Interrupts and Exceptions

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Interrupts and Exceptions"

Transcript

1 s and Exceptions Da Understanding Linux Kernel Daniel P. Bovet, Marco Cesati Gli interrupts sono generati da timer e da periferiche sono asincroni Le exception sono sincrone Errori di programma Condizioni anomale Page fault System call (istruzioni int o sysenter). 1 Meccanismo degli interrupt Il meccanismo dei segnali di interrupt permette di spostare il flusso di controllo del processore ad un apposito pezzo di codice che svolge una nuova attività. Realizzato salvando il valore attuale del program counter (PC) (cioè il contenuto dei registri eip e cs) nello stack del kernel mode caricando nel PC un indirizzo che permette di eseguire il codice corrispondente all interrupt. 2

2 Vincoli Un interrupt è asincrono Gestione veloce Gestione in due fasi Urgente o critica Posponibile Gestione di interrupt annidati Gestione di regioni critiche con interrupt disabilitati. 3 masking Un interrupt è ignorato dalla CPU finché è masked Alcuni interrupt che segnalano difetti hardware non sono mascherabili.. 4

3 Exceptions Divise in 3 gruppi in base al valore del registro eip che è salvato nello stack quando la CPU genera un eccezione Faults La condizione di fault può essere corretta e il processo ripartire dalla stessa istruzione Traps Utilizzate essenzialmente per il debug Abort La condizione di errore è tale che non si sa quale valore memorizzare in eip. 5 Exceptions Errors: divisions by zero illegal memory parity error... Protection violations memory violation ptraps.c P3.

4 P3 int i, j; (){ scanf("%d", &i); j=2; j = j /i; } Laface; 1/02/2005

5 Programmed exceptions Avvengono a causa dell esecuzione di una istruzione int o int3 into (check for overflow) bound (check on address bound) Gestite come le trap e chiamate software interrupt, servono per realizzare le system call segnalare eventi al debugger. 7 Enable/Disable Ogni interrupt o exception è identificata da un numero compreso tra 0 e 255 che Intel chiama vector Le istruzioni assembler disable interrupt cli enable interrupt sti operano sul bit IF del registro eflags che opera in AND con il masking. 8

6 Segnali inviati dagli exception handlers # Exception Exception handler Signal 0 Divide error divide_error( ) SIGFPE 1 Debug debug( ) SIGTRAP 2 NMI nmi( ) 3 Breakpoint int3( ) SIGTRAP 4 Overflow overflow( ) SIGSEGV 5 Bounds check bounds( ) SIGSEGV Invalid opcode invalid_op( ) SIGILL 7 Device not available device_not_available( ) 8 Double fault doublefault_fn( ) 9 Coprocessor segment overrun coprocessor_segment _overrun( ) SIGFPE Invalid TSS invalid_tss( ) SIGSEGV 11 Segment not present segment_not_present( ) SIGBUS 12 Stack segment fault stack_segment( ) SIGBUS 13 General protection general_protection( ) SIGSEGV 14 Page Fault page_fault( ) SIGSEGV 15 Intel-reserved 1 Floating-point error coprocessor_error( ) SIGFPE 17 Alignment check alignment_check( ) SIGBUS 18 Machine check machine_check( ) 19 SIMD floating point simd_coprocessor _error( ) SIGFPE. 9 Instruction Cycle Fetch operand(s) Start Fetch next Decode Execute Halt.

7 Instruction Cycle with s Fetch operand(s) Start Fetch next Decode Execute Halt disabled Check enabled Se un interrupt è pendente, sospende l esecuzione del programmma, ed esegue l interrupt handler. 11 Vector Memory Address Content Handler 8 14 int_h_() iret vector 14 1 PSW of int_h_() Program Status Word 32-4 bit flags Stack return. 12.

8 Vector Memory Address Content vector Handler Stack 14 PSW of int_h_() 1 int_h_() 8 14 iret return L interrupt è controllato alla fine dell esecuzione dell istruzione attuale (all indirizzo 2004) PC SP PSWR PSW. 13 Vector Memory Address Content vector 14 PSW of int_h_() 1 La CPU reagisce all interrupt int_h_() Handler 8 14 iret Stack return PSW PC SP PSWR int_h_ PSW. 14

9 Vector Memory Address Content vector 14 PSW of int_h_() 1 Prima di eseguire iret int_h_() Handler 8 14 iret Stack return PSW PC SP PSWR 18 int_h_ PSW. 15 Vector Memory Address Content vector 14 PSW of int_h_() 1 Dopo l esecuzione di iret int_h_() Handler 8 14 iret Stack return PSW PC SP PSWR PSW. 1

