Associazione Idea Valcerrina. 19 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Associazione Idea Valcerrina. 19 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA"

Transcript

1 Associazione Idea Valcerrina a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

2 A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura, la promozione e sviluppo del territorio della Valcerrina e Monferrato Casalese, la salvaguardia e la tutela dell ambiente, le tradizioni locali, la valorizzazione delle bellezze naturali.

3 Nel rinnovare il proprio impegno nella promozione della cultura, la Regione Piemonte pone particolare attenzione nei confronti del sistema musicale regionale nelle sue varie espressioni. L ente si pone infatti come attento interlocutore del molteplice panorama di realtà che animano la scena locale, fonte primaria di un ricco calendario di iniziative sul territorio ed espressione concreta del dinamismo piemontese nel settore. Nel corso degli anni, sono andate crescendo e affermandosi proposte artistiche di qualità sull intero territorio, tratteggiando un vasto panorama di occasioni di fruizione: una composita offerta culturale regionale che rappresenta ormai un prezioso fattore di caratterizzazione del Piemonte, riconosciuto a livello nazionale e internazionale e fonte di opportunità di sviluppo. Un vero e proprio sistema in costante evoluzione, nei confronti del quale l ente è impegnato in modo diretto e concreto. Impegno che si traduce nel supporto alla realizzazione di iniziative destinate a creare momenti attrattivi per un pubblico sempre più ampio, come nel caso dell edizione 2018 di Armonie in Valcerrina : la manifestazione conferma anche quest anno il proprio format, che unisce musica di alta qualità e il patrimonio artistico e architettonico del Monferrato Casalese, creando un dialogo suggestivo tra il territorio e le sonorità proposte nel ricco cartellone. Un festival capace di crescere grazie anche a importanti sinergie sul territorio, come quella attivata proprio quest anno con l Accademia Filarmonica di Casale Monferrato. Una manifestazione alla cui realizzazione la Regione Piemonte è lieta di contribuire, in virtù della sua attrattiva non solo nei confronti degli appassionati, ma anche di quei nuovi spettatori che vorranno godere di eccellenti occasioni di fruizione immersi tra castelli, antiche chiese e splendidi paesaggi. Antonella Parigi Assessora alla Cultura e al Turismo della Regione Piemonte

4 Sabato 9/06/18 ore 17,00 Chiesa di S.Antonio Murisengo Filippo Gorini: pianoforte F.Chopin: Sonata n.2 op.35 F.Chopin: Ballata n.4 op.52 J.S.Bach: Contrappunti I-IV da L Arte della Fuga L.v.Beethoven: Sonata n.32 op.111

5 Sabato 23/06/18 ore 16,30 Castello di Gabiano Gabiano Orchestra Festival Strings Lucerne Daniel Dodds: violino concertatore Dmitri Demiashkin: pianoforte E.Elgar: serenata per archi op.20 F.Chopin: Concerto n.1 per pianoforte e orchestra E.Grieg: Holberg suite op.40

6 Domenica 29/07/18 ore 17,00 Casa Crova Solonghello Ensemble Gipsy Way Pavel Sporcl: violino Jan Rigo: contrabbasso TomasVontszemu: cimbalo Zoltan Sandor: viola J.Brahms: Danses Hongroises n.1 arr. P.Sporcl P.de Sarasate: Csàrdàs danse Populaire Hongroise arr. P.Sporcl J.Hubay: Hullamso Balaton arr. P.Sporcl A.Khatchaturian: La danse du sabre A.Piazzolla: AveMaria P.Sporcl: Gipsy Fire B.Babai: Capriccio J.Williams: La liste de Schindler P.Sporcl: Fantaisie russe - chanson populaire arr. P.Sporcl

7 Domenica 26/08/18 ore Piazza Municipio Moncestino Quintetto Altair della Orchestra Sinfonica RAI Marco Jorino: flauto Francesco Pomarico: oboe Enrico Maria Baroni: clarinetto Valerio Maini: corno Elvio Di Martino: fagotto F.I.Danzi: Quintetto op.56 n.1 J.Ibert: Trois pieces bréves G.Ligeti: Sei Bagatelles Menu A la carte Trascrizioni musiche di G.Rossini; W.A.Mozart; J.Strauss; J.Brahms; G.Gershwin; A.Piazzolla.

8 Sabato 8/09/18 ore Tenuta Gambarello Mombello Orchestra Leonore Fondazione Pistoiese Promusica Daniele Giorgi: Direttore A.Dvorak: Serenata op.22 P.I.Caikovskji: Serenata op.48

9 Sabato 22/09/18 ore Santuario di Crea Serralunga di Crea Orchestra LaBarocca dell Orchestra G.Verdi di Milano Ruben Jais: Direttore Davide Pozzi: clavicembalo Gianfranco Ricci: violino G.F.Haendel: Concerto Grosso op.6 n.8 per violino e orchestra HWV3236 A.Vivaldi: Concerto Grosso Mogul RV208 A.Vivaldi: Concerto per archi RV157 J.S.Bach: Concerto n.1bwv1052 per clavicembalo e orchestra

