Bollettino nr. 17/XII 18NOVEMBRE 2010 Ing. Dario Berti il MOSE. n. Socio Coniuge/Famil. A.I Tot % n. Socio Coniuge/Famil. A.I.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Bollettino nr. 17/XII 18NOVEMBRE 2010 Ing. Dario Berti il MOSE. n. Socio Coniuge/Famil. A.I Tot % n. Socio Coniuge/Famil. A.I."

Transcript

1 Ing. Dario Berti il MOSE n. Socio Coniuge/Famil. A.I Tot % n. Socio Coniuge/Famil. A.I. Tot % 1 Agostini Paolo Morena Morello Alessandro Bertacco Bruno P Roberta Patuzzi Mario P Maria Grazia Biasion Francesco P Graziella Pedon Remo P Liliana Binda Luigi P Clizia Pennestre Furio P Renata P Pillitu Stefano P socio 30/ Busnardo Giuseppe P Angela Ivana P Pontarollo Francesco Graziella Cadore Teresa D 0 37 Posocco Gianni P Laura P Candiani Vincenzo Feli D 0 38 Pozzobon Roberto Rossella Cera Bruno Chiara Riello Antonio Rientrato il 1 nov Colognese Luigi P Bianca P Rigo Giovanni P Paola Comotti Giuseppe Rossi Giancarlo Francesca Contiero Felice P Antonella Saretta Giuseppe Annalinda Crestani Alferio Angela Scala Renata P Bruno Crestani Bruno P Renata Sella Giuseppe Loredana Dal Degan Nico Ivana Smiderle Cristina Donato Dal Prà Rita Tasca Giovanni Elena Dell'Aquila Roberto P Antonella Tressi Elio Laura Fabris Pietro P Rosa Tura Flavio P Angiola P Ferro Roberto P Maria Concetta Viaro Gualtiero Annamaria Furlani Stefano Yana Visentin Federico Nicoletta Graziani Renato Anna Volpe Roberto Grendele Paolo P Paola Xausa Roberto P Alessandra Gusi Camillo P Mariangela Zilio Henry Francesca Lago Luigi Barbara Maestrelli Paolo P Paola Manera Francesca P Marcadella Giovanni P Mira Marin Enrico Erica Marinangeli Luigi P Daniela Maroso Gianni P Irene Miola Gianna P Gianfranco 9 56 Ospiti del Club: Ing. Dario Berti, dr. Nicola Ferronato e consorte Media assiduità anno 61% Soci presenti % serata Ospiti soci Ospiti club Totale

2 La serata dedicata al MOSE inizia, invece, con la testimonianza del Vice Sindaco del Comune di Caldogno, Dr. Nicola Ferronato, che ci mostra delle sequenze tratte dalla webcam del Comune che ci rende la visione della avanzata delle acque che allagano due vie principali del paese, il sagrato della chiesa ed il campo da calcio. Documento veramente impressionante!! Il presidente comunica che il nostro Club ha già stanziato, in accordo con i R.C. Vicentini, la somma di 2.650,00 che accumulata a quella degli altri Club formeranno un contributo di almeno ,00 da consegnare alla Caritas Diocesana che ha avuto i suoi magazzini allagati e non è stata in grado di di operare al 100% nel soccorso agli alluvionati. Venerdì 19 novembre l'intera somma è già stata consegnata. Il concittadino Ing. DARIO BERTI, coordinatore del progetto MOSE, ci fa scoprire attraverso fotografie e rendering il delicato e complesso progetto che è in esecuzione e che sarà inaugurato nel Il MO.S.E. (acronimo di MOdulo Sperimentale Elettromeccanico) è un'opera, in corso di realizzazione, consistente in un sistema integrato di opere di difesa costituito da schiere di paratoie mobili a scomparsa in grado di isolare la laguna dal mare durante gli eventi di marea superiori ad una quota concordata (110 cm) e fino ad un massimo di 3 metri. Queste opere, insieme ad altre complementari come il rafforzamento dei litorali, il rialzo di rive e pavimentazioni e la riqualificazione della laguna, dovrebbero provvedere alla difesa della città di Venezia da eventi estremi come le alluvioni e dal degrado morfologico, per il quale la laguna sta progressivamente cedendo al mare ed il livello del suolo si sta abbassando. L'opera è stata avviata nel 2003 alle tre bocche di porto del Lido, di Malamocco e di Chioggia, i varchi che collegano la laguna con il mare ed attraverso i quali si svolge il flusso ed il riflusso della marea. Oltre ad affrontare questi problemi contingenti, il progetto MOSE (con le altre opere di difesa) è stato progettato tenendo anche conto del previsto aumento del livello del mare a causa del riscaldamento globale. Le barriere mobili sono in grado di assicurare un'efficace protezione della laguna anche se si dovessero verificare le ipotesi più pessimistiche, come una crescita del mare fino a 60 cm. Acque alte eccezionali hanno colpito la città nel corso del XX secolo: alluvione del novembre 1966 (194 cm), 1979 (166 cm), 1986 (158 cm), 2008 (156 cm), 1951 (151 cm), 1936 e 2002 (147 cm), 1960 e 2009 (145 cm), 1968, 2000, 2009 (144 cm), 1992 (142 cm), 1979 (140 cm). Tutti i precedenti valori sono stati registrati alla stazione di Punta della Salute (Venezia) e sono riferiti allo zero idrografico del Dal 1966, anno della grande alluvione, al 2009 le acque alte oltre i 110 cm sono state 174, mentre nel periodo compreso tra il 1926 ed il 1965 erano state 21. Il MOSE consiste in un sistema di paratoie a ventola a spinta di galleggiamento oscillante, a scomparsa, che secondo gli autori del progetto rispetta quanto era stato indicato nel 1982 dal voto n.209 del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici ovvero che le opere non avrebbero dovuto modificare lo scambio idrico mare-

