Efficienza energetica invernale ed estiva. dott. Claudio Marsilli

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Efficienza energetica invernale ed estiva. dott. Claudio Marsilli"

Transcript

1 Anno 2015

2 Vision Crediamo che occuparci di risparmio energetico significhi occuparci del futuro della società e della qualità della vita nostra e dei nostri figli. Anno 2015

3 Mission Offrire ai nostri clienti prodotti e servizi di elevata qualità nel campo del risparmio energetico. dal 1990 Anno 2015

4 Le criticità estive degli edifici isolati, non schermati Anno 2015

5 Paradosso in edilizia: Più rispetteremo i parametri energetici invernali, migliorando i valori di trasmittanza delle pareti opache e trasparenti (con vetri basso emissivi)....meno riusciremo a rispettare i parametri energetici estivi!!! Anno 2015

6 Punti più critici nel periodo primaverile-estivo-autunnale: vetrate Anno 2015

7 Punti più critici nel periodo primaverile-estivo-autunnale: vetrate lucernai Anno 2015

8 Punti più critici nel periodo primaverile-estivo-autunnale : vetrate lucernai coperture Anno 2015

9 Punti più critici nel periodo primaverile-estivo-autunnale : Effetto serra Anno 2015

10 Punti più critici nel periodo primaverile-estivo-autunnale : Effetto serra Anno 2015

11 Come ridurre le bollette energetiche estive? Anno 2015

12 Come ridurre le bollette energetiche estive? Come ridurre passivamente l effetto serra negli edifici? Anno 2015

13 Come ridurre le bollette energetiche estive? Come ridurre passivamente l effetto serra negli edifici? Come ridurre la CO2 in atmosfera? Anno 2015

14 Schermature solari passive Vetrate Anno 2015

15 Schermature solari passive Vetrate Lucernai Anno 2015

16 Schermature solari passive Vetrate Lucernai Coperture Anno 2015

17 Schermature solari passive delle superfici trasparenti le pellicole antisolari a lunga durata Anno 2015

18 Vetrate trasparenti ed effetto serra 100% 20% 80% 20% 80% Anno 2015

19 Vetrate selettive ed effetto serra Anno 2015

20 Vetrate selettive ed effetto serra 100% 20% 80% 20% 80% Anno 2015

21 Vetrate selettive ed effetto serra 100% 20% 80% 20% 80% Anno 2015

22 Vetrate selettive ed effetto serra TEMPO = % medio-bassa RE alto AE medio-bassa TE Anno 2015

23 Vetrate selettive ed effetto serra TEMPO = 1, % A.E. = 50%-70% Anno 2015

24 Temperatura operante % : 20 temperatura percepita A.E. = 50%-70% ( ) : 2 = 32 Anno 2015 Il vetro interno si surriscalda come un radiatore

25 soluzione a lunga durata pellicola antisolare 75 micron da esterni a basso effetto specchio con basso fattore solare tra 0,20 0,06 Anno 2015

26 la struttura del film Anno 2015

27 Anno 2015

28 deposito di metallo in vetro riflettente industriale Anno 2015

29 Argon Efficienza energetica invernale ed estiva film antisolare uso esterno Bronzo micron Anno 2015

30 Argon Efficienza energetica invernale ed estiva film antisolare uso esterno Bronzo micron 100% RE1 TE1 RE2 TE2 Anno 2015

31 A seconda della diversa destinazione d uso dell edificio, e della sua esposizione solare, vengono scelte differenti gradazioni luminose con identico aspetto architettonico esterno. 100% Anno 2015

32 100% Viene ridotto, o eliminato, lo sbiadimento dei materiali (viraggio dei colori). Anno 2015

33 temperatura operante: Pellicola antisolare esterna % 20 Temperatura percepita 32 ( ) : 2 = 24 Anno 2015 Il vetro interno rimane freddo o tiepido

34 Schermature solari passive delle vetrate Garanzia 10 anni Pellicola antisolare Anno 2015

35 Schermature solari passive 100% Garanzia 10 anni Pellicola antisolare 80% 80% 20% 20% Anno 2015

36 Garanzia 10 anni Efficienza energetica invernale ed estiva Schermature solari passive 100% Pellicola antisolare 80% 20% 80% 20% Test dopo 8 ore di irraggiamento solare Anno 2015

37 Schermature solari passive delle vetrate 100% Saving 30% - 50% 80% 20% 80% 20% Anno 2015

38 nebulizzazione disattivatore del collante installazione pellicola antisolare fase di raclatura fase di sigillatura siliconica 38 Anno 2015

39 Politecnico Milano - Bovisa Anno 2015

40 Anno 2015

41 Politecnico di Milano vetro esistente SB221EXSR-75micron 41 Anno 2015

42 basso impatto architettonico: no effetto specchio Opera Universitaria TN + Bronzo 35 RE=79% 42 Anno 2015

43 Bauli VR pellicola Bronzo 20 RE = 83% Anno 2015

44 GrandAffi VR pellicola Bronzo 20 RE = 88% Anno 2015

45 novità nanotecnologia pellicole antisolari neutre SNPR 70 Anno 2015

46 Riduzione effetto serra ideale su basso emissivi del produttore su prodotto + posa in opera Riduzione uso condizionamento estivo Riflessione 70% 70% Forte riduzione del fattore solare = G No interferenze frequenze telefonini SNPR70 No alterazione cromatica delle vetrate Metal-Free no ossidazione pellicola Elevata trasmissione luminosa Anno 2015

47 SNPR70: nanotecnologia oltre 200 strati a spessore differenziato in 60 micron Anno 2015

48 SNPR70: nanotecnologia oltre 200 strati a spessore differenziato in 60 micron 100% Light transmission Reflection front / outside Reflection back / inside 80% 60% 40% T [%] Rf [%] Rb [%] 20% 0% Solar spectrum wavelength (µm) UV VISIBILE INFRAROSSO Anno 2015

49 3M ITALIA - Direzione Anno 2015

50 Analisi termografica Area intervento su vetrate Anno 2015

51 AREA INTERVENTO: Esposizione SUD: Vetro Basso emissivo selettivo 10R 20 Argon 44.1 LE CRITICITA : Fastidioso calore in prossimità delle vetrate. Temperatura non omogenea nel locale. OBIETTIVI: Ridurre e uniformare la temperatura interna Evitare l utilizzo permanente delle schermatura interne. Ridurre l utilizzo dell illuminazione artificiale. Ridurre i riflessi sugli schermi e sui piani di lavoro. Anno 2015

52 Pellicole installate (ore 8.00) : SNPR70 Exterior su 6 lastre. Silver 35 Exterior su 1 lastra. Nessuna pellicola su una lastra TEST COMPARATIVO 13 giugno 2013 Sole sorge 5.34 tramonta Pellicola riflettente neutra, trasparente Pellicola specchiante, argento. TEMPERATURE RILEVATE ore Temperatura esterna suolo 38,4 C Temperatura esterna 30 C Temp.su lastra interna senza pellicola 36,3 C Anno 2015

53 TEMPERATURE RILEVATE ore Δt su lastra interna C TEMPERATURE RILEVATE ore Temp.su lastra interna con Silver 32,1 C Temp.su lastra interna con SNPR70 32,0 C Δt su lastra interna C Anno 2015

