SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE"

Transcript

1 in collaborazione con: presenta: SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ANALISI E STUDIO DI FATTIBILITA pre start PIANO STRUTTURATO DI DIRECT-EXPORT DEL MADE-IN-ITALY: ENO-FOOD E DESIGN OTTIMIZZAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE BRAND & MARKETING COMMUNICATION PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE SVILUPPO DI UNA JOINT-VENTURE RICERCA INVESTITORE/PARTNER NEL MERCATO REGISTRAZIONE SOCIETARIA A HONG KONG OCTOPUS: UFFICIO DI RAPPRESENTANZA 2018

2 ANALISI E STUDIO DI FATTIBILITA pre start SETTORI MERCATI ESTERI Aziende Start-Up, PMI, Mid-Market con range di fatturato milioni, sia alla prima esperienza di internazionalizzazione che con storico, e una linea di prodotti/servizi Made-in-Italy caratterizzati da un profilo innovativo e un vantaggio competitivo funzionale per i mercati USA e Asia Aziende dei seguenti settori di business del Made-in-Italy: Design, Arredamento & Home Decor Eno-Food: gourmet foods & fine wines Fashion Beni di Lusso Beni di Consumo Turismo e Ospitalità Edilizia, Costruzioni e Real Estate Green Tech & Automazione Cosmetici e Prodotti Naturali per la Salute Comprendere quale potenziale di mercato e opportunità di business un mercato target (o più mercati target) può offrire in funzione degli obiettivi dell azienda, per intraprendere un progetto di internazionalizzazione declinato come Direct Export, Joint-Venture o FDI, e con quale strategia di ingresso più efficace in funzione di Time-to-Market e ROI il macro-mercato U.S.A. i 10 mercati del marketplace ASEAN del Sud-Est Asiatico: Brunei, Cambogia, Filippine, Indonesia, Laos, Malaysia, Myanmar, Singapore, Thailandia, Vietnam i 4 mercati della regione Greater China: Cina, Hong Kong, Macao, Taiwan i 3 mercati APEC: Australia, Corea del Sud e Giappone Market Intelligence e analisi del mercato target con proiezione e prospettive sul business e sul business development dell azienda Potenziale del prodotto e analisi SWOT riferita al mercato target Stato della concorrenza e come opera nel mercato target in relazione a categoria di prodotto e posizionamento di prezzo Quali i canali distributivi più funzionale e con quali key buyers Reali opportunità di mercato e potenziale di business nel mercato target per canale di business Selezione di potenziali buyers/businesspartners/distributori/comarketing per canale di business e potenziale di business, con chi fare business e come Studio di Fattibilità per il miglior Time-to-Market e il miglior ROI per l azienda Consulenza strategica e disegno della Strategia di Ingresso nel mercato target più efficace per ottimizzare: la strategia per un piano di Direct Export la strategia per l apertura di un punto vendita, corner store, flagship store la strategia per creare una Joint-Venture, o alleanza commerciale, con partner locale la strategia per sviluppare un piano di FDI finalizzato alla delocalizzazione di una capacità produttiva/distributiva, alla creazione di una trading company per gestire il new business nei mercati target, alla incorporazione di una sede estera

3 (segue) ANALISI E STUDIO DI FATTIBILITA pre start Exporter (non produttore) che guarda ai mercati USA e/o Asia per iniziare una attività di Export Start-Up senza uno storico nel proprio mercato che guarda a nuovi mercati per ampliare la propria catchment area Micro/Piccola Impresa con produzione propria e fatturato < 1-2 milioni e/o con brevetto innovativo PMI strutturata alla ricerca di un partner/investitore strategico nel mercato target per l ingresso nel mercato PMI con qualche esperienza nei mercati esteri, con fatturato > 3-5 milioni, che necessita di una ridefinizione del business model per poter competere nei mercati internazionali Azienda PMI o Mid-Market con brand consolidato nel proprio mercato e che vuole espandersi nei mercati internazionali Azienda Mid-Market con presenza in mercati internazionali, con fatturato > milioni, che vuole ottimizzare il proprio posizionamento, crescere ed espandersi in nuovi mercati I singoli fee sono front fee, per singolo macro-mercato (U.S.A. o Cina) o mix di 2-3 singoli mercati 6-8 settimane a seconda della complessità dell analisi e dei mercati target PER DARE PIU FORZA ALLA TUA CRESCITA AZIENDALE

4 PIANO STRUTTURATO DI DIRECT-EXPORT DEL MADE-IN-ITALY: ENO-FOOD E DESIGN Aziende PMI e Mid-Market del Made-in-Italy che intendono sviluppare un progetto di Direct-Export nel mercato U.S.A., e/o in selezionati mercati in Asia. Ideale per aziende dei settori: Eno-food: gourmet foods & fine wines Design, home Decor & Arredamento Generare new business sviluppando un network commerciale, posizionando azienda e prodotto nel mercato target, in uno o piu punti vendita, grazie ad una suite di azioni di marketing e di business development finalizzate ad identificare un vantaggio competitivo di azienda e prodotto più funzionale per il mercato target, ottenere le relative certificazioni locali, tutelare marchi e brevetti. Consulenza strategica finalizzata alla definizione e creazione di un piano di Direct-Export focalizzato sull identificazione di un vantaggio competitivo (P.U.B. Price, Unicity, Brand) appealing per il mercato target Market survey (indagine di mercato) rivolto sia a trade (buyers) che a consumatori, nel mercato target, su gusti e preferenze in tema di introduzione di un nuovo prodotto Selezione di un portfolio di prodotti strategici per il piano di Direct- Export Assistenza tecnica per local compliance, regolamenti del mercato target in tema di importazione, dazi, permessi Assistenza per la revisione dei contenuti di etichette e packaging in funzione di norme e formati previsti negli U.S.A. e nei singoli mercati in Asia Assistenza nell espletamento di tutte le pratiche di importazione e di approvazione con la FDA (Food & Drug Administration negli U.S.A.) per la messa a norma con le regole U.S.A., e per l approvazione delle locali autorità nei mercati in Asia Creazione di una presentazione di azienda e prodotto focalizzata al vantaggio competitivo identificato per singolo mercato Presentazioni B2B e degustazioni prodotti Eno-food nei canali: Ho.Re.Ca., Distribuzione Specializzata, Distributori e Importatori Presentazioni B2B aziende Design nei canali: Contract per Residenziale e Ospitalita, Studi di Architettura, Retail di design e arredo Monitoraggio dei punti vendita con relativo report su base mensile per la consulenza di avvio progetto, come front fee a trimestre 1 mese per avvio progetto Gestione Direct-Export su base trimestrale

