Associazione Idea Valcerrina. 15 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Associazione Idea Valcerrina. 15 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA"

Transcript

1 Associazione Idea Valcerrina a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

2 A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura, la promozione e sviluppo del territorio della Valcerrina e Monferrato Casalese, la salvaguardia e la tutela dell ambiente, le tradizioni locali, la valorizzazione delle bellezze naturali.

3 ARMONIE IN VALCERRINA Ad accogliere anche quest anno i concerti di Armonie in Valcerrina la composita geografia delle chiese, dei palazzi e dei castelli, delle storiche dimore e degli antichi borghi di una porzione di Piemonte - il Monferrato casalese ricco di boschi e di vigneti - territorio di grande attrattiva paesaggistica e insieme denso di memorie storiche e artistiche: numerosi i palcoscenici d eccezione, dall imponente Castello di Camino al quattrocentesco Santuario di Crea, per questa rassegna dalla vocazione itinerante. Una manifestazione che abbina all offerta musicale un significativo intervento di valorizzazione dell interessante patrimonio storico-artistico di cui è ricca la nostra regione, obiettivo di fondo che anima l operare negli anni dell Associazione Idea Valcerrina, ideatrice del progetto artistico e attiva, in collaborazione con l Osservatorio del Paesaggio per il Monferrato Casalese, su molteplici fronti in una preziosa opera di difesa e salvaguardia dei beni culturali del territorio. Protagonista un patrimonio musicale, dal barocco alla contemporaneità, che affida le sue seduzioni acustiche a solisti e gruppi da camera nazionali e internazionali di fama riconosciuta ma anche a giovani talenti emergenti, a comporre una stagione articolata e composita, che accompagna gli appassionati attraverso coinvolgenti contesti emotivi e sonori, riconfermando il ruolo culturale e artistico di una manifestazione nel tempo fedele ad una sua coerente continuità di atteggiamenti e di coordinate stilistiche. Come spesso accade per le iniziative di spettacolo che sanno fondere le suggestioni del paesaggio con la qualità della proposta artistica Armonie in Valcerrina, premiata dai grandi consensi di un pubblico variegato, che giunge anche d oltrefrontiera, costituisce una significativa testimonianza di quanto uditori nuovi, curiosi e sempre più numerosi mostrino di gradire la musica d arte - per usare le parole di Pollini - a dimostrazione di quanto essa abbia da dire al nostro presente. L Assessore alla Cultura e alle Politiche Giovanili Regione Piemonte

4 Domenica 22/06/14 ore 18,00 Santuario di Crea Serralunga Orchestra Camerata Ducale Guido Rimonda: direttore Andrea Bacchetti: pianoforte W.A.Mozart: concerto per piano e orchestra KV 414 W.A.Mozart:concerto per piano e orchestra KV453 W.A.Mozart: Sinfonia n.40 K550

5 Sabato 5/07/14 ore Chiesa S.Salvatore Ozzano Beatrice Rana: Pianoforte F.Chopin : 4 Mazurche op.17 F.Chopin: Sonata n.2 op.35 F.Chopin: Polacca op.53 Eroica S.Prokofiev: Sonata n.6 op.82

6 Sabato 26/07/14 ore Casa Crova Solonghello Avi Avital: mandolino Ksenija Sidorova : accordeon F.Kreisler: Prelude e allegro M.de Falla: Sette canzoni popolari spagnole J.S.Bach: Partita BWV1004 in do min. B.Bartok: Romanian Flolk dances E.Bloch: Nigun from Baal Shem A.Schnittke: Revis Fairytale A. Piazzolla: Histoire du tango N. Budashkin: Concerto in A min.

