Manuale per il collegamento e l uso

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Manuale per il collegamento e l uso"

Transcript

1 Manuale per il collegamento e l uso Art. 5VL3 Telecamera a colori day & night con obiettivo varifocal da 4 a 9 mm IP66. n 36 Led da ø 5mm 600 linee tv, controllo osd, funzione privacy e motion detection.

2 SOMMARIO Caratteristiche Parte posteriore Impostazioni LENS (obiettivo) EXPOSURE (esposizione) WHITE BALANCE (bilanciamento bianco) BACKLIGHT (compensazione controluce) DAY NIGHT (Giorno e Notte) DPC SPECIAL IMAGE ADJ (Regolazioni Immagine) COMM ADJ LANGUAGE (Lingua) VERSION (Versione) RESET EXIT (Uscita)...18 Problemi e soluzioni...19 Schema di collegamento...20 Installazione I

3 Caratteristiche: CCD SONY 1/3 Super HAD Nexchip DSP 600 linee TV 36 LED IR da 5 mm ø Portata IR 30 m Lente Varifocale da 4-9 mm Uscita cavo di collegamento dalla staffa Doppi vetri per limitare i disturbi agli infrarossi Fotosensore per attivazione IR, funzione PRIVACY, comando tramite menu OSD, funzioni aggiuntive (motion detection, mirror,...ecc) Contenitore in alluminio e tettuccio parasole Specifiche: Modello Sensore immagine Elementi immagine Risoluzione orizzontale obiettivo Sincronizzazione 5VL3 SONY Super HAD1/3 DSP NTSC: 510(H)x492(V) - PAL:500(H)x582(V) 600 Linee 4 ~ 9 mm Interna negativa Gamma 0,05 1,0 (Controllo OSD) Controllo del Guadagno Illuminazione minima Funzione Day & night Rapporto segnale rumore S/N Frequenza di clock (Mhz) (Controllo OSD) 0 Lux / Led On Regolabile e (Controllo OSD) Più di 52 db NTSC: Pal: Sistema di scansione Interlacciato 2:1 Otturatore elettronico NTSC 1/60s ~ 1/ s PAL 1/50s ~ 1/ Distanza di proiezione 30 Mt approssimativi Grado di protezione IP 66 Bilanciamento del Bianco Uscita Video Regolabile ATW-AWB AWB manuale (Controllo OSD) (Controllo OSD) 1 Vpp su 75Ω Temperatura di esercizio -20 o C ~ 50 o C Assorbimento 500 ma 6 W massimi Tensione di alimentazione Peso in g Dimensioni (mm) 12V Vdc ± 10% 910 g Ø 70 mm x 143 mm I 3

4 Risoluzione orizzontale di 600 linee TV Chiara qualità dell immagine grazie all impiego di un CCD SONY che garantisce una risoluzione orizzontale di 600 linee TV. DAY & NIGHT (Giorno e notte) Questa telecamera dispone di una funzione che seleziona automaticamente la modalità appropriata alle condizioni di luce diurna o notturna. La modalità COLOR funziona in condizioni diurne per garantire colori ottimali e la modalità BW funziona di notte per aumentare la definizione dell immagine. Electronic IRIS (IRIS elettronico) La funzione Electronic IRIS consente il controllo automatico continuo dell otturatore fra 1/60~1/ secondi. Funzione PRIVACY La funzione PRIVACY nasconde le zone che non si desidera appaiano sullo schermo. Comando tramite menu OSD La telecamera può essere controllata selezionando il testo visualizzato sullo schermo del monitor. Particolari retro telecamera: Prima di regolare lo zoom e il focus svitare la vite di sicurezza. Per accedere all OSD per le regolazioni svitare il tappo di protezione. 4 I

5 Descrizioni e funzioni dei componenti 1. Parte posteriore 3 1 L R 2 VIDEO TEST 4 1) Regolazione zoom 2) Regolazione focus 3) Joystick di regolazione Joystick: consente la visualizzazione del menu. Questo tasto può essere utilizzato per confermare le impostazioni dopo aver modificato il valore della funzione selezionata o lo stato attuale. Joystick SU e GIÙ: utilizzati per selezionare voci spostando su e giù il cursore nello schermo del menu. Joystick SX e DX: utilizzati per modificare valori, spostando il cursore a sinistra o a destra nello schermo del menu. 4) Collegamento con Videotester I 5

6 2 - Impostazioni Le impostazioni possono essere effettuate con il joystick posto sul retro della telecamera. Immagine retro 3 1 L R 2 VIDEO TEST Premere il joystick Ora possono essere effettuate le impostazioni. Il menu SET (IMPOSTAZIONI) viene visualizzato sul monitor Selezionare la funzione che si desidera attivare utilizzando il joystick verso (SU o GIÙ). La freccia può essere spostata su o giù utilizzando il joystick (SU e GIÙ). Posizionare la freccia sulla funzione che si desidera attivare. 6 I

7 2.3 Funzionamento della telecamera Selezionare la funzione da attivare con il joystick SU e GIÙ Le modalità possono essere modificate con il joystick SX e DX 3. Utilizzare il joystick (Sinistra e Destra) per cambiare modalità. Utilizzando il joystick LEFT e RIGHT (Sinistra e Destra), vengono visualizzati in sequenza i valori e le modalità disponibili. Tenere premuto il tasto fino a ottenere la modalità desiderata. 4. Selezionare EXIT e quindi premere il joystick per concludere l impostazione., significa che è possibile selezionare un sot- Nota: Se nella modalità che si desidera attivare compare tomenu premendo il joystick. 3. LENS (Obiettivo) Questa funzione viene utilizzata per regolare la luminosità dello schermo. 1. Quando viene visualizzato il menu SET, posizionare la freccia su LENS utilizzando il jotstick (SU e GIÙ). 2. Selezionare il tipo di lente desiderato utilizzando il joystick (Sinistra e Destra) 2.1 Manual (Manuale): selezione obiettivo manuale. questa è l impostazione da inserire 2.2 Video: selezione lente autoiris 2.3 DC: In questo caso si ha la possibilità di regolare la luminosità dello schermo (campo da 1 a 255) I 7

