speciali in ricordo dell'olocausto

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "speciali in ricordo dell'olocausto"

Transcript

1

2

3 speciali in ricordo dell'olocausto Page 1 of 2 Nuovo utente? Registrati Cerca in Ustation Recupera password Entra Accedi CARICA I TUOI CONTENUTI Chi siamo Università Media Uni Contenuti Articoli Video Audio Foto Extra ustation articoli cultura & spettacolo CULTURA & SPETTACOLO Unis@und, speciali in ricordo dell'olocausto Scritto da Redazione Ustation il 16 novembre 2012» U-City: Salerno La web radio dell'universita di Salerno riparte con i propri approfondimenti radiofonici. Lunedì 19 novembre alle 11 andrà in onda la prima puntata di "38-45: La memoria del male": ad intervenire alcuni docenti e scrittori Mi piace Gli Speciali di Unis@und dedicheranno le prossime puntate al tema dell Olocausto. «38-45: La memoria del male» è il titolo della trasmissione che si struttura in sei appuntamenti settimanali ognuno con un argomento specifico: L industria di Caino; Le leggi razziali in Italia; La Shoah; Lo sterminio di Rom, omosessuali e disabili; I fratelli di Campagna; La cultura della memoria in Germania. LEGGI ANCHE Politicamente Scorretto, ecco l'ottava edizione di Redazione Ustation La prima puntata andrà in onda lunedì 19 novembre, dalle ore alle ore Ospiti della trasmissione: Gadi Luzzatto Voghera, docente presso l Università di Padova; Donatella Di Cesare, docente presso l Università Roma La Sapienza e autrice del libro Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo ; Moreno Gentili autore del libro L inferno dentro, storia di un medico italiano che, tra il 1943 e il 1945, diventa un feroce aguzzino della Risiera di San Sabba. L intero ciclo di trasmissioni sarà dedicato alla memoria di Shlomo Venezia, deportato ad Auschwitz-Birkenau. Siamo convinti dichiara Vincenzo Greco, ideatore della trasmissione - che l istruzione sia il migliore antidoto contro ogni forma di discriminazione. La scuola e l università, in questo senso, svolgono un ruolo fondamentale. Il compito che ogni docente può e deve svolgere è quello di educare alla tolleranza, proteggere il pluralismo culturale, progettare le diversità». «Siamo partiti da questo concetto- aggiunge Alessandra Gonzales,componente della redazione e forti dell esperienza maturata con L Italia e le mafie, abbiamo voluto riproporre un concorso riservato alle scuole secondarie di II grado (III, IV e V anno)». AUTORE IMMaginario 3.0 è pronto. E voi? di Redazione Ustation Web Radio e SIAE: come ottenere la licenza e quanto costa? di Redazione Ustation Ustation Redazione info@ustation.it Età: 13 Sesso: M Le domande di adesione dovranno essere inviate entro il 19 dicembre 2012 mentre l'elaborato dovrà pervenire entro il 10 febbraio Informazioni più dettagliate sono consultabili al sito La redazione, coordinata da Vincenzo Greco, è composta da giovani studenti universitari e si avvale di un comitato editoriale di docenti e giornalisti: Luca Cerchiai, Luigino Rossi, Beatrice Benocci, Alfonso Conte, Marco Soria, Eduardo Scotti. Sarà possibile seguire la trasmissione collegandosi al sito Per intervenire in diretta sarà sufficiente inviate i vostri messaggi all indirizzo direttawebradio@unisa.it o telefonare al numero , lasciare nome, cognome e numero telefonico per essere richiamati dalla redazione. Ustation è il portale che aggrega i contenuti dei media universitari e degli studenti reporter. E' il primo progetto di giornalismo partecipativo universitario. Ma c'è spazio per ogni forma di espressione. Abbiamo anche portato in tv, su La7, i media universitari e i contenuti multimediali prodotti dentro le università italiane, con il programma UNIVERSICATION. se non l'avete visto, vedetelo on line!

4 speciali in ricordo dell'olocausto Page 2 of 2 Mi piace TAGS unisound salerno olocausto speciali radiofonici la memoria del male leggi razziali diretta shlomo venezia COMMENTI Commenta usando... Ustation su Facebook Plug-in sociale di Facebook Mi piace Ustation piace a 4,106 persone. Luca Matteo Luana Adelia Angelo Francesco Lorenzo Filippo Yrek Linea Plug-in sociale di Facebook USTATION.IT U-CITY Ustation è un progetto In collaborazione con Powered by» Help» Bari» Firenze» Palermo» Roma» Torino» Note legali» Privacy policy» Bologna» Cagliari» Milano» Napoli» Parma» Perugia» Salerno» Sassari» Trieste» Venezia Partner» Credits» Catania» Padova» Pisa» Siena» Verona

5 Unisound, l'olocausto è il tema centrale dei prossimi Speciali Page 1 of 1 Unisound, l'olocausto è il tema centrale dei prossimi Speciali Consiglia 0 0 Proponi su Oknotizie Fisciano. Sarà l'olocausto il tema al centro dei prossimi Speciali di Unis@und. «38-45: La memoria del male» è il titolo della trasmissione, strutturata in sei appuntamenti settimanali, ognuno con un argomento specifico: "L industria di Caino"; "Le leggi razziali in Italia"; "La Shoah"; "Lo sterminio di Rom, omosessuali e disabili"; "I fratelli di Campagna"; "La cultura della memoria in Germania". La prima puntata andrà in onda lunedì 19 novembre, dalle ore alle ore Ospiti della trasmissione saranno: Gadi Luzzatto Voghera, docente presso l Università di Padova; Donatella Di Cesare, docente presso l Università di Roma "La Sapienza" e autrice del libro "Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo"; Moreno Gentili autore del libro "L inferno dentro", storia di un medico italiano che, tra il 1943 e il 1945, diventa un feroce aguzzino della Risiera di San Sabba. L intero ciclo di trasmissioni sarà dedicato alla memoria di Shlomo Venezia, deportato ad Auschwitz-Birkenau. «Siamo convinti dichiara Vincenzo Greco, ideatore della trasmissione - che l istruzione sia il migliore antidoto contro ogni forma di discriminazione. La scuola e l università, in questo senso, svolgono un ruolo fondamentale. Il compito che ogni docente può e deve svolgere è quello di educare alla tolleranza, proteggere il pluralismo culturale, progettare le diversità». «Siamo partiti da questo concetto - aggiunge Alessandra Gonzales, componente della redazione e forti dell esperienza maturata con "L Italia e le mafie", abbiamo voluto riproporre un concorso riservato alle scuole secondarie di II grado (III, IV e V anno)». Le domande di adesione dovranno essere inviate entro il 19 dicembre 2012 mentre l'elaborato dovrà pervenire entro il 10 febbraio Informazioni più dettagliate sono consultabili al sito TAG: memoria università docente trasmissione entro Giovedì 15 Novembre 2012 IRNO.IT RIPRODUZIONE RISERVATA < Prec. Succ. > Sullo stesso argomento Davimedia, il maestro Storaro incanta la platea con la sua lectio magistralis Dibattiti, in Ateneo un convegno internazionale sulle agenzie di rating Azienda Ospedaliera Universitaria, stop dal Tar: si attende la risposta del ministero Unisa, al via la prima edizione del "Premio Enrico Melchionda" a tesi di laurea

