Classic Everest. Trekking al Campo Base dell Everest: perfetta introduzione alla regione del Khumbu e al Sagarmatha National Park

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Classic Everest. Trekking al Campo Base dell Everest: perfetta introduzione alla regione del Khumbu e al Sagarmatha National Park"

Transcript

1

2 Classic Everest Trekking al Campo Base dell Everest: perfetta introduzione alla regione del Khumbu e al Sagarmatha National Park Quota a persona: A partire da (Base 7 persone) Partenze individuali Martedi e Giovedi Aggiornato al 13 Gennaio 2011

3 Quando per la prima volta Lionel Terray lasciò le sue Alpi per avventurarsi nel mondo degli Sherpa, rimase profondamente toccato dalla grandiosità di questi luoghi. Di fronte al massiccio dell Everest ne comprese la sacra natura espressa dal suo nome nepalese: Sagaramatha (Dio del Cielo) e da quello tibetano: Chomolangma (Madre dell Universo). Da allora come dalla prima ascesa alla cima di Hillary e Tenzing Norgay il mito del Khumbu Himal non ha fatto che crescere, divenendo una delle mete più ricercate dei trekkers di tutto il mondo. L itinerario classico, che si snoda tra Lukla e il Campo Base dell Everest, deve molto della sua fama anche alla morfologia del terreno: i sentieri della valle del Kumbu infatti si sviluppano normalmente a mezza costa, con modesti dislivelli all interno di fitte foreste di rododendri. Non richiedono quindi una preparazione fisica specifica e danno la possibilità di godere appieno degli indimenticabili scenari in cui si sviluppano. La lenta progressione a queste quote assicura inoltre un buon acclimatamento, evitando ai viaggiatori i fastidiosi malesseri dovuti all altitudine. Con la breve trasvolata da Kathmandu a Lukla che emozione abbracciare con uno sguardo le catene Langtang e Jugal, il Rolwaling Himal e in parte la regione del Khumbu! atterreremo nel cuore del Sagarmatha National Park per raggiungere in una settimana la vetta del Kala Pattar. Dai suoi m (in apparenza poco più di una collina) ci tufferemo in un panorama a 360 dominato dai più imponenti contrafforti himalayani: Lhotse, Everest, Pumori, Cho Oyu e Nuptse. Da qui solo una sgambata ci separerà dal Campo Base più famoso del mondo. Il trekking di ritorno sviluppandosi tra foreste alpine, vette infinite, pascoli, villaggi ricchi di cultura e spoglie pietraie apparentemente prive di vita riprenderà il percorso tradizionale e riassumerà l esperienza, intima e sportiva, che ci ha permesso di conoscere a fondo una delle più affascinanti regioni del Nepal.

4 Itinerario dettagliato Giorno 1 / Partenza dall Italia con volo di linea per Kathmandu via Doha Giorno 2 / Arrivo a Kathmandu e trasferimento con mezzi privati in hotel Raggiunta la capitale nepalese ci sistemeremo nell Hotel Malla, dove pernotteremo con colazione inclusa. (B) Giorno 3 / Giorno libero a Kathmandu (visita guidata su richiesta) Avremo a disposizione l intera giornata per visitare l antica città posta a m di altitudine, al centro dell omonima valle. Nonostante si tratti di una vera e propria metropoli da quasi 1 milione di abitanti, mostra ancora oggi i segni di una cultura secolare. E sempre sorprendente infatti perdersi tra i bazar come il famoso cuore storico della città, Dubar Square, e le centinaia di templi hindu tra cui il più noto Pashupatinath, sulle rive del sacro fiume Bagnati. Vi si possono trovare anche numerosi luoghi sacri buddhisti: il più conosciuto è lo Swayambhunat (chiamato anche il Tempio delle scimmie), la cui posizione, alta su una collina a ovest della città, può regalare degli scorci incredibili sulla valle. Da non perdere anche le due città medievali di Patan e Bakthapur situate a pochi chilometri dalla capitale, località ricche di fascino e di storia in cui si percepisce la vita del Nepal ancora lontano dai ritmi della modernità. Pernottamento nell Hotel Malla. (B) Giorno 4 / Trasferimento aereo Kathmandu Lukla (2.800 m). Inizio del trekking: Manjo (2.840 m) Il volo da Kathmandu a Lukla durerà circa 40 minuti; appena lasciato l aeroporto potremo osservare dall alto le catene Langtang e Jugal racchiudere il bacino di Kathmandu. Prima di arrivare a destinazione sorvoleremo anche il Rolwaling Himal e in parte la regione del Khumbu, dove atterreremo. Dopo pranzo raggiungeremo in 4/5 ore la nostra prima meta: il villaggio Manjo. Seguiremo la sponda sinistra del Dudh Kosi attraversando l imbocco di altre vallate, alcuni villaggi e i primi splendidi scorci sui picchi più importanti della regione (Nupla e Kusum Kang).

5 Dopo una serie di attraversamenti del Dudh Kosi arriveremo alla confluenza del Manjo Khola e all omonimo villaggio nei pressi del quale sgorgano delle sorgenti d acqua calda. Giorno 5 / Trek Pakding Namche Bazar (3.440) Partendo sulla sponda destra del Dudh Kosi sarà presto evidente sull altro lato il Tamserku (6.623 m); un buon inizio per questo splendido trekking che, sviluppandosi tra il letto del fiume e le colline ai lati, supera foreste, piccoli villaggi, semplici guadi e aree rocciose. Poco dopo la biforcazione del Dudh Kosi raggiungeremo una cresta dalla quale godremo di una splendida vista dell Everest (8.848 m) e del Lhotse (8.516 m). Da qui il sentiero, circondato da boschi di pino, ci porterà brevemente al piazzale sul quale ogni sabato si anima il bazar di Namche Bazar (3.440 m). Giorno 6 / Namche Bazar: escursione di acclimatamento a Khude e Kumjung Namche è un florido villaggio di cento e più case, centro amministrativo della regione del Khumbu dove si possono trovare un'infinità d alberghi e ristoranti, una banca, un panificio e perfino un Internet Cafè. Una giornata di riposo e acclimatamento ci permetterà sia di prendere contatto con i costumi degli Sherpa, sia di salire ad altri importanti insediamenti, Khunde e Kumjung, toccando i 3900 m e potendo dare un primo sguardo ai fantastici panorami di montagne che ci accompagneranno per tutto il percorso. Visiteremo anche il museo dell'alpinismo locale con cimeli interessanti, da Shipton a Messner e molti altri. Giorno 7 / Trek Namche Bazar Tengboche (3.870 m) Una bella tappa (5/6 ore) alta a mezza costa sopra il Dudh Kosi nella prima parte, tra splendidi scorci di cime come il Tamserku, il Kang Tega o l'ama Dablam e piccoli insediamenti con ristorantini e bancarelle di souvenir tibetani. Il sentiero scende poi al fiume a Punkhi Tenga, ottimo punto di sosta, per poi risalire un costone boscoso tra abeti e rododendri e arrivare alla sella su cui è situato il monastero di Tengboche. Da qui si gode una straordinaria vista di montagne a 360 giustamente considerata una delle più suggestive del mondo. Giorno 8 / Trek Tengboche Dingboche (4.390 m) Una breve discesa attraverso un idilliaco bosco di rododendri, radure costellate di "mani" (muri di pietre delle preghiere) ci riportano al fiume. Attraverseremo un ponte sospeso sopra una forra ruggente che ci permetterà