5 OTTIMIZZAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Aziende PMI del Made-in-Italy dei 4 settori: Design & Arredamento Eno-Food: gourmet foods & fine wines Fashion Beni di Lusso Rivisitare strategicamente il business model per ottimizzare la cultura e le funzioni aziendali, e i processi produttivi, per affrontare in maniera strategica i competitivi e selettivi mercati U.S.A. e Asia disegnando e implementando la più efficace strategia di Export o di Internazionalizzazione in funzione delle potenzialità ed obiettivi dell azienda. Visita in azienda (2 giorni) in Italia e coinvolgimento con il management e le funzioni preposte per le progettualità di Internazionalizzazione Analisi della organizzazione aziendale con focus per le progettualità di Internazionalizzazione Analisi del prodotto, analisi SWOT e dei processi produttivi Market intelligence e analisi dei competitors di riferimento nei mercati target Selezione dei prodotti per il posizionamento nei mercati target Identificazione e ottimizzazione del vantaggio competitivo e della unique selling proposition Identificazione dei mercati prioritari più funzionali per tipologia di prodotto Definizione della modalità di ingresso più strategica per l azienda nel mercato target in funzione degli obiettivi di business Allineamento della brand identity in funzione dei mercati target Creazione concept e coordinamento della corporate image integrata finalizzata alla internazionalizzazione Creazione di un network di contatti con selezionati key buyers nei mercati target funzionali per azienda e prodotto Creazione di una roadmap, di un percorso strategico, che ottimizzi il time-to-market per il posizionamento di brand e prodotto nel mercato target come front fee Il fee viene facilitato con 2 pagamenti, il primo alla conferma dell incarico e il secondo a meta percorso Da 2 a 4 mesi

6 BRAND & MARKETING COMMUNICATION PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE Aziende PMI e Mid-Market del Made-in-Italy interessate a sviluppare il mercato U.S.A. e/o selezionati mercati in Asia nelle aree ASEAN, Greater China e APEC, mercati che oggi guidano la crescita economica globale, e che necessitano di una azione di re-branding della comunicazione integrata per comunicare con efficacia in mercati dove è essenziale adattare la comunicazione al linguaggio e alle differenze culturali locali In mercati dove la Brand Awareness la consapevolezza o notorietà di marca definisce la capacità della domanda di identificare un brand o un prodotto in particolare è il driver per sviluppare new business, ottimizzare la brand identity (dal marchio aziendale al packaging alla comunicazione integrata) è una operazione di valore strategico essenziale per risultare: eye-catching per il buyer B2B e B2C nel mercato target innovativo in termini di product presentation creativo nel linguaggio della comunicazione efficace in mercati dove le differenze culturali e di preferenze da parte di buyer e consumatore sono elemento di confronto per il giusto posizionamento di brand e prodotto e per lo sviluppo della Brand Awareness e quindi distinguersi in mercati altamente competitivi e selettivi dove vincono il marketing, l innovazione e la creatività Consulenza strategica finalizzata alla definizione di una brand identity, corporate image e comunicazione integrata funzionale per un progetto strutturato di internazionalizzazione Visita in azienda (2 giorni) in Italia e dialogo con: il management e le funzioni preposte per le progettualità di Internazionalizzazione, e il team responsabile della Comunicazione aziendale (o in assenza come ottimizzare la funzione in outsourcing) Analisi di brand e prodotto, di come e stato concepito, come si è evoluto e come viene presentato dalla comunicazione aziendale La percezione del buyer, la percezione del produttore, la percezione del sociale: nei mercati attuali e come deve essere innovata l immagine aziendale nei nuovi mercati target Re-branding concept nuova brand identity da veicolare attraverso azioni di marketing communication nei mercati target (a beneficio del mercato di riferimento per una comunicazione rinnovata in contenuti e linguaggio) quali: Ufficio Stampa per Press Office e PR con media di settore Advertising customizzato per il mercato target Presentazioni B2B e PR con buyers Eventi di PR e Product Launch Comunicazione e logistica per fiere di settore nei mercati target Da per concept brand identity + servizio Ufficio Stampa nei mercati target per 6 mesi come front fee 6 mesi, rinnovabile per un anno su base trimestrale.

7 SVILUPPO DI UNA JOINT-VENTURE Aziende PMI e Mid-Market del Made-in-Italy che intendono sviluppare un progetto di Joint-Venture in U.S.A. o in selezionati mercati in Asia, per ottimizzare la capacità produttiva e/o distributiva nei mercati della regione target Delocalizzare una funzione aziendale strategica (di produzione o di distribuzione) creando una Joint-Venture in un mercato target, una società in partnership con un player locale strategico per lo sviluppo dell obiettivo aziendale, beneficiando di incentivi fiscali offerti dai governi locali, della localizzazione che offre vantaggi di natura economica (costi di produzione) e di distribuzione (vicinanza geografica alla regione target), della partnership con un player locale socio della JV che risulta strategico per gli obiettivi di business Consulenza strategica finalizzata alla definizione e creazione di una Joint-Venture, di una società nel mercato target in funzione degli obiettivi aziendali Visita in azienda (2 giorni) in Italia e coinvolgimento con il management e le funzioni preposte per le progettualità di Internazionalizzazione Analisi della organizzazione aziendale con focus per le progettualità di Internazionalizzazione Analisi del prodotto e dei processi produttivi Market Intelligence, analisi dei mercati target e Country Report nella regione dove opererà la Joint-Venture Analisi preliminare e studio di fattibilità sui benefici della Joint-Venture Analisi di settore, previsioni di mercato e di business Benefici fiscali, incentivi governativi e benefici di partnership per la Joint-Venture Ricerca e selezione del potenziale partner strategico locale per la Joint- Venture Due diligence sul candidato partner prescelto Negoziazione con il partner locale per conto dell azienda Definizione del Memorandum of Agreement tra azienda e partner Negoziazione e definizione degli accordi per la Joint-Venture Definizione degli obiettivi economici della Joint-Venture e redazione del business plan Assistenza legale, amministrativa e fiscale per la creazione della Joint- Venture Assistenza per traduzioni di documenti Assistenza per ottenimento delle varie approvazioni locali governative Definizione organigramma, funzioni e figure essenziali per la Joint- Venture Ricerca e selezione personale e middle management Registrazione della società in Joint-Venture come front fee 4-6 mesi a seconda della complessità

