ROADSHOW MILANO Bari, 31 Maggio 2017

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ROADSHOW MILANO Bari, 31 Maggio 2017"

Transcript

1 ROADSHOW MILANO Bari, 31 Maggio 2017

2 RISULTATI Dati aggiornati al 25/05/2017

3 Sport missione comune Ø Protocollo d Intesa con ANCI Ø Chiusura bando: 5/12/2016 Ø Destinatari: Comuni con progetti definitivi su impiantistica sportiva Ø Risultati: dati al 25/05/2017 unità /mln Domande Accettate 100,0% ,5 di cui CONCESSE 96,0% ,7 di cui STIPULATE 80,1% ,4 di cui EROGATE 79,4% ,4

4 L Italia targata ICS: v 301 operazioni: 49 mutui concessi a 17 Unioni di Comuni 252 appannaggio di 210 Comuni v 106,5 mln/ (354 k/ per progetto)

5 PROGETTO SPORT MISSIONE COMUNE 301 DOMANDE ACCOLTE L Italia targata ICS: v v 19 regioni 15,8 progetti per regione

6 Situazione domande accettate (dati al 13/3/2017)

7 Situazione domande accettate (dati al 13/3/2017)

8 Lombardia (dati al 13/3/2017) COMUNI E TIPOLOGIA IMPIANTO San Giovanni Bianco BG PALAZZO DELLO SPORT POLIVALENTE Lovere BG CALCIO (CALCIO A 11) Palazzago BG IMPIANTO POLIVALENTE Villongo BG PISTE CICLABILI Nembro BG PALESTRA POLIVALENTE Calusco d'adda BG ATLETICA LEGGERA Concesio BS CALCIO A 7/8 Concesio BS ATLETICA LEGGERA Esine BS PISTE CICLABILI Marmentino BS IMPIANTO POLIVALENTE Roccafranca BS CALCIO A 7/8 Gardone Val Trompia BS PISCINA Bovezzo BS IMPIANTO POLIVALENTE Vallio Terme BS IMPIANTI POLIVALENTI ALL'APERTO Ponna CO IMPIANTO POLIVALENTE Villa Guardia CO IMPIANTO POLIVALENTE Villasanta MB CALCIO E ATLETICA LEGGERA Vanzago MI IMPIANTI POLIVALENTI ALL'APERTO Rho MI RUGBY San Donato Milanese MI ATLETICA LEGGERA Cormano MI IMPIANTO POLIVALENTE Solaro MI IMPIANTO POLIVALENTE Cinisello Balsamo MI IMPIANTO POLIVALENTE Castelbelforte MN PALESTRA POLIVALENTE Castel Goffredo MN IMPIANTO POLIVALENTE Sommo PV PISTE CICLABILI Civo SO IMPIANTO POLIVALENTE Varese VA PALESTRA POLIVALENTE

9 Situazione domande accettate (dati al 13/3/2017)

10 PLAFOND A ai comuni a tasso zero per far ripartire gli investimenti nell impiantistica sportiva. Il PLAFOND A dovrà essere impegnato entro il 31 dicembre 2017 per incentivare la realizzazione dei progetti già in fase avanzata. IMPORTO MASSIMO A TASSO ZERO PER SINGOLA OPERAZIONE: 2 MILIONI

11 PLAFOND B Ulteriori a tasso molto agevolato da utilizzare per la parte eccedente ai 2 milioni a tasso zero (PLAFOND A) e per i mutui fuori bando. Mutui a tasso fisso DA UTILIZZARE IN 2 ANNI. TASSI MOLTO AGEVOLATI Esempio tassi (tassi del 17/5/2017) Mutui a tasso variabile Durata Tasso Durata Tasso 10 1,072% 10 0,600% 15 1,928% 15 1,000% 20 2,404% 20 1,282% 25 2,769% 25 1,493% 30 3,018% 30 1,568%

12 PLAFOND A Suddivisione del PLAFOND A di , ,00 (50%) COMUNI AREE INTERNE e UNIONI di Comuni - Max 2 mln per Comune - Max 4 mln per Unioni di Comuni ,00 (50%) ALTRI COMUNI e COMUNI CAPOLUOGO - - Max 2 mln per Comune Max 4 mln per Comune Capoluogo

13 PLAFOND A TARGET COMUNI E UNIONI DI COMUNI INTERVENTI AMMESSI INTERVENTI SU IMPIANTI SPORTIVI anche SCOLASTICI ACQUISTO ATTREZZATURE REALIZZAZIONE/MIGLIORAMENTO PISTE CICLABILI TIPOLOGIA PROGETTO DA PRESENTARE DEFINITIVO O ESECUTIVO

14 PLAFOND A Durata max mutuo a TASSO ZERO 15 anni Per durate superiori (20, 25 e 30 anni) il contributo necessario ad azzerare il mutuo a 15 anni sarà spalmato su tutta la durata del piano di ammortamento prescelto Esempio tassi fissi (tassi del 17/5/2017) Mutui a tasso fisso Durata Tasso 20 0,9553% 25 1,6821% 30 2,1647% TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA Dalle ore del 06/09/2017 alle ore del 28/10/2017

15 PLAFOND A MODALITA INVIO DOMANDA tramite PEC all indirizzo: icsanci2017@legalmail.it PROCEDURA A sportello, rispettando l ordine di completamento delle pratiche

16 PLAFOND A CONDIZIONI DI AMMISSIBILITA Sono ammessi al bando anche i progetti già presentati all Istituto, purché non ancora deliberati. Non potranno essere presi in considerazione i progetti che sono già stati ammessi a contributo in conto interessi ESITO DELL ISTANZA Entro 20 giorni dal completamento della pratica AVVISO PUBBLICO Pubblicato su pagine web: e

17 INFORMAZIONI Numero Verde (numero gratuito) attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00 COMUNICAZIONE Invio e- mail da parte dell ANCI a tutti i Sindaci dei Comuni o Unioni di Comuni. La comunicazione arriverà a tutti i Comuni del Paese in modo rapido ed efficace.

