Classificazione emissiva degli apparecchi a legna, dati, prospettive e turnover tecnologico

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Classificazione emissiva degli apparecchi a legna, dati, prospettive e turnover tecnologico"

Transcript

1 Classificazione emissiva degli apparecchi a legna, dati, prospettive e turnover tecnologico Marco Moretti, Alessandro Marongiu ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it

2 Sommario Evoluzione della classificazione degli apparecchi (es: classificazione a stelle) richiederà maggiore approfondimento in particolare sul tecnologyturnover e relativi fattori di emissione I database dei costruttori riportano alcune informazioni sulle tipologie di modelli e classificazione emissiva, le categorie degli apparecchi devono essere messe in relazione alla classificazione SNAP Le informazioni relative alla combinazione tra categoria emissiva e anno di installazione sono al momento di tipo qualitativo La classificazione SNAP sta presentando alcune lacune e/o ambiguità, sul tipo di apparecchi e loro definizione (es: caldaie e stufe innovative, impianti di scala condominiale, ) E necessario approfondire il rapporto tra limiti di certificazione e fattori di emissione dell inventario. Questo comporta una valutazione sui condensabili e sul ciclo reale di utilizzo o della qualità del pellet Test di Innovhub possono essere utilizzati per calibrare l evoluzione dei FE 2

3 L archivio AriaPulita degli apparecchi certificati ariapulita è un sistema di certificazione di prodotto istituito e promosso da AIEL che attesta l idoneità dei sistemi di riscaldamento a biomasse legnose ad assicurare specifiche prestazioni, espresse in termini di rendimento (efficienza) e di emissioni (polveri, ossidi di azoto, monossido di carbonio, composti organici). ariapulita è uno schema di certificazione nel quale sono i soggetti interessati alla tutela ambientale, alla qualità dell'aria e alla salvaguardia dei consumatori a valutare la qualità del generatore di calore oggetto di certificazione. Visione, obiettivi e strategia ariapulita è nato dalla necessità, da un lato, di rassicurare i consumatori circa la possibilità di scegliere sistemi di riscaldamento a biomasse affidabili, soprattutto in termini di emissioni di particolato e, dall'altro, di dare un segnale alle istituzioni nazionali e locali circa l impegno dei costruttori alla messa in commercio di generatori di calore che si caratterizzano per elevati standard qualitativi sia in termini di emissioni sia di rendimento. L'adesione al sistema di certificazione ariapulita è prerogativa volontaria delle aziende che producono tali generatori di calore e di quelle che li commercializzano apponendovi il proprio marchio. 3

4 L archivio AriaPulita degli apparecchi certificati: Organi di gestione I principali Organi coinvolti nella gestione della certificazione sono AIEL, il Comitato Tecnico e il Comitato di Certificazione, oltre ai laboratori d analisi e agli Organismi notificati. 4

5 L archivio AriaPulita degli apparecchi certificati: schermata di ricerca Data evento Titolo evento Titolo presentazione Autore presentazione 5

6 L archivio AriaPulita degli apparecchi certificati: campi del database L archivio Aria Pulita contiene informazioni sugli apparecchi a legna prodotti e venduti da varie ditte. Questi sono i campi del database online: Ragione sociale: Denominazione del produttore dell apparecchio Marchio aziendale e nome/i commerciale: Sigla che descrive il modello di apparecchio Licenza uso del marchio: Sigla che descrive il tipo di certificazione Numero di certificazione: Contiene link alla certificazione di conformità Tipo di prodotto: Tipologia di apparecchio (Stufa, camino, termocucina, etc.) Norma di prodotto: Norma UNI EN relativa all apparecchio Combustibile: Combustibile utilizzato (Legna o Pellet) Potenza (kw): Potenza termica nominale utile dell apparecchio Classe di qualità: la classificazione consiste di cinque classi, da una a 5 stelle 6

7 Numero di modelli di apparecchi per azienda produttrice RAGIONE SOCIALE modelli di apparecchi AICO S.P.A. 105 AMG SPA 247 CADEL SRL 65 CAMINETTI MONTEGRAPPA SPA 981 CERAMPIU SRL 5 COLA SRL 93 CORISIT SRL 4 CS THERMOS SRL 15 EXTRAFLAME SPA 55 JOLLY-MEC CAMINETTI SPA 41 LA NORDICA SPA 139 MANUFACTURAS ROCAL SA 4 MCZ GROUP SPA 247 PALAZZETTI LELIO SPA 104 UNGARO SRL modelli di apparecchi 7

8 Numero di tipi di certificazioni per azienda produttrice RAGIONE SOCIALE certificazioni AICO S.P.A. 62 AMG SPA 27 CADEL SRL 23 CAMINETTI MONTEGRAPPA SPA 88 CERAMPIU SRL 4 COLA SRL 34 CORISIT SRL 1 CS THERMOS SRL 10 EXTRAFLAME SPA 40 JOLLY-MEC CAMINETTI SPA 21 LA NORDICA SPA 111 MANUFACTURAS ROCAL SA 2 MCZ GROUP SPA 84 PALAZZETTI LELIO SPA 45 UNGARO SRL certificazioni 8

9 Numero di modelli di apparecchi per tipo di prodotto TIPO DI PRODOTTO modelli di apparecchi Caldaia 93 Camino chiuso, inserto a legna 103 Cucina a legna 58 Stufa a legna 307 Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa 1552 Stufe ad accumulo modelli di apparecchi Caldaia Camino chiuso, inserto a legna Cucina a legna Stufa a legna Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa Stufe ad accumulo 9

10 Numero di tipi di certificazione per tipo di prodotto TIPO DI PRODOTTO certificazioni Caldaia 43 Camino chiuso, inserto a legna 66 Cucina a legna 32 Stufa a legna 85 Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa 332 Stufe ad accumulo certificazioni Caldaia Camino chiuso, inserto a legna Cucina a legna Stufa a legna Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa Stufe ad accumulo 10

11 Numero di modelli di apparecchi per combustibile utilizzato COMBUSTIBILE modelli di apparecchi Legna 471 Pellet modelli di apparecchi Legna Pellet 11

12 Numero di tipi di certificazione per combustibile utilizzato COMBUSTIBILE certificazioni Legna 187 Pellet certificazioni Legna Pellet 12

13 Numero di modelli di apparecchi per tipo di prodotto e combustibile 1600 TIPO DI PRODOTTO modelli di apparecchi Legna Pellet Caldaia 4 89 Camino chiuso, inserto a legna Cucina a legna 58 0 Stufa a legna Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa Stufe ad accumulo Pellet Legna Caldaia Camino chiuso, inserto a legna Cucina a legna Stufa a legna Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa Stufe ad accumulo 13

14 Numero di tipi di certificazione per tipo di prodotto e combustibile 350 TIPO DI PRODOTTO certificazioni Legna Pellet Caldaia 4 39 Camino chiuso, inserto a legna 65 1 Cucina a legna 32 0 Stufa a legna 85 0 Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa Stufe ad accumulo Pellet Legna Caldaia Camino chiuso, inserto a legna Cucina a legna Stufa a legna Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa Stufe ad accumulo 14