10 Instruction cycle with exceptions traps Fetch operand(s) Start Fetch next Decode Execute Halt disabled Check enabled. 17 Gestione dell interrupt Disabilita gli interrupt mentre si elabora un interrupt La CPU ignora le nuove richieste finché abilita la ricezione di eventuali interrupt pendenti di priorità più elevata possono interrompere la routine di gestione di un interrupt di priorità più bassa.. 18

Lezione XII: La gestione delle eccezioni in MINIX

Lezione XII: La gestione delle eccezioni in MINIX 1 Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it 4 aprile 2008 1 c 2008 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli

Università degli Studi di Cassino

Università degli Studi di Cassino Corso di Gestione eccezioni nel MIPS Interruzioni Anno Accademico 2004/2005 Francesco Tortorella Modi di esecuzione user / kernel Due modi di esecuzione: User kernel Per ognuno dei due modi di esecuzione

Dettagli

Università degli Studi di Cassino

Università degli Studi di Cassino Corso di Gestione eccezioni nel MIPS Interruzioni Anno Accademico 2007/2008 Francesco Tortorella Modi di esecuzione user / kernel Due modi di esecuzione: User kernel Per ognuno dei due modi di esecuzione

Dettagli

Modi di esecuzione user / kernel

Modi di esecuzione user / kernel Corso di Gestione eccezioni nel MIPS Interruzioni Anno Accademico 2006/2007 Francesco Tortorella Modi di esecuzione user / kernel Due modi di esecuzione: User kernel Per ognuno dei due modi di esecuzione

Dettagli

Si pone allora il problema fondamentale: come far dialogare la CPU con le periferiche nel modo più efficiente possibile CPU

Si pone allora il problema fondamentale: come far dialogare la CPU con le periferiche nel modo più efficiente possibile CPU Sistemi Roberta Gerboni 1 Un computer è un sistema complesso costituito da: - una Unità Centrale di Elaborazione (CPU) - e da un insieme più o meno numeroso di dispositivi periferici chiamati, semplicemente,

Dettagli

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale di Calcolatori Elettronici Eccezioni ed Interruzioni Anno Accademico 2013/2014 Alessandra Scotto di Freca Si ringrazia il prof.francesco Tortorella

Dettagli

Le Interruzioni. Ciclo del processore

Le Interruzioni. Ciclo del processore Le Interruzioni Ciclo del processore L esecuzione di una istruzione avviene attraverso alcune fasi: Fetch L istruzione da eseguire viene prelevata dalla memoria e trasferita all interno della CPU Decode

Dettagli

Corso di Calcolatori Elettronici I Interruzioni ing. Alessandro Cilardo

Corso di Calcolatori Elettronici I Interruzioni ing. Alessandro Cilardo Corso di Calcolatori Elettronici I Interruzioni ing. Alessandro Cilardo Corso di Laurea in Ingegneria Biomedica Gestione di eventi Ciclo base del processore: le istruzioni sono eseguite una dopo l altra

Dettagli

Architettura dei sistemi di elaborazione (Input/Output parte 2)

Architettura dei sistemi di elaborazione (Input/Output parte 2) Architettura dei sistemi di elaborazione (Input/Output parte 2) Gestione dell I/O Il processore può comunicare con uno o più dispositivi esterni secondo schemi temporali imprevedibili che dipendono dalle

Dettagli

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 microprocessori Intel di terza generazione progetto originario del 1979, ancora oggi interessanti per: motivi didattici: l architettura dei processori Intel

Dettagli

Il sistema delle interruzioni nel processore MC68000 (cenni)

Il sistema delle interruzioni nel processore MC68000 (cenni) Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2011-2012 Il sistema delle interruzioni nel processore MC68000 (cenni) Lezione 33 Prof. Antonio Pescapè Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria

Dettagli

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 microprocessori Intel di terza generazione progetto originario del 1979, ancora oggi interessanti per: motivi didattici: l architettura dei processori Intel

Dettagli

LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 19

LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 19 LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 19 Prof. Rosario Cerbone rosario.cerbone@libero.it http://digilander.libero.it/rosario.cerbone a.a. 2005-2006 Interrupt Se il ciclo del processore

Dettagli

Interrupt. LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 19. Prof. Rosario Cerbone

Interrupt. LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 19. Prof. Rosario Cerbone LABORATORIO DI ARCHITETTURA DEI CALCOLATORI lezione n 19 Prof. Rosario Cerbone rosario.cerbone@libero.it http://digilander.libero.it/rosario.cerbone a.a. 2006-2007 Se il ciclo del processore fosse effettivamente

Dettagli

Periferiche CPU. Misure e Sistemi Microelettronici Sistemi 6-1 SREG. Data Bus Address Bus Control Bus