18

Eduardo Gugliotta: Responsabile Servizio Incentivi Istituto per il Credito Sportivo. Avellino: 7 luglio Bari, 31 Maggio 2017

Eduardo Gugliotta: Responsabile Servizio Incentivi Istituto per il Credito Sportivo. Avellino: 7 luglio Bari, 31 Maggio 2017 Eduardo Gugliotta: Responsabile Servizio Incentivi Istituto per il Credito Sportivo Avellino: 7 luglio 2017 Bari, 31 Maggio 2017 MUTUI CONCESSI A EE.LL. (Sistema bancario e Cassa DD.PP) 2004 2016 7.141.000.000,00

Dettagli

PROGETTI PER FINANZIAMENTI A «TASSO ZERO»

PROGETTI PER FINANZIAMENTI A «TASSO ZERO» PROGETTI PER FINANZIAMENTI A «TASSO ZERO» 2015 2016 2017-2018 2016 2017-2018 Dati estratti da: Indagine sui mutui contratti dagli enti territoriali per il finanziamento degli investimenti MEF Dipartimento

Dettagli

Stimati COMUNI UNIONI DEI COMUNI CITTÀ METROPOLITANE In sede. Padova, 26/06/2018. c.a. Sindaco Segretario comunale Responsabile dei lavori pubblici

Stimati COMUNI UNIONI DEI COMUNI CITTÀ METROPOLITANE In sede. Padova, 26/06/2018. c.a. Sindaco Segretario comunale Responsabile dei lavori pubblici Stimati COMUNI UNIONI DEI COMUNI CITTÀ METROPOLITANE In sede c.a. Sindaco Segretario comunale Responsabile dei lavori pubblici Padova, 26/06/2018 Oggetto: SPORT MISSIONE COMUNE 2018 (Bando Associazione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ANCI ISTITUTO CREDITO SPORTIVO INIZIATIVA SPORT MISSIONE COMUNE AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE A CONTRIBUTI DESTINATI AL TOTALE

PROTOCOLLO D INTESA ANCI ISTITUTO CREDITO SPORTIVO INIZIATIVA SPORT MISSIONE COMUNE AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE A CONTRIBUTI DESTINATI AL TOTALE PROTOCOLLO D INTESA ANCI ISTITUTO CREDITO SPORTIVO INIZIATIVA SPORT MISSIONE COMUNE AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE A CONTRIBUTI DESTINATI AL TOTALE ABBATTIMENTO DELLA QUOTA INTERESSI SUI MUTUI PER IL

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO CREDITO SPORTIVO INIZIATIVA

PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO CREDITO SPORTIVO INIZIATIVA PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO CREDITO SPORTIVO INIZIATIVA AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE A CONTRIBUTI DESTINATI AL TOTALE ABBATTIMENTO DELLA QUOTA INTERESSI SUI MUTUI PER IL FINANZIAMENTO DI PROGETTI

Dettagli

MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC

MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC All. A All Istituto per il Credito Sportivo Via G. B. Vico, 5 00196 Roma OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI A VALERE

Dettagli

Finanziamenti per lo sport

Finanziamenti per lo sport 2018 Finanziamenti per lo sport Sercam Advisory 08/06/2018 SERCAMADVISORY è una società di consulenza formata da professionisti iscritti agli Ordini dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma

Dettagli

«Al Via» Lombardia Agevolazioni per la valorizzazione degli investimenti aziendali

«Al Via» Lombardia Agevolazioni per la valorizzazione degli investimenti aziendali «Al Via» Lombardia Agevolazioni per la valorizzazione degli investimenti aziendali 1 «Al Via» Agevolazioni Lombarde Finalità e avvio dell iniziativa: 13 giugno 2017: pubblicato il bando Dotazione finanziaria

Dettagli

INIZIATIVA SPORT MISSIONE COMUNE 2018 PROTOCOLLO D'INTESA TRA

INIZIATIVA SPORT MISSIONE COMUNE 2018 PROTOCOLLO D'INTESA TRA INIZIATIVA SPORT MISSIONE COMUNE 2018 PROTOCOLLO D'INTESA TRA Associazione Nazionale Comuni Italiani, con sede legale in Via de Prefetti, 46-00186 Roma Codice Fiscale n. 80118510587, qui di seguito denominata

Dettagli

MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC

MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC All. A MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC All Istituto per il Credito Sportivo Via G. B. Vico, 5 00196 Roma OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI A VALERE

Dettagli

N. 32 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ...

N. 32 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ... N. 32 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza ADUNANZA STRAORDINARIA E URGENTE DI PRIMA CONVOCAZIONE SEDUTA PUBBLICA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE... OGGETTO:

Dettagli

Insieme hanno sottoscritto giovedì 5 ottobre un protocollo d intesa

Insieme hanno sottoscritto giovedì 5 ottobre un protocollo d intesa L ALES Arte Lavoro e Servizi S.p.A., in seguito denominata anche per brevità "Ales, società in house del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, di cui il MIBACT ha deciso di avvalersi

