NEWSLETTER. Nuovo design Nuova struttura Nuovi contenuti E UFFICIALMENTE ON LINE IL NOSTRO NUOVO SITO WEB SCOPRI TUTTE LE NOVITA.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "NEWSLETTER. Nuovo design Nuova struttura Nuovi contenuti E UFFICIALMENTE ON LINE IL NOSTRO NUOVO SITO WEB SCOPRI TUTTE LE NOVITA."

Transcript

1 SICUREMA SRL Costituita nel 1996 Accreditata dalla Regione Lombardia per la formazione al n.720 Certificata ISO 9001 dal 2003 per la consulenza e la formazione Anno MMXVII Numero 2 24/01/2017 NEWSLETTER E UFFICIALMENTE ON LINE IL NOSTRO NUOVO SITO WEB SCOPRI TUTTE LE NOVITA Nuovo design Nuova struttura Nuovi contenuti

2 pag. 2 di 8 MODELLO OT RIDUZIONE DEL TASSO MEDIO DI TARIFFA INAIL Desideriamo informarvi che, come previsto dall Art. 24 del D.M. 12/12/2000, modificato dal D.M. 3/03/2015, anche questo anno sarà possibile richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa INAIL presentando la domanda entro la fine del mese di Febbraio La riduzione del tasso, può essere chiesta e ottenuta soltanto dalle aziende che seguono interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro, in aggiunta a quelli minimi previsti dalla normativa (D.Lgs. 81/08) ed effettuati nell anno solare precedente quello di presentazione della domanda. LA RIDUZIONE SI TRADUCE IN UN RISPARMIO SUL PREMIO STESSO DOVUTO ALL INAIL, come riassunto qui a seguire: Lavoratori Anno Riduzione Fino a 10 28% Da 11 a 50 18% Da 51 a % Oltre 200 5% Per procedere alla richiesta di riduzione è necessario compilare un apposita check-list ( modello OT24 ) in cui sono elencati tutti gli interventi soggetti a riduzione. Per ognuno di essi è indicato un punteggio e la relativa documentazione ritenuta probante. Sarà necessario che la somma degli interventi realizzati dia un punteggio di almeno 100. Per un analisi della conformità aziendale ai requisiti della OT 24 e per la messa a punto di un percorso in rispondenza agli stessi, ai fini dell ottenimento dello sgravio sul premio INAIL, Vi invitiamo a contattarci all indirizzo mail info@sicurema.it entro il 10 Febbraio Saremo lieti di pianificare un incontro di analisi e di sottoporvi la nostra migliore offerta.

3 pag. 3 di 8 SICUREZZA SUL CANTIERE: COMMITTENTE RESPONSABILE PER I DIPENDENTI DELL APPALTATORE Sicurezza sul cantiere: per la Cassazione l'onere di prova di adempimento dell'obbligo di sicurezza in materia di lavoro spetta al committente, che è tenuto anche a istruire gli addetti che eseguono i lavori. E' il committente/imprenditore, il responsabile degli infortuni occorsi sul cantiere edile ai dipendenti dell'appaltatore. Lo ha ribadito la Corte di Cassazione, che con sentenza 798/2017 del 13 gennaio ha ribadito anche che l'onere di provare l'adempimento dell'obbligo di sicurezza in materia, compreso quello formativo e informativo, grava sul committente stesso e non sul dipendente. Si tratta, quindi, di fornire le prove sull'adozione di tutte le cautele necessarie a impedire l evento dannoso e sulla corretta vigilanza circa l effettivo uso delle misure di sicurezza. Secondo la Suprema Corte, il cd. rischio elettivo da parte del lavoratore infortunato (paventato dall'impresa ricorrente dopo l'infortunio nel corso di un'attività di saldatura) si sarebbe verificato solamente se il lavoratore avesse posto in essere un "comportamento abnorme, inopinabile ed esorbitante rispetto al procedimento lavorativo e alle direttive ricevute, così da porsi come causa esclusiva dell evento, creando egli stesso condizioni di rischio estraneo a quello connesso alla normale modalità del lavoro da svolgere", ovvero qualora vi sia stata, da parte del lavoratore, una violazione di precise disposizioni antinfortunistiche o di specifici ordini. "In assenza di tale contegno da parte del lavoratore, l'eventuale suo coefficiente colposo nel determinare l'evento è irrilevante sia sotto il profilo causale sia sotto quello dell'entità del risarcimento dovuto", sottolinea la Cassazione. La Cassazione segnala anche che il committente è obbligato ad adottare tutte le misure necessarie a tutelare l integrità e la salute dei lavoratori, anche nel caso di dipendenti dell impresa appaltatrice.

4 pag. 4 di 8 LE DISFUNZIONI ORGANIZZATIVE: STRESS LAVORO-CORRELATO,MOBBING, BURNOUT Gli studi confermano che numerose sono le situazioni che denotano uno stato patologico dell ambiente di lavoro, sia pubblico che privato, con inevitabili conseguenze soprattutto per i lavoratori, ma con ricadute anche per i datori di lavoro. La flessibilità esasperata, propria dell attuale contesto lavorativo, ha come logica conseguenza l affacciarsi prepotente di malattie di natura psico-sociale. Nel mondo del lavoro esistono, accanto a fattori di rischio specifici, responsabili di malattie professionali, numerosi altri agenti capaci di turbare lo stato di salute dell individuo e dell intera Organizzazione, creando fenomeni di disadattamento e reazioni di stress, da cui possono derivare malattie, non specifiche, ma certamente collegate alla professione. Andiamo ad individuarne uno per uno. Stress Lavoro Correlato Lo stress legato all attività lavorativa si manifesta quando le richieste dell ambiente di lavoro superano la capacità del lavoratore di affrontarle. Lo stress legato al lavoro rappresenta la seconda malattia professionale più diffusa nell Unione Europea dopo il mal di schiena. In Europa ne è affetto un lavoratore su quattro; le donne risultano essere più colpite, ma per entrambi i sessi lo stress può rappresentare un problema in tutti i settori e a tutti i livelli di organizzazione. Lo stress legato all attività lavorativa può essere provocato da rischi psicosociali, quali la progettazione, l organizzazione e la gestione del lavoro, nonché da problemi come le vessazioni e la violenza sul lavoro, ma anche da rischi fisici come la rumorosità e la temperatura. Mobbing Collegato allo stress lavoro correlato ma avente una propria specificità, il mobbing non è una malattia, ma ne può essere la causa. Il termine mobbing deriva dal verbo inglese to mob, ovvero perseguire, ed è un azione che si verifica nei branchi di alcune specie animali che vogliono escludere un membro e si coalizzano contro di esso.