15 Numero di modelli di apparecchi per classe di qualità CLASSE DI QUALITÀ modelli di apparecchi 1 STELLA 0 2 STELLE STELLE STELLE STELLE modelli di apparecchi STELLA 2 STELLE 3 STELLE 4 STELLE 5 STELLE 15

16 Numero di tipi di certificazione per classe di qualità 400 CLASSE DI QUALITÀ certificazioni 1 STELLA 0 2 STELLE 20 3 STELLE STELLE STELLE 5 certificazioni STELLA 2 STELLE 3 STELLE 4 STELLE 5 STELLE 16

17 Numero di modelli di apparecchi per classe di qualità e combustibile 1600 CLASSE DI QUALITÀ modelli di apparecchi Legna Pellet 1 STELLA STELLE STELLE STELLE STELLE Pellet Legna STELLA 2 STELLE 3 STELLE 4 STELLE 5 STELLE 17

18 Numero di tipi di certificazione per classe di qualità e combustibile 400 CLASSE DI QUALITÀ certificazioni Legna Pellet 1 STELLA STELLE STELLE STELLE STELLE Pellet Legna STELLA 2 STELLE 3 STELLE 4 STELLE 5 STELLE 18

19 Numero di modelli di apparecchi per norma di prodotto NORMA DI PRODOTTO Descrizione norma modelli di apparecchi UNI EN Termocucine a comb. solidi 61 UNI EN Caminetto chiuso 103 UNI EN Stufa 305 UNI EN Stufa a pellet 1552 UNI EN Caldaia modelli di apparecchi UNI EN UNI EN UNI EN UNI EN UNI EN

20 Numero di tipi di certificazione per norma di prodotto NORMA DI PRODOTTO Descrizione norma certificazioni UNI EN Termocucine a comb. solidi 34 UNI EN Caminetto chiuso 66 UNI EN Stufa 84 UNI EN Stufa a pellet 332 UNI EN Caldaia certificazioni UNI EN UNI EN UNI EN UNI EN UNI EN

21 Corrispondenza tra i campi «norma di prodotto» e «tipo di prodotto» NORMA DI PRODOTTO DESCRIZ. NORMA TIPO DI PRODOTTO UNI EN Termocucine a comb. solidi Cucina a legna UNI EN Termocucine a comb. solidi Stufa a legna UNI EN Termocucine a comb. solidi Stufe ad accumulo UNI EN Caminetto chiuso Camino chiuso, inserto a legna UNI EN Stufa Stufa a legna UNI EN Stufa a pellet Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa UNI EN Caldaia Caldaia Si segnalano alcune incongruenze tra la norma UNI EN e il tipo di prodotto: UN EN dovrebbe indicare soltanto le cucine, non le stufe, soprattutto se ad accumulo 21

22 Associazione tra i campi «norma di prodotto», «tipo di prodotto», «combustibile» e attività SNAP NORMA DI PRODOTTO TIPO DI PRODOTTO COMB. MAC SETT ATT Descrizione SNAP UNI EN Cucina a legna Legna Altri sistemi (stufe caminetti cucine ecc.) UNI EN Stufa a legna Legna Stufa tradizionale a legna UNI EN Stufe ad accumulo Legna Stufa o caldaia innovativa UNI EN Camino chiuso, inserto a legna Legna Camino chiuso o inserto UNI EN Camino chiuso, inserto a legna Pellet Stufa automatica a pellets o cippato o BAT legna UNI EN Stufa a legna Legna Stufa tradizionale a legna UNI EN Stufa, inserto e cucina a pellet - Termostufa Pellet Stufa automatica a pellets o cippato o BAT legna UNI EN Caldaia Legna Stufa o caldaia innovativa UNI EN Caldaia Pellet Stufa automatica a pellets o cippato o BAT legna Criteri di attribuzione dell attività SNAP: Se il combustibile è Pellet, è stata sempre attribuita l'attività SNAP Alcuni punti critici della nomenclatura SNAP 1) L'attività sistemi BAT pellets non è mai stata presa in considerazione: tutti gli apparecchi a pellets sono finiti nell'attività ) Esistono apparecchi a pellets di vario genere: l'attività non ne tiene conto. 3) Non si ha presenza di camini chiusi o inserti di concezione avanzata, ad esempio che bruciano pellets. Si può valutare se inserire il pellets come combustibile differente da legna e similari. 22

23 Rapporto di efficienza energetica: struttura del documento Il documento è strutturato in sei parti, ognuna identificata con una lettera dalla A alla F. La sezione A richiede di riportare i dati identificativi dell impianto, del responsabile dell impianto stesso e della ditta che esegue le operazioni di controllo. La sezione B riguarda la documentazione tecnica che si trova a corredo dell impianto. Viene quindi chiesto al manutentore di verificare, spuntando la casella appropriata, la presenza della dichiarazione di conformità, la presenza del libretto di uso e manutenzione, la presenza del libretto d impianto e la sua completezza. La sezione C, dedicata al trattamento dell acqua, richiede di indicare la durezza dell acqua, se vengono effettuati trattamenti e se questi siano o meno obbligatori. La sezione D raccoglie i risultati dell ispezione visiva eseguita sull impianto. La sezione E riguarda le prove strumentali. Mentre le sezioni precedenti riportano gli stessi dati per tutti gli apparecchi componenti l impianto, questa sezione è specifica di ogni generatore e deve essere correlata ad ognuna delle schede 4.1 presenti nel libretto, attraverso l indicazione del gruppo termico cui si fa riferimento. L ultima sezione, la F, conclude la verifica con una check-list, all interno della quale vengono riportati eventuali suggerimenti del manutentore, volti ad ottenere un miglioramento delle prestazioni energetiche e comunque a permettere all impianto di continuare o di ritornare a funzionare correttamente. 23

24 Tipologie di impianti e rispettive norme UNI EN da scheda E del rapporto di efficienza energetica Sezione E: Informazioni richieste per gruppo termico Numero del gruppo termico Data di installazione Fabbricante Modello Matricola Potenza termica nominale utile (kw) Tipo di impianto Caldaia: UNI EN Stufa: UNI EN Stufa ad accumulo: UNI EN Termocucina: UNI EN Caminetto aperto: UNI EN Caminetto chiuso: UNI EN Inserto caminetto: UNI EN Stufa assemblata in opera: UNI EN Stufa a pellet: UNI EN

25 Tipologie di impianti e rispettive norme UNI EN. 5_1/marson_et_al_es01_15.pdf 25

26 Requisiti per la certificazione dei generatori di calore: prestazioni emissive dei dispositivi, classe 5 stelle I valori si riferiscono al gas secco in condizioni normali (273 K, 1013 mbar, con concentrazione volumetrica di O2 pari al 13%. Fonte: Regione Lombardia, DGR n ott

27 Requisiti per la certificazione dei generatori di calore: prestazioni emissive dei dispositivi, classe 4 stelle I valori si riferiscono al gas secco in condizioni normali (273 K, 1013 mbar, con concentrazione volumetrica di O2 pari al 13%. Fonte: Regione Lombardia, DGR n ott