Periferiche CPU. Misure e Sistemi Microelettronici Sistemi 6-1 SREG. Data Bus Address Bus Control Bus Periferiche Interface Interface Interface Interface CPU SREG CREG DREG Il processore scambia informazioni con le periferiche attraverso dei registri. Tipicamente: Control REGister; Status REGister; Data

Dettagli

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 microprocessori Intel della terza generazione progetto del 1978/79 address bus: 20 bit 1M byte data bus: 8 bit per l'8088, 16 bit per l'8086 identico formato

Dettagli

Memoria cache. Memoria cache. Miss e Hit. Problemi. Fondamenti di Informatica

Memoria cache. Memoria cache. Miss e Hit. Problemi. Fondamenti di Informatica FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Memoria cache, interrupt e DMA 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide

Dettagli

Tabella IDT. File di intestazione «int.h» e file delle routine di interruzione «isr.s»

Tabella IDT. File di intestazione «int.h» e file delle routine di interruzione «isr.s» Tabella IDT File di intestazione «int.h» e file delle routine di interruzione «isr.s».............................................. 4519 Funzioni per definire la tabella IDT.................... 4532 Gestione

Dettagli

Interrupt ed Eccezioni

Interrupt ed Eccezioni Interrupt ed Eccezioni Prof. Alberto Borghese Dipartimento di Scienze dell Informazione borghese@di.unimi.it Università degli Studi di Milano Riferimento al Patterson, versione 5: 4.9, 5.4 e A.7 1/27 http:\\borghese.di.unimi.it\

Dettagli

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni

Componenti principali. Programma cablato. Architettura di Von Neumann. Programma cablato. Cos e un programma? Componenti e connessioni Componenti principali Componenti e connessioni Capitolo 3 CPU (Unita Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro 1 2 Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria

Dettagli

Memoria cache, interrupt e DMA

Memoria cache, interrupt e DMA FONDAMENTI DI INFORMATICA Prof. PIER LUCA MONTESSORO Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Udine Memoria cache, interrupt e DMA 2000 Pier Luca Montessoro (si veda la nota di copyright alla slide

Dettagli

Interruzioni o eccezioni? 1

Interruzioni o eccezioni? 1 0 Eccezioni in ARM C.Fantozzi, M.Moro Interruzioni o eccezioni? 1 In ARM si usa il termine eccezione (exception) per indicare una generica interruzione, in una delle tante diverse forme (esterna, software,

Dettagli

Componenti principali

Componenti principali Componenti e connessioni Capitolo 3 Componenti principali n CPU (Unità Centrale di Elaborazione) n Memoria n Sistemi di I/O n Connessioni tra loro Architettura di Von Neumann n Dati e instruzioni in memoria

Dettagli

Il processore Intel 8086

Il processore Intel 8086 Il processore Intel 8086 Il processore Intel 8086, introdotto sul mercato nel giugno 1978 è stato il primo microprocessore a 16 bit; esso fu utilizzato nel 1981 per il Personal Computer IBM XT. È il progenitore

Dettagli

Processi Aspetti avanzati. Terminazione Segnali

Processi Aspetti avanzati. Terminazione Segnali Processi Aspetti avanzati Terminazione Segnali Inizializzazione e terminazione di un programma Dal punto di vista dell'utente, ogni programma "inizia" dalla funzione main() E' la prima funzione utente

Dettagli

Assembly. Modello x86

Assembly. Modello x86 Assembly Modello x86 1 Il microprocessore Un MICROPROCESSORE è un circuito integrato dotato di una struttura circuitale in grado di attuare un prefissato SET di ISTRUZIONI 2 Caratteristiche del microprocessore

Dettagli

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 microprocessori Intel della terza generazione progetto del 1978/79 address bus: 20 bit Ä 1M byte data bus: 8 bit per l 8088, 16 bit per l 8086 identico

Dettagli

Interruzioni. Inquadramento del problema

Interruzioni. Inquadramento del problema Corso di Calcolatori Elettronici I Interruzioni Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea

Dettagli

Gestione delle eccezioni.

