Comune di Pisa. Regolamento per la disciplina delle pubbliche affissioni e per l applicazione del Diritto sulle pubbliche affissioni

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Comune di Pisa. Regolamento per la disciplina delle pubbliche affissioni e per l applicazione del Diritto sulle pubbliche affissioni"

Transcript

1 Comune di Pisa Regolamento per la disciplina delle pubbliche affissioni e per l applicazione del Diritto sulle pubbliche affissioni Approvato con Deliberazione del C.C. n. 19 del 2010

2 Indice Capo I Disciplina generale Articolo 1 - Oggetto del regolamento e ambito di applicazione Articolo 2 Modalità di gestione Articolo 3 Funzionario responsabile Capo II Servizio delle pubbliche affissioni Articolo 4 Finalità e caratteristiche del servizio Articolo 5 Impianti per le pubbliche affissioni Articolo 6 Prenotazioni Registro cronologico Articolo 7 Modalità per lo svolgimento del servizio Articolo 8 Annullamento della commissione Mancanza di spazi disponibili Capo III Diritto sulle pubbliche affissioni Tariffe Articolo 9 Classificazione del Comune Articolo 10 Deliberazione delle tariffe Articolo 11 Categoria delle località Articolo 12 Soggetto passivo Articolo 13 Maggiorazioni Articolo 14 Riduzioni Articolo 15 Esenzioni Capo IV Sanzioni, interessi, recuperi, rimborsi Articolo 16 Importi minimi per i recuperi Articolo 17 Rimborsi Articolo 18 Controlli e sanzioni Capo V Norme transitorie e finali Articolo 19 Norma transitoria Articolo 20 Rinvio Articolo 21 Entrata in vigore Articolo 22 Abrogazione espressa Allegato A Elenco delle località della categoria speciale Capo I - Disciplina generale Articolo 1 Oggetto del Regolamento e ambito di applicazione 1) Il presente Regolamento disciplina il servizio delle pubbliche affissioni e determina le modalità per l applicazione del Diritto sulle pubbliche affissioni, nell ambito del territorio comunale, integrando le disposizioni di cui al Capo I del D.Lgs. 15 novembre 1993 n. 507 e successive modificazioni ed integrazioni. Articolo 2 Modalità di gestione 1) La gestione del servizio delle pubbliche affissioni e la gestione e riscossione, anche coattiva, del Diritto sulle pubbliche affissioni sono affidate dal Comune di Pisa alla Società Entrate Pisa S.p.a. (S.E.PI. S.p.a.) che vi provvede in qualità di soggetto gestore. 2) I rapporti fra il Comune di Pisa e la suddetta Società sono disciplinati da apposito contratto di servizio. Articolo 3 - Funzionario responsabile 1) La Società Entrate Pisa S.p.a., in quanto soggetto gestore, designa un funzionario responsabile, al quale, ai sensi dell art. 11 del D.Lgs. 507/1993, sono attribuiti la funzione ed i poteri per l'esercizio di ogni attività

3 organizzativa e gestionale del Diritto sulle pubbliche affissioni; il predetto funzionario sottoscrive anche le richieste, gli avvisi, i provvedimenti, e dispone i rimborsi, inoltre cura tutte le operazioni utili all acquisizione delle entrate, comprese le attività istruttorie, di controllo e verifica, di liquidazione e di accertamento, ed eroga le sanzioni amministrative. 2) La predetta Società comunica al Comune il nominativo e la qualifica del funzionario designato, entro il termine di 15 giorni dalla designazione. Capo II Servizio delle pubbliche affissioni Articolo 4 Finalità e caratteristiche del servizio 1) Il Comune di Pisa, a mezzo del servizio delle pubbliche affissioni, assicura l affissione, negli impianti a ciò destinati, di manifesti, costituiti da qualunque materiale idoneo, contenenti comunicazioni aventi finalità istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica, nonché, nei limiti previsti dal successivo comma, di messaggi diffusi nell esercizio di attività economiche. 2) La superficie complessiva degli impianti destinati alle pubbliche affissioni non può superare m , di cui m destinati alle affissioni prive di rilevanza economica e m destinati alle affissioni di natura commerciale. 3) Le affissioni aventi finalità istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica sono quelle rientranti nelle fattispecie di cui agli articoli 20 e 21 del D.Lgs. 507/1993; sono considerate di natura commerciale tutte le altre affissioni. 4) Ai sensi dell art. 20-bis del D.Lgs. 507/1993, ai soggetti di cui all art. 20 del medesimo decreto legislativo sono riservati, in esenzione dal Diritto sulle pubbliche affissioni, il 10% degli spazi totali per l affissione dei manifesti. Le relative richieste devono limitarsi ad affissioni la cui durata non può superare 7 giorni, per un numero massimo di 30 manifesti. Nel caso in cui le richieste di affissione siano maggiori rispetto alla disponibilità degli spazi riservati, si procede secondo l ordine cronologico delle richieste. Articolo 5 - Impianti per le pubbliche affissioni 1) Il Comune si dota di un Piano degli impianti per le pubbliche affissioni con il quale sono definiti: - il numero degli impianti e dei moduli (un modulo = un foglio di cm 70x100) per le pubbliche affissioni, suddivisi tra impianti per affissioni commerciali, per affissioni prive di rilevanza economica, e, fra queste ultime, per annunci mortuari; - le tipologie di impianti, suddivise nelle seguenti categorie: tabelle, stendardi monofacciali, stendardi bifacciali, poster; - la localizzazione degli impianti nel territorio comunale, individuando distintamente gli impianti per le affissioni commerciali, quelli per le affissioni prive di rilevanza economica e, fra questi ultimi, quelli per annunci mortuari. 2) Tutti gli impianti hanno, di regola, dimensioni pari o multiple di cm 70x100 e sono collocati in posizioni che consentono la libera e totale visione del messaggio da spazi pubblici, per tutti i lati che vengono utilizzati per l affissione. 3) La collocazione degli impianti avviene in base alle previsioni del suddetto Piano e nel rispetto di quanto dispongono il Codice della Strada, il relativo Regolamento di esecuzione ed attuazione, le disposizioni legislative vigenti nonché le norme del presente Regolamento. 4) La collocazione degli impianti destinati alle affissioni di manifesti aventi finalità istituzionali, sociali o comunque prive di rilevanza economica, deve essere la più idonea ad assicurare ai cittadini la conoscenza delle informazioni in essi contenute, in modo da favorire la loro partecipazione all amministrazione locale e l esercizio dei diritti. I manifesti di natura commerciale sono collocati negli impianti destinati a tale scopo. 5) Verificandosi perduranti eccedenze di manifesti da affiggere negli impianti destinati ad una delle classi anzidette e, contemporaneamente, disponibilità ricorrente di impianti non utilizzati nelle altre classi, la Giunta Comunale, su proposta del funzionario responsabile, può disporre la temporanea deroga, per non più di tre mesi, dai limiti stabiliti per ciascuna classe dall articolo 4, comma 2, del presente Regolamento e dal Piano degli impianti per le pubbliche affissioni. Alla scadenza del periodo di deroga il servizio torna ad essere svolto secondo l ordinaria ripartizione degli impianti. Qualora dovessero essere confermate le eccedenze e le disponibilità che hanno motivato la deroga, il funzionario responsabile propone la definitiva modifica della riparazione degli spazi, che il Comune può recepire mediante approvazione di idonea modifica del presente Regolamento e del Piano degli impianti per le pubbliche affissioni. 6) Il Comune ha facoltà di spostare gli impianti per le pubbliche affissioni in qualsiasi momento allorché risulti necessario per esigenze di servizio, di circolazione stradale, per la realizzazione di opere pubbliche o per altre ragioni di interesse pubblico.

4 Articolo 6 - Prenotazioni Registro cronologico 1) L affissione si intende prenotata nel momento in cui perviene al soggetto gestore la richiesta di commissione, accompagnata dalla copia della ricevuta di versamento comprovante l avvenuto pagamento del Diritto nell importo dovuto, salvo i casi di esenzione. 2) Le richieste sono iscritte nell apposito registro, contenente tutte le notizie relative alle stesse, tenuto in ordine cronologico di prenotazione e costantemente aggiornato. 3) Il registro cronologico è tenuto presso l ufficio affissioni del soggetto gestore e deve essere esibito a chiunque ne faccia richiesta. 4) Il committente può chiedere espressamente che l affissione sia eseguita in determinati spazi da lui prescelti; in tal caso si applica la prevista maggiorazione del Diritto. Articolo 7 - Modalità per lo svolgimento del servizio 1) I manifesti devono essere fatti pervenire al soggetto gestore, nei giorni e nell orario di apertura, a cura del committente, almeno due giorni prima di quello dal quale l affissione deve avere inizio. 2) I manifesti devono essere accompagnati da una richiesta di commissione, nella quale è indicato l oggetto del messaggio pubblicitario e: a) per quelli costituiti da un solo foglio, la quantità ed il formato; b) per quelli costituiti da più fogli, la quantità dei manifesti, il numero dei fogli dai quali ciascuno è costituito, lo schema di composizione del manifesto con riferimenti numerici progressivi ai singoli fogli di uno di essi, evidenziato con apposito richiamo. 3) Oltre alle copie da affiggere deve essere inviata all ufficio una copia da conservare per documentazione. 4) Le affissioni devono essere effettuate secondo l ordine di precedenza risultante dal registro cronologico di cui al precedente articolo 6 del presente Regolamento. 5) La durata dell affissione decorre dal giorno in cui essa è stata effettuata al completo. Su ogni manifesto viene impresso il timbro dell ufficio affissioni del soggetto gestore, con la data di scadenza prestabilita. 6) I manifesti pervenuti per l affissione senza la relativa richiesta di commissione formale e la documentazione comprovante l avvenuto versamento del Diritto nella misura dovuta, se non ritirati dal committente entro 30 giorni da quando sono pervenuti, sono inviati al macero senz altro avviso. 7) A partire dal giorno in cui l affissione è stata effettuata al completo, il soggetto gestore, su richiesta del committente, deve mettere a sua disposizione l elenco delle posizioni utilizzate con l indicazione dei quantitativi affissi. 8) Il soggetto gestore ha l obbligo di sostituire gratuitamente i manifesti strappati o comunque deteriorati e, qualora non disponga di altri esemplari dei manifesti da sostituire, deve darne tempestiva comunicazione al richiedente mantenendo, nel frattempo, a sua disposizione i relativi spazi. 9) Il servizio d urgenza di cui all art. 22, comma 9, del D.Lgs. 507/1993, viene reso compatibilmente con le esigenze di servizio ed in base all organizzazione dello stesso. Per le affissioni richieste per il giorno in cui è stato consegnato il materiale da affiggere od entro i due giorni successivi, se trattasi di affissioni di contenuto commerciale, ovvero per le ore notturne dalle 20 alle 7 o nei giorni festivi, è dovuta la maggiorazione del 10% del Diritto, con un minimo di Euro 25,82 per ciascuna commissione. 10) Nell ufficio affissioni del soggetto gestore devono essere esposti, per la pubblica consultazione, le tariffe del servizio, l elenco degli spazi destinati alle pubbliche affissioni con l indicazione delle categorie alle quali detti spazi appartengono ed il registro cronologico delle commissioni. 11) L eventuale applicazione di adesivi, strisce e similari su manifesti già affissi è considerata nuova e distinta affissione ed è pertanto soggetta al pagamento del relativo Diritto. Altrettanto per la richiesta di apposizione di strisce e similari contestualmente all affissione di un manifesto. 12) Eventuali osservazioni o reclami concernenti l effettuazione delle affissioni possono essere presentati in forma scritta al soggetto gestore entro la scadenza del termine di validità dell affissione. La mancata presentazione del reclamo entro il suddetto termine comporta accettazione delle modalità di esecuzione del servizio. Articolo 8 - Annullamento della commissione Mancanza di spazi disponibili 1) Il ritardo nell effettuazione delle affissioni causato dalle avverse condizioni atmosferiche è considerato caso di forza maggiore. In ogni caso, qualora il ritardo sia superiore a 10 giorni dalla data in cui era stata richiesta l affissione, il soggetto gestore provvede a darne tempestiva comunicazione scritta al committente. 2) La mancanza di spazi disponibili deve essere comunicata al committente, per scritto, entro 10 giorni dalla data di presentazione della richiesta di affissione, con l indicazione del periodo nel quale si ritiene che l affissione possa essere effettuata. 3) Nei casi di cui ai precedenti commi 1 e 2, il committente può annullare la commissione con avviso da inviare al soggetto gestore entro 10 giorni dal ricevimento delle comunicazioni nei casi stessi previste. In tali casi l annullamento della commissione non comporta oneri a carico del committente al quale il soggetto

