Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Giunta Esecutiva SdS DELIBERA N.32 DEL 10/12/2018

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Giunta Esecutiva SdS DELIBERA N.32 DEL 10/12/2018"

Transcript

1 Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Giunta Esecutiva SdS Comuni di Casole D Elsa, Colle di Val D Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano e Azienda USL Toscana sud est Sede: Piazza Cavour, POGGIBONSI (SI) DELIBERA N.32 DEL 10/12/2018 OGGETTO: Costituzione Associazione Temporanea di Scopo (A.T.S.) per la realizzazione del progetto PROG.RE.S.S.I.V.E. PROGetto di Rete per il Sostegno Sociale e Inserimento al lavoro in Val d Elsa approvato e finanziato dalla Regione Toscana con D.D. n del 05/11/2018. Presente Assente Comune di Poggibonsi David Bussagli Presidente X Comune di Colle di Val D Elsa Paolo Canocchi Sindaco X Comune di San Gimignano Giacomo Bassi - Sindaco X Comune di Casole D Elsa Piero Pii - Sindaco X Comune di Radicondoli Emiliano Bravi - Sindaco X Azienda USL Toscana sud est Silvia Zanchi delegata Direttore Generale X Partecipa come invitato permanente il Direttore SdS dott.luca Vigni Svolge le funzioni di segretario verbalizzante la dr.ssa Tiziana Furiesi Da trasmettere a: Collegio Sindacale ai sensi dell art.71 decies LRT n.40/2005 e s.m.i. e dell art.12 dello Statuto SdS Alta Val D Elsa

2 LA GIUNTA ESECUTIVA VISTO l Atto Costitutivo della Società della Salute della Zona Alta Val D Elsa, istituita in forma di consorzio pubblico ai sensi dell art.31 del D.Lgs n.267/2000, in data 03/02/2010 Rep.7015, nonché lo Statuto approvato contestualmente all Atto Costitutivo di cui sopra; VISTA la L.R.T. n. 40 del Disciplina del Servizio Sanitario Regionale e s.m.i.; VISTO il D.D. Regione Toscana n.3041 del 26/02/2018 che approva gli Avvisi pubblici Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate e Servizi di inclusione sociolavorativa e accompagnamento al lavoro per persone sottoposte a provvedimenti dell Autorità Giudiziaria di limitazione o restrizione della libertà individuale ; RICHIAMATA la propria deliberazione n.7 del 12/04/2018 con la quale la SdS Alta Val d Elsa aderisce all Avviso pubblico citato e ratifica la manifestazione di interesse pubblicata anticipatamente per motivi di tempistica; PRESO ATTO che al termine della fase di co-progettazione è stato presentato in data 18 maggio 2018 alla Regione il progetto denominato PROG.RE.S.S.I.V.E. PROGetto di Rete per il Sostegno Sociale e Inserimento al lavoro in Val d Elsa ; VISTO il D.D. Regione Toscana n del 05/11/2018 con il quale viene approvata la graduatoria dei progetti ammessi al finanziamento e le risorse stanziate, tra cui il progetto PROG.RE.S.S.I.V.E. per un importo di euro ,00 da erogare all ente individuato quale capofila; PRESO ATTO che la SdS Alta Val D Elsa, nella persona del suo Presidente, si era impegnata a costituire una Associazione Temporanea di Scopo con i seguenti partners nel caso in cui fosse stata ottenuta l ammissione al finanziamento del progetto presentato: 1) Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa Poggibonsi 2) Eurobic Toscana Sud srl - Poggibonsi 3) Consorzio Archè Società cooperativa sociale impresa sociale - Siena 4) Consorzio per le Cooperative sociali per l inclusione lavorativa Coob - Arezzo 5) Centro studi Pluriversum srl - Siena PRESO ATTO, altresì, che i partners del progetto hanno deciso di conferire alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa mandato collettivo speciale con rappresentanza designandola come capofila dell ATS; VISTA la bozza di Atto costitutivo di ATS, unita al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale quale allegato A); A VOTI unanimi;

3 DELIBERA 1. Di procedere, per le motivazioni espresse in premessa, alla costituzione di una Associazione Temporanea di Scopo finalizzata alla realizzazione del progetto denominato PROG.RE.S.S.I.V.E. PROGetto di Rete per il Sostegno Sociale e Inserimento al lavoro in Val d Elsa ammesso al finanziamento di euro ,00 con Decreto Dirigenziale Regione Toscana n del 05/11/2018, da erogare all ente individuato quale capofila. 2. Di prendere atto che i partners del progetto hanno deciso di conferire alla Fondazione Territori Sociali Altavaldelsa mandato collettivo speciale con rappresentanza designandola come capofila dell ATS. 3. Di approvare la bozza di Atto costitutivo di ATS, unita al presente atto per formarne parte integrante e sostanziale quale allegato A). 4. Di dare mandato al Presidente della SdS, Dr. Bussagli David, quale rappresentante legale dell Ente, di sottoscrivere l atto costitutivo di ATS in nome e per conto della SdS Alta Val d Elsa. 5. Di trasmettere copia del presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art.71 decies LRT 40/2005 e dell art. 12 dello Statuto. 6. Di dichiarare il presente atto immediatamente esecutivo al fine del rispetto dei termini previsti per la costituzione dell Associazione Temporanea di Scopo.

4 Allegato A) Delib.G.E.n. 32 del 10/12/2018 Associazione Temporanea di scopo TRA SOGGETTI PUBBLICI E PRIVATI MEDIANTE CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO CON RAPPRESENTANZA PER LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEL PROGETTO PROG.RE.S.S.I.V.E. PROGetto di Rete per il Sostegno Sociale e Inserimento al lavoro in Val d Elsa Tra: 1. FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA DI VITA o, in forma abbreviata. FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA con sede in Poggibonsi (SI), Piazza Cavour n. 2, Partita Iva, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese della Provincia di Siena , R.E.A. SI , iscritta al registro delle Persone Giuridiche presso la Prefettura di Siena al n. 97; 2. SOCIETA DELLA SALUTE DELLA ZONA ALTA VAL D ELSA, consorzio costituito ai sensi dell art. 31 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000, con sede a Poggibonsi (SI), Piazza Cavour n. 2, Partita Iva, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese della Provincia di Siena , R.E.A. SI ; 3. EUROBIC TOSCANA SUD S.R.L. con sede in Poggibonsi (SI), località Salceto n.121, capitale sociale Euro ,25 (ventiduemilaquattrocentotrentatre virgola venticinque) interamente versato, codice fiscale, partita IVA e numero d iscrizione nel Registro delle Imprese della Provincia di Siena , R.E.A. SI-87903; 4. CONSORZIO ARCHE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE IMPRESA SOCIALE con sede in Siena, Starda Cassia Nord n. 1/3/5, Partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione nel registro delle Imprese della Provincia di Siena , iscritta al n. A dell Albo delle cooperative, sezione Cooperative, Sezione Cooperative a mutualità prevalente, R.E.A. SI ; 5. CONSORZIO PER LE COOPERATIVE SOCIALI PER L INCLUSIONE LAVORATIVA COOB con sede in Arezzo, Via Calamandrei n.137, Partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione nel registro delle Imprese della Provincia di Arezzo , iscritta al n. A dell Albo delle cooperative, Sezione Cooperative a mutualità prevalente, R.E.A. SI ; 6. CENTRO STUDI PLURIVERSUM S.R.L. con sede in Siena, Piazza dell Abbadia n.4, capitale sociale Euro ,00 (trentamila virgola zero zero), interamente versato, Partita IVA, codice fiscale e numero di iscrizione nel Registro delle Imprese della provincia di Siena R.E.A. SI Pag. 1