6 di passare sul versante opposto dal quale, con panorami incredibili sull'ama Dablam, raggiungeremo Pangboche. Il villaggio è un importante centro agricolo della valle, dove si supera la fatidica cifra dei m, prima di arrivare alla bella ma spazzata dal vento piana di Pheriche con l'omonimo insediamento (4.200 m). Dopo circa 5 ore da Tengboche raggiungeremo Dingboche. Giorno 9 / Trek Dingboche Lobuche (4.950 m)in mattinata attraverseremo tutta la piana dominata dal Taboche, dal Cholatse e dal Lobuche Peak mentre l'ama Dablam è ormai alle spalle. Poi un'erta salita affronta le morene della lingua terminale del ghiacciaio del Khumbu che proviene direttamente dall'everest. Data la quota, gli sforzi andranno dosati al massimo. Faremo una sosta a Dughla (4.620 m) prima di terminare la salita in un punto di grande suggestione, il cosiddetto "cimitero degli Sherpa", dove Sherpa e alpinisti hanno costruito una grande quantità di "chorten" (sacri cumuli di pietre) in memoria dei caduti in montagna. Camminando nella valletta laterale, formata dalle morene del Khumbu, si ha la possibilità di posare lo sguardo sul Pumori e sul Nuptse prima di arrivare al piccolo insediamento di Lobuche (circa 6/7 ora dalla partenza). Giorno 10 / Salita al Kala Pattar (5.545 m) Gorakshep (5.160 m) Inizieremo questa escursione senza tratti di ghiaccio per arrivare faccia a faccia con l'everest. Un paio d'ore semi pianeggianti o di blanda salita ci porteranno al lago prosciugato di Gorak Shep (5.160 m), ai piedi del Pumori e di fronte alla impressionante parete Ovest del Nuptse. Da qui partirà la salita al Kala Pattar, abbastanza ripida e diretta su un sentiero comodo e ben tracciato, dal quale ci si apriranno scenari mozzafiato a 360 : chi lo desiderasse potrà fermarsi al campo ed attendere il ritorno del resto del gruppo. I tempi di percorrenza dipenderanno tutti dallo stato di forma di ciascuno. L intera tappa durerà circa 7/8 ore. Giorno 11 / Trek Gorakshep Campo Base dell Everest (5.360 m) Lobuche (4.930 m) Giornata centrale di questo trekking (e abbastanza impegnativa con 7/8 ore di cammino): avrà inizio con la risalita sul dorso roccioso del ghiacciaio Khumbu. Godremo di splendidi panorami mentre risaliremo al cuore del ghiacciaio, attraversando pinnacoli e plateau di ghiaccio. In circa tre ore di cammino raggiungeremo il Campo Base dell Everest (5.380 m), punto di partenza

7 della gran parte delle spedizioni alla vetta. Di fronte a noi un enorme parete di ghiaccio rotto dai pericolosi seracchi. Riprenderemo subito il sentiero dal quale siamo arrivati fino a tornare a Lobuche. Giorno 12 / Trek Lobuche Tengboche (4.067 m) Tappa di rientro abbastanza lunga che ci permetterà di ritornare a Tengboche, seguendo la valle del Dudh Koshi e dell Imja Khola. Lungo il tragitto incroceremo il Pangboche Gompa, uno dei più antichi del Khumbu. Lasciato il villaggio, il sentiero scende adornato da alcuni splendidi mani e raggiunge Tengboche attraverso una foresta di betulle, conifere e rododendri. Giorno 13 / Trek Tengboche Namche Bazar Si scende ancora (5/6 ore) fino a Namche Bazaar che si dovrebbe raggiungere intorno all'ora di pranzo. Lungo la strada si passa da Tyangboche dove si può visitare il più importante monastero della regione. Il monastero di Tyangboche, detto anche Gumba Gompa, è forse il luogo considerato più sacro di tutta la valle del Khumbu. L edificio principale che ospita la più importante lamaseria della valle, è adagiato in un vasto avvallamento erboso, circondato da numerosi lodge e tea house e offre una vista incantata sull Everest e l Ama Dablam. L attuale monastero é la terza ricostruzione dopo quella causata da un incendio nel 1980, e da un terribile terremoto nel 1930, ma è un simbolo indistruttibile della spiritualità tibetana al punto da aver ereditato la funzione guida, dopo la distruzione in Tibet del monastero di Rongbuk, di tutta l etnia tibetana dell Himalaya centrale e accogliendo numerosi monaci fuggiti dai monasteri cinesi. Giorno 14 / Trek Namche Bazar Lukla In circa 7 ore ripercorreremo al contrario le prime due tappe di questo trekking fino a raggiungere la cittadina in cui si trova l aeroporto: sarà una giornata abbastanza impegnativa. Pernottamento in hotel. (B, L, D) Giorno 15 / Trasferimento aereo Lukla Kathmandu Con un volo di circa 40 minuti raggiungeremo la capitale del Nepal. Pernottamento nell Hotel Malla. (B, L)

8 Giorno 16 / Giorno libero a Kathmandu Ultimo giorno a disposizione per visitare l antica città. Serata con cena e spettacolo in un noto ristorante di Kathmandu. Pernottamento nell Hotel Malla. (B) Giorno 17 / In serata trasferimento con mezzi privati all aeroporto di Kathmandu e partenza con volo di linea per l Italia via Doha (B) Giorno 18 / Arrivo in Italia (B) = Colazione (L) = Pranzo Comfort: *** (D) = Cena Impegno: **

