Prot. n del 18/01/ [UOR: SI Classif. III/13]

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Prot. n del 18/01/ [UOR: SI Classif. III/13]"

Transcript

1

2

3

4

5 Cronoprogramma per il completamento del progetto Come dalla Relazione sulle mobilità effettuate e sull attività scientifica svolta, il Coordinatore si propone di avanzare domanda di proroga del progetto. Sulla richiesta convengono tutti i componenti del gruppo docente. La motivazione consiste nella necessità e opportunità di offrire tempi supplementari perché le singole ricerche maturino la redazione di paper che saranno presentati nel corso di un convegno internazionale da celebrarsi verosimilmente fra il 12 e il 14 giugno del Più in particolare: il gruppo docente programma un convegno da tenersi un due mezze giornate nelle quali concentrare rispettivamente i contributi dei giuristi e dell area storico-antropologica. Alla prima sessione sono stati invitati i Proff. Ordinari di Diritto internazionale Simone Marinai dell Accademia navale di Livorno che tratterà il tema Le conseguenze della perdita della cittadinanza, il Prof. Pietro Gargiulo dell Università di Teramo su La cittadinanza sociale e il Prof. Pietro Pustorino della LUISS di Roma su La cittadinanza europea. Alla seconda sessione sono stati invitati i Proff. Alfio Mastropaolo dell Università di Torino che tratterà il tema Cittadinanze trasversali: impatto della globalizzazione su cittadinanza politica e diritti sociali, la Prof. Cristina Blanco Sio-López dell Universidad Santander- visiting fellow presso St. Anthony College- University of Oxford sul tema Schengen e la cittadinanza europea, la Prof. Anna Tylusinska- Kowalska dell Universytet Warszawa su L Europa Orientale dopo il 1989: cittadinanza politica e diritti sociali. I titoli delle relazioni sono ovviamente provvisori. Alla fine di ciascuna delle due sessioni è prevista una tavola rotonda, presieduta dai docenti ordinari interni al gruppo di ricerca, nel corso della quale i partecipanti al progetto- compresi i dottorandi- saranno invitati a esporre sinteticamente i risultati dei loro rispettivi percorsi di ricerca. Infine, contatti sono già stati avviati con case editrici di rilievo nazionale per la pubblicazione dei risultati scientifici del progetto.

6 Numero Ordinativo Data Registrazione Ammontare lordo Descrizione Soggetto Denominazione voce COAN ordinativo Spese per convegni /05/2017 Rimborso spese viaggio relatore Seminario "Cultura, istituzioni, diritto e società nell'età moderna e contemporanea"- 9 marzo VILLANI ANGELA Spese per convegni /05/2017 Rimborso spese viaggio relatore - Seminario "Nazioni Unite e cittadinanza globale..." TOSONE LORELLA Spese per convegni /05/2017 Rimborso spese per organizzazione Seminario "Nazioni Unite e cittadinanza globale..." POMPEJANO Daniele Spese per convegni Rimborso spese per acquisto di n. 2 biglietti aerei nell'ambito del /10/2017 seminario " Organizzazioni internazionali, cittadinanza sociale e VILLANI ANGELA Spese per convegni welfare nell'italia del secondo dopoguerra" 18/10/2017 Rimborso spese di ospitalità relatori Seminario " I Paesi emergenti e /11/2017 la cooperazione internazionale per lo sviluppo" 18/19 ottobre POMPEJANO Spese per convegni 2017 Daniele TOTALE SPESE /06/2017 Missione - Rimborso spese per missione c/o L'Università di Roma " DE ANGELIS dal 08/13 maggio - Alessandro /07/2017 Missione - Rimborso spese per missione a Napoli presso Consolato per ottenere il visto per missione Stati Uniti VILLANI ANGELA Missione - Saldo missione dal 03/07/2017 al 06/08/2017 c/o /08/2017 Columbia University 5, VILLANI ANGELA /12/2017 Missione - Rimborso spese missione "Leiden University"-Olanda dal 26 Novembre al 11 Dicembre , DE ANGELIS Alessandro TOTALE SPESE 13, /09/2017 Missione - Saldo missione c/o Columbia University dal 17 agosto 2017 al 08 settembre , MESSINA MICHELE /12/2017 Missione - Rimborso spese missione presso Università di Leiden dal 18/11 al 02/12/17 2, MESSINA MICHELE Anticipo Missioni /22/2017 Anticipo missione Leiden University (Olanda) dal al SPEZIALE SALVATORE SPEZIALE SALVATORE Anticipo missione /6/2017 Anticipo missione Leiden University (Olanda) dal al GERACI MAURO GERACI Mauro Anticipo missione /12/2017 Anticipo missione Leiden University (Olanda) dal al e dal al BENELLI CATERINA BENELLI Caterina Anticipo missione 108 1/15/2018 Anticipo missione presso Università di Leiden - dal al PANELLA CARMELA 1, PANELLA Carmela Anticipo missione 72 1/15/2018 Anticipo missione presso Università di Leiden - dal al DANIELE POMPEJANO POMPEJANO Daniele Anticipo missione