5 pag. 5 di 8 È fenomeno estremamente diffuso nei luoghi di lavoro, nonostante ciò non esiste ancora una specifica normativa che ne indichi le modalità di valutazione, né le conseguenze nel caso in cui un lavoratore presenti regolare denuncia. La definizione della sentenza n. 3875/09 della Corte di cassazione definisce il mobbing: Per ciò che riguarda la sicurezza sul lavoro, nel Testo Unico non ci sono specifiche indicazioni che riguardano indicazioni e procedure per la valutazione del mobbing, che, però, viene considerato sicuramente una delle cause di stress lavoro correlato e come tale deve essere tenuto in considerazione dal datore di lavoro nella valutazione dei rischi. Ai fini della tutela della Salute e Sicurezza sui luoghi di lavoro, la rilevazione dei livelli di stress lavoro-correlato diventa ulteriormente fondamentale per prevenire l'insorgenza di un altra disfunzione organizzativa, la sindrome del burnout. Burnout Il Burnout si riferisce alle "helping profession", ovvero tutte quelle professioni (medici, psicologi, psicoterapeuti, operatori socioassistenziali, infermieri, insegnanti) in cui la relazione con l'altro è la parte fondamentale del lavoro, che oltre a richiedere competenze tecniche si caratterizza per un forte coinvolgimento emotivo del lavoratore con il proprio cliente. Queste figure sono caricate da una duplice fonte di stress: il loro personale e quello della persona aiutata. Per questo duplice aspetto che le caratterizza, le professioni d aiuto sono considerate categoria professionale a rischio : nella persona che svolge questi tipi di professioni, infatti, si mobilitano alcune dinamiche che se non sono rese consapevoli rischiano in alcuni casi di intrappolare il lavoratore. Per concludere se da un lato la valutazione dello stress lavoro correlato è un obbligo normativo, che va ad inserirsi nel Documento di valutazione di tutti i rischi per la Sicurezza, non si può dire lo stesso del mobbing e del burnout. Per quest ultimi sono previste azioni di prevenzione e monitoraggio che scaturiscono dall unico strumento, riconosciuto al livello legislativo, che consente di individuare fattori ascrivibili a tali disfunzioni: la valutazione dello stress lavoro correlato.

6 pag. 6 di 8 CORSI DI FORMAZIONE IN PROGRAMMA A GENNAIO E FEBBRAIO 2017 (*) I corsi di aggiornamento Lavoratori, Dirigenti e Preposti da 6 ore possono svolti anche a 2 moduli da 3 ore GENNAIO FEBBRAIO Titolo Ore totali Milano Roma Milano Roma ANTINCENDIO Form. Antincendio Az. Rischio Alto / 24 Form. Antincendio Az. Rischio Basso Form. Antincendio Az. Rischio Medio 8 23 Agg. Antincendio Az. Rischio Alto 8 23 Agg. Antincendio Az. Rischio Basso Agg. Antincendio Az. Rischio Medio 5 23 LAVORATORI Formazione generale lavoratori 4 8 Formazione specifica Rischio Alto 8 8 / 9 Formazione specifica Rischio Basso 4 10 Formazione specifica Rischio Basso (non uffici) 4 8 Formazione specifica Rischio Medio 8 8 / 9 Stress e Comunicazione (Tutti i Lavoratori) Aggiornamento Normativo (Tutti i Lavoratori) Aggiornamento Addetti Ufficio (Lavoratori RB) 3* 10 Aggiornamento VDT, Rischio Elettrico, Rischio Incendio (Lavoratori RB) DPR PDE (Tutti i Lavoratori) Rischio Meccanico (Agg. Lav. RB Non Uffici - RM - RA) Agenti Fisici: CEM, Rumore, ROA (Agg. Lav. RB Non Uffici - RM - RA) Agenti Chimici: CLP, REACH Nuove sostanze (Agg. Lav. RB Non Uffici - RM - RA) Postura, MMC, DPI, Lavoratori Particolari(Agg. Lav. RB Non Uffici - RM - RA)

7 pag. 7 di 8 GENNAIO FEBBRAIO Titolo Ore totali Milano Roma Milano Roma PRIMO SOCCORSO Formazione Primo Soccorso Gruppo A Formazione Primo Soccorso Gruppo B/C 16 (8+8) 12 (8+4) 18 / 19 2 / 3 18 / 19 2 / 3 Aggiornamento Gruppo A/B/C RLS Formazione RLS 32 (8x4) 30 / 31 Aggiornamento RLS (< 50 Lavoratori) Aggiornamento RLS (>50 Lavoratori) CARRELLISTI 9 / 10 / 16 / 17 6 / 7 Formazione 12 (8 + 4) 24 / / 23 Aggiornamento DATORI DI LAVORO RSPP RSPP - Datori di Lavoro (Rischio Alto) / 13 / 20 / 27 RSPP - Datori di Lavoro (Rischio Basso) RSPP - Datori di Lavoro (Rischio Medio) Aggiornamento RSPP - Datori di Lavoro (Rischio Alto) Aggiornamento RSPP - Datori di Lavoro (Rischio Basso) Aggiornamento RSPP - Datori di Lavoro (Rischio Medio) DIRIGENTI, PREPOSTI Formazione Dirigenti 6 / 13 / (8+8) 24 / / 15 Formazione Preposti 8 14 Aggiornamento Dirigenti Aggiornamento Normativo 3* 10

