ASSPARTNER S.R.L Agenzia Generale Plurimandataria. Compagnie Intermediate: - GROUPAMA ASSICURAZIONI Società per Azioni - LLOYD S

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ASSPARTNER S.R.L Agenzia Generale Plurimandataria. Compagnie Intermediate: - GROUPAMA ASSICURAZIONI Società per Azioni - LLOYD S"

Transcript

1 Il presente fascicolo è costituito da n. 12 facciate e comprende i seguenti moduli obbligatori: 1. Modello 7A pag. 2 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI 2. Modello 7B pag. 3 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO, NONCHE IN CASO DI MODIFICHE DI RILIEVO DEL CONTRATTO O DI RINNOVO CHE COMPORTI TALI MODIFICHE 3. Modello Adeguatezza pag.5 MODELLO DI ADEGUATEZZA CHE GARANTISCE CHE AL CONTRAENTE SIANO STATE FORNITE LE INFORMAZIONI NECESSARIE PER EFFETTUARE UN SCELTA CONSAPEVOLE E RISPONDENTE ALLE ESIGENZE DEL CONTRAENTE 4. Informativa e consenso privacy pag. 10 Attenzione! Si prega di restituire ad ASSPARTNER SRL una dichiarazione con cui il Cliente conferma di aver ricevuto l intero fascicolo composto dai Modelli 7A, 7B, Adeguatezza e Informativa e consenso privacy. pag. 12 ASSPARTNER SRL Agenzia Generale Plurimandataria - ITALIAN LLOYD'S CORRESPONDENT ASSOCIATION Sede Legale CORSO G. MAZZINI, Catanzaro TEL FAX pec: asspartnersrl@pecgruppoagit.com info@asspartner.com - Cap. Sociale ,00 i.v. - C.F. e P.IVA N. R.E.A. CZ Iscrizione R.U.I. IVASS N. A del 27/04/ Codice Corrispondente Lloyd's Pagina1

2 MOD. 7 A (Diritti del cliente) Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di assicurazione gli intermediari consegnano al contraente copia della presente comunicazione informativa COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private) e del regolamento ISVAP n. 5/2006 in tema di norme di comportamento che devono essere osservate nell esercizio dell attività di intermediazione assicurativa, gli intermediari: a) prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, nonchè in caso di modifiche di rilevo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche, consegnano al contraente copia del documento (Allegato n. 7B del regolamento ISVAP) che contiene notizie sull intermediario stesso, sulle potenziali situazioni di conflitto di interessi e sulle forme di tutela del contraente; b) prima della sottoscrizione della proposta di assicurazione o, qualora non prevista, del contratto, illustrano al contraente in modo corretto, esauriente e facilmente comprensibile gli elementi essenziali del contratto con particolare riguardo alle caratteristiche, alla durata, ai costi, ai limiti di copertura, agli eventuali rischi finanziari connessi alla sua sottoscrizione e a ogni altro elemento utile a fornire un informativa completa e corretta; c) sono tenuti a proporre o consigliare contratti adeguati alle esigenze di copertura assicurativa e previdenziale del contraente, nonché, ove appropriato in relazione alla tipologia del contratto, alla sua propensione al rischio; a tal fine acquisiscono dal contraente stesso ogni informazione che ritengono utile; d) informano il contraente della circostanza che il suo rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste pregiudica la capacità di individuare il contratto più adeguato alle sue esigenze; nel caso di volontà espressa dal contraente di acquisire comunque un contratto assicurativo ritenuto dall intermediario non adeguato, lo informano per iscritto dei motivi dell inadeguatezza; e) consegnano al contraente copia della documentazione precontrattuale e contrattuale prevista dalle vigenti disposizioni, copia del contratto stipulato e di ogni altro atto o documento da esso sottoscritto; f) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento: 1. assegni bancari, postali o circolari, muniti della clausola di non trasferibilità, intestati o girati all impresa di assicurazione oppure all intermediario, espressamente in tale qualità; 2. ordini di bonifico, altri mezzi di pagamento bancario o postale, sistemi di pagamento elettronico, che abbiano quale beneficiario: BANCA UNICREDIT BANCA Intestazione conto ASSPARTNER S.R.L. AGENTE GROUPAMA ASSICURAZIONI SpA IBAN Check Cin ABI CAB Conto IT 70 A Banco di Napoli S.p.A. ASSPARTNER S.R.L. IT 30 U Pagina2

3 MOD. 7 B Informazioni da rendere al contraente prima della sottoscrizione della proposta, o del contratto assicurativo, o di modifiche di rilievo del contratto stesso o di rinnovo che comporti tali modifiche (Art.49 Reg. IVASS n.5) Ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo ha l obbligo di consegnare al contraente il presente documento che contiene notizie sull intermediario stesso su potenziali situazioni di conflitto di interessi e sugli strumenti di tutela del contraente. L inosservanza dell obbligo di consegna è punita con sanzioni amministrative, pecuniarie e disciplinari. L intermediario in occasione del primo contatto professionale, in ossequio a quanto previsto dal Regolamento IVASS n. 5/2006 fornisce tutte le notizie ed informazioni di carattere generale in ordine alle regole di comportamento di cui al Dlgs n. 209/2005 (codice delle assicurazioni). Il contraente, sottoscrivendo copia del presente modello, dà atto di aver ricevuto adeguata ed esauriente informazione sulle regole di comportamento professionale dell intermediario. Parte I^ - Informazioni generali sull intermediario Dati dell intermediario per cui viene svolta l attività Ragione Sociale: ASSPARTNER S.R.L. Iscrizione nel registro: Sezione A Società agente N. Iscrizione e Data Iscrizione: A /04/2007 Indirizzo sede legale: CORSO G. MAZZINI CATANZARO (CZ) Telefono-Telefax: Indirizzo e sito web: info@asspartner.com PEC. asspartnersrl@pecgruppoagit.com DATI DELL'INTERMEDIARIO CHE ENTRA IN CONTATTO CON IL CLIENTE Denominazione della/e Compagnia/e di cui sono offerti i prodotti: - LLOYD'S (Codice IVASS C295R) - GROUPAMA ASSICURAZIONI SOCIETA' PER AZIONI (Codice IVASS A095S) Cognome e Nome Iscritto sezione N iscrizione Data iscrizione I suddetti estremi identificativi e di iscrizione dell intermediario possono essere verificati consultando il Registro Unico degli Intermediari Assicurativi e Riassicurativi sul sito internet Parte II^ - Informazioni relative a conflitti di interesse ed imparzialità dell intermediario A) L intermediario sopra indicato non detiene una partecipazione diretta o indiretta superiore al 10% del capitale sociale o ai diritti di voto delle imprese di assicurazione rappresentate; B) Con riguardo al contratto proposto, l intermediario è tenuto a proporre esclusivamente i contratti di una o più imprese di assicurazione. Il contraente è stato informato del suo diritto di richiedere la denominazione delle imprese di Assicurazione con le quali l intermediario ha o potrebbe avere rapporti d affari ed ha ricevuto le informazioni eventualmente richieste. Elenco delle imprese di assicurazione rappresentate: - LLOYD'S (Codice IVASS C295R) - GROUPAMA ASSICURAZIONI SOCIETA' PER AZIONI (Codice IVASS A095S) L intermediario, per i contratti di assicurazione della responsabilità civile auto, percepisce dall impresa o,distintamente dalle imprese rappresentate, in relazione alle polizze offerte provvigioni o compensi provvisionali nella seguente misura percentuale (*): (il dettaglio del contenuto di tale informativa riflette quanto previsto nel Regolamento ISVAP N.23, di attuazione dell art.131 del Codice delle Assicurazioni Private) Pagina3