8 4. EXPOSURE (Esposizione) 4.1.SHUTTER Si può selezionare Automatico oppure manuale. Utilizzare il joystick (sinistro destro) per entrare nel menù AUTO: Controllo automatico dell otturatore, la velocità dell otturatore viene controllata automaticamente in base alla luminosità della scena. FIXED: Selezionare manualmente l apertura dell otturatore da 1/50,1/250,1/500,1/2000,1/5000,1/10,000, fino a 1/100,000 FLK: Selezionare FLK quando si verifica un sfarfallio dell immagine a causa della frequenza delle lampade ad incandescenza PAL :1/ BRIGHTNESS Regolare la luminosità da Scegliere RETURN e premere il tasto ENTER quando l impostazione è completa. 4.3.AGC Ci sono quattro tipi di selezione, HIGH, MID, LOW, OFF, dipende dalla luminosità della scena. Quando vi è un forte controluce dietro l'oggetto, immagini chiare dello sfondo è possibile vedere quell oggetto, utilizzando la funzione di BACKLIGHT. 1. Selezionare BACKLIGHT nel menù setup utilizzando il joystick (alto basso). 2. Selezionare il valore desiderato utilizzando il joystick (Sinistra o Destra) 4.4.DWDR Ci sono due tipi di opzione,on,off; ON: si può impostare la luminosità da 0 a 63 a seconda della luminosità dell ambiente circostante. Questa funzione consente di ottenere immagine nitide in assenza di disturbi. 8 I

9 5. WHITE BAL. (Bilanciamento del Bianco) 1. Selezionare ct WHITE BAL dal menù con il joystick (Alto o Basso). 2. Selezionare la modalità desiderata con il joystick (Sinistra Destra). Selezionare una delle quattro impostazioni: 1) ATW (Auto Tracking White Balance) : Questa modalità può essere utilizzata entro l'intervallo di temperatura colore Gradi K Gradi K (per esempio, luce fluorescente, esterno, lampada a vapori di sodio, ecc) 2) MANUAL: La modalità manuale permette la regolazione avanzata. Seleziona ATW o AWC prima, passare alla modalità di regolazione manuale e premere joystick al centro. Impostare la temperatura del colore appropriato, aumentare / diminuire i valori di colore rosso e blu e monitorare i cambiamenti di colore dell'oggetto. Regolare il Rosso da 0-a-255 gradi Regolare il Blu da 0-a-255 gradi 6. BACKLIGHT (Compensazione Controluce) I 9

10 7. BLC (Compensazione Controluce) Quando vi è una forte controluce dietro l'oggetto, le immagini dello sfondo e dell l'oggetto possono rimanere nitide utilizzando questa funzione in ON. 1. Selezionare la funzione BACKLIGHT utilizzando il joystick (Alto o Basso). 2. Selezionare il valore desiderato utilizzando il joystick (Sinista o Destra). 2.HLC Regolare il livello ci sono due tipi di opzione, sola notte, tutto il giorno. Questa funzione è adatta per riprese notturne di veicoli con fari accesi, senza rischio di abbagliamento dell immagine. 7. Day Night (Giorno e Notte) 10 I

11 Modalità Giorno & Notte viene utilizzata per diverse tipologie. Ci sono quattro tipi di modalità come segue: modalità automatica, modalità colore in base all'ambiente circostante. 1.Color Signal Menù display a colori oppure no. 1.Impostazione a Colori oppure B/W. 3.Delay Time Tempo di ritardo in secondi dell attivazione della funzione 8. DPC COPRIRE LA LENTE QUINDI PREMERE IL TESTO SET Impostare il punto nero e il punto bianco come il completamento punto automatico. I 11

12 9. SPECIAL 1. CAM TITLE (Titolo di fondo della telecamera) Impostare il titolo di fondo visibile nel monitor 2. MOTION (Movimento) MOTION OFF: nessuna area di rilevazione di movimento attiva MOTION ON: attiva l area di movimento 1.AREA Selezionare AREA utilizzando il joystick (Sinista o Destra), si possono impostare n 4 aree, scegliere l'area in cui si desidera impostare il rilevamento del movimento, passare ad AREA STATE e inserire ON. Spostare l area nella posizione che interessa attraverso le altre funzioni 12 I

13 3. PRIVACY -OFF: PRIVACY Disabilita l area di Privacy. -ON: PRIVACY Abilita l area di Privacy. Selezionare PRIVACY ON e premere il tasto Set per accedere all'impostazione PRIVACY: 1) AREA SEL: È possibile impostare 4 aree di privacy sullo schermo. Impostare le dimensione di ogni area privacy utilizzando il joystick (Sinistra o Destra). 2) AREA STATE: Impostare in ON se si vuole vedere L area nello schermo 3) LEFT/RIGHT/TOP/BOTTOM: Impostare le dimensioni di ogni area di privacy, utilizzando i pulsanti LEFTo RIGHT (Sinista o Destra), 4) COLOR: Selezionare il colore che si vuole far comparire. 5) RETRUN: si ritorna al menù principale. 4. PARK LINE -OFF:PARK LINE Disabilita il Park Line -ON:PARK LINE Abilita il Park Line I 13

14 Impostazioni del Park Line, è possibile impostare le due linee come più consone alla nostra visione 10. IMAGE ADJ (Regolazioni Immagine) 14 I

15 1. LENS SHAD -OFF:LENS SHAD: Disabilita la modalità Shad -ON:LENS SHAD: Abilita la modalità Shad Regolazione da 0 a 255 secondi 2.2DNR -OFF: 2DNR : Disabilita la modalità 2DNR. -ON: 2DNR: Abilita la modalità 2DNR. 3.MIRROR (Specchio) Impostazione che permette di utilizzare la funzione Specchio. 4.FONT COLOR (Color dei font) Utilizzare il joystick Sinistra Destra per cambiare il colore dei Font e dei Titoli che compariranno nel video 5. CONTRAST (Contrasto) Regolazione del contrasto da 0 a SHARPNESS ( Nitidezza) Regolazione della nitidezza da 0 a 255 I 15

16 7.DISPLAY :CRT/LCD (Schermo Monitor CRT/TFT) USER CRT - LCD Gamma Regolare il valore del gamma, ci sono diverse modalità di gestione del Gamma a seconda del tipo di monitor che si utilizza questa gestione permette di programmare al meglio le zone chiare e scure dell'immagine. L'utente deve selezionare la corretta modalità per ottenere l'immagine più ottimizzata in diverse situazioni. 8.NEG IMAGE (Immagine negativa) -OFF:NEG IMAGE Disabilita l immagine negativa. -ON:NEG IMAGE Abilita l immagine negativa. 11. COMM ADJ 16 I

17 Questa funzione non viene utilizzata in questa telecamere 1.ID Programmazione indirizzo della telecamere da Baud Rate Programmazione della velocità Baud Rate da impostare da,2400,9600,14400,19200, Protocollo di comunicazione Programmazione del protocollo di comunicazione 4.DISPLAY ID -OFF: DISPLAY ID Modalità disabiolitata. ON: DISPLAY ID Modalità Abilitata. 5.ID POS Posizione dello schermo deve compare ID 12. LANGUAGE (Lingua) 1)Selezionare la lingua. 2) programmare la lingua Inglese o Cinese Utilizzare i pulsanti Sinistra destra 13. VERSION (Versione) Data della versione software I 17