7 68 1/15/2018 Anticipo missione presso Università di Leiden - dal al CALOGERO MARIO PIO 1, CALOGERO Mario Pio Anticipo missione TOTALE SPESE 2, Missioni e quote iscrizione dottorandi ed altri borsisti/studenti /29/2017 1, TERAMO 04/06/2017 al 30/07/2017 ANTONINO Missioni e quote iscrizione /29/ /06/2017 al 30/07/2017 2, RAFFA MARCELLO Missioni e quote iscrizione /4/ /09/2017 al 19/11/2017 1, TERAMO ANTONINO Missioni e quote iscrizione /5/2017 1, SPADARO 10/09/2017 al 15/11/2017 ANTONINO Missioni e quote iscrizione TOTALE SPESE 6, Anticipo Missioni dottorandi /13/2017 Anticipo missione presso la Columbia University - New York - dal al , STAITI CLAUDIO Missioni e quote iscrizione /5/2017 Anticipo missione presso la Columbia University - New York - dal al , RAFFA MARCELLO Missioni e quote iscrizione TOTALE SPESE 6, Libri, riviste e giornali (spesati nell'anno) /10/2017 Fattura Acquisto - FATTPA 27_17-09/10/ Acquisto materiale LIBRERIA CIOFALO Libri, riviste e giornali (spesati nell'anno) bibliografico progetto " RES_AND_MOB_2016 S.R.L. TOTALE SPESE TOTALE GENERALE 29,022.89

Francesco Munari. Professore ordinario

Francesco Munari. Professore ordinario Professore ordinario francesco.munari@unige.it +39 010 5957726 Istruzione e formazione 1992 Dottorato di ricerca in diritto internazionale Diritto del commercio internazionale e disciplina comunitaria

Dettagli

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Curriculum Vitae. Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino Curriculum Vitae Dati personali Nome e Cognome: Luogo di lavoro: Ambiti di ricerca Francesco Campobello Dipartimento di Giurisprudenza dell'università degli studi di Torino. Lungo Dora Siena 100, Torino

Dettagli

IL TEMPO DELLE ATTESE IN ONCOLOGIA. Il tempo della Rete nella Psico-oncologia Siciliana 28 SETTEMBRE 2018

IL TEMPO DELLE ATTESE IN ONCOLOGIA. Il tempo della Rete nella Psico-oncologia Siciliana 28 SETTEMBRE 2018 IL TEMPO DELLE ATTESE IN ONCOLOGIA Il tempo della Rete nella Psico-oncologia Siciliana 28 SETTEMBRE 2018 AULA MAGNA DELL ISTITUTO DI RADIOLOGIA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO P. GIACCONE

Dettagli

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate

2015 Nomina a membro esterno nel dottorato di Scienze Sociali applicate Prof. Enrico Pugliese Posizione attuale: Professore Emerito di Sociologia del Lavoro, Università di Roma- Sapienza Collaboratore Irpps-Cnr, Roma Curriculum accademico: 2015 Nomina a membro esterno nel

Dettagli

FISTOLA ARTERO VENOSA - GESTIONE E SORVEGLIANZA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze

FISTOLA ARTERO VENOSA - GESTIONE E SORVEGLIANZA. Obiettivi formativi ECM e acquisizioni di competenze Direzione Sanitaria Ufficio Formazione (Provider Regionale n. 2) Dirigente: Dott. Paolo Moscara Programma del Corso ECM: R408.2 Galatina - P.O. Ore Corso ai fini ECM 4 Cred. ECM 4 Giorno da ore a 2/06/208

Dettagli

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 12 Ottobre 2017 Il progetto Il Convivio di Persone&Conoscenze è il più grande appuntamento

Dettagli

Scuola estiva. L economia com è e come può cambiare

Scuola estiva. L economia com è e come può cambiare Scuola estiva. L economia com è e come può cambiare Scuola estiva. L economia com è e come può cambiare L'Università di Urbino, Dipartimento di Economia, Società, Politica DESP, in collaborazione con Sbilanciamoci!,

Dettagli

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013 CONVEGNO SISS LA CENTRALITÀ DEL SUOLO NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, 26 28 giugno 2013 Il Convegno della Società Italiana della

Dettagli

DELIBERAZIONE N X / 3111 Seduta del 06/02/2015

DELIBERAZIONE N X / 3111 Seduta del 06/02/2015 DELIBERAZIONE N X / 3111 Seduta del 06/02/2015 Presidente ROBERTO MARONI Assessori regionali MARIO MANTOVANI Vice Presidente VALENTINA APREA VIVIANA BECCALOSSI SIMONA BORDONALI MARIA CRISTINA CANTU' CRISTINA

Dettagli

MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017

MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 15 Settembre 2017 Il progetto Il Convivio di Persone&Conoscenze è il più grande appuntamento

Dettagli

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ENERGETICA E NUCLEARE Palermo, 9 Marzo 2015 Ai componenti di diritto del CCLM in Ingegneria Energetica e Nucleare Al Presidente della Scuola Politecnica Al Direttore

Dettagli

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza

VII Settimana di studi sulle Autonomie locali. Diritti sociali, autonomie territoriali e cittadinanza DRASD Dottorato di ricerca in Autonomie locali, Servizi pubblici e Diritti di cittadinanza (curriculum giuridico del Dottorato in Linguaggi, storia e istituzioni ) VII Settimana di studi sulle Autonomie

Dettagli

14. Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale. convegno. focus monotematici.

14. Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale. convegno. focus monotematici. SAF SCUOLA DI ALTA FORMAZIONE LUIGI MARTINO Il ruolo del capitale sociale. Efficienza dei sistemi con società con o senza capitale sociale 14. dicembre ore 9.30-19.00 Hotel Marriott Via Washington, 66

Dettagli

DECISIONE N.1118 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA OSCE-GIAPPONE 2014

DECISIONE N.1118 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA OSCE-GIAPPONE 2014 PC.DEC/1118 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH 993 a Seduta plenaria Giornale PC N.993, punto 2 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

PROGRAMMA CORSO. Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa

PROGRAMMA CORSO. Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa Evento: Il percorso della presa in carico globale del bambino con patologia complessa Data Evento: Sabato 3 Dicembre 2011 Docenti: Crediti: Dott. Elisabetta BIGNAMINI; Dott. Nico SCIOLLA; Dott. Roberto

Dettagli

PC.DEC/1071 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa 20 December 2012 Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH

PC.DEC/1071 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa 20 December 2012 Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH PC.DEC/1071 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH 936 a Seduta plenaria Giornale PC N.936, punto 4 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016

STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE. MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016 STRATEGIE E STRUMENTI PER GESTIRE LE PERSONE MILANO 31 marzo 2017 NAPOLI 22 giugno 2017 ROMA 16 novembre 2017 Novembre 2016 Il progetto Il Convivio di Persone&Conoscenze è il più grande appuntamento dedicato

Dettagli

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT

Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT Allegato 3 Piano formativo del Corso di Alta Formazione in GESTIONE DEGLI AFFARI LEGALI DELL IMPRESA - LEGAL MANAGEMENT Dipartimento di Scienze Giuridiche Facoltà di Giurisprudenza Tipologia del Corso

Dettagli

Testi, contesti e metodi

Testi, contesti e metodi I.I.S. LICEO «CONCETTO MARCHESI» MASCALUCIA (CT) CONVEGNO NAZIONALE DI STUDI Testi, contesti e metodi Per una didattica dall Antico al Moderno 9-10 maggio 2018 SALA CONFERENZE I.I.S. LICEO «CONCETTO MARCHESI»

Dettagli

EURO E SVILUPPO DEL MERCATO FINANZIARIO LA LEZIONE DI LUIGI SPAVENTA

EURO E SVILUPPO DEL MERCATO FINANZIARIO LA LEZIONE DI LUIGI SPAVENTA ATTI DEL CONVEGNO PER LA PRESENTAZIONE DEL VOLUME: LUIGI SPAVENTA. CONTRO GLI OPPOSTI PESSIMISMI. COME USCIRE DAL DECLINO E DALLA CRISI a cura di Antonio Pedone - Roma, 22 giugno 2015 EURO E SVILUPPO DEL

Dettagli

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013 CONVEGNO SISS LA CENTRALITÀ DEL SUOLO NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, 25 28 giugno 2013 Il Convegno della Società Italiana della

Dettagli

Allegato A

Allegato A Allegato A Appunti verbale del 23 ottobre 2016 Presenti: Salvatore Castorina, Maurizio Avola, Germana Barone, Catia Belluomo, Francesca Cantarella, Daniela Catalano, Grazia Maria D Antona, Fabrizio

Dettagli

Sede Giorno Orario Docente Titolo. Prof. Roberto Navigli (Sapienza Università di Roma) Prof. Roberto Navigli (Sapienza Università di Roma)

Sede Giorno Orario Docente Titolo. Prof. Roberto Navigli (Sapienza Università di Roma) Prof. Roberto Navigli (Sapienza Università di Roma) Dottorato in Linguistica Università degli Stu Roma La e Università XXXIII ciclo Calendario delle attività dattiche (in grassetto le attività specificamente organizzate per il dottorato; evidenziate in

Dettagli

Giornate del Turismo 2013 INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO LOCALE. Asti, novembre 2013 Polo universitario Astiss Piazzale De André

Giornate del Turismo 2013 INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO LOCALE. Asti, novembre 2013 Polo universitario Astiss Piazzale De André BOZZA DI PROGRAMMA E RICHIESTA DI CONTRIBUTI SCRITTI Giornate del Turismo 2013 INNOVAZIONE E CONSERVAZIONE NELLO SVILUPPO LOCALE Asti, 24-26 novembre 2013 Polo universitario Astiss Piazzale De André L

Dettagli

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni

Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni ASS.I.TERM ASSOCIAZIONE ITALIANA PER LA TERMINOLOGIA Il Nome del prodotto. Marchi, Termini e Professioni XXVII Convegno Internazionale Ass.I.Term 6-7 aprile 2017 AREA DELLA RICERCA DEL CNR - UNIVERSITÀ

Dettagli

BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA: ESIGENZA DI RIQUALIFICAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA

BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA: ESIGENZA DI RIQUALIFICAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA CONVEGNO DI STUDI sul tema BILANCIO DELLA REGIONE SICILIANA: ESIGENZA DI RIQUALIFICAZIONE E CONTENIMENTO DELLA SPESA Palazzo Branciforte Auditorium Sala dei 99 Via Bara All olivella, 2 Palermo, 16 17 novembre

Dettagli

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera BOLOGNA DATA ORARIO SEDE LEZIONE RELATORI 15/01/2019 18:00 Centro Baraccano, Sala Marco Biagi (Via Santo Stefano, 119) 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione On. Pierluigi Castagnetti 18/01/2019

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/D3 DEMOGRAFIA E STATISTICA SOCIALE SETTORE SCIENTIFICODISCIPLINARE SECS-S/04 DEMOGRAFIA

Dettagli

L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea

L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea Collana di Studi sull integrazione europea 16 Ivan Ingravallo IVAN INGRAVALLO L effetto utile nell interpretazione del diritto dell Unione europea Professore associato di Diritto internazionale nell Università