10 Domenica 7/10/18 ore Chiesa S.Antonio Moncalvo Thibaut Garcia: Chitarra classica I.Albeniz: Asturias D.Bogdanovic: Suite bréve A.Barrios: La Catedral J.S.Bach: Chaconne J.S.Bach: Due corali A.Tansman: Passacaille A.Piazzolla: Due Stagioni

11 Sabato 20/10/18 ore Chiesa S.Eusebio Varengo Quartetto Ardeo Carole Petitdemange: violino Misa Yang: violino Yuko Hara: viola Joelle Martinez: violoncello A.Reicha: quartetto op.90 n.2 L.v.Beethoven: quartetto op.135 n.16 F.Schubert: quartetto n.13 Rosamunde

12 Sabato 27/10/18 ore Chiesa S.Bononio Pozzengo Trio Boccherini Suyeon Kang: violino Vicki Powell: viola Paolo Bonomini: violoncello W.A.Mozart: Divertimento KV563 L.Boccherini: StringTrio op.14 n.2 J.Francaix: String Trio

13 Sabato 10/11/18 ore Chiesa S.Salvatore Ozzano Clara Jumi Kang: violino Sunwook Kim: pianoforte R.Schumann: Tre romanze op.94 J.Brahms: Sonata n.3op.108 L.v.Beethoven: Sonata n.1 O.Respighi: Sonata n.110

14 Sabato 24/11/18 ore 16,00 Chiesa S.Agata Pontestura Varvara Nepomnyashchaya: Pianoforte C.Frank: Prelude-Choral-Fugue M.Ravel: Pavane M.Ravel: La Valse J.Brahms: Sonata n.3

15 Sabato 1/12/18 ore Chiesa SS.Nazario e Celso Cerrina Quartetto Daidalos Anna Molinari: violino Stefano Raccagni: violino Lorenzo Lombardo: viola Lucia Molinari: violoncello F.J.Haydn: Quartetto op. 33 n.5 D.Shostakovich: Quartetto n.1 L.v.Beethoven: Quartetto op.59 n.3

16 Con il sostegno di: Maggior sostenitore: Associazione Idea Valcerrina Si ringraziano i Comuni di: Gabiano, Murisengo, Solonghello, Moncestino, Mombello, Ozzano, Serralunga di Crea, Pontestura, Varengo, Moncalvo, Cerrina Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili Accademia Filarmonica di Casale Monferrato Armonie in Valcerrina Per informazioni: Associazione Idea Valcerrina

Associazione Idea Valcerrina. 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2019 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2015 16 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2019 20 a PATROCINIO PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2016 17 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 15 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 15 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2014 15 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

Associazione Idea Valcerrina. 18 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA

Associazione Idea Valcerrina. 18 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina 2017 18 a PROVINCIA DI ALESSANDRIA A ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione della musica e della letteratura,

Dettagli

Con il patrocinio di: Associazione Idea Valcerrina PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIEMONTE IN MUSICA

Con il patrocinio di: Associazione Idea Valcerrina PROVINCIA DI ALESSANDRIA PIEMONTE IN MUSICA Con il patrocinio di: PROVINCIA DI ALESSANDRIA Associazione Idea Valcerrina PIEMONTE IN MUSICA As ssociazione Idea Valcerrina Idea Valcerrina è una Associazione a carattere socio-culturale per la divulgazione

Dettagli

VIOLA BRANI SOLISTICI. Primo e Secondo movimento a scelta del candidato di uno tra i Concerti per viola e orchestra di C.Stamitz e F.A.

VIOLA BRANI SOLISTICI. Primo e Secondo movimento a scelta del candidato di uno tra i Concerti per viola e orchestra di C.Stamitz e F.A. VIOLINO Primo e secondo movimento di uno tra i seguenti concerti:, K216 in Sol Magg, K217 in Re Magg, K218 in La Magg F.Mendelssohn Bartholdy Sinfonia Italiana Primo Movimento Sinfonia 39 Quarto Movimento

Dettagli

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE

STRUMENTI AD ARCO, A FIATO E A PERCUSSIONE PRESENTAZIONE Il corso sperimentale per il conseguimento di un Diploma di II livello a indirizzo interpretativo si propone, attraverso l approfondimento degli studi musicali compiuti, di formare strumentisti

Dettagli

ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A TEST DI FORMAZIONE MUSICALE GENERALE

ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A TEST DI FORMAZIONE MUSICALE GENERALE ESAMI DI AMMISSIONE AI CORSI DI DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2010-2011 TEST DI FORMAZIONE MUSICALE GENERALE [riportare nome e cognome...] 4) Scegliere una fra queste due proposte e realizzarla:

Dettagli

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007

Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Agli organi di informazione Loro Sedi Orchestra Mozart I concerti di giugno e settembre 2007 Dopo la lunga tourné di aprile, che ha visto l esecuzione dei Concerti Brandeburghesi di Bach in nove città

Dettagli

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore

M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore M. MARCO ANNUNZIATI Chitarrista e Compositore Elenco Generale delle Composizioni Chitarra sola Musica da Camera con Chitarra Pianoforte Musica da Camera Didattica (Coro, Orchestra Scolastica e Complessi

Dettagli

MERCOLEDÌ 14/06/2017

MERCOLEDÌ 14/06/2017 MERCOLEDÌ 14/06/2017 ore 12.00-13.00 1 - ORGANO (corsi pre-accademici) - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA (corsi pre-accademici) - DRAMMATURGIA MUSICALE - POESIA PER MUSICA E DRAMMATURGIA MUSICALE - ELABORAZIONE

Dettagli

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna.

