The VB Production. Produzioni Cinematografiche

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "The VB Production. Produzioni Cinematografiche"

Transcript

1 The VB Production Produzioni Cinematografiche

2 FATTI Quattro nomination in un anno. FORTUNE...la fortuna é essere nati nel Facile così scegliere di non avere inutili strutture fisse appesantite da troppo personale. Facile scegliere tutto il meglio di quello che serve, solo quando serve.

3 FATTI Quattro nomination in un anno. FORTUNE...la fortuna é essere nati nel Facile così scegliere di non avere inutili strutture fisse appesantite da troppo personale. Facile scegliere tutto il meglio di quello che serve, solo quando serve. DINOSAURI Una scelta obbligata, allora, per chi produceva spot pubblicitari industriali e promozionali avere tutto in casa: la domanda superava l offerta, significava risparmio. Oggi - si sa - è il contrario. EVOLUZIONE Presenza Trasparenza Intuizione Passione

4 DINOSAURI Una scelta obbligata, allora, per chi produceva spot pubblicitari industriali e promozionali avere tutto in casa: la domanda superava l offerta, significava risparmio. Oggi - si sa - è il contrario.

5 EVOLUZIONE Presenza Trasparenza Intuizione Passione

6 GARANZIA Sostiene Pereira... Un uomo di mare mi ha detto, Eulisse, veneziano, vero? Avrei detto di un altra città, per l attenzione che ha dei soldi... Si, mi scusi, rispetto delle risorse, conosco i cromosomi della gente abituata a veder partire la nave e non sapere quando torna, se torna. Ma sapere cavarsela, comunque. QUALITÀ Certo, la Serenissima poi era speciale, con quell amore per il bello, l esperienza per sapere dove trovarlo, il coraggio per andarci e la capacità di pagarlo mai più del dovuto. AFFIDABILITÀ Mostrar tutto, nascondere niente. Lo ammetta Eulisse, lei è come un Doge, sempre in campo a vigilare su tutto a garantire in prima persona per tutti. Non sarà esagerato? Chi le ha detto che la gente P r e s e n z a

7 GARANZIA Sostiene Pereira... Un uomo di mare mi ha detto, Eulisse, veneziano, vero? Avrei detto di un altra città, per l attenzione che ha dei soldi... Si, mi scusi, rispetto delle risorse, conosco i cromosomi della gente abituata a veder partire la nave e non sapere quando torna, se torna. Ma sapere cavarsela, comunque.

8 Trasparenza

9 QUALITÀ Certo, la Serenissima poi era speciale, con quell amore per il bello, l esperienza per sapere dove trovarlo, il coraggio per andarci e la capacità di pagarlo mai più del dovuto.

10 AFFIDABILITÀ Mostrar tutto, nascondere niente. Lo ammetta Eulisse, lei è come un Doge, sempre in campo a vigilare su tutto a garantire in prima persona per tutti. Non sarà esagerato?

11 COMBINAZIONI Continua Pereira... Dai, Manuel... posso Eulisse chiamarla Manuel? posso... lo ammetta, qui ha avuto proprio UN BEL SEDERE DUE BELLE TETTE

12

13 UN BEL SEDERE DUE BELLE TETTE la Anna Falchi, il Cliente giusto, l Agenzia giusta, un teatro di posa con limbo ad uovo, 800 metri quadrati di vernice ultimate per blu-back, 15 modelli di grattacielo in scala 1/1000, riprese a N.Y. con elicottero e Wescam. TECNICHE

14 t Cliente: Emmeci S.p.A. Prodotto: Infiore Super DreamUp Agenzia: G2 Comunication Direttore creativo: Gino Cicognani Regia: Renzo Martinelli Montaggio: Osvaldo Bargero

15 TECNICHE Tracking-camera, motion control, testata cams, regia video per test croma key, due macchine da presa, 200 kw luce, 16 ore telecinema Ursa Gold con Da Vinci, 180 ore paint-box su Hal V.304, Avid, edit su Abekas A84, Silikon graphic con soft image (3d), flame......continuo Manuel? E chi non ce l avrebbe fatta? Come Manuel? Voi avete opzionato Falchi Anna quando ancora non era Anna Falchi? Cosa mi dici Manuel Eulisse? 40% sotto la valutazione di mercato?

16 NASCERE EMOZIONI DIRIGERE EMOZIONI Palmolive per esempio... Si chiama Miracle, é successo come un miracolo ma non è un miracolo: noi produciamo lavoro. Con passione.

17

18 NASCERE EMOZIONI Scegliere la passione anzichè la fama. La passione é un plus, non costa, ma non si compra: c è. VIVERE CINEMA Perché un regista passa cinque giorni -in teatro senza girareper abituare un bambino alla sala, alle luci, alla cinepresa? Perché la produzione glielo permette. Se il produttore, fissato il budget, é capace di investire del suo per il risultato.

19 P a s s i o n e

20 FIL ROUGE E che c entra Palmolive con Infiore? L archivio, il nostro archivio, - da dove é uscita Falchi Anna per diventare Anna Falchi - ci ha anche consentito di trovare una vera mamma con un vero figlio che fossero veri attori. Tanto da non sembrarlo.