28 Requisiti per la certificazione dei generatori di calore: prestazioni emissive dei dispositivi, classe 3 stelle I valori si riferiscono al gas secco in condizioni normali (273 K, 1013 mbar, con concentrazione volumetrica di O2 pari al 13%. Fonte: Regione Lombardia, DGR n ott

29 Requisiti per la certificazione dei generatori di calore: prestazioni emissive dei dispositivi, classe 2 stelle I valori si riferiscono al gas secco in condizioni normali (273 K, 1013 mbar, con concentrazione volumetrica di O2 pari al 13%. Fonte: Regione Lombardia, DGR n ott

30 Concentrazioni di PM da tredici apparecchi a legna con differenti procedure di test Fonte: BeReal, Deliverable

31 Concentrazioni di PM da tredici apparecchi a legna con differenti procedure di test Fonte: BeReal, Deliverable 7.1 Stufe a legna 31

32 Concentrazioni di PM da tredici apparecchi a legna con differenti procedure di test Fonte: BeReal, Deliverable 7.1 Stufe a pellets 32

33 Fattori di emissione di PM e COV dedotti a partire dai requisiti per la certificazione dei generatori di calore Dispositivo PP mg/nm3 cond normali a secco e vol 13% O2 COT mg/nm3 NOx CO Rendimento Class Allegato 2 Corr. Nm3/MJ BEREAL PM BEREAL COT PM mg/mj solid DECRETO 28 dicembre 2012 PM mg/mj fraz. cond PP tot real world g/gj PP certificazio ne Caminetti aperti ,67 3,67 4, Camini chiusi, inserti a legna ,67 3,67 4, Stufe a legna ,67 3,67 4, Cucine a legna ,67 3,67 4, Stufe ad accumulo ,67 3,67 4, Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe ,67 2,96 4, Caldaie ,67 2,96 4, Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) ,67 2,96 4, Caminetti aperti ,67 3,67 4, Camini chiusi, inserti a legna ,67 3,67 4, Stufe a legna ,67 3,67 4, Cucine a legna ,67 3,67 4, Stufe ad accumulo ,67 3,67 4, Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe ,67 2,96 4, Caldaie ,67 2,96 4, Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) ,67 2,96 4, Caminetti aperti ,67 3,67 4, Camini chiusi, inserti a legna ,67 3,67 4, Stufe a legna ,67 3,67 4, Cucine a legna ,67 3,67 4, Stufe ad accumulo ,67 3,67 4, Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe ,67 2,96 4, Caldaie ,67 2,96 4, Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) ,67 2,96 4, Caminetti aperti ,67 3,67 4, Camini chiusi, inserti a legna ,67 3,67 4, Stufe a legna ,67 3,67 4, Cucine a legna ,67 3,67 4, Stufe ad accumulo ,67 3,67 4, Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe ,67 2,96 4, Caldaie ,67 2,96 4, Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) ,67 2,96 4, COV real world 33

34 Calcolo dei fattori di emissione di PM10 e COV per i generatori a biomassa Il fattore moltiplicativo che permette di passare dalle concentrazioni in mg/nm3 al FE in mg/mj (= g/gj) è 0,67. Questo valore tecnico è stato ottenuto dal lavoro della precedente Convenzione sulle biomasse solide. Seguendo le indicazioni del decreto del 28 dicembre 2008, di devono compiere le seguenti operazioni: i) Moltiplicando il limite di concentrazione di particolato (PP) per questo fattore si ottiene il FE della frazione solida del PM misurato nella certificazione. ii) Moltiplicando il limite di concentrazione di COT per questo fattore e per 0,42, si ottiene il FE della frazione condensabile del PM misurato nella certificazione. iii) Il FE del particolato totale (PP certificazione) si ottiene sommando il FE della frazione solida e il FE della frazione condensabile. Moltiplicando i FE della frazione solida (punto i) e della frazione condensabile (punto ii) per gli opportuni fattori di correzione si ottengono i rispettivi FE del PM del «mondo reale». Questi coefficienti sono stati ottenuti dalle misurazioni del Progetto BeReal, presentato al Progetto Fuoco. Sommando questi FE del «mondo reale», si ottiene il FE del particolato totale del mondo reale (PP tot real world). Moltiplicando il limite di concentrazione del COT per il fattore di conversione 0,67 si ottiene il FE COT. Dividendo il FE COT per 0,44* si ottiene il FE COV. Moltiplicando per l opportuno fattore di correzione, si ottiene il FE COV del «mondo reale» (COV real world): * Coefficiente ottenuto per il levoglucosano (= 6 * 12 / 162) 34

35 Fattori correttivi del «mondo reale» di PM e COT per tipologia di apparecchio Fonte: BeReal Dispositivo BEREAL PM BEREAL COT Caminetti aperti 3,67 4,88 Camini chiusi, inserti a legna 3,67 4,88 Stufe a legna 3,67 4,88 Cucine a legna 3,67 4,88 Stufe ad accumulo 3,67 4,88 Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe 2,96 4,42 Caldaie 2,96 4,42 Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) 2,96 4,42 Nota: come variano questi coefficienti in funzione del dato di emissione di PM di certificazione? 35

36 Fattori correttivi del «mondo reale» di PM e COT per tipologia di apparecchio Fonte: BeReal Nota: come variano questi coefficienti in funzione del dato di emissione di PM di certificazione? Per gli apparecchi a legna e per il pellet 14 7 PPtot (PP+0,42OCG) - BEREAL PPtot (PP+0,42OCG) - BEREAL PPtot(PP+0,42OCG) - Ufficiale PPtot(PP+0,42OCG) - Ufficiale 36

37 Fattori di emissione di PM10 INEMAR, SSC e dedotti a partire dai requisiti per la certificazione dei generatori di calore Dispositivo INEMAR, 2018 SSC 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle g/gj g/gj g/gj g/gj g/gj g/gj Caldaie Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) Caminetti aperti Camini chiusi, inserti a legna Cucine a legna 860 nd Stufe a legna Stufe ad accumulo 380 nd Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe g/gj Caldaie Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) Confronto tra i FE PM10 degli apparecchi residenziali a biomassa Caminetti aperti Camini chiusi, inserti a legna INEMAR, 2018 SSC 2 stelle 3 stelle 4 stelle 5 stelle Cucine a legna Stufe a legna Stufe ad accumulo Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe Uso scorretto degli apparecchi manuali 37

38 Fattori di emissione di PM10 real world dedotti a partire dai requisiti per la certificazione per tipi di generatori a biomassa di classe 5 stelle FE PM10 degli apparecchi residenziali a biomassa -classe 5 stelle -RW g/gj Caldaie Caldaie Caminetti aperti Camini chiusi, (alimentazione a inserti a legna pellet o a cippato) Cucine a legna Stufe a legna Stufe ad accumulo Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe 38

39 Fattori di emissione di PM10 da certificazione dedotti a partire dai requisiti per la certificazione per tipi di generatori a biomassa di classe 5 stelle FE PM10 degli apparecchi residenziali a biomassa - classe 5 stelle - certif. g/gj Caldaie Caldaie Caminetti aperti Camini chiusi, (alimentazione a inserti a legna pellet o a cippato) Cucine a legna Stufe a legna Stufe ad accumulo Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe 39

