPO 4 NOME DEL PROGETTO. Tipologia. N. posti. Pro capite pro die. Totale costo progetto. Finanziamento assegnato. Cofinanziamento assegnato

GRUPPO 4 NOME DEL PROGETTO. Tipologia. N. posti. Pro capite pro die. Totale costo progetto. Finanziamento assegnato. Cofinanziamento assegnato GRUPPO 4 N. Posti 10 Progetto con interventi rivolti a richiedenti/titolari di protezione Tipologia internazionale, nonché titolari di permesso umanitario (DM 10 agosto 2016, Linee Guida, art. 3 co. 2

Dettagli

Comune di Prato Servizio Immigrazione Politiche Tempi Spazi e Pari Opportunità

Comune di Prato Servizio Immigrazione Politiche Tempi Spazi e Pari Opportunità Comune di Prato Servizio Immigrazione Politiche Tempi Spazi e Pari Opportunità ALLEGATO 1 SPECIFICHE TECNICHE per l individuazione di un soggetto partner e gestore dei servizi di accoglienza, integrazione

Dettagli

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA. ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto MODELLO allegato n. 2 Busta A DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA ALLA CENTRALE DI COMMITTENZA UNIONE DEI COMUNI VALLATA DEL TRONTO Sede operativa c/o Comune di Appignano del Tronto Via Roma n.98 63083 Appignano

Dettagli