Art. 35PI. Art. 35PU. Art. 35PF. Art. 35PI Art. 35PU Art. 35PF SCHEDA DI INTERNI SCHEDA DI URBANA SCHEDA DI INTERFACCIA CITOFONICA DUE FILI 7/2010

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Art. 35PI. Art. 35PU. Art. 35PF. Art. 35PI Art. 35PU Art. 35PF SCHEDA DI INTERNI SCHEDA DI URBANA SCHEDA DI INTERFACCIA CITOFONICA DUE FILI 7/2010"

Transcript

1 Art. 35PI SCHEDA DI INTERNI Art. 35PU SCHEDA DI URBANA Art. 35PF SCHEDA DI INTERFACCIA CITOFONICA DUE FILI MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 35PI Art. 35PU Art. 35PF Il prodotto è conforme alla direttiva europea 004/108/CE e successive. I Cod. S6I.35P.I00 RL.00 7/010

2 I 35PI - 35PU - 35PF 1 Modularità Il centralino telefonico può essere equipaggiato in uno dei seguenti modi: Articolo Scheda LED- USB Scheda interni Art. 35PI Scheda urbana Art. 35PU Scheda Duefili Art. 35PF Descrizione 35P4 Si 1 1 No 4 interni (41-44) + 1 urbana 35P4+35PI Si 1 No 8 interni (41-48) + 1 urbana 35P4+35PU Si 1 No 4 interni (41-44) + urbane 35P4+35PF Si 1 1 Si 4 interni (41-44) + 1 urbana + Duefili 35P4+35PI+35PF Si 1 Si 8 interni (41-48) + 1 urbana + Duefili 35P4+35PU+35PF Si 1 Si 4 interni (41-44) + urbane + Duefili 35P8 Si No 8 interni (41-48) + urbane 35P8/F Si Si 8 interni (41-48) + urbane + Duefili 35PB Si 1 No No 4 interni (41-44) 1.1 Inserimento di una scheda di interni Art. 35PI Inserire la scheda dove è indicato INT Int Int Scheda già presente 1. Inserimento di una scheda di urbana Art. 35PU Schede degli interni URB Inserire la scheda dove è indicato URB URB1 Scheda già presente 1.3 Inserimento della scheda di interfaccia citofonica Duefili Art. 35PF Schede interni Scheda URB Scheda URB1 FILI Inserire la scheda dove è indicato FILI USB-ET Scheda dei led e USB /8

3 35PI - 35PU - 35PF I 1.4 Collegamento con il PC Il centralino telefonico può essere collegato ad un PC per: - Configurare il centralino telefonico - Scaricare e salvare le programmazione presente sul centralino telefonico - Scaricare e salvare gli eventi di chiamate esterne in uscita e in ingresso - Caricare file audio per poterli utilizzare come musiche di attesa o messaggi di benvenuto - Configurare la gestione degli eventi-azioni Per collegare il centralino telefonico al PC è sufficiente collegare il cavo USB sull apposito connettore presente sul frontale del centralino telefonico. Sul PC non è necessario nessun driver e il centralino viene riconosciuto automaticamente dal programma applicativo evmanagerts. Per utilizzare il programma applicativo: - Aprire il programma applicativo evmanagerts - Collegare il cavo USB dal PC al connettore posto sul frontale del centralino telefonico - Sul PC comparirà una finestra di popup con la richiesta della password (corrisponde alla password di programmazione Rif. 1. che di default è 134 ). - Inserire la password e, eventualmente, attivare il check-box sottostante per caricare su evmanagerts la configurazione presente nel centralino telefonico. - A questo punto eseguire le varie programmazioni. Di default ogni modifica della configurazione su evmanagerts viene automaticamente resa attiva sul centralino telefonico senza bisogno di scaricare la configurazione. Per aggiornare il firmware del centralino telefonico: - Se nella descrizione della nuova versione di firmware è espressamente indicato che le configurazioni saranno cancellate, procedere con il salvataggio delle configurazioni tramite il software applicativo evmanagerts. - Togliere l alimentazione al centralino telefonico e scollegare il cavo USB. - Aprire il software UsbLoaderGUI. - Collegare il cavo USB. Sul software applicativo UsbLoaderGUI comparirà la scritta Bootloader Ready. - Fare click con il mouse su Carica File e selezionare il nuovo firmware (con estensione.zex). - Premere il pulsante Avvio e attendere la fine del processo di aggiornamento (circa 1 minuto). - Chiudere il programma UsbLoaderGUI. - Riaccendere il centralino telefonico e eventualmente ricaricare la configurazione precedentemente salvata con il programma evmanagerts. Collegamento degli interni Figura : cablaggio dei doppini dei derivati 1) Inserire uno a uno i fili rigidi spelati sul connettore femmina Doppino all interno 41 Doppino all interno 4 Doppino all interno 43 Doppino all interno 44 Doppino all interno 45 Doppino all interno 46 Doppino all interno 47 Doppino all interno 48 ) Collegare i connettori INT INT Utilizzare i due connettori neri indicati con INT e INT per collegare i doppini che vanno ai dispositivi telefonici derivati: 1. Spelare i due cavetti rigidi del doppino in modo da lasciare 15mm di rame.. Infilare a mano uno ad uno i cavetti spelati sul connettore femmina fornito in dotazione facendo attenzione di utilizzare i fori corretti così come sono indicati in figura. Non è importante rispettare la polarità dei due cavetti di un doppino. 3. Collegare i connettori femmina sui rispettivi connettori maschi presenti sulla scheda. 3/8

