PSR CAMPANIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PSR CAMPANIA"

Transcript

1 Giunta Regionale della Campania Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Avellino PSR CAMPANIA RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi AZIONE Sistemazione idraulico e forestale di aree forestali o boscate a richio instabilità idrogeologica e/o erosione PERIODO 07/02/ /04/2011 La tabella seguente illustra i risultati dell'attività svolta riferita al periodo e alla misura in oggetto ISTANZE PER FASE Nr. Protocollate 120 Non ricevibili 0 Non ammesse alla valutazione 19 Non ammesse al finanziamento 0 Ammesse al finanziamento 101 Si rimettono gli atti al Dirigente per la relativa approvazione. Firma Responsabile UDA Carmine Del Mastro Pagina 1 di 11

2 Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Avellino PSR CAMPANIA Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi Giunta Regionale della Campania Azione - Sistemazione idraulico e forestale di aree forestali o boscate a richio instabilità idrogeologica e/o erosione ELENCO PROVVISORIO ISTANZE NON RICEVIBILI PERIODO 07/02/ /04/2011 Firma Dirigente del Settore Dario Russo Pagina 2 di 11

3 Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Avellino PSR CAMPANIA Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi Giunta Regionale della Campania Azione - Sistemazione idraulico e forestale di aree forestali o boscate a richio instabilità idrogeologica e/o erosione GRADUATORIA PROVVISORIA ISTANZE AMMISSIBILI AL FINANZIAMENTO PERIODO 07/02/ /04/2011 Pos. ID Domanda N Protocollo /04/2011 TORRIONI /04/ /03/ /04/2011 GESUALDO PIETRADEFUSI SUMMONTE /03/2011 CANDIDA /03/ /04/2011 DELL'UFITA MIRABELLA ECLANO /04/2011 TORRIONI /03/ /04/ /03/2011 PARTENIO VALLE DI LAURO ARIANO SUMMONTE /04/2011 TUFO /03/ /04/2011 PIETRADEFUSI MIRABELLA ECLANO Sistemazione idraulico/forestale alla località Ripabionda/Pisciaro Sistemazione idraulico-forestale di aree a rischio di instabilità idrog.del Vallone Cupa del Paradis Sistemazione idraulico-forestale Vallone Piesco "Localita' Macchietelle" VALLONE "FONTANELLE", ALLA LOCALITA' MARRONI Lavori di sistemazione idraulico forestale del Vallone Grande alla loc. Boschi II^ tratto Sistemazione vallone Bocche -Comuni di Carife e Trevico, e vallone La Forma Comune di Vallata. Sistemazione idraulico/forestale del vallone Ponticelli, alla località Bosco/Cerrato Sistemazione idraulico/forestale del vallone Rosamarina Sistemazione idraulico forestale dei movimenti franosi.. "Dorsale Montevergine-Acqua delle Vene" TORRENTE FIUMARELLA ALLA LOCALITA' C\DA ISCA GIRASOLE Toppole Sistemazione idrulico/forestale del vallone Embriciera Piesco "Località San Gennaro" Sistemazione idraulico/forestale del vallone Ponticelli, alla località Bosco/S. Prisco" 100, , ,59 100, , ,00 100, , ,66 100, , ,90 100, , ,49 100, , ,77 100, , ,75 100, , ,59 100, , ,82 100, , ,00 100, , ,83 100, , ,52 100, , ,78 100, , ,51 Pagina 3 di 11

4 Pos. ID Domanda N Protocollo /04/2011 TORRE LE NOCELLE /04/2011 TORRIONI /04/ /03/ /04/ /04/ /04/ /04/ /04/2011 SANTA PAOLINA GESUALDO MIRABELLA ECLANO ROCCABASCERANA ARIANO /04/2011 FRIGENTO /04/2011 FRIGENTO /03/ /03/ /04/ /04/2011 SANTA PAOLINA SAN SOSSIO BARONIA GROTTOLELLA MIRABELLA ECLANO /04/2011 FRIGENTO /04/2011 TORRIONI /04/ /04/2011 CASTEL BARONIA SUMMONTE VALLONE DEL DUCA ALLA LOCALITA' FONTANA D'AGLI Sistemazione idraulico/forestale del Vallone delle Cannelle Grottone "Località Santa Maria - 3 tratto C-D" Orsi- Marotta (tratto monte) nel Comune di Santa Paolina Sistemazione idraulico-forestale di aree a rischio di instabilità idrog.del Vallone TREMOLITO Sistemazione idraulico-forestale Vallone Grottone "Località Santa Maria e Carazita - 2 tratto B-C" Sistemazione idrulico/forestale del vallone Pedamenta, alla località Tuoro "SISTEMAZIONE IDRAULICA FORESTALE FOSSO CARACCIOLO" TORRENTE FIUMARELLA ALLA LOCALITA' C\DA SANTA SOFIA Sistemazione idraulico forestale del Vallone Prevete in Località Cortiglio Prevete in Località San Silvestro Orsi- Marotta (tratto valle) nel Comune di Santa Paolina VALLONE DEI GRANCI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE VALLONE TORA Sistemazione idraulico/forestale del vallone Pedamenta, alla località Fontanelle Prevete in Località Coscioline Sistemazione idraulico-forestale del " Vallone Calcare alla Località Vignali" Sistemazione idraulico/forestale del vallone Macchioni, alla località Liviniero VALLONE "TOPPOLE", ALLA LOCALITA' MARRONI 100, , ,00 100, , ,47 100, , ,03 100, , ,01 100, , ,98 100, , ,02 100, , ,82 100, , ,28 100, , ,00 100, , ,26 100, , ,85 100, , ,41 100, , ,32 100, , ,40 100, , ,67 100, , ,15 100, , ,01 100, , ,72 100, , ,09 Pagina 4 di 11

5 Pos. ID Domanda N Protocollo /03/2011 CANDIDA /03/ /04/ /04/2011 GESUALDO GESUALDO /04/2011 TORRIONI /04/ /04/ /02/ /04/ /03/ /04/ /03/2011 TORRE LE NOCELLE SANTA PAOLINA DELL'UFITA Lavori di sistemazione idraulico forestale del Vallone Grande alla lioc. Gaudi I^ Tratto "Sistemazione Idraulica Forestale VALLONE S. ELIA" Merlo - Ferrara Grottone "Località San Marco - 4 tratto D-E" Sistemazione idraulico-forestale dei " Valloni alla C. da Guardie - Santo Stefano" VALLONE DEL DUCA ALLA LOCALITA' PIESCO Sistemazione idraulico-forestale del vallone"candravi" Lavori di sistemazione idr.-forestale:aree in frana site in località Bellavista, Frascino e Magliano LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO- MONTECALVO FORESTALE...VALLONE PISCIONE IN LOCALITA' MAGLIANO PIETRASTORNINA "Sistemazione Idraulica - Forestale FOSSO MOSCATO" LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO- MONTECALVO FORESTALE...VALLONE PISCIONE IN LOCALITA' PALOMBARO /04/2011 SERINO /04/ /03/2011 SANTA PAOLINA SAN MARTINO VALLE CAUDINA Sistemazione idraulico forestale di aree forestali in località Scarpuzza-Verdelee SISTEMAZ. IDRAUL.-FOREST. DI AREE A RISCHIO DI INSTAB. IDROGEOLOG. DEL VALLONE ACINELLA LATO OVEST 100, , ,84 100, , ,73 100, , ,39 100, , ,63 100, , ,45 100, , ,00 94, , ,57 94, , ,32 94, , ,85 94, , ,73 94, , ,07 94, , ,82 94, , , Sistemazione idraulico-forestale del vallone "Picoli" 94, , , /03/2011 SERINO /02/ /02/ /02/2011 DELL'UFITA SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE DI INCISIONI IN DESTRA IDRAULICA VALLONE DELL'ACQUA FREDDA" Miglioramento delle car.che di stabilità e sicurez. sist.ne Asta Torrentizia del Vallone dell'olmo Sistemazione idraulico-fprestale di aree forestali... asta torrentizia in località Bosco di Rago Lavori di sistemazione idraulico-forestale di aree forestali..fiume MISCANO-tratto TORRENTE GINESTRA Sistemazione idraulico-forestale di risanamento idrogeologico in località Verdelee-Mainolfi. 94, , ,17 94, , ,99 94, , ,03 94, , ,91 94, , ,53 Pagina 5 di 11