3 laguna per non nuocere alla morfologia e alla qualità delle acque, non ostacolare la navigazione e quindi interferire con le attività portuali e di pesca e non alterare il paesaggio. Le paratoie, consistenti in strutture scatolari metalliche larghe 20 metri, lunghe tra i 20 ed i 30 metri e spesse circa 5 metri, sono definite "mobili a gravità", in condizioni normali sono piene d'acqua e rimangono adagiate sul fondo, dove sono alloggiate in cassoni prefabbricati in calcestruzzoche poggiano sul fondale, preventivamente rafforzato. Quando è prevista una marea superiore ai 110 cm, vengono svuotate dall'acqua mediante l'immissione di aria compressa; in questo modo esse si sollevano, ruotando sull'asse delle cerniere, fino ad emergere isolando temporaneamente la laguna dal resto del mare, fermando il flusso della marea. Il tempo di sollevamento delle paratoie è di circa 30 minuti, mentre la fase di rientro è di circa 15 minuti. le tre bocche dove saranno posizionate le paratoie funzionamento delle paratoie la bocca di Chioggia

4 Ing. Dario Berti The President Dr. Nicola Ferronato

5 Programmazione del mese di novembre 2010 giorno argomento alle ore modalità dove 25 Lezioni di Piano nel bicentenario della nascita di Chopin Prof. Giovanni Mayer al pianoforte Programmazione del mese di dicembre 2010 giorno argomento alle ore modalità dove 2 L IMPRENDITORIA AL FEMMINILE NEL VENETO. UNA REALTA AFFERMATA Maria Pia Morelli 9 Assemblea!! Elezione del Consiglio Direttivo annata con Presidente Gianni Tasca Elezione del Presidente annata Ingresso di un nuovo socio 16 Azienda Sanitaria Locale Direttore Generale Dr. Valerio Alberti 20 Conviviale prenatalizia interclub con il R.C. Bassano del Grappa 20,00 conviviale Hotel Camin 20,00 conviviale Hotel Camin Cognome e nome Telefono cellulare Telefono ufficio FAX Indirizzo Presidente Tura Flavio tura@nsoft.it Segretario Grendele Paolo Maria grendelepaolo@yahoo.it Tesoriere Visentin Federico federico@mevis.it Prefetto Morello Alessandro alessandro.morello01@alice.it Recapiti: Bassano del Grappa (VI) strada Travettore info@rotary.vi.it - Tesoreria: Banca Popolare di Marostica - sede Marostica IBAN IT66L CC Codice fiscale

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI Prepasquale- Interclub con Lions J. Da Ponte ed A.I.B. n. Socio Consorte/Famil. 1 Agostini Paolo A.I Tot % n. Socio Consorte/Famil. Morena 3 Maroso Gianni Angonese Ermanno Romilda dal 4/03/11 Tot % Irene

Dettagli

Bollettino nr. 40/XII 19 maggio 2011. Interclub allargato al Castello di Marostica

Bollettino nr. 40/XII 19 maggio 2011. Interclub allargato al Castello di Marostica Interclub allargato al Castello di Marostica 1861 Progetto Rotary Distretto 2060 ONLUS 2011 150 anniversario Unità d'italia per il vostro 5 per 1000 c.f. 93150290232 Lions Club Marostica, Lions Club Asolo,

Dettagli

Bollettino nr. 41/XII 26 maggio Il C.A.I. Per il turismo alpino Umberto Martini

Bollettino nr. 41/XII 26 maggio Il C.A.I. Per il turismo alpino Umberto Martini Il C.A.I. Per il turismo alpino Umberto Martini 1861 Progetto Rotary Distretto 2060 ONLUS 2011 150 anniversario Unità d'italia per il vostro 5 per 1000 c.f. 93150290232 Per saperne di più clicca http://www.cai.it

Dettagli

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI Energia fotovoltaica Fabio De Bortoli Ekos srl n. Socio Consorte/Famil. Agostini aolo Angonese Ermanno A.I Tot % n. Socio Morena 5 54 3 Maroso Gianni Romilda dal 4/03/ 5 33 Miola Gianna Roberta 30 88 34

Dettagli

CENA CON DELITTO. Serve and smile. serve, smile and enjoy

CENA CON DELITTO. Serve and smile. serve, smile and enjoy CENA CON DELITTO 8 rogetto Rotary Distretto 00 ONLUS 0 0 anniversario Unità d'italia per il vostro per 000 c.f. 93090 Al suono della campanella e dopo il saluto alle bandiere il Segretario annuncia che

Dettagli

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI BASSANO EL GRAA CASTELLI Anno rotariano 00-0 - XII del Club Fondato il 7 luglio residente Flavio Tura 0 dicembre 00 INTERCLUB I NATALE n. Socio Coniuge/Famil. Agostini aolo Morena Bertacco Bruno Biasion

Dettagli

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI

ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI BASSANO DEL GRAA CASTELLI residente Flavio Tura ELIDE IMERATORI BELLOTTI n. Socio Consorte/Famil. 1 Agostini aolo 2 Angonese Ermanno A.I Tot % n. Socio Morena 1 42 Maroso Gianni Romilda dal 24/03/11 1

Dettagli

Caminetto di apertura della annata

Caminetto di apertura della annata Caminetto di apertura della annata 2011-2012 1861 Progetto Rotary Distretto 2060 ONLUS 2011 150 anniversario Unità d'italia per il vostro 5 per 1000 c.f. 93150290232 Alla fine della primavera del 1999