4 I 35PI - 35PU - 35PF Per togliere i connettori dalla scheda aiutarsi con un piccolo cacciavite in modo da fare leva nella parte inferiore del connettore. I COLLEGAMENTI : Ciascun apparecchio derivato interno deve essere collegato al sistema tramite un doppino telefonico, con fili di diametro 0.6mm: i fili alla terminazione di questo cavetto devono essere spellati e inseriti a pressione in un mini-connettore del tipo auto-bloccante. Per l inserimento nel mini-connettore, non é richiesto alcun attrezzo particolare. E sconsigliato l uso di cavo telefonico multicoppia per lunghezze superiori a 0 mt. Nel centralino Art. 35P4, 35P8, 35P8/F esistono due miniconnettori, uno per i primi 4 derivati (numerati da 41 a 44), ed uno per i successivi 4 derivati (numerati da 45 a 48). É infine raccomandato l`uso come derivati di apparecchi omologati dal Ministero PPTT, dotati di tasto R: la funzione di detto tasto, qualora mancasse, puó essere ottenuta in modo non controllato con un breve colpo sul gancio. PARTE ANTERIORE DEI MINICONNETTORI INSERIRE I FILI ESTRARRE I FILI Punto di estrazione dei fili Impiego dei miniconnettori Per liberare i fili dal mini-connettore, introdurre uno spillo dal lato opposto a quello dei conduttori, sulla parte metallica sopra il connettore. I connettori si inseriscono nel sistema con la loro parte anteriore rivolta in basso..1 Collegamento delle linee urbane Una linea urbana o una linea esterna privata di tipo analogico PSTN può essere collegata al centralino tramite i connettori indicati con URB1 e URB. Se una linea urbana è utilizzata anche per il modem ADSL, un filtro ADSL va posto prima di collegare la linea urbana al centralino nel modo mostrato in figura 3. La polarità con cui si collega il doppino al connettore del centralino non è importante. Figura 3: cablaggio dei doppini delle linee urbane Giallo URB 1 URB Rosso Dalla linea urbana 1 Dalla linea urbana LINE ADSL Filtro ADSL TEL Al modem ADSL Giallo Rosso. Collegamento all impianto videocitofonico Duefili Elvox Il centralino telefonico può essere collegato ad un impianto videocitofonico Duefili Elvox tramite il connettore indicato con FILI...1 Utilizzo della terminazione del Bus Duefili Se il doppino Duefili termina sul centralino come mostrato in Fig. 4 è necessario mettere il ponticello in posizione B sul frontale del centralino telefonico (terminazione del bus inserita). Nel caso il bus Duefili viene collegato in modalità entra-esci sul connettore del centralino telefonico come mostrato in Fig. 5, il ponticello sul frontale del centralino va lasciato in posizione A. 4/8

5 35PI - 35PU - 35PF I Figura 4: cablaggio dei doppino del bus Duefili Targa fili Alimentatore 69 Centralino Telefonico FILI Ponticello su B sul frontale del centralino Colore blu 1 3 Colore blu A B Figura 5: cablaggio dei doppino del bus Duefili con collegamento entra-esci Targa fili Alimentatore 69 Centralino Telefonico FILI Ponticello su A sul frontale del centralino Colore blu 1 3 Colore blu A B 5/8

6 I 35PI - 35PU - 35PF ART. 35PI ART. 35PI ART. 35PU ART. 35PU ART. 35PF Scheda LED USB Microconnettore per collegamento degli interni 6/8

7 35PI - 35PU - 35PF I AVVERTENZE PER L'INSTALLATORE - Leggere attentamente le av ver ten ze contenute nel pre sen te do cu men to in quanto for ni sco no importanti indicazioni ri guar dan ti la sicurezza di in stal la zio ne, d'uso e di ma nu ten zio ne. - Dopo aver tolto l'imballaggio assicurarsi dell'integrità del l'ap pa rec chio. Gli ele men ti dell'imballaggio (sacchetti di pla - sti ca, po li sti ro lo espanso, ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. L'esecuzione dell'impianto deve essere ri spon den te alle nor me CEI vigenti. - È necessario prevedere a monte dell'alimentazione un appropriato in ter rut to re di tipo bipolare facilmente accessibile con separazione tra i contatti di almeno 3mm. - Prima di col le ga re l'apparecchio ac cer tar si che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di di stri bu zio ne. - Questo ap pa rec chio dovrà essere de sti na to solo all'uso per il quale è stato espres sa men te concepito, e cioè per sistemi di citofonia. Ogni altro uso è da con si de rar si im pro prio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere con - si de ra to re spon sa bi le per even tua li danni derivanti da usi impropri, erronei ed ir ra gio ne vo li. - Prima di ef fet tua re qual si a si operazione di pu li zia o di ma nu ten zio ne, disinserire l'apparecchio dalla rete di ali men - ta zio ne elettrica, spe gnen do l'interruttore del l'im pian to. - In caso di guasto e/o di cattivo fun zio na men to del l'ap pa rec chio, togliere l'ali men ta zio ne me dian te l'interruttore e non ma no met ter lo. Per l'even tua le ri pa ra zio ne ri vol ger si so la men te ad un centro di assistenza tecnica autorizzato dal costruttore. Il mancato ri spet to di quanto so pra può com pro met te re la si cu rez za del l'ap pa rec chio. - Non ostru i re le aperture o fessure di ven ti la zio ne o di smaltimento calore e non esporre l apparecchio a stillicidio o spruzzi d acqua. - L'installatore deve as si cu rar si che le in for ma zio ni per l'uten te siano pre sen ti sugli ap pa rec chi derivati. - Tutti gli apparecchi costituenti l'impianto devono essere de sti na ti esclu si va men te all'uso per cui sono stati con ce - pi ti. - L interruttore onnipolare deve essere facilmente accessibile. - ATTENZIONE: per evitare di ferirsi, questo apparecchio deve essere assicurato alla parete secondo le istruzioni di installazione. - Questo do cu men to dovrà sem pre ri ma ne re allegato alla do cu men ta zio ne dell'impianto. Direttiva 00/96/CE (WEEE, RAEE). Il simbolo del cestino barrato riportato sull apparecchio indica che il prodotto, alla fine della propria vita utile, dovendo essere trattato separatamente dai rifiuti domestici, deve essere conferito in un centro di raccolta differenziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell acquisto di una nuova apparecchiatura equivalente. L utente è responsabile del conferimento dell apparecchio a fine vita alle appropriate strutture di raccolta. L adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. Per informazioni più dettagliate inerenti i sistemi di raccolta disponibili, rivolgersi al servizio locale di smaltimento rifiuti, o al negozio in cui è stato effettuato l acquisto. Rischi legati alle sostanze considerate pericolose (WEEE). Secondo la nuova Direttiva WEEE sostanze che da tempo sono utilizzate comunemente su apparecchi elettrici ed elettronici sono considerate sostanze pericolose per le persone e l ambiente. L adeguata raccolta differenziata per l avvio successivo dell apparecchio dismesso al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali di cui è composto il prodotto. 7/8

8 FILIALI ITALIA Padova Via A. Ferrero, Padova Torino Strada del Drosso, 33/ Torino Milano Via Conti Biglia, 016 Milano FILIALI ESTERE ELVOX Austria GmbH Grabenweg 67 A-600 Innsbruck ELVOX Shanghai Electronics Co. 3. Floor No. Bulding No Lai Yin Road Hi-Tech Park SongJiang, Jiu Ting District Shanghai CERT n 9110.ELVO UNI EN ISO 9001:008 ELVOX SPA - SEDE CENTRALE Via Pontarola, 14/a Campodarsego (PD) Tel Fax info@elvoxonline.it Telefax Export Dept...39/ elvoxexp@elvoxonline.it

Art. 35PS MODULO INGRESSI USCITE. Cod. S6I.35P.S00 RL.01 9/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