4 GROUPAMA ASSICURAZIONI SOCIETA' PER AZIONI Autovettura uso privato: 9,13% ; Autovettura uso pubblico: 9,13% ; Autobus 7,54%; Veicoli trasporti cose 7,54%; Ciclomotori e Motocicli 9,13%; Veicoli uso speciale 9,13%; Macchine agricole 9,13%; Natanti da diporto 9,13%; Natanti uso pubblico 9,13%. Parte III^ - Tutela del contraente Si rende noto al contraente che: I premi pagati agli intermediari e le somme destinate ai risarcimenti o ai pagamenti dovuti dalle imprese, se regolati per il tramite dell intermediario, costituiscono patrimonio autonomo e separato dal patrimonio dell intermediario stesso. E stata stipulata dall'intermediario una fideiussione bancaria idonea a garantire una capacità finanziaria pari al 4 per cento dei premi incassati, con un minimo di euro ,00; L attività di intermediazione è garantita da Polizza di assicurazione di Responsabilità Civile che copre i danni arrecati ai contraenti da negligenze ed errori professionali dell intermediario o da negligenze, errori professionali ed infedeltà dei dipendenti, dei collaboratori o delle persone del cui operato l intermediario deve rispondere a norma di legge; Il contraente ha diritto di reclamare per iscritto presso l impresa o in mancanza di riscontro entro il termine di 45 giorni presso l IVASS, Servizio Tutela degli Utenti, Via del Quirinale, Roma, allegando la documentazione relativa all argomento reclamato e salva in ogni caso la facoltà di ricorrere all autorità giudiziaria. Denominazione sociale delle IMPRESE di assicurazione con le quali ASSPARTNER SRL ha un accordo in corso di validità che autorizza la stessa ad incassare i premi: _ LLOYD'S (Codice IVASS C295R) GROUPAMA ASSICURAZIONI SOCIETA' PER AZIONI (Codice IVASS A095S) Denominazione sociale degli INTERMEDIARI emittenti con i quali ASSPARTNER SRL ha un accordo in corso di validità che autorizza la stessa ad incassare i premi: MEDIORISCHI S.R.L. (ISCRIZIONE R.U.I. B ) AEC UNDERWRITING AGENZIA DI ASSICURAZIONE E RIASSICURAZIONE SPA (Iscrizione RUI n. A ) VITASSICURA S.R.L. (ISCRIZIONE R.U.I. A ) Intermediari con accordi di collaborazione ai sensi dell art. 22 DL n. 179/2012 Ragione sociale dell Agente emittente Numero di iscrizione RUI AEC S.p.A. A Data di iscrizione RUI 26/06/2007 Imprese mandanti Lloyd's (Codice IVASS C295R) RBM SALUTE (Codice IVASS A475S) MILLENNIUM INSURANCE COMPANY LTD (Codice IVASS 10684) UCA-Assicurazione Spese Legali e Peritali S.p.A. (Codice IVASS A127S) Chubb European Group Limited (Codice IVASS D841R) ARISCOM Compagnia di Ass.ni S.p.A. (Codice IVASS A476S) QBE Insurance (Europe) Limited (Codice IVASS D863R) ARAG SE (Codice IVASS D909R) XL Insurance Company Limited (Codice IVASS D818R) PartnerRe Ireland Insurance Ltd (Codice IVASS 10770) CNA Insurance Company Limited (Codice IVASS D854R) Roland Rechtsschutz Versicherung AG (Codice IVASS D861R) Pagina4

5 UNIQA ASSICURAZIONI S.P.A. (Codice IVASS A172S) AmTrust Europe Limited (Codice IVASS D904R) CGPA EUROPE S.A. (Codice IVASS D912R) ALLIANZ GLOBAL CORPORATE & SPECIALTY SE (Codice IVASS D875R) AMTRUST INTERNATIONAL UNDERWRITERS DAC (Codice IVASS D933R) ALLIANZ SOCIETA' PER AZIONI (Codice IVASS A463S) GLOBAL ASSISTANCE COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI S.P.A. (Codice IVASS A395S) AIG EUROPE LIMITED (Codice IVASS D907R) UNIQA PREVIDENZA SPA (Codice IVASS A314S) NET INSURANCE S.P.A. (Codice IVASS A439S) STARSTONE INSURANCE PLC (Codice IVASS D896R) CF ASSICURAZIONI S.P.A. (Codice IVASS A472S) NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.P.A. (Codice IVASS A482S) Allianz Global Assistance - AWP P&C S.A. (Codice IVASS D891R) D.A.S. DIFESA AUTOMOBILISTICA SINISTRI - S.P.A. DI ASSICURAZIONE (Codice IVASS A142S) HDI GLOBAL SE (Codice IVASS C218R) SACE BT S.P.A. (Codice IVASS A458S) Funzione svolta dalla nostra agenzia in base dell accordo di collaborazione con il predetto intermediario: Presentazione e proposta di prodotti assicurativi, assistenza e consulenza al cliente nella selezione, conclusione, gestione ed esecuzione delle polizze Prodotto assicurativo proposto al contraente La nostra agenzia La informa altresì che, nel caso specifico, il prodotto assicurativo da noi proposto ed emesso dall Assicuratore il cui codice IVASS Impresa risulta essere è stato oggetto di un rapporto di collaborazione nell esercizio dell attività di intermediazione assicurativa, in essere tra la nostra Agenzia e l agente emittente AEC S.p.A.. La informiamo altresì che il pagamento del premio alla nostra agenzia non ha pertanto effetto liberatorio ai sensi dell art. 118 c.a.p. e 55 Reg. ISVAP e che l efficacia della copertura è subordinata l pagamento a favore dell agente emittente o della relativa Compagnia mandante. Intermediari con accordi di collaborazione ai sensi dell art. 22 DL n. 179/2012 Ragione sociale dell Agente emittente Numero di iscrizione RUI VITASSICURA SRL A Data di iscrizione RUI 07/04/2017 Imprese mandanti GROUPAMA ASSICURAZIONI SpA (Codice IVASS A095S) UCA Assicurazione Spese Legali e Peritali S.p.A. (Codice IVASS A127S) TUA ASSICURAZIONI SpA (Codice IVASS A429S) - CHUBB European Group Ltd. (Codice IVASS D841R) Funzione svolta dalla nostra agenzia in base dell accordo di collaborazione con il predetto intermediario: Presentazione e proposta di prodotti assicurativi, assistenza e consulenza al cliente nella selezione, conclusione ed emissione della polizza; perfezionamento della polizza, rilascio quietanza, gestione ed esecuzione delle polizze. Prodotto assicurativo proposto al contraente La nostra agenzia La informa altresì che, nel caso specifico, il prodotto assicurativo da noi proposto ed emesso dall Assicuratore il cui codice IVASS Impresa è.. è stato oggetto di un rapporto di collaborazione nell esercizio dell attività di intermediazione assicurativa, in essere tra la nostra Agenzia e l intermediario emittente Pagina5