7 Sabato 30/08/14 ore Piazza del Municipio Moncestino I Cameristi dell Orchestra Sinfonica RAI Alessandro Milani: violino solista Luca Ranieri: viola solista W.A.Mozart: Divertimento K138 J.S.Bach: Concerto per violino in la min. G.P.Teleman: Concerto per viola in sol magg. E.Morricone: C era una volta L America S.Barber: Adagio B.Bartok: Danze romene A.Piazzolla: Libertango Adios nonino P.Tchaikowskj: Walzer della serenata per archi

8 Sabato 13/09/14 ore Tenuta Gambarello Mombello Camerata Bern Antje Weithaas: violino concertatore Lars Vogt: pianoforte L.van Beethoven: Ouverture Le Creature di Prometeo op.43 Concerto per piano n.4 op.58 Ouverture da Il Coriolano Sinfonia n.4 op.60

9 Sabato 20/09/14 ore Castello di Camino Camino Thibault Cauvin Chitarra Classica D.Scarlatti: Sonate K1 - K213 - K149 A.Piazzolla: Verano-Otono-Primavera-Invierno-Porteno Ph.Cauvin: Guitar City Cities Project: Kyoto-Calcutta-Istanbul

10 Domenica 12/10/14 ore Chiesa S.Antonio Murisengo Quintetto I Solisti d Europa Luca Ranieri: viola Alfredo Persichilli: violoncello Eriko Tsuchihashi: violino Daniele Pascoletti: violino Martina Lopez: violoncello F.Schubert: quintetto in do magg. D956 op.163. F.Schubert: trio op.n.1 D471 in si bemolle magg.

11 Sabato 25/10/14 ore Chiesa S.Eusebio Varengo Prazak Quartet Pavel Hula: violino Vlastimil Holek: violino Josef Kluson: viola Michal Kanka: violoncello W.A.Mozart: quartetto per archi KV499 Hoffmeister L.Janacek: quartetto per archi n.2 Intimate letters B.Smetana: quartetto per archi n.1 From my life

12 Sabato 15/11/14 ore 16,30 Chiesa S.Bononio Pozzengo Quartetto Guadagnini Fabrizio Zoffoli: violino Giacomo Coletti: violino Margherita Di Giovanni: viola Alessandra Cefaliello: violoncello L.v.Beethoven: quartetto op.59 n.3 J.Brahms: quartetto op.51 n.1

13 Sabato 29/11/14 ore Chiesa di S.Agata Pontestura Sol Gabetta: violoncello H.Sigfridsson: pianoforte L.van Beethoven: sonata per violoncello e piano op.5 n.1 L.van Beethoven: sonata per violoncello e piano op.102 n.1 J.Brahms: sonata per violoncello e piano op.38 n.1 A.F.Servais: Fantaisie sur deux Airs Russes op.13

14 Sabato 6/12/14 ore Teatro Comunale Moncalvo Trio Tchaikovsky Pavel Vernikov: violino Alexander Chaushian: violoncello Konstantin Bogino: pianoforte D.Schostakovic: Trio n.1 A.Arenski: Trio n.2 P.Tchajkovsky: Trio Elegiaco

15 Domenica 21/12/14 ore 16,30 Chiesa S.Nazario e Celso Cerrina Fabio Biondi: violino Sergio Ciomei: pianoforte A.Vivaldi: sonata Di Dresda RV28 J.S.Bach: sonata BWV1021 G.F.Handel: sonata HWV371 G.Tartini: sonata Didone abbandonata W.A.Mozart: sonata K302 W.A.Mozart: sei variazioni in sol min.sulla canzone francese Hélas,j ai perdu mon amant W.A.Mozart: sonata in mi min. K304

16 Con il sostegno di: PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina Si ringraziano i Comuni di: Serralunga di Crea, Murisengo, Solonghello, Moncestino, Mombello, Gabiano, Ozzano, Camino, Pontestura, Moncalvo, Cerrina. Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili Armonie in Valcerrina Per informazioni: Associazione Idea Valcerrina

Associazione Idea Valcerrina. 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2015 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 19 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 19 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2018 19 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2019 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2019 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2016 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 18 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 18 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2017 18 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

Con il patrocinio di: Associazione Idea Valcerrina PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIEMONTE IN MUSICA

Con il patrocinio di: Associazione Idea Valcerrina PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIEMONTE IN MUSICA Con il patrocinio di: PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina PIEMONTE IN MUSICA As ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione

Dettagli

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i nostri cittadini ed ospiti.

