LINE ARRAY SYSTEMS. Sistemi & Hardware. X-Line Compact

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LINE ARRAY SYSTEMS. Sistemi & Hardware. X-Line Compact"

Transcript

1 LINE ARRAY SYSTEMS Sistemi & Hardware X-Line Compact

2 INDICE XLC XLine Compact 2 XLC127DVX 3 XSUB 4 XLC215 5 Rigging & Accessori 7-9 Elettroniche DX CP-3000S 11 CP-4000S 12 TG5 13 TG7 14 RCM Cablaggi & Case 16 Configurazioni Standard Contatti Azienda 23 1

3 XLC XLine Compact INTRODUZIONE Gli stessi ingegneri EV che concepirono X-Line hanno distillato l incredibile risultato ottenuto nel rivoluzionario sistema X-Line Compact, raggiungendo performance e flessibilità senza precedenti. L eredità di X-Line nel nuovo XLC è evidente: Eccezionale immagine stereofonica risultante dal caricamento a banda estesa della sezione medio-bassi Controllo polare esteso alle basse frequenze che si traduce in una copertura uniforme e una grande intelligibilità Disegno asimmetrico per un ridotta interferenza tra le varie sezioni in gamma media Disegno del cabinet che minimizza la distanza tra i centri di emissione tra elemento ed elemento, mantenendo le caratteristiche di un vero line array anche con elevati angoli display tra i cabinet Stesso rivoluzionario generatore di onda piana del sistema X-Line Hydra a due Elementi Innovativo sistema di rigging integrato Integrazione con sistema XLD Semplicità di montaggio, trasporto e messa a punto Le caratteristiche di XLC lo rendono la scelta top-of-class sia per le installazioni permanenti che per le applicazioni mobili tipiche del concert sound di alto livello. CONCERT SOUND Main system per grandi, medie e piccole venue Delay cluster, side o in-fill in abbinamento a XLine CONVENTION, FIERE, SFILATE di MODA EVENTI TELEVISIVI INSTALLAZIONI FISSE Arene, Auditorium, Teatri, Strutture sportiv NUOVO SISTEMA XLC DVX Il sistema XLC DVX impiega componenti di nuovissima generazione rispetto alle precedenti versioni, incrementando potenza applicabile, estensione alle basse frequenze e pressione sonora. ONE PERSON RAPID RIGGING Il sistema di rigging di XLC è tipicamente Electro-Voice: preciso e sicuro. In più, l innovativo disegno adottato permette anche ad una sola persona di sospendere facilmente e rapida- mente un lungo array di elementi XLC. Tutto quello che serve per formare il cluster fa parte del cabinet, non ci sono elementi separati ad eccezione del grid. Il sistema di aggancio frontale sparisce all interno del frame, mantenendo continuo, lineare ed elegante l aspetto del cluster. 2

4 CARATTERISTICHE Elemento Line Array 3 vie ad alta efficienza Compatto e leggero Driver al neodimio da 3, ND6 Sistema di rigging integrato Copertura orizzontale di 120 Copertura verticale controllata e prevedibile con il software di puntamento LAPS SPECIFICHE TECNICHE Risposta in frequenza 65 Hz 18 khz (4 elementi, Full Space, -3dB): Range in frequenza (4 elementi, Full Space, - 50 Hz 20 khz 10dB): SPL Max (Full Space, db Cont., 150 db Picco elementi): Copertura orizzontale: 120 Dipendente dall array, definibile Copertura verticale: con il software Integrato, in alluminio, Rigging: incrementi di elementi con Fattore di Sicurezza 8 a 1 Potenza LF: 500 W Continui, 2000 W Picco Potenza MB: Potenza HF: Sensibilità (LF/MB/HF): Frequenza del crossover da LF a MB: Frequenza del crossover da MB a HF: Trasduttore LF: Trasduttore MF: Trasduttore HF: 300 W Cont., 1200 W di Picco 150 W Cont., 600 W di Picco 95/101/111 db 500 Hz 1600 Hz (Passiva o Attiva) DVX3121 1x12, 8Ω DVN2065 2x6.5, 8Ω 2xND6-16.3, 8Ω Connettori: 2 x NL8 Materiale del cabinet: Legno multistrato (13 strati) con rivestimento di vernice nera EV Specifiche ambientali: IEC 529 IP24, MIL 810 Dimensioni (AxLxP): 362x990x572 mm Peso: 52.2 kg XLC127DVX Elemento Line-Array compatto 3 vie DESCRIZIONE La famiglia di diffusori compatti XLC è stata progettata per fornire prestazioni di altissima qualità in un numero considerevole di applicazioni. Questa serie comprende un sistema full range XLC127DVX, e due subwoofer: XLC118 e XLC215. L elemento XLC127DVX è la versione ad alta efficienza dell XLC127+ con design a 3 vie e impiega un woofer DVX3121, due trasduttori midrange al neodimio DVN2065 e due driver ND6 ad alta frequenza. Il DVX3121 è un trasduttore a bassa frequenza ad alte prestazioni con raffreddamento ad aria forzata del voice coil per un alta potenza ed efficienza. La sospensione ed il circuito magnetico sono stati ottimizzati per una escursione lunga e lineare, con una bassa distorsione ed una maggiore estensione LF in un trasduttore leggero. Il trasduttore DVN2065 impiega il neodimio per fornire un alta efficienza garantendo leggerezza e bassa distorsione. Il design a tre vie comprende: un woofer LF da 12 in bass reflex, 2 trasduttori MF da 6.5 su una guida d onda orizzontale a 120 e 2 trasduttori HF da 3 su due guide d onda Hydra da 120 x 7. Può essere utilizzato a 3 vie in modalità tri-amp, o bi-amp tramite la sofisticata rete interna opzionale da 24 db per ottava tra MF e HF. Il disegno asimmetrico, con la sezione HF al centro, permette di avere una più coerente risposta polare sul piano orizzontale, senza le tipiche interferenze tra i lobi polari associate al design simmetrico. Progettato per essere utilizzato in gruppi di quattro o più elementi, l XLC127DVX garantisce predizione e controllo. Il raffinato sistema di rigging integrato nel diffusore ne rende possibile il montaggio da parte di una sola persona. I sistemi XLC possono anche essere incolonnati a terra e sono ideali per tutte quelle situazioni in cui sono richieste alte pressioni sonore, come applicazioni concert sound a tutti i livelli, ma anche per installazioni fisse in qualsiasi tipo di ambiente, inclusi quelli acusticamente difficili. Il software LAPS per il puntamento restituisce rapidamente tutti i dati per una corretta configurazione e appendimento dell array. 3

5 CARATTERISTICHE: Subwoofer Serie X-Line alta efficienza, doppio woofer EVX180B, 1200W RMS Cabinet rettangolare con le stesse dimensioni degli altri diffusori serie X-Line Tecnologia Line Array Tecnologia Ring Mode Decoupling (RMD) per una fedeltà del suono a tutti i livelli di pressione sonora XSUB Subwoofer Serie X-Line SPECIFICHE TECNICHE Frequenza high-pass attiva consigliata (minimo 12 db per ottava): Frequenze crossover attivo consigliate (24 db per ottava tipiche): 33 Hz 80 Hz Tipo di cabinet (forma): Rettangolare Legno multistrato da 13 strati, con Materiale del cabinet: strati con rinforzi in alluminio Finitura: Vernice nera epossidica Connettori: Due Neutrik NL8 8-pin Ganci posteriori e slitta frontale Hardware per la sospensione: (XSubF) Griglia in acciaio con rivestimento Griglia: interno Disponibile in versione non fly Opzioni: (XSub) Risposta in Frequenza ±3 db: 40 Hz 400 Hz -10 db: 35 Hz 500 Hz Sensibilità assiale SPL, 1W/1m, Half Space: 103 db SPL, 1W/1m, Full Space: 100 db Impedenza (ohm): 8 (pin 1+1-) e 8(pin 2+2-) Potenza EIA Lungo Termine: 1200 W Potenza di Picco: 4800 W SPL massimo calcolato Lungo Termine Half Space: Picco Half Space: Lungo Termine Full Space: Picco Full Space: Angolo di copertura nominale Orizzontale (-6 db): Verticale (-6 db): Dimensioni Altezza frontale x posteriore: Larghezza x Profondità Angolo trapezoidale: 134 db 140 db 131 db 137 db Peso Netto: 92 kg 494.3x494.3 mm x740.4 mm 0 per lato DESCRIZIONE Diffusore acustico Line array progettato per la riproduzione delle basse frequenze (Subwoofer). Progettato per un ottimale accoppiamento in sistemi di Line array verticali. Abbinabile alle famiglie di line array Electro-Voice X-Line Compact (XLC DVX) e X-Line Very Compact (XLD e XLE). Utilizzo tipico: Concert Sound System. 4