Dettagli

BANDO REGIONE PUGLIA. Convenzione ,00 scadenza 2019

BANDO REGIONE PUGLIA. Convenzione ,00 scadenza 2019 BANDO REGIONE PUGLIA I contributi regionali sono destinati secondo criteri e priorità stabilite dalla Regione tramite bando pubblico con procedura a sportello, sulla base di graduatoria con punteggio minimo

Dettagli

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI SAN GIOVANNI VALDARNO Provincia di Arezzo DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 158 DEL 18/07/2017 OGGETTO: PROG. 909 - INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO IMPIANTI SPORTIVI - RIFACIMENTO COMPLETO DEL

Dettagli

Il Punto sugli Impianti Sportivi in Lombardia Le collaborazioni per il Censimento

Il Punto sugli Impianti Sportivi in Lombardia Le collaborazioni per il Censimento Il Punto sugli Impianti Sportivi in Lombardia Le collaborazioni per il Censimento Milano, Sede ANCI Lombardia 19 luglio 2017 Il censimento degli Impianti Sportivi in Lombardia Censimento nazionale CONI

Dettagli

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. N. 141 REGISTRO DELIBERAZIONI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE E MIGLIORAMENTO, EFFICIENTAMENTO

Dettagli

Aggiornamento del 07/11/2013. TERMINI DI PAGAMENTO in MESI ENTE LOCALE DENOMINAZIONE ENTE PROVINCIA

Aggiornamento del 07/11/2013. TERMINI DI PAGAMENTO in MESI ENTE LOCALE DENOMINAZIONE ENTE PROVINCIA ENTE LOCALE DENOMINAZIONE ENTE PROVINCIA TERMINI DI PAGAMENTO in MESI 1 Comune Comune di Varedo MB 8 18 2 Comune Comune di Grumello del Monte BG 6 12 3 Comune Comune di Zerbolò PV 8 18 4 Comune Comune

Dettagli

La promozione dei SEAP in Lombardia. Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo

La promozione dei SEAP in Lombardia. Elena Jachia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo La promozione dei SEAP in Lombardia Direttore Area Ambiente Fondazione Cariplo INDICE La Fondazione Cariplo Il contesto Il bando Audit energetico 2006-2008 La Banca dati Audit GIS Accordo ACRI-ANCI Il

Dettagli

COMUNE DI PIZZOLI. cap Provincia di L Aquila / Fax 0862/ Cod.Fisc >>> <<<

COMUNE DI PIZZOLI. cap Provincia di L Aquila / Fax 0862/ Cod.Fisc >>> <<< COMUNE DI PIZZOLI cap. 67017 - Provincia di L Aquila -. 0862/ 975591 - - Fax 0862/ 977997 - Cod.Fisc. 80007080668 ------------>>>

Dettagli

CONTRIBUTO SPESE PER GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI

CONTRIBUTO SPESE PER GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI CONTRIBUTO SPESE PER GESTIONE IMPIANTI SPORTIVI 1) Se l utilizzo rientra nell ambito istituzionale il costo orario non è soggetto ad IVA ai sensi dell art. 4 del DPR 633/72, in caso contrario va applicato

Dettagli

Appendice A - Confronto concentrazioni medie e massime annuali, misurate e calcolate su singole postazioni per il 2017

Appendice A - Confronto concentrazioni medie e massime annuali, misurate e calcolate su singole postazioni per il 2017 Appendice A - Confronto concentrazioni medie e massime annuali, misurate e calcolate su singole postazioni per il 217 Appendice A.1 - Elenco delle stazioni di misura e loro tipologia Appendice A.2 - Medie

Dettagli

Come attuare il Conto Termico

Come attuare il Conto Termico Bando POR FESR Emilia Romagna 2014/2020 Come attuare il Conto Termico Bologna 14 Novembre 2017 Il Conto Termico: principali caratteristiche C O N T R I B U T O I N C O N T O C A P I TA L E A F O N D O

Dettagli

Dati demografici di sfondo

Dati demografici di sfondo Dati demografici di sfondo (1,6% popolazione Italiana; 26,4% di quella Toscana) Maschi 446.499 Femmine 489.384 Totale 935.883 STRUTTURA DEMOGRAFICA Centro Italia DA 6 A 19 17,6 DA 20 A 64 61,8 OLTRE 65

Dettagli

Sport e Comuni: opportunità a cura di Eduardo Gugliotta 18 marzo 2019

Sport e Comuni: opportunità a cura di Eduardo Gugliotta 18 marzo 2019 Sport e Comuni: opportunità 2019 a cura di Eduardo Gugliotta 18 marzo 2019 Istituto per il Credito Sportivo Natura dell Ente Banca: istituita con Legge 24 dicembre 1957, n. 1295 L Istituto, banca pubblica

Dettagli

le disponibilità di un Fondo speciale di titolarità dello Stato costituito presso l Istituto medesimo;

le disponibilità di un Fondo speciale di titolarità dello Stato costituito presso l Istituto medesimo; PROTOCOLLO D'INTESA TRA Associazione Nazionale Comuni Italiani, con sede legale in Via de Prefetti, 46-00186 Roma Codice Fiscale n. 80118510587, qui di seguito denominata "ANCI" - nella persona del Dr.