Dettagli

Il MO.S.E. MO.S.E. INTERVENTI ALLE BOCCHE LAGUNARI PER LA REGOLAZIONE DEI FLUSSI DI MAREA (BARRIERE MOBILI)

Il MO.S.E. MO.S.E. INTERVENTI ALLE BOCCHE LAGUNARI PER LA REGOLAZIONE DEI FLUSSI DI MAREA (BARRIERE MOBILI) Il MO.S.E. MO.S.E. INTERVENTI ALLE BOCCHE LAGUNARI PER LA REGOLAZIONE DEI FLUSSI DI MAREA (BARRIERE MOBILI) Elementi principali Progetto Definitivo (DIC2003) Magistrato alle Acque Consorzio Venezia Nuova

Dettagli

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA Notiziario del 25 ottobre 2010 Riunione Interclub Ristorante La Manuelina Relazione dell'ing. Salvatore Sarpero: "Venezia Il Mose per la difesa dalle acque alte" Resoconto dell'interclub Di Serena Bagliano

Dettagli

Bollettino nr. 41/XII 26 maggio DONNE CHE HANNO FATTO L'UNITA' D'ITALIA Interclub con A.N.D.E.

Bollettino nr. 41/XII 26 maggio DONNE CHE HANNO FATTO L'UNITA' D'ITALIA Interclub con A.N.D.E. DONNE CHE HANNO FATTO L'UNITA' D'ITALIA Interclub con A.N.D.E. 1861 Progetto Rotary Distretto 2060 ONLUS 2011 150 anniversario Unità d'italia per il vostro 5 per 1000 c.f. 93150290232 Dott.ssa Monica Fioravanzo

Dettagli

Bocca di porto di Chioggia

Bocca di porto di Chioggia Venezia Bocca di porto di Lido Bocca di porto di Malamocco Bocca di porto di Chioggia Chioggia 41 Sistema Mose per la difesa dalle acque alte. Avanzamento lavori (febbraio 2010) Il Mose. Cos è e come funziona

Dettagli

Siamo sul canale Ca Roman, a Chioggia; qui dall estate scorsa

Siamo sul canale Ca Roman, a Chioggia; qui dall estate scorsa uno stormo in laguna Siamo sul canale Ca Roman, a Chioggia; qui dall estate scorsa opera la CLEA Impresa Cooperativa di Costruzioni Generali - che ha ricevuto l incarico da CLODIA s.c.r.l., il raggruppamento

Dettagli

Capodanno a Vienna. Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY. Anno Notiziario del Club Padova Est - Numero 13

Capodanno a Vienna. Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY. Anno Notiziario del Club Padova Est - Numero 13 Il futuro del Rotary è nelle vostre mani - JOHN KENNY Anno 2009-2010 Notiziario del Club Padova Est - Numero 13 Consiglio Direttivo Presidente : Paolo Giacomin Vice Presidente: Silvano Gambato Past President

Dettagli

MOSE, la specificità del caso Venezia per la difesa del territorio

MOSE, la specificità del caso Venezia per la difesa del territorio MOSE, la specificità del caso Venezia per la difesa del territorio Ing. Fabio Riva Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche del Triveneto Ingegnere Capo del Mose Laguna di Venezia Venezia Laguna

Dettagli

Oltre l acqua alta. Nuovi scenari di gestione del MOSE

Oltre l acqua alta. Nuovi scenari di gestione del MOSE Oltre l acqua alta. Nuovi scenari di gestione del MOSE Prof. Enrico Foti Consorzio Venezia Nuova, Venezia Università di Catania Indice Premessa Sistema Mo.S.E. attività in corso Bocca di Chioggia Bocca

Dettagli

Mose. I cantieri in corso alla bocca di porto di Chioggia. Premessa. A sinistra Cantieri del Mose alla bocca di porto di Chioggia

Mose. I cantieri in corso alla bocca di porto di Chioggia. Premessa. A sinistra Cantieri del Mose alla bocca di porto di Chioggia 51 Mose. I cantieri in corso alla bocca di porto di Chioggia Premessa Il Mose prevede per Chioggia una barriera formata da 18 paratoie che servirà a coprire il varco di 360 m tra le due sponde della bocca

Dettagli

2aprile. il geometra ligure. maggio giugno 2013

2aprile. il geometra ligure. maggio giugno 2013 il geometra ligure 2aprile maggio giugno 2013 Tariffa Regime Libero: Poste Italiane S.p.A. Sped. abb. post. 70% - DBC Genova In caso di mancato recapito restituire a: Collegio Geometri Viale Brigata Bisagno,

Dettagli

2012. Al via la prima barriera del Mose

2012. Al via la prima barriera del Mose 1 2012. Al via la prima barriera del Mose I cantieri del Mose alle bocche di Lido, Malamocco e Chioggia sono ormai arrivati a oltre due terzi di quanto previsto. Dal 2003 a oggi, le bocche di porto lagunari

Dettagli

Il Sistema MOSE per il controllo del fenomeno dell acqua alta nella laguna di Venezia

Il Sistema MOSE per il controllo del fenomeno dell acqua alta nella laguna di Venezia Il Sistema MOSE per il controllo del fenomeno dell acqua alta nella laguna di Venezia di Claudio Boccalatte La laguna di Venezia costituisce un delicato sistema idrologico collegato al Mare Adriatico tramite

Dettagli

Venezia. Bocca di porto di Lido. Bocca di porto di Malamocco. Bocca di porto di Chioggia. Chioggia

Venezia. Bocca di porto di Lido. Bocca di porto di Malamocco. Bocca di porto di Chioggia. Chioggia Venezia Bocca di porto di Lido Bocca di porto di Malamocco Bocca di porto di Chioggia Chioggia 37 Sistema MOSE. Avanzamento lavori (gennaio 2008) Il sistema di difesa dalle acque alte Per la protezione

Dettagli

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club

ROTARY CLUB di BASSANO DEL GRAPPA 2060 DISTRETTO ITALIA Anno Rotariano del Club Bollettino n 17 del 01 dicembre 2014 Conviviale Al Camin ASSEMBLEA DEL CLUB Cronaca della serata È una serata istituzionale e importante per il Club quella di questa sera: Assemblea del Club, con elezioni

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di COMO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta.