Art. 35PS MODULO INGRESSI USCITE. Cod. S6I.35P.S00 RL.01 9/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 35PS MODULO NGRESS USCTE MANUALE PER L COLLEGAMENTO E L USO l prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. Cod. S6.35P.S00 RL.01 9/2012 Uscite Out A e Out B (230V

Dettagli

Art. 35PG. Modulo GSM per centralini 35P4/EG, 35P8/EG, 35P8/2EG. Cod. S6I.35P.G00 RL.01 12/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

Art. 35PG. Modulo GSM per centralini 35P4/EG, 35P8/EG, 35P8/2EG. Cod. S6I.35P.G00 RL.01 12/2012 MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 35PG Modulo GSM per centralini 35P4/EG, 35P8/EG, 35P8/2EG MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. I Cod. S6I.35P.G00

Dettagli

Manuale installatore 35PI 35PU 35PF. 35PI Scheda per 4 linee interne. 35PU Scheda per 1 linea urbana. 35PF Scheda di interfaccia Due Fili

Manuale installatore 35PI 35PU 35PF. 35PI Scheda per 4 linee interne. 35PU Scheda per 1 linea urbana. 35PF Scheda di interfaccia Due Fili Manuale installatore 35PI 35PU 35PF 35PI Scheda per 4 linee interne 35PU Scheda per 1 linea urbana 35PF Scheda di interfaccia Due Fili Il manuale istruzioni è scaricabile dal sito www.vimar.com 1 Modularità

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso. Art Monitor LCD TFT 8

Manuale per il collegamento e l uso. Art Monitor LCD TFT 8 Manuale per il collegamento e l uso Art. 5208 Monitor LCD TFT 8 Sommario - Avvertenze - Precauzioni di sicurezza...1 - Caratteristiche... 2 - Specifiche tecniche... 2 - Istruzioni d uso... 3 - Connessioni...

Dettagli

Manuale installatore. Art. 35P4, 35P8, 35P8/2F Centralino telefonico 2 urbane 8 interne

Manuale installatore. Art. 35P4, 35P8, 35P8/2F Centralino telefonico 2 urbane 8 interne Manuale installatore Art. 35P4, 35P8, 35P8/2F Centralino telefonico 2 urbane 8 interne I Centralino telefonico Art. 35P4, 35P8, 35P8/2F 1 SOMMARIO 1 SOMMARIO............................................................................2

Dettagli

Art. 5219/1. Cod. S6I RL.01 8/2012. Monitor LCD 19" Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive.

Art. 5219/1. Cod. S6I RL.01 8/2012. Monitor LCD 19 Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. Art. 5219/1 Monitor LCD 19" MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. I Cod. S6I.521.910 RL.01 8/2012 I 5219/1 CONTENUTI 1.

Dettagli

Art Cod. S6I RL.00 1/2011 INTERFACCIA TELEFONICA UNIVERSALE PER IMPIANTI SOUNDSYSTEM

Art Cod. S6I RL.00 1/2011 INTERFACCIA TELEFONICA UNIVERSALE PER IMPIANTI SOUNDSYSTEM Art. 54 INTERFACCIA TELEFONICA UNIVERSALE PER IMPIANTI SOUNDSYSTEM MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 004/08/CE e successive. I Cod. S6I.54.00 RL.00 /0 I

Dettagli

Art. 69MC - 69MD. Cod. S6I.69M.C00 RL.04 6/2012 INTERFACCE AUDIO / VIDEO DUE FILI ELVOX

Art. 69MC - 69MD. Cod. S6I.69M.C00 RL.04 6/2012 INTERFACCE AUDIO / VIDEO DUE FILI ELVOX rt. 69M - 69MD INTERFE UDIO / VIDEO DUE FILI ELVOX MNULE PER IL OLLEGMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/E, 2006/95/E e successive. I od. S6I.69M.00 RL.04 6/2012 I 69M

Dettagli

Art Cod. S6I RL.03 4/2012 INTERFACCIA TELEFONICA PER IMPIANTI SOUNDSYSTEM O C.A.

Art Cod. S6I RL.03 4/2012 INTERFACCIA TELEFONICA PER IMPIANTI SOUNDSYSTEM O C.A. rt. INTERFI TELEFONI PER IPINTI SOUNDSYSTE O.. NULE PER IL OLLEGENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 00/0/E, 00/9/E e successive. I od. SI..00 RL.0 /0 I rt. Introduzione L interfaccia

Dettagli

Manuale installatore. ECRU.1 Ricevente a 2 canali 12/24 V 433 Mhz

Manuale installatore. ECRU.1 Ricevente a 2 canali 12/24 V 433 Mhz Manuale installatore Ricevente a canali 1/4 V 4 Mhz Indice:...Pagina Caratteristiche di prodotto...1 Alimentazione...1 Collegamento antenna...1 Configurazione delle uscite e programmazione del tempo di

Dettagli

TARGA SUPPLEMENTARE A PULSANTI DI TIPO TRADIZIONALE PER TARGA ELETTRONICA DUE FILI ELVOX SERIE 3300

TARGA SUPPLEMENTARE A PULSANTI DI TIPO TRADIZIONALE PER TARGA ELETTRONICA DUE FILI ELVOX SERIE 3300 TRG SUPPLEENTRE PULSNTI DI TIPO TRDIZILE PER TRG ELETTRIC DUE FILI ELVOX SERIE 3300 NULE PER L INSTLLZIE E IL COLLEGENTO I RT. 395 L articolo 395 è una targa supplementare con pulsanti di tipo tradizionale

Dettagli

Art. 3562 3/2012 RL.03. Cod. S6I.356.200 TELEFONO MULTIFUNZIONE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

Art. 3562 3/2012 RL.03. Cod. S6I.356.200 TELEFONO MULTIFUNZIONE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 3562 TELEFONO MULTIFUNZIONE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. I Cod. S6I.356.200 RL.03 3/2012 I 3562 INDICE 2

Dettagli

Art. 80R1. Art. 80R3

Art. 80R1. Art. 80R3 Art. 80R1/1, 80R1, 80R2, 80R3, 80R5 TARGHE TELEFONICHE VIVA VOCE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 80R1/1 Art. 80R1 Art. 80R2 Art. 80R3 Art. 80R5 Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE

Dettagli

Art. 81R1, 81R2, 81R4. Art. 81R4. Art. 81R1. Art. 81R2. Cod. S6I.81R.200 RL.05 4/2012 TARGA TELEFONICA VIVA VOCE