Dettagli

Politiche a sostegno dell impresa e del lavoro

Politiche a sostegno dell impresa e del lavoro Politiche a sostegno dell impresa e del lavoro Finanziamenti e contributi a fondo perso per sostenere la ripresa Brescia, 17 dicembre 2015 E. Alberto Bertolotti Amministratore Delegato IBS e ACF I NOSTRI

Dettagli

DETERMINA DIRIGENZIALE N 1018 DEL 29/06/2017

DETERMINA DIRIGENZIALE N 1018 DEL 29/06/2017 CITTA di ROSSANO (Provincia di Cosenza) Settore 1 Lavori Pubblici e Tintela Ambientale RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO ing. Nilo Domanico DETERMINA DIRIGENZIALE N 1018 DEL 29/06/2017 Oggetto: Protocollo

Dettagli

UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, Villamar (Vs)

UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, Villamar (Vs) N 477 21.11.2018 REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI 2018 COPIA UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, 19 09020 Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 181 Del 21/11/2018

Dettagli

Regolamento sulle modalità di affidamento degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Perugia

Regolamento sulle modalità di affidamento degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Perugia COMUNE DI PERUGIA U.O. EDILIZIA SCOLASTICA E SPORT Regolamento sulle modalità di affidamento degli impianti sportivi di proprietà del Comune di Perugia Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale

Dettagli

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci

Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Il sostegno della Fondazione Cariplo al Patto dei Sindaci Fondazione Cariplo IL PATTO DEI SINDACI PER L ENERGIA: GESTIONE DEGLI EDIFICI PUBBLICI ED EDILIZIA SCOLASTICA 24 OTTOBRE 2012 Sede provinciale

Dettagli

INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI LA NUOVA SABATINI

INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI LA NUOVA SABATINI INVESTIMENTI IN BENI STRUMENTALI LA NUOVA SABATINI Dal 31 marzo 2014 è possibile inoltrare le domande per la richiesta dei finanziamenti e dei contributi Con la circolare del Ministero dello Sviluppo Economico

Dettagli

Promuovere la sostenibilità energetica a livello locale: il ruolo di Fondazione Cariplo

Promuovere la sostenibilità energetica a livello locale: il ruolo di Fondazione Cariplo Promuovere la sostenibilità energetica a livello locale: il ruolo di Fondazione Cariplo Regione Lombardia - 28 ottobre 2013 L ATTIVITA DI FONDAZIONE CARIPLO A SOSTEGNO DEI COMUNI IN CAMPO ENERGETICO Il

Dettagli

Provincia di Piacenza

Provincia di Piacenza N. 16 REGISTRO DELIBERAZIONI COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza.. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE... OGGETTO: INTERVENTI DI VALORIZZAZIONE E DI MIGLIORAMENTO, EFFICIENTAMENTO

Dettagli

Lombardia CON.CRE.T.A.

Lombardia CON.CRE.T.A. Lombardia CON.CRE.T.A. CONtributi al CREdito per il Turismo e l Accoglienza in vista di EXPO 2015 www.confcommerciolombardia.it Facebook.com/confcommerciolombardia Obiettivi e Dotazione Obiettivo: sostenere

Dettagli

ALLEGATO Bando per la riqualificazione energetica degli edifici di proprietà dei comuni con popolazione sino a 1.000 abitanti, delle comunità montane, delle fusioni e delle unioni di comuni approvato con

Dettagli

Misure e strumenti di intervento a favore del sistema della cooperazione

Misure e strumenti di intervento a favore del sistema della cooperazione Misure e strumenti di intervento a favore del sistema della cooperazione Varese 1 marzo 2012 Regione Lombardia Cooperazione sociale Direzione generale: Industria, Artigianato, Edilizia e Cooperazione Unità

Dettagli

L U.S. Dolomitica ASD informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte per la prossima stagione 2008/2009.

L U.S. Dolomitica ASD informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte per la prossima stagione 2008/2009. Predazzo, 1 ottobre 2008. A TUTTI I GENITORI DEGLI SCOLARI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA DI P R E D A Z Z O L U.S. Dolomitica ASD informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte per

Dettagli

Linea Sviluppo Aziendale

Linea Sviluppo Aziendale Che cos'è AL VIA è un iniziativa volta a supportare nuovi investimenti da parte delle PMI, al fine di rilanciare il sistema produttivo e facilitare la fase di uscita dalla crisi socio-economica che ha

Dettagli

COMUNE DI VILLA CASTELLI

COMUNE DI VILLA CASTELLI N 143 del Reg. Data 27/04/2017 COPIA COMUNE DI VILLA CASTELLI PROVINCIA DI BRINDISI GIUNTA MUNICIPALE OGGETTO: LAVORI DI COMPLETAMENTO, ADEGUAMENTO E MESSA A NORMA DEL PALAZZETTO DELLO SPORT CONTRAZIONE

Dettagli

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO COMUNE DI SANT ANGELO DI PIOVE PROVINCIA DI PADOVA ***** REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELLE PALESTRE SCOLASTICHE COMUNALI IN ORARIO EXTRASCOLASTICO Approvato con deliberazione del Commissario Prefettizio

Dettagli

UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, Villamar (Vs)

UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, Villamar (Vs) N 396 24/09/2018 REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI 2018 COPIA UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, 19 09020 Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 159 Del 24/09/2018

Dettagli

Bando per l insediamento di giovani in agricoltura; Criteri per l attuazione del regime di aiuto; Regolamento attuativo; Tabella di sintesi.