Dettagli

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO Ribera,lì 29/07/2016 Prot. R.D. 37 Pubblicato all Albo telematico il 29/07/2016 Ass. amm. dott.ssa Vincenza Maniscalco levato il ai sensi dell art. 32-cc.1 e 5 Legge n. 69/09 All Albo telematico d Istituto

Dettagli

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm

LegalMente. IV edizione. 15/16/17 Ottobre al di là della psichiatria forense. Hotel Astoria Palace. crediti ecm Stupenda-Mente Associazione Onlus per lo studio, la ricerca e la divulgazione del sapere psichiatrico Via Siracusa, 10 - Palermo Tel. 091.6622063 www.stupendamente.com e-mail: stupenda.mente@libero.it

Dettagli

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici

CURRICULUM VITAE di Pietro Boria. Dati anagrafici CURRICULUM VITAE di Pietro Boria Dati anagrafici Nato a Roma il 26.07.1966 Codice fiscale BROPTR66L26H501G Partita IVA 04674171006 Studio legale: Via Tirso 26, Roma - 00198 Telefono: 06/3242427 Fax: 06/25496533

Dettagli

E N T R A T E. Stampa giornale di cassa. Riepilogo. Saldo Iniziale Totali Periodo 0,00. Progressivi Periodo 0,00 0,00 0,00.

E N T R A T E. Stampa giornale di cassa. Riepilogo. Saldo Iniziale Totali Periodo 0,00. Progressivi Periodo 0,00 0,00 0,00. E N T R A T E Riferimento Documento 30/11/2015 SALDO INIZIALE 0 C 31/12/2015 SALDO FINALE 0 C Riepilogo Saldo Iniziale Totali Periodo Totale Totale Progressivi Periodo Saldo Finale 30/11/2015 SALDO INIZIALE

Dettagli

Curriculum attività scientifica e didattica

Curriculum attività scientifica e didattica Curriculum attività scientifica e didattica Laureato in Storia indirizzo Contemporaneo presso la facoltà di Lettere e filosofia dell Università degli studi di Bologna, con votazione di 110 e lode. Dottore

Dettagli

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE

IL COORDINATORE UNICO S.C. FORMAZIONE ATTI del DIRETTORE GENERALE dell anno 2016 Deliberazione n. 0002279 del 21/12/2016 - Atti U.O. S.C. Formazione Oggetto: LIQUIDAZIONE COMPENSO RELATIVO ALL ATTIVITÀ DI DOCENZA E COMMISSIONE D ESAME PER

Dettagli

2017 Progetto dei CDE italiani

2017 Progetto dei CDE italiani 2017 Progetto dei CDE italiani «60 ANNI DI UNIONE EUROPEA: SFIDE E PROSPETTIVE PER L'EUROPA DI OGGI E DI DOMANI» Centro di Documentazione Europea DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI

Dettagli

Progetto P.E.S.C.A. Pesca Europea Servizi Cooperazione Ambiente. VI Piano Triennale della Pesca e dell Acquacoltura

Progetto P.E.S.C.A. Pesca Europea Servizi Cooperazione Ambiente. VI Piano Triennale della Pesca e dell Acquacoltura Progetto P.E.S.C.A. Pesca Europea Servizi Cooperazione Ambiente VI Piano Triennale della Pesca e dell Acquacoltura Accordi di Programma D.G.R. Campania n. 3438 del 28 novembre 2003 D.G.R. Campania n. 2515

Dettagli

Regenerative Design, Green Strategy

Regenerative Design, Green Strategy Seminario Integrativo_10/21 2013 Regenerative Design, Green Strategy Responsabile Scientifico/Didattico Prof. Gianfranco Neri direttore del Dipartimento DarTE_ Università Mediterranea di Reggio Calabria

Dettagli

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE

PREMIO NAZIONALE DELLE ARTI EDIZIONE SEZIONE ARTE ELETTRONICA delle Arti, edizione 2011-12, alla scopo di selezionare le opere dei partecipanti della sezione di Arti Elettroniche. Consultati, presidente della commissione, il, referente-coordinatore

Dettagli

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo STRPQL71H24D086O. Data di nascita 24/06/1971

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Indirizzo STRPQL71H24D086O.  Data di nascita 24/06/1971 CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo C.F. PASQUALE STAROPOLI P.IVA 02230000800 VIA BELLANTONE, 4 89018 VILLA S. GIOVANNI (RC), ITALIA STRPQL71H24D086O E-mail piesse@libero.it pasquale.staropoli@pecstudio.it

Dettagli

- Laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Bari con voti 110 su 110 lode e invito a proseguire gli studi

- Laureata presso la Facoltà di Giurisprudenza dell Università di Bari con voti 110 su 110 lode e invito a proseguire gli studi CURRICULUM VITAE della Prof. Elena SCISO - Professore ordinario di Diritto internazionale nella Facoltà di Scienze Politiche della Luiss- Guido Carli di Roma (dal 2000), dove insegna anche Diritto internazionale

Dettagli

1228ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO

1228ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO PC.JOUR/1228 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH Presidenza: Slovacchia 1228ª SEDUTA PLENARIA DEL CONSIGLIO 1. Data: giovedì 16 maggio

Dettagli

DECISIONE N.1165 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ASIATICA OSCE DEL 2015

DECISIONE N.1165 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ASIATICA OSCE DEL 2015 PC.DEC/1165 Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa Consiglio permanente ITALIAN Original: ENGLISH 1046 a Seduta plenaria Giornale PC N.1046, punto 5 dell ordine del giorno DECISIONE