Art. 81R1, 81R2, 81R4. Art. 81R4. Art. 81R1. Art. 81R2. Cod. S6I.81R.200 RL.05 4/2012 TARGA TELEFONICA VIVA VOCE Art. 81R1, 81R2, 81R4 TARGA TELEFONICA VIVA VOCE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 81R1 Art. 81R2 Art. 81R4 Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. I

Dettagli

SERIE GIOTTO Videocitofono da esterno parete con microtelefono schermo a colori o in bianco/nero

SERIE GIOTTO Videocitofono da esterno parete con microtelefono schermo a colori o in bianco/nero SERIE GIOTTO Videocitofono da esterno parete con microtelefono schermo a colori o in bianco/nero SERIE GIOTTO Videocitofono da esterno parete con microtelefono schermo a colori o in bianco/nero Versatilità

Dettagli

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A TASTIERA NUMERICA SERIE GALILEO

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A TASTIERA NUMERICA SERIE GALILEO SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit wires CON TARGA A TASTIERA NUMERICA SERIE GALILEO MANUALE PER IL COLLEGAMENTO I 8000 TARGA TRASFORMATORE CITOFONO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 004/08/CE

Dettagli

MONITOR LCD TFT MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO

MONITOR LCD TFT MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO MONITOR LCD TFT MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO Art. 5210 Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE e successive. Product is according to EC Directive 2004/108/CE and following norms.

Dettagli

Art. 930P 6/2012. Cod. S6I.930.P00 RL.04 POSTO ESTERNO TELEFONICO. Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive.

Art. 930P 6/2012. Cod. S6I.930.P00 RL.04 POSTO ESTERNO TELEFONICO. Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE e successive. Art. 930P POSTO ESTERNO TELEFONI MANUALE PER IL LLEGAMENTO E L USO Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/E, 2006/95/E e successive. I od. S6I.930.P00 RL.04 6/2012 I 930P DESRIZIONE L articolo

Dettagli

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 Wires CON TARGA A PULSANTI SINGOLI SERIE GALILEO

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 Wires CON TARGA A PULSANTI SINGOLI SERIE GALILEO SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit Wires CN TARGA A PULSANTI SINGLI SERIE GALILE MANUALE PER IL CLLEGAMENT TARGA PULSANTI SINGLI TRASFRMATRE Il prodotto è conforme alla direttiva europea 004/08/CE, 006/95/CE

Dettagli

Manuale per l installazione e l uso. Telecamera P2P IP Wi-Fi

Manuale per l installazione e l uso. Telecamera P2P IP Wi-Fi Manuale per l installazione e l uso Telecamera P2P IP Wi-Fi Indice 1. Installazione dell'hardware... 1 2. Schema di collegamento del router... 1 3. Visualizzazione tramite telefono cellulare Android...

Dettagli

Generalità - Collegamenti

Generalità - Collegamenti anuale istruzioni 006 Selettore video Due Fili per 4 telecamere Vimar 0565 o 4565 o tipo TVCC, installazione su guida EN 500, occupa 8 moduli da 7,5 mm Generalità Collegamenti. GENERALITÀ L Art. 006 è

Dettagli

TARGHE TELEFONICHE VIVA VOCE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO

TARGHE TELEFONICHE VIVA VOCE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO TARGHE TELEFONICHE VIVA VOCE MANUALE PER IL COLLEGAMENTO E L USO Art. 80T5 ABC DEF 4 5 6 GHI JKL MNO 7 8 9 PQRS TUV WXYZ CANC R 0.,; Il prodotto è conforme alla direttiva europea 2004/108/CE, 2006/95/CE

Dettagli

DOCUMENTAZIONE TECNICA

DOCUMENTAZIONE TECNICA DOCUMENTAZIONE TECNICA Famiglia di prodotti AC500 Istruzioni di installazione Prima di qualsiasi intervento leggere le istruzioni! ABB Automation Products GmbH Eppelheimer Straße 82 69123 Heidelberg, Germania

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso

Manuale per il collegamento e l uso Manuale per il collegamento e l uso Casellario PEMESSA Il casellario postale ELVOX si compone di vari elementi che combinati fra di loro determinano le dimensioni e il tipo di installazione. Il casellario

Dettagli

GUIDA RAPIDA DESCRIZIONE DEL PRODOTTO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE. Prodotto da Atena Srl Via Pancalieri, 37 bis Vigone (TO) Cod.

GUIDA RAPIDA DESCRIZIONE DEL PRODOTTO CONTENUTO DELLA CONFEZIONE. Prodotto da Atena Srl Via Pancalieri, 37 bis Vigone (TO) Cod. GUIDA RAPIDA Il Manuale Easydo completo è consultabile all indirizzo www.easy-do.it. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO La gamma Easydo I prodotti domotici della gamma Easydo ti consentono di automatizzare l intero

Dettagli

MOD. CT20 BILANCIA PORTATILE DI PRECISIONE. Manuale istruzioni INDICE

MOD. CT20 BILANCIA PORTATILE DI PRECISIONE. Manuale istruzioni INDICE www.wunder.it BILANCIA PORTATILE DI PRECISIONE MOD. CT20 Manuale istruzioni INDICE 1. INTRODUZIONE PAG. 2 2. AVVERTENZE PAG. 2 3. SPECIFICHE TECNICHE PAG. 2 4. INSTALLAZIONE PAG. 4 5. ISTRUZIONI PER L

Dettagli

10p x Hopper cctalk. 24Vdc in (rosso e nero) K-P2C o K-P2C

10p x Hopper cctalk. 24Vdc in (rosso e nero) K-P2C o K-P2C Aggiornamento Hopper Istruzioni Rev. 1.03 OPERAZIONI PRELIMINARI: 1. Prima di installare il software, verificare che il PC deve contenere il Framework 3.5 di Microsoft. In caso contrario, scaricarlo dal

Dettagli

IPK2HL CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE DOWNLOAD APPLICAZIONE

IPK2HL CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE DOWNLOAD APPLICAZIONE IPK2HL CONFIGURAZIONE APPLICAZIONE DOWNLOAD APPLICAZIONE Scaricare l'applicazione YooSee Scannerizzare il codice QR utilizzando una qualunque applicazione per la lettura di QRCode (Es. QrcScan, Quick Scan)

Dettagli

POWER BANK 5200 mah ISTRUZIONI PER L USO XDPS626 BLK/BLU

POWER BANK 5200 mah ISTRUZIONI PER L USO XDPS626 BLK/BLU POWER BANK 5200 mah ISTRUZIONI PER L USO XDPS626 BLK/BLU PREACUZIONI DI SICUREZZA Nota bene: L uso improprio dell apparecchio potrebbe causarne un danneggiamento e/o una diminuzione dell efficienza di

