Curriculum vitae et studiorum. Maria Concetta De Vivo

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Curriculum vitae et studiorum. Maria Concetta De Vivo"

Transcript

1 Curriculum vitae et studiorum Maria Concetta De Vivo Aggiornamento settembre 2010 Maria Concetta De Vivo è Ricercatore Universitario Confermato di Diritto privato presso la Facoltà di giurisprudenza dal 1 marzo Laureata in giurisprudenza nel 1983 con la votazione di 110 presso l'universita' degli studi di Camerino. Tesi in Diritto del lavoro sulla "Disciplina delle astensioni e dei permessi della lavoratrice madre". Ha conseguito il Master Universitario di I livello Università di Benevento/Camerino/Catanzaro in Persona e Mercato (a.a. 2001/2002) con una tesi sul Diritto d autore in ambiente digitale. In precedenza ha svolto le seguenti funzioni di Funzionario Area Tecnico Scientifica e di Information broker presso la Scuola di Specializzazione in diritto civile. Dal 2002 al 2004/5 ha svolto lezioni di informatica giuridica nell ambito dell attività di Laboratorio di Informatica della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli studi di Camerino (M-Z) Corso coordinato dai proff. Francesco Cardarelli Lucia Ruggeri e Luca Petrelli. Fino al 2006 ha collaborato alla cattedra di Informatica giuridica presso la Scuola di Specializzazione in Diritto civile dell Università degli studi di Camerino, con esercitazioni pratiche attinenti alla materia di Informatica giuridica È inserita nell attività didattica del Master in Diritto economia e tecnologie informatiche dell Università degli studi di Camerino (coordinatore Lucia Ruggeri), per l insegnamento di Cultura Digitale. Dall inizio dell attivazione del Corso Universitario Computer Forensic promosso dall Università di Camerino fino all a.a (anno di cessazione dello stesso) ha svolto attività didattica nel Modulo Giuridico. È stata cultore della materia in Informatica giuridica presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli studi di Camerino. È autore de "La Rubrichetta"( agenda virtuale di risorse giuridiche presenti in Rete, strumento per la navigazione e la consultazione in Internet di materiale giuridico a supporto degli studenti. Questo servizio/pubblicazione è stato citato da vari autori, fra cui si segnalano: G. Focosi communications, in Italex multimedia, vol. 1, italex.com" (La Rubrichetta, breve guida alle risorse giuridiche presenti in Rete); F. Brugaletta, Trovare leggi e sentenze gratis, Simone, 2000 (p. 7); ID., Internet per giuristi, Simone, 1999, p. 51; e più recentemente: F. Metitieri, Biblioteche in rete. Istruzioni per l uso, Laterza, 2004 (consultabile anche in Internet ). 1

2 È inserita in progetti di ricerca coordinati da docenti della Scuola di specializzazione e della Facoltà di Giurisprudenza, finanziati dal Miur e dal Cnr su tematiche inerenti a: Commercio elettronico, utilizzo di Internet, Documento informatico; Sport e Mercato; Certezza del diritto; Etica e Mercato; Titolare ricerca Fondi di Ateneo 2005: Il diritto d'autore in ambiente digitale. È stata inserita (a.a. 2000/2001) in un progetto europeo di sperimentazione universitaria di E-learning (Titolo: E-citizens, Responsabile del progetto: prof.ssa Lucia Ruggeri), specificamente per le materie che riguardano la Cultura Digitale e la privacy dell informazione. Ha collaborato con il FORMEZ (Centro di Formazione Studi) per progetti inerenti alle tematiche legate al Net learning e Management (v. Progetto:Net Learning e Knowledge Management Corso V Sessione Aula virtuale- Raccolta ragionata e presentazione dei risultati di ricerca Data inizio 02/12/2004 ora inizio Descrizione: Si è tenuta il 2 dicembre la quinta e ultima sessione di Aula virtuale sul tema "Raccolta ragionata e presentazione dei risultati di ricerca". Docente Maria Concetta e Vivo, esperta di diritto e informazione in rete. Hanno partecipato alla sessione i responsabili dei siti web degli Enti locali della Regione Campania che aderiscono al progetto Net Learning e Knowledge Management. Sede: Formez Via Campi Flegrei,34 Napoli Progetto di riferimento Net Learning e Knowledge Management Coordinatore Citarelli Imma Note / Link La creazione di servizi informativi per un sito web istituzionale Relatori: Walter Molino Giornalista e consulente per la comunicazione d impresa. Fondatore e Maria Concetta DeVivo- Esperta di diritto della rete e fondatrice della Rubrichetta - 9_12_03.pdf ) Collabora all organizzazione di Convegni ed incontri di studio su tematiche inerenti al Commercio elettronico, all utilizzo di Internet, Documento informatico, all Informazione e strumenti di comunicazione. Ha collaborato nell a.a con la prof.ssa Lucia Ruggeri (Diritto dell Economia digitale della Facoltà di Informatica) con seminari e lezioni su argomenti inerenti alle problematiche giuridiche dell Internet. Negli anni 2005 e 2006 ha partecipato all organizzazione del Corso Donne Politica ed Istituzioni (organizzazione e responsabile della segreteria I edizione componente nel Coordinamentio scientifico -II edizione 2006) promosso presso l Università di Camerino in convenzione con il Ministero per le Pari opportunità. Dal 2002 al 2004 ha partecipato all ambito dell attività di Laboratorio di Informatica della Facoltà di Giurisprudenza dell Università degli studi di Camerino (corso M-Z, coordinato dai proff. Francesco Cardarelli, Lucia Ruggeri e Luca Petrelli). A.A ; ; ; , Titolare Laboratorio informatica giuridica (M-Z) presso la sede di Camerino. 2