8 pag. 8 di 8 GENNAIO FEBBRAIO Titolo Ore totali Milano Roma Milano Roma DIRIGENTI, PREPOSTI Stress e Comunicazione (Agg. Dirigenti/Preposti) 3* 10 DPR PDE (Agg. Dirigenti e Preposti) 3* 10 Rischio Meccanico (Agg. Dirigenti e Preposti) 3* 10 Agenti Fisici: CEM, Rumore, ROA (Agg. Dirigenti e Preposti) Agenti Chimici: CLP, REACH Nuove sostanze (Agg. Dirigenti e Preposti) Postura, MMC, DPI, Lavoratori Particolari(Agg. (Agg. Dirigenti e Preposti) OPERATORI ELETTRICI: PES/PAV 3* 10 3* 10 3* 10 Formazione Norma CEI IV 16 30/31 PIATTAFORME AEREE Formazione 8 27 Aggiornamento 4 27 LAVORI IN QUOTA Formazione 4 21

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO

ARTICOLAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO SICUREMA SRL Costituita nel 1996 Accreditata dalla Regione Lombardia per la formazione al n.720 Certificata ISO 9001 dal 2003 per la consulenza e la formazio ne Anno XII Numero 6 31/08/2016 NEWSLETTER

Dettagli

E ORMAI PROSSIMA LA SCADENZA DELL 11/01/ Iscriviti ai prossimi corsi di aggiornamento in programma

E ORMAI PROSSIMA LA SCADENZA DELL 11/01/ Iscriviti ai prossimi corsi di aggiornamento in programma SICUREMA SRL Costituita nel 1996 Accreditata dalla Regione Lombardia per la formazione al n.720 Certificata ISO 9001 dal 2003 per la consulenza e la formazione Anno XII Numero 8 30/09/2016 NEWSLETTER E

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA L art. 37 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda alla formazione di tutti i lavoratori, secondo i contenuti e la durata previsti

Dettagli

CATALOGO E-LEARNING FORMAZIONE A DISTANZA

CATALOGO E-LEARNING FORMAZIONE A DISTANZA CATALOGO E-LEARNING FORMAZIONE A DISTANZA Comodità Flessibilità Efficacia Risparmio PIATTAFORMA E LEARNING La formazione a distanza porta numerosi vantaggi alle aziende che ne usufruiscono: L utente può

Dettagli

DA LUNEDÌ 16 GENNAIO 2017 CI TRASFERIAMO IN VIA INNOCENZO FRUGONI 15/5 2 piano

DA LUNEDÌ 16 GENNAIO 2017 CI TRASFERIAMO IN VIA INNOCENZO FRUGONI 15/5 2 piano GENTILI CLIENTI, VI INFORMIAMO CHE PRIMA SRL CAMBIA SEDE! DA LUNEDÌ 16 GENNAIO 2017 CI TRASFERIAMO IN VIA INNOCENZO FRUGONI 15/5 2 piano CAUSA TRASLOCO GLI UFFICI RIMARRANNO CHIUSI VENERDI' 13 GENNAIO

Dettagli

1.- Corsi sulla sicurezza: avviate 11 inchieste su certificati falsi

1.- Corsi sulla sicurezza: avviate 11 inchieste su certificati falsi Anno XII Numero 6 01/08/2016 NEWSLETTER SICUREMA SRL Costituita nel 1996 Accreditata dalla Regione Lombardia per la formazione al n.720 Certificata ISO 9001 dal 2003 per la consulenza e la formazione 1.-

Dettagli

CALENDARIO CORSI 2019

CALENDARIO CORSI 2019 CALENDARIO CORSI 2019 (*) Agg.: 13.02.2019 PRIMO SOC 12 250,00 28, 29 Gennaio 2019 25, 26 Marzo 2019 27, 28 Maggio 2019 23, 24 Settembre 2019 25, 26 Novembre 2019 PRIMO SOC Gruppo A 16 330,00 Su richiesta

Dettagli

CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2018 Sede: Largo Illa Romagnoli, Castegnato (BS)

CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2018 Sede: Largo Illa Romagnoli, Castegnato (BS) CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2018 Sede: 25045 (BS) CORSO ADDETTI PLE (Piattaforme Elevabili) 10 ore Martedì 18 Settembre 08:30 12:30 Martedì 18 Settembre 13:30 15:30 Mercoledì 19 Settembre 13:30

Dettagli

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena

Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena Catalogo corsi sicurezza 2016 sede di Cesena A tutte le applichiamo lo sconto del 10% dal secondo iscritto in poi IVA R.S.P.P. - Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione in Azienda - Modulo A 28

Dettagli

CATALOGO CORSI SICUREZZA SUL LAVORO

CATALOGO CORSI SICUREZZA SUL LAVORO CATALOGO CORSI SICUREZZA SUL LAVORO Psychometrics srl Padova (IT) 35129 Via Ponticello, 34 www.psychometrics.it info@psychometrics.it Tel +39 049 777029 Mob +39 331 9301714 P. IVA e C.F. 04459660280 N.

Dettagli

RSPP/ASPP - Responsabile e Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione

RSPP/ASPP - Responsabile e Addetto Servizio di Prevenzione e Protezione Progettazione ed Erogazione di corsi di formazione continua Certificato UNI ISO 29990:2011 Sistema di Gestione per la Qualità Certificato UNI EN ISO 9001:2015 RSPP/ASPP - Responsabile e Addetto Servizio

Dettagli

con l'inizio della primavera si apre la nuova stagione di corsi e consulenza marchio Prima Training & Consulting.

con l'inizio della primavera si apre la nuova stagione di corsi e consulenza marchio Prima Training & Consulting. GENTILI CLIENTI, con l'inizio della primavera si apre la nuova stagione di corsi e consulenza marchio Prima Training & Consulting. Di seguito corsi, servizi e novità 1. PRIMA E-LEARNING: LA FORMAZIONE

Dettagli

CONSULENZA DEDICATA PER I CLIENTI LAVI!