5 gestore rimborsa integralmente la somma versata entro 90 giorni dal ricevimento dell avviso di annullamento. I manifesti restano a disposizione del committente presso l ufficio del soggetto gestore per 30 giorni e, per disposizione del funzionario responsabile, possono essere restituiti allo stesso committente con il recupero delle sole spese postali, il cui importo viene detratto dal rimborso del diritto. 4) Il committente ha facoltà di annullare la richiesta di affissione prima che venga eseguita, con l obbligo di corrispondere la metà del diritto dovuto. L annullamento della richiesta di affissione deve in tal caso pervenire al soggetto gestore almeno il giorno precedente a quello previsto per l inizio dell affissione; a tal fine fa fede il timbro d arrivo all ufficio affissioni. 5) Nel caso in cui la disponibilità degli impianti consenta di provvedere all affissione di un numero di manifesti inferiore a quelli pervenuti o per una durata inferiore a quella richiesta, il soggetto gestore provvede ad avvertire il committente per scritto. Se entro 3 giorni da tale comunicazione la commissione non viene annullata, il soggetto gestore provvede all affissione nei termini e per le quantità rese note al committente e rimborsa, entro 90 giorni, al committente i diritti eccedenti quelli dovuti. I manifesti non affissi restano a disposizione del committente presso l ufficio del soggetto gestore per 30 giorni, scaduti i quali sono inviati al macero, salvo che ne venga richiesta la restituzione o l invio ad altra destinazione, con il recupero delle sole spese postali, il cui importo viene detratto dai diritti eccedenti. Capo III Tariffe del Diritto sulle pubbliche affissioni Articolo 9 - Classificazione del Comune 1) Il Comune di Pisa è collocato nella Classe III di cui all art. 2 del D.Lgs. 507/ ) Verificandosi variazioni della consistenza della popolazione che comportino la modifica della classe di appartenenza, la Giunta Comunale ne prende atto con deliberazione da adottarsi entro il termine indicato nell articolo seguente, disponendo contestualmente l adeguamento delle tariffe. Articolo 10 - Deliberazione delle tariffe 1) Con riferimento a quanto previsto dall art. 3, comma 5, dall art. 4 e dall art. 19 del D.Lgs. 507/1993, le tariffe del Diritto sulle pubbliche affissioni sono deliberate dalla Giunta Comunale entro il 31 marzo di ogni anno e si applicano a decorrere dal 1 gennaio del medesimo anno; in caso di mancata adozione della deliberazione, si intendono prorogate di anno in anno. 2) La tariffa è dovuta per ciascun foglio di dimensioni fino a cm 70x100, nella misura e per il periodo stabiliti. 3) Copia della deliberazione è trasmessa al Ministero dell Economia e delle Finanze, entro 30 giorni dall adozione, ai sensi dell art. 35, comma 2, del D.Lgs. 507/1993. Articolo 11 Categoria delle località 1) Ai sensi dell art. 4 del D.Lgs. 507/1993, le località del territorio comunale sono suddivise in due categorie, denominate normale e speciale, in relazione alla loro importanza, agli effetti dell applicazione del Diritto sulle pubbliche affissioni e limitatamente alle affissioni commerciali. 2) La Giunta Comunale, in sede di deliberazione delle tariffe, stabilisce la misura della maggiorazione da applicare alle tariffe della categoria speciale, entro il limite massimo del 150% della tariffa base. In mancanza di modifica, la maggiorazione si intende prorogata di anno in anno. 3) Le località del territorio comunale comprese nella categoria speciale sono indicate nell elenco allegato al presente Regolamento del quale costituisce parte integrante e sostanziale (allegato A ). Articolo 12 Soggetto passivo 1) Il Diritto sulle pubbliche affissioni è dovuto in solido da chi richiede il servizio e da colui nell interesse del quale il servizio stesso è richiesto. Articolo 13 - Maggiorazioni 1) Per ogni commissione inferiore a 50 fogli il Diritto è maggiorato del 50%. 2) Per i manifesti costituiti da 8 fino a 12 fogli il Diritto è maggiorato del 50%; per quelli costituiti da più di 12 fogli è maggiorato del 100%. 3) Qualora il committente richieda espressamente che l affissione avvenga in determinati spazi da lui prescelti, è dovuta una maggiorazione del 100% del Diritto. 4) Per le affissioni di carattere commerciale effettuate nella categoria speciale si applica la maggiorazione fino al 150% della tariffa base, nella misura stabilita dalla Giunta Comunale. 5) In relazione a rilevanti flussi turistici desumibili da oggettivi indici di ricettività, la Giunta Comunale, in sede di deliberazione delle tariffe, può stabilire una maggiorazione fino al 50% del Diritto per le pubbliche affissioni di carattere commerciale, da applicarsi per un periodo complessivo nel corso dell anno non

6 superiore a 4 mesi. In mancanza di modifica, la maggiorazione si intende in vigore di anno in anno. 6) Le maggiorazioni del Diritto, a qualunque titolo previsto, sono cumulabili tra loro e si applicano sulla tariffa base. Articolo 14 - Riduzioni 1) La tariffa del Diritto sulle pubbliche affissioni è ridotta alla metà, ai sensi dell art. 20 del D.Lgs. 507/1993, nei seguenti casi: a) per i manifesti riguardanti in via esclusiva lo Stato e gli enti pubblici territoriali e che non rientrano nei casi per i quali è prevista l esenzione ai sensi dell articolo successivo del presente Regolamento; b) per i manifesti di comitati, associazioni, fondazioni, ed ogni altro ente senza scopo di lucro; c) per i manifesti relativi ad attività politiche, sindacali e di categoria, culturali, sportive, filantropiche e religiose, da chiunque realizzate, con il patrocinio o la partecipazione di enti pubblici territoriali; d) per i manifesti relativi a festeggiamenti patriottici, religiosi, a spettacoli viaggianti e di beneficenza; e) per gli annunci mortuari. 2) I comitati, le associazioni, le fondazioni, ed ogni altro ente senza scopo di lucro, ai fini di beneficiare della riduzione di cui al presente articolo, devono produrre al soggetto gestore idonea documentazione ovvero dichiarazione, ai sensi del D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445, attestante il possesso dei requisiti richiesti. 3) Nel caso di patrocinio o partecipazione degli enti pubblici territoriali, ai fini della riduzione di cui al presente articolo, deve essere presentata idonea documentazione comprovante il requisito; l agevolazione tariffaria non si applica se il Comune di Pisa non rientra nella circoscrizione territoriale di competenza dell ente pubblico patrocinante o partecipante. 4) I requisiti oggettivi di cui alle lettere c) e d) del comma 1 sono verificati direttamente dal soggetto gestore attraverso l esame dei manifesti. 5) La presenza all interno del manifesto di eventuali sponsor o logo tipi di carattere commerciale non fa venire meno l agevolazione tariffaria a condizione che la superficie utilizzata a tale scopo sia inferiore a cm ) Le riduzioni non sono cumulabili tra loro. Articolo 15 - Esenzioni 1) Sono inoltre esenti dal Diritto sulle pubbliche affissioni, ai sensi dell art. 21 del D.Lgs. 507/1993: a) i manifesti riguardanti le attività istituzionali del Comune da esso svolte in via esclusiva, esposti nell ambito del proprio territorio; b) i manifesti delle autorità militari relativi alle iscrizioni nelle liste di leva, alla chiamata ed ai richiami alle armi; c) i manifesti dello Stato, delle regioni e delle province in materia di tributi; d) i manifesti delle autorità di polizia in materia di pubblica sicurezza; e) i manifesti relativi ad adempimenti di legge in materia di referendum, elezioni politiche, per il Parlamento europeo, regionali, amministrative; f) ogni altro manifesto la cui affissione sia obbligatoria per legge; g) i manifesti concernenti corsi scolastici e professionali gratuiti regolarmente autorizzati. 2) Per i manifesti di cui alla lettera a) si fa riferimento alle attività e funzioni che il Comune esercita secondo le leggi statali e regionali, le norme statutarie, le disposizioni regolamentari e quelle che hanno per finalità la cura degli interessi e la promozione dello sviluppo della comunità, ai sensi del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali (D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267). 3) Per i manifesti la cui affissione è obbligatoria per legge, il soggetto che richiede l affissione gratuita è tenuto a precisare, nella richiesta, la disposizione di legge per effetto della quale l affissione è obbligatoria. 4) Per l affissione gratuita dei manifesti di cui alla lettera g) il soggetto richiedente deve allegare alla richiesta copia dei documenti dai quali risulta che i corsi sono gratuiti e regolarmente autorizzati dall autorità competente. 5) La presenza all interno del manifesto di eventuali sponsor o altre diciture o logo tipi a carattere commerciale non fa venir meno l esenzione a condizione che la superficie utilizzata a tale scopo si inferiore a cm Capo IV Sanzioni, interessi, recuperi, rimborsi Articolo 16 Importi minimi per i recuperi 1) Per quanto attiene agli importi minimi al di sotto dei quali non si procede al recupero del Diritto, si rinvia al Regolamento Generale delle Entrate Comunali.

7 Articolo 17 Rimborsi 1) Per ciò che concerne i rimborsi del Diritto, si rinvia al Regolamento Generale delle Entrate Comunali. Articolo 18 Controlli e sanzioni 1) Il soggetto gestore vigila sull osservanza delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di affissioni e sull assolvimento degli obblighi inerenti al Diritto sulle pubbliche affissioni. 2) Per l applicazione delle sanzioni amministrative si fa riferimento a quanto previsto dall art. 24 del D.Lgs. 507/ ) Il soggetto gestore del servizio delle pubbliche affissioni, o direttamente il Comune, provvede tempestivamente alla copertura ovvero alla rimozione delle affissioni abusive. In caso di violazione concorrente degli obblighi tributari, il soggetto gestore procede alla notifica dell avviso di accertamento per il recupero del diritto dovuto per il periodo di esposizione abusiva oltre all applicazione delle sanzioni tributarie e degli interessi. Capo V - Norme transitorie e finali Articolo 19 Norma transitoria 1) Il Piano degli impianti per le pubbliche affissioni approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 151 del continua ad applicarsi fino all entrata in vigore di un nuovo piano regolante la materia. Articolo 20 - Rinvio 1) Per quanto non previsto dal presente Regolamento si applicano le disposizioni di legge vigenti nonché quelle del Regolamento Generale delle Entrate Comunali. Articolo 21 - Entrata in vigore 1) Il presente regolamento entra in vigore dal 1 gennaio Articolo 22 - Abrogazione espressa 1) E abrogato il Regolamento per la disciplina della pubblicità e delle affissioni e per l applicazione dell imposta sulla pubblicità e del diritto sulle pubbliche affissioni, approvato con Deliberazione del Consiglio Comunale n. 71 del e successive modificazioni ed integrazioni.

8 COD. STRADE SPECIE-ISTAT DENOMINAZIONE DA VIA A VIA CAP LOC. CATEGORIA 55 VIA ABBA GIUSEPPE CESARE VIA LUIGI BIANCHI VIA RISMONDO PORTA A LUCCA cs 103 VIA DELLE ABETELLE VIA DELLA SELVA VIA PISORNO TIRRENIA cs 151 VIA DELLE ACACIE VIA DEL TIRRENO VIA DEI PIOPPI TIRRENIA cs 302 VIA DELL' AEROPORTO VIA MONTANELLI PIAZZALE D'ASCANIO S.GIUSTO cs VIA AGNELLI GUGLIELMO VIA RAINALDO VIA MATTEOTTI PORTA A PIAGGE cs 4303 CORTE AGONIGI VIA LUIGI BIANCHI F.C PORTA A LUCCA cs 556 VIA DELL' AGRIFOGLIO VIALE DEL TIRRENO VIA DEI BIANCOSPINI TIRRENIA cs 604 VIA ALBERELLO VIA ORATOIO F.C ORATOIO cs 652 VIA DEGLI ALBERI VIA DEL TIRRENO VIA PISORNO TIRRENIA cs 803 VIA DEGLI ALBIANI VIA S.MARTINO VIA S.BERNARDO S.MARTINO cs 851 VIA ALDROVANDI ULISSE VIA MEUCCI VIA MAGGIORE DI ORATOIO OSPEDALETTO cs VIA ALESSANDRO DA MORRONA PIAZZA GIUSTI VIA S.MARCO S.MARCO cs 906 VIA ALFIERI VITTORIO VIA TASSO F.C S.FRANCESCO cs 1002 PIAZZALE AMALFI VIA RINDI F.C PORTA A LUCCA cs 1050 VIA AMENDOLA GIOVANNI VIA UMBERTO VIALE F.C S.BIAGIO cs 1201 VIA ANGELI PIETRO DA BARGA VIA DELLA PURA VIA SANTE TANI PORTA A LUCCA cs 1256 VICOLO DELL' ANNUNZIATA VIA LA MADDALENA VIA A.MARIO S.ANTONIO cs 1260 PIAZZETTA ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE VICOLO RICCIARDI VIA MECHERINI S.ANTONIO cs 1352 VIA ARANCIO PIAZZA S.FREDIANO VIA S.MARIA S.MARIA cs VIA ARCANGELI GIOVANNI VIA VASCO VIVIANI VIA AVANZI PORTA A PIAGGE cs 1400 PIAZZA ARCIVESCOVADO VIA CAPPONI PIAZZA DUOMO S.MARIA cs 1455 VIA ARCO DEI GUALANDI PIAZZA CAVALIERI VIA DALMAZIA S.MARIA cs 1503 VIA DELLE ARDENNE VIA FIORENTINA VIA ORATOIO ORATOIO cs 1654 VIA DELLE ARGONNE VIA FIORENTINA F.C ORATOIO cs 1702 VIA ARIOSTO LUDOVICO VIA BYRON VIA DI PRATALE DON BOSCO cs 1901 VIA DEGLI ARTIGIANI PIAZZA S.SILVESTRO VIA GARIBALDI S.FRANCESCO cs 2004 VIA ASPROMONTE VIA ORATOIO VIA CATELFIDARDO ORATOIO cs VIA AVANZI ENRICO VIA S.MICHELE VIA CUPPARI PORTA A PIAGGE cs 2203 VIA AVERANI GIUSEPPE VIA DI PRATALE VIA SPARTACO CARLINI S.FRANCESCO cs LARGO BALBO CESARE VIA MONTANELLI F.C S.MARCO cs 2402 VIA BALDACCI VALENTINO PIAZZA S.CROCE VA CISANELLO PORTA A PIAGGE cs 2505 VIA BALDO DEGLI UBALDI VIA LANDI VIA BARTOLO DA SASSOFERRATO PORTA A PIAGGE cs 2553 VIA BALDUINETTI LUNGARNO SONNINO VIA S.PAOLO S.ANTONIO cs 2601 PIAZZA DELLE BALEARI VIA T.CROSIO VIA REPUBBLICA PISANA MARINA DI PISA cs 2656 VIA DI BANCHI PIAZZA XX SETTEMBRE CORSO ITALIA S.MARTINO cs 2752 VIA BANDIERA FRATELLI VIA S.MARCO F.C S.MARCO cs