54 Schermature solari passive Vetrate Lucernai Coperture Anno 2015

55 schermatura delle superfici traslucide POLI-SHIELD Anno 2015

56 vernice POLI-SHIELD Anno 2015

57 Test schermatura solare TEST SCHERMATURA SOLARE SU POLICARBONATO ALVEOLARE su policarbonato alveolare + vernice POLI-SHIELD NEUTRO + POLISHIELD Anno 2015

58 Anno 2015

59 Schermature solari passive Vetrate Lucernai Coperture Anno 2015

60 Estate: elevata temperatura di tetti e guaine Anno 2015

61 Schermature solari passive Coperture Anno 2015

62 = soluzione passiva Anno 2015

63 prestazioni: riflettanza = 92% emittanza = 89% SRI = 113 Principio base: FLUOROPOLIMERI campo d impiego: da 40 C a + 80 C installazione: professionale Serisolar garanzia: 15 anni durata: 25 anni, rinnovabile ad 1 mano Anno 2015

64 Durata >25 anni Efficienza energetica invernale ed estiva Schermature solari passive Raffrescamento passivo Coperture Anno 2015

65 Durata >25 anni Efficienza energetica invernale ed estiva Schermature solari passive Raffrescamento passivo Ottimizzazione pompe di calore Coperture Anno 2015

66 Durata >25 anni Efficienza energetica invernale ed estiva Schermature solari passive Raffrescamento passivo Ottimizzazione pompe di calore Coperture I.C. Incremento durata delle coperture Anno 2015

67 Durata >25 anni Efficienza energetica invernale ed estiva Schermature solari passive Raffrescamento passivo Ottimizzazione pompe di calore Coperture Incremento durata delle coperture Aumento produzione Foto Voltaico Anno 2015

68 tetto - solaio 68 Anno 2015

69 guaine bituminose e/o ardesiate tetto - solaio 69 Anno 2015

70 terrazzi in «pietra Leccese» prima 66 C dopo 35 C tetto - solaio 70 Anno 2015

71 Test termometrico su lamiera da 0,6 mm Serisolar ProfleXum Fluoropolimeri RE = 92% EMITT = 89% Garanzia 15 anni Durata > 25 anni ProfleXum Anno 2015

72 Riqualificazione Energetica involucro Autoconcessionario Audi Anno 2015

73 Serisolar ProfleXum Serisolar Bronzo 20 Serisolar SNPR70 Neutra Serisolar Silver 8 Anno 2015

74 Descrizione del contesto Ditta: Sesto Autoveicoli Caratterizzato da una forma a hangar. Tale configurazione risulta sbilanciata verso il regime invernale producendo nei mesi estivi un forte surriscaldamento interno. Contesto urbano Percorso Solare Anno 2015

75 Descrizione del contesto Involucro Facciata NORD - EST Facciata SUD - OVEST Facciata NORD - OVEST Evidenza Frangisole Evidenza Lucernario Anno 2015

76 Analisi preliminare Involucro opaco: Copertura La copertura è costruita con tecnologie a secco con una finitura esterna di tipo lamiera grecata. Al momento del rilievo presentava un elevato indice di sporcamento con diversi punti di ossidazione e alcuni punti di infiltrazione Evidenza stato della copertura Anno 2015

77 Analisi preliminare Involucro opaco: Copertura La copertura è divisa in: Zona A, occupa circa 2/3 della copertura con pendenza media inferiore a 8 Zona B, occupa circa 1/3 della copertura con pendenza media di circa 23 ZONA A SUPERFICIE COPERTURA ZONA A 630 m 2 ZONA B SUPERFICIE COPERTURA ZONA A 315 m 2 SUPERFICIE TOTALE DI COPERTURA 950 m 2 Anno 2015

78 Analisi preliminare Involucro opaco: Copertura Evidenza finitura e punti di ossidazione Problema di ristagno dell acqua in copertura Evidenza finitura di copertura Evidenza della stratigrafia di copertura Anno 2015

79 Analisi preliminare Involucro opaco: Copertura Attraverso il sopralluogo si rileva la stratigrafia della copertura Anno 2015

80 Analisi preliminare Riepilogo: Involucro opaco Dati involucro Opaco Superficie copertura ZONA A 630 m 2 Superficie copertura ZONA B 315 m 2 TOTALE 950 m 2 Anno 2015

81 Analisi preliminare Riepilogo: Involucro opaco Dati involucro Opaco Superficie copertura ZONA A 630 m 2 Superficie copertura ZONA B 315 m 2 TOTALE 950 m 2 Rivestimento Riflettanza sol. (%) Assorbanza sol. (%) Emissività termica (%) Lamiera grecata sporca Anno 2015

82 Analisi preliminare Riepilogo: Involucro opaco Dati involucro Opaco Superficie copertura ZONA A 630 m 2 Superficie copertura ZONA B 315 m 2 TOTALE 950 m 2 Rivestimento Riflettanza sol. (%) Assorbanza sol. (%) Emissività termica (%) Lamiera grecata sporca Serisolar ProfleXum 92, Anno 2015

83 Analisi preliminare Involucro trasparente: Lucernario Evidenza lucernario (1) Evidenza lucernario (2) LUCERNARIO Numero lastre vetrate 80 SUPERFICIE TRASPARENTE 211m 2 Anno 2015

84 Analisi preliminare Involucro trasparente: Lastre Perimetrali L intervento coinvolge le FACCIATE CONTINUE a NORD EST e SUD OVEST e le FINESTRE A NASTRO in facciata SUD e SUD EST. Evidenza facciata continua: Facciata NORD EST Numero lastre vetrate 36, SUPERFICIE 150m 2 Evidenza FACCIATA CONTINUA Anno 2015

85 Analisi preliminare Involucro trasparente: Lastre Perimetrali L intervento coinvolge le FACCIATE CONTINUE a NORD EST e SUD OVEST e le FINESTRE A NASTRO in facciata SUD e SUD EST. Evidenza facciata continua: Facciata SUD OVEST Numero lastre vetrate 29, SUPERFICIE 100m 2 Evidenza FACCIATA CONTINUA Anno 2015

86 Analisi preliminare Involucro trasparente: Lastre Perimetrali L intervento coinvolge le FACCIATE CONTINUE a NORD EST e SUD OVEST e le FINESTRE A NASTRO in facciata SUD e SUD EST. Evidenza finestra a nastro: Facciata SUD Numero lastre vetrate 12, SUPERFICIE 25m 2 Evidenza FINESTRE A NASTRO Evidenza finestra a nastro: Facciata SUD Numero lastre vetrate 23, SUPERFICIE 42m 2 Anno 2015

87 Descrizione dell intervento Riepilogo dell intervento Dati involucro trasparente Facciata NORD - EST 36 vetrate 150 m 2 Facciata SUD - OVEST 29 vetrate 100 m 2 Facciata SUD EST 23 vetrate 42 m 2 Facciata EST 12 vetrate 25m 2 Lucernaio 80 vetrate 211 m 2 TOTALE 180 Vetrate 528 m 2 LUCERNARIO SILVER 8 G=0.5 G=0.06 Anno 2015