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo

Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

IV edizione del Festival

IV edizione del Festival Lendinara 12 settembre - 28 ottobre 2008 IV edizione del Festival IV edizione degli Incontri Internazionali Domenico Montagnana promossi dal Comune di Lendinara, in collaborazione con l Associazione Polesine

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00

Direttore artistico e principale Marcello Panni. Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Direttore artistico e principale Marcello Panni Stagione Sinfonica di Primavera 2011 Teatro Politeama Greco di Lecce, ore 21.00 Integrale delle 9 Sinfonie di Beethoven in nove concerti Soprano: Sandra

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel / TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO 2018 www.civicalecco.org Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 info@civicalecco.org CALENDARIO Giovedì 25 gennaio, ore

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009

MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 MOSTRA MERCATO DI BIENNO PROGRAMMA DI ANIMAZIONE 2009 Sabato 22 agosto: INAUGURAZIONE TEATRO SIMONI FE - ore 18.00 Vivaldi Le Quattro Stagioni nella brillante trascrizione per ensemble di flauti Trio di

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2016

STAGIONE CONCERTISTICA 2016 STAGIONE CONCERTISTICA 2016 venerdì 29 gennaio, ore 20.30 - turno A sabato 30 gennaio, ore 19 - turno B direttore Gérard Korsten Ludwig van Beethoven Egmont, ouvertüre op. 84 Ludwig van Beethoven Nona

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO CORSI PREACCADEMICI (in vigore solo per l a.sc. 2018-19) DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO (in vigore dall a.sc. 2018-19) DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO ( per gli iscritti

Dettagli

La Tradizione del Nuovo

La Tradizione del Nuovo 72ª Stagione Sinfonica La Tradizione del Nuovo Direttore artistico Maurizio Salerno Rassegna di 20 prove generali aperte al pubblico programmate i giovedì mattina alle ore 10.00* *ad eccezione del concerto

Dettagli

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945)

PROGRAMMA 1 ON CINEMA. WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music Henry V (1945) PROGRAMMA 1 ON CINEMA WILLIAM WALTON Two Pieces for strings from the film music "Henry V" (1945) 1 - Passacaglia, Death of Falstaff - Touch her soft lips and part DMITRI SHOSTAKOVIC Youth from "Five Days

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2011 CONCERTO DI CAPODANNO sabato 1 gennaio 2011 ore 21.00 - Borgio Verezzi, Teatro Gassman Orchestra Filarmonica di Torino Christian Benda direttore Strauss figlio Einzugsmarsch

Dettagli

Corsi pre-accademici

Corsi pre-accademici Corsi pre-accademici Insegnamento di PIANOFORTE DocentI: Sandro Baldi, Giorgio Farina, Olaf John Laneri, Annalisa Londero, Alberto Nosè, Carlo Pari, Igor Roma, Luca Torrigiani Email: s.baldi@conservatorioadria.it,

Dettagli

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com Curriculum Pianista,compositore, direttore d orchestra,si forma presso il Conservatorio di Venezia e si perfeziona,

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

STAGIONE ESTIVA 2016

STAGIONE ESTIVA 2016 STAGIONE ESTIVA 2016 Concerti Palazzo Riso '700 CLASSICO Giugno 29 Palazzo Riso Ore 21,00 Direttore: Francesco Di Mauro Solisti: Donato Cuciniello violino Vincenzo Schembri viola Programma: Mozart L impresario

Dettagli

Stagione Sinfonica 2014/2015

Stagione Sinfonica 2014/2015 ORCHESTRA REGIONALE DELLA CALABRIA PAOLO SERRAO Direttore Artistico e Musicale Mario Leotta Stagione Sinfonica 2014/2015 Teatro Apollo Crotone 19 novembre 2014 ore 20.00 Concerto d inaugurazione pianoforte