6 in arrivo il programma radiofonico dedicato alla Memoria Page 1 of 5 UniSa» Elezioni» Italia» Scienza&Tecnologia Cultura» Facoltà» Blog» Asinu Press» Home» Approfondimenti» Unis@und, in arrivo il programma radiofonico dedicato alla Memoria Unis@und, in arrivo il programma radiofonico dedicato alla Memoria 17 novembre 2012 di rds 1 0 Mi piace 14 Lunedì 19 novembre, dalle ore 10,00 alle 12,00, al via il nuovo format firmato Unis@und, la web radio dell Ateneo salernitano. Si tratta degli Speciali 38-45: la memoria del male. In altri termini, l Olocausto. Tema storico, apparentemente passato, vasto, complesso, poco trattato e non come si dovrebbe. Appuntamento settimanale per 6 messe in onda, ciascuna assegnata ad un argomento in particolare. La trasmissione ospiterà voci di esperti; sarà inoltre accompagnata da diverse rubriche all interno, tra cui Immagini e Suoni, spazio dedicato all approfondimento audio di pezzi di film, interviste, poesie e Vox Populi, la voce di studenti e non, le idee, le riflessioni, le conoscenze che essi hanno dell argomento. E che non hanno. Si partirà con L Industria di Caino che tratterà delle origini del male. Ospiti della diretta: Gadi Luzzatto Voghera, docente presso l Università di Padova; Donatella Di Cesare, docente presso l Università Roma La Sapienza e autrice del libro Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo; Moreno Gentili autore del libro L inferno dentro, storia di un medico italiano che, tra il 1943 e il 1945, diventa un feroce aguzzino della Risiera di San Sabba.

7 in arrivo il programma radiofonico dedicato alla Memoria Page 2 of 5 L istruzione è il migliore antidoto contro ogni forma di discriminazione. Ciò che non va dimenticato è che la Shoah è stato il tentativo di realizzare il genocidio perfetto attraverso un programma prestabilito con compiti, adempimenti, obiettivi fissati per legge. Quel che l Università può fare è essere sede di democrazia e di sapere ha dichiarato Vincenzo Greco, ideatore del format e alla guida della redazione, composta da studenti dell Ateneo che hanno passione e possibilità di misurarsi nel mondo giornalistico. Ad accompagnare il lavoro un comitato editoriale di docenti e giornalisti esperti: Luca Cerchiai, Luigino Rossi, Beatrice Benocci, Alfonso Conte, Marco Soria, Eduardo Scotti. L iniziativa si sviluppa in parallela anche su altre direttrici: il lancio di un bando di concorso riservato alle scuole secondarie del II,III,IV grado, statali e paritarie, a cui è rivolto l invito di aderirvi attraverso la realizzazione di un elaborato su uno dei temi sviluppati nel corso delle puntate da far pervenire entro febbraio 2013 (per maggiori informazioni clicca qui). Insieme ad esso a fare da cornice una mostra fotografica e un convegno a cui parteciperanno reduci di Auschwitz. L intero ciclo di trasmissioni sarà dedicato alla memoria di Shlomo Venezia, deportato ad Auschwitz- Birkenau. Per seguire la diretta e per saperne di più si rimanda al sito di Unis@und Rita Di Simone 1 0 Mi piace 14 Articoli Simili Tags Auschwitz memoria Olocausto shoah unis@und Condividi Rispondi L'indirizzo non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati * Nome * * Sito web

8 in arrivo il programma radiofonico dedicato alla Memoria Page 3 of 5 Codice CAPTCHA * 5 Commento 6 È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong> Commenta Cerca Search Seguici su I Blog Io sono Voi di Asinu Quando piove, se piove, il paesaggio intorno cambia, bruscamente. Rallentano i pensieri, il passo si fa ben misurato, ci si [...] Vi presento il tasso d interesse di Antonio L 8 novembre 2012 viene data la notizia che Mario Draghi, attuale Governatore della Banca Centrale Europea, non abbasserà il [...] A proposito delle elezioni studentesche all UniSa di Marco Mastrandrea

9 in arrivo il programma radiofonico dedicato alla Memoria Page 4 of 5 Il 13 e 14 aprile 2008 i cittadini italiani si recavano alle urne per eleggere per la terza volta Presidente [...] C è crisi e crisi di Antonio Proviamo per un momento a pensare al futuro, più precisamente a come chi si troverà a viverlo, guarderà a noi. [...] L innocenza di uno studente erasmus di Asinu L erasmus è un progetto che ha lo scopo di dare la possibilità a uno studente universitario di trascorrere un periodo [...] Foglie e fossili di Martina Si sta come d autunno a Salisburgo, sul ciglio della città che non ti aspetti. A pochi isolati dal centro, c è [...] Tag Arte asinu asinupress asinu press Berlusconi bilancio Campania cinema crisi cstp cultura economia film filosofia Fisciano gelmini governo informazione ingegneria intervista italia Italy lavoro libri manifestazione media monti musica napoli obama Pasquino pd politica profumo protesta recensione referendum riflessione Roma Salerno società studenti unisa università università degli studi di Salerno

10 in arrivo il programma radiofonico dedicato alla Memoria Page 5 of 5 Articoli recenti Cronaca di una morte annunciata: Velvet chiude Federico Fiumani, Live al TOOP Sacro Lombardo Impero Diritto allo studio: un altro colpo Unis@und, in arrivo il programma radiofonico dedicato alla Memoria Commenti recenti stefania su L innocenza di uno studente erasmus Roberta su Il Gioco delle Parti Emanuele su Il Gioco delle Parti Antonio su Elezioni CdA e Senato accademico: il Rettore Pasquino convoca le associazioni dell Università francesco su Tutta colpa dei fuori corso! I contenuti di questo sito sono pubblicati da AsinuPress sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.