88 Descrizione dell intervento Riepilogo dell intervento Dati involucro trasparente Facciata NORD - EST 36 vetrate 150 m 2 Facciata SUD - OVEST 29 vetrate 100 m 2 Facciata SUD EST 23 vetrate 42 m 2 Facciata EST 12 vetrate 25m 2 Lucernaio 80 vetrate 211 m 2 TOTALE 180 Vetrate 528 m 2 LUCERNARIO FINESTRE A NASTO SILVER 8 G=0.5 G=0.06 Bronzo 20 G=0.75 G=0.12 Anno 2015

89 Descrizione dell intervento Riepilogo dell intervento Dati involucro trasparente Facciata NORD - EST 36 vetrate 150 m 2 Facciata SUD - OVEST 29 vetrate 100 m 2 Facciata SUD EST 23 vetrate 42 m 2 Facciata EST 12 vetrate 25m 2 Lucernaio 80 vetrate 211 m 2 TOTALE 180 Vetrate 528 m 2 LUCERNARIO FINESTRE A NASTRO FACCIATA CONTINUA SILVER 8 G=0.5 G=0.06 Bronzo 20 G=0.75 G=0.12 SNPR 70 G=0.70 G=0.30 Anno 2015

90 Monitoraggio Per valutare l efficacia della tecnologia sono state Criteri di POSIZIONAMENTO monitorate le seguenti grandezze fisiche: Irraggiamento Esterno Temperature superficiale copertura Temperature dell aria interna dei due piani Umidità Interna dei due piani Anno 2015

91 Posa in opera Involucro opaco: copertura La lavorazione comprendere la fase di: PULIZIA della superficie Pulizia con spazzola metallica Pulizia con idropulitrice Evidenza della lavorazione Anno 2015

92 Posa in opera Involucro opaco: copertura La lavorazione comprendere la fase di: Prima mano di PRIMER Verifica della T sup. Stesura con pennello Evidenza prima mano di PRIMER Evidenza seconda mano di PRIMER Anno 2015

93 Posa in opera Involucro opaco: copertura Riepilogando le fasi della lavorazioni si ottengono le seguenti finiture: 0 STRATIGRAFIA DELLO STRATO TERMORIFLETTENTE Tempo ZERO Fase di PULIZIA Mano di PROOF 1 mano di PRIMER 1^ mano di TOP COAT 2^ Mano di TOP COAT Anno 2015

94 Posa in opera Involucro opaco: copertura Zona A Vengono riportati alcuni momenti significativi della posa in opera della lavorazione. Temperatura superficiale PROOF = 70,2 C Temperatura superficiale copertura pulita = 50 C Temperatura superficiale TOP COAT = 36.6 C Anno 2015

95 Posa in opera Involucro opaco: copertura Zona A Vengono riportati alcuni momenti significativi della posa in opera della lavorazione. Evidenza degli strati del rivestimento Evidenza lavorazione in corda (1) Evidenza lavorazione in corda (2) Evidenza lavorazione in corda (3) Anno 2015

96 Posa in opera Involucro trasparente: Lucernario Vengono riportati alcuni momenti significativi della posa in opera della lavorazione. Evidenza pulizia della vetrata Evidenza posa della pellicola Evidenza raclatura della pellicola Evidenza della lavorazione Anno 2015

97 Posa in opera pellicola SNPR70 neutra Involucro trasparente: Facciata continua Vengono riportati alcuni momenti significativi della posa in opera della lavorazione. Evidenza lavorazione (1) Evidenza lavorazione (2) Evidenza lavorazione (3) Evidenza FINE LAVORO Anno 2015

98 Test efficienza pellicola SNPR70 Involucro trasparente: Facciata continua Vengono riportati alcuni momenti significativi della posa in opera della lavorazione. RIDUZIONE IRRAGGIAMENTO INTERNO PARI AL 75% SENZA PELLICOLA CON SNPR 70 Irragg. = 241 W/m 2 Irragg. = 60 W/m 2 Anno 2015

99 Posa in opera pellicola Bronzo 20 Involucro trasparente: Finestre a nastro Vengono riportati alcuni momenti significativi della posa in opera della lavorazione. Evidenza lavorazione in corso Evidenza della lavorazione (2) Evidenza della lavorazione (1) Anno 2015

100 Risultati Monitoraggio: Misure in copertura Sono pubblicate le rielaborazioni dei dati registrati dal 20 Giugno al 5 Ottobre. Prima Durante Dopo Irraggiamento est. idem Tsup esterna - 33 C Tsup interna - 10 C Anno 2015

101 Risultati Monitoraggio: Temperature Ambiente Interne Sono pubblicate le rielaborazioni dei dati registrati dal 20 Giugno al 5 Ottobre. Prima T amb Soppalco Durante Picchi di 40 C Dopo T amb PT Anno 2015

102 Risultati Monitoraggio: Temperature Ambiente Interne Sono pubblicate le rielaborazioni dei dati registrati dal 20 Giugno al 5 Ottobre. Prima T amb Soppalco Durante Picchi 28 C Dopo T amb PT Anno 2015

103 Risultati Monitoraggio: Temperature Ambiente Interne Sono pubblicate le rielaborazioni dei dati registrati dal 20 Giugno al 5 Ottobre. Prima T amb Soppalco Durante Picchi 36 C Dopo T amb PT Anno 2015

104 Risultati Monitoraggio: Temperature Ambiente Interne Sono pubblicate le rielaborazioni dei dati registrati dal 20 Giugno al 5 Ottobre. Prima T amb Soppalco Durante Picchi 28 C Dopo T amb PT Anno 2015

105 Risultati Monitoraggio: Umidità ambiente interno Sono pubblicate le rielaborazioni dei dati registrati dal 20 Giugno al 5 Ottobre. Prima Hum amb Soppalco Durante Dopo Hum amb PT Anno 2015

106 Risultati Riepilogo dati di monitoraggio In conclusione attraverso la riqualificazione energetica dell involucro ha: riduzione temperatura superficiale esterna : picco di 33 C T max, senza Proflexum 68 C T max, con Proflexum 35 C riduzione temperatura ambiente soppalco: picco di 8 C T max, senza Proflexum 38 C T max, con Proflexum 30 C riduzione temperatura ambiente piano terra: picco di 5 C T max, senza Proflexum 39 C T max, con Proflexum 34 C Anno 2015

107 Risultati Riepilogo dati di monitoraggio In conclusione attraverso la riqualificazione energetica dell involucro si è ottenuto una: riduzione temperatura media dell aria dei circa mc d aria trattata riduzione media di - 4,2 C Anno 2015

108 Risparmio energetico ottenibile: dal 30% al 50% di risparmio sui costi di raffrescamento con impianto esistente nuova progettazione con gruppi frigo molto più piccoli minor produzione di CO2 Anno 2015

109 A 15 anni B Anno 2015

110 Anno 2015

111 Anno 2015

112 Museo Mart -Rovereto Politecnico Milano - Bovisa APSP Borgo Valsug. TN Bauli Spa - Verona GrandAffi VR Anno 2015

113 ITT Bolzano Dipartimento di Fisica - GE Wuerth Roma Intesa S.Paolo PD Bauli Spa - Verona A22 Trento Trentino Trasporti CNR Torvergata RM Anno 2015