9 PARTENZE Partenze individuali Martedi e Giovedi DETTAGLIO QUOTE A PERSONA * (Base 7 persone) (da 2 a 6 persone) (gruppi da 10 persone, con Talent dall Italia) SUPPLEMENTI Suppl. singola su richiesta 80 (Suppl. alta stagione aerea dal 20/12 al 30/12, dal 23/07 al 14/08 e dal 24/09 al 31/10) Le quote comprendono Voli di linea in classe economica (Qatar Airways) da e per Kathmandu Voli interni Kathmandu Lukla Kathmandu Trasferimenti da e per gli aeroporti Tutti i trasferimenti con mezzi privati Guida con buona conoscenza dell inglese per l intera durata dell itinerario Pensione completa (bevande escluse) per l intera durata del programma escluso a Kathmandu (solo colazione) Un portatore per ogni partecipante (max 25 kg) Assicurazione per lo staff nepalese Tassa per il Sagarmatha National Park Cena etnica al termine del trekking Pernottamenti (in camera doppia) e pasti come descritto nell itinerario Tutte le attività descritte nel programma Le quote non comprendono Tasse aeroportuali: 180 (da confermare all atto dell emissione) Iscrizione e gestione pratica: 60 Polizza Multirischio Turismo (Annullamento, Sanitaria, Bagagli) Visite guidate a Kathmandu Pasti e bevande non menzionati nell itinerario Escursioni facoltative e quanto non espressamente menzionato alla voce Le quote comprendono Visto di ingresso in Nepal rilasciato in aeroporto al momento dell'arrivo (circa $40) Visto di uscita (circa $30) Località Sistemazione Notti Kathmandu Lukla Tappe itinerario Hotel Malla**** Hotel Lodge * Ricordiamo che i prezzi di vendita sono stati elaborati in base a delle specifiche classi di prenotazione a spazio limitato. Qualora non disponibili verrà proposto il supplemento relativo alle classi confermabili.

10 Perchè VIA - Viaggi in Avventura? Siamo degli appassionati che si prendono cura dei viaggi che organizzano. Studiamo al meglio ogni destinazione che raccomandiamo cercando di proporre una visione nuova. Lavoriamo sul viaggio per mettere in risalto l essenza dell itinerario, ricercando i luoghi più autentici e curando quei piccoli aspetti che rendono il viaggio un esperienza unica. Ciò significa affrontare i viaggi con spirito di avventura ma senza necessariamente rinunciare al comfort di un lodge di lusso o ad una cena da gourmet. Importante: non vi suggeriremo mete che né noi né i nostri amici abbiamo mai raggiunto, ma se volete potremo proporvi di accompagnarci in uno dei nostri viaggi esplorativi alla ricerca di nuove esperienze. Nuove esperienze Siamo alla costante ricerca di nuove mete da condividere con voi. Non ci appassiona la mondanità, desideriamo invece vivere esperienze che, anche nella loro semplicità, stupiscano. A nostro modo di vedere, il viaggio dovrebbe arricchire la nostra vita. In altre parole: oltre al viaggio porti a casa qualcosa. Destinazioni uniche Fuori dai tradizionali circuiti e spesso in luoghi remoti. Ove possibile questa è la nostra filosofia. Sarebbe bello poterla applicare sempre, ma purtroppo siamo in ritardo di alcuni secoli. Nonostante ciò crediamo sia ancora possibile viaggiare, anche in luoghi meno remoti, con consapevolezza, curiosità e attenzione alla diversità. Piccoli gruppi Attenzione ai dettagli, itinerari costruiti per viaggiatori, sono tutti strumenti che ci aiuteranno a trovare la chiave per godere a pieno anche le destinazioni più classiche. Cerchiamo di considerare tutte le nostre proposte, sia di gruppo sia individuali, in modo flessibile così che voi possiate adattarle al meglio alle vostre esigenze. Viaggiare con noi Non crediamo che un viaggio abbia inizio con il decollo e finisca con l atterraggio. Cercheremo perciò di offrire strumenti e materiali che permettano di ampliare questa esperienza e di prepararla assieme. Non è necessario avere le idee chiare per contattarci. Se il tempo stringe e siete ancora indecisi sarà sufficiente scrivere una mail o farci una telefonata per trovare assieme la soluzione.

11 Percorsi di training Oltre al semplice piacere di incontrarsi di persona, vogliamo offrirvi l opportunità di migliorare la preparazione fisica seguiti da professionisti in grado di pianificare percorsi specifici di allenamento. Talents Vi accompagneranno, vi introdurranno con passione e attenzione alla nuova dimensione del viaggio che si tratti di un safari o di una spedizione alpinistica. Il loro entusiasmo, versatilità e conoscenza dell ambiente locale sono gli strumenti che ci permettono di realizzare il viaggio che desiderate, perciò i talents saranno più che una guida e contribuiranno in molti modi a far iniziare il viaggio prima della partenza. Oltre ad accompagnare il gruppo forniranno un programma delle attività e un report dettagliati, parteciperanno alle serate di presentazione e seguiranno il training preparatorio dei viaggi. Viaggio responsabile Ovunque andiamo nel mondo cerchiamo di mantenere un atteggiamento responsabile. Ciò significa viaggiare rispettando e sostenendo la popolazione indigena, la sua cultura e territorio. Pernottamenti, quando possibile, in strutture locali ecocompatibili di ridotte dimensioni; organizzazione di piccoli gruppi; una realistica politica di localizzazione degli investimenti con un concreto ritorno per il processo di sviluppo del territorio; collaborazione con guide locali e partner che rispettino questi stessi valori; un instancabile spirito di diffusione della politica della sostenibilità sono solo alcuni dei semplici accorgimenti che mettiamo in atto. Piccoli passi che fanno una grande differenza. Pensiamo che valorizzare ogni momento del viaggio dal pre-partenza al ritorno al mondo reale sia la chiave per raggiungere il nostro obiettivo: realizzare proposte uniche, originali e sempre coerenti con la nostra filosofia.

12 Sede Operativa Corso Vittorio Emanuele, ROMA Tel. 06/ Skype: via-viaggiinavventura

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI-

-LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- -LA CITTA DEL SOLE VIAGGI- A CURA DI TREKKING AL SANTUARIO ANNAPURNA Kathmandu Pokhara Naya Pool Ghorepani Chomrong Annapurna B.C. ( ca. 4.130 m.) PROGRAMMA DI VIAGGIO: Giorno 1 Italia /Kathmandu Partenza

Dettagli

Week End a Damasco Esclusivo Week End nel fascino discreto di Damasco e Palmyra

Week End a Damasco Esclusivo Week End nel fascino discreto di Damasco e Palmyra Week End a Damasco Esclusivo Week End nel fascino discreto di Damasco e Palmyra Quota a persona: A partire da 1.130 (min. 4 persone) Partenze individuali il Venerdì Aggiornato al 26 Agosto 2010 Un breve

Dettagli

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti

LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti LE TRE CIME DI LAVAREDO Le regine delle Dolomiti Quando si parla delle Tre Cime di Lavaredo si pensa subito alle fotografie che vediamo sempre sui calendari. Ma avete mai pensato da dove sono state scattate?