6 CARATTERISTICHE Compatto, leggero, 139 db SPL Sistema di rigging integrato, semplice e veloce Sezione orizzontale identica a quella dell XLC127 DVX e dell XLC118 Grid adattatore opzionale AGCD, per l uso con elementi XLD281 2 nuovi trasduttori DVX3150 Resistente alle intemperie XLC215 Elemento Line-Array Subwoofer SPECIFICHE TECNICHE Risposta in frequenza 40 Hz 400 Hz (-3dB, Half Space): Range in frequenza 30 Hz 400 Hz (-10dB, Half Space): SPL Max calcolato(half 133 db Cont., 139 db Picco Space): Copertura verticale: Dipendente dall array Alluminio, incrementi a passo Rigging: di 1, 16 elementi con Fattore di Sicurezza 8 a W Continui, 4000W Potenza LF: Picco Sensibilità (1W/1m): 103 db Frequenza High Pass: 28 Hz Frequenza consigliata del 80 Hz 200 Hz crossover: Componenti LF: 2xDVX3150 da 15, 4Ω EV P3000 (RL), Amplificatore consigliato: CP4000S Connettori: 2 x NL8 Materiale del cabinet: Legno multistrato da 13 strati Griglia: Acciaio zincato Specifiche ambientali: IEC 529 IP24, MIL 810 Dimensioni (AxLxP): 545x990x572 mm Peso: 54.5 kg DESCRIZIONE Gli ingegneri EV hanno messo a punto una nuova serie di Line Array compatti, la serie XLC. Questa serie comprende 3 tipi di diffusori: modello XLC127DVX fullrange con trasduttori di grande formato ND6-16 per le alte frequenze e due sistemi subwoofer. Il subwoofer XLC118 impiega un woofer EVX-180B, mentre l XLC215 impiega due trasduttori DVX3150. Entrambi sono veri subwoofer, progettati per fornire elevati SPL in un ampio range di basse frequenze. La sezione orizzontale e il sistema di rigging dei loro cabinet sono identici a quelli degli altri sistemi XLC, e permettono l integrazione flessibile del subwoofer con array fullrange che richiedono una risposta estesa delle basse frequenze. Con un altezza di 1.5 volte maggiore rispetto a quella dell XLC127DVX, un array di subwoofer può essere sospeso formando colonne simili all array principale, se si utilizza un rapporto di 2 subwoofer ogni 3 diffusori fullrange. I sistemi subwoofer possono anche essere montati al di sopra o sotto un array fullrange formando array a 4 vie senza discontinuità. Progettati per essere utilizzati in gruppi di due o più elementi, i subwoofer forniscono una irradiazione di energia facilmente controllabile. Grazie all avanzato sistema di rigging integrato, una persona da sola può effettuare il montaggio. I subwoofer possono anche essere appoggiati a terra e incolonnati. Il sistema è ideale per applicazioni che vanno dalla diffusione sonora di eventi live, ad installazioni nelle strutture sportive, ecc. Il sistema XLC è in grado di fornire prestazioni eccezionali anche in ambienti dalle caratteristiche acustiche problematiche. 5

7 LINE ARRAY SYSTEMS Sistemi & Hardware Rigging & Accessori

8 RIGGING & ACCESSORI XLC Esempio di configurazione 6

9 CARATTERISTICHE Costruzione interamente in alluminio Fattore di sicurezza 8:1 per un array di 16 elementi XLC XLC GRID B1 SPECIFICHE TECNICHE Materiale di costruzione: Lega di alluminio Fattore di sicurezza: 8, per un array di 16 elementi Dimensioni (axlxp): 76 x 990 x 572 mm DESCRIZIONE XLC GRID è l elemento principale per l appendimento di un array verticale di elementi XLC. Si compone di 4 pezzi assemblabili secondo le indicazioni fornite dal software di puntamento LAPS, per dare la giusta inclinazione all array. A tal fine le due barre laterali hanno tutti i fori numerati. Ad unire le due barre laterali sono previste due barre sagomate a singola T con i fori per l aggancio al motore. L assemblaggio avviene per mezzo di appositi perni autobloccanti collegati alle barre tramite cavetti d acciaio. Il materiale di costruzione è una lega di alluminio leggera e resistente, con un fattore di sicurezza pari ad 8 a 1 quando il sistema è configurato con il massimo di elementi XLC appesi, pari a 16. 7

10 Uso dell Adapter Grid AGCD per sospendere diffusori XLD sotto a diffusori XLC Uso dell Adapter Grid AGCD per appoggiare XLD sopra ad XLC (sono necessari anche il kit XLVC-BGK e l accessorio XGS-3) NOTA: Le configurazioni mostrano il numero massimo di cabinet raccomandato e la relativa inclinazione consentita. La combinazione tra i diversi tipi di diffusori sono bilanciate sia per la sicurezza, sia per la resa sonora. Nel caso di array appoggiati, si raccomanda di fissarli sempre al pavimento. 8

11 DESCRIZIONE Il Groundstack XGS-3 per i sistemi XLC è dotato di punti di aggancio al rigging per permettere a una colonna di diffusori XLC di essere incolonnati da terra ed inclinati per ottenere la copertura sonora desiderata. XGS-3 Groundstack NOTA Le configurazioni sottostanti mostrano il numero massimo raccomandato di cabinet e la relativa inclinazione permessa. Le combinazioni tra i diversi tipi di diffusori sono bilanciate sia per la sicurezza, sia per la resa sonora. Nel caso di array appoggiati, si raccomanda di fissarli sempre al pavimento, sfruttando gli appositi fori presenti sulle barre a L. 9

12

13 LINE ARRAY SYSTEMS Sistemi & Hardware Elettroniche

14 CARATTERISTICHE Gamma dinamica 116 db 2 ingressi, 6 uscite Ingressi digitali AES/EBU Tecnologia FIR-Drive TEMP limiter Configurazione e controllo tramite IRIS-Net Dx-46 Processore di Sistema FIR-Drive SPECIFICHE TECNICHE Alimentazione: 100/240 V, 50/60 Hz Assorbimento: 25 W Ingressi analogici: 2 XLR bilanciati elettronicamente 1x XLR AES/EBU IN Ingressi digitali: 1x XLR AES/EBU THRU OUT Formato Audio: AES3, 32 khz 192 khz Livello nominale in 1.55 V / +6 dbu Ingresso: Massimo livello in 17.3 V / +27 dbu con PAD attivato Ingresso: Impedenza di Ingresso: 10 kω CMR: khz Conversione A/D: 24-Bit Sigma-Delta 6 x XLR OUT bilanciati Uscite analogiche: elettronicamente Livello nominale in Uscita: 1.55 V / +6 dbu Massimo livello in Uscita: 8.7 V / + 21 dbu Impedenza di Uscita: 50 Ω Conversione D/A: 24-Bit Sigma-Delta Risposta in Frequenza: 20 Hz 22 khz (±0.5 db) THD+N: < % Gamma dinamica: 116 db (A-weighted) USB: USB Type B sul pannello frontale 2 porte RJ-45, 100 MB, switch Ethernet: integrato Control Port: 1 x Euro block 6 poli Frequenza di 48 khz campionamento: Processamento: 48-Bit Double Precision Range temperature: 0 C 40 C Dimensioni (LxAxP): 483x356.1x43.6 mm Peso: 4.8 kg DESCRIZIONE Il processore digitale di sistema Electro-Voice Dx-46 dispone di 2 ingressi analogici, 2 ingressi digitali AES/EBU e 6 uscite analogiche. Con filtri FIR ad alta risoluzione, protezione altoparlanti avanzata e diverse linee di ritardo, il Dx46 rappresenta un nuovo standard in questo tipo di applicazioni. La tecnologia FIR-Drive permette una completa ottimizzazione delle prestazioni del diffusore grazie a complessi parametri DSP e filtri FIR a fase lineare. La configurazione e il controllo del dispositivo può avvenire dal pannello frontale o attraverso il software IRIS-Net, tramite porta Ethernet o USB. Lo switch integrato a due porte permette il collegamento in cascata di più unità. Sul pannello frontale sono disponibili tasti di accesso rapido ai parametri DSP, meter di livello per ingressi e uscite, meter di riduzione del guadagno, LED di segnalazione limiter e clip, tasti Mute dedicati, indicatori della tipologia di canale (SUB, LO, MID, HI) e un display LCD retroilluminato. Possono essere memorizzati fino a 90 preset (60 preset di fabbrica e 30 preset user) grazie alla memoria FLASH integrata. Sono predisposte sei configurazioni di default oltre ad una configurazione libera (full edit) e l intervento può avvenire su tre blocchi di processo separati (utente, array, diffusori) che sfruttano algoritmi interni a 48 bit. Il limiter look-ahead è abbinato all innovativo TEMP limiter (Thermal Energy Management and Protection). Ogni parametro DSP può essere bloccato o nascosto. Rumore rosa, rumore bianco e onde sinusoidali sono disponibili grazie al generatore di segnale interno. Sul pannello posteriore sono disponibili selettori PAD -6dB per ogni ingresso e cinque contatti di controllo per il richiamo di preset tramite interruttori o pulsanti esterni. 10