8 RICERCA INVESTITORE/PARTNER NEL MERCATO Aziende PMI e Mid-Market del Made-in-Italy che intendono cercare un investitore/partner straniero in un mercato target funzionale per tipologia di prodotto/industria per dare un rinnovato sviluppo all azienda. La ricerca di investitore/partner (presente nei mercati U.S.A., ASEAN, Greater China, APEC) con differente finalità: Ingresso nel capitale sociale come azionista investitore straniero Cessione di un ramo di azienda Licensing di una linea di produzione nel paese dell investitore o nel paese dove l investitore ha una linea di produzione complementare oppure desidera diversificare beneficiando del licensing Vendita totale della azienda Cessione di un brevetto Consulenza strategica finalizzata alla identificazione e selezione di un investitore/partner straniero in funzione degli obiettivi aziendali Coinvolgimento con il management e le funzioni preposte per le progettualità che prevedono la figura dell investitore/partner prospect Analisi della organizzazione aziendale e delle prospettive di crescita e sviluppo, incluso asset quali eventuali brevetti o lavorazioni caratterizzate da unicita Revisione e proiezione piani di sviluppo futuri Redazione del business plan focalizzato sulla ricerca investitore/partner Ricerca e selezione del potenziale investitore/partner strategico straniero funzionale per le finalita dell azienda Due diligence sul candidato partner prescelto Negoziazione con l investitore/partner locale per conto dell azienda direttamente nel mercato estero Definizione del Memorandum of Agreement tra azienda e investitore/partner straniero come front fee 5% di success fee sulla base del capitale apportato dall investitore/partner straniero 6 mesi

9 REGISTRAZIONE SOCIETARIA A HONG KONG Aziende PMI del Made-in-Italy con fatturato > 5+ milioni, con marketshare del business generato in Asia superiore al 20/25% del fatturato export complessivo, e Aziende Mid-Market del Made-in-Italy con fatturato > 50+ milioni, interessate ad un progetto di internazionalizzazione strutturato per sviluppare e gestire piu mercati in Asia Avere una sede in Asia che sia soggetto residente e fiscale a Hong Kong, con il duplice beneficio strategico di essere presenti direttamente nei mercati target attraverso una sede propria nel principale hub in Asia per trade e business: Hong Kong, e beneficiando degli incentivi fiscali offerti alle società estere che delocalizzano a Hong Kong in quanto soggetto residente che come tale vede l applicazione della corporate tax a Hong Kong pari all 8,25%, per profitti <HKD (pari al controvalore di circa ), e pari al 16.50% per profitti >HKD ). Per entrambe i target (PMI e Mid-Market) il vantaggio competitivo risulta nella presenza diretta di una propria sede a Hong Kong che agisce da trading company oppure da regional headquarters per gestire il business nei diversi mercati Greater China, ASEAN e APEC Analisi del business model dell azienda e dei flussi di business generati nei mercati in Asia Consulenza strategica finalizzata alla definizione della società con sede a Hong Kong e dei vantaggi e benefici in tema di funzioni di business development, marketing, di relazioni B2B con key buyers e players nei mercati target, operative e amministrative Redazione del business plan per le attività della società registrata a Hong Kong Registrazione della società a Hong Kong come Limited (l equivalente di una S.r.l. italiana ma con il vantaggio del 100% di azionariato italiano e nessun minimo di capitale da versare) con rilascio di: atto costitutivo certificato azionario certificato di business registration Indirizzo di sede legale a Hong Kong (registrato presso la sede di MTW GROUP) Numero di telefono dedicato, con servizio di inoltro chiamate Utilizzo della sede di Hong Kong, dotata di sala meeting, conference room e video conferenza, per incontri B2B Servizio di Company Secretary, previsto dall ordinamento legale di Hong Kong Apertura del conto corrente bancario aziendale a Hong Kong presso un primario istituto di credito internazionale Servizio di Nominee Director locale (un funzionario di MTW GROUP) nel caso che gli azionisti italiani non desiderino figurare quali directors (in questo caso i diritti societari che certificano la gestione aziendale totale da parte degli azionisti sarà protetta da un Power of Attorney (o procura) Servizio di gestione contabile, amministrativa e fiscale Servizio di notifica della posta in arrivo A partire da come front fee 1 settimana per la registrazione societaria 3 settimane per l apertura del conto corrente bancario aziendale

10 OCTOPUS: UFFICIO DI RAPPRESENTANZA Aziende PMI e Mid-Market del Made-in-Italy che intendono sviluppare il mercato U.S.A. oppure selezionati mercati in Asia nelle aree ASEAN, Greater China e APEC attraverso una presenza diretta nei mercati target delegata a MTW GROUP come Ufficio di Rappresentanza. Ideale per aziende dei settori: Beni di Lusso Beni di Consumo Eno-food: gourmet foods & fine wines Turismo e Ospitalita Edilizia, Costruzioni e Real Estate Green Tech & Automazione Cosmetici e Prodotti Naturali per la Salute L Ufficio di Rappresentanza rappresenta il metodo più efficace e professionale per sviluppare un nuovo mercato e far crescere il new business e segnala al potenziale buyer estero la serietà dell azienda nel voler sviluppare il mercato. Ottimizzare attività, budget e risorse per lo sviluppo del new business nei mercati target avvalendosi della presenza nei mercati di MTW GROUP che agisce da Ufficio di Rappresentanza a Miami, per il mercato U.S.A., e a Hong Kong, per i mercati in Asia. Sviluppare contatti B2B finalizzati a: presentare brand, azienda e prodotto a selezionati key buyers funzionali per canali distributivi e ai media di settore nei mercati target ricercare investitori/partner per avviare alleanze commerciali strategiche Consulenza strategica finalizzata allo sviluppo di un piano di new business direttamente nel mercato target in funzione degli obiettivi aziendali Dialogo con il management e le funzioni preposte per le progettualità di Internazionalizzazione Analisi del prodotto e selezione dei prodotti funzionali per il mercato target Fornire un indirizzo fisico (presso MTW GROUP) nel mercato target dove spedire campionature e cataloghi, ricevere posta, incontrare clienti, buyers e distributori direttamente nel mercato Market Intelligence e analisi del potenziale di mercato e delle opportunità di business Servizio di Press Office e campagna di press release Ideazione di una e-brochure di presentazione di azienda e prodotto creata ad-hoc per il mercato target e per il target di canale di business specifico e veicolata B2B ad un selezionato database di importatori/distributori/buyers più funzionali per le caratteristiche del prodotto Sviluppo delle relazioni B2B per operazioni Retail e Contract On-site Export Manager per la consulenza di avvio progetto, come front fee Da a mensili minimo 6 mesi, in funzione della tipologia del prodotto e industria Minimo 6 mesi, rinnovabile poi su base trimestrale

11 PER DARE PIU FORZA ALLA TUA CRESCITA AZIENDALE MTW GROUP Foreign Market Entry Advisors Miami, FL Milano, Italy Singapore Hong Kong Foreign Market Entry Strategy (U.S.A. " ASEAN Greater China " APEC) Joint-Venture FDI Export B2B Brand Marketing Destination Marketing pre start, octopus and PROPBUSINESS are a trademarks of MTW GROUP

SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE

SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE SERVIZI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE ANALISI E STUDIO DI FATTIBILITA pre start PIANO STRUTTURATO DI DIRECT-EXPORT DEL MADE-IN-ITALY: ENO-FOOD E DESIGN OTTIMIZZAZIONE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE BRAND

Dettagli

MTW GROUP, presenta pre start, uno strumento di business strategico disegnato per le aziende PMI e Mid-Market del Madein-Italy che guardano al

MTW GROUP, presenta pre start, uno strumento di business strategico disegnato per le aziende PMI e Mid-Market del Madein-Italy che guardano al L internazionalizzazione rappresenta una strategica chiave di crescita e di sviluppo della performance per le PMI italiane capaci di guardare oltre confine per ottimizzare opportunita di mercato e potenziale

Dettagli

Miami Milano Singapore / Hong Kong

Miami Milano Singapore / Hong Kong Miami Milano Singapore / Hong Kong Internazionalizzazione: 4 Business Hubs per far crescere il vostro business nei mercati che guidano la crescita globale BENI DI LUSSO DESIGN & ARREDAMENTO TURISMO & OSPITALITA

Dettagli

MTW GROUP, presenta pre start, uno strumento di business strategico disegnato per le aziende PMI e Mid-Market del Madein-Italy che guardano al

MTW GROUP, presenta pre start, uno strumento di business strategico disegnato per le aziende PMI e Mid-Market del Madein-Italy che guardano al L internazionalizzazione rappresenta una strategica chiave di crescita e di sviluppo della performance per le PMI italiane capaci di guardare oltre confine per ottimizzare opportunita di mercato e potenziale

Dettagli

STRATEGIE E SOLUZIONI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA REGIONE CHE GUIDA LA CRESCITA ECONOMICA GLOBALE

STRATEGIE E SOLUZIONI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA REGIONE CHE GUIDA LA CRESCITA ECONOMICA GLOBALE STRATEGIE E SOLUZIONI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA REGIONE CHE GUIDA LA CRESCITA ECONOMICA GLOBALE INTRODUZIONE Marketing that Works Pte Ltd e una societa di consulenza di international business

Dettagli

Internazionalizzazione

Internazionalizzazione Internazionalizzazione Chi Siamo Siamo una società di servizi specializzata in consulenza strategico-direzionale e nel processo di internazionalizzazione per le Aziende. Eroghiamo servizi di valore reale,

Dettagli

MTW GROUP, presenta pre start, uno strumento di business strategico disegnato per le aziende PMI e Mid- Market del Made-in-Italy che guardano ai

MTW GROUP, presenta pre start, uno strumento di business strategico disegnato per le aziende PMI e Mid- Market del Made-in-Italy che guardano ai L internazionalizzazione rappresenta una strategica chiave di crescita e di sviluppo della performance per le PMI italiane capaci di guardare oltre confine per ottimizzare opportunita di mercato e potenziale

Dettagli

Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri

Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri Finanza e e-commerce finanziamento Regione e Unioncamere Lombardia per sviluppare l orientamento delle MPMI lombarde verso i mercati esteri Servizio Internazionalizzazione Apa Confartigianato Milano- Monza

Dettagli

ASEAN Singapore e Indonesia

ASEAN Singapore e Indonesia ASEAN Singapore e Indonesia Percorso di internazionalizzazione FOCUS ARREDO & DESIGN, UFFICIO, EDILIZIA E MATERIALI DA COSTRUZIONE - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione,

Dettagli

STRATEGIE E SOLUZIONI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA PIU GRANDE ECONOMIA AL MONDO

STRATEGIE E SOLUZIONI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA PIU GRANDE ECONOMIA AL MONDO STRATEGIE E SOLUZIONI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE NELLA PIU GRANDE ECONOMIA AL MONDO 0 INTRODUZIONE Marketing that Works Pte Ltd e una societa di consulenza di international business e strategia aziendale

Dettagli

Business development per le piccole medie imprese

Business development per le piccole medie imprese Business development per le piccole medie imprese La Nostra Mission Spezzare le catene che frenano la crescita delle imprese, liberandone il reale potenziale Il nostro approccio è ispirato da tre principi

Dettagli

INDICE L ASIA GUIDA LA CRESCITA ECONOMICA GLOBALE

INDICE L ASIA GUIDA LA CRESCITA ECONOMICA GLOBALE 1 INDICE START2ASIA by MARKETING THAT WORKS! slides 3-8: slide 8: slide 9: slides 10-12: slide 13: START2ASIA by MARKETING THAT WORKS! 10 SETTORI DI BUSINESS E INDUSTRIALI CON FORTE POTENZIALE DI CRESCITA

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT In aula a Milano dal 05/11/2016 MILANO - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA E CONTESTO Storia e contesto attuale della moda Lezione 1, Sabato

Dettagli

Percorso Digitale E-COMMERCE CINA

Percorso Digitale E-COMMERCE CINA Percorso Digitale E-COMMERCE CINA Dedicato al Sistema Casa Arredamento PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA La Cina è il mercato online più grande del mondo e il governo cinese ha avviato una

Dettagli

VOUCHER OUCHER VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT

VOUCHER OUCHER VOUCHER PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT V PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE V CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A SUPPORTO DELL EXPORT CHI SIAMO IBS ITALIA è una società di consulenza strategica specializzata nell offerta di servizi all internazionalizzazione

Dettagli

Hong Kong: Your Gateway to China. Invest Hong Kong. Stefano De Paoli Rappresentante in Italia Bologna, 18 aprile 2012

Hong Kong: Your Gateway to China. Invest Hong Kong. Stefano De Paoli Rappresentante in Italia Bologna, 18 aprile 2012 Hong Kong: Your Gateway to China Invest Hong Kong Stefano De Paoli Rappresentante in Italia Bologna, 18 aprile 2012 La ripresa economica parte dall Asia e le aziende più dinamiche stabiliscono sedi operative

Dettagli

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale -

CASE HISTORY Pompei Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale - CASE HISTORY Pompei - 14.09.2009 Sviluppo Progetto Internazionalizzazione - Brand nazionale - Domenico Pierro Amministratore One to One Consulting Srl 1 AGENDA INCONTRO INTRODUZIONE AL PROGETTO LO SCENARIO

Dettagli

FONDO EXPORT BUSINESS MANAGER : SCEGLI IL SUPPORTO PIÙ COMPLETO E STRUTTURATO!

