Risoluzione n. 130 del 23/12/11 INPS - Soppressione della causale contributo AGRI-AGRIFONDO AZIENDE AGRICOLE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Risoluzione n. 130 del 23/12/11 INPS - Soppressione della causale contributo AGRI-AGRIFONDO AZIENDE AGRICOLE"

Transcript

1 Risoluzione n. 132 del 29/12/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle sanzioni e degli interessi di cui all articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, ai sensi dell articolo 3-bis, comma 4-bis, del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 462 Risoluzione n. 131 del 27/12/11 Consulenza giuridica Deducibilità dei contributi di previdenza complementare da parte dei lavoratori di prima occupazione - Art. 8, comma 6, del d.lgs. n. 252 del 2005 e art. 10, comma 1, lett. e-bis), del TUIR Risoluzione n. 130 del 23/12/11 INPS - Soppressione della causale contributo AGRI-AGRIFONDO AZIENDE AGRICOLE Risoluzione n. 129 del 22/12/11 Istituzione della causale contributo "ACIM" per il versamento, mediante modello F24, dell anticipazione su somme di cui all articolo 5, comma 4 della legge 23 luglio 1991, n. 223 Risoluzione n. 128 del 20/12/11 Consulenza giuridica - Applicabilità dell esenzione Iva alle prestazioni sanitarie rese dalle farmacie Art. 10, n. 18), del D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 Risoluzione n. 127 del 20/12/11 Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Trattamento fiscale applicabile ai contributi erogati dalla Regione e dagli enti locali per la copertura delle perdite e dei disavanzi di esercizi - Art. 27-bis del D.L. 22 dicembre 1981, n. 786 Risoluzione n. 126 del 16/12/11 Consulenza giuridica - Adempimenti contabili degli enti non commerciali ed obbligo di rendicontazione di cui all'art. 20 del DPR 600/73 Risoluzione n. 125 del 16/12/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute all Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato, ai sensi dell articolo 5, comma 3, del decreto legislativo del 23 dicembre 1998, n / 18

2 Risoluzione n. 124 del 14/12/11 Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n Subentro nel c.d. plafond a seguito di operazione straordinaria di conferimento di ramo d azienda. Articolo 8, primo comma, D.P.R. n. 633 del 1972 Risoluzione n. 123 del 13/12/11 Consulenza giuridica - Uffici dell Amministrazione finanziaria - Individuazione dell ufficio competente a trattare le istanze di rimborso di cui all art. 38 del DPR n. 602 del 1973 nelle ipotesi di mutamento del domicilio fiscale del contribuente Risoluzione n. 122 del 13/12/11 Ammissibilità dell istanza di rimborso dell Iva sull acquisto di beni ammortizzabili da parte di Società di leasing Articolo 30, secondo comma, lettera c), D.P.R. 26 ottobre 1972, n. 633 Risoluzione n. 121 del 13/12/11 Imposta sostitutiva sui finanziamenti a medio e lungo termine DPR 29 settembre 1973, n. 601, articoli 15 e seguenti Contratti conclusi per l estinzione di debiti pregressi Risoluzione n. 120 del 12/12/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi dell articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 Risoluzione n. 119 del 09/12/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24, delle imposte sostitutive di cui all articolo 32, commi 4 bis e 5 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n decreto legge del 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011 n. 106 Risoluzione n. 118 del 09/12/11 Istituzione del codici tributo per l utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d imposta concesso per nuovi investimenti e per la crescita dimensionale delle imprese nel territorio della Regione Siciliana, ai sensi della legge regionale 17 novembre 2009, n / 18

3 Risoluzione n. 117 del 30/11/11 Istituzione dei codici tributo per l utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d imposta di cui all articolo 1, comma 3, del decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 21 novembre Ridenominazione del codice tributo 4035 Risoluzione n. 116 del 30/11/11 Istituzione, ridenominazione e soppressione delle causali contributo, per il versamento, tramite modello F24, dei contributi di spettanza dell Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti Pubblici (INPDAP) Risoluzione n. 115 del 29/11/11 Istituzione, ridenominazione e soppressione delle causali contributo, per il versamento, tramite modello F24EP, dei contributi di spettanza dell Istituto Nazionale di Previdenza per i Dipendenti Pubblici (INPDAP) Risoluzione n. 114 del 29/11/11 Consulenza giuridica Art. 10, primo comma, n. 1), del d.p.r. n. 633 del 1972 Regime IVA prestazioni di servizi relativi alla gestione dei Fondi pensione Risoluzione n. 113 del 29/11/11 Interpello - articolo 11, legge 27 luglio 2000, n Trattamento tributario dell attività di mediazione svolta ai sensi del decreto legislativo 4 marzo 2010, n. 28 Risoluzione n. 112 del 29/11/11 Interpello - interpello ordinario - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n Esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche per gli autoveicoli e i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico - articolo 63, comma 2, della legge 21 novembre 2000, n. 342 Risoluzione n. 111 del 25/11/11 Istituzione della causale contributo HTL1 per il versamento, tramite modello F24, dei contributi di assistenza contrattuale previsti dai contratti collettivi di lavoro, per la provincia di Trento, a favore di Federalberghi Risoluzione n. 110 del 24/11/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, della ritenuta di cui all articolo 23, comma 4, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n / 18

4 Risoluzione n. 109 del 24/11/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24, dell imposta sostitutiva di cui all articolo 15, commi 10- bis e 10- ter, del decreto legge 29 novembre 2008, n articolo 23, commi da 12 a 15, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 Risoluzione n. 106 del 09/11/11 Interpello - ART.11, legge 27 luglio 2000, n Art. 2 del D.P.R. n. 633 del Trattamento fiscale ai fini IVA del costo aggiuntivo per il trasporto dell'energia elettrica addebitato al cliente moroso Risoluzione n. 105 del 31/10/11 Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n Agevolazioni prima casa - Revoca dell'agevolazione Risoluzione n. 104 del 28/10/11 Società cooperative a mutualità prevalente. Agevolazioni fiscali ex art. 11 del DPR n. 601 del 1973 Risoluzione n. 103 del 28/10/11 IVA Accise Autoconsumo interno di carbone fossile importato Articolo 69 del DPR 26 ottobre 1972, n Risoluzione n. 102 del 25/10/11 Consulenza giuridica - Tassazione dei redditi diversi di natura finanziaria derivanti da compravendite di valute estere effettuate sul Foreign Exchange Market Risoluzione n. 101 del 20 ottobre 2011 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24 Versamenti con elementi identificativi, dell addizionale erariale alla tassa automobilistica, ai sensi dell'articolo 23, comma 21, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n. 111 L articolo 23, comma 21, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 Risoluzione n. 100 del 19/10/11 Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del 2000 Articolo 1, commi , della legge 27 dicembre 2006, n. 296 D.M. 4 marzo 2011 Credito di imposta per le attività di ricerca e sviluppo Attività di ricerca avviata prima del 29 4 / 18