6 Pos. ID Domanda N Protocollo /04/ /03/ /04/ /03/ /02/ /04/ /03/ /03/ /04/2011 Sistemazione idraulico-forestale in Località Creti- Fontanone-Pietro Silvio. lavori di sistemazione idraulico-forestale del territorio a beneficio di aree a rischio di instabili LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO- MONTECALVO FORESTALE...VALLONE PISCIONE IN LOCALITA' MERIZE FANARO DELL'UFITA PIETRASTORNINA PARTENIO VALLE DI LAURO ALTAVILLA IRPINA /04/2011 GRECI /04/ /03/2011 VALLATA /04/ /03/2011 PRATA DI PRINCIPATO ULTRA PATERNOPOLI /04/2011 SERINO /04/ /03/ /03/2011 FONTANAROSA GESUALDO SANTO STEFANO DEL SOLE LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA AFFLUENTE DEL VALLONE CANTRABONI Lavori di sistemazione idraulico-forestale di aree forestali...fiume MISCANO-CANALE CUPIDO "Sistemazione Idraulica Forestale FOSSO FURMO" Lavori di : Sistemazione idraulico-forestale del territorio a beneficio di aree a rischiodi instab Sistemazione asta Torrentizia e difese Spondali Fiume Calore area Nuovo Ponte Taurasi Montemiletto SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE VALLONE DEL TRONTI Lavori di sistemazione idraulico forestale Vallone Proigas alla Contrada San Rocco-Macchiapiano. LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICA DEL VALLONE COSTE DEI FINOCCHI (AFFLUENTE GROTTONE) Sistemazione idraulico-forestale di aree a rischio di instabilità idrogeologica del vallone La Forma SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE DEL VALLONE ISCHITI DEL BOSCO DI PRATA ACQUARENULA POZZO GI SISTEMAZIONE IDRAULICO-FORESTALE E RISANAMENTO IRDOGEOLOGICO DELL'AREA VALLONE NOCELLETO SISTEMAZ. IDRAUL.-FOREST. DI AREE A RISCHIO DI INSTAB. IDROGEOLOG. DEL VALLONE ACINELLA LATO EST SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE DEL VALLONE SAN PIETRO - SAN BARBATO "Sistemazione Idraulica Forestale VALLONE PESCARIELLO" SISTEMAZIONE IDROGEOLOGICA VALLONE MEZZACOSTA 94, , ,62 94, , ,94 94, , ,87 94, , ,30 94, , ,06 94, , ,46 94, , ,91 94, , ,33 94, , ,63 94, , ,62 94, , ,02 94, , ,46 94, , ,17 94, , ,39 92, , ,34 92, , ,98 92, , ,81 92, , ,05 Pagina 6 di 11

7 Pos. ID Domanda N Protocollo /03/2011 PIETRADEFUSI /03/2011 TORRIONI /03/2011 CANDIDA /02/2011 LUOGOSANO /03/2011 TORRIONI /04/ /03/2011 GROTTOLELLA MONTEFUSCO /03/2011 TORRIONI /03/2011 CANDIDA /03/ /03/ /02/ /04/ /04/ /03/2011 PIETRADEFUSI SAN SOSSIO BARONIA CASTEL BARONIA PARTENIO VALLE DI LAURO /03/2011 TUFO /04/ /03/ /04/ /03/ /04/2011 ARIANO PETRURO Sistemazione idraulico-forestale a tutela risorse naturali/aree in frana in "Località Santa Croce" Sist. idraulico-forestale a tutela. ris. nat./aree in frana "Versante Ripabionda-Le Sorti 2 tratto" Sistemazione idraulico/forestale area in Frana - Località Via Parete Sistemazione idraulico-forestale e risanamento idrogeologico in località Vallone Pietà. Sist. idraulico-forestale a tutela. ris. nat./aree in frana "Versante Ripabionda-Le Sorti 1 tratto" Cardogneto nel Comune di Grottolella Sistemazione idraulico-forestale del vallone "Le Creste" alla località Pioppo dei Cappuccini Sist. idraulico-forestale a tutela ris. nat./aree in frana in "Località Cannelle-Nassano" Sistemazione idraulico/forestale area in Frana - Località Starze Sistemazione idraulico-forestale a tutela risorse naturali/aree in frana in "Località Sant'Elena" Lavori di sistemazione idraulico forestale del torrente Fiumarella Lavori di sistemazione idraulico-forestale in località Cacarizzi Sist. idraulico-forestale di aree forestali a rischio di inst. idrogeologica loc.pantana Cacarizzi Opere di regimazione delle acque, consolidamento del ventaglio di formazione del vallone "Macchioni" ATTIVITA STABILIZZAZIONE SISTEMAZIONE DEI VERSANTI DELLA ZONA TORRENTE "SPIRITO" Rotondi Cervinara SISTEMAZIONE IDRAULICO - FORESTALE DEL VALLONE RISICCO TORRENTE FIUMARELLA ALLA LOCALITA' C\DA CASONE SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE LOCALITA' VARIE MONTEFORTE Sistemazione idrogeologica del vallone "dell'olmo" interventi di difesa attiva SAN NICOLA BARONIA SAN NICOLA BARONIA Opere di regimazione delle acque e di difesa spondale del vallone San Nicola. Sistemazione idraulico - forestale del vallone San Nicola 90, , ,36 90, , ,00 90, , ,03 90, , ,50 90, , ,13 90, , ,63 90, , ,00 90, , ,52 90, , ,89 90, , ,85 90, , ,67 89, , ,27 89, , ,83 89, , ,64 89, , ,41 87, , ,16 87, , ,00 87, , ,63 87, , ,00 84, , ,39 84, , ,81 Pagina 7 di 11

8 Pos. ID Domanda N Protocollo /04/2011 PRATOLA SERRA /03/2011 PRATOLA SERRA /03/2011 PETRURO /04/2011 MELITO /04/2011 MELITO /04/2011 MELITO /04/2011 MELITO /04/2011 MELITO /04/2011 SAN NICOLA BARONIA /04/2011 MONTORO INFERIORE Iemale nel Comune di Pratola Serra Cesura nei Comuni di Pratola Serra e Montemiletto SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE LOCALITA CAMPOLONGO "Sistemazione di versante fiume Ufita - località Ponte di Melito " Sist. Idraulico forestale di aree a rischio di inst. idrog. vallone Losbergo SECONDO TRATTO Sist. idraulico forestale di aree a rischio di inst. idrog. vallone Losbergo PRIMO TRATTO VALLONE SANT'ONOFRIO LOTTO SUPERIORE VALLONE SANT'ONOFRIO LOTTO INFERIORE Sistemazione idraulico- forestale del Vallone San Nicola In Località Padule 82, , ,00 82, , ,99 82, , ,48 82, , ,22 82, , ,93 82, , ,45 82, , ,57 82, , ,50 77, , , Sistemazione Vallone San Cipriano 77, , , , ,83 Firma Dirigente del Settore Dario Russo Pagina 8 di 11