Dettagli

A B C 1 2 B1 B2. S1 Pulsante programmazione. Descrizione - Collegamenti 1. DESCRIZIONE 2. COLLEGAMENTI. Fig. 1. Tempo attuatore 2 IDO ID1 ID2

A B C 1 2 B1 B2. S1 Pulsante programmazione. Descrizione - Collegamenti 1. DESCRIZIONE 2. COLLEGAMENTI. Fig. 1. Tempo attuatore 2 IDO ID1 ID2 anuale istruzioni 00 ttuatore digitale programmabile Due Fili con uscite a relè NO 3 30 V~, installazione su guida EN 500, occupa moduli da 7,5 mm Descrizione - Collegamenti. DESCRIZIONE L art. 00 per

Dettagli

MANUALE TELECAMERA AD INFRAROSSI CON DVR INCORPORATO 48 LED

MANUALE TELECAMERA AD INFRAROSSI CON DVR INCORPORATO 48 LED MANUALE TELECAMERA AD INFRAROSSI CON DVR INCORPORATO 48 LED - IMPOSTAZIONE DATA E ORA Collegare la telecamera all'alimentatore e in seguito al pc tramite la porta usb. Inserire il cd in dotazione, aprire

Dettagli

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A PULSANTI SINGOLI

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A PULSANTI SINGOLI SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A PULSANTI SINGOLI MANUALE PER IL COLLEGAMENTO I TARGA PULSANTI SINGOLI TRASFORMATORE CITOFONO Il marchio CE é conforme 1 Alla direttiva europea CEE

Dettagli

Ditec DMCS Manuale d uso del sistema di monitoraggio e controllo porta

Ditec DMCS Manuale d uso del sistema di monitoraggio e controllo porta Ditec Manuale d uso del sistema di monitoraggio e controllo porta IP1660IT 99 10 E2H EL16 EL16R EL20 10 10 10 00 00 EL20A 00 EL21 EL25 EL31R EL32 EL34 00 10 00 00 00 MD2 00 00 MP1 10 www.ditecentrematic.com

Dettagli

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE

Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Rilevatore DOPPIA TECNOLOGIA PIR e MW da esterno PET-IMMUNE Informazioni Generali Il rilevatore ha un ottica interna che copre fino a 90 dell area in cui è esposto. Fig. 1: Esterno del rilevatore Skynet

Dettagli

Note sulla documentazione La documentazione tecnica viene fornita cosi com'è, unicamente a scopo in for ma ti vo e Edi zio ni NECA non fornisce

Note sulla documentazione La documentazione tecnica viene fornita cosi com'è, unicamente a scopo in for ma ti vo e Edi zio ni NECA non fornisce Note sulla documentazione La documentazione tecnica viene fornita cosi com'è, unicamente a scopo in for ma ti vo e Edi zio ni NECA non fornisce alcuna garanzia in merito alla pre ci sio ne o l'uti liz

Dettagli

USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB

USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB USB 3.0 TO SATA ADAPTER ADATTATORE HARD DISK CON FUNZIONE OTB MANUALE UTENTE XU3SATA www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire

Dettagli

MT-53. Misuratore digitale di resistenza di terra. Manuale d uso

MT-53. Misuratore digitale di resistenza di terra. Manuale d uso INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

-modalità di funzionamento (riscaldamento o raffrescamento, possibilità di selezionare le 2 modalità tramite pressione simultanea di 2 pulsanti)

-modalità di funzionamento (riscaldamento o raffrescamento, possibilità di selezionare le 2 modalità tramite pressione simultanea di 2 pulsanti) TERMOSTATO CON DISPLAY E TASTI ALGODOMOTEMP ver 1.7 -modalità di funzionamento (riscaldamento o raffrescamento, possibilità di selezionare le 2 modalità tramite pressione simultanea di 2 pulsanti) -set

Dettagli

KIT FREE LC-LVC KIT FREE LVC VAS/101 LVC/01 KIT FREE LC VAS/101 LC/01. Italiano KIT FREE_LC-LVC _IT

KIT FREE LC-LVC KIT FREE LVC VAS/101 LVC/01 KIT FREE LC VAS/101 LC/01.   Italiano KIT FREE_LC-LVC _IT KIT FREE LC-LVC 24810460 KIT FREE LVC LVC/01 KIT FREE LC www.came.com LC/01 IT Italiano 106 A 70 43,5 7,5 57 45 Avvertenze generali Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l installazione

Dettagli

Trasmodulatori DTT serie 600 DVB-T/T2 a DVB-T

Trasmodulatori DTT serie 600 DVB-T/T2 a DVB-T Trasmodulatori DTT serie 600 DVB-T/T2 a DVB-T Guida rapida Rev. 1.0 2 3 Installazione Fissare il prodotto sulla barra DIN mediante gli appositi attacchi posti sul retro. Collegare il cavetto di alimentazione

Dettagli

Manuale di Istruzioni. Altoparlante. Riferimento : TES158 Versione : 1.3 Lingua : Italiano

Manuale di Istruzioni. Altoparlante. Riferimento : TES158 Versione : 1.3 Lingua : Italiano Altoparlante Riferimento : TES158 Versione : 1.3 Lingua : Italiano WWW.CLIPSONIC.COM 2 Grazie per aver acquistato un prodotto del marchio CLIP SONIC. Teniamo in gran considerazione il design, l ergonomia

Dettagli

Conergy IPG Setup Tool

Conergy IPG Setup Tool Conergy IPG Setup Tool Manuale di installazione e settaggio inverter 1 Sommario 1. Download del software Conergy StringInverter Setup 3 2. Installazione del Software StringInverter Setup....5 3. Installazione

Dettagli

INDICE COMPONENTI E ACCESSORI... 2 ORIENTAMENTO... 3 CARICA... 4 REGISTRAZIONE VIDEO... 5 DOWNLOAD... 6 SPECIFICHE TECNICHE... 8

INDICE COMPONENTI E ACCESSORI... 2 ORIENTAMENTO... 3 CARICA... 4 REGISTRAZIONE VIDEO... 5 DOWNLOAD... 6 SPECIFICHE TECNICHE... 8 MANUALE D USO INDICE COMPONENTI E ACCESSORI... 2 ORIENTAMENTO... 3 CARICA... 4 REGISTRAZIONE VIDEO... 5 DOWNLOAD... 6 SPECIFICHE TECNICHE... 8 1 COMPONENTI E ACCESSORI Camcorder azione CD Manuale d'uso

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE ED USO Lingua manuale Prodotto Italiano EASY-USB Funzioni Convertitore USB - UART TTL Serie di prodotto Indice: 1.0 Disclaimer.0 Descrizione e Caratteristiche generali Pag..1 Descrizione.

