VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 14 gennaio 2008

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 14 gennaio 2008"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 14 gennaio 2008 Il giorno 14 gennaio 2008, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbali sedute precedenti. 2. Comunicazioni. 3. Relazione sull attività didattica e scientifica svolta da ricercatori Ceci, Di Mauro e Mencar ai fini della conferma in ruolo. 4. Proposta delle liste dei docenti afferenti al Dipartimento proponenti per i nuovi CdS nelle classi di Informatica per l a.a. 2008/ Problematica relativa al riequilibrio delle risorse di budget di Facoltà. 6. Esigenze del Dipartimento: problematiche relative a nuovi bandi concorsuali nei settori disciplinari e ING-INF/ Variazioni di Bilancio. 8. Ratifica Decreti del Direttore. 9. Affidamento incarichi a personale afferente al Dipartimento su progetti. 10. Richieste di anticipazione. 11. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto: adempimenti. 12. Partecipazione a progetti di ricerca in risposta a bandi regionali o nazionali: parere del Dipartimento. 13. Discarico materiale inventariato. 14. Autorizzazione alla spesa. 15. Contratti di consulenza. 16. Varie ed eventuali. Di seguito viene riportato l elenco dei componenti del Consiglio. Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A. Professori di I Fascia: 1) ABBATTISTA N... A 2) CAPORASO S....P. 3) COSTABILE M. P.. 4) DE ROSIS F G. 5) ESPOSITO F.. P 6) FANELLI A. M.. A... 7) IMPEDOVO S..... P... 8) MALERBA D......P... 9) PLANTAMURA V. L.....P... 10) VACCARI E......A... 11) VISAGGIO G....P RB. V.CDD 1 DEL PAG. 1 DI 24

2 Professori di II Fascia: 1) ABBATTISTA F....P.. 2) CAPONETTI L P.. 3) DELL'AQUILA C..... P 4) DIMAURO G...P 5) FERILLI S..G 6) LANUBILE F..A... 7) LANZA A...P.. 8) LEFONS E...A. 9) PANI G....P. 10) PIRLO G... G. 11) PIZZUTILO S G. 12) ROSELLI T. P.. 13) SEMERARO G. P. 14) TANGORRA F.. A Ricercatori 1) ALTAMURA O..A. 2) BALDASSARRE T.P.. 3) BIANCHI A... P. 4) BUONO P. P.... 5) CAIVANO D P ) CAROFIGLIO V. P 7) CASTELLANO G.. P 8) CECI M..... G 9) COVINO E.. P 10) DE CAROLIS B....G.. 11) DI MAURO N. P. 12) FANIZZI N.. P. 13) GENTILE E....P 14) GISSI P...P. 15) LISI F. A...P 16) LOPS P.. P 17) MENCAR C.. P.. 18) PLANTAMURA P... P 19) ROSSANO V..P.. 20) RUDD L.. P. Professori Stabilizzati: 1) RESINA C.G... Personale Tecnico Amministrativo: 1) RONCONE L... A... 2) RAPONE M..P. Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore Partecipa alla seduta la Dott.ssa Rosaria Lacalamita, Segretario Amministrativo del Dipartimento, che funge anche da Segretario verbalizzante. Il Direttore comunica che è sopravvenuta l esigenza di aggiungere un punto all o.d.g.: profilo professionale funzionario categoria C posizione economica C1 area tecnica, tecnicoscientifica ed elaborazione dati assegnato al Dipartimento di Informatica. Il Consiglio, all unanimità approva, pertanto l o.d.g. è il seguente: 1. Approvazione verbali sedute precedenti. 2. Comunicazioni. 3. Relazione sull attività didattica e scientifica svolta da ricercatori Ceci, Di Mauro e Mencar ai fini della conferma in ruolo. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 2 DI 24