9 2800 VIA BARACCA FRANCESCO VIA N.SAURO F.C PORTA A LUCCA cs 2855 VIA BARACHINI PAOLO VIA GRASSINI VIA S.JACOPO PORTA NUOVA cs 2903 VIA BARATTULARIA VIA DON MINZONI PIAZZA GUERRAZZI S.MARTINO cs 3006 VIA BARETTI GIUSEPPE VIA GOLDONI VIA F.LLI GOZZI S.FRANCESCO cs 3102 VIA BARSANTI EUGENIO PADRE VIA MEUCCI F.C OSPEDALETTO cs 3150 PIAZZA BARTOLO DA SASSOFERRATO VIA LANDI VIA BALDO DEGLI UBALDI PORTA A PIAGGE cs 3253 VIA BASSI AGOSTINO VIA MEUCCI VIA FOSSO VECCHIO OSPEDALETTO cs 3301 VIA DEL BASTIONE VIA GIOBERTI ALLE MURA URBANE PORTA A PIAGGE cs 3300 VIA BATACCHI DOMENICO VIA GIUSEPPE PARINI VIA GIUSEPPE BARETTI S.FRANCESCO cs 3356 VIA BATTELLI ANGELO VIA S.FRANCESCO VIA DI PRATALE S.FRANCESCO cs 3404 VIA BATTICHIODI VIA MERCANTI VIA S.FRANCESCO S.FRANCESCO cs 3500 VIA BATTISTI CESARE VIAle GRAMSCI VIA QUARANTOLA S.ANTONIO cs 3555 VIA BECCARIA CESARE VIA PALESTRO VIA CARMIGNANI S.FRANCESCO cs VIA BELLATALLA ARCHIMEDE VIA MONASTERIO F.C OSPEDALETTO cs VIA ARCHIMEDE 3601 VIA BELLATALLA ARCHIMEDE TRAV A BELLATALLA F.C OSPEDALETTO cs 3603 VIA DELLE BELLE DONNE LUNGARNO GAMBACORTI VIA LA NUNZIATINA S.ANTONIO cs 3651 VIA DELLE BELLE TORRI LUNGARNO MEDICEO PIAZZA CAIROLI S.FRANCESCO cs 3905 PIAZZA BELVEDERE VIA BELVEDERE VIA DEI FIORI TIRRENIA cs 3850 VIA BELVEDERE PIAZZA BELVEDERE AL MARE TIRRENIA cs 3870 VIA BENEDETTINI EUGENIO VIA LE RENE F.C OSPEDALETTO cs 3953 VIA BERNARDINI ORESTE VIA M.LALLI VIA S.FRANCESCO S.FRANCESCO cs 4104 VIA BETTI ENRICO VIA LANDI LARGO C.MARCHESI PORTA A PIAGGE cs VIA DELL'ORDINE DI 4057 LARGO BETTI MARCO S.STEFANO F.C MARINA DI PISA cs 4152 VIA DELLE BETULLE VIA DEL TIRRENO VIA ALLORI TIRRENIA cs VIA PONTE 4200 VIA BEZZECCA DELL'AMMIRAGLIO F.C RIGLIONE cs 4255 VIA BIANCHI LUIGI VIA DEL BRENNERO VIA G.PISANO PORTA A LUCCA cs VIA ALESSANDRO DELLA VIA BIANCHI PRIVATA SPINA F.C S.MARTINO cs 4406 VIA BIDUINO VIA COLLODI VIA GENTILESCHI PORTA A LUCCA cs 4454 VIA DELLA BIGATTIERA LATO MARE VIALE DEL TIRRENO ALLA PINETA TIRRENIA cs 4653 VIA BIXIO NINO PIAZZA S.ANTONIO VIA ROMITI S.ANTONIO cs 4756 VIA DELLE BOCCHETTE VIA FIORENTINA (320) VIA PUTIGNANO PUTIGNANO cs PONTE ALLE BOCCHETTE VIA GIOVANNI GRONCHI VIA PADRE PIO DA PIETRALCINA PUTIGNANO cs VIA BONACCORSO DA PADULE VIA PORTA A MARE F.C PORTA A MARE cs 4900 VIALE BONAINI FRANCESCO PIAZZA GUERRAZZI VIALE GRAMSCI S.MARTINO cs 5003 VICOLO BORGHESE VIA S.MARTINO VIA S.BERNARDO S.MARTINO cs

10 5051 VIA DEL BORGHETTO PIAZZA DEL ROSSO VIA S.MICHELE PORTA A PIAGGE cs 5154 VIA BORGUNDIO LUNGARNO GAMBACORTI VIA LA MADDALENA S.ANTONIO cs 5250 VIA BORRANI ODOARDO VIA S.G.BOSCO VIA AVERANI S.FRANCESCO cs 5353 VIA BOSCHI DON GAETANO PIAZZA CAVALLOTTI PIAZZA ARCIVESCOVADO S.MARIA cs 5456 VIA BOVIO GIOVANNI LUNGARNO GALILEI PIAZZA GIUSEPPE TONIOLO S.MARTINO cs 3452 CORTE BRACCI VIA BATTISTI VIA CATALANI S.ANTONIO cs 5457 VIA BRACCI TORSI HARRY VIA EMILIA N.269 S.G.C. FIRENZE PISA LIVORNO OSPEDALETTO cs 4852 CORTE BRACCINI TRAV. VIA BONAINI VIA BONAINI F.C S.MARTINO cs 5553 VIA BRECCIA EVARISTO ANNIBALE VIA MONASTERIO TRAV. A F.C OSPEDALETTO cs 5600 VIA DEL BRENNERO VIA LUIGI BIANCHI VIA LUCCHESE PORTA A LUCCA cs 5854 VIA BRUNO GIORDANO VIA CECI VIA CROCE S.MARTINO cs 6005 PIAZZA BUONAMICI FRANCESCO VIA PAOLI VIA DEI MILLE S.MARIA cs 6053 VIA BUONARROTI FILIPPO VIA S.FRANCESCO VIA S.ZENO S.FRANCESCO cs 6101 VIA DEL BUONGUSTO LUNGARNO PACINOTTI PIAZZA LOCCHI S.MARIA cs 6156 LUNGARNO BUOZZI BRUNO PIAZZA CADUTI CEFALONIA LUNGARNO MEDICEO S.FRANCESCO cs 6204 VIA DEL BUSCHETTO VIA S.BIBBIANA PIAZZA DELLE REPUBBLICA S.FRANCESCO cs 6252 VIA BYRON GIORGIO VIA CARLINI VIA SHELLEY S.FRANCESCO cs 6474 LARGO CADUTI NELL'EGEO VIA DI PRATALE VIA IPPOLITO PINDEMONTE S.FRANCESCO cs 6602 VIA CAGLIARITANA PIAZZA SARDEGNA STAZIONE TRANVIA MARINA DI PISA 6650 PIAZZA CAIROLI LUNGARNO MEDICEO VIA CAVOUR S.FRANCESCO cs 6753 VIA CALAFATI PIAZZA S.PAOLO ALL'ORTO VIA S.FRANCESCO S.FRANCESCO cs PONTE DEL CALAMBRONE VIALE DEL TIRRENO CONFINE COMUNE LIVORNO cs 6801 VIA CALATAFIMI VIA FIORENTINA VIA ORATORIO RIGLIONE cs 6856 VIA DEL CALIGI VIA EMILIA N. 446 STRADA DEL MULINACCIO OSPEDALETTO cs 6904 VIA CALLESTRO VIA CALIGI VIA DEL FAGIANO OSPEDALETTO cs 6952 VIA CAMMEO CARLO SALOMONE PIAZZA MANIN VIA M.NELLI PORTA NUOVA cs 7103 VIA DEI CAMPI ELISI VIA GEMIGNANI F.C RIGLIONE cs 7302 VIA CANAVARI MARIO VIA GARIBALDI VIA S.GIOVANNI BOSCO S.FRANCESCO cs 7405 VIA CANNIZZARO STANISLAO VIA RIGHI VIA ALDROVANDI OSPEDALETTO cs 7453 VIA CANTO DEL NICCHIO VIA OBERDAN VIA S.APOLLONIA S.MARIA cs 7556 VIA DELLE CAPANNELLE VIA ALBERELLO F.C ORATOIO cs 7700 VIA CAPITETA VIE EMILIA 321 VIA GRONCHI OSPEDALETTO cs 7701 GALLERIA CAPITINI ALDO VIA GAROFANI VIA DELL'OCCHIO S.ANTONIO cs 7803 VIA DEL CAPPELLO PIAZZA DEI FACCHINI VIA LA NUNZIATINA S.ANTONIO cs 7851 VIA CAPPONI FERDINANDO CARDINALE PIAZZA ARCIVESCOVADO VIA S.GIUSEPPE S.MARIA cs 7906 VIA CAPPUCCINI VIA S.AGOSTINO VIA QUARANTOLA S.GIUSTO cs 7954 VIA CAPRERA VIA FIORENTINA VIA ORATOIO RIGLIONE cs

11 8050 VIA CARABOTTAIA VIA S.PAOLO VIA NIOSI S.ANTONIO cs 8105 VIA CARDUCCI GIOSUE' VIA OBERDAN VIA FEDELI S.FRANCESCO cs 8201 VIA CARLINI SPARTACO VIA GIOVANNI BOSCO VIA DI PRATALE S.FRANCESCO cs 8256 VIA CARMIGNANI GIOVANNI VIA S.ORSOLA VIA COCCAPANI S.FRANCESCO cs 8304 VIA DEL CARMINE VIA P.GORI CORSO ITALIA S.MARTINO cs PIAZZA DEL CARMINE CORSO ITALIA VIA DEL CARMINE S.MARTINO cs 8400 PIAZZA CARRARA LUNGARNO PACINOTTI VIA C.RICCI S.MARIA cs 8702 VIA DELLE CASE DIPINTE VIA MERCANTI VIA S.FRANCESCO S.FRANCESCO cs 8901 VIA CASTALDI PANFILO VIA MEUCCI VIA MAGGIORE D'ORATOIO OSPEDALETTO cs 8956 VIA CASTELFIDARDO VIA SPROMONTE F.C ORATOIO cs 9004 VIA DEL CASTELLETTO PIAZZA S.FELICE VIA TAVOLERIA S.MARIA cs 9052 VIA CATALANI ALFREDO VIA BATTISTI VIA MASCAGNI S.ANTONIO cs 9155 VIA CATTANEO CARLO PIAZZA GUERRAZZI VIA EMILIA S.MARTINO cs VIA CAVA VIA MAGGIORE D'ORATOIO F.C OSPEDALETTO cs 9203 VIA CAVALCA DOMENICO PIAZZA VETTOVAGLIE VIA CURTATONE E MONTANARA S.MARIA cs 9251 VIA CAVALCAVIA S. GIUSTO VIA CORRIDONI PIAZZA GIUSTI S.GIUSTO cs 9306 PIAZZA DEI CAVALIERI VIA DINI VIA CORSICA S.MARIA cs 9354 PIAZZA CAVALLOTTI FELICE VIA DEI MILLE VIA S.MARIA S.MARIA cs 9402 VIA CAVOUR CAMILLO BENSO PIAZZA CAIROLI (BERLINA) VIA MERCANTI S.FRANCESCO cs 9505 VIA CECI ANTONIO PIAZZA GIUSEPPE TONIOLO VIA S.MARTINO S.MARTINO cs 9553 VIA DELLE CEDRINE VIA DELL'EDERA VIA DELLE GINESTRE TIRRENIA cs 9656 VIA CENTOFANTI SILVESTRO VIA S.GIOVANNI OBOSCO VIA ANGELO BATTELLI S.FRANCESCO cs 9903 VIA CESALPINO ANDREA VIA ROSELLINI F.C PORTA A PIAGGE cs VIA CHIASSETTO S. MARCO VIA CATTENO VIA CORRIDONI PORTA FIORENTINA cs VIA CHIASSO MOZZO VIA S.MARTINO F.C S.MARTINO cs VIA CHIESA DAMIANO VIA GIOVANNI PISANO VIA XXIV MAGGIO PORTA A LUCCA cs VIA CHIESA EUGENIO VIA RINDI F.C PORTA A LUCCA cs VIA CISANELLO VIA LUSCHI VIA S.BIAGIO S.BIAGIO cs PONTE DELLA CITTADELLA VIA PORTA A MARE PIAZZA TERZANAIA PORTA A MARE cs PIAZZA CLARI G. CARLO MARIA VIA S.MARTINO PIAZZA S.SEPOLCRO S.MARTINO cs VIA COCCAPANI LUDOVICO VIA PALESTRO PIAZZA D'ANCONA S.FRANCESCO cs VIA COCCHI ANTONIO VIA MEUCCI F.C OSPEDALETTO cs VIA COCCHI TRAV A VIA ANTONIO COCCHI VIA GIOACCHINO VOLPE OSPEDALETTO cs VIA COLLEGIO FERDINANDO VIA S,MARIA VIA D.G.BOSCHI S.MARIA cs VIA COLLEGIO RICCI PIAZZA DANTE PIAZZA CARRARE S.MARIA cs VIA COLLODI VIA XXIV MAGGIO VIA T. DA CAMAINO PORTA A LUCCA cs VIA COLOMBO CRISTOFORO VIA BONAINI VIA CORRIDONI S.MARTINO cs