114 senza pellicola 255 Wmq. Installazioni con SNPR 70 Ug.5.8 RE = 58% con pellicola SNPR Wmq. Bolzano Ug.1.1 RE = 70% Ferrara Ug.1.0 RE = 72% Anno 2015

115 Cividale Spa UD ASL 3 Genova BNL Roma MC Quay Roma Anno 2015

116 Risparmio energetico ottenibile: dal 30% al 50% di risparmio sui costi di raffrescamento con impianto esistente nuova progettazione con gruppi frigo molto più piccoli minor produzione di CO2 Anno 2015

117 Pellicole antisolari da esterni: GARANZIA SU PRODOTTO + POSA IN OPERA Garanzia del produttore: Garanzia dell installatore: durata media effettiva: 10 anni 10 anni 15 anni Garanzie valide per posa in verticale Anno 2015

118 Polishield: GARANZIA SU PRODOTTO + POSA IN OPERA Garanzia del produttore: Garanzia dell installatore: Durata media effettiva: 5 anni 5 anni >10 anni Garanzie valide per posa in orizzontale Anno 2015

119 Serisolar ProfleXum GARANZIA SU PRODOTTO + POSA IN OPERA Garanzia del produttore: Garanzia dell installatore: Durata media effettiva: 15 anni 15 anni 25 anni Garanzie valide per posa in orizzontale Anno 2015

120 Trento - Milano - Venezia - Firenze - Roma grazie per l attenzione Anno 2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015

LE NUOVE REGOLE DEL GIOCO PER L EDILIZIA Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Efficienza energetica e acustica dopo il DM 26/06/2015 Schermature solari per superfici trasparenti, traslucide ed opache a lunga durata. Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale

Dettagli

ANIT RISPONDE Le schermature solari passive per l efficientamento dell involucro edilizio Dott. Claudio Marsilli

ANIT RISPONDE Le schermature solari passive per l efficientamento dell involucro edilizio Dott. Claudio Marsilli Le schermature solari passive per l efficientamento dell involucro edilizio Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della società da esso rappresentata. Nessuna

Dettagli

Schermatura solare passiva dell involucro edilizio

Schermatura solare passiva dell involucro edilizio PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO Schermatura solare passiva dell involucro edilizio Amm. Serisolar Diritti d autore: la presente presentazione è proprietà intellettuale dell autore e/o della

Dettagli

AGENZIA PER L ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. La schermatura solare passiva in edilizia

AGENZIA PER L ENERGIA E LO SVILUPPO SOSTENIBILE. La schermatura solare passiva in edilizia Vision Crediamo che occuparci di risparmio energetico significhi occuparci del futuro della società e della qualità della vita nostra e dei nostri figli. Mission Offrire ai nostri clienti prodotti e servizi

Dettagli

La schermatura solare delle superfici trasparenti e opache

La schermatura solare delle superfici trasparenti e opache Le criticità estive degli edifici isolati, non schermati La schermatura solare delle superfici trasparenti e opache Paradosso in edilizia: Più rispetteremo i parametri energetici invernali, migliorando

Dettagli

BIOCASA FELICE. La schermatura solare degli edifici

BIOCASA FELICE. La schermatura solare degli edifici Paradosso in edilizia: Quanto più rispetteremo i parametri energetici invernali migliorando i valori di trasmittanza delle pareti opache e trasparenti (con vetri basso emissivi)....meno riusciremo a rispettare

Dettagli

Il ruolo dell isolamento nel comportamento termico dell edificio

Il ruolo dell isolamento nel comportamento termico dell edificio KLIMAHOUSE 2007 CONVEGNO FAST Prestazioni estive dell involucro edilizio: soluzioni innovative per la progettazione Il ruolo dell isolamento nel comportamento termico dell edificio edificio durante la

Dettagli

Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera. Arch. Alessandro SIBILLE

Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera. Arch. Alessandro SIBILLE Prestazione Energetica attraverso la progettazione accurata e cura dei dettagli in opera Arch. Alessandro SIBILLE Torino, 27 novembre 2016 Come abbiamo costruito fino a ieri/oggi? COME SI COMPORTANO GLI

Dettagli

Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri. Approfondimenti progettuali G012 Relazione preliminare fisica dell edificio

Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri. Approfondimenti progettuali G012 Relazione preliminare fisica dell edificio Aeroporto di Venezia Ampliamento del Terminal passeggeri Approfondimenti progettuali G012 Relazione preliminare fisica dell edificio INDICE 0. PREMESSA... 4 1. METODOLOGIA DI CALCOLO... 5 1.1. Software

Dettagli

MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti

MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti Roma, 14-04-2016 Le sfide dell edilizia del futuro Riqualificazione, tecnologie,

Dettagli

Valutazioni sulla Prestazione Energetica

Valutazioni sulla Prestazione Energetica Valutazioni sulla Prestazione Energetica Efficienza energetica nelle costruzioni in laterizio Il Centro Servizi Comunali di Sulmona ENEA UTEE-ERT Gaetano Fasano Carlo Romeo Workshop ENEA Costruire in laterizio

Dettagli

Vetrate per l edilizia

Vetrate per l edilizia Ingegneria del vetro V.M. Sglavo UNITN 2012 Vetrate per l edilizia Caratteristiche tecniche fondamentali! - sicurezza! - resistenza meccanica! - trasmissione luminosa! progettazione - prestazioni termiche!

Dettagli

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass.

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass. NANO COAT GLASS UNA TECNOLOGIA PER LA SCHERMATURA DEI VETRI Noka, nella ricerca continua di prodotti per l efficienza

Dettagli

Pellicole con prestazioni superiori

Pellicole con prestazioni superiori Pellicole con prestazioni superiori Il tuo lavoro. La tua vita. La protezione dal calore. Il risparmio energetico. Top Film sviluppa soluzioni tecniche avanzate per la protezione delle superfici vetrate

Dettagli

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat.

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat. SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Glass Nano Coat. GLASS NANO COAT BAROZZI Group, nella ricerca continua di prodotti per l efficienza energetica, promuove l utilizzo

Dettagli

Strategie di progettazione e valutazione dei contributi energetici

Strategie di progettazione e valutazione dei contributi energetici Strategie di progettazione e valutazione dei contributi energetici Corso PROBIOS CARRARA SETTEMBRE 2006 A cura del Via Rossini, 16 Ronchi Massa INTRODUZIONE La progettazione di nuovi fabbricati o la ristrutturazione

Dettagli

Energy-Efficient Building Design. Metodologie per infrastrutture complesse e di pregio architettonico

Energy-Efficient Building Design. Metodologie per infrastrutture complesse e di pregio architettonico Energy-Efficient Building Design Metodologie per infrastrutture complesse e di pregio architettonico In questo lavoro vengono presentate metodologie di analisi relative all efficientamento energetico su

Dettagli

KLIMAHOUSE Costruire il futuro

KLIMAHOUSE Costruire il futuro SERRAMENTI PER MIGLIORARE L EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI corretta applicazione Roma 24 ottobre Palazzo dei Congressi EUR 03.11.2008 1 1 Consumo per riscaldamento in Italia in kw/mq*a 250 200 150

Dettagli

Obiettivo Confort degli utenti. Prestazioni attese dall involucro. Valutazione delle condizioni al contorno