Dettagli

GIORNO DESCRIZIONE PASTI

GIORNO DESCRIZIONE PASTI GIORNO DESCRIZIONE PASTI 1 Partenza da RomaFiumicino con volo di linea per San Francisco via Chicago. Arrivo, ritiro del veicolo e trasferimento in hotel 2 Giorno a disposizione a San Francisco 3 Giorno

Dettagli

Fotografa Stoccolma Viaggio di Pasqua attraverso la storia e l arte della capitale della Svezia

Fotografa Stoccolma Viaggio di Pasqua attraverso la storia e l arte della capitale della Svezia Fotografa Stoccolma Viaggio di Pasqua attraverso la storia e l arte della capitale della Svezia Viaggio alla scoperta di Stoccolma, capitale della Svezia dall architettura aristocratica e circondata da

Dettagli

Il Nepal incontaminato

Il Nepal incontaminato Il Nepal incontaminato Trekking peak nella valle del Rolwaling Quota a persona: A partire da 2.490 (Base 5 persone) Partenze individuali Martedì, Giovedì e Sabato Aggiornato al 12 Gennaio 2011 Nel 1951,

Dettagli

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016

Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016 Il Delta del Mondo Botswana & Zimbabwe dal 18 al 29 settembre 2016 ATTRAZIONI PRINCIPALI: Victoria Falls Escursione sul fiume Zambesi Il parco Hwange, Fotosafari con veicolo 4WD nel Chobe National Park

Dettagli

Speciale Gruppi 2 0 1 5

Speciale Gruppi 2 0 1 5 La Nostra Toscana Chianti Valdarno Casentino Firenze Speciale Gruppi 2 0 1 5 In collaborazione con Informazioni e prenotazioni Mazzanti Viaggi - La Montagna Fiorentina Srl Via Kennedy, 5 50066 Reggello

Dettagli

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI

ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI ALGERIA: Djanet 4x4 + TREKKING NEL TASSILI In collaborazione con Avventuriamoci Questo itinerario prevede una parte in fuoristrada nei magnifici dintorni di Djanet e un trekking nel Tassili Dajjer. Il

Dettagli

Patagonia inesplorata Tour Patagonia

Patagonia inesplorata Tour Patagonia Patagonia inesplorata Tour Patagonia 1 giorno: ITALIA/SANTIAGO (-/-/-) Partenza con volo di linea per Santiago del Cile. Pasti, film e pernottamento a bordo. 2 giorno: SANTIAGO DEL CILE (-/-/-) Arrivo

Dettagli

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires)

Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires) Tour di Gruppo Argentina Patagonica (Buenos Aires, Iguazu,Ushuaia, Calafate,Buenos Aires) 10 notti 13 giorni Partenza esclusiva Todra Tour Operator di gruppo minimo 15 persone con guide locali parlanti

Dettagli

Vivi l'energia di New York

Vivi l'energia di New York Capodanno a New York 7 Giorni / 5 notti Dal 29 Dicembre al 4 Gennaio Vieni a scoprire la Grande Mela nel momento del suo massimo splendore, in cui le luci scintillanti di Times Sqaure si confondono con

Dettagli

NEPAL AUTENTICO LA VALLE DEGLI DEI SPECIALE SOFT TREKKING 14 SETTEMBRE 10 GIORNI

NEPAL AUTENTICO LA VALLE DEGLI DEI SPECIALE SOFT TREKKING 14 SETTEMBRE 10 GIORNI NEPAL AUTENTICO LA VALLE DEGLI DEI SPECIALE SOFT TREKKING 14 SETTEMBRE 10 GIORNI Itinerario guidato inclusivo di soft trekking al cospetto delle montagne più alte del mondo. Abbiamo chiamato questo tour

Dettagli

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing!

W.E. SOCIAL. Cosa aspettate?? Salpate con noi! per info scrivete a info@associazioneoltrevela.it o visitate la pagina Facebook di Social Sailing! W.E. SOCIAL Social Sailing vi attira ma non avete quattro giorni liberi a disposizione? W. E. Social è la soluzione adatta a voi! Tutta l avventura, la bellezza e lo stare insieme in stile Social Sailing

Dettagli

Andamane: le Isole di Smeraldo Paesaggi unici ed intatti in uno degli ultimi paradisi tropicali

Andamane: le Isole di Smeraldo Paesaggi unici ed intatti in uno degli ultimi paradisi tropicali Andamane: le Isole di Smeraldo Paesaggi unici ed intatti in uno degli ultimi paradisi tropicali Acque calde e cristalline a riflettere sul fondale bianco i blu intensi del cielo; una delle più grandi varietà

Dettagli

IL TURISMO DAL VOLTO UMANO. Viaggi a piedi. a cura della cooperativa Walden

IL TURISMO DAL VOLTO UMANO. Viaggi a piedi. a cura della cooperativa Walden IL TURISMO DAL VOLTO UMANO Corso Regina Margherita 205/a - Torino - Tel. 011 4379468 - info@viaggisolidali.it - www.viaggisolidali.it Viaggi a piedi a cura della cooperativa Walden Viaggi a piedi adatti

Dettagli

Charme e Relax a Bab Ourika

Charme e Relax a Bab Ourika Charme e Relax a Bab Ourika In fuga dalla quotidianità nella Kasbah di Bab Ourika ai piedi dell Atlante Quota a persona: Promozione Estiva a partire da 760 (Base 2 persone) Partenze individuali giornaliere

Dettagli

UN ANNO E NON SENTIRLO

UN ANNO E NON SENTIRLO UN ANNO E NON SENTIRLO Appena conclusi i festeggiamenti per il ns. primo anno d attività abbiamo pensato a Voi e Vi segnaliamo questa bella opportunità per visitare la meravigliosa città di Venezia, la

Dettagli

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015

MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015 VIAGGIO DI CONOSCENZA A CUBA PER I GIOVANI: MI FUTURO..REVOLUCION 02/16 Marzo 2015 COORDINAMENTO CIRCOLI DELLA LOMBARDIA Il Coordinamento regionale della Lombardia organizza un viaggio creato per i giovani

Dettagli

Barcellona, Spagna 2005

Barcellona, Spagna 2005 Barcellona, Spagna 2005 Nota: L età minima per frequentare tutti i corsi è16 anni. Registrazione al corso : Euro 80 Corsi Intensivi Questi corsi consistono in 4 ore di lezione al giorno. Le lezioni si

Dettagli

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE

SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE SOTTO LE LUCI DELL AURORA BOREALE LAPPONIA SVEDESE PARTENZE 2016 GENNAIO 29 FEBBRAIO 12 e 26 5 GIORNI Viaggio Individuale. Il Parco Nazionale di Abisko, a più di 250 km a nord del circolo polare artico,

Dettagli

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico

W P E VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO. Struttura del Viaggio fotografico VIAGGIO FOTOGRAFICO CHERNOBYL, LA ZONA PROIBITA 24 APRILE - 1 MAGGIO Questo workshop fotografico ci porterà all interno della zona di esclusione di Chernobyl, un luogo entrato tragicamente nella storia

Dettagli

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici

Hotel. Dragonara Scopri l Abruzzo in bici Hotel Dragonara Scopri l Abruzzo in bici ABRUZZO BIKE TOUR In Abruzzo puoi pedalare immerso in splendidi paesaggi a diretto contatto con la natura, lontano dalla confusione e dal traffico. E possibile