18 14. RESET 1.FACTORY (Fabbrica) Resettare la telecamera con le programmazioni da Fabbrica 15. EXIT (Uscita) Salvare tutte le impostazione e uscire dal menu principale. 18 I

19 Problemi e soluzioni In caso di problemi di funzionamento, fare riferimento alla tabella sottostante. Se il problema persiste, contattare il rappresentante presso il quale è stato acquistato il prodotto. Problema Nessuna immagine. Immagine offuscata. Immagine buia. La telecamera non funziona correttamente e si surriscalda. Sullo schermo compaiono strisce nere. La funzione MOTION DETECTION non è attiva. Soluzione Controllare il collegamento elettrico. Controllare il collegamento del cavo di segnale del video. Controllare che la lente sia pulita. Pulire la lente con un panno o una spazzola puliti. Regolare il contrasto del monitor. Accertarsi che lo schermo non sia esposto direttamente a una luce intensa. Se necessario spostare la telecamera. Regolare nuovamente il fuoco posteriore della telecamera. Regolare il contrasto del monitor. Se in uso, impostare correttamente il monitor intermedio, e controllare i morsetti. Controllare che l alimentazione sia compatibile con le specifiche richieste o se la tensione varia frequentemente. Controllare che la modalità MOTION DETECTION sia attivata. Controllare l impostazione AREA. Colori irregolari Controllare l impostazione WHITE BAL (cfr. pag. 9) Sfarfallio dell immagine Il colore di fondo dell immagine cambia continuamente. L immagine perde di qualità La modalità COLOR non funziona. Controllare se la telecamera è puntata direttamente verso la luce del sole o una lampada fluorescente. Il campo elettromagnetico creato dalle lampade fluorescenti può causare questo inconveniente alla telecamera. Ridurre il numero delle lampade fluorescenti oppure aumentare la distanza tra la telecamera e le lampade, questo può migliorare la situazione Oppure utilizzare altri tipi di telecamere che vengano sincronizzate dall alimentazione. La tensione di alimentazione non è stabilizzata. Il cavo coassiale non è collegato correttamente oppure l impedenza non è corretta. Controllare che il menu AGC sia impostato su AUTO. I 19

20 Schema di collegamento: Monitor Telecamera Art. 5VL3 Alimentazione 12Vcc 500mA - + Staffa di montaggio Alimentatore Art. 5AA0 Connettore di alimentazione GND Video Connettore segnale vidfeo 20 I

21 L VIDEO TEST R INSTALLAZIONE I 21

22 AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE -Leggere attentamente le av ver ten ze contenute nel pre sen te do cu men to in quanto for ni sco no importanti indicazioni ri guar dan - ti la sicurezza di in stal la zio ne, d'uso e di ma nu ten zio ne. -Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità del l'ap pa rec chio. Gli ele men ti dell'imballaggio (sacchetti di pla sti ca, poli sti ro lo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. L'esecuzione dell'impianto deve essere ri spon den te alle nor me CEI vigenti. -È necessario prevedere a monte dell'alimentazione un appropriato in ter rut to re di tipo bipolare facilmente accessibile con separazione tra i contatti di almeno 3mm. -Prima di col le ga re l'apparecchio ac cer tar si che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di di stri bu zio ne. -Questo ap pa rec chio dovrà essere de sti na to solo all'uso per il quale è stato espres sa men te concepito, e cioè per sistemi di citofonia. Ogni altro uso è da con si de rar si im pro prio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere con si de ra to re spon sa bi - le per even tua li danni derivanti da usi impropri, erronei ed ir ra gio ne vo li. -Prima di ef fet tua re qual si a si operazione di pu li zia o di ma nu ten zio ne, disinserire l'apparecchio dalla rete di ali men ta zio ne elettrica, spe gnen do l'interruttore del l'im pian to. -In caso di guasto e/o di cattivo fun zio na men to del l'ap pa rec chio, togliere l'ali men ta zio ne me dian te l'interruttore e non ma no - met ter lo. Per l'even tua le ri pa ra zio ne ri vol ger si so la men te ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore. Il mancato ri spet to di quanto so pra può com pro met te re la si cu rez za del l'ap pa rec chio. -Non ostru i re le aperture o fessure di ven ti la zio ne o di smaltimento calore e non esporre l apparecchio a stillicidio o spruzzi d acqua. -L'installatore deve as si cu rar si che le in for ma zio ni per l'uten te siano pre sen ti sugli ap pa rec chi derivati. -Tutti gli apparecchi costituenti l'impianto devono essere de sti na ti esclu si va men te all'uso per cui sono stati con ce pi ti. -L interruttore onnipolare deve essere facilmente accessibile. -ATTENZIONE: per evitare di ferirsi, questo apparecchio deve essere assicurato alla parete secondo le istruzioni di installazione. -Questo do cu men to dovrà sem pre ri ma ne re allegato alla do cu men ta zio ne dell'impianto. Direttiva 2002/96/CE (WEEE, RAEE). Il simbolo del cestino barrato riportato sull apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L utente è responsabile del conferimento dell apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l acquisto. Rischi legati alle sostanze considerate pericolose (WEEE). Secondo la nuova Direttiva WEEE sostanze che da tempo sono utilizzate comunemente su apparecchi elettrici ed elettronici sono considerate sostanze pericolose per le persone e l ambiente. L adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE e successive. 22 I

23 NOTE: I 23

24 Via Pontarola, 14/a Campodarsego PD Tel Fax S6I.5VL.300 RL ELVOX - Campodarsego - Italy

TELECAMERA A COLORI DAY & NIGHT CON OBIETTIVO VARIFOCAL DA 3,5 A 8 mm 480 LINEE TV, CONTROLLO OSD, FUNZIONE PRIVACY E MOTION DETECTION.

TELECAMERA A COLORI DAY & NIGHT CON OBIETTIVO VARIFOCAL DA 3,5 A 8 mm 480 LINEE TV, CONTROLLO OSD, FUNZIONE PRIVACY E MOTION DETECTION. Art. TELECAMERA A COLORI DAY & NIGHT CON OBIETTIVO VARIFOCAL DA 3,5 A 8 mm 480 LINEE TV, CONTROLLO OSD, FUNZIONE PRIVACY E MOTION DETECTION. MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla

Dettagli

TELECAMERA IR VARIFOCAL

TELECAMERA IR VARIFOCAL (c) Il taglio dei cavi e dei connettori comporta la caduta della garanzia GARANZIA 3 ANNI DALLA DATA DI PRODUZIONE TELECAMERA IR VARIFOCAL 1/3 DSP Color Day/Night IR Camera Risoluzione 600/700TVL, 12Vcc,

Dettagli

Manuale Utente 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ

Manuale Utente 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ HR0921/ver.1.0 User Manual Sommario Manuale Utente... 1 3D-DNR DAY & NIGHT COLOR CAMERA SERIE WZ... 1 MENU SET-UP... 3 SPECIAL MENU... 4 MENU SET UP... 5 CAMERA

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso. Art Monitor LCD TFT 8

Manuale per il collegamento e l uso. Art Monitor LCD TFT 8 Manuale per il collegamento e l uso Art. 5208 Monitor LCD TFT 8 Sommario - Avvertenze - Precauzioni di sicurezza...1 - Caratteristiche... 2 - Specifiche tecniche... 2 - Istruzioni d uso... 3 - Connessioni...