15 CARATTERISTICHE Amplificatore di potenza compatto, Serie Compact Precision Design Classe H 2x1600W su 2Ω 2 Unità rack Solo 9 Kg Pacchetto protezione completo Limiter dinamico CP-3000S Amplificatore di Potenza Serie Precision SPECIFICHE TECNICHE Massima potenza (1kHz, THD< 1%): 2Ω: 1600 W 4Ω: 1100 W 8Ω: 600W 4Ω: 900W 8Ω: 450W 4Ω: 3200 W 8Ω:2200 W Pot. Rated (20 Hz- 20 khz, THD < 0.2%) Massima uscita a ponte (1000 Hz, < 1% THD) Potenza Bandwidth THD=1%, 10 Hz 60 khz 1kHz, half power a 4Ω: Guadagno della tensione ref db 1 khz: Sensibilità di ingresso potenza dbu (1.55 Vrms) rated a 8 ohm, 1kHz: Risposta in Frequenza: 15 Hz 40 khz (± 1 db) Slew Rate: 35 V/us Distorsione armonica totale: < 0.05 % Distorsione di intermodulazione (SMPTE): < 0.02 % Crosstalk (a 1000 Hz): < -80 db Impedenza di ingresso (bilanciata): 20 kω Rapporto segnale/rumore (pesato a db): 107 db 240 V, 230 V, 220 V, 120 V o 100 V, Alimentazione: Hz (configurazione all origine) Consumo: 850 W Limiter Audio, Alta temperatura, DC, HF, Back-EMF, Limiter corrente di Protezione: picco, Limiters Inrush Current, Delay turn-on Dimensione (LxAxP): 483x88, 1x384 mm Peso: 8,15 Kg Kit per montaggio a rack 19 - Accessori Opzionali: posteriore DESCRIZIONE Gli amplificatori compatti EV serie Compact Precision offrono le stesse prestazioni e la stessa affidabilità degli amplificatori serie Precision in un formato leggero e compatto. Ciò è reso possibile dal design in Classe H altamente efficiente, la cui caratteristica è la generazione di una quantità molto inferiore di calore. Questo ha permesso di ridurre le dimensioni dell amplificatore in maniera sostanziale, senza sacrificarne le prestazioni e l affidabilità. Il design in classe H permette di alimentare i finali con una tensione più bassa fino a quando da parte dei finali stessi non è richiesta una tensione superiore (picchi di segnale). Nel caso in cui i picchi dinamici richiedessero una maggiore tensione in uscita, il rail della tensione viene commutato al massimo. Questo processo fa risparmiare il 50% circa del consumo di potenza rispetto a quello di un design convenzionale con una conseguente riduzione del calore in uscita. Il CP3000S non solo è il primo amplificatore Serie Precision che impiega un alimentatore switch mode, ma è anche il primo amplificatore switch mode con un suono EV Precision Series. Con 2 canali da 1600 watt su 2Ω o 1100 watt su 4Ω, il CP3000S è ideale per qualsiasi tipo di applicazione. E particolarmente indicato per permettere il pilotaggio a lungo termine di basse impedenze nei subwoofer, senza stress. L affidabilità ed il suono piacevole e ricco fanno del CP3000S la scelta ideale per tutti i sistemi di diffusori mid e hi-range. L amplificatore pesa solo 8.15 kg 11

16 CARATTERISTICHE Amplificatore di potenza compatto, Serie Compact Precision Design Classe H 2x2100W su 2Ω 2 unità rack Solo 9 Kg. Pacchetto protezione completo Limiter dinamico CP-4000S Amplificatore di Potenza Serie Precision SPECIFICHE TECNICHE Massima potenza (1kHz, THD< 1%): 2Ω:2100 W 4Ω:1500 W 8Ω:900W 4Ω:1200W 8Ω:600W 4Ω: 4200 W 8Ω: 3000 W Pot. Rated (20 Hz- 20 khz, THD < 0.2%) Massima uscita a ponte (1000 Hz, < 1% THD) Potenza Bandwidth THD=1%, 10 Hz 60 khz 1kHz, half power a 4 Ω: Guadagno della tensione ref db khz: Sensibilità di ingresso potenza dbu (1.74 Vrms) rated a 8 ohm, 1kHz: Risposta in Frequenza: 15 Hz 40 khz (± 1 db) Slew Rate: 38 V/us Distorsione armonica totale: < 0.05 % Distorsione di intermodulazione < 0.02 % (SMPTE): Crosstalk (a 1000 Hz): < -80 db Impedenza di ingresso 20 kω (bilanciata): Rapporto segnale/rumore 108 db (pesato a db): 240 V, 230 V, 220 V, 120 V o Alimentazione: 100 V, Hz (configurazione all origine) Consumo: 1070 W Protezione: Limiter Audio, Alta temperatura, DC, HF, Back- EMF, Limiter corrente di picco, Limiters Inrush Current, Delay turn-on Dimensione (LxAxP): 483x88, 1x384 mm Peso: 8,70 Kg Kit per montaggio a rack 19 - Accessori Opzionali: posteriore DESCRIZIONE Gli amplificatori compatti EV serie Compact Precision offrono le stesse prestazioni e la stessa affidabilità degli amplificatori serie Precision in un formato leggero e compatto. Ciò è reso possibile dal design in Classe H altamente efficiente, la cui caratteristica è la generazione di una quantità molto inferiore di calore. Ciò ha permesso di ridurre le dimensioni dell amplificatore in maniera sostanziale, senza sacrificarne le prestazioni e l affidabilità. Il design in classe H permette di alimentare i finali con una tensione più bassa fino a quando da parte dei finali stessi non è richiesta una tensione superiore (picchi di segnale) Nel caso in cui i picchi dinamici richiedessero una maggiore tensione in uscita, il rail della tensione viene commutato al massimo. Questo processo fa risparmiare il 50% circa del consumo di potenza rispetto a quello di un design convenzionale con una conseguente riduzione del calore in uscita. Con 2 canali da 2100 watt su 2Ω o 1500 watt su 4Ω, il CP4000S è il modello più potente della linea CP. Il CP4000S è ideale per qualsiasi tipo di applicazione. E particolarmente indicato per permettere il pilotaggio a lungo termine di basse impedenze nei subwoofer, senza stress. L affidabilità ed il suono piacevole e ricco fanno del CP4000S la scelta ideale anche per i sistemi di diffusori mid e hi-range. L alimentazione di tipo switch-mode ne limita il peso a soli 8.70 Kg 12

17 CARATTERISTICHE Fino a 2x1900W di potenza su 2Ω Design in Classe H grounded bridge Controllato da microprocessore Pannello frontale di controllo a cristalli liquidi Slot per modulo DSP opzionale, compatibile con IRIS-Net Pacchetto protezione completo Peso contenuto: solo 14.2 Kg Progettato e costruito in Germania TG5 Amplificatore di Potenza due canali, ad altissime prestazioni SPECIFICHE TECNICHE Impedenza di carico: 8Ω 4Ω 2Ω Max potenza Midband in uscita THD=1%, 1 khz, Doppio canale: 850 W 1450 W 2000 W Massima potenza nominale in uscita THD < 0.1%, 600 W 1200 W - 20 Hz 20 khz: Massima potenza bridged in uscita THD=1%, 1 khz: 2900 W 3800 W - Sensibilità Ingresso (Potenza nominale a 8 ohm): 0/+4/+7 dbu (Commutabili) THD alla potenza nominale in uscita: < 0.05 % IMD-SMPTE (60 Hz, 7 khz): < 0.05 % Massimo livello di ingresso: + 22 dbu (9.75 Vrms) Crosstalk (1 khz, potenza nominale in uscita): < -80 db Risposta in Frequenza (rif. 1 khz): 10 Hz 30 khz (± 1 db) Impedenza d ingresso: 20 kω Factor Damping (1 khz): > 400 Slew Rate: 30 V/µs Rapporto Segnale/Rumore 109 db (Pesato A, 32 db di guadagno): Rumore di uscita, Pesato A: < -70 dbu Grounded Bridge Classe H Output Stage Topology: 2 stadi V, 50/60 Hz oppure Alimentazione: 100 V, 50/60 Hz Consumo a ⅛ della massima 1000 W potenza di uscita a 4 ohm: Ventole a 5 velocità Raffreddamento: Fronte/Retro Limiti di temperatura ambientale: 5 /40 C Dimensioni (LxAxP): 483x88.1x512 mm Peso: 14.2 kg DESCRIZIONE L amplificatore TG5 Tour Grade è dotato di un sistema di gestione operativa controllato da microprocessore che fornisce caratteristiche utili come la gestione termica (che previene lo spegnimento dell apparecchio nel caso di eccessivo calore ambientale), il rilevamento automatico della tensione di alimentazione e il controllo del fusibile che permette al TG5 di operare sempre al massimo delle sue possibilità. Il TG5 impiega una topologia in classe H grounded bridge a 2 stadi al fine di assicurare la più alta prestazione acustica e affidabilità. Gli amplificatori serie TG offrono anche la potenza e la risposta ai transienti per pilotare i subwoofer e allo stesso tempo ridurre la distorsione alle alte frequenze. L alimentatore switch-mode ad alta capacità fornisce il margine necessario per assicurare alta dinamica in uscita e affidabilità su carichi estremamente bassi. I moduli opzionali IRIS-Net (Intelligent Remote & Integrated Supervision-Network ), disponibili per gli amplificatori TG5, permettono di effettuare DSP (Digital Signal Processing) allo stato dell arte, controllo remoto, networking ed esclusivo sistema di controllo di ogni singolo componente dei diffusori. Il software IRIS-Net è un applicazione espandibile dall architettura aperta che funziona con Windows e supporta interfacce Ethernet, CobraNet, CAN-Bus, USB ed RS-232. Sono disponibili diversi moduli: RCM-28 (DSP, GPIO, COBRA-Net ), RCM-26 (DSP, ingresso AES/EBU, GPIO, CANBus). moduli permettono di effettuare diversi livelli di controllo e monitoraggio dell amplificatore. Il collegamento di un amplificatore TG-5 ad un PC con software IRIS-Net può essere effettuato utilizzando una interfaccia UCC-1 USB-CAN e/o una matrice digitale N