Dettagli

Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37)

Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37) 1/15/19 11:43 AM Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37) Appelli d'esame (dal 15/01/2019 al 15/01/2020) ACCERTAMENTO CONOSCENZE LINGUISTICHE PROGREDITE: LINGUE ANGLO-AMERICANE 25/01/2019

Dettagli

L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE

L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE CORSO DI FORMAZIONE L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE 18 Gennaio/1-15-22 Febbraio/1-8-15-22 Marzo 2019 - Piazza Verga - Catania La prima lezione si terrà presso l Aula delle

Dettagli

L armonizzazione contabile e il bilancio di previsione La riforma delle società pubbliche

L armonizzazione contabile e il bilancio di previsione La riforma delle società pubbliche Nell ambito del progetto Organizzano Seminario residenziale di aggiornamento sul tema L armonizzazione contabile e il bilancio di previsione 2015. La riforma delle società pubbliche (Decreto Legislativo

Dettagli

Corso di Perfezionamento in Metodologia della ricerca per l Insegnamento Musicale

Corso di Perfezionamento in Metodologia della ricerca per l Insegnamento Musicale La SOCIETÀ ITALIANA PER L EDUCAZIONE MUSICALE (Consiglio di Studio e Ricerca) e la REGIA ACCADEMIA FILARMONICA DI BOLOGNA con i patrocini della FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE dell Università di Bologna,

Dettagli

L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE

L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE CORSO DI FORMAZIONE L AMMINISTRAZIONE DI BENI E AZIENDE SEQUESTRATE E CONFISCATE 18 Gennaio/22 Febbraio/8-15-22-29 Marzo/5-12 Aprile 2019 Mercure Excelsior Hotel - Piazza Verga - Catania Presentazione

Dettagli

MASTER24 LAVORO L aggiornamento degli Esperti del Sole 24 ORE per i consulenti del lavoro, avvocati e professionisti

MASTER24 LAVORO L aggiornamento degli Esperti del Sole 24 ORE per i consulenti del lavoro, avvocati e professionisti 2 MASTER24 LAVORO L aggiornamento degli Esperti del Sole 24 ORE per i consulenti del lavoro, avvocati e professionisti La profonda modifica del contesto in cui opera l impresa, la riforma della contrattazione

Dettagli

Bologna dicembre 2016 PROGRAMMA

Bologna dicembre 2016 PROGRAMMA Bologna 1-2 - 3 dicembre 2016 PROGRAMMA Giovedì 1 Dicembre Opificio Golinelli Bologna via Paolo Nanni Costa, 14 Ore 14.00-15.00 Accreditamento Ore 14.15-14.50 Visita guida a Opificio Golinelli (prenotazione

Dettagli

INCONTRO INTERASSOCIATIVO

INCONTRO INTERASSOCIATIVO IN COLLABORAZIONE CON PROMUOVE INCONTRO INTERASSOCIATIVO Ricerca in fisica medica: idee e opportunità ROMA 24 ottobre 2018 Centro Studi Il Cardello PROGRAMMA Introduzione L attività scientifica svolta

Dettagli

Curriculum Vitae Catello Staiano

Curriculum Vitae Catello Staiano Curriculum Vitae Catello Staiano Posizione professionale 2015 ad oggi Dottore commercialista e Revisore legale in qualità di professionista associato allo Studio Associato Staiano dal 2010 revisore enti

Dettagli

Prof. GIOVANNI VILLANI. Curriculum e pubblicazioni

Prof. GIOVANNI VILLANI. Curriculum e pubblicazioni Prof. GIOVANNI VILLANI Curriculum e pubblicazioni Principali aree d'interesse Diritto del lavoro (diritto del rapporto di lavoro, sicurezza sul lavoro) o È docente di Diritto del Lavoro presso la Facoltà

Dettagli

LINGUA FRANCESE ORARIO ESAMI PROFITTO A.A. 2016/2017 LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE SPECIALISTICA E IN INTERPRETAZIONE DI CONFERENZA

LINGUA FRANCESE ORARIO ESAMI PROFITTO A.A. 2016/2017 LAUREA MAGISTRALE IN TRADUZIONE SPECIALISTICA E IN INTERPRETAZIONE DI CONFERENZA Cod Insegnamento/docente data ora aula data ora aula data ora aula 205SL 206SL 235SL 202SL Interpretazione francese-italiano I Proff. Anna Giambagli, Caterina Falbo, Lidia Bogo responsabile registrazione:

Dettagli

MODALITA DI PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO

MODALITA DI PRESENTAZIONE DEL RENDICONTO Consorzio Interuniversitario RELUIS P.I. 04552721211 Sede: Via Claudio 21-80125, Napoli. Tel: 081.768.38.11 081.768.33.37 Fax: 081.768.38.11 E-mail: reluis@unina.it responsabile amministrativo: Annarita

Dettagli

Titolo III Seminario Internazionale di Studi sulla Favola La Favola nell opera di Antonio Gramsci

Titolo III Seminario Internazionale di Studi sulla Favola La Favola nell opera di Antonio Gramsci In collaborazione con Con il Patrocinio e il contributo e con il Patrocinio INFORMAZIONI Titolo III Seminario Internazionale di Studi sulla Favola La Favola nell opera di Antonio Gramsci Organizzazione

Dettagli

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente.

