COMUNICATO SINDACALE N 23/15

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "COMUNICATO SINDACALE N 23/15"

Transcript

1 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Via del Collegio Romano, Roma Tel Tel/Fax Fax Tiscali info@unsabeniculturali.it Prot. n. 124/15 Roma, 8 ottobre 2015 A tutti i Dirigenti Sindacali CONFSAL-UNSA Beni Culturali A tutte le R.S.U. CONFSAL-UNSA Beni Culturali A tutti i lavoratori del Ministero per i Beni e le Attività Culturali LORO SEDI COMUNICATO SINDACALE N 23/15 RESOCONTO RIUNIONE NAZIONALE DEL 08/10/2015 C È CHI LA VUOLE COTTA E CHI LA VUOLE CRUDA CONSIGLIO SUPERIORE SI, CONSIGLIO SUPERIORE NO Come comunicato con la news precedente in data odierna si è tenuta la programmata riunione con Amministrazione e OO.SS. con seguente ordine del giorno: CONTRATTAZIONE: Verifica dell accordo concernente il progetto denominato Notte dei musei 16 maggio 2015; Verifica del protocollo d intesa concernente l apertura straordinaria del 1 maggio 2015; Accordo FUA (economie A.F 2014 e somme rimaste da contrattare A.F. 2015). INFORMATIVA: Organici: esiti ricognizione Circolare 165/2015; Mobilità personale delle province/docenti; Mobilità volontaria interna; Schema di DM elezioni rappresentanti del personale nel Consiglio superiore «Beni culturali e paesaggistici; VERIFICA ACCORDO PROGETTO NOTTE DEI MUSEI 16 MAGGIO 2015 E VERIFICA DEL PROTOCOLLO D INTESA CONCERNENTE L APERTURA STRAORDINARIA DEL 1 MAGGIO 2015; Nella riunione è stata effettuata la Verifica dell accordo concernente il progetto denominato Notte dei musei 16 maggio 2015, e 1 maggio ACCORDO FUA (ECONOMIE A.F 2014 E SOMME RIMASTE DA CONTRATTARE A.F. 2015). In merito a questo punto l Amministrazione ha presentato una proposta di impegnare l economia 2014 che ammontano ad euro ,00 e le somme rimaste nell economia 2015 (non ancora contrattate) pari ad euro ,00, per effettuare progetti locali mirati alla manifestazione del Giubileo.

2 A questo proposito la nostra Organizzazione Sindacale ha proposto invece di utilizzare tali risorse per le nuove progressioni economiche e per una migliore rivisitazione degli aspetti legati alle turnazioni (ART 13) e alle criticità locali riscontrate sul territorio che in alcuni casi hanno sconfinato alla non corretta applicazione del CCIM. Su questo argomento ci sarà una riunione nazionale dopo il 15 ottobre data in cui dovrà uscire la legge di stabilità. POSIZIONI ORGANIZZATIVE Su richiesta delle OO.SS in merito alle posizioni organizzative, l Amministrazione ha previsto che l ammontare delle posizioni amministrative si aggiri sui ,00 euro, già ricompresi nei 49 milioni di euro del FUA già precedentemente stabiliti al Tavolo Nazionale. Inoltre, le OO.SS. hanno chiesto di sapere la quantificazione degli importi, e cioè di conoscere se l aumento del numero di sedi che danno diritto alle posizioni organizzative è realmente coperto dai fondi a disposizione, in quanto non si è ancora ben capito se alcune posizioni particolari come, per esempio, quei Direttori che coprono più incarichi di sede contemporaneamente se abbiano diritto ad una o più indennità. Inoltre, resta da conoscere quale sarà il ruolo funzionari delegati. E quali saranno le attribuzioni per i direttori dei musei satelliti rispetto ai musei di più rilevata importanza. Altresì le OO.SS. hanno ribadito che abbiamo ricordato che la quota attualmente prevista per le posizioni organizzative, deve essere aumentata in quanto risulta del tutto insufficiente. Inoltre, le OO.SS. hanno chiesto di estendere il compenso anche ad altre figure le cui incombenze prevedono responsabilità a riguardo. APPUNTO SUL D.M. DI MODIFICHE AL D.M. 23 DICEMBRE 2014, "ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI MUSEI STATALI" La Dott.ssa Paola Passarelli, prima di passare alla discussione successiva, ha presentato alle OO.SS. un appunto che si acclude al seguente comunicato, con il quale il Ministro ha ritenuto opportuno apportare alcune modifiche e integrazioni al decreto ministeriale 23 dicembre 2014 e precisamente agli allegati del medesimo decreto contenenti gli elenchi degli istituti e luoghi della cultura e altri immobili e/o complessi assegnati ai musei dotati di autonomia speciale e ai poli museali regionali. SCHEMA DI DM ELEZIONI RAPPRESENTANTI DEL PERSONALE NEL CONSIGLIO SUPERIORE «BENI CULTURALI E PAESAGGISTICI L Amministrazione ha inviato alle OO.SS. la bozza del decreto ministeriale sulle elezioni dei rappresentanti del personale nel Consiglio Superiore Beni Culturali e Paesaggistici che alleghiamo. Dopo ampio dibattito si è arrivati alla conclusione di rinviare la discussione di tale argomento al prossimo incontro in quanto ci sono state alcune divergenze non solo sulle modalità di votazione elettronica, ma anche sulla data delle stesse votazioni. La Confsal-Unsa ha proposto che le elezioni vengano fatte il prima possibile. Per quanto riguarda invece la problematica della modalità di votazione ha suggerito di inserire nel programma una semplice procedura informatica al fine di rendere uguali il numero di identificazioni degli elettori con il numero delle schede votate, togliendo così l eventuale potere del Presidente della Commissione di chiudere la procedura elettiva nel caso in cui l elettore non terminava la stessa. Inoltre, le OO.SS. sono state invitate dall Amministrazione a presentare entro Lunedi le proprie osservazioni in merito. ORGANICI: ESITI RICOGNIZIONE CIRCOLARE 165/2015; MOBILITÀ PERSONALE DELLE PROVINCE/DOCENTI; MOBILITÀ VOLONTARIA INTERNA; Infine, per quanto riguarda gli altri argomenti all ordine del giorno si è deciso di rinviarli al prossimo incontro che ci sarà giovedì 16 ottobre 2015, con l invito alle OO.SS. di inviare le proprie proposte in merito, anche sulla tabella inviataci dall Amministrazione che riportiamo circa la situazione dei Passaggi Orizzontali. Cordiali saluti IL COORDINAMENTO NAZIONALE CONFSAL-UNSA BENI CULTURALI