Dettagli

Festival paganiniano di Carro 15 edizione Luglio/agosto 2016

Festival paganiniano di Carro 15 edizione Luglio/agosto 2016 Società dei Concerti ONLUS Via Prione 45 19100 La Spezia Tel e fax 0187/731214 - P.Iva 01021640113 www.sdclaspezia info@sdclaspezia.it Festival paganiniano di Carro 15 edizione Luglio/agosto 2016 ANTEPRIMA

Dettagli

Comunicato stampa: Lezioni Concerto di ClassicaViva alla Palazzina Liberty di Milano

Comunicato stampa: Lezioni Concerto di ClassicaViva alla Palazzina Liberty di Milano Comunicato stampa con cortese preghiera di pubblicazione presenta Non capisco! Son profano! A cura di Luca Ciammarughi e Stefano Ligoratti, pianisti e divulgatori e con la partecipazione dell Orchestra

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso)

STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso) Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Istituzione di Alta Cultura Via Previati n. 0 Ferrara Tel. 05 07 Fax 05 751 www.conservatorioferrara.it info@conservatorioferrara.it C. F. 800090087 Biennio

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE ERNICO SIMBRUINA STAGIONE CONCERTISTICA E FESTIVAL DELLE CITTÁ MEDIEVALI 38^ EDIZIONE PROGRAMMA

ASSOCIAZIONE MUSICALE ERNICO SIMBRUINA STAGIONE CONCERTISTICA E FESTIVAL DELLE CITTÁ MEDIEVALI 38^ EDIZIONE PROGRAMMA ASSOCIAZIONE MUSICALE ERNICO SIMBRUINA STAGIONE CONCERTISTICA E FESTIVAL DELLE CITTÁ MEDIEVALI 38^ EDIZIONE ---------PROGRAMMA--------- 02/01/2018 Sora - Chiesa di San Francesco ore 18.00 "LA GENIALITÀ

Dettagli

21-30 SETTEMBRE 2018

21-30 SETTEMBRE 2018 Comune di Rovigo Con il Patrocinio FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE 21-30 SETTEMBRE 2018 PADOVA CAPITALE DEL PIANOFORTE FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE UN FESTIVAL PIANISTICO INTERNAZIONALE PER PADOVA

Dettagli

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013

Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013 Associazione Siciliana Amici della Musica 81a Stagione concertistica 2012/2013 Turno pomeridiano Politeama Garibaldi 1. lunedì 12 novembre Rudolf Buchbinder pianoforte Beethoven Sonata in do maggiore op.

Dettagli

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2010

CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2010 CONCERTI FUORI STAGIONE ANNO 2010 GAMMADONNA/10 e lode - Serata di premiazione e concerto giovedì 28 gennaio 2010 ore 21.00 - Torino, Conservatorio "G. Verdi" Tango ballet Meditango Danza salvaje Tango

Dettagli

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA

CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA CATTEDRA DI DIREZIONE D'ORCHESTRA ANNO ACCADEMICO 2015/2016 CALENDARIO DELLE LEZIONI E REPERTORIO DI STUDIO NOVEMBRE 2015 Lunedi' 2 novembre, dalle 9.00 alle 17.00 Martedi' 3 novembre, dalle 9.00 alle

Dettagli

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara Biennio Sperimentale per il conseguimento del Diploma Accademico di II Livello in Discipline musicali INDIRIZZO INTERPRETATIVO E COMPOSITIVO : STRUMENTI AD ARCO (violino, viola, violoncello, contrabbasso)

Dettagli

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI

CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI 5-9 LUGLIO 2017 San Vito al Tagliamento PN ITALIA CONCORSO INTERNAZIONALE PER GIOVANI VIOLINISTI Accademia d Archi Arrigoni Direzione artistica: Pavel Vernikov Direzione organizzativa: Domenico Mason Con

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti marzo 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 23-30 marzo 2014 Due gli appuntamenti che aspettano il nostro pubblico in Conservatorio, durante la settimana indicata. Musica da Leggere

Dettagli

"I Concerti dell'angelo"

I Concerti dell'angelo "I Concerti dell'angelo" Chiesa di Ponte Sant'Angelo Piazza Ponte Sant'Angelo - Roma per info tel.: 3891533055 ingresso residenti e over 65: 15 studenti 10 - intero 19 www.agimus.it/sezioni/roma_giovani.html

