IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE"

Transcript

1 IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE ulletin of Double Stars Falcón, I.T. ; ITF 104 Numero 26 Luglio Settembre 2018

2 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione e misurazione delle stelle doppie ISSN Indice Studio e Osservazione Misurazioni di Stelle Doppie Neglette. Report di giugno 2018 strometric measurements of neglected double stars. Report June 2018 Joseph M. Carro Studio di 75 nuove doppie CPM dall Observatorio stronómico Vecindario Study of 75 new CPM pairs from Observatorio stronómico Vecindario Israel Tejera Falcón Cronaca di una osservazione Chronicle of an observation Gianluca Sordiglioni Proposte osservative Proposta osservativa estate 2018 Spring observation 2018 Gianluca Sordiglioni rticles in original language Study of 75 new CPM pairs from Observatorio stronómico Vecindario Israel Tejera Falcón rticoli in rilievo Misurazioni astrometriche del 30 ottobre 2012 strometric measurements October 30, 2012 Gianluca Sordiglioni 119 IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N. 26 2

3 Editoriale In questo numero 26: Gianluca Sordiglioni presenta la proposta osservativa per l'estate 2018 e un articolo su come vengono organizzate le sue sessioni osservative. Inoltre, viene pubblicato un articolo con interessanti misure fatte nell'ottobre 2012 Joseph Carro pubblica un articolo sulle misure di alcune stelle doppie neglette. Israel Tejera Falcón, solito instancabile cacciatore di stelle doppie, presenta 75 nuove coppie dal moto proprio comune. In occasione del 5 anniversario di pubblicazione del ollettino delle Stelle Doppie, precisamente sul numero 21, pubblicammo un elenco di articoli apparsi in questi anni. I numeri delle misure ci impressionarono e rimanemmo molto sorpresi nel scoprire quante persone, in questi anni, si sono dedicati allo studio delle stelle doppie. Crediamo che sia venuto il momento per noi italiani di conoscerci di persona e perché no contarci, come succede in altri paesi europei come Spagna o in Francia. Siamo consapevoli che non tutti i doppisti italiani pubblicano sul ollettino e perciò sappiamo bene che quel numero è sicuramente per difetto, un motivo in più per essere ottimisti e certamente in numero non inferiore agli altri paesi. Lanciamo quindi un appello: chi è interessato ad un incontro verso maggio-giugno? Scrivete a Gianluca Sordiglioni, inzet@yahoo.com, per farci conoscere la vostra opinione, disponibilità, suggerimenti sul luogo e quant'altro. Pensavamo ad una birra, un caffè, una pizza; se ci sarà la possibilità di organizzare qualcosa di più strutturato come una mezza giornata di conferenze, tanto meglio: auspichiamo un interesse diffuso e vedremo il da farsi. Non fatevi pregare! L unico mezzo di contatto che ci tiene uniti è proprio questa rivista: non siate passivi, ma proattivi nel contattarci! uona lettura! ntonio digrat Giuseppe Micello Gianluca Sordiglioni Per pubblicare su Il ollettino delle Stelle Doppie I vostri lavori, in lingua italiana o inglese, devono essere inviati tramite a: mail.ilbollettino@gmail.com Gli articoli devono essere spediti nel formato.doc o.txt. Devono contenere, oltre al corpo dell articolo, anche: titolo, autore/i, abstract, introduzione, conclusioni, riferimenti e (facoltativo) una breve descrizione o biografia dell'autore/i. Tabelle con misure e informazioni dovranno avere un formato testo con il carattere "Times New Roman". Le immagini o le figure devono essere spedite in formato jgp o MP, numerate consecutivamente. Le date delle misure astrometriche dovranno essere in data Giuliana e non esseliana. Il ollettino delle Stelle Doppie è in versione periodica trimestrale ed è scaricabile, in formato pdf, dal seguente sito internet: Sul sito di pubblicazione troverete tutte le istruzione necessarie, per inviare gli articoli, nella sezione Publication Guide : La pubblicazione del prossimo numero de Il ollettino delle Stelle Doppie, avverrà il 15 Ottobre Vogliamo ricordare, inoltre, che l'ultimo giorno utile per spedire gli articoli è il 30 Settembre IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N. 26 3

4 Misurazioni di Stelle Doppie Neglette. Report di giugno 2018 Joseph M. Carro Cuesta College, San Luis Obispo. California bstract bstract Quest'articolo presenta le misurazioni di 28 stelle doppie neglette. In questo rapporto, ci sono dati su 28 numeri WDS con 50 componenti. L'elenco delle stelle è preso dal catalogo di Stelle Doppie pubblicato dall'osservatorio Navale degli Stati Uniti. Le fotografie sono state scattate tramite telescopio in remoto e le misurazioni sono state fatte dall'autore. L'informazione presentata in quest'articolo è una parte di un progetto sulla misurazione di tutte le stelle neglette settentrionali. This article presents measurements of 28 neglected double stars. In this report, there is data on 28 WDS numbers with 50 components. The stars were selected from the Catalog of Double Stars published by the United States Naval Observatory. The photographs were taken by remote telescopes. The measurements were done by the author. The information presented in this article is part of a project to measure all of the neglected northern stars. Questo lavoro è stato eseguito grazie al Catalogo delle Stelle Doppie de Washington Double Stars, dell'osservatorio Navale degli Stati Uniti, al sito del SIMD del CDS di Strasburgo, Francia e al programma di LDIN. Metodologia Le fotografie sono state scattate da un telescopio in remoto sull'isola di Tenerife, parte delle Isole Canarie vicino alla costa occidentale dell'frica. Lo strumento è situato a una elevazione di metri ed è uno Schmidt-Cassegrain con un'apertura di 356mm, un prodotto da Celestron. L'osservatorio è una parte dell'istituto di strofisica. I metodi usati dall'osservatorio per calibrare i loro strumenti sono sconosciuti all'autore. Generalmente, le fotocamera usata era un CCD modello SIG STL1001E, però l osservatorio usava strumenti diversi durante l'anno di Le fotocamere hanno stato modeli differenti da SIG, e ogni modelo è stato un CCD. Le fotografie sono state analizzate dall'autore, utilizzando il programma SKY X v10.3.0, prodotto dalla compagnia Software isque. Report L'informazione rapportata per ogni stella include il codice WDS, nome della stella, la sua constellazione, i componenti, il numero delle misure, l'angolo di posizione, la separazione, la data dell ultima osservazione, e i risultati di altri autori e gli anni delle sue misurazioni. Sotto della tabella c è un elenco di alcuni altri identificatori delle stelle. Conclusioni Le date riportate nel presente documento sono nel formato di anno, mese e giorno. Innanzitutto, è necessario disporre di un calendario giuliano da utilizzare per il calcolo. Tali calendari non sono comuni. In secondo luogo, una volta ottenuta la data giuliana, tale data deve essere divisa per 365 al fine di ottenere la data di essell, solitamente espressa alla terza cifra decimale. (L'uso di 365 anziché introduce un piccolo errore, e il calcolo inverso sarà corretto solo al 99%). Terzo, una volta che la data di essell è stata derivata, qualsiasi lettore deve invertire la procedura per determinare la data effettiva. Dopo l'inversione, un lettore avrà la data originale. Per ogni coppia di stelle, le fotografie sono state scattate in giorni differenti, e successivamente si è calcolata la media dei valori, cioè l'angolo di posizione e la separazione. Dopo ogni misurazione, per ogni coppia di stelle, si sono comparate le misurazioni con i dati pubblicati. I risultati sono elencati nella tabella. IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N. 26 4

5 WDS J225C in Pesci Componenti P Sep Data Dall'autore C n= OG (Tobal) OG (Minet) OG (Tobal) OG (Tobal) WDS C WDS C n= Dall'autore CD n= WDS CD WDS TO320CD n= ltri identificatori: DS 1051, D , TYC WDS SLE256 in Pesci Componenti P Sep Data Dall'autore n= OG (Tobal) OG (Tobal) WDS WDS n= ltri identificatori:d , HD 7918 WDS L2086 in Pesci Componenti P Sep Data Dall'autore n= OG (Tobal) OG (Minet) OG (Tobal) OG (Tobal) WDS WDS n= ltri identificatori: CCDM J WDS CHE30 in Pesci Componenti P Sep Data Dall'autore n= OG (Tobal) OG (Minet) OG (Tobal) WDS WDS n= ltri identificatori: TYC WDS LEO 5 in Perseo Componenti P Sep Data Dall'autore C n= IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N. 26 5

