Luci e colori nelle ville venete del Cinquecento: il raffinato mondo di Paolo Veronese e Andrea Palladio

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Luci e colori nelle ville venete del Cinquecento: il raffinato mondo di Paolo Veronese e Andrea Palladio"

Transcript

1 Sabato 21 aprile 2012 Luci e colori nelle ville venete del Cinquecento: il raffinato mondo di Paolo Veronese e Andrea Palladio CON ENRICO LUCCHESE, ASCOLTI MUSICALI A CURA DI VALENTINO SANI BEL COMPOSTO storia arte musica

2 Sommario 4 Cartine 6 7 Luoghi Maser, Villa Barbaro 1 9 Fanzolo di Vedelago, Villa Emo Biografie degli artisti Andrea Palladio Paolo Veronese Alessandro Vittoria Giovan Battista Zelotti I viaggi di Bel composto: storia, arte, musica fascicolo n. 3/2012 a cura di Pamela Volpi e Valentino Sani sabato 21 aprile 2012

3 Cartine. L Italia del Cinquecento Cartine. Il trevigiano oggi Dopo l età comunale, analogamente alle principali città del Nord Italia, anche Treviso assistette alla crisi del governo comunale e al successivo passaggio alla signoria. Bisogna tener conto, comunque, che sin dagli inizi il potere era di fatto in mano ad una ristretta oligarchia aristocratica, al cui interno spiccavano alcune famiglie quali i Tempesta. La prima casata ad impossessarsi di Treviso fu quella degli Ezzelini, che signoreggiò tra il 1237 ed il 1260 con le figure di Ezzelino III e Alberico. La città fu quindi preda di nuove lotte intestine tra i Guelfi filopapali ed i Ghibellini, sostenitori di un riavvicinamento all'impero, tanto che solo nel 1283, a seguito della vittoria dei primi, si assistette ad una decisa ripresa economica e culturale durata fino al Dominata poi dai Collalto e dai Da Camino, la Marca si trovò ancora coinvolta in guerre e saccheggi nel periodo Occupata dapprima dagli Scaligeri ( ), nel 1339 si diede spontaneamente alla Serenissima, andandone a costituire il primo possedimento in terraferma. Coinvolta quindi nelle guerre per il primato sulla penisola italiana, la città fu retta dal duca d'austria tra il 1381 ed il 1384 per passare, nel 1384 e fino al 1388, ai Carraresi. Solo da allora la città tornò definitivamente alla Repubblica di Venezia. Sotto Venezia, Treviso poté godere di un lungo periodo di stabilità e relativo benessere, salvo la parentesi della guerra della Lega di Cambrai che vide la costruzione delle attuali fortificazioni (1509) e l'assedio imperiale e francese, tolto nel

4 Luoghi ASCOLTI 1-3 MARCO CARA (Marcheto, Marchetto, Marcho, Marcus; Carra, De Cara) (Verona, ca Mantova, dopo il 1525) Compositore, liutista e cantore 1) Colei che amo così, frottola a 4 voci su testo di anonimo in Frottole, Libro IV, Venezia, Ottaviano Petrucci, 1504 Consort Veneto Voce Flauti Dulciana Cetra Cd Bianca Simone Gianpaolo Capuzzo, Giovanni Toffano Paolo Tognon Pierluigi Polato Bongiovanni, «Fiamma amorosa et bella. Musiche di Marchetto Cara alla corte di Isabella d Este» Colei che amo così Come amo proprio mi, M ha ditto sin a qui No, no, mò dice sì. Hi, hi, hi, hi, hi, hi. Sì ch anch io voglio che La me ami como sé, Onde che ormai non è Amante egual a me. He, he, he, he, he, he. Ma pur contentarà Poi sapia chi vorà, Che quel che non se sa, Quasi ancor non se fa. Ha, ha, ha, ha, ha, ha. Maser, Villa Barbaro data: committenti: Daniele e Marcantonio Barbaro architettura: Andrea Palladio pittura: Paolo Veronese stucchi: Alessandro Vittoria Giovanni Ambrogio Dalza (Joanambrosio) (Milano, seconda metà XV sec. -? post 1508) Compositore e liutista 2) Pavana alla Venetiana; 3) Saltarello in Intabolatura de lauto Libro quarto, Venezia, Ottaviano Petrucci, 1508 Liuto Paul O Dette Cd Harmonia Mundi, «Alla Venetiana - 16th Century Italian Lute Music» Villa Barbaro, ora Volpi, a Maser venne commissionata al Palladio tra il 1556 e il 1557 da Daniele e Marcantonio Barbaro. La committenza è particolarmente importante perché Daniele, esperto di architettura e profondo conoscitore di Vitruvio, ebbe certamente parte nella definizione del progetto, mentre Marcantonio, uomo politico eminente ritornato in quegli anni da Fontainebleau, favorì un apertura ai modi francesi evidente soprattutto nel Ninfeo, al quale forse, da scultore dilettante, lavorò anche direttamente. La villa consta di un corpo centrale gigante e frontone a timpano e di due ali laterali chiuse da due colombare. Entro il timpano Alessandro Vittoria raffigurò due colossali figure cavalcanti dei delfini che sostengono l arme dei Barbaro. miliare. In particolare la crociera è decorata con paesaggi e figure di suonatrici che affiancano quattro porte, due vere e due dipinte, alle quali si affacciano un paggio e una bambina. Gli affreschi vennero danneggiati nell Ottocento quando i Giacomelli, allora proprietari, li fecero ricoprire per dipingere ritratti di famiglia e, per far meglio aderire al muro il nuovo intonaco, graffiarono parte dei paesaggi. In origine anche il soffitto era affrescato. L interno venne decorato da Paolo Veronese che qui compose il suo più vasto e celebrato ciclo di affreschi. Il ciclo pittorico del Veronese per Villa Barbaro concerne gli ambienti del corpo centrale dell edificio: cinque sale e un ampio vestibolo a crociera. La datazione dell opera è da collocarsi intorno al 1561; inoltre è concordemente riconosciuta l autografia del maestro che vi crea inesauribili giochi di illusionismo ottico tali da sconvolgere e ridurre a significato altro l impianto spaziale concepito dal Palladio. La scelta tematica risalirebbe a Daniele Barbaro che voleva fosse celebrata, attraverso allegorie e scene mitologiche, l armonia celeste che sovrintende alla serena vita fa- 7