5 novembre 2008 Indicazione nella dichiarazione dei redditi Risoluzione n. 99 del 03/10/11 Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Regime della trasparenza Articoli 115 e 116 del Tuir Risoluzione n. 98 del 30/09/11 Ridenominazione del codice tributo 5248 per il versamento, mediante modello F24 accise, di somme dovute all Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato a titolo di sanzione amministrativa pecuniaria in violazione del divieto di partecipazione dei minori ai giochi con vincita in denaro Risoluzione n. 97 del 30/09/11 Istituzione di un codice ente, da utilizzare nel modello di versamento F23, identificativo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e di un sub-codice Risoluzione n. 96 del 28/09/11 Modello IVA TR - Richiesta di rimborso o utilizzo in compensazione del credito IVA trimestrale - Modalità di esposizione delle operazioni con aliquota al ventuno per cento Risoluzione n. 95 del 27/09/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24, degli importi dovuti per adempimenti da accertamento diversi da istituti definitori articolo 29 del decreto legge del 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122, e successive modificazioni Risoluzione n. 94 del 22/09/11 Utilizzo del credito d imposta derivante dalla trasformazione di attività per imposte anticipate iscritte in bilancio - Articolo 2, comma 55, del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225 Chiarimenti operativi Risoluzione n. 93 del 21/09/11 Chiusura delle partite IVA inattive Chiarimenti richiesti Risoluzione n. 92 del 20/09/11 Adempimenti dichiarativi degli imprenditori individuali e delle società di persone aventi esercizio non coincidente con l anno solare 5 / 18

6 Risoluzione n. 91 del 19/09/11 Attribuzione del codice fiscale ai cittadini residenti all estero, titolari del diritto alla pensione erogata dall INPS Risoluzione n. 90 del 15/09/11 Interpello ai sensi dell articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 IVA Aliquota IVA applicabile alle cessioni di dispositivi per la prevenzione e la cura del diabete Risoluzione n. 89 del 12/09/11 Articolo 42, decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 Reti di imprese: termine per l asseverazione del programma Risoluzione n. 88 del 12/09/11 Istituzione del codice tributo per l utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d imposta per le imprese che finanziano progetti di ricerca in Università ovvero enti pubblici di ricerca di cui all articolo 1 del decreto legge 13 maggio 2011, n. 70, convertito, con modificazioni, dalla legge 12 luglio 2011, n. 106 Risoluzione n. 87 del 19/08/11 Interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n Erogazioni liberali. Art. 1, comma 353, della legge 23 dicembre 2005, n Art. 10, comma 1, lettera l-quater), del TUIR Risoluzione n. 86 del 12/08/11 Istituzione dei codici tributo per la restituzione, tramite modello F24 Versamenti con elementi identificativi, dei rimborsi d imposta ed altre somme indebitamente percepite Risoluzione n. 85 del 12/08/11 Richiesta di rimborso per somme erogate a titolo di incremento della produttività negli anni 2008 e Compilazione del modello Unico Persone Fisiche 2011 e rettifica della richiesta di rimborso presente nel modello 730/2011 Risoluzione n. 84 del 12/08/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite il modello "F24 enti pubblici", dell'imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali regionale e comunale in sede di assistenza fiscale - Articolo 2 del 6 / 18

7 decreto legge 27 maggio 2008, n. 93 e successive modificazioni. Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite il modello "F24 enti pubblici" dell imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali regionale e comunale derivante dalla locazione degli immobili ad uso abitativo ubicati nella provincia dell Aquila, in sede di assistenza fiscale Articolo 2, comma 228, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 Risoluzione n. 83 del 08/08/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello "F24", della ritenuta sui redditi di capitale derivanti dalla partecipazione ad OICR italiani e lussemburghesi storici, ai sensi dell'articolo 26-quinquies del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n 600, introdotto dal comma 63 dell'articolo 2 del decreto legge 29 dicembre 2010, n 225, convertito, con modificazioni, dalla legge 26 febbraio 2011, n 10 Risolu zione n. 82 del 05/08/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24 Versamenti con elementi identificativi, delle somme relative alla chiusura delle liti fiscali pendenti, ai sensi dell articolo 39, comma 12, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98,convertito con modificazioni, dalla legge 15 luglio 2011, n Istituzione del codice identificativo 71 Risoluzione n. 81 del 04/08/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute all Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato per i giochi a distanza di sorte a quota fissa e di carte organizzati in forma diversa dal torneo di cui all articolo 12, comma 1, lettera f) del decreto legge 28 aprile 2009, n. 39, convertito, con modificazioni, dalla legge 24 giugno 2009, n. 77 Risoluzione n. 80 del 04/08/11 Istanza di Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Risoluzione n. 79 del 29/07/11 Irap Trattamento delle eccedenze pregresse e compilazione del modello Unico Articolo 1, comma 52, legge 24 dicembre 2007, n. 244 Risoluzione n. 78 del 29/07/11 Liquidazione IVA di gruppo ed operazione straordinaria di fusione per incorporazione - Trattamento delle eccedenze infrannuali maturate dalle società incorporate e compilazione della dichiarazione annuale - articolo 73 del d.p.r. 26 ottobre 1972, n / 18

8 Risoluzione n. 77 del 27/07/11 Art c.c. - cancellazione della società dal registro delle imprese - effetti - Richiesta di consulenza giuridica n / Uffici dell'amministrazione finanziaria Risoluzione n. 76 del 27/07/11 Interpello. Applicabilità delle agevolazioni fiscali per i trasferimenti di fondi rustici siti in territori montani alle sentenze dichiarative dell'usucapione speciale per la piccola proprietà rurale - Articolo 4 della legge 10 maggio 1976, n. 346 Risoluzione n. 75 del 26/07/11 Ridenominazione dei codici tributo 5133 e 5137 per il versamento, mediante modello F24 accise, di somme relative a penali comminate dall Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato ai concessionari per violazioni previste nelle relative convenzioni Risoluzione n. 74 del 26/07/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite il modello F24, del contributo di soggiorno di cui all articolo 14, comma 16, lett. e) del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 Risoluzione n. 73 del 25/07/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute a titolo di canone di concessione, penale ed interessi per tardivo versamento del canone di concessione dai titolari di concessione per l esercizio dei giochi pubblici, ai sensi dell articolo 24, comma 13, lettera a), della legge 7 luglio 2009, n. 88 Risoluzione n. 72 del 11/07/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24 Versamenti con elementi identificativi, della sanzione dovuta dai titolari di partita Iva per l omessa presentazione della dichiarazione di cessazione di attività di cui all'articolo 35, comma 3, del decreto del Presidente della Repubblica 26 ottobre 1972, n Articolo 23, comma 23, del decreto legge 6 luglio 2011, n. 98 Risoluzione n. 71 del 06/07/11 Interpello ai sensi dell articolo 11 della legge n. 212 del Comunicazione delle operazioni con soggetti stabiliti in paesi black list identificati in Paesi a fiscalità ordinaria - Articolo 1, decreto legge 25 marzo 2010, n / 18