3 4. Proposta delle liste dei docenti afferenti al Dipartimento proponenti per i nuovi CdS nelle classi di Informatica per l a.a. 2008/ Problematica relativa al riequilibrio delle risorse di budget di Facoltà. 6. Esigenze del Dipartimento: problematiche relative a nuovi bandi concorsuali nei settori disciplinari e ING-INF/ Variazioni di Bilancio. 8. Ratifica Decreti del Direttore. 9. Affidamento incarichi a personale afferente al Dipartimento su progetti. 10. Richieste di anticipazione. 11. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto: adempimenti. 12. Partecipazione a progetti di ricerca in risposta a bandi regionali o nazionali: parere del Dipartimento. 13. Discarico materiale inventariato. 14. Autorizzazione alla spesa. 15. Contratti di consulenza. 16. Profilo professionale funzionario categoria C posizione economica C1 area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati assegnato al Dipartimento di Informatica. 17. Varie ed eventuali. 1. Approvazione verbali sedute precedenti Non vi è alcun verbale da sottoporre all approvazione del Consiglio. 2. Comunicazioni Il Direttore dà lettura di alcune note pervenutegli: Dal Dipartimento Risorse Umane: Comunicazione funzioni ed eventuali specifiche idoneità richieste per un posto di categoria C posizione economica C1 area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati. 3. Relazione sull attività didattica e scientifica svolta da ricercatori Ceci, Di Mauro e Mencar ai fini della conferma in ruolo Escono i Dott. Nicola Di Mauro e Corrado Mencar. Il Direttore ricorda che esiste una Commissione permanente per le conferme in ruolo formata dai proff. Plantamura, Visaggio, Esposito. Fa presente che nelle more di de&inire in uno dei prossimi consigli una nuova commissione per un prossimo biennio sarebbe opportuno nominare un membro supplente. Il Direttore propone il nome della prof.ssa Maria Francesca Costabile. La proposta viene messa ai voti e approvata all unanimità. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 3 DI 24

4 II Direttore legge il verbale (Allegato 1) della riunione della Commissione permanente per la conferma in ruolo dei ricercatori, riunitasi l 11 gennaio 2008 per esaminare le relazioni sulla attività scientifica e didattica presentate dai dottori Michelangelo Ceci, Nicola Di Mauro e Corrado Mencar. La Commissione risulta composta dai Professori: Floriana Esposito, Vito Leonardo Plantamura e Giuseppe Visaggio. Il Consiglio prende atto del parere espresso dalla Commissione circa l attività didatticoscientifica del dott. Michelangelo Ceci (settore disciplinare ) per il triennio 2005, 2006, 2007 a far tempo dal 1/01/ Parere sull attività scientifica, didattica e organizzativa del dott. Michelangelo Ceci (settore disciplinare ) Il Consiglio esamina la relazione presentata dal dottor Michelangelo Ceci dalla quale risulta evidente l impegno continuo e intenso col quale ha condotto la attività scientifica sul tema della scoperta di conoscenza in basi di dati e, in particolare sul Data Mining multirelazionale focalizzando l attenzione sullo sviluppo di metodi per l induzione di classificatori statistici, alberi di modelli e classificazione associativa e sulla sintesi di metodi di apprendimento trasduttivi. Inoltre, la ricerca condotta sul data mining ha avuto delle ricadute applicative nel campod del Document Engineering nel quale il Data mining predittivo si colloca per la classificazione automatica di pagine HTML, mentre il Data Mining multirelazionale è applicato alla comprensi/ne del contenuto di immagini di documenti digitalizzati. Preso atto della attività di ricerca certificata da un elevato numero di pubblicazioni prodotte nel periodo della conferma e della buona collocazione scientifica delle stesse, constatata la intensa attività prestata a servizio della didattica sostenuta dal Dipartimento di Informatica (Corsi di laurea triennale in Informatica e Comunicazione Digitale per la sede di Taranto, in Informatica per le sedi di Bari e di Brindisi, Scuole SSIS) e considerato il lavoro svolto nella qualificata partecipazione a diversi progetti di ricerca internazionali finanziati dalla UE, progetti di ricerca finanziati dalla Regione Puglia e dall Ateneo di Bari, nonché l attività prestata nei comitati organizzatori di conferenze nazionali e workshop internazional e nei comitati di programma di svariate conferenze internazionali,.onché nella attività di revisione per riviste internazionali, il Consiglio esprime unanime grande apprezzamento per l ottimo lavoro svolto. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 4 DI 24