Dettagli

Art. 35PG. Modulo GSM per centralini 35P4/EG, 35P8/EG, 35P8/2EG. Cod. S6I.35P.G00 RL.01 12/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

Art. 35PG. Modulo GSM per centralini 35P4/EG, 35P8/EG, 35P8/2EG. Cod. S6I.35P.G00 RL.01 12/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 35PG Modulo GSM per centralini 35P4/EG, 35P8/EG, 35P8/2EG MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. I Cod. S6I.35P.G00

Dettagli

Art. 35PS MODULO INGRESSI USCITE. Cod. S6I.35P.S00 RL.01 9/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

Art. 35PS MODULO INGRESSI USCITE. Cod. S6I.35P.S00 RL.01 9/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 35PS MODULO NGRESS USCTE MANUALE PER L COLLEGAMENTO E L USO l prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. Cod. S6.35P.S00 RL.01 9/2012 Uscite Out A e Out B (230V

Dettagli

Telecamere minidome 700TVL ZC-DWNT7312PXA

Telecamere minidome 700TVL ZC-DWNT7312PXA Minidome da esterno Telecamere analogiche Telecamere minidome 700TVL 05/07/2016- G0258/2/I Caratteristiche principali Risoluzione video 700 TVL True WDR Alta sensibilità True D/N SENS UP M e s s a a f

Dettagli

Manuale installatore. ECRU.1 Ricevente a 2 canali 12/24 V 433 Mhz

Manuale installatore. ECRU.1 Ricevente a 2 canali 12/24 V 433 Mhz Manuale installatore Ricevente a canali 1/4 V 4 Mhz Indice:...Pagina Caratteristiche di prodotto...1 Alimentazione...1 Collegamento antenna...1 Configurazione delle uscite e programmazione del tempo di

Dettagli

700 Sony EFFIO Correzione gamma F1.0 0,03. Interna/Line Lock (solo con alimentazione in AC) segnale video composito, 1 Vpp 75Ω su BNC

700 Sony EFFIO Correzione gamma F1.0 0,03. Interna/Line Lock (solo con alimentazione in AC) segnale video composito, 1 Vpp 75Ω su BNC Telecamere box CB-700WDR Caratteristiche principali - Wide Dynamic Range WDR - Alta risoluzione 700 TVL - 4 Maschere Privacy - 12 o 24 Volt con selezione automatica - Interfaccia OSD Dotata di molteplici

Dettagli

Art. 35PI. Art. 35PU. Art. 35PF. Art. 35PI Art. 35PU Art. 35PF SCHEDA DI INTERNI SCHEDA DI URBANA SCHEDA DI INTERFACCIA CITOFONICA DUE FILI 7/2010

Art. 35PI. Art. 35PU. Art. 35PF. Art. 35PI Art. 35PU Art. 35PF SCHEDA DI INTERNI SCHEDA DI URBANA SCHEDA DI INTERFACCIA CITOFONICA DUE FILI 7/2010 Art. 35PI SCHEDA DI INTERNI Art. 35PU SCHEDA DI URBANA Art. 35PF SCHEDA DI INTERFACCIA CITOFONICA DUE FILI MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 35PI Art. 35PU Art. 35PF Il prodotto è conforme alla

Dettagli

GasiaShop Via Giorgio Perlasca, Caserta P.Iva:

GasiaShop Via Giorgio Perlasca, Caserta P.Iva: GasiaShop P.Iva: 03957290616 Le telecamere con DSP SONY EFFIO dispongono di numerose funzioni programmabili che si configurano attraverso un menu a schermo (OSD). La pulsantiera di controllo per il menu

Dettagli

Telecamere IR CIR , CIR Novità. Contenuto della confezione: Caratteristiche principali

Telecamere IR CIR , CIR Novità. Contenuto della confezione: Caratteristiche principali Telecamere IR CIR700-3.6, Novità CIR700-3.6 Caratteristiche principali - Funzione Day&Night - Led IR per visione notturna - CCD 1/3 Sony Super HAD - DSP Sony Effio - Alta risoluzione 700 TVL - ATR 128x,

Dettagli

Telecamera a passo CS 700TVL, GX5 technology

Telecamera a passo CS 700TVL, GX5 technology Telecamera a passo CS 700TVL, GX5 technology Telecamere analogiche Telecamere a passo CS 700TVL 05/07/2016- G250/1/I Caratteristiche principali Risoluzione video 700 TVL WDR Alta sensibilità Disponibili

Dettagli

BEMAX. TELECAMERE HD AHD/CVI/TVI/CVBS SERIES. MANUALE UTENTE v.1.1 BEMAX

BEMAX.   TELECAMERE HD AHD/CVI/TVI/CVBS SERIES. MANUALE UTENTE v.1.1 BEMAX BEMAX www.bemaxitalia.it TELECAMERE HD AHD/CVI/TVI/CVBS XR SERIES BEMAX MANUALE UTENTE v.1.1 i Indice 1. Premessa... 1 2. Collegamento... 2 3. Raccomandazioni... 3 4. Domande frequenti... 5 5. Impostazione

Dettagli

Art. 5219/1. Cod. S6I RL.01 8/2012. Monitor LCD 19" Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive.

Art. 5219/1. Cod. S6I RL.01 8/2012. Monitor LCD 19 Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. Art. 5219/1 Monitor LCD 19" MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. I Cod. S6I.521.910 RL.01 8/2012 I 5219/1 CONTENUTI 1.