FONDO EXPORT BUSINESS MANAGER : SCEGLI IL SUPPORTO PIÙ COMPLETO E STRUTTURATO! FONDO EXPORT BUSINESS MANAGER : SCEGLI IL SUPPORTO PIÙ COMPLETO E STRUTTURATO! 4 MILIONI PER LE IMPRESE CHE ESPORTANO PROMOS, FORNITORE UFFICIALE DI REGIONE LOMBARDIA, SOSTIENE IL TUO SVILUPPO SUI MERCATI

Dettagli

1. COSA SIGNIFICA PER UNA PMI INIZIARE A FARE ESTERO

1. COSA SIGNIFICA PER UNA PMI INIZIARE A FARE ESTERO 1. COSA SIGNIFICA PER UNA PMI INIZIARE A FARE ESTERO 1.1 Premessa... 23 1.2 Perché per una PMI l internazionalizzazione diventa strategica... 23 1.2.1 Il mondo è cambiato... 24 1.3 Andamento del commercio

Dettagli

1. COSA SIGNIFICA PER UNA PMI INIZIARE A FARE ESTERO

1. COSA SIGNIFICA PER UNA PMI INIZIARE A FARE ESTERO 1. COSA SIGNIFICA PER UNA PMI INIZIARE A FARE ESTERO 1.1 Premessa... 23 1.2 Perché per una PMI l internazionalizzazione diventa strategica... 23 1.2.1 Il mondo è cambiato... 24 1.3 Andamento del commercio

Dettagli

VIVERE ALL ITALIANA IL MADE IN ITALY PER LA CINA ATTUAZIONE DEL PROGETTO. fonte:

VIVERE ALL ITALIANA IL MADE IN ITALY PER LA CINA ATTUAZIONE DEL PROGETTO. fonte: VIVERE ALL ITALIANA IL MADE IN ITALY PER LA CINA ATTUAZIONE DEL PROGETTO SHANGHAI JIUYUAN INTERNATIONAL LOGISTICS CO., LTD CHINA ECONOMIC DAILY GROUP ATTUAZIONE DEL PROGETTO LE FASI DI ATTUAZIONE Il mix

Dettagli

Indice. pag. XV. Prefazione

Indice. pag. XV. Prefazione Prefazione 1 Lo scenario di riferimento per i mercati dei beni a elevato 1.1 Introduzione: i mercati dei beni a elevato 1.2 Analisi delle caratteristiche dei mercati 1.2.1 I consumatori 1.2.2 I settori

Dettagli

SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: SINGAPORE Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo

Dettagli

SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

SINGAPORE. Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: SINGAPORE Agente commerciale all estero Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo

Dettagli

SIAMO TEMPORARY EXPORT SPECIALIST AL TUO FIANCO, PER VENDERE!

SIAMO TEMPORARY EXPORT SPECIALIST AL TUO FIANCO, PER VENDERE! SIAMO TEMPORARY EXPORT SPECIALIST AL TUO FIANCO, PER VENDERE! CHI SIAMO Co.Mark è nata nel 1998 come studio di consulenza operativa per la ricerca di clienti e la creazione di reti commerciali in Italia

Dettagli

TECNOLOGIA CREATIVITÀ PERSONE

TECNOLOGIA CREATIVITÀ PERSONE TECNOLOGIA CREATIVITÀ PERSONE GRUPPO EASYDATA Tecnologia, Creatività, Persone Dal 1984 progettiamo e proponiamo soluzioni informatiche e digitali specifiche per utensilerie, ferramenta e distributori di

Dettagli

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino

Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Risultati indagine 2014 Torino, 16 marzo 2015 Osservatorio sulle imprese innovative della provincia di Torino Oltre 900 imprese locali hanno

Dettagli

COMPANY PROFILE. We create value by connecting people and ideas.

COMPANY PROFILE. We create value by connecting people and ideas. COMPANY PROFILE We create value by connecting people and ideas. CREIAMO VALORE CONNETTENDO PERSONE E IDEE /02 OVERVIEW OPERIAMO A SUPPORTO DI IMPRESE, ISTITUZIONI GOVERNATIVE ED ENTI FORMATIVI E TECNOLOGICI.

Dettagli

TUTTOFOOD e HOST Progetti all Estero

TUTTOFOOD e HOST Progetti all Estero TUTTOFOOD e HOST Progetti all Estero I saloni internazionali dell agroalimentare e dell ospitalità professionale in Cina Fiera Milano: partner ideale per l internazionalizzazione Fiera Milano, leader mondiale

Dettagli

INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT

INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT INTERNATIONAL BUSINESS DEVELOPMENT Chi siamo e cosa facciamo Simmetrie offre ai propri clienti un servizio di Temporary Export Management, dedicato allʼapertura di nuovi mercati esteri e al supporto dei

Dettagli

Thaifex World of Food Asia

Thaifex World of Food Asia Thaifex World of Food Asia Area Italiana 28 maggio 1 giugno 2019, Impact Exhibition Center, Bangkok L Area Italiana è organizzata congiuntamente da In collaborazione con Il mercato dell area ASEAN Potenziale

Dettagli

MASTER in FASHION MANAGEMENT Management, Marketing, Comunicazione, Vendite e Business Law nella Moda In aula a Roma dal 05/11/2016

MASTER in FASHION MANAGEMENT Management, Marketing, Comunicazione, Vendite e Business Law nella Moda In aula a Roma dal 05/11/2016 Executive Master MASTER in FASHION MANAGEMENT Management, Marketing, Comunicazione, Vendite e Business Law nella Moda In aula a Roma dal 05/11/2016 ROMA - Programma Dettagliato delle Lezioni Modulo: STORIA

Dettagli

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano

Bexa Consulting s.r.l Milano Milano Bexa Consulting s.r.l. Sede Legale Via Turati, 29 sede Operativa Via Pergolesi, 8 20121 Milano 20124 Milano info@bexa.it STRATEGIA D IMPRESA OPERAZIONI STRAORDINARIE INTERNAZIONALIZZAZIONE AMMINISTRAZIONE,

Dettagli

GLOBALIZZAZIONE & INTERNAZIONALIZZAZIONE

GLOBALIZZAZIONE & INTERNAZIONALIZZAZIONE GLOBALIZZAZIONE & INTERNAZIONALIZZAZIONE Gli scenari e le possibili soluzioni per la competizione nel mercato. di Michele Ghibellini IL PROCESSO DI GLOBALIZZAZIONE Tendenza dell economia ad assumere una

Dettagli

Presenza di un team operante in varie regioni d Italia

Presenza di un team operante in varie regioni d Italia La World Professionals Consulting Inc. è una società di consulenza statunitense, con sede in Skokie (Chicago), specializzata in servizi di internazionalizzazione per imprese nazionali ed estere, supportando

Dettagli

DDMADVERTISING.COM COM PANY PRO ADVERTISING BRANDING FILE MIAMI NEW YORK LOS ANGELES MILAN VERONA

DDMADVERTISING.COM COM PANY PRO ADVERTISING BRANDING FILE MIAMI NEW YORK LOS ANGELES MILAN VERONA ADVERTISING PR BRANDING COM PANY PRO MIAMI NEW YORK LOS ANGELES MILAN VERONA FILE P. 02 WHO ARE WE Dall intuizione dell italo-americano Danilo Di Michele di creare un collegamento bilaterale tra Stati