Gestione delle eccezioni. Gestione delle eccezioni nicola.basilico@unimi.it http://homes.di.unimi.it/basilico/teaching/ Eccezioni Fetch Decodifica Calcolo Lettura / scrittura Eccezione (es. istruzione non riconosciuta) Eccezione

Dettagli

Corso di Calcolatori Elettronici I. Interruzioni. Prof. Roberto Canonico

Corso di Calcolatori Elettronici I. Interruzioni. Prof. Roberto Canonico Corso di Calcolatori Elettronici I Interruzioni Prof. Roberto Canonico Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell Informazione Corso di Laurea

Dettagli

Componenti e connessioni. Capitolo 3

Componenti e connessioni. Capitolo 3 Componenti e connessioni Capitolo 3 Componenti principali CPU (Unità Centrale di Elaborazione) Memoria Sistemi di I/O Connessioni tra loro Architettura di Von Neumann Dati e instruzioni in memoria (lettura

Dettagli

Architettura di una CPU

Architettura di una CPU Massimo VIOLANTE Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica e Informatica Sommario Organizzazione di un processore Linguaggio macchina Modi di indirizzamento Tipi di istruzioni 2 M. Violante 1.1

Dettagli

ARCHITETTURA DEL MICROPROCESSORE INTEL 8086 (iapx86/10)

ARCHITETTURA DEL MICROPROCESSORE INTEL 8086 (iapx86/10) ARCHITETTURA DEL MICROPROCESSORE INTEL 8086 (iapx86/10) Chip con 40 piedini e 29000 transistori Progettato a metà degli anni 70, periodo in cui la densità di integrazione era relativamente bassa ( solo

Dettagli

IL SISTEMA DELLE INTERRUZIONI

IL SISTEMA DELLE INTERRUZIONI IL SISTEMA DELLE INTERRUZIONI CORSO DI CALCOLATORI ELETTRONICI I CdL Ingegneria Elettronica (A-I) ICAR Consiglio Nazionale delle Ricerche DIS - Università degli Studi di Napoli Federico II Supporti didattici

Dettagli

INTERRUPT ed ECCEZIONI

INTERRUPT ed ECCEZIONI INTERRUPT ed ECCEZIONI Un interrupt viene definito di solito come un evento che altera la sequenza delle istruzioni eseguite da un processore. Gli eventi corrispondono a segnali elettrici generati da circuiti

Dettagli

Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching. Sommario

Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching. Sommario Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching Sommario Operazioni di un SO: principi fondamentali Una visione schematica di un calcolatore Interazione tra SO, Computer e Programmi Utente 1

Dettagli

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Processori per sistemi di controllo

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Processori per sistemi di controllo INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Processori per sistemi di controllo Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: 051 2093020 email: crossi@deis.unibo.it Classificazione Processori

Dettagli

Calcolatori Elettronici T Ingegneria Informatica 04 Interruzioni

Calcolatori Elettronici T Ingegneria Informatica 04 Interruzioni Calcolatori Elettronici T Ingegneria Informatica 04 Interruzioni Stefano Mattoccia Gestione eventi con una CPU: polling In un sistema a microprocessore è di fondamentale importanza poter gestire eventi

Dettagli

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Processori per sistemi di controllo. Classificazione. I microcontrollori

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Processori per sistemi di controllo. Classificazione. I microcontrollori INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO per sistemi di controllo Prof. Carlo Rossi DEIS - Università di Bologna Tel: 051 2093020 email: crossi@deis.unibo.it Classificazione General Purpose CISC

Dettagli

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 11 aprile Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 11 aprile Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia 1 Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it delle 11 aprile 2008 1 c 2008 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5

Dettagli

Esercitazione 8 Eccezioni & Interruzioni in MIPS 32 Claudia Raibulet raibulet@disco.unimib.it Eccezioni Le eccezioni = variazioni delle condizioni normali di funzionamento della CPU Conseguenze delle eccezioni

Dettagli

Eccezioni ed interrupt. I. Frosio M.Marchi

Eccezioni ed interrupt. I. Frosio M.Marchi Eccezioni ed interrupt 1 I. Frosio M.Marchi Sommario Eccezioni ed interrupt Esempi Gestione SW delle eccezioni: i dettagli 2 Ciclo di esecuzione di un istruzione Fecth (prelievo istruzione dalla RAM) Decodifica

Dettagli

Introduzione ai Sistemi Operativi

Introduzione ai Sistemi Operativi Introduzione ai Sistemi Operativi Scopo di questa parte del corso e : introdurre i concetti principali dei sistemi operativi, identificare i requisiti hardware necessari alla gestione dei processi e del

Dettagli

Sistemi Operativi. Lezione 3 Processi e Thread

Sistemi Operativi. Lezione 3 Processi e Thread Lezione 3 Processi e Thread Introduzione Sino ai sistemi batch la CPU di un sistema svolgeva un attività, la portava a termine e solo allora avviava un altra attività Con l avvento della multiprogrammazione

Dettagli

7 May INTERRUPT ED ECCEZIONI I. Frosio

7 May INTERRUPT ED ECCEZIONI I. Frosio 1 INTERRUPT ED ECCEZIONI I. Frosio SOMMARIO Eccezioni ed interrupt Esempi Gestione SW delle eccezioni: i dettagli 2 CICLO DI ESECUZIONE DI UN ISTRUZIONE Fecth (prelievo istruzione dalla RAM) Decodifica