21 Cliente: Colgate Palmolive Prodotto: Doccia Crema Agenzia: Young & Rubicam Direttore creativo: Franco Bellino Regia: Gabriella Moles Fotografia: Pino Colla

22 LAVORARE CON... NUOVI REGISTI E Myrna Loy e William Powell Dopo l Uomo Ombra (After the Thin Man, 1936) Regia: W.S. Van Dyke LOUIS BUÑUEL. ERNST LUBITSCH FRANK CAPRA. RENÉ CLAIR. JOHN HUSTON ELIA KAZAN. BUSTER KEATON. FRITZ LANG MARIO SOLDATI. ROBERTO ROSSELLINI ALBERTO LATTUADA. JOHN FORD ERIC VON STROHEIM. ALFRED HITCHCOCK JAQUES TATÍ. ORSON WELLES. CHARLIE CHAPLIN JEAN COCTEAU NUOVI TALENTI E Coca Cola FRANK SINATRA. CLAUDIA SCHIFFER JOHN WAINE. GRETA GARBO. CINDY CRAWFORD STANLIO E OLLIO. HUMPHREY BOGART LINDA EVANGELISTA. MARLENE DIETRICH CARY GRANT. RODOLFO VALENTINO ANNA MAGNANI. WILLIAM HOLDEN BETTE DAVIS. GREGORY PECK. GARY COOPER ALDO FABRIZI. CHRISTY TURLINGTON ELIZABETH TAYLOR. NAOMI CAMPBELL ROSSANO BRAZZI E RINTINTIN TOP MODEL, ANIMALI, MISSILI E Damiani 600 FILM DEL GRANDE CINEMA INTERNAZIONALE, 50 ORE DI DOCUMENTARI, REPERTORI DI PERSONAGGI. Qualche dinosauro. L a r c h i v i o

23 LAVORARE CON... NUOVI REGISTI E LOUIS BUÑUEL. ERNST LUBITSCH FRANK CAPRA. RENÉ CLAIR. JOHN HUSTON ELIA KAZAN. BUSTER KEATON. FRITZ LANG MARIO SOLDATI. ROBERTO ROSSELLINI ALBERTO LATTUADA. JOHN FORD ERIC VON STROHEIM. ALFRED HITCHCOCK JAQUES TATÍ. ORSON WELLES. CHARLIE CHAPLIN JEAN COCTEAU

24 NUOVI TALENTI E FRANK SINATRA. CLAUDIA SCHIFFER JOHN WAINE. GRETA GARBO. CINDY CRAWFORD STANLIO E OLLIO. HUMPHREY BOGART LINDA EVANGELISTA. MARLENE DIETRICH CARY GRANT. RODOLFO VALENTINO ANNA MAGNANI. WILLIAM HOLDEN BETTE DAVIS. GREGORY PECK. GARY COOPER ALDO FABRIZI. CHRISTY TURLINGTON ELIZABETH TAYLOR. NAOMI CAMPBELL ROSSANO BRAZZI E RINTINTIN

25

26 TOP MODEL, ANIMALI, MISSILI E 600 FILM DEL GRANDE CINEMA INTERNAZIONALE, 50 ORE DI DOCUMENTARI, REPERTORI DI PERSONAGGI. Qualche dinosauro.

27 Amiat - Via Viganò, Milano - Tel r.a

28 Progetto grafico: Francesco Voltolina Testi: Alvise Oltrona Visconti

29 TINTE UNITE C I O ' C H E L A M E N T E F O R M A MODI Il tuo catalogo: è su carta. Pensa ora che sia anche visibile su qualsiasi computer: sul tuo e su quelli di tutti i tuoi clienti. Senza costi aggiuntivi. Supponi adesso di "richiamare" un articolo e veder sullo schermo tutto: foto, descrizione, prezzo. E che in una qualsiasi parte del mondo faccia lo stesso un tuo potenziale cliente: semplicemente cercando il tuo "negozio" su Internet. Immagina tutto questo: non è magia, é "MODI" di TINTE UNITE. MLCCCCDXXXXIV voi prima degli altri telefono

30 MODI Il tuo catalogo: è su carta. Pensa ora che sia anche visibile su qualsiasi computer: sul tuo e su quelli di tutti i tuoi clienti. Senza costi aggiuntivi. Supponi adesso di "richiamare" un articolo e veder sullo schermo tutto: foto, descrizione, prezzo. E che in una qualsiasi parte del mondo faccia lo stesso un tuo potenziale cliente: semplicemente cercando il tuo "negozio" su Internet. Immagina tutto questo: non è magia, é "MODI" di TINTE UNITE. MLCCCCDXXXXIV voi prima degli altri telefono

Capolavori del cinema mondiale

Capolavori del cinema mondiale Università di Bergamo Storia e estetica del cinema A.A. 2015-2016 Capolavori del cinema mondiale Auguste Lumière (1862-1954) e Louis Lumière (1864-1948) Il Cinématographe Lumière (1894) Il Cinématographe

Dettagli

3 Capitolo primo Archeologia del cinema

3 Capitolo primo Archeologia del cinema I n d i c e 3 Capitolo primo Archeologia del cinema 3 Preistoria del cinematografo 6 Ricerche sull illusione ottica e sulla fotografia 9 Thomas A. Edison e William K.L. Dickson 11 Émile Reynaud e il «teatro

Dettagli

G. R. ALDO & SPADO Foto di Aldo Rossano Graziati G. R. Aldò

G. R. ALDO & SPADO Foto di Aldo Rossano Graziati G. R. Aldò G. R. ALDO & SPADO Foto di Aldo Rossano Graziati G. R. Aldò Questa artistica fotografia, ritrovata nell Archivio del giornalista Pierre Barlatier, ritrae il danzatore Alberto Spadolini (Ancona 1907 Parigi

Dettagli

XI Introduzione XIII L'editore ringrazia

XI Introduzione XIII L'editore ringrazia Indice XI Introduzione XIII L'editore ringrazia 3 Capitolo primo Archeologia del cinema 3 Preistoria del cinematografo 4 Immagini su uno schermo 6 Immagini in movimento 7 Émile Reynaud e il «teatro ottico»

Dettagli

HOLLYWOOD. gli anni 30 e l affermazione della classicità

HOLLYWOOD. gli anni 30 e l affermazione della classicità HOLLYWOOD gli anni 30 e l affermazione della classicità 21 marzo 2019 HOLLYWOOD E L AVVENTO DEL SONORO rafforzamento Studio System Star System Sistema dei generi MOTIVAZIONI crisi di pubblico l industria