Dettagli

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI

PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI PROGRAMMI RAFFINATI ED INNOVATIVI La missione di Dionysus mira ad offrire un esperienza unica al cliente, realizzando tutti I suoi sogni, garantendo la qualità, la professionalità e l assistenza del nostro

Dettagli

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014

A scuola con il cigno. proposte per la scuola A.S. 2013 2014 A scuola con il cigno proposte per la scuola A.S. 2013 2014 1 Centro di educazione ambientale Varese Ligure e Val di Vara Il Centro svolge attività educative in materia di educazione ambientale e sviluppo

Dettagli

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it

Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro Annamaria 3355651330 Barbara Bianucci 0321424536 novadea@deagostini.it 4-7 DICEMBRE Piccola ma immensamente affascinante, una città portuale tra le più pittoresche d Europa. A dicembre diventa poi un piccolo gioiello Per info e iscrizioni : Mario Prelli 3357783859 Telaro

Dettagli

FLOTTIGLIA DI CAPODANNO IN COSTA AZZURRA (27 DICEMBRE 2011 04 GENNAIO 2012)

FLOTTIGLIA DI CAPODANNO IN COSTA AZZURRA (27 DICEMBRE 2011 04 GENNAIO 2012) Capodanno 2012 in Costa Azzurra in flottiglia FLOTTIGLIA DI CAPODANNO IN COSTA AZZURRA (27 DICEMBRE 2011 04 GENNAIO 2012) Saremo una flottiglia di 4 barche che navigano e festeggeranno il capodanno insieme.

Dettagli

Le frasi sono state mescolate

Le frasi sono state mescolate Roma o Venezia? 1 Questo percorso ti aiuterà a capire che cosa sia e come si costruisca un testo argomentativo Nella prossima pagina troverai un testo in cui ad ogni frase corrisponde un diverso colore.

Dettagli

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio.

Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Risparmiando e investendo. Tutto sulla vostra pianificazione della previdenza e del patrimonio. Pronti per il futuro. Per realizzare i desideri. È bello avere un obiettivo. Ancor

Dettagli

La nostra festa di compleanno

La nostra festa di compleanno La nostra festa di compleanno Prepariamo lo zaino: Le 4 case religiose che saranno utilizzate, sono tutte dotate di bagno in camera, lenzuola, coperte, asciugamani, portarsi il phon Prepariamo lo zaino:

Dettagli

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO

VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO VIAGGIO IN BICI ALTMÜHLTAL E DANUBIO Pedalando lungo i fiumi Altmühl e Danubio (ca. 330 km, percorso facile, 08 giorni / 07 notti) DESCRIZIONE Un esperienza che a lungo resterà nei sentieri del vostro

Dettagli

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza

SOLO ITALIA BRIDGE Il Bridge va in vacanza PROGRAMMA Sabato, 22 Febbraio: Aeroporto di Pisa Viareggio Arrivo all'aeroporto Galileo Galilei di Pisa e trasferimento in hotel a Viareggio. Il cocktail di benvenuto sara' servito in hotel prima della

Dettagli

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro. 1 Chi siamo Mericom è una delle più consolidate realtà nell ambito delle vendite, del marketing e della comunicazione. Siamo sul mercato con successo da 15 anni e abbiamo realizzato grandi progetti anche

Dettagli

Invito. ConIFA AGM 09.01.2016 Bergamo

Invito. ConIFA AGM 09.01.2016 Bergamo Invito ConIFA AGM 09.01.2016 Bergamo Illustri Membri di ConIFA, Abbiamo il piacere di invitarvi con una delegazione di fino a 2 persone (più eventuali osservatori) alla III^ Assemblea Generale Annuale

Dettagli

MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1

MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1 MAKALU 8463 m, NEPAL via normale nord-ovest, discesa in sci e cenni sulle altre vie del versante ovest 1 La via normale di nord-ovest, per il Makalu-La (ampia sella tra la vetta del Makalu e il Kansung

Dettagli

ISTANBUL click and go

ISTANBUL click and go ISTANBUL click and go 8 12 maggio 2013 Viaggio accompagnato dal fotografo Giovanni Allegri e dall accompagnatrice Rita Bruatto in collaborazione con ELIANTO VIAGGI Via della Misericordia 6 10122 TORINO

Dettagli

Bali: Ametis Villa Un offerta irripetibile per vivere una settimana da re

Bali: Ametis Villa Un offerta irripetibile per vivere una settimana da re Bali: Ametis Villa Un offerta irripetibile per vivere una settimana da re Alla base dell Ametis Villa c è un concetto totalmente nuovo di ospitalità: far sentire il cliente a proprio agio in ogni momento,

Dettagli

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore

Fossavatn Marathon in Islanda. Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore Fossavatn Marathon in Islanda Dal 28.04 al 03.05.2016, con guida accompagnatore Recentemente inserita nel circuito Worldloppet, la Fossavatn Marathon è destinata, sicuramente, ad incontrare un successo

Dettagli

Trek Valgrisenche. Percorso "soft"

Trek Valgrisenche. Percorso soft Percorso "soft" Lunghezza circa 10 Km - dislivello positivo mt. 650 - dislivello negativo mt. 770 (Fraz. Usellière rifugio Chalet de l Epèe vallone di Plontaz - capoluogo di Valgrisenche). Si parte dalla

Dettagli

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar

DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar ITINERARI D ARTE de laformadelviaggio 29 maggio 2 giugno 2015 DALLA FORESTA NERA ALL ALSAZIA Friburgo. Strasburgo. Colmar Probabilmente basterebbero i paesaggi incantati di questa zona a far venire voglia

Dettagli

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri

Toscana. E ogni edificio sarà adattato alle caratteristiche personali del nuovo proprietario e sarà completamente unico e distinto dagli altri Milano 2 h 30 m Venezia 2 h 30 m Firenze 20 MIN Pisa H San Gimignano CHIANTI CLASSICO Arezzo Siena 30 MIN Toscana Roma 2 h 30 m SAN RAFFAELLO CASTELLO DEL NERO SAN LUIGI SAN MICHELE Composta da 300 ettari

Dettagli

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti

Itinerario Giornaliero. Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Page 1 of 6 Il mosaico californiano 10 giorni, 9 notti Il viaggio ideale per chi si reca per la prima volta nell ovest americano. e i suoi famosi quartieri, l'elettrizzante Las Vegas e la romantica San

Dettagli

Bentley Financial Services

Bentley Financial Services Bentley Financial Services 1 Bentley Financial Services. La soddisfazione incontra lo spirito dei nostri tempi. Esclusività inclusa. Una Bentley. Design mozzafiato, esperienza di guida incomparabile, lavorazione

Dettagli

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA

SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA SCOPRI LE SPLENDIDE ALPI LIGURI CON L AIUTO DI UNA GUIDA AMBIENTALE ESCURSIONISTICA È guida ambientale escursionistica chi, per professione, accompagna persone singole o gruppi di persone nella visita