12 10905 VIA DELLE COLONNE BORGO STRETTO PIAZZA DELLE VETTOVAGLIE S.MARIA cs VIA COLORNI EUGENIO VIA XXIV MAGGIO VIA GOBETTI PORTA A LUCCA cs VIA DELLE CONCE LUNGARNO GAMBACORTI VIA A.MARIO S.ANTONIO cs VIA DI CONCETTE PIAZZA S.SILVESTRO F.C S.FRANCESCO cs VIA CONSOLI DEL MARE VIA S.APOLLONIA PIAZZA DEI CAVALIERI S.MARIA cs VIA CONTE FAZIO VIA DI PORTA A MARE VIA AURELIA SUD PORTA A MARE cs VIA CORRIDONI FILIPPO VIA TRONCI PIAZZA STAZIONE S.MARTINO cs VIA CORSICA PIAZZA DEI CAVALIERI PIAZZA BUONAMICI S.MARIA cs VIA CORTA PIAZZA ARCIVESCOVADO VIA C.MAFFI S.MARIA cs COTTOLENGO S. GIUSEPPE VIA BENEDETTO CORSO ITALIA VIA D'AZEGLIO S.ANTONIO cs VIA CRISPI FRANCESCO PIAZZA SAFFI PIAZZA S.ANTONIO S.ANTONIO cs VIA CROCE BENEDETTO PIAZZA GIUSEPPE TONIOLO PIAZZA VITTORIO EMANUELE II S.MARTINO cs VIA DELLA CROCE ROSSA VICOLO DDEL TIDI VIA CURTATONE E MONTANARA S.MARIA cs PIAZZA DEL CROCIFISSO VIA CEICI F.C S.MARTINO cs VIA CROSIO TULLIO DALLA FOCE DELL'ARNO PIAZZA BALEARI MARINA DI PISA cs VIA DEL CUORE VIA DELLE BELLE TORRI VIA PALESTRO S.FRANCESCO cs VIA CUPPARI PIETRO VIA S.MICHELE VIA CISANELLO PORTA A PIAGGE cs VIA CURTATONE E MONTANARA LUNGARNO PACINOTTI PIAZZA S.FREDIANO S.MARIA cs VIA D' ACHIARDI GIOVANNI VIA GALDI VIA CANAVARI S.FRANCESCO cs PIAZZA D' ANCONA ALESSANDRO VIA S.ANDREA VIA COCCAPANI S.FRANCESCO cs PIAZZALE D' ASCANIO CORRADINO AEROSTAZIONE CIVILE VIA EUGENIO III S.GIUSTO cs VIA D' AZEGLIO MASSIMO PIAZZA D'AZEGLIO VIA MANZONI S.ANTONIO cs PIAZZA D' AZEGLIO MASSIMO VIA MANZONI PIAZZA VITTORIO EMANUELE S.ANTONIO cs VICOLO DA SCORNO LUNGARNO GALILEI VIA S.MARINO S.MARTINO cs VIA DAIBERTO PIAZZA GIUSEPPE VIVIANI PIAZZA MARIA AUSIILIATTRICE MARINA DI PISA cs VIA DAL BORGO FLAMINIO VIA S.MARTINO PIAZZA S.SEPOLCRO S.MARTINO cs VIA DALMAZIA VIA RCO DEI GUALANDI VIA DELLA FAGGIOLA S.MARIA cs VIA DANIMARCA VIA CISANELLO VIA C.MERLO PORTA A PIAGGE cs PIAZZA DANTE ALIGHIERI VIA TANUCCI VIA RICCI S.MARIA cs PIAZZA D'ANTONA MASSIMO VIA MARSALA VIA FIORENTINA RIGLIONE cs VIA DE AMICIS EDMONDO PIAZZA DELLE GONDOLE VIA S.FRANCESCO S.FRANCESCO cs VIA DE RUGGIERO GUIDO VIA OMODEO VIA DI PADULE PORTA A PIAGGE cs LARGO DELLA DEGAZIA LUNGARNO SONNINO VIA STAMPACE PORTA A MARE cs VIA DEL LANTE CAMILLA LUGARNO GAMBACORTI VIA A.MARIO S.ANTONIO cs VIA DEL PRETE CARLO VIA DELL'AEROPORTO F.C S.MARCO cs VIA DELLA FAGGIOLA UGUCCIONE VIA DEI MILLE VIA CAPPONI S.MARIA cs VIA DELLA SPINA ALESSANDRO VIALE BONAINI VIA CORRIDONI S.MARTINO cs

13 13403 VIA DERNA VIA ROMA VIA NICOLA PISANO S.MARIA cs VIA DI PUCCIO PIERO VIA S.MICHELE F.C PORTA A PIAGGE cs VIA DI VESTEA ALFONSO VIA ROSELLINI VIA CESALPINO PORTA A PIAGGE cs VIA DI VITTORIO GIUSEPPE VIA S.LORENZO F.C S.FRANCESCO cs VIA DIACONO ENRICO PIAZZA SARDEGNA VIA ARNINO MARINA DI PISA cs VIA DIGIONE VIA DI QUARTO VIA DELLE ARDENNE ORATOIO cs VIA DINI ULISSE VIA OBERDAN PIAZZA DEI CAVALIERI S.MARIA cs VIA DIOTISALVI VIA BONANNO VIA ANDREA PISANO PORTA NUOVA cs VIA DONADONI EUGENIO VIA GARIBALDI VIA CANAVARI S.FRANCESCO cs PIAZZA DONATI GIOVAN BATTISTA VIA NOTARI VIA DINI S.MARIA cs VIA DONATORI DI SANGUE VIA CARLO MATTEUCCI VIA PIETRO CUPPARI PORTA A PIAGGE cs PIAZZETTA DELLE DONNE VIA MARSALA VIA FIORENTINA RIGLIONE cs VICOLO DELLE DONZELLE LUNGARNO PACINOTTI VIA NOTARI S.MARIA cs VIA DUODI DUODO VIA REPUBBLICA PISANA VIA DELL'ORDINE S.STEFANO MARINA DI PISA cs PIAZZA DEL DUOMO PIAZZA ARCIVESCOVADO PIAZZA MANIN S.MARIA cs VIA DELL' EDERA VIA PISORNO VIONE S.GIUDO TIRRENIA cs EMANUELE FILIBERTO DUCA D' VIA AOSTA VIA V.VENETO VIA S.FRANCESCO S.FRANCESCO cs VIA EMILIA VIA CATTANEO CONFINE COMUNE CASCINA PORTA FIORENTINA cs LARGO ESPERANTO VIA FINLANDIA VIA W.TOBAGI PORTA A PIAGGE cs VIA DEI FACCHINI VIA NUNZIATINA VIA TOSELLI S.ANTONIO cs PIAZZA DEI FACCHINI VIA DEI FACCHINI VIA TOSELLI S.ANTONIO cs VIA FAGIANA VIA BENOZZO GOZZOLI F.C PUTIGNANO cs VIA FAGIANA SUD VIA CAPITETA ALLA FERROVIA OSPEDALETTO cs VIA DEL FAGIANO VIA EMILIA N.454 FERROVIA PISA-COLLESALVETTI OSPEDALETTO cs VIA FALCONCINI RENATO VIA CISANELLO VIA LANDI PORTA A PIAGGE cs VIA FEDELI CARLO VIA CARDUCCI LARGO DEL PARLASCIO S.FRANCESCO cs VIA FEDI BRUNO PADRE VIA PIETRASANTINA VIA U. RINDI PORTA NUOVA cs VIA FELICI RICCARDO VIA GARIBALDI VIA BETTI PORTA A PIAGGE cs VIA FERMI ENRICO VIA ROMA VIA NICOLA PISANO S.MARIA cs VIA FERRARIS GALILEO VIA MEUCCI VIA MAGGIORE D'ORATOIO OSPEDALETTO cs LUNGARNO FIBONACCI LEONARDO PIAZZA DON MINZONI PONTE DELLA FORTEZZA S.MARTINO cs VIA FILZI FABIO VIA DI GELLO VIA XXIV MAGGIO PORTA A LUCCA cs VIA FINLANDIA VIA CISANELLO LARGO ESPERANTO PORTA A PIAGGE cs VIA FIORE GENNARO VIA PARIGI VIA GAUDENZI PORTA A PIAGGE cs VIA FIORENTINA VIA CATTENEO CONFINE COMUNE CASCINA PORTA FIORENTINA cs PIAZZA DEI FIORI VIA DEI FIORI F.C TIRRENIA cs

14 16203 VIA DEI FIORI PIAZZA DEI FIORI PIAZZA BELVEDERE TIRRENIA cs VIA FLAMINI FRANCESCO VIA GARIBALDI LARGO C.MARCHESI PORTA A PIAGGE cs VIA DELLA FOGLIA VIA S.BERNARDO VIA DEL CARMINE S.MARTINO cs VIA FONDA VIA FIORENTINA VIA ORATOIO RIGLIONE cs PIAZZA DELLA FORNACE VIA DEGLI OLMI F.C RIGLIONE cs VIA DI FORTEZZA PIAZZA GIUSEPPE TONIOLO GIARDINO SCOTTO S.MARTINO cs PONTE DELLA FORTEZZA LUNGARNO GALILEI LUNGARNO MEDICEO S.MARTINO cs VIA FOSCOLO UGO VIA DI PRATLE VIA VETTORI S.FRANCESCO cs VIA DEL FOSSO VECCHIO VIA EMILIA F.C OSPEDALETTO cs VIA FRANCESCHI VIA S.MARTINO LUNGANRO GALILEI S.MARTINO cs VIA FRANCESCO DA BUTI PIAZZA GUERRAZZI VIA VESPUCCI S.MARTINO cs VIA FRASCANI VITTORIO VIA PUNGILUPO VIA BARGAGNA S.BIAGIO cs VIA FRATTI ANTONIO PIAZZA GUERRAZZI VIA CORRIDONI S.MARTINO cs VIA FUCINI RENATO VIA S.FRANCESCO VIA S.LORENZO S.FRANCESCO cs VIA FUNAIOLI GIOVAN BATTISTA VIA CUPPARI F.C PORTA A PIAGGE cs VIA GALDI FRANCESCO VIA S.GIOVANNI BOSCO VIA GARIBALDI S.FRANCESCO cs DAL PONTE DELLA LUNGARNO GALILEO GALILEI FORTEZZA A PIAZZA XX SETTEMBRE S.MARTINO cs VIA GALLI TASSI ANGELO VIA S.MARIA VIA ROMA S.MARIA cs VIA DEL GALLORO LUNGARNO SONNINO VIA S.PAOLO S.ANTONIO cs VIA GALLUPPI PASQUALE VIA RINDI F.C PORTA A LUCCA cs VIA GALLUZZI VITTORIO VIA UMBERTO VIALE VIA PUNGILUPO S.BIAGIO cs VIA GALVANI LUIGI VIA S.MARIA PIAZZA TORRICELLI S.MARIA cs LUNGARNO GAMBACORTI PONTE DI MEZZO PIAZZA SAFFI S.MARTINO cs PIAZZA GAMBACORTI CHIARA VIA LA PERA VIA LA FOGLIA S.MARTINO cs CONFINE COMUNE S.GIULIANO VIA GANDHI MAHATMA LARGO CADUTI NELL'EGEO TERME S.FRANCESCO cs PIAZZETTA GARIBALDI GIUSEPPE VIA FONDA VIA DI ORATOIO ORATOIO cs CONFINE COMUNE S.GIULIANO VIA GARIBALDI GIUSEPPE VIA S.MARTA TERME S.FRANCESCO cs PIAZZA GARIBALDI GIUSEPPE PONTE DI MEZZO BORGO STRETTO S.MARIA cs VIA GAROFANI VIA TOSELLI PIAZZA DEI GRILLETTI S.ANTONIO cs VIA GATTAI MARIO VIA PIETRO NENNI F.C PORTA A PIAGGE cs VIA GAUDENZI PAGANINO VIA VASCO VIVIANI VIA FIORE PORTA A PIAGGE cs VIA DEI GELSI VIALE DEL TIRRENO VIA DEI PIOPPI TIRRENIA cs VIA GEMIGNANI RENELLO VIA FIORENTINA CONFINE COMUNE CASCINA RIGLIONE cs VIA GEMIGNANI RENELLO TRAV A VIA RENELLO GEMIGNANI F.C RIGLIONE cs VIA GEMIGNANI RENELLO TRAV B VIA RENELLO GEMIGNANI F.C RIGLIONE cs PIAZZALE GENOVA VIA UGO RINDI F.C PORTA A LUCCA cs