CONSULENZA DEDICATA PER I CLIENTI LAVI! CONSULENZA DEDICATA PER I CLIENTI LAVI! Un tecnico qualificato sempre al servizio dei clienti Lavi, con una casella mail dedicata: formazione@lavi.it! ADDETTI ANTINCENDIO D.M. 10/03/1998 Azienda a rischio

Dettagli

i INDICE Calendario corsi 2016 Sede di Parma Per informazioni pagina Pagina 1 RSPP DATORE DI LAVORO Pagg.

i INDICE Calendario corsi 2016 Sede di Parma Per informazioni pagina Pagina 1 RSPP DATORE DI LAVORO Pagg. Pagina 1 i INDICE pagina RSPP DATORE DI LAVORO Pagg. 2-3 RSPP NON DATORE DI LAVORO Pagg. 3-4 PREPOSTI Pag. 4 DIRIGENTI Pagg. 4-5 LAVORATORI Pagg. 5-6 ANTINCENDIO Pagg. 6-7 PRIMO SOCCORSO Pagg. 7-8 CARRELLI

Dettagli

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A Comparto: Sicurezza aziendale Codice: 1911023 Descrizione

Dettagli

Corso formazione RLS Rappresentante dei lavoratori

Corso formazione RLS Rappresentante dei lavoratori Corso formazione RLS Rappresentante dei lavoratori 32 ORE FORMAZIONE RLS SCHEDA DEL CORSO Teknoprogetti engineering srl, in collaborazione con Dada Consulting sas, eroga il corso di formazione per il rappresentante

Dettagli

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA

STRIKE S.r.l. - Via Bovini RAVENNA CATALOGO DEI SERVIZI STRIKE S.r.l. - Via Bovini 41-48123 RAVENNA Tel.Fax. 0544 465294 Email: info@strikeconsulenze.it http://www.strikeconsulenze.it Cap. Soc. 20.000,00 i.v. P.IVA e C.F. 02317130397 R.E.A.:

Dettagli

CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2017 Sede: Largo Illa Romagnoli, Castegnato (BS)

CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2017 Sede: Largo Illa Romagnoli, Castegnato (BS) CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2017 Sede: 25045 (BS) MODELLO ORGANIZZATIVO 231/2001 Giovedì 14 Settembre 09:00 13:00 CORSO APPRENDISTATO BASE TRASVERSALE (40 ore) Martedì 19 Settembre 09:00 13:00

Dettagli

Appuntamenti e corsi a pagamento

Appuntamenti e corsi a pagamento Appuntamenti e corsi Settembre-Ottobre 2014 NB Il calendario può subire variazioni. Tutti gli aggiornamenti sono disponibili online sulla pagina del sito www.assolombarda.it/prossimi-appuntamenti. Data

Dettagli

Corsi di formazione. Sicurezza del Lavoro in Azienda

Corsi di formazione. Sicurezza del Lavoro in Azienda Corsi di formazione Sicurezza del Lavoro in Azienda Introduzione Corsi di formazione Csm Care si avvale di personale specializzato nella formazione igienico sanitaria nel mondo del lavoro e garantisce

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00 Pagina 1 di 9 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 17 marzo 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 05 aprile 2017 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA

LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA LA FORMAZIONE PER LA SICUREZZA EDIZIONE 2017 Chi siamo Lo sguardo rivolto al futuro, senza perdere di vista il patrimonio del passato: è questo il motto fondante di Tharsos. Ecco cosa siamo, in poche parole.

Dettagli

MONITOR ENGINEERING ELENCO CORSI IN SEDE 2017

MONITOR ENGINEERING ELENCO CORSI IN SEDE 2017 RISCHIO ALTO 48 ORE 48 ORE Martedì 07 Marzo 2017 dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 14:00 alle 18:00 Giovedì 09 Marzo 2017 dalle 9:00 alle 13:00 - dalle 14:00 alle 18:00 Martedì 14 Marzo 2017 dalle 9:00 alle

Dettagli

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Marzo Newsletter

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Marzo Newsletter Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro LA RESPONSABILITA IN CASO DI INFORTUNIO Nella sentenza n.3854 del 26 gennaio 2018 il datore di lavoro ed il preposto di una ditta abruzzese sono stati condannati

Dettagli

IF FELSILAB INNOVAZIONE E FORMAZIONE

IF FELSILAB INNOVAZIONE E FORMAZIONE CALENDARIO CORSI PREZZI PERSONALIZZATI PER FORMAZIONE PRESSO VS. SEDE SETTORE SICUREZZA RISCHI SPECIFICI Su richiesta teniamo corsi sui seguenti rischi specifici: - DPI III categoria (anticaduta, otoprotettori,

Dettagli

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla

La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla La Cisl Scuola e la FLC Cgil di Varese, nell ambito dell attività di rappresentanza e di tutela, hanno sempre prestato particolare attenzione alla salute e alla sicurezza sul lavoro. Esse hanno contribuito

Dettagli

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Novembre Newsletter

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Novembre Newsletter Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro STRESS LAVORO CORRELATO: NUOVO MANUALE L Inail, in seguito all obbligo per le imprese di valutare il rischio da stress lavoro-correlato, introdotto dal D.lgs.

Dettagli

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI MODULO ORE ARGOMENTO La filosofia del D.lgs 66/94 in riferimento METODI MATERIALI DIDATTICI DOCENTI L approccio alla prevenzione attraverso il

Dettagli

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE

I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE I NOSTRI CORSI DI FORMAZIONE via palestro 16 23900 lecco tel. 0341 283999 fax: 0341 272359 e-mail info@studioares.net via baertsch 4 24124 bergamo tel. 035 363319 e-mail infobg@studioares.net Datori di

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 11 gennaio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 11 gennaio :00-13:00 Pagina 1 di 7 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 18 Dicembre 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 11 gennaio 2018 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO

VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO VALUTAZIONE STRESS LAVORO CORRELATO Via A. La Marmora, 17 34139 - Trieste TABELLA DI EMISSIONE EMISSIONE 00 DATA CERTA IL DATORE DI LAVORO IL RSPP IL MEDICO (p.p visione ed avvenuta consultazione) RLS

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA

VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA VERBALE DI RIUNIONE PERIODICA In data 30/12/2015 alle ore 10:30 è stata effettuata la riunione periodica di prevenzione e protezione così come previsto dall articolo 35 del Decreto Legislativo 81/08. La

Dettagli

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (Art.37 del D. Lgs. 9 Aprile 2008, n.81) Corso rivolto a: Rappresentanti dei lavoratori per la Sicurezza di qualsiasi azienda, impresa, servizi, nel settore

Dettagli

Saremmo lieti di potervi incontrare per vagliare insieme alcune possibilità di collaborazione.