18 CARATTERISTICHE Fino a 2x3500W di potenza su 2Ω Design in Classe H grounded bridge Controllato da microprocessore Pannello frontale di controllo a cristalli liquidi Slot per modulo DSP opzionale, compatibile con IRIS-Net Pacchetto protezione completo Peso contenuto: solo 14.5 Kg Progettato e costruito in Germania TG7 Amplificatore di Potenza due canali, ad altissime prestazioni SPECIFICHE TECNICHE Impedenza di carico: 8Ω 4Ω 2Ω Max potenza Midband in uscita THD=1%, 1 khz, Doppio canale: 1500 W 2500 W 3500 W Massima potenza nominale in uscita THD < 0.1%, 20 Hz 20 khz: 1050 W 2100 W - Massima potenza bridged in uscita THD=1%, 1 khz: 5000 W 7000 W - Sensibilità Ingresso (Potenza nominale a 8Ω): 0/+6/+9 dbu (Commutabili) THD alla pot. nominale in uscita: < 0.05 % IMD-SMPTE (60 Hz, 7 khz): < 0.05 % Massimo livello di Ingresso: +22 dbu (9.75 Vrms) Crosstalk (1 khz, potenza nominale in uscita): < - 80 db Risposta in Frequenza (rif. 1 khz): 10 Hz 30 khz (± 1 db) Impedenza d ingresso: 20 kω Damping Factor (1 khz): > 400 Slew Rate: 35 V/µ Rapporto Segnale/Rumore (Pesato A, 32 db di guadagno): 111 db Rumore di uscita, Pesato A: < -70 dbu Output Stage Topology: Grounded Bridge Classe H V, 50/60 Hz oppure Alimentazione: 100 V, 50/60 Hz Consumo a ⅛ della massima 1450 W potenza di uscita a 4: Ventole a 5 velocità Raffreddamento: Fronte/Retro Limiti di temperatura ambientale: 5 /40 C Dimensioni (LxAxP): 483x88.1x512 mm Peso: 14.5 kg L amplificatore TG7 Tour Grade è dotato di un sistema di gestione operativa controllato da microprocessore che fornisce caratteristiche utili come la gestione termica (che previene lo spegnimento dell apparecchio nel caso di eccessivo calore ambientale), il rilevamento automatico della tensione di alimentazione e il controllo del fusibile che permette al TG7 di operare sempre al massimo delle sue possibilità su un circuito di 30A (120V) o 16A (230V), con normali segnali musicali. Il TG7 impiega una topologia in classe H grounded bridge a 3 stadi al fine di assicurare la più alta prestazione acustica e affidabilità. Gli amplificatori serie TG offrono anche la potenza e la risposta ai transienti per pilotare i subwoofer e allo stesso tempo ridurre la distorsione alle alte frequenze. L alimentatore switch-mode ad alta capacità fornisce il margine necessario per assicurare alta dinamica in uscita e affidabilità su carichi estremamente bassi. I moduli opzionali IRIS-Net (Intelligent Remote & Integrated Supervision-Network ), disponibili per gli amplificatori TG7, permettono di effettuare DSP (Digital Signal Processing) allo stato dell arte, controllo remoto, networking ed esclusivo sistema di controllo di ogni singolo componente dei diffusori. Il software IRIS-Net è un applicazione espandibile dall architettura aperta che funziona con Windows e supporta interfacce Ethernet, CobraNet, CAN-Bus, USB ed RS Sono disponibili diversi moduli: RCM-28 (DSP, GPIO, COBRA-Net ), RCM-26 (DSP, ingresso AES/EBU, GPIO, CANBus). I moduli permettono di effettuare diversi livelli di controllo e monitoraggio dell amplificatore. Il collegamento di un amplificatore TG-7 ad un PC con software IRIS-Net può essere effettuato utilizzando una inter- faccia UCC-1 USB-CAN e/o una matrice digitale N

19 CARATTERISTICHE Modulo processore per altoparlanti a due canali 32kHz-192kHz Input sample rate, 116 db di gamma dinamica Convertitori lineari AD/DA a 24 bit Interfaccia 48kHz AES/EBU in/out 2 porte GPIO, interfaccia seriale e CAN-BUS Processore audio in tempo reale e filtri FIR a latenza zero Sistema unico di supervisione e diagnostica Controllo totale tramite software IRIS-Net RCM-28 Amplificatore di Potenza Serie Precision DESCRIZIONE Il modulo a controllo remoto RCM-28 è un processore digitale di segnale a due canali per applicazioni audio live e in installazioni fisse e PA. Installando il modulo RCM-28 è possibile tramutare un amplificatore convenzionale in un amplificatore a controllo remoto che, in qualsiasi momento, fornisce un informazione completa sullo stato del sistema e il controllo di tutti i suoi parametri. I moduli RCM-28 permettono l integrazione degli amplificatori Electro-Voice serie TOUR GRADE in una rete a controllo remoto con un massimo di 100 apparecchi. Questo offre la possibilità di controllare e monitorare un intero sistema PA da uno o più PC, tramite il pacchetto software IRIS-Net - Intelligent Remote & Integrated Supervision. Tutte le modalità operative, come ad esempio l alimentazione, la temperatura, la modulazione, il limiting, l attivazione delle protezioni, la deviazione dall impedenza di carico, ecc. vengono registrate centralmente e visualizzate nell IRIS-Net. Ciò fornisce la possibilità di reagire e di intervenire in maniera selettiva persino prima che si verifichi un problema. E anche possibile programmare una reazione automatica di intervento quando si stanno superando, o sono già state superate, le soglie specificate. Tramite la funzione integrata di test dell impedenza, il modulo RCM- 28 permette di effettuare un monitoraggio molto scrupoloso dei diffusori collegati. Questa funzione, attraverso un test interno con generatore di segnale di tono, misura la tensione in uscita al fine di determinare l impedenza dei diffusori inclusi crossover e cavi sull intera gamma di frequenze. Il software IRIS-Net traccia una curva dell impedenza misurata che può essere comparata, in qualsiasi momento, con una curva di riferimento precedentemente salvata. Ciò permette di rilevare istantaneamente anche il più piccolo problema o difetto dei diffusori. La funzione di test dell impedenza è ottimizzata per carichi a bassa impedenza come i tradizionali diffusori e/o componenti dei diffusori. Tutti i parametri, come accensione e spegnimento, livello, muting, filtri, ecc. possono essere controllati in tempo reale e salvati nell amplificatore. Oltre a controllare e monitorare gli amplificatori, il modulo di rete RCM-28 offre tutte le funzioni di processamento del segnale convenzionale come equalizzatori parametrici, crossover, ritardi, compressori e limitatori. Oltre a ciò, sono disponibili filtri FIR a fase lineare, filtri FIR a latenza zero e algoritmi digitali di protezione dei diffusori, per ottimizzare amplificatori e diffusori. Tutti i settaggi DSP possono essere liberamente memorizzati direttamente sul modulo nei preset per l utilizzatore. Nel caso si verificasse un problema sulla rete o una perdita di corrente, tutti i settaggi (filtri, delay, livello, ecc.) rimarrebbero inalterati, indipendentemente dal controllo della rete. Inoltre, l RCM-28 fornisce una porta di controllo con ingressi e uscite liberamente programmabili. Gli ingressi di controllo (GPI) permettono la connessione di commutatori. IRIS-Net offre la possibilità di programmare una varietà di funzioni logiche per gli ingressi (ad esempio commutare il preset di un allarme con la massima energia nella zona di frequenza del parlato). Le uscite di controllo (GPO) permettono il collega- mento di componenti esterni che, per esempio, vengono usati per segnalare stati specifici alle apparecchiature periferiche. Conseguentemente, un amplificatore, con un modulo RCM-28 installato, corrisponde ai più alti standard di sicurezza. L RCM-28 è stato progettato con la più alta qualità audio, senza compromessi. Con il modulo vengono forniti ingressi audio analogici e un ingresso audio digitale AES3 (AES/EBU) con connettore XLR. L impiego dell ingresso audio digitale offre un range dinamico di 128dB. Utilizzando l ingresso audio analogico viene offerto un range dinamico di 120dB che, comunque, è un assoluto valore di rilievo per apparecchi audio digitali. 15

20

21 LINE ARRAY SYSTEMS Sistemi & Hardware Cablaggi & Case

22 CABLAGGI & CASE PANNELLO FINALI CONCERT SOUND Questo pannello 2U permette la connessione di rack di amplificatori di sistemi quadri amplificati. La connessione delle uscite degli amplificatori è realizzata con quattro connettori di tipo Speakon 8 poli. T-SPK con Speakon CAVO SPEAKON-SPEAKON 8 POLI Questo cavo permette il link del segale di potenza tra i diffusori acustici o il loro collegamento diretto ai pannelli audio Concert Sound. Il nuovo cavo usato è specifico per altoparlanti con estrema flessibilità, sezione mista 4x4mmq (sub e LF) e 4x2,5mmq (MB e HF). Lung. 0,5 m cod.t-s80.5 v2 Lung. 0,8 m - cod. T-S80.8 v2 Lung. 2,0 m - cod. T-S82 v2 Lung. 10,0 m - cod. T-S810 v2 Lung. 20,0 m - cod. T-S820 PANNELLI DI ALIMENTAZIONE 32A Questi pannelli permettono l'alimentazione di qualsiasi rack che richieda la fornitura di un'alimentazione trifase 380V 32A. Sul pannello frontale sono presenti una spina (per alimentare il pannello) ed una presa (per l'eventuale link di alimentazione di altri pannelli). Sulla parte posteriore sono disponibili 6 prese multistandard per l'alimentazione delle apparecchiature presenti nel rack. Un interruttore magnetotermico permette di interrompere l'alimentazione alle prese multistandard. T-AC32 T-AC32T FLIGHT CASE Flight Cases con telaio interno a doppia barra fronte/retro, anche con apertura superiore e/o ruote, maniglie ad incasso, legno laminato nero da 10 mm di spessore. T-R12 (12 Unità) T-R15 (15 Unità) T-R12A T-R15A 16

23 LINE ARRAY SYSTEMS Sistemi & Hardware Configurazioni Standard

24 12 XLC127DVX + 8 X-Sub, Ampli serie CP Sistema 4 vie con amplificatori serie CP, DSP Dx-46 17