40 Fattori di emissione di PM10 real world dedotti a partire dai requisiti per la certificazione per tipi di generatori a biomassa di classe 4 stelle FE PM10 degli apparecchi residenziali a biomassa -classe 4 stelle -RW g/gj Caldaie Caldaie Caminetti aperti Camini chiusi, (alimentazione a inserti a legna pellet o a cippato) Cucine a legna Stufe a legna Stufe ad accumulo Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe 40

41 Fattori di emissione di PM10 da certificazione dedotti a partire dai requisiti per la certificazione per tipi di generatori a biomassa di classe 4 stelle FE PM10 degli apparecchi residenziali a biomassa -classe 4 stelle -certif g/gj Caldaie Caldaie Caminetti aperti Camini chiusi, (alimentazione a inserti a legna pellet o a cippato) Cucine a legna Stufe a legna Stufe ad accumulo Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe 41

42 Fattori di emissione di COV real world dedotti a partire dai requisiti per la certificazione per tipi di generatori a biomassa di classe 5 stelle FE COV degli apparecchi residenziali a biomassa - classe 5 stelle g/gj Caldaie Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) Caminetti aperti Camini chiusi, inserti a legna Cucine a legna Stufe a legna Stufe ad accumulo Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe 42

43 Fattori di emissione di COV real world dedotti a partire dai requisiti per la certificazione per tipi di generatori a biomassa di classe 4 stelle FE COV degli apparecchi residenziali a biomassa - classe 4 stelle g/gj Caldaie Caldaie (alimentazione a pellet o a cippato) Caminetti aperti Camini chiusi, inserti a legna Cucine a legna Stufe a legna Stufe ad accumulo Stufe, inserti e cucine a pellet - Termostufe 43

44 Fattori di emissione di particolato primario e BaP per ciclo di combustione di apparecchi a pellet Fonte: Piazzalunga et al FE delle polveri totali FE del Benzo(a)pirene 44

45 Confronto tra i fattori di emissione del BaP di apparecchi a pellets Fonte: Piazzalunga et al

46 Fattori di emissione misurati per vari combustibili Fonte: Studio Innovhub - SSI 46

47 Fattori di emissione di particolato per i diversi combustibili Fonte: Studio Innovhub - SSI 47

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa

Allegato. Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa Allegato Classificazione ambientale dei generatori di calore a biomassa Certificazione dei generatori di calore: proposta di classificazione ambientale con decreto del Ministro dell'ambiente, di concerto

Dettagli

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656

ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656 ALLEGATO 2 alla d.g.r. 3/10/16, n. 5656 CLASSIFICAZIONE AMBIENTALE DEI GENERATORI DI CALORE ALIMENTATI CON BIOMASSA LEGNOSA, AI FINI DELL APPLICAZIONE DELLE MISURE TEMPORANEE E OMOGENEE PER IL MIGLIORAMENTO

Dettagli

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE PIANO REGIONALE PER LA QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE PRQA MIGLIORIAMO L'ARIA CHE RESPIRIAMO

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE PIANO REGIONALE PER LA QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE PRQA MIGLIORIAMO L'ARIA CHE RESPIRIAMO REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE PIANO REGIONALE PER LA QUALITÀ DELL'ARIA AMBIENTE PRQA MIGLIORIAMO L'ARIA CHE RESPIRIAMO Allegato 3 Elementi tecnici per la certificazione ambientale dei generatori di

Dettagli

La gestione degli impianti a biomassa

La gestione degli impianti a biomassa La gestione degli impianti a biomassa Varese, 10 maggio 2018 LA DOMANDA NEGLI USI FINALI DI ENERGIA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% RESIDENZIALE + TERZIARIO = 45% 68% 18% 9% 5% Fonte: SIRENA-Factor20

Dettagli

Impatto degli impianti a biomassa sulle emissioni in Valle d'aosta. Ing. Giordano Pession

Impatto degli impianti a biomassa sulle emissioni in Valle d'aosta. Ing. Giordano Pession Impatto degli impianti a biomassa sulle emissioni in Valle d'aosta Ing. Giordano Pession Studi recenti di ARPA Valle d Aosta ARPA è impegnata nell approfondire la tematica degli impianti termici a biomassa

Dettagli

Situazione e prospettive

Situazione e prospettive Università degli Studi di Milano Bicocca TECNOLOGIE IMPIANTISTICHE PER L EDILIZIA CERTIFICATA Incontro Tecnico 24 settembre 2008 Impianti termici a biomasse: Situazione e prospettive Mario Chiadò Rana

Dettagli

R I S O L U Z I O N E (Ai sensi dell art. 107 del Regolamento) I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Lega Nord Emilia e Romagna.

R I S O L U Z I O N E (Ai sensi dell art. 107 del Regolamento) I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Lega Nord Emilia e Romagna. Bologna, 09 Marzo 2017 Alla Presidente dell Assemblea Legislativa della Regione Emilia-Romagna R I S O L U Z I O N E (Ai sensi dell art. 107 del Regolamento) I sottoscritti Consiglieri del Gruppo Lega

Dettagli

Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O.

Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O. Impatto sulla qualità dell aria della combustione della legna in impianti domestici: analisi e prospettive Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria, Settore Monitoraggi Ambientali ARPA Lombardia

Dettagli

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA

Qualità dell aria e riscaldamento. Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA Qualità dell aria e riscaldamento Fabio Romeo Ministero dell ambiente e della tutela del territorio e del mare -ISPRA QUALITA DELL ARIA IN ITALIA QUALITA DELL ARIA IN EUROPA Andamento delle emissioni atmosferiche

Dettagli

Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili. Emanuele Peschi ISPRA

Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili. Emanuele Peschi ISPRA Il ruolo della biomassa nel riscaldamento domestico, andamenti storici dei consumi e delle emissioni e scenari possibili Emanuele Peschi ISPRA SINTESI Emissioni nazionali di PM2.5: ripartizione tra i settori

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 7.500 contenuti su www.verticale.net Emissioni e qualità dell'aria in Lombardia: il ruolo delle biomasse Vorne Gianelle, Guido Lanzani

Dettagli

L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia

L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia L impatto del macrosettore riscaldamento sulla qualità dell aria in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Milano 23 ottobre

Dettagli

Cosa possono fare i cittadini di Monte San Pietro per riscaldarsi meglio con meno, per un aria più pulita

Cosa possono fare i cittadini di Monte San Pietro per riscaldarsi meglio con meno, per un aria più pulita Combustione domestica e produzione di PM10 e Benzo(a)pirene Cosa possono fare i cittadini di Monte San Pietro per riscaldarsi meglio con meno, per un aria più pulita Associazione di filiera (500 imprese).