5 Il Consiglio prende atto del parere espresso dalla Commissione circa l attività didatticoscientifica del dott. Nicola Di Mauro (settore disciplinare ) per il triennio 2005, 2006, 2007 a far tempo dal 1/01/ Parere sull attività scientifica, didattica e organizzativa del dott. Nicola Di Mauro (settore disciplinare ) Il Consiglio esamina la relazione presentata dal dottor Nicola Di Mauro dalla quale risulta evidente l impegno continuo e intenso col quale ha condotto la attività scientifica sui temi del Machine Learning e, in particolare, dell Apprendimento Logico Induttivo (ILP) attraverso lo sviluppo, la messa a punto e la sperimentazione di metodi e modelli foc!lizzati sull integrazione, in un unico paradigma di apprendimento multistrategico, di metodi logico-statistici e di tecniche di inferenza induttive, abduttive e di astrazione in grado di apprendere incrementalmente concetti a partire da descrizioni in logica del primo ordine e da sequenze logiche multidimensionali. La ricerca di base ha trovato come campi d applicazione quello dell elaborazione automatica di documenti multimediali, dove si è investigata la possibilità di supportare la creazione di un livello semantico sui documenti digitalizzati in vari formati, e quello della Bioinformatica per la risoluzione di problemi di biologia molecolare, dove l esistenza di fonti di incertezza rende necessario il ricorso a metodi ibridi di apprendimento logico-statistico. Preso atto della attività di ricerca certificata da un congruo numero di pubblicazioni prodotte nel periodo della conferma e della buona collocazione scientifica delle stesse, constatata la intensa attività prestata a servizio della didattica sostenuta dal Dipartimento di Informatica (Corsi di laurea triennale in Informatica e Tecnologie per la produzione del software, in Informatica per la sede di Bari, insegnamenti di base in Informatica per Scienze e Tecnologia della Moda per Scienze Zootecniche e Veterinarie, Scuole SSIS) e considerato il lavoro svolto nella qualificata partecipazione a diversi progetti di ricerca nazionali finanziati dal MIUR, internazionali finanziati dalla UE, oltre che a progetti finanziati dalla Regione Puglia e dall Ateneo di Bari, tenuto conto dell attività prestata nel comitato organizzatore di una conferenza internazionale nonché della attività di revisione prestata per diversi comitati di programma e per riviste internazionali, il Consiglio esprime unanime grande apprezzamento per l ottimo lavoro svolto. Il Consiglio prende atto del parere espresso dalla Commissione circa l attività didatticoscientifica del dott. Corrado Mencar (settore disciplinare ) per il triennio 2005, 2006, 2007 a far tempo dal 1/01/2005. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 5 DI 24

6 - Parere sull attività scientifica, didattica e organizzativa del dott. Corrado Mencar (settore disciplinare ) Il Consiglio esamina la relazione presentata dal dottor Corrado Mencar dalla quale risulta evidente l impegno continuo e intenso col quale ha condotto la attività scientifica sui temi della Intelligenza Computazionale e, in particolare, del Granular Computing attraverso lo sviluppo e la sperimentazione di metodi, modelli e sistemi di Soft Computing, Fuzzy Logic e Fuzzy Reasoning per la interpretabilità della rappresentazione dei 'ranuli di informazione. Il campo d applicazione della ricerca di base ha riguardato il Web Mining dove si testata l applicabilità di metodi di soft computing alla modellazione dei comportamenti dell utente finalizzata alla produzione di sistemi web con caratteristiche di adattività. Preso atto della attività di ricerca certificata da un congruo numero di pubblicazioni prodotte nel periodo della conferma e della buona, talora ottima, collocazione scientifica delle stesse, constatata la intensa attività prestata a servizio della didattica sostenuta dal Dipartimento di Informatica (Corsi di laurea triennale in Informatica e Tecnologie per la produzione del software, in Informatica e Comunicazione Digitale per le sedi di Bari e di Taranto, in Informatica per le sedi di Bari e di Brindisi, insegnamenti di base in Informatica per Scienze e Tecnologia della Moda, Scuole SSIS) e considerato il lavoro svolto nella qualificata partecipazione a diversi progetti di ricerca finanziati dalla Regione Puglia e dall Ateneo di Bari, nonché l attività prestata nei comitati di programma di conferenze internazionali e nella attività di revisione per riviste internazionali, il Consiglio esprime unanime grande apprezzamento per l ottimo lavoro svolto. Rientrano i Dott. Nicola Di Mauro e Corrado Mencar. 4. Proposta delle liste dei docenti afferenti al Dipartimento proponenti per i nuovi CdS nelle classi di Informatica per l a.a. 2008/2009 Il Direttore comunica che è necessario proporre le liste dei docenti afferenti al Dipartimento garanti per i nuovi Corsi di Studio nelle classi di Informatica per l a.a. 2008/2009. I Presidenti dei Corsi di Studio hanno provveduto a stilare le liste dei garanti come di seguito riportato: Elenco garanti per il Corso di Laurea in Informatica o Biagi Pier Francesco FIS/07 o Caponetti Laura RB. V.CDD 1 DEL PAG. 6 DI 24