3 7 ottobre 2015 APPUNTO SUL D.M. DI MODIFICHE AL D.M. 23 DICEMBRE 2014, "ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DEI MUSEI STATALI" In concomitanza con la nomina dei direttori dei musei autonomi, il Ministro ha ritenuto opportuno, ai sensi dell' articolo 16, comma l, del decreto ministeriale 23 dicembre 2014, apportare alcune modifiche e integrazioni agli Allegati del medesimo decreto, contenenti gli elenchi degli istituti e luoghi della cultura e altri immobili e/o complessi assegnati ai musei dotati di autonomia speciale e ai poli museali regionali. Di conseguenza, fermo restando che, come già previsto, entro la fine del 2015, sarà aggiornato, modificato e corretto l'allegato 3, riguardante l'assegnazione di istituti e luoghi della cultura ai poli museali regionali, il Ministro ha valutato prioritario intervenire sui musei autonomi. In particolare, con riguardo agli aspetti di rilievo per le organizzazioni sindacali, il decreto si limita ad apportare tre modifiche: l) con riferimento al Parco archeologico di Paestum, chiarisce che, nell' area archeologica, sono inclusi la cinta muraria e l'edificio Ex stabilimento Cirio; 2) al Palazzo Reale di Genova viene assegnata anche la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola; 3) alla Galleria estense, alla quale già afferisce il Palazzo ducale di Sassuolo, sono assegnate anche la Biblioteca estense e la Pinacoteca Nazionale di Ferrara. Tali scelte intendono migliorare l'efficienza e il buon andamento dei tre istituti considerati, sia quanto agli spazi a disposizione, sia in termini di coerenza e di consistenza delle collezioni, anche ai fini dei relativi percorsi di visita. Con specifico riguardo alla Biblioteca estense, per essa varranno tutte le medesime garanzie già previste per le altre biblioteche afferenti ad altri istituti autonomi (la Braidense a Milano e la Biblioteca Reale di Torino), quali l'autonomia tecnico-scientifica, la dipendenza funzionale dalla Direzione generale Biblioteche, nonché la presenza di un funzionario direttore delegato, con apposita contabilità speciale, nominato dal Direttore generale Biblioteche su proposta del Direttore del museo.

4 Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive modificazioni, recante Istituzione del Ministero per i beni e le attività culturali, a norma dell'articolo 11 della L. 15 marzo 1997, n. 59 ; VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e successive modificazioni, recante Norme generali sull'ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche ; VISTO il decreto legislativo 22 gennaio 2004, n.42 recante Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n.137 e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 7 marzo 2005, n.82 recante Codice dell Amministrazione digitale, in particolare l art.12, commi 1 e 2, e l art.64, comma 2; VISTO la legge 24 giugno 2013, n. 71; VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 29 agosto 2014 n.171, recante Regolamento di organizzazione del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, degli Uffici di diretta collaborazione del Ministro e dell Organismo indipendente di valutazione della performance, a norma dell articolo 16, comma 4 del decreto legge 24 aprile 2014, n.66 convertito con modificazioni dalla legge 23 giugno 2014, n.89 ; VISTO l art.25 del citato DPCM che prevede tra gli organi consultivi centrali del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo, il Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici ; VISTO in particolare il comma 6 del citato articolo 25 che prevede che il Consiglio superiore sia integrato con tre rappresentanti del personale del Ministero, eletti da tutto il personale, quando esprime pareri sulle materie di cui al comma 2, lettera a) (sui programmi nazionali per i beni culturali e paesaggistici e sui relativi piani di spesa annuali e pluriennali, predisposti dell amministrazione) ovvero questioni aventi ad oggetto il personale stesso appartenente al Ministero; VISTO il decreto ministeriale 27 novembre 2014 recante Articolazione degli uffici dirigenziali di livello non generale del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo ; 1

5 Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo VISTO il decreto ministeriale 23 dicembre 2014 recante Organizzazione e funzionamento dei musei statali ; CONSIDERATA la necessità di integrare il Consiglio superiore con tre rappresentanti del personale del Ministero eletti da tutto il personale; SENTITE le Organizzazioni Sindacali il..; DECRETA: Art.1 1. Sono indette le elezioni dei tre rappresentanti del personale nel Consiglio Superiore beni culturali e paesaggistici del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo nei giorni. (tre giorni feriali); 2. Sono elettori ed eleggibili tutti i dipendenti di ruolo di questa Amministrazione con contratto a tempo indeterminato in servizio alla data delle elezioni, anche se in posizione di fuori ruolo o comandati; 3. Sono esclusi dall elettorato attivo o passivo i dipendenti che alla data delle elezioni siano sospesi dal servizio, anche cautelarmente, o che si trovino in aspettativa; 4. Ogni elettore esprimerà il proprio voto elettronico mediante l indicazione di un solo nominativo secondo la procedura che verrà comunicata con apposita circolare del direttore generale Organizzazione da emanarsi entro cinque giorni dalla pubblicazione del presente decreto. Ai fini della validità del voto dovranno essere indicati il nome ed il cognome del rappresentate per cui si vota o anche il solo cognome, se questo è sufficiente per l identificazione del candidato; 5. L elettore potrà esprimere il proprio voto in qualunque seggio elettorale previa identificazione da parte dell ufficio elettorale; Art La commissione elettorale centrale è composta da cinque membri costituita come segue: Presidente: Componenti: La Commissione elettorale centrale avrà sede a Roma, Via del Collegio Romano, 27. La Commissione si avvale di un supporto tecnico informatico assicurato dal Servizio I della Direzione Generale Organizzazione, attivo 2

