CONCLUSO L ACCORDO SUI PASSAGGI ORIZZONTALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CONCLUSO L ACCORDO SUI PASSAGGI ORIZZONTALI"

Transcript

1 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Via del Collegio Romano, Roma Tel Tel/Fax Fax Tiscali info@unsabeniculturali.it Prot. n. 144/15 Roma, 19 novembre 2015 A tutti i Dirigenti Sindacali CONFSAL-UNSA Beni Culturali A tutte le R.S.U. CONFSAL-UNSA Beni Culturali A tutti i lavoratori del Ministero per i Beni e le Attività Culturali LORO SEDI COMUNICATO SINDACALE N 27/15 CONCLUSO L ACCORDO SUI PASSAGGI ORIZZONTALI RESTANO ANCORA IN DISCUSSIONE LA MOBILITÀ VOLONTARIA INTERNA E LE PROCEDURE PER LE ELEZIONI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE NEL CONSIGLIO SUPERIORE CHIESTI CHIARIMENTI SULLE NOMINE DEI DIRETTORI DEI MUSEI Si comunica che il giorno 19 novembre alle ore si è tenuta presso la Biblioteca di Via del Collegio romano, 27 un Tavolo tecnico per l esame dei seguenti punti. Passaggi orizzontali; Criteri mobilità volontaria interna; DM elezioni rappresentanti del personale nel Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici; Incarichi di direzione dei Musei non dirigenziali PASSAGGI ORIZZONTALI I lavori sono iniziati nella mattinata e si sono protratti anche nella prosecuzione pomeridiana fino ad arrivare, in tarda serata, alla firma dell accordo riguardante i passaggi orizzontali, che l UNSA ha firmato, per due ordini di motivi: 1) Dopo venti anni e alcune reticenze dell Amministrazione si è finalmente assunta la decisione di pervenire ad una definizione di questa importante problematica, sia rispetto al numero delle domande presentate dai lavoratori che hanno svolto almeno per tre anni attività di profilo diverso, sia rispetto ai posti disponibili divisi per regione e per Istituto che, al momento possono essere identificati; 2) L assunzione di responsabilità politica e amministrativa che si intravedeva unicamente solo sul criterio di graduazione della data 1/3

2 dell istanza, senza tenere conto del numero di anni da quando i lavoratori, invece, hanno svolto effettivamente le mansioni del diverso profilo. Il Tavolo tecnico, proprio perché di questa natura, ha improntato la discussione nel susseguirsi dei diversi interventi, connotati da diverse sfaccettature che hanno generato differenti posizioni non facilmente gestibili, dal momento che occorreva comunque fare per forza un accordo in via definitiva e non si poteva trascinare oltre la questione in quanto non potevano essere deluse le legittime aspettative dei lavoratori, anche se come in tutti gli accordi, occorre contemperare le diverse posizioni delle parti coinvolte. Quindi, una volta posta la questione nei termini della più completa trasparenza dei dati e del rispetto delle regole contrattuali nonché l equità tra i lavoratori, possiamo portarvi a conoscenza dell accordo sottoscritto, riportato qui di seguito, scevro da discriminazioni tra i dipendenti e sul buon esito della trattativa. Inoltre, l Amministrazione ha consegnato nel corso della riunione, un elenco che alleghiamo, distinto per regione, delle domande (in totale pari a n. 725) a cui la loro posizione potrebbe trovare accoglimento senza la presentazione di ulteriore certificazione. Chiaramente, tale allegato potrebbe essere suscettibile di eventuali modifiche e/o integrazioni. Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale Organizzazione - Servizio II PROTOCOLLO D INTESA Visto il CCNL relativo al personale del comparto ministeri per il quadriennio normativo e biennio economico ; Visto l art. 24 del CCIM del 21 ottobre 2009 e successive modifiche e integrazioni; Visto l accordo tra Amministrazione e OO.SS., concernente l individuazione dei profili professionali del 20 dicembre 2010 e successive modificazioni ed integrazioni; Viste le istanze prodotte dal personale dipendente tese ad ottenere il passaggio di profilo; Visto il DM 6 agosto 2015 concernente la ripartizione delle dotazioni organiche del Mibact; Considerato che solo a seguito dell emanazione del D.M. è stato possibile accertare il numero delle vacanze per profilo su base regionale; Ritenuto opportuno di dare seguito alla procedura relativa al passaggio orizzontale; l Amministrazione e le OO.SS. 1) Concordano di dare seguito alla procedura, tenendo conto del possesso del requisito professionale triennale per il profilo richiesto, attestato dal dirigente, del possesso dei requisiti culturali previsti per il profilo richiesto. 2) In caso di più domande presentate per lo stesso profilo professionale in ambito regionale si terrà conto dei seguenti criteri: Data di presentazione della domanda 60%; 2/3