9 Risoluzione n. 70 del 30/06/11 Modalità di iscrizione all Anagrafe tributaria delle reti di imprese Risoluzione n. 69 del 27/06/11 Chiarimenti in merito alle erogazioni liberali a favore di enti o delle Chiese rappresentate dalla Tavola valdese Risoluzione n. 68 del 23/06/11 Disciplina della deducibilità degli interessi passivi dal reddito d impresa Articolo 96 del Tuir. Ulteriori chiarimenti Risoluzione n. 67 del 23/06/11 Ravvedimento eseguito in forma frazionata Art. 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472 Risoluzione n. 66 del 16/06/11 Istituzione dei codici tributo per i versamenti, mediante il modello F24 Accise, delle somme dovute all Amministrazione autonoma dei monopoli di Stato dai concessionari aderenti alle modalità del gioco del bingo nazionale, del bingo simultaneo intersala e del bingo elettronico Decreto direttoriale del 1 aprile 2004 e successive modificazioni Risoluzione n. 65 del 14/06/11 Modalità di presentazione della dichiarazione di variazione dati relativa al luogo di conservazione delle scritture contabili Risoluzione n. 64 del 13/06/11 Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Obblighi dichiarativi delle grandi imprese in crisi in amministrazione straordinaria ex D.L. n. 347/2003 Risoluzione n. 63 del 10/06/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24, delle imposte rideterminate a seguito delle plusvalenze non reinvestite ai sensi 9 / 18

10 dell articolo 68, comma 6-bis, del testo unico delle imposte sui redditi, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 22 dicembre 1986, n. 917 Risoluzione n. 62 del 08/06/11 Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n Firma della dichiarazione - Articolo 1, comma 5, del DPR n. 322 del 1998 Risoluzione n. 61 del 31/05/11 Interpello: applicazione dell'imposta sostitutiva ai sensi dell'articolo 6 del decreto legislativo 21 novembre 1997, n. 461 da parte delle società fiduciarie Risoluzione n. 60 del 30/05/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24 Accise, delle somme una tantum e dei diritti di scritturazione in materia di rivendite di generi di monopolio e delle ricevitorie del gioco del lotto di cui alle leggi 22 dicembre 1957, n e 2 agosto 1982, n. 528 e loro successive modificazioni Risoluzione n. 59 del 25/05/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell imposta sostitutiva dell'imposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali, nonché delle imposte di registro e di bollo, sul canone di locazione relativo ai contratti aventi ad oggetto immobili ad uso abitativo e le relative pertinenze locate congiuntamente all'abitazione Articolo 3, del decreto legislativo 14 marzo 2011, n. 23 Risoluzione n. 58 del 24/05/11 Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello F24 Accise, dei contributi di spettanza della Cassa Italiana di Previdenza e Assistenza dei Geometri Liberi Professionisti Risoluzione n. 57 del 24/05/11 Istituzione del codice tributo per l utilizzo in compensazione, tramite il modello F24, del credito d imposta, a favore degli enti creditizi e finanziari, delle imposte anticipate iscritte in bilancio, ai sensi dell articolo 2, commi da 55 a 59 del decreto legge 29 dicembre 2010, n. 225, e successive modificazioni Risoluzione n. 56 del 11/05/11 Liquidazione Iva di gruppo articolo 73 del d.p.r. 26 ottobre 1972, n Trattamento delle eccedenze pregresse e compilazione della dichiarazione annuale. 10 / 18

11 Risoluzione n. 55 del 09/05/11 Trattamento tributario ai fini dell imposta di bollo delle istanze di rateazione di cui all art. 3-bis del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 462 Risoluzione n. 54 del 09/05/11 Istanza di interpello ordinario presentata ai sensi dell art. 11 della legge n. 212 del 2000 Fusione di società (articolo 172, comma 7, del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917) Risoluzione n. 53 del 03/05/11 Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Articolo 6 legge 30 aprile 1999, n. 130 Risoluzione n. 52 del 02/05/11 Istituzione del codice tributo per l utilizzo in compensazione, tramite modello F24, del credito d imposta previsto dall articolo 11, comma 8 del decreto legislativo 5 dicembre 2005, n. 252 Risoluzione n. 51 del 02/05/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite il modello F24, delle somme dovute a seguito del controllo formale delle dichiarazioni ai sensi dell articolo 36-ter del decreto del Presidente della Repubblica 29 settembre 1973, n. 600 Risoluzione n. 50 del 22/04/11 Applicabilità dell imposta di bollo alle attestazioni di regolarità fiscale rilasciate dagli uffici dell Agenzia delle entrate Risoluzione n. 49 del 21/04/11 Interpello - ART. 11, legge 27 luglio 2000, n Prestazione garanzia IVA di gruppo - Articolo 38-bis del DPR n. 633 del 1972 Risoluzione n. 48 del 18/04/11 Interpello - Legge 21 novembre 1991, n. 374, articolo 46 - Giudice di pace Risoluzione n. 47 del 18/04/11 Interpello ai sensi dell articolo 11, legge 27 luglio 2000, n / 18

12 IVA Articolo 10, primo comma, n. 20), del DPR 26 ottobre 1972, n. 633 Risoluzione n. 46 del 18/04/11 Consulenza Giuridica Art. 25 del DL n. 78 del 2010 Ritenuta del 10 per cento sui bonifici disposti in favore di Fondi Immobiliari per beneficiare degli oneri deducibili o per i quali spetta la detrazione di imposta Risoluzione n. 45 del 13/04/11 Istituzione di un codice ente, da utilizzare nel modello di versamento F23, identificativo dell Ente parco dei Nebrodi Risoluzione n. 44 del 13/04/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F 23, delle somme dovute all Agenzia del Demanio per il recupero delle spese connesse alla gestione dei veicoli, con le modalità di cui al decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2001, n.189, in applicazione degli articoli 213 e 214 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285 e successive modificazioni Risoluzione n. 43 del 12/04/11 Consulenza giuridica art. 3 d.l. 93 del 2008 e art. 15, lett. b) del Tuir. Detraibilità degli interessi passivi che maturano sul conto di finanziamento accessorio Risoluzione n. 42 del 12/04/11 Art. 172, comma 7, ultimo periodo, TUIR - Riporto degli interessi passivi indeducibili ai sensi dell articolo 96, comma 4, del TUIR, nelle operazioni di fusione e scissione che coinvolgono società che partecipano ad un consolidato fiscale nazionale - Chiarimenti Risoluzione n. 41 del 05/04/11 Consulenza giuridica - Attività finanziarie esercitate da concessionarie automobilistiche - Rilevanza quali operazioni esenti nella determinazione del pro rata Iva - Articolo 19, comma 5 e 19-bis, del d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633 Risoluzione n. 40 del 04/04/11 Istituzione della causale contributo per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti al Consiglio provinciale dell Ordine dei Consulenti del Lavoro di Latina 12 / 18