Obiettivo Confort degli utenti. Prestazioni attese dall involucro. Valutazione delle condizioni al contorno Obiettivo Confort degli utenti Prestazioni attese dall involucro Strutture opache verticali U < 0,20 W/(mq K) Variare l involucro in funzione dell esposizione Sistemi di schermatura/captazione solare Sistemi

Dettagli

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche

prof. ing. Anna Magrini Il progetto del recupero: problematiche prof. ing. Anna Magrini Università degli Studi di Pavia Il progetto del recupero: problematiche Efficienza energetica dell involucro edilizio Edificio degli anni 1950-80 200-250 kwh/m 2 a Legge 373 / 1976

Dettagli

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE IVAN MELIS SIRAP INSULATION Srl DA OGGI AL FUTURO: GLI SCENARI VIRTUOSO E DELL INDIFFERENZA IVAN MELIS Earth Overshoot Day del Global Footprint Network (GFN) DIRETTIVA

Dettagli

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO

EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO ECO-CASE EDILCLIMA EDIFICI A CONSUMO ENERGETICO QUASI ZERO PLANIMETRIA PRELIMINARE Tenendo conto dei vincoli legati al lotto si è definita una soluzione planimetrica di massima. SCELTA DELLA TIPOLOGIA

Dettagli

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE

ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE L EDILIZIA VERSO IL 2020 Nuove prestazioni, adempimenti burocratici e soluzioni tecniche ISOLANTI LEGGERI E STRUTTURE MASSIVE IVAN MELIS SIRAP INSULATION Srl Diritti d autore: la presente presentazione

Dettagli

I consumi energetici per l illuminazione degli

I consumi energetici per l illuminazione degli I consumi energetici per l illuminazione degli edifici: strategie per migliorare l efficienza Simone Secchi Dipartimento di Tecnologie dell Architettura e Design Pierluigi Spadolini Università di Firenze

Dettagli

sistemi filtranti forte riduzione del carico energetico estivo degli edifici vetrati Pellicole schermanti e Cool Roof ad alto risparmio energetico

sistemi filtranti forte riduzione del carico energetico estivo degli edifici vetrati Pellicole schermanti e Cool Roof ad alto risparmio energetico sistemi filtranti forte riduzione del carico energetico estivo degli edifici vetrati 1 Paradosso in edilizia: Quanto più rispetteremo i parametri energetici invernali migliorando i valori di trasmittanza

Dettagli

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA

INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA ENERGIA E COSTRUITO INTRODUZIONE CRITERI PRINCIPALI PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Trasmissione del calore Ventilazione Apporti per orientamento Apporti edilizi passivi Apporti energetici interni Tecnologie

Dettagli

solar control Technology

solar control Technology solar control Technology swiss Innovative Technologies NANO COAT GLASS IR SOLAR CONTROL TECHNOLOGY La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass IR Le superfici trasparenti di un edificio

Dettagli

L efficienza energetica negli edifici

L efficienza energetica negli edifici L efficienza energetica negli edifici Ing. Stefano ANZOLA ENEA C.R. Saluggia stefano.anzola@enea.it Ispra (VA), 14 maggio 2012 Che cosa è l efficienza energetica? Rappresenta la capacità dell edificio

Dettagli

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB

PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB PROGETTAZIONE INTEGRATA DI UN EDIFICIO NZEB Arch. Luca Berra Edilclima 23 Ottobre Conferenza ENERMANAGEMENT 2018 Edifici NZEB Render Edifici NZEB Planimetria Tipologia costruttiva e impiantistica L intervento

Dettagli

Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari

Parma, 29 maggio CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB. Prof. Antonio Frattari Parma, 29 maggio 2013 CasaZeroEnergy un prototipo di NZEB Prof. Antonio Frattari Caratteristiche principali di un NZEB sono: _ la progettazione secondo i principi della bioclimatica, _ l uso di materiali

Dettagli

4. Serramenti, porte e finestre (strutture finestrate)

4. Serramenti, porte e finestre (strutture finestrate) 4. Serramenti, porte e finestre (strutture finestrate) 4.1. Introduzione Oltre alla realizzazione di un buon isolamento nelle pareti, nei pavimenti e nei soffitti (strutture opache) è necessario anche

Dettagli

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento

Linee guida verifiche DGP n. 162 del Provincia di Trento Linee guida verifiche DGP n. 162 del 12.2.2016 Provincia di Trento 1) Impostare nella scheda regime normativo il decreto nazionale D. Interm. 26/06/2015 per quanto riguarda le verifiche di legge; 2) Abilitare

Dettagli

Ispezione Termografica presso Residenza Lo Presti Via Arch. Broglio 24 Treviolo (BG)

Ispezione Termografica presso Residenza Lo Presti Via Arch. Broglio 24 Treviolo (BG) Ispezione Termografica presso Residenza Lo Presti Via Arch. Broglio 24 Treviolo (BG) in data 07/03/2008 eseguita da: Ing. Mirko Berizzi Ufficio Tecnico Vanoncini Spa Foto dell Edificio (Fronte Sud) Report

Dettagli

Primi parametri di controllo

Primi parametri di controllo Adriano Magliocco ELEMENTI DI PROGETTAZIONE BIOCLIMATICA Primi parametri di controllo S/V orientamento posizione delle aperture Confronti tra diverse soluzioni con modelli semplificati: 0 guadagni interni,

Dettagli

Lecce, 3 Aprile Arianna Brambilla Politecnico di Milano

Lecce, 3 Aprile Arianna Brambilla Politecnico di Milano Lecce, 3 Aprile 2014 Il protocollo Active House in clima mediterraneo: ricerche e sperimentazioni sviluppate nel laboratorio VeluxLAB al Politecnico di Milano Arianna Brambilla Politecnico di Milano Non

Dettagli

PROTETTIVI ULTRARIFLETTENTI

PROTETTIVI ULTRARIFLETTENTI RIFLETTANZA SOLARE, EMISSIVITA TERMICA Il calore irradiato dal sole è in parte riflesso ed in parte assorbito: la copertura cede il calore assorbito all ambiente esterno per convezione (ovvero per i moti

Dettagli

Soluzioni ad alte prestazioni per vetrate. Pellicole a controllo solare.

Soluzioni ad alte prestazioni per vetrate. Pellicole a controllo solare. Soluzioni ad alte prestazioni per vetrate. Pellicole a controllo solare. 2019 Migliora il comfort e la produttività con le pellicole a controllo solare. Aggiungere colore al vetro contro la sostituzione:

Dettagli

Prof. Arch. Gianfranco Cellai

Prof. Arch. Gianfranco Cellai Prof. Arch. Gianfranco Cellai La strategia del controllo dei consumi energetici Si configura una azione a tridente per una efficace, duratura e progressiva limitazione dei consumi di energia nel settore

Dettagli

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici

Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici Gli adempimenti della nuova disciplina regionale in materia di efficienza energetica degli edifici D.d.u.o. 6480/2015 maggio 2016 - Documento ad uso del Sistema associativo lombardo - Si riportano nel

Dettagli

V.M. Sglavo UNITN Proprietà termiche W m -1 K. Glass science, 2nd edition, R.H. Doremus, J. Wiley and Sons, 1994!