6 Regolamento ISVAP N. 5/2006 MODELLO DI ADEGUATEZZA ADEGUATEZZA DEL PRODOTTO ASSICURATIVO ALLE ESIGENZE DEL CONTRAENTE Contraente (Legale Rappresentante se persona giuridica) Cognome Nome Codice fiscale o Partita IVA Sono stato informato dall intermediario sopra indicato che le domande sotto riportate, unitamente a quanto riportato nel questionario che forma parte integrante del presente Questionario di Adeguatezza, sono indispensabili per l assunzione del rischio che vorrei assicurare Vostro tramite. L esigenza assicurativa si colloca in ambito: privato professionale aziendale ente pubblico altro Tipologia di rischio da assicurare: Responsabilità civile generale Tutela legale Infortuni Assistenza Merci trasportate Altri danni ai beni RCA terrestri Fine Art Responsabilità civile aeromobili Durata Vita Umana Fondo Pensione Capitalizzazione autosufficienza Perdite pecuniarie Assicurazioni legate a quote Nuzialità/Natalità Responsabilità civile veicoli marittimi Cauzione Credito Corpi di veicoli aerei Corpi di veicoli terrestri Corpi di veicoli ferroviari L esigenza assicurativa deriva da: 1. Obbligo di legge SI NO 2. Obbligo contrattuale SI NO 3. Libera scelta SI NO Ho preso visione delle condizioni contrattuali che saranno applicate e sono consapevole che la copertura assicurativa può prevedere: 1. Esclusioni e/o limitazioni SI NO 2. Scoperti e/o franchigie SI NO 3. Possibilità di rivalsa da parte dell Impresa SI NO Sono state precisate la durata prevista, l eventualità di rinnovo tacito, nonché facoltà e modalità di recesso? SI NO Pagina6

7 Estremi della polizza o dell appendice proposta Compagnia Ramo n. polizza Decorrenza Descrizione rischio GARANZIE / ESTENSIONI ESPRESSAMENTE RICHIESTE Opzione di pagamento Anticipo Rimborso MASSIMALE CON FRANCHIGIA SENZA FRANCHIGIA Esistenza di copertura tutela legale obbligatoria Esistenza di altre polizze stesso rischio DURATA PROSPETTATA Con tacito rinnovo Si rinvia alla singola SCHEDA INFORMATIVA attinente il RISCHIO A CUI ATTIENE LA PROPOSTA CHE E PARTE INTEGRANTE DELLA DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE Barrare una delle seguenti opzioni Dichiarazione sulla finalità delle informazioni fornite Il Contraente dichiara di aver puntualmente ed esaurientemente fornito le informazioni che precedono, richiestemi dall intermediario e valutate ai fini dell adeguatezza della proposta assicurativa formulatami Data Firma del Contraente Dichiarazione di rifiuto di fornire una o più delle informazioni richieste Il Contraente dichiara di non voler fornire una o più delle informazioni richiestemi, pur consapevole che ciò pregiudica la valutazione dell adeguatezza del contratto alle mie esigenze assicurative Data Firma del Contraente Dichiarazione di volontà di acquisto in caso di possibile inadeguatezza L intermediario dichiara di aver informato il Contraente dei principali motivi, di seguito riportati, per i quali, sulla base delle informazioni disponibili, la proposta assicurativa non risulta o potrebbe non risultare adeguata alle esigenze assicurative del Contraente. Il Contraente dichiara di essere stato ragguagliato dall intermediario dei motivi, sotto riportati, dell inadeguatezza della proposta assicurativa e di voler comunque stipulare il relativo contratto. Riportare il/i principale/i motivo/i dell eventuale inadeguatezza: Data Firma Intermediario Firma del Contraente Pagina7

8 Reclami Il contraente e l assicurato hanno la facoltà, ferma restando la possibilità di rivolgersi all Autorità Giudiziaria, di inoltrare reclamo per iscritto: (i) all agente ASSPARTNER SRL a mezzo di posta raccomandata a.r. all indirizzo Corso Mazzini 74 Catanzaro 88100, via alla casella di posta elettronica PEC asspartnersrl@pecgruppoagit.com il quale provvederà a trasmetterlo senza ritardo all intermediario con cui vi è accordo di collaborazione dandone contestuale notizia al reclamante. Ai sensi del Regolamento ISVAP n.24 del 19 maggio 2008, l AEC S.p.A. provvederà a sua volta a trasmetterlo senza ritardo all impresa di assicurazione preponente. L impresa di assicurazione preponente provvederà a rispondere al reclamante entro i termini previsti dal Regolamento ISVAP n.24 del 19 maggio (ii) all agente AEC S.p.A. a mezzo di posta ordinaria all indirizzo Piazza delle Muse Roma, a mezzo Fax al numero o via alla casella di posta elettronica PEC reclami@pec.gruppoaec.it, all attenzione del Responsabile Reclami, il quale provvederà a trasmetterlo senza ritardo all impresa di assicurazione preponente dandone contestuale notizia al reclamante. L impresa di assicurazione preponente provvederà a rispondere al reclamante entro i termini previsti dal Regolamento ISVAP n.24 del 19 maggio 2008; (iii) all agente VITASSICURA SRL a mezzo di posta ordinaria all indirizzo Via Pergola Pesaro (PU), a mezzo Fax al numero o via alla casella di posta elettronica PEC info@pec.vitassicura.it, all attenzione del Responsabile Reclami, il quale provvederà a trasmetterlo senza ritardo all impresa di assicurazione preponente dandone contestuale notizia al reclamante. L impresa di assicurazione preponente provvederà a rispondere al reclamante entro i termini previsti dal Regolamento ISVAP n.24 del 19 maggio 2008; (iiii) all impresa di assicurazione preponente ai riferimenti di seguito riportati, all attenzione della funzione reclami, la quale provvederà, anche nell ipotesi di cui ai punti precedenti, a rispondere allo stesso entro 45 giorni dalla data di ricezione con le medesime modalità utilizzate dal reclamante per il suo invio. GROUPAMA ASSICURAZIONI S.P.A. Servizio Reclami Viale Cesare Pavese, 385 Roma ROLAND Rechtsschutz-Versicherungs AG Rappresentanza Generale per l Italia - Ufficio Reclami - Via Francesco Guicciardini Milano NET INSURANCE S.P.A. Ufficio Reclami - Via Giuseppe Antonio Guattani, 4, Roma - fax al n o reclami@groupama.it, per reclami relativi all inosservanza delle disposizioni del Codice Assicurazioni Private - fax al n o reclamiprevidenzacomplementare@groupama.it per i reclami inerenti i Fondi Pensione fax al n. (+39) , all attenzione dell Ufficio Reclami; oppure via all indirizzo reclami@roland-italia.it fax al n. (+39) , all attenzione dell Ufficio Reclami; oppure PEC ufficio.reclami@pec.netinsurance.it CGPA Europe S.A. QBE Insurance (Europe) Ltd Rappresentanza Generale per l Italia Ufficio Gestione Reclami Piazzetta Sant Anna Ferrara Rappresentanza Generale per l Italia, Via Melchiorre Gioia 8, Milano Att.ne Servizio Reclami Fax indirizzato a CGPA Europe S.A. Rappresentanza Generale per l Italia Ufficio Gestione Reclami al n. (+39) ; oppure all indirizzo di Posta Elettronica: reclami@cgpa.eu Fax al n oppure per posta elettronica all indirizzo reclami@it.qbe.com D.A.S. Difesa Automobilistica Sinistri SpA Servizio Clienti - Via Enrico Fermi, 9/B Verona - CAP Fax e mail: servizio.clienti@pec.das.it PartnerRe Ireland Insurance Limited 5th Floor, Block 1, The Oval, 160 Shelbourne Road Dublin 4 Ireland PRIIL_General_manager@partnerre.com UCA - ASSICURAZIONE SPESE LEGALI E PERITALI S.P.A. Ufficio Relazioni con la Clientela - Servizio Reclami - Piazza San Carlo, Palazzo Villa TORINO Fax diretto: 011/ e mail: reclami@ucaspa.com - PEC reclamiuca@legalmail.it XL INSURANCE COMPANY PLC Sede secondaria in Italia: Via Visconte di Modrone, Milano FAX: Chubb European Group Limited ARISCOM COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.P.A. Rappresentanza Generale per l Italia - Ufficio Reclami, Via Fabio Filzi, Milano Ufficio Reclami - Via Guido d Arezzo, Roma Fax ufficio.reclami@chubb.com - PEC ufficio.reclami@pec.chubb.com Fax oppure reclami@ariscom.it - PEC reclami@pec.ariscom.it RBM SALUTE Via Enrico Forlanini, Borgo Verde, Preganziol TV Fax reclami@rbmsalute.it MILLENNIUM INSURANCE COMPANY LIMITED PO Box 1314, 13 Ragged Staff Wharf, Queensway, Gibraltar GIBILTERRA info@millenniuminsurancegh.com Pagina8