13 Risoluzione n. 39 del 04/04/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento di somme dovute a seguito delle comunicazioni inviate ai sensi all articolo 36-bis del D.P.R. n. 600/1973 Risoluzione n. 38 del 04/04/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, dell imposta sostitutiva dell Irpef e delle relative addizionali regionale e comunale derivante dalla locazione degli immobili ad uso abitativo ubicati nella provincia dell Aquila Articolo 2, comma 228, della legge 23 dicembre 2009, n. 191 Risoluzione n. 37 del 31/03/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello F24, delle sanzioni ed interessi di cui all articolo 13 del decreto legislativo 18 dicembre 1997, n. 472, per somme dovute a titolo di imposta sostitutiva delle imposte ipotecaria e catastale per i contratti di leasing immobiliare di cui all articolo 1, comma 16, della legge 13 dicembre 2010, n. 220 Risoluzione n. 36 del 31/03/11 Consulenza giuridica Reverse charge cessione di telefoni cellulari e dispositivi a circuito integrato Risoluzione n. 35 del 25/03/11 Istruzioni per la compilazione del modello 730/ Esonero dalla presentazione della dichiarazione Chiarimenti Risoluzione n. 34 del 15/03/11 Impianti di captazione del biogas - Aliquota IVA agevolata Risoluzione n. 33 del 15/03/11 Agevolazione prima casa - Successione o donazione con più eredi o donatari Risoluzione n. 32 del 11/03/11 Chiarimenti in ordine al trattamento fiscale delle operazioni di factoring e di recupero crediti Risoluzione n. 31 del 11/03/11 Art. 33 del d.l. n. 78 del aliquota addizionale del 10% sui compensi erogati sotto forma di bonus e stock options nel settore finanziario ulteriori 13 / 18

14 chiarimenti Risoluzione n. 30 del 10/03/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, tramite modello F24-Accise, del contributo sui premi di assicurazione per RC auto, di spettanza della regione Valle d Aosta, ai sensi dell articolo 10 della legge 26 novembre 1981, n. 690, modificato dall articolo 8 del decreto legislativo 3 febbraio 2011, n. 12 Ri soluzione n. 29 del 09/03/11 Istituzione del codice tributo per il versamento, mediante il modello F24, dell addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options di cui all articolo 33 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 Risoluzione n. 28 del 09/03/11 Determinazione del reddito degli immobili di interesse storico e/o artistico concessi in locazione Risoluzione n. 27 del 07/03/11 Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n Regime dei contribuenti minimi - Chiarimenti in merito alla fattispecie di esclusione prevista dall articolo 1, comma 99, lettera d), della legge 24 dicembre 2007, n. 244 Risoluzione n. 26 del 07/03/11 Interpello - Articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Assegnazione azioni proprie a titolo di dividendo Articolo 94, comma 5, del DPR 22 dicembre 1986, n. 917 Risoluzione n. 25 del 03/03/11 Interpello ordinario /2010, Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza a favore dei Biologi, Art. 10, comma 1, lett. e) del Tuir: deducibilità dei contributi integrativi versati volontariamente Risoluzione n. 24 del 03/03/11 Istituzione dei codici per il versamento, tramite modello F24, dei contributi dovuti dagli iscritti all Ordine dei Consulenti del Lavoro 14 / 18

15 Risoluzione n. 23 del 24/02/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, tramite modello "F24 Accise", delle somme dovute all'amministrazione autonoma dei monopoli di Stato, a titolo di imposta, interessi e sanzioni ai sensi dell'articolo 1, commi 65, 70, 80, 81 e 82, della legge 13 dicembre 2010, n 220 e dell'articolo 26, della legge 24 novembre 1981, n 689 Risoluzione n. 22 del 22/02/11 Interpello ai sensi dell articolo 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 IVA N. 39) della Tabella A, Parte seconda, allegata al DPR 26 ottobre 1972, n. 633 Ris oluzione n. 21 del 22/02/11 Trattamento tributario ai fini IVA dei buoni acquisto o regalo Risoluzione n. 20 del 22/02/11 Quesito riguardante il trattamento fiscale, ai fini IVA, della cessione dei diritti "quote tonno rosso" Risoluzione n. 19 del 21/02/11 Imprese assicuratrici estere operanti in Italia in libera prestazione di servizi - chiarimenti sulle modalità di versamento dell imposta dovuta sui premi riscossi - istituzione codice identificativo 70 per il versamento tramite il modello F24- Accise da parte del rappresentante fiscale Risoluzione n. 18 del 21/02/11 Istituzione del codice tributo RUOL per il versamento, tramite modello F24 Accise, delle somme iscritte a ruolo per imposte erariali e relativi accessori ai sensi dell articolo 31 del decreto legge 31 maggio 2010, n. 78 convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122 Risoluzione n. 17 del 18/02/11 Consulenza giuridica Deducibilità contributi previdenziali sospesi a seguito di calamità naturali - articolo 36, comma 32, del D.L. n. 223 del 2006 Risoluzione n. 16 del 18/02/11 Istituzione del codice tributo per la restituzione, mediante il modello F24, da parte dei soggetti finanziatori, degli importi rimasti giacenti sul conto vincolato nel caso in cui il contributo, nella forma di finanziamento agevolato, concesso in seguito agli eventi sismici verificatisi nella regione Abruzzo il 6 aprile 2009 e alla Convezione sottoscritta tra ABI e Cassa Depositi e Prestiti(CDP) Ricostruzione Abruzzo, sia oggetto di revoca totale o parziale, ovvero di altre cause di estinzione anticipata 15 / 18