In comando presso l Autorità per le garanzie nelle comunicazioni, ricopre il ruolo di consigliere del Presidente. CURRICULUM VITAE di DIEGO AGUS (1978) Consigliere giuridico del Presidente dell Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Titolare di un corso integrativo di Diritto amministrativo presso l Università

Dettagli

RICEVIMENTO ANNO SCOLASTICO 2017/18. I docenti riceveranno le famiglie nell anno scolastico 2017/18 secondo il seguente calendario:

RICEVIMENTO ANNO SCOLASTICO 2017/18. I docenti riceveranno le famiglie nell anno scolastico 2017/18 secondo il seguente calendario: RICEVIMENTO ANNO SCOLASTICO 2017/18 I docenti riceveranno le famiglie nell anno scolastico 2017/18 secondo il seguente calendario: OTTOBRE: Dal 16/10 al 28/10 NOVEMBRE: Lunedì 27 Novembre i docenti di

Dettagli

Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37)

Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37) 12/20/17 12:16 PM Corso di SCIENZE SOCIALI PER LA GLOBALIZZAZIONE (CLASSE L-37) Appelli d'esame (dal 20/12/2017 al 20/12/2018) ACCERTAMENTO CONOSCENZE LINGUISTICHE PROGREDITE: LINGUE ANGLO-AMERICANE 09/01/2018

Dettagli

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro

Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro Il mio voto in Europa: la scelta per il mio futuro RELAZIONE FINALE Progetto di rete dei CDE italiani per le elezioni europee 2014 con il contributo della Rappresentanza della Commissione europea in Italia

Dettagli

2016 Opificio Golinelli dicembre BOLOGNA. Seminario residenziale di formazione. roblem Posing & Solving

2016 Opificio Golinelli dicembre BOLOGNA. Seminario residenziale di formazione. roblem Posing & Solving roblem Posing & Solving Seminario residenziale di formazione 2016 programma convengo A4.indd 1 17/11/16 15:34 Giovedì 1 Dicembre Bologna- via Paolo Nanni Costa, 14 Ore 14.00-15.00 Accreditamento Ore 14.15-14.50

Dettagli

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI

INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI Area Ricerca INFORMATIVA MISSIONI DOTTORANDI AUTORIZZAZIONE MISSIONE Il dottorando per poter effettuare una missione, di durata inferiore a 6 mesi e senza richiesta di anticipo, deve far pervenire a ufficio.protocollo@pec.univr.it

Dettagli

TUTOR Universitari - Ricevimento Studenti

TUTOR Universitari - Ricevimento Studenti UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MESSINA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA CORSO DI LAUREA MAGISTRALE E SPECIALISTICA IN SCIENZE E TECNICHE DELL ATTIVITA MOTORIE PREVENTIVIE E ADATTATE Coordinatore Prof. Fabio

Dettagli

Universale e locale Istituzioni e terzo settore insieme per un nuovo welfare

Universale e locale Istituzioni e terzo settore insieme per un nuovo welfare Con il patrocinio di Universale e locale Istituzioni e terzo settore insieme per un nuovo welfare Convegno nazionale Bologna 25-26 novembre 2010 Il convegno si propone tre obiettivi fondamentali: 1. avviare

Dettagli

MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI

MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI MALATTIE INFETTIVE E VACCINAZIONI Il ruolo del medico competente tra prevenzione e promozione SEMINARIO 21 maggio 2018 Sala 20 maggio 2012, ore 9.00-18.00 Viale della Fiera 8, Bologna PRESENTAZIONE I vaccini

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA Regolamento per l'organizzazione di Convegni ed iniziative scientifiche Articolo 1 (Oggetto) 1.Il Dipartimento di Giurisprudenza allo scopo di promuovere l'attività di ricerca dei propri membri e favorire

Dettagli

CONVEGNO RISCHIO IDROGEOLOGICO: Prevenzione, Mitigazione, Interventi Naturalistici e Tecnici, Riforestazione

CONVEGNO RISCHIO IDROGEOLOGICO: Prevenzione, Mitigazione, Interventi Naturalistici e Tecnici, Riforestazione CONVEGNO RISCHIO IDROGEOLOGICO: Prevenzione, Mitigazione, Interventi Naturalistici e Tecnici, Riforestazione (Programmazione e Progettazione Economica Fondi - POFESR / PSR -- Horizon 2020) S. Stefano di

Dettagli

Cod. Insegnamento Cattedra Cognome Nome Ruolo

Cod. Insegnamento Cattedra Cognome Nome Ruolo 80721 COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO Corso A (A-L) GARRAFFO Francesco Titolare cattedra 80721 COMPORTAMENTO ORGANIZZATIVO Corso B (M-Z) PISANO Vincenzo Titolare cattedra PICONE PASQUALE Membro cattedra A2525

Dettagli

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA

GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA GIORNATA DEL DIRITTO COSTITUZIONALE PER LA TUTELA DELLA SALUTE ART. 32: STATI GENERALI DELLA SALUTE IN SICILIA Martedì 7 giugno 2011 ore 9.00 14.00 Sala Gialla - Palazzo dei Normanni Piazza Indipendenza

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 296... del 13.06.2017... OGGETTO: Spese presunte di trasferta moderatori e membri commissione

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA TRA - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE - ISTITUTI STORICI DELLA RESISTENZA DEL PIEMONTE

PROTOCOLLO D INTESA TRA - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE - ISTITUTI STORICI DELLA RESISTENZA DEL PIEMONTE PROTOCOLLO D INTESA TRA - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE - ISTITUTI STORICI DELLA RESISTENZA DEL PIEMONTE 0 PROTOCOLLO D INTESA TRA L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE denominato