Dettagli

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA

DICHIARAZIONE DI CONFORMITA Modello Laboratorio notificato o accreditato Rapporto di prova n DICHIARAZIONE DI CONFORMITA ai requisiti del D.M. 28 dicembre 2012 ( Conto Energia Termico) Il presente certificato attesta la conformità

Dettagli

Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici e la gestione degli impianti a biomassa

Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici e la gestione degli impianti a biomassa Il Catasto Unico Regionale degli Impianti Termici e la gestione degli impianti a biomassa Milano, 19 settembre 2018 LA DOMANDA NEGLI USI FINALI DI ENERGIA 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% RESIDENZIALE

Dettagli

Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive

Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive Impatto della combustione della legna sulla qualità dell aria: analisi e prospettive Guido Lanzani, Silvia Anna Bellinzona, Elisabetta Angelino, Alessandro Marongiu Settore Monitoraggi Ambientali ARPA

Dettagli

Decreto del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017, n. 186

Decreto del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017, n. 186 Decreto del ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare 7 novembre 2017, n. 186 Regolamento recante la disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio

Dettagli

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet ed effetto dell invecchiamento

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet ed effetto dell invecchiamento Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gas, GPL, gasolio e pellet ed effetto dell invecchiamento PRESENTAZIONE STUDIO INNOVHUB-SSI Gabriele Migliavacca INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l

Dettagli

Certificazione ariapulita, la garanzia per riscaldarsi a legna e pellet nel rispetto della qualità dell aria

Certificazione ariapulita, la garanzia per riscaldarsi a legna e pellet nel rispetto della qualità dell aria Certificazione ariapulita, la garanzia per riscaldarsi a legna e pellet nel rispetto della qualità dell aria La casa ecosicura ad energia zero Ecofuturo 19 luglio 2018 Annalisa Paniz Direttore Affari Generali

Dettagli

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet

Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet Studio comparativo sulle emissioni di apparecchi a gasolio, gas, GPL e pellet PRESENTAZIONE STUDIO INNOVHUB-SSI Angelo Lunghi INNOVHUB Stazioni Sperimentali per l Industria 1 INNOVHUB-SSI L AREA COMBUSTIBILI

Dettagli

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia

Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale. Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia Le Strategie e Obiettivi della Regione Lombardia nel Controllo Ambientale Dott. Angelo Giudici Direttore Settore Aria e Agenti Fisici ARPA Lombardia Emissioni in Lombardia nel 2008 ripartite per macrosettore

Dettagli

(GU n.294 del )

(GU n.294 del ) DECRETO 7 novembre 2017 n.186 Regolamento recante la disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio di una certificazione dei generatori di calore alimentati a biomasse combustibili

Dettagli

Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389)

Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389) Pagina 1 24/09/2009 Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389) Giovanni Raimondini Pagina 2 24/09/2009 L'interesse per la biomassa come combustibile

Dettagli

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto

Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Le disposizioni regionali degli impianti termici ed il nuovo Libretto di Impianto Recepimento D.P.R. 16 aprile 2013 n. 74 e del D.M. 10 febbraio 2014 Seminario Tecnico AIEL Regione Lombardia Direzione

Dettagli

L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia

L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia L influenza delle emissioni del settore residenziale sulla qualità dell aria in Lombardia Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria Settore Monitoraggi Ambientali g.lanzani@arpalombardia.it Silvia

Dettagli

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica

Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola taglia: situazione, prospettive e contributo della normativa tecnica Milano 23 maggio 2011 Convegno Le emissioni dalla combustione della legna in piccoli impianti domestici e la qualità dell aria Il mercato del riscaldamento domestico a biomassa con apparecchi di piccola

Dettagli

Impianti termici Limiti emissivi della REGIONE PIEMONTE

Impianti termici Limiti emissivi della REGIONE PIEMONTE Impianti termici Limiti emissivi della REGIONE PIEMONTE Ing. Giuseppe ZULLI Settore Emissioni e Rischi Ambientali Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio Nuovo Piano per la Qualità dell Aria

Dettagli

SOMMARIO PRESENTAZIONE 5 1. COMBUSTIONE DELLE BIOMASSE SOLIDE 7 2. APPARECCHI DOMESTICI MANUALI E AUTOMATICI 21

SOMMARIO PRESENTAZIONE 5 1. COMBUSTIONE DELLE BIOMASSE SOLIDE 7 2. APPARECCHI DOMESTICI MANUALI E AUTOMATICI 21 APPARECCHI E CALDAIE A BIOCOMBUSTIBILI AGROFORESTALI 1 SOMMARIO PRESENTAZIONE 5 1. COMBUSTIONE DELLE BIOMASSE SOLIDE 7 1.1 Termini e concetti di base 7 1.2 Processo di combustione 11 1.3 Calcolo della

Dettagli

SISTEMI FUMARI E APPARECCHI A BIOMASSA Analisi stato dell arte e proposte. Marco Baccolo 19 Settembre 2018

SISTEMI FUMARI E APPARECCHI A BIOMASSA Analisi stato dell arte e proposte. Marco Baccolo 19 Settembre 2018 SISTEMI FUMARI E APPARECCHI A BIOMASSA Analisi stato dell arte e proposte Marco Baccolo 19 Settembre 2018 APPLiA Italia Rappresenta più di 100 imprese che operano in Italia nel settore degli apparecchi

Dettagli

COMUNE DI CAVEZZO. Provincia di Modena SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA E AMBIENTE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

COMUNE DI CAVEZZO. Provincia di Modena SERVIZIO URBANISTICA EDILIZIA E AMBIENTE SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA Ordinanza Sindacale n.1529 Cavezzo, 03/10/2018 OGGETTO: MISURE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL'ARIA IN ATTUAZIONE DEL PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE (PAIR 2020 E DEL NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 7 novembre 2017, n. 186. Regolamento recante la disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio di

Dettagli

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE

MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE DECRETO 7 novembre 2017, n. 186. Regolamento recante la disciplina dei requisiti, delle procedure e delle competenze per il rilascio di

Dettagli

Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico. Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018

Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico. Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018 Azioni regionali per il corretto uso della biomassa legnosa per la produzione di calore in ambito domestico Alberto Suppa Varese, 10 maggio 2018 GENERATORI DI CALORE DOMESTICI A BIOMASSA LEGNOSA REGOLAMENTAZIONE

Dettagli

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE

GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE GLI IMPIANTI A BIOMASSA LEGNOSA PER IL RISCALDAMENTO CIVILE Regione Lombardia Direzione Generale Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile Tavolo Aria 10 ottobre 2013 Unità Organizzativa Energia e Reti

Dettagli

Tavolo Aria: il sistema dei controlli

Tavolo Aria: il sistema dei controlli Tavolo Aria: il sistema dei controlli Le misure di limitazione permanenti e temporanee per il miglioramento della qualità dell aria nel Bacino Padano Milano, 26/09/2017 MODIS il 17 marzo 2005 (Text and

Dettagli

Dati integrativi Legge 10 per caldaie a biomassa serie Vitoligno.