5 FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA DI VITA sarà in appresso indicata anche come Ente mandatario ; SOCIETA DELLA SALUTE DELLA ZONA ALTA VAL D ELSA, EUROBIC TOSCANA SUD S.R.L., CONSORZIO ARCHE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE IMPRESA SOCIALE, CONSORZIO COOPERATIVE SOCIALI PER L INCLUSIONE LAVORATIVA SOCIETA COOB, CENTRO STUDI PLURIVERSUM S.R.L., saranno in appresso congiuntamente indicate come Enti mandanti ; Tutti i soggetti di cui sopra saranno congiuntamente indicati come Enti. PREMESSO: Che la Regione Toscana Con il Decreto n. 3041/2018 Approvazione dell Avviso pubblico Servizi di accompagnamento al lavoro per persone svantaggiate ha emesso un avviso pubblico, riservato alle Zone Distretto per la predisposizione di progetti per soggetti disoccupati o inoccupati, in particolare condizione di svantaggio socio economica e in carico ai servizi sociali. Che i suddetti Enti hanno presentato domanda congiunta per la partecipazione al suddetto Avviso e predisposto all uopo un progetto comune denominato PROG.RE.S.S.I.V.E. PROGetto di Rete per il Sostegno Sociale e Inserimento al lavoro in Val d Elsa, per la zona-distretto Alta Val d Elsa; Che con Decreto dirigenziale n del 05 Novembre 2018 la Regione Toscana ha approvato la graduatoria dei progetti finanziati rendendo noto l elenco dei soggetti beneficiari e le somme assegnate a ciascuno di essi; Che il suddetto progetto è stato ammesso al contributo per il suo costo totale pari a complessivi Euro ,00 (centotrentatremilaquarantaquattro), di cui: Euro ,00 (centoventimilacinquecentoquarantaquattro) di importo base ed Euro ,00 (dodicimilacinquecento) di importo performance opzionale; Che i suddetti Enti avevano sottoscritto ed allegato alla domanda di partecipazione all avviso pubblico, una dichiarazione di intenti volta alla costituzione di un associazione temporanea di scopo nel caso in cui fosse stata ottenuta l ammissione al finanziamento del progetto presentato; Che al fine di porre in essere il progetto le parti intendono costituire un Associazione Temporanea di Scopo nonché intendono conferire alla Capofila la FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA DI VITA il mandato collettivo speciale con rappresentanza, designandola quale soggetto Capofila; Quanto sopra premesso e richiamato ed a formare parte integrante e sostanziale del presente atto, le parti convengono e stipulano quanto in appresso Pag. 2

6 IN PRIMO LUOGO MANDATO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA Gli Enti mandanti SOCIETA DELLA SALUTE DELLA ZONA ALTA VAL D ELSA, EUROBIC TOSCANA SUD S.R.L, CONSORZIO ARCHE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE IMPRESA SOCIALE, CONSORZIO PER LE COOPERATIVE SOCIALI PER L INCLUSIONE LAVORATIVA COOB, CENTRO STUDI PLURIVERSUM S.R.L. conferiscono mandato speciale, gratuito ed irrevocabile, con rappresentanza, ai sensi dell articolo 1724 del Codice Civile e con obbligo di rendiconto, alla FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA DI VITA, la quale sottoscrive il presente atto anche per espressa accettazione del mandato conferitole e per essa al suo legale rappresentante DILILLO ANDREA, nato a Catanzaro (CZ) il 23 febbraio 1967, residente in Bagno a Ripoli (FI) via Spartaco Lavagnini n. 11 al quale è data altresì facoltà di delega a terzi collaboratori o ausiliari. In forza della presente procura, FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA DI VITA è autorizzata in nome e per conto degli Enti mandanti a: a) sottoscrivere tutti i documenti necessari per il conseguimento dello scopo della predetta associazione; b) stipulare in nome e per conto proprio e degli Enti mandanti, con ogni più ampio potere e con promessa di rato e valido fin d ora, tutti gli atti contrattuali necessari per la gestione e l esecuzione del progetto, ferma la facoltà per ciascun soggetto mandante componente l associazione temporanea di scopo di provvedere direttamente all espletamento degli atti contrattuali ed esecutivi necessari per l attuazione della quota-parte di attività affidata alla propria competenza; c) compiere con ogni più ampio potere tutti gli atti necessari alla corretta esecuzione della prestazione, sino al completo adempimento della stessa; d) incassare le somme dovute, sia in acconto sia a saldo, secondo i disposti contrattuali stipulati con il soggetto pubblico, esonerando l Amministrazione regionale da qualsiasi responsabilità per i pagamenti effettuati ad esso mandatario; e) ripartire con gli Enti mandanti le somme e le erogazioni di cui al punto d). L associazione Temporanea di Scopo si scioglierà automaticamente, senza bisogno di formalità, al verificarsi di una delle seguenti condizioni: Al termine di tutte le attività previste dal progetto PROG.RE.S.S.I.V.E. PROGetto di Rete per il Sostegno Sociale e Inserimento al lavoro in Val d Elsa, approvato dalla Regione Toscana a condizione che sia avvenuto l effettivo pagamento dell ultima quota a saldo da parte della Regione Toscana della somma erogata quale finanziamento pubblico del progetto e sia stata altresì Pag. 3