Dettagli

Segnali. #include <signal.h> Segnali

Segnali. #include <signal.h> Segnali Segnali Segnali 1. Un segnale è la notifica asincrona di un evento 2. Si dice che un segnale è generato (o consegnato sent, delivered to ) quando l evento associato a quel segnale occorre per la prima

Dettagli

15 April INTERRUPT ED ECCEZIONI I. Frosio

15 April INTERRUPT ED ECCEZIONI I. Frosio 15 April 2011 1 INTERRUPT ED ECCEZIONI I. Frosio SOMMARIO Eccezioni ed interrupt Esempi Gestione SW delle eccezioni: i dettagli 2 CICLO DI ESECUZIONE DI UN ISTRUZIONE Fecth (prelievo istruzione dalla RAM)

Dettagli

Sistemi Operativi 1. Lezione IV: Processi e thread. Mattia Monga. 11 marzo 2008

Sistemi Operativi 1. Lezione IV: Processi e thread. Mattia Monga. 11 marzo 2008 1 Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it 11 marzo 2008 1 c 2008 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli

Struttura CPU. Struttura e Funzione del Processore. Capitolo 12. Compiti CPU:

Struttura CPU. Struttura e Funzione del Processore. Capitolo 12. Compiti CPU: Struttura e Funzione del Processore Capitolo 12 Struttura CPU Compiti CPU: Prelevare istruzioni Interpretare istruzioni Prelevare dati Elaborare dati Scrivere (memorizzare) dati 1 CPU con bus di sistema

Dettagli

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 11 marzo Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia

Sistemi Operativi 1. Mattia Monga. 11 marzo Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia 1 Dip. di Informatica e Comunicazione Università degli Studi di Milano, Italia mattia.monga@unimi.it e 11 marzo 2008 1 c 2008 M. Monga. Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia

Dettagli

Architettura degli Elaboratori - 1

Architettura degli Elaboratori - 1 Architettura degli Elaboratori - 1 Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica docente: Alessandro Sperduti Obiettivi del Corso Descrizione dell architettura

Dettagli

Architettura degli Elaboratori - 1. Pagina web del corso. Obiettivi del Corso. Contenuto del Corso. Corso di Laurea in Informatica

Architettura degli Elaboratori - 1. Pagina web del corso. Obiettivi del Corso. Contenuto del Corso. Corso di Laurea in Informatica Architettura degli Elaboratori - 1 Università degli Studi di Padova Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Corso di Laurea in Informatica docente: Alessandro Sperduti Obiettivi del Corso Descrizione dell architettura

Dettagli

BIU - Bus Interface Unit. EU - Execution Unit. indipendente e asincrono: Costituito da due unità che operano in modo parzialmente

BIU - Bus Interface Unit. EU - Execution Unit. indipendente e asincrono: Costituito da due unità che operano in modo parzialmente Sistemi Roberta Gerboni Introdotto sul mercato nel giugno 1978 Primo processore a 16 bit Costituito da due unità che operano in modo parzialmente indipendente e asincrono: EU - Execution Unit BIU - Bus

Dettagli

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica

Il calcolatore. È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica Il calcolatore È un sistema complesso costituito da un numero elevato di componenti. è strutturato in forma gerarchica ogni livello di descrizione è caratterizzato da una struttura rappresentante l organizzazione

Dettagli

Il problema dello I/O e gli Interrupt. Appunti di Sistemi per la cl. 4 sez. D A cura del prof. Ing. Mario Catalano

Il problema dello I/O e gli Interrupt. Appunti di Sistemi per la cl. 4 sez. D A cura del prof. Ing. Mario Catalano Il problema dello I/O e gli Interrupt Appunti di Sistemi per la cl. 4 sez. D A cura del prof. Ing. Mario Catalano Il Calcolatore e le periferiche Periferica Decodifica Indirizzi Circuiti di Controllo Registri

Dettagli

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE

ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE ARCHITETTURA DI UN SISTEMA DI ELABORAZIONE Il computer o elaboratore è una macchina altamente organizzata capace di immagazzinare, elaborare e trasmettere dati con notevole precisione e rapidità. Schematicamente

Dettagli

Parte V. Il Livello delle Istruzioni Macchina

Parte V. Il Livello delle Istruzioni Macchina Parte V Il Livello delle Istruzioni Macchina V.1 Instruction Set Architecture Il livello ISA è l interfaccia tra HW e SW È il livello più basso a cui il processore è programmabile Criteri di scelta: Semplicità