Dettagli

Prof. Giovanni La Marca, viola soprano, direzione e concertazione

Prof. Giovanni La Marca, viola soprano, direzione e concertazione 4 OTTOBRE ore 20.30 Sala delle Muse, Circolo Unione Bari VIOLE... TRA SACRO E PROFANO Ensemble di Viole da gamba del Conservatorio Niccolò Piccinni Bari I Direttore M Giovanni La Marca Tre mottetti sacri

Dettagli

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017

QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA OTTOBRE 2016 APRILE 2017 ISTITUZIONE SINFONICA ABRUZZESE ENTE MORALE, ONLUS Mibact Direzione Generale Spettacolo sotto il Patrocinio della regione Abruzzo e del Comune dell Aquila QUARANTADUESIMA STAGIONE CONCERTISTICA L AQUILA

Dettagli

22/08 SABATO. MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00)

22/08 SABATO. MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00) 22/08 SABATO CERIMONIA D INAUGURAZIONE DELLA MOSTRA MERCATO ARTI E MESTIERI Chiesa di S. Maria - (ore 18.00) PAOLO CARTA Vita - Spettacolo celebrativo del 25 (1 Spett. 21.30 2 Spett. 22.45) Sand art e

Dettagli

San Gottardo in Corte

San Gottardo in Corte San Gottardo in Corte I Concerti da Camera alla Chiesa di San Gottardo in Corte al Palazzo Reale SCUOLA DELLA CATTEDRALE Domenica 10 Maggio 2015 ore 11.00 Beethoven Quintetto d archi op. 4 Mendelssohn-Bartholdy

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO

ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO ORCHESTRA CONSERVATORIO A. BOITO Programmazione A.A. 2012/2013 1 Concerto Parma, Teatro Regio Venerdì 19 ottobre 2012, ore 21 Musiche di G. Verdi Andrea Battistoni, direttore 2 Concerto Vercelli, Teatro

Dettagli

MUSIC ART CREATIVITY HUB WORKSHOP /30 GIUGNO 2018 FESTIVALMUSICASULLACQUA.ORG

MUSIC ART CREATIVITY HUB WORKSHOP /30 GIUGNO 2018 FESTIVALMUSICASULLACQUA.ORG MUSIC ART CREATIVITY HUB WORKSHOP 2018 25/30 GIUGNO 2018 FESTIVALMUSICASULLACQUA.ORG 2 your MUSIC ART CREATIVITY HUB È un nuovissimo progetto di produzione e formazione musicale per giovani come te, che

Dettagli

Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi

Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi Una grande stagione concertistica al Teatro Pergolesi di Jesi Undici appuntamenti da gennaio a maggio 2017 Jesi (An), 23 gennaio 2017 Undici concerti da gennaio a maggio per una proposta musicale di qualità

Dettagli

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI

CHIESA DELLA PIETÀ GIUGNO / JUNE 2014 I VIRTUOSI ITALIANI VIVALDI S CHURCH / CHIESA DI ANTONIO VIVALDI ANTONIOVIVALDI 06 Venerdì/Friday Glauco Bertagnin maestro di concerto al violino La Rustica (1678-1741) Concerto per archi e basso continuo in Sol Maggiore RV 151 Presto - Adagio - Allegro Sinfonia per archi e basso

Dettagli

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14

PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 PROPOSTA STAGIONE MUSICALE 2013/14 Venerdì 8 Novembre 2013 ore 21.00 TEMPO DI BATTAGLIA alberi le foglie Soldati Si sta come d autunno sugli Samuel Sheidt Gregor Joseph Wermer Jean Gaspar Fischer Gagliarda

Dettagli

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello

1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello 1/12/2017 Monteriggioni, musica ad Abbadia Isola e atmosfera natalizia nel Castello Musica e atmosfera natalizia animeranno il weekend a Monteriggioni. Sabato 2 dicembre, alle ore 21.15, la musica torna