9 Giunta Regionale della Campania ID Domanda N Protocollo /04/ /04/ /04/2011 Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Avellino PSR CAMPANIA Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi Azione - Sistemazione idraulico e forestale di aree forestali o boscate a richio instabilità idrogeologica e/o erosione ELENCO PROVVISORIO ISTANZE NON AMMISSIBILI ALLA VALUTAZIONE PERIODO 07/02/ /04/2011 Beneficiario CUAA Titolo Progetto Motivazioni GROTTOLELLA MONTEFALCIONE /04/2011 ZUNGOLI Sistemazione Idraulico Forestale in località PANTANA SISTEMAZIONE IDRAULICO- FORESTALE VALLONE GUARANA- MALFITANI Sistemazione idraulico-forestale del Vallone Grande nei Comuni di Montefalcione e Pratola Serra Opere di regimazione delle acque e di consolidamento del Vallone Fosso in località Ischio in Zungoli /04/2011 SISTEMAZ. IDRAUL.-FOREST. DI AREE MONTEFORTE A RISCHIO DI INSTAB. IDROGEOLOG. DEL TORRENTE ACQUALONGA Sistemazione Idraulico-forestale del /04/2011 FLUMERI Vallone Alvanrllo alla loc.tà Serra Cavaliere /04/2011 FLUMERI Sistemazione idraulico-forestale del vallone Alvanello alla loc. Piano Mulino /04/2011 SISTEMAZ. IDRAUL.-FOREST. DI AREE MONTEFORTE A RISCHIO DI INSTAB. IDROGEOLOG. DEL TORRENTE SCIMINARO /02/ /03/2011 CARIFE /03/2011 CARIFE LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO- FORESTALE DI AREE A RISCHIO DI INSTABILITA' IDROGEOLOGICA LAVORI DI SISTEMAZIONE IDRAULICO- FORESTALE VALLONE ACQUA NOCELLE Lavori di regimazione delle acque e consolidamento versante località TIERZI Progetto non esecutivo in quanto manca il particellare di esproprio mancato possesso e/o proprietà delle aree oggetto d'intervento Manca autorizzazione allo svincolo idrogeologico e il parere del demanio I pareri e le autorizzazioni sono emessi nell'anno 2005 in palese discordanza con quanto previsto nel bando punto 13 pag 28 del bando di attuazione (Sono finanziabili i progetti che recano data antecedente fino a dodici mesi da quella di presentazione formale dell'istanza. I progetti elaborati prima di tale limite, ma non oltre i 24 mesi dalla data di presentazione, potranno essere ammessi se lo stato del territorio e delle aree interessate ed il regime normativo e vincolistico non hanno subito variazioni rispetto alla data di progetto9 Determinazione Autorità di Bacino priva di efficacia, documentazione imprecisa, contenuti mancanti carenza di pareri ( Genio Civile ) carenza di pareri (Genio Civile) Determinazione autorità di bacino inefficace ed altro Progetto non esecutivo poichè manca il piano particellare di esproprio Trattandosi di aree provate le stesse vanno espropriate o acquisite in termine di legge mancata corrispondenza tra la finalità dell'azione ed il luogo oggetto di intervento. L'area interessata essendo privata va espropriata o comunque acquisita con atti dei proprietari Pagina 9 di 11

10 /03/2011 GROTTAMINARDA /03/2011 CANDIDA /03/ /03/2011 PIETRADEFUSI PETRURO /03/2011 FORINO /03/2011 FORINO /03/2011 PETRURO /03/2011 FORINO Progetto di recupero e valorizzazione ambientale dell'area Vallone - Molinello - Secondo lotto Sistemazione idraulico/forestale area in Frana - Centro Sportivo e Località Via Toppole Sistemazione idraulico-forestale a tutela risorse naturali/aree in frana in "Località Tutoli" Sistemazione idraulico forestale localita' Ischia SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALI DI AREE A RISCHIO DI INSTABILITA IDROGEOLOGICA DEL VALLONE MOGLIANO SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE DI AREE A RISCHIO DI INSTABILITA IDROGEOLOGICA DEL VALLONE MARSANA SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE LOCALITA' RUTINE SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE DI AREE A RISCHIO DI INSTABILITA IDROGEOLOGICA VALLONE REGINELLA progetto non esecutivo in quanto i pareri e/o le autorizzazioni sono antecedenti i 24 mesi mancato possesso e/o proprietà delle aree oggetto d'intervento mancato possesso e/o proprietà delle aree oggetto d'intervento manca provvedimento di esproprio ed assenso dei proprietari Progetto non esecutivo in quanto mancano pareri e autorizzazioni. Progetto non esecutivo in quanto mancano pareri e autorizzazioni. manca provvedimento di esproprio ed assenso dei proprietari progetto non esecutivo in quanto mancano pareri e autorizzazioni. Firma Dirigente del Settore Dario Russo Pagina 10 di 11

11 Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Avellino PSR CAMPANIA Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi Giunta Regionale della Campania Azione - Sistemazione idraulico e forestale di aree forestali o boscate a richio instabilità idrogeologica e/o erosione ELENCO PROVVISORIO ISTANZE NON AMMISSIBILI AL FINANZIAMENTO PERIODO 07/02/ /04/2011 Firma Dirigente del Settore Dario Russo Pagina 11 di 11

Sistemazione idraulicoforestale

Sistemazione idraulicoforestale Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Foreste di Avellino PSR 2007-2013 CAMPANIA 226 Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi Mis. 226 Azione E - Sistemazione idraulico e forestale

Dettagli

Provincia di Avellino - Anno 2013

Provincia di Avellino - Anno 2013 in Aiello del Sabato 649.498-397.252 1.046.750 4.003 261,491 62,05-1.046.750 1,83 3,10 Altavilla Irpina 937.891-560.360 1.498.251 4.262 351,537 62,60-1.498.251-3,72 2,05 Andretta 277.775-195.765 473.540

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Certificazione della annuale e della in Aiello del Sabato 663.167-431.001 1.094.168 4.023 271,978 61-1.094.168-1,44 4,53 Altavilla Irpina 860.648-602.129 1.462.777 4.293 340,735 59-1.462.777-3,76-2,37

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Certificazione della annuale e della in Aiello del Sabato 657.325-407.323 1.064.648 4.013 265,300 62-1.064.648 1,13-2,70 Altavilla Irpina 913.538-565.494 1.479.032 4.265 346,784 62 8.455 1.487.487 2,93

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Certificazione della annuale e della in Aiello del Sabato 633.363-436.043 1.069.406 3.958 270,188 59-1.069.406-2,52 0,45 Altavilla Irpina 708.945-525.268 1.234.213 4.196 294,140 57-1.234.213-4,32-16,55

Dettagli

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune

S.I.O.R.R. Sistema Informativo Osservatorio Regionale Rifiuti Produzione annuale in chilogrammi e percentuale di raccolta differenziata per Comune Sistema Informativo Osservatorio Regionale annuale in chilogrammi e di raccolta differenziata per Provincia di Avellino - Anno in Altri non Aiello del Sabato 588.833-411.600-1.000.433 4.031 248,18 58,86-1.620