Lido. Mestre 1. Porto Marghera. Venezia. Cavallino. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco. San Pietro in volta. Studi / progetti / opere 50 1 Mestre 1 2 3 4 Murano 5 6 7 Porto Marghera 2 3 4 8 Venezia 9 5 6 7 S. Erasmo Treporti 10 8 9 14 11 10 13 19 20 12 15 21 16 17 18 22 11 12 Bocca di Lido 13 Lido 14 15 16 23

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "P.F. CALVI" - PADOVA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE P.F. CALVI - PADOVA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "P.F. CALVI" - PADOVA ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI SETTIMANALE A.S. 2012/13 Accardo Albertazzi Andrian Baldon Balsano Roberto Diritto-Economia Martedì 12.05 12.55 Anita

Dettagli

loro installazione. alla fine del mese di agosto.

loro installazione. alla fine del mese di agosto. Studi / progetti / opere 51 Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna. Interventi in corso (agosto 2005) Premessa La costruzione del sistema di difesa dalle acque alte prevede

Dettagli

Martedì 30 agosto - Sede via S. Agostino Rovigo - ore Riunione non conviviale di caminetto

Martedì 30 agosto - Sede via S. Agostino Rovigo - ore Riunione non conviviale di caminetto LUGLIO 2016 Martedì 5 luglio - Hotel Cristallo - Rovigo ore 20.15 - Riunione conviviale per soci, famigliari ed ospiti - Presentazione del programma del Presidente per l'annata 2016-2017 Enrico Casazza.

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di FERRARA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Anno rotariano N. 8, marzo 2017

Anno rotariano N. 8, marzo 2017 Bollettino del Club 8 Il Consiglio Direttivo del Club Anno rotariano 2016-17 Presidente Laura Dryjanska Past President/Vice Presidente Paolo Camarri Presidente Incoming Antonella Volpe Presidente Eletto

Dettagli

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria LEEE00100C Data Produzione Graduatoria Definitiva: 04/09/2014. Cod.

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria LEEE00100C Data Produzione Graduatoria Definitiva: 04/09/2014. Cod. Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria LEEE00100C Data Produzione Graduatoria Definitiva: 04/09/2014 Tipo Posto Cod. Tipo Posto Incl. Ris Posto Cognome Nome Data Nascita Prov.

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Venezia. Il mare. incontra il Mose al via la barriera. di Lido sud

Venezia. Il mare. incontra il Mose al via la barriera. di Lido sud Venezia. Il mare incontra il Mose al via la barriera di Lido sud Alla bocca di porto di Lido è tutto pronto per un altra tappa fondamentale dei lavori del Mose. Dopo l installazione degli alloggiamenti

Dettagli

Lido. Mestre. Porto Marghera. Cavallino. S. Erasmo Venezia 10. Treporti. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco

Lido. Mestre. Porto Marghera. Cavallino. S. Erasmo Venezia 10. Treporti. Bocca di Lido. Casse di colmata. Malamocco. Bocca di Malamocco Studi / progetti / opere 98 Mestre 1 Porto Marghera 11 12 7 10 1 2 3 4 5 8 9 6 15 Murano 14 13 2 17 3 6 7 S. Erasmo 11 Venezia 10 8 16 17 9 12 13 18 14 15 19 16 4 5 Treporti Cavallino 1 20 18 19 Lido Bocca

Dettagli

Registrazione ed elaborazione dei parametri meteomarini nella Laguna di Venezia

Registrazione ed elaborazione dei parametri meteomarini nella Laguna di Venezia Registrazione ed elaborazione dei parametri meteomarini nella Laguna di Venezia 2002 La presente pubblicazione è stata curata da: Paolo Canestrelli (direttore dell I.C.P.S.M.) Franca Pastore Annamaria

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di UDINE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di FOZA

Catasto Terreni - Comune di FOZA Pag.: 1 di 12 D750 1 237 LUNARDI PAOLINO FOZA 09/11/1959 VI0053489 2012 001 D750 1 237 LUNARDI ROBERTO ASIAGO 24/02/1968 VI0053489 2012 002 D750 2 34 LUNARDI PIETRO FOZA 26/04/1941 VI0053499 2012 001 D750

Dettagli

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2018

BOLLETTINO n 07 Febbraio 2018 BOLLETTINO n 07 Febbraio 2018 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci e vivi il territorio ANNO

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 07/08 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 09/00 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PORDENONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto

Dettagli

Bollettino n 13 del 15 NOVEMBRE 2012 Interclub con RC Bassano Castelli Al Camin Relatore Prof. Ing. Claudio Modena

Bollettino n 13 del 15 NOVEMBRE 2012 Interclub con RC Bassano Castelli Al Camin Relatore Prof. Ing. Claudio Modena Bollettino n 13 del 15 NOVEMBRE 2012 Interclub con RC Bassano Castelli Al Camin Relatore Prof. Ing. Claudio Modena Cronaca della serata La serata interclub con gli amici del RC Bassano Castelli si apre