Dettagli

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009

X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 X Festival internazionale di musica Pietre che cantano 30 luglio/ 12 agosto 2009 Il Programma dei concerti Il programma degli otto concerti di quest anno ha come filo conduttore il recupero di memorie

Dettagli

Scuole Secondarie 1 grado - Prospetto scuole/classi di concorso

Scuole Secondarie 1 grado - Prospetto scuole/classi di concorso A028 Educazione artistica A030 Educazione fisica A032 Educazione musicale A033 educazione tecnica A043 Ital., storia, ed. civica, geografia A245 Lingua straniera (Francese) A345 Lingua straniera (Inglese)

Dettagli

Musica d insieme per archi

Musica d insieme per archi Musica d insieme per archi Autore Titolo Argomento Edizione Anno copyright Segnatura nr n. opere BACH, Johann Sebastian 15 Terzetti violini (2) e viola I.M.C. B.I.a. 0089 15 BACH, Johann Sebastian Preludio

Dettagli

Luigi Picatto Alessandro Dorella

Luigi Picatto Alessandro Dorella Comune di Trofarello Master Class di Clarinetto Luigi Picatto Alessandro Dorella A ccademia di formazione musicale Indirizzo Orchestrale preparazione a Concorsi e Audizioni Indirizzo Solistico Repertorio

Dettagli

Mandolini a Serravalle. Vittorio Veneto Giugno 2011 Inaugurazione - Sabato 25 giugno - ore Loggia dei Grani

Mandolini a Serravalle. Vittorio Veneto Giugno 2011 Inaugurazione - Sabato 25 giugno - ore Loggia dei Grani Mandolini a Serravalle Vittorio Veneto - 25-26 Giugno 2011 Inaugurazione - Sabato 25 giugno - ore 11.00 - Loggia dei Grani Mandolini a Serravalle Piccoli gruppi quartetti, quintetti ed orchestre provenienti

Dettagli

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.

COMUNE DI RIMINI. Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M. COMUNE DI RIMINI Istituto Musicale Pareggiato G. Lettimi (D.M. 9/1/2001) Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale (A.F.A.M.) DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO Biennio Specialistico sperimentale

Dettagli

CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (Triennio) STRUMENTO PRINCIPALE: Mandolino

CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (Triennio) STRUMENTO PRINCIPALE: Mandolino CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO (Triennio) STRUMENTO PRINCIPALE: PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO PROGRAMMA DEL 1 ANNO F. SAULI, Partite a mandolino solo Opere per mandolino solo di NEGLIA, BERTUCCI,

Dettagli

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2016 riconfermiamo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2016 riconfermiamo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2016 riconfermiamo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i nostri cittadini ed ospiti. I concerti di musica da camera,

Dettagli

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria

ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma Alessandria ISSM Conservatorio Statale Antonio Vivaldi - Alessandria Via Parma 1-15121 Alessandria DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI Indirizzo Interpretativo - Compositivo DIPARTIMENTO

Dettagli

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012

CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 CONCERTO Sabato 5 Maggio 2012 TRA SOGNO E VISIONE Ore 17 Chiesa di San Fedele Musiche di Henry Purcell, Ludwig van Beethoven, Max Reger Pietro Bernardin, violino Francesca Monego, viola Marco Bernardin,

Dettagli

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE CONSERVATORIO DI MUSICA ANTONIO VIVALDI Via Parma, 1-15100 Alessandria Tel. 0131 250299 - fax 0131 326763 www.conservatoriovivaldi.it TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO PIANOFORTE REQUISITI D'ACCESSO, ESAME DI

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

Maderna.edu Viaggio alla scoperta dell Orchestra. Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna

Maderna.edu Viaggio alla scoperta dell Orchestra. Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna Maderna.edu 2016 Viaggio alla scoperta dell Orchestra Un progetto dell Associazione Musicale Bruno Maderna Siamo lieti di informarvi che il Comune di Forlì ha approvato il progetto Maderna.edu2016 e la