6 Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo durante tutta la durata dell esercizio del voto e fino alla proclamazione degli eletti. Art Presso la sede dell amministrazione centrale e presso quelle territoriali nelle quali sono ubicati gli uffici periferici è istituito un seggio elettorale quando siano in servizio un numero di elettori non inferiore a 50 unità e non superiore a 500; 2. Per le sedi presso le quali siano in servizio più di 500 elettori, devono essere istituiti più seggi elettorali; 2.3. Nelle province in cui non sono presenti sedi con un numero di elettori non inferiore a 50 unità il seggio è istituto nella sede che presenta il numero maggiore di elettori; 3.4. In ciascun seggio è istituito un ufficio elettorale composto da un presidente, e da due componenti designati tra i dipendenti di ruolo del ministero appartenente rispettivamente all Area III e all Area II; 4.5. Alla nomina dei componenti dei seggi provvede la commissione elettorale centrale entro il decimo giorno antecedente la data della votazione. Dell avvenuta nomina la commissione dà comunicazione scritta gli interessati entro le 24 ore successive i quali sono tenuti, entro le successive ventiquattro ore, ad accusare ricevuta della nomina stessa; 5.6. La lista degli elettori sarà nazionale e deve indicare, per ciascun elettore, cognome, nome, luogo e data di nascita; 6.7. Un esemplare di lista verrà pubblicato sulla rete intranet del ministero a partire dal quindicesimo giorno antecedente la data della votazione e per la durata di cinque giorni, al fine di consentire agli impiegati interessati di proporre reclamo avverso la mancata iscrizione nella lista o la errata indicazione delle generalità; 7.8. Il reclamo deve essere presentato, entro i cinque giorni successivi al termine di pubblicazione di cui al comma precedente, alla commissione elettorale centrale, la quale, entro il giorno precedente la votazione deve provvedere ad effettuare, le occorrenti iscrizioni o rettifiche; ART Le liste dei candidati devono essere presentate alla Commissione centrale non meno di 30 giorni prima della data delle elezioni dalle organizzazioni 3

7 Il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo sindacali del personale maggiormente rappresentative o dalle altre organizzazioni sindacali, previa sottoscrizione da parte di un numero di elettori pari a non meno di 70; 2. Ciascuna lista deve comprendere un numero di candidati non inferiore a due e non superiore al numero dei rappresentati da eleggere; 3. Di tutti i candidati deve essere indicato cognome, nome, luogo e data di nascita, qualifica e sede di servizio e la relativa elencazione deve recare una numerazione progressiva secondo l ordine di presentazione; 4. La commissione elettorale centrale previa verifica dei requisiti, entro quarantotto ore dalla scadenza del termine stabilito per la presentazione delle liste redige le liste dei candidati. Art La designazione dei rappresentati di lista presso ogni seggio deve essere effettuata per iscritto entro il giorno precedente l elezione al relativo ufficio elettorale; Art Il computo dei voti sarà effettuato dalla Commissione centrale; 2. Risulteranno eletti coloro che avranno riportato il maggior numero dei voti; 3. Nel caso di parità di voti risulterà eletto il più anziano di età; 4. In caso di rinuncia, dimissioni o sopravvenuta ineleggibilità (sono ineleggibili coloro che siano sospesi dal servizio e coloro che si trovano in aspettativa) subentrerà il primo dei non eletti; 5. Saranno prese in considerazione le cause di ineleggibilità esistenti alla data del presente decreto; 6. La sopravvenienza delle suddette cause di ineleggibilità comporta automaticamente la cessazione della carica. Il presente decreto sarà pubblicato sul sito intranet del Ministero. Roma, IL MINISTRO 4

8 Situazione passaggi orizzontali REGIONE LAZIO AREA II vigilanza tecnico 83 tecnico amministrativo 2 tecnico vigilanza 1 vigilanza amministrativo 81 vigilanza informatico 6 amministrativo vigilanza 2 amministrativo informatico 4 informatico vigilanza 1 amministrativo tecnico 18 AREA III archivistica restauratore 1 amministrativo archivista 1 amministrativo bibliotecario 2 amministrativo tecnico 2 amministrativo architetto 1 amministrativo f. promozione 1 f. tecnologie architetto 1 restauratore storico 1 restauratore diagnosta 1 storico bibliotecario 1 antropologo demoetnoantropologo 1 funz. Tecnologie funz stor. Arte CAMPANIA AREA II vigilanza tecnico 45 tecnico vigilanza 2 tecnico informatico 1 tecnico amministrativo 2 amministrativo vigilanza 3 amministrativo tecnico 3 vigilanza amministrativo 41 f. tecnologie comunicazione 1 AREA III bibliotecario architetto 2 amministrativo demoetno 1 f. tecnologie architetto 1 restauratore architetto LOMBARDIA AREA II amministrativo tecnico 1 vigilanza tecnico 15 vigilanza amministrativo 8 Funz. Tecnol. Funz Ingegn. 1

9 AREA III bibliotecario restauratore 1 amministrativo bibliotecario 1 27 PIEMONTE AREA II ammistrativo tecnico 1 vigilanza ammistrativo 21 vigilanza informatico 1 vigilanza tecnico 17 bibliotecario promozione 1 AREA III bibliotecario archivista 1 f. tecnologie restauratore 1 43 VENETO AREA II vigilanza tecnico 14 vigilanza ammistrativo 27 amministrativo tecnico 1 AREA III ammistrativo archivista 1 storico dell'arte archivista 1 ingegnere architetto 1 45 TOSCANA AREA II vigilanza ammistrativo 76 vigilanza informatico 1 vigilanza tecnico 41 ammistrativo tecnico 3 AREA III F.amministrativo F.promoz. e comunicaz 1 tecnico vigilanza 1 AREA III f. diagnosta restauratore LIGURIA AREA II ammistrativo tecnico 1 ammistrativo vigilanza 1 ammistrativo informatico 1 vigilanza ammistrativo 6 vigilanza tecnico 5

10 vigilanza informatico 1 Amministrativo Archivista 1 AREA III ingegnere architetto 1 17 CALABRIA AREA II tecnico vigilanza 1 vigilanza ammistrativo 5 ammistrativo informatico 1 ammistrativo vigilanza 1 ammistrativo tecnico 2 vigilanza tecnico 6 AREA III bibliotecario ammistrativo 2 bibliotecario promozione e com. 1 Amministrativo Storico arte 1 bibliotecario archivista 1 21 SICILIA AREA II vigilanza tecnico 3 vigilanza ammistrativo 6 vigilanza informatico 2 AREA III f. tecnologie archivista 1 restauratore archivista 1 f. amministrativo archivista 1 f.amministrativo bibliotecario 1 15 SARDEGNA AREA II vigilanza tecnico 5 vigilanza ammistrativo 7 AREA III f. amministrativo f. tecnologie 1 f. amministrativo f.promozione 1 14