5 ASCOLTI 4-6 Bartolomeo Tromboncino (Trombonus, Tromboncin, Trombonzin, Trombecin; Bartolomio, Bartholamio, Bartolo) (Verona, ca Venezia? post 1535) Compositore, trombonista e cantore a liuto 4) Ostinato vo seguire, frottola a 3 voci su testo di anonimo in F. Bossinensis, Tenori e contrabassi intabulati libro primo, Venezia, Ottaviano Petrucci, 1509 Ostinato vo seguire La magnanima mia impresa; Fame, Amor, qual voi offesa, S io dovessi ben morire. Ostinato vo seguire La magnanima mia impresa. ASCOLTI 6-8 Girolamo Dalla Casa (Girolamo o Geronimo da Udine) (Udine, prima metà sec. XVI - Venezia, ca. agosto 1601) Compositore e strumentista 7) Se l dolce bacio ch io vi diedi, madrigale a 5 voci su testo di anonimo in Il secondo libro de Madrigali a 5 voci con i passaggi, Venezia, Ricciardo Amadino, 1590 Ensemble Il Terzo Suono, direttore Gian Paolo Fagotto Soprani Elena Cecchi Fedi, Laura Fabris Contralto Roberto Balconi Tenore Gian Paolo Fagotto Basso Antonio Abete Tiorba Francesco Tapella Cd Arts Music, 2003 Fanzolo di Vedelago, Villa Emo data: committente: Leonardo Emo architettura: Andrea Palladio pittura: Giovan Battista Zelotti Fame, ciel, fame, fortuna Bene o mal como a te piace, Né piacer né ingiuria alcuna Per avilirmi o far più audace, Ché de l un non son capace L altro più non po fuggire. Ostinato Vinca o perda, io non attendo De mia impresa altro che honore; Sopra il ciel beato ascendo S io ne resto vincitore, S io la perdo alfin gran core Mostrarà l alto desire. Ostinato Circa 1500 Ensemble Voce Emily van Evera Cd Chandos, «Reanaissance Music from the Courts of Mantua and Ferrara» Giovanni Bassano (Bassani) (? Venezia, seconda metà sec. XVI - probabilmente agosto o settembre 1617) Compositore e cornettista 5) Ricercata 6 per cornetto solo in Ricercate, Passagi et Cadentie per potersi essercitar nel diminuir terminatamente, con ogni sorte d Istromento: et anco diversi passagi per la semplice voce, Venezia, Giacomo Vincenti & Ricciardo Amadino, 1585 Cornetto Michael Collver Cd «Fauve Sounds 102», 2010 Bartolomeo Tromboncino 6) Ave Maria in Laude. Libro Secondo, Venezia, Ottaviano Petrucci, 1508 Accordone Voce Liuto Cd Marco Beasley Guido Morini Cypres, «Frottole» Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum, benedicta tu in mulieribus, et benedictus fructus ventris tui, Iesus. Sancta Maria, mater Dei, ora pro nobis peccatoribus, nunc et in hora mortis nostrae. Amen. Giovanni Gabrieli (Venezia, ca ivi, 12/7/1612) Compositore e organista 8) Canzona I a cinque voci, da Canzoni e Sonate per sonar con ogni Sorte de Instrumenti, Venezia, Bartolomeo Magni, 1615 La Stagione Armonica, direttore Sergio Balestracci Cornetto Doron Sherwin e Josuè Menendez Trombone contralto Ermes Giussani Trombone tenore Mauro Morini Trombone basso Andreas Domnik Organo Vittorio Zanon Cd Paragon per «Amadeus», 2005 Villa Emo rappresenta l esito più alto cui giunge Andrea Palladio nell elaborazione del modello di villa-fattoria in un linguaggio nuovo ispirato all architettura antica. Viene costruita tra il 1557 ed il 1559, su commissione di Leonardo Emo ( ), in un periodo nel quale l architetto comincia ad essere richiesto dalle grandi famiglie aristocratiche veneziane, dopo le esperienze di villa Barbaro a Maser e di villa Badoer a Fratta Polesine, con le quali villa Emo condivide l impostazione generale. La villa palladiana quale esito di una nuova tipologia, dove le necessità pratiche della vita agricola sono tradotte in forme inedite e in un linguaggio nuovo ispirato all architettura antica, ha senza dubbio un punto di approdo definitivo in quest opera. Gli edifici funzionali alla conduzione delle campagne, che nella villa quattrocentesca sono casualmente disposti intorno all aia, in villa Emo raggiungono una sintesi architettonica mai vista prima, che riunisce in un unità lineare casa dominicale, barchesse e colombare. La composizione del complesso è essenziale, di maestosa semplicità, riconducibile a precise simmetrie ed a proporzioni matematiche. Il purismo del disegno è sorprendente quanto calibrato: basti guardare come le colonne estreme della loggia sono assorbite dal muro per 1/4 del loro diametro e graduano il passaggio dalla cavità in ombra alle pareti in piena luce. L ordine architettonico scelto è il dorico, il più semplice, e persino le finestre sono prive di cornici. Alla ricercata linearità degli esterni corrisponde una ricca decorazione interna, con affreschi di Giovan Battista Zelotti che anima gli ambienti con uno straordinario mondo di personaggi e di scorci nel pieno rispetto della superiore misura architettonica. Il rapporto tra architettura ed ambiente è gestito con grande maestria da Palladio, che inserisce la villa all interno di una zona a centuriazione romana, con puntuali riferimenti a sud alla via Postumia ed a nord alla linea dei colli asolani, sfondo ideale per le ampie prospettive palladiane. Verso la metà del Settecento le barchesse sono state trasformate in residenza signorile. Nel 1996 Villa Emo è stata dichiarata dall Unesco Patrimonio dell Umanità. Fino al 2004 è rimasta in proprietà della famiglia Emo, che l ha ceduta in quell anno al Credito Trevigiano, la banca di credito cooperativo del territorio. Il progetto di Villa Emo inserito ne I quattro libri dell architettura di Palladio (1570) corrisponde esattamente alla sua realizzazione effettiva e nel descriverla i commenti dell architetto sono molto brevi, a differenza di quanto abbia fatto in altre circostanze. 9