Dettagli

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo

(Eternapoli di Fabio Vacchi) Ensemble Quartetto Kopelman, Quartetto d'archi del Teatro di San Carlo STAGIONE DI CONCERTI 20 CONCERTI 28 ALZATE DI SIPARIO 1 PRIMA ASSOLUTA (Eternapoli di Fabio Vacchi) Direttori Juraj Valčuha / Maxim Vengerov / Zubin Mehta / Donato Renzetti / Yuri Simonov / Pinchas Zukerman

Dettagli

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte

Domenica 2 ottobre 2011, ore 12. SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte Domenica 2 ottobre 2011, ore 12 SILVIA CHIESA, violoncello MAURIZIO BAGLINI, pianoforte PROGRAMMA JOHANNES BRAHMS Sonata n. 2 in fa maggiore op. 99 (1833-1897) per violoncello e pianoforte (1886) Allegro

Dettagli

Ecomaratona d San Martin novembre 2017

Ecomaratona d San Martin novembre 2017 Ecomaratona d San Martin 11 12 novembre 2017 Un territorio ricco di storia, arte e natura, splendidi paesaggi e inimitabili sapori: il Monferrato. Scopriamolo insieme! Benvenuti Benvenuti nella terra di

Dettagli

25 ottobre 2017 Tosca voce Giovanna Famulari violoncello e pianoforte, Massimo De Lorenzo chitarra Appunti musicali dal mondo

25 ottobre 2017 Tosca voce Giovanna Famulari violoncello e pianoforte, Massimo De Lorenzo chitarra Appunti musicali dal mondo UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA TOR VERGATA ASSOCIAZIONE ROMA SINFONIETTA ASSOCIAZIONE MUSICA D OGGI Stagione dei concerti 2017-2018 Auditorium E. Morricone Macroarea di Lettere e Filosofia Tutti i concerti

Dettagli

ENSEMBLE MUSAGÈTE. Domenica 9 ottobre 2011, ore 12

ENSEMBLE MUSAGÈTE. Domenica 9 ottobre 2011, ore 12 Domenica 9 ottobre 2011, ore 12 ENSEMBLE MUSAGÈTE GIOVANNI GUGLIELMO, primo violino e concertatore TIZIANO GUARATO, violino MICHELE SGUOTTI, viola GIORDANO PEGORARO, violoncello FABIO PUPILLO, flauto REMO

Dettagli

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017

CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 PROGRAMMI D ESAME CONCORSO NAZIONALE PER L ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI PROFESSORI D ORCHESTRA ANNO 2017 Per l esame di Violino di spalla con obbligo della fila: seguenti (con cadenze): K 207 K

Dettagli

Warhol Piano Quartet

Warhol Piano Quartet Domenica 28 aprile 2013, ore 11,50 Warhol Piano Quartet andrea Feroci, pianoforte Filippo Fattorini, violino alessio toro, viola Michele Marco Rossi, violoncello PRoGRaMMa Gustav Mahler (1860-1911) Quartettsatz

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 13-19 ottobre 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti 13-19 ottobre 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 13-19 ottobre 2014 Un appuntamento di rilevanza internazionale segna la settimana artistica del Conservatorio: il convegno, appunto internazionale,

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

La Venaria Reale Venaria Real Music

La Venaria Reale Venaria Real Music La Venaria Reale 2008 Venaria Real Music 2 Sabato 21 giugno - Festa della Musica 2008 Ore 16 Puccini e le sue donne Boschetto della Musica Da alcune tra le più note opere di Giacomo Puccini, nel 150 della

Dettagli

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA

CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA G. NICOLINI di PIACENZA Istituto di Alta Cultura Dipartimento degli strumenti a tastiera SCUOLA DI PIANOFORTE DCPL39 - Corso di Diploma Accademico di I Livello Esami del

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE

DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO IN DISCIPLINE MUSICALI DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A TASTIERA E A PERCUSSIONE Conservatorio di Musica "Antonio Vivaldi" Istituto di Alta Formazione Artistica e Musicale Via Parma 1, Alessandria Tel 0131 051500 www.conservatoriovivaldi.it DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO TRIENNIO

Dettagli

VIOLA BRANI SOLISTICI. Primo e Secondo movimento a scelta del candidato di uno tra i Concerti per viola e orchestra di C.Stamitz e F.A.