Dettagli

fotografa la realtà in movimento Il cinema esprime sentimenti ed emozioni

fotografa la realtà in movimento Il cinema esprime sentimenti ed emozioni Leggere un film fotografa la realtà in movimento Il cinema esprime sentimenti ed emozioni Realizzazione di un film Soggettista Sceneggiatore Regista Aiuto regista Segretaria di produzione Produttore Regista

Dettagli

CLEMENTE MEUCCI. Regista e Autore

CLEMENTE MEUCCI. Regista e Autore CLEMENTE MEUCCI Regista e Autore Esperienza professionale Date 2013 Lavoro o posizione ricoperti Segmento per lungometraggio sperimentale Principali attività e responsabilità Regista Nome e indirizzo del

Dettagli

LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE

LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE VINCENZO LIGUORI LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE 2015 VINCENZO LIGUORI LAUREL & HARDY, OVVERO LA SUBLIME ARTE DELLA SOLITUDINE L a solitudine cui Stan Laurel aspirava nell ultimo

Dettagli

Mario Benvenuti fa realizzare film ai suoi studenti. Foto di Carla Batini.

Mario Benvenuti fa realizzare film ai suoi studenti. Foto di Carla Batini. Prefazione Leggendo l intervista di Michela Paparoni a Paolo Benvenuti, viene spontaneo rilevare quanto è stata importante la figura di Mario Benvenuti per Pisa, per i giovani, per la scuola, nella diffusione

Dettagli

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1 Fondo Vedo: 1957 Prima del film Un re a New York 26.09.1957 immagini Angelo Rizzoli ripreso a Ischia, tra persone del luogo, vicino ad un cavallo con carrozzella - totale codice foto: NTH00244/FV00053495

Dettagli

LA NASCITA DI HOLLYWOOD

LA NASCITA DI HOLLYWOOD LA NASCITA DI HOLLYWOOD 6 marzo 2019 HOLLYWOOD dalla seconda metà degli anni 10 il cinema comincia la sua migrazione Los Angeles, California, West Coast da New York il cinema si spinge alla conquista dell

Dettagli

companyprofile agenzia pubblicitaria

companyprofile agenzia pubblicitaria companyprofile agenzia pubblicitaria Un alto standard qualitativo e tanti anni di esperienza alle spalle: sono queste le nostre caratteristiche. Un team di più di 10 persone Oltre 25 anni di attività Una

Dettagli

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI

FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI FELLINI. DALL'ITALIA ALLA LUNA PROGRAMMA INCONTRI E PROIEZIONI MERCOLEDì 24 MARZO Preview ad inviti della mostra Fellini. Dall'Italia alla luna ore 17.30 Incontro con Sergio Zavoli ore 19.00 Apertura straordinaria

Dettagli

Prot.n. 1027/2016 Class. VII/1 AVVISO PUBBLICO N. 15/2016 VERBALE Procedura di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna

Prot.n. 1027/2016 Class. VII/1 AVVISO PUBBLICO N. 15/2016 VERBALE Procedura di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna Prot.n. 1027/2016 Class. VII/1 AVVISO PUBBLICO N. 15/2016 VERBALE Procedura di selezione per il conferimento di incarichi di collaborazione esterna La Commissione, cosi composta: Prof. Aleksandra Jovicevic

Dettagli

tre di coppie di Franco Scaldati regia Franco Maresco

tre di coppie di Franco Scaldati regia Franco Maresco tre di coppie di Franco Scaldati regia Franco Maresco Tre di coppie di Franco Scaldati adattamento di Franco Maresco e Claudia Uzzo regia Franco Maresco con Gino Carista Giacomo Civiletti Melino Imparato

Dettagli

REGISTI CINEMA I LIVELLO: (11h settimanali 341 ore annuali)

REGISTI CINEMA I LIVELLO: (11h settimanali 341 ore annuali) REGISTI CINEMA I LIVELLO: (11h settimanali 341 ore annuali) L'obiettivo della nostra scuola è di offrire una formazione concreta, operativa, di alto livello a basso costo. Tutti i nostri allievi hanno

Dettagli

23 / 24 marzo 2015 Andrea Rossi. CIAK! leggere il cinema

23 / 24 marzo 2015 Andrea Rossi. CIAK! leggere il cinema 23 / 24 marzo 2015 Andrea Rossi CIAK! leggere il cinema 1. la narrazione al cinema mutamenti la tecnologia è stata la vita del cinema non c è arte più tecnologica le rivoluzioni del sonoro colore cinemascope

Dettagli

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00

The making of... il Corso di scrittura Giovedì 03 Maggio :00 Uno dei miei registi e sceneggiatori preferiti - anche scrittore di romanzi - tiene un laboratorio di scrittura alla Pro Loco di Roma: mi sono iscritta. V. "Se lo studente é eccezionalmente fortunato,

Dettagli

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi

Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 1 Borgio Verezzi, al Barone Rampante aperte le iscrizioni per i corsi 2017 2018 Giovedì 28 settembre 2017 Borgio Verezzi. Sono aperte le iscrizioni ai corsi 2017 2018 presentati domenica scorsa presso

Dettagli

BELLISSIMA: IL CINEMA E LE ILLUSIONI DELLO SCHERMO

BELLISSIMA: IL CINEMA E LE ILLUSIONI DELLO SCHERMO BELLISSIMA: IL CINEMA E LE ILLUSIONI DELLO SCHERMO 28 marzo 2019 IL SOGNO DEL CINEMA I concorsi di bellezza: ingresso nel mondo del cinema Uscita da una realtà grama, alla quale si pensa di sfuggire Greta

Dettagli

VOCE UMANA. A cura di Maurizio Porro

VOCE UMANA. A cura di Maurizio Porro VOCE UMANA A cura di Maurizio Porro Proprietà letteraria riservata 2014 RCS Libri S.p.A., Milano www.rizzoli.eu ISBN 978-88-17-07656-2 Prima edizione: maggio 2014 Le immagini del volume sono tratte dal