Dettagli

COMUNE DI AIELLO DEL SABATO Totale ,89 COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Totale ,70 COMUNE DI ANDRETTA Totale ,20 COMUNE DI AQUILONIA

COMUNE DI AIELLO DEL SABATO Totale ,89 COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA Totale ,70 COMUNE DI ANDRETTA Totale ,20 COMUNE DI AQUILONIA ENTE BENEFICIARIO SOMME DA EROGARE COMUNE DI AIELLO DEL SABATO 339.642,89 COMUNE DI ALTAVILLA IRPINA 137.206,70 COMUNE DI ANDRETTA 294.873,20 COMUNE DI AQUILONIA 108.850,99 COMUNE DI ARIANO IRPINO 311.941,65

Dettagli

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro

Situazione secondo la vecchia regola. Altitudine al centro Altitudine: In base alla nuova : 1) Da 601 metri tutti i terreni sono Aiello del Sabato 425 Esenzione solo per coltivatori diretti e imprenditori agricoli Nessuna Altavilla Irpina 334 Esenzione solo per

Dettagli

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t)

SIGER. Produzione Annuale Rifiuti per Comune. - Produzione Pro Capite (Prod PC) espressa in Kg - Produzione espressa in tonnellate (t) SIGER uzione Annuale Rifiuti per 2009 Totale Aiello del Sabato 3.792 997,48 333,13 664,35 66,60 263,05 Altavilla Irpina 4.143 1.646,70 1.122,62 524,08 31,83 397,47 Andretta 2.103 439,71 169,90 269,81 61,36

Dettagli

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2013 REGIONE AGRARIA N : 1 REGIONE AGRARIA N : 2 ALTO CERVARO Comuni di: ARIANO IRPINO, CASALBORE, GRECI, MONTAGUTO, MONTECALVO IRPINO, SAVIGNANO IRPINO, ZUNGOLI MONTE PARTENIO E PIZZO DI ALVANO Comuni di:

Dettagli

Prefettura di Avellino

Prefettura di Avellino At Sigg. Sindaci et Commissari straordinari et prefettizi Comuni: AIELLO DEL SABATO ALTAVILLA IRPINA ARIANO IRPINO AVELLA AVELLINO BAGNOLI IRPINO BAIANO CANDIDA CAPRIGLIA IRPINA CASSANO IRPINO CASTELVETERE

Dettagli

DISTRETTO ALTA IRPINIA

DISTRETTO ALTA IRPINIA Alto Calore Servizi S. p. A. Sede in Avellino: Corso Europa, 41 Capitale Sociale. 27.278.037 Partita IVA Codice Fiscale: n 00080810641 Tel. 0825-7941 fax 0825-31105 - http://www.altocalore.eu N IT249609

Dettagli

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino

Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino Calendario assemblee sindacali nelle scuole statali della provincia di Avellino Ordine del giorno: 1. LEGGE FINANZIARIA LUGLIO 2010 2. DEMOCRAZIA E RAPPRESENTANZA 3. DECRETO BRUNETTA MARTEDÌ 1 MARZO ORE

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania PSR 2007-2013 CAMPANIA 226 - Ricostituzione del potenziale forestale e interventi preventivi Giunta Regionale della Campania Azione - Sistemazione idraulico e forestale di aree forestali o boscate a richio

Dettagli

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico.

Greci Montaguto. Savignano Irpino. Zungoli. Villanova del Battista. Flumeri. Vallesaccarda. San Nicola Baronia Castel Baronia. Trevico. Savignano Comunità Montane Ariano Pietradefusi Mirabella Eclano bascerana Petruro Torrioni ta Paolina Taurasi Martino Montemiletto t'angelo all' Esca Prata di Valle Caudina Pietrastornina Principato Grottolella

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIPARTIMENTO Dipartimento della Salute e delle Risorse Naturali CAPO DIPARTIMENTO DIRETTORE GENERALE / DIRIGENTE STAFF DIPARTIMENTO DIRIGENTE UNITA

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO

PROVINCIA DI AVELLINO PIANO PROVINCIALE DIMENSIONAMENTO ISTITUZIONI SCOLASTICHE 2013/2014 Nuove Istituzioni I grado N. Nuova Istituzione Sedi accorpate N. Alunni 1 Istituto Comprensivo Aiello del Sabato Scuola Media Cesinali

Dettagli

Si invitano gli utenti a contenere i consumi per evitare disfunzioni nelle ore diurne, con mancata erogazione o cali di pressione.

Si invitano gli utenti a contenere i consumi per evitare disfunzioni nelle ore diurne, con mancata erogazione o cali di pressione. Documento aggiornato al 14/08/ A causa delle riduzioni addotte alle sorgenti ed ai consumi anomali dovuti alle alte temperature stagionali, questa Società provvederà ad effettuare chiusure notturne, ciò

Dettagli

Esercente Comune Provincia PRATA DI PRINCIPATO ULTRA 949 METANALPI VALSUSA SRL GENOVA GE 1529 SIGLA SCARL FORLI' FO

Esercente Comune Provincia PRATA DI PRINCIPATO ULTRA 949 METANALPI VALSUSA SRL GENOVA GE 1529 SIGLA SCARL FORLI' FO Allegato A Codice Esercente Esercente Comune Provincia 243 SIDIGAS SPA SOCIETA' IRPINA DISTRIBUZIONE GAS 411 COMUNE DI PRATA DI PRINCIPATO ULTRA AVELLINO PRATA DI PRINCIPATO ULTRA 949 METANALPI VALSUSA

Dettagli

Seggi di Avellino e provincia

Seggi di Avellino e provincia Seggi di Avellino e provincia 1. AIELLO DEL SABATO sede: forum giovani indirizzo: via mancini 2. ALTAVILLA IRPINA sede: biblioteca comunale indirizzo: largo angelo caruso 3. AVELLINO SEGGIO 1 SEZ. 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-39-40-49-50-51-52-56-57

Dettagli

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO 6.01 Centro Operativo Misto di Altavilla Irpina Comuni sede di Centro Operativo Comunale Altavilla Irpina (COC) Capriglia Irpina Chianche Grottolella Petruro Irpino Pietrastornina Sant Angelo a Scala Torrioni

Dettagli

BENEFICIARIO O.O. CSMILE TITOLO DRM. Piano di Protezione Civile del Comune di Aiello del Sabato (AV) Lavori di efficientamento ESPOSITO

BENEFICIARIO O.O. CSMILE TITOLO DRM. Piano di Protezione Civile del Comune di Aiello del Sabato (AV) Lavori di efficientamento ESPOSITO BENEFICIARIO O.O. CSMILE TITOLO DRM Aiello del Sabato AV 1.6 106 Aiello del Sabato Airola AV 3.1 77 Airola AV 3.3 157 Altavilla Irpina AV 1.9 355 Alto Calore AV 1.6 69 Andretta AV 1.7 11 Andretta AV 6.3

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO Settore Viabilità e Trasporti Servizio viabilità

PROVINCIA DI AVELLINO Settore Viabilità e Trasporti Servizio viabilità PROVINCIA DI AVELLINO Settore Viabilità e Trasporti Servizio viabilità AMBITO NORD SOTTOAMBITO N.02-11 Dalla ex S.S. n 91 (Tre Torri) per Villanova del Battista alla S.P. n 10 14,812 Nord 63 Dalla S.P.