Dettagli

Singapore: A Small Asian Heavyweight From a third world economy to a financial and political leadership in 50 years

Singapore: A Small Asian Heavyweight From a third world economy to a financial and political leadership in 50 years Singapore: A Small Asian Heavyweight From a third world economy to a financial and political leadership in 50 years Giacomo Marabiso Secretary General Italian Chamber of Commerce in Singapore 1 Italian

Dettagli

Lazio Food Digital Experience in Francia

Lazio Food Digital Experience in Francia Lazio Food Digital Experience in Francia Progetto inserito nel catalogo regionale per la partecipazione ai Progetti strutturali di Promozione dell Export (Prospex) POR FERS Lazio 2014-2020 TEAM AGITE -

Dettagli

WWM San Francisco 2018

WWM San Francisco 2018 WWM San Francisco 2018 Il progetto Wonderfud Wonderfud fornisce metodi e strumenti necessari a consentire alle PMI, espressione dell eccellenza enogastronomica italiana, di entrare nei nuovi Mercati caratterizzati

Dettagli

EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL

EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL EMILIA-ROMAGNA CLUSTERS GO GLOBAL Le opportunità per le PMI della Regione Emilia-Romagna di Ruben Sacerdoti, Sprint-ER Regione Emilia-Romagna - Sprint-ER 1 Situazione: L Emilia-Romagna si caratterizza

Dettagli

SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI

SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI SINTESI DEL BANDO DELLA REGIONE ER PER PROGETTI DI PROMOZIONE DELL EXPORT A FAVORE DI IMPRESE NON ESPORTATRICI O ESPORTATRICI NON ABITUALI ANNO 2016 BANDO POR FESR 2014-2020 ASSE 3- AZIONE 3.4.1 Il testo

Dettagli

HOUSTON - USA FOCUS OIL & GAS ED ENERGIA

HOUSTON - USA FOCUS OIL & GAS ED ENERGIA HOUSTON - USA Percorso di internazionalizzazione FOCUS OIL & GAS ED ENERGIA PERCHÉ INTRAPRENDERE QUESTA SCELTA STRATEGICA L iniziativa rappresenta un occasione per approfondire adeguatamente le opportunità

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina Direttore dell Ufficio di Coordinamento Marketing dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese

Dettagli

GUARDANDO A EST. Azione di promozione del sistema industriale e dei servizi in Romania e Polonia. In collaborazione con

GUARDANDO A EST. Azione di promozione del sistema industriale e dei servizi in Romania e Polonia. In collaborazione con GUARDANDO A EST Azione di promozione del sistema industriale e dei servizi in Romania e Polonia Progetto realizzato con il contributo della In collaborazione con OBIETTIVI DEL PROGETTO Incrementare la

Dettagli

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE

ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE ASSOCIAZIONE EUROPA CINA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE SOLUZIONI PER LE IMPRESE Associazione Europa Cina e Camera di Commercio Italo Cinese hanno raggiunto un accordo di integrazione e hanno dato vita ad

Dettagli

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale

Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale Investire nelle eccellenze italiane. Un opportunità per il mondo previdenziale Quadrivio SGR: Private Equity Group (1/2) QUADRIVIO SGR opera sul mercato del Private Equity da oltre 15 anni con lo stesso

Dettagli

STORY. La vita è l'arte di disegnare senza una gomma.

STORY. La vita è l'arte di disegnare senza una gomma. STORY ITASTE racchiude tutte le competenze per permettere ad un prodotto, un brand, un idea di emergere, entrando nel bagaglio esperienziale dei consumatori e di tutelare il business dei clienti attraverso

Dettagli

Management insites. Company Profile

Management insites. Company Profile Management insites Company Profile 1704 East Blvd., Suite 101 Charlotte, NC 28203 Tel. +1-704-373-1505 info@managementinsites.com www.managementinsites.com Introduzione Chi Siamo Management insites (MI)

Dettagli

INDAGINE CONOSCITIVA E TRAIETTORIE DI SVILUPPO PES - PIANO EXPORT SUD

INDAGINE CONOSCITIVA E TRAIETTORIE DI SVILUPPO PES - PIANO EXPORT SUD INDAGINE CONOSCITIVA E TRAIETTORIE DI SVILUPPO PES - PIANO EXPORT SUD OBIETTIVI DELL INDAGINE Fotografare le caratteristiche strutturali delle aziende che hanno partecipato al Piano Export Sud (PES) Rappresentare

Dettagli

INTERNAZIONALIZZAZIONE 4.0 E PMI: IL CONTRIBUTO DI SERVIZIO DELLA RETE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO

INTERNAZIONALIZZAZIONE 4.0 E PMI: IL CONTRIBUTO DI SERVIZIO DELLA RETE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO INTERNAZIONALIZZAZIONE 4.0 E PMI: IL CONTRIBUTO DI SERVIZIO DELLA RETE DELLE CAMERE DI COMMERCIO ITALIANE ALL ESTERO I NUOVI MODI DI INTERNAZIONALIZZARSI INTERNAZIONALIZZAZIONE TRADIZIONALE INTERNAZIONALIZZAZIONE

Dettagli

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Milano, 15 novembre 01 EVOLUZIONE DEL COMMERCIO CON L ESTERO PER AREE E SETTORI Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy Presidente Michele Scannavini Export traino per la crescita italiana,0 3,0

Dettagli

Roma, 3 ottobre Il Made in Lazio sulla Via della Seta

Roma, 3 ottobre Il Made in Lazio sulla Via della Seta Roma, 3 ottobre 2017 Il Made in Lazio sulla Via della Seta BS Business Strategies assiste le PMI del Made in Italy nei processi di internazionalizzazione. Un professional trainer per l internazionalizzazione

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Francesco Alfonsi Dirigente dell Ufficio Servizi alle Imprese dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Dettagli

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT

INDICE. Presentazione. pag. IL MARKETING MANAGEMENT Indice V INDICE Presentazione XI Capitolo 1 IL MARKETING MANAGEMENT 1. Finalità del capitolo 1 2. Gli obiettivi del marketing aziendale 2 2.1. Creare valore per il cliente e per l impresa, p. 2. 2.2. Il

Dettagli

www.woodexportspecialist.com Siamo il tuo punto di riferimento per l export nel settore del mobile, specializzati nelle più innovative tecniche di marketing internazionale. /// WHO WE ARE Aiutiamo le aziende