11 ABRUZZO AREA II vigilanza ammistrativo 3 vigilanza tecnico 3 6 BASILICATA AREA II ammistrativo vigilanza 1 tecnico vigilanza 2 vigilanza ammistrativo 4 vigilanza tecnico 1 AREA III informatico f. tecnologie 1 bibliotecario amministrativo 3 tecnologo archeologo 1 bibliotecario f. comunicazioni 1 tecnologo f. comunicazioni 1 PUGLIA amministrativo vigilanza 1 AREA II vigilanza ammistrativo 28 vigilanza tecnico 5 34 MOLISE AREA II vigilanza ammistrativo MARCHE AREA II vigilanza ammistrativo 9 vigilanza tecnico 5 Area III storico arte funz. Promozione 1 funz. Tecn funz. Amministrat 1 funz.amm. funz.- promoz UMBRIA vigilanza tecnico 1 AREA II vigilanza ammistrativo 10 ammistrativo tecnico 1 12 FRIULI VENEZIA GIULIA AREA II vigilanza ammistrativo 10 vigilanza tecnico 4 tecnico ammistrativo 1

12 AREA III Funz. Informat. Funz. Geologo 1 16 EMILIA ROMAGNA AREA II vigilanza ammistrativo 31 vigilanza tecnico 21 vigilanza informatico 3 AREA III f. amministrativo informatico 1 f.amministrativo informatico 1 f.architetto archivista 1 58 TOTALE 782

INFORMATIVA ASSUNZIONI MIBAC 2012

INFORMATIVA ASSUNZIONI MIBAC 2012 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 0667232348-2889 Fax. 066785552 info@unsabeniculturali.it

Dettagli

ASSUNZIONI? SI PARTE 308 SONO LE ASSUNZIONI DAL 1 GENNAIO 2012

ASSUNZIONI? SI PARTE 308 SONO LE ASSUNZIONI DAL 1 GENNAIO 2012 Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

COMUNICATO N. 14/16 CONTRATTAZIONE ACCORDO FUA 2016 E INTEGRAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI ANNO 2016

COMUNICATO N. 14/16 CONTRATTAZIONE ACCORDO FUA 2016 E INTEGRAZIONE IPOTESI DI ACCORDO SVILUPPI ECONOMICI ANNO 2016 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16

Prot. n. 31/16 Roma, 07 marzo 2016 COMUNICATO N. 04/16 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE ALLEGATO 2 REGOLAMENTO ELETTORALE DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA PER LE AZIENDE DEL GRUPPO BANCO BPM Art. 1 Elettorato attivo - Collegi Elettorali Sono elettori ai sensi dell Accordo

Dettagli

SONO I CONCORRENTI CHE HANNO PRESENTATO LA DOMANDA per i 500 POSTI MESSI A CONCORSO

SONO I CONCORRENTI CHE HANNO PRESENTATO LA DOMANDA per i 500 POSTI MESSI A CONCORSO 7 Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it

Dettagli

ELEZIONI DEI COMITATI TECNICO SCIENTIFICI. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI.

ELEZIONI DEI COMITATI TECNICO SCIENTIFICI. MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLE ELEZIONI. FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO UFFICIO AFFARI GENERALI LEGALI ISTITUZIONALI Decreto prot. 21692/I/003 AA/ Oggetto: Decreto rettorale di emanazione del Regolamento di Ateneo per l elezione dei rappresentanti

Dettagli

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16

Prot. n. 181/16 Roma, 29 novembre 2016 COMUNICATO N. 22/16 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 43/11

Coordinamento Nazionale Beni Culturali COMUNICATO N. 43/11 Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA IL DIRETTORE

OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA IL DIRETTORE Determina n. 121/2017 IL DIRETTORE Oggetto: Indizione delle elezioni per il rinnovo del Consiglio di Struttura dell Osservatorio Astrofisico di Catania. VISTA VISTA VISTA il Decreto Legislativo 23 luglio

Dettagli

*** NORMATTIVA - Stampa ***

*** NORMATTIVA - Stampa *** DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 22 giugno 2009, n. 96 Regolamento recante modifiche all'assetto organizzativo dell'amministrazione della pubblica sicurezza, a norma dell'articolo 1, comma 430 e

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero per i beni e le attività culturali IPOTESI DI ACCORDO CONCERNENTE LE PROGRESSIONI TRA LE AREE PER IL TRIENNIO 2018-2020 VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n. 487, concernente il "Regolamento recante norme sull'accesso

Dettagli

Gennaio-Novembre 2018

Gennaio-Novembre 2018 1 - TOT CONSISTENZA RICETTIVA E RILEVATI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI Gennaio-Novembre 2018 EXTR 528 4398 4926 28617 65025 93642 14456 22060 36516 15090 22403 37493 8785278 18138949 26924227 Lazio 912 196.079

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 07 - Prot. Uscita N.0021216 del 05/07/2018 Pos. 7637/2018 D.M. Impegno controlli funzionali IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 4.6.1997, n.143 che ha trasferito alle Regioni

Dettagli

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015 PIEMONTE 603 1.127 87.148.771 13,0 144.525 VALLE D'AOSTA 80 88 1.490.121 0,2 18.627 LOMBARDIA 1.503 2.985 280.666.835 41,8 186.738 PROV. AUT. BOLZANO 1 1 31.970

Dettagli

Riepilogo date: 3 novembre pubblicazione elettorato provvisorio. Dal 3 novembre al 13 novembre presentazione opposizioni al Rettore

Riepilogo date: 3 novembre pubblicazione elettorato provvisorio. Dal 3 novembre al 13 novembre presentazione opposizioni al Rettore Riepilogo date: Ai fini della determinazione dell'elettorato dei professori e ricercatori, i Decreti Rettorali devono essere adottati e trasmessi al CINECA (fax 051-6171472) entro e non oltre martedì 10

Dettagli

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica

Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica 1 Approfondimento 1 - Rsu per comparto e per ripartizione geografica ripartizione geografica votanti partec. voti validi CGIL CISL UIL ALTRE LISTE AGENZIE FISCALI Nord Ovest 85 12.904 11.248 87,17 10.922