7 o Di Mauro Nicola o Esposito Floriana o Farinola Angela o Iavernaro Felice o Impedovo Sebastiano o Lazzo Monica o Lefons Ezio o Lisi Francesca o Semeraro Giovanni ING-INF/05 MAT/03 MAT/08 ING-INF/05 MAT/05 Elenco garanti per il Corso di Laurea in Informatica (sede di Brindisi) o Buono Paolo o Caivano Danilo o Costabile Maria o Garrappa Roberto MAT/08 o Germinario Anna MAT/05 o Lanconelli Alberto MAT/06 o Lops Pasquale ING-INF/05 o Maggipinto Tommaso FIS/01 o Pirlo Giuseppe ING-INF/05 Elenco garanti per il Corso di Laurea in Informatica e Tecnologie della Produzione del Software o Baldassarre Teresa ING-INF/05 o Castellano Giovanna o dell Aquila Carlo o Dimauro Giovanni ING-INF/05 o Fusco Piergiorgio FIS/01 o Lanza Antonietta ING-INF/05 o Malerba Donato ING-INF/05 o Mencar Corrado RB. V.CDD 1 DEL PAG. 7 DI 24

8 o Pisani Raffaele o Visaggio Giuseppe o Nuovo Ricercatore MAT/05 ING-INF/05 ING-INF/05 Elenco garanti per il Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale o Covino Emanuele o De Rosis Fiorella o Falcitelli Maria MAT/03 o Fanelli Anna Maria o Galeone Luciano MAT/08 o Gentile Enrichetta o Gissi Paolo o Mazzia Francesca MAT/08 o Pani Giovanni o Plantamura Vito Leonardo o Simone Saverio FIS/01 o Tangorra Filippo Elenco garanti per il Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale (sede di Taranto) o Candela Annamaria MAT/05 o Ceci Michelangelo o Ferilli Stefano o Marengo Vittorio o Pugliese Alessandro MAT/08 o Roselli Teresa o Rossano Veronica o Nuovo Ricercatore o Nuovo Ricercatore RB. V.CDD 1 DEL PAG. 8 DI 24

9 Elenco garanti per il Corso di Laurea Magistrale in Informatica o Abbattista Fabio o Bianchi Alessandro o Caporaso Salvatore o Carofiglio Valeria o De Carolis Bernardina INF/08 o Fanizzi Nicola o Lanubile Filippo o Pizzutilo Sebastiano o Vaccari Erminia Il Consiglio, all unanimità, approva gli elenchi dei garanti per i nuovi Corsi di Studio nelle classi di Informatica per l a.a. 2008/ Problematiche relative al riequilibrio delle risorse di budget di Facoltà Il Direttore comunica che sono in corso i lavori della commissione per il riequilibrio della I Facoltà di Scienze MM.FF.NN. A fine dicembre il Preside prof Spinelli ha elaborato un iniziale modello basato su dati oggettivi, utilizzando indicatori quali budget storici, rank CIVR d area, rapporti studenti/ docenti, numero dei CFU dei docenti, per avere un quadro sulla situazione attuale circa la numerosità e lo stato di sofferenza tra i diversi settori disciplinari e le aree afferenti alla Facoltà. Il quadro iniziale evidenzia senza ombra di dubbio lo stato di necessità dell area Informatica su ambedue i settori disciplinari di afferenza, anche se non è tenuto ancora in considerazione l accresciuto numero di CFU sul settore ING-INF/05 che è già stato pianificato nelle tabelle della offerta formativa per l a.a. 2007/2008. Sono in discussione i pesi da attribuire ai vari indicatori ma qualunque esercizio si faccia è talmente evidente la situazione di squilibrio di Informatica che la situazione non cambia. Va inoltre considerato che i dati sono falsati dal fatto che nel computo è stato considerato anche un professore fuori ruolo al quale la Facoltà non ha potuto affidare compito didattico istituzionale. Il direttore riferisce che si impegnerà strenuamente a dinfendere gli interessi dell area, anche battendosi per eliminare un indicatore quale il budget storico che non ha più senso tenere in considerazione quando si voglia affrontare seriamente il problema del riequilibrio. Tenerne infatti conto, con qualunque RB. V.CDD 1 DEL PAG. 9 DI 24