15 18701 VIA GENTILESCHI ORAZIO VIA GOBETTI F.C PORTA A LUCCA cs VIA GENTILI ALFREDO VIA HARRY BRACCI-TORSI F.C OSPEDALETTO cs GALLERIA GERACE GIOVANNI BATTISTA VIA CARLO MATTEUCCI VIA LUIGI RUSSO PORTA A PIAGGE cs VIA GERESCHI LIVIA VIA S.MARTA VIA S.BIBBIANA S.FRANCESCO cs VIA GHERARDESCA ALESSANDRO VIA MEUCCI F.C OSPEDALETTO cs VIA GHINI LUCA VIA S.MARIA VIA PORTA BUOZZI S.MARIA cs VIA DEL GIARDINO PIAZZA DELLE GONDOLE VIA DI SIMONE S.FRANCESCO cs VIA DELLE GINESTRE VIA DEI CASTAGNI VIONE S.GUIDO TIRRENIA cs VIA GIOBERTI VINCENZO VIA CISANELLO VIA GARIBALDI PORTA A PIAGGE cs PIAZZA GIORDANO DA RIVALTO VIA CARDUCCI VIA S.GIUSEPPE S.MARIA cs LUNGARNO S.GIOVANNI AL VIA GIOVANNI DI BALDUCCIO GATANO VIA ALDO MORO PORTA A MARE cs VIA GIOVANNI DI SIMONE VIA DEL GIARDINO VIA S.FRANCESCO S.FRANCESCO cs LARGO GIOVANNINI FERRUCCIO VIA PISTOLESI VIA UMBERTO VIALE CISANELLO cs VIA GIULIANO DA SANGALLO PIAZZA DON MINZONI PIAZZA GUERRAZZI S.MARTINO cs VIA DI GIUNCHETA VIA DI CALIGI F.C OSPEDALETTO cs PIAZZA GIUSTI GIUSEPPE CAVALCAVIA S.GIUSTO VIA MONTANELLI S.GIUSTO cs VIA GIUSTI GIUSEPPE VIA SIGHIERI PIAZZA DELLA REPUBBLICA S.FRANCESCO cs VIA DEI GLICINI VIA DEL TIRRENO VIA DEGLI ONTANI TIRRENIA cs VIA GOBETTI PIERO VIA RINDI VIA COLLODI PORTA A LUCCA cs VIA GOLDONI CARLO VIA GIUSEPPE PARINI VIA DI PRATALE S.FRANCESCO cs PIAZZA DELLE GONDOLE VIA S.MARTA VIA ZAMENHOF S.FRANCESCO cs PIAZZA GORGONA VIA REPUBBLICA PISANA VIA ORLANDI MARINA DI PISA cs VIA GORI PIETRO VIA S.MARTINO VIA SANCASCIANI S.MARTINO cs VIA GOZZI FRATELLI VIA GIUSEPPE PARINI VIA DI PRATALE S.FRANCESCO cs PIAZZA VITTORIO VIALE GRAMSCI ANTONIO EMANUELE II PIAZZA STAZIONE S.MARTINO cs GALLERIA GRAMSCI ANTONIO - A VIALE GRAMSCI VIA PUCCINI S.MARTINO cs GALLERIA GRAMSCI ANTONIO - B VIALE GRAMSCI VIA MASCAGNI S.MARTINO cs VIA DI GRAMUSTELLO VIA MAGGIORE D'ORATOIO F.C ORATOIO cs VIA DI GRANUCCIO VIA EMILIA N.454 F.C OSPEDALETTO cs VIA GRASSI RANIERI VIA DI PADIULE F.C S.BIAGIO cs LARGO GRIFFI COCCO VIA CONTESSA MATILDE VIA CAMMEO PORTA NUOVA cs PIAZZA DEI GRILLETTI VIA GAROFANI VIA LA NUNZIATINA S.ANTONIO cs VIA GUADAGNOLI ANTONIO VIA MASACCIO F.C PORTA A PIAGGE cs LUNGARNO GUADOLONGO PIAZZA DON MINZONI LUNGO L'ARNO S.MARTINO cs GUERRAZZI FRANCESCO PIAZZA DOMENICO VIA DA SANGALLO VIA B. CROCE S.MARTINO cs VIA GUIDO DA PISA VIA CAVOUR VIA VERDI S.FRANCESCO cs

16 21501 VIA HERMADA VIA DI PRATALE VIA PELLIZZI S.FRANCESCO cs 2085 PONTE DELL' IMPERO VIA AURELIA NORD VIA PONTE A PIGLIERI PORTA A MARE cs VIA ISOLE LIPARI PIAZZALE SICILIA VIA PIAVE PORTA A LUCCA cs VIA ISTRIA VIA DEL BRENNERO VIA RISMONDO PORTA A LUCCA cs CORSO ITALIA VIA DI BANCHI PIAZZA VITTORIO EMANUELE II S.MARTINO cs VIA KINZICA DEI SISMONDI VIA S.MARTINO VIA DEL CARMINE S.MARTINO cs VIA LALLI MARIO VIA SIGHIERI VIA DE AMICIS S.FRANCESCO cs VIA LANDI PASQUALE VIA CISANELLO VIA GIOBERTI PORTA A PIAGGE cs VIA LAVAGNA GIOVANNI MARIA VIA CRISPI VIA NISI S.ANTONIO cs VIA DEL LAVATOIO PIAZZA S.SILVESTRO VIA GARIBALDI S.FRANCESCO cs VIA DEI LECCI VIA DEL TIRRENO VIA DEI PIOPPI TIRRENIA cs VIA LEONARDO DA VINCI VIA CONTESSA MATILDE VIA FEDI PORTA NUOVA cs PIAZZA LEONE XIII VIA GEMIGNANI VIA PIASTRONI RIGLIONE cs VIA LEOPARDI GIACOMO VIA DELLA FFAGGIOLA VIA DON GAETANO BOSCHI S.MARIA cs VIA LIGURIA VIA ROSELLINI VIA REDI PORTA A PIAGGE cs VIA LITORANEA VIA PADRE AGOSTINI VIALE DEL TIRRENO MARINA DI PISA cs VIA LOCATELLI ANTONIO VIA RISMONDO VIA LUCCHESE PORTA A LUCCA cs PIAZZA LUCANIA VIA MACCATELLA F.C S.BIAGIO cs VIA LUSCHI SILVIO VIA DEL BORGHETTO VIA CISANELLO PORTA A PIAGGE cs VIA LUZZATTO GINO VIA VALGIMIGLI VIA GARIBALDI PORTA A PIAGGE cs VIA MACCATELLA VIA DELLE PIAGGE VIA CISANELLO S.BIAGIO cs VIA DEI MACELLI VIA BONANNO PISANO F.C S.MARIA cs VIA LA MADDALENA VIA AMAZZINI PIAZZA SAFFI S.ANTONIO cs VIA MAFFI PIETRO CARDINALE LARGO DEL PARLASCIO PIAZZA DUOMO S.MARIA cs VIA MAGENTA VIA TRIESTE VIA RISORGIMENTO S.MARIA cs VIA MAGGIORE DI ORATOIO VIA ORATOIO VIA EMILIA ORATOIO cs VIA DELLE MAIOLICHE VIA S.BIBBIANA VIA DEL GIARDINO S.FRANCESCO cs VIA MAIORCA VIALE D'ANNUNZIO PIAZZA BALEARI MARINA DI PISA cs VIA MALAGOLI GIUSEPPE VIA CARLO MATTEUCCI VIA GIOVAN BATTISTA FUNAIOLI PORTA A PIAGGE cs VIA MALATESTA ENRICO VIA FIORENTINA FIUME ARNO RIGLIONE cs VIA MALPIGHI MARCELLO VIA MEUCCI VIA GIOVANNI GRONCHI OSPEDALETTO cs VIA MANCINI AUGUSTO VIA CANAVARI F.C DON BOSCO cs CONFINE COMUNE S.GIULIANO VIA MANGHI MONSIGNOR ARISTO VIA CISANELLO TERME S.BIAGIO cs PIAZZA MANIN DANIELE PIAZZA DUOMO VIA NICCOLINI PORTA NUOVA cs VIA MANZONI ALESSANDRO VIA MAZZINI VIA CRISPI S.ANTONIO cs VIA MARCHE VIA MOLISE VIA BRENNERO PORTA A LUCCA cs LARGO MARCHESI CONCETTO VIA BETTTI VIA VALGIMIGLI PORTA A PIAGGE cs

17 25605 LARGO MARINAI D' ITALIA VIA STAMPACE VIA BATTISTI PORTA A MARE cs VIA MARINO GIAMBATTISTA VIA DIPRATALE F.C S.FRANCESCO cs VIA MARIO ALBERTO VIA MAZZINI VIA S.ANTONIO S.ANTONIO cs VIA MARMICCIOLO VIA CAPITETA VIA MARMICETO OSPEDALETTO cs VIA DI MARMICETO VIA NOVECCHIO VIA FAGIANA OSPEDALETTO cs VIA MARSALA VIA FIORENTINA VIA FIORENTINA RIGLIONE cs VIA MARTELLACCI VIA MERCANTI VIA CASE DIPINTE S.FRANCESCO cs VIA MARTINI SIMONE VIA COLLODI VIA RINDI PORTA A LUCCA cs VIA MARTIRI VIA DALMAZIA VIA S.GIUSEPPE S.MARIA cs PIAZZA MARTIRI DELLA LIBERTA' PIAZZA S.CATERINA VIA S.LORENZO S.FRANCESCO cs VIA MASACCIO VIA DELLE PIAGGE VIA S.MICHELE PORTA A PIAGGE cs VIA MASCAGNI PIETRO VIA BATTISTI PIAZZA DELLA STAZIONE S.ANTONIO cs LARGO MASSEI COSTANTINO NELLO VIA EMILIA F.C OSPEDALETTO cs VIA MATILDE CONTESSA VIA LUIGI BIANCHI VIA CAMMEO PORTA A LUCCA cs PIAZZA CADUTI DI VIA MATTEOTTI GIACOMO CEFALONIA VIA MATTEUCCI PORTA A PIAGGE cs VIA MATTEUCCI CARLO VIA GIACOMO MATTEOTTI VIA CISANELLO PORTA A PIAGGE cs VIA MAZZINI GIUSEPPE LUNGARNO GAMBACORTI PIAZZA S.ANTONIO S.ANTONIO cs PIAZZA MAZZINI GIUSEPPE LUNGARNO MEDICO VIA S.BIBBIANA S.FRANCESCO cs PIAZZA MAZZOLARI DON PRIMO VIA VETTORI VIA BYRON S.FRANCESCO cs VIA MECHERINI LUNGARNO GAMBACORTI VIA LA MADDALENA S.ANTONIO cs VIA DELLE MEDAGLIE D' ORO VIA DI PRATALE VIA VENETO S.FRANCESCO cs LUNGARNO MEDICEO PONTE DELLA FORTEZZA PIAZZA GARIBALDI S.FRANCESCO cs VIA DEI MEDICI VIA EMILIA F.C OSPEDALETTO cs MELANI FRATELLI GIUSEPPE E VIA FRANCESCO VIA S.G.BOSCO VIA AVERANI S.FRANCESCO cs VIA MENEGHINI GIUSEPPE VIA FIORE VIA VIETTA PORTA A PIAGGE cs LARGO MENOTTI CIRO VIA CASE DIPINTE BORGO STRETTO S.FRANCESCO cs VIA MENTANA VIA FIORENTINA F.C RIGLIONE cs VIA MERCANTI VIA CAVOUR BORGO STRETTO S.FRANCESCO cs VIA MERLO CLEMENTE VIA SVEZIA VIA DE RUGGERO PORTA A PIAGGE cs VIA MEUCCI ANTONIO VIA EMILIA F.C OSPEDALETTO cs PONTE DI MEZZO PIAZZA XX SETTEMBRE PIAZZA GARIBALDI S.MARTINO cs PIAZZA MILANI LORENZO DON VIA RENELLO GEMIGNANI F.C RIGLIONE cs VIA DEI MILLE PIAZZA BUONAMICI PIAZZA CAVALLOTTI S.MARIA cs VIA MINORCA PIAZZA BALEARI VIA DUODI MARINA DI PISA cs PIAZZA MINZONI DON GIOVANNI LUNGARNO FIBONACCI LUNGARNO GUADALONGO S.MARTINO cs VIA MOLISE VIA DEL BRENNERO VIA RISMONDO PORTA A LUCCA cs

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI C O M U N E D I C O D O G N O (Provincia di Lodi) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI E PER L EFFETTUAZIONE DEL RELATIVO SERVIZIO Approvato dal Consiglio Comunale con

Dettagli

Zona B2. Pagina 1. Via o Piazza TARIFFA POSTI AUTO

Zona B2. Pagina 1. Via o Piazza TARIFFA POSTI AUTO Zona B2 Via MALAGOLI 0,60 51 Via MALAGOLI 0,60 22 Via REDI 0,60 20 Via RUSSO 0,60 92 Via S.MICHELE (Fossabanda) 0,60 44 Via MATTEOTTI (VVFF) 0,60 70 Via MATTEUCCI 0,60 26 Via RAINALDO 0,60 50 Via AGNELLI

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE 22 - MOBILITÀ. ORDINANZA n 522 Direz. 22 del 19 dicembre Identificativo n

COMUNE DI PISA DIREZIONE 22 - MOBILITÀ. ORDINANZA n 522 Direz. 22 del 19 dicembre Identificativo n COMUNE DI PISA DIREZIONE 22 - MOBILITÀ ORDINANZA n 522 Direz. 22 del 19 dicembre 2007 - Identificativo n 430745 Oggetto: SPAZZAMENTO MECCANIZZATO Nuova Disciplina IL DIRIGENTE VISTA l Ordinanza n 305 Direz.