Dettagli

ORARIO DELLE LEZIONI

ORARIO DELLE LEZIONI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE - SCUOLA DI ARCHITETTURA a ciclo unico ORARIO DELLE LEZIONI A.A. 0/09 Primo Semestre PRIMO ANNO Architettura (classe LM-4 c.u.) Analisi del territorio e degli insediamenti

Dettagli

ELENCO CANDIDATI FASI D-E RINNOVO CARICHE / Confartigianato Vicenza

ELENCO CANDIDATI FASI D-E RINNOVO CARICHE / Confartigianato Vicenza ELENCO CANDIDATI FASI D-E RINNOVO CARICHE 2016-2020 / Confartigianato Vicenza Vicenza, 29 aprile 2016 ALIMENTAZIONE PANIFICATORI Presidente Provinciale di Categoria BASSANO DEL GRAPPA GARLANI RUGGERO 14/04/2016

Dettagli

Comune di GROTTAGLIE

Comune di GROTTAGLIE ELEZIONI COMUNALI del 15 e 16 MAGGIO 2011 115 23565 2614 CARRIERO ROSA in CORRENTE 30/06/1973 116 21295 3100 COLUCCI PAOLO 06/04/1979 117 31735 14719 MARINELLI FEDERICA 07/10/1988 118 14015 8037 MANIGRASSO

Dettagli

MOSE, PROGETTO SOSPETTO FIN DALL'INIZIO 1

MOSE, PROGETTO SOSPETTO FIN DALL'INIZIO 1 Marco Dal Prà (m_dalpra) MOSE, PROGETTO SOSPETTO FIN DALL'INIZIO 4 July 2014 Che il progetto Definitivo del sistema di difesa di Venezia dalle acque alte avesse qualcosa di sospetto, era cosa che qualunque

Dettagli

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA SERVIZIO PROGRAMMAZIONE ED ACQUISIZIONE RISORSE UMANE N. 5739/R.U. di prot. Verona, 3 dicembre 2010 Pubblicazione all Albo ai sensi e per gli effetti dell art. 6 del regolamento disciplinante lo svolgimento

Dettagli

Il Mose per la difesa dalle acque alte. 2013, le tappe più recenti

Il Mose per la difesa dalle acque alte. 2013, le tappe più recenti 1 Il Mose per la difesa dalle acque alte. 2013, le tappe più recenti Nell estate del 2012 molti, con emozione, avevano avuto la possibilità di percorrere il lungo tunnel subacqueo che collegava l Isola

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CREMONA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna Avanzamento lavori (luglio 2006) Il sistema di difesa La realizzazione

Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna Avanzamento lavori (luglio 2006) Il sistema di difesa La realizzazione 57 Opere alle bocche di porto per la regolazione delle maree in laguna Avanzamento lavori (luglio 2006) Il sistema di difesa La realizzazione delle opere Per la difesa completa di tutti gli abitati lagunari

Dettagli

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco

Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 Sala Lauree Edificio di Chimica e Tecnologia del Farmaco Corso di Laurea in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche Seduta del 21/07/2014 Ore 9:00 1. Prof. Antonello Mai Presidente 2. Prof. Gabriele Favero Segretario 3. Prof. Anna Maria Aglianò 4. Prof. Alberto Boffi

Dettagli

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "P.F. CALVI" - PADOVA

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE P.F. CALVI - PADOVA ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "P.F. CALVI" - PADOVA ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI SETTIMANALE A.S. 2013/14 COG ALLE ALLE Accardo Roberto Diritto-Economia lunedì 11.05 12.00 Andrian Daniela Lettere

Dettagli

La posa dei cassoni del Mose, sono controllate con precisione millimetrica da Movicon 11.

La posa dei cassoni del Mose, sono controllate con precisione millimetrica da Movicon 11. La posa dei cassoni del Mose, sono controllate con precisione millimetrica da Movicon 11. I cassoni del Mose per gli alloggiamenti delle paratoie sono stati posati, con un opera di ingegneria hi-tech che

Dettagli

L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali

L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Assemblea dei Soci Roma Automobile Club d Italia 15 Novembre 2012 L'AIIT e l'attuazione del DLgs n. 35/2011 sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture stradali Ing. Pasquale Cialdini - AIIT Ing.

Dettagli

CANDIDATI AMMESSI. Cognome Nome Nato/a il 1 ACCOGLI SARA 27/03/ AMBROGIO ANGELA 24/03/ AMODIO VINCENZO 26/02/1985

CANDIDATI AMMESSI. Cognome Nome Nato/a il 1 ACCOGLI SARA 27/03/ AMBROGIO ANGELA 24/03/ AMODIO VINCENZO 26/02/1985 Concorso pubblico per titoli ed esami per l'assunzione a tempo indeterminato di un Collaboratore Tecnico Professionale Ingegnere cat. D, da assegnare al Servizio di Ingegneria Clinica (Bando 25836 del

Dettagli

Passaggio del collare tra Alferio Crestani e Luigi Colognese

Passaggio del collare tra Alferio Crestani e Luigi Colognese Distretto 2060 Italia Nord-Est ROTARY CLUB BASSANO DEL GRAPPA CASTELLI Presidente Alferio Crestani anno rotariano 2016-17 - XVIII del Club fondato il 27/07/1999 Bollettino n 39-XVIII 6 luglio 2017 Passaggio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CHIETI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DIPENDENTE SUDDIVISO PER CATEGORIE

DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DIPENDENTE SUDDIVISO PER CATEGORIE Allegato B) allegato alla Deliberazione G.C. n. del..2014 DOTAZIONE ORGANICA DEL PERSONALE DIPENDENTE SUDDIVISO PER CATEGORIE SETTORE AMMINISTRATIVO VICE Dr. Meloni Gianluca SETTORE AMMINISTRATIVO VICE

Dettagli

PROGETTO MOSE A VENEZIA

PROGETTO MOSE A VENEZIA REALIZZAZIONE/Infrastrutture PROGETTO MOSE A VENEZIA UN SISTEMA DI DIFESA PER LA SERENISSIMA. TECNOLOGIE E PRODOTTI ALL AVANGUARDIA PER IL PIÙ GRANDE CANTIERE ATTUALMENTE PRESENTE IN ITALIA A cura del

Dettagli

Rotary Club di Putignano Distretto 2120

Rotary Club di Putignano Distretto 2120 Anno Rotariano 2017/2018 Presiderite Rotary lnt lan RISELEY Governatore Distr.2120 Gianni LANZILOTTI Assistente Raggrupp. Giuseppe CHIMENTI CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Nicola PALADINO Vice Presidente

Dettagli

Editoriale Il Comitatone del 4 novembre 2004

Editoriale Il Comitatone del 4 novembre 2004 Editoriale Il Comitatone del 4 novembre 2004 Il 4 novembre scorso si è riunito a Roma, a Palazzo Chigi, il Comitato ex articolo 4, legge n.798/84, il cosiddetto Comitatone che indirizza, coordina e controlla

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di MANTOVA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di PAVIA. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di identificazione),

Dettagli

Mario Colpo Presidente

Mario Colpo Presidente ROTARY INTERNATIONAL - DISTRETTO 2060 ITALIA VENETO - FRIULI VENEZIA GIULIA - TRENTINO ALTO ADIGE / SÜDTIROL Mario Colpo Presidente 2009-2010 BOLLETTINO N 16 16 - anno rotariano 2009/2010 Venerdì 19 febbraio

Dettagli

Circolare n 7 Ponso, lì OGGETTO: nomina incarichi e attività da finanziare con il Fondo di Istituto.

Circolare n 7 Ponso, lì OGGETTO: nomina incarichi e attività da finanziare con il Fondo di Istituto. MINISTERO DELL ISTRUZIONE, UNIVERSITA E RICERCA ISTITUTO COMPRENSIVO DI PONSO Via Rosselle, 12 35040 PONSO Tel. 0429-95095 Fax 0429/656781 C.F. 82006530289 e-mail: PDIC831009@istruzione.it - sito: www.ic-ponso.it

Dettagli

ROTARY CLUB FERRARA EST

ROTARY CLUB FERRARA EST ROTARY CLUB FERRARA EST FONDATO NEL 1979 DISTRETTO 2072 /ITALIA Presidente Internazionale: Barry Rassin Rotary 2018-2019 Governatore Distretto: Paolo Bolzani Ferrara, 27 giugno 2018 Bollettino n. 1 pag.

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA Bollettino n. 9 Marzo 2011 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 SERATE E CONVIVIALI DEL MESE 03 febbraio 2011 Assemblea per soli Soci svoltasi presso il Ristorante al Gallo ore 20.15 10 febbraio 2011

Dettagli

Cremonese Anna Maria UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA COMMISSIONI 25/11/ /12/2011 Gratuito Cremonese Anna Maria UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI

Cremonese Anna Maria UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA COMMISSIONI 25/11/ /12/2011 Gratuito Cremonese Anna Maria UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI Cognome Nome Ente Committente Oggetto dell'incarico Inizio Attività Fine Attività Importo previsto (euro) Abbiadi Lucio UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA COMMISSIONI 29/11/2011 02/12/2011 167,62 Aglio

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di CROTONE. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Pag. 1 a Scienze storiche, filosofiche, 2. ALTINI Carlo PA

Pag. 1 a Scienze storiche, filosofiche, 2. ALTINI Carlo PA Pag. 1 a 5 Elezioni componenti del Senato Accademico (t.a. 2018/2021) - Indette con Decreto del Rettore n. 373 del 26.07.2018 Lista elettorato attivo 3 Rappresentanti Macroarea CUN 03 - Professori di II

Dettagli

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia ANNO ROTARIANO 2013-2014 - Fondato nel 1993 - SEGRETERIA: Via A. Manzoni, 7 13100 Vercelli tel. e fax 016158035 e-mail: ROTARY.SANDREAVC@libero.it

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di AREZZO. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

C.d.Q n. 1. Pagina 1

C.d.Q n. 1. Pagina 1 C.d.Q n. 1 Consiglio di Quartiere n. 1 Num Cognome Nome località anno di nascita residente 1 Bonollo Patrizia Centro 1962 Si 2 Bortoloso Giuseppe Centro 1936 Si 3 Cikojevic Branka Centro 1968 Si 4 Comunian

Dettagli

ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI)

ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) ISTITUTO COMPRENSIVO N.2 MONTECCHIO MAGGIORE V. Archimede 36075 MONTECCHIO MAGGIORE (VI) Num. Data Nome e Cognome / Denominazione Tipo Contratto 1 22-09-2014 DALLA VECCHIA ALESSANDRO 2 02-10-2014 MURARO

Dettagli

CLASSIFICA GENERALE Cl. Pett. Cognome Nome Anno M/F Pos m/f Pos Cat Cat Tempo Distacco