3 A.A ; ; ; , Carico didattico (=collaborazione alla cattedra di) Diritto Civile su Il Contratto telematico presso la sede di Camerino. A.A ; ; ; Titolare Laboratorio informatica giuridica (A-Z) - Carico presso la sede distaccata di Ascoli Piceno (Scienze Giuridiche). A.A ; ; ; Titolare del Corso di Diritto dell Informatica presso la sede distaccata di Ascoli Piceno. A.A ; Collaborazione al Corso di perfezionamento universitario on-line in Discipline giuridico-economico aziendali, settore dedicato all E-commerce. I corsi sono erogati on line attraverso una piattaforma digitale accessibile mediante password e consistono in lezioni, esercitazioni, prove di verifica accompagnate da forme di tutorato on line. Il corso in oggetto è promosso dall Università degli studi di Camerino. Dal 2005 al 2006 ha collaborato come docente al Master Universitario in Comunicazione diretto dal prof. Antonio Flamini (c/o Scuola di specializzazione in diritto civile) dell Università di Camerino. Dal 2005 collabora all attività di Orientamento dell Università di Camerino per le iniziative inerenti alla Facoltà di giurisprudenza. Nell a.a ha partecipato al progetto Universitario 2 Università in Rete (Finanziato dal Miur, Coordinatore prof.ssa Daniela Accili) con un corso sulle problematiche giuridiche di Internet svolto in due Scuole superiori della Provincia di Macerata (Istituto Pannaggi Titolare. Corso di 20 ore; Liceo Galilei collaborazione ad un corso di cui era titolare altro docente con intervento di 5 ore). Dal 2005 (8 settembre) è componente del Collegio dei Docenti del Dottorato in Il diritto civile nella legalità costituzionale c/o presso la Scuola di spec. In dir. Civ. Università degli studi di Camerino. Dal 17 marzo 2005 afferisce al Dipartimento di Discipline giuridiche sostanziali e processuali diretto dal prof. A. Siringano c/o Facoltà di Giurisprudenza Università degli studi di Camerino. Nel 2008 Componente Comitato esaminatore IFTS di Ateneo. Nel 2008 ha svolto un incontro per l aggiornamento dei Magistrati presso la sede di Ancona sulle problematiche giuridiche di Internet. Nel A.A è stata eletta Componente del CPO (Comitato per le Pari Opportunità) di Ateneo come rappresentante docenti della Facoltà di giurisprudenza, per la durata di 4 anni. 3

4 A.A. 2008/2009 Componente del Consiglio scientifico Master Mundis CRUI e Universita (Università-CRUI-ANP) A.A Direttore (insieme ad altro collega) del Master di II Livello MUNDIS per l aggiornamento dei docenti delle scuole superiori (Università- CRUI-ANP) a.a Direttore del Master di II livello MINDIS per l aggiornamento dei docenti delle scuole superiori (Università-CRUI-ANP). a.a Componente Commissione preposta all esame e alla valutazione delle richieste di finanziamento delle attività culturali sociali e ricreative Associazioni studentesche dell Università degli studi di Camerino. a.a Componente Commissione preposta all adeguamento ed aggiornamento sito web Facoltà/Scuola di giurisprudenza. a.a Organizzatore Tavola Rotonda sull Open Access dal titolo: Istruzione, Ricerca e Open access. Il Sapere tra libertà limiti e diritti. Camerino 15 maggio

5 ULTERIORI COLLABORAZIONI ED ATTIVITÀ : Dal 1987 ha iniziato la sua attività informatico-giuridica presso la Scuola di specializzazione in Diritto civile dell Università di Camerino attraverso la consultazione di banche dati on line e su CDROM. Dal 1987 svolge attività di information broker presso la Scuola di Specializzazione in diritto Civile al 2006 è stata Webmaster del sito della Scuola di Specializzazione in diritto civile ( 2000/2006 è stata Webmaster del sito del Master in Diritto economia e Tecnologie informatiche ( al 2006 è stata Webmaster del sito del Dipartimento di Discipline giuridiche sostanziali e Processuali ( al 2006 è stata Webmaster del sito della Facolta di Giurisprudenza (web.unicam.it/juris). Collabora o ha collaborato a numerose riviste telematiche e siti Web di contenuto giuridico al 2002 ha svolto attività di Redattore per la Rivista Diritto e Famiglia alla Url: Dal 1996 collabora all'organizzazione di Convegni e Seminari, promossi dalla Scuola, dal Centro Interdipartimentale, dal Dottorato di Ricerca e dal Dipartimento di discipline giuridiche sost. e proc., su argomenti attinenti al Diritto ed alle nuove tecnologie informatiche ha collaborato alla rivista Rassegna del diritto civile a cura dell ESI, nello spolio delle seguenti riviste: Rivista Italiana di diritto del lavoro ed Informatica e Diritto, curandone gli abstract. Dal 1996 al 2004 ha curato un servizio di news di natura informatica e giuridica attraverso la pubblicazione del periodico interno Notiziario Web (reperibile all url: Nel 1997 ha collaborato al Digesto telematico ( Nel 1997 ha partecipato come tutor a corsi di formazione sull alfabetizzazione informatica tenuti dal CIC della Universita degli studi di Camerino presso l Ente Regione Marche. Nello stesso anno ha partecipato come docente al corso di alfabetizzazione informatica per disabili, per quanto attiene la parte socio-giuridica. Il corso e stato promosso dal CIC dell Universita degli studi di Camerino insieme con la provincia di Macerata. 5

6 1998. Nell'anno 1998 ha svolto attività di tutorato anche per altri corsi di aggiornamento sulle Tecnologie informatiche nell'ambito del progetto promosso dal Ministero della Pubblica Istruzione sulla multimedialita' nelle scuole, in collaborazione con il Centro di Calcolo dell Università degli studi di Camerino. Nel 1998 è stata coinvolta nell attività didattica, di formazione e consulenza nei vari corsi di Formazione professionale (FSE) per laureati e diplomati promossi sia dalla Regione Marche e sia dalla Provincia di Macerata, in merito alle tematiche di "Internet e il mondo dell'impresa", "l'organizzazione ed Automazione di un ufficio", Internet ed il commercio elettronico (tenutosi ad AP), Sicurezza e privacy dell informazione (tenutosi a BA). Nel 1998 ha collaborato per un breve periodo alla rivista telematica Net.Jus - Direttore Giovanni Ziccardi ( Nel periodo ha collaborato alla rivista Diritto e Diritti - Direttore F. Brugaletta (magistrato), consultabile per via telematica all' url: Nel periodo ha collaborato con l'istituto di Documentazione Giuridica del CNR di Firenze all'aggiornamento del portale giuridico DirittoItalia. Dal 2002 al 2006 ha collaborato con la prof.ssa Lucia Ruggeri (Titolare Corso) all insegnamento del diritto che si svolge nell ambito dell attività didattica della Facoltà di Scienze e Tecnologie con riferimento ad alcune problematiche del diritto in ambiente digitale. Nel 2002 ha svolto docenza sul Webmarketing nell ambito del corrispondente modulo del corso di formazione sul Web Marketing FSE della Comunità Montana di Camerino (anno 2002). Nel periodo maggio-giugno 2002 ha svolto docenza in un corso di aggiornamento della formazione organizzato dalla CGIL di Torino sulla figura del documentalista, sviluppando la parte dedicata alla Documentazione digitale in Rete. -- Ha partecipato ad un gruppo di lavoro sull Accessibilita ad Internet ISOC, capoprogetto Vincenzo Viscoso. -- ha partecipato in qualità di docente e di consulente a corsi organizzati dal Formez negli anni e 2003 e 2004 (per ulteriori informazioni consultare il sito del Formez). 6