Bando per l insediamento di giovani in agricoltura; Criteri per l attuazione del regime di aiuto; Regolamento attuativo; Tabella di sintesi. TITOLO DOCUMENTO CIRCOLARE AREA TEMATICA LEGALE E RETI DI IMPRESA Circolare n. 15612 del 4 aprile 2017 OGGETTO del documento ISMEA_Bando da 65 mln per favorire il primo insediamento di giovani in agricoltura

Dettagli

I maggiori contributi alle emissioni di SO 2 provengono dalle. province di Pavia (21%), Brescia (20%) e Milano (15%).

I maggiori contributi alle emissioni di SO 2 provengono dalle. province di Pavia (21%), Brescia (20%) e Milano (15%). INEMAR Inventario emissioni 2007 dati per revisione pubblica Emissioni per provincia e per capoluogo in Lombardia Principali contributi provinciali alle emissioni di PM e precursori in Lombardia nel 2007

Dettagli

MEMORANDUM OPERATIVO

MEMORANDUM OPERATIVO MEMORANDUM OPERATIVO FONDO DI GARANZIA Con il Fondo di garanzia per le piccole e medie imprese, l Unione europea e lo Stato Italiano affiancano le imprese che hanno difficoltà ad accedere al credito bancario

Dettagli

DECRETO N Del 05/12/2016

DECRETO N Del 05/12/2016 DECRETO N. 12864 Del 05/12/2016 Identificativo Atto n. 237 DIREZIONE GENERALE SPORT E POLITICHE PER I GIOVANI Oggetto DECADENZA DEL CONTRIBUTO REGIONALE IN CONTO CAPITALE A FONDO PERDUTODI. 250.000,00=

Dettagli

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su

Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale. Gli atti dei convegni e più di contenuti su Contabilizzazione Termotecnica Pompe di Industriale Calore Calore Gli atti dei convegni e più di 9.000 contenuti su www.verticale.net La nuova UNI 10200 La contabilizzazione del calore in Lombardia: la

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA

PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE A CONTRIBUTI DESTINATI AL TOTALE ABBATTIMENTO DELLA QUOTA INTERESSI SUI MUTUI

Dettagli

INCENTIVI PER L EFFICIENZA ENERGETICA Le misure di Regione Lombardia. Alice Tura D.G. Ambiente e Clima Milano, Palazzo Isimbardi - 25 maggio

INCENTIVI PER L EFFICIENZA ENERGETICA Le misure di Regione Lombardia. Alice Tura D.G. Ambiente e Clima Milano, Palazzo Isimbardi - 25 maggio INCENTIVI PER L EFFICIENZA ENERGETICA Le misure di Regione Lombardia Alice Tura D.G. Ambiente e Clima Milano, Palazzo Isimbardi - 25 maggio 2018 1 PEAR: I SETTORI DELLA DOMANDA ENERGETICA AL 2012 2 Gli

Dettagli

ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI

ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI INVALIDI CIVILI ACCERTAMENTO INVALIDITA' TEMPI DI ATTESA ANNI 28-29 TEMPO INTERCORRENTE DALLA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA ALLA SPEDIZIONE DEL VERBALE AL CITTADINO DOMANDA VISITA VERBALE ALLA CMS VERIFICA

Dettagli

UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, Villamar (Vs)

UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, Villamar (Vs) N 84 02/03/2018 REGISTRO GENERALE DETERMINAZIONI 2018 * * * COPIA * * * UNIONE COMUNI MARMILLA Via Rinascita, 19 09020 Villamar (Vs) UFFICIO TECNICO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO N 39 Del

Dettagli

Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport

Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport Il Fondo di Garanzia per l impiantistica sportiva: una nuova opportunità per lo sport Gestore: Istituto per il Credito Sportivo a cura di: Carlo MANCA Roma, 7 marzo 2016 Legge 289/2002 (Finanziaria 2003)

Dettagli

Oggetto: POSTA CERTIFICATA:INFORMATIVA SU ESENZIONE IRAP PER UN TRIENNIO PER LE IMPRESE COMMERCIALI ED ARTIGIANALI NEI CENTRI STORICI.

Oggetto: POSTA CERTIFICATA:INFORMATIVA SU ESENZIONE IRAP PER UN TRIENNIO PER LE IMPRESE COMMERCIALI ED ARTIGIANALI NEI CENTRI STORICI. Comune di Varese Via Sacco, 5 21100 VARESE tel. 0332/255.111 PEC protocollo@comune.varese.legalmail.it http://www.comune.varese.it DATI DEL PROTOCOLLO GENERALE *$806013$* C_L682-0 - 1-2018-01-17 - 0006013

Dettagli

INIZIATIVA COMUNI IN PISTA PROTOCOLLO D'INTESA TRA

INIZIATIVA COMUNI IN PISTA PROTOCOLLO D'INTESA TRA INIZIATIVA COMUNI IN PISTA PROTOCOLLO D'INTESA TRA Associazione Nazionale Comuni Italiani, con sede legale in Via de Prefetti, 46-00186 Roma Codice Fiscale n. 80118510587, qui di seguito denominata "ANCI"

Dettagli

ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti all ambito territoriale del POR FESR

ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti all ambito territoriale del POR FESR POR FESR 2014-2020 Asse 4 Sostenere la transizione verso un economia a basse emissioni di carbonio in tutti i settori Azione 4.e.1.1 - Misura Mobilità ciclistica ALLEGATO 1 Elenco dei Comuni appartenenti

Dettagli

AL VIA. AGEVOLAZIONI LOMBARDE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI Roberta Gagliardi Confartigianato Imprese Lombardia FESTA DEL LEGNO