Dettagli

Manuale per il collegamento e l uso

Manuale per il collegamento e l uso Manuale per il collegamento e l uso Art. 5VL3 Telecamera a colori day & night con obiettivo varifocal da 4 a 9 mm IP66. n 36 Led da ø 5mm 600 linee tv, controllo osd, funzione privacy e motion detection.

Dettagli

Per consultare l ultima versione disponibile di questo documento, si consiglia di effettuare il download dal sito sezione Download.

Per consultare l ultima versione disponibile di questo documento, si consiglia di effettuare il download dal sito  sezione Download. Versione documento: V1.0 Per consultare l ultima versione disponibile di questo documento, si consiglia di effettuare il download dal sito www.alewings.it sezione Download. Manuale valido per il codice

Dettagli

USB 3.0 TO SATA III ADAPTER Adattatore USB Gbps per Hard Disk SATA

USB 3.0 TO SATA III ADAPTER Adattatore USB Gbps per Hard Disk SATA USB 3.0 TO SATA III ADAPTER Adattatore USB 3.0 5 Gbps per Hard Disk SATA MANUALE UTENTE XADU3SATA www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo

Dettagli

project SAUNA BIOLEVEL PROJECT Istruzioni di montaggio Ed 09/2014 Modelli - BLV BLV BLV BLV 2020 Cod. DES - Vers 09/2014 prel.

project SAUNA BIOLEVEL PROJECT Istruzioni di montaggio Ed 09/2014 Modelli - BLV BLV BLV BLV 2020 Cod. DES - Vers 09/2014 prel. project Modelli - BLV 1510 - BLV 1812 - BLV 2015 - BLV 2020 Istruzioni di montaggio Cod. DES - Vers 09/2014 Ed 09/2014 prel.02 project ATTENZIONE Leggere attentamente le istruzioni, ogni punto è importante!

Dettagli

Mini altoparlante Bluetooth con vivavoce

Mini altoparlante Bluetooth con vivavoce 477063/477064 Mini altoparlante Bluetooth con vivavoce IT ES335 Descrizione 4 1 2 1 2 3 4 5 6 7 5 6 7 Microfono Tasti + / - : Premere brevemente per riprodurre il brano successivo (tasto +) o precedente

Dettagli

SERIE CASSETTE PER LE LETTERE. Soluzioni per casellari e cassette posta

SERIE CASSETTE PER LE LETTERE. Soluzioni per casellari e cassette posta SERIE CASSETTE PER LE LETTERE Soluzioni per casellari e cassette posta SERIE 2590 Cassetta per le lettere in acciaio inox con sistema audio video a colori Targa con cassetta per le lettere citofonica 259A/P

Dettagli

Indice. 1 Prodotto Sommario Descrizione dell'interfaccia Connessione della telecamera... 6

Indice. 1 Prodotto Sommario Descrizione dell'interfaccia Connessione della telecamera... 6 P2P Guida Rapida 1 2014.05.12 Indice 1 Prodotto... 3 1.1 Sommario... 3 1.2 Descrizione dell'interfaccia... 5 2 Connessione della telecamera... 6 2.1 Installazione... 6 2.2 Connessione al PC... 9 2.3 Connessione

Dettagli

SISTEMA 2 FILI. Sommario ITALIANO MANUALE UTENTE

SISTEMA 2 FILI. Sommario ITALIANO MANUALE UTENTE ITALIANO SISTEMA 2 FILI MANUALE UTENTE Sommario 1.Parti e Funzioni... 1 2.Montaggio Monitor... 2 3 Menu Principale... 2 4.Funzioni Base... 2 5.Funzioni Intercomunicanti... 3 6.Impostazioni Base... 3 7.Impostazioni

Dettagli

MANUALE SISTEMA DUE FILI PLUS

MANUALE SISTEMA DUE FILI PLUS VIDEOCITOFONIA MANUALE SISTEMA DUE FILI PLUS Manuale tecnico Indice Impianti tipici da pag. 3 - Villa con impianto videocitofonico - Villa con impianto videocitofonico con estensione delle tratte - Bifamiliare

Dettagli

50 meter wireless phone line. User Manual

50 meter wireless phone line. User Manual 50 meter wireless phone line User Manual 50 meter wireless phone line Manuale d'uso Installation en une minute GENTILE CLIENTE La ringraziamo per aver acquistato il Wireless Phone Jack

Dettagli

Istruzioni d uso. Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15

Istruzioni d uso. Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15 Istruzioni d uso Antenna Da Esterno Attiva DVB-T SRT ANT 15 1.0 Introduzione Grazie per aver acquistato l antenna DVB-T STRONG SRT ANT 15. Questa antenna è stata sviluppata per la ricezione dei segnali

Dettagli

Manuale T2. T2 Manuale d uso

Manuale T2. T2 Manuale d uso T2 Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.......... pag. 2 Descrizione del prodotto.... pag. 3 Configurazione.... pag. 3 Funzioni.... pag. 4 Dichiarazione Conformità.. pag. 5 Skynet Italia Srl www.skynetitalia.net

Dettagli

MANUALE DISPOSITIVO.

MANUALE DISPOSITIVO. MANUALE DISPOSITIVO www.why-evo.com www.sicetech.it COMPONENTI DISPOSITIVO CACCIAVITE CERAMICO (IN DOTAZIONE) INTERRUTTORE PRESA MICRO-USB (CAVO IN DOTAZIONE) DISPLAY TOUCH ZONA DI PROGRAMMAZIONE SLOT

Dettagli

TS 608.R TERMINAZIONE DI CENTRALE SHDSL DA RACK 8 COPPIE 4 PORTE ETHERNET

TS 608.R TERMINAZIONE DI CENTRALE SHDSL DA RACK 8 COPPIE 4 PORTE ETHERNET TS 608.R TERMINAZIONE DI CENTRALE SHDSL DA RACK 8 COPPIE 4 PORTE ETHERNET NMU: 769244 CODICE CLEI : VAUIAUY4AA MANUALE D INSTALLAZIONE EDIZIONE Maggio 2015 MON. 268 REV. 1.2 1 di 5 DESCRIZIONE DELL APPARATO

Dettagli

VDP-7. Videocitofono a colori con funzione hand-free. Manuale di installazione e d uso

VDP-7. Videocitofono a colori con funzione hand-free. Manuale di installazione e d uso INFORMAZIONE AGLI UTENTI ai sensi dell art. 13 del decreto legislativo 25 luglio 2005, n. 15 Attuazione delle Direttive 2002/95/ CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione dell uso di sostanze

Dettagli

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa.