Dettagli

Interruzioni. Calcolatori Elettronici I. prof. Giuseppe De Pietro

Interruzioni. Calcolatori Elettronici I. prof. Giuseppe De Pietro Interruzioni Calcolatori Elettronici I prof. Giuseppe De Pietro Corso di Calcolatori Elettronici I A.A. 2010-2011 Interruzioni Lezione 17 Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria

Dettagli

Trasparenze del Corso di Sistemi Operativi

Trasparenze del Corso di Sistemi Operativi Università di Udine Facoltà di Scienze MM.FF.NN. Laurea in Informatica A.A. 2018/19 Trasparenze del Corso di Sistemi Operativi Marina Lenisa Università di Udine Copyright c 2000-04 Marino Miculan (miculan@dimi.uniud.it)

Dettagli

Progetto del processore e supporto del processore al SO (interruzioni eccezioni) Salvatore Orlando

Progetto del processore e supporto del processore al SO (interruzioni eccezioni) Salvatore Orlando Progetto del processore e supporto del processore al SO (interruzioni eccezioni) Salvatore Orlando Arch. Elab. - S. Orlando 1 Eccezioni e interruzioni Il progetto del controllo del processore si complica

Dettagli

Macchina di von Neumann/Turing

Macchina di von Neumann/Turing Macchina di von Neumann/Turing Concetto di programma memorizzato Memoria principale per dati e istruzioni ALU opera su dati in formato binario Unità di controllo che interpreta le istruzioni in memoria

Dettagli

Il ciclo del processore semplificato BOOTSTRAP FETCH EXECUTE

Il ciclo del processore semplificato BOOTSTRAP FETCH EXECUTE Roadmap Inquadramento del problema La fase di interrupt nel ciclo del processore Le cause di interruzione Le fasi di uninterruzione Ripristino del programma Latenza Identificazione di dispositivi: soluzioni

Dettagli

Parte VI. Istruzioni ed indirizzamento

Parte VI. Istruzioni ed indirizzamento Parte VI Istruzioni ed indirizzamento VI.1 Il livello ISA (Instruction Set Architecture) È il livello più basso a cui il microprocessore può essere programmato Nasconde i dettagli della microarchitettura

Dettagli

Struttura dei Sistemi di Calcolo

Struttura dei Sistemi di Calcolo Università di Udine Facoltà di Scienze MM.FF.NN. A.A. 2009-2010 Copyright c 2000 04 Marino Miculan (miculan@dimi.uniud.it) La copia letterale e la distribuzione di questa presentazione nella sua integrità

Dettagli

Esercitazione 6 Datapath multiciclo Eccezioni in PCSPIM

Esercitazione 6 Datapath multiciclo Eccezioni in PCSPIM Esercitazione 6 Datapath multiciclo Eccezioni in PCSPIM Claudia Raibulet raibulet@disco.unimib.it Esercizio 1 Esercizio 1 Si chiede di aggiungere l istruzione jal 2500 al set delle istruzioni del datapath

Dettagli

Elettronica dei Sistemi Programmabili A.A Microcontrollori. Architettura degli ARM CORTEX TM -M0 (1a parte)

Elettronica dei Sistemi Programmabili A.A Microcontrollori. Architettura degli ARM CORTEX TM -M0 (1a parte) Elettronica dei Sistemi Programmabili A.A. 2013-2014 Microcontrollori Architettura degli ARM CORTEX TM -M0 (1a parte) Programmer's model del Cortex-M0 2/24 Modi operativi e stati Due modi operativi Thread

Dettagli

Architettura del calcolatore (Seconda parte)

Architettura del calcolatore (Seconda parte) Architettura del calcolatore (Seconda parte) Ingegneria Meccanica e dei Materiali Università degli Studi di Brescia Prof. Massimiliano Giacomin LINGUAGGIO E ORGANIZZAZIONE DEL CALCOLATORE Linguaggio assembly

Dettagli

GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA ARGOMENTI

GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA ARGOMENTI GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA ARGOMENTI Compiti del sottosistema di I/O Architettura del sottosistema di I/O Gestore di un dispositivo di I/O Gestione e organizzazione dei dischi COMPITI

Dettagli

Parte VI. Istruzioni ed indirizzamento

Parte VI. Istruzioni ed indirizzamento Parte VI Istruzioni ed indirizzamento VI.1 Il livello ISA (Instruction Set Architecture) È il livello più basso a cui il microprocessore può essere programmato Nasconde i dettagli della microarchitettura

Dettagli

Interrupt-Driven I/O Gli Interrupts sono segnali hardware: - generati da device periferici es. fine di un operazione di I/O -oppure generati dalla CPU, a fronte di eccezioni i es. divisione per zero, stack