16 Risoluzione n. 15 del 18/02/11 Consulenza giuridica - polizze estere offerte in regime di libera prestazione dei servizi in Italia. Obblighi di monitoraggio fiscale e presupposti per l esonero Risoluzione n. 14 del 11/02/11 Chiarimenti in merito alla sospensione dei versamenti tributari da parte dei sostituti d imposta relativi ai soggetti colpiti dall evento eccezionale verificatosi nella Regione Veneto Risoluzione n. 13 del 09/02/11 Consulenza giuridica Applicazione dell imposta di bollo alle procure speciali di cui all art. 63 del DPR 600 del 1973 e all articolo 7, comma 1-bis, del D.LGS. n. 218 del 1997 Risoluzione n. 12 del 07/02/11 Richiesta di consulenza giuridica detrazione d imposta del 55% per l installazione di sistemi termodinamici a concentrazione solare per la produzione di energia termica e di energia elettrica comma 346 della legge n. 296 del 2006 Risoluzione n. 11 del 31/01/11 Riacquisto anticipato delle obbligazioni e titoli similari con scadenza non inferiore ai 18 mesi - Consulenza giuridica Risoluzione n. 10 del 17/01/11 Istituzione dei codici tributo per il recupero dei crediti d imposta non spettanti, concessi alle imprese che hanno effettuato investimenti ai sensi dell art. 8 della legge 23 dicembre 2000, n. 388 e che, non essendo state ammesse al beneficio per esaurimento delle risorse statali 2006 hanno fruito dei finanziamenti della Regione Campania Risoluzione n. 9 del 14/01/11 Interpello - Art. 11, legge 27 luglio 2000, n Esenzione dalla presentazione della garanzia per i contribuenti "virtuosi", di cui all'articolo 38-bis del d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 633, settimo comma. Termini per la presentazione della dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà Risoluzione n. 8 del 13/01/11 Incentivi per il rinnovo del parco circolante e per l acquisto di veicoli ecologici mediante il riconoscimento di crediti d imposta Ripristino utilizzo dei codici 16 / 18

17 tributo Articolo 1, co. 238, legge n. 296 del 2006 e articolo 14, co. 34, legge n. 449 del 1997 Risoluzione n. 7 del 13/01/11 Acquisto di box pertinenziali - Detrazione d imposta del 36 per cento delle somme pagate mediante bonifico effettuato in data coincidente con quella della stipula dell atto Risoluzione n. 6 del 11/01/11 Interpello Art. 11, legge 27 luglio 2000, n. 212 Richiesta di rimborso IVA infrannuale Periodo di riferimento con contabilità presso terzi Art. 1, D.P.R. n. 100 del 1998 Risoluzione n. 5 del 05/01/11 Consulenza Giuridica - Rapporto di concessione Beni realizzati dalla società concedente e beni realizzati dalla società concessionaria Trattamento fiscale delle relative spese di manutenzione - Articolo 107, comma 2, Tuir Risoluzione n. 4 del 04/01/11 Consulenza Giuridica Art. 1 della legge n. 449 del 1997 Piano Casa Possibilità di fruire della detrazione del 36 per cento sulle spese di ristrutturazione in presenza di lavori di ampliamento Risoluzione n. 3 del 04/01/11 Art. 25 del D.L. 31 maggio 2010, n Ritenuta d acconto sui pagamenti effettuati mediante bonifici per usufruire di deduzioni e detrazioni fiscali Oneri corrisposti ai Comuni Risoluzione n. 2 del 04/01/11 Consulenza Giuridica - Art. 25 del D.L. n. 78 del 2010 Interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica. Ritenuta di imposta del 10 per cento in presenza di attività svolta da consorzi di imprese. Trasferimento delle ritenute da parte del Consorzio alle imprese consorziate Risoluzione n. 1 del 04/01/11 Istituzione dei codici tributo per il versamento, mediante il modello F24, dell'addizionale sui compensi a titolo di bonus e stock options trattenuta dal sostituto d imposta - Articolo 33 del decreto legge n. 78 del 31 maggio 2010, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n / 18

18 18 / 18

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141

SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 SERVIZI TRIBUTARI ANNO 2015 pag. 141 15 aprile 2015 48/FS/om Codici tributo - Soppressione Risoluzione Agenzia delle Entrate n. 37 del 10 aprile 2015 Sintesi Nell ottica della semplificazione degli adempimenti

Dettagli

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2011

Scadenze fiscali: OTTOBRE 2011 Scadenze fiscali: OTTOBRE 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo titolari di contratti di locazione che hanno esercitato l opzione per il regime della cedolare secca ed hanno optato per

Dettagli

Scadenze fiscali: NOVEMBRE 2011

Scadenze fiscali: NOVEMBRE 2011 Scadenze fiscali: NOVEMBRE 2011 data soggetti adempimento codici tributo lunedì 14 soggetti ires comunicazione delle minusvalenze di ammontare superiore a 50.000 euro locatori, persone fisiche, non titolari

Dettagli

Risoluzione. n. 37/E del 10 aprile 2015

Risoluzione. n. 37/E del 10 aprile 2015 Fiscal Flash La notizia in breve N. 81 13.04.2015 In pensione 75 codici tributo dal prossimo 27.04.2015 Risoluzione. n. 37/E del 10 aprile 2015 Categoria: Versamenti Sottocategoria: Modello F24 Nell ottica

Dettagli

Circolare n. 54 del 21/12/11 Abilitazione ai servizi telematici per i cittadini Nuovi indirizzi operativi per il rilascio del codice PIN

Circolare n. 54 del 21/12/11 Abilitazione ai servizi telematici per i cittadini Nuovi indirizzi operativi per il rilascio del codice PIN Circolare n. 54 del 21/12/11 Abilitazione ai servizi telematici per i cittadini Nuovi indirizzi operativi per il rilascio del codice PIN Circolare n. 53 del 06/12/11 Chiarimenti in tema di trattamento

Dettagli

INDICE CIRCOLARI ASSOCIAZIONE MILANO FISCO RIMBORSI DI IMPOSTE O DI ONERI.- ATTENZIONE ALLA TASSAZIONE

INDICE CIRCOLARI ASSOCIAZIONE MILANO FISCO RIMBORSI DI IMPOSTE O DI ONERI.- ATTENZIONE ALLA TASSAZIONE INDICE CIRCOLARI ASSOCIAZIONE MILANO 2011 1. FISCO RIMBORSI DI IMPOSTE O DI ONERI.- ATTENZIONE ALLA TASSAZIONE 2. FISCO IVA: È POSSIBILE IL VERSAMENTO ALL INCASSO DELLA FATTURA E NON AL MOMENTO DELL EMISSIONE

Dettagli

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011

Scadenze fiscali: LUGLIO 2011 Scadenze fiscali: LUGLIO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo mercoledì persone fisiche, società semplici, società di persone ovvero persone fisiche che partecipano a società soggette

Dettagli

Torino, 03/07/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2018.

Torino, 03/07/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2018. Torino, 03/07/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO 2018 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2018. 2 16 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

Torino,10/07/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2014.