6 ltri identificatori: **LEO 5 JDSO (oyce +) WDS C WDS C n= WDS HJ2139 in Perseo Componenti P Sep Data Dall'autore C n= JDSO (ertoglio) C OG (Tobal) WDS C WDS C n= Dall'autore D n= WDS D WDS D n= ltri identificatori: CCDM J WDS HJ2167 in Perseo Componenti P Sep Data Dall'autore n= WDS WDS n= ltri identificatori: D , HD18613 WDS ES2597 in Perseo Componenti P Sep Data Dall'autore n= JDSO (ertoglio) WDS WDS n= ltri identificatori: D , HD19954 WDS SST40 in Toro Componenti P Sep Data Dall'autore n= JDSO (rnold) JDSO (Gatewood) JDSO (Gatewood) JDSO (Gatewood) JDSO (Michaud) IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N. 26 6

7 WDS WDS n= Dall autore E n=3 HL JDSO (Michaud) WDS E WDS E n= Dall autore F n=3 HL JDSO (Michaud) WDS F WDS F n= Dall autore G n=3 HL JDSO (Michaud) WDS G WDS G n= Dall autore C n=3 HL JDSO (Michaud) WDS C WDS C n= Dall autore D n=3 HL JDSO (Michaud) WDS D WDS D n= Dall autore H n=3 HL JDSO (Michaud) WDS H WDS H n= Dall autore I n=3 HL JDSO (Michaud) WDS I WDS n=4 I HL ltri identificatori: D , HD 23872, SO 76234, TYC WDS L2612 in Toro Componenti P Sep Data Dall'autore n= OG (Tobal) OG (Minet) WDS WDS n= ltri identificatori: D , CCDM J asato sulle misure pubblicate per il WDS, pare che la misura di Minet era dalla stella a stella. WDS HJ341 in Perseo Componenti P Sep Data Dall'autore n= JDSO (ertoglio) JDSO (Smith) JDSO (Wiley) WDS WDS n= ltri identificatori: D , HD IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N. 26 7

8 WDS OPI2 in Toro Componenti P Sep Data Dall'autore C n= JDSO (Genet) OG (Tobal) OG (Minet) OG (Tobal) OG (Tobal) WDS C WDS C n= ltri identificatori: D , TYC WDS GH19 in Toro Componenti P Sep Data Dall'autore n= OG (Tobal) OG (Tobal) WDS WDS n= ltri identificatori: D , HD 29819, SO WDS HJ3268 in Toro Componenti P Sep Data Dall'autore n= OG (Comellas) OG (Tobal) JDSO (uchheim) WDS WDS n= ltri identificatori: HD WDS POU650 in Toro Componenti P Sep Data Dall'autore n= OG (Tobal) OG (Comellas) OG (Comellas) ltri identificatori: nessuni Pare che la misura dicomellas dell anno 1980 era dalla stella a stella. Non si trova questa stella nel catalogo del WDS. WDS U1400 in Toro Componenti P Sep Data Dall'autore n= WDS WDS n= ltri identificatori: D , HD IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N. 26 8

9 WDS GL394 in Lepre Componenti P Sep Data Dall'autore n= JDSO (Nugent) OG (Tobal) OG (Tobal) OG (Tobal) WDS WDS n= ltri identificatori: TYC WDS L1346 in Unicorno Componenti P Sep Data Dall'autore n= OG (Minet) WDS WDS n= ltri identificatori: CCDM J WDS in Unicorno Componenti P Sep Data Dall'autore C n= Tycho WDS C WDS C n= Dall autore D n= WDS D WDS D n= ltri identificatori: DS 5685 C, LS 120, D WDS HJ2383 in Unicorno Componenti P Sep Data Dall'autore n= WDS WDS n= ltri identificatori: D WDS HJ764 in Unicorno Componenti P Sep Data Dall'autore n= WDS WDS n= ltri identificatori: D , HD 61132, TYC WDS HJ767 in Unicorno Componenti P Sep Data Dall'autore n= JDSO (rnold) Tycho WDS IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N. 26 9

10 WDS n= Dall'autore C n= WDS C WDS C n= Dall'autore D n= WDS D WDS D n= Dall autore E n= WDS E WDS E n= Dall autore F n= WDS F WDS F n= Dall autore G n= WDS G wds ag N= Dall autore H n= WDS H WDS H n= Dall autore J n= WDS J WDS J n= ltri identificatori: D , HIP 37824, SO , TYC WDS J2866 in Unicorno Componenti P Sep Data Dall'autore n= WDS WDS n= ltri identificatori: TYC WDS L846 in Unicorno Componenti P Sep Data Dall'autore n= WDS WDS n= ltri identificatori: D , HIP 39844, SO , TYC WDS RY49 in Leone Componenti P Sep Data Dall'autore n= JDSO (erkó) ltri identificatori: D , HD Non si trova questa stella nel catalogo del WDS. WDS RY50 in Leone Componenti P Sep Data Dall'autore n= JDSO (erkó) WDS WDS n= ltri identificatori: D , HD 82444, HIP 46812, SO 98629, TYC IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N

11 WDS U1425 in Leone Componenti P Sep Data Dall'autore C n= JDSO (Smith) OG (Minet) Tycho WDS C WDS C n= Dall autore CD n= JDSO (Smith) Tycho WDS CD WDS CD n= Dall autore DE n= JDSO (Smith) WDS DE WDS DE n= ltri identificatori: D , PPM , TYC Nel catalogo del WDS, non si trova dati per i componenti. WDS STF19 in Leone Componenti P Sep Data Dall'autore n= JDSO (Frey +) JDSO (Gatewood +) JDSO (Gatewood +) JDSO (Maiwald) JDSO (Nugent) JDSO (Schlimmer) JDSO (Seim) OG (Comellas) OG (Comellas) OG (Rojo) OG (Rojo) Tycho WDS WDS n= Dall autore D n= Tycho WDS D WDS D n= Dall autore D n= WDS D WDS D n= ltri identificatori: D , HIP 55945, PPM , SO , TYC IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N

12 Ringraziamenti Ringrazio a Giuseppe Micello per la sua assistenza nella pubblicazione di quest'articolo. Riferimenti rnold, D., "Divinus Lux Observatory ulletin #13", JDSO 2008 p70 rnold, D., "Divinus Lux Observatory ulletin #23", JDSO 2012 p197 erkó, E., "Double Star Measurements Using a DSLR Camera", JDSO 2007 p173 erkó, E., "Double Star Measurements Using a DSLR Camera", JDSO 2008 p144 erkó, E., "Double Star Measurements Using a DSLR Camera", JDSO 2009 p189 ertoglio,. Capella Observatory CCD Double Star Measurements JDSO 2006 p118 ertoglio,. Capella Observatory CCD Double Star Measurements JDSO 2010 p118 oyce, G. Measurements of Double Stars, JDSO 2016 p403 uchheim, R., CCD Double Star Observations at ltamira Observatory JDSO 2008 p15 Frey, T., + Comparison Study JDSO 2010 p263 Gatewood, G., Near IR Measures II, 9-12hr and Reference Stars JDSO 2016 p580 Genet, R., +, strometric Measurements of the Double Star RY 54 JDSO 2007 p74 Maiwald, M., Double Star Observations with a 150mm Refractor in 2014 JDSO 2015 p102 Mason., Wycoff G., Hartkopf W., Douglass G., Worley C., Washington Double Star Catalog, 2015 web site Michaud, M. Double Star Measurements in the Pleiades Cluster JDSO 2012 p254 Nugent, R., "Double Star Measures Using the Video Drift Method IV", JDSO 2011 p105 Nugent, R., "Double Star Measures Using the Video Drift Method", JDSO 2013 p 257 Nugent, R., "Double Star Measures Using the Video Drift Method IX", JDSO 2017 p612 El Catálogo del Observatorio stronómico de Garraf, ( Schlimmer, J., Double Star Measurements Using a Webcam and DSLR Report of 2014 JDSO 2015 p151 Seim, C., Double Star Observations Conducted at Fernbank Observatory JDSO 2010 p238 SIMD web site which is maintained by Centre de Données stronomiques de Strasbourg Smith, F., Double Star Measurements for 2009 JDSO 2009 p295 Smith, F. Double Star Observations at Kitt Peak dvanced Observer Program JDSO 2011 p228 Tycho-2 Catalog as published on their website Wiley, E. Observations of 4 th and 5 th hour Doubles JDSO 2007 p120 IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N