Dettagli

6039-EV TELECAMERA CCD Manuale d uso

6039-EV TELECAMERA CCD Manuale d uso 6039-EV TELECAMERA CCD Manuale d uso CARATTERISTICHE TECNICHE: Apparecchio CCD TELECAMERA 6039-EV CCD IN- FRAROSSI 1/3"SONY EFFIO chipset 673AKA RISOLUZIONE ORIZZONTALE 650 TV Linee - 700 di notte Pixels

Dettagli

TELECAMERA PROFESSIONALE DAY & NIGHT (cod. FR445)

TELECAMERA PROFESSIONALE DAY & NIGHT (cod. FR445) MANUALE UTENTE FR445 TELECAMERA PROFESSIONALE DAY & NIGHT (cod. FR445) 1. INTRODUZIONE Telecamera professionale day & night con sensore da 1/3 SONY SUPER HAD CCDII. Dispone di ottica varifocal da 2,8 a

Dettagli

Telecamere T70S-HV12IR T70S-HV92IR T70S-HV50IR. Telecamere cilindriche a led WDR Day & Night

Telecamere T70S-HV12IR T70S-HV92IR T70S-HV50IR. Telecamere cilindriche a led WDR Day & Night Le straordinarie telecamere cilindriche a Led Day & Night con rimozione del filtro IR, della serie T70S, grazie alla funzione WDR (Wide Dynamic Range) di ultima generazione ed al nuovo CCD Sony Super HAD

Dettagli

QUAD 8 MANUALE UTENTE

QUAD 8 MANUALE UTENTE QUAD 8 MANUALE UTENTE Caratteristiche... pag.2 Descrizione pannello frontale...pag.2 Descrizione pannello posteriore...pag.2 Menu principale...pag.3 Specifiche Tecniche...pag.3 Telecomando Remoto...pag.4

Dettagli

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo

Telecamera Day & Night a Colori CCD cod con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Telecamera Day & Night a Colori CCD cod. 559590013 con Supporto, Alimentatore, Viti, Tettuccio Parasole, Waterproof Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione

Dettagli

TELECAMERA DAY & NIGHT

TELECAMERA DAY & NIGHT TELECAMERA DAY & NIGHT CON ZOOM 22X (cod. ) 1. INTRODUZIONE Compatta telecamera professionale day & night con sensore CCD 1/4 SONY, dotata di Zoom ottico 22x con messa a fuoco automatica. Il controllo

Dettagli

Ecoline 02 TELECAMERA CCD Manuale d uso

Ecoline 02 TELECAMERA CCD Manuale d uso Ecoline 02 TELECAMERA CCD Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........ pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 3 Caratteristiche.. pag. 4 Connessioni.. pag. 5 Dichiarazione Conformità... pag. 6 1 Destinazione d

Dettagli

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo

Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Telecamera a Colori ¼ CCD mod. CC-9603S cod. 559590004 Con controllo Ottiche DC Manuale di utilizzo Leggere attentamente il Manuale di Utilizzo, prima dell installazione ATTENZIONE PERICOLO DI SCOSSE NON

Dettagli

KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI

KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI KIT TELECAMERA IMPERMEABILE NIGHT & DAY WIRELESS 2,4GHz CON RICEVITORE 4 CANALI 4810060 MANUALE ISTRUZIONI Nb. le presenti istruzioni sono valevoli anche per i codici Sice 4810061, 4810070, 4810080 1 Contenuto

Dettagli

SUPRA TELECAMERE PROFESSIONALI NUOVA SERIE SIR

SUPRA TELECAMERE PROFESSIONALI NUOVA SERIE SIR TELECAMERE PROFESSIONALI NUOVA SERIE SIR SUPRA - SERIE SIR BULLET Telecamere SUPRA serie SIR. Visione notturna con LED SUPERFLUX IR ad alta efficienza. Risoluzione fino a 700 Linee TV. Obiettivi 2.8-12

Dettagli

Telecamere T60-S. Telecamere WDR Day & Night cilindriche con/senza led

Telecamere T60-S. Telecamere WDR Day & Night cilindriche con/senza led Le straordinarie telecamere cilindriche della serie T60S con e senza Led, Day & Night con rimozione del filtro IR e con funzione Color Cut (modelli senza led), grazie alla funzione WDR (Wide Dynamic Range)

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

TELECAMERA PROFESSIONALE DAY & NIGHT (cod. FR446)

TELECAMERA PROFESSIONALE DAY & NIGHT (cod. FR446) MANUALE UTENTE FR446 TELECAMERA PROFESSIONALE DAY & NIGHT (cod. FR446) 1. INTRODUZIONE Telecamera professionale day & night con sensore da 1/3 SONY SUPER HAD CCDII. Dispone di ottica varifocal auto iris

Dettagli

TELECAMERA 700 LINEE TC MU

TELECAMERA 700 LINEE TC MU TELECAMERA 700 LINEE TC 2812700 MU Manuale d'uso e installazione Rev 2.0 CARATTERISTICHE 1/3" Sony 960H CCD,EFFIO-E WDR DSP Alta risoluzione 700TVL sensibilità 0.0002Lux/F1.2 Day & night meccanico con

Dettagli

HT-3015HA Misuratore digitale di umidità (Temperatura e punto di rugiada)

HT-3015HA Misuratore digitale di umidità (Temperatura e punto di rugiada) Manuale d uso INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell

Dettagli

VKC /IR Numero articolo: Telecamera da 1/3", day/night, SBLC, 3,8-9,5 mm, 600 TVL, illuminazione IR, 12 VCC/24 VCA

VKC /IR Numero articolo: Telecamera da 1/3, day/night, SBLC, 3,8-9,5 mm, 600 TVL, illuminazione IR, 12 VCC/24 VCA Numero articolo: 92702 Telecamera da 1/3", day/night, SBLC, 3,8-9,5 mm, 600 TVL, illuminazione IR, 12 VCC/24 VCA Caratteristiche principali 1/3" Sony Super HAD CCD Filtro IR meccanico (ICR) Aree protette

Dettagli

Business center in Kiev. Telecamere DOME. Catalogo_OTTIMIZZATO.indd 11 28/06/

Business center in Kiev. Telecamere DOME. Catalogo_OTTIMIZZATO.indd 11 28/06/ Business center in Kiev Telecamere DOME Catalogo_OTTIMIZZATO.indd 11 28/06/10 13.18 Dome Antivandalo IP66 AVIRD-N40VA / AVDIR-WTD40VAH 600 Linee WDR / 3D-DNR Antivandalo AVIRD-N40VA AVDIR-WTD40VAH AVIRD-N40VA

Dettagli

Telecamere AHD TD436C221-A/L. Principali caratteristiche. Minidome AHD 2.0MP D/N a led

Telecamere AHD TD436C221-A/L. Principali caratteristiche. Minidome AHD 2.0MP D/N a led La nuova gamma di telecamere Megapixel AHD Bettini su cavo coassiale, disponibili in risoluzione Full HD (2.0MP/1080p) coniuga elevata qualità a prezzi contenuti, per soddisfare un mercato sempre più attento

Dettagli

600TVL IR LEDs Bullet Camera

600TVL IR LEDs Bullet Camera BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it http://www.pinkerton.it mailto:info@pinkerton.it PKTCB-N3P-L PKTCB-N6P-L

Dettagli

XQQC0400 QUAD A COLORI

XQQC0400 QUAD A COLORI PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XQQC0400 QUAD A COLORI PRECAUZIONI L unità

Dettagli

Manuale di configurazione della telecamera wedge TruVision HD-TVI 1080P

Manuale di configurazione della telecamera wedge TruVision HD-TVI 1080P Manuale di configurazione della telecamera wedge TruVision HD-TVI 1080P P/N 1073184-IT REV A ISS 22MAR17 Copyright Marchi commerciali e brevetti Produttore Informazioni di contatto Assistenza clienti 2017

Dettagli

MONITOR LCD TFT MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO

MONITOR LCD TFT MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO MONITOR LCD TFT MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO Art. 5210 Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE e successive. Product is according to EC Directive 2004/108/CE and following norms.