6 Biografie degli artisti le riedificato da Baldassarre Longhena); paolo veronese : Palazzo Chiericati (per Girolamo Chiericati), Vicenza (completato postumo nel 1680 circa); Protagonista, con Tiziano e Tintoretto, della grande stagione artistica del (Verona, ) 1550: Villa Chiericati (per Giovanni Chiericati), Vancimuglio di Grumolo Cinquecento veneziano, Paolo Veronese ( ) nasce a Verona, delle Abbadesse (VI) (completata postuma nel 1584 da Domenico Groppino); è noto il cognome e il pittore si farà chiamare Caliari dal figlio di Gabriele spezapreda (scalpellino) e di Caterina; dei genitori non 1552: Villa Cornaro (per Giorgio Cornaro), Piombino Dese (PD); Tredicenne, nel 1541, entra a Verona nella bottega del pittore Antonio 1552 circa: Villa Pisani (per Francesco Pisani), Montagnana (PD); Badile e dieci anni dopo, nel 1551, risulta già in contatto con il patriziato : Villa Badoer detta La Badoera (per Francesco Badoer), Fratta Polesine (RO); Sanmichieli, la villa Soranzo a Treville di Castelfranco (ora non più esi- veneziano: affresca infatti, grazie alla protezione dell architetto Michele 1554: Villa Porto (per Paolo Porto), Vivaro di Dueville (VI) (attribuita); stente). In questo stesso anno approda a Venezia, ove esegue, per la 1554: Villa Barbaro (per Daniele e Marcantonio Barbaro), Maser (TV); chiesa di San Francesco della Vigna, la pala con la Madonna e Santi, andrea palladio proemio dell edizione illustrata dei Commentari di Giulio Cesare (1575). 1554?: Villa Zeno (per Marco Zeno), Donegal di Cessalto (TV); mentre lavora a Vicenza e a Mantova, per il Duomo. (Padova, Maser, 1580) L unica figlia femmina, Zenobia, andò sposa nel 1564 all orafo Giambattista Della Fede e dal matrimonio nacquero almeno due figli. Silla, il figlio parzialmente distrutto da un bombardamento nel 1945); quale decora, assieme al Ponchino e allo Zelotti, le tre sale del Consiglio 1555 circa: Palazzo Dalla Torre, Verona (solo parzialmente realizzato; A Venezia, la prima grande commissione gli viene dalla Signoria, per la Andrea Palladio, pseudonimo di Andrea di Pietro, è stato un architetto, teorico dell architettura e scenografo italiano del Rinascimento, cittadino più giovane di Andrea Palladio, studiò lettere a Padova senza laurearsi e 1556: Arco Bollani, Udine; dei Dieci in Palazzo Ducale (Sala della Bussola, Sala del Consiglio dei della Repubblica di Venezia. Influenzato dall architettura greco-romana, dopo la scomparsa del padre seguì i lavori del Teatro Olimpico tentando, 1556 circa: Palazzo Antonini, Udine (alterato da vari interventi successivi); i colori cangianti, la forza di sguardi e gesti sono tali da decretargli un Dieci, Sala dei Tre Capi): qui gli scorci possenti sullo sfondo di cieli aperti, anzitutto da Vitruvio, è considerato una delle personalità più influenti senza riuscirvi, di ristampare I quattro libri dell architettura ampliandoli nella storia dell architettura occidentale. d altri edifici antichi e moderni. 1556: Barchessa di Villa Thiene, Cicogna di Villafranca Padovana (PD) successo immediato, che condurrà l artista, pochi anni dopo, a entrare Fu l architetto più importante della Repubblica di Venezia, nel cui territorio progettò numerose ville che lo resero famoso, oltre a chiese e palazzi, zione economica assai modesta. Le circostanze della sua morte rimango- 1557: Villa Repeta, Campiglia dei Berici (VI)(distrutta da un incendio e da Sansovino. Palladio morì nel 1580 a 71 anni, se non povero, godendo di una condi- (incompleto); con tre tele nella grandiosa sala della Libreria Marciana, da poco ultimata questi ultimi prevalentemente a Vicenza, dove si formò e visse. Pubblicò no sconosciute: non è nota né la causa, né il giorno preciso (nell agosto ricostruita in altra foggia); Dal 1555 è nel frattempo iniziata la prima parte della decorazione della il trattato I quattro libri dell architettura (1570) attraverso il quale i suoi del 1580, intorno al 19), né il luogo, che comunque la tradizione identifica con Maser, dove forse stava lavorando al tempietto di villa Barbaro. tato postumo); reti, l organo e l altar maggiore) che si conclude nel 1560 e testimonia 1558: Facciata per la basilica di San Pietro di Castello, Venezia (comple- chiesa di San Sebastiano (sacrestia, soffitto, parte del coro e delle pa- modelli hanno avuto una profonda influenza sull architettura occidentale; l imitazione del suo stile diede origine ad un movimento destinato a durare per tre secoli, il palladianesimo, che si richiama ai principi classico- sepolto presso la chiesa di Santa Corona. Nel 1844 fu realizzata una nuo- 1558: Cupola della Cattedrale di Vicenza, Vicenza (distrutta in un bom- di argenti e pietre preziose, liquida e luminosa, ma anche un disegno I funerali furono celebrati senza clamore a Vicenza, dove l architetto fu 1558: Villa Emo (per Leonardo Emo), Fanzolo di Vedelago (TV); la rivoluzione estetica di cui Veronese è portatore a Venezia: una colata romani. La città di Vicenza e le ville palladiane del Veneto sono uno dei va tomba in una cappella a lui dedicata nel Cimitero Maggiore di Vicenza bardamento nella seconda guerra mondiale e ricostruita); incisivo, dai forti effetti plastici. patrimoni dell umanità UNESCO. su progetto dell architetto Bartolomeo Malacarne, grazie ad un lascito 1559: Villa Foscari detta La Malcontenta, Malcontenta di Mira (Italia); Gli anni sessanta lo vedono, tra l altro, impegnato nel decoro di edifici Andrea nacque nel 1508 a Padova, che allora faceva parte della Repubblica di Venezia, da una famiglia di umili origini: il padre Pietro, detto Giuseppe De Fabris. I pochi ritratti conosciuti di Palladio sono largamente Vicenza (attribuito); il refettorio di San Giorgio Maggiore, ove esegue la grande tela con le del conte Girolamo Egidio di Velo. Il monumento funebre fu scolpito da 1559: Casa Cogollo (per Pietro Cogollo), nota come Casa del Palladio, palladiani: la villa dei fratelli Barbaro a Maser e, subito dopo ( ), della Gondola era mugnaio e la madre Marta detta la Zota ( la zoppa ) ipotetici circa: chiostro dei cipressi e refettorio del monastero di San Nozze di Cana, ora al Louvre. una donna di casa. Alla sua morte nel 1580 buona parte delle sue architetture erano solo Giorgio Maggiore, Venezia; Tra il 1561 e il 1566 realizza per la chiesa dell Umiltà alle Zattere tre tele A tredici anni iniziò a Padova l apprendistato di scalpellino, presso Bartolomeo Cavazza: vi spese diciotto mesi, fino a quando, nel 1523, la rono proseguiti da Vincenzo Scamozzi, mentre altre opere (come Palazzo strutto nel 1630 in un incendio); Grandi sono la stima e il consenso di cui gode l artista, che esegue di- parzialmente realizzate; alcuni cantieri (come quello per la Rotonda) fu- 1560: Convento della Carità, Venezia (realizzati solo chiostro e atrio di- oggi riunite nella Cappella del Rosario a San Giovanni e Paolo. famiglia si trasferì a Vicenza. Qui nel 1524 risulta già iscritto alla fraglia Chiericati) furono completate solo molti anni dopo, sulla base dei disegni 1560: Palazzo Schio (per Bernardo Schio), Vicenza; verse opere di soggetto soprattutto religioso sia a Venezia che fuori. dei muratori: lavorò infatti rimanendovi per una dozzina d anni nella pubblicati nei Quattro libri circa: Portale laterale della Cattedrale di Vicenza; Nel 1566, sposa Elena Badile, figlia del suo antico maestro, da cui avrà bottega del costruttore Giovanni di Giacomo da Porlezza e dello scultore Palladio affronta il tema, dibattuto nel Cinquecento, del rapporto fra civiltà e natura e lo risolve «affermando il profondo senso naturale della 1564: Facciata della chiesa di San Francesco della Vigna, Venezia; nella sua bottega circa: Villa Valmarana, Lisiera di Bolzano Vicentino (VI); cinque figli, due dei quali, Carletto (1568) e Gabriele (1570) entreranno Girolamo Pittoni, con laboratorio in Pedemuro San Biagio, nella parte settentrionale di Vicenza. civiltà, sostenendo che la suprema civiltà consiste nel raggiungere il perfetto accordo con la natura senza perciò rinunciare a quella coscienza 1565: chiesa del monastero di San Giorgio Maggiore, Venezia (conclusa tra essi si segnalano le opere ora alle Gallerie dell Accademia, tra cui il 1564: Palazzo Pretorio, Cividale del Friuli (UD) (progetto, attribuito); All ampio periodo tra il 1565 e il 1580 appartengono molti dei capolavori: Tra il 1535 e il 1538 avvenne l incontro fondamentale con il nobile vicentino Giangiorgio Trissino, che avrà grande importanza per l attività della storia che è la sostanza stessa della civiltà». Questo «spiega l enorme fortuna che il pensiero e l opera del Palladio avranno nel Settecen- 1565: Teatro ligneo nel cortile del convento della Carità, Venezia (distrut- convento dei santi Giovanni e Paolo, per il quale l artista viene processato postuma tra il 1607 e il 1611 con una diversa facciata); grandioso Convito in Casa Levi (1573), concepito come Ultima cena per il di Palladio. Andrea conobbe Trissino mentre lavora nel cantiere della sua villa suburbana di Cricoli. Il poeta e umanista lo prenderà sotto la to, quando i filosofi dell Illuminismo sosterranno il fondamento naturale to nel 1570 in un incendio); dall Inquisizione e condannato ad apportare modifiche al dipinto, in odore di eresia (da qui il cambio del titolo, non più Ultima Cena, ma Convito). sua protezione. Sarà lui a conferirgli l aulico soprannome di Palladio, lo della civiltà umana». Sono infatti neopalladiani molti edifici costruiti nei 1565: Loggia del Capitanio, Vicenza; guiderà nella sua formazione culturale e allo studio della cultura classica, neonati Stati Uniti d America come la Casa Bianca ed il Campidoglio a 1565: Palazzo Valmarana (per Isabella Nogarola Valmarana), Vicenza In quest occasione Paolo, a sua difesa, dice che i pittori si prendono conducendolo più volte a Roma. In questi anni Palladio realizzò le sue Washington o certi edifici di Monticello in Virginia. Neopalladiani sono 1565: Villa Serego (per Marcantonio Serègo), Santa Sofia di Pedemonte, «licentia, che si pigliano i poeti et i matti» e che, di fronte a grandi spazi, prime opere significative, fra cui la villa di Gerolamo Godi (1537) a Lonedo di Lugo di Vicenza. sità della Virginia a Charlottesville, la Piantagione Woodlawn ad Assum circa: Villa Forni Cerato (per Girolamo Forni), Montecchio Precal- riempire dei vuoti figure a piacimento. pure la Redwood Library (1747) e la Marble House a Newport, l Univer- San Pietro in Cariano (VR); aggiungono a seconda delle necessità della composizione e quasi per Dopo la morte di Trissino il Palladio si legò a Daniele Barbaro, patriarca di ption in Louisiana. cino (VI); Agli anni settanta risalgono la seconda fase della decorazione di San Sebastiano (i Martìrii del presbiterio, 1570 c.) e le grandi Allegorie di Palaz- Aquileia, che divenne il suo mentore. In quegli anni Barbaro stava traducendo dal latino e commentando il De architectura di Vitruvio, di cui Pal- 1531: Portale della chiesa di Santa Maria dei Servi, Vicenza (attribuito); pletata postuma nel 1585 da Vincenzo Scamozzi); zo Ducale, realizzate dopo gli incendi del 1574 e del 1577, in particolare Cronologia delle opere (data del progetto dell opera): 1566: Villa Capra detta La Rotonda (per Paolo Almerico), Vicenza (comladio disegnò le illustrazioni. Profondo studioso d architettura antica, nel 1534: Villa Trissino a Cricoli, Vicenza (attribuita per tradizione ma progettata da Gian Giorgio Trissino); superstite del progetto mai compiuto per una villa); Consiglio. Qui, Veronese pittore di Stato dà forma sovrumana ai simboli 1567 circa: Barchesse di Villa Trissino, Meledo di Sarego (VI) (unica parte le strepitose opere per le sale del Collegio, dell Anticollegio, del Maggior 1554 portò Palladio con sé a Roma (assieme anche a Giovanni Battista Maganza e Marco Thiene) per preparare la prima edizione e traduzione : Villa Godi (per Girolamo, Pietro e Marcantonio Godi), Lonedo 1568: Ponte di Bassano, Bassano del Grappa (ricostruito nel 1748 e dopo della Repubblica e della gloria di Venezia con una sonorità polifonica. critica del trattato di Vitruvio, che venne stampata a Venezia nel di Lugo di Vicenza; la seconda guerra mondiale); Dopo le ultime grandi realizzazioni per Palazzo Ducale, sembra chiudersi Grazie all influenza della famiglia Barbaro, Palladio iniziò a lavorare a 1539 circa: Villa Piovene, Lonedo di Lugo di Vicenza (VI) (attribuito); : Palazzo Barbaran da Porto (per Montano Barbarano), Vicenzatina crepuscolare, per presentare soprattutto temi patetici e un intensa la parabola trionfale del pittore: le opere estreme si colorano di una pa- Venezia, soprattutto nell architettura religiosa. Nel 1570 fu nominato alla circa: Palazzo Civena, Vicenza; prestigiosa carica di Proto della Serenissima (architetto capo della Repubblica Veneta), subentrando a Jacopo Sansovino. Nello stesso anno 1542: Villa Valmarana, Vigardolo di Monticello Conte Otto (VI); 1570: Villa Porto (per Iseppo Porto), Molina di Malo (VI); Pastori di San Giuseppe di Castello circa-1566 circa: Palazzo Poiana, Vicenza (attribuito); 1569: Ponte sul Tesina, Torri di Quartesolo (VI) (attribuito); meditazione. Emblematica di questo periodo è l ombrosa Adorazione dei pubblicò a Venezia I quattro libri dell architettura, il trattato a cui aveva circa: Palazzo Thiene, Vicenza (probabilmente su progetto di 1571: Palazzo Porto in piazza Castello, Vicenza (incompiuto; parzialmente completato nel 1615 da Vincenzo Scamozzi); destinata alla chiesa veneziana di San Pantalon; il 19 aprile 1588 muore Nel 1587 consegna la sua ultima opera databile con certezza, la pala lavorato fin da giovane e in cui viene illustrata la maggior parte delle Giulio Romano); sue opere. 1542: Villa Gazzotti (per Taddeo Gazzotti), Bertesina, Vicenza; 1572?: Palazzo Thiene Bonin Longare, Vicenza; nella sua casa veneziana a San Samuele e viene sepolto nella chiesa di Nel 1534 Andrea sposò Allegradonna, di cui non si sa quasi nulla, salvo 1542 circa: Villa Caldogno (per Losco Caldogno), Caldogno (VI) (attribuito); 1574: studi per la facciata della Basilica di San Petronio, Bologna; : Interventi nelle sale di Palazzo Ducale, Venezia; San Sebastiano. che era orfana del falegname Marcantonio e lavorava presso la nobildonna Angela Poiana. Questa le assegnò una magra dote: un letto, una 1542: Villa Pisani (per Vettore, Marco e Daniele Pisani), Bagnolo di Lonigo (VI); chiesa di Santa Corona, Vicenza; 1576 circa: Cappella Valmarana (per Isabella Nogarola Valmarana) nella trapunta, delle lenzuola, delle pezze di stoffa, che Andrea s impegnò a rimborsare per metà in caso di morte della moglie senza figli. Invece di 1542: Villa Thiene (per Marcantonio e Adriano Thiene), Quinto Vicentino 1577: chiesa del Redentore, Venezia; figli ne misero al mondo almeno cinque: Leonida (morto in circostanze (VI) (probabile modifica di un progetto di Giulio Romano); 1578: chiesa di Santa Maria Nova, Vicenza (attribuito, progetto, completato postumo nel 1590); tragiche nel 1572), Marcantonio, Orazio, Zenobia e Silla. Forse nel : Villa Saraceno (per Biagio Saraceno), Finale di Agugliaro (VI); gli nacque un sesto figlio. Marcantonio, iscritto alla fraglia dei lapicidi come maestro nel 1555, lavorò col padre fino al 1560, quando si : Logge del Palazzo della Ragione (Basilica Palladiana), Vicen- 1580: chiesa di Santa Lucia, Venezia (disegni per l interno; demolita); 1544 circa-1552: Palazzo Porto (per Iseppo De Porti), Vicenza; 1579: Porta Gemona, San Daniele del Friuli (UD); trasferì a Venezia per entrare nella bottega dello scultore Alessandro za (completata postuma nel 1614); 1580: Tempietto di Villa Barbaro, Maser; Vittoria; rientrato a Vicenza alla fine degli anni ottanta, non viene nominato in documenti posteriori al Orazio si laureò in giurisprudenza giore (VI); 1585 da Vincenzo Scamozzi per la scena) circa-1563 circa: Villa Pojana (per Bonifacio Pojana), Pojana Mag- 1580: Teatro Olimpico, Vicenza (completato postumo dal figlio Silla e nel all Università di Padova (1569); coinvolto in processi per eresia davanti al 1546 circa: Villa Contarini, Piazzola sul Brenta (PD) (attribuita); Sant Uffizio, morì nel 1572, pochi mesi dopo il fratello Leonida: «con mio 1547: Villa Arnaldi (per Vincenzo Arnaldi), Meledo di Sarego (VI) (incompiuto); gravissimo e acerbissimo dolore [...] la morte nello spatio di due mesi e 10 mezzo, d essi ambedue privo e sconsolato mi lasciò», scrisse Palladio nel 1548: Villa Angarano, Bassano del Grappa (VI) (barchesse; corpo centra- 11