Saremmo lieti di potervi incontrare per vagliare insieme alcune possibilità di collaborazione. Presentazione Ergologiche Sas: Società di Medicina e Sicurezza sul Lavoro Il ns. studio professionale lavora nel settore della sicurezza sul lavoro. Segue Aziende di piccole, medie e grandi dimensioni,

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 26 gennaio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 26 gennaio :00-13:00 Pagina 1 di 8 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 12 Gennaio 2018 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 26 gennaio 2018 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula

-PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula -PROGRAMMA DEL CORSO- Metodologia in Aula CORSO R.S.P.P. MODULO B5 -CHIMICO D.Lgs. 9 aprile 2008, n. 81 art. 37 coordinato al D. Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 Durata del corso Corso di 68 ore da svolgersi

Dettagli

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci.

Forniamo Alta Formazione utilizzando Docenti Preparati ed Efficaci. SSL Consulenze nasce nel 2009 ed è formata da un team di specialisti in grado di accompagnare le Imprese nell assolvimento degli adempimenti richiesti dalla normativa sulla Sicurezza sul Lavoro e sull

Dettagli

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Aprile Newsletter

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Aprile Newsletter LA FIGURA DEL PREPOSTO L art.2 comma 1 lettera e del D.Lgs. 81/2008 definisce il preposto come persona che, in ragione delle competenze professionali e nei limiti di poteri gerarchici e funzionali adeguati

Dettagli

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE

LISTINO CORSI DI FORMAZIONE LISTINO CORSI DI FORMAZIONE NOTE INTERNE GENERALI Tutti i prezzi sono al netto dell IVA e non comprendono eventuali costi di trasferta. I moduli formativi interaziendali sono generalmente attivabili con

Dettagli

CALENDARIO FORMATIVO

CALENDARIO FORMATIVO CALENDARIO FORMATIVO LE INIZIATIVE FORMATIVE Da MAGGIO ad AGOSTO 2019 Dott.ssa Bianca Vannucci Sig.ra Erika Bricoli Prima Training & Consulting s.r.l. Sede Legale: Via Innocenzo Frugoni 15/5-16121 Genova

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO RLS. Corso 32 ore. Date Aprile 2018 Orari 9:00-13 e 14:00-18:00 nelle giornate Aprile 2018

PROGRAMMA DEL CORSO RLS. Corso 32 ore. Date Aprile 2018 Orari 9:00-13 e 14:00-18:00 nelle giornate Aprile 2018 RLS Corso 32 ore Corso rivolto ai "Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza" (RLS). Il corso si pone l'obiettivo di fornire gli elementi formativi per raggiungere adeguate conoscenze circa i rischi

Dettagli

PROGETTO SICURA-MENTE IN CRESCITA

PROGETTO SICURA-MENTE IN CRESCITA CORSO DI FORMAZIONE progetto Iniziativa di formazione propedeutica rivolta alle Imprese edili per il conseguimento dell ASSEVERAZIONE volontaria in edilizia Il corso di formazione aziendale ha i seguenti

Dettagli

MODULO A2. titolo argomento tempi data

MODULO A2. titolo argomento tempi data MODULO A titolo argomento tempi data MODULO A1 L approccio alla attraverso il D. Lgs. 81/2008 e smi per un percorso di miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori Il sistema legislativo:

Dettagli

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09)

Modulo B6. PROGRAMMA CORSO MODULO A Il sistema legislativo: D. Lgs. 81/2008 e modifiche (D. Lgs. 106/09) Corso RSPP Modulo A+B+C+ per consulenti Titolo corsosettore Costo (IVA Durata ore esclusa) Modulo A 28 600 Modulo B1 Agricoltura 36 800 Modulo B2 Pesca 36 800 Modulo B3 Estrazioni Minerali e Costruzioni

Dettagli

CORSI SICUREZZA D.Lgs. 81/08 PE15A (marzo aprile 2015)

CORSI SICUREZZA D.Lgs. 81/08 PE15A (marzo aprile 2015) CORSI PER ASPP - RSPP...2 Modulo A per ASPP/RSPP (28 ore)...2 Modulo B / Aggiornamento per ASPP,RSPP, RLS...3 Modulo B / Aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS...4 Aggiornamento completo per CSE/CSP (40 ore)...5

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 06 febbraio :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 06 febbraio :00-13:00 Pagina 1 di 6 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 22 gennaio 2019 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 06 febbraio 2019 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

CATALOGO CORSI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO 2017

CATALOGO CORSI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO 2017 CATALOGO CORSI PER LA SICUREZZA SUL LAVORO 2017 www.italiaconsulenzeeformazione.it PERCORSI FORMATIVI INTERAZIENDALI EROGATI IN SESSIONI PERIODICHE (N.B.) TUTTI I CORSI INDICATI IN QUESTA SEZIONE POSSONO

Dettagli

PROGRAMMA DEL CORSO. RLS 32 ore. Rappresentante dei Lavoratori D.lgs.9 Aprile 2008, n. 81 art.37coordinato al D.Lgs. 3 Agosto 2009, n.