Dati integrativi Legge 10 per caldaie a biomassa serie Vitoligno. Data: 16 Novembre 2016 Balconi di Pescantina (VR) OGGETTO: Dati integrativi Legge 10 per caldaie a biomassa serie Vitoligno. Nel seguente documento si riportano i dati integrativi relativi alle caldaie

Dettagli

C. Categorie di generatori di calore oggetto della certificazione ambientale D. Requisiti per la certificazione dei generatori di calore

C. Categorie di generatori di calore oggetto della certificazione ambientale D. Requisiti per la certificazione dei generatori di calore ALLEGATO 2 CLASSIFICAZIONE AMBIENTALE DEI GENERATORI DI CALORE ALIMENTATI N BIOMASSA LEGNO A, AI FINI DELL APPLICA)IONE DELLE MI URE PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELL ARIA A. Ambito di applicazione

Dettagli

Il riscaldamento domestico, come conciliare l'utilizzo della biomassa legnosa con i problemi di qualità dell'aria

Il riscaldamento domestico, come conciliare l'utilizzo della biomassa legnosa con i problemi di qualità dell'aria Il riscaldamento domestico, come conciliare l'utilizzo della biomassa legnosa con i problemi di qualità dell'aria Francesca Hugony UTEE-APL Unità Tecnica Efficienza Energetica nella PA locale Convegno

Dettagli

Convengono quanto segue

Convengono quanto segue Protocollo di Intesa per la promozione di azioni e di iniziative finalizzate alla riduzione delle emissioni degli impianti termici alimentatii a biomasse legnose. IL MINISTERO DELL AMBIENTE E DELLA TUTELA

Dettagli

A relazione dell'assessore Valmaggia:

A relazione dell'assessore Valmaggia: REGIONE PIEMONTE BU38 20/09/2018 Deliberazione della Giunta Regionale 14 settembre 2018, n. 29-7538 Integrazione alle misure di cui alla DGR 42-5805 del 20.10.2017, approvate in attuazione dell'accordo

Dettagli

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010

Qualità dell aria in Lombardia. Bergamo 28 settembre 2010 Qualità dell aria in Lombardia Bergamo 28 settembre 2010 70 60 50 40 30 20 10 0 PM10 Medie Capoluoghi 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 Monza Como BG Meucci Brescia Broletto Lodi Cremona Pavia Mantova

Dettagli

DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marino Berton Direttore Generale

DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE. Marino Berton Direttore Generale DALLA GESTIONE FORESTALE ALLA PRODUZIONE DI ENERGIA A BIOMASSE UNA STRATEGIA DI FILIERA PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE Marino Berton Direttore Generale Lo sviluppo del settore delle biomasse non può essere

Dettagli

Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets. Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa

Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets. Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa Conto Energia Termico Il settore degli apparecchi a legna e pellets Gruppo UNICALOR caminetti e stufe a biomassa legnosa Cos è il Conto Termico? Un decreto Legislativo che è entrato in vigore in data 3

Dettagli

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme Campobasso 25 maggio 2015 Associazione di filiera Chi siamo: Associazione di filiera (oltre 300 imprese..). dal bosco al camino Produzione/distribuzione biocombustibili

Dettagli

Faq impianti termici Regione Toscana

Faq impianti termici Regione Toscana Faq impianti termici Regione Toscana Su quali impianti si fanno i controlli di efficienza energetica? I controlli di efficienza energetica sono obbligatori solo sugli impianti termici superiori a determinate

Dettagli

n. 098 - Martedì 12 Maggio 2015 Emissioni provenienti dall'uso della biomassa per la produzione di energia La stima delle emissioni e le politiche dell Emilia Romagna per limitarle in un recente articolo

Dettagli

ORDINANZA N. 13 IL SINDACO

ORDINANZA N. 13 IL SINDACO ORDINANZA N. 13 REP003-0000013 [11.1/F0001-16] Bergamo, 14 ottobre 2016 OGGETTO: Misure temporanee dal 15 ottobre 2016 al 15 aprile 2017 per il miglioramento della qualità dell'aria ed il contrasto all'inquinamento

Dettagli

Produrre calore dai pellet con bassi livelli di emissioni

Produrre calore dai pellet con bassi livelli di emissioni Produrre calore dai pellet con bassi livelli di emissioni Misura delle emissioni di caldaie a pellet di potenza termica compresa fra 50 e 500 kwt funzionanti in condizioni reali Andrea Piazzalunga, Massimo

Dettagli

Generatori di calore a biomassa legnosa. Normativa vigente e in preparazione

Generatori di calore a biomassa legnosa. Normativa vigente e in preparazione Generatori di calore a biomassa legnosa. Normativa vigente e in preparazione Giovanni Raimondini Coordinatore GL 602 CTI Montegrotto Terme (PD) 11 giugno 2010 L'interesse per la biomassa come combustibile

Dettagli

La qualità dell aria nella Pianura Padana

La qualità dell aria nella Pianura Padana La qualità dell aria nella Pianura Padana Guido Lanzani Responsabile U.O. Qualità dell Aria ARPA Lombardia e-mail: g.lanzani@arpalombardia.it www.arpalombardia.it Il caso del bacino padano Il caso del

Dettagli

Impianti termici Limiti emissivi della REGIONE PIEMONTE

Impianti termici Limiti emissivi della REGIONE PIEMONTE Impianti termici Limiti emissivi della REGIONE PIEMONTE Vercelli 10 maggio 2018 Ing. Giuseppe ZULLI Settore Emissioni e Rischi Ambientali Direzione Ambiente Governo e Tutela del territorio Nuovo Piano

Dettagli

Decreto 28 Dicembre 2012 CONTO ENERGIA TERMICO. Meccanismo di erogazione sul conto corrente (come per il fotovoltaico)

Decreto 28 Dicembre 2012 CONTO ENERGIA TERMICO. Meccanismo di erogazione sul conto corrente (come per il fotovoltaico) CONTO ENERGIA TERMICO Meccanismo di erogazione sul conto corrente (come per il fotovoltaico) Valori dell incentivo molto interessanti, erogati in soli 2 anni (< 35 kw) Bonus moltiplicativi per i sistemi

Dettagli

Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica

Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica Inventario delle emissioni Lombardia 2014 revisione pubblica ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica qualità dell'aria e inventari inemar@arpalombardia.it Inventario delle emissioni

Dettagli

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno

Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno Inquinamento atmosferico quanta consapevolezza abbiamo circa la sua gravità? OMM conferma che le concentrazioni, nell emisfero settentrionale, hanno varcato la soglia di 400 ppm E POSSIBILE MIGLIORARE

Dettagli

Studio Tecnico. solo nel caso

Studio Tecnico. solo nel caso Studio Tecnico Caggiano www.stprogetta.it 320.8542595 v.caggiano@stprogetta.it 1 DI SEGUITO SI ILLUSTRANO I REQUISITI TECNICI, LEE TIPOLOGIE DI GENERATORI AMMISSIBBILI E LA DOCUMENTAZIONE DA PREDISPORRE

Dettagli

DGR 1118 del 20.12.2013

DGR 1118 del 20.12.2013 DM 10.02.2014 DGR 1118 del 20.12.2013 Cos è l inquinamento atmosferico? L inquinamento atmosferico è definito come presenza nell aria di determinate sostanze a livelli tali da provocare effetti negativi