7 effettuata la verifica amministrativo-contabile da parte dell Ente preposto al controllo del rendiconto; Revoca per giusta causa ai sensi dell articolo 1726 del Codice Civile da parte degli Enti mandanti; Rinunzia per giusta causa, ai sensi dell articolo 1727 del Codice Civile da parte dell Ente mandatario; Il rapporto di mandato non determina di per sè organizzazione od associazione alcuna, né esercizio collettivo di attività economica tra le imprese riunite. Pertanto ciascun Ente mandante conserva inalterata la propria autonomia sia ai fini civilistici che ai fini della gestione e degli adempimenti fiscali ed oneri sociali che allo stesso competono. Il tutto con promessa di rato e valido sin d ora. IN SECONDO LUOGO REGOLAMENTO DEI RAPPORTI INTERNI TRA GLI ENTI RIUNITI FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA, SOCIETA DELLA SALUTE DELLA ZONA ALTA VAL D ELSA, EUROBIC TOSCANA SUD S.R.L, CONSORZIO ARCHE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE IMPRESA SOCIALE, CONSORZIO PER LE COOPERATIVE SOCIALI PER L INCLUSIONE LAVORATIVA COOB, CENTRO STUDI PLURIVERSUM S.R.L., a mezzo dei loro rispettivi rappresentanti, costituiscono un associazione temporanea di scopo per lo sviluppo e la realizzazione delle attività relative al progetto di cui in premessa. Articolo 1 Gli Enti associati si impegnano a far fronte agli impegni e agli obblighi tutti scaturenti dalla partecipazione all associazione temporanea, con vincolo di responsabilità congiunta solidale nei confronti dei terzi estranei al presente accordo e della Regione Toscana. Articolo 2 Gli Enti associati concorrono congiuntamente alla realizzazione del fine comune ed, a tale scopo, ciascun Ente designa un proprio rappresentante ed un sostituto. Le questioni attinenti alla realizzazione del fine comune sono decise dai rappresentanti degli Enti i quali possono riunirsi spontaneamente e senza alcuna formalità oppure su convocazione del rappresentante della FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA il quale presiede e coordina le riunioni. La convocazione può essere chiesta anche da ciascuno degli Enti mandanti, indicando gli argomenti oggetto di trattazione. Nell ambito delle attività di cui allo scopo del presente atto, i compiti ed i ruoli attribuiti a ciascun Ente e come in appresso indicati all articolo 4, potranno essere rivisti e modificati in caso di necessità. Pag. 4

8 Nessun altro Ente potrà entrare a far parte dell associazione senza il consenso unanime delle parti che sottoscrivono il presente atto. Articolo 3 L associazione temporanea ha la durata necessaria per portare a compimento il progetto di cui sopra, permanendo in ogni caso il vincolo di solidarietà fra gli Enti associati, anche per le responsabilità scaturenti dal presente accordo, ma verificatisi o comunque conosciuti successivamente all estinzione della presente associazione. Articolo 4 L esecuzione del progetto di cui sopra viene ripartita tra gli Enti associati come segue: 1)FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA - co-progettazione - direzione e coordinamento; - promozione e/o integrazione di accordi di collaborazione con il CPI -candidatura e selezione beneficiari - valutazione socio professionale - progettazione personalizzata - partecipazione alla cabina di regia organizzata dalla Regione Toscana; - gestione amministrativa e rendicontazione - promozione e diffusione dei risultati - partecipazione al C.T.S. 2) SOCIETA DELLA SALUTE DELLA ZONA ALTA VAL D ELSA -candidatura e selezione beneficiari - promozione e/o integrazione di accordi di collaborazione con il CPI - valutazione socio professionale - progettazione personalizzata - partecipazione alla cabina di regia organizzata dalla Regione Toscana; - promozione del progetto - diffusione dei risultati - partecipazione al C.T.S. 3) EUROBIC TOSCANA SUD S.R.L - co-progettazione - scouting - realizzazione percorsi formativi - tutoraggio d aula - rendicontazione - partecipazione al C.T.S. - disseminazione e informazione 4) CONSORZIO ARCHE SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE IMPRESA SOCIALE Pag. 5

9 - scouting - presentazione beneficiario pre-inserimento - tutoraggio - rendicontazione - partecipazione al C.T.S. 5) CONSORZIO PER LE COOPERATIVE SOCIALI PER L INCLUSIONE LAVORATIVA COOB - scouting - presentazione beneficiario pre-inserimento - tutoraggio - rendicontazione - partecipazione al C.T.S. 6) CENTRO STUDI PLURIVERSUM S.R.L. - co-progettazione - orientamento - valutazione socio-professionale - progettazione personalizzata - partecipazione al C.T.S. L Ente Capofila FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA corrisponderà agli Enti associati la quota del finanziamento relativa alle prestazioni di propria competenza se ed in quanto le singole spese risultino eleggibili in conformità alla vigente normativa in merito. Gli Enti associati si impegnano fin d ora a reintegrare la FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA di tutti gli importi, dalla stessa impegnati e/o spesi, che non risultassero imputabili al progetto secondo le risultanze della verifica amministrativo-contabile che sarà effettuata dall Ente preposto al rendiconto, sulla rendicontazione delle spese suddette. Ciascun Associato si obbliga ad eseguire le prestazioni di propria competenza, in particolare la gestione contabile ed amministrativa, secondo quanto previsto dalla normativa in merito. Articolo 5 L Ente mandatario deve compiere tutti gli atti inerenti al mandato ricevuto con la necessaria diligenza come per legge, esso curerà l esecuzione delle decisioni assunte dagli Enti associati a termine dell articolo 2 e rappresenta l associazione nei confronti della Regione Toscana e dei terzi. L Ente mandatario firma validamente in nome e per conto degli Enti associati tutti gli atti impegnativi per l associazione temporanea di scopo di cui al presente atto. L Ente mandatario ha l obbligo del coordinamento finanziario ed amministrativo del Pag. 6

10 suddetto progetto ed a tal fine: a) funge da intermediario tra gli Enti mandanti e la Regione Toscana ed, in particolare, trasmette alla Regione Toscana tutti i documenti e la corrispondenza relativi al progetto, i rendiconti contabili, le relazioni periodiche e finali; b) come mandatario dei contraenti riceve tutti i versamenti da parte della Regione Toscana; c) a seguito del ricevimento dei fondi versati dalla Regione Toscana, trasferisce agli Enti mandanti gli importi a ciascuno di essi rispettivamente spettanti; d) informa in tempo utile gli Enti mandanti di tutte e questioni inerenti lo svolgimento del progetto; e) rispetta i limiti fissati nel mandato e si attiene alle decisioni assunte ai sensi dell articolo 2. Articolo 6 Ciascuno degli Enti associati deve provvedere alla gestione in proprio dei lavori e dei servizi ad esso affidati. Delle obbligazioni nascenti verso i terzi dai contratti indicati nel comma precedente risponde esclusivamente l Ente contraente per l esecuzione della sua quota di contratto. Resta inteso che gli Enti, come sopra detto, saranno responsabili per le quote di rispettiva competenza e di loro valutazione diretta sotto l aspetto sia tecnico che economico, non avendo diritto ad altro compenso se non quanto previsto nei documenti contrattuali. Gli Enti mandanti si impegnano a collaborare con l Ente mandatario ed in particolare si impegnano a : a) comunicare tempestivamente alla FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA qualsiasi cosa o fatto che possa incidere in maniera sostanziale sul programma; b) trasmettere tempestivamente alla FONDAZIONE TERRITORI SOCIALI ALTAVALDELSA SISTEMA INTEGRATO PER LA QUALITA gli eventuali spostamenti delle spese preventive, indicate nel piano finanziario del progetto; c) partecipare alla riunioni di controllo, di accompagnamento e di valutazione del progetto. Articolo 7 La solidarietà assunta dai mandanti nei confronti del committente terzo o dell utente erogante il contributo e quella derivante agli stessi mandanti nei confronti di terzi per atti compiuti dall Ente mandatario nell esercizio delle sue funzioni è espressamente limitata alle obbligazioni assunte per l esecuzione dei negozi giuridici aventi ad oggetto il conseguimento dello scopo dell associazione. Articolo 8 I sottoscritti Enti si obbligano a concordare le modalità, la tempistica e quanto connesso Pag. 7