CLASSIFICA GENERALE Cl. Pett. Cognome Nome Anno M/F Pos m/f Pos Cat Cat Tempo Distacco ASSOCIAZIONE SPORTIVA PIANI DI VAS E-MAIL:aspianidivas@libero.it CLASSIFICA GENERALE Cl. Pett. Cognome Nome Anno M/F Pos m/f Pos Cat Cat Tempo Distacco 1 86 Francescatto Nicolò 1990 M 1 1 Ass M 39'31 2

Dettagli

LABORATORIO 4 DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

LABORATORIO 4 DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA Politecnico di Bari Facoltà di Architettura CdLM in Architettura A.A. 2009-10 (XX) Mostra didattica di fine anno Laboratorio 4 di Progettazione architettonica LABORATORIO 4 DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA

Dettagli

COMUNE DI LATERZA Provincia di Taranto Servizio Elettorale

COMUNE DI LATERZA Provincia di Taranto Servizio Elettorale 1 7 ACCETTA ROBERTO 2 15 ADORISIO LEONARDO 3 16 ADORISIO ROSALINDA 4 17 ALFONSO DAVIDE 5 28 ANZILLOTTA SANTO 6 37 ASTONE VITO 7 59 BIANCO FRANCESCO MARIO 8 75 BONGERMINO DONATELLO 9 81 BONGERMINO GIAMPIERO

Dettagli

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI

REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI ANNO 1989 Elaborazioni: Roberto B. COMUNE DI VENEZIA REGATA DI MESTRE SU CAORLINE A SEI REMI DEI ROSSI FRANCO - DEI ROSSI BRUNO - TAGLIAPIETRA SANDRO - TONA SERGIO - TONA STEFANO - TAGLIAPIETRA LORIS -

Dettagli

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF.

Per individuare rapidamente il proprio numero di protocollo, si può ricorrere alla funzione trova, accessibile dal menù del lettore PDF. Elenco dei candidati ammessi alla prova selettiva nella provincia di RIMINI. Per verificare l'ammissione alla prova selettiva ed individuare la propria sessione di convocazione (giorno, ora e punto di

Dettagli

Venezia Mestre, 19 Novembre Giuseppe CASSON. Sindaco del Comune di Chioggia Comitato Sindaci dei Comuni Costieri della Regione del Veneto

Venezia Mestre, 19 Novembre Giuseppe CASSON. Sindaco del Comune di Chioggia Comitato Sindaci dei Comuni Costieri della Regione del Veneto Un Patto per i nostri fiumi: dalla politica dell emergenza alla prevenzione Venezia Mestre, 19 Novembre 2014 Giuseppe CASSON Sindaco del Comune di Chioggia Comitato Sindaci dei Comuni Costieri della Regione

Dettagli

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI BOLLETTINO n 05 Dicembre 2017 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018

BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018 BOLLETTINO n 05 Dicembre 2018 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

******* Allegato 1 SHORT LIST PER AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. Sezione n.1 Diritto Amministrativo

******* Allegato 1 SHORT LIST PER AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI. Sezione n.1 Diritto Amministrativo Allegato 1 SHORT LIST PER AFFIDAMENTO DI INCARICHI LEGALI 1 Sezione n.1 Diritto Amministrativo 1. avv. Budano Pierpaolo 11/12/1987 2. avv. Bruni Luigi 03/07/1986 3. avv. Cantobelli Gianfabio 15/01/1964

Dettagli

Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico

Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico. Club di Genova Centro Storico Club di Genova Centro Storico Club di Genova Centro Storico Club di Genova Centro Storico BOLLETTINO SETTEMBRE 2016 Settembre 2016 Il bollettino CONVIVIALI martedì 5 luglio Bar Mangini: La colazione venerdì

Dettagli

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE

BG ZOGNO N726 B SEMINATIVPESENTI FELICE PROV COMUNE COD_NAZIOSEZ FOGLIO PARTICELL SUPE_CATACODI_QUA DES_QUALICOGNOME NOME BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRMAZZOLENI GIUSEPPINA BG ZOGNO N726 B 9 124 70 101 INCOLTO PRRISI MARIA TERESA BG

Dettagli

5^ DELEGAZIONE VENETO

5^ DELEGAZIONE VENETO 5^ DELEGAZIONE VENETO Data di costituzione: / / Scadenza mandato: 28/11/2019 Sede Recapito postale C/o FLORIAN Gianni Via Mier 47 32100 BELLUNO Fax Cellulare 3388092315 E-mail floriangianni@libero.it Presidente

Dettagli

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI

I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI BOLLETTINO n 06 Gennaio 2018 I PIU GRANDI SUCCESSI SI OTTENGONO COORDINANDO GLI SFORZI FATTI CON IL CUORE, CON LA MENTE E CON LE MANI PAUL P. HARRIS - FONDATORE ROTARY Club Parchi Alto Milanese Conosci

Dettagli

Incentivi per la prima casa

Incentivi per la prima casa COMUNE DI ALTIVOLE Provincia di Treviso PI Elaborato All. A - Scala - Incentivi per la prima casa IV Variante al Piano degli Interventi redatta ai senso dell art. 18 della L.r. 11/2004 Amministrazione

Dettagli

Particolare delle paratoie, in posizione alzata, del sistema Mose

Particolare delle paratoie, in posizione alzata, del sistema Mose Grandi opere Il sistema Mose per la protezione di Venezia Il sistema di interventi per la protezione di Venezia dalle maree eccezionali (chiamate anche acque alte ), rappresenta oggi il progetto infrastrutturale

Dettagli

CORTE D APPELLO DI VENEZIA

CORTE D APPELLO DI VENEZIA Prima Commissione da NAIMOLI Annalisa a SPADOTTO Martina: MICUCCI avv. Alessandro di Rovigo Presidente D AMICO dott. Marcello Magistrato in pensione Componente titolare MICHELONI avv. Loretta di Verona