ISTRUZIONI D USO. Nota bene La spia di temperatura (4) deve essere spenta solo quando si è appena accesa la macchina, dopo è solo indicativa. ISTRUZIONI D USO Avviamento Accertarsi che la macchina sia conforme alla rete locale di distribuzione elettrica (220 V 50 Hz). Sollevare la copertura del serbatoio (1) e versare acqua potabile nel serbatoio

Dettagli

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva

Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Itron AIMSPro Attivazione di una nuova connessione: Guida introduttiva Premessa: per l attivazione di una connessione occorre disporre di: un contatore SL7000, installato ed alimentato (si vedano i relativi

Dettagli

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A TASTIERA NUMERICA

SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A TASTIERA NUMERICA SISTEMA DIGITALE A DUE FILI Digit 2 wires CON TARGA A TASTIERA NUMERICA MANUALE PER IL COLLEGAMENTO I TARGA TRASFORMATORE CITOFONO Il marchio CE é conforme 1 Alla direttiva europea CEE 89/336 + 92/31 +

Dettagli

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4

Via Boscalto 40-31023 Resana (TV) - Italy - +39 0423 7174 www.antrax.it SERIE T. 230 Volt 50 Hz - Potenza 100 Watt - 1000 Watt IPX4 Via Boscalto 40-0 Resana (TV) - Italy - +9 04 774 www.antrax.it SERIE T 0 Volt 50 Hz - Potenza 00 Watt - 000 Watt IPX4 SERIE T Elettrico Serie T è un radiatore elettrico per il riscaldamento domestico

Dettagli

TELECOMANDO UNIVERSALE PROGRAMMABILE DA PC VIA USB

TELECOMANDO UNIVERSALE PROGRAMMABILE DA PC VIA USB INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE 55.00UNI30 55.00UNI31 TELECOMANDO UNIVERSALE PROGRAMMABILE DA PC VIA USB Ai sensi dell art. 26 del Decreto Legislativo 14 marzo 2014, n. 49 "Attuazione

Dettagli

Mini portatile Wifi Videocamera HD

Mini portatile Wifi Videocamera HD Mini portatile Wifi Videocamera HD Riferimento : X99PC Versione : 1.3 Lingua : Italiano WWW.CLIPSONIC.COM Grazie per aver acquistato un prodotto del marchio clipsonic technology. Teniamo in gran considerazione

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONI

MANUALE D ISTRUZIONI MANUALE D ISTRUZIONI SA9829 STUFA AL CARBONIO CLIMA Principali caratteristiche tecniche: Stufa al carbonio Tensione: AC 220, 50 Hz Potenza: 1200 W (Max) Regolazioni: 2 livelli Angolazione di oscillazione

Dettagli

Register your product and get support at SBA3010/00. Manuale utente

Register your product and get support at  SBA3010/00. Manuale utente Register your product and get support at www.philips.com/welcome SBA3010/00 Manuale utente 1 Importante Sicurezza Importanti istruzioni sulla sicurezza Fare attenzione a tutte le avvertenze. Seguire

Dettagli

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah

Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah Caricabatteria portatile con display LED, 5200 mah Manuale 31890 SPECIFICHE Capacità: 5.200 mah Batteria: agli ioni di litio Ingresso: 5 V CC/1 A Uscita: 5 V CC/2,1 A Tempo di carica: circa 6 ore Durata

Dettagli

TYPE-C TO SATA III ADAPTER 10 GBPS USB 3.1 GEN 2 TYPE-C

TYPE-C TO SATA III ADAPTER 10 GBPS USB 3.1 GEN 2 TYPE-C TYPE-C TO SATA III ADAPTER 10 GBPS USB 3.1 GEN 2 TYPE-C MANUALE UTENTE XADTC-SATA www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia riposta nei nostri prodotti. La preghiamo di seguire le

Dettagli

A Due ALTO, e TENORE.

A Due ALTO, e TENORE. S A L M O V I G E S I M O - S E C O N D O A Due ALTO, e TENORE. Dominus regit me &c. S è il Si gno re mio Pa sto re Andante. S è il Si gno re mio Pa sto re s ei mi reg ge qual suo greg ge di che te mer

Dettagli

RBV-592. Manuale Utente RBV-592-V1.0. Prodotto conforme alla normativa europea 89/336/CE e successive

RBV-592. Manuale Utente RBV-592-V1.0. Prodotto conforme alla normativa europea 89/336/CE e successive RBV-592 Manuale Utente Prodotto conforme alla normativa europea 89/336/CE e successive RBV-592-V1.0 SOMMARIO 1.Componenti e Funzioni 1 2.Descrizione Terminali 1 3.Specifiche 2 4.Montaggio 2 4.1 Montaggio

Dettagli

Sistema analogico. audio 4 fili + n video 7 fili + n

Sistema analogico. audio 4 fili + n video 7 fili + n Sistema analogico audio fili + n video fili + n Indice pag. Caratteristiche generali 0 o più posti esterni Norme audio generali con di installazione montanti senza posto esterno di montante Schema - posto

Dettagli

MANUALE D'USO LOCALIZZATORE SATELLITARE MOD. AVL03 - AVL05

MANUALE D'USO LOCALIZZATORE SATELLITARE MOD. AVL03 - AVL05 MANUALE D'USO LOCALIZZATORE SATELLITARE MOD. AVL03 - AVL05 SOMMARIO Precauzioni........ pag. 2 Avvertenze e Note.. pag. 2 Le Antenne...... pag.3 Funzioni dell apparecchio.. pag. 4 Connessioni...... pag.

Dettagli

Uso del emulatore di floppy EMUFDD VER. 29 / 30

Uso del emulatore di floppy EMUFDD VER. 29 / 30 Uso del emulatore di floppy EMUFDD VER. 29 / 30 Alimentazione e collegamento del flat cable del dispositivo Collegare il dispositivo come in figura, il pin 1 del flat è quello colorato blu o rosso. L alimentazione

Dettagli

AIC 5855 Mini SD Camera TELECAMERA INTRAORALE SENZA FILI PER USO ODONTOIATRICO

AIC 5855 Mini SD Camera TELECAMERA INTRAORALE SENZA FILI PER USO ODONTOIATRICO ADVANCE TECHNOLOGY California USA AIC 5855 Mini SD Camera TELECAMERA INTRAORALE SENZA FILI PER USO ODONTOIATRICO ISTRUZIONI PER L INSTALLAZIONE E MANUALE D USO Importato e distribuito in esclusiva da:

Dettagli

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A

SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A MANUALE UTENTE SCHEDA DRIVER 4 ASSI - 3,5 A 1 MANUALE UTENTE 1. Descrizione Scheda basata sul chip TB6560AHQ della Toshiba, in grado di gestire fino a 4 motori passo-passo bipolari con corrente massima

Dettagli

Programmatore Bootloader

Programmatore Bootloader www.micronovasrl.com Programmatore Bootloader MicroNova MANUALE E CARATTERISTICHE TECNICHE pag. 2 di 8 INDICE INDICE 1. PREFAZIONE... 3 2. REVISIONI... 3 3. INTRODUZIONE... 3 3.1 Ambito di applicazione...