Dettagli

PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016

PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016 UN PUNTO DI RIFERIMENTO PER CHI AMA LA MUSICA CLASSICA www.amicidellamusicadesio.org PROGRAMMA DI SETTEMBRE 2016 DOMENICA 4 SETTEMBRE ORE 15 QUANDO LA MUSICA SI FA FIABA Dal Festival di Salisburgo Wolfgang

Dettagli

LICEO ARTISTICO U.BOCCIONI

LICEO ARTISTICO U.BOCCIONI LICEO ARTISTICO U.BOCCIONI audiovisivo multimediale indirizzo audiovisiv udiovisivo multimediale indirizzo audiovisivo diovisivo multimediale indirizzo audiovisivo m iovisivo multimediale indirizzo audiovisivo

Dettagli

Documentario 70anni ANICA soggetto di Annarita Campo

Documentario 70anni ANICA soggetto di Annarita Campo Documentario 70anni ANICA soggetto di Annarita Campo Il documentario inizia con una panoramica dei luoghi più significativi di Roma: il Colosseo, Piazza San Pietro, Trinità dei Monti, Fontana di Trevi,

Dettagli

Sensazioni Cinematografiche

Sensazioni Cinematografiche Sensazioni Cinematografiche Mi hanno colpita molto i piani di ripresa perché mi affascina scoprire come funzionano le cose ed è stato bello e divertente. Mi è piaciuto assistere a queste lezioni di cinema

Dettagli

Giostra Film. via Mascarella, B o l o g n a Tel/Fax

Giostra Film. via Mascarella, B o l o g n a Tel/Fax Giostra Film via Mascarella, 98 4 0 1 2 6 B o l o g n a Tel/Fax 051 8551550 giostra@giostrafilm.it www.giostrafilm.it CHI SIAMO?...ci piace trovare il giusto sguardo per presentare ciò che ci circonda.

Dettagli

DISEGNI DI TOMMI AL 1 E 2 ANNO DI ASILO GLI INIZI

DISEGNI DI TOMMI AL 1 E 2 ANNO DI ASILO GLI INIZI DISEGNI DI TOMMI AL 1 E 2 ANNO DI ASILO GLI INIZI OGGI IN VIAGGIO VERSO COLONIA ALLA META! LAVORARE CON LA PROSPETTIVA DEL FUTURO PICCOLI / GRANDI TASSELLI PER RAGGIUNGERE IL RISULTATO MITO DI SISIFO INTERPRETATO

Dettagli

Autori, film, correnti IBRERIA.,

Autori, film, correnti IBRERIA., IBRERIA., Autori, film, correnti l ' IUAV -VENEZIA F 1954 BIBLIOTECA CENTRALE Dt~ \- 1S5~ Introduzione alla storia del cinema Autori, film, correnti a cura di Paolo Bertetto contributi di Giaime Alonge,

Dettagli

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO

Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO Actors studio Giuseppe Amelio ACTORS STUDIO Poesie www.booksprintedizioni.it Copyright 2018 Giuseppe Amelio Tutti i diritti riservati Introduzione Mi chiamo Giuseppe Amelio e sono nato il 6 ottobre del

Dettagli

Il decalogo della Social & Digital Assistant. Di Michela Leondi

Il decalogo della Social & Digital Assistant. Di Michela Leondi 0 Il decalogo della Social & Digital Assistant Di Michela Leondi Vi presento Michela Sono Simona Dessì, svolgo il ruolo di Training Manager nella Direzione Customer Care di Sky Italia, nella sede di Cagliari.

Dettagli

Sommario. Introduzione...9

Sommario. Introduzione...9 Sommario Introduzione...9 Ringraziamenti... 11 1. Introduzione alla stereoscopia 3D... 13 La stereoscopia 3D: una nuova era per la settima arte...13 Da immagini in movimento a soggetti fuori dallo schermo...15

Dettagli

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO

IL FESTIVAL OBIETTIVI PATROCINIO IL FESTIVAL Cinestorie è un festival cinematografico organizzato dalla Consulta Giovanile di Marrubiu che si pone l obbiettivo di congiungere la cultura cinematografica con i prodotti tipici del nostro

Dettagli

Sartoria Luca Litrico

Sartoria Luca Litrico Sartoria Luca Litrico I grandi del pianeta vestono italiano Roma 21.SARTORIA_LITRICO_LTC1.indd 1-2 22/04/13 14.51 Sartoria Luca Litrico I grandi del pianeta vestono italiano Roma 21.SARTORIA_LITRICO_LTC1.indd

Dettagli

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA

AREA PROFESSIONALE PROFILI COLLEGATI COLLEGABILI ALLA FIGURA VIDEOMAKER DESCRIZIONE SINTETICA VIDEOMAKER Il Videomaker è in grado di realizzare cortometraggi, videoclip e piccoli documentari, curando in prima persona tutte le fasi di realizzazione, dalla scrittura

Dettagli

Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019)

Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019) Piano formativo del Master di I livello in Cinema, Serie TV, Format; Sceneggiatura, Produzione, Marketing (2018/2019) Dipartimento STORIA DELL ARTE E SPETTACOLO Facoltà LETTERE E FILOSOFIA Direttore del

Dettagli

Domanda di validazione crediti triennio

Domanda di validazione crediti triennio Ordine PPC della Provincia di Verona Via Oberdan, 3 37121 Verona Domanda di validazione crediti triennio 2014-2016 Il/la sottoscritto/a iscritto al n. cosciente della responsabilita penale cui posso andare

Dettagli

LA NASCITA DI HOLLYWOOD

LA NASCITA DI HOLLYWOOD LA NASCITA DI HOLLYWOOD 7 marzo 2019 HOLLYWOOD dalla seconda metà degli anni 10 il cinema comincia la sua migrazione Los Angeles, California, West Coast da New York il cinema si spinge alla conquista dell

Dettagli

IL TUO BUSINESS È UNICO

IL TUO BUSINESS È UNICO IL TUO BUSINESS È UNICO ORA DILLO CON UN VIDEO spotmybiz.it PARTIAMO DA TE DAL TUO BUSINESS DA CHI SEI Il tuo business è un estensione della tua personalità. Solo tu sai quale sia l ESSENZA della tua attività.