3 Numero maggiore di anni (e frazioni dell anno) di svolgimento delle mansioni nel profilo professionale di destinazione per una percentuale massima del 40%, autocertificato dal dipendente, ai sensi dell art. 47 del D.P.R. 445/2000 e successive modificazioni e integrazioni. 3) Concordano di tenere fermi gli elenchi su base regionale fino alla totale soddisfazione delle istanze, garantendo a tutti i lavoratori coinvolti nella procedura il mantenimento della posizione acquisita in graduatoria. 4) Al presente protocollo d intesa è allegato il prospetto concernente il numero delle vacanze per singolo profilo professionale in ambito regionale. 5) Per il personale che ha acquisito il nuovo profilo professionale è garantita la partecipazione alle procedure di mobilità volontaria interna. Roma, 19 novembre 2015 PER L AMMINISTRAZIONE PER LE OO.SS CRITERI MOBILITÀ VOLONTARIA INTERNA L Amministrazione, ha fornito prima della prevista riunione una bozza di accordo con i relativi criteri che alleghiamo al presente comunicato. Su questa problematica non vi è stato sufficiente tempo per poterla affrontare organicamente, quindi tranne qualche sporadico intervento, è stato concordato che ciascuna OO.SS. faccia pervenire le proprie osservazioni circa le modifiche da apportare. DM ELEZIONI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE NEL CONSIGLIO SUPERIORE BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI Per quanto concerne le elezioni del consiglio superiore, l amministrazione ci ha inviato una bozza di circolare (vedi allegato) che potrebbe essere adottata circa le modalità per l espressione del voto telematico e l organizzazione finalizzata ad individuare l elettorato attivo e passivo, nonché, gli adempimenti previsti che saranno contenuti nel Decreto Ministeriale. INCARICHI DI DIREZIONE DEI MUSEI NON DIRIGENZIALI Dopo le reiterate rimostranze dirette alla Direzione Generale Musei da parte della Confsal-Unsa sugli incarichi di Direzione dei Musei non dirigenziali, il Direttore Generale Ugo Soragni ha relazionato sulla procedura adottata e cercando giustificazioni poco sostenibili, e pertanto, a suo dire ha inteso illustrare le operazioni di scelta dei Direttori sulla base di criteri del tutto discutibili e che a nostro parere rasentano discriminazioni tra i funzionari che hanno risposto all interpello e che di fatto, si sono sentiti esclusi. La Confsal-UNSA, ha rilevato l anomala procedura evidenziata ed ha chiesto un ulteriore informativa a riguardo, con l0acquisizione della relazione di cui sopra e il sacrosanto diritto all informazione alle OO.SS. su questa materia così delicata. Ci riserviamo di inviare ulteriori notizie al più presto possibile e nel contempo inviamo cordiali saluti IL SEGRETARIO NAZIONALE (Dott. Giuseppe Urbino) 3/3

4

5

6

7

8 Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Direzione generale Organizzazione ACCORDO IN MATERIA DI MOBILITÀ VOLONTARIA INTERNA L AMMINISTRAZIONE E LE OO.SS. VISTO il D.P.C.M. 29 agosto 2014, n. 171 recante Regolamento di organizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, degli uffici della diretta collaborazione del Ministro e dell'organismo indipendente di valutazione della performance, a norma dell'articolo 16, comma 4, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 giugno 2014, n. 89 ; VISTI i successivi decreti ministeriali di attuazione, per gli uffici centrali e periferici dell Amministrazione; VISTO il DM 6 agosto 2015 concernente la ripartizione delle dotazioni organiche del Mibact; VISTO l articolo 5 del CCNL 12 giugno 2003; RITENUTA la necessità di procedere alla riallocazione del personale non dirigente del personale del Mibact in linea con la consistenza delle dotazioni organiche previste dal citato DM 6 agosto 2015; RITENUTO necessario predeterminare i criteri che saranno osservati per la mobilità interna del personale non dirigente del Mibact Vista la proposta presentata dal Tavolo tecnico mobilità volontaria interna del 1 luglio 2015 concordano Art. 1 Le graduatorie di uscita dai singoli Istituti tengono conto della copertura organica di ciascun profilo professionale che non può essere inferiore all 80%. Art. 2 È approvata l allegata tabella allegata, concernente i punteggi di mobilità interna volontaria al presente accordo che ne fa parte integrante. Roma, 12 novembre 2015 PER L'AMMINISTRAZIONE PER LE OO.SS 1

9 PUNTEGGIO CRITERI MOBILITA' VOLONTARIA INTERNA n. CRITERI PUNTEGGIO ANZIANITA' DI SERVIZIO 1 Superiore a 20 anni 2 2 Fra 10 e 20 anni 1,5 3 Inferiore di 10 anni 1 CONDIZIONI DI FAMIGLIA 4 Più di 2 persone a carico persone a carico persona a carico 1 ETA' ANAGRAFICA 7 Inferiore a 25 anni 0,5 8 Fra 25 e 35 anni 1 9 Superiore a 35 e inferiore a 50 anni 2 10 Fra 50 e 60 anni 3 11 Superiore a 60 anni 4 ESPERIENZE PROFESSIONALI 12 Anzianità di servizio nell'area e nel profilo per il quale si concorre 1 punto per ogni anno, per un totale di massimo 5 punti 13 Laurea magistrale o diploma di laurea (vecchio ordinamento) coerente con la professionalità del profilo cui si concorre 14 diploma/laurea triennale coerente con la professionalità del profilo cui si concorre 3 15 Diploma di istruzione secondaria di secondo grado o titoli universitari superiori coerenti con il settore di attività per il quale si concorre 16 diploma di qualifica professionale (di tre anni) 2 17 Scuola dell'obbligo 1 16 Disabili in situazione di gravità (art. 3 comma 3, Legge 104/1992) 3 17 TUTELE SOCIALI TITOLO DI STUDIO Per la III area Per la II area Coniuge, genitori, anche adottivi o affidatari, di figli disabili in situazione di gravità (art. 3 comma 3, Legge 104/1992) Parenti o affini entro il 2 grado di familiari disa bili in situazione di gravità (art. 3 comma 3, Legge 104/1992);. Il diritto può essere esteso ai parenti e agli affini di terzo grado soltanto qualora i genitori o il coniuge della persona con disabilità grave abbiano compiuto i sessantacinque anni di età oppure siano anche essi affetti da patologie invalidanti o siano deceduti o mancanti Lavoratori che si trovano nelle condizioni di cui all'articolo 2, comma 2, della legge 30 marzo 1971, n Lavoratori con figli fino al compimento del terzo anno di vita del bambino 1, Lavoratori con figli successivamente al terzo anno di vita del bambino e fino al compimento del dodicesimo anno Ricongiungimento al coniuge/convivente, ovvero, nel caso di lavoratore senza coniuge o separati giudizialmente o consensualmente con atto omologato dal tribunale, per ricongiungimento ai genitori o ai figli 0, fruitore dei permessi retribuiti di 150 ore (art. 13 CCNL 16 maggio 2001 comparto ministeri 1 CRITERI DI CARATTERE GENERALE A parità di punteggio l'ordine di preferenza è dato dalla maggiore età Per il calcolo del punteggio di cui al numero 12, si considerano anche i periodi superiori alla metà dell'anno (6 mesi ed 1 giorno)