11 alla gestione e realizzazione dell attività secondo quanto già previsto nel progetto approvato dalla Regione Toscana. Articolo 9 Nel caso in cui uno dei soggetti partecipanti alla presente associazione temporanea decida di ritirarsi, l attività del soggetto ritirato, relativamente al progetto, potrà essere svolta dai soggetti restanti, previo specifico accordo. Articolo 10 Le parti si impegnano a mettere a disposizione, l una dell altra e viceversa, tutta la documentazione connessa con la realizzazione del progetto dietro semplice richiesta. Articolo 11 Per qualsiasi controversia che dovesse sorgere a causa del presente atto le parti convengono che la competenza sia devoluta unicamente al Foro di Siena. Disposizioni Finali Gli eventuali accordi supplementari a modifica o in aggiunta a quelli previsti nella presente scrittura dovranno essere sempre confermati per iscritto. I soggetti sottoscrivono questo contratto come comune e concorde impegno nei confronti del miglior benessere dei soggetti destinatari, dello sviluppo delle politiche sociali territoriali. Le parti richiedono che la presente scrittura privata resti depositata negli atti del Notaio che per ultimo ne autenticherà le sottoscrizioni, rinunziando a chiederne la restituzione, ed autorizzando esso Notaio a rilasciarne copia a chiunque ne faccia richiesta. Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196, i sottoscritti autorizzano il Notaio autenticante al trattamento dei loro dati personali, comprensivi della professione e dichiarano di essere stati informati sull utilizzo degli stessi - redazione dell atto notarile, svolgimento degli adempimenti conseguenti e degli altri previsti dalla legge -. F.to Andrea DILILLO David BUSSAGLI Fabio CECCHERINI Piero MORINI Francesco GALLUZZI Giulio IANNIS DATI PER AUTENTICA FIRME Pag. 8

12 Pag. 9

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Giunta Esecutiva SdS DELIBERA N.17 DEL 10/05/2018

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Giunta Esecutiva SdS DELIBERA N.17 DEL 10/05/2018 Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Giunta Esecutiva SdS Comuni di Casole D Elsa, Colle di Val D Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano e Azienda USL Toscana sud est Sede: Piazza

Dettagli

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei Soci SdS DELIBERA N. 5 DEL 25/07/2016

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei Soci SdS DELIBERA N. 5 DEL 25/07/2016 Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei Soci SdS Comuni di Poggibonsi, Colle di Val D Elsa, San Gimignano, Casole D Elsa, Radicondoli, Azienda USL Toscana sud-est Sede:

Dettagli

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei soci SdS DELIBERA N.1 DEL 28/01/2016

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei soci SdS DELIBERA N.1 DEL 28/01/2016 Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei soci SdS Comuni di Casole D Elsa, Colle di Val D Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano e Azienda USL 7 di Siena Sede: Piazza

Dettagli

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO I comparenti: COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA -., nato a.. il., residente per la carica in Firenze, Piazza S. Marco, 4, nella sua qualità

Dettagli

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.

ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS. Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., Cod. Fisc. P. IVA, Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc. ALLEGATO N ATTO COSTITUTIVO ATS I sottoscritti: a) (Capofila) Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc., in qualità di del Cod. Fisc. P. IVA, b) (Partner) Il/la sottoscritto/a nato/a a il Cod. Fisc.,

Dettagli

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Provvedimenti del Direttore SdS DETERMINAZIONE N.4 DEL 02 NOVEMBRE 2017

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Provvedimenti del Direttore SdS DETERMINAZIONE N.4 DEL 02 NOVEMBRE 2017 Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Provvedimenti del Direttore SdS Comuni di Casole D Elsa, Colle di Val D Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano e Azienda USL Toscana Sud Est Sede: Piazza

Dettagli

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza

Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza Costituzione di Associazione Temporanea di Scopo ASIIR e mandato collettivo speciale con rappresentanza Con la presente scrittura privata autenticata, redatta in un unico originale tra: I sottoscritti:

Dettagli

Progetto speciale Scuole e nuovi apprendimenti 3

Progetto speciale Scuole e nuovi apprendimenti 3 REGIONE ABRUZZO Direzione Politiche Attive del Lavoro, Formazione ed Istruzione, Politiche Sociali P.O. FSE Abruzzo 2007-2013 Obiettivo Competitività Regionale e Occupazione Piano Operativo 2012-2013 ASSE

Dettagli

COSTITUZIONE di ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO. - MACRI' Roberto, nato a Prato (PO) il giorno 15 maggio 1961,

COSTITUZIONE di ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO. - MACRI' Roberto, nato a Prato (PO) il giorno 15 maggio 1961, Repertorio n. Raccolta n. COSTITUZIONE di ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO I sottoscritti: - MACRI' Roberto, nato a Prato (PO) il giorno 15 maggio 1961, residente in ma domiciliato per la carica ove appresso,

Dettagli

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. MISURA 16 Operazione PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE 2014-2020 MISURA 16 Operazione 16.5.1 Progetti collettivi a finalità ambientale MODELLO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO

Dettagli

REPUBBLICA ITALIANA XX XXXXXXX XXXXXX. Innanzi a me dottor XXXXXXX, Notaio in XXXXXX, iscritto nel. sono presenti i signori:

REPUBBLICA ITALIANA XX XXXXXXX XXXXXX. Innanzi a me dottor XXXXXXX, Notaio in XXXXXX, iscritto nel. sono presenti i signori: Repertorio n. Raccolta n. COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA REPUBBLICA ITALIANA L'anno, il giorno xx del mese di xxxx, in Sassari, nel mio

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 7 DEL 29/06/2018

DETERMINAZIONE N. 7 DEL 29/06/2018 Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Provvedimenti del Direttore SdS Comuni di Casole D Elsa, Colle di Val D Elsa, Poggibonsi, Radicondoli, San Gimignano e Azienda USL Toscana sud est Sede: Piazza

Dettagli

Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2

Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2 Asse I Ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione Azione 1B.1.1.2 Voucher per l acquisto di servizi per l Innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle PMI e l adozione di tecnologie

Dettagli

ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA ATTO DI COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a. Capofila: Comune di Terni rappresentato da: Ing. Renato Pierdonati nato a Narni

Dettagli

LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo)

LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo) LETTERA DI IMPEGNO A COSTITUIRE ATS (Associazione Temporanea di Scopo) 1. Il/La Sig./a 2. Il/La Sig./a 3. Il/La Sig./a 4. Il/La Sig./a 5. Il/La Sig./a (aggiungere altri soggetti se necessario) PREMESSO

Dettagli

1. L associato...(capofila)... si impegna a svolgere in favore

1. L associato...(capofila)... si impegna a svolgere in favore Modello di costituzione di Associazione Temporanea di Scopo (ATS) REGIONE ABRUZZO Direzione Regionale delle Politiche Attive del Lavoro, Sistema Integrato Regionale di Formazione ed Istruzione PO FSE ABRUZZO