7 ALESSANDRO VITTORIA (Trento, Venezia, 1608) Scultore e medaglista, a Venezia nel 1543 si formò alla bottega del Sansovino con il quale collaborò, tra le altre, alla decorazione della tomba del doge Francesco Venier in S. Salvatore e a quella della Libreria Marciana (1550). Operò quindi in palazzo Thiene a Vicenza, ove lasciò stucchi di raffinato estro manieristico e un bizzarro camino a foggia di mascherone, e in Sant Antonio a Padova, prima di ritornare (1553) a lavorare col Sansovino a Venezia (stucchi della scala d oro del Palazzo Ducale e della scala d onore della Libreria). Lo sviluppo della sua arte tende a un pittoricismo sempre più accentuato, all unisono con la pittura contemporanea. Tra le sue opere più significative: la piccola statua del Battista (1550) ora a S. Zaccaria; la statua di Mercurio (1559) all esterno di Palazzo Ducale; il busto del Sansovino nell oratorio del Seminario e quello di Benedetto Manzini alla Ca d Oro; le statue di San Rocco e San Sebastiano per l altare di S. Francesco della Vigna ( ); i busti di Gasparo e Tommaso Contarini (Madonna dell Orto); il S. Girolamo dei Frari; la piccola scultura di S. Zaccaria nella chiesa omonima; il Cristo dei Frari (1581, con la collaborazione di Andrea dell Aquila); per la chiesa di S. Giorgio a Venezia quattro statue degli evangelisti poste internamente sopra la porta d ingresso; il Battista del duomo di Treviso (1583); tre statue nella Sala delle porte nel Palazzo Ducale (1597). Verso il 1560 esegue gli stucchi nella villa Barbaro a Maser e a Villa Giustinian di Portobuffolè, collaborando con Andrea Palladio e Paolo Veronese. Tra il 1578 e il 1579 costruisce il monumento funebre al vescovo Bollani. I frammenti di quest opera sono conservati al Museo Civico Vittoria di Santa Giulia (Brescia). Nel 1583 esegue un rilievo in bronzo dell Annunciazione ora conservato nel Art Institute di Chicago. La parte più originale dell attività del Vittoria, che comprende anche figure e rilievi in bronzo o in marmo di nervoso modellato, è tuttavia la produzione di ritratti, spesso eseguiti in terracotta bronzata o dorata e inseriti in monumenti funerari (Venier a San Salvador, 1557, Da Lezze ai Gesuiti, Contarini alla Madonna dell Orto, Grimani a San Sebastiano, 1564), nei quali raggiunse risultati di particolare intensità espressiva e vivace pittoricismo. GIOVAN BATTISTA ZELOTTI (Verona, Mantova, 1578) Fu uno dei più conosciuti e famosi pittori di affreschi della metà del XVI secolo sulla terraferma veneziana. Formatosi alla bottega di Antonio Badile e Domenico Riccio, fu contemporaneo di Paolo Veronese, con cui si legò strettamente. Lavorò con lui agli affreschi di villa Thiene, a villa Soranza a Treville (1551 ca.) ed anche a Venezia, nel Palazzo Ducale (Sala del Consiglio dei Dieci in Palazzo Ducale, 1553/54) e nella Biblioteca Marciana (1556/57). Godette di un ottima reputazione tra i nobili del suo tempo ed era quindi molto richiesto per decorare le loro dimore. Nel 1557 realizzò gli affreschi di villa Godi a Lonedo, poi di Villa Emo a Fanzolo e Malcontenta. Nel 1570 lavorò nel Castello del Catajo e dipinse camere in Villa Caldogno. Nel 1572 era attivo a Villa Da Porto a Torri di Quartesolo. Nel 1575 infine si trasferì come prefetto dei palazzi ducali di Mantova, alla corte dei Gonzaga, dove morì nel Elenco delle opere. Ville venete: villa di Brugine, villa Foscari della Malcontenta, Godi a Lonedo di Lugo Vicentino, Thiene, Emo di Fanzolo di Vedelago, Caldogno, Pojana a Pojana Maggiore (affresco della loggia con allegoria della Fortuna), castello del Catajo di Battaglia Terme, villa Da Porto a Torri di Quartesolo (gli affreschi staccati sono ora esposti nella sala del consiglio comunale del Palazzo del Capitaniato a Vicenza), Rigoni Savioli di Abano Terme, la facciata del palazzo Trevisan a Murano, il soffitto della Biblioteca Antica dell Abbazia Benedettina Santa Maria Assunta di Praglia (Padova), castello di Thiene. Palazzi: palazzo Barbaran da Porto a Vicenza. Chiese: basilica dei Santi Giovanni e Paolo a Venezia, chiesa di San Matteo a Villanova di Istrana. 12