Dettagli

SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione

SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione SpeedDome Ultra VII Domo di Camera 22x Utility di configurazione Guida di consultazione rapida Se occorre assistenza Rivolgersi al Rappresentante delle vendite. Che cos è il domo Utility di configurazione?

Dettagli

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti.

Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. MANUALE ISTRUZIONI Rev. 18/05/2010 QUADRIVISORE VIDEO A COLORI 4 INGRESSI 4812040 Si raccomanda di leggere attentamente il presente manuale e di conservarlo per futuri riferimenti. Indice 1. Pannello posteriore

Dettagli

Serie SSC-E450/E470 Telecamere a colori. Per una sorveglianza perfetta anche di notte

Serie SSC-E450/E470 Telecamere a colori. Per una sorveglianza perfetta anche di notte Serie SSC-E450/E470 Telecamere a colori Per una sorveglianza perfetta anche di notte Caratteristiche Qualità eccezionale dell immagine Tecnologia CCD SuperExwave all avanguardia La serie SSC-E450/E470

Dettagli

SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte

SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte SpeedDome Ultra VII Utility di configurazione Telecamera Giorno/Notte Guida di consultazione rapida Se occorre assistenza Rivolgersi al Rappresentante delle vendite. Che cos è il domo Utility di configurazione?

Dettagli

LINCE ITALIA S.p.A. REG. N UNI EN ISO 9001:2000

LINCE ITALIA S.p.A. REG. N UNI EN ISO 9001:2000 LINCE ITALIA S.p.A. REG. N. 4796 UNI EN ISO 9001:2000 Art. 7630 Art. 7517 Art. 7558 MANUALE UTENTE 1 AVVERTENZE L utilizzo improprio del cavo di alimentazione può provocare malfunzionamenti del dispositivo.

Dettagli

PLATEVIEW ZOOM. Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO

PLATEVIEW ZOOM. Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO PLATEVIEW ZOOM Modello con tastierino interno GUIDA RAPIDA ALL UTILIZZO Contenuto Prima di procedere all installazione del dispositivo, verificare che il contenutoo della confezione sia tutto presente

Dettagli

1/5 TELECAMERA BOX AHD 2MP OVERVIEW AHCAM742A

1/5 TELECAMERA BOX AHD 2MP OVERVIEW AHCAM742A 1/5 OVERVIEW Telecamera AHD box a colori Day & Night, risoluzione FULL-HD (1080p)@30 ips. Sensore 1/2.9" 2.2M CMOS Sony Exmor Progressive Scan Risoluzione FULL-HD Uscita video AHD / TVI / CVBS (1000 TVL)

Dettagli

LINCE ITALIA S.p.A. REG. N UNI EN ISO 9001:2000

LINCE ITALIA S.p.A. REG. N UNI EN ISO 9001:2000 LINCE ITALIA S.p.A. REG. N. 4796 UNI EN ISO 9001:2000 Art. 7568 Art. 7569 MANUALE UTENTE 1 AVVERTENZE L utilizzo improprio del cavo di alimentazione può provocare malfunzionamenti del dispositivo. Estrarre

Dettagli

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36

CCDA1455. Caratteristiche principali: Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36 CCDA1455 Telecamera speed-dome CCDA1455-DN28 CCDA1455-DN36 La gamma di telecamere speed-dome Vanderbilt presenta due modelli day/night con eccezionali prestazioni in caso di scarsa illuminazione. Un filtro

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

ZC-DWNT8039PBA-IR. Minidome da esterno, 690TVL, WDR, IR. Telecamera minidome fissa. Caratteristiche principali. analogiche.

ZC-DWNT8039PBA-IR. Minidome da esterno, 690TVL, WDR, IR. Telecamera minidome fissa. Caratteristiche principali. analogiche. Minidome da esterno, 690TVL, WDR, IR Telecamere analogiche Telecamera minidome fissa 14/12/2012- G222/2/I Caratteristiche principali LED IR (fino a 20 m) Immagini ad altissima qualità (690 TVL) Funzione

Dettagli

AITTCSIR42E ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista.

AITTCSIR42E ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. AITTCSIR42E ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. Dimensioni della telecamera Regolazioni Focus & Zooom Menu OSD / Uscita video secondaria Installazione

Dettagli

Twin Towers in Kuala Lumpur. Telecamere Professionali. Catalogo_OTTIMIZZATO.indd 19 28/06/

Twin Towers in Kuala Lumpur. Telecamere Professionali. Catalogo_OTTIMIZZATO.indd 19 28/06/ Twin Towers in Kuala Lumpur Telecamere Professionali Catalogo_OTTIMIZZATO.indd 19 28/06/10 13.18 Telecamera True IR Professionale AL-WTD650VAH / AL-WTD2810VAH WDR / 3D-DNR 40 IR led, 600 linee TV, IP66

Dettagli

-modalità di funzionamento (riscaldamento o raffrescamento, possibilità di selezionare le 2 modalità tramite pressione simultanea di 2 pulsanti)

-modalità di funzionamento (riscaldamento o raffrescamento, possibilità di selezionare le 2 modalità tramite pressione simultanea di 2 pulsanti) TERMOSTATO CON DISPLAY E TASTI ALGODOMOTEMP ver 1.7 -modalità di funzionamento (riscaldamento o raffrescamento, possibilità di selezionare le 2 modalità tramite pressione simultanea di 2 pulsanti) -set

Dettagli

GCA-B4327V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, WDR, 28 LEDs. Sommario

GCA-B4327V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, WDR, 28 LEDs. Sommario Minidome AntiVandalo, 700TVL, ICR, 2.8-10.5mm, WDR, 28 LEDs Dome Anti Vandalismo (IK10) Wide Dynamic Range (WDR) per riprese in controluce Meccanismo a 3 assi, installazione a parete/soffitto, superficie

Dettagli

GCA-B3326T. TVCC > Telecamere Analogiche > Bullet. Bullet Analogica, 5-50mm Regolazione Esterna, 700TVL, ICR, 42LEDs. Sommario