25 12 XLC127DVX + 8 X-Sub, Ampli serie CP Sistema 4 vie con amplificatori serie CP, DSP Dx-46 18

26 12 XLC127DVX + 8 X-Sub, Ampli serie TG Sistema 4 vie con amplificatori serie TG, DSP Dx-46 19

27 12 XLC127DVX + 8 X-Sub, Ampli serie TG Sistema 4 vie con amplificatori serie TG, DSP Dx-46 20

28 12 XLC127DVX + 8 X-Sub, Ampli serie TG Sistema 4 vie con amplificatori serie TG, DSP RCM-28 21

29 12 XLC127DVX + 8 X-Sub, Ampli serie TG Sistema 4 vie con amplificatori serie TG, DSP RCM-28 22

30 CONTATTI AZIENDA Texim Srl Via Concordia, Renate (MB) Tel Fax texim@texim.it - WebSite: Seguiteci su Facebook: CONTATTI DIRETTI Ufficio Clienti ufficioclienti@texim.it Ufficio Tecnico ufficiotecnico@texim.it Ufficio Marketing marketing@texim.it Ufficio Amministrazione amministrazione@texim.it Ufficio CrossPoint crosspoint@texim.it Ufficio BrandCare brandcare@texim.it 23

Finali di Potenza ad Alta Tecnologia, con DSP ed interfaccia Ethernet integrati

Finali di Potenza ad Alta Tecnologia, con DSP ed interfaccia Ethernet integrati Dati Tecnici Serie NPA Serie NPA Finali di Potenza ad Alta Tecnologia, con DSP ed interfaccia Ethernet integrati Caratteristiche: Due modelli disponibili: NPA2500T e NPA4000T SPM TECHNOLOGY (Switching

Dettagli

UPS 03 Professional fino a 3 kva

UPS 03 Professional fino a 3 kva UPS 03 Professional fino a 3 kva A Chloride Power Protection Company Desk Power da 300 a 1400 VA - Pc domestici e mercato SoHo - Workstation - Apparecchiature in rete - Sistemi POS DESK POWER e DESK POWER

Dettagli

Fondata nel 1980, la Crest Audio progetta e produce amplificatori di potenza, dispositivi per il processamento del segnale ed una linea completa di

Fondata nel 1980, la Crest Audio progetta e produce amplificatori di potenza, dispositivi per il processamento del segnale ed una linea completa di Fondata nel 1980, la Crest Audio progetta e produce amplificatori di potenza, dispositivi per il processamento del segnale ed una linea completa di console di mixaggio, per applicazioni audio professionali,

Dettagli

News Tecnica Texim n.6

News Tecnica Texim n.6 News Tecnica Texim n.6 FIR-Drive NetMax-1500 IRIS-Net 2.0 L OTTIMIZZAZIONE DEL LINE ARRAY OLTRE OGNI ASPETTATIVA N8000-1500 La matrice digitale NetMax N8000 si è confermata negli ultimi anni la prima scelta

Dettagli

Migliore. Più Veloce. Più Facile.

Migliore. Più Veloce. Più Facile. Migliore. Più Veloce. Più Facile. Migliore. Più Veloce. Più Facile. Nuovi Pre Microfonici Clarett con extra Air Precisione della Conversione Digitale Il suono eccellente è la qualità che i possessori di

Dettagli

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione

Sistema di misurazione distanza ed anticollisione Sistema di misurazione distanza ed anticollisione LPR-1DP/2 LPR-1DP Area virtuale di stop Area virtuale di stop LPR-1DXi Regolatore e sensore di distanza semplice e veloce misurazione della posizione misurazione

Dettagli

News Tecnica Texim n.5

News Tecnica Texim n.5 News Tecnica Texim n.5 WOOFER DI NUOVA CONCEZIONE DVX E SMX PRODOTTI CORRELATI: XLC, XLD, XLE, ZX PHOENIX, TOURX PREMESSA Nel 1974 Electro-Voice ha introdotto per la prima volta nel mondo dell audio professionale

Dettagli

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche

Gruppo di continuità UPS stand-alone. PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Gruppo di continuità UPS stand-alone PowerValue 31/11 T da 10 a 20 kva UPS monofase per applicazioni critiche Un efficiente gruppo di continuità (UPS) con autonomia scalabile Un alimentazione elettrica

Dettagli

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com

Audio. products. Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com Audio products Via Enrico Fermi 34 39100 Bolzano Tel. 0471 543 777 Fax 0471 543 740 info@mediasat.com www.mediasat.com PS 4011 R Mini Speaker attivo Amplificatore digitale per un suono preciso Caricabile

Dettagli

Prodotti e accessori. BOSE ControlSpace AMS-8 DIVISIONE SISTEMI PROFESSIONALI SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE BOSE. Ascoltare prima di acquistare

Prodotti e accessori. BOSE ControlSpace AMS-8 DIVISIONE SISTEMI PROFESSIONALI SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE BOSE. Ascoltare prima di acquistare Prodotti e accessori BOSE ControlSpace AMS-8 DIVISIONE SISTEMI PROFESSIONALI SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE BOSE Il cliente protagonista Progettazione acustica Ascoltare prima di acquistare Gestione dei

Dettagli

N 53 Reference Power Amplifier

N 53 Reference Power Amplifier Amplifi catori, preamplifi catori, lettori cd, processori: le elettroniche di alto livello sono la specialità di Mark Levinson. Dal 1972 l azienda crea degli apparecchi che rispecchiano l attenzione per

Dettagli

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI http://www.fae.it/cms/ls1501 Il telemetro laser LS1501 misura distanza

Dettagli

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi Sistema per l acquisizione, l elaborazione e la gestione delle apparecchiature di una stazione di monitoraggio della qualità dell aria sviluppato da Project Automation S.p.A. è il sistema periferico per

Dettagli

EDGE8CXP. Caratteristiche. Descrizione. 3. Schede tecniche. Diffusore compatto a copertura simmetrica di 85. Design coassiale

EDGE8CXP. Caratteristiche. Descrizione. 3. Schede tecniche. Diffusore compatto a copertura simmetrica di 85. Design coassiale 3. Schede tecniche EDGE8CXP Caratteristiche Diffusore compatto a copertura simmetrica di 85 Design coassiale Descrizione La EDGE8CXP è un diffusore dalle caratteristiche eccellenti in un cabinet veramente

Dettagli

News Tecnica Texim n.8

News Tecnica Texim n.8 News Tecnica Texim n.8 AMPLIFICATORI INTRODUZIONE: Non tutti sanno che Nel 1945 Werner Pinternagel apre un laboratorio di riparazione radio a Pilsting, in Baviera. Un anno più tardi inizia a progettare

Dettagli

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali:

Raddrizzatore - Caricabatteria. Applicazioni industriali: Caratteristiche principali: Raddrizzatore - Caricabatteria AME Batterie VRLA, vaso aperto, GEL o Ni/Cd con tensione di uscita da 24, 48, 110, 220 V CC sino a 150A Applicazioni industriali: Oil & Gas (Petrochemicals Offshore, Onshore,

Dettagli

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000 COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti Le unità intelligenti della serie DAT9000, sono state ideate da DATEXEL per offrire

Dettagli

Tutta la strumentazione per il tuo laboratorio

Tutta la strumentazione per il tuo laboratorio S t r u me n t a z i o n e Tutta la strumentazione per il tuo laboratorio Una vasta gamma di strumenti di misura per tutte le esigenze, dal laboratorio professionale all angolo dell hobbista Oscilloscopio-generatore

Dettagli

SERIE SLS E SBS. Sistemi Full Range. Sistemi SubWoofer. Crossover e controlli SLS915 SLS918 SLS920 SLS960 SLS980 SBS12 SBS22 SBS25 SBS45

SERIE SLS E SBS. Sistemi Full Range. Sistemi SubWoofer. Crossover e controlli SLS915 SLS918 SLS920 SLS960 SLS980 SBS12 SBS22 SBS25 SBS45 SERIE SLS E SBS SLS915 SLS918 SLS920 SLS960 SLS980 SBS12 SBS22 SBS25 SBS45 Sistemi Full Range Sistemi SubWoofer Crossover e controlli SC21 DSC42 Controllo analogico monofonico Controllo digitale stereo-mono

Dettagli

Extender console KVM DVI USB con connessione True USB 2.0 e audio - 500 m. StarTech ID: SV565UTPDUA

Extender console KVM DVI USB con connessione True USB 2.0 e audio - 500 m. StarTech ID: SV565UTPDUA Extender console KVM DVI USB con connessione True USB 2.0 e audio - 500 m StarTech ID: SV565UTPDUA L'extender console KVM DVI USB 2.0 con audio SV565UTPDUA permette di controllare un KVM DVI-D USB e HD

Dettagli

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO

La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO NEW Gestione illuminazione pubblica da remoto e La soluzione innovativa CONSUMI IN TEMPO REALE SU CLOUD SEMPLICE E VELOCE DA INSTALLARE PER TUTTI I TIPI DI CONTATORE BASSO COSTO per controllare i consumi

Dettagli

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI

indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI indoor air quality and energy saving SCHEDA TECNICA FLAT 2 UNITÀ DI VENTILAZIONE con RECUPERO DI CALORE per EDIFICI RESIDENZIALI FLAT 2 Unità di ventilazione residenziale a doppio flusso con recupero di

Dettagli

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche

Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche Sistema UPS monofase a doppia conversione on-line reale PowerValue 11 RT da 1 a 10 kva Sistema UPS monofase per applicazioni critiche Proteggere l alimentazione elettrica non è mai stato così semplice