VIOLA BRANI SOLISTICI. Primo e Secondo movimento a scelta del candidato di uno tra i Concerti per viola e orchestra di C.Stamitz e F.A. VIOLINO Primo e secondo movimento di uno tra i seguenti concerti:, K216 in Sol Magg, K217 in Re Magg, K218 in La Magg F.Mendelssohn Bartholdy Sinfonia Italiana Primo Movimento Sinfonia 39 Quarto Movimento

Dettagli

Biografia del Pianista Antonino Ciaccio

Biografia del Pianista Antonino Ciaccio Biografia del Pianista Antonino Ciaccio Antonino (Anthony) Ciaccio, nato nel 1989 in Italia, si è diplomato con il massimo dei voti presso il Conservatorio Vincenzo Bellini di Palermo con la pianista/docente

Dettagli

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs

Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50. Quartetto noûs Domenica 22 febbraio 2015, ore 11,50 Quartetto noûs tiziano Baviera, violino alberto Franchin, violino Sara dambruoso, viola tommaso tesini, violoncello P Ro G R a M M a dm itr i Šosta kov ič Quartetto

Dettagli

CIRCOLO FILARMONICO ASTIGIANO

CIRCOLO FILARMONICO ASTIGIANO CIRCOLO FILARMONICO ASTIGIANO COMUNE DI CASTELNUOVO DON BOSCO COMUNE di MONTECHIARO COMUNE DI CORTAZZONE COMUNE DI CINAGLIO Laboratorio artistico musicale Mario Molino Cinaglio COMUNE DI MONTIGLIO MONFERRATO

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO SCUOLA DI VIOLONCELLO DCPL57 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLONCELLO

DIPARTIMENTO DI STRUMENTI AD ARCO SCUOLA DI VIOLONCELLO DCPL57 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN VIOLONCELLO DPARTMENTO D STRUMENT AD ARCO SCUOLA D VOLONCELLO DCPL57 - CORSO D DPLOMA ACCADEMCO D PRMO LVELLO N VOLONCELLO Obiettivi formativi Prospettive occupazionali Ammissione Al termine degli studi relativi al

Dettagli

mozart & co musica classica e dintorni

mozart & co musica classica e dintorni mozart & co musica classica e dintorni Sala Società Operaia piazzetta S.Stefano - ore 21 direzione artistica e organizzativa INFO ufficio.cultura@comune.trezzosulladda.mi.it www.comune.trezzosulladda.mi.it

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE PRESENTAZIONE Il corso sperimentale per il conseguimento di un Diploma di II livello a indirizzo interpretativo si propone, attraverso l approfondimento degli studi musicali compiuti, di formare strumentisti

Dettagli

59^ STAGIONE CONCERTISTICA 2017/2018 Politeama Garibaldi Prove generali ore 10

59^ STAGIONE CONCERTISTICA 2017/2018 Politeama Garibaldi Prove generali ore 10 59^ STAGIONE CONCERTISTICA 2017/2018 Politeama Garibaldi Prove generali ore 10 Venerdì 20 ottobre Alexander Toradze pianoforte Prokof ev Concerto n.3 in do magg. op.26 per pianoforte e orchestra Brahms-Schoenberg

Dettagli

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00

CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 1 FONDAZIONE La Società dei CONCERTI CONSERVATORIO di Milano Sala Verdi ore 21.00 Abbonamenti Stagione Concertistica 2010 2011 1 Concerto 1. Serie SMERALDO (14 Concerti) Mercoledì 6 ottobre 2010 ore 21

Dettagli

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016

10 Febbraio Maggio Giugno Ottobre Ottobre 2016 10 Febbraio 2016 Concerto di Musica Jazz con il M Enzo Amazio 20 Maggio 2016 Open Day stage di pianoforte 29 Giugno 2016 Festa grande ed esibizione di tutti gli allievi dell'académie 7 Ottobre 2016 Partecipazione

Dettagli