Con l Orchestra Mozart, ritorna il grande Beethoven di Claudio Abbado, in due serate al Teatro Manzoni di Bologna. Agli organi di informazione Loro Sedi Da sabato 26 maggio saranno in vendita i carnet per i prossimi tre concerti dell Orchestra Mozart diretti da Claudio Abbado, al Teatro Manzoni di Bologna, il 6 e 12

Dettagli

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii

Ministero dell Università, dell Istruzione e della Ricerca CONSERVATORIO DI MUSICA L. D ANNUNZIO ISTITUTO DI ALTA CULTURA Via Leopoldo Muzii PERIODO: 5 aprile 16 maggio Omaggio a S. Prokof ev sabato 5 aprile ore 21.00 Quartetto Novecento giovedì 8 maggio ore 21.00 Le figure retoriche nell Orgelbuchlein di J.S. Bach giovedì 10 aprile ore 20.30

Dettagli

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI

RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/ XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI RASSEGNA MERATE MUSICA 2017/2018 - XXI edizione CARTELLONE BLU GIOVANI CONCERTISTI IN VILLA CONFALONIERI Quattro concerti in Villa Confalonieri 1 Nei giorni 10, 11, 17, 18 febbraio, la Rassegna Merate

Dettagli

Festival paganiniano di Carro 15 edizione Luglio/agosto 2016

Festival paganiniano di Carro 15 edizione Luglio/agosto 2016 Società dei Concerti ONLUS Via Prione 45 19100 La Spezia Tel e fax 0187/731214 - P.Iva 01021640113 www.sdclaspezia info@sdclaspezia.it Festival paganiniano di Carro 15 edizione Luglio/agosto 2016 ANTEPRIMA

Dettagli

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO

DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO PIANOFORTE PROGRAMMI DI STUDIO CORSI PREACCADEMICI (in vigore solo per l a.sc. 2018-19) DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO (in vigore dall a.sc. 2018-19) DIPLOMA ACCADEMICO DI II LIVELLO ( per gli iscritti

Dettagli

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A

DISCIPLINE PRINCIPALI E COMPLEMENTARI FRONTALI PRE-ACCADEMICI, ACCADEMICI E VECCHIO ORDINAMENTO A. A DISCIPLINE COMPLEMENTARI SECONDO STRUMENTO ANNA EVA JAHIER PONT-SAINT-MARTIN, Scuola elementare Prati nuovi Giorni di lezione: Giovedì e Venerdì (primo giorno di lezione giovedì 8 novembre, convocazione

Dettagli

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA

STAGIONE AMICI DELLA MUSICA STAGIONE 2016-2017 AMICI DELLA MUSICA PROGRAMMA Domenica 23 ottobre 2016 Concerto d inaugurazione Stagione 2016-2017 ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA John Axelrod, direttore Čajkovskij: Capriccio italiano

Dettagli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli vacanti Nomine fino al 2001- TITOLI e esami e F010 ACCOMPAGNATORI AL PIANOFORTE 5 (*) 70 157 69 6 75 89 5 94 5 0 F020 ARMONIA COMPLEMENTARE 6 39 42 76 4 80 28 0 28 0 6 ARMONIA CONTRAPPUNTO F030 FUGA E

Dettagli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli

Stagione di Musica da Camera Auditorium Parco della Musica di Roma Sala Santa Cecilia e Sala Sinopoli Stagione di Musica da Camera 2013 2014 Auditorium Parco della Musica di Roma e NOVEMBRE 2013 venerdì 15 ore 20.30 Andrea Lucchesini pianoforte Scarlatti Sonata K 491 2 Encores : Brin, Leaf Scarlatti Sonata

Dettagli

Prove per esami di ammissione

Prove per esami di ammissione Prove per esami di ammissione https://www.conservatoriotorino.gov.it/formazione/corsi-biennio-sperimentale/elenco-corsi-dibiennio-sperimentale/ PIANOFORTE esecuzione di un programma a libera scelta del

Dettagli

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte

Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50. trio Raffaello. Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte Domenica 29 aprile 2012, ore 11,50 trio Raffaello Marco Fiorini, violino ivo Scarponi, violoncello Stefano Scarcella, pianoforte PRoGRaMMa Wolfgang amadeus Mozart divertimento a tre in si bemolle maggiore

Dettagli

MARTEDÍ PRIMA 2016/17

MARTEDÍ PRIMA 2016/17 ! MARTEDÍ PRIMA 2016/17 11 ottobre, 15 novembre, 17 gennaio, 14 marzo e 11 aprile, ore 18:00 5 INCONTRI ALLA LIBRERIA VOLARE PROPEDEUTICI ALL ASCOLTO DEI CONCERTI DELLA STAGIONE CONCERTISTICA DELL ACCADEMIA