11 Università Salerno: 38-45: La memoria del male da domani in onda sulla web radio... Page 1 of 2 18/11/2012 Su questo sito 6 Ricerca con Google Condividi su Facebook Stampa la pagina Università Salerno : Gli speciali 38-45: La memoria del male da domani in onda sulla web radio d Ateneo Ritorna su Unis@und, la web radio dell Università degli studi di Salerno, l appuntamento settimanale con gli Speciali, lo spazio dedicato all approfondimento di tematiche storico-sociali e di attualità. Dopo il successo del format L Italia e le Mafie, il nuovo ciclo di puntate, al via domani, sarà dedicato all Olocausto. «38-45: La memoria del male» si articolerà in sei appuntamenti con cadenza settimanale e sarà dedicato alla memoria di Shlomo Venezia, deportato ad Auschwitz-Birkenau. L industria di Caino è il titolo della puntata in onda domani, dalle alle sulle web frequenze di Unis@und. Ospiti della trasmissione: Gadi Luzzatto Voghera, docente presso l Università di Padova; Donatella Di Cesare, docente presso l Università Roma La Sapienza e autrice del libro Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo ; Moreno Gentili autore del libro L inferno dentro, storia di un medico italiano che, tra il 1943 e il 1945, diventa un feroce aguzzino della Risiera di San Sabba. La folle lucidità legata ai genocidi del periodo del secondo conflitto bellico mondiale verrà scandagliata nei suoi molteplici aspetti dalla redazione della trasmissione, coordinata da Vincenzo Greco e formata da giovani studenti universitari, che si avvale del sostegno di un comitato editoriale composto di docenti e giornalisti: Luca Cerchiai, Luigino Rossi, Beatrice Benocci, Alfonso Conte, Marco Soria, Eduardo Scotti. Per seguire la diretta, basterà aprire il player della radio: Per commentare, interagire con gli ospiti in studio, rispondere alla domanda della settimana e trovare approfondimenti sul tema della puntata è necessario visitare la pagina Facebook della trasmissione: - Gianpaolo D'Elia - -

12 Università Salerno: 38-45: La memoria del male da domani in onda sulla web radio... Page 2 of 2 made in EditArea

13 Diariosette - home Page 1 of 1 INTERNI ECONOMIA ESTERI CRONACA LOCALE CULTURA CONTATTI ARCHIVIO Unis@und lancia le puntate sull'olocausto Lunedì 19 novembre si parlerà dell'industria di Caino - Insieme alla trasmissione radiofonica il concorsi riservato alle scuole Salerno (15 novembre 2012).- Gli Speciali di Unis@und dedicheranno le prossime puntate al tema dell Olocausto. «38-45: La memoria del male» è il titolo della trasmissione che si struttura in sei appuntamenti settimanali ognuno con un argomento specifico: L industria di Caino; Le leggi razziali in Italia; La Shoah; Lo sterminio di Rom, omosessuali e disabili; I fratelli di Campagna; La cultura della memoria in Germania. La prima puntata andrà in onda lunedì 19 novembre, dalle ore alle ore Ospiti della trasmissione: Gadi Luzzatto Voghera, docente presso l Università di Padova; Donatella Di Cesare, docente presso l Università Roma La Sapienza e autrice del libro Se Auschwitz è nulla. Contro il negazionismo ; Moreno Gentili autore del libro L inferno dentro, storia di un medico italiano che, tra il 1943 e il 1945, diventa un feroce aguzzino della Risiera di San Sabba. L intero ciclo di trasmissioni sarà dedicato alla memoria di Shlomo Venezia, deportato ad Auschwitz-Birkenau. Siamo convinti dichiara Vincenzo Greco, ideatore della trasmissione -che l istruzione sia il migliore antidoto contro ogni forma di discriminazione. La scuola e l università, in questo senso, svolgono un ruolo fondamentale. Il compito che ogni docente può e deve svolgere è quello di educare alla tolleranza, proteggere il pluralismo culturale, progettare le diversità». «Siamo partiti da questo concetto- aggiunge Alessandra Gonzales,componente della redazione e forti dell esperienza maturata con L Italia e le mafie, abbiamo voluto riproporre un concorso riservato alle scuole secondarie di II grado (III, IV e V anno)». Le domande di adesione dovranno essere inviate entro il 19 dicembre 2012 mentre l'elaborato dovrà pervenire entro il 10 febbraio Informazioni più dettagliate sono consultabili al sito La redazione, coordinata da Vincenzo Greco, è composta da giovani studenti universitari e si avvale di un comitato editoriale di docenti e giornalisti: Luca Cerchiai, Luigino Rossi, Beatrice Benocci, Alfonso Conte, Eduardo Scotti, Marco Soria. Sarà possibile seguire la trasmissione collegandosi al sito Per intervenire in diretta sarà sufficiente inviate i vostri messaggi all indirizzo direttawebradio@unisa.it o telefonare al numero , lasciare nome, cognome e numero telefonico per essere richiamati dalla redazione. Giovanni Greco Diariosette Reg.Trib.Salerno n.32 del 18/10/2006 Edizione n. 46 anno IV del 14/11/2012

A si parla di mafia e appalti pubblici

A si parla di mafia e appalti pubblici 01/03/12 A Unis@und si parla di mafia e appalti pubblici Email Passw ord Entra Nuovo utente? Registrati Cerca in Ustation Recupera passw ord CARIC Ustation Chi siamo Università Media Uni Contenuti Articoli

Dettagli

Unisound, l'olocausto è il tema centrale dei prossimi

Unisound, l'olocausto è il tema centrale dei prossimi Unisound, l'olocausto è il tema centrale dei prossimi Speciali http://www.irno.it/istruzione/universita/11966-unisund-lolocausto-il-tema-centrale-dei... Page 1 of 1 Unisound, l'olocausto è il tema centrale

Dettagli

Mafia e Economia. Terza puntata del format prodotto da la webradio dell'università di Salerno

Mafia e Economia.  Terza puntata del format prodotto da la webradio dell'università di Salerno Diariosette - home http://www.diariosette.it/articolo.asp?id=940 Page 1 of 1 INTERNI ECONOMIA ESTERI CRONACA LOCALE CULTURA CONTATTI ARCHIVIO Mafia e Economia Terza puntata del format prodotto da Unis@und,