Dettagli

Gennaio-Febbraio 2018

Gennaio-Febbraio 2018 1 - TOT Gennaio-Febbraio 2018 EXTR 536 3729 4265 28756 60882 89638 14522 20990 35512 15147 20853 36000 1401982 2554245 3956227 Lazio 912 23.184 41.077 8.978 22.483 32.162 63.560 Umbria 910 6.099 15.401

Dettagli

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI 1 - TOT Anno 2018 EXTR 527 4439 4966 28582 65265 93847 14436 22139 36575 15068 22474 37542 9557727 19675376 29233103 Lazio 912 219.840 411.696 140.452 331.490 360.292 743.186 Lombardia 903 145.687 275.986

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale Organizzazione Servizio II

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale Organizzazione Servizio II Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale Organizzazione Servizio II MIBACT DG OR REP. Decreti 06/07/2017 N 946 VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo DG-OR 13/02/2018 104 Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo IL DIRETTORE GENERALE VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, recante Istituzione del Ministero per i beni

Dettagli

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il

REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato il POLISPORTIVE ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI PROMOZIONE SPORTIVA GIOVANILI SALESIANE Sede nazionale: Via Nomentana 175-00161 ROMA Tel. 06/4462179 - Fax 06/491310 REGOLAMENTO ASSEMBLEARE ED ELETTORALE Approvato

Dettagli

COME VOLEVASI DIMOSTRARE C E STATA LA BABELE!!!

COME VOLEVASI DIMOSTRARE C E STATA LA BABELE!!! FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti:

PROTOCOLLO D INTESA. In tale contesto le Parti: PROTOCOLLO D INTESA Il giorno 16 gennaio 2012, presso la Sede centrale dell Inail di P.le Giulio Pastore n.6, la delegazione di parte pubblica dell Istituto e i rappresentanti delle Organizzazioni Sindacali

Dettagli

CIRCOLARE N 1 AGGIORNATA - ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA

CIRCOLARE N 1 AGGIORNATA - ASSEMBLEA ORDINARIA ELETTIVA Prot. 4072/16 Roma, 25 Agosto 2016 - Al MEMBRI DEL CONSIGLIO FEDERALE - Al COMPONENTI IL COLLEGIO REVISORI LEGALI - Al PRESIDENTI DEI COMITATI REGIONALI - Al DELEGATI REGIONALI - AI PRESIDENTI DEI CONSIGLI

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE 1 APPROVATO NELLA SEDUTA DI CONSIGLIO FEDERALE DEL 23/06/2018 2 REGOLAMENTO ELETTORALE Capitolo 1 ORGANI FEDERALI FONTE NORMATIVA: Statuto Federale Art. 5 comma 2, Art. 9 comma E,

Dettagli

e va la RIFORMA MiBAC presentata la bozza del

e va la RIFORMA MiBAC presentata la bozza del Coordinamento Nazionale Beni Culturali c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali - 00186 Roma - Via del Collegio Romano, 27 Tel. 06 6723 2348-2889 Fax. 06 6785 552 - info@unsabeniculturali.it -

Dettagli

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U)

MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U) MIUR.AOODRVE.REGISTRO UFFICIALE(U).0019042.20-10-2016 Ministero dell istruzione, dell università e della Ricerca Ai Dirigenti delle Istituzioni scolastiche statali del Veneto Loro Sedi e p.c. Ai Dirigenti

Dettagli

Vista la legge 28 gennaio 1994, n. 84 e successive modificazioni ed integrazioni;

Vista la legge 28 gennaio 1994, n. 84 e successive modificazioni ed integrazioni; D.M. 17 marzo 1999, n. 105 (1). Regolamento recante norme concernenti le elezioni dei lavoratori delle imprese di cui agli articoli 16, 17, 18, con esclusione dei lavoratori delle imprese indicate al comma

Dettagli

SALTA L ACCORDO A SEGUITO DEI RECENTI ATTI UNILATERALI DA PARTE DELLA DIREZIONE GENERALE OAGIP.

SALTA L ACCORDO A SEGUITO DEI RECENTI ATTI UNILATERALI DA PARTE DELLA DIREZIONE GENERALE OAGIP. FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 15 settembre 2015. Assegnazione alle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio,

Dettagli

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale bilancio

Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Direzione generale bilancio VENEZIA 24 MARZO 2015 Il bilancio del Mibact, dal 2000 ad oggi, ha subito una riduzione del 26%, passando da 2.102.267.762 a 1.563.128.722 come evidenziato dalla sottostante tabella: ANNUALITA' STATO DI

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO REGOLAMENTO PER L ELEZIONE, LA COSTITUZIONE E IL FUNZIONAMENTO DELLA CONSULTA DEL PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO INDICE Art. 1 - Definizione e compiti... 2 art. 2 - Elezioni... 2 art. 3 - Elettorato

Dettagli

Ministero per i beni e le attività culturali

Ministero per i beni e le attività culturali ACCORDO CONCERNENTE LE PROGRESSIONI DALLA I AREA ALLA II AREA FUNZIONALE TRIENNIO 2018-2020 VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994 n. 487, concernente il "Regolamento recante norme

Dettagli

CONCLUSO L ACCORDO SUI PASSAGGI ORIZZONTALI

CONCLUSO L ACCORDO SUI PASSAGGI ORIZZONTALI FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06 67232889 Tel/Fax. 06 67232348

Dettagli

CUN Elezioni Aree 4 e 8

CUN Elezioni Aree 4 e 8 Ordinanza Ministeriale 15 ottobre 2015 n. 830 CUN Elezioni 2016 - Aree 4 e 8 VISTO il D.L. 16 maggio 2008, n. 85, convertito con modificazioni, dalla legge 14 luglio 2008, n. 121, con il quale è stato

Dettagli

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato

autosnodato auto-treno con rimorchio totale incidenti trattore stradale o motrice auto-articolato Tab. IS.9.1a - Incidenti per tipo di e - Anni 2001-2013 a) Valori assoluti Anno 2001 o a altri Piemonte 16.953 23.818 19 77 167 146 80 67 1.942 123 254 153 50 59 824 1.920 1.037 653 50 4 23 0 112 31.578

Dettagli

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO Automobile Club d'italia - Distribuzione Parco Veicoli (esclusi rimorchi) per Anno, Regione, Norma Euro e Alimentazione Categorie: AV elaborazione del 16-11-2018 2017 PIEMONTE EURO 0 47 183.851 12.184