7 ISCRIZIONI/ASSOCIAZIONI Iscritta all AIDA, Associazione Italiana Documentazione Avanzata (tess. N. 538) Iscritta al Compa (tess. N. 480) 2003 e 2007 Iscritta all ISOC (Società dell Internet) 2003/2005 Iscritta all AMDETI Associazione del Master in diritto, economia e tecnologie informatiche (tess. N. 035). E Iscritta al SISDIC (Società civilisti italiani). CONVEGNI E CORSI DI AGGIORNAMENTO FREQUENTATI Corsi di formazione per consultazione di banche dati ON LINE organizzati dal CED di Roma (linguaggio controllato)- dalla Camera e dal Senato (utilizzo linguaggio Stairs) Seminario su "Le biblioteche e i programmi della Comunita' europea" a cura dell'aib 10 aprile 1992, Roma Convegno "Oltre la carta, l'utilizzo delle basi dati in linea e su cd-rom nei servizi di infromazione delle biblioteche universitarie e centri di ricerche. - Organizzato dall'aib, Firenze 15 e 16 ottobre Ha partecipato a vari Corsi di formazione e aggiornamento tenuti dall'ifnia con la collaborazione del CNR-IDG di Firenze Corsi svolti dalla Scuola di specializzazione in Diritto civile in collaborazione con IDG-CNR Firenze (prof. Costantino Ciampi) sull'utilizzo dell'informatica applicata al diritto Corso di aggiornamento su "L'informazione giuridica". IFNIA Firenze, 11 novembre Convegno "Verso un sistema esperto giuridico integrale" CNR IDG Firenze, 1-3 dicembre Convegno Linguaggi documentari e basi dati. Organizzato dal CNR di Roma, 3-4 dicembre

8 1995. Convegno su "Internet I servizi per le aziende ed i professionisti Le opportunita' di business per gli operatori" - Somedia Affari e finanza, Milano 22, 23 febbraio Convegno su "Università e l'evoluzione delle Tecnologie Informatiche" - Organizzato dal CILEA e dal Politecnico di Milano, Giugno Corso su Organizzazione e gestione di un centro di documentazione - a Cura del CFM, Milano novembre Incontro di studi su "Comportamenti e norme nella societa' vulnerabile" - Luiss, Roma 28 giugno Corso di Tematiche e modelli di gestione dei Centri di Documentazione. Organizzato dall'universita' Cattolica del Sacro Cuore Servizio formazione permanente, Milano 27 settembre Convegno su "Internet Intranet ed Extranet" - Organizzato da Somedia Affari e Finanza, 26 e 27 febbraio Convegno su Didattica Società Cultura e Mercato: Le nuove Frontiere di Internet- Organizzato dal CILEA e dall'università G. Bocconi - Milano gennaio Corso sulla Firma digitale ed il contratto per via telematica. - Organizzato dal C.E.I.D.A., Roma maggio Convegno "Semplificazione e Comunicazione" - Com.PA, Bologna, settembre Master in Internet, Corso CEIDA, Convegno "Il Diritto Nella Societa' dell'informazione" organizzato dall'idg di Firenze, 3-5 dicembre Convegno su "Crittografia e firma digitale" "E-Commerce" e Workshop a cura di ICCRI aprile Roma Corso di formazione su "Documento informatico e firma digitale, regole tecniche" a cura dell'ita - Roma luglio Convegno "Documento informatico, firma digitale e commercio elettronico" - Camerino 29 e 30 ottobre e 2 giugno 2001 L'Aquila, Knowledge e management, e-learning e innvoazione strategica. Scuola Superiore G. Reiss Romoli settembre 2001, I contenuti digitali di qualità... BIC Toscana, Firenze. 8

9 ottobre 2001, Giornata di studio "Il Diritto della Rete. Recenti riforme e problemi irrisolti" Padova novembre, 1 dicembre, Italian Cyberspace Law Conference 2001, Bologna, Incontro di studio organizzato dalle Riviste Giudiche Ciberspazio e Dritto e Net Jus SETTEMBRE 2003, 1 SEMINARIO DI AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE Diritti dei cittadini e tecnologie informatiche Palazzo Arzaga Desenzano del Garda e 22 novembre 2003 Convegno ICLC Bologna. Italian Cyberspace Law Conference. Terza edizione , 27 e 28 novembre 2003 Seminari Roma 2003 Il Diritto d autore a cura dell assoc. Diritto d autore settembre 2004, 2 Seminario di aggiornamento professionale Diritti dei Cittadini e tecnologie informatiche - Certosa di Padula Patrimonio mondiale dell'umanità (UNESCO dicembre 1998) - Città di Padula (SA) SISDiC Convegno sul Ruolo del civilista. Capri. 5-6 aprile Ilaw Torino Internet Law maggio 2005 Produced by the Berkman Center for Internet & Society (ottobre) Tecnoforum ottobre 2006 presso l Università di Camerino (Facoltà di Informatica (3-7 settembre) Camerino 2007 (20 settembre) Brescia 9

10 Pubblicazioni: 1. Maria Concetta De Vivo, in Codice civile annotato con la dottrina e la giurisprudenza a cura di P. Perlingieri, Napoli, Maria Concetta De Vivo Sonia Cavirani, Breve guida alla consultazione della Biblioteca, Camerino, Maria Concetta De Vivo, Il documentalista virtuale, in Notiziario AIDA, n. 1, 1996, p. 15 s. 4. Maria Concetta De Vivo, Il documentalista virtuale ed il diritto, in Informatica e diritto, 1/96, pp. 317 ss. 5. Maria Concetta De Vivo, Il lavoro domestico. in Diritto e famiglia, rivista telematica, giugno, Maria Concetta De Vivo, Lanam fecit domum servavit, in Diritto e Famiglia, rivista telematica, ottobre, Maria Concetta De Vivo, Relazione al Convegno "Diritto e Tecnologie dell'informazione", Camerino ottobre 1996, E.S.I., Napoli, Maria Concetta De Vivo, Organizzazione e trasmissione dell'informazione giuridica. Il punto su un'esperienza d'ateneo, Intervento al convegno su Il diritto nella societa' dell'informazione, Firenze 2-5 dicembre 1998, pubblicati su CD, ESI, Napoli, Maria Concetta De Vivo e Enrico Franceschetti, L'editoria giuridica telematica l'esperienza di una rivista esclusivamente on line: Diritto e famiglia, Intervento a convegno su Il diritto n ella societa' dell'informazione, Firenze 2-5 dicembre 1998, pubblicato su ESI, Napoli, Maria Concetta De Vivo, La Rubrichetta, in Diritto e Diritti, versione cartacea, n. 2/ Maria Concetta De Vivo, L'information broker in Internet: un "mestiere" difficile, in NetJus, n. 3/ Maria Concetta De Vivo, Internet e la Donna, in Diritto e Diritti, versione cartacea, n. 2/ Maria Concetta De Vivo, Comunicare in Internet e con Internet, in Informatica e Diritto, n. 2, Maria Concetta De Vivo, Il commercio elettronico, un breve guida alle risorse in Rete, relazione al convegno su "Documento informatico, firma digitale e commercio elettronico, Camerino 29-0 ottobre 1999, in corso di 10