Dettagli

Università di Salerno: Al via il concorso per le scuole superiori 38-45: La memoria de... http://www.ondanews.it/universita-di-salerno-al-via-il-concorso-per-le-scuole-superio... 01/12/2012 Su questo sito

Dettagli

«L'Italia e le mafie» viste da

«L'Italia e le mafie» viste da 10/02/12 Corriere del Mezzogiorno stampa chiudi DODICI APPUNTAMENTI DALL'8 FEBBRAIO «L'Italia e le mafie» viste da Unis@und Puntate in streaming su Ustation, in contemporanea il concorso per le scuole

Dettagli

Tra liberty e razionalismo, lʼarte di Matteo Focaccia

Tra liberty e razionalismo, lʼarte di Matteo Focaccia HOME IL PROGETTO LA REDAZIONE LA TUA PUBBLICITÀ SU CULTURA&CULTURE Ultimo Aggiornamento: CONTATTI 01/07/2013 NOTE alle LEGALI 11:04 Attualità Cultura Culture&Viaggi Editoriali Eventi&Spettacoli Salute

Dettagli

Notizie da Livorno. Quello che succede nella città dei Quattro Mori. Articoli recenti. Quelli che ci linkano. Ricevi un' ad ogni nuovo post

Notizie da Livorno. Quello che succede nella città dei Quattro Mori. Articoli recenti. Quelli che ci linkano. Ricevi un' ad ogni nuovo post 1 di 6 21/02/2011 08:31 Notizie da Livorno Quello che succede nella città dei Quattro Mori Home Prodotti consigliati Ti piace Notizie da Livorno? Allora frùgati! Chi sono Links Livornesi Articoli recenti

Dettagli

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani.

Il portale dirama campagne di comunicazione istituzionale volte alla prevenzione di comportamenti a rischio da parte dei giovani. Mentre tutti parlano delle nuove generazioni, noi abbiamo deciso di dare direttamente voce ai giovani e alle loro esigenze. Per questo ogni giorno l Agenzia DIRE e il portale Diregiovani.it sono presenti

Dettagli

Salviamo i buoni-vacanza, se ne gioverà tutto

Salviamo i buoni-vacanza, se ne gioverà tutto Page 1 of 7 denarotv eventi formazione lavoro den finanziamenti LOGIN ricerca avanzata Ultimo aggiornamento: 28 Mar 2012 09:05 Economia Finanza Politica Professioni Incentivi Opinioni Sanità Moda&affari

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO - TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2010 consultabile seguendo il link:

Dettagli

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE

CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE CLASSIFICA RAGGRUPPAMENTO FACOLTA SCIENTIFICO-TECNICHE N.B. per tutte le questioni di natura metodologica e la guida alle lettura si rinvia alla nota metodologica 2012 consultabile seguendo il link: http://www.censismaster.it/media/nota_metodologica_2012_2013

Dettagli

Italian Liberty, concorso fotografico in scadenza» Trip Art A...

Italian Liberty, concorso fotografico in scadenza» Trip Art A... HOME MOSTRE FOTOGRAFIA ZOOM SU FOOD NEL MONDO NEWS OFFERTE CONTATTI Translate Trip Art Advisor Translate to: Italian Liberty, concorso fotografico in scadenza English Translate Powered by Google Translate.

Dettagli

1 di 5 28/06/

1 di 5 28/06/ ASCIANO, ESTATE IN PISCINA PER I PIÙ PICCOLI CON DIVERT http://www.oksiena.it/brevi/asciano-estate-in-piscina-per-i-più-piccol 1 di 5 28/06/2014 9.50 L'estate in piscina ad Asciano: a tutta "Divertilandia"

Dettagli

Installato autovelox lungo la Cassia, rilevamenti al via nelle prossime settimane

Installato autovelox lungo la Cassia, rilevamenti al via nelle prossime settimane Qui Siena - Qui Siena http://www.quisiena.corrierenazionale.it/component/content/article/248-... 1 di 1 08/08/2013 12.38 Attualità Mercoledì, 07 Agosto 2013 13:05 Visite: 135 Valutazione attuale: / 1 Scarso

Dettagli

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia

MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia MEDIEN I TV Cinema Fotografia Multimedia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-20

Dettagli

Cesare Cremonini: Amor Mio... Cesare Cremonini: Amor Mio... Page 1 of 7

Cesare Cremonini: Amor Mio... Cesare Cremonini: Amor Mio... Page 1 of 7 Cesare Cremonini: Amor Mio... Cesare Cremonini: Amor Mio... Page 1 of 7 RECENSIONI MUSICA & CULTURA Video Musicali Video Musicali Musicfeed Notizie musicali dai blog Home Diritti Archivio Contatti Contatti

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Risultati Scrutinio - Membri Eletti AREA 02 - Scienze fisiche 1 ILLUMINATI Fabrizio * Università degli Studi di SALERNO FIS/02 130 2 SORAMEL Francesca Università

Dettagli

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro RELAZIONE FINALE Progetto di rete dei CDE italiani per le elezioni europee 2014 con il contributo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia

Dettagli

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione

MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione MEDIEN II Giornalismo Scienze della comunicazione I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE

Dettagli

OLTRE LE BETULLE. Viaggio ad Auschwitz: voci nel silenzio. presso lo spazio Ex Fornace 5-9 maggio 2019 Mostra organizzata dal Centro IRDA

OLTRE LE BETULLE. Viaggio ad Auschwitz: voci nel silenzio. presso lo spazio Ex Fornace 5-9 maggio 2019 Mostra organizzata dal Centro IRDA OLTRE LE BETULLE Viaggio ad Auschwitz: voci nel silenzio presso lo spazio Ex Fornace 5-9 maggio 2019 Mostra organizzata dal Centro IRDA Mostra organizzata dal Centro IRDA OLTRE LE BETULLE Viaggio ad Auschwitz:

Dettagli

1 di 5 14/03/ :21

1 di 5 14/03/ :21 1 di 5 14/03/2014 13:21 Chi siamo Log In 2 di 5 14/03/2014 13:21 'NDRANGHETA: MAXI SEQUESTRO DA 420 MLN IN CALABRIA Cerca nel sito Home > Cronaca > Cagliari, al via i lavori di risanamento al Parco di

Dettagli

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa Rubrica Svimez 20 Il Quotidiano di Sicilia 6/02/206 SVIMEZ, RIPARTE IL "FORUM DELLE UNIVERSITA' PER IL MEZZOGIORNO" 9 La Nuova del Sud 6/02/206 L'UNIBAS AL FORUM DEGLI ATENEI 3 Rubrica Ilsole24ore.com