Dettagli

Sommario. Premessa Architettura ARM Programmer's model (ARM7) Sistemi di sviluppo. S. Salvatori - Microelettronica aprile 2016 (13 di 45)

Sommario. Premessa Architettura ARM Programmer's model (ARM7) Sistemi di sviluppo. S. Salvatori - Microelettronica aprile 2016 (13 di 45) Sommario Premessa Architettura ARM Programmer's model (ARM7) Sistemi di sviluppo S. Salvatori - Microelettronica aprile 2016 (13 di 45) Architettura di ARM Elevato numero di di registi 31 31 registri interni

Dettagli

Il sistema di I/O. Calcolatori Elettronici

Il sistema di I/O. Calcolatori Elettronici Il sistema di I/O 1 Architettura a bus singolo Memoria CPU Interfaccia Unità di I/O Interfaccia Unità di I/O 2 Interfaccia Svolge la funzione di adattamento sia elettrico sia logico tra le unità periferiche

Dettagli

Parte VI. Istruzioni ed indirizzamento

Parte VI. Istruzioni ed indirizzamento Parte VI Istruzioni ed indirizzamento VI.1 Instruction Set Architecture Il livello ISA è l interfaccia tra HW e SW È il livello più basso a cui il processore è programmabile Criteri di scelta: Semplicità

Dettagli

MAC1 Simulatore di Microprocessore

MAC1 Simulatore di Microprocessore MAC1 Simulatore di Microprocessore INTRODUZIONE Architettura del MAC-1 - Indirizzabilità della memoria a 16 bit ( 64 Kb) - Indirizzabilità diretta a 12 bit (limitata ai primi 4 Kb) - 16 registri a 16 bit

Dettagli

Hardware di un Computer

Hardware di un Computer Hardware di un Computer Monitor Mouse Tastiera Printer Disk CPU Graphics Adapter USB Controller Parallel Port Disk Controller BUS Memoria RAM Memoria ROM (BIOS) DMA CPU esegue istruzioni, effettua calcoli,

Dettagli

GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA ARGOMENTI

GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA ARGOMENTI GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA ARGOMENTI Compiti del sottosistema di I/O Architettura del sottosistema di I/O Gestore di un dispositivo di I/O COMPITI DEL SOTTOSISTEMA DI I/O 1. Nascondere

Dettagli

Input/Output. Input/Output

Input/Output. Input/Output Massimo VIOLANTE Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica e Informatica Sommario Organizzazione di sistema; Trasferimento dati; Gestione I/O. 2 M. Violante 1.1 Organizzazione di sistema Memoria

Dettagli

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088

ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 ARCHITETTURA DEI MICROPROCESSORI INTEL 8086/8088 microprocessori Intel di terza generazione progetto originario del 1979, ancora oggi interessanti per: 1. motivi didattici: l architettura dei processori

Dettagli

Struttura CPU. CPU con bus di sistema. Compiti CPU:

Struttura CPU. CPU con bus di sistema. Compiti CPU: Struttura CPU Compiti CPU: Prelevare istruzioni Interpretare istruzioni Prelevare dati Elaborare dati Scrivere (memorizzare) dati Architettura degli elaboratori -1 Pagina 11 CPU con bus di sistema Architettura

Dettagli

Sistemi Operativi. Introduzione all architettura IA-32 Lez. 16. Corso: Sistemi Operativi Danilo Bruschi A.A. 2010/2011

Sistemi Operativi. Introduzione all architettura IA-32 Lez. 16. Corso: Sistemi Operativi Danilo Bruschi A.A. 2010/2011 Sistemi Operativi Introduzione all architettura IA-32 Lez. 16 1 Microprocessori Intel Nel 1979 Intel introduce la famiglia dei microprocessore 8086 8086, 8087, 8088, e 80186 Processori a 16-bit con registri

Dettagli

Architettura di von Neumann

Architettura di von Neumann Fondamenti di Informatica per la Sicurezza a.a. 2003/04 Architettura di von Neumann Stefano Ferrari Università degli Studi di Milano Dipartimento di Tecnologie dell Informazione Stefano Ferrari Università

Dettagli

PARTE 1 CONCETTI INTRODUTTIVI 2

PARTE 1 CONCETTI INTRODUTTIVI 2 PARTE 1 CONCETTI INTRODUTTIVI 2 1.1 CHE COSA È UN S.O. 2 1.2 EVOLUZIONE STORICA DEI S.O. 2 1.2.1 SINGLE USER SYSTEMS 2 1.2.2 SISTEMI BATCH 2 1.2.3 SISTEMI TIME SHARING 3 1.2.4 SISTEMI REAL TIME 3 1.3 SISTEMI

Dettagli

Riassunto. Riassunto. Ciclo fetch&execute. Concetto di programma memorizzato. Istruzioni aritmetiche add, sub, mult, div

Riassunto. Riassunto. Ciclo fetch&execute. Concetto di programma memorizzato. Istruzioni aritmetiche add, sub, mult, div MIPS load/store word, con indirizzamento al byte aritmetica solo su registri Istruzioni Significato add $t1, $t2, $t3 $t1 = $t2 + $t3 sub $t1, $t2, $t3 $t1 = $t2 - $t3 mult $t1, $t2 Hi,Lo = $t1*$t2 div

Dettagli

Architettura IBM PC. «IVT: «interrupt vector table» BIOS data area Altre aree di memoria Interruzioni principali...