Dettagli

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNE DI PRATOVECCHIO STIA PROVINCIA DI AREZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Approvato con deliberazione C.C. n. 29 del 09/08/2014 1 INDICE CAPO I NORME

Dettagli

C O M U N E D I T O R R E C U S O REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

C O M U N E D I T O R R E C U S O REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI C O M U N E D I T O R R E C U S O P r o v i n c i a d i B e n e v e n t o C.F.: 80002090621 Piazza A. Fusco, 1 82030 Torrecuso (BN) Tel. 0824/88.97.11 Fax 0824/88.97.32 www.comune.torrecuso.bn.it REGOLAMENTO

Dettagli

INDIRIZZO SEDE. cod reg: VIA CRISPI, 33. cod reg: CORSO ITALIA 54

INDIRIZZO SEDE. cod reg: VIA CRISPI, 33. cod reg: CORSO ITALIA 54 FARMA_SEDI1 SEDE DENOMINAZIONE 1 FEDELI 120726017 VIA CRISPI, 33 LUNGARNO GAMBACORTI VIA VENANZIO NISI VIA FRANCESCO NIOSI VIA ALESSANDRO MANZONI LUNGARNO SIDNEY SONNINO VIA PORTA A MARE VIA STAMPACE VIA

Dettagli

SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI BOVEZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI BOVEZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI SERVIZIO FINANZIARIO COMUNE DI BOVEZZO REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI 1 INDICE CAPO I NORME GENERALI Art. 1 - Istituzione del servizio Art. 2 - Oggetto

Dettagli

Comune di Pisa. Regolamento per la disciplina delle pubbliche affissioni e per l applicazione del Diritto sulle pubbliche affissioni

Comune di Pisa. Regolamento per la disciplina delle pubbliche affissioni e per l applicazione del Diritto sulle pubbliche affissioni Comune di Pisa Regolamento per la disciplina delle pubbliche affissioni e per l applicazione del Diritto sulle pubbliche affissioni Approvato con Deliberazione del C.C. n. 19 del 29.04.2010 1 Indice Capo

Dettagli

TARIFFE PER IL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

TARIFFE PER IL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Comune di Milano Settore Pubblicità Ufficio Affissioni TARIFFE PER IL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Regolamento Comunale sulla pubblicità e applicazione del diritto e dell imposta sulla pubblicità

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI C o m u n e d i B r u n a t e P r o v i n c i a di C o m o REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 19 del

Dettagli

VADEMECUM PUBBLICHE AFFISSIONI. Il Servizio Affissioni, che il Comune gestisce in esclusiva, cura in particolare l'affissione, in

VADEMECUM PUBBLICHE AFFISSIONI. Il Servizio Affissioni, che il Comune gestisce in esclusiva, cura in particolare l'affissione, in COMUNE DI GANGI Provincia di Palermo ***** CAP 90024 Via Salita Municipio, 2 tel. 0921644076 fax 0921644447 P. Iva 00475910824 - www.comune.gangi.pa.it VADEMECUM PUBBLICHE AFFISSIONI Notizie Generali Il

Dettagli

stradario comunale strade sostituite

stradario comunale strade sostituite Stradario comunale aggiornamento al stradario comunale strade sostituite 335 1606 1901 2251 95891 56142 3056 12504 37306 6053 6356 6856 90014 8654 8750 8853 56125 9505 56125 11303 56126 11454 11502 90013

Dettagli

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI

COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI COMUNE DI MONTIRONE Provincia di Brescia REGOLAMENTO PER LE AFFISSIONI DIRETTE DEGLI ENTI NON COMMERCIALI INDICE Art. 1 Affissione diretta..... pag. 3 Art. 2 Manifesti esclusi dall affissione diretta.

Dettagli

Variante al Regolamento Urbanistico SCHEDE NORMA ESTERNE AL CENTRO STORICO

Variante al Regolamento Urbanistico SCHEDE NORMA ESTERNE AL CENTRO STORICO COMUNE DI PISA DN 18 Urbanistica - Edilizia Variante al Regolamento Urbanistico SCHEDE NORMA ESTERNE AL CENTRO STORICO dicembre 2014 n mq/ab SCHEDE NORMA ESTERNE AL CENTRO STORICO DIMENSIONAMENTO PER -

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PUBBLICHE AFFISSIONI REGOLAMENTO COMUNALE PUBBLICHE AFFISSIONI DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE nr. 7 del 31/03/2007 SOMMARIO CAPO I NORME GENERALI ART.1 ISTITUZIONE DEL SERVIZIO ART.2 OGGETTO DEL REGOLAMENTO ART.3 GESTIONE

Dettagli

via anno atto da a DELL')

via anno atto da a DELL') cod Denominazione 56124 2 AGOSTO 1944 (PARCO) VIA SAN BIAGIO VIA DELLE TORRI 5 14200 zona S.BIAGIO 2005 56121 A DI VIA DEL CALIGI (TRAVERSA) VIA DEL CALIGI FONDO CHIUSO 3 100040 zona COLTANO 56123 ABBA

Dettagli

via anno atto da a DELL')

via anno atto da a DELL') cod Denominazione 56124 2 AGOSTO 1944 (PARCO) VIA SAN BIAGIO VIA DELLE TORRI 5 14200 zona S.BIAGIO 2005 56121 A DI VIA DEL CALIGI (TRAVERSA) VIA DEL CALIGI FONDO CHIUSO 3 100040 zona COLTANO 56123 ABBA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI. Approvato con Deliberazione di C.C. n.

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI. Approvato con Deliberazione di C.C. n. REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Approvato con Deliberazione di C.C. n. 44 del 26/09/1994 Modificato ed integrato con deliberazioni di C.C. n. 62 del 19.12.1994,

Dettagli

Stradario comunale. aggiornamento al 16/01/2017. stradario comunale

Stradario comunale. aggiornamento al 16/01/2017. stradario comunale aggiornamento al stradario comunale Pag 2 di 2 INDICE STRADARIO al indice - stradario comunale - toponimi con delibera in corso - assegnati d'ufficio - recenti - sostituiti - rotatorie denominate INDICE

Dettagli

Stradario comunale. aggiornamento al 21/12/2017. stradario comunale

Stradario comunale. aggiornamento al 21/12/2017. stradario comunale aggiornamento al stradario comunale Pag 2 di 2 INDICE STRADARIO al indice - stradario comunale - toponimi con delibera in corso - assegnati d'ufficio - recenti - sostituiti - rotatorie denominate INDICE

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI REGOLAMENTO COMUNALE PER IL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI CAPO 1 : DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI Art.1 : Servizio delle pubbliche affissioni 1. Le pubbliche affissioni nell ambito del territorio

Dettagli

Tariffe del Diritto sulle Pubbliche Affissioni D.Lgs 507/93 - III classe - Formato fogli cm. 70x100

Tariffe del Diritto sulle Pubbliche Affissioni D.Lgs 507/93 - III classe - Formato fogli cm. 70x100 CITTA' DI SETTIMO TORINESE ALLEGATO 2 Tariffe del Diritto sulle Pubbliche Affissioni D.Lgs 507/93 - III classe - Formato fogli cm. 70x100 Aumentate del 20% per i formati superiori ad 1 mq In vigore dal

Dettagli

Località categoria speciale e normale

Località categoria speciale e normale COD_STRADE SPECIE-ISTAT Denominazione DAVIA AVIA CAP LOC CATEGORIA 55 VIA ABBA GIUSEPPE CESARE VIA LUIGI BIANCHI VIA RISMONDO 56123 PORTA A LUCCA cs 103 VIA DELLE ABETELLE VIA DELLA SELVA VIA PISORNO 56018

Dettagli

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA TARIFFE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E DEL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI Ai sensi del D. Lgs 15.11.1993 n. 507 IMPOSTA SULLA PUBBLICITA PUBBLICITA ORDINARIA (art. 12; per 1 mq) ANNUALE:

Dettagli

TARIFFE DELLA IMPOSTA SULLA PUBBLICITA ANNO 2017

TARIFFE DELLA IMPOSTA SULLA PUBBLICITA ANNO 2017 TARIFFE DELLA IMPOSTA SULLA PUBBLICITA ANNO 2017 (delibera di G.C. n. 12 del 01.02.2017 ) Per l anno 2017 il termine per il versamento dell imposta comunale sulla pubblicità previsto dall art. 8 del D.

Dettagli

Servizio pubbliche affissioni - Commissione per affissione manifesti

Servizio pubbliche affissioni - Commissione per affissione manifesti Protocollo: N del Pratica: N / Servizio pubbliche affissioni - Commissione per affissione manifesti Il/la sottoscritto/a nato a il codice fiscale residente a Prov. via/piazza n telefono cellulare indirizzo

Dettagli

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA

IMPOSTA SULLA PUBBLICITA IMPOSTA SULLA PUBBLICITA Zona categoria normale Tariffe 2015 Tariffe 2016 PUBBLICITÀ ORDINARIA art. 12 Annuale Fino a 1 mq 16,11 16,11 Fino a 5,5 mq 17,10 17,10 Da mq 5,5 a mq 8,5 25,65 25,65 Oltre mq

Dettagli

COMUNE DI MOTTEGGIANA

COMUNE DI MOTTEGGIANA COMUNE DI MOTTEGGIANA PROVINCIA DI MANTOVA IMPOSTA SULLA PUBBLICITA' E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI PER L ANNO 2009 ( approvate con deliberazione di Giunta Comunale n. 5 del 03/02/2009) TABELLA 1

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Art. 1 - Istituzione del Servizio E' istituito in tutto il territorio comunale, verso corrispettivo di diritti, il Servizio delle Pubbliche Affissioni Art. 2 - Oggetto del Regolamento Il presente regolamento

Dettagli

BENEDIZIONI NATALIZIE 2015

BENEDIZIONI NATALIZIE 2015 Parrocchia S. Giovanni Battista BENEDIZIONI NATALIZIE 2015 ZONA PASTORALE 1 CENTRO CITTÀ Sacerdote: don Giovanni Patella Orario: dalle ore 15.30 alle ore 20.00 Vicolo Assunta dell Mercoledì 18 novembre

Dettagli

Stradario comunale. toponimi in atto - aggiornamento al 02/03/2012. stradario comunale

Stradario comunale. toponimi in atto - aggiornamento al 02/03/2012. stradario comunale Stradario comunale toponimi in atto - aggiornamento al stradario comunale Si fa presente che la toponomastica cittadina è in costante aggiornamento ed è soggetta a variazione per la denominazione e Si

Dettagli

Art. 12 PUBBLICITA ORDINARIA

Art. 12 PUBBLICITA ORDINARIA COMUNE DI GIOIA TAURO IV CLASSE TARIFFE IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI DELIBERA DI C.C.. N.9 DEL 27.03.2003- DELIBERA DI G.C. N 97 DEL 25/05/2011- DELIBERA DI C.C.