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Stampa COMUNICATO STAMPA Ricerca universitaria: finanziati dal Miur 945 progetti per 137 milioni di euro. Oltre 20.000 i ricercatori partecipanti

Dettagli

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA

PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA PARTONO I TFA: ECCO LA MAPPA Agli inizi di marzo è uscita la notizia che entro giugno ( si direbbe tra il 9 e il 19 giugno) la tribolata vicenda dei TFA dovrebbe trovare attuazione con le prime prove preselettive,

Dettagli

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia

ITALIAN HOTEL MONITOR - trademark italia GENNAIO 2012 TORINO 48,0% +2,6 97,51 FIRENZE 58,0% +2,4 114,86 GENOVA 39,2% -1,6 91,89 PISA 51,2% -3,0 89,23 MILANO 67,8% +2,4 119,28 SIENA 55,0% +1,5 91,34 COMO 37,6% +4,7 89,45 ANCONA 38,1% -0,4 87,95

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Ministero Istruzione Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 DE PASQUALE Salvatore Università degli Studi di SALERNO FIS/01 2 ILLUMINATI Fabrizio Università degli

Dettagli

Architettura Urbanistica

Architettura Urbanistica LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI A CICLO UNICO: LM-4 - ARCHITETTURA E INGEGNERIA EDILE ARCHITETTURA Architettura Urbanistica I T A L I A Politecnico di BARI http://www.unipoliba.it

Dettagli

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature

Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca Elezioni CUN Elenco DEFINITIVO Candidature Università e a Ricerca Elezioni CUN 2019 - Elenco DEFINITIVO Candidature AREA 02 - Scienze fisiche 1 D'ONOFRIO Antonio Università degli Studi a Campania "Luigi Vanvitelli" FIS/07 2 DE PASQUALE Salvatore

Dettagli

Telecontrollo, Supervisione e Automazione delle Reti

Telecontrollo, Supervisione e Automazione delle Reti Pagina 1 di 6 Cerca... LOGIN REGISTRATI ORA! Tu sei qui: Home > Ultime notizie > Telecontrollo, Supervisione e Automazione delle Reti Telecontrollo, Supervisione e Automazione delle Reti 13.02.2017 Forum

Dettagli

Lo stato delle discipline. Patrizia Resta

Lo stato delle discipline. Patrizia Resta Lo stato delle discipline antropologiche in Italia Patrizia Resta Gli strutturati nelle Università divisi per fasce Ordinari:29 ordinari di cui 5 straordinari** Associati:58 di cui 8 non confermati Ricercatori:77

Dettagli

Formazione erbor. e Univ. M.Melegari

Formazione erbor. e Univ. M.Melegari STORIA DEI CORSI DI STUDIO UNIVERSITARI: ORIGINE, EVOLUZIONE, SVILUPPI N.B. RIFERIMENTO ISTITUZIONALE : LA FACOLTA DI FARMACIA (DI RECENTE ANCHE CON COLLABORAZIONI INTERFACOLTA ) (I) A) 1) Legge 6-1-1931

Dettagli

di Domenica 30 ottobre 2016

di Domenica 30 ottobre 2016 di Domenica 30 ottobre 206 Sommario Rassegna Stampa Testata Titolo Pag. Rubrica Bolognatoday.it 26/0/206 BOLOGNA-FIORENTINA, SABATO IL FAN VILLAGE DALLE 5:30 3 It.geosnews.com 26/0/206 BOLOGNA-FIORENTINA,

Dettagli

In collaborazione con

In collaborazione con In collaborazione con 1 I DIALOGHI DI TRANI 2016 #CONDIVIDERE Dal 20 al 25 settembre Quest anno I Dialoghi di Trani, i DialoKids e la città di Trani sono stati scelti come Avamposto della lettura, nell

Dettagli

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI

CLASSIFICA MEDI ATENEI: da a iscritti CLASSIFICA GENERALE ATENEI CLASSIFICA MEDI ATENEI: da 10000 a 20000 iscritti POSIZ. ATENEO SERVIZI BORSE STRUTTURE WEB 2006 1 ANCONA 93 103 110 90 99 2 SASSARI 83 109 105 85 95,5 3 TRENTO 92 93 91 98 93,5 4 FERRARA 74 92 95 102

Dettagli

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Elettronica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - INGEGNERIA DELL INFORMAZIONE

Dettagli

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI

FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI FESTIVAL DEGLI SCRITTORI PREMIO GREGOR VON REZZORI * CITTA DI FIRENZE (X edizione Firenze, 6-8 giugno 2016) PROGETTO IL GIORNALE DEI RAGAZZI A cura di Isabella Di Nolfo IDN Media Relations 0 A CHI Il progetto

Dettagli

Archeologia Storia Storia dell arte

Archeologia Storia Storia dell arte Archeologia Storia Storia dell arte I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE - BENI

Dettagli

Professioni Sanitarie

Professioni Sanitarie Posti Disponibili 2016 Per i test di ammissione a: Professioni Sanitarie Numero posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998,

Dettagli

1 di 3 09/02/

1 di 3 09/02/ Buonconvento: Carnevale nelle vie e nelle piazze - buonconvento, carn... http://ilcittadinoonline.it/news/156966/buonconvento Carnevale_nell... 1 di 3 09/02/2013 11.55! "#$% %& "'!&% $%%$&$!("!!" $( (

Dettagli

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti

Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti Posti provvisori da perfezionare con successivi decreti ALLEGATO 4 Posti disponibili per l'accesso al corso di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia anno accademico 2016/2017 Ai fini

Dettagli

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ

MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ MILANO UNIVERSITÀ BOCCONI 3-4 OTTOBRE 2017 L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ 5 EDIZIONE AGGIORNAMENTO MAGGIO 2017 IL CONCEPT L ARTE DELLA SOSTENIBILITÀ La bellezza del fare bene e il piacere di condividere passioni,

Dettagli

A marzo nuovo sciopero dei medici

A marzo nuovo sciopero dei medici Medicina e Salute: consigli utili - Corriere della Sera http://www.corriere.it/salute/16_gennaio_21/a-marzo-nuovo-sciopero-medici-1ff111e... Pagina 1 di 2 Stampa Stampa senza immagine Chiudi OBIETTIVO:

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

Santa Cristina in Cajo, un bando per trovare risorse per la quinta campagna di scavo