V.M. Sglavo UNITN Proprietà termiche W m -1 K. Glass science, 2nd edition, R.H. Doremus, J. Wiley and Sons, 1994! Proprietà termiche V.M. Sglavo UNITN 2012 80-90 0.71 0.96 1.05 1.38 W m -1 K Glass science, 2nd edition, R.H. Doremus, J. Wiley and Sons, 1994! parete verticale vetrata! h i d 1 d 2 R s s h e interno!

Dettagli

Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica

Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica Sistemi per serramenti ad alta efficienza energetica Il patrimonio edilizio nazionale. Destinazioni d uso Il patrimonio edilizio italiano occupa circa 4 miliardi m3 del territorio nazionale Gli immobili

Dettagli

La riqualificazione energetica del patrimonio esistente. Strategie ed esperienze a confronto

La riqualificazione energetica del patrimonio esistente. Strategie ed esperienze a confronto La riqualificazione energetica del patrimonio esistente. Strategie ed esperienze a confronto Sezione Architettura Centro Ricerche Architettura>Energia Risparmio energetico in edilizia Esigenze ed opportunità

Dettagli

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici

Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici Presentazione di casi studio in applicazione delle novità normative sui requisiti minimi di prestazione energetica degli edifici Arch. Erika Favre - COA energia Finaosta S.p.A. L edificio oggetto di intervento

Dettagli

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA: CRITICITA ED OPPORTUNITA

LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA: CRITICITA ED OPPORTUNITA LA CERTIFICAZIONE ENERGETICA: CRITICITA ED OPPORTUNITA RIFLESSIONI SULL EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA in materia di rendimento energetico nell edilizia e sulla relativa applicazione in clima mediterraneo

Dettagli

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TRASFORMARE IL RISPETTO DELLE NORME IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA FEDERICA FINANZIERI STUDIO AMATI ARCHITETTI

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO TRASFORMARE IL RISPETTO DELLE NORME IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA FEDERICA FINANZIERI STUDIO AMATI ARCHITETTI PRESENTAZIONE DEL PROGETTO SESTA PORTA A PISA TRASFORMARE IL RISPETTO DELLE NORME IN UNA OPPORTUNITA DI CRESCITA FEDERICA FINANZIERI STUDIO AMATI ARCHITETTI Il gruppo di progettazione è composto da: Studio

Dettagli

UN PALAZZO STORICO IN CLASSE CASACLIMA A

UN PALAZZO STORICO IN CLASSE CASACLIMA A UN PALAZZO STORICO IN CLASSE CASACLIMA A Risanamento energetico di Palazzo Zerboni in Borgosesia (VC) INVOLUCRO: i vincoli di progetto architettonici facciate tutelate dalle belle arti: IMPOSSIBILITA DI

Dettagli

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA

L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA L ENERGIA SMART: EFFICIENZA, INNOVAZIONE, SOSTENIBILITA UTEE UNITA TECNICA EFFICIENZA ENERGETICA A che punto siamo nell edilizia Arch. Gaetano Fasano Roma 14 maggio 2015 EFFICIENZA ENERGETICA e RISPARMIO

Dettagli

PRESTAZIONI E SCELTA DEI COMPONENTI TRASPARENTI DELL INVOLUCRO

PRESTAZIONI E SCELTA DEI COMPONENTI TRASPARENTI DELL INVOLUCRO UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI ARCHITETTURA Lezioni del Laboratorio integrato di progettazione tecnologica 2018-19 Modulo Tecnologie innovative per l Architettura PRESTAZIONI E SCELTA DEI

Dettagli

(Ve) volume riscaldato edificio esistente comprensivo di palestra, mensa e auditorium: m

(Ve) volume riscaldato edificio esistente comprensivo di palestra, mensa e auditorium: m Con riferimento al DGR Lombardia n 8/8745 del 22/12/2008 paragrafo 5, si verificano di seguito i valori di trasmittanza termica (U) dell involucro, in funzione della fascia climatica di riferimento. (Ve)

Dettagli

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche

Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche Parma, 6 giugno 2012 Auditorium Polifunzionale Università degli Studi di Parma INTERVENTO DI GIORGIO PAGLIARINI Edifici a energia quasi zero: scelte progettuali e soluzioni tecnologiche Edificio a energia

Dettagli

Descrizione dello studio

Descrizione dello studio GRUPPO DI LAVORO STUDIO ESTIVO DEGLI EDIFICI Spett.li Aziende, di seguito Vi riportiamo una sintesi dello studio in corso. Descrizione dello studio Lo studio analizza il caso di edifici di nuova costruzione

Dettagli

Il ruolo delle schermature solari nel bilancio energetico dell'edificio

Il ruolo delle schermature solari nel bilancio energetico dell'edificio PADOVA 24 MARZO Ing. Domenico Pepe Il ruolo delle schermature solari nel bilancio energetico dell'edificio In Italia chi produce CO 2? Impiaghi finali di energia per settore, anno 2011 Totale 134,9 Mtep

Dettagli

solare per l architettura mediterranea

solare per l architettura mediterranea I sistemi di protezione solare per l architettura mediterranea Vantaggi e criticita' di schermature solari e altri sistemi di protezione per l'architettura mediterranea Sistemi di protezione solare come

Dettagli

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2

S/V. Superficie esterna tot. m 2. m 3. 8 unità separate ,2 Requisiti progettuali ed operativi per la sostenibilità degli edifici Prof.Luigi Bruzzi Requisiti progettuali (Progetto) Fattore di forma Esposizione (punti cardinali) Isolamento termico (pareti opache

Dettagli

98 Space Zero è prodotta nella versione Style.

98 Space Zero è prodotta nella versione Style. 98SPACE ZERO 1 2 3 4 1. Vetro camera Con vetro basso emissivo lato interno 4-15 - 4-15 - 4 con Gas Argon (optional) 2. Spessore 98 mm 3. RIVESTIMENTO IN alluminio 4. Cornice coprifilo complanare al telaio

Dettagli

WineCenter a Caldaro

WineCenter a Caldaro WineCenter a Caldaro Il progetto: Il WineCenter a Caldaro è il nuovo punto vendita della cantina sociale di Caldaro strategicamente posizionato vicino alla Strada che porta al centro di Caldaro e al Lago

Dettagli

Social Housing Firenze Efficienza Energetica Tipologia in linea Logge Brise soleil Isolamento a cappotto Comfort estivo Riccardo Roda Eos Consulting

Social Housing Firenze Efficienza Energetica Tipologia in linea Logge Brise soleil Isolamento a cappotto Comfort estivo Riccardo Roda Eos Consulting Urbanistica visioni urbane social housing centri commerciali 382 marzo 2013 A ROMA BIENNALE DI URBANISTICA A COMO MOSTRA VISIONI URBANE A Firenze social housing tecnologia smart grid Progetto Centri commerciali

Dettagli

INSTALLAZIONE SULLE FACCIATE VETRATE ED SUGLI INFISSI ESPOSTI

INSTALLAZIONE SULLE FACCIATE VETRATE ED SUGLI INFISSI ESPOSTI Piano Operativo Interregionale "Energie rinnovabili e risparmio energetico" FESR 2007-2013 Dipartimento per l'energia MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO MiSe-DGENRE INSTALLAZIONE SULLE FACCIATE VETRATE

Dettagli

EFFICIENZA ENERGETICA NUOVE OPPORTUNITÀ CON LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI

EFFICIENZA ENERGETICA NUOVE OPPORTUNITÀ CON LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI Dipartimento di Architettura SEMINARIO EFFICIENZA ENERGETICA NUOVE OPPORTUNITÀ CON LA CERTIFICAZIONE DEGLI EDIFICI CAGLIARI 13 MAGGIO 2008 EFFICIENZA ENERGETICA DEGLI EDIFICI IN SARDEGNA Relatori: Prof.