Dettagli

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei Soci SdS DELIBERA N. 3 DEL 26/03/2015

Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei Soci SdS DELIBERA N. 3 DEL 26/03/2015 Consorzio Società della Salute Alta Val D Elsa Verbale di Assemblea dei Soci SdS Comuni di Poggibonsi, Colle di Val D Elsa, San Gimignano, Casole D Elsa, Radicondoli, Azienda USL 7 di Siena Sede: Piazza

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2018/DD/03355 Del: 08/05/2018 Esecutivo dal: 08/05/2018 Proponente: Direzione Servizi Sociali,Servizio Sociale Professionale OGGETTO: Avviso pubblico di coprogettazione

Dettagli

IL DIRETTORE. Determinazione n. 293 del 17 Ottobre 2018

IL DIRETTORE. Determinazione n. 293 del 17 Ottobre 2018 SOCIETA' DELLA SALUTE PISTOIESE IL DIRETTORE Viale Matteotti, 35 51100 Pistoia C.F. 90048490479 Determinazione n. 293 del 17 Ottobre 2018 Oggetto: PROGETTO HANDYAMO - FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI

Dettagli

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova;

IL RETTORE. Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto dell Università degli Studi di Padova; DECRETO Rep. n. 1095 - Prot. n. 21397 Anno 2006 Tit. I Cl. 3 Fasc. 7 Oggetto: Emanazione del Regolamento per la partecipazione ad associazioni temporanee. IL RETTORE Visto l art. 49 c. 1 e 2 dello Statuto

Dettagli

TESTO STANDARD COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.)

TESTO STANDARD COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) TESTO STANDARD COSTITUZIONE DI RAGGRUPPAMENTI TEMPORANEI DI IMPRESE (R.T.I.) 1 RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO DI IMPRESE CON CONFERIMENTO DI MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA Tra :...(1)... (di

Dettagli

Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS)

Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS) Modello di costituzione Associazione Temporanea di Scopo (ATS) REGIONE ABRUZZO DIPARTIMENTO POLITICHE PER LA SALUTE E IL WELFARE SERVIZIO PER IL BENESSERE SOCIALE DPF013 PO FSE ABRUZZO 2014/2020 PROGETTO

Dettagli

IL CONSIGLIO COMUNALE

IL CONSIGLIO COMUNALE Delibera Consiglio Comunale n. 27 del 26.07.2014. OGGETTO: scioglimento convenzione di segreteria con i comuni di Torriglia, Bargagli e Gorreto ed approvazione nuova convenzione di segreteria con i soli

Dettagli

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO

ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO Allegato A al Decreto n 1 del 19/01/2016 L anno duemilasedici, il giorno del mese di Gennaio in presso il Notaio.., in Via I sottoscritti - MARIA BEATRICE CAPECCHI, nata

Dettagli

STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE

STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE STATUTO PER LA COSTITUZIONE E L ORGANIZZAZIONE DELL ASSOCIAZIONE NON RICONOSCIUTA ACCADEMIA DEL GUSTO DEL MEDITERRANEO Art. 1 Costituzione È costituita un Associazione non riconosciuta denominata: Accademia

Dettagli

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA

Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA Comune di Carpineto Romano PROVINCIA DI ROMA COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 143 del 18.12.2014 OGGETTO: Avviso Pubblico per la presentazione di progetti coerenti con il tema EXPO Milano

Dettagli

Area Tecnica DETERMINAZIONE N.265 DEL 26/07/2013 R.G. N.130 / U.T.C.

Area Tecnica DETERMINAZIONE N.265 DEL 26/07/2013 R.G. N.130 / U.T.C. Cod. Fisc.: 80023040654 Area Tecnica C.A.P.84010 COPIA DETERMINAZIONE N.265 DEL 26/07/2013 R.G. N.130 / U.T.C. OGGETTO: AFFIDAMENTO INCARICO PER REDAZIONE STUDIO DI COMPATIBILITA GEOLOGICA E RELAZIONE

Dettagli

Registrato a Firenze 1 il 23 luglio 2014 al n Serie 1T

Registrato a Firenze 1 il 23 luglio 2014 al n Serie 1T N. 44.299 di repertorio N. 21.441 di raccolta Mandato speciale - associazione temporanea. Firenze, lì 15 luglio 2014. Con il presente atto da rimanere depositato fra gli ori-ginali del notaio che ne autenticherà

Dettagli

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO

ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO Partenariato per la co-progettazione e l attuazione di progetti di inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità- INCLUDIS Asse inclusione sociale PO FSE 2014-2020 - OT 9 - Priorità I - obiettivo

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale ORIGINALE COMUNE DI MONTERIGGIONI PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale DELIBERAZIONE N. 143 DEL 05/10/2016 OGGETTO: LAVORI DI ADEGUAMENTO DEL CENTRO DI RACCOLTA COMUNALE DI

Dettagli

(accompagnamento al lavoro) e Azione 2b (servizi di matching domanda-offerta per

(accompagnamento al lavoro) e Azione 2b (servizi di matching domanda-offerta per Allegato A al Provvedimento del Direttore SdS Pratese n. 13 del 18.04.2018 Avviso per la presentazione di manifestazione di interesse alla costituzione di una Associazione Temporanea di Scopo (ATS) con

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 123 DEL CIG

DETERMINAZIONE N. 123 DEL CIG Comune di Isili Provincia del Sud Sardegna 08033 Piazza San Giuseppe n.6 Tel.0782/804460-804461 Fax 0782/804469 Email affarigenerali@comune.isili.ca.it Pec protocollo.isili@pec.it UNITA OPERATIVA AFFARI

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 28 IN DATA 31/03/2017

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL AUTORITA DI BACINO LAGHI GARDA E IDRO DELIBERAZIONE N. 28 IN DATA 31/03/2017 OGGETTO: Approvazione schema appendice protocollo d intesa tra l Autorità di Bacino Laghi Garda e Idro ed il Comune di Sirmione opera pubblica Realizzazione percorso naturalistico Lugana Marina Modifica

Dettagli

COSTITUZIONE COMITATO «VOLTERRA PER L UNESCO»

COSTITUZIONE COMITATO «VOLTERRA PER L UNESCO» COSTITUZIONE COMITATO «VOLTERRA PER L UNESCO» Il giorno alle ore presso il Comune di Volterra, in Piazza dei Priori n 1, sono presenti: 1. Comune di Volterra, con sede legale in Volterra, Piazza dei Priori

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 865 del Deliberazione n. 22 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DGRT n. 865 del Deliberazione n. 22 del Deliberazione n. 22 del 03.11.2016 ASSEMBLEA DEI SOCI OGGETTO: DGRT n. 865 del 06.09.2016 PROGETTO ADA (Adattamento domestico autonomia personale) Approvazione avviso pubblico e assegnazione risorse Ente

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 129 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa Maria Angelucci ==========================