Dettagli

Allegato A alla DELIBERAZIONE N. / DEL

Allegato A alla DELIBERAZIONE N. / DEL Allegato alla Delib.G.R. n. 36/37 del 12.9.2019 Allegato A alla / Criteri per l erogazione di contributi ai privati cittadini al fine di incentivare interventi di sostituzione di impianti di riscaldamento

Dettagli

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche

Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche Qualità dell aria e biomasse; impatti e soluzioni tecnologiche Qualità dell aria e biomasse: IMPATTI e soluzioni tecnologiche Convegno Gassificazione Biomasse Udine, 28 maggio 2010 Fabiano Turoldo Università

Dettagli

Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389)

Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389) Pagina 1 24/09/2009 Quadro normativo per il calcolo e la verifica del rendimento di combustione (Revisione norma UNI 10389) Giovanni Raimondini Centro ENEA-ENEL Brasimone 8 ottobre 2009 L'interesse per

Dettagli

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia

Qualità dell aria in provincia di Lecco. Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia Qualità dell aria in provincia di Lecco Vanda Berna-Anna De Martini ARPA Lombardia Qualche domanda. Ma si stava meglio una volta? La qualità della nostra aria migliora o peggiora? Quale è la principale

Dettagli

L evoluzione tecnologica degli apparecchi e le regolamentazioni europee/nazionali

L evoluzione tecnologica degli apparecchi e le regolamentazioni europee/nazionali L evoluzione tecnologica degli apparecchi e le regolamentazioni europee/nazionali 19/09/2018, Palazzo Pirelli, Milano Denis De Marchi I fattori rilevanti per il cambiamento climatico Agriculture 10% Industry

Dettagli

Applicazione del modulo riscaldamento rispetto al bilancio energetico nazionale e turnover dei piccoli apparecchi a legna

Applicazione del modulo riscaldamento rispetto al bilancio energetico nazionale e turnover dei piccoli apparecchi a legna Applicazione del modulo riscaldamento rispetto al bilancio energetico nazionale e turnover dei piccoli apparecchi a legna Alessandro Marongiu ARPA Lombardia Settore Monitoraggi Ambientali Modellistica

Dettagli

Sistemi fumari. Installazione, manutenzione e normativa. 19/09/2018 Marco Martinetto

Sistemi fumari. Installazione, manutenzione e normativa. 19/09/2018 Marco Martinetto Sistemi fumari Installazione, manutenzione e normativa 19/09/2018 Marco Martinetto Rappresenta l'industria nazionale dei produttori di camini e canne fumarie di Ceced Italia. Scopo del gruppo è la promozione

Dettagli

CONTO ENERGIA TERMICO

CONTO ENERGIA TERMICO * 150% INCENTIVO per tutte le stufe e le termostufe, garantito dalla più severa certificazione TÜV Germania per le basse emissioni 1 2 Leaders di mercato 120% incentivo 150% incentivo * CONTO ENERGIA TERMICO

Dettagli

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0

ELENCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Scheda 1 di 6 ELCO PROVE ACCREDITATE - CATEGORIA: 0 Apparecchi a lento rilascio di calore alimentati a combustibili solidi 15250: 2007 Apparecchi aventi bruciatori a gas, gasolio e combustibile solido

Dettagli

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19. Esempi adempimenti Singola unità immobiliare

Legge Regionale 20 aprile 2015 n. 19. Esempi adempimenti Singola unità immobiliare CALCOLO DELLE POTENZE (potenza da considerare per calcolare l importo dei bollini e la periodicità dell invio del Rapporto di Controllo dell Efficienza Energetica munito di segno identificativo) IMPIANTI

Dettagli

REGIONE PIEMONTE Nella Regione Piemonte ad oggi in tema di impianti termici, è in vigore il D.G.R. 4 Agosto 2009, n

REGIONE PIEMONTE Nella Regione Piemonte ad oggi in tema di impianti termici, è in vigore il D.G.R. 4 Agosto 2009, n Oggetto: REGIONE PIEMONTE Nella ad oggi in tema di impianti termici, è in vigore il DGR 4 Agosto 2009, n 46-11968 Aggiornamento del Piano regionale per il risanamento e la tutela della qualità dell aria

Dettagli

Quali caratteristiche devono avere le stufe per approfittare dai incentivi?

Quali caratteristiche devono avere le stufe per approfittare dai incentivi? WALLTHERM Conto Termico Incentivazione statale della produzione di energia. termica da fonti rinnovabili ed interventi di. efficienza energetica di piccole dimensioni. Il presente documento contiene i

Dettagli

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto

La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto La filiera della legna per il riscaldamento domestico: dal bosco al caminetto Bioenergy Expo Verona, 4/7 Febbraio 21 Problematiche ambientali degli impianti di riscaldamento a biomassa e consigli per un

Dettagli

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011

Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Le norme tecniche per la qualità dei biocombustibili legnosi e del loro processo produttivo: pellet, legna, cippato. Ma non solo 30 giugno 2011 Antonio Panvini panvini@cti2000.it Comitato Termotecnico

Dettagli

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria

Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria Il ruolo delle stufe a biomassa, dei termocamini, delle pompe di calore per acqua igienico sanitaria Firenze, 13 Gennaio 2012 Davide Castagna GS-001 1/4/00-1 Gli apparecchi domestici a biomassa 2 I dati

Dettagli

AUTOCERTIFICAZIONE DEL COSTRUTTORE

AUTOCERTIFICAZIONE DEL COSTRUTTORE Cellatica, 29/05/2018 AUTOCERTIFICAZIONE DEL COSTRUTTORE (ai sensi del D.M. 16 febbraio 2016 e del D.P.R. n. 445/2000) La sottoscritta società OLIMPIA SPLENDID S.P.A., dichiara che gli apparecchi della

Dettagli

Tabella 1 - Valori di trasmittanza massimi consentiti per l accesso agli incentivi

Tabella 1 - Valori di trasmittanza massimi consentiti per l accesso agli incentivi Criteri di ammissibilità degli interventi 1. Criteri di ammissibilità per interventi di piccole dimensioni di incremento dell efficienza energetica di cui all art. 4, comma 1. Nelle tabelle sottostanti

Dettagli

CONFORMITY TO THE NORM EN 14785:2006

CONFORMITY TO THE NORM EN 14785:2006 Notified Body 1880 Regulation (EU) 305/2011 CONFORMITY TO THE NORM EN 14785:2006 ACTECO srl has tested on December 22 2015 the type of pellet stove VENEXIA 15 manufactured by CS THERMOS SRL, Via Padania,

Dettagli

Le biomasse legnose nell impiego residenziale. Problematiche e possibili soluzioni.