Santa Cristina in Cajo, un bando per trovare risorse per la quinta campagna di scavo Santa Cristina in Cajo, un bando per trovare risorse per la quinta campagna di scavo L assessore al turismo Meconcelli: «Fondamentale è l apporto di associazioni e privati che vorranno legare il loro nome

Dettagli

Romagna Liberty, a Rimini le ville glamour d altri tempi si mettono in mostra

Romagna Liberty, a Rimini le ville glamour d altri tempi si mettono in mostra Info alberghi Il blog di Info Alberghi. Eventi, news e curiosità sulla Riviera Romagnola! Contatti Tu sei qui: Home» Rimini» Romagna Liberty, a Rimini le ville glamour d altri tempi si mettono in mostra

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Numero posti disponibili per studenti comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui al decreto legislativo 25 luglio 1998, n. 286, art. 39, e successive modificazioni a.a. 2015-2016 Professioni

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Decreto interministeriale n. 210 Del 26 marzo 2013 Decreto Interministeriale,concernente il contingente del personale della scuola da collocare in esonero parziale o totale e la loro ripartizione tra le

Dettagli

PREMIO TESI DI LAUREA

PREMIO TESI DI LAUREA PREMIO TESI DI LAUREA nell ambito della Salute e Sicurezza sul lavoro www.fondazioneaifos.org Relatore: Paolo Carminati PARMA, martedì 29 gennaio 2019- dalle ore 14.30 alle ore 17.30 con il patrocinio

Dettagli

Venezia a Napoli. Il cinema esteso

Venezia a Napoli. Il cinema esteso RASSEGNA STAMPA Venezia a Napoli. Il cinema esteso Giugno 2018 Ufficio stampa Simona Martino Piazza R. Beneventano, 1 80121 Napoli Tel. +39 0810322209 Mob. +39 3351313281 Email: simonamartino2009@gmail.com

Dettagli

Formazione iniziale. Specializzazione sostegno: autorizzati posti per il III ciclo 2016/2017

Formazione iniziale. Specializzazione sostegno: autorizzati posti per il III ciclo 2016/2017 Formazione iniziale. Specializzazione sostegno: autorizzati 9.649 posti per il III ciclo 2016/2017 La ripartizione per ateneo e ordine di scuola. I bandi saranno pubblicati dai singoli Atenei. Non ancora

Dettagli

Prosegue la collaborazione tra il MEI e Politicamente Scorretto

Prosegue la collaborazione tra il MEI e Politicamente Scorretto Page 1 of 6 Home chi siamo contatti Fotogallery Media Partners Cerca... Musica» Calcio» Cronaca Cultura» Spettacolo Politica Attualità» Economia Mondo Sport» Categoria Musica, Varie Prosegue la collaborazione

Dettagli

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia

Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Storia Medievale e dottorati di ricerca in Italia Dati relativi ai cicli in corso XXIX XXXI Tiziana Lazzari Bologna, 29 aprile 2016 Atenei con insegnamento MSTO 01 senza dottorato Bari Bergamo Cassino

Dettagli

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE

Art Bonus, un'opportunità per i giardini italiani. giugno 2014 GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE Pagina 1 di 5 giugno 2014 GIBBOSA CALANTE Martedì, 17 Seguici sui nostri canali social GIUGNO 10 SCRITTO DA REDAZIONE EMAIL STAMPA ART BONUS, UN'OPPORTUNITÀ PER I GIARDINI ITALIANI Nella foto: APGI rappresenta

Dettagli

PORTALE D INFORMAZIONE

PORTALE D INFORMAZIONE PORTALE D INFORMAZIONE Diregiovani.it è un portale d informazione, leader nella comunicazione rivolta ai giovani, che vanta oltre 10 milioni di contatti l anno e che consente di diffondere sul web le attività

Dettagli

La pagina che non c era Concorso nazionale di scrittura mimetica e lettura creativa

La pagina che non c era Concorso nazionale di scrittura mimetica e lettura creativa La pagina che non c era Concorso nazionale di scrittura mimetica e lettura creativa Associazione Culturale La pagina che non c era Bando scuola secondaria di II grado VIII Edizione Anno Scolastico 2017-2018

Dettagli

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali

Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali Scienze dell educazione Scienze della formazione Scienze sociali LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE - SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA Università degli Studi di BARI ALDO

Dettagli

Decreto Ministeriale 2 luglio 2013 n. 592

Decreto Ministeriale 2 luglio 2013 n. 592 Decreto Ministeriale 2 luglio 2013 n. 592 Definizione dei posti disponibili per le immatricolazioni ai corsi di laurea delle professioni sanitarie a.a.2013/2014 VISTA la legge 14 luglio 2008, n. 121 "Conversione

Dettagli

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE

Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE ADM/tn D.R. n. 3943 Commissioni giudicatrici delle procedure di valutazione comparativa per la copertura di posti di professore associato IL RETTORE VISTA la legge 3 luglio 1998 n. 210; VISTO il D.P.R.

Dettagli

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni

Ricercatori di area 6 - Scienze mediche. Antonella Polimeni Ricercatori di area 6 - Scienze mediche Antonella Polimeni Ricercatori di area 06 - Scienze mediche Tutti gli atenei - Totale 4178 Ricercatori a tempo indeterminato, 3527 RTD, 651 RTD L.240/10 tipo A;

Dettagli

MOBIL I E E VO V LUT U I T O I N NE N TW E O TW R O K R K M A M N A Z N O Z N O I N I

MOBIL I E E VO V LUT U I T O I N NE N TW E O TW R O K R K M A M N A Z N O Z N O I N I MOBILE EVOLUTION NETWORK MANZONI L Espresso Mobile Network iphone App Offerta editoriale 03 iphone APP 04 iphone APP REPUBBLICA MOBILE Contenuti: News in primo piano, fotogallery e sezioni tematiche di

Dettagli

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche

Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche Scienze politiche Scienze diplomatiche Scienze sociologiche I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE

Dettagli

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE

Farmacia I T A L I A LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI LM-13 - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE LAUREA QUINQUENNALE (A CICLO UNICO) Farmacia I T A L I A CLASSE DELLE LAUREE MAGISTRALI - FARMACIA E FARMACIA INDUSTRIALE Università degli Studi di BARI ALDO MORO http://www.uniba.it Chimica e tecnologia

Dettagli

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013

PREVISIONI IN CHIAVE NUMERICA. Ruote. Terzine per ambo VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013. sabato 16/11/2013 VALIDE DALL ESTRAZIONE DEL 05/11/2013 Bari 25 38 25 16 7 38 29 20 Cagliari 23 36 23 14 5 36 27 18 Firenze 06 19 06 87 78 19 10 1 Genova 77 90 77 68 59 90 81 72 Milano 51 64 51 42 33 64 55 46 Napoli 69

Dettagli

LE PAROLE E LE COSE. oggi. À l italienne. Narrazioni dell italianità dagli anni Ottanta a. Giovedì 27 ottobre, pomeriggio, sala 2120.