Dettagli

PROGRAMMA STAGIONE 2019 ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA

PROGRAMMA STAGIONE 2019 ORCHESTRA DA CAMERA FIORENTINA PROGRAMMA STAGIONE 2019 Domenica 24 e Lunedi 25 Marzo AUDITORIUM DI SANTO STEFANO AL PONTE FIRENZE Orchestra da Camera Fiorentina Concerto di Inaugurazione della stagione 2019 Coro HARMONIA CANTATA Direttore:

Dettagli

SOLISTI CON ORCHESTRA

SOLISTI CON ORCHESTRA SOLISTI CON ORCHESTRA Corso di formazione finalizzato alla produzione concertistica BANDO DI PARTECIPAZIONE BANDO AUDIZIONI SOLISTI CON ORCHESTRA L Associazione Fabrica Harmonica bandisce Audizioni per

Dettagli

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi

TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di anni Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Vi TABELLA B PIANI DI STUDIO Periodi di 3+2+3 Arpa, Chitarra, Clavicembalo, Contrabbasso, Fisarmonica, Pianoforte, Strumen9 a percussione, Viola, Viola da gamba, Violino, Violoncello. Area formativa Esecuzione

Dettagli

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21.

Nel tempo di. schubert. Giovanni ANGELERI. e i Solisti dell Orchestra delle Venezie. Sala del Romanino 9, 16, 23, 30 maggio 2007 ore 21. Comune di Padova Assessorato ai Musei Politiche Culturali e Spettacolo Musei Civici Fondazione Musicale Masiero e Centanin Giovanni ANGELERI e i Solisti dell Orchestra delle Venezie Nel tempo di schubert

Dettagli

CIRCOLO FILARMONICO ASTIGIANO

CIRCOLO FILARMONICO ASTIGIANO CIRCOLO FILARMONICO ASTIGIANO COMUNE DI CASTELNUOVO DON BOSCO COMUNE di MONTECHIARO COMUNE DI CORTAZZONE COMUNE DI CINAGLIO Laboratorio artistico musicale Mario Molino Cinaglio COMUNE DI MONTIGLIO MONFERRATO

Dettagli

Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo

Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

Scegliere il LICEO MUSICALE

Scegliere il LICEO MUSICALE al Liceo Musicale per... eseguire, interpretare ed analizzare opere musicali di epoche, generi e stili diversi; usare le principali tecnologie elettroacustiche e informatiche relative alla musica; partecipare

Dettagli

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra

CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra CAMERATA RCO Royal Concertgebouw Orchestra 1 REPERTORIO DUO: R. Strauss Sonata per violino e pianoforte in Mi bemolle maggiore, op. 18 B. Bartok Danze rumene per violino e pianoforte B. Martinů Sonata

Dettagli

Bazar della Musica - Open Day

Bazar della Musica - Open Day CONSERVATORIO DI MUSICA «G. VERDI» DI COMO ISTITUTO DI ALTA FORMAZIONE Bazar della Musica - Open Day Domenica 20 giugno 2010 no stop dalle 11.00 alle 23.00 Conservatorio di Como Durante l intera giornata

Dettagli

SOLISTI CON ORCHESTRA

SOLISTI CON ORCHESTRA SOLISTI CON ORCHESTRA Corso di formazione finalizzato alla produzione concertistica BANDO DI PARTECIPAZIONE BANDO AUDIZIONI SOLISTI CON ORCHESTRA L Associazione Fabrica Harmonica bandisce Audizioni per

Dettagli

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI

ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI ASSOCIAZIONE MUSICALE ANGELO MARIANI Comune di Ravenna Regione Emilia-Romagna Provincia di Ravenna Ministero per i Beni e le Attività Culturali Dipartimento dello Spettacolo promosso dalla Giovani in Musica

Dettagli

Associazione Giovanile Musicale Bologna. sotto il patrocinio di. Accademia Filarmonica di Bologna

Associazione Giovanile Musicale Bologna. sotto il patrocinio di. Accademia Filarmonica di Bologna Associazione Giovanile Musicale Bologna sotto il patrocinio di Accademia Filarmonica di Bologna Consiglio dei Ministri Ministero della Pubblica Istruzione Ministero dei Beni Culturali Dipartimento dello

Dettagli

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI

MUSICA D ESTATE luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI MUSICA D ESTATE 17 31 luglio 2018, Bardonecchia (To) CONCERTI DI MUSICA CLASSICA E ALTA FORMAZIONE A 1300 METRI CARTELLA STAMPA E FOTO: http://bit.ly/mde2018 Programma concerti (ingresso libero) martedì

Dettagli

La Magnifica Comunità

La Magnifica Comunità Domenica 23 febbraio 2014, ore 11,50 La Magnifica Comunità Isabella Longo, I violino Cesare Zanetti, II violino Alberto Salomon, viola Giuseppe Mulè, violoncello Luca Stevanato, contrabbasso Michele Pasotti,

Dettagli

STAGIONE CONCERTISTICA 2007

STAGIONE CONCERTISTICA 2007 STAGIONE CONCERTISTICA 2007 Domenica 23 dicembre 2007, ore 21:00 Basilica di S. Marco Milano Direttore: Emilio Suvini Coro: Cappella Musicale del Duomo di Milano Maestro del Coro: Claudio Riva Soprano:

Dettagli

Concorso Internazionale

Concorso Internazionale Organizzazione Direzione Artistica: M Christian Cocolicchio con il sostegno del Comitato Promotore del Concorso e l Associazione Opus Lago Maggiore. Coordinatore Bande: M Damiano Morellini Comune di Stresa

Dettagli

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015

Stagione dei Concerti. Febbraio Luglio 2015 Monumentale di in Portico Campitelli Stagione dei Concerti Febbraio Luglio 2015 Luoghi: Sala Baldini, Chiesa di S. Maria in Portico in Campitelli, Direttore Artistico Vincenzo Di Betta Con il Patrocinio

Dettagli

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione

Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Pro.Ge.A. Consorzio Nazionale Formazione Il Consorzio PROGEA in collaborazione con Ateneo Musica Basilicata e Civita Servizi nell ambito dell Avviso Pubblico CULTURA IN FORMAZIONE promuove le INIZIATIVE

Dettagli

ENSEMBLE MUSAGÈTE. Domenica 9 ottobre 2011, ore 12

ENSEMBLE MUSAGÈTE. Domenica 9 ottobre 2011, ore 12 Domenica 9 ottobre 2011, ore 12 ENSEMBLE MUSAGÈTE GIOVANNI GUGLIELMO, primo violino e concertatore TIZIANO GUARATO, violino MICHELE SGUOTTI, viola GIORDANO PEGORARO, violoncello FABIO PUPILLO, flauto REMO

Dettagli

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE

~ Bologna ~ Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE Decreto n 520 Bologna, 19 Dicembre 2011 IL DIRETTORE VISTA la Legge n. 508 del 21 dicembre 1999 di Riforma delle Accademie di belle arti, dell Accademia nazionale di danza, dell Accademia nazionale di

Dettagli

VIOLINO. L Emulazione, Gran duo concertante op. 24. Lucia di Lammermoor di Donizetti op. 321 per flauto o violino e chitarra (Vigorito Caruccio)

VIOLINO. L Emulazione, Gran duo concertante op. 24. Lucia di Lammermoor di Donizetti op. 321 per flauto o violino e chitarra (Vigorito Caruccio) ARCHI Catalogo Via Scuola Eleatica 2/A 84025 EBOLI (SA) ITALIA C.F. 91046550652 P.I. 04934320658 Tel. +39 0828 1991205 +39 347 2993793 www.vigormusic.it - info@vigormusic.it VIOLINO Due violini e pianoforte

Dettagli

Stagione da Camera

Stagione da Camera Stagione da Camera 2019-2020 Auditorium Parco della Musica - Roma Inizio concerti ore 20.30 lunedì 28 ottobre - Sala Santa Cecilia pianoforte Andrea Lucchesini Schumann Papillons op. 2 Carnaval op. 9 Tre

Dettagli

Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti 2003.

Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti Concerti 2003. - Concerti 2008 - Concerti 2007 - Concerti 2006 - Concerti 2005 - Concerti 2004 - Concerti 2003 Concerti 2008 In preprazione Concerti 2007 6 OTTOBRE 2007, TEATRO DEI LEGGIERI ENSEMBLE "TRICTILLA" Valerio

Dettagli

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Alta Formazione Artistica e Musicale Conservatorio di Musica "Lucio Carnpìani" Piazza Dante, 1,46100 MANTOVA Te!. 0376.324636 Fax 0376.223202

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2015/2016 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ NOME RECORDING

Dettagli

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1

Sinfonica 2017 / Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice. Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 Sinfonica 2017 / 2018 Orchestra e Coro del Teatro Carlo Felice Stagione 2017 / 2018 SINFONICA pagina 1 venerdì 27 ottobre N 1 Concerto Celebrativo Niccolò Paganini Anna Tifu Niccolò Paganini Concerto n.

Dettagli

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA"

M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA F. TORREFRANCA M.I.U.R ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE CONSERVATORIO DI MUSICA "F. TORREFRANCA" Via Corsea, snc 89900 - VIBO VALENTIA - tel. 0963/43846 fax 472188 Calendario degli esami dal giorno 02/09/2016 al

Dettagli

ORCHESTRA EUROPA INCANTO

ORCHESTRA EUROPA INCANTO BANDO INTERNAZIONALE AUDIZIONI ORCHESTRA EUROPA INCANTO per il triennio 2018/2021 Violino Viola Violoncello - Contrabbasso Flauto - Oboe Clarinetto Fagotto Corno Tromba Trombone Timpani e percussioni Sabato

Dettagli

Venerdì 23 Maggio (pomeriggio)

Venerdì 23 Maggio (pomeriggio) Venerdì 23 Maggio (pomeriggio) -Prove strumento dalle ore 14 alle ore 15 Formazioni corali Categoria S ore 15 durata minuti 20 per ciascuna prova 1. Istituto Comprensivo Statale Gambettola -------------------------

Dettagli

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO

PROGRAMMA DELL ESAME DI AMMISSIONE AL BIENNIO DI II LIVELLO AD INDIRIZZO INTERPRETATIVO STRUMENTI AD ARCO E A CORDA Violino, Viola, Violoncello, Contrabbasso, Arpa, Chitarra candidato fra diversi stili ed epoche - ivi compreso il repertorio contemporaneo e importanti soli d orchestra - di

Dettagli

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 *******

ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA. Stagione 2010-2011 ******* ORCHESTRA SINFONICA DI ROMA PROGRAMMA GENERALE Stagione 2010-2011 * 24-25 Ottobre 2010 Concerto di inaugurazione Integrale delle sinfonie di Gustav Mahler A. Casella: Elegia Eroica G. Mahler: Sinfonia

Dettagli

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che

Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che Dopo il grande successo del Concerto di Capodanno 2017 riconfermiamo per il terzo anno consecutivo l appuntamento sia come occasione musicale che come momento augurale per i nostri cittadini ed ospiti.