Dettagli

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM RC1 Blocchi funzionai Motori a corrente continua Generatori Circuiti per il controllo dei motori in CC Motori a corrente alternata Circuiti per il controllo dei motori in CA Motori passo-passo Circuiti

Dettagli

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido

VENTILAZIONE. Gruppi di Ventilazione. www.alfaelectric.com. Esempio: Quantità di calore da smaltire. Alta prestazione e montaggio rapido Gruppi di Ventilazione Alta prestazione e montaggio rapido Disegno moderno Il disegno moderno e il minimo ingombro esterno rendono piacevoli alla vista i gruppi di ventilazione. Le parti plastiche sono

Dettagli

Compact NSX DC Masterpact NW DC

Compact NSX DC Masterpact NW DC Bassa Tensione Compact NSX DC Masterpact NW DC Interruttori in corrente continua da 16 a 4000 A Catalogo 2012-2013 TM Compact NSX e Masterpact NW in corrente continua Un offerta completa in corrente continua

Dettagli

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico

Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Istruzioni per l uso Convertitore Audio da Digitale a Analogico Nr. Prodotto: KN39401 Grazie per aver scelto il convertitore Kanaan. Produciamo e distribuiamo i nostri prodotti con le seguanti marcke:

Dettagli

Prezzi IVA inclusa 389

Prezzi IVA inclusa 389 Prezzi IVA inclusa 389 Column speaker passivi serie i.nova 330W RMS su 6 Ohm Driver HF a nastro in neodimio 6 woofer da 3 in neodimio Copertura nominale 100 x 25 Fullrange passivo Design compatto Finitura

Dettagli

XMPA Azionamenti a velocità variabile

XMPA Azionamenti a velocità variabile A&D - MC Informa Rif.: 25-08 Milano, 20 Giugno 2008 2008 XMPA Azionamenti a velocità variabile Oggetto: Motori compatti serie DSM 5 E disponibile alla vendita ed alla fornitura generale una nuova serie

Dettagli

LISTINO 1/07/2012 Listino prezzi al pubblico (IVA inclusa) Prezzo al pubblico. 1Pz. 1Pz. 1Pz

LISTINO 1/07/2012 Listino prezzi al pubblico (IVA inclusa) Prezzo al pubblico. 1Pz. 1Pz. 1Pz Listino prezzi (IVA inclusa) - P 1/9 - SERIE STAGE PRO ACTIVE Diffusori professionali attivi in legno STAGE PRO 600,00 ACTIVE 15 0347 SERIE STAGE PRO S Diffusori professionali passivi in legno STAGE PRO

Dettagli

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori

Centralina di rilevazione incendio detect 3004 plus e accessori Centralina di rilevazione incendio detect 3004 e accessori Le centraline di rilevazione detect 3004 sono progettate per coprire una vasta gamma di applicazioni: dal piccolo sistema analogico indirizzato

Dettagli

HP DESKJET 3000. Funzioni

HP DESKJET 3000. Funzioni HP DESKJET 3000 La stampante a getto d'inchiostro a colori HP Deskjet serie 3000 è progettata per clienti molto impegnati, come utenti che portano il lavoro a casa e quindi apprezzano la possibilità di

Dettagli

CS2000 Sistemi di conferenza

CS2000 Sistemi di conferenza CS2000 Sistemi di conferenza CS2100 Sistema per discussione e votazione II sistema per conferenze CS2100 consente la gestione automatica fino ad un massimo di 100 postazioni. Tutte le operazioni possono

Dettagli

Footmill_intimax 17/03/16 13.44 Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI

Footmill_intimax 17/03/16 13.44 Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI Footmill_intimax 17/03/16 13.44 Pagina 157 SISTEMI DI FRESATURA E STAMPA 3D INDUSTRIALI Una soluzione eccezionale 3D per la progettazione e produzione di plantari e forme personalizzate per calzature ortopediche

Dettagli

Sistema antintrusione Vimar

Sistema antintrusione Vimar 24 V 1 2 3 12 V 12 V 230 V 10 12 16887 PRI 230 V 50 Hz SEC 12-12 - 24 V 18-18 - 24 VA ta 25 C IP40 F Microfono SISTEMA ANTINTRUSIONE 32 Idea Sistema antintrusione Vimar Prodotti al microscopio di Francesco

Dettagli

UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase

UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase UPS serie SSM active MM TM da 10 a 20 KVA Ingresso monofase o trifase - uscita monofase Caratteristiche principali - Tecnologia On Line a doppia conversione - Sistema di funzionamento selezionabile: On

Dettagli

Scaler Athena della nuova generazione

Scaler Athena della nuova generazione ImagePRO II è una soluzione unica che associa scaler video, convertitore di scansione, commutatore e transcoder, in grado di convertire qualsiasi formato di segnale di ingresso in qualsiasi formato in

Dettagli

Accessori processori DSP... 131. SerS BLU 16... 127 Processori DSP...127. SerS BLU 32... 125 Processori DSP...125

Accessori processori DSP... 131. SerS BLU 16... 127 Processori DSP...127. SerS BLU 32... 125 Processori DSP...125 Matrici e processori audio digitali SerS BLU 16... 127...127 SerS BLU 32... 125...125 SerS BLU 50... 129...129 SerS BLU 100... 128...128 SerS BLU 120... 128...128 SerS BLU 160... 126...126 SerS BLU 320...

Dettagli

BCAN Modulo Batteria Intelligente

BCAN Modulo Batteria Intelligente Il SISTEMA DI CONTROLLO BATTERIA E PROTEZIONE DEL SISTEMA Descrizione del prodotto Interfacce Il BCAN è un Monitor batterie, con funzionalità di controllo e datalogger, ideato per essere installato su

Dettagli

DR 25 DR 35 DR 55 DR 80 DR 120 DR 170 DR 335 ASCIUGABIANCHERIA INDUSTRIALI

DR 25 DR 35 DR 55 DR 80 DR 120 DR 170 DR 335 ASCIUGABIANCHERIA INDUSTRIALI DR 25 DR 35 DR 55 DR 80 DR 120 DR 170 DR 335 ASCIUGABIANCHERIA INDUSTRIALI DR 25 - DR 35 - DR 335 - DR 55 - DR 80 Tamburo zincato standard Qualità superiore Perforazioni ovali nel tamburo prevengono i

Dettagli

Prezzi Corretti - iva inclusa - Aprile 2016

Prezzi Corretti - iva inclusa - Aprile 2016 PAG 1/8 (da pavimento) Aeris Diffusore hi-end da pavimento a 4.5 vie, 6 altoparlanti; Unità Dual Air Motion Tweeter con diaframma in kapton e potenti magneti al neodimio (1 Tweeter AMT da 10.2 cm, 1 Super

Dettagli

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE T DIFFERENZA TEMPERATURA POTENZA DA DISSIPARE () PORTATA ARIA SISTEMI DI VENTILAZIONE (m 3 /h) GRAFICO DI SCELTA PER RISCALDATORI ANTICONDENSA T DIFFERENZA

Dettagli

Sistemi per la continuità elettrica

Sistemi per la continuità elettrica Sistemi per la continuità elettrica INTRODUZIONE POLARIS Gruppi di continuità On-line Doppia Conversione Trifase 10K-180K La serie UPS POLARIS è del tipo online doppia conversione ad alta frequenza, con

Dettagli

ATA 1-1R - Ibrido telefonico Ibrido telefonico a 1 linea Montaggio a rack 19.

ATA 1-1R - Ibrido telefonico Ibrido telefonico a 1 linea Montaggio a rack 19. Accessori audio ATA 1-1R - Ibrido telefonico Ibrido telefonico a 1 linea Montaggio a rack 19. Caratteristiche tecniche: Ibrido telefonico a una linea - Connettori RCA per IN/OUT segnale audio - Connettori

Dettagli

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI

SERIE SG2-HAND APPLICAZIONI safety PROTEZIONE MANOLIGHT CURTAINS SERIE SG-HAND Le barriere di sicurezza SAFEasy TM SG rappresentano l evoluzione naturale della serie SF, prodotto di maggior successo della gamma di dispositivi di

Dettagli

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo

Il vostro partner di sistema. Componenti per l armadio elettrico. Interfacce. Installazione di campo Il vostro partner di sistema Componenti per l armadio elettrico Interfacce Installazione di campo Il vostro partner di sistema dall armadio elettrico Al servizio dei clienti, Murrelektronik GmbH realizza

Dettagli

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4

Pag. 25-4. Pag. 25-5. Pag. 25-4 Pag. -4 ATL 600 Commutatore di rete con porta ottica e display LCD grafico. Alimentazione AC. 6 ingressi digitali programmabili. 7 uscite a relè programmabili. Pag. -4 ATL 610 Commutatore di rete con porta

Dettagli

EDGE ACTIVE SELF-POWERED SPEAKER SYSTEMS

EDGE ACTIVE SELF-POWERED SPEAKER SYSTEMS EDGE ACTIVE SELF-POWERED SPEAKER SYSTEMS I modelli attivi della serie Edge rappresentano, nel loro segmento, la massima espressione del sound reinforcement Proel. La qualità timbrica e l inaspettato livello

Dettagli

Il Gruppo Gtec è stato creato nel 2004 da due managers, già fondatori di una compagnia di Gruppi di Continuità famosa in tutto il mondo.