Le biomasse legnose nell impiego residenziale. Problematiche e possibili soluzioni. Bologna, 18 marzo 2016 - Regione Emilia Romagna Verso il nuovo Piano Energetico Regionale - Seminario Le Bioenergie Le biomasse legnose nell impiego residenziale. Problematiche e possibili soluzioni. Senem

Dettagli

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO

Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO Anna Bortolazzi, Luca Carisio, Giacomo Corvaro, Manuel Gallo D.M. 28 DICEMBRE 2012 CONTO TERMICO INTRODUZIONE Decreto attuativo del D.L 3 Marzo 2011 n. 28 Incentiva la realizzazione di diverse tipologie

Dettagli

Guida al Conto Termico INFORMATIVE GENERALI

Guida al Conto Termico INFORMATIVE GENERALI Guida al Conto Termico INFORMATIVE GENERALI Contenuti Cos è il conto termico pag. 3 Chi può beneficiarne pag. 4 Oggetto dell incentivo pag. 5 Requisiti minimi dei generatori pag. 7 Obblighi pag. 10 Biomasse

Dettagli

L energia del legno dal bosco al camino!

L energia del legno dal bosco al camino! L energia del legno dal bosco al camino! Riqualificazione di impianti termici a biomasse: valore strategico del CT 2.0 per il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di PM10 in Veneto SOMMARIO

Dettagli

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria

I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria La posizione dell industria 23 Maggio 2011 GS-001 1/4/00-1 I dati L evoluzione L obiettivo La risposta delle istituzioni La proposta dell industria 2 1 I dati La struttura del settore Nel settore Caminetti

Dettagli

PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO

PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO PIANO ARIA INTEGRATO REGIONALE PAIR 2020 DAL n. 115 del 11 aprile 2017 e NUOVO ACCORDO DI BACINO PADANO Assessorato alla Difesa del suolo e della costa, Protezione civile, Politiche ambientali e della

Dettagli

SPECIALE EMISSIONI Il turn-over tecnologico abbatte il PM10

SPECIALE EMISSIONI Il turn-over tecnologico abbatte il PM10 ANNO XI N. 3-4 / NOVEMBRE 2017 - TRIMESTRALE EURO 10,00 RIVISTA TECNICA ENERGIA RINNOVABILE DALL AGRICOLTURA E DALLE FORESTE POSTE ITALIANE s.p.a. - SPEDIZIONE IN A. P. - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004

Dettagli

SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO

SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO SCHEDA N. 3.03: CALDAIE A BIOMASSA Con riferimento all intervento eseguito nel Comune di (TN) sull immobile situato a quota m s.l.m., contrassegnato dai seguenti dati

Dettagli

AlterPELLET. Pensare l alternativa locale e sostenibile al pellet

AlterPELLET. Pensare l alternativa locale e sostenibile al pellet programma di sviluppo rurale PSR 2007-2013 realizzato con il contributo congiunto di Unione Europea, Stato Italiano, Regione Piemonte AlterPELLET combustibile locale alternativo al pellet L ENERGIA DEL

Dettagli

L energia del legno dal bosco al camino! Riscaldarsi correttamente con il legno Sicurezza, rispetto dell ambiente e della qualità dell aria

L energia del legno dal bosco al camino! Riscaldarsi correttamente con il legno Sicurezza, rispetto dell ambiente e della qualità dell aria L energia del legno dal bosco al camino! Riscaldarsi correttamente con il legno Sicurezza, rispetto dell ambiente e della qualità dell aria SOMMARIO 1. Breve presentazione di AIEL 2. Contributo del legno

Dettagli

Il teleriscaldamento a cippato di Pomaretto

Il teleriscaldamento a cippato di Pomaretto Comune di Pomaretto Con il patrocinio di: Il teleriscaldamento a cippato di Pomaretto Le sfide tecnologiche e qualitative degli impianti e della filiera delle biomasse S. Campeotto, AIEL Associazione Italiana

Dettagli

CONTO TERMICO Interventi di incremento dell efficienza energetica degli edifici esistenti (riservati alle Pubbliche Amministrazioni):

CONTO TERMICO Interventi di incremento dell efficienza energetica degli edifici esistenti (riservati alle Pubbliche Amministrazioni): CONTO TERMICO 2.0 Si tratta di un incentivo, entrato in vigore il 31/05/2016 in sostituzione del vecchio decreto 28/12/2012, gestito da GSE S.p.A finalizzato a premiare la sostituzione di vecchi impianti

Dettagli

Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, Biella (BI)

Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, Biella (BI) Che cos è? AGENBIELLA C.so G. Pella, 10 13900 Biella (BI) Tel: 015/8407349 Fax: 015/8400321 E-mail: info@agenbiella.191.it Internet: www.provincia.biella.it/agenbiella La Legge che non c èc è!! La Legge

Dettagli

Energia dal legno dal bosco al camino!

Energia dal legno dal bosco al camino! Energia dal legno dal bosco al camino! Associazione di filiera Associazione di filiera (oltre 350 imprese..). dal bosco al camino Produzione/distribuzione biocombustibili agroforestali Tecnologie uso energetico

Dettagli

PELLET DAY Pellet: opportunità e sfide per i prossimi anni. Piero Bonello Coordinatore e Project Leader CTI Standard Manager scuola FUSPA

PELLET DAY Pellet: opportunità e sfide per i prossimi anni. Piero Bonello Coordinatore e Project Leader CTI Standard Manager scuola FUSPA PELLET DAY Pellet: opportunità e sfide per i prossimi anni Emissioni fumi in moderne stufe a pellets Piero Bonello Coordinatore e Project Leader CTI Standard Manager scuola FUSPA stato dell'arte se@ore

Dettagli

BANDO SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO

BANDO SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO BANDO 2012 - SCHEDA DESCRITTIVA DELL INTERVENTO (SCHEDA N. 7: GENERATORI DI CALORE A BIOMASSA Caldaie a caricamento automatico a pellet o cippato) da compilare, per le rispettive attività e competenze,

Dettagli

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Termotecnica Pompe di Industriale Calore Gli atti dei convegni e più di 7.500 contenuti su www.verticale.net L etichettatura energetica e l integrazione tra sistemi Davide Castagna Milano Data: 30/06/2016

Dettagli

Emissioni degli impianti termici a biomasse con potenza superiore a 500 kw

Emissioni degli impianti termici a biomasse con potenza superiore a 500 kw Emissioni degli impianti termici a biomasse con potenza superiore a 500 kw Risultati di una campagna di 77 prove in condizioni di funzionamento reali su impianti alimentati sia a pellet sia a cippato,

Dettagli

Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI

Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI Il ruolo della bioenergia nella transizione ad un economia "low carbon": obiettivi e strategie Giovedì 12 ottobre 2017 AGRILEVNTE - BARI Marino Berton dir.gen AIEL Marino Berton Associazione di filiera

Dettagli

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2017/C 076/02) Parametro OEN Riferimento/Titolo Osservazioni (1) (2) (3) (4)

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2017/C 076/02) Parametro OEN Riferimento/Titolo Osservazioni (1) (2) (3) (4) C 76/4 IT Gazzetta ufficiale dell Unione europea 10.3.2017 Comunicazione della Commissione nell ambito dell attuazione del regolamento (UE) 2015/1188 della Commissione recante modalità di applicazione

Dettagli

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa

Incentivi regionali per i generatori di calore a biomassa Titolo Sottotitolo Iniziative di cooperazione per lo sviluppo delle fonti di energia rinnovabili (bosco e acqua) nelle alpi Occidentali, il risparmio energetico e la riduzione delle emissioni di gas ad

Dettagli