Dettagli

1 Direzione Amministrativa : Contrada Melissari, Feo di Vito CAP: Reggio Calabria Tel: Fax:

1 Direzione Amministrativa : Contrada Melissari, Feo di Vito CAP: Reggio Calabria Tel: Fax: SEGGI ELETTORALI FACOLTA' DI ARCHITETTURA SEGGIO N. 1 Presidente PENNISI ISIDORO DE ANGELIS PALAMARA ANNA MARIA PAVONE LORENA (LISTA 1) ANANIA GIUSEPPE (LISTA 1) BONARRIGO ANTONIO (LISTA 3) INGIULLA DANIELE

Dettagli

Sistema MOSE. Avanzamento lavori (marzo 2007) Il sistema di difesa. La realizzazione delle opere

Sistema MOSE. Avanzamento lavori (marzo 2007) Il sistema di difesa. La realizzazione delle opere 7 Sistema MOSE. Avanzamento lavori (marzo 2007) Il sistema di difesa La realizzazione delle opere Per la protezione completa di Venezia e della laguna dalle acque alte di qualunque livello è stato elaborato

Dettagli

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA

ROTARY CLUB NOALE DEI TEMPESTA Bollettino n. 5 Novembre 2010 GIUSEPPE TREVISAN Presidente 2010/2011 SERATE E CONVIVIALI DEL MESE 07 ottobre 2010 Il Rotary Club di Noale ha ospitato Il Comandante Provinciale Ing. Loris Munaro e il Vice

Dettagli

DICHIARAZIONI RELATIVE AI REDDITI DELL ANNO 2011 DEI CONSIGLIERI REGIONALI

DICHIARAZIONI RELATIVE AI REDDITI DELL ANNO 2011 DEI CONSIGLIERI REGIONALI 242 DICHIARAZIONI RELATIVE AI REDDITI DELL ANNO 2011 DEI CONSIGLIERI REGIONALI (Legge 5 luglio 1982, n. 441 e regolamento regionale 12 marzo 1991, n. 1) 243 1. CONSIGLIERI REGIONALI DELLA IX LEGISLATURA

Dettagli

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club Distretto 2040 Anno di fondazione 1975 Rotary Club Riunioni Conviviali: lunedi non festivi ore 20,00 Circolo della Stampa Palazzo Bocconi C.so Venezia 48, Milano rcmisudest@yahoo.it www.rotarymilanosudest.it

Dettagli

Retribuzione Dirigenti

Retribuzione Dirigenti REGIONE ABRUZZO - GIUNTA REGIONALE Retribuzione Dirigenti Aggiornamento GIUGNO 2010 AGOSTINI TAMARA 42.498,04 40.081,47 7.950,79 ALLEGRINI NICOLA 42.498,04 40.081,47 7.950,79 1.206,66 AMOROSO CARLO 42.498,04

Dettagli

BADIA POLESINE ROVIGO TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE. Pag. 1 RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA!

BADIA POLESINE ROVIGO TOTALE PREFERENZE MANIFESTATE. Pag. 1 RISULTATI DELLE ELEZIONI REGIONALI DEL LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA! Pag. 1 LISTA 1 L'ALTRO VENETO ORA! POSSIAMO Candidato 1 SHAHNAZ JAHANGIRI 0 Candidato 2 LORENZO FELTRIN 7 Candidato 3 SARA QUAGLIA 33 Candidato 4 VINCENZO PELLEGRINO 5 Candidato 5 PATRIZIA ACCORSI 0 Totale

Dettagli

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE

ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA DISTRETTO 2072 ANNO ROTARIANO BOLLETTINO N.9 TERZA PARTE ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAVENA RON D. BURTON PRESIDENTE INTERNAZIONALE R.I. GIUSEPPE CASTAGNOLI GOVERNATORE DISTRETTO 2072 R.I. ANDREA ZECCHINI ASSISTENTE AL GOVERNATORE ATOS CAVAZZA PRESIDENTE R.C.

Dettagli

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N. S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG D (*) TOT. INS. TRASF.

POS. DATI ANAGRAFICI PUNTEGGI RIS. PREF. SPE. N. S PREC PUNT ANNO ANNO GRAD. PREC. PREGR. ABIL. SERV. TIT. FIG D (*) TOT. INS. TRASF. UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERCELLI PAG. 1 000001 GADDO MARIA GRAZIA 0,00 106,00 10,00 24,00 0,00 **** ****** ** **** 140,00 2005 13/09/1970 (VC) CODICE FISCALE **************** IDENTIFICATIVO VC/022905

Dettagli

Numero Pag AMBROSINO PAOLA Sez. 24 nata il 24/07/1974 a POZZUOLI (NA) 36 AMBROSINO di MICCIO ROSSELLA Sez. 13 nata il 06/09/1993 a NAPOLI (NA)

Numero Pag AMBROSINO PAOLA Sez. 24 nata il 24/07/1974 a POZZUOLI (NA) 36 AMBROSINO di MICCIO ROSSELLA Sez. 13 nata il 06/09/1993 a NAPOLI (NA) Numero Pag. 1 30 AMBROSINO PAOLA Sez. 24 nata il 24/07/1974 a POZZUOLI (NA) 36 AMBROSINO di MICCIO ROSSELLA Sez. 13 nata il 06/09/1993 a NAPOLI (NA) 48 AMOROSO MARIA ROSARIA Sez. 7 nata il 02/07/1967 a

Dettagli