9 CNA INSURANCE COMPANY LIMITED Via Albricci, Milano FAX UNIQA ASSICURAZIONI S.P.A. Ufficio Reclami - Via Carnia MILANO (MI) via fax : via posta elettronica : reclami@uniqagroup.it UNIQA PREVIDENZA SPA Ufficio Reclami - Via Carnia MILANO (MI) via fax : via posta elettronica : reclami@uniqagroup.it NOBIS COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI S.P.A. UFFICIO RECLAMI - Via Lanzo, Borgaro Torinese (TO) via fax reclami@nobisassicurazioni.it - PEC nobisassicurazioni.reclami@pec.it AmTrust Europe Limited Rappresentanza Generale per l Italia: Via Clerici, Milano (MI) AmTrust International Underwriters DAC Rappresentanza Generale per l Italia: Via Clerici, Milano (MI) Allianz Spa Pronto Allianz - Servizio Clienti - C.so Italia Milano Fax: reclami@amtrustgroup.com Fax: reclami@amtrustgroup.com FAX E.mail alla casella reclami@allianz.it o tramite il link CF ASSICURAZIONI S.P.A. Gestione Reclami: Via Paolo di Dono, ROMA via Fax al numero: via all indirizzo: reclami@cfassicurazioni.com STARSTONE INSURANCE PLC Sede secondaria in Italia: Corso Magenta Milano via FAX al numero Allianz Global Assistance - AWP P&C S.A. Sede Secondaria e Rappresentanza Generale per l'italia: Via Cordusio, Milano Fax: Posta elettronica: reclamiawp@allianz.com Lloyd's Servizio Reclami - Corso Garibaldi, Milano Fax no.: servizioreclami@lloyds.com o servizioreclami@pec.lloyds.com GLOBAL ASSISTANCE COMPAGNIA DI ASSICURAZIONI E RIASSICURAZIONI S.P.A. Ufficio Gestione Reclami - Piazza Diaz Milano gestione.reclami@globalassistance.it Fax: ARAG SE Viale del Commercio, Verona (VR) Fax: servizio.reclami@arag.it ALLIANZ GLOBAL CORPORATE & SPECIALTY SE Pronto Allianz - Servizio Clienti - C.so Italia Milano FAX E.mail alla casella reclami@allianz.it AIG EUROPE LIMITED Servizio Reclami - Via della Chiusa, Milano servizio.reclami@aig.com; FAX HDI GLOBAL SE Gestione Reclami - Via Franco Russoli, Milano FAX Tua Assicurazioni S.p.A. Lungadige Cangrande, Verona (Italia) Fax: (+39) reclami@tuaassicurazioni.it SACE BT S.P.A. Piazza Poli 37/42, 00187, Roma numero verde oppure inviare una mail a info@sace.it Resta comunque salva la possibilità per il contraente e l assicurato, qualora non dovesse ritenersi soddisfatto dall esito del reclamo o in caso di assenza di riscontro da parte dell intermediario o dell impresa di assicurazione entro il termine di 45 giorni, di rivolgersi all IVASS, Servizio Vigilanza Intermediari, Via del Quirinale n Roma, compilando l apposito modulo reso disponibile dall Autorità sul sito internet corredato con: a) nome, cognome e domicilio del reclamante, con eventuale recapito telefonico; b) individuazione del soggetto o dei soggetti di cui si lamenta l operato; c) breve ed esaustiva descrizione del motivo del reclamo; d) copia del reclamo presentato all intermediario o all impresa di assicurazione e dell eventuale riscontro ricevuto; e) ogni documento utile per descrivere più compiutamente le relative circostanze. Per le controversie relative al presente contratto, gli aventi diritto hanno la possibilità di rivolgersi all Autorità Giudiziaria ovvero di adire i sistemi alternativi di risoluzione delle controversie previsti a livello normativo o convenzionale. Pagina9