AL VIA. AGEVOLAZIONI LOMBARDE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI Roberta Gagliardi Confartigianato Imprese Lombardia FESTA DEL LEGNO BANDO REGIONALE AL VIA AGEVOLAZIONI LOMBARDE PER LA VALORIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI AZIENDALI Roberta Gagliardi Confartigianato Imprese Lombardia FESTA DEL LEGNO Cantù, 4 ottobre 2017 DOTAZIONE FINANZIARIA:

Dettagli

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE

Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: LA GIUNTA COMUNALE Sono assenti per questa deliberazione gli Ass. Di Leva e Teormino. Il Sindaco sottopone alla Giunta Comunale l allegata proposta di delibera avente per oggetto: ACCORDO DI COLLABORAZIONE TRA REGIONE LOMBARDIA,

Dettagli

Istituto per il Credito Sportivo, Ente di Diritto Pubblico, costituito con legge del 24/12/1957, n e successive modificazioni e integrazioni.

Istituto per il Credito Sportivo, Ente di Diritto Pubblico, costituito con legge del 24/12/1957, n e successive modificazioni e integrazioni. FOGLIO INFORMATIVO DEL MUTUO SPAZI SPORTIVI SCOLASTICI E DEL MUTUO IMPIANTI SPORTIVI DI BASE 1, MUTUO LEGA NAZIONALE DILETTANTI, MUTUO UPGRADING UEFA A ENTI LOCALI, MUTUO EUROPEI UNDER 21 2019 A ENTI LOCALI,

Dettagli

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO

2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO 2014/2015 INTERVENTI SUGLI IMPIANTI SPORTIVI DELLE PROVINCE DI PADOVA E ROVIGO REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE Termine ultimo di presentazione della domanda: 31/08/2015 1 OGGETTO Obiettivo del progetto è

Dettagli

ASSE III AZIONE III.3.C.1.1 E APPROVAZIONE DEI CRITERI APPLICATIVI POR FESR

ASSE III AZIONE III.3.C.1.1 E APPROVAZIONE DEI CRITERI APPLICATIVI POR FESR APPROVAZIONE DEI CRITERI: si tratta dell approvazione dei criteri applicativi della misura per supportare, in modo diretto e indiretto, nuovi investimenti da parte delle imprese al fine di rilanciare il

Dettagli

IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I CITTADINI GIOVEDÌ 19 MARZO 2015 TEATRO BINARIO 7. Silvano Appiani. Consigliere comunale incaricato allo sport

IL SINDACO E LA GIUNTA INCONTRANO I CITTADINI GIOVEDÌ 19 MARZO 2015 TEATRO BINARIO 7. Silvano Appiani. Consigliere comunale incaricato allo sport Silvano Appiani Consigliere comunale incaricato allo sport Sport, manutenzione e sicurezza impianti Nel bilancio 2014 investimenti di oltre 1,6 milioni manutenzione straordinaria impianti sportivi e palestre

Dettagli

100 comuni efficienti e rinnovabili. Federico Beffa

100 comuni efficienti e rinnovabili. Federico Beffa 100 comuni efficienti e rinnovabili Federico Beffa 4 BANDI SULL ENERGIA SOSTENIBILE a supporto dei Comuni Bando «Audit energetico degli edifici di proprietà dei Comuni piccoli e medi» (2006-2008) Bando

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA INIZIATIVA

PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA INIZIATIVA PROTOCOLLO D INTESA ANCI - ISTITUTO PER IL CREDITO SPORTIVO FEDERAZIONE CICLISTICA ITALIANA INIZIATIVA AVVISO PUBBLICO PER L AMMISSIONE A CONTRIBUTI DESTINATI AL TOTALE ABBATTIMENTO DELLA QUOTA INTERESSI

Dettagli

Giornate dello Sport 2017

Giornate dello Sport 2017 Giornate dello Sport 2017 Nel calendario a.s. 2016/17, i giorni 2, 3 e 4 marzo 2017 sono destinati ad attività che avvicinano tutti gli studenti allo, inteso come: Giornate dello Sport 2017 Nel calendario

Dettagli

Le opportunità finanziarie che l Istituto per il Credito Sportivo offre ai comuni per sostenere lo sport e l impiantistica sportiva

Le opportunità finanziarie che l Istituto per il Credito Sportivo offre ai comuni per sostenere lo sport e l impiantistica sportiva Le opportunità finanziarie che l Istituto per il Credito Sportivo offre ai comuni per sostenere lo sport e l impiantistica sportiva a cura di Eduardo Gugliotta 18 aprile 2018 Istituto per il Credito Sportivo

Dettagli

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo

Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Regolamento per la concessione di contributi in conto interesse alle imprese dei settori artigianato, commercio e turismo Approvato con delibera consiliare n. 49 del 23 aprile 2004 Modificato con delibera

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Associazione Nazionale Comuni Italiani, con sede legale in Via de Prefetti, Roma Codice

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Associazione Nazionale Comuni Italiani, con sede legale in Via de Prefetti, Roma Codice PROTOCOLLO D'INTESA TRA Associazione Nazionale Comuni Italiani, con sede legale in Via de Prefetti, 46-00186 Roma Codice Fiscale n. 80118510587, qui di seguito denominata "ANCI" - nella persona dell Ing.