PROGRAMMA DEL CORSO. RLS 32 ore. Rappresentante dei Lavoratori D.lgs.9 Aprile 2008, n. 81 art.37coordinato al D.Lgs. 3 Agosto 2009, n. RLS 32 ore Rappresentante dei Lavoratori D.lgs.9 Aprile 2008, n. 81 art.37coordinato al D.Lgs. 3 Agosto 2009, n. 106 Corso rivolto RLS Date 03 09 16 26 MAGGIO 2018 09 16 23 30 GIUGNO 2018 Orari 08.00/12.00

Dettagli

CORSO RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 7 Corso RLS... 7 ACCORDO STATO REGIONI 21 DICEMBRE

CORSO RAPPRESENTANTE LAVORATORI PER LA SICUREZZA... 7 Corso RLS... 7 ACCORDO STATO REGIONI 21 DICEMBRE CORSI PER ASPP - RSPP... 2 Modulo A per ASPP/RSPP (28 ore)... 2 Modulo B / Aggiornamento per ASPP,RSPP, RLS.... 3 Modulo B / Aggiornamento per RSPP, ASPP, RLS.... 4 Aggiornamento completo per CSE/CSP (40

Dettagli

Indice EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE. Sicurezza elettrica in cantiere. Criteri di installazione e utilizzo

Indice EBER EBAM INAIL Reg. EMILIA ROMAGNA Reg. MARCHE. Sicurezza elettrica in cantiere. Criteri di installazione e utilizzo Capitolo 1 Introduzione 1.1 L Impianto elettrico a servizio dei cantieri edili 1 1.2 Obblighi dell installatore e dell utilizzatore e riferimenti normativi 2 1.2.1 Legge 1-3-1968 n. 186 Disposizioni concernenti

Dettagli

CALENDARIO FORMATIVO

CALENDARIO FORMATIVO CALENDARIO FORMATIVO LE INIZIATIVE FORMATIVE Da SETTEMBRE a DICEMBRE 2018 Dott.ssa Bianca Vannucci Sig.ra Erika Bricoli Prima Training & Consulting s.r.l. Sede Legale: - 16121 Genova p.iva/c.f.: 01841810995

Dettagli

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI FORMAZIONE INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SEZIONE 7

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI PER LA SALUTE E LA SICUREZZA DEI LAVORATORI FORMAZIONE INFORMAZIONE E ADDESTRAMENTO SEZIONE 7 SEZIONE 7 ERSU di Camerino Loc. Colle Paradiso, 1 62032 Camerino (MC) Pag. 1 di 1 INDICE DELLA SEZIONE 1. PREMESSA 3 2. ADEMPIMENTI CONSEGUENTI LA VALUTAZIONE DEI RISCHI 4 ERSU di Camerino Loc. Colle Paradiso,

Dettagli

CARPI FORM. Catalogo corsi 2018 PRIMO SEMESTRE. Calendario corsi Pagina 0

CARPI FORM. Catalogo corsi 2018 PRIMO SEMESTRE. Calendario corsi Pagina 0 Pagina 0 CARPI FORM Catalogo corsi 2018 PRIMO SEMESTRE Pagina 1 Pagina 2 CHI SIAMO Pag. 1 Presentazione Pag. 1 AREA SICUREZZA Pag. 3 RSPP DATORE DI LAVORO Pag. 4 RSPP DATORE DI LAVORO AGGIORNAMENTO Pag.

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 04 giugno :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 04 giugno :00-13:00 Pagina 1 di 6 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 21 Maggio 2019 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 04 giugno 2019 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 28 giugno :00-13:00 Pagina 1 di 8 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 21 giugno 2016 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 28 giugno 2016 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO

CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO CATALOGO FORMATIVO CATEGORIA CORSO DURATA CONTENUTI LIVELLO PROVE DI VERIFICA PARTECIPANTI COSTO ABILITÀ PERSONALI Commercio, somministrazione alimenti e bevande - aggiornamenti normativi HACCP 12 L'uso

Dettagli

ELENCO DEI CORSI AIAS ACADEMY VALIDI COME AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP

ELENCO DEI CORSI AIAS ACADEMY VALIDI COME AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP ELENCO DEI CORSI AIAS ACADEMY VALIDI COME AGGIORNAMENTO ASPP E RSPP PER I SOCI AIAS SCONTO 20% Ultimo aggiornamento 23/11/2018 EHS manager all'estero: sicurezza e salute dei lavoratori all'estero International

Dettagli

CORSO ECM 626 RSPP per Medici e Responsabili Addetti Servizi Prevenzione Protezione modulo base

CORSO ECM 626 RSPP per Medici e Responsabili Addetti Servizi Prevenzione Protezione modulo base CORSO ECM 626 RSPP per Medici e Responsabili Addetti Servizi Prevenzione Protezione modulo base Questo Corso rappresenta un Modulo Base per la formazione di Medici, RSPP e addetti SPP (Responsabili e Addetti

Dettagli

N TIPOLOGIA CORSO ORE. RSPP Modulo 1 e 2 - Datore di lavoro Rischio basso 10. RSPP Modulo 1 e 2 - Datore di lavoro Rischio medio 16

N TIPOLOGIA CORSO ORE. RSPP Modulo 1 e 2 - Datore di lavoro Rischio basso 10. RSPP Modulo 1 e 2 - Datore di lavoro Rischio medio 16 ELENCO CORSI N TIPOLOGIA CORSO ORE DATORE DI LAVORO CHE SVOLGE LA FUNZIONE DI RSPP (ART.3) 1 RSPP Modulo 1 e 2 - Datore di lavoro Rischio basso 10 2 RSPP Modulo 1 e 2 - Datore di lavoro Rischio medio 1

Dettagli

Numero Partecipanti Durata del corso Edizioni. Destinatari. Obiettivi del corso

Numero Partecipanti Durata del corso Edizioni. Destinatari. Obiettivi del corso 100 pax 16 ore N 5 Sede: Padova Periodo: Maggio 2018 Dicembre 2018 Il corso è rivolto a tutti i lavoratori come definiti dal D. Lgs. 81/08 così come modificato dal D. Lgs. 106/09 e s.m.i. Il corso vuole