10 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE CIRCOLARE N. Prot. n. del Cl. A tutti gli Uffici Centrali e periferici e, p.c.: Agli Uffici di diretta collaborazione del Ministro Al Segretario Generale All Organismo indipendente di valutazione della performance Oggetto: Elezioni dei tre rappresentanti del personale nel Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT. Con D.M. del., pubblicato con Circolare n. della Direzione Generale Organizzazione sono state indette le elezioni dei tre rappresentanti del personale nel Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT. Elettorato attivo e passivo Ai sensi dell art. 1, commi 2 e 3 del D.M. citato, sono elettori ed eleggibili tutti i dipendenti di ruolo di questa Amministrazione con contratto a tempo indeterminato in servizio alla data delle elezioni, anche se in posizione di fuori ruolo o comandati; sono esclusi i dipendenti che alla data delle elezioni siano sospesi dal servizio anche cautelarmente, o che si trovino in aspettativa. Ai sensi dell art. 3, commi 8 e 9 del D.M. citato, la lista degli elettori è pubblicata sulla rete intranet del Ministero a partire dal venticinquesimo giorno antecedente la data delle votazioni e per la durata di sette giorni. Un eventuale reclamo deve essere presentato alla commissione elettorale centrale entro i cinque giorni successivi al termine di pubblicazione della lista. A tal fine è possibile usare la propria casella elettronica istituzionale per inviare un reclamo alla casella elezionics.supportoamm@beniculturali.it oppure contattare il numero 06/ Entro il quinto giorno precedente la data delle elezioni, la commissione elettorale centrale pubblicherà sul sito intranet dell Amministrazione la lista definitiva degli elettori composta da cognome, nome, luogo e data di nascita in ordine alfabetico. Seguendo la procedura delineata nell art. 4 del D.M. citato, la commissione elettorale centrale redigerà le liste dei candidati complete di numero progressivo di lista e di numero assegnato al singolo candidato: tali liste consentiranno la definizione della scheda di votazione. Il simbolo della lista dovrà essere trasmesso in qualunque formato grafico su supporto di memoria. La trasmissione di tali richieste deve essere effettuata in copia cartacea indirizzata a Commissione elettorale centrale per le elezioni dei tre rappresentanti del personale nel Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici del MiBACT Via del Collegio Romano Roma.

11 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE Definizione dei seggi e delle commissioni elettorali Seguendo le indicazioni contenute nell art. 3 commi da 1 a 6 del citato D.M., la Direzione Generale Organizzazione per l Amministrazione Centrale, i Segretariati Regionali per l Amministrazione Periferica dei rispettivi territori, la Soprintendenza Archivistica della Sicilia-Archivio di Stato di Palermo per la regione autonoma Sicilia, gli Archivi di Stato di Trento e Bolzano per le rispettive Province autonome individueranno le sedi in cui deve essere istituito il seggio elettorale dandone comunicazione alla Commissione elettorale centrale che dovrà provvedere alla pubblicazione sul sito intranet dell Amministrazione entro 20 giorni dalla data di pubblicazione della presente circolare. Per le sedi in cui non è previsto la costituzione del seggio elettorale e che distano più di 10 Km da un istituito seggio elettorale si provvede in ogni caso alla costituzione del seggio. Nel caso in cui le citate sedi siano anche sprovviste di mezzi strumentali necessari alla costituzione del seggio quali il computer i dipendenti potranno esercitare il voto per corrispondenza. Ciascun elettore dovrà farne richiesta mediante posta elettronica o posta ordinaria alla Commissione nazionale entro 5 giorni dalla data di pubblicazione relativa all istituzione dei seggi elettorali inserendo nella richiesta il proprio recapito e copia del documento di riconoscimento. La commissione centrale provvederà entro 20 giorni della data delle elezioni ad inviare la scheda elettorale cartacea all elettore, avendo cura di comunicarlo al supporto tecnico della direzione generale organizzazione, al fine di far eliminare i citati elettori dall elenco degli elettori che eserciteranno il voto elettronico. L elettore dovrà far pervenire la scheda elettorale alla Commissione centrale entro e non oltre il terzo giorno antecedente alla data delle elezioni. Gli uffici di cui sopra dovranno proporre inoltre alla commissione elettorale centrale i nominativi dei due membri e del presidente di commissione per ciascun seggio e dare supporto alle elezioni per il territorio di competenza. A tal fine dovranno essere trasmessi tramite la propria casella di istituto e comunicazione formale in formato elettronico alla commissione all indirizzo elezionics.commcentr@beniculturali.it gli elenchi compilati in base all allegato 1 alla presente circolare, denominato Elenco dei seggi e dei componenti delle commissioni elettorali. Nella comunicazione dovranno essere indicati i contatti di uno o più funzionari per eventuali verifiche e correzioni. Tale trasmissione dovrà avvenire entro il ventesimo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione della presente Circolare. Si precisa che ogni seggio deve disporre di due postazioni informatiche collegate alla rete intranet dell amministrazione, destinate rispettivamente alla ricezione/registrazione degli elettori e alla votazione. Modalità di voto Sul sito intranet dell Amministrazione sarà pubblicata una pagina web contenente tutte le informazioni riguardanti le elezioni. Come previsto dal art. 1 comma 1 del D.M. citato le elezioni si svolgeranno nei giorni di martedì 19 e mercoledì 20 gennaio 2016 dalle ore 10:00 alle ore 17:00 con procedura di voto elettronico alla quale si accede presso un qualunque seggio elettorale previa identificazione e registrazione da parte della commissione elettorale del seggio. La procedura di registrazione viene bloccata assieme all accesso al seggio alle ore 16:50 per consentire l esercizio del voto entro le ore 17:00. Le modalità dell esercizio del voto per l elettore sono pubblicate nell allegato 2 alla presente circolare, denominato Istruzioni di voto telematico per l elettore. Le operazioni di voto telematico garantiscono il più completo anonimato, poiché l applicazione non consente la registrazione e la conservazione dalla correlazione tra elettore e voto espresso. Viene solamente registrata l informazione che l elettore ha votato con data e ora e contestualmente viene spedita una comunicazione via posta elettronica all elettore.