Dettagli

Le prestazioni dell involucro

Le prestazioni dell involucro Le prestazioni dell involucro Componenti opachi Coefficiente di conduzione λ (W/mK) Conduttanza C (W/m 2 K) Densità ρ (kg/m 3 ) Inerzia termica Calore specifico c p (J/kg K) Permeabilità al vapor d acqua

Dettagli

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE E RIQUALIFICAZIONE MIGLIORAMENTO DELLA PRESTAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI PORTICI TEATRO COMUNALE I DE FILIPPO DECRETO REQUISITI MINIMI ( D.I. 26/06/2015) Metodologie di calcolo

Dettagli

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica

Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica Il risparmio energetico nei Comuni: possibilità di attuazione pratica Milano, 18 Novembre 2009 Ing. Paolo Migliavacca Rockwool Italia S.p.A. Consumi di energia in Europa L Europa è responsabile del 15%

Dettagli

4. Presentazione prodotti Collettore a tubi aurotherm exclusiv VTK 570: presentazione del prodotto

4. Presentazione prodotti Collettore a tubi aurotherm exclusiv VTK 570: presentazione del prodotto Collettore a tubi aurotherm exclusiv VTK 570: presentazione del prodotto Caratteristiche Collettore a tubi ad alto vuoto a passaggio diretto, consistente in 6 tubi collettore Specchio esterno CPC (Compound

Dettagli

IL VETRO. 1Bioecocompatibilità. 1. Il controllo termico

IL VETRO. 1Bioecocompatibilità. 1. Il controllo termico SCHEDA 10 IL VETRO A. Catani by Mondadori Education S.p.A. - MIlano Il vetro è un materiale inerte, che non emette sostanze nocive, che possiede significative potenzialità di utilizzo in campo edile, ma

Dettagli

Le nuove norme - che cosa cambia Walter Grassi

Le nuove norme - che cosa cambia Walter Grassi Seminario Efficienza energetica e certificazione: una realtà possibile che cosa cambia Le nuove norme - che cosa cambia Walter Grassi w.grassi@ing.unipi.it Camera di Commercio Pisa Azienda Speciale Borsa

Dettagli

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni

UNIAMO LE ENERGIE ottobre 2009 Torino Esposizioni UNIAMO LE ENERGIE 7-11 ottobre 2009 Torino Esposizioni 7 ottobre 2009 Torino Esposizioni Verso gli obiettivi 20/20/20. Le disposizioni attuative della Legge 13 e la revisione dello Stralcio di piano per

Dettagli

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE

MISSION: SOSTENIBILITA AMBIENTALE E ALIMENTARE LOCATION La Residenza Sant Eufemia sorge nel Comune di Correzzana, Provincia di Monza e Brianza, all incrocio tra Via Principale e Via S. Eufemia. L area è collocata in posizione centrale rispetto allo

Dettagli

La ricerca applicata alla politica energetica: domotica ed edifici a risparmio energetico

La ricerca applicata alla politica energetica: domotica ed edifici a risparmio energetico Trento 12 Ottobre 2006 L energia costa?... Risparmiare si può La ricerca applicata alla politica energetica: domotica ed edifici a risparmio energetico Prof. Antonio Frattari Centro Universitario Edifici

Dettagli

Napoli, 25 marzo ModelHome Un esperimento vale più di mille teorie. Erika Galdi

Napoli, 25 marzo ModelHome Un esperimento vale più di mille teorie. Erika Galdi Napoli, 25 marzo 2014 ModelHome 2020 Un esperimento vale più di mille teorie Erika Galdi One experiment is better than a thousand expert assumptions Villum Kann Rasmussen, Founder of VELUX COMFORT Luce

Dettagli

LA LINEA CASA BENESSERE DI CVR

LA LINEA CASA BENESSERE DI CVR MATERIALI INNOVATIVI AD ELEVATE PRESTAZIONI PER IL MIGLIORAMENTO DEL COMFORT ABITATIVO: I cool materials e gli intonaci isolanti LA LINEA CASA BENESSERE DI CVR sommario I. OBIETTIVI DELLA RICERCA dal 2012

Dettagli

SFASAMENTO DELLE COPERTURE IN LEGNO E DI STRUTTURE LEGGERE. Ing. Michele Locatelli - Direttore Tecnico Esse Solai S.r.l.

SFASAMENTO DELLE COPERTURE IN LEGNO E DI STRUTTURE LEGGERE. Ing. Michele Locatelli - Direttore Tecnico Esse Solai S.r.l. SFASAMENTO DELLE COPERTURE IN LEGNO E DI STRUTTURE LEGGERE Ing. Michele Locatelli - Direttore Tecnico Esse Solai S.r.l. PECULIARITA DELLE STRUTTURE LEGGERE DI CHIUSURA DELL INVOLUCRO EDILIZIO Negli ultimi

Dettagli

Evoluzione tecnologica e prestazionale dei serramenti

Evoluzione tecnologica e prestazionale dei serramenti Evoluzione tecnologica e prestazionale dei serramenti Corso della Fondazione degli Architetti della Toscana Gianfranco Cellai Laboratorio di Fisica Ambientale per la Qualità Edilizia Università di Firenze

Dettagli

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università di Modena e Reggio Emilia

Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Ingegneria Meccanica e Civile Università di Modena e Reggio Emilia Oggetto: Report: Monitoraggio Temperature ed Indagine Termografica Responsabile: Antonio Libbra Committente: Barozzi Vernici

Dettagli

Ing. GIUSEPPE DESOGUS - LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE TECNOLOGICA PRESTAZIONI COMPONENTI TRASPARENTI. 2

Ing. GIUSEPPE DESOGUS - LABORATORIO INTEGRATO DI PROGETTAZIONE TECNOLOGICA PRESTAZIONI COMPONENTI TRASPARENTI. 2 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI ARCHITETTURA Lezioni del Laboratorio integrato di progettazione tecnologica 2017-18 Modulo Tecnologie innovative per l Architettura PRESTAZIONI E SCELTA DEI

Dettagli

Il ruolo delle schermature solari nel bilancio energetico dell'edificio

Il ruolo delle schermature solari nel bilancio energetico dell'edificio TORINO, 27 OTTOBRE 2016 Ing. Domenico Pepe Il ruolo delle schermature solari nel bilancio energetico dell'edificio In Italia chi produce CO 2? Impiaghi finali di energia per settore, anno 2011 Totale 134,9

Dettagli

Controllo di soleggiamento e ventilazione dell involucro edilizio

Controllo di soleggiamento e ventilazione dell involucro edilizio Dipartimento di Architettura e Territorio - darte Corso di Laurea in Architettura (ciclo unico) Classe LM-4 Progettazione di sistemi costruttivi Prof. Adriano Paolella Controllo di soleggiamento e ventilazione