Dettagli

CATALOGO CORSI FORMATIVI

CATALOGO CORSI FORMATIVI Aggiornamento Rspp/Aspp - Csp/Cse valutazione rischio spazi confinati Valutazione dell esposizione a vibrazioni meccaniche Valutazione dell esposizione a rumore in ambiente lavorativo Responsabile della

Dettagli

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza Rappresentante dei Lavoratori Studio di Consulenza e Formazione Consulting Professional Napoli - Corso Arnaldo Lucci 102 Tel. 393.943.81.57 Centro di formazione Certificazione per erogazione a marchio

Dettagli

PROGETTO A NORMA. Ottobre 2015

PROGETTO A NORMA. Ottobre 2015 PROGETTO A NORMA Ottobre 2015 il progetto cos è Un servizio di CONSULENZA per tutti i PROGETTISTI nelle varie fasi di intervento: 1. Progetto 2. Lavori iniziati 3. Lavori completati cos è RISCHI CHE SI

Dettagli

CALENDARIO FORMAZIONE MULTIAZIENDALE 2017

CALENDARIO FORMAZIONE MULTIAZIENDALE 2017 Titolo Ore e-learning Ore frontali Sede formazione frontale Date corso Orario corso Prezzo 07/03/2017 04/07/2017 08/11/2017 LAVORATORI RISCHIO BASSO 4 4 03/04/2017 30/10/2017 12/10/2017 100,00 LAVORATORI

Dettagli

CORSO RLS SETTORE CHIMICO

CORSO RLS SETTORE CHIMICO CORSO RLS SETTORE CHIMICO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI 40 ORE con modulo aggiuntivo di formazione specifica sul rischio chimico Corso rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

CALENDARIO FORMATIVO 2018

CALENDARIO FORMATIVO 2018 CALENDARIO FORMATIVO 2018 LE INIZIATIVE FORMATIVE Da GENNAIO a APRILE Sede Legale: - 16121 Genova p.iva/c.f.: 01841810995 rea:ge439814 1 FORMAZIONE GENERALE PER I LAVORATORI 4 ORE 18 Gennaio 2018 09:00

Dettagli

CALENDARIO CORSI ANNO 2017 SICUREZZA SUL LAVORO ANNO 2017

CALENDARIO CORSI ANNO 2017 SICUREZZA SUL LAVORO ANNO 2017 CALENDARIO CORSI ANNO 2017 SICUREZZA SUL LAVORO OFFERTA FORMATIVA SICUREZZA SUL LAVORO ANNO 2017 Sono disponibili, su, altre date a richiesta e a raggiungimento di un numero minimo di iscritti. INFO/PRENOTAZIONE

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP

CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP CORSO DI FORMAZIONE ASPP / RSPP MODULO A DATA ORARIO UNITA DIDATTICA LEZIONE 30 marzo 2017 4 aprile 2017 9:00 13:00 6 aprile 2017 11 aprile 2017 A1-8 ore Presentazione e apertura del corso; L'approccio

Dettagli

CORSO RLS SETTORE CHIMICO

CORSO RLS SETTORE CHIMICO CORSO RLS SETTORE CHIMICO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI 40 ORE con modulo aggiuntivo di formazione specifica sul rischio chimico Corso rivolto ai Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza sul Lavoro

Dettagli

CALENDARIO FORMATIVO

CALENDARIO FORMATIVO CALENDARIO FORMATIVO LE INIZIATIVE FORMATIVE Da NOVEMBRE a DICEMBRE 2018 Dott.ssa Bianca Vannucci Sig.ra Erika Bricoli Prima Training & Consulting s.r.l. Sede Legale: - 16121 Genova p.iva/c.f.: 01841810995

Dettagli

Catalogo corsi 2018 SECONDO SEMESTRE

Catalogo corsi 2018 SECONDO SEMESTRE Pagina 0 CARPI FORM Catalogo corsi 2018 SECONDO SEMESTRE Pagina 1 Pagina 2 CHI SIAMO Pag. 1 Presentazione Pag. 1 AREA SICUREZZA Pag. 3 RSPP DATORE DI LAVORO Pag. 4 RSPP DATORE DI LAVORO AGGIORNAMENTO Pag.

Dettagli

TIPOLOGIA CORSO FAD IN AULA

TIPOLOGIA CORSO FAD IN AULA TIPOLOGIA CORSO FAD IN AULA DATORE LAVORO CHE SVOLGE FUNZIONE DI RSPP DURATA MINIMA LISTINO CORSI FAD LISTINO CORSI IN AULA RSPP - MODULO 1 E 2 DATORE LAVORO - RISCHIO BASSO X 10 60 RSPP - MODULO 1 E 2

Dettagli

Riepilogo iniziativa CF_1529_I_2015

Riepilogo iniziativa CF_1529_I_2015 Riepilogo iniziativa CF_1529_I_2015 1. Soggetto presentatore Nome Partita IVA Tipologia Sede Telefono ACCADEMIA ERACLITEA S.r.l 04255790877 Organismi di formazione, accreditati per lo svolgimento di attività

Dettagli

CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2016 Sede: Largo Illa Romagnoli, 17 25045 Castegnato (BS)

CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2016 Sede: Largo Illa Romagnoli, 17 25045 Castegnato (BS) CALENDARIO CORSI SETTEMBRE DICEMBRE 2016 Sede: 25045 (BS) CORSO AGGIORNAMENTO RSPP BASSO, MEDIO E ALTO RISCHIO 6/10/14 ore Giovedì 22 Settembre 09:00 13:00 Giovedì 22 Settembre 14:00 16:00 CORSO AGGIORNAMENTO

Dettagli

Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro)

Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) Esperto SGSL (Esperto del Sistema di Gestione della Sicurezza del Lavoro) Obiettivi della lezione Fornire le informazioni riguardanti il percorso formativo relativo alla figura Esperto SGSL (Esperto del

Dettagli

RSPP Giuseppe Izzo CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA

RSPP Giuseppe Izzo CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA RSPP Giuseppe Izzo CHECK LIST PER LA VERIFICA DEL RISPETTO DEI PRINCIPALI OBBLIGHI DOCUMENTALI E DI ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA Ditta Telefono fax Datore di lavoro E-Mail 1. FINALITA E USO DEL DOCUMENTO