Dettagli

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA

Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA Allegato A alla deliberazione di Giunta Comunale n del COMUNE DI CERVETERI PROVINCIA DI ROMA TARIFFE dell IMPOSTA COMUNALE sulla PUBBLICITÀ e del DIRITTO sulle PUBBLICHE AFFISSIONI Ai sensi del Decreto

Dettagli

COMUNE DI ROGLIANO (Provincia di Cosenza)

COMUNE DI ROGLIANO (Provincia di Cosenza) COMUNE DI ROGLIANO (Provincia di Cosenza) Allegato alla deliberazione del 22,03,2012 n.46 TARIFFE SERVIZIO PUBBLICITA E PUBBLICHE AFFISSIONI Decreto Legislativo 15.11.1993 n. 507 1 gennaio 2012 IMPOSTA

Dettagli

Segnalazioni 2013 anno id data descrizione_tipo Indirizzo :57:49 Buche su strada o marciapiedi Via di Gagno

Segnalazioni 2013 anno id data descrizione_tipo Indirizzo :57:49 Buche su strada o marciapiedi Via di Gagno anno id data descrizione_tipo Indirizzo 2013 3980 2013-01-0208:57:49 Buche su strada o marciapiedi Via di Gagno 2013 3981 2013-01-0210:41:40 Materiale ingombrante abbandonato intorno ai cassonetti Via

Dettagli

COMUNE DI PISA DIREZIONE 17 - MOBILITÀ

COMUNE DI PISA DIREZIONE 17 - MOBILITÀ COMUNE DI PISA DIREZIONE 17 - MOBILITÀ ORDINANZA n 282 Direz. 17 del 23 giugno 2006 - Identificativo n 305760 Oggetto: Disciplina dei Parcheggi a pagamento su suolo pubblico (PARCHEGGI CENTRO URBANO) IL

Dettagli

Regolamento per l applicazione dell imposta comunale sulla pubblicità e per l effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni.

Regolamento per l applicazione dell imposta comunale sulla pubblicità e per l effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni. COMUNE DI SANT AMBROGIO DI VALPOLICELLA (PROVINCIA DI VERONA) Regolamento per l applicazione dell imposta comunale sulla pubblicità e per l effettuazione del servizio delle pubbliche affissioni. Approvato

Dettagli

RIEPILOGO GENERALE DELLE PREVISIONI STANDARD

RIEPILOGO GENERALE DELLE PREVISIONI STANDARD RIEPILOGO GENERALE DELLE PREVISIONI STANDARD Superficie Territoriale 597.340 100 % Aree di Cessione 310.280 51,9 % 100 % Standard di Legge 119.320 38,5 % Maggiori Standard 190.960 61,5 % Riepilogo delle

Dettagli

COMUNE DI AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA

COMUNE DI AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA COMUNE DI AULLA PROVINCIA DI MASSA CARRARA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA E PER L APPLICAZIONE DEL DIRITTO SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI. D.Lgs. 15 novembre 1993, n.507 Deliberazione di Consiglio

Dettagli

TARIFFE IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ

TARIFFE IMPOSTA SULLA PUBBLICITÀ Allegato alla deliberazione della Giunta Comunale n.172 del 27/12/2007 COMUNE di Barberino Val d'elsa TARIFFE dell IMPOSTA COMUNALE sulla PUBBLICITÀ e del DIRITTO sulle PUBBLICHE AFFISSIONI Ai sensi del

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Adottato con deliberazione di C.C. n. 29 del 15/06/1994; Modificato con deliberazione di C.C. n. 53 del 26/09/1994; Modificato

Dettagli

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà

COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale Piazza Libertà COPIA COMUNE DI TAURIANOVA PROVINCIA DI RC Codice Fiscale 82000670800 Piazza Libertà Deliberazione n 49 in data 29/04/2016 Pubblicata il Immediatamente eseguibile SI [ X ] NO [ ] VERBALE DI DELIBERAZIONE

Dettagli

COMUNE DI PISA. ORDINANZA n 333 Direz. 22 del 06/08/ Identificativo n

COMUNE DI PISA. ORDINANZA n 333 Direz. 22 del 06/08/ Identificativo n DIREZIONE 22 - MOBILITÀ COMUNE DI PISA ORDINANZA n 333 Direz. 22 del 06/08/2007 - Identificativo n 394387 Oggetto: Istituzione divieto di sosta a tempo per consentire lo spazzamento meccanizzato a Marina

Dettagli

stradario comunale toponimi recenti

stradario comunale toponimi recenti Stradario comunale aggiornamento al stradario comunale toponimi recenti Si fa presente che la toponomastica cittadina è in costante aggiornamento ed è soggetta a variazione per la denominazione e Si fa

Dettagli

- Di modificare l Ordinanza n. 67 del 27 luglio 2007 come di seguito specificato:

- Di modificare l Ordinanza n. 67 del 27 luglio 2007 come di seguito specificato: Oggetto: Modifiche alla disciplina degli orari di esercizio delle attività di commercio al dettaglio e di somministrazione di alimenti e bevande ed attività assimilate I L S I N D A C O - Dato atto che,

Dettagli

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile Rapporto N : Impianto: Codice impianto: RESCALDINA RESCALDINA 639 Settembre ai Campi Alessandro Manzoni 38 Antonio Gramsci

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNE DI SUTERA PROVINCIA DI CALTANISSETTA ******* UFFICIO TRIBUTI Allegato alla deliberazione C.C. N. 72 del 28 NOVEMBRE 2002 REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

Dettagli

AIAZZI DANILO MONS (VIA) VIALE DEL TIRRENO FONDO CHIUSO ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE (PIAZZA) VICOLO RICCIARDI VIA MECHERINI

AIAZZI DANILO MONS (VIA) VIALE DEL TIRRENO FONDO CHIUSO ANTICHE REPUBBLICHE MARINARE (PIAZZA) VICOLO RICCIARDI VIA MECHERINI 560 1260 1905 2080 2156 2158 2254 2403 2610 4260 2755 2980 3152 3300 3502 3570 3601 760 3870 4180 4000 4250 4802 12505 5060 5251 5390 5755 AIAZZI DANILO MONS (VIA) VIALE DEL TIRRENO zona CALAMBRONE sostituisce:

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Comune di RUVIANO PROVINCIA CASERTA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Comune di RUVIANO PROVINCIA DI CASERTA REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL

Dettagli

1) TARIFFA PUBBLICITA ORDINARIA

1) TARIFFA PUBBLICITA ORDINARIA 1) TARIFFA PUBBLICITA ORDINARIA 1.1 effettuata mediante insegne, cartelli, locandine, targhe, stendardi o qualsiasi altro mezzo non previsto dalle successive tariffe per ogni mq. di superficie 1)superiori

Dettagli

Comune di : R E D A V A L L E (Pavia) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI COMUNALI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI

Comune di : R E D A V A L L E (Pavia) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI COMUNALI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI Comune di : R E D A V A L L E (Pavia) REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DEI DIRITTI COMUNALI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (Decreto Legislativo 15 novembre 1993 n. 507) APPROVATO CON DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO

Dettagli

Stradario comunale. aggiornamento al 02/03/2012. stradario comunale

Stradario comunale. aggiornamento al 02/03/2012. stradario comunale Stradario comunale aggiornamento al stradario comunale Stradario comunale aggiornamento al indice - toponimi con delibera in corso - assegnati d'ufficio - recenti - sostituiti - stradario comunale Stradario

Dettagli

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO PUBBLICHE AFFISSIONI Approvato con DCC n. 71/25.10.1994 Modificato con DCC n. 49/04.08.2003 (art.

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI COMUNE DI RIVIGNANO TEOR Provincia di Udine REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Approvato con deliberazione

Dettagli

n pari n pari n dispari n dispari Zona Comune Via Accumulo / Tratto di strada servito

n pari n pari n dispari n dispari Zona Comune Via Accumulo / Tratto di strada servito Comune Via Accumulo / Tratto di strada servito n pari n pari n dispari n dispari Zona dal al dal al RDC Borgo San Lorenzo Agusto Lorini 1 Borgo San Lorenzo Aldo Moro 1 Borgo San Lorenzo S. Allende 4 Borgo

Dettagli

COMUNE DI ALIA (Provincia Regionale di Palermo) Via Regina Elena n ALIA - (Pa) telefono fax

COMUNE DI ALIA (Provincia Regionale di Palermo) Via Regina Elena n ALIA - (Pa) telefono fax COMUNE DI ALIA (Provincia Regionale di Palermo) Via Regina Elena n. 1-90021 - ALIA - (Pa) telefono 091-8210911 fax 091-8210939 e-mail : www.comunedialia@libero.it www.comunedialia.it allegato A IMPOSTA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Comune di Sant Angelo dei Lombardi PROVINCIA DI Avellino APPROVATO CON DELIBERAZIONE DI CONSIGLIO COMUNALE N. 4 DEL 25/03/2003 REGOLAMENTO COMUNALE PER L'EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

Dettagli

1 di 6 12/02/ :25. Indicazioni stradali per Via del Gignoro, 34, Firenze 150 km circa 3 ore 56 min

1 di 6 12/02/ :25. Indicazioni stradali per Via del Gignoro, 34, Firenze 150 km circa 3 ore 56 min 1 di 6 12/02/2010 23:25 Indicazioni stradali per Via del Gignoro, 34, 50135 Firenze 150 km circa 3 ore 56 min 2 di 6 12/02/2010 23:25 Sarzana SP 1. Procedi in direzione sudest da Via Ippolito Landinelli

Dettagli

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 1 PIAZZA DE GASPERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALFIERI SCUOLA MEDIA

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 1 PIAZZA DE GASPERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALFIERI SCUOLA MEDIA SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 1 PIAZZA DE GASPERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALFIERI SCUOLA MEDIA MARCONI PIAZZA EUROPA 2 ARLUNO 1 VIA ALLENDE SCUOLA MEDIA

Dettagli

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 4 CASCINA BRIGATTI SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 4 CASCINA FERRARIO SCUOLA

SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 4 CASCINA BRIGATTI SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 4 CASCINA FERRARIO SCUOLA SEZIONE DENOMINAZIONE TIPO SCUOLA INDIRIZZO LOCALITA' 4 CASCINA BRIGATTI SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 4 CASCINA FERRARIO SCUOLA ELEMENTARE MORO PIAZZALE ALDO MORO 2 ARLUNO 5 CASCINA

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI

REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI Comune di PALAGIANELLO Provincia di TARANTO REGOLAMENTO COMUNALE PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI SOMMARIO Art. DESCRIZIONE Art. DESCRIZIONE CAPO I NORME GENERALI 14 Annullamento

Dettagli

via anno atto da a AQUILE RANDAGIE (VIALE) LOCALITA' CASCINE LOCALITA' CASCINE NUOVE sostituisce: VIONE DELLE CASCINE NUOVE

via anno atto da a AQUILE RANDAGIE (VIALE) LOCALITA' CASCINE LOCALITA' CASCINE NUOVE sostituisce: VIONE DELLE CASCINE NUOVE cod Denominazione 56124 2 AGOSTO 1944 (PARCO) VIA SAN BIAGIO VIA DELLE TORRI 5 14200 zona S.BIAGIO 56124 ABRUZZO (VIA) VIA PUGLIA VIA DELLE TORRI 5 100014 zona S.BIAGIO 2015 56128 AIAZZI MONSIGNOR DANILO

Dettagli

Lato dispari Lato pari Abitanti C.domestici C.commerciali Montale VIA ALCIDE DE GASPERI Tutti Tutti Montale VIA ALDO MORO Tutti Tutti 75 30

Lato dispari Lato pari Abitanti C.domestici C.commerciali Montale VIA ALCIDE DE GASPERI Tutti Tutti Montale VIA ALDO MORO Tutti Tutti 75 30 Nome Via Lato dispari Lato pari Abitanti C.domestici C.commerciali Montale VIA ALCIDE DE GASPERI Tutti Tutti 57 21 Montale VIA ALDO MORO Tutti Tutti 75 3 26 Montale VIA AMERIGO VESPUCCI Tutti Tutti 46

Dettagli

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale TAV. 8

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale TAV. 8 LOTTO N. 8 Composto da N. 200 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 51 Poster Monofacciali 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 71 Stendardi Monofacciali 140X200/140 77 Stendardi Bifacciali

Dettagli

Il piano si divide in 7 parti:

Il piano si divide in 7 parti: Comune di Pisa Piano della mobilità ciclabile. Realizzazione della messa in sicurezza dei percorsi ciclabili, con il completamento della rete esistente. Il piano si divide in 7 parti: 1. 2. 3. 4. 5. 6.