Torino,10/07/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2014. Torino,10/07/2014 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO 2014 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2014. 07 Lunedì UNICO 2014 Persone fisiche, Società di persone titolari di partita

Dettagli

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011

Scadenze fiscali: AGOSTO 2011 Scadenze fiscali: AGOSTO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 1 titolari di contratti di locazione che non hanno optato per il regime della cedolare secca versamento imposta di

Dettagli

Torino, 03/07/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2019.

Torino, 03/07/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2019. Torino, 03/07/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: LUGLIO 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di luglio 2019. 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione e

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013 Informativa per la clientela di studio Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Dicembre 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento

Dettagli

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012

Periodico informativo n. 107/2012. Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012 Periodico informativo n. 107/2012 Le principali scadenze fiscali di Novembre 2012 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, sulle principali scadenze Fiscali

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Febbraio 2014

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Febbraio 2014 Informativa per la clientela di studio N. 13 del 22.01.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Febbraio 2014 Le principali scadenze Fiscali di Febbraio 2014. ADEMPIMENTI

Dettagli

Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2012.

Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2012. Torino, 6/11/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: NOVEMBRE 2012 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di novembre 2012. 1 15 Giovedì Minusvalenze superiori a euro 50.000,00: Scade il termine

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013

OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013 Informativa per la clientela di studio N. 127 DEL 25.09.2013 A i gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze fiscali di Ottobre 2013 Gentile cliente, è nostra cura metterla al corrente, con

Dettagli

Scadenze fiscali: APRILE 2013

Scadenze fiscali: APRILE 2013 Scadenze fiscali: APRILE 2013 data soggetti adempimento modalità codici tributo 2 soggetti passivi che hanno effettuato operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati

Dettagli

OGGETTO: CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE

OGGETTO: CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE Roma, 02 marzo 2012 OGGETTO: CONVERSIONE IN LEGGE DEL DECRETO LEGGE MILLEPROROGHE Il D.L. 29/12/2011 n.216 Proroga di termini previsti da disposizioni legislative, entrato in vigore il 29/12/2011, è stato

Dettagli

Si riportano, per memoria, le principali scadenze fiscali di interesse generale relative al mese di dicembre 2012.

Si riportano, per memoria, le principali scadenze fiscali di interesse generale relative al mese di dicembre 2012. SCADENZARIO DICEMBRE 2012 Si riportano, per memoria, le principali scadenze fiscali di interesse generale relative al mese di dicembre 2012. Giorno Adempimenti 3 dicembre - lunedì Parti contraenti di contratti

Dettagli

Periodico informativo n. 130/2014

Periodico informativo n. 130/2014 Periodico informativo n. 130/2014 Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Gentile Cliente, è nostra cura metterla al corrente, con il presente documento informativo, delle principali scadenze Fiscali

Dettagli

Scadenze fiscali: APRILE 2012

Scadenze fiscali: APRILE 2012 Scadenze fiscali: APRILE 01 data soggetti adempimento modalità codici tributo contraenti di contratti di locazione che non hanno optato per il regime della cedolare secca versamento imposta di registro

Dettagli

scadenze Fiscali di Ottobre 2014

scadenze Fiscali di Ottobre 2014 scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Mercoledì 1 Ottobre CONTRATTI DI LOCAZIONE Registrazione e versamento Venerdì 10 Ottobre NUOVE INIZIATIVE PRODUTTIVE - Invio telematico dati contabili 13 Ottobre PRELIEVO

Dettagli

Le novità del modello 730/2015

Le novità del modello 730/2015 Le novità del modello 730/2015 20 / 04/ 2015 Relatore: Dott. Stefania Signetti Servizio: Nome servizio Pag. 1 Modello 730-3 e modello pre-compilato 2 Frontespizio- stato civile 3 Frontespizio dati ai fini

Dettagli

Scadenze fiscali: GIUGNO 2012

Scadenze fiscali: GIUGNO 2012 Scadenze fiscali: GIUGNO 2012 data soggetti adempimento modalità codici tributo venerdì 15 contribuenti tenuti al versamento unitario di imposte e contributi ultimo giorno utile per la regolarizzazione

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt. 1-16, 26-33, 45, 49, 56-57, 63, 65, 107-115,

Dettagli

Torino, 03/10/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2018.

Torino, 03/10/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2018. Torino, 03/10/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2018 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2018. 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt. 1-16, 26-33, 45, 49, 56-57, 63, 65, 107-115,

Dettagli

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO PARTE GENERALE PARTE GENERALE 1. Disposizioni fondamentali................................... 3 1.1. Costituzione della Repubblica Italiana..................... 3 1.2. Trattato sul funzionamento dell Unione europea (Artt.

Dettagli

Torino, 04/04/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: APRILE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di aprile 2019.

Torino, 04/04/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: APRILE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di aprile 2019. Torino, 04/04/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: APRILE 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di aprile 2019. 10 mercoledì Soggetti passivi Iva: scade il termine per la comunicazione

Dettagli

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011

Scadenze fiscali: MAGGIO 2011 Scadenze fiscali: MAGGIO 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo lunedì 2 soggetti iva che effettuano operazioni con operatori economici aventi sede, residenza o domicilio negli Stati o

Dettagli

CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE DI BILANCIO

CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE DI BILANCIO Comune di Crevalcore Esercizio: 2016 CONTO CONSUNTIVO - ENTRATE DI BILANCIO Data: 19-05-2017 Pag. 1 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse

Dettagli

Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012.

Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012. Torino, 10/10/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2012 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2012. 15 Lunedì IVA Fatturazione differita: scade il termine per l emissione

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Informativa per la clientela di studio N.138 del 24.09.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014 Le principali scadenze Fiscali di Ottobre 2014. ADEMPIMENTI

Dettagli

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Pag 2 1010195 ALTRE RITENUTE N.A.C. 1010196 ALTRE ENTRATE SU LOTTO, LOTTERIE E ALTRE ATTIVITA' DI GIOCO N.A.C. 1010197 ALTRE ACCISE N.A.C. 1010198 ALTRE IMPOSTE SOSTITUTIVE N.A.C. 1010199 ALTRE IMPOSTE,

Dettagli

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2014

OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2014 Informativa per la clientela di studio N.173 del 26.11.2014 Ai gentili Clienti Loro sedi OGGETTO: Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2014 Le principali scadenze Fiscali di Dicembre 2014. ADEMPIMENTI

Dettagli

GIOVEDI' 9 FEBBRAIO MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO. PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017

GIOVEDI' 9 FEBBRAIO MERCOLEDI' 15 FEBBRAIO. PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017 PRINCIPALI ADEMPIMENTI FISCALI - FEBBRAIO 2017 Informativa N. 17 del 28 / 01 / 2017 GIOVEDI' 9 FEBBRAIO IMPOSTA DI BOLLO Versamento dovuto sugli assegni circolari STRUTTURE SANITARIE, MEDICI, VETERINARI