Dettagli

Per richiedere di poter organizzare una proiezione del film nella propria città, basta inviare una mail a

Per richiedere di poter organizzare una proiezione del film nella propria città, basta inviare una mail a Tour nazionale nei cinema per il film Digitalife Il 16 gennaio a Milano la prima ufficiale del docufilm prodotto da Varese Web con Rai Cinema e Fondazione Ente dello Spettacolo. Un mosaico di oltre 50

Dettagli

La Bussola dell Attore

La Bussola dell Attore SCRITTURA E REGIA TELEVISIVA 2016/17 1 Provino di accesso ottobre 2016 L autore televisivo ed il regista Tv sono due lavori ben distinti l uno dall altro. A differenza del cinema, lo scrittore e il realizzatore

Dettagli

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE

CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE CINEMA AZZURRO SCIPIONI DOVE IL CINEMA E' ARTE Via Degli Scipioni, 82 00192 Roma Tel./Fax 06 39 73 71 61 www.silvanoagosti.com NOLEGGIO SALE: Cell. 370 309 7089; cinemaazzurroscipioni@gmail.com PROGRAMMAZIONE

Dettagli

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace

Direttore Scientifico: Maria Antonietta Ruggiero. Direttore Organizzativo: Luciana Della Fornace XIV CONGRESSO NAZIONALE AGISCUOLA L arte dello spettacolo: un contributo alla scuola per educare i giovani a porsi domande sotto l alto Patronato del Presidente della Repubblica Direttore Scientifico:

Dettagli

italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE

italiana ISTRUZIONE E FORMAZIONE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CAPACITÀ E COMPETENZE TECNICHE FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Brancaccio Fiorenzo Indirizzo Giffoni Valle Piana 84095 Salerno Telefono E-mail Nazionalità italiana Data di nascita ISTRUZIONE E FORMAZIONE

Dettagli

Il Brand. Renzo Rizzo Università di Cagliari 15 marzo 2018

Il Brand. Renzo Rizzo Università di Cagliari 15 marzo 2018 Il Brand Renzo Rizzo Università di Cagliari 15 marzo 2018 Positioning: the battle for your mind Come distinguersi in un mare di rumore; come bilanciare novità e coerenza; come guadagnarsi e mantenere una

Dettagli

Regista. Descrizione sintetica. Settore Economico Professionale(SEP) 20 - Servizi culturali e di spettacolo. Situazioni-tipo di lavoro

Regista. Descrizione sintetica. Settore Economico Professionale(SEP) 20 - Servizi culturali e di spettacolo. Situazioni-tipo di lavoro identificativo scheda: 24-006 stato scheda: Validata Descrizione sintetica Il dirige e coordina il lavoro di tutto il gruppo di artisti e tecnici che concorrono alla realizzazione di un film, di una produzione

Dettagli

DOCUMENTARIO 18KM. Tre piloti e una sfida: la leggendaria Trento - Bondone

DOCUMENTARIO 18KM. Tre piloti e una sfida: la leggendaria Trento - Bondone DOCUMENTARIO 18KM Tre piloti e una sfida: la leggendaria Trento - Bondone regia di Aurelio Laino prodotto da Elena Alessia Negriolli co-prodotto da Decima Rosa Video/8th Wall LTD in associazione con Little

Dettagli

IL GIORNALE DEL FILMMAKER

IL GIORNALE DEL FILMMAKER Pubblicazione della Sezione CineVideo CEDAS Fiat Associati DICEMBRE 2012 N : 53 In questo numero: L EDITORIALE ESISTE SOLO LA TELECAMERA? di Vivian Tullio La Sezione CineVideo, un settore delle Sezioni

Dettagli

Corso Introduttivo alla Recitazione e alle professionalità del Cinema e del Teatro. in collaborazione con

Corso Introduttivo alla Recitazione e alle professionalità del Cinema e del Teatro. in collaborazione con Corso Introduttivo alla Recitazione e alle professionalità del Cinema e del Teatro. in collaborazione con La Recitazione Recitare è una forma di espressione creativa, un esperienza di sperimentazione e

Dettagli

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival

Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival Roma Web Fest 2018 Il meglio di: MoliseCinema Film Festival Venerdì 30 Novembre 2018 - Ore 18:00 Casa del Cinema Sala Kodak Il Festival MoliseCinema ha svolto la sua 16ª edizione a Casacalenda, in provincia

Dettagli

IL CINEMA NEGLI ARCHIVI

IL CINEMA NEGLI ARCHIVI IL CINEMA NEGLI ARCHIVI UNA SERIE DI DOMANDE Cosa si può trovare in archivio? Perché approcciarsi al materiale archivistico? Quali archivi possiamo consultare? Come possiamo confrontarci con questi materiali?

Dettagli

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi

Genesi di un libro parole belle sono le belle perché le parole brutte fanno sognare gli incubi, quelle belle fanno felici e quelle brutte tristi Scuola comunale dell infanzia Il frassino Sezione 5 anni A Genesi di un libro abbiamo ascoltato i libri nella nostra biblioteca poi abbiamo pensato alle parole belle delle storie e tenerle in bocca chiuse

Dettagli

VIDEOMAKING WORKSHOP

VIDEOMAKING WORKSHOP VIDEOMAKING WORKSHOP DALL IDEA, ALL AZIONE AL MONTAGGIO + + IN 15 ORE MISSION Collaborare con il Comune di Bussolengo per valorizzare il territorio, promuovendo la città con risorse autoctone. Diffondere

Dettagli

Premessa IMPORTANTE. CHIAMA e vieni a trovarci presso la nostra sede a ROMA. Materiali a disposizione degli Allievi di FilmMaker