GCA-B3326T. TVCC > Telecamere Analogiche > Bullet. Bullet Analogica, 5-50mm Regolazione Esterna, 700TVL, ICR, 42LEDs. Sommario Bullet Analogica, 5-50mm Regolazione Esterna, 700TVL, ICR, 42LEDs IR LED Smart Control con livello regolabile Ottica Varifocal: f = 5-50 mm, auto iris, regolazione esterna Passaggio cavi interno Interfacce

Dettagli

AITTCSIR36LW AITTCSDR02LW

AITTCSIR36LW AITTCSDR02LW AITTCSIR36LW AITTCSDR02LW ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. AITTCSIR36LW o Aspetto e dimensioni o Accessori Versione documento: 1.0 o Installazione

Dettagli

Introduzione alla nuova gamma CCTV NOVA 2013

Introduzione alla nuova gamma CCTV NOVA 2013 Introduzione alla nuova gamma CCTV NOVA 2013 La nuova gamma di prodotti CCTV NOVA utilizza l ultima tecnologia disponibile sul mercato, ovvero risoluzione a 960H, mentre la risoluzione verticale è stata

Dettagli

ZC-DWNT8039PBA-IR. L e m i n i d o m e fi s s e GANZ ZC-DWNT8039PBA-IR sono telecamere ad altissima risoluzione che

ZC-DWNT8039PBA-IR. L e m i n i d o m e fi s s e GANZ ZC-DWNT8039PBA-IR sono telecamere ad altissima risoluzione che Minidome da esterno, 690TVL, WDR, IR Telecamere analogiche T e l e c a m e r a m i n i d o m e fi s s a 05/07/2016- G222/3/I Caratteristiche principali L E D I R ( fi n o a 2 0 m ) Immagini ad altissima

Dettagli

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso

821 TELECAMERA CCD. Manuale d uso Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni........ pag. 1 Avvertenze e Note.. pag. 2 Caratteristiche.. pag. 3 Connessioni.. pag. 4 Dichiarazione Conformità... pag. 5 Precauzioni: 1. Non smontare la telecamera:

Dettagli

AITTCXN60SC ATTENZIONE!

AITTCXN60SC ATTENZIONE! AITTCXN60SC ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. 1 Componenti e accessori Funzioni della staffa 2 Installazione della telecamera 3 1. Forare la

Dettagli

GCA-B5326V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, 28 LEDs.

GCA-B5326V. TVCC > Telecamere Analogiche > Minidome Esterno. Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, mm, 28 LEDs. Minidome Analogica AntiVandalo, 700TVL, ICR, 2.8-10.5mm, 28 LEDs Dome Anti Vandalismo (IK10) Meccanismo a 3 assi, installazione a parete/soffitto, superficie e controsoffitto Ottica varifocale TAMRON:

Dettagli

GP-812D Cod

GP-812D Cod GP-812D Cod. 559590550 Telecamera wireless da esterno 12 Ied infrarosso con microfono integrato e ricevitore 4canali 2.4 GHz Modello: 812D/812F/813D/903D MANUALE D USO 21/09/2007 I prodotti le cui immagini

Dettagli

1/5 TEL. AHD MINIDOME FULL-HD,3.6MM,IR 25M,IP66 OVERVIEW AHCAM722A

1/5 TEL. AHD MINIDOME FULL-HD,3.6MM,IR 25M,IP66 OVERVIEW AHCAM722A 1/5 OVERVIEW Telecamera AHD minidome a colori Day & Night, ottica fissa da 3.6 mm, risoluzione FULL-HD (1080p), 2 megapixel, contenitore waterproof IP66 antivandalo, 24 illuminatori ad infrarosso con portata

Dettagli

600TVL IR LEDs Bullet Camera

600TVL IR LEDs Bullet Camera PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XTAU1225 600TVL IR LEDs Bullet Camera Manuale

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente

BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente BH280/BH380 Schermo orizzontale Manuale utente Limitazione di responsabilità BenQ Corporation non rilascia alcuna dichiarazione o garanzia, esplicita o implicita, in relazione ai contenuti del presente

Dettagli

Menu delle telecamere analogiche

Menu delle telecamere analogiche Menu delle telecamere analogiche DINION 4000 AN it Manuale d'uso rapido Menu delle telecamere analogiche Menu di impostazione it 3 1 Menu di impostazione Premere il pulsante centrale del tastierino di

Dettagli

Programmazione Menu OSD Telecamere AHD serie 130S- 130V-200V-200S

Programmazione Menu OSD Telecamere AHD serie 130S- 130V-200V-200S Programmazione Menu OSD Telecamere AHD serie 130S- 130V-200V-200S GasiaShop P.Iva: 03957290616 Programmazione Menu OSD Telecamere AHD serie 130V-130S-200V-200S Le telecamere AHD dispongono di numerose

Dettagli

AITTCSIR42V ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista.

AITTCSIR42V ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. AITTCSIR42V ATTENZIONE! Non guardare direttamente i led ad infrarossi. Possono provocare danni alla vista. IMPOSTAZIONI PARAMETRI TELECAMERA Utilizzo del menu sullo schermo (OSD) Visualizzare con un monitor

Dettagli

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE

ITALIANO TVK700. Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK700 Sistema TVCC a colori 10 con ciclico a 4 canali MANUALE PER L'UTENTE TVK700 - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un prodotto

Dettagli

CAM 824-E TELECAMERA CCTV

CAM 824-E TELECAMERA CCTV CAM 824-E TELECAMERA CCTV Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.... pag. 2 Avvertenze e Note... pag. 3 Funzioni..... pag. 4 Caratteristiche.. pag. 5 OSD... pag.6 Connessioni.. pag. 7 Dichiarazione Conformità...

Dettagli

Telecamere minidome fisse, 540TVL, D&N meccanico

Telecamere minidome fisse, 540TVL, D&N meccanico Telecamere analogiche Minidome fisse GANZ (serie ZC-D5000) ZC-DN5000 11/05/2009- G154/6/I Caratteristiche principali Modello unico per installazione a vista o in controsoffitto da interno Versioni a colori,

Dettagli

TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM700A

TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM700A TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM700A Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo a portata di mano per future consultazioni. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Dettagli

STARLIGHT BULLET Manuale d uso

STARLIGHT BULLET Manuale d uso STARLIGHT BULLET Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni......... pag. 1 Avvertenze e Note... pag. 2 Funzioni dell apparecchio.....pag. 3 Caratteristiche.. pag. 3 Connessioni.. pag. 4 Dichiarazione Conformità...