Architettura IBM PC. «IVT: «interrupt vector table» BIOS data area Altre aree di memoria Interruzioni principali... Architettura IBM PC IVT: interrupt vector table»........................... 3004 BIOS data area........................................ 3007 Altre aree di memoria................................... 3008

Dettagli

Macchina di Riferimento: argomenti

Macchina di Riferimento: argomenti Macchina di Riferimento: argomenti L'architettura di una macchina MIPS Organizzazione della memoria I registri della CPU L'esecuzione dei programmi Il ciclo fetch-execute Il simulatore SPIM 1 Architettura

Dettagli

ALU e Control Unit. ALU e Control Unit

ALU e Control Unit. ALU e Control Unit Massimo VIOLANTE Politecnico di Torino Dipartimento di Automatica e Informatica Sommario Unità aritmentica/logica Unità di controllo. 2 M. Violante 1.1 Unità aritmetica/logica Contiene tutti i circuiti

Dettagli

Istruzioni e linguaggio macchina

Istruzioni e linguaggio macchina Istruzioni e linguaggio macchina I linguaggi macchina sono composti da istruzioni macchina, codificate in binario, con formato ben definito processori diversi hanno linguaggi macchina simili scopo: massimizzare

Dettagli

Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching. Sommario

Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching. Sommario Lezione 2 Principi Fondamentali di SO Interrupt e Caching Sommario Operazioni di un SO: principi fondamentali Una visione schematica di un calcolatore Interazione tra SO, Computer e Programmi Utente 1

Dettagli

GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA COMPITI DEL SOTTOSISTEMA DI I/O ARGOMENTI

GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA COMPITI DEL SOTTOSISTEMA DI I/O ARGOMENTI GESTIONE DELLE PERIFERICHE D INGRESSO/USCITA ARGOMENTI Compiti del sottosistema di I/O Architettura del sottosistema di I/O Gestore di un di I/O 1. Nascondere al programmatore i dettagli delle interfacce

Dettagli

Il Ciclo Fetch-Decode-Execute. C Nyssen/Aberdeen College 2003

Il Ciclo Fetch-Decode-Execute. C Nyssen/Aberdeen College 2003 Il Ciclo Fetch-Decode-Execute C Nyssen/Aberdeen College 2003 Linguaggio Assembler Op code (Mnemonico) Operando #assembly code program 0000 LDA-24 #loads 0001 ADD-25 #adds 0002 HLT #stops #end of program

Dettagli

Gestione delle eccezioni (CPU multiciclo) La CPU pipeline

Gestione delle eccezioni (CPU multiciclo) La CPU pipeline Architettura degli Elaboratori e delle Reti Lezione 22 Gestione delle eccezioni (CPU multiciclo) La CPU pipeline A. Borghese, F. Pedersini Dipartimento di Scienze dell Informazione Università degli Studi

Dettagli

Multiprogrammazione (circa 1965) Interruzioni e S.O. (1) Interruzioni e S.O. (2)

Multiprogrammazione (circa 1965) Interruzioni e S.O. (1) Interruzioni e S.O. (2) Interruzioni e S.O. (1) - E' compito del S.O. gestire le interruzioni tramite le interrupt routines. - Nel semplice modello di S.O. visto, in cui un solo programma alla volta è presente in memoria principale,

Dettagli

memoria virtuale protezione

memoria virtuale protezione Memoria Virtuale Le memorie cache forniscono un accesso veloce ai blocchi di memoria usati più di recente La memoria virtuale fornisce un accesso veloce ai dati sulle memorie di massa usati più di recente.

Dettagli

Architettura di un calcolatore e ciclo macchina. Appunti per la classe 3 Dinf

Architettura di un calcolatore e ciclo macchina. Appunti per la classe 3 Dinf Architettura di un calcolatore e ciclo macchina Appunti per la classe 3 Dinf Il Sistema di Elaborazione Computer Hardware Software 2 Hardware Struttura fisica del calcolatore formata dai circuiti elettronici

Dettagli