Dettagli

Scadenzario. N. 10 Ottobre Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI DATA

Scadenzario. N. 10 Ottobre Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI DATA Scadenzario Le scadenze del mese N. 10 Ottobre 2018 Le scadenze in sintesi DATA ADEMPIMENTI ENC - Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato

Dettagli

fonte:

fonte: All. P ALLEGATO AL DOCUMENTO TECNICO DI ACCOMPAGNAMENTO AL BILANCIO DELLE REGIONI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA 2018-2020 TITOLO ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA,

Dettagli

Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi 00184 Roma - Via Nazionale, 60 - Tel. 06/47251 - Fax 4746886

Confederazione Italiana Esercenti Attività Commerciali Turistiche e dei Servizi 00184 Roma - Via Nazionale, 60 - Tel. 06/47251 - Fax 4746886 SCADENZE FISCALI 2011 Gennaio 05/01/2011 Imposta regionale sulle emissioni degli aeromobili 10/01/2011 Invio telematico dati soggetti in regime delle nuove iniziative produttive 15/01/2011 Fatturazione

Dettagli

Indice. 1.1.Quando si presenta la dichiarazione. 1.2.Come si presenta la dichiarazione. 1.3.Dichiarazione presentata dall estero

Indice. 1.1.Quando si presenta la dichiarazione. 1.2.Come si presenta la dichiarazione. 1.3.Dichiarazione presentata dall estero Indice 1. MODALITÀ E TERMINI DI PRESENTAZIONE 1.1.Quando si presenta la dichiarazione 1.2.Come si presenta la dichiarazione 1.3.Dichiarazione presentata dall estero Pag.1 Pag.1 Pag.2 2. TERMINI E MODALITÁ

Dettagli

Torino, 03/10/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2017.

Torino, 03/10/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2017. Torino, 03/10/2017 SCADENZARIO TRIBUTARIO: OTTOBRE 2017 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di ottobre 2017. 05 Giovedì Soggetti passivi IVA: Comunicazione dei dati delle fatture emesse

Dettagli

Scadenzario. N. 08 Agosto Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI. Mercoledì 1 Agosto. TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale

Scadenzario. N. 08 Agosto Le scadenze del mese. Le scadenze in sintesi ADEMPIMENTI. Mercoledì 1 Agosto. TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Scadenzario Le scadenze del mese N. 08 2018 Le scadenze in sintesi DATA Mercoledì 1 Lunedì 6 Giovedì 16 Lunedì 20 ADEMPIMENTI TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Regolarizzazione attività finanziarie

Dettagli

INDICE. Capitolo 1 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE ATTIVITAv PROFESSIONALI

INDICE. Capitolo 1 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE ATTIVITAv PROFESSIONALI INDICE Capitolo 1 L IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO NELLE ATTIVITAv PROFESSIONALI 1.1. L Iva nel lavoro autonomo... 1 1.2. I presupposti dell imposta sul valore aggiunto... 2 1.3. La territorialità nelle prestazioni

Dettagli

ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI (D. Lgs. 118/2011) ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI ASSESTATE DI COMPETENZA

ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI (D. Lgs. 118/2011) ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI ASSESTATE DI COMPETENZA Pag. 1 ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 101: IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI 1.324.279.330,00 79.500.000,00 1.321.141.000,00 68.500.000,00 1.356.641.000,00

Dettagli

Scadenze fiscali: SETTEMBRE 2011

Scadenze fiscali: SETTEMBRE 2011 Scadenze fiscali: SETTEMBRE 2011 data soggetti adempimento modalità codici tributo versamento delle ritenute d'acconto irpef operate sui redditi di lavoro dipendente corrisposti nel mese precedente, comprese

Dettagli

Torino, 10/12/2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012.

Torino, 10/12/2012. Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012. Torino, 10/12/2012 SCADENZARIO TRIBUTARIO: DICEMBRE 2012 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di dicembre 2012. 1 17 Lunedì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

Scadenzario Fiscale agosto 2018

Scadenzario Fiscale agosto 2018 Scadenzario Fiscale agosto 2018 DATA Mercoledì 1 Agosto Lunedì 6 Agosto Giovedì 16 Agosto ADEMPIMENTI TERMINI PROCESSUALI Sospensione feriale Regolarizzazione attività finanziarie all'estero per ex frontalieri/ex

Dettagli

Scadenze fiscali: AGOSTO 2012

Scadenze fiscali: AGOSTO 2012 Scadenze fiscali: AGOSTO 12 data soggetti adempimento modalità codici tributo sostituti di imposta sostituti di imposta sostituti di imposta versamento delle ritenute d'acconto irpef operate sui redditi

Dettagli

ISTITUTO MUSICALE BELLINI Prov. CT ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

ISTITUTO MUSICALE BELLINI Prov. CT ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1010103 Imposta sostitutiva dell'irpef e dell'imposta di registro e di bollo

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 175.521.577,79 0,00 122.952.406,74 30.706.249,44 1010100 1010103 Imposta sostitutiva

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 12.467.034,53 705.664,16 8.441.928,42 2.173.836,25 1010103 Imposta sostitutiva

Dettagli

COMUNE DI SESTINO Prov. AR ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI SESTINO Prov. AR ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 512.829,11 0,00 511.745,52 0,00 511.745,52 0,00 1010103 Imposta sostitutiva

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 512.324,46 0,00 438.246,29 77.622,16 1010103 Imposta sostitutiva dell'irpef

Dettagli

Scadenzario Fiscale ottobre 2018

Scadenzario Fiscale ottobre 2018 Scadenzario Fiscale ottobre 2018 DATA ADEMPIMENTI ENC - Dichiarazione mensile degli acquisti di beni e servizi da soggetti non stabiliti nel territorio dello Stato effettuati dagli enti non soggetti passivi

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 5.903.756,02 857.400,52 3.678.683,08 1.533.884,92 1010106 Imposta municipale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 TITOLO Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1.021.230,90 0,00 1.006.668,90 1.724,10 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

COMUNE DI AMALFI Prov. SA ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI AMALFI Prov. SA ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 5.050.452,37 0,00 5.054.452,37 0,00 5.064.452,57 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

COMUNE DI PORPETTO Prov. UD ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI PORPETTO Prov. UD ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 756.790,00 26.500,00 747.690,00 7.500,00 752.690,00 7.500,00 1010106 Imposta

Dettagli

COMUNE DI GRUMENTO NOVA Prov. PZ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI GRUMENTO NOVA Prov. PZ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 317.456,53 310.956,53 310.956,53 1010106 Imposta municipale propria 118.00

Dettagli

Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE. di cui entrate non ricorrenti

Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE. di cui entrate non ricorrenti Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 7.905.782,20 51.282,20 7.909.500,00 5.000,00 7.909.500,00 5.000,00 1010106

Dettagli

Comune di SAMASSI Prov. VS ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Comune di SAMASSI Prov. VS ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1.240.276,83 0,00 1.240.276,83 0,00 1.240.276,83 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE. di cui entrate non ricorrenti

Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE. di cui entrate non ricorrenti Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 2.713.127,58 0,00 2.713.127,58 0,00 2.713.127,58 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1010106 Imposta municipale propria 1010108 Imposta comunale sugli immobili

Dettagli

COMUNE DI ORTUCCHIO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI ORTUCCHIO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 949.100,00 0,00 924.100,00 0,00 924.100,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

Apricena Prov. FG ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Apricena Prov. FG ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 5.055.349,99 0,00 5.246.749,49 0,00 5.155.537,36 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

COMUNE DI GRUMENTO NOVA Prov. PZ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI GRUMENTO NOVA Prov. PZ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 314.985,53 294.985,53 294.985,53 1010106 Imposta municipale propria 95.529,00

Dettagli

COMUNE DI LECCE NEI MARSI Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI LECCE NEI MARSI Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 674.434,73 0,00 674.953,87 0,00 676.373,33 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA Prov. PV ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI SARTIRANA LOMELLINA Prov. PV ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 744.202,00 0,00 719.202,00 0,00 719.202,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE. di cui entrate non ricorrenti

Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE. di cui entrate non ricorrenti Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 200.000,00 0,00 200.000,00 0,00 200.000,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

Comune di SADALI Prov. CA ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Comune di SADALI Prov. CA ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 221.517,76 250,00 221.517,76 250,00 221.517,76 250,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE. di cui entrate non ricorrenti

Previsioni dell'anno 2016 Previsioni dell'anno 2017 Previsioni dell'anno 2018 TITOLO TIPOLOGIA CATEGORIA DENOMINAZIONE. di cui entrate non ricorrenti Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 220.000,00 0,00 215.000,00 0,00 240.000,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 449.349,72 0,00 366.120,14 9.736,60 1010106 Imposta municipale propria 174.655,09

Dettagli

COMUNE DI PIZZOLI Prov.AQ PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 DENOMINAZIONE ACCERTAMENTI

COMUNE DI PIZZOLI Prov.AQ PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 DENOMINAZIONE ACCERTAMENTI Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 2.173.060,19 0,00 1.910.817,88 406.226,83 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 2.431.639,21 0,00 1.597.158,81 198.014,41 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 4.200.608,41 0,00 3.415.231,53 787.192,45 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 87.252,82 3.281,30 76.639,03 7.426,53 1010106 Imposta municipale propria 35.034,46

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1.021.500,16 0,00 998.905,49 116.641,07 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 717.038,26 0,00 562.462,41 125.090,99 1010106 Imposta municipale propria 334.282,54

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 5.393.704,89 3.284,00 4.245.349,03 1.033.441,81 1010106 Imposta municipale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2016 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 2.322.546,02 0,00 1.653.928,26 557.733,07 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

Torino, 06/05/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: MAGGIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di maggio 2019.

Torino, 06/05/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: MAGGIO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di maggio 2019. Torino, 06/05/2019 SCADENZARIO TRIBUTARIO: MAGGIO 2019 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di maggio 2019. 15 Mercoledì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione

Dettagli

Comune di Nereto Prov. TE ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Comune di Nereto Prov. TE ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1.971.547,08 0,00 1.908.779,24 0,00 1.979.494,44 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

COMUNE DI ORTUCCHIO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI ORTUCCHIO Prov. AQ ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 799.461,00 0,00 806.510,00 0,00 809.786,00 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

COMUNE DI LONDA Prov. (FI) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI LONDA Prov. (FI) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1.179.700,00 100.000,00 1.134.700,00 0,00 1.164.700,00 0,00 1010106 Imposta

Dettagli

Comune di Pantelleria Prov. (TP) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

Comune di Pantelleria Prov. (TP) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 5.998.169,50 0,00 6.040.169,50 0,00 6.040.169,50 0,00 1010106 Imposta municipale

Dettagli

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. (GR) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA

COMUNE DI MASSA MARITTIMA Prov. (GR) ALLEGATO AL PEG DEGLI ENTI LOCALI ENTRATE PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE PREVISIONI DI COMPETENZA Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 5.616.377,52 441.400,00 5.681.477,52 410.000,00 5.821.477,52 500.000,00 1010106

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 2.068.171,45 288.277,08 1.571.259,59 230.766,04 1010106 Imposta municipale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 13.949.999,65 2.398.983,47 7.338.752,98 2.133.937,15 1010106 Imposta municipale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 728.236,48 0,00 447.476,46 156.205,38 1010106 Imposta municipale propria 225.970,18

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1.403.078,00 0,00 972.649,40 247.159,88 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 360.428,14 0,00 327.280,65 2.759,64 1010106 Imposta municipale propria 177.830,47

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 3.265.015,55 360.370,75 2.163.745,46 614.067,95 1010106 Imposta municipale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 7.845.115,64 429.433,84 5.489.232,96 1.489.614,89 1010106 Imposta municipale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 2.953.386,89 0,00 1.876.513,53 979.692,13 1010106 Imposta municipale propria

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1010106 Imposta municipale propria 1010108 Imposta comunale sugli immobili

Dettagli

Torino, 05/06/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: GIUGNO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di giugno 2018.

Torino, 05/06/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: GIUGNO Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di giugno 2018. Torino, 05/06/2018 SCADENZARIO TRIBUTARIO: GIUGNO 2018 Vi ricordiamo le principali scadenze tributarie del mese di giugno 2018. 15 Venerdì IVA Fatturazione differita: Scade il termine per l emissione e

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2017 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 2.595.322,96 107.306,90 1.742.140,99 435.006,59 1010106 Imposta municipale

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2018

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLI, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI 2018 Entrate correnti di natura tributaria, contributiva e perequativa 1010100 Tipologia 101: Imposte, tasse e proventi assimilati 1010106 Imposta municipale propria 1010108 Imposta comunale sugli immobili

Dettagli

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLO, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI ACCERTAMENTI

PROSPETTO DELLE ENTRATE DI BILANCIO PER TITOLO, TIPOLOGIE E CATEGORIE ENTI LOCALI ACCERTAMENTI ENTRATE CORRENTI DI NATURA TRIBUTARIA, CONTRIBUTIVA E PEREQUATIVA 1010100 Tipologia 101: IMPOSTE, TASSE E PROVENTI ASSIMILATI 6.223.594,55 2.256.578,62 5.127.369,26 222.053,24 1010106 IMPOSTA MUNICIPALE

Dettagli