8 con il patrocinio di sponsor soci benemeriti Bruna Baraldini sponsor tecnici in collaborazione con le agenzie viaggi Trieste via San Giorgio 7A tel Ferrara via Garibaldi tel Bologna via della Grada 3 tel Bel composto: storia, arte, musica è promosso da informazioni e prenotazioni belcomposto@gmail.com

NOI E PALLADIO A VILLA EMO

NOI E PALLADIO A VILLA EMO RETE DELLE GEO STORIE A SCALA LOCALE Progetto A scuola in villa, Agenziascuola Veneto NOI E PALLADIO A VILLA EMO 1 Circolo Didattico Spinea Scuola primaria A. Vivaldi Classe quarta a. s. 2007/2008 Ins.

Dettagli

Momenti della storia dell arte italiana attraverso i dipinti della Galleria Sabauda.

Momenti della storia dell arte italiana attraverso i dipinti della Galleria Sabauda. Momenti della storia dell arte italiana attraverso i dipinti della Galleria Sabauda. I maestri veneti del Cinquecento e Il Convito in casa di Simone il fariseo di Paolo Veronese (Verona 1528 Venezia 1588)

Dettagli

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana

Pittura del 1200 e del 1300. Prof.ssa Ida La Rana Pittura del 1200 e del 1300 Prof.ssa Ida La Rana Per molti secoli in Italia latradizione della pittura bizantina mantiene una profonda influenza sulla figurazione. Dalla metà del XIII secolo iniziano però

Dettagli

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova Le origini del radicchio rosso di Treviso non sono del tutto note. Benché esistano testimonianze della

Dettagli

La nascita della pittura occidentale

La nascita della pittura occidentale La nascita della pittura occidentale 1290-1295, tempera su tavola, Firenze, Basilica di Santa Maria Novella E' una tavola dipinta a tempera, dalle dimensioni di 578 cm di altezza e 406 cm di larghezza.

Dettagli

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA.

I SIGNIFICATI DEL TERMINE CHIESA. LA NASCITA DELLA CHIESA (pagine 170-177) QUALI SONO LE FONTI PER RICOSTRUIRE LA STORIA DELLA CHIESA? I Vangeli, gli Atti degli Apostoli le Lettere del NT. (in particolare quelle scritte da S. Paolo) gli

Dettagli

Il Manierismo nel Veneto

Il Manierismo nel Veneto Liceo Scientifico Paritario Ven. A. Luzzago Il Manierismo nel Veneto Jacopo Robusti detto il Tintoretto Paolo Caliari detto il Veronese Andrea Palladio Prof. Antonino Fallanca Tintoretto (1519 ca 94) Fu

Dettagli

www.castrichinirestauri.com

www.castrichinirestauri.com La scoperta di questo grande affresco, circa 32 mq., è avvenuta agli inizi degli anni 70 del secolo scorso e si è rivelata particolarmente rilevante per la storia dell arte italiana perché è la prima rappresentazione

Dettagli

Centro Storico di Caltanissetta

Centro Storico di Caltanissetta Centro Storico di Caltanissetta L antica città sicana, Caltanissetta, ha il suo centro in Piazza Garibaldi, prima dell Unità d Italia Piazza Ferdinandea in onore al Re Ferdinando II di Borbone È qui che

Dettagli

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 GRUPPOQUINTAELEMENTARE Scheda 02 LA La Parola di Dio scritta per gli uomini di tutti i tempi Antico Testamento composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici 5 16 7 18 Nuovo

Dettagli

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA

MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA Comitato Regionale per le Celebrazioni del 1 Centenario della morte di Aristide Naccari Fondazione Santi Felice e Fortunato Diocesi di Chioggia (VE) MUSEO DIOCESANO D ARTE SACRA DI CHIOGGIA (2014-2015)

Dettagli

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com

FERRARA. Città d arte e della bicicletta. Hotel da Pippi www.hoteldapippi.com FERRARA Città d arte e della bicicletta. BATTAGLIE STORICHE Ferrara, per la sua posizione strategica è stata coinvolta in molte battaglie, famosa rimane la guerra di Ferrara ( del 1308 ) tra la repubblica

Dettagli

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi.

ALLEGATO 3. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. Elemento architettonico: la prospettiva dal Battistero alla Cattedrale nel suo intrecciarsi di linee e percorsi. 1 2 3 La Cattedrale di Padova La Cattedrale rappresenta il cuore e l espressione più viva

Dettagli

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson Benvenuti In Italia Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri Fotografia di Ross Thompson La Piazza Raffaele De Ferrari e` la piazza centrale della citta` di Genova. Tutte le feste della citta` avvengono

Dettagli

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA LA TOSCANA VERSO EXPO 2015 Viaggio in Toscana: alla scoperta del Buon Vivere www.expotuscany.com www.facebook.com/toscanaexpo expo2015@toscanapromozione.it La dolce

Dettagli

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica.