10 INFORMATIVA AI CLIENTI SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI DA PARTE DELL AGENZIA 1. Trattamento dei dati per finalità inerenti alla presentazione, stipula e gestione delle polizze 1.1 Finalità del trattamento I dati personali dei clienti verranno raccolti e trattati dalla nostra Agenzia per adempiere agli obblighi di comportamento nei confronti dei contraenti e degli assicurati che la legge pone a carico degli intermediari assicurativi, quali: a) prima della stipula della polizza: richiesta e rilascio di preventivi; acquisizione dal cliente delle informazioni necessarie a valutare le sue esigenze assicurative, previdenziali e la sua propensione al rischio; valutazione dell adeguatezza dei prodotti assicurativi richiesti dal cliente o proposti dall Agenzia; compilazione dei relativi questionari e modulistica; consegna al cliente delle informazioni relative all Agenzia, alla sua attività ed ai suoi obblighi nei confronti dei contraenti; consegna della documentazione precontrattuale e contrattuale relativa alle polizze richieste dal cliente o proposte dall Agenzia; raccolta della dichiarazione del cliente di avvenuta consegna delle predette informazioni e documentazione; fornitura al contraente delle informazioni che gli consentano di effettuare scelte consapevoli e rispondenti alle sue esigenze (con riferimento, in particolare, alle caratt eristiche, durata, costi, limiti di copertura, eventuali rischi finanziari connessi alla polizza ed ogni altro elemento utile a fornire un informativa completa e corretta, anche con riferimento ad eventuali conflitti di interesse); b) dopo la stipula della polizza: acquisizione dai clienti delle informazioni necessarie a valutare l evoluzione delle loro esigenze assicurative al fine di verificare l adeguatezza dei contratti in corso; gestione dei mezzi di pagamento dei premi e dei relativi incassi o rimborsi; comunicazione e gestione di eventuali modifiche contrattuali o altre operazioni nell interesse del contraente; raccolta e trattazione delle denuncie di sinistro e relative informazioni. 1.2 Modalità di trattamento dei dati Per le finalità di cui al punto 1.1, i dati personali potranno essere comunicati, in tutto o in parte: a) alle Compagnie di assicurazione dalle quali la nostra Agenzia ha ricevuto o riceverà incarichi agenziali e ad altri intermediari assicurativi con i quali la nostra Agenzia ha concluso o concluderà accordi di collaborazione (gli estremi completi delle predette Compagnie ed intermediari sono riportati sul Modello 7B consegnato al cliente); b) ad altri soggetti del settore assicurativo/finanziario/peritale quali a titolo esemplificativo e non limitativo: imprese di assicurazione, agenti, subagenti, produttori, periti, broker, promotori finanziari, banche, Sim, Autorità di vigilanza, anche in forza di obblighi di legge. I trattamenti dei dati personali avvengono mediante strumenti manuali, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità stesse e, comunque, in modo da garantire la sicurezza e la riservatezza dei dati stessi. I dati personali e la documentazione raccolta per le finalità di cui al punto 1.1, ivi compresi i preventivi rilasciati, i questionari compilati, le polizze concluse, la documentazione consegnata, verranno conservati, anche successivamente alla cessazione della singola polizza e/o alla cessazione dell incarico agenziale con singole Compagnie di assicurazioni, in formato sia cartaceo che elettronico, in apposite banche dati di proprietà dell Agenzia; il periodo di conservazione è conforme a quanto previsto dalla vigente normativa. Il conferimento dei dati per i fini di cui al punto 1.1 è necessario per consentire alla nostra Agenzia di adempiere correttamente, in qualità di titolare dei trattamenti dei dati, agli obblighi di legge nei confronti dei clientela. Il mancato consenso da parte della clientela ai trattamenti sopra indicati non precluderà la conclusione delle polizze assicurative e la loro esecuzione, ma potrà impedire lo svolgimento da parte della nostra Agenzia di attività quali la preventivazione, l individuazione delle esigenze assicurative dei clienti, la valutazione dell adeguatezza dei contratti richiesti od offerti. Pagina10

11 1.3 Fonte e natura dei dati personali I dati personali trattati dalla nostra Agenzia sono esclusivamente quelli forniti dai clienti in occasione dello svolgimento delle attività descritte al punto 1.1. Tali dati personali dei clienti possono comprendere anche dati sensibili, quali in particolare dati relativi allo stato di salute, strettamente inerenti alla fornitura dei servizi assicurativi richiesti od offerti. I dati personali della clientela non verranno in nessun caso diffusi. E diritto dell interessato proporre reclamo all autorità di controllo ed i suoi dati non saranno divulgati in paesi terzi rispetto alla Unione Europea. 2. Trattamento dei dati per finalità promozionali e commerciali I dati personali potranno essere trattati dalla nostra Agenzia per lo svolgimento di attività di informazione commerciale e promozione presso la clientela di prodotti o servizi assicurativi di suo interesse per i quali l agenzia stessa ha ricevuto o riceverà mandato da Compagnie di assicurazione o instaurato rapporti di collaborazione con altri intermediari. 3. Titolare e responsabile del trattamento Il titolare del trattamento è ASSPARTNER S.r.l., responsabile legale del trattamento dei dati è Pierpaolo Pellegrino. 4. Diritti dell interessato Il cliente potrà esercitare, in relazione al trattamento dei dati, il diritto di conoscere l esistenza o meno di propri dati personali, l origine dei dati, nonché la logica e le finalità del trattamento; ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge; l aggiornamento, la rettifica o l integrazione dei dati; opporsi al trattamento dei dati. 5. Consenso del cliente Preso atto dell informativa sopra riportata e delle finalità del trattamento dei miei dati personali da parte della Vostra Agenzia: - acconsento non acconsento al trattamento dei dati per le finalità indicate al punto 1 dell informativa (presentazione, stipula e gestione delle polizze); - acconsento non acconsento al trattamento dei dati per le finalità indicate al punto 2 dell informativa (attività di informazione comme rciale e/o promozionale da parte dell agenzia). Pagina11

12 RICEVUTA DEL CONTRAENTE, RELATIVA ALLA CONSEGNA DELLA DOCUMENTAZIONE PRECONTRATTUALE Spett.le ASSPARTNER SRL Corso G. Mazzini CATANZARO Dati anagrafici del Contraente che rilascia la dichiarazione Cognome e Nome o Ragione sociale: Data Nascita: Comune nascita: Provincia nascita: Codice fiscale: Partita IVA: Residenza o Sede legale : Indirizzo: CAP: Loc.: Prov. Estremi della polizza o dell appendice a cui si riferisce la dichiarazione Compagnia delegata ria Ramo: N. Polizza Decorrenza Descrizione rischio In ottemperanza all art.7 del Regolamento IVASS n.8 del 3 Marzo 2015, il sottoscritto contraente dichiara di avere espresso il proprio consenso favorevole alla trasmissione della documentazione in formato elettronico nella fase precontrattuale e in corso di rapporto, con riferimento anche tutti gli eventuali successivi contratti, stipulati con il medesimo intermediario o con la medesima impresa, fermo restando, in relazione a ciascun contratto, l adempimento degli obblighi di cui al comma 2 dello stesso articolo. In ottemperanza all art. 49 comma 3 del Regolamento ISVAP n. 5 del 16/10/2006, il sottoscritto contraente dichiara di avere ricevuto: 1. copia della comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli intermediari sono tenuti nei confronti dei contraenti (Mod. 7A); 2. copia delle informazioni da rendere al contraente prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto nonché in caso di modifiche di rilievo del contratto o di rinnovo che comporti tali modifiche (Mod. 7B); 3. copia del Modello Adeguatezza; 4. Informativa e consenso privacy. Il sottoscritto contraente esprime di seguito le proprie decisioni, in merito alla concessione ad ASSPARTNER SRL, ad effettuare i trattamenti dei propri dati personali indicati nella tabella sottostante. Per accordare il consenso, barrare la casella SI; per negare la concessione dello stesso, barrare la casella NO: Trattamento di alcuni dei Vs dati personali, per le attività di informazione e di promozione commerciale avviate dalla ASSPARTNER SRL. sui propri prodotti assicurativi, esclusivamente con le modalità indicate dall ASSPARTNER SRL, nella Informativa (pagg ). Pagina12

13 SI NO Pagina13

ASSPARTNER S.R.L Agenzia Generale Plurimandataria. Compagnie Intermediate: - GROUPAMA ASSICURAZIONI Società per Azioni - LLOYD S