Dettagli

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra

SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI. tra 5.1 SCHEMA DI CONTRATTO DI CESSIONE DI AZIONI tra - Comune di (il Comune ), con sede in (MO),, codice fiscale e partita IVA, in persona del Sindaco pro tempore, munito dei necessari poteri in forza della

Dettagli

SOZZANI DIEGO, nato a Novara (NO) il 02/10/1960, Codice Fiscale SZZDGI60R02F952U,

SOZZANI DIEGO, nato a Novara (NO) il 02/10/1960, Codice Fiscale SZZDGI60R02F952U, REPERTORIO N. COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA PER L ATTUAZIONE DEL PROGETTO DONNE AUTONOME CONTRO LA VIOLENZA RELATIVO ALLA CHIAMATA DI

Dettagli

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COPIA COMUNE DI RAPOLANO TERME DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Seduta del 08/03/2012 ore 17.30 Presso il Palazzo Comunale di Rapolano Terme Sono presenti all appello iniziale della seduta n 4 Assessori

Dettagli

FEDERFARMA LAZIO - STATUTO

FEDERFARMA LAZIO - STATUTO ARTICOLO 1 E costituita, con sede in Roma, Via dei Tizii n. 10, l Associazione denominata: FEDERFARMA LAZIO ARTICOLO 2 1. La FEDERFARMA LAZIO riunisce e rappresenta le Associazioni Sindacali Provinciali

Dettagli

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA

COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA COMUNE DI POGGIBONSI PROVINCIA DI SIENA Deliberazione della Giunta Comunale N. 199 Data 19/07/2013 Oggetto: NUCLEO DI VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE GESTITO IN FORMA ASSOCIATA FRA I COMUNI DI COLLE DI VAL

Dettagli

Fornitura di servizi bancari costituzione plafond mutui per ,00 fino al CIG. n.

Fornitura di servizi bancari costituzione plafond mutui per ,00 fino al CIG. n. ALLEGATO D SCHEMA DI CONTRATTO DI MUTUO A TASSO FISSO Fornitura di servizi bancari costituzione plafond mutui per. 1.100.000,00 fino al 31.12.2011 CIG. n. Approvato con Determina Dirigenziale n 41 del

Dettagli

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010 COMUNE DI PISTOIA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE Deliberazione N. 298 Seduta del 17/12/2010 Oggetto: PERSONALE DIRIGENTE: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017

DETERMINAZIONE N. 349 DEL 11/7/2017 Agenzia di Tutela della Salute di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.ats-brescia.it - informa@ats-brescia.it Posta certificata: protocollo@pec.ats-brescia.it

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona UFFICIO DI PIANO

AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona UFFICIO DI PIANO COPIA AMBITO TERRITORIALE DI CERIGNOLA Piano sociale di Zona 2010 2012 UFFICIO DI PIANO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL UFFICIO DI PIANO N. 23 del 23.12.2011 OGGETTO:Studio di fattibilità progetto

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 19 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 19 del ASSEMBLEA DEI SOCI Deliberazione n. 19 del 16.09.2013 OGGETTO: Ripartizione risorse annualità 2013 da Regione Toscana per interventi in favore famiglie in difficoltà con particolare riguardo a quelle numerose

Dettagli

PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA

PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA -Allegato PROGETTO PORTE APERTE II COSTITUZIONE DI ASSOCIAZIONE TEMPORANEA DI SCOPO E MANDATO COLLETTIVO SPECIALE CON RAPPRESENTANZA I sottoscritti: a. Capogruppo: Zenuni Etleva, nata a Tirana (Albania),

Dettagli

GIUNTA ESECUTIVA. Allegati parte integrante e sostanziale: Prospetto A Budget per gestione servizi socio assistenziale e socio sanitari annualità 2017

GIUNTA ESECUTIVA. Allegati parte integrante e sostanziale: Prospetto A Budget per gestione servizi socio assistenziale e socio sanitari annualità 2017 GIUNTA ESECUTIVA Deliberazione n. 8 del 16/11/2017 Oggetto: : Modifica Budget 2017 da assegnare al Comune di Prato e alla AUSL Toscana Centro per la gestione dei servizi socio assistenziali e socio sanitari

Dettagli

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA ORIGINALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 2015-49 Data 09-04-2015 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL REGOLAMENTO COMUNALE PER LA COSTITUZIONE E LA RIPARTIZIONE

Dettagli

Prot. N del 31/07/2009

Prot. N del 31/07/2009 Provincia di Pistoia Dipartimento Istruzione, Formazione Professionale, Cultura, Sviluppo Economico e Aziende partecipate Servizio Istruzione, Formazione Professionale e Cultura Prot. N. 115387 del 31/07/2009

Dettagli

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario

Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario ALLEGATO B: ATTO UNILATERALE DI IMPEGNO REGIONE LAZIO POR FSE 2014-2020 Interventi di riqualificazione in Operatore Socio Sanitario Approvato con Determinazione Dirigenziale n. del / / ATTO UNILATERALE

Dettagli

Originale CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. Allegati: uno

Originale CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE. Allegati: uno Originale CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Certifico io sottoscritto Segretario che copia della presente deliberazione è affissa all'albo Pretorio del Comune di Montepulciano dal 06.10.2018 e per 15 giorni

Dettagli

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA

C O M U N E D I RADICONDOLI Provincia di SIENA DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE Numero 104 del 29/07/2016 OGGETTO: CONVENZIONE EX ART. 14 CCNL 2004 - APPROVAZIONE SCHEMA COPIA L anno duemilasedici e questo giorno ventinove del mese di luglio alle ore

Dettagli

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A

S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A S C H E M A D I A T T O D I M A N D A T O C O N R A P P R E S E N T A N Z A A T T I V A Z I O N E D I P A R T E N A R I A T O P U B B L I C O - P R I V A T O M E D I A N T E L O C A Z I O N E F I N A N

Dettagli

STRUTTURA DECRETANTE STRUTTURE INTERESSATE. DECRETO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE N. 53 del

STRUTTURA DECRETANTE STRUTTURE INTERESSATE. DECRETO IMMEDIATAMENTE ESEGUIBILE N. 53 del REGIONE TOSCANA Società della Salute della Lunigiana D eliberazione del Con siglio R egionale n. 155 del 24 settembre 200 3 Costituita il 28 dicembre 2004 in Aulla STRUTTURA DECRETANTE UFFICIO COORDINAMENTO

Dettagli

L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi personalmente i Signori:

L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi personalmente i Signori: ATTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE n. di repertorio n. di raccolta REPUBBLICA ITALIANA L anno il giorno del mese avanti a me dott. Notaio con studio in, iscritto presso il Distretto notarile di sono comparsi

Dettagli

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale NUMERO DI REGISTRO SEDUTA DEL 138 12 luglio 2017 Immediatamente Eseguibile Oggetto : Approvazione dello schema di Accordo per la realizzazione dell'alleanza

Dettagli

Sono presenti i Sigg.ri: Allegati: due. Accertata la legalità dell'adunanza, si passa alla trattativa degli affari che appresso.