11 pubblicazione, consultabile on line al sito web della Scuola Maria Concetta De Vivo, Servizio on line per studenti ed operatori del diritto (vademecum di risorse giuridiche utili per chi studia diritto), in Diritto e Diritti, versione cartacea ( aprile 2000). 16. Maria Concetta De Vivo, Intervista telematica a Maria Cocnetta De Vivo ideatrice de "La rubrichetta", in Diritto e Diritti, n. 6/ Maria Concetta De Vivo, L'informazione in Rete, con che diritto?, in Informatica e Diritto, n. 2, Maria Concetta De Vivo, Relazione al convegno organizzato dall'e.l.s.a. su "Internet ed il diritto", c/o Universita' degli studi di Camerino, dicembre Maria Concetta De Vivo, La formazione universitaria nel Web. in Internet, a cura di G. Cassano, Collana Il Diritto Privato Oggi a cura di P. Cendon, Giuffre', Maria Concetta De Vivo, "Il webmaster e l'informazione digitalizzata", "Weblinking, deeplinking e framing", "Internet e metodologie di ricerca", in Diritto delle tecnologie informatiche e dell Internet, a cura di Giuseppe Cassano, Ipsoa, Maria Concetta De Vivo, Dalla Tv-verita alla TV spazzatura, quali possono essere le attivita di controllo?, Comunicazione al Convegno su Informazione e tutela dei minori, Camerino 6 dicembre 2002, ESI, Maria Concetta De Vivo, Problematiche giuridiche di Internet, in in G. Biscontini e L. Ruggeri (a cura di) Diritti del cittadino e tecnologie informatiche. Atti del Convegno svoltosi a Desenzano del Garda settembre 2003 nell ambito dei corsi di aggiornamento AMDETI ed Università degli studi di Camerino (Master in Diritto, economia e tecnologie informatiche), ESI, Maria Concetta De Vivo, Parole digitali, Glossario, in G. Biscontini e L. Ruggeri (a cura di), Diritti del cittadino e tecnologie informatiche. Atti del Convegno svoltosi a Desenzano del Garda settembre 2003 nell ambito dei corsi di aggiornamento AMDETI ed Università degli studi di Camerino (Master in Diritto, economia e tecnologie informatiche), ESI, Sitografia ragionata siti sportivi in Rassegna di diritto e di Economia dello Sport, n. 1 e 2, 2006, ESI. 25. M.C. De Vivo (a cura di), Codice Amministrazione Digitale (d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82) Ipertesto, Demo presentata in occasione del Convegno Diritti del cittadino e tecnologie informatiche, Osimo il 7 ottobre

12 26. M.C. De Vivo artt Codice Amministrazione Digitale (d.lgs. 7 marzo 2005, n. 82) Ipertesto, Demo presentata in occasione del Convegno Diritti del cittadino e tecnologie informatiche, Osimo il 7 ottobre Disabili e Web: sitografia ragionata dei siti sui/per i disabili, Relazione al Convegno ICT, Disabilità e Diritto, Roma ottobre 2005, G. Biscontini e M.C. De Vivo (a cura di), Lezioni di diritto dell Informatica. Percorsi di studio. ESI, M.C. De Vivo, Privacy in Internet: i cookies, in G. Biscontini e M.C. De Vivo (a cura di), Lezioni di diritto dell Informatica. Percorsi di studio. ESI, De Vivo M. C. (2007). Risorse giuridiche gratuite presenti in Internet. In: Guido Biscontini e M. Concetta De Vivo. Lezioni di diritto dell'informatica. Percorsi di studio. (vol. 1, pp ), Napoli, ESI, 2007 (ITALY). 31. De Vivo M. Concetta, L accessibilità dei siti web, un problema non solo tecnico ma anche giuridico, in Scritti in memoria di Isabella D Elia Ciampi, Informatica e diritto, 1-2, 2008, pp De Vivo M. Concetta, Viaggio nei metaversi alla ricerca del diritto perduto, in corso di pubblicazione. 33.De Vivo Maria Concetta (2010) Analisi di un progetto di Ateneo per la pubblicazione di lavori scientifici in OAI. In: Istruzione, Ricerca ed Open Access: Il Sapere tra libertà, limiti e diritti, 15 maggio 2010, Camerino. (Non pubblicato), in CamEprints, l'archivio istituzionale dell'universita' degli Studi di Camerino (Per uso personale) 12

Maria Concetta De Vivo

Maria Concetta De Vivo Curriculum vitae et studiorum Maria Concetta De Vivo Aggiornamento gennaio 2012 Maria Concetta De Vivo Maria Concetta De Vivo Ricercatore Universitario di Diritto privato presso la Facoltà di giurisprudenza

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI INFORMAZIONI PERSONALI Nome EMILIA TULLO Data di nascita 2 ottobre 1960 Qualifica Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile Dipartimento Affari

Dettagli

Curriculum aggiornato 08.01.2013

Curriculum aggiornato 08.01.2013 Maria Concetta De Vivo Laureata in giurisprudenza nel 1983 con la votazione di 110 presso l'universita' degli studi di Camerino. Tesi in Diritto del lavoro sulla "Disciplina delle astensioni e dei permessi

Dettagli

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti

Dottorato di ricerca in Scienze Bioetico-Giuridiche, conseguito con il massimo dei voti CURRICULUM Dati anagrafici: Maria Grazia Nacci, nata a Ostuni (BR) il 18 ottobre 1975. Titoli: Laurea in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Bari, conseguita in data 23.6.1999, con votazione

Dettagli

Principali mansioni e Responsabile dell ufficio Logistica, Patrimonio e Prevenzione

Principali mansioni e Responsabile dell ufficio Logistica, Patrimonio e Prevenzione All. B F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono E-mail Nazionalità MONACO FRANCESCA Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA Dal 01/07/2018 Nome e indirizzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Marco Di Folco PRINCIPALI TITOLI Diploma di laurea in Scienze Politiche conseguito in data 11/12/97 con la discussione di una tesi in diritto amministrativo dal titolo

Dettagli

CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM

CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM Avv. Juri Monducci CURRICULUM VITÆ ET STUDIORUM di Juri Monducci ATTIVITÀ PROFESSIONALE Dal 2009 Fondatore e Partner dello Studio Legale Monducci Perri Spedicato in Bologna e Milano. 2006-2009 Fondatore