10 peso, non farebbe che allontanare nel tempo il raggiungimento del famoso punto di riequilibrio. Si apre un breve dibattito durante il quale nei vari interventi si approva la linea politica di impegno del direttore e si conferma fiducia nel suo operato all interno della commissione. 6. Esigenze del Dipartimento: problematiche relative a nuovi bandi concorsuali nei settori disciplinari e ING-INF(05 Il Direttore fa presente la situazione attuale dell organico dei docenti afferenti al Dipartimento al fine di poter definire un piano di sviluppo per l a.a alla luce delle esigenze didattiche e di ricerca. Allo stato si sa che sui posti da ricercatore messi a disposizione dall Ateneo (decreto Mussi) sono stati assegnati soltanto due posti dalla II Facoltà di Scienze MM.FF.NN. a Taranto. La situazione attuale dunque è: SETTORE P.O. P.A. RIC (f.r.) (I Facoltà) 10 (8 presso I Facoltà e 2 presso II Facoltà) 15 + (2 posti a concorso presso II Facoltà) SETTORE ING-INF/05 (tutti I Facoltà) P.O. 4 P.A. 4 RIC. 3 + (1 posto a concorso) Il Direttore fa presente che esiste un problema di non equilibrio tra i due settori soprattutto alla luce delle nuove tabelle di classe presentate per le lauree di primo livello per l a.a Il Direttore ricorda che vi è una esigenza pressante di potenziare il settore disciplinare ING-INF/05 con almeno quattro ulteriori ricercatori che possano rendere più equilibrato il rapporto tra le diverse fasce all interno del settore. Su questo punto il Direttore si impegna a sostenere in sede di consiglio della I Facoltà di Scienze la richiesta di assegnazione del 31 posto da ricercatore sul decreto Mussi sul settore disciplinare ING-INF/05. Inoltre, il Direttore fa presente che sono in corso i lavori della commissione della I Facoltà di Scienze per il riequilibrio delle risorse. L evidente stato di sottodimensionamento dei settori informatici emerso dalle prime tabelle riepilogative fa sperare in una responsabile proposta della RB. V.CDD 1 DEL PAG. 10 DI 24