12 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE L infrastruttura sulla quale poggia l applicazione per le elezioni è messa in sicurezza e non consente accessi indebiti. Inoltre i registri delle operazioni e altre evidenze di natura informatica potranno provare la regolarità dello svolgimento delle operazioni. Commissioni elettorali presso i seggi La Commissione elettorale centrale, avvalendosi del supporto tecnico e amministrativo reso disponibile dalla DG Organizzazione, effettua le seguenti operazioni: - A seguito degli opportuni controlli e apportate le necessarie correzioni, pubblica sul sito intranet dell Amministrazione un avviso con l elenco dei seggi e dei locali destinati alla votazione; - Provvede alla nomina delle commissioni dei seggi su proposta degli uffici territoriali competenti sopra indicati con pubblicazione del relativo avviso sul sito intranet dell Amministrazione almeno venti giorni prima della data delle elezioni. Il supporto tecnico, ricevuto l elenco finale e completo dei seggi e dei componenti delle commissioni elettorali nel formato di cui all allegato 1, provvede all invio di un messaggio via a ognuno degli uffici che ospitano i seggi. Tale messaggio prevede che l ufficio comunichi direttamente (non via ) ai componenti della relativa commissione un pin che, unito alle credenziali di posta elettronica ordinaria, consentirà al componente, tramite l accesso al portale di voto, di ottenere un pin personale definitivo e un pin procedurale, unico per ogni commissione, di accesso alle funzionalità di ricezione/registrazione dell elettore e di votazione (attivazione del componente di commissione): tali informazioni saranno trasmesse via assieme ad un documento contenente le istruzioni sulle operazioni di voto. In caso di mancata attivazione saranno inviati opportuni solleciti all ufficio e, per conoscenza, alla commissione elettorale centrale. Si precisa che il giorno precedente la data delle elezioni, sarà possibile tra le 10:00 e le 15:00 effettuare delle simulazioni delle operazioni di voto tra i componenti delle commissioni. Il supporto tecnico alle Commissioni sarà effettuato tramite la casella elezionics.supportotecnico@beniculturali.it. In qualunque momento la Commissione di seggio potrà scaricare la lista aggiornata dei votanti con data e ora della registrazione. Commissione elettorale centrale La commissione elettorale centrale: a) Verifica la documentazione relativa al voto cartaceo, riunisce tutte le schede pervenute, provvede allo spoglio e redige apposito verbale; b) verifica il rispetto delle condizioni stabilite per le modalità applicative del voto telematico; c) verifica, accedendo al portale di voto, l andamento delle operazioni di voto tramite la lista aggiornata dei votanti per seggio; d) al termine delle operazioni di voto telematico, accedendo al portale, ottiene l elenco con la somma dei voti validi ottenuti da ciascuna lista e quella dei voti ottenuti da ciascun candidato oltre che delle schede bianche, a livello sia nazionale che di seggio; e) combina i risultati dei voti cartacei e telematici espressi, applica le disposizioni di cui all art. 6 commi 2-5 del citato D.M. e redige il verbale delle elezioni secondo quanto stabilito nel comma 6 dello stesso articolo. IL DIRETTORE GENERALE Dr. Gregorio Angelini

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti.

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti. FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-0086 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

MOBILITÀ VOLONTARIA LEGATA ALLA RIORGANIZZAZIONE DEL MIBACT

MOBILITÀ VOLONTARIA LEGATA ALLA RIORGANIZZAZIONE DEL MIBACT FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

ELEZIONI DEI COMITATI TECNICO SCIENTIFICI. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI.