Dettagli

1) è stato nominato il 19/9/1992 ufficiale di complemento dell Arma dei Carabinieri ( Disp. Min. n /20 del );

1) è stato nominato il 19/9/1992 ufficiale di complemento dell Arma dei Carabinieri ( Disp. Min. n /20 del ); DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONI (art. 46, D.P.R. n. 445/2000) (art. 47, D.P.R. n. 445/2000) oggetto: CURRICULUM VITAE Il sottoscritto dott. Umberto Maiello, nato a

Dettagli

Curriculum vitae INFORMAZIONI PERSONALI Francesca Di Muro +39 3311724557 francesca.dimuro@crabruzzo.it www.consiglio.regione.abruzzo.it POSIZIONE RICOPERTA Dirigente Servizio Legislativo, Qualità della

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. del Prof. CAMILLO PATRIARCA. Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM del Prof. CAMILLO PATRIARCA Informazioni personali Nome: CAMILLO PATRIARCA Indirizzo: Corso gran Priorato di Malta, 1, 81043, Capua (CE) Via S.S. 17, n.c. 32, 86170, Isernia

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO

Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO Camilla Petrillo nata a Roma il 31.05.1972 camilla.petrillo@gmail.com Curriculum vitae et studiorum della dott.ssa CAMILLA PETRILLO RUOLO ACCADEMICO Ricercatrice confermata presso la Facoltà di Giurisprudenza

Dettagli

Iscrizione all Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori

Iscrizione all Albo speciale per il patrocinio davanti alle giurisdizioni superiori F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Vittorio Colomba Indirizzo Via Farini n. 77 41121 Modena Telefono 059.7103856 Fax 059.7103857 E-mail vittorio.colomba@studiolegalecolomba.it

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI

CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI CURRICULUM DELL ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA DEL PROF. GIOVANNI GIRELLI - E professore associato confermato di diritto tributario (IUS/12) presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università del Salento;

Dettagli

CURRICULUM DI VERA FANTI

CURRICULUM DI VERA FANTI CURRICULUM DI VERA FANTI VERA FANTI è nata a Pescara il 15 giugno 1967. Ha conseguito la Laurea in Giurisprudenza in data 6 ottobre 1992 presso l'università degli Studi di Chieti, sede di Teramo, oggi

Dettagli

-CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI

-CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI -CURRICULUM VITAE- LAURA LAMBERTI POSIZIONE ATTUALE E' Professore associato di Diritto Amministrativo (S.S.D. IUS/10), presso il Dipartimento di Scienze Politiche Jean Monnet dell Università degli Studi

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome SANDRO DI MINCO Nazionalità Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 16 MARZO 2016 AD OGGI Nome e indirizzo

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome ANNAMARIA VOLPE CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome ANNAMARIA VOLPE Data di nascita 16 LUGLIO 1965 Qualifica EP 3 Elevata Professionalità Amministrazione Università degli Studi di Foggia Incarico attuale Responsabile

Dettagli

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM

CURRICULUM VITAE et STUDIORUM CURRICULUM VITAE et STUDIORUM NOME: Francesco Saverio Belviso LUOGO E DATA DI NASCITA: Napoli, 25 novembre 1967 INDIRIZZO DI STUDIO Via M.R. Imbriani, 69, Bari, 70121 CODICE FISCALE BLVFNC67S25F839P TITOLI:

Dettagli

Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto

Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto Curriculum Vitae e Professionale di Alessandro Perfetto Data di nascita: 12.5.1961 Luogo di nascita: Ferrara Nazionalità: Italiana Stato civile: Coniugato, due figli Titolo di studio: Maturità classica

Dettagli

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI

Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI STUDENTI INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita 19/08/1967 Qualifica Amministrazione Incarico attuale Numero telefonico dell ufficio DE MARCO VINCENZO II Fascia Dirigente - AREA ALLA DIDATTICA E SERVIZI AGLI

Dettagli

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b.

Residenza: Alife (CE) P.le Stazione 5/b. DATI PERSONALI Nome e Cognome: Lucio Cercone Stato civile: Coniugato; Nazionalità: Italiana; Data di nascita: 4 dicembre 1965; Luogo di nascita: Piedimonte Matese (CE); POSIZIONE ISTRUZIONE Residenza:

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Accessibilità totale, dovere di informare,diritto di sapere

TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Accessibilità totale, dovere di informare,diritto di sapere TRASPARENZA NELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Accessibilità totale, dovere di informare,diritto di sapere 28 febbraio 2011, ore 9.00-17.30 Auditorium della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia via Sabbadini,

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE. Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 indirizzo e-mail: roberta.pace@univaq.it Titoli e Formazione Da marzo 2014 titolare di abilitazione scientifica nazionale

Dettagli

&&& I - Attività professionale. 1. Laurea in Giurisprudenza, nell anno accademico 1973/1974 nella facoltà

&&& I - Attività professionale. 1. Laurea in Giurisprudenza, nell anno accademico 1973/1974 nella facoltà CURRICULUM di Rosaria Trizzino nata a Bari il 14 agosto 1951 I - Attività professionale 1. Laurea in Giurisprudenza, nell anno accademico 1973/1974 nella facoltà di Giurisprudenza dell Università degli

Dettagli

Titoli relativi all attività scientifica

Titoli relativi all attività scientifica Professore Associato di Diritto amministrativo. Laureata in corso e con lode in Giurisprudenza presso l Università degli Studi di Camerino. Ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Diritto pubblico generale

Dettagli

ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI

ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI ANTONIO ANGELOSANTO CURRICULUM SCIENTIFICO E ACCADEMICO INFORMAZIONI PERSONALI Titolo e Nome: dott. Antonio Angelosanto. Indirizzo istituzionale: Sezione «Istituto di Diritto Romano e dei Diritti dell

Dettagli

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo.