13 Studio di 75 nuove doppie CPM dall Observatorio stronómico Vecindario Israel Tejera Falcón Observatorio Vecindario, Canary islands, Spain ( ) TWILIGHTLLEHOUSE@hotmail.es bstract bstract In questo articolo presenterò lo studio dettagliato dei sistemi binari 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS ,2MSS Utilizzerò lastre 2MSS e POSS per stimare moti, colori e altre proprietà astrometriche e fotometriche. Ho usato i dati del catalogo PPMXL e il colore R-G sovrapposto aile lastre POSS. Utilizzeremo ogni canale di colore per evidenziare i cambiamenti nel tempo. Stimeremo il modulo di distanza del sistema usando il tipo spettrale e l'ampiezza visiva di entrambi i componenti, assumendo che entrambi i componenti si trovino alla stessa distanza. Infine, discuteremo sull'affidabilità di questa coppia stellare come sistema fisico. In this paper I present the detailed study of 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS ,2MSS binary system. We use 2MSS and POSS plates to estimate proper motions, colours and other astrometrical and photometry properties. I used the PPMXL catalogue data and R-G color overlaped to POSS plates. We use each colour-chanel to evidence shifts along the time. We estimate the distance module of the system by using the spectral-type and visual magnitude of both components, assuming that both components are located at the same distance. Finally, we discuss on the reliable of this stellar pair as a physical system. IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N

14 L'obiettivo principale di questo lavoro è studiare coppie stellari per determinare alcune importanti caratteristiche astrofisiche. Studiamo in dettaglio i sistemi:2mss , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS , 2MSS ,2MSS , ottenendo informazioni su distanza, tipo spettrale dei componenti, moto proprio (dove il catalogo PPMXL non fornisce informazioni affidabili) e calcoli di fotometria differenziale basati su lastre 2MSS (dove il catalogo 2MSS non fornisce informazioni affidabili). Discutiamo sul legame gravitazionale tra i componenti di ciascun sistema e la sua natura. In questo lavoro, uso anche i fogli di calcolo "SDSS-2MSS-Johnson" e "strophysics" proposti da Francisco Rica Romero (comunicazione privata) che compiono molti calcoli astrofisici. ITF 103 IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N

15 Ringraziamenti Ho usato il software "Reduc" di Florent Losse e il relativo software di conversione dell'astrometria relativa di GEDR per l'astrometria relativa e il software "strometrica" di Herbert Raab per calcolare la deviazione dell'angolo di orientamento della lastra. Ho usato i fogli di calcolo "strophysics" e "SDSS-2MSS- Johnson conversions" di Francisco Rica Romero con molte formule utili e concetti astrofisici. Ho usato il software "Fotodif" di Julio Castellano Le lastre di IC80 sono state utilizzate per ottenere le fotometrie VRI (Instituto de strofísica de Canarias) L'analisi dei dati per questo documento è stata resa possibile con l'uso del servizio di cataloghi astronomici Vizier gestito e mantenuto dal Centre de Donnès stronomiques di Strasburgo ( pprezzo le recensioni e l'incoraggiamento di mia moglie Sonsoles González Santana, Francisco Rica Romero, Rafael arrena Delgado e Julio Castellano Riferimenti 1 Rica s Spreadsheet strophysics and SDSS-2MSS- Johnson conversions (comunicazione privata) 2 Wilson & Close Criteriums Close SM et al (2003, pj, 587, 407C), " search for L dwarf binary systems", Neid Reid et al (2001), J, 121, Reduced Proper-Motion Diagrams. II. Luyten s White- Dwarf Catalog, Eric M. Jones (j, 177, ) 4 - "Common Proper Motion Stars in the GK3" by J.L. Halbwachs at 986&S Dommanget J., 1956, "Limites rationnelles d'un catalogue d'etoiles doubles visuelles", Communications de l'observatoire Royal de elgique, Nº Van De Kamp P., 1961, PSP, 73, Dimitris Sinachoulos: "Searching for Optical Visual Double Stars", Complementary pproaches to Double and Multiple Star Research in the IU Colloquium 135, SP Conferences Series, Vol. 32, Halbwachs: "Common Proper Motion Stars in the GK3" by J.L. Halbwachs, 1986 &S lso mentioned at K.D. Rakos, O.G. Franz, 1988, p&ss, 142,123 9 Reduced Proper-Motion Diagrams. II. Luyten s White- Dwarf Catalog, Eric M. Jones (j, 177, ) 10 - bt, H , pj, 331, Total mechanic energy criterium 1992, &, 253, 113, rosche, Denis-Karafisan & Sinachopoulos 12- inariety applying escape velocity criterium : 1990J IC80 telescope from Instituto de strofísica de Canarias, Julio Castellano s Fotodif software, GEDR S (Grupo de Estrellas Dobles de la Red e ficionados a la stronomía) Software & plications 15- Francisco Rica Romero Spreadsheets (Private Communication) ITF 104 IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE N

16 Sommario DISC. 2MSS DESIGNTION VISUL MG. --C SPECTRL TYPE --C -V INDEX --C V-I INDEX --C R-Z INDEX --C SOLUTE MG. --C DISTNCE MODULI - DISTNCE (PRSEC) - DISTNCE (L/Y) - THET RHO EPOCH PHOTOGRPHIC PLTES Y SIMD DTSE % ITF 103 2MSS G6V 0,71 0,80 5,26 7,24 280,3 914 POSS I-O K9V 1,32 1,65 8,66 6,95 245, , % MSS - J ITF 104 2MSS K1V K2V K3V MSS-J C C 100% C MSS-J 97%

17 ITF 105 2MSS G6V K4V % MSS-J ITF 106 2MSS K0V K2V % POSSI-0 2MSS-J ITF 107 2MSS M0.5V M3.5V MSS-J ITF 108 2MSS G8V M3.5V MSS-J 86% ITF 109 2MSS G7V K2V MSS-J 98% ITF 110 2MSS G6V K9V MSS-J 96%

18 ITF 111 2MSS G2V G4V 0,66 0,64 0,75 0, % MSS-J ITF 112 2MSS G2V G3V 0,61 0,71 0,65 0, % ,454 3, MSS-J ITF 113 2MSS F2V F8V 0,38 0,54 0,52 0, % MSS-J ITF 114 2MSS G0V G6V 0,61 0,76 0,63 0, % 1745,7 1501, MSS-J ITF 115 2MSS G1V G7V 0,63 0,78 0,70 0, % 981,5 1100, MSS-J

19 ITF 116 2MSS G7V G9V 0,76 0,83 0,84 0, % 1665,5 1751, MSS-J ITF 117 2MSS F6V K8V 0, % 570,6 531, MSS-J ITF 118 2MSS F5V M2V % 478,1 599, MSS-J ITF 119 2MSS F4V F7V % 262,1 253, MSS-J ITF 120 2MSS G9V K3V % 509,7 445, MSS-J

20 ITF 121 2MSS G2III G0III % 1612,7 1843, MSS-J ITF 122 2MSS K1III K7V ,64 11,91 97% 1345,1 1521, MSS-J ITF 123 2MSS F7V K8V % MSS-J ITF 124 2MSS G4V G5V % MSS-J ITF 125 2MSS K3V K8V % MSS-J

21 ITF 126 2MSS F9V M2V % MSS-J ITF 127 2MSS G2V G9V % MSS-J ITF 128 2MSS G7V K0V % MSS-J ITF 129 2MSS G2V G6V % 2050,6 1899, MSS-J ITF 130 2MSS K5V M0V % 263,0 224, MSS-J

22 ITF 131 2MSS F6V K4V % 405,7 429, MSS-J ITF 132 2MSS M1V M2V % 145,3 131, MSS-J ITF 133 2MSS , K2III K8V % 803,1 938, MSS-J ITF 134 2MSS G7V G8V % 1095,3 1036, MSS-J ITF 135 2MSS V G5V % 434,0 364, MSS-J

23 ITF 136 2MSS M1.5V M3V % 430,1 500, MSS-J ITF 137 2MSS K2V K4V % 2691,5 2197, MSS-J ITF 138 2MSS M0.5V M3V % MSS-J ITF 139 2MSS F9V G3V K2V :100% C:100% C C C MSS-J 2MSS-J

24 ITF 140 2MSS G4III G1III F9V :98% C:96% 860, C C C MSS-J 2MSS-J ITF 141 2MSS K8V K7V % MSS-J ITF 142 2MSS K4V M0V ,06 5,74 95% MSS-J ITF 143 2MSS G1V K4V % MSS-J

25 ITF 144 2MSS M1V M3V % MSS-J ITF 145 2MSS G8V K6V % MSS-J ITF 146 2MSS K3V M0V % MSS-J ITF 147 2MSS G3V K6V M1.5V :97% C:99% C C C MSS-J 2MSS-J

26 ITF 148 2MSS G0V G1V % MSS-J ITF 149 2MSS F9V G3V ,92 11,87 100% MSS-J ITF 150 2MSS G9V K1V M2.5V ,78 4,25 4,63 :79% C:99% C C C MSS-J 2MSS-J ITF 151 2MSS G2V K0V ,24 7,96 96% MSS-J

27 ITF 152 2MSS K2III F6V ,63 10,07 88% MSS-J ITF 153 2MSS K4V K5V ,28 9,09 98% MSS-J ITF 154 2MSS G4V G5V % MSS-J ITF 155 2MSS G1V G4V % MSS-J ITF 156 2MSS G3V K4V % MSS-J