ELEZIONI DEI COMITATI TECNICO SCIENTIFICI. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI. FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Circolare n del 22/12/2015 A Tutti i Responsabili UIL BACT Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI

Circolare n del 22/12/2015 A Tutti i Responsabili UIL BACT Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI Circolare n. 1632 del 22/12/2015 A Tutti i Responsabili UIL BACT Alle R.S.U. A Tutti i lavoratori LORO SEDI IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI 2016: NULLA DI FATTO Data la profonda diversità di vedute

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT-DG-OR REP. Decreti 5/04/2017 n 396 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752, concernente

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT DG-OR Rep. n. 926 del 26/06/2017 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 concernente

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT-DG-OR REP. Decreti 14/03/2017 N 250 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive modificazioni

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UFFICIO AFFARI GENERALI LEGALI ISTITUZIONALI Decreto prot. 21692/I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di emanazione del Regolamento di Ateneo per l elezione dei rappresentanti

Dettagli

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali. Relatore: Prof. F. De Martino

Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali. Relatore: Prof. F. De Martino Elezioni RSU 2018: Incontro per le Commissioni Elettorali Relatore: Circolare Aran n.1/2018 - Tempistica Votazioni 17, 18, 19 aprile 2018 17 aprile 2018 insediamento seggio elettorale (dei seggi) Commissione

Dettagli

Riepilogo date: 3 novembre pubblicazione elettorato provvisorio. Dal 3 novembre al 13 novembre presentazione opposizioni al Rettore

Riepilogo date: 3 novembre pubblicazione elettorato provvisorio. Dal 3 novembre al 13 novembre presentazione opposizioni al Rettore Riepilogo date: Ai fini della determinazione dell'elettorato dei professori e ricercatori, i Decreti Rettorali devono essere adottati e trasmessi al CINECA (fax 051-6171472) entro e non oltre martedì 10

Dettagli

E.N.P.A.B. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA A FAVORE DEI BIOLOGI R O M A REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE ELETTORALI DEI COMPONENTI

E.N.P.A.B. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA A FAVORE DEI BIOLOGI R O M A REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE ELETTORALI DEI COMPONENTI E.N.P.A.B. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA A FAVORE DEI BIOLOGI R O M A REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE ELETTORALI DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE ED IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero per i beni e le attività culturali IPOTESI DI ACCORDO CONCERNENTE LE PROGRESSIONI TRA LE AREE PER IL TRIENNIO 2018-2020 VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n. 487, concernente il "Regolamento recante norme sull'accesso

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT-DG-OR REP. Decreti 09/08/2017 n. 1164 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 26 luglio 1976, n. 752 concernente

Dettagli

COMUNICATO SINDACALE N 23/15

COMUNICATO SINDACALE N 23/15 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06 67232889 Tel/Fax. 06 67232348

Dettagli

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 43/11

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 43/11 Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI. Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo. Art.

Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI. Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo. Art. Versione 1.5 CAI SEZIONE DI BERGAMO REGOLAMENTO PER LE ELEZIONI SEZIONALI Approvato a Bergamo il 10 gennaio 2017 dal Consiglio Direttivo Art. 1 VOTANTI - ELETTORATO ATTIVO 1) Hanno diritto di voto, per

Dettagli

COMUNICATO N. 14/16 CONTRATTAZIONE ACCORDO FUA 2016 E INTEGRAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI ANNO 2016

COMUNICATO N. 14/16 CONTRATTAZIONE ACCORDO FUA 2016 E INTEGRAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI ANNO 2016 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA Prot. 41981 del 27/06/2016 Tit./Cl. V/5 DECRETO 16/2016 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI MEDICINA CLINICA E SPERIMENTALE IL DIRETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia Avviso per l attribuzione della fascia economica superiore per il personale dell Amministrazione degli Archivi Notarili per il profilo professionale di Assistente amministrativo

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia Avviso per l attribuzione della fascia economica superiore per il personale dell Amministrazione della giustizia per il profilo professionale di Operatore giudiziario - area II

Dettagli

INFORMATIVA CONCERNENTE I DISTACCHI SINDACALI E BUONI PASTO AL PERSONALE IN DISTACCO O PERMESSO SINDACALE

INFORMATIVA CONCERNENTE I DISTACCHI SINDACALI E BUONI PASTO AL PERSONALE IN DISTACCO O PERMESSO SINDACALE FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010;

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; Affari Generali e istituzionali Unità di Processo "Affari Generali e Istituzionali" Decreto n. 317 Prot. n. 45088 Anno 2018 IL RETTORE - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; - VISTO lo Statuto dell

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore LINEE GUIDA PER L ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA CITTADINA DELLE COMMISSIONI MENSA - ANNO 2015 - Periodo, Giorni e orari di votazione Periodo di svolgimento delle votazioni : settimana dal 04 al 08 maggio

Dettagli

Prot. n. 116/16 Roma, 06 settembre 2016

Prot. n. 116/16 Roma, 06 settembre 2016 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Il Segretario Generale dell Avvocatura dello Stato

Il Segretario Generale dell Avvocatura dello Stato Visto il D.lgs. 30 marzo 2001, n. 165; Visto il D.lgs. 27 ottobre 2009, n. 150; Vista la Legge 7.8.1990, n. 241; Visto il D.P.R. 28.12.2000, n. 445; Visto il D.P.C.M. 14.11.2005, concernente la ridefinizione

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE DIPARTIMENTO PER LA GIUSTIZIA MINORILE E DI COMUNITA DIREZIONE GENERALE DEL PERSONALE, DELLE RISORSE E PER L ATTUAZIONE DEI PROVVEDIMENTI DEL GIUDICE MINORILE Prot.n. 63800/42 Avviso per l attribuzione

Dettagli

Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione. Il DIRETTORE GENERALE

Dipartimento dell Organizzazione Giudiziaria, del Personale e dei Servizi Direzione Generale del Personale e della Formazione. Il DIRETTORE GENERALE Ministero della Giustizia Avviso per l attribuzione della fascia economica superiore per il personale dell Amministrazione della giustizia per il profilo professionale di Assistente giudiziario - area