Da dicembre 2013 abilitato all esercizio delle funzioni di professore di seconda fascia in diritto amministrativo. Alfredo Marra Professore associato di diritto amministrativo Dipartimento di Giurisprudenza Piazza dell Ateneo nuovo, 1 20126 Milano, Italia Tel. (+39) 02 6448.4094 Fax (+39) 02 6448.4005 alfredo.marra@unimib.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (MARIA BARELA) ***

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (MARIA BARELA) *** CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM (MARIA BARELA) QUALIFICA *** Ricercatore confermato di Diritto Privato settore scientifico disciplinare IUS/01 presso l Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Facoltà

Dettagli

Attività scientifica e pubblicazioni

Attività scientifica e pubblicazioni Laureata in Giurisprudenza, il 23 giugno 1999, presso l'università degli Studi di Cagliari, con votazione 110/110 e lode, con tesi in Diritto costituzionale dal titolo Stato e Regioni speciali nella prospettiva

Dettagli

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA

PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA PAOLO PIZZA CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME PIZZA NOME PAOLO DATA DI NASCITA 21 GENNAIO 1974 ATTIVITÀ DI RICERCA E PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE ATTIVITA DI RICERCA LAUREA IN GIURISPRUDENZA,

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di di - Ricercatore in Diritto privato (S.S.D. IUS/01) e docente di Diritto dell informatica e delle nuove tecnologie, Istituzioni di diritto privato e Diritto della proprietà industriale e tutela della privacy

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE

CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE CURRICULUM DELLA ATTIVITA SCIENTIFICA, DIDATTICA E PROFESSIONALE Il dott. Filippo Abitabile, nato a Napoli il 6 agosto del 1959, si è laureato in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di

Dettagli

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI

CURRICULUM VITAE. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI E PERSONALI 1972. ROBERTA TISCINI, c.f. TSCRRT72C69H501W, nata a Roma (RM) il 29 marzo STUDI E TITOLI Diploma di laurea in Giurisprudenza conseguito il 24 novembre 1995

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DI AQUILA VILLELLA Aquila Villella è nata a Sambiase ora Lamezia Terme, il 02/05/1963 e risiede in Lamezia Terme (CZ), Via del Progresso n. 109; ha conseguito

Dettagli

ANNA PATERNO CURRICULUM

ANNA PATERNO CURRICULUM ANNA PATERNO CURRICULUM ATTUALE QUALIFICA PROFESSIONALE Professore associato in Demografia settore scientifico-disciplinare SECS-S/04 dal 16 febbraio 2005, confermata a decorrere dal 16 febbraio 2008,

Dettagli

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum

ANNAMARIA DONINI. Curriculum vitae et studiorum ANNAMARIA DONINI Curriculum vitae et studiorum Nata a Bologna il 30 luglio 1982. Laurea in Scienze Giuridiche conseguita il 4 novembre 2005 con pieni voti e lode, discutendo una tesi dal titolo Gli accordi

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Giovanna Cristina Gado Data di nascita 16 agosto 1954 Qualifica Segretario Generale Amministrazione Comune di INZAGO TITOLI DI STUDIO

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio

Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio Curriculum Vitae di Anastasia Sciubba Di Nunzio INFORMAZIONI PERSONALI Nome Nazionalità Data di nascita Anastasia Sciubba Di Nunzio Italiana 23 luglio1963 Telefono ufficio 06.6593.2773 Fax ufficio 06.6593.2265

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali

CURRICULUM VITAE. Studi e formazione. Esperienze professionali CURRICULUM VITAE nome e cognome: Giovanni Crea Luogo e data di nascita: 8 settembre 1960 Residenza: Roma, via Val Tellina, 106 tel. mobile: 366 5359011 e-mail: giovanni.crea@unier.it gio.2010.crea@gmail.com

Dettagli

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM MICHELE PICCARI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DATI PERSONALI Data di nascita: Luogo di nascita: C.f. Nazionalità: Res.te: Tel: ; e-mail: FORMAZIONE UNIVERSITARIA Laurea in Giurisprudenza presso Università

Dettagli

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008).

Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI FORMAZIONE TITOLI. Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Nome Cognome E-mail FABRIZIO PIRAINO fabrizio.piraino@unipa.it FORMAZIONE TITOLI Ricercatore di Diritto privato (decreto di nomina 2016 del 24/04/2008). Titolare

Dettagli

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2017

Curriculum vitæ ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2017 ultimo aggiornamento: 29 ottobre 2017 Informazioni personali Nome e cognome Amministrazione Responsabilità attuali Responsabile di processo complesso di rilevanza strategica ABIS - Unità di processo Acquisizione,

Dettagli

CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI

CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI CURRICULUM DEGLI STUDI, DELL ATTIVITA SCIENTIFICO-DIDATTICA, E DELLE PUBBLICAZIONI DI LUCA GRIMALDI GRIMALDI Luca, è nato a Bari il 5 novembre 1967 ed è residente in Bari alla via P. Amedeo, n. 268 (c.a.p.

Dettagli

F OR M A T O E U R OP E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono. Fax s t. Data di nascita QUALIFICA

F OR M A T O E U R OP E O INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo Telefono. Fax  s t. Data di nascita QUALIFICA F OR M A T O E U R OP E O PER I L C U R R I C U L U M VI T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono PIERLUIGI MANTINI Fax E-mail s t Nazionalità Italiana Data di nascita QUALIFICA PROFESSORE

Dettagli

Curriculum vitae avv. Cesare Caturani

Curriculum vitae avv. Cesare Caturani Curriculum vitae avv. Cesare Caturani Nato a Cagliari il 16.5.1962 Residente in Bologna, Piazza di Porta Santo Stefano n. 2 Socio fondatore dello studio legale de Vergottini Associazione professionale

Dettagli

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum

MARIA EUGENIA BARTOLONI. Curriculum MARIA EUGENIA BARTOLONI Curriculum Contatti Dipartimento di giurisprudenza Via Piaggia dell Università, 2-62100 Macerata Tel.: (+39) 0733 258 2424 Sede di Jesi, Via Angeloni, 3 60035 Jesi (AN) Tel.: (+39)

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA. Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA UNITELMA SAPIENZA Regolamento della SCUOLA NAZIONALE DI AMMINISTRAZIONE DIGITALE Art. 1 Istituzione La Scuola Nazionale di Amministrazione Digitale (SNAD) dell Università

Dettagli

Curriculum vitae di Giulia Rossi

Curriculum vitae di Giulia Rossi Curriculum vitae di Giulia Rossi Nata a Pescara l 11 ottobre 1980 ed ivi residente in via Della Riviera, n. 193, con Studio professionale in viale Della Riviera, n. 193, Pescara, C.F. RSSGLI80R51G482M.

Dettagli

Curriculum sintetico del prof. Carlo Venditti

Curriculum sintetico del prof. Carlo Venditti 1 Curriculum sintetico del prof. Carlo Venditti - Laureato con lode in Giurisprudenza nell Università degli studi di Napoli Federico II nell a.a. 1983/84. - Vincitore del concorso libero, per titoli ed

Dettagli

CURRUCULUM VITAE. Settembre Ottobre 2009 Università degli Studi di Torino, Facoltà di Giurisprudenza.