Premessa IMPORTANTE. CHIAMA e vieni a trovarci presso la nostra sede a ROMA. Materiali a disposizione degli Allievi di FilmMaker Premessa IMPORTANTE Ricordiamo che gli Allievi, durante il percorso di Studi avranno a disposizione tutti i MATERIALI di un SET vero e proprio, COMPLETO in ogni suo REPARTO. La Scuola fornisce ai propri

Dettagli

Secondo un recente sondaggio, Gerry Scottie Maria De Fi

Secondo un recente sondaggio, Gerry Scottie Maria De Fi Secondo un recente sondaggio, Gerry Scottie Maria De Fi Dl OTELLO FOSCARI Secondo un recente sondaggio sono la mamma e il papa ideali. Ma come sono, nella vita reale, papa Gerry Scotti e mamma Maria De

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL

F ORMATO EUROPEO PER IL F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE MARCO TESTONI Esperienza professionale Aprile - Settembre 2017 Bisou Weddings, Sassari Realizzazione video per matrimoni Operatore Video Riprese video dei matrimoni

Dettagli

CineRicordi: Uso del sito

CineRicordi: Uso del sito CineRicordi: Uso del sito Le presenti linee guida sono pensate come aiuto per la navigazione del sito di CineRicordi e per la visualizzazione del materiale: istruzioni su come caricare foto e commenti

Dettagli

IIS G. MARCONI TORRE ANNUNZIATA PRESENTA. L offerta è vicina a te, afferrala!

IIS G. MARCONI TORRE ANNUNZIATA PRESENTA. L offerta è vicina a te, afferrala! IIS G. MARCONI TORRE ANNUNZIATA PRESENTA L offerta è vicina a te, afferrala! RETORICA DELL APP IDEATA Il più importante segreto nell'arte del vendere è: scoprire quel che il cliente vuole ed aiutarlo ad

Dettagli

ASCOLI LE STORIE DEI FILARMONICI

ASCOLI LE STORIE DEI FILARMONICI PICENI ART FOR JOB presenta ASCOLI LE STORIE DEI FILARMONICI un film di MATTEO PETRUCCI U N F I L M D O C U M E N TA R I O S U L L A S T O R I A C U LT U R A L E D I U N I N T E R A C I T T À, S U L VA

Dettagli

Cesare Accetta. La luce disegna lo spazio

Cesare Accetta. La luce disegna lo spazio Cesare Accetta. La luce disegna lo spazio Cesare Accetta, direttore della fotografia e light designer, ha trovato nel nero l elemento essenziale per dar forma alla soglia, l attimo in cui un corpo tende

Dettagli

SOPHIA LOREN 80 primavere di una star del cinema mondiale I PRIMI PASSI

SOPHIA LOREN 80 primavere di una star del cinema mondiale I PRIMI PASSI SOPHIA LOREN 80 primavere di una star del cinema mondiale Sophia Loren è nata il 20 settembre 1934. Nel corso della sua lunga e straordinaria carriera artistica è diventata una vera e propria icona del

Dettagli

REGOLAMENTO. Art.2 Il tema del Festival Internazionale del Cinema NatuRurale è: natura, vita rurale, tradizioni.

REGOLAMENTO. Art.2 Il tema del Festival Internazionale del Cinema NatuRurale è: natura, vita rurale, tradizioni. REGOLAMENTO Art.1 Sono aperte le selezioni per la II edizione del Festival Internazionale del Cinema NatuRurale che si terrà ad Acqualagna e Golena del Furlo (Pesaro Urbino Italia) dal 3 al 5 agosto 2018.

Dettagli

Il signor Rigoni DAL MEDICO

Il signor Rigoni DAL MEDICO 5 DAL MEDICO Per i giornali, Aristide Rigoni è l uomo più strano degli ultimi cinquant anni, dal giorno della sua nascita. È un uomo alto, forte, con due gambe lunghe e con una grossa bocca. Un uomo strano,

Dettagli

giuseppepiva.it VIDEO PRODUZIONI & STORYTELLING

giuseppepiva.it VIDEO PRODUZIONI & STORYTELLING 1 giuseppepiva.it VIDEO PRODUZIONI & STORYTELLING Agatafilm promuove la produzione cinematografica e audiovisiva. La nostra missione è quella di mantenere elevato il livello dei contenuti e del profilo

Dettagli

GfK PersonAGE Tracking della celebrità

GfK PersonAGE Tracking della celebrità GfK PersonAGE Tracking della celebrità IND. 35066 1 A cosa serve PersonAge Misurare il valore dei personaggi famosi Ogni media, prodotto, testata o programma presuppone una componente personale, cioè un

Dettagli

www.emeryvideo.it La Società La Emery Video nasce nel 2003 con l obiettivo di fornire servizi competitivi con un alto profilo professionale nell ambito di produzione, riprese e post-produzione televisivi.

Dettagli

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1

xdams - Archivio Storico Istituto Luce Pagina 1 Fondo Vedo: 1957 Cronaca: varie immagini di Ingrid Bergman mentre esce di casa e da Gronchi. Marcella De Marchis prima moglie di Rossellini con il figlio Renzo jr (da rivedere) 08.11.1957 immagini Ingrid

Dettagli

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA?

19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? 19 NOVEMBRE 2010 COME FARE UNA MAPPA? Quando ci siamo incontrati con tutti gli altri bambini, ci siamo presi l incarico di costruire la mappa del futuro BOSCO DELLA COSTITUZIONE. Ma come si costruisce

Dettagli

Regista/Sceneggiatore per progetti audiovisivi.