Sono presenti i Sigg.ri: Allegati: due. Accertata la legalità dell'adunanza, si passa alla trattativa degli affari che appresso. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE Originale Certifico io sottoscritto Segretario che copia della presente deliberazione è affissa all'albo Pretorio del Comune di Montepulciano dal01.06.2017 e per 15 giorni

Dettagli

Società della Salute della Lunigiana GIUNTA ESECUTIVA

Società della Salute della Lunigiana GIUNTA ESECUTIVA Società della Salute della Lunigiana GIUNTA ESECUTIVA Deliberazione n. 20 del giorno 25 ottobre 2018. OGGETTO: approvazione della convenzione con l agenzia formativa Serindform Srl per lo svolgimento delle

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 31 del

ASSEMBLEA DEI SOCI. Deliberazione n. 31 del ASSEMBLEA DEI SOCI Deliberazione n. 31 del 16.12.2013 OGGETTO: Ripartizione risorse annualità 2013 da Regione Toscana per interventi in favore famiglie numerose che si trovano in difficoltà accertamento

Dettagli

Azienda USL 10 di Firenze - Comuni Zona Socio-Sanitaria del Mugello DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA DEL CONSORZIO N.

Azienda USL 10 di Firenze - Comuni Zona Socio-Sanitaria del Mugello DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA DEL CONSORZIO N. Azienda USL 10 di Firenze - Comuni Zona Socio-Sanitaria del Mugello Società della Salute del Mugello C.F. e P. IVA 05517830484 Via Palmiro Togliatti, 29-50032 BORGO SAN LORENZO (FI) Tel. 0558451430 Fax

Dettagli

DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE D URGENZA N. 10/17 DEL 08/11/2017

DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE D URGENZA N. 10/17 DEL 08/11/2017 DETERMINAZIONE PRESIDENZIALE D URGENZA N. 10/17 DEL 08/11/2017 Oggetto: PROGETTO MIDA 4.0 A VALERE SUL P.O.R. TOSCANA 2014-2020. COSTITUZIONE ATS. DETERMINAZIONI L anno duemiladiciassette, il giorno otto

Dettagli

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012

COMUNE DI TROFARELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012 Copia Albo COMUNE DI TROFARELLO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 27 DEL 12/04/2012 OGGETTO: Piano Locale Giovani "FUTURA: nuove politiche per nuove cittadinanze"- Approvazione

Dettagli

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale COPIA COMUNE DI ASCIANO PROVINCIA DI SIENA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale Adunanza del 26/09/2012 Deliberazione n 77 Oggetto: Adesione all'intesa tra la Regione Toscana e gli Enti locali

Dettagli

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre

VISTA la proposta presentata dal Sindaco che allegata al presente atto ne costituisce parte integrante e sostanziale. VISTO il parere favorevole espre VIA UMBERTO I, 30 C.F. e P. IVA 01277110837 N. 47 Del 08/07/2009 OGGETTO: Assegnazione risorse all Economo Comunale per acquisto materiale sistemazione campetto di calcio. L anno duemilanove il giorno

Dettagli

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6

ALLEGATOB alla Dgr n del 21 ottobre 2016 pag. 1/6 giunta regionale 10^ legislatura ALLEGATOB alla Dgr n. 1663 del 21 ottobre 2016 pag. 1/6 ACCORDO DI PROGRAMMA TRA REGIONE DEL VENETO E... Legge Regionale 30 dicembre 1991, n. 39 D.G.R. n. del Direzione

Dettagli

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DELLE OPERE E PROVVISTE OCCORRENTI PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI E RELATIVI IMPIANTI DEL PATRIMONIO DISPONIBILE DELLA

SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DELLE OPERE E PROVVISTE OCCORRENTI PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI E RELATIVI IMPIANTI DEL PATRIMONIO DISPONIBILE DELLA SCHEMA CONTRATTO D APPALTO DELLE OPERE E PROVVISTE OCCORRENTI PER LA MANUTENZIONE DEGLI IMMOBILI E RELATIVI IMPIANTI DEL PATRIMONIO DISPONIBILE DELLA FONDAZIONE IRCCS OSPEDALE MAGGIORE POLICLINICO, MANGIAGALLI

Dettagli

MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA

MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA MODELLO ALLEGATO 1 ISTANZA di AMMISSIONE da inserire nella Busta A - DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA PROCEDURA APERTA PER LA INDIVIDUAZIONE DI UN SOGGETTO PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE ED ORGANIZZAZIONE

Dettagli

/2001 L.

/2001 L. DELIBERA Giunta Regionale n. 3895 del 3 agosto 2001 Oggetto: Criteri per il riparto e l'assegnazione delle quote del Fondo Nazionale di Lotta alla droga, trasferite alla Regione Campania. Bando per la

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI ZEVIO COPIA Provincia di Verona N. 164 Reg. Delibere VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: APPROVAZIONE SCHEMA DI CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI ZEVIO E L'ASSOCIAZIONE SPORTIVA

Dettagli

Modello A dichiarazione sul possesso dei requisiti

Modello A dichiarazione sul possesso dei requisiti Manifestazione di interesse finalizzata all affidamento del processo partecipativo per la definizione degli aspetti identitari del territorio propedeutico alla creazione del brand della città di Prato

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 28/12/2016

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 28/12/2016 REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 1312 del 28/12/2016 OGGETTO: Approvazione elenco avvocati da utilizzare per l'affidamento di incarichi legali esterni

Dettagli

BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE.

BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. BOZZA DI CONVENZIONE TRA I COMUNI DI SAMASSI E SERRENTI PER LO SVOLGIMENTO IN FORMA ASSOCIATA DEL SERVIZIO DI SEGRETERIA COMUNALE. (Art. 98, comma, D. lgs. 18/08/2000, n. 267) L'anno duemilatredici addì,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130 O R I G I N A L E VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 130 Verbale letto, approvato e sottoscritto. IL PRESIDENTE Adolfo Zordan IL SEGRETARIO COMUNALE dr.ssa Maria Angelucci ==========================

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 129 DEL 13.05.2008 OGGETTO: Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Zevio ed il CAAF CISL per assistenza fiscale ai dipendenti del Comune LA GIUNTA COMUNALE

Dettagli

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO

CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO CONVENZIONE PER LA COSTITUZIONE E LA GESTIONE DELL UFFICIO ASSOCIATO STRADE COMUNALI E VERDE PUBBLICO L'anno.., il giorno del mese di ottobre presso la sede sono intervenuti i Sigg.ri: 1., nato a il, il

Dettagli

Registro delibere del Consiglio di Amministrazione ORIGINALE N. 367

Registro delibere del Consiglio di Amministrazione ORIGINALE N. 367 Registro delibere del Consiglio di Amministrazione ORIGINALE N. 367 OGGETTO: Interventi di messa in sicurezza della città di Terni e zona industriale Terni Narni. III Stralcio 2 Lotto. Approvazione Relazione