Dettagli

MODELLO DI ATTO PRINCIPALE (*) DI UNA DICHIARAZIONE DI PRESENTAZIONE DI UNA LISTA DI CANDIDATI CHE HA L OBBLIGO DI RACCOGLIERE LE SOTTOSCRIZIONI

MODELLO DI ATTO PRINCIPALE (*) DI UNA DICHIARAZIONE DI PRESENTAZIONE DI UNA LISTA DI CANDIDATI CHE HA L OBBLIGO DI RACCOGLIERE LE SOTTOSCRIZIONI 99 ALLEGATO N. 2 (*) MODELLO DI ATTO PRINCIPALE (*) DI UNA DICHIARAZIONE DI PRESENTAZIONE DI UNA LISTA DI CANDIDATI CHE HA L OBBLIGO DI RACCOGLIERE LE SOTTOSCRIZIONI (art. 9, comma 2, del decreto legislativo

Dettagli

NORME PER L ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. Disegno di Legge

NORME PER L ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. Disegno di Legge NORME PER L ELEZIONE DEL SENATO DELLA REPUBBLICA Disegno di Legge Obiettivo disciplinare le modalità di elezione di: 74 membri del nuovo Senato che ricoprono anche la carica di Consigliere regionale 21

Dettagli

ELEZIONI POLITICHE 2018

ELEZIONI POLITICHE 2018 ELEZIONI POLITICHE 2018 COME SI VOTA? IL 4 MARZO 2018 SI TERRANNO LE ELEZIONI PER IL RINNOVO DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. ELETTORATO ATTIVO Votano per l elezione delle due Camere

Dettagli

IL DIRETTORE GENERALE

IL DIRETTORE GENERALE MIUR - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca AOODPIT - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI Prot. n. 0000956-01/12/2014 - REGISTRAZIONE IL DIRETTORE GENERALE

Dettagli

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010;

Decreto n. 317 Prot. n Anno 2018 IL RETTORE. - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; Affari Generali e istituzionali Unità di Processo "Affari Generali e Istituzionali" Decreto n. 317 Prot. n. 45088 Anno 2018 IL RETTORE - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; - VISTO lo Statuto dell

Dettagli

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del )

DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43. (GU n.102 del ) 1 di 5 16/05/2018, 12:15 DECRETO LEGISLATIVO 13 aprile 2018, n. 43 Disposizioni integrative e correttive al decreto legislativo 6 marzo 2017, n. 40, concernente: «Istituzione e disciplina del servizio

Dettagli

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI. (C.d.A. del 3/7/2013) Approvato dall Assemblea dei Rappresentanti ASSILT del 18/7/2013

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI. (C.d.A. del 3/7/2013) Approvato dall Assemblea dei Rappresentanti ASSILT del 18/7/2013 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DELL ASSEMBLEA DEI RAPPRESENTANTI (C.d.A. del 3/7/2013) Approvato dall Assemblea dei Rappresentanti ASSILT del 18/7/2013 Art. 1 Indizione delle elezioni 1. Almeno quattro mesi

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR - Ministero dell'istruzione dell'università e della Ricerca AOODPIT - DIPARTIMENTO DELL'ISTRUZIONE REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI Prot. n. 0000863-05/08/2015 - REGISTRAZIONE Ministero dell Istruzione,

Dettagli

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H02 102 4.663 6.145 159.302,40 51.697,76 Basilicata H03 102 9.222 12.473 252.025,98 136.892,31 Basilicata H04 102 3.373 3.373 230.650,00

Dettagli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per il Congresso Nazionale (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, marzo 2018)

REGOLAMENTO CONGRESSUALE per il Congresso Nazionale (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, marzo 2018) REGOLAMENTO CONGRESSUALE per il Congresso Nazionale (Approvato dal Consiglio Nazionale di Slow Food Italia, marzo 2018) Il Consiglio Nazionale di Slow Food Italia ha approvato il regolamento che stabilisce

Dettagli

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, Messaggio n. 3718

Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito. Roma, Messaggio n. 3718 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Roma, 01-03-2013 Messaggio n. 3718 Allegati n.1 OGGETTO: Ammortizzatori in deroga. Intesa in sede di Conferenza permanente Stato, Regioni e Province

Dettagli

Prot. n. 098/18 Roma, 27 giugno 2018 COMUNICATO N. 07/18

Prot. n. 098/18 Roma, 27 giugno 2018 COMUNICATO N. 07/18 FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-00186 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

HERMES Messaggistica Ufficiale INPS.HERMES.01/03/

HERMES Messaggistica Ufficiale INPS.HERMES.01/03/ HERMES Messaggistica Ufficiale INPS.HERMES.01/03/2013.0003718 Mittente 0005 /D.C. Prestazioni a sostegno del reddito Ufficio: Area Prestazioni in deroga: CIG, Mobilità, Disoccupazione, prestazioni cofinanziate

Dettagli

CAPO I ELEZIONE. Articolo 1 (Oggetto)

CAPO I ELEZIONE. Articolo 1 (Oggetto) MODALITA PER L ELEZIONE E LA PARTECIPAZIONE DEI RAPPRESENTANTI DEGLI OSPITI NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELL ENTE CASA DI RIPOSO R.S.A. SUOR AGNESE DI CASTELLO TESINO.- CAPO I ELEZIONE Articolo 1

Dettagli

Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". (in GU 4 settembre 2001, n.

Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla Carbon Tax. (in GU 4 settembre 2001, n. Decreto Ministeriale 21 maggio 2001 Ripartizione dei finanziamenti ai programmi regionali sulla "Carbon Tax". (in GU 4 settembre 2001, n. 205) IL MINISTRO DELL'AMBIENTE Vista la legge 8 luglio 1986, n.