Regista/Sceneggiatore per progetti audiovisivi. Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Via Messina Marine 600, 90121 Palermo (Italia) 3290841553 dariociulla@hotmail.it Skype Sesso Maschile Data di nascita 23/11/1988 Nazionalità Italiana OCCUPAZIONE

Dettagli

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO

SCHEDA DI IDENTIFICAZIONE DEL PROGETTO Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca IC R. Franceschi Via Concordia, 2/4 20090 Trezzano sul Naviglio (MI) Tel. 02 48402046 Fax 02 48490197 e-mail uffici: icfranceschitrezzano@libero.it

Dettagli

HO AMICI IN PARADISO. BROCHURE film. regia di Fabrizio Maria Cortese

HO AMICI IN PARADISO. BROCHURE film. regia di Fabrizio Maria Cortese HO AMICI IN PARADISO BROCHURE film regia di Fabrizio Maria Cortese PRODOTTO DA Golden Hour Films RAI Cinema In associazione con Ho amici in paradiso CAST ARTISTICO GIULIA Valentina Cervi DON PINO Antonio

Dettagli

MOBILE

MOBILE F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo DESIDERIO LORENZO 11, c.da Tora, 85050, Tito, Potenza, Italia Telefono 097123276 MOBILE +39 3403626100

Dettagli

Hugo Cabret - Hugo. Scheda per i più grandi. (Scheda a cura di Simonetta Della Croce)

Hugo Cabret - Hugo. Scheda per i più grandi. (Scheda a cura di Simonetta Della Croce) Hugo Cabret - Hugo Scheda per i più grandi (Scheda a cura di Simonetta Della Croce) CREDITI Regia: Martin Scorsese. Soggetto: tratto dalla graphic novel La straordinaria invenzione di Hugo Cabret di Brian

Dettagli

Silvia Pompei e il progetto top secret

Silvia Pompei e il progetto top secret Silvia Pompei e il progetto top secret Ho avuto la fortuna di conoscere Silvia Pompei a BergamoToons e posso dire di lei due cose: dal punto di vista umano è una persona squisita, ed è in grado di spiegare

Dettagli

Curriculum vitae di Luca Guido. Cell. 333/ Cittadinanza: italiana

Curriculum vitae di Luca Guido. Cell. 333/ Cittadinanza: italiana Curriculum vitae di Luca Guido Informazioni personali Residenza: via Risorgimento,5 87050 Rovito Recapito posta: Via risorgimento,5, 87050 Rovito Cell. 333/2837567 e-mail: lucapolis@tiscali.it Cittadinanza:

Dettagli

ALLEGATO B. rappresentante legale dell impresa/società,, ai sensi dell art.9 l.r. 2/2012 e della DGR n../2012, fa istanza

ALLEGATO B. rappresentante legale dell impresa/società,, ai sensi dell art.9 l.r. 2/2012 e della DGR n../2012, fa istanza ALLEGATO B (Istanza per la concessione delle sovvenzioni. Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà ex artt. 46 e 47 del d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445. Allegati) Regione Lazio Direzione regionale

Dettagli

Materia LINGUAGGIO DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE Docenti Girolamo Gianneri, Marco Tazzi Classe: 4G

Materia LINGUAGGIO DEL CINEMA E DELLA TELEVISIONE Docenti Girolamo Gianneri, Marco Tazzi Classe: 4G PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) La classe è coesa, ricettiva e, in quasi tutti i suoi elementi, proattiva nel

Dettagli

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema.

5. A pranzo bevo sempre un bicchiere di vino. Ieri un bicchiere di vino. 6. Oggi puoi andare al cinema. Ieri sera.. al cinema. PASSATO PROSSIMO 1. Franca arriva domani alle 6.00. Franca ieri. 2. Il treno per Napoli arriva in ritardo. Ieri il treno per Napoli.. in ritardo. 3. Lavori fino a tardi? Ieri fino a tardi? 4. Marco e Maria

Dettagli

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T SELEZIONARE SENZA ERRORI

O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T SELEZIONARE SENZA ERRORI O P E N S O U R C E M A N A G E M E N T SELEZIONARE SENZA ERRORI FACCIAMO UN TEST!! che selezionatore sei? ESISTONO 3 TIPI DI SELEZIONATORI Se vuoi sapere che tipo di selezionatore sei rispondi alle domande!!

Dettagli

PRESENTA. Realizzato all interno del progetto Sa.rà.un film - Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e dal MIBAC.

PRESENTA. Realizzato all interno del progetto Sa.rà.un film - Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e dal MIBAC. PRESENTA Realizzato all interno del progetto Sa.rà.un film - Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso dal MIUR e dal MIBAC. Con il patrocinio FRAMMENTI IL PRIMO FILM ITALIANO INTERAMENTE REALIZZATO

Dettagli

Creazione del tuo annuario

Creazione del tuo annuario Suggerimenti CEWE: Creazione del tuo annuario Il tempo passa così in fretta Non ci si è ancora abituati al nuovo anno e questo è già finito! In questo periodo di cambio dell anno spesso si ripensa agli

Dettagli

CORTI IN CORTILE FILM FEST

CORTI IN CORTILE FILM FEST CORTI IN CORTILE FILM FEST Festival Internazionale di Cortometraggi VIII Edizione 16 al 18 Settembre 2016 Catania 1.INTRODUZIONE BANDO 2016 1.1 Cos è il Bando per Cortometraggi CORTI IN CORTILE FILM FEST

Dettagli

Laurea in Comunicazione digitale Progetto multimediale, AA 2015/16 M.A. Alberti, A. Berolo

Laurea in Comunicazione digitale Progetto multimediale, AA 2015/16 M.A. Alberti, A. Berolo Perché lo storyboard? È la pre-visualizzazione di ciò che è stato definito nella scaletta/script. 1 Quando uno storyboard? Nel progettare una produzione video o MM, occorre concentrarsi sulla fase di pre-produzione,

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TELEVISIONE, CINEMA E NEW MEDIA

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN TELEVISIONE, CINEMA E NEW MEDIA IMMAGINARI DELL'ERA DIGITALE CANOVA GIAN BATTISTA M-FIL/01 6 1 II semestre MANZOTTI RICCARDO M-FIL/01 6 1 II semestre LABORATORIO DI ILLUMINOTECNICA E DI RIPRESA CINETELEVISIVA SCHIAVON MASSIMO ING-INF/01

Dettagli

NON BASTA ESSERE DIFFERENTI L IMPORTANTE È LA DIREZIONE GIUSTA.