Dettagli

PROGETTI DI RICERCA GRANDI, MEDI E PICCOLI. Le proposte relative ai progetti di ricerca grandi, devono essere redatte in lingua inglese

PROGETTI DI RICERCA GRANDI, MEDI E PICCOLI. Le proposte relative ai progetti di ricerca grandi, devono essere redatte in lingua inglese BANDI DI RICERCA 2017 PROGETTI DI RICERCA GRANDI, MEDI E PICCOLI Le proposte relative ai progetti di ricerca grandi, devono essere redatte in lingua inglese Titolo della ricerca (max 300 caratteri) Abstract

Dettagli

ELENCO ESCLUSI. Profilo per il quale si concorre

ELENCO ESCLUSI. Profilo per il quale si concorre Avviso pubblico per la riapertura dei termini di iscrizione e/o aggiornamento della short list di assistenti educativi e della short list di assistenti alla approvato con Determinazione n 3480 del 09/11/2016

Dettagli

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera

BOLOGNA. 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione. 1. Etica pubblica e politica Prof. Augusto Barbera BOLOGNA DATA ORARIO SEDE LEZIONE RELATORI 15/01/2019 18:00 Centro Baraccano, Sala Marco Biagi (Via Santo Stefano, 119) 0. Crisi della Politica Presentazione e prolusione On. Pierluigi Castagnetti 18/01/2019

Dettagli

SETTEMBRE V 2 S 3 D

SETTEMBRE V 2 S 3 D CALENDARIO 2017 2018 1 V 2 S 3 D SETTEMBRE 2017 4 L - Biblioteca e Uffici riaprono al pubblico* - Inizio delle iscrizioni all anno accademico 5 M 6 M 7 G 8 V 9 S 10 D 11 L 12 M 13 M 14 G 15 V 16 S 17 D

Dettagli

Elenco citofoni passanti

Elenco citofoni passanti AGNONE MIRELLA Personale utilizzato ALFANO GIUSEPPE Dipendente 091 6723160 5 2 Ufficio del personale AVONA ANTONIETTA Personale utilizzato 091 6723138 5 12 Pensioni e Buonuscite BARRESI GIUSEPPE Dipendente

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera

CURRICULUM VITAE. Adriana Conti Puorger Roma, Italiana/Svizzera CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI Nome: Luogo e data di nascita Nazionalità: Stato civile: Residenza: N. telefono: Fax: E-Mail: INTERESSI E CONOSCENZE PROFESSIONALI STUDI E FORMAZIONE 2005 Adriana Conti

Dettagli

ANNO ACCADEMICO 2018-2019 ---------------------- BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI UNA POSIZIONE DI VISITING STUDENT RESEARCH COLLABORATOR PRESSO IL DEPARTMENT OF FRENCH AND ITALIAN DELLA PRINCETON UNIVERSITY

Dettagli

PROPOSTE di sponsorizzazione. Milano Fabbrica del Vapore 28 e 29 ottobre 2013

PROPOSTE di sponsorizzazione.  Milano Fabbrica del Vapore 28 e 29 ottobre 2013 Ripensare il paradigma della mobilità per le città Milano Fabbrica del Vapore 28 e 29 ottobre 2013 PROPOSTE di sponsorizzazione www.citytech.eu PLATINUM SPONSOR L Azienda godrà di un ruolo assolutamente

Dettagli

L istituto Badoni guarda all estero, continuano i progetti di alternanza scuola-lavoro in Europa

L istituto Badoni guarda all estero, continuano i progetti di alternanza scuola-lavoro in Europa Alternanza scuola-lavoro all estero, il Badoni oltre le frontiere 1 L istituto Badoni guarda all estero, continuano i progetti di alternanza scuola-lavoro in Europa Il dirigente De Battista: Un opportunità

Dettagli

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo, sicurezza e accoglienza per la pace nel Mediterraneo

INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo, sicurezza e accoglienza per la pace nel Mediterraneo INTERNATIONAL SUMMER SCHOOL V Edizione 4-8 settembre 2017 Dialogo, sicurezza e accoglienza per la pace nel Mediterraneo Organizzata da Centro Studi e Ricerche di Pedagogia Sociale Istituto Nazionale Jacques

Dettagli

Corso: FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2019

Corso: FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2019 CALENDARIO APPELLI D'ESAME CORSO 2019 - FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA - CLASSE LM-14 (ACC.LIBERO) Corso: FILOLOGIA MODERNA E ITALIANISTICA (Corso di Laurea Magistrale Biennale) - Codice:2019 14339

Dettagli

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT)

Université Franco Italienne. Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Université Franco Italienne Università Italo Francese Sede di Grenoble (FR) Sede di Torino (IT) Presentazione - Istituita a seguito di un accordo intergovernativo firmato a Firenze il 6 ottobre 1998. -

Dettagli

Corso di SCIENZE POLITICHE

Corso di SCIENZE POLITICHE 12/13/18 1:44 AM Corso di SCIENZE POLITICHE Appelli d'esame (dal 13/12/2018 al 13/12/2019) ANALISI DELLE POLITICHE PUBBLICHE 18/12/2018 Aula 22 10:30 REGONINI GLORIA A Z Orale 28/11/2018 12/12/2018 DEMOGRAFIA