28 ITF 157 2MSS G2V K4V % ESO R- MM PNSTRRS ITF 158 2MSS K9V M0V % PNSTRRS ITF 159 2MSS M1V M3V % PNSTRRS ITF 160 2MSS K5V K5V % PNSTRRS ITF 161 2MSS G4V K8V % ESO R- MM PNSTRRS

29 ITF 162 2MSS G6V K7V % MSS-J ITF 163 2MSS M1V M3.5V % MSS-J ITF 164 2MSS G4V M0V % PNSTRRS ITF 165 2MSS G0V K1V % PNSTRRS ITF 166 2MSS F9V G1V % PNSTRRS

30 ITF 167 2MSS G9V K1V K4V ,93 11, :100% C:83% C C C PNSTRRS PNSTRRS ITF 168 2MSS F9V G5V % PNSTRRS ITF 169 2MSS G4V K3V % PNSTRRS ITF 170 2MSS K3V K6V % PNSTRRS

31 ITF 171 2MSS F8V G2V % PNSTRRS ITF 172 2MSS G2V G5V % PNSTRRS ITF 173 2MSS M1V M2V % PNSTRRS ITF 174 2MSS K1V K3V % PNSTRRS ITF 175 2MSS M3V M3.5V % PNSTRRS

32 ITF 176 2MSS K6V K5V PNSTRRS 92% ITF 177 2MSS G2V ESO R- MM K1V MSS-J DISCOVERY PROPER MOTIONS ITF (+-) 1.6 (+-) (+-) 1.6 (+-) 7.8 ITF (+-) 8.2 (+-) 5.1 (+-) 3.8 (+-) 16.0 (+-) 7.7 (+-) 6.8 ITF (+-) 3.0 (+-) 5.2 (+-) 3.0 (+-) 5.3 ITF (+-) 2.6 (+-) 1.6 (+-) 1.1 (+-) 0.9 ITF (+-) 3.7 (+-) 3.1 (+-) 3.7 (+-) 3.1

33 ITF (+-) 12.3 (+-) 16.3 (+-) 8.1 (+-) 17.0 ITF (+-) 3.2 (+-) 2.5 (+-) 3.8 (+-) 1.0 ITF (+-) 1.7 (+-) 8.8 (+-) 1.6 (+-) 3.4 ITF (+-) 4.9 (+-) 6.0 (+-) 5.7 (+-) 6.1 ITF (+-) 4.2 (+-) 2.2 (+-) 5.5 (+-) 3.0 ITF (+-) 13.6 (+-) 5.2 (+-) 7.8 (+-) 9.6 ITF (+-) 2.9 (+-) 3.5 (+-) 2.8 (+-) 3.4 ITF (+-) 2.9 (+-) 10.2 (+-) 5.1 (+-) 9.1 ITF (+-) 9.0 (+-) 3.3 (+-) 8.8 (+-) 4.1 ITF

34 (+-) 4.3 (+-) 5.6 (+-) 5.6 (+-) 5.2 ITF (+-) 6.2 (+-) 4.1 (+-) 8.0 (+-) 5.5 ITF (+-) 1.7 (+-) 1.7 (+-) 2.5 (+-) 2.3 ITF (+-) 12.2 (+-) 1.3 (+-) 12.2 (+-) 1.0 ITF (+-) 4.1 (+-) 4.1 (+-) 6.4 (+-) 6.4 ITF (+-) 7.5 (+-) 2.3 (+-) 9.1 (+-) 4.0 ITF (+-) 4.4 (+-) 4.8 (+-) 2.7 (+-) 4.8 ITF (+-) 2.0 (+-) 4.3 (+-) 5.0 (+-) 3.3 ITF (+-) 4.4 (+-) 7.7 (+-) 4.9 (+-) 9.5 ITF (+-) 4.2 (+-) 7.5 (+-) 4.1 (+-) 6.6

35 ITF (+-) 1.4 (+-) 4.0 (+-) 1.4 (+-) 4.0 ITF (+-) 2.0 (+-) 2.4 (+-) 1.3 (+-) 2.4 ITF (+-) 5.9 (+-) 5.4 (+-) 11.0 (+-) 8.7 ITF (+-) 5.1 (+-) 3.9 (+-) 5.9 (+-) 3.5 ITF (+-) 6.0 (+-) 7.9 (+-) 6.2 (+-) 7.5 ITF (+-) 7.0 (+-) 11.1 (+-) 7.5 (+-) 10.9 ITF (+-) 9.7 (+-) 11.2 (+-) 6.3 (+-) 6.6 ITF (+-) 12.7 (+-) 6.5 (+-) 11.2 (+-) 8.0 ITF (+-) 5.3 (+-) 4.9 (+-) 4.2 (+-) 5.7 ITF

36 (+-) 3.6 (+-) 1.4 (+-) 3.1 (+-) 1.1 ITF (+-) 5.4 (+-) 4.4 (+-) 5.4 (+-) 4.7 ITF (+-) 4.0 (+-) 4.0 (+-) 4.0 (+-) 4.0 ITF (+-) 8.0 (+-) 8.7 (+-) 5.8 (+-) 9.5 (+-) 2.0 (+-) 7.0 ITF (+-) 4.0 (+-) 4.9 (+-) 3.4 (+-) 3.6 (+-) 3.1 (+-) 3.6 ITF (+-) 2.4 (+-) 1.7 (+-) 2.1 (+-) 3.4 ITF (+-) 4.6 (+-) 8.2 (+-) 4.6 (+-) 9.5 ITF (+-) 1.8 (+-) 2.5 (+-) 2.2 (+-) 2.3 ITF (+-) 5.2 (+-) 5.0 (+-) 2.8 (+-) 6.6 ITF (+-) 0.2 (+-) 0.9 (+-) 2.6 (+-) 1.5

37 ITF (+-) 3.6 (+-) 3.6 (+-) 3.6 (+-) 3.6 ITF (+-) 6.9 (+-) 4.9 (+-) 5.8 (+-) 2.1 (+-) 7.9 (+-) 1.3 ITF (+-) 2.0 (+-) 2.1 (+-) 2.2 (+-) 2.2 ITF (+-) 9.1 (+-) 9.4 (+-) 12.5 (+-) 6.1 ITF (+-) 1.5 (+-) 1.3 (+-) 6.2 (+-) 6.0 (+-) 6.2 (+-) 5.1 ITF (+-) 1.1 (+-) 1.1 (+-) 1.3 (+-) 1.3 ITF (+-) 6.1 (+-) 3.8 (+-) 7.0 (+-) 3.3 ITF (+-) 11.5 (+-) 6.1 (+-) 6.2 (+-) 3.5 ITF (+-) 10.8 (+-) 8.1 (+-) 10.8 (+-) 7.0 ITF

38 (+-) 5.0 (+-) 9.6 (+-) 6.6 (+-) 12.7 ITF (+-) 3.9 (+-) 3.9 (+-) 4.4 (+-) 4.4 ITF (+-) 2.8 (+-) 7.0 (+-) 2.8 (+-) 5.9 ITF (+-) 4.6 (+-) 6.0 (+-) 4.6 (+-) 6.0 ITF (+-) 4.3 (+-) 4.2 (+-) 4.8 (+-) 5.2 ITF (+-) 2.0 (+-) 4.5 (+-) 2.9 (+-) 4.4 ITF (+-) 16.2 (+-) 4.9 (+-) 16.2 (+-) 3.0 ITF (+-) 7.5 (+-) 0.6 (+-) 6.4 (+-) 0.4 ITF (+-) 6.2 (+-) 1.8 (+-) 6.3 (+-) 1.3 ITF (+-) 7.1 (+-) 3.1 (+-) 7.0 (+-) 4.8

39 ITF (+-) 3.2 (+-) 1.5 (+-) 3.2 (+-) 0.8 ITF (+-) 4.0 (+-) 4.0 (+-) 4.0 (+-) 4.0 ITF (+-) 3.2 (+-) 5.2 (+-) 3.2 (+-) 4.9 ITF (+-) 2.8 (+-) 4.6 (+-) 4.0 (+-) 6.6 ITF (+-) 1.4 (+-) 1.1 (+-) 1.2 (+-) 1.2 ITF (+-) 2.3 (+-) 3.3 (+-) 2.3 (+-) 3.3 ITF (+-) 7.0 (+-) 3.6 (+-) 6.6 (+-) 5.3 ITF (+-) 1.0 (+-) 2.1 (+-) 2.2 (+-) 0.8 ITF (+-) 4.1 (+-) 2.4 (+-) 3.5 (+-) 2.2 ITF

40 (+-) 3.0 (+-) 4.0 (+-) 4.3 (+-) 4.6 ITF (+-) 0.0 (+-) 3.7 (+-) 0.0 (+-) 3.5 ITF (+-) 1.1 (+-) 2.3 (+-) 2.0 (+-) 2.3 ITF (+-) 11.5 (+-) 3.3 (+-) 10.8 (+-) 5.6