Codici ed affreschi. Questa chiesa rupestre merita un approfondimento e una pubblicazione monografica. Codici ed affreschi. Alcuni studiosi della storia dell arte hanno accennato alla possibilità di uno stretto contatto tra codici miniati ed affreschi. Qui presentiamo un caso significativo: un particolare

Dettagli

www.welcomepadova.it www.welcomepadova.it

www.welcomepadova.it www.welcomepadova.it Welcome Padova Dov è Padova? Nel cuore del Veneto! a 30 minuti d auto da Venezia a 30 minuti d auto da Vicenza a 50 minuti d auto da Verona a 50 minuti d auto da Treviso Venezia Venezia, a 30 minuti da

Dettagli

N e w s a z i e n d e

N e w s a z i e n d e N e w s a z i e n d e pilla, lo stile ha un volto Intervista a Ivo Sedazzari, il designer che da oltre trent anni collabora con l azienda vicentina nella creazione degli oggetti d arte funeraria. Un sodalizio

Dettagli

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali

Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM 28-11-2011 0:18 Pagina 125 Parte seconda Tre casi per l elaborazione di una metodologia: strategie progettuali 9. Scheda Cavriana 125-137.qxp:00+01-ok+okGM

Dettagli

La Cella di Talamello

La Cella di Talamello La Cella di Talamello Posta a metà strada fra la residenza vescovile di campagna e quella entro le mura, la Cella venne eretta e decorata per volontà del vescovo di Montefeltro mons. Giovanni Seclani frate

Dettagli

La 'Cappella Sistina' di Milano

La 'Cappella Sistina' di Milano IL GALILEO - Anno 5, Numero 8, dicembre 2015 Mensile telematico. www.il-galileo.eu -Direttore responsabile Giuseppe Prunai La 'Cappella Sistina' di Milano San Maurizio, gioiello del Rinascimento lombardo,

Dettagli

Sede centrale: 38100 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224

Sede centrale: 38100 TRENTO Piazza Dante, 15 - Tel. 0461495111 - C.F. e P.IVA 00337460224 E nella rappresentazione della Sacra Famiglia che la Comunità trentina esprime al meglio i valori di pace, fratellanza e solidarietà su cui è fondata. La ricostruzione tradizionale della Natività assume

Dettagli

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World

LOCUZIONI AL MONDO. Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World LOCUZIONI AL MONDO Il mistero di ogni persona (22/4/2013 24/4/2013) Testi tradotti dai messaggi originali pubblicati sul sito Locutions to the World 2 Sommario 1. La decisione della SS. Trinità al tuo

Dettagli

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini CRE UGOLINI Giacomo Pulcini Giacomo Pulcini è un pasticcione nato! Piccoli errori ed equivoci lo hanno accompagnato per tutta la sua vita. Questi errori, però, chissà come, lo hanno sempre portato a ritrovarsi

Dettagli

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande

1. Siamo a Firenze nel secolo. Adesso leggi l'inizio della storia della famiglia dei Medici e rispondi alle domande La Firenze dei medici: la famiglia e il Rinascimento Il luogo è Firenze, ma di quale secolo parliamo? Guarda queste tre immagini legate al titolo e decidi a quale secolo si riferiscono: a) XIX sec. d.

Dettagli

Cinquecento Michelangelo Scultura

Cinquecento Michelangelo Scultura Cinquecento Michelangelo Scultura Michelangelo, Pietà, 1497-1499. Marmo, altezza 174 cm, larghezza 195 cm. Roma, Basilica di San Pietro. 1 Cinquecento Michelangelo Scultura Michelangelo, David, 1501-1504.

Dettagli

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

#$%&' (%&#((%! &#)'!*'!+'$%(),! L Archivio liquido dell Identità arriva in Brasile, incontrando la comunità pugliese di San Paolo. Il cuore della città è l Edificio Italia, un altissimo palazzo che domina su l enorme estensione di questa

Dettagli

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano.

L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento di Santa Maria delle Grazie a Milano. 2. Storia, politica, filosofia e arte nel Rinascimento Un esempio di prospettiva: L ultima cena di Leonardo L ultima cena fu dipinta da Leonardo da Vinci tra il 1494 e il 1498 nel refettorio del convento

Dettagli

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro Venerdì 17 aprile, è venuta nella nostra scuola signora Tina Montinaro, vedova di Antonio Montinaro, uno dei tre uomini di scorta che viaggiavano nella

Dettagli

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno

UN MUSICAL DA FAVOLA. di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno in UN MUSICAL DA FAVOLA di e con Andrea Longhi nel ruolo di Giovannino Perdigiorno Tratto da uno dei capolavori letterari più letti e famosi di Gianni Rodari FAVOLE AL TELEFONO, e dalle composizioni musicali

Dettagli

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi

Corso di Storia delle Arti visive. 4. Gli Etruschi Corso di Storia delle Arti visive 4. Gli Etruschi 1 Le civiltà classiche: gli Etruschi Il popolo etrusco si era insediato nel territorio corrispondente alle attuali Toscana, Umbria e Lazio intorno al IX

Dettagli

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano

Esperienza in due. arte. Sulle tracce di Hayez - Milano Esperienza in due arte Sulle tracce di Hayez - Milano SULLE TRACCE DI HAYEZ - MILANO La nostra proposta, destinata alle coppie, prevede un pacchetto di due giorni ripercorrendo la vita artistica di Francesco

Dettagli

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite

Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite Mia nonna si chiamava Sonia ed era una bella cilena che a ottant anni ancora non sapeva parlare l italiano come si deve. Le sue frasi erano costruite secondo il ritmo e la logica di un altra lingua, quella

Dettagli

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura

Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura GALLERIA SABAUDA Percorso di visita e laboratorio Dentro la pittura Si propone un'esperienza introduttiva alla realtà del museo e un approccio alle opere d arte come immagini e come prodotti materiali.

Dettagli

OFFERTE SOGGIORNO NELLE TERRE DI ANTONIO CANOVA

OFFERTE SOGGIORNO NELLE TERRE DI ANTONIO CANOVA OFFERTE SOGGIORNO NELLE TERRE DI ANTONIO CANOVA Una visita alla Gipsoteca alla luce delle lanterne, un esperienza indimenticabile! A seguire assaggi di prodotti tipici e degustazioni di Prosecco! Offerta

Dettagli

Sono stato crocifisso!

Sono stato crocifisso! 12 febbraio 2012 penultima dopo l epifania ore 11.30 con i fidanzati Sono stato crocifisso! Sia lodato Gesù Cristo! Paolo, Paolo apostolo nelle sue lettere racconta la sua storia, la storia delle sue comunità

Dettagli

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO L esercizio richiesto consiste nella scelta di un albero e il suo monitoraggio/racconto al fine di sviluppare l osservazione attenta come mezzo per la conoscenza del materiale vegetale. L esercitazione

Dettagli

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE

IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE. Disegno e Storia dell Arte_PATRIMONIO CULTURALE IL PATRIMONIO CULTURALE ED AMBIENTALE IL PATRIMONIO CULTURALE di solito indica quell insieme di cose, mobili ed immobili, dette più precisamente beni, che per il loro interesse pubblico e il valore storico,

Dettagli

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio

Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Art Stories, Castello Sforzesco, il ponte levatoio Viaggiare in Italia Il 60% dei beni culturali e artistici del pianeta è in Italia. Ma affrontare questa ricchezza non è sempre facile, soprattutto per

Dettagli

VALLAURIS MUSEO NAZIONALE PICASSO LA GUERRA E LA PACE

VALLAURIS MUSEO NAZIONALE PICASSO LA GUERRA E LA PACE VALLAURIS MUSEO NAZIONALE PICASSO LA GUERRA E LA PACE 18 PABLO PICASSO Nasce a Malaga in Spagna nel 1881. figlio di un professore di disegno. Dopo aver brillantemente compiuto gli studi presso l accademia

Dettagli

La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa

La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa La lettera a Leone X di Raffaello e Baldassarre Castiglione Un artista e un letterato difensori del patrimonio storico-artistico del papa Lezioni d'autore Raffaello, Autoritratto, olio su tavola, 1504-06,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Dipartimento di Architettura Corso di laurea magistrale in Architettura a.a. 2018-2019 Corso di Storia dell architettura moderna Prof. Renata Samperi Jacopo Sansovino

Dettagli

Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera 2014

Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera 2014 DIOCESI DI TREVISO CURIA VESCOVILE UFFICIO SCUOLA San Pio X Materiale didattico per Insegnanti Corso di aggiornamento per insegnanti di Religione Cattolica della scuola dell infanzia e primaria Primavera

Dettagli

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele

Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Classe 2 N Ha adottato il Colombario Costantiniano Con il progetto: Adotta un monumento I professori: Susanna Arganelli Alessandra Primicieli Michele Marinaccio Il Colombario Costantiniano è situato nel

Dettagli

ISERNIA. Il ponte ferroviario

ISERNIA. Il ponte ferroviario ISERNIA Caparbia, questo sembra Isernia: quanta determinazione dev essere costato far arrivare il treno nella parte alta della città, quanta opera di convincimento per ottenere un viadotto così grandioso

Dettagli

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale.