Dettagli

PSR CAMPANIA

PSR CAMPANIA Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.PICA di Avellino RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA La tabella seguente illustra i risultati dell'attività svolta riferita al periodo e alla misura

Dettagli

Prefettura di Avellino

Prefettura di Avellino PROT. N. 1391/S.E. lì, 3.6.2011 Ai Sigg. Sindaci e Commissari Straordinari dei Comuni della provincia LORO SEDI e, p.c. Ai sigg. Presidenti dei Tribunali di: ARIANO IRPINO AVELLINO BENEVENTO - SANT ANGELO

Dettagli

PSR CAMPANIA

PSR CAMPANIA Giunta Regionale della Campania Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.PICA di Avellino RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA 313 - Incentivazione di attività turistiche La tabella seguente

Dettagli

Avviso valido solo per i Comuni a cui NON è stata effettuata diversa comunicazione tramite PEC

Avviso valido solo per i Comuni a cui NON è stata effettuata diversa comunicazione tramite PEC Alto Calore Servizi S. p. A. Sede in Avellino: Corso Europa, 41 Capitale Sociale. 27.278.037 Partita IVA Codice Fiscale: n 00080810641 Tel. 0825-7941 fax 0825-31105 - http://www.altocalore.eu N IT249609

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO Ente d Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Legge regionale n. 14 del 2016 DELIBERA DEL CONSIGLIO D AMBITO N. 5 del 21 marzo 2019 OGGETTO:

Dettagli

Circolo comune Sede Segretario

Circolo comune Sede Segretario Circolo comune Sede Segretario 1 AIELLO DEL SABATO Benevento Antonia 2 ALTAVILLA IRPINA Polcari Sabrina 3 ANDRETTA Via Ten. Solimene Massimo Ferrarrelli 4 AQUILONIA Mesce Gaetano 5 ARIANO IRPINO Via Tibunali

Dettagli

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO Gestione dell Emergenza -COM Montemiletto 6.15 Centro Operativo Misto di Montemiletto Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Montemiletto Montefalcione Montefusco Pietradefusi Prata Di Principato

Dettagli

Giunta Regionale della Campania

Giunta Regionale della Campania Giunta Regionale della Campania DECRETO DIRIGENZIALE DIRETTORE GENERALE/ DIRIGENTE UFFICIO/STRUTTURA DIRIGENTE UNITA OPERATIVA DIR. / DIRIGENTE STAFF dott. Toto Marco DECRETO N Oggetto: DEL DIREZ. GENERALE

Dettagli

MINISTERO DELL'INTERNO

MINISTERO DELL'INTERNO MINISTERO DELL'INTERNO PROT. N.1942/S.E. lì, 8 maggio 2014 AI SIGG. SINDACI E COMMISSARI STRAORDINARI E PREFETTIZI DEI COMUNI DELLA PROVINCIA LORO SEDI e, p.c.: AI SIGG. PRESIDENTI DEI TRIBUNALI DI: AVELLINO

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Provincia di Avellino 1 Strade Ambito sub 1 2 Strade Ambito sub 2 3 Strade Ambito sub 3 4 Strade Ambito sub 4 5 SP6 6 SP 157 7 Ex SS91 8 SP 59 9 Ex SS.7 10 EXSS399 11 SP 232 12 SP211 vari tratti Comune

Dettagli

Si invitano gli utenti a contenere i consumi per evitare disfunzioni nelle ore diurne, con mancata erogazione o cali di pressione.

Si invitano gli utenti a contenere i consumi per evitare disfunzioni nelle ore diurne, con mancata erogazione o cali di pressione. Documento aggiornato al 08/08/2017 A causa delle riduzioni addotte alle sorgenti ed ai consumi anomali dovuti alle alte temperature stagionali, questa Società provvederà ad effettuare chiusure notturne,

Dettagli

PSR CAMPANIA

PSR CAMPANIA Provincia di Salerno Settore Agricoltura e Foreste RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA 125 - Infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura. - Sottomisura 2 AZIONE

Dettagli

CAP postali ed indirizzi utili della Provincia di

CAP postali ed indirizzi utili della Provincia di Alberghi, hotels, pensioni,campeggi www.soloprimi.com/campania/campania_turismo_vacanze_alberghi.php CAP postali ed indirizzi utili della Provincia di Avellino (AV) - Regione Campania CAP COMUNE FRAZIONE

Dettagli

Dipartimento dell istruzione, della ricerca, del lavoro, delle politiche culturali e delle politiche sociali. Elenco Scuole/Plessi

Dipartimento dell istruzione, della ricerca, del lavoro, delle politiche culturali e delle politiche sociali. Elenco Scuole/Plessi Codice scuola/plesso: AVAA00801P Denominazione: VIA MANCINI-AIELLO DEL SABATO Comune scuola/plesso: AIELLO DEL SABATO Codice Istituto principale: AVEE00800V Comune istituto principale: AIELLO DEL SABATO

Dettagli

Allegato 3. fonte:

Allegato 3. fonte: Elenco dei Comuni ricadenti tra la curva dei 300 kg/mq (30 cm di ceneri vulcaniche) e quella dei 200 kg/mq (20 cm di ceneri vulcaniche), o intersecati da quest'ultima. 1 15063001 Acerra 2 15064001 Aiello

Dettagli

PSR CAMPANIA

PSR CAMPANIA Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.PICA di Caserta RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA La tabella seguente illustra i risultati dell'attività svolta riferita al periodo e alla misura

Dettagli

POR CAMPANIA

POR CAMPANIA POR CAMPANIA 2000-2006 ANAGRAFE DEI DESTINATARI DEI CONTRIBUTI PREVISTI DALLE MISURE COFINANZIATE DAL FEOGA E DALLO SFOP ALLA DATA DEL 31/12/2007 Misure Feoga: 1.3, 1.4, 4.8, 4.9 VOLUME I DECRETI DIRIGENZIALI

Dettagli

REGIONE CAMPANIA. Area Generale di Coordinamento: Ricerca Scientifica, Sistemi Informativi ed Informatica Coordinatore Area: Dr.

REGIONE CAMPANIA. Area Generale di Coordinamento: Ricerca Scientifica, Sistemi Informativi ed Informatica Coordinatore Area: Dr. REGIONE CAMPANIA Assessorato Università e Ricerca Scientifica, Innovazione Tecnologica, Nuova Economia, Sistemi Informativi e Statistica, Musei e Biblioteche: Prof. Luigi Nicolais Area Generale di Coordinamento:

Dettagli

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO . _ Piano Stralcio Rischio Sismico Gestione dell Emergenza - COM Atripalda 6.03 Centro Operativo Misto di Atripalda Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Atripalda Candida Manocalzati Montefredane

Dettagli

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO Gestione dell Emergenza - COM Mirabella Eclano 6.13 Centro Operativo Misto di Mirabella Eclano Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Fontanarosa Gesualdo Mirabella Eclano Sant Angelo all Esca

Dettagli

IL DIRIGENTE. Misura Azione N istanze ammesse Contributo N istanze non ammesse a valutazione 226 B ,10 0

IL DIRIGENTE. Misura Azione N istanze ammesse Contributo N istanze non ammesse a valutazione 226 B ,10 0 Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario STAPF di SALERNO Oggetto: PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE CAMPANIA (PSR) 2007/2013 MISURA 226 RICOSTITUZIONE DEL POTENZIALE FORESTALE E INTERVENTI