41 TNGENCIL VELOCITY CLCULTION ITF 103 ITF 104 ITF 105 ITF 106 ITF 107 ITF 108 ITF 109 ITF 110 ITF 111 ITF 112 ITF 113 ITF 114 ITF 115 ITF 116 Mu (lpha) : : : : C: : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Mu(Delta) : : : : C: : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Pi( ) : : : : C: : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Ta(Km/s) : - 44 : - 37 : 158 : 154 C: 184 : - 22 : - 21 : - 5 : - 4 : 44 : 53 : - 49 :- 39 : 28 : 32 : - 51 : - 48 :- 78 : -98 : 60 : 71 : 213 : 231 : - 81 : - 46 : 84 : 76 : 150 : 159 Td(Km/s) : - 47 : - 39 : : C: -236 : : : - 36 : - 34 : - 29 : - 34 : - 45 : - 33 : 3 : 4 : - 26 : - 23 : - 64 : - 43 : - 45 : - 55 : 52 : 66 : : : - 91 : - 89 : 54 : 57 Vy(Km/s) : 65 : 54 : 263 : 241 C: 299 : 140 : 116 : 36 : 35 : 53 : 63 : 67 : 51 : 28 : 32 : 57 : 53 : 101 : 107 : 75 : 90 : 220 : 240 : 146 : 127 : 124 : 117 : 160 : 169

42 TNGENCIL VELOCITY CLCULTION ITF 117 ITF 118 ITF 119 ITF 120 ITF 121 ITF 122 ITF 123 ITF 124 IT 125 ITF 126 ITF 127 ITF 128 ITF 129 ITF 130 Mu (lpha) : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Mu(Delta) : : : : : : : : : : : : : : : : : : : -0,122 : : : : : : : : : Pi( ) : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : : Ta(Km/s) : 57 : 53 : 108 : 137 : - 7 : - 9 : 58 : 50 : 154 : 218 : 101 : 132 : 80 : 72 : : : 60 : 40 :761 :855 : - 5 : - 5 : 30 : 21 : : : 20 : 17 Td(Km/s) : 74 : 66 : : : - 20 : - 16 : - 54 : - 52 : - 89 : : : : - 37 : -28 : - 31 : - 16 : : :-150 :-178 : - 47 : - 44 : : - 91 : : : - 23 : - 19 Vy(Km/s) : 93 : 85 : 208 : 257 : 21 : 19 : 79 : 72 : 177 : 262 : 225 : 284 : 88 : 77 : 112 : 110 : 168 : 121 :776 :874 : 48 : 45 : 116 : 93 : 231 : 254 : 30 : 26

Misurazioni di Stelle Doppie Neglette. Report agosto 2015

Misurazioni di Stelle Doppie Neglette. Report agosto 2015 Misurazioni di Stelle Doppie Neglette. Report agosto 2015 Joseph Carro Cuesta College; San Luis Obispo, California (USA) email: jcarro@charter.net Abstract Abstract Quest'articolo presenta le misurazioni

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Gianpiero Locatelli & Israel Tejera Falcón. Two new CPM pair. Numero 12 Gennaio Marzo 2015 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Gianpiero Locatelli. La Specola Observatory - Liceo Scientifico e Classico Statale G. Peano - S.Pellico ; Cuneo, Italy Numero 10 Luglio Settembre

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Schiaparelli & Merz-Respold Telescope; Osservatorio Astronomico di Brera (Milano, Italy). Copertina de La Domenica del Corriere, 28 ottobre 1900.

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Israel Tejera Falcón. ITF 84: new CPM pair Numero 13 Aprile Giugno 2015 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione e misurazione

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Israel Tejera Falcón; new double ITF 72 Numero 9 Aprile Giugno 2014 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione e misurazione delle

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars (2015) Israel Tejera Falcón, Observatorio Vecindario (Canary Islands, Spain) ITF 102: new CPM pair Numero 18 Luglio Settembre 2016 Rivista periodica

Dettagli

Numero 4. Bulletin of Double Stars. Gaetano Lauritano. Urban observatory; Skywatcher Newton 8 F5

Numero 4. Bulletin of Double Stars. Gaetano Lauritano. Urban observatory; Skywatcher Newton 8 F5 Bulletin of Double Stars Gaetano Lauritano. Urban observatory; Skywatcher Newton 8 F5 Israel Tejera Falcón. New CPM pair 2Mass 23162956+1319419 Numero 4 Gennaio - Marzo 2013 ISSN 2279-9044 Rivista periodica

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Numero 15 Ottobre Dicembre 2015 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione e misurazione delle stelle doppie ISSN 2279-9044 Indice

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars (2015) Andrea Mantero; curva di luce e immagine di NI 17 Numero 21 Aprile Giugno 2017 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Andrea Mantero; nuova coppia nella costellazione dell'orsa Maggiore Numero 28 Gennaio Marzo 2019 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione

Dettagli

Numero 3. Bulletin of Double Stars. E. Crossley. A Handbook of Double Stars

Numero 3. Bulletin of Double Stars. E. Crossley. A Handbook of Double Stars Bulletin of Double Stars E. Crossley. A Handbook of Double Stars - 1879 This image is in the public domain because its copyright has expired Numero 3 Ottobre - Dicembre 2012 ISSN 2279-9044 Rivista periodica

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars WDS; grafico incremento osservazioni Numero 27 Ottobre Dicembre 2018 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione e misurazione delle

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL OLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE ulletin of Double Stars Osservatorio stronomico Val di Fiemme (1954) (2015) Gianpiero Locatelli Study of the system LMP 1C LD S863 ndrea Mantero. New CPM pair in Cetus

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Gianpiero Locatelli. New component C of the UC 1885 system. Numero 14 Luglio Settembre 2015 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione

Dettagli

Luca Maccarini Monza e Brianza, Italy. Abstract. Abstract. Introduzione. Calibrazione e misurazione astrometrica

Luca Maccarini Monza e Brianza, Italy.   Abstract. Abstract. Introduzione. Calibrazione e misurazione astrometrica Luca Maccarini Monza e Brianza, Italy email: lmaccarini@gmail.com Abstract Abstract In questo articolo presento le misurazioni astrometriche di 6 stelle doppie nella costellazione della Vergine: STF 1670,

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Israel Tejera Falcón. New CPM pair (ITF 81). Gianpiero Locatelli. New CPM pair in Leo Minor. This issue is dedicated in memory of Paul Couteau

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Luca Maccarini; BUP 130. Numero 25 Aprile Giugno 2018 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione e misurazione delle stelle doppie

Dettagli

Luca Maccarini Monza e Brianza, Italy. Abstract. Abstract. Introduzione. Calibrazione e misurazione astrometrica

Luca Maccarini Monza e Brianza, Italy.   Abstract. Abstract. Introduzione. Calibrazione e misurazione astrometrica Luca Maccarini Monza e Brianza, Italy email: lmaccarini@gmail.com Abstract Abstract In questo articolo, sono presentate le misurazioni astrometriche di nove coppia di stelle in Auriga: ARY 36, BLL 14,

Dettagli

Misure di astrometria relativa di stelle doppie. Report anno 2016

Misure di astrometria relativa di stelle doppie. Report anno 2016 Misure di astrometria relativa di stelle doppie. Report anno 2016 Gianpiero Locatelli - Maritime Alps Observatory, Cuneo, Italy email: locatellivet@inode.it Abstract Abstract Questo articolo presenta le

Dettagli

Misure astrometriche eseguite con la nuova camera ASI 120 MM. Gennaio - Giugno Alfonso Noschese Pontecagnano (Salerno) - Italy

Misure astrometriche eseguite con la nuova camera ASI 120 MM. Gennaio - Giugno Alfonso Noschese Pontecagnano (Salerno) - Italy Misure astrometriche eseguite con la nuova camera ASI 120 MM. Gennaio - Giugno 2013 Alfonso Noschese Pontecagnano (Salerno) - Italy a.noschese@astrocampania.it Abstract Abstract In questo articolo descrivo

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Marcel Fay. Dax Observatory. Giuseppe Micello. GMC : New CPM pair in Aquila Israel Tejera Falcón. New CPM pair Mass + Aprile - Giugno 0 ISSN -

Dettagli

Bulletin of Double Stars. This image is in the public domain because its copyright has expired. Numero 1

Bulletin of Double Stars. This image is in the public domain because its copyright has expired. Numero 1 Bulletin of Double Stars This image is in the public domain because its copyright has expired Numero 1 Aprile - Giugno 2012 ISSN 2279-9044 Il Bollettino delle Stelle Doppie Rivista periodica trimestrale