Dettagli

MAYAN XPEDITION 03-14 FEBBRAIO 2016

MAYAN XPEDITION 03-14 FEBBRAIO 2016 MAYAN XPEDITION 03-14 FEBBRAIO 2016 GUATEMALA Una nuova grande spedizione del Marco Polo Team, una prima assoluta nella terra dei vulcani attivi, della civiltà Maya e di una natura straordinaria; un incredibile

Dettagli

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano Esperienza in due arte Sulle tracce di Hayez - Milano SULLE TRACCE DI HAYEZ - MILANO La nostra proposta, destinata alle coppie, prevede un pacchetto di due giorni ripercorrendo la vita artistica di Francesco

Dettagli

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

www.domuslandia.it Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas domuslandia.it è prodotto edysma sas L evoluzione che ha subito in questi ultimi anni la rete internet e le sue applicazioni finalizzate alla pubblicità, visibilità delle attività che si svolgono e di

Dettagli

AVVISO SUI DIRITTI DEL PASSEGGERO IN CASO DI NEGATO IMBARCO, RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO VERSION 9 UPDATED 14/01/2011

AVVISO SUI DIRITTI DEL PASSEGGERO IN CASO DI NEGATO IMBARCO, RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO VERSION 9 UPDATED 14/01/2011 AVVISO SUI DIRITTI DEL PASSEGGERO IN CASO DI NEGATO IMBARCO, RITARDO O CANCELLAZIONE DEL VOLO VERSION 9 UPDATED 14/01/2011 Questo avviso contiene importanti informazioni in merito ai diritti dei passeggeri

Dettagli

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa

Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info www.guidemonterosa.info. Gressoney, la valle del Lys e il Monte Rosa SOCIETA DELLE GUIDE DI GRESSONEY Sede legale: Località Tache 11020 Gressoney-La-Trinité (Ao) Sede ufficio: Località Lago Gover 11025 Gressoney-Saint-Jean (Ao) Mobile +39 349 4320563 info@guidemonterosa.info

Dettagli

> > > > > > VIAGGIARE TRA LUOGHI ED ABITANTI PROGRAMMA MAROCCO 2013 FORMA DEL VIAGGIO: TORNARE VIAGGIATORI 1 LUNGO I SENTIERI DEL TESSAOUT

> > > > > > VIAGGIARE TRA LUOGHI ED ABITANTI PROGRAMMA MAROCCO 2013 FORMA DEL VIAGGIO: TORNARE VIAGGIATORI 1 LUNGO I SENTIERI DEL TESSAOUT 02 VIAGGIARE TRA LUOGHI ED ABITANTI FORMA DEL VIAGGIO: TORNARE VIAGGIATORI 1 LUNGO I SENTIERI DEL TESSAOUT Il nostro viaggio-progetto nell alta valle del Tessaout. PERCORSI ETNICI si impegna a creare una

Dettagli

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa

Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Avvicinare i giovani allo Sport fa bene all Impresa Un progetto socialmente responsabile in collaborazione tra Assolombarda Coni Lombardia Fondazione Sodalitas Impresa & Sport è un progetto che nasce da

Dettagli

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro

Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Dal rifugio Baranci verso Val Campo di Dentro Sfruttiamo gli impianti che ci portano a 1500 m al rifugio Baranci. Ci avviamo ai piedi del maestoso massivo della Rocca dei Baranci verso il rifugio Tre Scarperi

Dettagli

MANDIR 9 giorni/7 notti Viaggio in Nepal tra le antiche vestigia dei Malla, la giungla del Terai e le vette himalayane

MANDIR 9 giorni/7 notti Viaggio in Nepal tra le antiche vestigia dei Malla, la giungla del Terai e le vette himalayane MANDIR 2015 MANDIR 9 giorni/7 notti Viaggio in Nepal tra le antiche vestigia dei Malla, la giungla del Terai e le vette himalayane PARTENZE LIBERE SU RICHIESTA E anche possibile abbinare questo itinerario

Dettagli

Dalla Val d Elsa alla Maremma

Dalla Val d Elsa alla Maremma I VIAGGI D AUTORE de laformadelviaggio 16 18 ottobre 2015 Dalla Val d Elsa alla Maremma Abbazie, borghi e cantine + esclusiva visita dall alto del Duomo di Siena Tre giorni di spettacolo puro, perché le

Dettagli

100% Con voi. Assistenza. 24 ore su 24

100% Con voi. Assistenza. 24 ore su 24 Nel 2012 più di 80.000 persone hanno viaggiato con Naar. Nel turismo da tre generazioni, Naar unisce un gruppo di professionisti che mette a disposizione la propria competenza e specializzazione nella

Dettagli

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI

TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI TORNIMPARTE CAMPO FELICE RIFUGIO SEBASTIANI La partenza è da Villagrande di Tornimparte (880 m s.l.m.) lungo la strada provinciale SP1 Amiternina; dopo 400 metri circa in falsopiano svoltare a sinistra

Dettagli

L essenza del Nepal. Partenza Speciale Aprile / Maggio 2014. Un viaggio indimenticabile, per cogliere la vera essenza di un paese sospeso nel tempo

L essenza del Nepal. Partenza Speciale Aprile / Maggio 2014. Un viaggio indimenticabile, per cogliere la vera essenza di un paese sospeso nel tempo L essenza del Nepal Partenza Speciale Aprile / Maggio 2014 Un viaggio indimenticabile, per cogliere la vera essenza di un paese sospeso nel tempo Programma di viaggio 24 Aprile Milano Kathmandu Partenza

Dettagli

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA

PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA PROGRAMMA ESCURSIONI BIKE HOTEL ESTATE 2013 AREA COMMERCIALE APT VAL DI FASSA 1 ESCURSIONI RISERVATE OSPITI BIKE HOTELS PRENOTAZIONE: Le escursioni vanno prenotate ai recapiti del Check Point: info@fassasport.com

Dettagli

I dubbi relativi all emissione della polizza

I dubbi relativi all emissione della polizza FAQ I dubbi relativi all emissione della polizza Quando si può acquistare una polizza di assicurazione per il viaggio? La polizza può essere acquistata contestualmente all acquisto del volo, o al più tardi

Dettagli

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

!#$%&%'()*#$*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente !"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente Il Terzo Pilastro del Biker Vincente La Mountain Bike e la Vita Ciao e ben ritrovato! Abbiamo visto nelle ultime due lezioni, come i dettagli siano fondamentali

Dettagli

Escursione dei sette laghi in Val Ridanna

Escursione dei sette laghi in Val Ridanna Escursione dei sette laghi in Val Ridanna TREKKING Durata Distanza 8:00 h 20.7 km Dislivello Altitudine Max 1440 m 2707 m Condizione Tecnica Avventura Paesaggio Selvaggio e intatto Il primo tratto ricalca

Dettagli

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana giugno 2011 PARLARE Livello MATERIALE PER L INTERVISTATORE 2 PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri

Dettagli

La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni

La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni La Stagione detta i tempi in cui forgiare le proprie passioni Mappa OUTDOOR PARK Esperienze in Outdoor Outdoor: esperienze a contatto con la natura L'outdoor è un'attività che si basa sull'impegno e il

Dettagli

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI!