11 commissione da avanzare in Facoltà, ferma restando l alea dlla decisione finale in sede di Consiglio e dei tempi di realzzazione. Risulta dunque necessario sintetizzare un piano dei bisogni da avanzare alla I Facoltà di Scienze con le relative priorità. Il direttore fa la seguente proposta: Priorità 1 2 posti daricercatore su ING-INF/05 (uno deil quali 31 posto?) Priorità 2 1 posto da ricercatore su Priorità 3 2 posti da ricercatore su ING-INF/05 Priorità 4 2 posti da associato, uno sul settore e uno sul settore ING- INF/05 Priorità 5 1 posto da ordinario sul settore Si apre il dibattito nel quale intervengono i professori Plantamura, Visaggio, Impedovo e Costabile. Alla fine la proposta viene messa ai voti e approvata dal Consiglio all unanimità. Per quanto riguarda la II Facoltà di Scienze, rimane valido il piano a suo tempo approvato nel Consiglio di Dipartimento del 20 aprile 2007 ( punto 11 dell o.d.g.) e ribadito nel Consiglio del 18 dicembre In particolare, del totale di 16 docenze necessarie a garantire il numero di crediti di pertinenza del Dipartimento di Informatica (2 docenti di I fascia, 4 di II fascia e 10 ricercatori. s.s.d. ), avendo già ottenuto la messa a concorso di due posti da ricercatore, si intende per l anno 2008 presentare con forza la richiesta di Priorità 1 1 posto da ricercatore sul settore Priorità 2 1 posto da ordinario sul settore Messa in discussione la proposta questa viene approvata dal Consiglio all unanimità. 7. Variazioni di Bilancio Variazione in aumento di 8.050,83 al Capitolo n della Sezione Entrate ed al Capitolo n della Sezione Uscite per interessi attivi IV trimestre Ratifica Decreti del Direttore Sono sottoposti a ratifica i seguenti Decreti del Direttore: - n. 215 del 21/12/2007 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica per titoli relativa al bando emesso con D.D. n. 189 del 22/11/2007 nella persona della Sig.ra ZAMOLO Anna. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 11 DI 24

12 - n. 1 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 136 del 02/10/2007 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giuseppe Visaggio; 3. Dott. Pasquale Lops. - n. 2 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 137 del 02/10/2007 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giuseppe Visaggio; 3. Dott. Pasquale Lops. - n. 3 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 138 del 02/10/2007 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giovanni Semeraro; 3. Dott. Paolo Buono. - n. 4 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 171 dell 08/11/2007 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giovanni Semeraro; 3. Dott. Pasquale Lops. - n. 5 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 172 dell 08/11/2007 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giovanni Semeraro; 3. Dott. Pasquale Lops. - n. 6 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 201 del 10/01/2008 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giuseppe Visaggio; 3. Dott. Pasquale Lops. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 12 DI 24

13 - n. 7 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 202 del 28/11/2007 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giuseppe Visaggio; 3. Dott. Pasquale Lops. - n. 8 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 203 del 28/11/2007 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giovanni Semeraro; 3. Dott. Pasquale Lops. - n. 9 del 10/01/2008 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 204 del 28/11/2007 e così composta: 1. Prof.ssa Floriana Esposito; 2. Prof. Giovanni Semeraro; 3. Dott. Pasquale Lops. - n. 10 del 10/01/2008 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica per titoli relativa al bando emesso con D.D. n. 168 del 05/11/2007 nella persona del Dott. MAGGI Fabrizio Maria. - n. 11 dell 11/01/2008 emesso per la necessità di bandire una selezione per l affidamento di un incarico di natura occasionale per le esigenze del Dipartimento di Informatica nell ambito del Corso di Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale Responsabile Prof. Vito Leonardo Plantamura. 9. Affidamento incarichi a personale afferente al Dipartimento su progetti Il Direttore comunica che è necessario procedere all affidamento, con lettere di conferimento di incarico, di incarichi al personale docente sui progetti del Dipartimento relativamente alla quota di cofinanziamento per i costi figurativi. Pertanto, si pone ad approvazione la seguente tabella che è parte integrante del presente verbale: RB. V.CDD 1 DEL PAG. 13 DI 24

14 Progetto MONICA MONItoraggio e Controllo Adattivo mobilità merci pericolose Misura 6.2 azione C Progetti Pilota a sostegno dell innovazione delle imprese dello sviluppo sostenibile Responsabile Prof. Giuseppe Visaggio Totale Personale Ore Ore Ore Giuseppe Visaggio Professore ordinario Danilo Caivano Ricercatore Maria Teresa Baldassarre Ricercatore Anna Maria Fanelli Professore ordinario Giovanna Castellano Ricercatore Corrado Mencar Ricercatore Ciro Castiello Assegnista di ricerca Alessandra Torsello Dottoranda di ricerca Maria Francesca Costabile Professore ordinario Paolo Buono Ricercatore Carlo dell Aquila Professore associato Il Consiglio approva all unanimità. 10. Richieste di anticipazione In data odierna è stata presentata, da parte del Prof. V. L. Plantamura, in attesa della imminente disponibilità del fondo GENOMENA, proveniente dalla Regione Puglia, una richiesta di anticipazione di ,00 per pagamento contratti di collaborazione coordinata e continuativa. Vista la documentazione a supporto della richiesta suddetta e tenuto conto delle disponibilità di cassa, il Consiglio concede al Prof. V. L. Plantamura l anticipazione richiesta. 11. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto: adempimenti Il Direttore comunica che la L. n. 244/2007 (Legge Finanziaria 2008) introduce significative modifiche alla normativa relativa all utilizzo di contratti di lavoro flessibile. In particolare i bandi per contratti di collaborazione coordinata e continuativa o le proroghe devono avere come requisito per l ammissione il possesso della Laurea (V.O.) o della Laurea Specialistica ed il contratto può essere pagato esclusivamente su fondi derivanti da progetti di ricerca. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 14 DI 24