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLTTINO LL STLL OPPI Bulletin of ouble Stars Israel Tejera alcón. Vecindario Observatory ; ran Canaria, Spain. MTR, new pair in Ursa Major. Andrea Mantero; Bernezzo Observatory C77, Italy. Luglio

Dettagli

Osserviamo e misuriamo le stelle doppie con l'oculare Baader Micro-Guide

Osserviamo e misuriamo le stelle doppie con l'oculare Baader Micro-Guide Unione Astrofili Italiani Commissione Divulgazione Osserviamo e misuriamo le stelle doppie con l'oculare Baader Micro-Guide di Giuseppe Micello Presentiamo in questa breve relazione l'utilizzo di un interessante

Dettagli

AVVISO n Agosto 2006 Idem

AVVISO n Agosto 2006 Idem AVVISO n.2432 28 Agosto 2006 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : BANCA INTESA SANPAOLO IMI Oggetto : IDEM: INTERVENTO DI RETTIFICA DEI CONTRATTI DI OPZIONE SU AZIONI

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2006 Idem

AVVISO n Dicembre 2006 Idem AVVISO n.982 29 Dicembre 2006 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : BANCA INTESA SANPAOLO IMI Oggetto : IDEM: IMPACT ON STOCK OPTION CONTRACTS ON SANPAOLO IMI SHARES

Dettagli

AVVISO n Febbraio 2009 Idem

AVVISO n Febbraio 2009 Idem AVVISO n.1572 04 Febbraio 2009 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : SEAT PAGINE GIALLE dell'avviso Oggetto : IDEM: REVERSE SPLIT OF SEAT PAGINE GIALLE ORDINARY SHARES: IMPACT

Dettagli

! Master!Thesis!! !!!!

! Master!Thesis!! !!!! FACULTYOFINFORMATIONENGINEERING,INFORMATICSANDSTATISTICS MASTERDEGREEINELECTRONICENGINEERING MasterThesis Optimization*of*data*transmission*at*Ka*band*and*beyond*by*microwave* radiometric*techniques*for*telecommunication*and*deep*space*missions*

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2006 Idem

AVVISO n Dicembre 2006 Idem AVVISO n.98 29 Dicembre 2006 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : BANCA INTESA SANPAOLO IMI Oggetto : IDEM: IMPACT ON STOCK FUTURE CONTRACTS ON SANPAOLO IMI SHARES

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Numero 17 Aprile Giugno 2016 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione e misurazione delle stelle doppie ISSN 22799044 Indice HDO

Dettagli

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle

Astronomia Parte I Proprietà fondamentali delle stelle Astronomia 07-8 Parte I Proprietà fondamentali delle stelle 6 Diagramma HR Classi di luminosità Subgiganti Classe I Classe II Classe III Sole: G V Parallasse spettroscopica L Nota la luminosità assoluta

Dettagli

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

Misurare le stelle doppie con l'oculare Micro-Guide Giuseppe Micello

Misurare le stelle doppie con l'oculare Micro-Guide Giuseppe Micello Misurare le stelle doppie con l'oculare Micro-Guide Giuseppe Micello (7mg8@libero.it) Spinto dalla passione per le stelle doppie, oltre ad usare software specifici per le misurazioni astrometriche, ho

Dettagli

AVVISO n Settembre 2009 MTA Blue Chip

AVVISO n Settembre 2009 MTA Blue Chip AVVISO n.14168 09 Settembre 2009 MTA Blue Chip Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : TISCALI dell'avviso Oggetto : IDEM REVERSE SPLIT OF TISCALI ORDINARY SHARES: IMPACT ON STOC OPTION

Dettagli

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues

Resources and Tools for Bibliographic Research. Search & Find Using Library Catalogues Resources and Tools for Bibliographic Research Search & Find Using Library Catalogues November 28, 2011 Donata Pieri Index Definition University of Padova Library System Catalogue CaPerE E-journals Catalogue

Dettagli

Scoperte due nuove stelle variabili, di tipo binario, nella costellazione di Pegaso

Scoperte due nuove stelle variabili, di tipo binario, nella costellazione di Pegaso Scoperte due nuove stelle variabili, di tipo binario, nella costellazione di Pegaso Lo scorso mese di agosto, durante le sessioni osservative, per la determinazione del periodo di rotazione dell'asteroide

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO How to register online for exams (Appelli) Version updated on 18/11/2016 The academic programs and the career plan Incoming students can take exams related to the courses offered by the Department where

Dettagli

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books

WEB OF SCIENCE. COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books WEB OF SCIENCE COVERAGE: multidisciplinary TIME RANGE: 1985- DOCUMENT TYPES: articles, proceedings papers, books WEB OF SCIENCE: SEARCH you can add one or more search field you can limit results to a specific

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Alessandro Bertoglio con il rifrattore 120/1800 (a sinistra) e il Takahashi Mewlon 300 (a destra). Numero 19 Ottobre Dicembre 2016 Rivista periodica

Dettagli

ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. In this paper we describe about the regular prime

ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI. Francesco Di Noto, Michele Nardelli. In this paper we describe about the regular prime ESISTENZA DI INFINITI NUMERI PRIMI REGOLARI Gruppo B. Riemann * Francesco Di Noto, Michele Nardelli *Gruppo amatoriale per la ricerca matematica sui numeri primi, sulle loro congetture e sulle loro connessioni

Dettagli

Cinisello Balsamo, 12 febbraio 2010

Cinisello Balsamo, 12 febbraio 2010 LE STELLE DOPPIE Gianluca Sordiglioni GACB Cinisello Balsamo, 12 febbraio 2010 Definizione Due o più stelle legate gravitazionalmente Due o più stelle prospetticamente vicine Doppie fisiche (o binarie)

Dettagli

Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 14 th, 2012 Prof. Marco Sampietro

Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 14 th, 2012 Prof. Marco Sampietro Exam of DIGITAL ELECTRONICS June 14 th, 2012 Prof. Marco Sampietro Matr. N NAME CMOS circuits Si supponga di avere una tecnologia CMOS con le seguenti caratteristiche: p =400 cm 2 /V s, n =1200 cm 2 /V

Dettagli

AVVISO n Settembre 2009 Idem

AVVISO n Settembre 2009 Idem AVVISO n.4982 29 Settembre 2009 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : ALLEANZA ASSICURAZIONI ASSICURAZIONI GENERALI Oggetto : IDEM MERGER OF ALLEANZA ASSICURAZIONI

Dettagli

Osservazione e Studio di VBS 18 AB (Gliese 412 AB)

Osservazione e Studio di VBS 18 AB (Gliese 412 AB) Osservazione e Studio di VBS 18 AB (Gliese 412 AB) Gianpiero Locatelli Maritime Alps Observatory, Cuneo, Italy email: locatellivet@icloud.com Abstract Abstract Esistono stelle molto studiate sia dal punto

Dettagli

European Astrosky Network

European Astrosky Network Convegno European Astrosky Network Mirandola 17/12/2010 Titolo relazione astrometria e fotometria differenziale con la stessa sessione osservativa relatore : Silvano Casulli Sommario : viene illustrata

Dettagli

AVVISO n Aprile 2008 Idem

AVVISO n Aprile 2008 Idem AVVISO n.8193 24 Aprile 2008 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : BANCA MONTE DEI ASCHI DI SIENA dell'avviso Oggetto : IDEM AUMENTO A AGAMENTO DEL CAITALE SOCIALE: IMATTO SUI

Dettagli

AVVISO n Dicembre 2008 Idem

AVVISO n Dicembre 2008 Idem AVVISO n.22360 29 Dicembre 2008 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : UNICREDIT dell'avviso Oggetto : IDEM CAITAL INCREASE: IMACT ON STOCK FUTURE CONTRACTS ON UNICREDIT SHARES

Dettagli

Confronto delle misure astrometriche di SHJ355 e STF3022 ottenute con tecniche e software diversi

Confronto delle misure astrometriche di SHJ355 e STF3022 ottenute con tecniche e software diversi Confronto delle misure astrometriche di SHJ355 e STF3022 ottenute con tecniche e software diversi Lorenzo Preti, Giuseppe Micello Bologna Emilia Romagna, Italy WDS 23300+5833SHJ355: J2000 AR 23h30m01.92s;

Dettagli

Esempi Elaborazione Immagini AIP4WIN MPO CANOPUS

Esempi Elaborazione Immagini AIP4WIN MPO CANOPUS Esempi Elaborazione Immagini AIP4WIN MPO CANOPUS 6 MEETING SULLE STELLE VARIABILI SSV-UAI-GRAV Amelia (Terni), 15-16 Maggio 2010 Lorenzo Franco - A81 Balzaretto Observatory, Rome AIP4WIN AIP4WIN è un software