Dettagli

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI

FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 0667232348-2889 Fax. 066785552 info@unsabeniculturali.it

Dettagli

ELEZIONI DEL CONSIGLIO ACCADEMICO DELLA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO (TRIENNIO ) IL DIRETTORE

ELEZIONI DEL CONSIGLIO ACCADEMICO DELLA ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO (TRIENNIO ) IL DIRETTORE D.D. n. 74/B dell'11/10/16 Prot. 10659 dell'11/10/16 all Albo l'11/10/16 VISTA la Legge 21 dicembre 1999 n. 508; VISTO il D.P.R. 28 febbraio 2003 n. 132; VISTO lo Statuto di questa Accademia; ELEZIONI

Dettagli

E.N.P.A.B. Art. 7 Punti di assistenza centrale (PAC) e Punti di assistenza periferici (PAP).

E.N.P.A.B. Art. 7 Punti di assistenza centrale (PAC) e Punti di assistenza periferici (PAP). E.N.P.A.B. ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA A FAVORE DEI BIOLOGI R O M A REGOLAMENTO DELLE PROCEDURE ELETTORALI DEI COMPONENTI IL CONSIGLIO DI INDIRIZZO GENERALE ED IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Dettagli

Vista la L.21/12/1999 n 508; La Direttrice

Vista la L.21/12/1999 n 508; La Direttrice Prot. N.3657 del 08/02/2018 Vista la L.21/12/1999 n 508; La Direttrice Visto il D.P.R. 28/2/2003 n 132 Regolamento recante i criteri per l autonomia statutaria, regolamentare ed organizzativa delle istituzioni

Dettagli

Vista la legge 28 gennaio 1994, n. 84 e successive modificazioni ed integrazioni;

Vista la legge 28 gennaio 1994, n. 84 e successive modificazioni ed integrazioni; D.M. 17 marzo 1999, n. 105 (1). Regolamento recante norme concernenti le elezioni dei lavoratori delle imprese di cui agli articoli 16, 17, 18, con esclusione dei lavoratori delle imprese indicate al comma

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C.

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C. REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELLE CARICHE ASSOCIATIVE DELL ASSOCIAZIONE DI PROMOZIONE SOCIALE FONDAZIONE TARAS 706 A.C. Art. 1 Indizione delle elezioni 1. Il Consiglio Direttivo convoca l Assemblea degli

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE Prot.n.63800/28 Avviso per l attribuzione della fascia economica superiore per il personale dell Amministrazione della Giustizia Dipartimento per la Giustizia minorile e di comunità per il profilo professionale

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 208, in particolare l articolo 1, commi 610 e 613;

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. VISTA la legge 28 dicembre 2015, n. 208, in particolare l articolo 1, commi 610 e 613; SCHEMA DI DECRETO LEGISLATIVO RECANTE LA DISCIPLINA DELLA SEZIONE AUTONOMA DEI CONSIGLI GIUDIZIARI PER I MAGISTRATI ONORARI E DISPOSIZIONI PER LA CONFERMA NELL INCARICO DEI GIUDICI DI PACE, DEI GIUDICI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE COGNITIVE, PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE E STUDI CULTURALI IL DIRETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge n. 240 del 30 dicembre

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero per i beni e le attività culturali ACCORDO CONCERNENTE LE PROGRESSIONI DALLA I AREA ALLA II AREA FUNZIONALE TRIENNIO 2018-2020 VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n. 487, concernente il "Regolamento recante norme

Dettagli

Rep. n. 1968/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL CAMPUS DI RAVENNA TRIENNIO

Rep. n. 1968/2018 prot. n del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL CAMPUS DI RAVENNA TRIENNIO Rep. n. 1968/2018 prot. n. 179443 del 07/12/2018 INDIZIONE DELLE ELEZIONI DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEL CAMPUS DI RAVENNA TRIENNIO 2019-2022 IL DECANO DEL CORPO ACCADEMICO DEL CAMPUS DI RAVENNA VISTI

Dettagli

Avviso di mobilità interna

Avviso di mobilità interna Area Programmazione, Controllo e Sviluppo Organizzativo Ufficio Programmazione e Mobilità Decreto Dirigenziale n. 2317 anno 2012 prot. n. 127757 Avviso di mobilità interna Il Direttore Amministrativo -

Dettagli

Il Direttore Amministrativo

Il Direttore Amministrativo Area Risorse Umane Ufficio Organizzazione, Programmazione e Mobilità Decreto Dirigenziale n. 1187 anno 2011 prot. n. 71477 Avviso di mobilità interna Il Direttore Amministrativo - VISTI i vigenti Contratti

Dettagli

Scuola di Psicologia IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1

Scuola di Psicologia IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1 REP. n. 1071/2015 prot. 21311 - I/13.5 del 19/02/2015 Scuola di Psicologia IL PRESIDENTE VISTO lo Statuto dell'università degli Studi di Firenze, emanato con Decreto Rettorale n.329- prot. N. 25730, del

Dettagli

PROVINCIA DI MANTOVA

PROVINCIA DI MANTOVA PROVINCIA DI MANTOVA ATTO DIRIGENZIALE n PD / 1206 29/07/2016 SEGRETERIA GENERALE Servizio istituzionale, comunicazione, assistenza ai comuni, progetti speciali ed europei ISTRUTTORE: PAPARELLA CRISTINA

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN SENO ALL'ASSEMBLEA

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN SENO ALL'ASSEMBLEA ** N.B. Testo del regolamento elettorale, risultante in seguito alle modifiche apportate dall accordo integrativo del 5.7.2006, dall accordo integrativo del 9.7.2009 e dall accordo integrativo del 12.11.2013.