Dettagli

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI

ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI ALLEGATO 1 AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI E CAMPI DISCIPLINARI Codice Settore artistico disciplinare Campi disciplinari AREA DISCIPLINE INTERPRETATIVE CODI/01 ARPA Prassi esecutive e

Dettagli

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com

Curriculum. email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com email : info@giorgiosini.com email : sinigiorgio@libero.it web : http://www.giorgiosini.com Curriculum Pianista,compositore, direttore d orchestra,si forma presso il Conservatorio di Venezia e si perfeziona,

Dettagli

Incontri in Terra di Siena 2014

Incontri in Terra di Siena 2014 Incontri in Terra di Siena 2014 DIRETTORE ARTISTICO Antonio Lysy Il festival di quest'anno vuol dare particolare risalto all'influenza che i grandi maestri esercitano sui loro protégés, e sul rapporto

Dettagli

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014

Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano. Comunicato Appuntamenti maggio 2014 Conservatorio di Musica G. Verdi di Milano Comunicato Appuntamenti 18 25 maggio 2014 Dopo l opera, con le due repliche di Siberia, la Stagione concertistica del Conservatorio Aspettando EXPO 2015. I sapori

Dettagli

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA

PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA PAESAGGI MUSICALI I EDIZIONE IDENTITA ITALIANA IN MUSICA Programma musicale nella Valle di Susa Chiesa Parrocchiale di Santo Stefano, Novalesa per il patrimonio ecclesiastico Venerdì 24 Giugno ore 21 G.

Dettagli

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11)

CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11) CALENDARIO STAGIONE CONCERTI APERITIVO 2014>2015 (al 28/11) Domenica 7 dicembre 2014 ore 11 ORCHESTRA DEL TEATRO CARLO FELICE Direttore Alvise CASELLATI Antonín Dvořák Sinfonia n. 9 in mi minore, op. 95

Dettagli

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO

CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO CALENDARIO ESAMI SESSIONE ESTIVA A.A. 2013/2014 TRIENNIO/BIENNIO Arpa ARPA I II III 23/06 11,00 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO - Arpa I II 23/06 11,00 107 PRASSI ESECUTIVA E REPERTORIO MUSICA CONTEMPORANEA

Dettagli

GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA Cognome aspirante Nome aspirante Data di nascita Provincia di nascita

GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA Cognome aspirante Nome aspirante Data di nascita Provincia di nascita GRADUATORIA 2 FASCIA MATERIE D AULA A031 CIMINO GIUSEPPE 22/11/1972 Ud 77,00 Teoria, analisi e composizione Nessun aspirante inserito in 2 fascia d Istituto, richiedente l Insegnamento di Storia della

Dettagli

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel /

TOTALE. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Musiche e musicisti fra Europa e America. Via Gomes, Lecco Tel / TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO 2018 www.civicalecco.org Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 info@civicalecco.org CALENDARIO Giovedì 25 gennaio, ore

Dettagli

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G.

DOCENTI. dei. dal 7 al 31 ottobre 2015 CONSERVATORIO DI MUSICA. Giuseppe Martucci SALERNO. Chiesa S. Apollonia Conservatorio G. CONSERVATORIO DI MUSICA ISTITUZIONE DI ALTA CULTURA MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Giuseppe Martucci SALERNO iconcerti dei DOCENTI dal 7 al 31 ottobre 2015 Chiesa S. Apollonia

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica Sommario ARPA... 2 CHITARRA... 3 CLARINETTO... 4 CLAVICEMBALO... 5 CONTRABBASSO... 6 CORNO... 7 DIREZIONE DI CORO... 8 FAGOTTO... 9 FLAUTO... 10 FLAUTO DOLCE... 11 FLAUTO TRAVERSIERE... 11 OBOE... 12 PIANOFORTE...

Dettagli

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23

PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti. DOMENICA 22 OTTOBRE 2017, ore SALA DELLA MUSICA via Barbieri, 23 XXXIIª STAGIONE CONCERTISTICA 2017-2018 PROGRAMMA SINTETICO IN ORDINE CRONOLOGICO VENERDÌ 20 OTTOBRE 2017 ore 20.45 TEATRO REMONDINI PIETRO DE MARIA, pianoforte : musiche di Chopin, Liszt, Schumann, Ligeti

Dettagli

PianoCity - UniNa. Scalone della Minerva, corso Umberto I, 40. Programma completo

PianoCity - UniNa. Scalone della Minerva, corso Umberto I, 40. Programma completo PianoCity - UniNa Venerdì 14 ottobre 2016 dalle 10 alle 18 Università degli Studi di Napoli Federico II Scalone della Minerva, corso Umberto I, 40 Programma completo 10:00 Gianluca Pagano studente Scuola

Dettagli

TOTALE. Musiche e musicisti fra Europa e America nel xx secolo. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO.