Cinque occasioni da non perdere. Nazionale. Cinque occasioni da non perdere 1 Il Museo 2 I Templi 3 L anfiteatro. Nazionale. Paestum Una città antica. 4 Il Comune di 5 Il Parco Nazionale del Cilento e Valle di Capaccio, una meraviglia ed una scoperta

Dettagli

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova

La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova La Chiesa Dei Santi Tommaso E Benedetto Bosco Chiesanuova Salienti pietra Facciata Campanile Pietra bianca Bifore vetro Rosone Pietra bianca e vetro Contrafforti pietra rossa chiara Lunetta affresco Portale

Dettagli

Saranno le opere di questi autori oggetto di studio del progetto Re Sole

Saranno le opere di questi autori oggetto di studio del progetto Re Sole Il Barocco Francese alla Corte del Re Sole Il tema del Progetto affronta un periodo poco conosciuto ma di grande importanza per l evoluzione della musica europea, quello del Barocco Francese della seconda

Dettagli

UN ALFABETO MISTERIOSO

UN ALFABETO MISTERIOSO UN ALFABETO MISTERIOSO Oggi in classe i bambini hanno trovato una strana iscrizione sulla lavagna: Mattia, il più studioso, riconosce subito i simboli della scrittura utilizzata nell antico Egitto: il

Dettagli

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Biografia e Opere Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello. Assunta Pieralli era di costituzione fragile e dall aspetto pallido

Dettagli

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa

Quanti nuovi suoni, colori e melodie, luce vita e gioia ad ogni creatura splende la sua mano forte e generosa, perfetto è ciò che lui fa TUTTO CIO CHE FA Furon sette giorni così meravigliosi, solo una parola e ogni cosa fu tutto il creato cantava le sue lodi per la gloria lassù monti mari e cieli gioite tocca a voi il Signore è grande e

Dettagli

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO ANICA, TRA PASSATO E FUTURO Documentario di Massimo De Pascale e Saverio di Biagio Regia di Saverio Di Biagio PREMESSA Il rischio di ogni anniversario è quello di risolversi in una celebrazione, magari

Dettagli

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati 1000-1454 ITC Custodi, gennaio 2012 1 La nascita dei comuni Le città dell Europa centrale, che erano sottoposte a un signore, a un conte o a un vescovo,

Dettagli

Il racconto per immagini

Il racconto per immagini Arte cretese Pittura vascolare: Aiace e Achille Altare di Pergamo L opera artistica pittorica o scultorea talvolta riproduce immagini che descrivono episodi tratti da storie fantastiche o da fatti realmente

Dettagli

Viaggio tra musei di Milano. Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia

Viaggio tra musei di Milano. Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia Viaggio tra musei di Milano Ariodante Serena V D Liceo Classico L. Costa La Spezia Chiesa di Santa Maria delle Grazie L'edificio rappresenta una tra le più importanti realizzazioni del Rinascimento ed

Dettagli

ITINERARIO DI 3 GIORNI NELLE VILLE VENETE 1 GIORNO. Guida turistica consigliata. Introduzione. Programma

ITINERARIO DI 3 GIORNI NELLE VILLE VENETE 1 GIORNO. Guida turistica consigliata. Introduzione. Programma ITINERARIO DI 3 GIORNI NELLE VILLE VENETE Introduzione Nel 1500 la Repubblica di Venezia volse il suo interesse alla terraferma affidando ai nobili lo sviluppo delle nascenti attività agricole che le portarono

Dettagli

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico.

Riconosce nella bellezza del mondo e della vita umana un dono gratuito di Dio Padre. Ascoltare alcuni brani del testo biblico. Classe prima L alunno riflette su Dio Creatore e Padre e sa collegare i contenuti principali del suo insegnamento alle tradizioni dell ambiente in cui vive. Riconosce nella bellezza del mondo e della vita

Dettagli

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO

Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Umanità dell'unesco SOFIA SILVIA ZAIN TIZIANO Patrimonio dell' Unesco quando e perché Firenze è la città artistica per eccellenza, patria di molti personaggi che hanno fatto la storia

Dettagli

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI

SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI 5-09-2011 12:05 Pagina 1 SANTA RITA DA CASCIA - LA VITA E I LUOGHI Cope S.Rita175DORSO:Layout 4 SANTA RITA DA CASCIA LA VITA E I LUOGHI PRESENTAZIONE Le oltre 300 pagine della guida hanno come obiettivo

Dettagli

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola) P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE ( Coro per voce sola) Di Marco Brovia Enzo Massa Simona Colonna Mauro Fede IL LIBRO TITOLO: TESTI: IMMAGINI: FORMATO: EDITRICE: STAMPA: IL PESO DELLE PAROLE (Coro per

Dettagli

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea

Urbino. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Dalla città risorgimentale alla città contemporanea Partendo da Porta Santa Lucia giungiamo per Via Bramante in Via Santa Margherita per continuare verso Piazza della Repubblica dove sorge il complesso

Dettagli

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione

63 7. Quale geometria per la computer grafica? 75 8. L omografia e l affinità nella digitalizzazione e georeferenziazione Indice 7 Presentazione 9 Premessa 11 Introduzione 13 1. Rilevamento ed oggetto 19 2. La stazione totale 23 3. La procedura generale 33 4. Dai punti al modello tridimensionale 45 5. Il modello tridimensionale

Dettagli

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte.

FOTO VENETO. L'arena di Verona vista dall'alto. Foto inserita da Roberto Boccalatte. L'arena di Verona. Foto inserita da Roberto Boccalatte. FOTO VENETO Lo Stemma Lo stemma della Regione è costituito dalla rappresentazione del territorio regionale con il mare, la pianura e i monti. In primo piano è raffigurato il leone di S. Marco; nel cielo

Dettagli

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete Nonni si diventa Il racconto di tutto quello che non sapete Introduzione Cari nipoti miei, quando tra qualche anno potrete leggere e comprendere fino in fondo queste pagine, forse vi chiederete perché

Dettagli

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di:

Musico di Leonardo da Vinci Pinacoteca Ambrosiana. Milano Mostra Fotografica realizzata con il contributo di: Uomo Vitruviano Leonardo Palazzo Reale di Milano in mostra un mese per EXPO Dama del Pollaiolo Museo Poldi Pezzoli. Milano Matrimonio della Vergine Pinacoteca di Brera Sergio Coppola utilizzando strumenti

Dettagli

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE

PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Rif 698 - CASTELLO PIACENTINO Trattativa Riservata PIACENZA: CASTELLO IN VENDITA DA RESTAURARE Piacenza - Piacenza - Emilia-Romagna www.romolini.com/it/698 Superficie: 3150 mq Terreno: 5 ettari Camere:

Dettagli

ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA

ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA ARTE FLOREALE PER LA LITURGIA 417 Breve corso teorico-pratico in tre livelli 97001 Perché e come i fiori nella liturgia Proff. Carla Lauri (Artista) Sr. Maria Cristina Cruciani

Dettagli

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza -

www.villagodi.com Tel 0445.860561 Laboratori in VILLA GODI MALINVERNI Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Laboratori in Prima villa di A. Palladio 1542 - Lugo di Vicenza - Caratteristiche storiche di Villa Godi Malinverni Prima villa progettata e realizzata da Palladio nel 1542. Il corpo centrale è composto

Dettagli

I tre pesci. (Favola araba)

I tre pesci. (Favola araba) Favolaboratorio I tre pesci I tre pesci. (Favola araba) C'erano una volta tre pesci che vivevano in uno stagno: uno era intelligente, un altro lo era a metà e il terzo era stupido. La loro vita era quella

Dettagli

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T. 2000. Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari! Calendario di - Parole Discrete A.R.T. 2000 onlus 2011 Con il mio Calendario 2011 visiteremo tanti luoghi del

Dettagli

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don

Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Dopo il recente evento sismico,le associazioni Incontrarti e Piccole onde hanno avuto l'occasione di proporre alla classe III B della scuola don Milani un laboratorio sul tema del cambiamento. Stimolati

Dettagli

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni

LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni LA FORTEZZA DI CONFINE ALTFINSTERMÜNZ di Hans Thöni La fortezza di confine Altfinstermünz si trova in una gola del fiume Inn, sotto la strada di Resia, presso la localitá di Hochfinstermünz. In questo

Dettagli

Maschere a Venezia VERO O FALSO

Maschere a Venezia VERO O FALSO 45 VERO O FALSO CAP I 1) Altiero Ranelli è il direttore de Il Gazzettino di Venezia 2) Altiero Ranelli ha trovato delle lettere su MONDO-NET 3) Colombina è la sorella di Pantalone 4) La sera di carnevale,

Dettagli

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA Traguardi per lo sviluppo delle competenze L alunno riflette su Dio Creatore e Padre significato cristiano del Natale L alunno riflette sui dati fondamentali

Dettagli

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

Pavia. www.trekkingurbano.info. www.trekkingurbano.info. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze Protagonista dell itinerario della città sarà il Risorgimento, alla scoperta di una splendida città e delle sue vicende storiche.