Dettagli

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale COMUNE DI BUSSETO Provincia di Parma Verbale di deliberazione della Giunta Comunale Originale N. 62 del 12/04/2006 OGGETTO : DELIBERAZIONE DI GIUNTA REGIONALE N. 2305/2004. APPROVAZIONE DELL ACCORDO DI

Dettagli

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DD n del 06/11/ Deliberazione n. 26 del 19/12/2017

ASSEMBLEA DEI SOCI. Allegati in atti: - DD n del 06/11/ Deliberazione n. 26 del 19/12/2017 Deliberazione n. 26 del 19/12/2017 ASSEMBLEA DEI SOCI OGGETTO: Approvazione programma Antiviolenza zona Pratese e assegnazione risorse - DD n. 16686 del 06/11/2017 - annualità 2017/2018 Ente rappresentato

Dettagli

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del

Delibera di Giunta Comunale n. 218 del Delibera di Giunta Comunale n. 218 del 12.08.2008 Oggetto: Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Zevio e l Associazione Calcio Zevio per la gestione del campo in località Quaggera GIUNTA

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2012/56 O G G E T T O

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2012/56 O G G E T T O COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2012/56 O G G E T T O Progetto "La scuola e la città. Cittadinanza attiva e formazione responsabile: II anno della Regione Veneto

Dettagli

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI VILLAMAR. Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale COMUNE DI VILLAMAR PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale DELIBERAZIONE n. 33 DEL 29-07-2016 OGGETTO: ESTINZIONE ANTICIPATA MUTUO PASSIVO DI. 305.000,00 CONTRATTO

Dettagli

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 202 DEL 21.09.2010. Oggetto: Approvazione schema di convenzione tra il Comune di Zevio e l Associazione A.K.Z. Karate Zevio per la gestione della Palestra di S. Maria

Dettagli

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO ASSUNTI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE

IL COMMISSARIO PREFETTIZIO ASSUNTI I POTERI DELLA GIUNTA COMUNALE PROTOCOLLO D INTESA TRA IL COMUNE DI COLLEGNO E I COMUNI DI GIVOLETTO, LA CASSA E VAL DELLA TORRE FINALIZZATO ALL ADESIONE AL PROTOCOLLO DI INTESA DI COLLABORAZIONE CON LA PROVINCIA DI TORINO PER LA RACCOLTA

Dettagli

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO PROVINCIA DI BOLOGNA 4^ AREA AREA DELLA PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DEL TERRITORIO 0COPIA DETERMINAZIONE N. 127 DEL 12/06/2009 OGGETTO: INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018

DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018 SETTORE UNITA SETTORE 2 - Servizi alla Persona U.O. Pubblica Istruzione e Sport DETERMINAZIONE N. 304 DEL 18/06/2018 OGGETTO: APPROVAZIONE AVVISO PUBBLICO PER LA MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALL ADESIONE

Dettagli

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL SOCIETA DELLA SALUTE AREA PRATESE Sede Legale Piazza del Comune n. 2-59100 PRATO Sede Operativa Via Roma n. 101 59100 PRATO Codice Fiscale/ P.IVA 01975410976 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA ESECUTIVA N. 9 DEL

Dettagli

DECRETO n. 237 del 10/04/2014

DECRETO n. 237 del 10/04/2014 ASL di Brescia Sede Legale: viale Duca degli Abruzzi, 15 25124 Brescia Tel. 030.38381 Fax 030.3838233 - www.aslbrescia.it - informa@aslbrescia.it Posta certificata: servizioprotocollo@pec.aslbrescia.it

Dettagli

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA

FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA FONDAZIONE SISTEMA TOSCANA VERBALE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE N. 116 Il giorno 6 del mese di giugno dell anno 2017, alle ore 15.30, presso la sede in Firenze, Via Duca d Aosta 9, previa rituale convocazione,

Dettagli

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ABRUZZO 2014/2020 SCHEMA ACCORDO DI PARTENARIATO. (Titolo del progetto ed eventuale acronimo)

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ABRUZZO 2014/2020 SCHEMA ACCORDO DI PARTENARIATO. (Titolo del progetto ed eventuale acronimo) ALLEGATO A) Bando SM 16.2 - PIF di Macrofiliera PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE ABRUZZO 2014/2020 SCHEMA ACCORDO DI PARTENARIATO (Titolo del progetto ed eventuale acronimo) L anno il giorno del mese di tra

Dettagli

Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano

Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano Ambito Territoriale Sociale di Gioia del Colle, Casamassima, Turi e Sammichele di Bari Ufficio di Piano N. 18 del 24/11/2016 DELIBERAZIONE DEL COORDINAMENTO ISTITUZIONALE OGGETTO: Adesione al finanziamento

Dettagli

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI

ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI ADDENDUM AL CONTRATTO QUADRO PER L AFFIDAMENTO DI SERVIZI IN AMBITO SISTEMI GESTIONALI INTEGRATI tra Consip S.p.A., a socio unico con sede legale in Roma e domiciliata ai fini del presente atto in Roma,

Dettagli

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n. 1 50122 Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE Numero della delibera Data della delibera Oggetto Contenuto

Dettagli

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO

CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO CONTRATTO DI MANDATO ALLA GESTIONE DEL CREDITO Il creditore (di seguito definito mandante) Nome/ragione sociale P.IVA C.F. Indirizzo/sede Prov. CAP Tel. Cell. Fax E-mail PEC Intestatario IBAN CONFERISCE

Dettagli

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/280

COMUNE DI ROVIGO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/280 COMUNE DI ROVIGO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. DLG/2013/280 O G G E T T O Adesione al progetto Fondo straordinario di solidarietà voucher per il lavoro accessorio. Erogazione di contributo

Dettagli

ACCORDO QUADRO CIG Lavori

ACCORDO QUADRO CIG Lavori ACCORDO QUADRO CIG Lavori di manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici degli immobili siti in tutto il territorio regionale, di proprietà o in uso dell'amministrazione Regionale. L anno...

Dettagli

COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA

COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA COMUNE DI PRAY PROVINCIA DI BIELLA DELIBERAZIONE N. 91 13/10/2016 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: ATTIVAZIONE TIROCINIO CENTRO PER L IMPIEGO DI BIELLA. L anno DUEMILASEDICI addì

Dettagli

Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e. finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli

Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e. finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli Indicazioni per la gestione e il controllo delle operazioni approvate e finanziate in attuazione dei bandi provinciali Per la programmazione degli interventi per l inserimento/reinserimento lavorativo

Dettagli

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI

ATTO DI CESSIONE DI CREDITI CODICE CONVENZIONE.... Scrittura privata da valersi ad ogni effetto di legge e da conservarsi agli atti del Notaio che ne autenticherà le sottoscrizioni ai sensi dell art. 69 del R.D. 18 Novembre 1923,

Dettagli

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 15/03/2016 n. 32

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 15/03/2016 n. 32 VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COMUNALE del 15/03/2016 n. 32 Oggetto: COPIA Piano Dettagliato degli Obiettivi anno 2016 e Obiettivi Strategici dei Dirigenti anno 2016. Approvazione L'anno duemilasedici

Dettagli