PROGRAMMA DI RAGAZZA ALLA PARI NEGLI STATI UNITI! MONDO INSIEME ITALIA MONDO INSIEME USA MONDO INSIEME Via Castiglione, 35 12, Encinitas Court sede operativa 40124 Bologna-ITALIA Laguna Beach, Tel: 0039 0382 400439 Tel: 0039 051 6569 257 CA 92651, USA

Dettagli

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative.

Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri. Provalo subito all indirizzo web: www.soluzionicreative. Il Sito web professionale dedicato al settore Trasportatori e spedizionieri GlobeAround è il sito web studiato e sviluppato per soddisfare le esigenze di visibilità e comunicazione delle aziende che operano

Dettagli

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile

Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Manifesto TIDE per un Educazione allo Sviluppo accessibile Pagina 2 Contenuto Il progetto TIDE...4 Il manifesto TIDE...6 La nostra Dichiarazione...8 Conclusioni...12 Pagina 3 Il progetto TIDE Verso un

Dettagli

Accomodatevi vi portiamo noi, dove volete voi.

Accomodatevi vi portiamo noi, dove volete voi. Accomodatevi vi portiamo noi, dove volete voi. A U T O B U S E V I A G G I Il nostro mestiere è farvi viaggiare in gruppo con i nostri pullman. Comodi e sicuri. Lo facciamo da oltre 70 anni e ogni giorno

Dettagli

AL MUSEO CON I BAMBINI. Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni

AL MUSEO CON I BAMBINI. Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni AL MUSEO CON I BAMBINI Piccola guida di sopravvivenza per genitori e nonni Abbigliamento La visita comporta camminate e scale: indossate scarpe comode! Poiché il museo ha sede in un edificio storico alcuni

Dettagli

Nepal, la magia della Valle di Kathmandu e l'annapurna visto da Pokhara

Nepal, la magia della Valle di Kathmandu e l'annapurna visto da Pokhara RAM VIAGGI INCONTRO Via Molino Nuovo 8/B - 16030 Avegno (Ge) Tel: 0185 799087 - Cell: 338/1606910 348/7027710 email: info@ramviaggi.it sito: www.ramviaggi.it Nepal, la magia della Valle di Kathmandu e

Dettagli

CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET)

CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET) CHO OYU 8201 m RELAZIONE TECNICA DELLA SALITA PER LA VIA NORMALE SUL LATO NORD (TIBET) IL CHO OYU VISTO DALLA PIANA DI TINGRI LA VIA NORMALE SUL VERSANTE NORD-OVEST TEMPISTICA PER LA SALITA E DISCESA CAMPO

Dettagli

Attività Descrizione Materiali utilizzati

Attività Descrizione Materiali utilizzati Voglio un(a) Prato per giocare: ragazzina, colorata e accogliente Percorso di pianificazione partecipata e comunicativa per la definizione di linee guida per il nuovo Piano Strutturale del Comune di Prato

Dettagli

Organizza un viaggio

Organizza un viaggio Benedetta Caselli Classe III B a.s. 2012-2013 Organizza un viaggio Dove? Il mio viaggio sarà in Portogallo, più precisamente a Lisbona, la sua capitale. Lisbona è situata alla foce del fiume Tago e gode

Dettagli

Adventure Park Limarò

Adventure Park Limarò Mappa ADVENTURE PARK Adventure Park Limarò PERCORSO PONTI E PERCORSO AEREO Un percorso sospeso, che mette alla prova equilibrio e capacità di autocontrollo. Legati a una doppia fune di sicurezza, si attraversa

Dettagli

Viaggio di 7 giorni e 5 notti. Programma di Viaggio

Viaggio di 7 giorni e 5 notti. Programma di Viaggio Viaggio di 7 giorni e 5 notti Da borgo di pescatori a megalopoli che tocca il cielo, in pochi decenni Dubai è diventata il simbolo del mondo arabo. Un viaggio con il naso all'insù. E dopo aver ammirato

Dettagli

I bambini, si sa, hanno una capacità di apprendimento molto elevata ed è proprio su questo concetto che si basa la filosofia del Summer Camp by

I bambini, si sa, hanno una capacità di apprendimento molto elevata ed è proprio su questo concetto che si basa la filosofia del Summer Camp by I bambini, si sa, hanno una capacità di apprendimento molto elevata ed è proprio su questo concetto che si basa la filosofia del Summer Camp by Frarin. Sulle Montagne Olimpiche, tra le vette più affascinanti

Dettagli

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3

Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Vip Tour Operator - Tel. 0549/906748-906353 Fax. 0549/907490 Cell. 366/9121611 marketing@benedettinispa.com Pacchetto per Cral e Associazioni con sede entro 70 Km da San Marino Mostra LEONARDO 3 Pacchetto

Dettagli

COMUNIC@CTION INVIO SMS

COMUNIC@CTION INVIO SMS S I G e s t S.r.l S e d e l e g a l e : V i a d e l F o r n o 3 19125 L a S p e z i a T e l e f o n o 0187/284510/15 - F a x 0187/525519 P a r t i t a I V A 01223450113 COMUNIC@CTION INVIO SMS GUIDA ALL

Dettagli

BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011

BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011 BimbObike Levico Terme (TN), 24-25 settembre 2011 RELAZIONE FINALE I bambini e lo sport, un binomio fondamentale, se motivato dal divertirsi, stare con gli amici e migliorare le proprie abilità. La mountain

Dettagli

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13

STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13 STAGE LINGUISTICI MALTA SLIEMA ANNO SCOLASTICO 2012/13 La scuola: la scuola si trova in centro a Sliema, la cittadina commerciale per eccellenza dell isola. Nei dintorni numerosi negozi e locali. La scuola

Dettagli

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE

CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE Programma di viaggio CONVOCAZIONE PER LA PARTENZA IN PULLMAN MARTEDI 4 SETTEMBRE 0RE 04.30 BIVIO ABBADIA ORE 04.45 MONTEPULCIANO (SOTTO CONAD) ACCOMPAGNATRICE STILVIAGGI: Valentina Bonari Ce 3452862727

Dettagli

Nepal: trekking al campo base dell Everest e cima del Kala Pattar m 5.545 (1 novembre 16 novembre 1997).