CURRUCULUM VITAE. Settembre Ottobre 2009 Università degli Studi di Torino, Facoltà di Giurisprudenza. CURRUCULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo CHIARA SPADA TORINO, ITALIA ISTRUZIONE E FORMAZIONE In data Tesi di diploma Votazione 26 Maggio 2017 Superamento delle prove di ammissione al Dottorato

Dettagli

Autorità di Regolazione dei Trasporti Via Nizza, Torino. Contratto di lavoro a tempo indeterminato qualifica di funzionario

Autorità di Regolazione dei Trasporti Via Nizza, Torino. Contratto di lavoro a tempo indeterminato qualifica di funzionario C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome GIULIA ZANCHI E-mail g.zanchi@autorita-trasporti.it Nazionalità Italiana Anno di nascita 1975 ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) 3 DICEMBRE 2018

Dettagli

CURRICULUM VITAE EUROPEO

CURRICULUM VITAE EUROPEO CURRICULUM VITAE EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome / Nome Fantin Andrea Indirizzo Via Monte Nero, n. 2/C Telefono 045/8681236 Fax 045/8681290 e-mail andrea.fantin@unimc.it Nazionalità Italiana Data

Dettagli

Dal 16 dicembre 2013 in corso Corte dei Conti, Viale G. Mazzini, 115, Roma (RM)

Dal 16 dicembre 2013 in corso Corte dei Conti, Viale G. Mazzini, 115, Roma (RM) C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome e Cognome Indirizzo di residenza Telefono E-mail Luogo e data di nascita Nazionalità ANTONIO PALAZZO antonio.palazzo@corteconti.it ITALIANA ESPERIENZA

Dettagli

Dottorato in Scienze Giuridiche presso l Università degli Studi di Milano (anno

Dottorato in Scienze Giuridiche presso l Università degli Studi di Milano (anno SILVIA GIUDICI Professore Associato confermato in Diritto industriale - Università degli Studi di Milano Abilitazione a professore di seconda fascia IUS04 settore concorsuale 12B1 (tornata 2012) Avvocato

Dettagli

Informatica Giuridica, Privacy, Diritto delle nuove tecnologie e delle Telecomunicazioni

Informatica Giuridica, Privacy, Diritto delle nuove tecnologie e delle Telecomunicazioni F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail CIACCI GIANLUIGI Nazionalità Italiana Data di nascita 26 SETTEMBRE 1964 ESPERIENZA LAVORATIVA Lavoro e

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Nadia Maccabiani

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Nadia Maccabiani CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di Nadia Maccabiani Dati anagrafici Nadia Maccabiani, nata a Montichiari (BS) Residente a Montichiari, via Santellone 19/R Curriculum studiorum 1997-1998 Laurea in giurisprudenza

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA PROF.SSA GIUSEPPINA PIZZOLANTE

CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA PROF.SSA GIUSEPPINA PIZZOLANTE CURRICULUM DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA DELLA PROF.SSA GIUSEPPINA PIZZOLANTE Attività scientifica Studi universitari a Bari. Laurea in Giurisprudenza (1996), con votazione di 110/110 e lode ed

Dettagli

INFORMAZIONI PERSONALI

INFORMAZIONI PERSONALI CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI COGNOME E NOME BRUNORI CARLO DATA DI NASCITA 26/05/1965 QUALIFICA FUNZIONARIO (AREA TECNICA) CAT D6 AMMINISTRAZIONE INCARICO ATTUALE PROVINCIA DI ASCOLI PICENO RESPONSABILE

Dettagli

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre

Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre CONS. RAFFAELE GRECO Entrato in magistratura nel 1990, ha prestato servizio dapprima come P.M. alla Procura della Repubblica presso la Pretura Circondariale di Napoli e, dall ottobre 1996, alla Procura

Dettagli

Dati anagrafici e di contatto

Dati anagrafici e di contatto Curriculum Vitae Dati anagrafici e di contatto Federica De Stefani Nata a Mantova il 03/03/1974 Residente a Mantova, Attività professionale Avvocato, iscritta all ordine degli Avvocati di Mantova (ottobre

Dettagli

Il Rettore. Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n

Il Rettore. Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n Il Rettore Decreto n. 247 Anno 2019 Prot. n. 37095 VISTI gli artt. 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l art. 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l art.

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM. Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere) CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PROF. AGGR. ALBERTO VIRGILIO NAPOLI, 28 NOVEMBRE 1965 E-mail: alberto.virgilio@unicampania.it Dipartimento di Giurisprudenza, Università L. Vanvitelli (S. M. Capua Vetere)

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. LUCIANO GALLO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono.

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI AVV. LUCIANO GALLO ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE. Nome Indirizzo Telefono. F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono AVV. LUCIANO GALLO.... Fax E-mail... Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Dal giugno 2013 ANCI

Dettagli

Prof. Avv. Elisa Scotti

Prof. Avv. Elisa Scotti CURRICULUM VITAE Prof. Avv. Elisa Scotti DATI PERSONALI: nata a Roma l 11 gennaio 1971 SINTESI DELL ATTIVITÀ - E Professore associato di Diritto Amministrativo ed è docente di Diritto dell Ambiente presso

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Geremia Romano

Curriculum dell attività scientifica e didattica di Geremia Romano Curriculum dell attività scientifica e didattica di Geremia Romano Geremia Romano è nato a Casalnuovo di Napoli (NA), il 29 aprile 1958. Si è laureato in Giurisprudenza, presso l Università di Napoli «Federico

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA. ebelisario@e-lex.it ESPERIENZA LAVORATIVA

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA. ebelisario@e-lex.it ESPERIENZA LAVORATIVA F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Domicilio ERNESTO BELISARIO VIA DEI BARBIERI N. 6-00186 ROMA Telefono 06.87750524 Fax 06.62204677 E-mail PEC Sito Web ebelisario@e-lex.it

Dettagli

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE

Titoli di studio: CURRICULUM VITAE CURRICULUM VITAE Titoli di studio: Ricercatrice confermata in Diritto del Lavoro IUS/07 presso la Facoltà di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli a far dall anno 2006; professore supplente

Dettagli

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A.

Da maggio 2017 Docente affidatario di Istituzioni di Diritto privato LMG 01 Giurisprudenza presso l'università Telematica Pegaso A.A. La sottoscritta Francesca Mite, nata a San Giovanni Rotondo (FG) 16/05/1975 CF. MTIFNC75E56H926X, residente a Campodipietra 86010 (CB) alla c.da Cataniello, 13 A, ai sensi e per gli effetti degli artt.

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 12/D1 DIRITTO AMMINISTRATIVO - SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE IUS/10 DIRITTO AMMINISTRATIVO

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLA DI TOMA

CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLA DI TOMA CURRICULUM VITAE DI RAFFAELLA DI TOMA e-mail raffaella.ditoma@unimore.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE In data 8 marzo 2011 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in Diritto delle relazioni di lavoro

Dettagli

Curriculum vitae. afferente al Dipartimento Seminario giuridico. In data è stato confermato in ruolo.