Dettagli

ENEA DUEE SIST NORD Carlo Alberto Campiotti

ENEA DUEE SIST NORD Carlo Alberto Campiotti Carlo Alberto Campiotti L impiego del verde nelle città ha sempre avuto la funzione primaria di decoro urbano. Negli ultimi anni, anche grazie a direttive europee in merito, l elemento vegetale ha acquisito

Dettagli

HISTORICAL AND EXISTING BUILDINGS. DESIGNING THE RETROFIT. An overview from energy performances to indoor air quality. Roma 2014, 26th 28th february

HISTORICAL AND EXISTING BUILDINGS. DESIGNING THE RETROFIT. An overview from energy performances to indoor air quality. Roma 2014, 26th 28th february HISTORICAL AND EXISTING BUILDINGS. DESIGNING THE RETROFIT. An overview from energy performances to indoor air quality. Roma 2014, 26th 28th february Upgrading 20 th Century Historic Buildings in Accordance

Dettagli

Le condizioni climatiche estreme

Le condizioni climatiche estreme Le condizioni climatiche estreme Finestre e protezioni esterne per la neve, il freddo o il caldo Proteggersi dal freddo o dal caldo Quanto è bello addormentarsi sotto le stelle avendo la sensazione di

Dettagli

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A

ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A ESEMPI COSTRUTTIVI CON SISTEMA A SECCO IN T O S C A N A arch. Alessandro Panichi Docente di TECNICHE DEL CONTROLLO AMBIENTALE Dipartimento TAeD Universita di Firenze D. LEG.VI 192 2005 / 311 2006 Allegato

Dettagli

La riqualificazione energetica della finestra

La riqualificazione energetica della finestra Involucro La riqualificazione energetica della finestra Gli interventi di riqualificazione energetica del sistema finestra richiedono particolare attenzione, in particolare quando si deve intervenire anche

Dettagli

Distributori Italia prodotti. SKY-TILE Bioclimatic Modular Skylights. Ecosolux s.r.l. Via Catone, Milano Tel

Distributori Italia prodotti. SKY-TILE Bioclimatic Modular Skylights. Ecosolux s.r.l. Via Catone, Milano Tel PARAMETRI PRINCIPALI PER MODELLI DI SIMULAZIONE - Dimensioni della stanza - Altezza totale - Condizioni del cielo soleggiato - Fattore di mantenimento - Trasmissione della luce attraverso il vetro - Riflessione

Dettagli

Schermature Solari. Autore / Autori / Unità: R. Giammusso, D. Prisinzano, G. Azzolini DUEE-SPS-SAP

Schermature Solari. Autore / Autori / Unità: R. Giammusso, D. Prisinzano, G. Azzolini DUEE-SPS-SAP Schermature Solari Applicazione per il calcolo del risparmio energetico per componenti vetrati installati su pareti verticali ENEA Via Giuliano Romano n.41, Roma 4/4/2019 Autore / Autori / Unità: R. Giammusso,

Dettagli

Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum

Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum Habitat Lab ha ottenuto la certificazione Leed Platinum Con un punteggio di 90 su 110, il più alto in Italia e il secondo in Europa, subito dietro l edificio svedese di Helsingborg, Habitat Lab, il laboratorio

Dettagli

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile

Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Esempi e applicazioni di architettura sostenibile Comune: Montopoli in Val d Arno PI Progetto: Fabbricato per civile abitazione Committente: Anfima sas Zona Climatica: D Gradi Giorno: 1714 Superficie:

Dettagli

Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle

Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle skermatura.it Una schermatura solare è un sistema che permette attraverso la sua azione una risposta dinamica adeguando le radiazioni solari incidenti sulle aperture trasparenti di un edificio al fine

Dettagli

CHEK LIST APE RESIDENZIALE

CHEK LIST APE RESIDENZIALE 1 CHEK LIST APE RESIDENZIALE Ubicazione (indirizzo completo) Ubicazione (piano, interno, scala) Anno di costruzione Dati catastali (Comune, Foglio, P.lla,Sub) DATI GENERALI Categoria Catastale (A/1,A/2,etc.)

Dettagli

CORSO DI FISICA TECNICA

CORSO DI FISICA TECNICA CORSO DI FISICA TECNICA Trasmissione del calore Irraggiamento IRRAGGIAMENTO Trasferimento di energia per onde elettromagnetiche Moto vibratorio delle molecole Tutte le superfici emettono onde elettromagnetiche

Dettagli

Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione

Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione PROGETTARE LA RIQUALIFICAZIONE DELL INVOLUCRO Lastre in policarbonato: caratteristiche e suggerimenti per progettazione ed installazione Ing. Filippo Curbis Technical Service - Covestro S.p.A. Diritti

Dettagli

ANALISI INSTALLAZIONE PELLICOLE A RIFRAZIONE SOLARE CASE-HISTORY

ANALISI INSTALLAZIONE PELLICOLE A RIFRAZIONE SOLARE CASE-HISTORY ANALISI INSTALLAZIONE PELLICOLE A RIFRAZIONE SOLARE CASE-HISTORY 1. PREMESSEOGGETTO Il presente documento costituisce relazione di calcolo energetico ed economico ottenibile dall installazione di pellicole

Dettagli

NUOVO EDIFICIO UNIFAMILIARE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA

NUOVO EDIFICIO UNIFAMILIARE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA Proponente Anna Maria Molinero Progetto Studio Roatta Architetti Associati NUOVO EDIFICIO UNIFAMILIARE AD ALTA EFFICIENZA ENERGETICA / TIPOLOGIA DI EDIFICIO E SUA DESTINAZIONE D USO Nuovo edificio unifamiliare

Dettagli

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci

R E S I D E N Z A. L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci R E S I D E N Z A L E V O L T E BIASSONO Via Gramsci LOCATION La Residenza Le Volte sorge nel Comune di Biassono, Provincia di Monza e Brianza, più precisamente in via Gramsci in una zona totalmente residenziale,

Dettagli

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI

LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI Budrio, 28 Maggio 2014 LE TECNOLOGIE PER L EFFICIENTAMENTO ENERGETICO DEGLI EDIFICI RESIDENZIALI Riqualificare la propria abitazione LA DIAGNOSI ENERGETICA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA Qual è l intervento

Dettagli

La riqualificazione energetica dei condomini

La riqualificazione energetica dei condomini La riqualificazione energetica dei condomini Esempio pratico di una diagnosi energetica in un edificio residenziale Creazione del modello I dati dei consumi La calibrazione del modello Gli interventi migliorativi

Dettagli

NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI)

NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI) NUOVO POLO TERRITORIALE PER LA PRIMA INFANZIA CON ASILO NIDO DI COLOGNO MONZESE (MI) Milano, 7 luglio 2009 Ing. Salvatore CARLUCCI Docente a contratto di Metodi Controllo Ambientale Politecnico di Milano

Dettagli

Integrazione estetica. Integrazione energetica. Intergazione tecnologica. Processo decisionale. Lesson learnt

Integrazione estetica. Integrazione energetica. Intergazione tecnologica. Processo decisionale. Lesson learnt Enzian Office Integrazione estetica Enzian Office è un edificio di 10 piani situato nella zona industriale di Bolzano. Il fabbricato è in gran parte ricoperto di moduli fotovoltaici, integrati nelle facciate

Dettagli