Nepal: trekking al campo base dell Everest e cima del Kala Pattar m 5.545 (1 novembre 16 novembre 1997). Nepal: trekking al campo base dell Everest e cima del Kala Pattar m 5.545 (1 novembre 16 novembre 1997). 1 e 2 giorno 1 e 2 novembre 1997 (Milano-Roma-Ban gkok-kathmandu in aereo) Alle 7,00 del mattino

Dettagli

ESCURSIONI. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint.

ESCURSIONI. DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint. ESCURSIONI DOVE: nella Valle del Serchio le locations si trovano nel raggio di circa 12 km da Il Ciocco infopoint. Alla scoperta dei colli di Barga Questa è l escursione ideale per chi vuole scoprire senza

Dettagli

Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays.it. Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina.

Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays.it. Il mondo è un libro e le persone che non viaggiano ne leggono solo una pagina. Operatore: Fabrizio Telefono: 06/36210371 @: balconi@kingholidays.it Dove vuoi andare oggi? Viaggiare significa ignorare i fastidi esterni e lasciarsi andare interamente all esperienza, fondersi con tutto

Dettagli

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, trasferimento libero in hotel. Incontro con l accompagnatore, cena e pernottamento.

Arrivo all'aeroporto di Los Angeles, trasferimento libero in hotel. Incontro con l accompagnatore, cena e pernottamento. Page 1 of 5 California dreaming 8 giorni, 7 notti Los Angeles, Hollywood, Beverly Hills, il parco di Yosemite, la scintillante Las Vegas, l affascinante San Francisco e la costa dell Oceano Pacifico...Ci

Dettagli

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016

Calabria. itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Calabria itinerari d arte de laformadelviaggio 1 5 aprile 2016 Cinque giorni attraversando da sponda a sponda la punta dell Italia, lambendo il Parco Nazionale del Pollino e dell Aspromonte. Dopo l arrivo

Dettagli

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO

Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO Distretto 2050 PROGRAMMA DI VIAGGIO 30 maggio ITALIA / BRASILE Partenza dall Italia con volo di linea per Iguassu, via San Paolo. Pasti a bordo. 31 maggio SAN PALO/ IGUASSU All arrivo incontro con la guida

Dettagli

La mappa del viaggio

La mappa del viaggio I-VIKING Copenhagen, Oslo e Minicrociera 5 giorni / 4 notti Dal 13 al 17 LUGLIO 2016 La mappa del viaggio Operativo Voli Volo Data Partenza - Destinazione Orario (in ora locale) Durata SK682 13Lug Roma

Dettagli

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL)

COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) COME FARE UNA RICHIESTA DI ASSISTENZA ON LINE (AOL) Cos è l AOL? Pag. 2 Come inviare una richiesta AOL Pag. 3 La risposta dell assistenza Pag. 5 Come rispondere ad una risposta AOL Pag. 7 Ulteriori nozioni

Dettagli

NEPAL: EVEREST CAMPO BASE Classic Lodge Trek

NEPAL: EVEREST CAMPO BASE Classic Lodge Trek ! EARTH VIAGGI - NEPAL - TREKKING CAMPO BASE EVEREST NEPAL: EVEREST CAMPO BASE Classic Lodge Trek La cima più alta del pianeta, la più famosa etnia di montagna, il campo base più discusso e affollato.

Dettagli

CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà

CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà CAPODANNO A BERLINO Formula Classica o In libertà FORMULA CLASSICA Festeggiando sotto la porta di Brandeburgo 6 giorni dal 28 dicembre 2012 al 2 gennaio 2013 1 giorno - venerdì 28 dicembre: VERSO NORIMBERGA

Dettagli

PRATO SIENA - FIRENZE 18-19-20 MARZO

PRATO SIENA - FIRENZE 18-19-20 MARZO PRATO SIENA - FIRENZE 18-19-20 MARZO 2016 Luxxxury Travel EN ASOCIACIÓN CON Programa de viajes Primer día 18 marzo: Ritrovo dei Signori partecipanti presso l aeroporto di Barcellona alle ore 13.30 per

Dettagli

ARGENTINA EXPRESS (Argentina: 9 giorni / 8 notti)

ARGENTINA EXPRESS (Argentina: 9 giorni / 8 notti) ARGENTINA EXPRESS (Argentina: 9 giorni / 8 notti) Itinerario di viaggio: Giorno 1 - BUENOS AIRES Arrivo a Buenos Aires (voli non inclusi nel prezzo), incontro con l autista e trasferimento all albergo

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE L AUTOSTOP NONA LEZIONE 96 L autostop Scendi pure tu dalla macchina? Devo spingere anch io? Sì, se vuoi. Ma scusa, quanto è distante il distributore di benzina? Non lo so qualche chilometro.

Dettagli

Spedizione Tamur river

Spedizione Tamur river Spedizione Tamur river 1 La Mecca del rafting. Da sempre il Nepal è stato meta di esploratori, viaggiatori, alpinisti di alto calibro e trekkers. Ciò che pochi sanno è che dall Himalaya ed in particolare

Dettagli

CRF CIRCOLARE CARICENTRO 20/11/2013 CAR13208 SEZIONE TURISMO. Oggetto: CAPODANNO A BARCELLONA PROGRAMMA DI VIAGGIO

CRF CIRCOLARE CARICENTRO 20/11/2013 CAR13208 SEZIONE TURISMO. Oggetto: CAPODANNO A BARCELLONA PROGRAMMA DI VIAGGIO CRF CIRCOLARE CARICENTRO 20/11/2013 CAR13208 SEZIONE TURISMO Oggetto: CAPODANNO A BARCELLONA PROGRAMMA DI VIAGGIO 1 giorno 28/12/2013: FIRENZE / MARSIGLIA (630 km) Incontro dei partecipanti al viaggio,

Dettagli

Pillole di eventi di fundraising

Pillole di eventi di fundraising Pillole di eventi di fundraising Forlì, 11-12 settembre 2014 Mara Garbellini IL POTERE DEGLI EVENTI: TOCCARE CON MANO LA TUA ORGANIZZAZIONE Gli eventi sono occasioni reali, tangibili per donare e per partecipare

Dettagli

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e

Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei sensi, sapori della città e Hotel School S. Cristina: fare, gustare, sperimentare un altro punto di vista su Bologna Abstract: Hotel School S. Cristina è incontro tra formazione e accoglienza, turismo come esperienza e gioia dei

Dettagli

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO Istituto Comprensivo Statale ORAZIO Via Fratelli Bandiera,29-00040 Pomezia ( Roma) 06/9110163 fax 06/9110163 RMIC8A8005@istruzione.it CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA 2-3-4 maggio 2012 classi seconde scuola secondaria

Dettagli

Lieti di presentarvi la nostra Azienda

Lieti di presentarvi la nostra Azienda Lieti di presentarvi la nostra Azienda Caldieri Viaggi & Incentive Lo stile di organizzare con esperienza ed emozione Chi Siamo Caldieri Group s.r.l. nasce nel 1986, dall esperienza e passione per i viaggi

Dettagli