Dettagli

COMUNICATO N. 46/13 14 NOVEMBRE 2013 ORE NUOVA RIUNIONE DEL TAVOLO NAZIONALE Ordine del giorno e relativa Documentazione

COMUNICATO N. 46/13 14 NOVEMBRE 2013 ORE NUOVA RIUNIONE DEL TAVOLO NAZIONALE Ordine del giorno e relativa Documentazione FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero per i Beni e le Attività Culturali Via del Collegio Romano, 27-86 Roma Tel. 6.67232889 - Tel./Fax 667232348 Fax Tiscali 7867337

Dettagli

IL RETTORE. - RILEVATO che occorre procedere al rinnovo del membri elettivo del Senato Accademico per il periodo ;

IL RETTORE. - RILEVATO che occorre procedere al rinnovo del membri elettivo del Senato Accademico per il periodo ; Area Affari Generali e Legali Unità di Processo Affari Generali e Istituzionali Decreto n. 770 Prot. n. 125939 Anno 2017 IL RETTORE - VISTA la Legge n. 240 del 30 Dicembre 2010; - VISTO lo Statuto dell

Dettagli

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive

Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016. Art. 7 - Le Assemblee Elettive Dal REGOLAMENTO GRUPPO GIUDICI GARE - 3/11/2016 Art. 7 - Le Assemblee Elettive Procedure di convocazione 7.1 - Le Assemblee Elettive vengono svolte unicamente a livello provinciale e sono convocate per

Dettagli

REGOLAMENTO ELETTORALE

REGOLAMENTO ELETTORALE REGOLAMENTO ELETTORALE I N D I C E TITOLO I ASSEMBLEA DEI DELEGATI Art. 1 - Convocazione delle elezioni dei Delegati all Assemblea Art. 2 - Ufficio Elettorale Istituzione Art. 3 - Ufficio Elettorale Competenze

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN SENO ALL'ASSEMBLEA

REGOLAMENTO PER LA ELEZIONE DEI DELEGATI DEI LAVORATORI ASSOCIATI IN SENO ALL'ASSEMBLEA ** N.B. Testo del regolamento elettorale, risultante in seguito alle modifiche apportate dall accordo integrativo del 5.7.2006, dall accordo integrativo del 9.7.2009 e dall accordo integrativo del 12.11.2013.

Dettagli

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA INTEGRATIVA NAZIONALE COMPARTO SCUOLA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Il Direttore Generale per il personale della scuola, dr. Giuseppe Cosentino, per

Dettagli

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore LINEE GUIDA PER L ELEZIONE DELLA RAPPRESENTANZA CITTADINA DELLE COMMISSIONI MENSA - ANNO 2015 - Periodo, Giorni e orari di votazione Periodo di svolgimento delle votazioni : settimana dal 04 al 08 maggio

Dettagli

Il Ministero dello Sviluppo Economico

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministero dello Sviluppo Economico Vista la legge 31 luglio 1997, n. 249; Vista la legge 23 dicembre 1998, n. 448, concernente misure di finanza pubblica per la stabilizzazione e lo sviluppo, ed in

Dettagli

IPOTESI DI CONTRATTO DEL 16 LUGLIO 2004

IPOTESI DI CONTRATTO DEL 16 LUGLIO 2004 IPOTESI DI CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE INTEGRATIVO CONCERNENTE L APPLICAZIONE DELL ART. 18, COMMA 4, DEL CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO RELATIVO AL SECONDO BIENNIO ECONOMICO 2000/2001 DEL

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DG DISR - DISR 06 - Prot. Uscita N.0014183 del 27/04/2018 Ministero delle politiche agricole Decreto di approvazione delle rese benchmark uva da vino - anno 2017. VISTO il Regolamento (UE) n. 1303/2013

Dettagli

d iniziativa dei Deputati:... Trasferimento Nord-Sud dirigenti di prima fascia e seconda fascia della pubblica amministrazione

d iniziativa dei Deputati:... Trasferimento Nord-Sud dirigenti di prima fascia e seconda fascia della pubblica amministrazione CAMERA DEI DEPUTATI - XVI LEGISLATURA PROPOSTA DI LEGGE d iniziativa dei Deputati:... Trasferimento Nord-Sud dirigenti di prima fascia e seconda fascia della pubblica amministrazione ART. 1 (Finalità)

Dettagli

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004

Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 Prodotto interno lordo per ripartizione geografica, in Italia e in Sardegna: variazioni percentuali 2005 su 2004 NORD-ORIENTALE NORD-OCCIDENTALE ITALIA MEZZOGIORNO ITALIA CENTRALE -0,5 0,0 0,5 1,0 1,5

Dettagli

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro

Ministero delle Attività Produttive Il Ministro Ministero delle Attività Produttive Il Ministro Visto il decreto-legge 22 ottobre 1992, n. 415, convertito, con modificazioni, dalla legge 19 dicembre 1992, n. 488, in materia di disciplina organica dell

Dettagli

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o

Liceo Linguistico - Liceo delle Scienze Umane G r os s e t o prot. gen.le n. 9571/A2 Grosseto, 18.10.2016 Ai Al Alla All Genitori, Docenti, Alunni, Personale Personale ATA Commissione Elettorale Albo Sito web Oggetto: Decreto di indizione delle elezioni del Consiglio

Dettagli

Scuola di Psicologia IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1

Scuola di Psicologia IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1 REP. n. 1071/2015 prot. 21311 - I/13.5 del 19/02/2015 Scuola di Psicologia IL PRESIDENTE VISTO lo Statuto dell'università degli Studi di Firenze, emanato con Decreto Rettorale n.329- prot. N. 25730, del

Dettagli

C I T T À D I R E C A N A T I

C I T T À D I R E C A N A T I C I T T À D I R E C A N A T I REGOLAMENTO DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNE DI RECANATI P R E M E S S A La Consulta Giovanile, nello spirito dello Statuto comunale, della Carta europea per la partecipazione

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE F.P.MICHETTI VIALE G. D ANNUNZIO 56/B - 66023 FRANCAVILLA AL MARE (CH) Tel.: Segreteria 085/817100 Presidenza 085/4910759 Fax: 085/4919880 e mail istituzione: chic82700q@istruzione.it

Dettagli

Prot. n. 3567/A19 Parma, 6 ottobre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Prot. n. 3567/A19 Parma, 6 ottobre 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PARMIGIANINO P.le Rondani 1 43125 Parma - Tel. 0521/233874 Fax 0521/233046 e-mail: pric83600p@istruzione.it pec: pric83600p@pec.istruzione.it C.F. 80010870345 - www.icparmigianino.it

Dettagli

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Delibera n. 32/2011, Verbale CdA n. 05/11 Oggetto: approvazione disciplinare elettorale IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE VISTO VISTO il Decreto Legislativo 4 giugno 2003, n. 138 di riordino dell INAF, pubblicato