Dettagli

AVVISO n Settembre 2009 Idem

AVVISO n Settembre 2009 Idem AVVISO n.4984 29 Settembre 2009 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : ALLEANZA ASSICURAZIONI ASSICURAZIONI GENERALI Oggetto : IDEM MERGER OF ALLEANZA ASSICURAZIONI

Dettagli

Il colore marino: parametri ottici attivi

Il colore marino: parametri ottici attivi Il colore marino: parametri ottici attivi Corso di Elaborazione e Trasmissione delle Immagini II modulo Pisa, 13 Dicembre 2006 Il colore marino Sostanze otticamente attive: Tutte le sostanze che interagiscono

Dettagli

Gaia and the large spectroscopic surveys: the New Milky Way

Gaia and the large spectroscopic surveys: the New Milky Way Gaia and the large spectroscopic surveys: the New Milky Way Sofia Randich + 6 ricercatori, 1 assegnista, 1 studente) INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri The Milky Way NGC1362 credit ESO The Milky

Dettagli

DOWNLOAD OR READ : VINCENZO FOPPA PDF EBOOK EPUB MOBI

DOWNLOAD OR READ : VINCENZO FOPPA PDF EBOOK EPUB MOBI DOWNLOAD OR READ : VINCENZO FOPPA PDF EBOOK EPUB MOBI Page 1 Page 2 vincenzo foppa vincenzo foppa pdf vincenzo foppa Vincenzo Foppa (c. 1427 â c. 1515) was an Italian painter from the Renaissance period.

Dettagli

Microscopi polarizzati da laboratorio

Microscopi polarizzati da laboratorio Microscopi polarizzati da laboratorio La microscopia in luce polarizzata fornisce i vantaggi dell illuminazione in campo chiaro uniti ad un insieme di preziose informazioni non ottenibili tramite altre

Dettagli

TECNICHE DI CONTROLLO

TECNICHE DI CONTROLLO TECNICHE DI CONTROLLO Predittore/Filtro di Kalman Presenter: Dott. Ing. SILVIO SIMANI con supporto di Dott. Ing. MARCELLO BONFE Contenuti del Corso 1. Controllo Ottimo per sistemi multivariabili 2. Stima

Dettagli

Xerox FreeFlow Print Server v SP2 Pacchetto di benvenuto ai clienti di Xerox Color 550/560 Printer e Xerox 700 & 770 Digital Color Press

Xerox FreeFlow Print Server v SP2 Pacchetto di benvenuto ai clienti di Xerox Color 550/560 Printer e Xerox 700 & 770 Digital Color Press Settembre 2011 708P90048 Xerox FreeFlow Print Server v. 8.0. SP2 Pacchetto di benvenuto ai clienti di Xerox Color 550/560 Printer e Xerox 700 & 770 Digital Color Press 2010 Xerox Corporation. Tutti i diritti

Dettagli

AVVISO n Giugno 2017 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso. GEDI Gruppo Editoriale

AVVISO n Giugno 2017 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso. GEDI Gruppo Editoriale AVVISO n.13263 29 Giugno 2017 Idem Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : FIAT CHRYSLER AUTOMOBILES GEDI Gruppo Editoriale Oggetto : IDEM - FREE ATTRIBUTION OF GEDI GRUPPO

Dettagli

Biblioteche Digitali. Pasquale Savino ISTI - CNR

Biblioteche Digitali. Pasquale Savino ISTI - CNR Pasquale Savino ISTI - CNR Programma del corso Introduzione alle Esempi di (con esercitazioni) Architettura e tecnologie di base delle Biblioteche Digitali Progettazione di una Biblioteca Digitale (con

Dettagli

AVVISO n Marzo 2008 Idem

AVVISO n Marzo 2008 Idem AVVISO n.4863 13 Marzo 2008 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : IRELLI & C. dell'avviso Oggetto : IDEM AGAMENTO DI DIVIDENDO STRAORDINARIO: IMATTO SUI CONTRATTI DI OZIONE SU

Dettagli

AVVISO n Novembre 2016 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Novembre 2016 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.2989 24 Novembre 206 Idem Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA Oggetto : IDEM - REVERSE STOC SPLIT ON BANCA MONTE DEI PASCHI

Dettagli

AVVISO n Luglio 2003 Idem

AVVISO n Luglio 2003 Idem AVVISO n.774 29 Luglio 2003 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : OLIVETTI Oggetto : IDEM: INTERVENTION ON STOCK OPTION CONTRACTS ON OLIVETTI SHARES FOLLOWING THE

Dettagli

AVVISO n Gennaio 2016 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Gennaio 2016 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.094 2 Gennaio 206 Idem Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : SAIEM Oggetto : IDEM - CAITAL INCREASE ON SAIEM: IMACT ON STOCK OTION CONTRACTS Testo del comunicato

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars L.Maccarini. Studio di una nuova coppia dal moto proprio comune in un nuovo asterismo nei pressi del Cigno. Numero 20 Gennaio Marzo 2017 Rivista

Dettagli

BDM Motorola MC32xxx User Manual

BDM Motorola MC32xxx User Manual BDM Motorola MC32xxx User Manual FG Technology 1/14 BDM Motorola MC32xxx Indice Index Premessa / Premise..................................................................... 3 Il modulo EOBD2 / The EOBD2

Dettagli

Analisi dei Requisiti, Progettazione Preliminare ed Esecutiva di Grandi Sistemi Ingegneristici: Casi di Studio

Analisi dei Requisiti, Progettazione Preliminare ed Esecutiva di Grandi Sistemi Ingegneristici: Casi di Studio Seminario di Analisi dei Requisiti, Progettazione Preliminare ed Esecutiva di Grandi Sistemi Ingegneristici: Casi di Studio Corso di Ingegneria dei Sistemi Software e dei Servizi in Rete Parte 5. Evoluzione

Dettagli

Osservatorio di Bassano Bresciano. 3 Marzo 2012 XXII Meeting provinciale di astronomia pratica

Osservatorio di Bassano Bresciano. 3 Marzo 2012 XXII Meeting provinciale di astronomia pratica Osservatorio di Bassano Bresciano 1 In questa presentazione Statistica osservazioni nel 2011 Determinazione fotometrica del periodo di rotazione dei pianetini 2 Osservazioni 2011 Osservazioni automatiche

Dettagli

Amore E Cinema [With CD (Audio)] (Imparare Leggendo) By Cinzia Medaglia READ ONLINE

Amore E Cinema [With CD (Audio)] (Imparare Leggendo) By Cinzia Medaglia READ ONLINE Amore E Cinema [With CD (Audio)] (Imparare Leggendo) By Cinzia Medaglia READ ONLINE If you are searching for a book Amore E Cinema [With CD (Audio)] (Imparare Leggendo) by Cinzia Medaglia in pdf format,

Dettagli

Progettazione Siti Web: Ipertesto

Progettazione Siti Web: Ipertesto Progettazione Siti Web: Ipertesto Dr. Ing. Information Management Systems (IMS) Research Group, Dipartimento di Ingegneria dell Informazione, Università degli Studi di Padova {silvello}@dei.unipd.it Corso

Dettagli

In mathematics, a prime number is a natural number that is divisible only by 1 and itself.

In mathematics, a prime number is a natural number that is divisible only by 1 and itself. THE SEQUENCE OF THE PRIMES Author: Aníbal Fernando Barral Argentina 11 / 01 / 1954 Civil Engineer (U.N.R.) nibral@tiscali.it Abstract In mathematics, a prime number is a natural number that is divisible

Dettagli

AVVISO n Maggio 2017 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Maggio 2017 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.8898 03 Maggio 207 Idem Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : DAVIDE CAMPARI - MILANO Oggetto : IDEM - SPLIT ON CAMPARI SHARES: IMPACT ON STOC FUTURES CONTRACTS

Dettagli

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE

IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE IL BOLLETTINO DELLE STELLE DOPPIE Bulletin of Double Stars Aladin image. STF 1396 AC. Numero 22 Luglio Settembre 2017 Rivista periodica trimestrale dedicata all'osservazione e misurazione delle stelle

Dettagli

CLASSIFICAZIONE SPETTRALE DI STELLE DELL AMMASSO APERTO NGC 2420

CLASSIFICAZIONE SPETTRALE DI STELLE DELL AMMASSO APERTO NGC 2420 CLASSIFICAZIONE SPETTRALE DI STELLE DELL AMMASSO APERTO NGC 2420 Spectral classification of stars in the open cluster NGC 2420 Giacomo Coran Nicolò Forcellini Giulio Pegorer Liceo Scientifico L. da Vinci

Dettagli

Statistica Di Base Con Aggiornamento Online

Statistica Di Base Con Aggiornamento Online We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your computer, you have convenient answers with statistica di base con

Dettagli

Monitoring e reporting per i metadati RNDT

Monitoring e reporting per i metadati RNDT Monitoring e reporting per i metadati RNDT Gianni Campanile Esri Italia, Via Tiburtina 755, 00159 Roma, tel. +390640696210, email: gcampanile@esriitalia.it Abstract (Italiano): Il CISIS ha di recente (Aprile