Dettagli

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower

UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower UNA NUOVA VISIONE, UN NUOVO FUTURO CON epower Estero Made In Italy Made In Italy Made In Italy epower Business Solutions & International Consulting Contatto: epower Synergies Europe, Srl Riccardo P. Coles

Dettagli

cdo international Servizio estero per le imprese

cdo international Servizio estero per le imprese cdo international Servizio estero per le imprese Cdo international è il servizio che Compagnia delle Opere di Monza e Brianza offre ai propri associati che desiderano conoscere, verificare, affrontare

Dettagli

BRAND IDENTITY & STRATEGY

BRAND IDENTITY & STRATEGY Il team Aidemedia nasce con lo spirito di affiancare le aziende sotto l aspetto consulenziale. Il rapporto empatico e di fidelizzazione che si instaura con i nostri clienti è il caposaldo della nostra

Dettagli

To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons

To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons 2 \ 2 Lexacta To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons Ci siamo fatti un idea dei nostri clienti 04 \ 05 Lexacta Le imprese Si confrontano

Dettagli

Tecniche avanzate di vendita

Tecniche avanzate di vendita cod. corso 33 Interventi formativi volti a potenziare il fatturato sostenendo l azienda e le risorse dedicate alla vendita nell apertura di nuove opportunità sviluppando una mentalità market oriented Tecniche

Dettagli

To improve is to change; to be perfect is to change often.

To improve is to change; to be perfect is to change often. To improve is to change; to be perfect is to change often. Winston Churchill Luglio 1925 alla House of Commons 02 \ 03 Lexacta Ci siamo fatti un idea dei nostri clienti Le imprese Si confrontano con mercati

Dettagli

SINGAPORE. Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI:

SINGAPORE. Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: SINGAPORE Sales Manager On Site Conquista il mercato, vendi il tuo prodotto DEDICATO AI SETTORI: - Sistema Casa: Arredamento, Contract, Cucina, Bagno, Ufficio, Illuminazione, Complementi d arredo; - Settore

Dettagli

FUTURE IS EVERYWHERE. We help you getting there. Bonucchi e associati srl ha la soluzione per la vostra internazionalizzazione

FUTURE IS EVERYWHERE. We help you getting there. Bonucchi e associati srl ha la soluzione per la vostra internazionalizzazione FUTURE IS EVERYWHERE We help you getting there Bonucchi e associati srl ha la soluzione per la vostra internazionalizzazione chi siamo Una struttura a misura di PMI, con un nucleo strutturato e una rete

Dettagli

UN PONTE VERSO L INDIA

UN PONTE VERSO L INDIA India UN PONTE VERSO L INDIA dal 2010, Benedetti&Co è presente con una propria struttura (Bhagat Benedetti&Co Pvt. Ltd) in India e assiste le aziende che vogliono entrare o potenziare la loro presenza

Dettagli

Eccellenze nella crescita: imprenditori a confronto PMI Eccellenti 2016

Eccellenze nella crescita: imprenditori a confronto PMI Eccellenti 2016 Eccellenze nella crescita: imprenditori a confronto PMI Eccellenti 2016 8 a Edizione Palazzo Mezzanotte Milano, 9 giugno 2016 Agenda 1 Osservatorio PMI di Global Strategy PMI Eccellenti 2016: Risultati

Dettagli

Regione Lazio POR FESR Internazionalizzazione PMI

Regione Lazio POR FESR Internazionalizzazione PMI Regione Lazio POR FESR 2014 2020 Internazionalizzazione PMI Ambiti di intervento e linee di riposizionamento L obiettivo è la realizzazione, da parte delle PMI rappresentative dei comparti e settori regionali,

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina Direttore dell Ufficio di Coordinamento Marketing dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese

Dettagli

a cura di Luisella Lovecchio

a cura di Luisella Lovecchio a cura di Luisella Lovecchio Il contesto delle imprese italiane 4,4 ml le imprese attive dell'industria e dei servizi che operano in Italia 95% 206.000 64,9 % la percentuale di microimprese (meno di 10

Dettagli

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche

Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche Nuove prospettive per un nuovo scenario Linee strategiche 2013-2015 Consiglio Direttivo Salerno, 21.6.13 Indice Mission Progetti, attività e settori Servizi Linee strategiche 2013-2015 Conclusioni MISSION

Dettagli

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina

ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina ICE Internazionalizzazione e servizi nel mondo Antonino Laspina Direttore dell Ufficio di Coordinamento Marketing dell ICE-Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese

Dettagli

copyright Atlantis Company Srl

copyright Atlantis Company Srl copyright Atlantis Company Srl 1 FUNDRAISING Come posso attivare una campagna di successo? Sto ottenendo il massimo dai miei donatori? Come sta evolvendo il mercato? Quali sono gli strumenti più innovativi

Dettagli

Food Hospitality World Cina Food & Beverage Trade Fair. Guangzhou, 29 novembre 1 dicembre 2012

Food Hospitality World Cina Food & Beverage Trade Fair. Guangzhou, 29 novembre 1 dicembre 2012 Food Hospitality World Cina Food & Beverage Trade Fair Guangzhou, 29 novembre 1 dicembre 2012 Scheda Manifestazione La fusione di due delle manifestazioni di maggior successo di Fiera Milano: TUTTOFOOD,

Dettagli

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE

CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE CONSULENZA MARKETING e E-COMMERCE GoLive è un agenzia di consulenza che fornisce alle aziende i migliori strumenti per implementare e gestire autonomamente una strategia di lungo periodo. Un team di esperti

Dettagli

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA

SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA IL CANADA ALLA SCOPERTA DEL TERRITORIO CULTURALE, NATURALISTICO ED ENOGASTRONOMICO DELLA TUSCIA 3 TEAM AGITE - Agite srl, Agenzia per la globalizzazione delle imprese e dei territori Agite - società di

Dettagli

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership

ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership ELITE Crescita, Cambiamento, Leadership ELITE ELITE è una piattaforma di servizi integrati creata per supportare le Piccole e Medie Imprese nella realizzazione dei loro progetti di CRESCITA Supporto/stimolo

Dettagli

STUDIO DEL VECCHIO ILARIA NICCOLINI PRODUCTION, INC PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA. La scorciatoia per le aziende gia pronte: 1) Tavoli di lavoro

STUDIO DEL VECCHIO ILARIA NICCOLINI PRODUCTION, INC PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA. La scorciatoia per le aziende gia pronte: 1) Tavoli di lavoro PENETRAZIONE COMMERCIALE IN USA La scorciatoia per le aziende gia pronte: 1) Tavoli di lavoro 2) Incontri B2B 3) Eventi di presentazione e promozione ILARIA NICCOLINI PRODUCTION, INC In partnership with