ASSPARTNER S.R.L Agenzia Generale Plurimandataria. Compagnie Intermediate: - GROUPAMA ASSICURAZIONI Società per Azioni - LLOYD S Il presente fascicolo è costituito da n. facciate e comprende i seguenti moduli obbligatori: 1. Modello 7A pag. 2 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N. 7A In occasione del primo contatto con il contraente gli intermediari consegnano copia della presente comunicazione informativa 1 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N.7A La presente comunicazione viene affissa nei locali dell intermediario in posizione visibile al pubblico. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga

Dettagli

LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A

LCU BROKER S.r.l. ALLEGATO N. 7A ALLEGATO N. 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle

Dettagli

Avvertenza. PARTE I - Informazioni generali sull intermediario che entra in contatto con il contraente/aderente

Avvertenza. PARTE I - Informazioni generali sull intermediario che entra in contatto con il contraente/aderente Copia Cliente INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE/ADERENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO [Allegato 7B al Regolamento ISVAP n. 5/2006] Avvertenza Ai

Dettagli

SEZIONE A MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5 DEL 16/10/2006

SEZIONE A MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5 DEL 16/10/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5 DEL 16/10/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO N. 7A La presente comunicazione viene affissa nei locali dell intermediario in posizione visibile al pubblico. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase precontrattuale si svolga

Dettagli

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO 7A 7B UNIFICATO AVVERTENZA

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO 7A 7B UNIFICATO AVVERTENZA INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO 7A 7B UNIFICATO AVVERTENZA Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. n. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni Private) e del regolamento IVASS n. 5/2006 la nostra agenzia

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 56 REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018 Allegato 3 Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private ( Codice ) e del Regolamento IVASS n.

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs.

Dettagli

ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. nr. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 E SUCC. MODIFICHE INTERVENUTE ALL. 7A - COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private ( Codice

Dettagli

La preghiamo di leggere con attenzione il presente documento e di restituircene una copia da Lei sottoscritta per presa visione.

La preghiamo di leggere con attenzione il presente documento e di restituircene una copia da Lei sottoscritta per presa visione. Numero Polizza Numero Proposta La preghiamo di leggere con attenzione il presente documento e di restituircene una copia da Lei sottoscritta per presa visione. INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA

COMUNICAZIONE INFORMATIVA Regolamento ISVAP N. 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Mod. 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d. lgs. N. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni

Dettagli

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO. SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del d.lgs. n. 209/2005 (Codice

Dettagli

AD HOC GESTIONI ASSICURATIVE S.r.l.

AD HOC GESTIONI ASSICURATIVE S.r.l. MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI GENIAL INSURANCE BROKER SRL VIA FRANCO SACCHETTI, 129 00137 ROMA P.IVA 13587571004 ISCRIZIONE RUI B000533766 TEL: 0645548002 info@genialinsurance.it WEB SITE: www.genialinsurance.it PEC:genialinsurance@pec.it

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente:

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente: DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE contenente: - ALLEGATO 7A al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre 2006 - ALLEGATO 7B al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

DATI ANAGRAFICI DEL CONTRAENTE (non necessaria la compilazione in caso di accettazione online)

DATI ANAGRAFICI DEL CONTRAENTE (non necessaria la compilazione in caso di accettazione online) MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private ( Codice

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI VIALE JONIO, 389 00141 ROMA P.IVA 13587571004 ISCRIZIONE RUI B 000533766 TEL: 0645548002 MAIL info@genialinsurance.it PEC_ genialinsurance@legalmail.it WEB SITE: www.genialinsurance.it Regolamento ISVAP

Dettagli

PARTE I Informazioni generali sull Intermediario che entra in contatto con il Contraente Attività svolta per conto di

PARTE I Informazioni generali sull Intermediario che entra in contatto con il Contraente Attività svolta per conto di INFORMAZIONI DA RNDR AL CONTRANT PRIMA DLLA SOTTOSCRIZION DLLA PROPOSTA O, QUALORA NON PRVISTA, DL CONTRATTO, (Mod. 7B) Ai sensi della vigente normativa, l Intermediario assicurativo ha l obbligo di consegnare

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI MODELLO UNICO Allegato 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE (ART. 49 REG. ISVAP N. 5/2006)

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE (ART. 49 REG. ISVAP N. 5/2006) MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE (ART. 49 REG. ISVAP N. 5/2006) SEZIONE A - COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Dettagli

ASSPARTNER S.R.L. Open Market Correspondent LLOYD S Agenzia Generale Groupama Assicurazioni

ASSPARTNER S.R.L. Open Market Correspondent LLOYD S Agenzia Generale Groupama Assicurazioni Il presente fascicolo è costituito da n. facciate e comprende i seguenti moduli obbligatori: 1. Modello 7A pag. 2 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI

Dettagli

MOD. 7A E MOD 7B UNIFICATO ALLEGATO N. 7A La presente comunicazione viene affissa nei locali dell intermediario in posizione visibile al pubblico. Nel caso di offerta fuori sede o nel caso in cui la fase

Dettagli

BANCA IFIS e YOLO S.r.L. Collaborazione tra intermediari assicurativi ex art. 22 d. l. n. 179/2012, convertito in l. n. 222/2012

BANCA IFIS e YOLO S.r.L. Collaborazione tra intermediari assicurativi ex art. 22 d. l. n. 179/2012, convertito in l. n. 222/2012 BANCA IFIS e YOLO S.r.L. Collaborazione tra intermediari assicurativi ex art. 22 d. l. n. 179/2012, convertito in l. n. 222/2012 MODELLO UNICO 1 DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX 7A/7B EDIZIONE 2017 ART 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX 7A/7B EDIZIONE 2017 ART 49 REGOLAMENTO IVASS N. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX 7A/7B EDIZIONE 2017 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle

Dettagli

Il sottoscritto. dichiara:

Il sottoscritto. dichiara: PV DOMANDA DI PROSECUZIONE VOLONTARIA COGNOME E NOME Il sottoscritto MATRICOLA DEL DIRIGENTE LUOGO E DATA DI NASCITA COD. FISC. INDIRIZZO DI RESIDENZA RECAPITO TELEFONICO CAP CITTA PROV. INDIRIZZO E-MAIL

Dettagli

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16 OTTOBRE 2006

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP N. 5 DEL 16 OTTOBRE 2006 ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni

Dettagli

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente:

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE. contenente: DOCUMENTAZIONE ALLEGATA ALLA PROPOSTA/QUESTIONARIO DI RESPONSABILITA CIVILE contenente: - ALLEGATO 7A al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre 2006 - ALLEGATO 7B al regolamento ISVAP n.5 del 16 ottobre

Dettagli

AGENZIA ROMA PRATI 1. ALLEGATO 4 MODELLO OBBLIGATORIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018

AGENZIA ROMA PRATI 1. ALLEGATO 4 MODELLO OBBLIGATORIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018 1. ALLEGATO 4 MODELLO OBBLIGATORIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018 AVVERTENZA: Ai sensi della vigente normativa, l intermediario ha l obbligo di consegnare al contraente il presente documento,

Dettagli

broker di assicurazioni

broker di assicurazioni broker di assicurazioni INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA N PREVISTA, DEL CONTRATTO, NCHE IN CASO DI MODIFICHE DI RILIEVO DEL CONTRATTO O DI RINVO

Dettagli

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile Personale Dipendente del S.S.N.

MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA. Responsabilità Civile Personale Dipendente del S.S.N. MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile Personale Dipendente del S.S.N. 1 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di Diritto Pubblico Legge 12 Agosto 1982, n.

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Regolamento ISVAP N. 5/2006 SEZIONE A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D. Lgs. n.

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.lgs. n. 209/2005 (Codice delle assicurazioni private)

Dettagli

f) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento:

f) possono ricevere dal contraente, a titolo di versamento dei premi assicurativi, i seguenti mezzi di pagamento: SEZIONE A (ex modello 7A) MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORT AMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A

Regolamento ISVAP N. 5/ ALLEGATO 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 - ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Ai sensi della vigente normativa, la presente

Dettagli

MODULO ADESIONE TUTELA LEGALE CONVENZIONE DAS AMINTA

MODULO ADESIONE TUTELA LEGALE CONVENZIONE DAS AMINTA MODULO ADESIONE TUTELA LEGALE CONVENZIONE DAS AMINTA Il presente documento raccoglie tutte le informazioni necessarie per procedere alla sottoscrizione. Si prega di compilare e firmare il presente modulo

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE - MODELLO 7A - 7B UNIFICATO

INFORMATIVA PRECONTRATTUALE - MODELLO 7A - 7B UNIFICATO INFORMATIVA PRECONTRATTUALE - MODELLO 7A - 7B UNIFICATO AVVERTENZA. Ai sensi della vigente normativa (d.lgs. n. 209/2005 - Codice delle assicurazioni private e Regolamento ISVAP n. 5/2006), la nostra Agenzia

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. nr. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni Private)

Dettagli

Convenzione Rimborso Spese Mediche no /30 - Assicurazioni Generali

Convenzione Rimborso Spese Mediche no /30 - Assicurazioni Generali Convenzione Rimborso Spese Mediche no. 333669329/30 - Assicurazioni Generali Inviare a Marsh S.p.a. al n 049/8285474, eventualmente inviare al seguente indirizzo: Marsh S.p.a. Via San Crispino, 114 35129

Dettagli

IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 6 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI

IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 6 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI IL PRESENTE FASCICOLO È COSTITUITO DA N. 6 FACCIATE E COMPRENDE I SEGUENTI MODULI OBBLIGATORI Mod. 7A Comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli intermediari sono tenuti nei confronti

Dettagli

ASSISERVICE SAS DI RAINONE RICCARDO Via Nola 11, 13, 15 Palma Campania (NA)

ASSISERVICE SAS DI RAINONE RICCARDO Via Nola 11, 13, 15 Palma Campania (NA) ASSISERVICE SAS DI RAINONE RICCARDO Via Nola 11, 13, 15 Palma Campania (NA) Allegato 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE

Dettagli

AGENZIA ROMA PRATI 1. ALLEGATO 4 MODELLO OBBLIGATORIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018

AGENZIA ROMA PRATI 1. ALLEGATO 4 MODELLO OBBLIGATORIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018 1. ALLEGATO 4 MODELLO OBBLIGATORIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018 AVVERTENZA: Ai sensi della vigente normativa, l intermediario ha l obbligo di consegnare al contraente il presente documento,

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 VIA FRANCO SACCHETTI, 129 00137 ROMA P.IVA 13587571004 ISCRIZIONE RUI B 000533766 TEL: 0645548002 MAIL info@genialinsurance.it PEC_ genialinsurance@legalmail.it WEB SITE: www.genialinsurance.it MODELLO

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO.

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO. Sezione B (Allegato 7B) INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO. AVVERTENZA: Ai sensi della normativa vigente, l'intermediario

Dettagli

INTERMEDIARIO CON CUI AVVIENE IL CONTATTO

INTERMEDIARIO CON CUI AVVIENE IL CONTATTO ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D.Lgs. nr. 209/2005 (Codice delle Assicurazioni

Dettagli

Informazioni da rendere al contraente prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto AVVERTENZA

Informazioni da rendere al contraente prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto AVVERTENZA BS S.A.S. di Barzanò Rosalba & C. MOD. 7B Proposta/Polizza Informazioni da rendere al contraente prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto AVVERTENZA Ai sensi della

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO ALLEGATO 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO INSERIRE LA SEGUENTE AVVERTENZA: Ai sensi della vigente

Dettagli

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO.

INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO. 1 ALLEGATO 4 INFORMAZIONI RESE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO. AVVERTENZA Ai sensi della vigente normativa, il distributore

Dettagli

Informazioni da rendere al contraente prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto AVVERTENZA

Informazioni da rendere al contraente prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto AVVERTENZA BS S.A.S. di Barzanò Rosalba & C. MOD. 7B Proposta/Polizza Informazioni da rendere al contraente prima della sottoscrizione della proposta o, qualora non prevista, del contratto AVVERTENZA Ai sensi della

Dettagli

Iemmino Assicurazioni S.a.s. Via Salvo D Acquisto, Poggiomarino (NA)

Iemmino Assicurazioni S.a.s. Via Salvo D Acquisto, Poggiomarino (NA) Regolamento n. 40 IVASS del 2 agosto 2018 - - ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni

Dettagli

Data: Firma Contraente Firma Intermediario

Data: Firma Contraente Firma Intermediario 99904400048330009563007000023102016C Comunicazione informativa sugli obblighi di comportamento cui gli intermediari sono tenuti nei confronti dei contraenti (allegato 7A regolamento ISVAP 5/2006) Ai sensi

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE Ai sensi Art.120 D.LGS.209/2005 e del REGOLAMENTO IVASS (EX ISVAP) 5/2006 e successive modifiche. Il presente quaderno contiene: MODELLO

Dettagli

Contraente. COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Allegato 7A)

Contraente. COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Allegato 7A) Contraente COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI (Allegato A) La presente comunicazione viene affissa nei locali dell intermediario

Dettagli

SEZIONE II Informazioni sull attività svolta dall intermediario assicurativo e riassicurativo

SEZIONE II Informazioni sull attività svolta dall intermediario assicurativo e riassicurativo ALLEGATO 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO AVVERTENZA: Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l obbligo

Dettagli

PEGORaRO s.r.l. RECLAMI (per maggiori informazioni si consulti il reg. ISVAP 24/2008) Come comunicare un reclamo. Gentile Utente,

PEGORaRO s.r.l. RECLAMI (per maggiori informazioni si consulti il reg. ISVAP 24/2008) Come comunicare un reclamo. Gentile Utente, PEGORaRO s.r.l. RECLAMI (per maggiori informazioni si consulti il reg. ISVAP 24/2008) Come comunicare un reclamo Gentile Utente, il Provvedimento IVASS n. 40 del 2 Agosto 2018 e n. 46 del 3 Maggio 2016

Dettagli

ALLEGATO 3. INTERMEDIARIO: Doro Alessandro Piazza Giuseppe Mazzini Jesolo (VE)