Dettagli

Osservazioni di blazars: strumenti di supporto e primi risultati. Enrico Prosperi MPC 160 Osservatorio di Castelmartini, Larciano (PT)

Osservazioni di blazars: strumenti di supporto e primi risultati. Enrico Prosperi MPC 160 Osservatorio di Castelmartini, Larciano (PT) Osservazioni di blazars: strumenti di supporto e primi risultati Enrico Prosperi MPC 160 Osservatorio di Castelmartini, Larciano (PT) Convegno Nazionale del GAD - Frasso Sabino - ottobre 2006 Primi passi

Dettagli

Chimica Per Le Scuole Superiori Con E Book Con Espansione Online 1

Chimica Per Le Scuole Superiori Con E Book Con Espansione Online 1 Chimica Per Le Scuole Superiori Con E Book Con Espansione Online 1 We have made it easy for you to find a PDF Ebooks without any digging. And by having access to our ebooks online or by storing it on your

Dettagli

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters A.1 Misura dei conduttori elettrici, sezioni e diametri AWG and kcmil wires sizes measurement L America

Dettagli

Tipici tempi di esecuzione. Martedì 7 ottobre 2014

Tipici tempi di esecuzione. Martedì 7 ottobre 2014 Tipici tempi di esecuzione Martedì 7 ottobre 2014 Punto della situazione Abbiamo definito il tempo di esecuzione di un algoritmo Scelto l analisi asintotica Abbiamo definito le notazioni asintotiche che

Dettagli

AVVISO n Novembre 2016 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Novembre 2016 Idem. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.2988 24 Novembre 206 Idem Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : BANCA MONTE DEI PASCHI DI SIENA Oggetto : IDEM - REVERSE STOC SPLIT ON BANCA MONTE DEI PASCHI

Dettagli

AVVISO n Maggio 2011 Idem

AVVISO n Maggio 2011 Idem AVVISO n.9080 19 Maggio 2011 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : INTESA SANAOLO dell'avviso Oggetto : IDEM: CAITAL INCREASE IMACT ON STOCK FUTURES CONTRACTS ON INTESA SANAOLO

Dettagli

AVVISO n Ottobre 2018 ETFplus - ETC/ETN. Mittente del comunicato : SOCIETE GENERALE. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Ottobre 2018 ETFplus - ETC/ETN. Mittente del comunicato : SOCIETE GENERALE. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.21381 26 Ottobre 2018 - ETC/ETN Mittente del comunicato : SOCIETE GENERALE Societa' oggetto dell'avviso : SG ISSUER Oggetto : Raplacement of underlying for ETCs on Forex Indices Testo del comunicato

Dettagli

NiMS. Descrizione dello Schema. Nickel Migration Proficiency Testing Scheme

NiMS. Descrizione dello Schema. Nickel Migration Proficiency Testing Scheme NiMS Nickel Migration Proficiency Testing Scheme Descrizione dello Schema LGC Standards Proficiency Testing 1 Chamberhall Business Park Chamberhall Green Bury Lancashire BL9 0AP United Kingdom Tel.: +44

Dettagli

Keep calm, observe and assess

Keep calm, observe and assess Keep calm, observe and assess Using the video sitcoms in Just Right to assess competences Data: 2 febbraio, 2017 Relatore: Roy Bennett 1 Just Right! & competences 2 Support Pearson Academy 3 SESSION AIMS

Dettagli

Il Cielo come Laboratorio

Il Cielo come Laboratorio Il Cielo come Laboratorio Progetto Educativo per le Scuole Superiori VI Edizione Promosso da Dipartimento di Astronomia Università degli Studi di Padova in collaborazione con Centro Servizi Amministrativi

Dettagli

Italiano 2020 Spring 2016 Syllabus

Italiano 2020 Spring 2016 Syllabus Italiano 2020 Spring 2016 Syllabus Instructor: Silvia E. Smith, Ph.D. Email: silvia.anthro@gmail.com TA: Ms. Maura Agate Email: contact on canvas Obiettivo del Corso: Italiano 2020 e` il corso di livello

Dettagli

Market Notice 24 th October 2016

Market Notice 24 th October 2016 24 th October 2016 Equity Derivatives Section: new testing sessions of the activities related to the expiry day of options on shares European style Segue versione in italiano Dear Clients, further to the

Dettagli

INSTALLAZIONE INSTALLATION

INSTALLAZIONE INSTALLATION INSTALLAZIONE INSTALLATION KIT SOFFIONI MySlim A CONTROSOFFITTO KIT MySlim SHOWER HEADS FOR FALSE CEILING Art. KIT00006 AVVERTENZE: L impianto deve essere effettuato da personale autorizzato, certificato

Dettagli

Calibrazione Astrometrica con... Astroart, Astrometrica e MPO Canopus

Calibrazione Astrometrica con... Astroart, Astrometrica e MPO Canopus Calibrazione Astrometrica con... Astroart, Astrometrica e MPO Canopus 7 MEETING SULLE STELLE VARIABILI SSV-UAI-GRAV La Spezia, 14-15 Maggio 2011 Lorenzo Franco - A81 Balzaretto Observatory, Rome Premessa

Dettagli

mounting instruction Speed Triple Valve Racing kit (Cod )

mounting instruction Speed Triple Valve Racing kit (Cod ) mounting instruction Speed Triple 05-10 Valve Racing kit (Cod. 301202) Tel. 0039 (0) 445-390437 Fax 0039 (0) 445-395539 Email info@freespirits.it Site: www.freespirits.it ATTENTION! For disassemble and

Dettagli

Oggetto : Guida ai Parametri di negoziazione - Guide to the Parameters for trading - 7 maggio 2013

Oggetto : Guida ai Parametri di negoziazione - Guide to the Parameters for trading - 7 maggio 2013 AVVISO n.7214 22 Aprile 2013 --- Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Guida ai Parametri di negoziazione - Guide to the Parameters for trading - 7 maggio

Dettagli

AVVISO n Maggio 2009 Idem

AVVISO n Maggio 2009 Idem AVVISO n.9371 28 Maggio 2009 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : dell'avviso Oggetto : IDEM CAITAL INCREASE IMACT ON STOC OTION CONTRACTS ON ENEL SHARES Testo del comunicato

Dettagli

Il corso mira a fornire la conoscenza di elementi di informatica di base, in particolare nozioni di - hardware e software;

Il corso mira a fornire la conoscenza di elementi di informatica di base, in particolare nozioni di - hardware e software; Programma di insegnamento ANNO ACCADEMICO: 2018-2019 INSEGNAMENTO: Laboratorio di Informatica TITOLO DEL CORSO: Laboratorio di Informatica TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ FORMATIVA: altre attività DOCENTE: Stefania

Dettagli

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE GRUPPO CAD IT CAD IT GROUP ANNUAL INFORMATION DOCUMENT

DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE GRUPPO CAD IT CAD IT GROUP ANNUAL INFORMATION DOCUMENT DOCUMENTO DI INFORMAZIONE ANNUALE GRUPPO CAD IT (redatto in conformità al disposto dell art. 54 del Regolamento Emittenti Consob) 29 Aprile 2010 Il Documento di Informazione Annuale è stato redatto in

Dettagli

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK

Costruzioni Constructions. Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 K-FONIK GK Costruzioni Constructions Acustica Acoustics 0092/DC/ACU/10 04/06/2010 1 L Isolante K-Flex S.r.l. Via Leonardo da Vinci, 36 I-20040 Roncello (MI) UNI EN ISO 140-3 :2006 UNI EN ISO 717-1 :2007 Cliente Client

Dettagli

AVVISO n Aprile 2018 ETFplus. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

AVVISO n Aprile 2018 ETFplus. Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso AVVISO n.7771 16 Aprile 2018 ETFplus Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA Societa' oggetto dell'avviso : -- Oggetto : Modifiche alla Guida ai Parametri di Negoziazione/Amendments to the Guide to the

Dettagli

AVVISO n Aprile 2009 Idem

AVVISO n Aprile 2009 Idem AVVISO n.7391 30 Aprile 2009 Idem Mittente del comunicato : Borsa Italiana Societa' oggetto : MEDIASET dell'avviso Oggetto : IDEM EXTRAORDINARY DIVIDEND PAYMENT: IMPACT ON STOC FUTURES CONTRACTS ON MEDIASET

Dettagli

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza

Università del Piemonte Orientale. Corsi di laurea triennale di area tecnica. Corso di Statistica Medica. Intervalli di confidenza Università del Piemonte Orientale Corsi di laurea triennale di area tecnica Corso di Statistica Medica Intervalli di confidenza Corsi di laurea triennale di area tecnica - Corso di Statistica Medica -

Dettagli