Il Gruppo Gtec è stato creato nel 2004 da due managers, già fondatori di una compagnia di Gruppi di Continuità famosa in tutto il mondo. Profilo Aziendale Il Gruppo Gtec è stato creato nel 2004 da due managers, già fondatori di una compagnia di Gruppi di Continuità famosa in tutto il mondo. Gtec ha la sua sede principale in Italia e una

Dettagli

CARATTERISTICHE TECNICHE :

CARATTERISTICHE TECNICHE : KDQ-BVB Bilancia digitale, adatta per applicazioni avanzate di controllo statistico di preconfezionati (come da DPR 26/5/80 n 391 della legge 25/10/78 n 690), gestione dati e stampe. Collegamento fino

Dettagli

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10

EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 EFA Automazione S.r.l. SB3Conf Help V1.00 (01 ITA).doc pag. 1 / 10 SOMMARIO Requisiti software pag. 2 Istruzioni per l installazione pag. 2 Avvio del Configuratore pag. 2 Creazione di un nuovo progetto

Dettagli

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Elztrip 00 3 600-1500 W 3 modelli Elztrip 00 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc. Applicazioni 00 è destinato al riscaldamento totale o supplementare e oltre alla protezione

Dettagli

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo. Un unico sistema per ogni esigenza CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili e scatole di collegamento per le applicazioni di comunicazione e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Dettagli

INSTALLED SOUND SPEAKER SYSTEMS ITA

INSTALLED SOUND SPEAKER SYSTEMS ITA INSTALLED SOUND SPEAKER SYSTEMS ITA 6 La gamma di diffusori acustici per installazioni fisse di RCF rappresenta un capitolo determinante della lunga storia dell azienda, iniziata del 949. Sia che un sistema

Dettagli

Driver per LED EcoSystem

Driver per LED EcoSystem Panoramica 369341c 1 6..14 Il driver ad alte prestazioni per LED EcoSystem consente la dimmerazione regolare e continua fino all 1% con pressoché tutti i tipi di luminari LED, sia che richiedano corrente

Dettagli

La forza motrice. La nuova serie OPERADIGITAL

La forza motrice. La nuova serie OPERADIGITAL La forza motrice. La nuova serie OPERADIGITAL OPERADIGITAL Advanced Active Technology Prestazioni eccezionali Dieci anni dopo il debutto della prima linea opera, dbtechnologies presenta la nuova serie

Dettagli

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 1/21 - stand of 11/2015 Bluetooth per comando di attuatori dotati di interfaccia FURNIBUS tramite telefono cellulare o tablet PC. BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER Page 2/21 -

Dettagli

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e MADE IN JAPAN Pompa di calore Aria-Acqua DC INVERTER per il Riscaldamento ed il Raffrescamento di ambienti ad uso Residenziale con sistema di gestione dell impianto integrato IT 04 Ecoenergia Idee da installare

Dettagli

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI5402010.

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI5402010. velum wls Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI540200.303 CARATTERISTICHE PRINCIPALI I I rilevatori di movimento velum

Dettagli

Pompa di calore Euro Cube HP &

Pompa di calore Euro Cube HP & Euro Cube HP Pompe di calore aria/acqua per installazione splittata Gamma disponibile Tipologia di unità IP Pompa di calore (reversibile lato refrigerante) Versioni VB Versione Base Allestimenti acustici

Dettagli

Porte automatiche scorrevoli FACE

Porte automatiche scorrevoli FACE Porte automatiche scorrevoli FACE con motore Brushless in presa diretta ed alimentazione a range esteso 100-240 V (50/60 Hz) Tecnologia Switch Mode la prima vera automazione energy saving che garantisce

Dettagli

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma

Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma s Agosto 1996 8 129 UNIGYR Moduli di misura per corrente 0...25 ma per corrente 4...20 ma PTM1. 2I25/020 Scala 1 : 2 Moduli di misura per il P-bus per due ingressi indipendenti (modulo doppio) in due versioni

Dettagli

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46

Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46 Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 serie HD45, HD46 Model: HD45, HD46 Description: Trasmettitori e regolatori di umidita, temperatura e CO2 Modelli disponibili Gli strumenti possono

Dettagli

Raccolta dati wireless in libertà

Raccolta dati wireless in libertà Raccolta dati wireless in libertà 02 Con Nylux non ci sono limiti. 03 Sistemi operativi in continuo cambiamento? Problemi di incompatibilità? Costi pesanti per l'adeguamento? Oggi Nylux vi libera da un

Dettagli

SmartRad. Ventilconvettori per il riscaldamento intelligente

SmartRad. Ventilconvettori per il riscaldamento intelligente Catalogo 2016 V-01 Estratto riscaldamento idraulico 2016 2016 2016 2016 2016 Cavi scaldanti - Riscaldatori alogeni - Termoriscaldatori - Barriere d aria - Aspirapolvere centralizzato - Scalda Acqua Istantanei

Dettagli

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera

Smontagomme T8010TR. Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera T8010TR Per ruote di autocarri con cerchi in acciaio e in lega leggera Le dimensioni ridotte lo rendono ideale per i veicoli di assistenza mobile. Rampa di accesso per agevolare il carico dello smontagomme.

Dettagli

Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI. Manuale Utente. Versione 1.0

Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI. Manuale Utente. Versione 1.0 Tastiera DS-1002KI e DS-1003KI Manuale Utente Versione 1.0 Note: Il display LCD della tastiera può venire facilmente danneggiato. Evitare di esporlo alla luce solare per un periodo troppo lungo. Il joystick

Dettagli

AUDIO. AIRONE s.r.l. via Monte Avaro, 31/n 24060 Chiuduno (Bg) Italia. info@aironeservice.it - tel. +39 035 07 75 473

AUDIO. AIRONE s.r.l. via Monte Avaro, 31/n 24060 Chiuduno (Bg) Italia. info@aironeservice.it - tel. +39 035 07 75 473 AUDIO Diffusore 2 vie multifunzione attivo DVX D12 Il diffusore attivo a 2 vie DVX D12 adotta un woofer RCF al neodimio 12", un compression driver RCF 1.4" ed il nuovo amplificatore in classe-d Digipro

Dettagli

Multiprocessori digitali e plugin per riverberazione ed effettistica. Plug-In... 280 Processori effetti... 281 Schede audio... 282

Multiprocessori digitali e plugin per riverberazione ed effettistica. Plug-In... 280 Processori effetti... 281 Schede audio... 282 Multiprocessori digitali e plugin per riverberazione ed effettistica Plug-In... 280 Processori effetti... 281 Schede audio... 282 Leading Technologies - 2014 279 Plug-In LXP Plug-in Native Reverb Plug-in

Dettagli

WHY CIFA. Pompe Carrellate

WHY CIFA. Pompe Carrellate WHY CIFA Pompe Carrellate WHY CIFA POMPE CARRELLATE I sistemi di pompaggio calcestruzzo Cifa sono il frutto della lunga esperienza in tutte le applicazioni del calcestruzzo. Sono studiati e prodotti nella

Dettagli

Serie Smart App Professional Rackmount

Serie Smart App Professional Rackmount PR2UD0012EU-01 Protezione Estesa per Applicazioni Mission - Critical La serie di UPS Professional RackMount fornisce un avanzato livello di protezione a supporto di dispositivi di telecomunicazione, VOIP,

Dettagli

UPS. MEGALINE UPS modulare da 1250 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO

UPS. MEGALINE UPS modulare da 1250 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS MEGALINE UPS modulare monofase da 1250 a 10000 VA LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS modulari ridondanti ed espandibili fino a 10kVA con prestazioni

Dettagli

Prezzi Consigliati - iva inclusa - Settembre 2014

Prezzi Consigliati - iva inclusa - Settembre 2014 Audioengine 5+ Premium Powered Bookshelf Speaker System Audioengine 5+ 399,00 coppia Diffusori Amplificati di tipo bookshelf: 2 vie, 50 Watt RMS per canale, Dual Class AB monolithic. Woofer in kevlar da

Dettagli

LUCE. Mixer Luci DMX. Caratteristiche Generali

LUCE. Mixer Luci DMX. Caratteristiche Generali TG-24 Mixer luci 24 canali DMX Mixer Luci a 24 canali per piccoli teatri o spettacoli. Semplice nell uso e nella programmazione è il prodotto base per gestire il parco luci senza essere dei grandi tecnici

Dettagli

NetLeader VB. Rack 19 restistente alle vibrazioni. secondo la norma EN54-16. Copyright 2011 Tecnosteel SRL All rights reserved.

NetLeader VB. Rack 19 restistente alle vibrazioni. secondo la norma EN54-16. Copyright 2011 Tecnosteel SRL All rights reserved. 2011 NetLeader VB Rack 19 restistente alle vibrazioni secondo la norma EN54-16 p a g.2 NetLeader VB NetLeader VB è il cabinet resistente alle vibrazioni conforme alla norma internazionale EN 54-16 per

Dettagli

ELETTRONICA INDUSTRIALE

ELETTRONICA INDUSTRIALE CATALOGO EM - Series Novembre 1998 Detail ELETTRONICA INDUSTRIALE 2 3 CATALOGO EM -Series Novembre 1998 Tutti i diritti sono riservati. E' vietata la riproduzione di qualsiasi parte di questo catalogo,

Dettagli

HD 2040 HD 2050 HD 2050.20 HD 2050.30 HD 2050.40

HD 2040 HD 2050 HD 2050.20 HD 2050.30 HD 2050.40 HD 2040 HD 2050 HD 2050.20 HD 2050.30 HD 2050.40 Caratteristiche tecniche: martelli Altezza di caduta mento del martello Distanza tra i martelli Direzione di caduta Piedini di supporto Uscita seriale di

Dettagli

HP LED Driver Shield. EtherMania di Signorini Marco Via Cadore 9 21046 MALNATE (VA) P.I. 03111760124 REA VA-324137 http://www.ethermania.