LE PAROLE E LE COSE. oggi. À l italienne. Narrazioni dell italianità dagli anni Ottanta a. Giovedì 27 ottobre, pomeriggio, sala 2120. Letteratura e realtà HOME CHI SIAMO IMMAGINE DI APERTURA RESPONSABILITÀ LE PAROLE E LE COSE À l italienne. Narrazioni dell italianità dagli anni Ottanta a oggi PER SEGUIRCI 23 ottobre 2016 Pubblicato da

Dettagli

I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati

I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati Ministero dell Istruzione,, dell, Università e della Ricerca I sessione 2008 straordinaria Elettorato Definitivo - I votazione suppletiva del 14/10/2010 Ordinari/Associati 1 Ordinari/Associati 2 Settore:

Dettagli

Promosso da: Sponsorizzato da: Con il sostegno di:

Promosso da: Sponsorizzato da: Con il sostegno di: Promosso da: Con il sostegno di: Sponsorizzato da: Il Progetto Nel 2016 abbiamo deciso di creare un premio, in piena condivisione con la famiglia Solesin, in memoria di Valeria, ricercatrice italiana presso

Dettagli

LA C '' LAI, L'azienda Fapim è «nominata»

LA C '' LAI, L'azienda Fapim è «nominata» LA C '' LAI, L'azienda Fapim è «nominata» impresa amica dell'ospedale Meyer FAPIM, l'azienda di Altopascio leader negli accessori per serramenti in alluminio, è ufficialmente «Impresa amica del Meyer».

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 422/2019 del

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE. IL RETTORE D.R n. 422/2019 del AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE CODICE CONCORSO 2018POR032 IL RETTORE D.R n. 422/2019 del 04.02.2019 VISTI: il D.P.R. 11 luglio

Dettagli

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni

Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV. di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza, Filippo Macelloni Bambini Nel Tempo. L Italia, l infanzia e la TV I mutamenti dell Italia, dagli anni Cinquanta a

Dettagli

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA

LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LE CLASSIFICHE DELLA DIDATTICA LAUREE TRIENNALI GRUPPO SCIENTIFICO SCIENZE E TECNOLOGIE DELLA NAVIGAZIONE SCIENZE E TECNOLOGIE FISICHE SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE SCIENZE MATEMATICHE 1 TRIESTE 106,0

Dettagli

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010

Docenti e Ricercatori al 31/12/2010 Agraria 24 35 52 Economia 41 46 65 Farmacia 12 26 43 Giurisprudenza 39 32 83 Lett. filosofia 43 41 63 BARI Ling. lett. stran. 16 25 33 Med. veter. 19 22 38 Medicina e chirurgia 78 97 188 Sc. Politiche

Dettagli

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE

COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE COMUNE DI SORA PROVINCIA DI FROSINONE 9ª EDIZIONE CONCORSO LUCA POLSINELLI PENSIERI, COLORI E NOTE PER RACCONTARE LA PACE PREMESSA Il Comune di Sora indice la 9ª Edizione del Concorso Luca Polsinelli dedicato

Dettagli

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n.

Posti disponibili per candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia di cui all'art. 26 della legge 30 luglio 2002, n. Professioni sanitarie Infermieristiche e Professione sanitaria Ostetrica afferenti alla Classe SNT/1 INFERMIERISTICA OSTETRICIA INFERMIERISTICA PEDIATRICA ABRUZZO 347 39 Chieti-Pescara 241 23 L'aquila

Dettagli

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015 Premio Giornalistico Nazionale Ilaria RAMBALDI IIIˆ Edizione 2015 Bando Art. 1 L Associazione Ilaria Rambaldi Onlus, l Ordine nazionale

Dettagli

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE

Biologia I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) Biologia I T A L I A PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-13 - SCIENZE BIOLOGICHE Università

Dettagli

VISTA la legge 30 luglio 2002, n. 189 e in particolare, l art.26;

VISTA la legge 30 luglio 2002, n. 189 e in particolare, l art.26; VISTA la legge 14 luglio 2008, n. 121 Conversione in legge del decreto legge 16 maggio 2008, n.85 recante disposizioni urgenti per l'adeguamento delle strutture di Governo in applicazione dell'art.1, commi

Dettagli

Kultur Fabrik-Perugia, i 16 progetti sul riuso dell ex carcere maschile di piazza Partigiani protagonisti di un intera giornata alla Sala dei Notari

Kultur Fabrik-Perugia, i 16 progetti sul riuso dell ex carcere maschile di piazza Partigiani protagonisti di un intera giornata alla Sala dei Notari COMUNICATO STAMPA Kultur Fabrik-Perugia, i 16 progetti sul riuso dell ex carcere maschile di piazza Partigiani protagonisti di un intera giornata alla Sala dei Notari PERUGIA - Venerdì 21 giugno 2013,

Dettagli

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative

Attività di Ufficio Stampa, modalità operative Attività di Ufficio Stampa, modalità operative L Ufficio Stampa dell Università di Firenze si occupa dei rapporti fra l istituzione e l universo dei media, come previsto dalla L. 150/2000. La funzione

Dettagli

Fondazione Roma Sapienza. loscrittoio" Quale futuro per l Europa?

Fondazione Roma Sapienza. loscrittoio Quale futuro per l Europa? Fondazione Roma Sapienza bandisce Premio Letterario e Scientifico Nazionale loscrittoio" riservato a studenti di università italiane associate alla CRUI - Conferenza dei Rettori delle Università Italiane

Dettagli

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57

Institutes Posted by Italy /11/01 11:57 Institutes Posted by Italy - 2010/11/01 11:57 http://ealm.apf.it/ealm/images/italyinst.jpg :arrow: Ancona Università Politecnica delle Marche Sede di Medicina Legale /images/img-maz/loghi/ancona.jpg :arrow:

Dettagli

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI

GRUPPO di FACOLTA BARI. Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI BARI Politecnico di BARI BASILICATA BERGAMO BOLOGNA BRESCIA CAGLIARI Agraria 38 38 55 Economia 52 49 69 Farmacia 17 28 43 Giurisprudenza 47 32 86 Lett. filosofia 52 41 66 Ling. lett. stran. 22 26 36 Med.