Dettagli

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO 6.02 Centro Operativo Misto di Ariano Irpino Comuni sede di Centro Operativo Comunale Ariano Irpino (COC) Casalbore Greci Montaguto Montecalvo Irpino Savignano Villanova del Battista Zungoli Popolazione

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO Settore Lavori Stradali Edilizia Scolastica e Patrimonio

PROVINCIA DI AVELLINO Settore Lavori Stradali Edilizia Scolastica e Patrimonio PROVINCIA DI AVELLINO Settore Lavori Stradali Edilizia Scolastica e Patrimonio Servizio Viabilità Prot. Generale n. 70321 del 13 Novembre 2014 Ai Comuni di: Aiello del Sab. Chianche Montefalcione Roccabascerana

Dettagli

STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO. BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE

STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO. BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE STATO CIVILE COMUNE di BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MATRIMONIO BENEVENTO 1916 1917 1919 1920 1925 1934 1935 1938 BENEVENTO: ANNOTAZIONI di ATTI di MORTE STATO CIVILE COMUNE di AIROLA : ANNOTAZIONI

Dettagli

18-1-2016. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 13 ALLEGATO 3

18-1-2016. GAZZETTA UFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale - n. 13 ALLEGATO 3 ALLEGATO 3 Elenco dei Comuni ricadenti tra la curva dei 300 kg/mq (30 cm di ceneri vulcaniche) e quella dei 200 kg/mq (20 cm di ceneri vulcaniche), o intersecati da quest'ultima. 1 15063001 Acerra 2 15064001

Dettagli

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO Gestione dell Emergenza - COM Lauro 6.11 Centro Operativo Misto di Lauro Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Domicella Lauro Marzano di Nola Moschiano Pago del Vallo di Lauro Quindici Taurano

Dettagli

STATUTO ENTE D AMBITO AVELLINO

STATUTO ENTE D AMBITO AVELLINO STATUTO ENTE D AMBITO AVELLINO LEGGE REGIONALE N.14 DEL 26 MAGGIO 2016 Norme di attuazione della disciplina europea e nazionale in materia di rifiuti Versione modificata ed integrata approvata con Deliberazione

Dettagli

AREE DI AMMASSAMENTO

AREE DI AMMASSAMENTO Gestione dell Emergenza - COM Sant Angelo dei Lombardi 6.17 Centro Operativo Misto di Sant Angelo dei Lombardi Comuni sede di Centro Operativo Comunale (COC) Guardia dei Lombardi Lioni Morra De Sanctis

Dettagli

IL DIRIGENTE. RITENUTO di dover modificare il decreto n. 208 del 20/11/2009, nei dati erroneamente riportati, come specificato nei punti precedenti;

IL DIRIGENTE. RITENUTO di dover modificare il decreto n. 208 del 20/11/2009, nei dati erroneamente riportati, come specificato nei punti precedenti; A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Centri Provinciali di Informazione e Consulenza in Agricoltura (CE.PI.C.A.) Caserta - Decreto dirigenziale

Dettagli

Settore Infrastrutture Strategiche ed Edilizia Scolastica

Settore Infrastrutture Strategiche ed Edilizia Scolastica Settore Infrastrutture Strategiche ed Edilizia Scolastica Determinazione N. 2312 del 12/12/2017 OGGETTO: APPROVAZIONE PRIMO ELENCO DEI COMUNI PER EROGAZIONE ACCONTO 50% DI CUI AL PROVVEDIMENTO PRESIDENZIALE

Dettagli

AVMM000XR4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO)

AVMM000XR4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) AVMM000VR6 PROVINCIA DI AVELLINO AVMM000XR4 DOTAZIONE ORGANICA PROVINCIALE (NON ESPRIMIBILE DAL PERSONALE AMMINISTRATIVO, TECNICO ED AUSILIARIO) AVMM001ZS2 DISTRETTO 001 AVCT700003 CENTRO TERRITORIALE

Dettagli

F A U S T O M A U R I E L L O I N G E G N E R E C I V I L E. Curriculum vitae

F A U S T O M A U R I E L L O I N G E G N E R E C I V I L E. Curriculum vitae F A U S T O M A U R I E L L O I N G E G N E R E C I V I L E Curriculum vitae 1999 Vincitore al concorso per Ingegnere direttore presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento della Protezione

Dettagli

RISCHIO IDROGEOLOGICO

RISCHIO IDROGEOLOGICO Gestione dell Emergenza -COM Grottaminarda RISCHIO IDROGEOLOGICO Area Ammassamento Soccorritori PARCHEGGIO AUTOTRENI nel Comune di Grottaminarda Autorità competente: Autorità di Bacino dei Fiumi Liri-Garigliano

Dettagli

Decreto Dirigenziale n. 27 del 06/06/2011

Decreto Dirigenziale n. 27 del 06/06/2011 Decreto Dirigenziale n. 27 del 06/06/2011 A.G.C. 11 Sviluppo Attività Settore Primario Settore 18 Settore tecnico-amministrativo provinciale foreste - Benevento Oggetto dell'atto: PSR CAMPANIA 2007-2013

Dettagli

IL DIRIGENTE. con DRD n. 59 del 30 dicembre 2008 è stato approvato il manuale delle procedure gestione delle domande di aiuto;

IL DIRIGENTE. con DRD n. 59 del 30 dicembre 2008 è stato approvato il manuale delle procedure gestione delle domande di aiuto; A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Centri Provinciali di Informazione e Consulenza in Agricoltura (CE.PI.C.A.) Caserta - Decreto dirigenziale

Dettagli

Esperienze, Contributi e Collaborazioni. del Consorzio. per la riduzione del RISCHIO IDRAULICO

Esperienze, Contributi e Collaborazioni. del Consorzio. per la riduzione del RISCHIO IDRAULICO Esperienze, Contributi e Collaborazioni del Consorzio per la riduzione del RISCHIO IDRAULICO E per la lotta al DISSESTO IDROGEOLOGICO NEL BACINO DELL'UFITA VIIConferenza Organizzativa ANBI Napoli 14-15

Dettagli

Autocertificazione resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000. Via Costa delle Rose, Villanova del Battista (AV)

Autocertificazione resa ai sensi dell art. 46 del D.P.R. 445/2000. Via Costa delle Rose, Villanova del Battista (AV) Palmerino Agostino OLIVA Ingegnere Via XXIII Novembre 1980 n.2 83030 Villanova del Battista (AV) tel. 0825826458 Fax 08255731162 cell. 3389832227 e-mail: ingoliva@yahoo.it Informazioni personali CURRICULUM

Dettagli

Elaborato P01 Relazione Generale ALLEGATO A

Elaborato P01 Relazione Generale ALLEGATO A Piano Territoriale di Coordinamento Provinciale (PTCP). Adeguamento elaborati di Piano a seguito della Delibera di Commissario Straordinario n. 113 del 27.05.2013. ALLEGATO A PROSPETTO DELLE MODIFICHE

Dettagli

Provincia di Avellino

Provincia di Avellino Provincia di Avellino Settore Lavori Pubblici - Edilizia Scolastica ELENCO COMPLESSIVO STRADE PROVINCIALI S.P. ITINERARIO Estesa Km. stima attuale Piano Viabile Pendenza media And. Tracciato 2 Dalla ex

Dettagli

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE CALORE IRPINO

AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE CALORE IRPINO AUTORITÀ DI AMBITO TERRITORIALE CALORE IRPINO copia VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO Deliberazione n.10 Processo verbale della seduta del giorno 31 Marzo 2017 Oggetto: Approvazione

Dettagli

ARCHIVIO DI STATO AVELLINO

ARCHIVIO DI STATO AVELLINO ARCHIVIO DI STATO DI AVELLINO Via Pionati, 4 (cod. Post. 83100); tel. 0825/36551. Consistenza totale: bb., fasci, voll., e regg. 39.689; pergg. 100. Biblioteca: voil. 1.749; opuscoli 280; periodici 51.