TOTALE. Musiche e musicisti fra Europa e America nel xx secolo. CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO. TOTALE Musiche e musicisti fra Europa e America nel xx secolo CONCERTI e GUIDA ALL ASCOLTO Via Gomes, 10-23900 Lecco Tel. 0341 / 422782 E-mail: info@civicalecco.org www.civicalecco.org CALENDARIO VENERDÌ

Dettagli

FRANCO MARGOLA EDIZIONI A STAMPA POSTUME

FRANCO MARGOLA EDIZIONI A STAMPA POSTUME FRANCO MARGOLA EDIZIONI A STAMPA POSTUME TITOLO Sonata prima per flauto solo Trio (Sonata) per tre chitarre DI dc 209 Flauto 1976 Gian Luca Petrucci 04.09.1979 Udine 3 Festival di Musica da Camera Contemporanea

Dettagli

ASTI IN CONCERTO

ASTI IN CONCERTO CIRCOLO FILARMONICO ASTIGIANO Il Circolo Filarmonico Astigiano con il Patrocinio della Regione Piemonte, del Comune di Asti, è lieto di presentare la nuova stagione concertistica realizzata grazie alla

Dettagli

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA

CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA SESSIONE ESTIVA CONSERVATORIO DI MUSICA GIACOMO PUCCINI LA SPEZIA CALENDARIO DEGLI ESAMI/VERIFICHE - A.A. 2015/2016 CORSI ORDINARI, CORSI PRE ACCADEMICI, TRIENNI E BIENNI SPERIMENTALI SESSIONE ESTIVA Prot. n 2483/B2 del

Dettagli

Regolamento. Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER APM 2012

Regolamento. Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER APM 2012 Fondazione Scuola di Alto Perfezionamento Musicale Saluzzo MASTER APM 2012 Regolamento Gli aspiranti allievi sono tenuti ad inviare la domanda di iscrizione tramite raccomandata, fax o e-mail. Le tempistiche

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre

calendario generale degli esami dal 26/9 in poi escluso recital e corsi settembre-ottobre 26/09 9:00 pianoforte Compimento medio livello 15:00 pianoforte - 1^ commissione Compimento inferiore 18:00 pianoforte Promozione 30/09 9:00 oboe Diploma 12:00 composizione I 14:00 contrabbasso I livello

Dettagli

EARLY MUSIC! FESTIVAL! 2014

EARLY MUSIC! FESTIVAL! 2014 EARLY MUSIC FESTIVAL 2014 4-11 OTTOBRE 2014 DIPARTIMENTO DI MUSICA ANTICA CONSERVATORIO DI MUSICA OTTORINO RESPIGHI VIA EZIO 32 - LATINA CONCERTI - SEMINARI - ESPOSIZIONI PROGRAMMA GENERALE SABATO 4 OTTOBRE

Dettagli

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A.

ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. ELENCO DISCIPLINE PROPOSTE DAI DIPARTIMENTI DA INSERIRE NELLA FASCIA A SCELTA DELLO STUDENTE PER DIPLOMA ACCADEMICO DI I LIVELLO A.A. 2018/2019 DISCIPLINE PROPOSTE DAL DIPARTIMENTO JAZZ TIPOLOGIA RECORDING

Dettagli

CONCERTO DI CAPODANNO PASQUA MUSICALE NELLE CHIESE DI ATRI CONCERTO DI CAPODANNO CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO INAUGURALE FESTIVAL DEL REPORTAGE

CONCERTO DI CAPODANNO PASQUA MUSICALE NELLE CHIESE DI ATRI CONCERTO DI CAPODANNO CONCERTO DI FINE ANNO CONCERTO INAUGURALE FESTIVAL DEL REPORTAGE CONCERTO DI CAPODANNO 2 gennaio 2012 - Teatro Comunale di Atri Orchestra Filarmonica di Chernivtsy (Ucraina) - G. Piccinino, direttore - Svetly Zenevich, violino PASQUA MUSICALE NELLE CHIESE DI ATRI 16

Dettagli

SALA PUCCINI CONSERVATORIO "G.VERDI"

SALA PUCCINI CONSERVATORIO G.VERDI SALA PUCCINI CONSERVATORIO "G.VERDI" *1 Concerto Lunedì 12 ottobre 2009 Violinista ELSA MARTIGNONI Pianista LUIGI PALOMBI W.A.Mozart Sonata in si bem. magg. K.378 R.Schumann Sonata n.1 in la min. op.105

Dettagli

concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio

concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio concerti incontri di studio audizioni mostre laboratori visite guidate febbraio luglio 2018 Museo C R E M O N A del Violino FEBBRAIO dom 18 e dom 25 - ore 16 violino Vesuvio 1727c. dal 3 al 25 febbraio

Dettagli

OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert!