Dettagli

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. Corsi di formazione sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/08, art. 37, D.M. 10/03/98 e Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011 Corsi di formazione per

Dettagli

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE A. DATI IDENTIFICATIVI Cognome Nome e Paino Veronica Data di nascita 18/12/1983 Luogo di nascita Indirizzo Napoli Via Bernardo Cavallino, 31 Napoli Telefono 0815466021-3392943981

Dettagli

AUDITSQA S.A.S CATALOGO FORMATIVO

AUDITSQA S.A.S CATALOGO FORMATIVO AUDITSQA S.A.S CATALOGO FORMATIVO Corso di formazione per lavoratori art.37 81/2008 accordo stato regioni 21/12/2011 Corso lav. 81/08 generale Formazione generale 4 ore Formare e informare tutti i lavoratori

Dettagli

FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017

FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017 FORMAZIONE Salute e Sicurezza sul Lavoro CALENDARIO CORSI 2017 Centro Int.Eco S.r.l., società di consulenza nata nel 1987, è in grado di offrire servizi di consulenza in materia di tutela ambientale oltre

Dettagli

CATALOGO CORSI 2019 SEDE DI PARMA Per informazioni Strada Traversetolo 20/D, Parma

CATALOGO CORSI 2019 SEDE DI PARMA Per informazioni Strada Traversetolo 20/D, Parma CATALOGO CORSI 2019 SEDE DI PARMA Per informazioni formazione@studiosas.it 1 NOTE PROGRAMMI Il programma di ciascun corso è pubblicato sul nostro sito www.studiosas.it oppure può essere richiesto scrivendo

Dettagli

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00

FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore. 05 aprile :00-13:00 Pagina 1 di 9 Calendario degli incontri di formazione aggiornato al 26 aprile 2017 FORMAZIONE GENERALE PER TUTTI I LAVORATORI - 4 ore 05 aprile 2017 9:00-13:00 FORMAZIONE SPECIFICA LAVORATORI IN ATTIVITA

Dettagli

RLS - D.Lgs.81/ ore Online

RLS - D.Lgs.81/ ore Online RLS - D.Lgs.81/08 32 ore Online Descrizione del corso Obbiettivi Il corso per RLS costituisce corso di base per lo svolgimento del ruolo di R.L.S. in applicazione all art. 37 del D.Lgs. 9 Aprile 2008,

Dettagli

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. Corsi di formazione sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/08, art. 37, D.M. 10/03/98 e Accordo Stato- Regioni del 21 dicembre 2011 Corsi di formazione per

Dettagli

CALENDARIO EVENTI FORMATIVI

CALENDARIO EVENTI FORMATIVI Formazione Lavoratori Corso formazione lavoratori parte generale 4h 01/02/2018 - da 09:00 a 13:00 90,00 corso formazione specifica rischio basso 4h 01/02/2018 - da 14:00 a 18:00 80,00 6h 08/02/2018 - da

Dettagli

Adempimenti obbligatori per studi medici e odontoiatrici

Adempimenti obbligatori per studi medici e odontoiatrici Università di Asti 11 maggio 2013 Adempimenti obbligatori per studi medici e odontoiatrici D.Lgs 81/2008 DVR RSPP - RLS Collaboratori di studio medico e odontoiatrico Relatore: Dott. Ing. Francesco Carbone

Dettagli

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Settembre Newsletter TRANSAZIONE ALLE NUOVE NORME ISO 9001:2015

Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro Settembre Newsletter TRANSAZIONE ALLE NUOVE NORME ISO 9001:2015 Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro TRANSAZIONE ALLE NUOVE NORME ISO 9001:2015 Settembre 2018: ultima scadenza per passare alla certificazione ISO 9001:2015, in sostituzione della norma ISO 9001:2008.

Dettagli

I SEGNALI DI SICUREZZA PER LA PREVENZIONE DI INFORTUNI

I SEGNALI DI SICUREZZA PER LA PREVENZIONE DI INFORTUNI SICUREMA SRL Costituita nel 1996 Accreditata dalla Regione Lombardia per la formazione al n.720 Certificata ISO 9001 dal 2003 per la consulenza e la formazione Anno MMXVII Numero 3 08/03/2017 NEWSLETTER

Dettagli

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO

CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO CATALOGO CORSI DI FORMAZIONE PER LA SICUREZZA SUL LAVORO Ente Scuola Lavoro Impresa Agenzia Accreditata dalla Regione Piemonte per l erogazione

Dettagli

Verifica delle dinamiche del ruolo del RSPP e RLS e coinvolgimento dei discenti ai fini delle scelte degli argomenti utili per i prossimi corsi

Verifica delle dinamiche del ruolo del RSPP e RLS e coinvolgimento dei discenti ai fini delle scelte degli argomenti utili per i prossimi corsi SERVIZI TECNICI E AMBIENTALI INTEGRATI PER LE AZIENDE \\Plt-server\Politecna\Settori\1_Sicurezza\1-1_Contratti 626\TEAM RSPP\TEAM-RSPP-RLS.doc\ML Verifica delle dinamiche del ruolo del RSPP e RLS e coinvolgimento

Dettagli

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze Enti preposti al controllo: ASL Azienda USL (Unità funzionali

Dettagli

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l.

CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. CATALOGO CORSI PREVENZIONE AMBIENTE s.r.l. Corsi di formazione sicurezza nei luoghi di lavoro D. Lgs. 81/08, art. 37, D.M. 10/03/98 e Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011 Corso di formazione per

Dettagli

CALENDARIO FORMATIVO

CALENDARIO FORMATIVO CALENDARIO FORMATIVO LE INIZIATIVE FORMATIVE Da MARZO a MAGGIO 2019 Dott.ssa Bianca Vannucci Sig.ra Erika Bricoli Prima Training & Consulting s.r.l. Sede Legale: Via Innocenzo Frugoni 15/5-16121 Genova

Dettagli