Dettagli

UN PARTNER PER... APRIRSI A NUOVI MERCATI

UN PARTNER PER... APRIRSI A NUOVI MERCATI UN PARTNER PER... APRIRSI A NUOVI MERCATI Il Cile rappresenta una delle realtà più vive, innovative e importanti relativamente alla crescita del proprio sistema economico, sia in termini quantitativi che

Dettagli

INTERVENTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PROGRAMMA ATTIVITÀ 2016

INTERVENTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PROGRAMMA ATTIVITÀ 2016 INTERVENTI PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE IMPRESE PROGRAMMA ATTIVITÀ 2016 Area Commercio e Promozione Estero Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Treviso www.tv.camcom.gov.it

Dettagli

Avviso 4/2017 Fondimpresa prima scadenza

Avviso 4/2017 Fondimpresa prima scadenza Avviso 4/2017 Fondimpresa prima scadenza Allegato 1 -Scheda di Preadesione RAGIONE SOCIALE AZIENDA COMUNE SEDE LEGALE PROV VIA NR CODICE FISCALE MATRICOLA INPS NR TOTALE DIPENDENTI NR DIPENDENTI STAGIONALI

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

company presentation 2017

company presentation 2017 company presentation 2017 Storia Temi e conoscenza sviluppati nella nostra Storia 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 3D Virtual Word La tecnologia 3D in tempo reale permette un coinvolgimento impossibile

Dettagli

Le potenzialitàdel Web 2.0

Le potenzialitàdel Web 2.0 Le potenzialitàdel Web 2.0 Una prospettiva di crescita internazionale dell impresa Confindustria Vicenza, 8 luglio 2014 Cos èil Web 2.0 Con il termine Web 2.0 ci si riferisce all'evoluzione del World Wide

Dettagli

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a milioni di Euro nell esercizio 2016; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno

TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a milioni di Euro nell esercizio 2016; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno Milano 25 gennaio 2017 TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a 1.004 milioni di Euro nell ; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati

Dettagli

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 '

# $% & # ' ) * +, ) * + -.//0 1// // ' 01 ' !" # $% & # ' ( ) * +, ) * + -.//0 1//2 13242// ' 01 ' MODALITA DI FREQUENZA Il Master in Sales & Marketing verrà attivato ANCONA 22 febbraio 2013 31 maggio 2013 07 giugno 2013 BOLOGNA 25 gennaio 2013

Dettagli

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2017

Approvati dal Consiglio di Amministrazione i dati preliminari di vendita dell esercizio 2017 Sant Elpidio a Mare 24 gennaio 2018 TOD S S.p.A. i ricavi del Gruppo ammontano a 963,3 milioni di Euro (973,4 milioni a cambi ) nell ; in miglioramento il trend nel quarto trimestre dell anno Approvati

Dettagli

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods Head Hunting for Fashion and Luxury Goods Dall anno 2000 selezioniamo i Migliori candidati per aziende che operano nel mondo Retail Oltre 2600 ricerche concluse e Oltre 25000 interviste effettuate partner

Dettagli

Migliaia di clienti acquisiti, milioni di prodotti venduti. Affidati ad un Temporary Export Specialist : la soluzione giusta per vendere nel mondo.

Migliaia di clienti acquisiti, milioni di prodotti venduti. Affidati ad un Temporary Export Specialist : la soluzione giusta per vendere nel mondo. Migliaia di clienti acquisiti, milioni di prodotti venduti. Affidati ad un Temporary Export Specialist : la soluzione giusta per vendere nel mondo. CHI SIAMO METODO, STRUMENTI E COMPETENZE... PER ESPORTARE

Dettagli

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI Programma 2016-2019 Linee di Indirizzo 26 Febbraio 2016 LE PREMESSE LA SEZIONE La Sezione Tessile Abbigliamento associa 32 aziende per un totale di circa

Dettagli

Il processo di internazionalizzazione Opportunità e sfide. 25 Febbraio 2016

Il processo di internazionalizzazione Opportunità e sfide. 25 Febbraio 2016 Il processo di internazionalizzazione Opportunità e sfide 25 Febbraio 2016 CONTENUTI Le opportunità e le sfide nei processi di internazionalizzazione nel Far East Chi e Crossbridge Le fasi del processo

Dettagli

VOUCHER OUCHER DIGITALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO

VOUCHER OUCHER DIGITALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO V DIGITALIZZAZIONE CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO CHI SIAMO IBS ITALIA è una società di consulenza strategica specializzata nell offerta di servizi all internazionalizzazione d impresa. L attenzione è rivolta

Dettagli

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B...

Indice generale. Introduzione al business marketing...1. Sviluppo di una strategia di marketing. Strategia e pianificazione nel marketing B2B... Indice generale Prefazione L autore Capitolo 1 Parte I Capitolo 2 Capitolo 3...xv...xvii Introduzione al business marketing...1 Come cambia il panorama del business... 1 Che cos è il marketing B2B?...

Dettagli

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE

SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE SCHEDA DI MANIFESTAZIONE INTERESSE Azienda Referente per successivi contatti Tel Email Ruolo La presente scheda di manifestazione di interesse, CHE NON VUOLE ESSERE ESAUSTIVA DELLE POSSIBILI AREE DI INTERVENTO,

Dettagli

Modello di business e Piano di impresa (1 parte) AGROLAB_ IPCB_CNR Idee d impresa nell agroalimentare Percorso di Idea Generation

Modello di business e Piano di impresa (1 parte) AGROLAB_ IPCB_CNR Idee d impresa nell agroalimentare Percorso di Idea Generation Modello di business e Piano di impresa (1 parte) AGROLAB_ IPCB_CNR Idee d impresa nell agroalimentare Percorso di Idea Generation Iniziativa cofinanziata nell ambito del Programma Azioni di Marketing territoriale,

Dettagli

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View -

La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - La rivoluzione nell industria del Design - EY point of View - 2 Convegno Design Paolo Lobetti Bodoni Responsabile Advisory Consumer Products & Retail per l area Mediterranea (Italy, Spain, Portugal) Dopo

Dettagli

Consulenza strategica Due diligence

Consulenza strategica Due diligence Company Profile indice Consulenza strategica Due diligence e Valutazioni Ristrutturazioni aziendali Crisi d impresa e procedure concorsuali Intermediazione finanziaria Supporto nei rapporti con gli istituti

Dettagli

Singapore. Gateway for doing business in Asia. Esportare Informati CLARES DE CRUZ

Singapore. Gateway for doing business in Asia. Esportare Informati CLARES DE CRUZ Esportare Informati CLARES DE CRUZ Singapore Gateway for doing business in Asia Con Prefazione del Dr. Loo Choon Yong, Ambasciatore di Singapore per l Italia CLARES DE CRUZ Singapore Gateway for doing

Dettagli