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE I N D I C E TITOLO I ASSEMBLEA DEI DELEGATI Art. 1 - Convocazione delle elezioni dei Delegati all Assemblea Art. 2 - Ufficio Elettorale Istituzione Art. 3 - Ufficio Elettorale Competenze

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI OGGETTO: Concorso pubblico, per esami, per la copertura di n. 3 posti, a tempo pieno ed indeterminato di Dirigente Architetto, nel ruolo del personale dirigenziale della Giunta regionale del Lazio. IL

Dettagli

COME VOLEVASI DIMOSTRARE C E STATA LA BABELE!!!

COME VOLEVASI DIMOSTRARE C E STATA LA BABELE!!! FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri IL PRESIDENTE

Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri IL PRESIDENTE Scuola di Scienze Politiche Cesare Alfieri IL PRESIDENTE Decreto del Presidente Repertorio n. 1429/2017 Prot. n. 19530 del 09/02/2017 VISTO lo Statuto dell'università degli Studi di Firenze, emanato con

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Rep. 252/2018 Class. 16.13.07/7 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni;

Dettagli

Ministero della Giustizia

Ministero della Giustizia Ministero della Giustizia Avviso per l attribuzione della fascia economica superiore per il personale dell Amministrazione della Giustizia per il profilo professionale di Direttore - area III fascia economica

Dettagli

Scuola di Ingegneria IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1

Scuola di Ingegneria IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1 Scuola di Ingegneria IL PRESIDENTE VISTO lo Statuto dell'università degli Studi di Firenze, emanato con Decreto Rettorale n.329- prot. N. 25730, del 6 aprile 2012; VISTO il Regolamento di Ateneo delle

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali ISPETTORATO CENTRALE DELLA TUTELA DELLA QUALITA E REPRESSIONE FRODI DEI PRODOTTI AGROALIMENTARI ICQRF - Segreteria ICQRF - Prot. Interno N.0000522 del 22/04/2016 DECRETO PER L ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA IL RETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989 n. 168 ; VISTA VISTA RITENUTA la legge 30 dicembre 2010, n.240 e s.m.i.; lo Statuto dell Università degli Studi di Messina da ultimo

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Delibera n. 32/2011, Verbale CdA n. 05/11 Oggetto: approvazione disciplinare elettorale IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTO VISTO il Decreto Legislativo 4 giugno 2003, n. 138 di riordino dell INAF, pubblicato

Dettagli

Avviso di mobilità interna

Avviso di mobilità interna Area Programmazione, Controllo e Sviluppo Organizzativo Ufficio Programmazione e Mobilità Decreto Dirigenziale n. 2320 anno 2012 prot. n. 127765 Avviso di mobilità interna Il Direttore Amministrativo -

Dettagli

INFORMATIVA NOMINA RLS

INFORMATIVA NOMINA RLS INFORMATIVA NOMINA RLS La nomina del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza è un adempimento previsto dalla normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro. Il D.Lgs 81/08 stabilisce che:

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO INDICE Art. 1 - Definizione e compiti... 2 art. 2 - Elezioni... 2 art. 3 - Elettorato

Dettagli

AVVIO PROCEDURA ELEZIONI RSU COMPITO DEGLI OPERATORI SINDACALI. Art. 8 Modalita per indire elezioni

AVVIO PROCEDURA ELEZIONI RSU COMPITO DEGLI OPERATORI SINDACALI. Art. 8 Modalita per indire elezioni PER LA COMMISSIONE ELETTORALE ELEZIONI RSU RLS Tratto dall accordo per la costituzione delle rappresentanze sindacali unitarie firmato da Fim Fiom Uilm Federmeccanica e Assistal ad integrazione e specificazione

Dettagli

IL RETTORE. - RILEVATO che occorre procedere al rinnovo del membri elettivo del Senato Accademico per il periodo ;

IL RETTORE. - RILEVATO che occorre procedere al rinnovo del membri elettivo del Senato Accademico per il periodo ; Area Affari Generali e Legali Unità di Processo Affari Generali e Istituzionali Decreto n. 770 Prot. n. 125939 Anno 2017 IL RETTORE - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; - VISTO lo Statuto dell

Dettagli

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART.

AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART. AVVISO DI SELEZIONE PER N. 1 PROGRESSIONE ECONOMICA ORIZZONTALE NELL AMBITO DELLA III AREA FUNZIONALE, AI SENSI DELL ART. 17 CCNL 14/09/2007, RISERVATA AL PERSONALE DELL AGENZIA. IL DIRETTORE VISTO il

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE ALLEGATO 2 REGOLAMENTO ELETTORALE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA PER LE AZIENDE DEL GRUPPO BANCO BPM Art. 1 Elettorato attivo - Collegi Elettorali Sono elettori ai sensi dell Accordo

Dettagli

REGOLAMENTO DEI CONGRESSI PROVINCIALI E DELLE GRANDI CITTA

REGOLAMENTO DEI CONGRESSI PROVINCIALI E DELLE GRANDI CITTA REGOLAMENTO DEI CONGRESSI PROVINCIALI E DELLE GRANDI CITTA Art. 1 - Il corpo elettorale esercizio dei diritti associativi Potranno partecipare ai congressi, secondo le norme statutarie, gli associati e

Dettagli

La Direttrice. Decreta

La Direttrice. Decreta 00058012016080420162 _N.Prot _Anno _Data _1 Ent,2 Usc Vista la L.21/12/1999 n 508; La Direttrice Visto il D.P.R. 28/2/2003 n 132 Regolamento recante i criteri per l autonomia statutaria, regolamentare

Dettagli

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N

AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA ESTERNA PER TITOLI E COLLOQUIO, PER LA COPERTURA DI N. 2 POSTI DI "OPERATORE SOCIO SANITARIO A TEMPO PIENO E INDETERMINATO CATEGORIA B POSIZIONE B1 - CCNL 2006/2009. Scadenza

Dettagli

REGIONE BASILICATA SI RENDE NOTO CHE. E indetta procedura per l assegnazione di n. 259 incarichi di Alta Professionalità e di Posizione Organizzativa.