HP LED Driver Shield. EtherMania di Signorini Marco Via Cadore 9 21046 MALNATE (VA) P.I. 03111760124 REA VA-324137 http://www.ethermania. HP LED Driver Shield Introduzione Lo HPLEDDriverShield e' uno shield per Arduino (UNO e Mega 2560) che permette di pilotare fino a 4 stringhe di LED High Power. Ogni canale e' dotato di un preciso generatore

Dettagli

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, 22 48018 Faenza (RA) Italy Tel. +39 0546 645777 Fax +39 0546 645750 info@arteco.it - www.arteco-cnc.

!!!! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, 22 48018 Faenza (RA) Italy Tel. +39 0546 645777 Fax +39 0546 645750 info@arteco.it - www.arteco-cnc. !!!"! #$% &'() (*+,$---'() *))) # Copyright Arteco Motion Tech S.p.A. 2003 Le informazioni contenute in questo manuale sono di proprietà della Arteco Motion Tech SpA e non possono essere riprodotte né

Dettagli

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN? Aura IN Caldaie a condensazione, a camera stagna ad altissimo rendimento adatte per il riscaldamento e la produzione di acqua calda sanitaria. Funzionamento a "tiraggio forzato tipo B23". Sistema antigelo

Dettagli

Elegante compagno che unisce potenza e sicurezza avanzata. Sito Web ufficiale di VAIO Europe http://www.vaiopro.eu/

Elegante compagno che unisce potenza e sicurezza avanzata. Sito Web ufficiale di VAIO Europe http://www.vaiopro.eu/ VGN-SR49XN/H Il compagno per i tuoi spostamenti Elegante compagno che unisce potenza e sicurezza avanzata Sito Web ufficiale di VAIO Europe http://www.vaio.eu/ Sito Web ufficiale di VAIO Europe http://www.vaiopro.eu/

Dettagli

Caratteristiche di un PC

Caratteristiche di un PC Caratteristiche di un PC 1 Principali porte presenti sui personal computer PC Una porta è il tramite con la quale i dispositivi (periferiche o Device ) vengono collegati e interagiscono con il personal

Dettagli

SerS XLS... 155 Amplificatori PA/Touring...155. SerS CDi... 151 Amplificatori installazione...151

SerS XLS... 155 Amplificatori PA/Touring...155. SerS CDi... 151 Amplificatori installazione...151 Amplificatori di potenza CDi... 151 Amplificatori installazione...151 Commercial Audio Amplificatori... 147 Amplificatori installazione...147 Commercial Audio JBL... 148 Amplificatori installazione...148

Dettagli

Tastierini HomeWorks QS Dynamic

Tastierini HomeWorks QS Dynamic HomeWorks QS I tastierini racchiudono le funzionalità di più tastierini Lutron in un unico strumento intuitivo e facile da usare. Aiutano infatti a ridurre la confusione e il disordine sulla parete, riunendo

Dettagli

_08-NP2008IVX NP2008IVX_ES. Nuove unità esterne IVX / ES. Contenuto e principali informazioni:

_08-NP2008IVX NP2008IVX_ES. Nuove unità esterne IVX / ES. Contenuto e principali informazioni: 6 giugno 2008 Ref No.NL008NP2008IVXES Advanced product news Newsletter n. 008 08-NP2008IVX NP2008IVXES Oggetto: Nuove unità esterne IVX / ES Contenuto e principali informazioni: 1.1 Estensione della Gamma

Dettagli

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR.

5000LR. Data logger in miniatura. La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna. mod. 5001LR. 5000LR Data logger in miniatura Data Logger mod. 5001LR La Registrazione Semplice e Versatile! Compatti e Discreti con ampia memoria interna Il punto di partenza nel mondo la registrazione I data logger

Dettagli

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI

VENTILCONVETTORI FJ DESCRIZIONE PER CAPITOLATO COMPONENTI PRINCIPALI DESCRIZIONE PER CAPITOLATO Il ventilconvettore FJ è un terminale per il trattamento dell aria ambiente sia nella stagione estiva che in quella invernale (alimentazione della batteria con acqua fredda o

Dettagli

Accessori codec... 386 Accessori processori broadcast... 386 Codec... 382 Processori broadcast... 382 Upgrade... 386

Accessori codec... 386 Accessori processori broadcast... 386 Codec... 382 Processori broadcast... 382 Upgrade... 386 Processori digitali per il broadcast radiofonico, televisivo e il mastering Accessori codec... 386 Accessori processori broadcast... 386 Codec... 382 Processori broadcast... 382 Upgrade... 386 Leading

Dettagli

1 2 3 / 4 / 5 / 6 / 7 / 8 / 9 10 11 / 12 13 14 15 / 16 17 18 / 19 / 20 / 21 22 / 23 24 25 26 / 27

1 2 3 / 4 / 5 / 6 / 7 / 8 / 9 10 11 / 12 13 14 15 / 16 17 18 / 19 / 20 / 21 22 / 23 24 25 26 / 27 ITALIANO INTRODUZIONE PRECAUZIONI CARATTERISTICHE GENERALI TROMBA RUOTABILE DIMENSIONI CONNETTORI ALIMENTAZIONE ACCESSORI INSTALLAZIONE MODALITÀ DI INSTALLAZIONE CONTROLLI E FUNZIONI PRESET ESEMPI DI COLLEGAMENTO

Dettagli

CANCELLI SCORREVOLI. www.came.com

CANCELLI SCORREVOLI. www.came.com CANCELLI SCORREVOLI 64 www.came.com 66 Guida alla scelta 68 Bx 70 Bk 72 By-3500T 74 DIMENSIONI QUADRI COMANDO 75 FUNZIONI ELETTRONICHE CANCELLI SCORREVOLI 65 Guida alla scelta Automazioni per cancelli

Dettagli

Video Quad Processor

Video Quad Processor Video Quad Processor Manuale d istruzioni CAUTION Questo è un dispositivo intelligente. Collegare il cavo video sul primo ingresso ed accendere. Il dispositivo individuerà il sistema automaticamente PAL/NTSC

Dettagli

Sun M Bruciatori di gas

Sun M Bruciatori di gas Sun M Bruciatori di gas > COMPATTEZZA, FUNZIONALITÀ E BASSE EMISSIONI SUN M è un bruciatore a gas, la cui elevata compattezza e disegno originali lo rendono adatto all impiego sulla maggior parte delle

Dettagli

open systems for open minds

open systems for open minds open systems for open minds D:SIDER the digital side of pro:audio Musica, suono, voce, canto: ogni atto espressivo merita attenzione e qualità. Perché l uomo è progetto, ma soprattutto è comunicazione,

Dettagli

Spina da 16A 2 prese da 10A/16A bipasso 1 presa bipasso/schuko Interruttore La spina può essere ruotata di 90

Spina da 16A 2 prese da 10A/16A bipasso 1 presa bipasso/schuko Interruttore La spina può essere ruotata di 90 adattatori / multiprese ROTATOR 3 Adattatore rotante a 3 prese con interruttore Spina da 16A 2 prese da 10A/16A bipasso 1 presa bipasso/schuko La spina può essere ruotata di 90 ref. 33500200 ROTATOR 3+2USB

Dettagli

SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi acustica. dei progetti

SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE. Servizi acustica. dei progetti L I S T I N O DIVISIONE PROFESSIONALE BOSE SOLUZIONI COMMERCIALI COMPLETE Il cliente protagonista Progettazione Ascoltare prima Gestione Prodotti Servizi acustica di acquistare dei progetti e accessori

Dettagli

Mixer Digitali serie TIMON Per applicazioni Public Address

Mixer Digitali serie TIMON Per applicazioni Public Address Listino prezzi consigliati Settembre 2015 (iva esclusa) Mixer Digitali serie TIMON Per applicazioni Public Address TIMON 8E** Mixer audio digitale, 4 ingressi bilanciati line/mic (phantom 48V), 4 parametrico,

Dettagli

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45

A L U S T A R A L U S T A R. PROFILO 40 Profilco PR43. PROFILO 45 Aluprof MB45 A L U S T A R A L U S T A R PROFILO 0 Profilco PR3 PROFILO 5 Aluprof MB5 Numero di camere = 1 Profondita di montaggio = 0 mm Senza barriera termica Numero di camere = 1 Profondita di montaggio = 5 mm Senza

Dettagli

Temperatura. Termometri a termocoppia. Termometri per termocoppia e Sonde Pt100, Pt1000. TC-1

Temperatura. Termometri a termocoppia. Termometri per termocoppia e Sonde Pt100, Pt1000. TC-1 Temperatura Termometri a termocoppia Termometri per termocoppia e Sonde Pt100, Pt1000. TC-1 HD 2108.1 - HD 2108.2 HD 2128.1 - HD 2128.2 TC-2 TERMOMETRI A TERMOCOPPIA: K, J, T, N, R, S, B, E Termometri

Dettagli

UPS TRIMOD UPS. da 10 a 60 kva LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO

UPS TRIMOD UPS. da 10 a 60 kva LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO UPS TRIMOD UPS modulare trifase da 10 a 60 kva LO SPECIALISTA GLOBALE DELLE INFRASTRUTTURE ELETTRICHE E DIGITALI DELL EDIFICIO Modulare ed espandibile con potenze da 10 a 60kVA in strutture compatte con

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783. http://www.tecsystem.

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783. http://www.tecsystem. MANUALE D ISTRUZIONE VRT200 Ed_07 TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783 http://www.tecsystem.it R.2 15/05/10 1) SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE Valori

Dettagli