Dettagli

Provvedimenti dei Dirigenti. Lettera del comma 1, art. 23 Oggetto

Provvedimenti dei Dirigenti. Lettera del comma 1, art. 23 Oggetto Assessorato Infrastrutture e Mobilità - Dipartimento Regionale Tecnico Servizio Genio Civile di Palermo Provvedimenti dei Dirigenti Art. 23, Decreto Legislativo n. 33 del 14 marzo 2013 N. Prog. Estremi

Dettagli

Scheda A : graduatoria n. 3 valutatori per selezione dei partecipanti:

Scheda A : graduatoria n. 3 valutatori per selezione dei partecipanti: Regione Siciliana ASSESSORATO REGIONALE DEI BENI CULTURALI E DELL IDENTITÀ SICILIANA Dipartimento regionale dei beni culturali e dell identità siciliana www.regione.sicilia.it/beniculturali Servizio Soprintendenza

Dettagli

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non

EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non EVENTO ACCREDITATO ECM L odontoiatria parla alla medicina. Studi recenti indicano che il 20% circa dei pazienti odontoiatrici soffre di patologie non esclusivamente connesse al distretto dento-parodontale.

Dettagli

Centro Pastorale Paolo VI Brescia. Accademia Italiana Implantoprotesi 21 MAGGIO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO

Centro Pastorale Paolo VI Brescia. Accademia Italiana Implantoprotesi 21 MAGGIO 2016 PROGRAMMA SCIENTIFICO PROGRAMMA SCIENTIFICO Accademia Italiana Implantoprotesi Centro Pastorale Paolo VI Brescia 21 MAGGIO 2016 ODONTOIATRI IGIENISTI DENTALI RIGENERAZIONE DELLA CRESTA ALVEOLARE ATROFICA ODONTOTECNICI IL RUOLO

Dettagli

Oggetto: Progetto Alternanza Scuola Lavoro A.S. 2016/ Corso di formazione sulla sicurezza - D.lgs. n.81/2008.

Oggetto: Progetto Alternanza Scuola Lavoro A.S. 2016/ Corso di formazione sulla sicurezza - D.lgs. n.81/2008. ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO L. PIRANDELLO SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA DI 1 E VIA ENNA n 7 - Tel. 0922/970439 C.F. 80006700845 C.M. AGIC81000E-92010-LAMPEDUSA E LINOSA (AG) Lampedusa, 31/10/2017

Dettagli

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELLE STRUTTURE DIDATTICHE E SCIENTIFICHE

ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELLE STRUTTURE DIDATTICHE E SCIENTIFICHE ELENCO DEI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI DELLE STRUTTURE DIDATTICHE E SCIENTIFICHE Unità Organizzativa Competente: STRUTTURE DIDATTICHE E SCIENTIFICHE (FACOLTA E DIPARTIMENTI) RECAPITI dei responsabili dei

Dettagli

ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 1

ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 1 ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA 1 ORDINE INTERNAZIONALE E DIRITTI UMANI Quaderni Collana diretta da CLAUDIO ZANGHÌ e LINA PANELLA Comitato

Dettagli

CALENDARIO DELLE SELEZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CENTRO SINAPSI

CALENDARIO DELLE SELEZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CENTRO SINAPSI CALENDARIO DELLE SELEZIONI UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II CENTRO SINAPSI BANDO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE IN ITALIA E ALL ESTERO.

Dettagli

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI

ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DEL LAZIO E DELLA TOSCANA M. ALEANDRI DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE n. 350... del 05.07.2017... OGGETTO: Liquidazione spese Convegno nazionale sulla ricerca

Dettagli

Direzione Servizi Amministrativi 2015 04040/010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali

Direzione Servizi Amministrativi 2015 04040/010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali Direzione Servizi Amministrativi 2015 04040/010 Area Sport e Tempo Libero Marketing, Promozione e Progetti Speciali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. Cronologico 328 approvata il 10 settembre

Dettagli

PROTOCOLLO D'INTESA TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTI STORICI DELLA RESISTENZA DEL PIEMONTE

PROTOCOLLO D'INTESA TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE ISTITUTI STORICI DELLA RESISTENZA DEL PIEMONTE PROTOCOLLO D'INTESA TRA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE E ISTITUTI STORICI DELLA RESISTENZA DEL PIEMONTE Pagina 1 di 5 PROTOCOLLO D'INTESA TRA L'UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL PIEMONTE,

Dettagli

CORSI VALORE PA 2018

CORSI VALORE PA 2018 DIPARTIMENTO DI STUDI PER L ECONOMIA E L IMPRESA Via E. Perrone, 18 28100 Novara NO Tel. 0321 375520- Fax 0321 375512 CORSI VALORE PA 2018 Titolo Arte e metodi della comunicazione in differenti ambiti

Dettagli

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche

Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche Università degli Studi di Napoli Federico II Dipartimento di Scienze Politiche CALENDARIO ESAMI SESSIONE INARIA A.A. 2015/2016 CALENDARIO ESAMI SESSIONE PRIMO SEMESTRE A.A. 2016/2017 CORSI DI LAUREA MAGISTRALE:

Dettagli

CITTA DI ALESSANDRIA

CITTA DI ALESSANDRIA CITTA DI ALESSANDRIA DIREZIONE EDUCAZIONE, SPORT, CULTURA, MUSEI E TURISMO SERVIZIO 3230P - SERVIZIO BIBLIOTECA N DETERMINAZIONE 1540 NUMERO PRATICA OGGETTO: Fornitura di libri per bambini della fascia

Dettagli