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico TABELLA "A" Dotazioni organiche regionali anno scolastico 2012-2013 Abruzzo 5.195 5.124-71 Basilicata 2.898 2.815-83 Calabria 9.859 9.612-247 Campania 23.944 23.430-514 Emilia Romagna 12.801 12.826 25

Dettagli

REGOLAMENTO RAPPRESENTANTI FAMILIARI

REGOLAMENTO RAPPRESENTANTI FAMILIARI Pagina 1/7 PER L ELEZIONE E LA PARTECIPAZIONE DEI DEGLI OSPITI NEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DELLA R.S.A. CASA DI RIPOSO DI CAVEDINE Pagina 2/7 CAPO I ELEZIONE Art. 1 Oggetto. Il presente regolamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI SCIENZE COGNITIVE, PSICOLOGICHE, PEDAGOGICHE E STUDI CULTURALI IL DIRETTORE VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168; VISTA la legge n. 240 del 30 dicembre

Dettagli

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire)

Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni (valori nominali in migliaia di lire) Grafico 1 - Enti locali Contributi erariali per ente - Anni -1999 - (valori nominali in migliaia di lire) 35... 3... 25... 2... 15... à montane 1... 5... 1998 1999 Grafico 2 - Enti locali Contributi erariali

Dettagli

Oggetto: Indizione elezioni del Consiglio d Istituto, triennio scolastico 2015/ /18 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE

Oggetto: Indizione elezioni del Consiglio d Istituto, triennio scolastico 2015/ /18 IL DIRIGENTE SCOLASTICO INDICE REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GIOVANNI VERGA Fiumefreddo di Sicilia (CT) cap 95013 Via M. Rapisardi, 38 Tel. 095-7762738 - Fax 095-7762451 e-mail: ctmm08200v@istruzione.it

Dettagli

COMUNICATO. La prima riunione dell Assemblea dei Rappresentanti è fissata per il 21 giugno 2017.

COMUNICATO. La prima riunione dell Assemblea dei Rappresentanti è fissata per il 21 giugno 2017. COMUNICATO Si informano i Soci dell ASSILT che le Elezioni dei Componenti dell Assemblea dei Rappresentanti si svolgeranno il prossimo 22 maggio 2017. Il termine ultimo di presentazione delle liste elettorali

Dettagli

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del

Istituto Nazionale della Previdenza Sociale. Messaggio numero 3244 del Istituto Nazionale della Previdenza Sociale Messaggio numero 3244 del 12-05-2015 Direzione Centrale Prestazioni a Sostegno del Reddito Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 12-05-2015

Dettagli

Il sistema elettorale del Senato

Il sistema elettorale del Senato Il sistema elettorale del Senato La legge di riforma elettorale n.270 del 21 dicembre 2005, ha modificato, assieme a quello della Camera dei Deputati, anche il sistema elettorale per l elezione del Senato.

Dettagli

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Allegato 5 Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE, DELLA QUALITA AGROALIMENTARE, IPPICHE E DELLA PESCA DIREZIONE GENERALE DELLA PESCA MARITTIMA

Dettagli

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE «F. CRISPI» -RIBERA IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO MAGISTRALE STATALE «F. CRISPI» -RIBERA IL DIRIGENTE SCOLASTICO ISTITUTO MAGISTRALE STATALE «F. CRISPI» -RIBERA Decreto. n. IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTO il Testo Unico approvato con il Decreto Legislativo 16.04.1994, no297, parte I^ - Titolo I^, concernente le norme

Dettagli

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA IC SAN SPERATO CARDETO

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA IC SAN SPERATO CARDETO UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE CALABRIA IC SAN SPERATO CARDETO ISTITUTO COMPRENSIVO San Sperato - Cardeto Via Riparo Cannavò, 24-89133 Reggio Calabria Telefono 0965/672052-683088 - 673553 -

Dettagli

VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO RITENUTO TENUTO CONTO CONSIDERATO DECRETA Articolo 1

VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO VISTO  RITENUTO TENUTO CONTO CONSIDERATO DECRETA Articolo 1 VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300, e successive modificazioni, recante la riforma dell organizzazione del Governo a norma dell articolo 11 della legge 15 marzo 1997, n. 59, ed in particolare

Dettagli

Scuola di Ingegneria IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1

Scuola di Ingegneria IL PRESIDENTE. DECRETA Art. 1 Scuola di Ingegneria IL PRESIDENTE VISTO lo Statuto dell'università degli Studi di Firenze, emanato con Decreto Rettorale n.329- prot. N. 25730, del 6 aprile 2012; VISTO il Regolamento di Ateneo delle

Dettagli

REGOLAMENTO DEI GRUPPI REGIONALI in attuazione dell art. 4 dello Statuto

REGOLAMENTO DEI GRUPPI REGIONALI in attuazione dell art. 4 dello Statuto REGOLAMENTO DEI GRUPPI REGIONALI in attuazione dell art. 4 dello Statuto Art. 1 Costituzione e finalità dei Gruppi regionali I Gruppi, Sezioni o Rappresentanze regionali OICE sono costituiti in ciascuna

Dettagli

~~~ ~~?'c~&n?&~d~ ~~

~~~ ~~?'c~&n?&~d~ ~~ ~~~ ~~?'c~&n?&~d~ ~~ VISTO il decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368 e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300 e successive modificazioni; VISTO il decreto legislativo

Dettagli

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de

VISTE le intese sancite in Conferenza Unificata il 20 settembre 2007, in materia di interventi, iniziative ed azioni finalizzati alla realizzazione de Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Sottosegretario di Stato presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri delegato alle politiche per la famiglia e le

Dettagli

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti.

È prevista la partecipazione, per ciascuna Organizzazione sindacale, fino ad un massimo di due rappresentanti. FEDERAZIONE CONFSAL-UNSA COORDINAMENTO NAZIONALE BENI CULTURALI c/o Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo Via del Collegio Romano, 27-0086 Roma Tel. 06.67232889 - Tel./Fax 0667232348

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I N D I C E

IL DIRIGENTE SCOLASTICO I N D I C E ISTITUTO COMPRENSIVO STATLE CORTALE GIRIFALCO GIRIFALCO (CZ) N Prot.: 003265/A19 del 08/10/ Uscita VISTO IL DIRIGENTE SCOLASTICO il Testo Unico approvato con il Decreto Legislativo 16.04.1994, n 297, parte

Dettagli