REGIONE BASILICATA SI RENDE NOTO CHE. E indetta procedura per l assegnazione di n. 259 incarichi di Alta Professionalità e di Posizione Organizzativa. ALLEGATO B REGIONE BASILICATA AVVISO RISERVATO AL PERSONALE DELLA REGIONE BASILICATA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI ALTA PROFESSIONALITA E DI POSIZIONE ORGANIZZATIVA VISTO l art. 24 della L.R. n.

Dettagli

CUN Elezioni Aree 4 e 8

CUN Elezioni Aree 4 e 8 Ordinanza Ministeriale 15 ottobre 2015 n. 830 CUN Elezioni 2016 - Aree 4 e 8 VISTO il D.L. 16 maggio 2008, n. 85, convertito con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2008, n. 121, con il quale è stato

Dettagli

dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare

dell'istituto Nazionale di Fisica Nucleare Frascati, 23 dicembre 2009 Via E Fermi, 40-00044 FRASCATI (Roma) Italia BANDO N 13618/2009 PROCEDURA SELETTIVA PER COMPLESSIVI 178 POSTI PER LA PROGRESSIONE DI LIVELLO NEL PROFILO DI INQUADRAMENTO AI SENSI

Dettagli

Il Direttore Amministrativo

Il Direttore Amministrativo Area Risorse Umane Ufficio Organizzazione, Programmazione e Mobilità Decreto Dirigenziale n. 831 anno 2011 prot. n. 52703 Avviso di mobilità interna Il Direttore Amministrativo - VISTI i vigenti Contratti

Dettagli

CITTA DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti

CITTA DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti CITTA DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti BANDO DI SELEZIONE INTERNA PER SOLI TITOLI, PER L INDIVIDUAZIONE DEL PERSONALE DA DESTINARE ALL UFFICIO DEL GIUDICE DI PACE. IL RESPONSABILE DEL I SETTORE Viste

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ACCADEMIA DI BELLE ARTI NAPOLI Prot. Decreti n.199 Napoli, 23.5.2013 IL DIRETTORE VISTA la Legge 21 dicembre 1999, n.508 recante la riforma delle

Dettagli

OGGETTO: Determinazione n. G16034 del 22 novembre 2017.Approvazione dei verbali della Commissione.

OGGETTO: Determinazione n. G16034 del 22 novembre 2017.Approvazione dei verbali della Commissione. OGGETTO: Determinazione n. G16034 del 22 novembre 2017.Approvazione dei verbali della Commissione. IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI VISTA la

Dettagli

INFORMATIVA ELEZIONI PER IL RINNOVO TRIENNALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. domenica 25 novembre 2018, dalle ore 8.00 alle ore 12.00

INFORMATIVA ELEZIONI PER IL RINNOVO TRIENNALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO. domenica 25 novembre 2018, dalle ore 8.00 alle ore 12.00 INFORMATIVA ELEZIONI PER IL RINNOVO TRIENNALE DEL CONSIGLIO D ISTITUTO le elezioni per il rinnovo dei componenti del Consiglio di Istituto si svolgeranno: domenica 25 novembre 2018, dalle ore 8.00 alle

Dettagli

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016 Art. 7 - Le Assemblee Elettive Procedure di convocazione 7.1 - Le Assemblee Elettive vengono svolte unicamente a livello provinciale e sono convocate per

Dettagli

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI

PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI PROTOCOLLO PER LA DEFINIZIONE DEL CALENDARIO DELLE VOTAZIONI PER IL RINNOVO DELLE RAPPRESENTANZE UNITARIE DEL PERSONALE DEI COMPARTI TEMPISTICA DELLE PROCEDURE ELETTORALI In data 28 ottobre 2014, alle

Dettagli

RSU LA FIOM INFORMA LE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE. CCNL 26 novembre 2016 (Allegato 4 - con decorrenza 1 settembre 2017)

RSU LA FIOM INFORMA LE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE. CCNL 26 novembre 2016 (Allegato 4 - con decorrenza 1 settembre 2017) RSU LE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE CCNL 26 novembre 2016 (Allegato 4 - con decorrenza 1 settembre 2017) WWW.IT RSU LE RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE Con il contratto nazionale sottoscritto il

Dettagli

Art.1 (Campo di applicazione e durata)

Art.1 (Campo di applicazione e durata) REGOLAMENTO PER LA PROGRESSIONE VERTICALE NEL SISTEMA DI CLASSIFICAZIONE DEI DIPENDENTI IN SERVIZIO PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FOGGIA (stesura definitiva approvata nella seduta di contrattazione

Dettagli

Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil

Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil Allegato 1 Fac-simile lettera di avvio della procedura per la elezione della Rsu Fim-Cisl Fiom-Cgil Uilm-Uil (oppure solo Fiom-Cgil) Data.. Spett.le direzione del personale A tutti le lavoratrici e i lavoratori

Dettagli