OASI DEGLI ARTISTI - LE SCHUBERTIADI - House Concert! OASI DEGLI ARTISTI - "LE SCHUBERTIADI" - House Concert! Tutti gli Artisti dell Associazione ARTE DEL SUONARE, ti aspettano per una nuova entusiasmante stagione di concerti n una villa immersa nel verde:

Dettagli

Laboratorio di Musica Barocca dei Conservatori del Veneto

Laboratorio di Musica Barocca dei Conservatori del Veneto Laboratorio di Musica Barocca dei Conservatori del Veneto VII Edizione anno 2014 Vespri per S. Marco a Venezia dedicati a S. Pietro Orseolo Villa Contarini Fondazione G. E. Ghirardi Piazzola sul Brenta

Dettagli

Conservatorio di Musica di Venezia

Conservatorio di Musica di Venezia Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Aggiornato al 15 giugno 2015 Quote iscrizione e contributi vari (in euro) a.a. 2015/2016 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 29 maggio 2015 (Delibera

Dettagli

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14)

Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) Conservatorio di Musica di Venezia BENEDETTO MARCELLO Quote iscrizione e contributi vari (in Euro) A. A. 2016/2017 Approvato dal C.d.A. nella seduta del 20 aprile 2016 (Delibera n. 14) accademici di PRIMO

Dettagli

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento

calendario generale degli esami dal 26/6 in poi secondo aggiornamento 24/06 9:00 viola Ammissione 10:00 violino Ammissione 11:00 recital Appello biennio 26/06 9:00 clarinetto 9:00 composizione Compimento inferiore 9:30 composizione 9:30 laboratorio di arte scenica Appello

Dettagli

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI

REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Requisiti teorico-musicali Tabella E REQUISITI DI ACCESSO AI CORSI PROPEDEUTICI Gruppi 1, 2 e 3 Per accedere ai corsi propedeutici lo studente dovrà dimostrare il possesso delle seguenti abilità musicali

Dettagli

Sede legale: Sede operativa tel Un 'orchestra che guarda al futuro 6 gennaio alle 17 Legnano

Sede legale: Sede operativa tel Un 'orchestra che guarda al futuro 6 gennaio alle 17 Legnano Associazione Musicale "W.A.Mozart" Sede legale: Via Palestro 17 21013 Gallarate (VA) tel.0331 797506 ITALIA Sede operativa : Via S.G.Bosco 7 21011 Casorate Sempione (VA) tel. 0331 1831919 Mobile (+39)

Dettagli

RELAZIONE FINALE. ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta

RELAZIONE FINALE. ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta RELAZIONE FINALE ED IL SUONO ERA FESTIVAL 2015 dal 13 settembre al 25 ottobre nelle Ville storiche della pedemontana veneta A CURA DELL ASSOCIAZIONE LUDUS MUSICAE progetto artistico: Elena Fattambrini

Dettagli

III EdIzIONE. IV EdIzIONE

III EdIzIONE. IV EdIzIONE III EdIzIONE IV EdIzIONE 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV EdIzIONE 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Sei concerti per sei tappe di un percorso libero nel repertorio musicale

Dettagli

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014

Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Graduatoria dei Candidati AMMESSI al CORSO PRE-ACCADEMICO scuola di ARPA (P.A.) per l'a.a. 2013/2014 Protocollo n 3658/E4 DEL 03/10/2013 1 LANTARÈ FRANCESCA 7.00 04/06/1993 Idoneo al 2 anno livello 2 Graduatoria

Dettagli

box office: c/o PUTIA sicilian creativity Cortile Poggio S.Pietro 3 - Castelbuono

box office: c/o PUTIA sicilian creativity Cortile Poggio S.Pietro 3 - Castelbuono 2018-2020 ORGANIZZATO DA www.castelbuonoclassica.it box office: c/o PUTIA sicilian creativity Cortile Poggio S.Pietro 3 - Castelbuono PARTNER ISTITUZIONALI AMMINISTRAZIONE Myriam Spallino Assessorato Turismo,

Dettagli

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di

22 MAGGIO 13 NOVEMBRE Con il sostegno di III edizione IV edizione 2211 MAGGIO APRILE 13 NOVEMBRE GIUGNO 2015 2016 IV edizione 22 MAGGIO 13 NOVEMBRE 2016 Con il sostegno di Domenica 22 MAGGIO 2016, ore 11.00 Sei concerti per sei tappe di un percorso

Dettagli

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE

BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE Conservatorio Statale Antonio Vivaldi Via Parma 1. 15121 Alessandria Tel. 0131.051500 - Fax 0131.32533 BIENNIO DI SECONDO LIVELLO PROGRAMMI ESAMI AMMISSIONE N.B. STUDENTI STRANIERI Tutti gli studenti stranieri

Dettagli

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo

Pistoia Musica Antica 2015 Chiesa dello Spirito Santo Pistoia Musica Antica 3 anno Cominciata timidamente, quasi per caso, questa attività sta pian piano crescendo e consolidandosi, espandendosi in un territorio che fino ad ora si presentava impermeabile.

Dettagli

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival

Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Arriva il Lecco Jazz Festival: Un esplosione di musica in città 1 Presentata la 4^ edizione del Lecco Jazz Festival Concerti gratuiti in piazza, un esplosione di musica in città LECCO Un festival atteso:

Dettagli