15 Alla luce di ciò, i prolungamenti di contratti di collaborazione coordinata e continuativa richiesti nel Consiglio di Dipartimento del 18 dicembre 2007 con i Dottori S. Torelli, F. Fumarola ed E. Salvemini non possono essere effettuati mancando il requisito specificato. Si ritiene, pertanto, procedere con l emissione di un bando per contratto di collaborazione coordinata e continuativa e con due bandi per il conferimento di incarichi di natura occasionale, per garantire il lavoro sui progetti nonostante l impossibilità di effettuare i prolungamenti. Il Direttore dà lettura delle seguenti attivazioni di co.co.co per le quali è previsto il bando con procedura semplificata Prof. G. VISAGGIO, Responsabile del progetto di ricerca DIPIS - Produzione Distribuita come Sistema Innovativo. Oggetto della prestazione: Studio e realizzazione di strumenti di valutazione per il caso di studio DIPIS-TRACK. Durata 5 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di ,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa Prof. G. SEMERARO, Responsabile del contratto c/terzi SOFTWARE DESIGN S.r.l. (POWERBIZ). Oggetto della prestazione: Semantic web services. Durata 5 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 9.000,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa Prof. G. SEMERARO, Responsabile del contratto c/terzi NETSISTEMI. Oggetto della prestazione: Annotazione semantica di web service nella piattaforma powerbiz. Durata 5 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 9.000,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 15 DI 24

16 Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa Prof. G. SEMERARO, Responsabile del contratto c/terzi GRIFO MULTIMEDIA. Oggetto della prestazione: Identificazione formalismi rappresentazione semantica dei servizi applicativi della piattaforma powerbiz. Durata 2 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 9.000,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa Prof. F. ESPOSITO, Responsabile del progetto di ricerca FAR Laboratorio di Bioinformatica per la Biodiversità Molecolare. Oggetto della prestazione: Progettazione di una piattaforma di Text Analytics e Text Mining basata su Web Services per l analisi di documenti biomedici. Durata 4 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 5.600,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa. Il Direttore continua con la lettura delle seguenti proposte di attivazione di incarichi di natura occasionale per i quali è previsto il bando Prof. D. MALERBA, Responsabile del progetto di ricerca PS121. Oggetto della prestazione: Progettazione e sviluppo di una estensione di un modulo per l apprendimento di classificatori per l analisi di dati spaziali. Durata 2 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 3.000,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per i suddetti incarichi di natura occasionale. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 16 DI 24

17 11.7 Prof.ssa F. ESPOSITO, Responsabile del progetto di ricerca D.D.T.A. Distretto digitale a supporto della filiera produttiva del tessile-abbigliamento Regione Puglia. Oggetto della prestazione: Estensione di un architettura basata su servizi web per la gestione lato server di workflow relativi ai processi di scoperta della conoscenza nelle basi di dati. Durata 3 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 4.000,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per i suddetti incarichi di natura occasionale Prof.ssa F. ESPOSITO, Responsabile del progetto di ricerca D.D.T.A. Distretto digitale a supporto della filiera produttiva del tessile-abbigliamento Regione Puglia. Oggetto della prestazione: Estensione di un interfaccia remota per la composizione di workflow relativi ai processi di scoperta della conoscenza nelle basi di dati. Durata 3 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 4.000,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per i suddetti incarichi di natura occasionale. Il Direttore continua con la lettura dei seguenti prolungamenti di co.co.co. suddetti incarichi di natura occasionale Prof.ssa F. ESPOSITO, Responsabile del progetto di ricerca CHAT Cultural Heritage fruition & e-learning applications of new Advanced (multimodal) Technologies. Oggetto della prestazione: Analisi, progetto e implementazione di un sistema basato su conoscenza per erogazione di test per miglioramento delle performance finalizzato alla costruzione di modelli stereotipali di utenti. Durata 1 mese, per un corrispettivo complessivo lordo di 1.400,00, al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva il prolungamento del suddetto contratto. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 17 DI 24