Curriculum vitae. afferente al Dipartimento Seminario giuridico. In data è stato confermato in ruolo. Curriculum vitae Il dott. Giovanni Iudica, nato a Catania, il 4.9.1964, ed ivi dom. et res in Via Umberto n. 303, si è laureato presso la Facoltà di Giurisprudenza dell'università degli Studi di Catania

Dettagli

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MANUPPELLA GIUSEPPE Omesso Omesso. Omesso. Omesso ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI. MANUPPELLA GIUSEPPE Omesso Omesso. Omesso. Omesso ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail MANUPPELLA GIUSEPPE Nazionalità Data di nascita Italiana ESPERIENZA LAVORATIVA Date (da a) Ad oggi Nome

Dettagli

ANTONIO MOLLO 93/A, VIA NAZIONALE, 87064, CORIGLIANO CALABRO (CS), ITALIA.

ANTONIO MOLLO 93/A, VIA NAZIONALE, 87064, CORIGLIANO CALABRO (CS), ITALIA. C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANTONIO MOLLO 93/A, VIA NAZIONALE, 87064, CORIGLIANO CALABRO (CS), ITALIA Telefono 06/37511532 338/2888871 Fax 06/37511532 E-mail avv.mollo@professionistilegali.it

Dettagli

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14

Curriculum scientifico- professionale. Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 avv. francesco m. curato PATROCINANTE AVANTI LE MAGISTRATURE SUPERIORI Curriculum scientifico- professionale Laureato in Giurisprudenza presso l'università degli Studi di Padova il 14 Luglio 1982 con tesi

Dettagli

CURRICULUM VITAE STUDIORUM. Dati Personali Nato a Bari il 14 Novembre 1976 EDUCAZIONE ACCADEMICA E QUALIFICAZIONI

CURRICULUM VITAE STUDIORUM. Dati Personali Nato a Bari il 14 Novembre 1976 EDUCAZIONE ACCADEMICA E QUALIFICAZIONI CURRICULUM VITAE STUDIORUM Dati Personali Nato a Bari il 14 Novembre 1976 EDUCAZIONE ACCADEMICA E QUALIFICAZIONI Si è laureato nel corso dell anno accademico 1999/2000, presso l Università degli Studi

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ANNALISA DE VIVO Telefono 339 2801098 Fax 089 2753675 E-mail Nazionalità Data di nascita 05.08.1968 VIA LA MENNOLELLA, 48 84126 SALERNO

Dettagli

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia.

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. CURRICULUM VITAE Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia. Formazione accademica Ha conseguito la laurea in Medicina

Dettagli

CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale p

CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale p CURRICULUM VITAE L avv. Giacomo Quarneti del foro di Padova ha costituito con il Prof. Luca Antonini, Professore Ordinario di Diritto Costituzionale presso l Università degli Studi di Padova lo Studio

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM INFORMAZIONI PERSONALI Nome/Cognome: MARANA AVVISATI e-mail: m.avvisati@agcom.it Nazionalità: ITALIANA Luogo e Data di nascita: POMPEI (NA) 14/09/1976 POSIZIONE ATTUALE FUNZIONARIO

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O PER I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo ERNESTO BELISARIO Telefono Fax E-mail PEC Sito Web Cellulare Nazionalità Italiana Luogo di nascita

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI GRAZIELLA PACELLI Graziella Pacelli - è nata a Roma; - ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico Statale "Francesco Stelluti" di Fabriano (AN), nell'anno

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità: italiana

Dettagli

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio

CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE. Dati anagrafici e titolo di studio CURRICULUM DI STUDI E PROFESSIONALE Dati anagrafici e titolo di studio Roberto Murgia, nato a Carbonia (CI), il 19 agosto 1967, si è laureato in giurisprudenza nel 1993 con il massimo dei voti. E iscritto

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome LIOTTA GIUSEPPE Indirizzo Telefono +39 091 451189 Fax E-mail VIA VASCO DE GAMA, N. 5 90149 PALERMO giusliotta@libero.it

Dettagli

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami

Abilitazione all'esercizio della professione di avvocato conseguita presso la Corte di Appello di Roma nella sessione di esami C U R R I C U L U M V I T A E D I C A R L A L O L L I O INFORMAZIONI PERSONALI Nome: Carla Lollio Indirizzo: Via Luigi Mancinelli n. 57-00199 Roma E-mail personale: carla.lollio@unicusano.it Nazionalità:

Dettagli

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome PELLEGRINI SILVIA Indirizzo 3, PIAZZA SAN FRANCESCO, 71100, FOGGIA, ITALIA Telefono 329/1122268

Dettagli

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ;

Marzo 2017 Novembre 2017 Coordinatore ad interim dell Area Contabilità Finanziaria (Categoria EP) - Università degli Studi di Roma Foro Italico ; CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM Informazioni personali Daniela Fruci Piazza Lauro de Bosis 15 Tel. +390636733239 Fax +390636733293 e-mail: daniela.fruci@uniroma4.it Esperienze Professionali Dicembre 2017

Dettagli

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia

Via Luigi Mercantini, Torino Italia Via Filippo Corridoni, Roma Italia INFORMAZIONI PERSONALI Stefano A. Cerrato Via Luigi Mercantini, 5 10121 Torino Italia +39-011-0243718 Via Filippo Corridoni, 25 00195 Roma Italia +39-06-60666690 Via Filippo Corridoni, 11 20122 Milano

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI

C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI C U R R I C U L U M V I T A E CHIARA BERGONZINI INFORMAZIONI PERSONALI Nome BERGONZINI CHIARA Luogo di nascita Bondeno (Fe) Data di nascita 02/12/1977 Telefono +39 0532.455617 E-mail chiara.bergonzini@unife.it

Dettagli

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio

Nome e cognome Donatella Padua. Diploma di maturità scientifica Laurea in Economia e commercio DATA CURRICULUM DI DONATELLA PADUA 1) Dati anagrafici Indirizzo e mail: dpadua@unistrapg.it Anno di nascita Nata a Washington D.C. (USA), 1964 Nome e cognome Donatella Padua Ateneo di servizio o di riferimento

Dettagli

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini

Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini Breve curriculum vitae Vincenzo Pellegrini nato a San Donà di Piave (VE) il 5 aprile 1967 (C.F. PLLVCN67D05H823E) residente in Refrontolo, via Faè n. 3; laureato in giurisprudenza presso l Università di

Dettagli

Istituto Di Diritto Del Lavoro

Istituto Di Diritto Del Lavoro Istituto Di Diritto Del Lavoro http://users.unimi.it/lavoro/ Indirizzo: Via Festa del Perdono, 7-20122 Milano Telefono: 0250312470 Fax: 0250312654 E-Mail: lavoro@unimi.it Direttore: Prof. Luciano Spagnuolo

Dettagli