ALLEGATO 3. INTERMEDIARIO: Doro Alessandro Piazza Giuseppe Mazzini Jesolo (VE) ! INTERMEDIARIO: Doro Alessandro Piazza Giuseppe Mazzini 3 30016 Jesolo (VE) ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

Dettagli

o entro cinque giorni dalla conclusione del contratto, il contratto stesso per l apposizione della relativa sottoscrizione;

o entro cinque giorni dalla conclusione del contratto, il contratto stesso per l apposizione della relativa sottoscrizione; Mod. Informazioni Precontrattuali Mod. Informazioni Precontrattuali (Informazioni da rendere al Contraente prima che sia vincolato da una proposta o da un contratto di assicurazione a distanza ai sensi

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l obbligo di

Dettagli

1. ALLEGATO 4 MODELLO OBBLIGATORIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018

1. ALLEGATO 4 MODELLO OBBLIGATORIO AI SENSI DEL REGOLAMENTO IVASS N. 40/2018 AGENZIA FOGGIA GIORDANO DI CARIGLIA RAFFAELE E CARIGLIA MIRKO S.A.S. IBAN: IT73Z0306915730100000007549 PARTITA IVA: 03986920712 INDIRIZZO: Viale Giuseppe di Vittorio 183/A Foggia 71121 (FG) Italia TEL:

Dettagli

Mylton Wholesale Broker Srl

Mylton Wholesale Broker Srl Intermediario che entra in contatto con il cliente Agenzia di Mylton Wholesale Broker Srl Cognome e Nome Morzenti Daniele COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI

Dettagli

All. 4 (al Regolamento IVASS n.40 del )

All. 4 (al Regolamento IVASS n.40 del ) All. 4 (al Regolamento IVASS n.40 del 02.08.2018) INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DELLA CONCLUSIONE DEL CONTRATTO Ai sensi della

Dettagli

ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del Codice delle Assicurazioni Private ( Codice

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

Convenzione Rimborso Spese Mediche no Assicurazioni Generali

Convenzione Rimborso Spese Mediche no Assicurazioni Generali Scheda 130/2016 - ANM - Opzione 2 Figli conviventi di Magistrati già assicurati Convenzione Rimborso Spese Mediche no. 333669329 - Assicurazioni Generali Inviare a Marsh S.p.a. al n 049/8285474, eventualmente

Dettagli

Regolamento ISVAP N. 5/2006 Modello Unico. Sezione A (Allegato 7 A)

Regolamento ISVAP N. 5/2006 Modello Unico. Sezione A (Allegato 7 A) Regolamento ISVAP N. 5/2006 Modello Unico Sezione A (Allegato 7 A) COMUNICAZIONE INFORMATIVAVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI I NTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRA ENTI. Ai sensi

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Regolamento IVASS N. 40/2018 ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi delle disposizioni del D. Lgs. n.

Dettagli

B. & F. Assicurazioni e Finanza di Ennio Busetto-Piero Franchin & C. s.a.s p. IVA

B. & F. Assicurazioni e Finanza di Ennio Busetto-Piero Franchin & C. s.a.s p. IVA B. & F. Assicurazioni e Finanza di Ennio Busetto-Piero Franchin & C. s.a.s p. IVA 03653410260 Informativa conforme al modello di cui al reg. IVASS 40/2018, all. 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO SI DICHIARA QUANTO SEGUE ALLEGATO 7B INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO PREMESSO che ai sensi della vigente normativa, l intermediario assicurativo

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO ISVAP. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

Il presente fascicolo è costituito da n.8 facciate. e comprende i seguenti moduli obbligatori:

Il presente fascicolo è costituito da n.8 facciate. e comprende i seguenti moduli obbligatori: Il presente fascicolo è costituito da n.8 facciate e comprende i seguenti moduli obbligatori: 1. Modello 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 49 REGOLAMENTO IVASS. 5/2006 SEZIONE A (ex modello 7A) COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI

Dettagli

INFORMAZIONI IN BASE AL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE E AL REG. ISVAP 5/2006 CONFORMI AL C.D. ALLEGATO N. 7B

INFORMAZIONI IN BASE AL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE E AL REG. ISVAP 5/2006 CONFORMI AL C.D. ALLEGATO N. 7B INFORMAZIONI IN BASE AL CODICE DELLE ASSICURAZIONI PRIVATE E AL REG. ISVAP 5/2006 CONFORMI AL C.D. ALLEGATO N. 7B IL PRESENTE DOCUMENTO CONTIENE LE INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE

Dettagli

Ragione Sociale ASSICURAZIONI & FINANZA ENRICO LUCATO - DAVIDE TERREN E C. SNC. Sezione A Società agente

Ragione Sociale ASSICURAZIONI & FINANZA ENRICO LUCATO - DAVIDE TERREN E C. SNC. Sezione A Società agente MOD 7A E MOD. 7 B_UNIFICATO POLIZZA N. Prima di far sottoscrivere una proposta o, qualora non prevista, un contratto di assicurazione gli intermediari consegnano al contraente copia della presente comunicazione

Dettagli

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 56 REGOLAMENTO IVASS 40/2018

MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 56 REGOLAMENTO IVASS 40/2018 MODELLO UNICO DI INFORMATIVA PRECONTRATTUALE EX ART. 56 REGOLAMENTO IVASS 40/2018 ALLEGATO 3 COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI

Dettagli

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI

COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO CUI GLI INTERMEDIARI SONO TENUTI NEI CONFRONTI DEI CONTRAENTI Ai sensi dell articolo 13 comma 42, della legge 135 del 07 Ago 2012, "Ogni riferimento all ISVAP è da intendersi effettuato all IVASS ALLEGATO 7A COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI DI COMPORTAMENTO

Dettagli

REGOLAMENTO ISVAP n. 5/2006 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE

REGOLAMENTO ISVAP n. 5/2006 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE Marsh S.p.A. Vile Bodio, 33 20158 Milano Tel. +39 02 48538 1 Fax +39 02 48538300 www.marsh.it REGOLAMENTO ISVAP n. 5/2006 INFORMATIVA PRECONTRATTUALE ALLEGATO 7A - COMUNICAZIONE INFORMATIVA SUGLI OBBLIGHI

Dettagli

Responsabilità Civile Professionale

Responsabilità Civile Professionale MODULO DI PROPOSTA DI ASSICURAZIONE PER LA Responsabilità Civile Professionale Responsabili della Sicurezza (D.lgs. 81/2008) Membri AIESIL 1 ALLEGATO n. 7A Regolamento ISVAP N. 5/2006 ISVAP Istituto di

Dettagli

Allegato 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DEL LA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO

Allegato 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DEL LA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO Allegato 4 INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE PRIMA DEL LA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO Ai sensi della vigente normativa, il distributore ha l obbligo di consegnare

Dettagli

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE/ADERENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO

INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE/ADERENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO INFORMAZIONI DA RENDERE AL CONTRAENTE/ADERENTE PRIMA DELLA SOTTOSCRIZIONE DELLA PROPOSTA O, QUALORA NON PREVISTA, DEL CONTRATTO Ai sensi della vigente normativa, l Intermediario assicurativo ha l obbligo

Dettagli