Dettagli

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale TAV. 8

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale TAV. 8 LOTTO N. 13 Composto da N. 150 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 38 Poster Monofacciali 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 53 Stendardi Monofacciali 140X200/140 58 Stendardi Bifacciali

Dettagli

Penice, Val Trebbia, Bracco, Garfagnana 415,9 km; 7 ore, 5 minuti

Penice, Val Trebbia, Bracco, Garfagnana 415,9 km; 7 ore, 5 minuti Penice, Val Trebbia, Bracco, Garfagnana 415,9 ; 7 ore, 5 minuti 0 5 10 15 20 9.00 0,0 1 Partenza: Milano in Piazza Castello (Ovest) per 0,4 9.00 0,4 Svoltare a SINISTRA (Sud-Ovest) su Viale Gerolamo Gadio,

Dettagli

CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CON INDICAZIONE DELLE DATE E VIE DI INTERVENTO - AMBITO TERRITORIALE 13

CALENDARIO DEGLI INTERVENTI DI DISINFESTAZIONE DELLA RETE FOGNARIA CON INDICAZIONE DELLE DATE E VIE DI INTERVENTO - AMBITO TERRITORIALE 13 Casarano 22/10/18 Prov. Casarano - Maglie Prov. Casarano - Ruffano Prov. Casarano - Supersano Prov. Casarano - Taurisano Via Adda Via Adige Via Agno Via Agogna Via Albenga Via Arno Via Astore Via Baracca

Dettagli

STRADARIO DI SAN NICOLA LA STRADA: A Alfieri Via H1-H2 Alighieri Dante Via I5-L6 Amedeo Vicolo F5-F6 Amendola Via I5 Appia Antica Strada Provinciale

STRADARIO DI SAN NICOLA LA STRADA: A Alfieri Via H1-H2 Alighieri Dante Via I5-L6 Amedeo Vicolo F5-F6 Amendola Via I5 Appia Antica Strada Provinciale STRADARIO DI SAN NICOLA LA STRADA: A Alfieri Via H1-H2 Alighieri Dante Via I5-L6 Amedeo Vicolo F5-F6 Amendola Via I5 Appia Antica Strada Provinciale A1-E3 Appia Via H5-Q9 Arbusto Via dell L7 Avellino Via

Dettagli

LOTTO N. 11 Composto da N. 150 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 38 Poster Monofacciale 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300

LOTTO N. 11 Composto da N. 150 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 38 Poster Monofacciale 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 LOTTO N. 11 Composto da N. 150 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 38 Poster Monofacciale 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 53 58 Stendardi Stendardi Monofacciale Bifacciali 140X200/140

Dettagli

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza)

COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) COMUNE DI SANT ARCANGELO (Provincia di Potenza) REGOLAMENTO DI APPLICAZIONE DELL IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA E PER L EFFETTUAZIONE DEL SERVIZIO DELLE PUBBLICHE AFFISSIONI (Decreto Legislativo 15

Dettagli

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 ADOTTATA IN DATA 11/07/2014

Via Municipio - Tel.: / Fax.: VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 ADOTTATA IN DATA 11/07/2014 COMUNE DI San Vincenzo La Costa PROVINCIA DI COSENZA Via Municipio - Tel.: 0984 936009 / 936616 Fax.: 0984 936497 COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 43 ADOTTATA IN DATA 11/07/2014

Dettagli

STRADARIO DI CERTALDO A Agnoletti E. M. Via D2-E2 Albinoni T. Via D4 Alighieri D. Via F6 Amendola G. Via E3-E4 Angiolieri C. Via D2 B Bandinelli Via

STRADARIO DI CERTALDO A Agnoletti E. M. Via D2-E2 Albinoni T. Via D4 Alighieri D. Via F6 Amendola G. Via E3-E4 Angiolieri C. Via D2 B Bandinelli Via STRADARIO DI CERTALDO A Agnoletti E. M. Via D2-E2 Albinoni T. Via D4 Alighieri D. Via F6 Amendola G. Via E3-E4 Angiolieri C. Via D2 B Bandinelli Via Riquadro Bassetto-Calcinaia Strada Vicinale del G8-H8

Dettagli

Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti

Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti Codice via Sezione Aggregazione territoriale 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i dispari 2 1 CORSO CARLO ALBERTO tutti i pari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti i dispari 77 1 PIAZZA UMBERTO I tutti i pari 56 1 VIA

Dettagli

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile

Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile Servizio di Ricerca Sistematica delle Dispersioni Gas Piano di ispezione mensile Rapporto N 01-2018 Soliera Comune: Impianto: Soliera Mirandola-Carpi-Finale Emilia Codice impianto ( AEEGSI ): 38072 Agosto

Dettagli

CITTA D ARTE - AREE PERIMETRALI DI DEMARCAZIONE DEL CENTRO STORICO PREVISTE DAL PRG ( APPROVATO CON DELIBERA DI G.R.V. N. 603 DEL

CITTA D ARTE - AREE PERIMETRALI DI DEMARCAZIONE DEL CENTRO STORICO PREVISTE DAL PRG ( APPROVATO CON DELIBERA DI G.R.V. N. 603 DEL CITTA D ARTE - AREE PERIMETRALI DI DEMARCAZIONE DEL CENTRO STORICO PREVISTE DAL PRG ( APPROVATO CON DELIBERA DI G.R.V. N. 603 DEL 05.02.1985) N.B. - LE ATTIVITA COMMERCIALI INSERITE NELLE VIE SOTTELENCATE

Dettagli

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI COMUNE DI SCARPERIA E SAN PIERO Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI INDICE CAPO I CRITERI GENERALI PARTE I - PUBBLICITA ESTERNA Cartelli Striscioni, locandine e stendardi Segno

Dettagli

PIANO DI ISPEZIONE MENSILE

PIANO DI ISPEZIONE MENSILE CODICE IMPIANTO DISTRIBUZIONE DENOMINAZIONE IMPIANTO DISTRIBUZIONE PIANO DI ISPEZIONE MENSILE APRILE 2015 COMUNE 2422 CASTELNUOVO CASTELNUOVO 2422 CASTELNUOVO CASTELNUOVO 2422 CASTELNUOVO CASTELNUOVO 2422

Dettagli

Da Vinci Leonardo Via Dalla Chiesa Carlo Alberto Piazza De Amicis Edmondo Via

Da Vinci Leonardo Via Dalla Chiesa Carlo Alberto Piazza De Amicis Edmondo Via STRADARIO DI SENAGO A Adda Via Adige Via Alfieri Vittorio Via Alighieri Dante Via Alpino Via dell Amendola Giovanni Via Appiani P. Via Ariosto Ludovico Via Artigianato Via dell Assunta P.ta dell B Baracca

Dettagli

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale 33 Via Novelli Pietro Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale

Note TAV. 6 TAV Via Pietra dell'ova Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale 33 Via Novelli Pietro Stendardo 140x200 Monofacciale Speciale LOTTO N. 12 Composto da N. 150 Spazi pubblici N. Tipologia Esposizione Misura bxh in cm 38 Poster Monofacciale 600X300 1 Poster Bifacciale 600X300 53 Stendardi Monofacciale 140X200/140 58 Stendardi Bifacciali

Dettagli

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 7 Aprile 2005

COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Delibera n. 88 Del 7 Aprile 2005 COMUNE DI PISA ORIGINALE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE Delibera n. 88 Del 7 Aprile 2005 OGGETTO: DENOMINAZIONE AREE DI CIRCOLAZIONE L anno 2005 il giorno sette del mese di Aprile presso la Sede Comunale,

Dettagli

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 309 del 11/06/2015 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO

COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE. N. atto DD-08 / 309 del 11/06/2015 Codice identificativo PROPONENTE Polizia Municipale OGGETTO COMUNE DI PISA TIPO ATTO ORDINANZE DIRIGENTE N. atto DD-08 / 309 del 11/06/2015 Codice identificativo 1155800 PROPONENTE Polizia Municipale LUMINARIA E RAGATA SAN RANIERI 2015. OGGETTO Dirigente della

Dettagli

Regolamento del Diritto sulle Pubbliche Affissioni

Regolamento del Diritto sulle Pubbliche Affissioni CITTA' DI SETTIMO TORINESE Regolamento del Diritto sulle Pubbliche Affissioni Modificato e riapprovato nella nuova stesura con delibera di C.C. n. del 31/03/2016 INDICE Articolo 1: ISTITUZIONE DEL SERVIZIO

Dettagli

- Comune di Borgo San Lorenzo - Spazzamento meccanico Elenco strade cartellate Vers. 1.6 del

- Comune di Borgo San Lorenzo - Spazzamento meccanico Elenco strade cartellate Vers. 1.6 del 11 Settembre 1944 Piazza V. Veneto fine strada Si 1 6:00-7:30 Settimanale 2 Giugno Via Romanelli Giagomo Fine strada Si 0,5 6:30-8:00 1;3 Allende S. Via Allende Fine strada Si 0,5 8:00-9:30 1;3 Allende

Dettagli

NOME DELLA VIA IN ZTL Via 4 Novembre Via 5 Giornate Via A. Diaz Via A. Fogazzaro Via A. Graf Via A. Volta Piazza Aldo Moro Via Alfieri Via Ambrogio

NOME DELLA VIA IN ZTL Via 4 Novembre Via 5 Giornate Via A. Diaz Via A. Fogazzaro Via A. Graf Via A. Volta Piazza Aldo Moro Via Alfieri Via Ambrogio NOME DELLA VIA IN ZTL 4 Novembre 5 Giornate A. Diaz A. Fogazzaro A. Graf A. Volta Aldo Moro Alfieri Ambrogio Da Bollate Angelo Musco Antonio Gramsci Berlinguer Bixio ( autorizzare solo civici 1, 3, 5,

Dettagli

Domenica 15 dicembre le modifiche al traffico cittadino

Domenica 15 dicembre le modifiche al traffico cittadino 1 Domenica 15 dicembre le modifiche al traffico cittadino 2 Indice Il percorso della Maratona di Pisa 3 Piazza Manin 4 Via Bonanno Pisano 5 ponte della Cittadella 6 Lungarni 7 Porta a Mare 8 via 2 settembre

Dettagli

Piano di ispezione mensile degli impianti

Piano di ispezione mensile degli impianti LAT. VIA PER BUSTO FAGNANO OLONA RETE x PIAZZA A. DI DIO FAGNANO OLONA RETE x PIAZZA CAVOUR FAGNANO OLONA RETE x PIAZZA G. GARIBALDI FAGNANO OLONA RETE x PIAZZA G. MATTEOTTI FAGNANO OLONA RETE x PIAZZA

Dettagli

Comune di Terni TOPONIMI E CIVICI SECONDO LA SEZIONE DI CENSIMENTO DI APPARTENENZA sezioni relative al Censimento 2011

Comune di Terni TOPONIMI E CIVICI SECONDO LA SEZIONE DI CENSIMENTO DI APPARTENENZA sezioni relative al Censimento 2011 da vinci leonardo via LEONARDO DA VINCI n. dispari 1 7 179 " " n. dispari 9 21 182 " " n. dispari 23 25 183 " " n. pari 2 8/B 180 " " n. pari 10 22 181 " " solo il n. 24 187 d'acquisto salvo via SALVO

Dettagli

STRADARIO DI LIZZANELLO A Abruzzo Via Adige Via. Ariosto L. Via Arno Via B Bandiera F.lli Via Bandiera F.lli Via I Trav. Sx Baracca F.

STRADARIO DI LIZZANELLO A Abruzzo Via Adige Via. Ariosto L. Via Arno Via B Bandiera F.lli Via Bandiera F.lli Via I Trav. Sx Baracca F. STRADARIO DI LIZZANELLO A Abruzzo Via Adige Via Alfieri V. Via Alighieri Dante Via Annunziata Via Ariosto L. Via Arno Via B Bandiera F.lli Via Bandiera F.lli Via I Trav. Sx Baracca F. Via Battisti C. Via

Dettagli

STRADARIO DI BUGGIANO A. Anzilotti Via. Boschi Giampiero Via Botticelli Via Buggiano Colle Via Buonarroti Via. Calzolari Via.

STRADARIO DI BUGGIANO A. Anzilotti Via. Boschi Giampiero Via Botticelli Via Buggiano Colle Via Buonarroti Via. Calzolari Via. STRADARIO DI BUGGIANO A Acquavivola Via Alighieri Via Amendola Via Anzilotti Via Arno Via B Battisti Via Bellavista Via Boccaccio Via Bologna Via Borgo Buggiano Via Boschi Giampiero Via Botticelli Via

Dettagli

ALLEGATO "C" Elenco beni immobili di cui è già stata approvata la dismissione e non ancora venduti A B C D E

ALLEGATO C Elenco beni immobili di cui è già stata approvata la dismissione e non ancora venduti A B C D E 2 3 4 5 8 9 0 2 3 4 5 6 7 n.38/2005 vari appartamenti ex II.RR. 3.979.950,00 n.38/2005 complesso Retro san Michele in Borgo 3.34.900,00 n.38/2005 Ex Ipa Barsotti - Calci.642.000,00 n.38/2005 terreni vari

Dettagli

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL CANONE CONCESSORIO NON RICOGNITORIO

REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL CANONE CONCESSORIO NON RICOGNITORIO Città di CERNUSCO SUL NAVIGLIO Provincia di Milano COMUNE DI CERNUSCO SUL NAVIGLIO (Provincia di Milano) REGOLAMENTO COMUNALE PER L APPLICAZIONE DEL CANONE CONCESSORIO NON RICOGNITORIO Approvato con deliberazione

Dettagli

PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI

PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI COMUNE DI SCARPERIA Provincia di Firenze PIANO GENERALE DEGLI IMPIANTI PUBBLICITARI Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n... del... INDICE CAPO I CRITERI GENERALI PARTE I - PUBBLICITA ESTERNA

Dettagli

sull Imposta di soggiorno

sull Imposta di soggiorno 1 COMUNE DI PISA Regolamento sull Imposta di soggiorno Approvato con Deliberazione del C.C. n. 56 del 21.12.2011 Modificato con: Deliberazione del C.C. n. 70 del 21.12.2012 Deliberazione del C.C. n. 13

Dettagli

Piano di ispezione mensile degli impianti

Piano di ispezione mensile degli impianti C.NA S. ILARIO Casorezzo RETE x CANALE SECONDARIO VILLORESI Casorezzo RETE x CASCINA SAN LUIGI Casorezzo RETE x LARGO DONATORI DEL SANGUE Casorezzo RETE x x LAT. CIMITERO RETE x PdR ZUCCHI VIA OSSONA CASOREZZO

Dettagli