Dettagli

17 giugno Palazzo Lombardia, Milano

17 giugno Palazzo Lombardia, Milano 9,4 MILIONI CONTRIBUTI PER L INNEVAMENTO DEGLI IMPIANTI DA SCI 1,7 MILIONI 100% SUAP MIGLIORAMENTO DEGLI SPORTELLI UNICI PER LE ATTIVITÀ PRODUTTIVE PDL PER LA RIGENERAZIONE URBANA E TERRITORIALE, E PER

Dettagli

Giornata 1. Giornata 2. Giornata 3. Giornata 4. Giornata 5

Giornata 1. Giornata 2. Giornata 3. Giornata 4. Giornata 5 Serie C Regionale Femminile - Girone B Giornata 1 Sab 18/10/2014 21.00 GARDONE VAL TROMPIA BERETTA PALLAVOLO GARDONESE VOLLEY TEAM BRIANZA Sab 18/10/2014 21.00 CINISELLO BALSAMO - MI CERAMICHE SPERETTA

Dettagli

Allegato 1 ELENCO A) DOMANDE AMMISSIBILI CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO N. IDPROGETTO ACRONIMO DENOMINAZIONE PR

Allegato 1 ELENCO A) DOMANDE AMMISSIBILI CONTRIBUTO RICHIESTO IMPORTO COMPLESSIVO N. IDPROGETTO ACRONIMO DENOMINAZIONE PR ELENCO A) DOMANDE AMMISSIBILI N. IDPROGETTO ACRONIMO DENOMINAZIONE PR IMPORTO COMPLESSIVO CONTRIBUTO RICHIESTO PUNTEGGIO ESITO ISTRUTTORIA 1 34659840 SemplificaMI Comune di Milano - settore servizi al

Dettagli

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010

LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE Presentazione 28 aprile 2010 LE INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO DELLE PMI MILANESI EDIZIONE 2010 Presentazione 28 aprile 2010 INIZIATIVE A SOSTEGNO DELL ACCESSO AL CREDITO EDIZIONE 2010 Le iniziative a sostegno dell

Dettagli

TARIFFE ALLEGATO 1 ATLETICA LEGGERA ESCLUSO CIVICA ARENA G. BRERA 40,00 25, ,00 10, ATLETICA LEGGERA PER TESSERATI FIDAL 45,

TARIFFE ALLEGATO 1 ATLETICA LEGGERA ESCLUSO CIVICA ARENA G. BRERA 40,00 25, ,00 10, ATLETICA LEGGERA PER TESSERATI FIDAL 45, ALLEGATO 1 ATLETICA LEGGERA ESCLUSO CIVICA ARENA G. BRERA Tariffa verde Tariffa gialla Tariffa azzurra Tariffa ingresso (senza limite orario) 4,00 2,50 --- Carnet 11 ingressi della durata di un anno dalla

Dettagli

L entrata di sicurezza nel mondo del credito

L entrata di sicurezza nel mondo del credito L entrata di sicurezza nel mondo del credito Chi Siamo VALORI E MISSION Aiutare i nostri clienti a scegliere il proprio mutuo in maniera informata, serena e consapevole è la vittoria della nostra consulenza.

Dettagli

Promuovere la sostenibilità energetica a livello locale: il ruolo di Fondazione Cariplo

Promuovere la sostenibilità energetica a livello locale: il ruolo di Fondazione Cariplo Promuovere la sostenibilità energetica a livello locale: il ruolo di Fondazione Cariplo Camera di Commercio di Milano 9 luglio 2013 Federico Beffa / Area Ambiente INDICE Bando Audit Bando Sostenibilità

Dettagli

CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Under 15 Maschile Fase : Classificazione - Italiana Girone : MI SILVER 3 Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora

CALENDARIO DEFINITIVO Campionato: Under 15 Maschile Fase : Classificazione - Italiana Girone : MI SILVER 3 Gara N Squadra A Squadra B Giorno Data Ora FEDERAZIONE ITALIANA PALLACANESTRO CR LOMBARDIA COMUNICATO UFFICIALE N. 1571 DEL 07/01/2016 UFFICIO GARE N. 1233 1 Giornata di andata 9882 A.S.DIL. LESMO 2004 A.DIL. PALL. RAG. S.PIO X Sab 09/01/2016 16:30

Dettagli

MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC

MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC All. A MODELLO DI PRESENTAZIONE DELL ISTANZA DI CONTRIBUTO DA INVIARE TRAMITE PEC All Istituto per il Credito Sportivo Via G. B. Vico, 5 00196 Roma OGGETTO: DOMANDA DI CONTRIBUTO IN CONTO INTERESSI A VALERE

Dettagli

Cultura Crea: aiuto per le imprese culturali del Sud

Cultura Crea: aiuto per le imprese culturali del Sud Cultura Crea: aiuto per le imprese culturali del Sud Giovanna Greco in Contributi e finanziamenti A partire da oggi 15 settembre 2016 è operativo il nuovo regime (denominato Cultura Crea) di aiuto del

Dettagli

FORNITURA DI N. 86 BRANDINE DA INFERMERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA CAPITOLATO TECNICO

FORNITURA DI N. 86 BRANDINE DA INFERMERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA CAPITOLATO TECNICO Direzione Regionale della Lombardia Settore Gestione risorse Ufficio Risorse materiali FORNITURA DI N. 86 BRANDINE DA INFERMERIA PER GLI UFFICI DELL AGENZIA DELLE ENTRATE DELLA LOMBARDIA CAPITOLATO TECNICO

Dettagli

Ai Suap dei Comuni di. Comune di Milano Piazza della Scala, Milano (MI)