NON BASTA ESSERE DIFFERENTI L IMPORTANTE È LA DIREZIONE GIUSTA. NON BASTA ESSERE DIFFERENTI L IMPORTANTE È LA DIREZIONE GIUSTA www.miramarefilm.com INDICE CHI SIAMO FILOSOFIA QUARTIER GENERALE SERVIZI LAVORI CLIENTI PUNTI DI FORZASTIMONIAL è DIFFICILE ESSERE SEMPLICI

Dettagli

Rassegna stampa Conferenza Galileo 17/11/2016

Rassegna stampa Conferenza Galileo 17/11/2016 Rassegna stampa Conferenza Galileo 17/11/2016 INDICE RASSEGNA STAMPA Rassegna stampa Conferenza Galileo 17/11/2016 SI PARLA DI NOI Corriere Fiorentino 18/11/16 P. 9 Scuola-lavoro? Si fa al cinema Lisa

Dettagli

Elsa Morante e il cinema

Elsa Morante e il cinema Marco Bardini Elsa Morante e il cinema Edizioni ETS www.edizioniets.com Copyright 2014 EDIZIONI ETS Piazza Carrara, 16-19, I-56126 Pisa info@edizioniets.com www.edizioniets.com Distribuzione PDE, Via Tevere

Dettagli

ATTIVITA 1. 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché?

ATTIVITA 1. 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché? ATTIVITA 1 1. Osserva le immagini. Quale preferisci? Perché? 2 1 3 4 6 2. Scegli una fotografia e descrivi ciò che vedi. 1 2 3 4 parole Ambiente: montagna, mare, città, campagna Case: villette, palazzine,

Dettagli

RIEPILOGO DEI COSTI. Piano Cinema 2018 Regione Campania Produzioni Allegato nr. 5 Soggetto richiedente: Titolo dell'opera:

RIEPILOGO DEI COSTI. Piano Cinema 2018 Regione Campania Produzioni Allegato nr. 5 Soggetto richiedente: Titolo dell'opera: Piano Cinema 2018 Regione Campania Produzioni Allegato nr. 5 Soggetto richiedente: Titolo dell'opera: CATEGORIA: Opera audiovisiva di durata superiore a 52 Opera audiovisiva di durata uguale o inferiore

Dettagli

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail. Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative

Curriculum vitae. Informazioni personali. Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail. Data di nascita 08/06/1982. Esperienze lavorative F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E Curriculum vitae Informazioni personali Nome Deborah Bandini Indirizzo Telefono Cellulare E-mail Nazionalità Italiana Data di nascita

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO)

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO) RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO NOVECENTO 1 APRILE 2016 TEATRO TRAETTA (BITONTO) Articolo al link: http://www.bitontolive.it/news/spettacolo/419458/news.aspx BITONTO - DOMENICA 03 APRILE 2016SPETTACOLO Stagione

Dettagli

EXTRA CANVASS CONSUMER

EXTRA CANVASS CONSUMER EXTRA CANVASS CONSUMER Aprile 2017 E BELLO AVERE TUTTO Extra Canvass Aprile 2017 - Priorità TIM SMART OFFERTA MOBILE TIM VISION TORNA ALL INDICE esclusivo uso interno Extra Canvass Fisso e Mobile Aprile

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S.2018/19

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S.2018/19 PROGRAMMA PREVENTIVO A.S.2018/19 INTRODUZIONE La classe ha da sempre mostrato grande interesse per la disciplinata sia per la parte teorica sia per la parte pratica. CONTENUTI DISCIPLINARI UNITA DIDATTICHE

Dettagli

Estate al Museo Nazionale del Cinema ORA... CINEMA! DA GIUGNO A SETTEMBRE 2018

Estate al Museo Nazionale del Cinema ORA... CINEMA! DA GIUGNO A SETTEMBRE 2018 Estate al Museo Nazionale del Cinema ORA... CINEMA! DA GIUGNO A SETTEMBRE 2018 Photo: Igor Yaruta Museo Nazionale del Cinema - Mole Antonelliana via Montebello 20, Torino - Info 011-8138564/565 prenotazioni@museocinema.it

Dettagli

Video «Supererrori» Video «Condividi chi» Video «Per un web sicuro»

Video «Supererrori» Video «Condividi chi» Video «Per un web sicuro» 12/02/2016 Video «Supererrori» Video «Condividi chi» Video «Per un web sicuro» Chat Woman Chatta dalla mattina alla sera. E anche di notte se non la fermano in tempo. Pensa che errore, con tutte le cose

Dettagli

VIDES CREDENDO ENSEMBLE

VIDES CREDENDO ENSEMBLE VIDES CREDENDO ENSEMBLE Se credi, vedi! Se hai Fede riesci a vedere l Invisibile. VIDES CREDENDO Nella Spiritualità, l Arte è intesa come manifestazione della Bellezza Divina sul piano Materiale. Nell

Dettagli

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe)

PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) PROGRAMMA PREVENTIVO A.S. 2018/19 INTRODUZIONE (Considerazioni di carattere generale sulla situazione iniziale della classe) Si tratta di una classe complessa in cui sono presenti studenti con attitudini

Dettagli

LABORATORIO DI REGIA CINEMATOGRAFICA REGIA DA PAURA TEORIA, TECNICHE E LINGUAGGIO DEL CINEMA HORROR

LABORATORIO DI REGIA CINEMATOGRAFICA REGIA DA PAURA TEORIA, TECNICHE E LINGUAGGIO DEL CINEMA HORROR LABORATORIO DI REGIA CINEMATOGRAFICA REGIA DA PAURA TEORIA, TECNICHE E LINGUAGGIO DEL CINEMA HORROR LEZIONE 1 (3H) Introduzione alla regia cinematografica I generi cinematografici: La definizione di genere,

Dettagli