Dettagli

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30

CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 CRUZPRO TEMPERATURA MOTORE T30 Il T30 è un misuratore di temperatura e visualizza la temperatura dell acqua o dell olio del motore in gradi F o C. Ha una calibrazione di curve per i più popolari sensori

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore DI Ernst Krystufek GmbH & Co KG A - 1230 Wien, Pfarrgasse 79 Tel.: +43/ (0)1/ 616 40 10-0,

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

SCARICARE L APPLICAZIONE

SCARICARE L APPLICAZIONE SCARICARE L APPLICAZIONE PER INIZIARE - caricare il braccialetto (vedi immagine sotto) Android -> cercare l app ENERGY FIT CARDIO su Google play IOS -> cercare l app ENERGY FIT CARDIO su App Store COMPATIBILITA

Dettagli

Led 5. LED-5 Manuale d uso

Led 5. LED-5 Manuale d uso LED-5 Manuale d uso SOMMARIO Precauzioni.........pag. 2 Avvertenze...pag. 2 Operazioni di taglio... pag. 3 Saldatura...... pag. 3 Adesivo...... pag. 4 Collegamento Elettrico... pag. 5 Caratteristiche Tecniche...

Dettagli

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30

CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 CRUZPRO PRESSIONE OLIO OP30 Il misuratore di pressione dell olio OP30 visualizza la pressione dell olio nel motore in Psi o in Bars. È già programmato per avere una calibrazione di curve per i sensori

Dettagli

Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0

Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0 Guida installazione e aggiornamento Virgilio 2.0 1. INSTALLAZIONE SOFTWARE SCAMBIO DATI SU COMPUTER... 2 2. AGGIORNAMENTO SOFTWARE (FIRMWARE) PALMARE... 3 3. AGGIORNAMENTO SU VIRGILIO SOFTWARE CALDAIE...

Dettagli

Videocamera di sorveglianza

Videocamera di sorveglianza YLVA 2+ IT Videocamera di sorveglianza cod. 112248 x2 V1 www.avidsen.com A - IMPORTANTE 1 - INTRODUZIONE Videocamera di sorveglianza aggiuntiva compatibile con tutti i monitor Avidsen della serie Ylva.

Dettagli

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET

TS TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET TS 608.4 TERMINAZIONE DI UTENTE (NTU) SHDSL STAND ALONE 4 COPPIE 2 PORTE ETHERNET NMU: 769168 CODICE CLEI : VAMTB00ARA MANUALE D INSTALLAZIONE EDIZIONE Maggio 2015 MON. 270 REV. 1.3 1 di 6 DESCRIZIONE

Dettagli

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello:

Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello: Tester digitale della resistenza di isolamento 2500 V Modello: 72-9405 1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA Questo misuratore è conforme ai requisiti dello standard di sicurezza di IEC61010 per strumenti di misura.

Dettagli

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A)

DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) DIMMER DMX 6 CANALI (20 A) (cod. ) 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE Informazioni ambientali relative al presente prodotto Questo simbolo riportato sul prodotto o sull imballaggio, indica che è vietato

Dettagli

WIRELESS SMART TV KEYBOARD Tastiera Wireless RF 2.4GHz + Touchpad per Smart TV, Tablet PC, Smartphone e PC

WIRELESS SMART TV KEYBOARD Tastiera Wireless RF 2.4GHz + Touchpad per Smart TV, Tablet PC, Smartphone e PC WIRELESS SMART TV KEYBOARD Tastiera Wireless RF 2.4GHz + Touchpad per Smart TV, Tablet PC, Smartphone e PC MANUALE UTENTE XRFKEYPADTV_VN www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo per la fiducia

Dettagli

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

CALENDARIO DELLE LEZIONI DEL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER Il 3 livello del corso si svolgerà dal 10 Ottobre 2018 al 29 Gennaio 2019 alle 20,45 presso nh hotel a Palermo, un fantastico approfondimento sulla tecnica di abbinamento cibo-vino che porterà all'esame

Dettagli

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2

HELP N-COM EASYSET. Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 HELP N-COM EASYSET Istruzioni d uso del programma N-Com Easyset UTILIZZO DI N-COM EASYSET...2 AGGIORNAMENTO N-COM EASYSET... 2 SELEZIONE LINGUA DI N-COM EASYSET... 2 BENVENUTO...3 RICONOSCIMENTO DISPOSITIVO...3

Dettagli

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d)

ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) ADSL Modem :: Ericsson B-Quick (HM120d) 1. Introduzione www.ericsson.com Il modem ADSL HM120d consente connessioni ai servizi in banda larga usando una normale linea telefonica. Supporta connessioni in

Dettagli

USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C Power Delivery 85W - Supporto VESA - HDMI 4 Porte USB Gigabit LAN - Audio

USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C Power Delivery 85W - Supporto VESA - HDMI 4 Porte USB Gigabit LAN - Audio USB 3.0 MINI DOCKING STATION TYPE-C Power Delivery 85W - Supporto VESA - HDMI 4 Porte USB 3.0 - Gigabit LAN - Audio Guida di Installazione Rapida HDOCKS200C www.hamletcom.com Gentile Cliente, La ringraziamo

Dettagli

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA Dopo aver tolto l imballaggio assicurarsi dell integrità dell apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l apparecchio e rivolgersi al centro

Dettagli

PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie

PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie PROCEDURA INSERIMENTO POI E AUTOVELOX SU GEOSAT serie 2-4 - 5 1) I file devono essere in formato OV2, ed, associato ad ognuno di essi, vi deve essere un icona immagine in formato bmp ( dello stesso nome

Dettagli

Cornetta Audio Aggiuntiva

Cornetta Audio Aggiuntiva IT Cornetta Audio Aggiuntiva Compatibile con le Serie : Ylva 2+ 112240-112241 - 112245 e Meya 112242 x2 YLVA2+ com patible MEYA com patible SOMMARIO A - ISTRUZIONI DI SICUREZZA 0 1 - INTRODUZIONE 0 2 -

Dettagli

Manuale installatore. ECRU.W Ricevente a 2+2 canali 12/24V 433 MHz

Manuale installatore. ECRU.W Ricevente a 2+2 canali 12/24V 433 MHz Manuale installatore Ricevente a + canali /4V 4 MHz Indice:...Pagina Caratteristiche di prodotto... Alimentazione... Collegamento antenna... Espansione del numero delle uscite... Configurazione delle uscite

Dettagli