Ai Suap dei Comuni di. Comune di Milano Piazza della Scala, Milano (MI) Regione Lombardia - Giunta DIREZIONE GENERALE SVILUPPO ECONOMICO COMMERCIO, RETI DISTRIBUTIVE, PROGRAMMAZIONE, FIERE E TUTELA DEI CONSUMATORI Piazza Città di Lombardia n.1 20124 Milano www.regione.lombardia.it

Dettagli

Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA

Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA Predazzo, 29 settembre 2009 A TUTTI I GLI SCOLARI ED AI GENITORI SCUOLA ELEMENTARE e MEDIA DI P R E D A Z Z O L U.S. Dolomitica a.s.d. informa delle iniziative di avviamento allo sport che saranno proposte

Dettagli

STATO AVANZAMENTO DEI COSTI E RICAVI DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE 2014

STATO AVANZAMENTO DEI COSTI E RICAVI DEI SERVIZI A DOMANDA INDIVIDUALE 2014 02 COLONIE E SOGGIORNI STAGIONALI, CENTRI ESTIVI 2240 CONTRIBUTO REGIONALE GESTIONE CENTRI ESTIVI 5.807,00 5.807,00 2241 CONTRIBUTO REGIONALE GESTIONE CENTRI ESTIVIARRETRATI 3200 PROVENTI CENTRO ESTIVO

Dettagli

Osservatorio dei lavori pubblici in Lombardia: Reporting 2004

Osservatorio dei lavori pubblici in Lombardia: Reporting 2004 Osservatorio dei lavori pubblici in : Reporting 2004 Paolo Pileri diap Politecnico di Milano Arricchimento della base dati LLPP 2004 n. pervenuti all'osservatorio LLPP 2750 2700 2650 2600 2550 2500 2450

Dettagli

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia

Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia Rilevazione degli incidenti stradali Lombardia Antonio Lentini Dirigente Coordinamento della funzione statistica antonio.vincenzo.lentini@eupolislombardia.it I flussi di indagine in Italia I FLUSSI DI

Dettagli

25 ANNI DI FILANTROPIA

25 ANNI DI FILANTROPIA 25 ANNI DI FILANTROPIA 25 ANNI VICINO AL TERRITORIO 1.538 contributi 140,7 mln contributi 846 70,2 mln 827 contributi 63,8 mln VCO SO contributi 1.131 82,6 mln contributi 1.437 142,3 mln 1.648 contributi

Dettagli

IV trim , , , , , , , ,6. IV trim I trim 2017

IV trim , , , , , , , ,6. IV trim I trim 2017 MERCATO CREDITIZIO ROMA E LAZIO ROMA MERCATO DELLE EROGAZIONI Nel quarto trimestre in provincia di Roma i volumi erogati sono stati 1.396,6 mln di euro, con una variazione pari a -19,3% rispetto allo stesso

Dettagli

IL POR FESR E I NUOVI STRUMENTI DI AIUTO ALLE IMPRESE

IL POR FESR E I NUOVI STRUMENTI DI AIUTO ALLE IMPRESE CONVEGNO IL POR FESR E I NUOVI STRUMENTI DI AIUTO ALLE IMPRESE VILLA CONTARINI, PIAZZOLA SUL BRENTA 22 NOVEMBRE 2010 Michele Pelloso DIRIGENTE REGIONALE DIREZIONE INDUSTRIA E ARTIGIANATO ASSE 1 INNOVAZIONE

Dettagli

ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE. 250,08kW su tetto Verdellino (BG)

ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE. 250,08kW su tetto Verdellino (BG) ELENCO IMPIANTI SEGUTI DALLO STUDIO TECNICO E RICONOSCIUTI DAL GSE 350kW su tetto Romano di Lombardia (BG) 250,08kW su tetto Verdellino (BG) 196 kw pensiline Acquaviva delle Fonti (BA) 190,722kW su tetto

Dettagli

6 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 11 novembre 2015

6 Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n Mercoledì 11 novembre 2015 6 Bollettino Ufficiale D.g.r. 6 novembre 2015 - n. X/4288 Realizzazione e riqualificazione di impianti sportivi di proprietà pubblica - Criteri per l assegnazione di contributi regionali a fondo perduto

Dettagli

BERGAMO. Bergamo (BG) c/o l ASL, via Galliccioli 4; Tel ; GIOVE DÌ dalle alle BRESCIA

BERGAMO. Bergamo (BG) c/o l ASL, via Galliccioli 4; Tel ;   GIOVE DÌ dalle alle BRESCIA Sede regionale di Cittadinanzattiva della Lombardia, Milano, via Rivoli 4, c.a.p. 20141, Tel. 02.70009318 02.36516647; Fax 02.70108423; e-mail info@cittadinanzattivalombardia.com; PEC cittadinanzattivalombardia@pec.it

Dettagli

filosofia ed organizzazione del movimento di Special Olympics Lo Sport Unificato, prassi, obiettivi e modalità organizzative

filosofia ed organizzazione del movimento di Special Olympics Lo Sport Unificato, prassi, obiettivi e modalità organizzative Ai referenti organizzativi e tecnici dei Team Special Olimpics Italia Agli insegnanti delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di 1 e 2 grado del Vimercatese e della Brianza Ai tecnici ed ai dirigenti

Dettagli

MILANO. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica

MILANO. Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica MILANO Determinazione dei collegi elettorali uninominali e plurinominali della Camera dei deputati e del Senato della Repubblica Decreto legislativo 12 dicembre 2017, n. 189 Dicembre 2017 SERVIZIO STUDI

Dettagli