Dettagli

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art

RILEVATORE DI MOVIMENTO Art RILEVATORE DI MOVIMENTO Art. 0981 950 316 Specifiche: 1. Tensione 220-240V/50Hz 2. Carico luminoso: 1000 W ad incandescenza 3. Range di lettura: regolabile da 6 a 12 metri 4. Angolo di rilevamento: 240

Dettagli

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 Il misuratore di pressione dell olio OP30 visualizza la pressione dell olio nel motore in Psi o in Bars. È già programmato per avere una calibrazione di curve per i sensori

Dettagli

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento.

CDS-SLIDE. Manuale d uso. Termostato Touch Screen programmabile. Adatto per il controllo di impianti di riscaldamento e condizionamento. INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO

MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Rev. 1.0 VIDEOtrend MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO www.videotrend.net PR-M10D+ Monitor LCD 10,4 INDICE: 1 - INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA 1.1 UTILIZZO DEL MONITOR 1.2 PRECAUZIONI 2 DOTAZIONE 3 CONNESSIONI

Dettagli

Camera HD-SDI 1080P Manuale Utente

Camera HD-SDI 1080P Manuale Utente 75.HD020210T MDC-H4290CTD Camera HD-SDI 1080P Manuale Utente Le specifiche possono essere soggette a variazioni senza alcun preavviso Avvertenze - Eventuali modifiche apportate al dispositivo, non in accordo

Dettagli

MANUALE D'USO Telecamera a riconoscimento facciale Cod. 1700

MANUALE D'USO Telecamera a riconoscimento facciale Cod. 1700 MANUALE D'USO Telecamera a riconoscimento facciale Cod. 1700 Precauzioni... Pag. 2 Avvertenze e Note.. Pag. 3 Precauzioni di sicurezza........ Pag. 4 Introduzione........ Pag. 5 OSD......... Pag. 6 Sorveglianza

Dettagli

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110

CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110 CRUZPRO ANALIZZATORE CORRENTE ALTERNATA VAF-110 L analizzatore VAF-110 fornisce una lettura precisa dei Volts AC, Ampere, Frequenza e Kilowatt. Gli allarmi di Voltaggio alto e basso, alta e bassa frequenza,

Dettagli

Videocamera di sorveglianza

Videocamera di sorveglianza YLVA 2+ IT Videocamera di sorveglianza cod. 112248 x2 V1 www.avidsen.com A - IMPORTANTE 1 - INTRODUZIONE Videocamera di sorveglianza aggiuntiva compatibile con tutti i monitor Avidsen della serie Ylva.

Dettagli

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW

MANUALE D INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTW MANUALE D INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 87 ±1.5 m >0.2 m 3 34 125 3 Indice Prima di mettere in funzione l unità, leggere attentamente il presente manuale. Non gettarlo via e riporlo in un luogo sicuro in modo

Dettagli

XTNC2310 XTNH2310 TELECAMERE A COLORI

XTNC2310 XTNH2310 TELECAMERE A COLORI PREVENZIONE FURTO INCENDIO GAS BPT Spa Centro direzionale e Sede legale Via Cornia, 1/b 33079 Sesto al Reghena (PN) - Italia http://www.bpt.it mailto:info@bpt.it XTNC2310 XTNH2310 TELECAMERE A COLORI XTNC2310-XTNH2310

Dettagli

TELECAMERA CON REGISTRATORE DIGITALE Cod. FR179

TELECAMERA CON REGISTRATORE DIGITALE Cod. FR179 Manuale operativo TELECAMERA CON REGISTRATORE DIGITALE Cod. FR179 Dimensioni: millimetri Alla prima accensione è necessario regolare la data e l ora (visualizzata dal monitor) quindi la telecamera va alimentata

Dettagli

Manuale di configurazione della telecamera HD-TVI TruVision da 3 MPX

Manuale di configurazione della telecamera HD-TVI TruVision da 3 MPX Manuale di configurazione della telecamera HD-TVI TruVision da 3 MPX P/N 1073217-IT REV B ISS 19JAN17 Copyright Marchi commerciali e brevetti Produttore Informazioni di contatto Assistenza tecnica 2017

Dettagli

TELECAMERA DAY & NIGHT

TELECAMERA DAY & NIGHT MANUALE UTENTE FR358 TELECAMERA DAY & NIGHT CON IR E ZOOM 100X (cod. FR358) 1. INTRODUZIONE Telecamera professionale day & night con sensore CCD 1/4 SONY SUPER HAD dotata di Zoom 100x (ottico 10x, digitale

Dettagli

TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM702A

TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM702A TELECAMERA BULLET FULL-HD COD. AHCAM702A Prima di utilizzare questo apparecchio, leggere attentamente il presente manuale e conservarlo a portata di mano per future consultazioni. DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ

Dettagli

VDP-7. Videocitofono a colori con funzione hand-free. Manuale di installazione e d uso

VDP-7. Videocitofono a colori con funzione hand-free. Manuale di installazione e d uso INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

TVK520S. Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE

TVK520S. Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE ITALIANO TVK520S Sistema TVCC b/n 12 con sensori e ciclico allarmabile MANUALE PER L'UTENTE TVK520S - Manuale per l'utente 1 Introduzione Gentile cliente, desideriamo ringraziarla per aver acquistato un

Dettagli

Tastiera per Speed Dome

Tastiera per Speed Dome - Tastiera per Speed Dome HRNB03 Manuale d utilizzo Versione 0.1 Dicembre 2004 SOMMARIO 0.0 Precauzioni d uso...3 1.0 Pannello frontale...4 2.0 Pannello posteriore...6 3.0 Istallazione della tastiera...7

Dettagli

MANUALE D'INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTWA

MANUALE D'INSTALLAZIONE. Termostato ambiente EKRTWA MANUALE D'INSTALLAZIONE 1 1 2 2 60 mm/2.36 inch 87 mm/3.43 inch ±1.5 m ±60 inch >0.2 m >8 inch 3 34 mm/1.34 inch 125 mm/4.92 inch 3 Il testo in inglese corrisponde alle istruzioni originali. Le altre lingue

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30

CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 CRUZPRO ANGOLO DI BARRA AM30 L AM30 fornisce un accurata misurazione dell angolo di barra. L angolo è visualizzato in unità tra 90 e +90 gradi. Si possono impostare allarmi separati per dritta e sinistra.

Dettagli

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715

Il tuo manuale d'uso. ACER AL1715 Può anche leggere le raccomandazioni fatte nel manuale d uso, nel manuale tecnico o nella guida di installazione di ACER AL1715. Troverà le risposte a tutte sue domande sul manuale d'uso ACER AL1715 (informazioni,

Dettagli

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO

ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO ACCESSORIO PANNELLO CONTROLLO REMOTO Questa istruzione è parte integrante del libretto dell'apparecchio sul quale viene installato l'accessorio. A tale libretto si rimanda per le AVVERTENZE GENERALI e

Dettagli