Dettagli

CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A. Provincia di Salerno

CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A. Provincia di Salerno CIRCOLARE 14 GIUGNO 1993, N. 9 DEL MINISTERO DELLE FINANZE Allegato A esenzione per i terreni agricoli ricadenti in aree montane o di collina delimitate ai sensi dell'art. 15 della legge 27 dicembre 1977,

Dettagli

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni

Allegato C: Elenco dei territori da ammettere alle agevolazioni - Comuni Battipaglia (distretto industriale chimico) BATTIPAGLIA SA 50.868 266 2.509 4,93 Torre del Greco SCAFATI SA 50.942 300 1.991 3,91 Torre del Greco TORRE ANNUNZIATA NA 42.868 116 757 1,77 Nola BRUSCIANO

Dettagli

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO

AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE AVELLINO Ente d Ambito per il servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani Legge regionale n. 14 del 2016 DELIBERA DEL CONSIGLIO D AMBITO N. 9 DEL 21 dicembre 2018 OGGETTO:

Dettagli

Allegato a12 - Comuni inclusi

Allegato a12 - Comuni inclusi Battipaglia (distretto industriale chimico) BATTIPAGLIA SA 50.868 266 2.509 4,93 1/6 Torre del Greco SCAFATI SA 50.942 300 1.991 3,91 Torre del Greco TORRE ANNUNZIATA NA 42.868 116 757 1,77 Nola BRUSCIANO

Dettagli

Delibera n. 177/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Documenti collegati. Nella riunione del 7 ottobre 2004. Visti:

Delibera n. 177/04 L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS. Documenti collegati. Nella riunione del 7 ottobre 2004. Visti: Documenti collegati Delibera n. 125/05 Chiusura dell istruttoria formale avviata nei confronti della società Sidigas Spa Pubblicata sul sito www.autorita.energia.it il 14 ottobre 2004, ai sensi dell'articolo

Dettagli

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO. Estratto dal Registro delle deliberazioni

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO. Estratto dal Registro delle deliberazioni ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI AVELLINO Estratto dal Registro delle deliberazioni DETERMINAZIONE COMMISSARIALE VERBALE N. 248 DEL 3.10.2012 OGGETTO: Localizzazione interventi

Dettagli

Deliberazione Giunta Regionale n. 805 del 30/12/2014

Deliberazione Giunta Regionale n. 805 del 30/12/2014 Deliberazione Giunta Regionale n. 805 del 30/12/2014 Dipartimento 51 - Programmazione e Sviluppo Economico Direzione Generale 3 - Internazionalizzazione e Rapporti con l'unione Europea del Sistema Regionale

Dettagli

CONSUMI TOTALI IMPIANTI IN BT (monorari) Pagina 1 di 7. (N.B. - in ordine di POD) Totale complessivo

CONSUMI TOTALI IMPIANTI IN BT (monorari) Pagina 1 di 7. (N.B. - in ordine di POD) Totale complessivo 1 IT001E00016272 V PIANO SNC 82017 PANNARANO PANNARANO BN Enel BT 39.931 2 IT001E00016275 CONTRADA CESINE BELLIZZI SN 83100 AVELLINO AVELLINO AV Enel BT 66.014 3 IT001E00016283 CORSO EUROPA 41 83100 AVELLINO

Dettagli

Oggetto: Servizio Una vacanza a misura di bambino - anno 2011

Oggetto: Servizio Una vacanza a misura di bambino - anno 2011 Consorzio per la gestione delle politiche sociali nei Comuni dell Ambito territoriale A1 Al Presidente del C.D.A. Al Direttore Sede Oggetto: Servizio Una vacanza a misura di bambino - anno 2011 Il Servizio

Dettagli

PSR CAMPANIA

PSR CAMPANIA Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.PICA di Avellino RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA La tabella seguente illustra i risultati dell'attività svolta riferita al periodo e alla misura

Dettagli

RISULTANZE GIUGNO 2017

RISULTANZE GIUGNO 2017 RISULTANZE GIUGNO 2017 VIGILANZA ANTIROGHI I dati di seguito forniti sono quelli complessivamente raccolti dal 01/06/2017 al 30/06/2017 senza alcuna interruzione del servizio. I sopralluoghi effettuati

Dettagli

PSR CAMPANIA

PSR CAMPANIA Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Ce.PICA di Salerno RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA La tabella seguente illustra i risultati dell'attività svolta riferita al periodo e alla misura

Dettagli

Di seguito si elencano, per provincia, i comuni e le unioni di comuni che hanno presentato richiesta

Di seguito si elencano, per provincia, i comuni e le unioni di comuni che hanno presentato richiesta Trasferimento delle attivita' e delle funzioni in materia di difesa del territorio dal rischio sismico ai comuni Sul BURC n. 42 del 9 Luglio 2012 è stata pubblicata la Delibera della Giunta Regionale n.

Dettagli

Piano di emergenza provinciale 2. Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola

Piano di emergenza provinciale 2. Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola Commissario Straordinario Prof. Raffaele Coppola Dirigente del Settore Lavori Pubblici Edilizia Scolastica Ing. Antonio Marro Aggiornamento a cura Responsabile Servizio Protezione Civile Dott.ssa Daniela

Dettagli

n. 23 del 11 Aprile 2011

n. 23 del 11 Aprile 2011 CONSORZIO DI BONIFICA DELL UFITA Grottaminarda (AV) Delibera n. 26/2011 del 08.03.2011 Ruolo di contribuenza ordinaria esercizio 2011. Approvazione ed adempimenti consequenziali. LA DEPUTAZIONE AMMINISTRATIVA

Dettagli

IL DIRIGENTE. con DRD n. 59 del 30 dicembre 2008 è stato approvato il manuale delle procedure gestione delle domande di aiuto;

IL DIRIGENTE. con DRD n. 59 del 30 dicembre 2008 è stato approvato il manuale delle procedure gestione delle domande di aiuto; A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Centri Provinciali di Informazione e Consulenza in Agricoltura (CE.PI.C.A.) Caserta - Decreto dirigenziale

Dettagli

LA POPOLAZIONE RESIDENTE IN CAMPANIA AL 1 GENNAIO a cura di ANTIMO VINGIONE E BILANCIO DEMOGRAFICO 2009

LA POPOLAZIONE RESIDENTE IN CAMPANIA AL 1 GENNAIO a cura di ANTIMO VINGIONE E BILANCIO DEMOGRAFICO 2009 GIUNTA REGIONALE DELLA CAMPANIA AREA GENERALE DI COORDINAMENTO RICERCA SCIENTIFICA, STATISTICA, SISTEMI INFORMATIVI ED INFORMATICA SETTORE ANALISI, PROGETTAZIONE E GESTIONE SISTEMI INFORMATIVI SERVIZIO

Dettagli

PSR 2007-2013 CAMPANIA

PSR 2007-2013 CAMPANIA Giunta Regionale della Campania Provincia di Salerno Settore Agricoltura e Foreste RELAZIONE ISTRUTTORIA MISURA 125 - Infrastrutture connesse allo sviluppo e all'adeguamento dell'agricoltura e della silvicoltura

Dettagli

CAMPIONATO PROVINCIALE TERZA CATEGORIA. Programma gare provvisorio Sesta Giornata 3 e 4 Dicembre 2016 GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D

CAMPIONATO PROVINCIALE TERZA CATEGORIA. Programma gare provvisorio Sesta Giornata 3 e 4 Dicembre 2016 GIRONE A GIRONE B GIRONE C GIRONE D CAMPIONATO PROVINCIALE TERZA CATEGORIA Programma gare provvisorio Sesta Giornata 3 e 4 Dicembre 2016 GIRONE A Atletico Carife San Nicola Baronia 04/12/2016 FED. "Comunale" - CARIFE Bonito B Sporting Vallesaccarda

Dettagli

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE.

DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE. DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE IN FAVORE DI PERSONE ANZIANE. 1 INDICE DISCIPLINARE PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE SOCIO-ASSISTENZIALE IN FAVORE DI

Dettagli

ELENCO AFFITTACAMERE L.R. n. 17 del 24 novembre (Art 2)

ELENCO AFFITTACAMERE L.R. n. 17 del 24 novembre (Art 2) E N T E P R O V I N C I A L E P E R T U R I S M O A V E L L I N O Via Due Principati, 32/A - Tel. 0825-74731 / 74695 - Fax 0825-74757 - Uff. Inf. 0825-74732 www.eptavellino.it - info@eptavellino.it ELENCO

Dettagli

Provincia di Avellino SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2011/2013. Il Responsabile Ing. Antonio Marro

Provincia di Avellino SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2011/2013. Il Responsabile Ing. Antonio Marro Provincia di Avellino SCHEMA PROGRAMMA TRIENNALE DEI LAVORI PUBBLICI 2011/2013 Il Responsabile Ing. Antonio Marro SCHEDA 1: PROGRAMMA TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE 2010/2012 DELL'AMMINISTRAZIONE Provincia

Dettagli

LA PROVINCIA, LA CASA DEI COMUNI

LA PROVINCIA, LA CASA DEI COMUNI LA PROVINCIA, LA CASA DEI COMUNI La Provincia si conferma la Casa dei Comuni. In tale ottica ospita l'incontro nel corso del quale verranno illustrati i contenuti e le opportunità del protocollo d'intesa

Dettagli

PRATICA COMUNE PROV AMMISSIONE TITOLO DEL PROGETTO ABITANTI PERCENTUALI PUNTEGGIO QUOTA FESR IMPIANTO POLIVALENTE LOCALITA' PONTICELLI

PRATICA COMUNE PROV AMMISSIONE TITOLO DEL PROGETTO ABITANTI PERCENTUALI PUNTEGGIO QUOTA FESR IMPIANTO POLIVALENTE LOCALITA' PONTICELLI POR FESR 2007 2013 Asse 6 Obiettivo Operativo 6.3 Città Solidali e scuole aperte AGC 18 Settore 02 Sport Attività A Completamento di impianti sportivi polivalenti. Allegato B ENTI LOCALI PROGETTI AMMISSIBILI

Dettagli

Titolare Indirizzo Località Cap ABATE CINZIA VIALE ASTRONAUTI 49 MONTEMILETTO ACIERNO GIULIANA VIA CARD D' AVANZO 18 AVELLA ALIPERTA

Titolare Indirizzo Località Cap ABATE CINZIA VIALE ASTRONAUTI 49 MONTEMILETTO ACIERNO GIULIANA VIA CARD D' AVANZO 18 AVELLA ALIPERTA Titolare Indirizzo Località Cap ABATE CINZIA VIALE ASTRONAUTI 49 MONTEMILETTO 83030 ACIERNO GIULIANA VIA CARD D' AVANZO 18 AVELLA 83020 ALIPERTA VITTORIO PIAZZA VITT. VENETO 54 CASTELBARONIA 83040 AMODEO

Dettagli

Divisione di Polizia Amministrativa - Sociale e dell Immigrazione

Divisione di Polizia Amministrativa - Sociale e dell Immigrazione Polizia di Stato Divisione di Polizia Amministrativa - Sociale e dell Immigrazione ELENCO PORTO D ARMI E NULLA OSTA PRONTI DA RITIRARE Nr. Commissariato /CC. di residenza Protocollo 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Dettagli

quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le principali colture in ciascun comune PROVINCIA DI AVELLINO

quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo per le principali colture in ciascun comune PROVINCIA DI AVELLINO ISSN: 2280-191X LISTINO DEI VALORI IMMOBILIARI DEI TERRENI AGRICOLI PROVINCIA DI AVELLINO LISTINO 2017 RILEVAZIONE ANNO 2016 quotazioni dei valori di mercato dei terreni agricoli entro un minimo e un massimo

Dettagli

RICHIAMATI PREMESSO CHE

RICHIAMATI PREMESSO CHE REGIONE CAMPANIA Progetti di e-government da parte di aggregazioni composte da EE.LL. campani con numero totale di abitanti non inferiore a 100.000 in grado di migliorare sia l organizzazione interna dei

Dettagli

PROVINCIA DI AVELLINO

PROVINCIA DI AVELLINO PROVINCIA DI AVELLINO Palazzo Caracciolo - Avellino SEDE LEGALE: Piazza Libertà, 1-83100 Avellino SEDE AMMINISTRATIVA: Via Cannaviello, 57-83100 Avellino Capitale sociale: EURO 2.500.000,00 i. v. Registro

Dettagli

MISURA 1.3 SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE E TUTELA DELLE RISORSE NATURALI

MISURA 1.3 SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE E TUTELA DELLE RISORSE NATURALI MISURA 1.3 SISTEMAZIONE IDRAULICO FORESTALE E TUTELA DELLE RISORSE NATURALI 1. Finalità e tipologia degli interventi La misura punta a migliorare l assetto idraulico e forestale del territorio regionale,

Dettagli

Rapporto sulla Natalità

Rapporto sulla Natalità REGIONE CAMPANIA Azienda Sanitaria Locale AVELLINO 1 Rapporto sulla Natalità nella Azienda Sanitaria Locale Avellino 1 Anno 2005 A cura di: ELVIRA BIANCO - NUNZIA FORGIONE - FRANCESCO NATALE - NATALINO

Dettagli

IL DIRIGENTE del Settore T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Benevento

IL DIRIGENTE del Settore T.A.P.A. Ce.P.I.C.A. di Benevento A.G.C. 11 - Sviluppo Attività Settore Primario - Settore Tecnico Amministrativo Provinciale Agricoltura e Centri Provinciali di Informazione e Consulenza in Agricoltura (CE.PI.C.A.) Benevento - Decreto

Dettagli

CONSUNTIVO ATTIVITA' MENSILI DI ISPEZIONE PROGRAMMATA DELLE RETI (ex Art.12 - comma lettera e- RQDG)

CONSUNTIVO ATTIVITA' MENSILI DI ISPEZIONE PROGRAMMATA DELLE RETI (ex Art.12 - comma lettera e- RQDG) CONSUNTIVO ATTIVITA' MENSILI DI ISPEZIONE SAN FERDINANDO SAN FERDINANDO 35002 VIA GIACOMO PUCCINI X 2017 ottobre SAN FERDINANDO SAN FERDINANDO 35002 VIA LUCCA X 2017 ottobre SAN FERDINANDO SAN FERDINANDO

Dettagli