Dettagli

Palinsesto 2009/2010

Palinsesto 2009/2010 Palinsesto 2009/2010 TUTTI I GIORNI DAL LUNEDÌ AL VENERDÌ Ore 7.00 Il caffè dello studente Ore 8.15 Agenda Ateneo Ore 8.30 Ho perso l autobus Ore 9.30 Piazzetta news Ore 10.20 Prof me lo spiega Ore 13.30

Dettagli

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA

Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA Informatica I T A L I A LAUREA DI PRIMO LIVELLO (TRIENNALE) PER SINGOLI INDIRIZZI O CURRICULA CONSULTARE L INDIRIZZO INTERNET DELLE SINGOLE UNIVERSITA CLASSE DELLE LAUREE L-31 - SCIENZE E TECNOLOGIE INFORMATICHE

Dettagli

! "# $% %&' $# $ ( ) 2

! # $% %&' $# $ ( ) 2 !"# $%%&'$# $ ( ) 2 * "$ $! +$ Contribuzione Studentesca Universitaria Lo scopo di questa breve analisi è un confronto territoriale fra le contribuzioni degli studenti universitari delle regioni italiane.

Dettagli

Classifica Censis Repubblica 2015

Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis Repubblica 2015 Classifica Censis 2015 relativa agli atenei statali. Le università sono state suddivise in cinque gruppi in base al numero degli iscritti nell anno 2013-2014: I fino a

Dettagli

La Sapienza contro la Paura. L'Ateneo esprime solidarietà e dolore per gli attacchi terroristici a Parigi

La Sapienza contro la Paura. L'Ateneo esprime solidarietà e dolore per gli attacchi terroristici a Parigi COMUNICATO STAMPA Roma 16 novembre 2015 La Sapienza contro la Paura. L'Ateneo esprime solidarietà e dolore per gli attacchi terroristici a Parigi Domani il Consiglio di Amministrazione in seduta allargata

Dettagli

LO SPORTELLO "ECCO FATTO" A CASTELSANGIMIGNANO http://www.oksiena.it/brevi/lo-sportello-ecco-fatto-a-castelsangimigna... 1 di 6 05/09/2013 10.27 News Siena e provincia Video in evidenza Cerca HOME ATTUALITA'

Dettagli

DOVE TROVERAI UN MAESTRO?

DOVE TROVERAI UN MAESTRO? PREMIO GALDUS 2018 - XII edizione DOVE TROVERAI UN MAESTRO? La rassegna culturale del Premio Galdus 2018 Il calendario degli appuntamenti per le scuole OTTOBRE Lunedì 2 ottobre 2017 ore 10 Il Gioiello

Dettagli

Ultime notizie. Comuni Toscani» Servizi ai Comuni» Dossier» Relazioni Esterne» Relazioni Istituzionali» Chi siamo»

Ultime notizie. Comuni Toscani» Servizi ai Comuni» Dossier» Relazioni Esterne» Relazioni Istituzionali» Chi siamo» Comuni Toscani» Servizi ai Comuni» Dossier» Relazioni Esterne» Relazioni Istituzionali» Chi siamo» Home In Primo Piano Relazioni esterne Notizie Ultime notizie pagine 1 2 3 4 5 6 >> 14 settembre 2012 Per

Dettagli

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 26/01/2013 6/2/2013

Emittente: GRP Periodo di monitoraggio: 26/01/2013 6/2/2013 Emittente: GRP Dalla rilevazione dei dati raccolti tramite il monitoraggio dei notiziari delle ore 13:00 ( Monitor Giorno ) e delle ore 18:30 ( Monitor Sera ) è emerso interesse da parte dell emittente

Dettagli

20 anni. Giovani Reporter Progetto di alternanza scuola-lavoro per la realizzazione di un mensile in formato cartaceo e multimediale

20 anni. Giovani Reporter Progetto di alternanza scuola-lavoro per la realizzazione di un mensile in formato cartaceo e multimediale Giovani Reporter Progetto di alternanza scuola-lavoro per la realizzazione di un mensile in formato cartaceo e multimediale WWW.ZAI.NET WWW.MANDRAGOLA.COM Il progetto coinvolgerà 28 studenti in un percorso

Dettagli

Padula, nasce il Protocollo d Intesa Carolina Sorrentino 6 novembre 2015 Politica, Prima Pagina, Salerno

Padula, nasce il Protocollo d Intesa Carolina Sorrentino 6 novembre 2015 Politica, Prima Pagina, Salerno Page 1 of 5 Cerca fl ZON.IT SALERNO NAPOLI BENEVENTO AVELLINO BARI.ZON FOGGIA LECCE MOLISE MATERA Cerca fl Home Politica Cronaca Attualità Università Cultura Eventi Sport Calcio Settore Giovanile SERIE

Dettagli

La riforma dei curricula

La riforma dei curricula Le certificazioni informatiche nelle Università Prof. Paolo Ciancarini Università di Bologna Membro dell Osservatorio sulle Certificazioni Informatiche nelle Università Roma, 23 marzo 2007 La riforma dei

Dettagli

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso

Studenti iscritti al 2 anno nel (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Studenti iscritti al 2 anno nel 2002-03 (ai corsi del nuovo ordinamento) moltiplicati per la durata del corso Descrizione Università Provincia sede della facoltà Agraria Architettura Economia Farmacia

Dettagli

Il Presidente della Repubblica federale di Germania Frank Walter Steinmeier in visita alla Sapienza

Il Presidente della Repubblica federale di Germania Frank Walter Steinmeier in visita alla Sapienza Roma, 03/05/2017 NOTA STAMPA Il Presidente della Repubblica federale di Germania Frank Walter Steinmeier in visita alla Sapienza Il Presidente della Repubblica federale di Germania Frank Walter Steinmeier

Dettagli

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino.

Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino. vademecum_dizionario 04/10/13 11:28 Pagina 535 gli autori Andrea Aguti è professore associato di filosofia delle religioni all Università di Urbino. Luca Alici è assegnista in filosofia politica all Università

Dettagli

La Gazzetta del Mezzogiorno - 20 maggio 2016

La Gazzetta del Mezzogiorno - 20 maggio 2016 RASSEGNA STAMPA La Gazzetta del Mezzogiorno - 20 maggio 2016 La Repubblica - 20 maggio 2016 E Polis Bari - 20 maggio 2016 La Gazzetta del Mezzogiorno - 31 maggio 2016 Corriere del Mezzogiorno - 1 giugno

Dettagli