Dettagli

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015

Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015 Castelfranco, 7 gennaio 2015 Oggetto: XV^ edizione del Progetto Invito alla Musica classica Lezioni- concerto a.s. 2014-2015 Gent.mi Insegnanti, Anche per il prossimo anno scolastico l' Orchestra Regionale

Dettagli

CONVENTO DELLA CARITA

CONVENTO DELLA CARITA ATRIO CORINTIO O SIA CONVENTO DELLA CARITA IN VENEZIA di Andrea Palladio La scala a chiocciola più bella del mondo" J. W. Goethe, Viaggio in Italia Andrea Palladio Pseudonimo di Andrea di Pietro della

Dettagli

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta.

Classe prima,seconda,terza,quarta, quinta. DIREZIONE DIDATTICA 1 CIRCOLO MARSCIANO Piazza della Vittoria,1 06055- MARSCIANO (PG)- C.F.800005660545 Centralino/Fax 0758742353 Dirigente Scolastico 0758742251 E.mail:pgee41007@istruzione.it Sito Web:

Dettagli

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce?

TIMBRI E STAMPE TIMBRANDO LE STAGIONI Che cos è un timbro? Come si realizza? Che cosa produce? LABORATORIO DIDATTICO CREATIVO Timbri e stampe è una proposta di laboratorio didattico rivolto alle classi della Scuola dell infanzia per l anno scolastico 2014-15. L obiettivo è avvicinare il bambino

Dettagli

CHIESA DI SAN GIACOMO

CHIESA DI SAN GIACOMO CHIESA DI SAN GIACOMO La chiesa di San Giacomo sorge nel centro del rione Liparlati ed è una delle più antiche di Positano. Fondata nel XII secolo in onore di Santiago de Compostela( San Giacomo dal Campo

Dettagli

Mario Basile. I Veri valori della vita

Mario Basile. I Veri valori della vita I Veri valori della vita Caro lettore, l intento di questo breve articolo non è quello di portare un insegnamento, ma semplicemente di far riflettere su qualcosa che noi tutti ben sappiamo ma che spesso

Dettagli

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE.

FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Corso di aggiornamento professionale FOTOGRAFIE E ARCHITETTURE. Dispositivi visivi e rappresentazioni dello spazio a cura di: Antonio Di Cecco, Marco Introini, Peppe Maisto, Alessandra Chemollo, Davide

Dettagli

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI

BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA Beati voi, beati voi, beati voi, beati voi. BEATI VOI BEATI VOI MI FA#-7 LA MI LA MI FA#-7 LA6 MI LA MI FA#-7 Se sarete poveri nel cuore, beati voi: LA6 MI sarà vostro il Regno di Dio Padre. MI FA#-7 Se sarete voi che piangerete, beati voi, LA6 MI perché

Dettagli

La domenica al Museo Aprile

La domenica al Museo Aprile Palazzina di Caccia di Stupinigi Fondazione Ordine Mauriziano La domenica al Museo Aprile IL GIARDINO Sabato 2 aprile Disegniamo l arte. Cervi&Cerbiatti, da Ladatte a Disney Domenica 10 aprile Famiglie

Dettagli

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il

Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il Bartolomea e il basilisco del Duomo C'era una volta, intorno al 1600, dentro le mura di Modena, una bambina di nome Bartolomea, a cui era morto il padre. La bambina viveva con sua madre, Maria, in via

Dettagli

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali Studenti che hanno conseguito la laurea specialistica nell anno solare 2009 Questa indagine statistica

Dettagli

TG R Regione Lombardia - Rai3

TG R Regione Lombardia - Rai3 TG R Regione Lombardia - Rai3 10 giugno 2014 ediz.ne ore 14.00 servizio a cura di Cristina Sanna Passino Speaker Scontro senza precedenti tra istituzioni museali milanesi. La Pinacoteca Ambrosiana si riprende

Dettagli

Bramante si forma in ambiente urbinate alla scuola di frà Carnevale. Le idee che caratterizzano questo centro umanistico prendono spunto dalle idee e

Bramante si forma in ambiente urbinate alla scuola di frà Carnevale. Le idee che caratterizzano questo centro umanistico prendono spunto dalle idee e Bramante si forma in ambiente urbinate alla scuola di frà Carnevale. Le idee che caratterizzano questo centro umanistico prendono spunto dalle idee e dall opera di Alberti e di Piero della Francesca. Nella

Dettagli

Enrico Riccardo Sampietro, millenovecentocinquantacinque (Tamari, Bologna 1963)

Enrico Riccardo Sampietro, millenovecentocinquantacinque (Tamari, Bologna 1963) Enrico Riccardo Sampietro, millenovecentocinquantacinque (Tamari, Bologna 1963) La figura di Enrico Riccardo Sampietro è stata ricordata un anno fa a Bologna con una mostra dedicata alla sua breve ma straordinaria

Dettagli

Istituto Comprensivo Perugia 9

Istituto Comprensivo Perugia 9 Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2015/2016 Programmazione delle attività educativo didattiche SCUOLA PRIMARIA Disciplina RELIGIONE CLASSE: PRIMA L'alunno: - Riflette sul significato dell

Dettagli

- 1 - Con il patrocinio di. Direzione e Redazione

- 1 - Con il patrocinio di. Direzione e Redazione L Ospedale Maggiore, oggi Università Statale di Milano Monumentale complesso ospedaliero chiamato popolarmente dai milanesi Ca Granda, fondato nel 1456 da Francesco Sforza, duca di Milano e dalla moglie

Dettagli

Rispondi alle seguenti domande

Rispondi alle seguenti domande Gli affreschi e i rilievi delle pareti di templi e piramidi raccontano la storia dell antico Egitto. Si potrebbero paragonare a dei grandi libri illustrati di storia. Gli studiosi hanno così potuto conoscere

Dettagli

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944) Posizione della Santa Chiesa Queste apparizioni della Madre di Dio non hanno ancora ottenuto il verdetto di autentica

Dettagli

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA

QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA QUANDO L ELEGANZA DEGLI AMBIENTI CREA L ATMOSFERA AUDITORIUM EVENTI E VISITE ESCLUSIVE Il complesso monastico di San Salvatore - Santa Giulia e l adiacente area archeologica del Capitolium, nel cuore

Dettagli

Basilica Palladiana, Vicenza

Basilica Palladiana, Vicenza Basilica Palladiana, Vicenza La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto (sito iscritto nel 1994 e ampliato nel 1996) Breve sintesi La città di Vicenza e le Ville del Palladio nel Veneto è un

Dettagli

L albero di cachi padre e figli

L albero di cachi padre e figli L albero di cachi padre e figli 1 Da qualche parte a Nagasaki vi era un bell albero di cachi che faceva frutti buonissimi. Per quest albero il maggior piacere era vedere i bambini felici. Era il 9 agosto

Dettagli

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella!

La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Con il patrocinio di Club UNESCO di Udine - Comunicato stampa del 4 giugno 2015 - La nuova stagione estiva firmata Anà-Thema Teatro la vacanza più bella! Sta per cominciare la nuova stagione estiva firmata

Dettagli

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone

Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Proposte didattiche del Museo Civico di Pizzighettone Il Museo Civico di Pizzighettone è uno fra i più antichi della provincia di Cremona: inaugurato nel 1907 in seguito a donazioni private, dopo il 25

Dettagli

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009

LA VEGLIA. Milano, sabato 24 ottobre 2009 LA VEGLIA Milano, sabato 24 ottobre 2009 47 «L uomo è un pellegrino; malato di infinito, incamminato verso l eternità. La personalità è sempre in marcia, perché essa è un valore trascendente: la sua forma

Dettagli

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE. Classi Prime PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI ARTE E IMMAGINE Classi Prime Progettazione annuale 1. Rilevazione dei livelli di partenza della classe ed individuazione delle competenze precedentemente acquisite. Profilo

Dettagli