18 12. Partecipazione a progetti di ricerca in risposta a bandi regionali o nazionali: parere del Dipartimento Progetto Interregional High Opportunities Business Networks IN-HOBut a valere sul programma di collaborazione territoriale Interreg IV C. Il Direttore comunica che il Prof. G. Visaggio ha predisposto e presentato, nell ambito del programma di cooperazione territoriale Interreg IV C, approvato dalla Commissione Europea nell ambito del nuovo periodo di programmazione , una proposta progettuale denominata Interregional High Opportunities Business Networks IN-HOBut che vede l Ayuntamiento de Viladecans (Spain) quale soggetto capofila e il Dipartimento di Informatica partner di progetto. L intera compagine progettuale è la seguente: Ayuntamiento de Viladecans (Spain) Generalitat de Catalunya (Spain) Another Spanish partner Faro Municipalità (portugal) Agenzia de Desenvolvimento regional do Algarve (Portugal) North Hungary Regional Dev. Agency (Hungary) Northern Transdanubia Regional Employement Centre (Hungary) Sofia Municipality (Bulgaria) Bari University Department of Informatics (Italy) Venezia Municipalità (Italy) Regione de Brescia (Italy) Eommex. Hellenic Organization of Small medium Sized Enterprises & Handicraft (Greece). Il programma è, in generale, rivolto all intero territorio dell Unione Europea, con i suoi 27 Stati Membri, ivi incluse le aree insulari e periferiche. Il progetto redatto ha come obiettivo lo scambio di esperienze inerente l applicazione di nuovi approcci per lo sviluppo economico sociale, capaci di favorire l affermazione professionale e la cooperazione tra soggetti ed imprese degli stati partecipanti attraverso la costituzione di una business netwoek. Il progetto, in caso di approvazione, sarà avviato a settembre 2008 e terminerà entro il RB. V.CDD 1 DEL PAG. 18 DI 24

19 L importo complessivo del progetto è pari ad ,00 di cui ,00 quale corrispettivo per le attività in capo al Dipartimento di Informatica. Il bando prevede una percentuale di cofinanziamento del 25% pari, per il Dipartimento di Informatica, ad ,00. Tale importo va garantito attraverso la sottoscrizione del Cofinancing Statement da parte del Rettore dell Università degli Studi di Bari e previa acquisizione del parere positivo del Consiglio di Dipartimento di Informatica. Il cofinanziamento sarà reso attraverso personale messo a disposizione dal gruppo del Prof. Visaggio. Qualora ciò non sarà possibile, si farà fronte attingendo ai fondi di ricerca di cui è responsabile il prof. Visaggio sollevando il Dipartimento di Informatica da qualsiasi onere di tipo economico. Inoltre, non vi sarà alcun onere finanziario a carico dell Amministrazione Centrale dell Università degli Studi di Bari. Il Consiglio, all unanimità, ratifica la presentazione della suddetta proposta progettuale. 13. Discarico materiale inventariato Non vi è materiale da discaricare. 14. Autorizzazione alla spesa Il Direttore comunica che il Prof. G. Semeraro, responsabile del progetto di ricerca SIGeSMU: Sistema Intelligente per la Gestione Sostenibile della Mobilità Urbana, ritiene necessario, in relazione a quanto stabilito nel progetto esecutivo e in accordo alle voci di spesa previste dal Programma Operativo Regionale , Misura 6.2 azione C Progetti Pilota a sostegno dell Innovazione delle Imprese e dello Sviluppo Sostenibile, l acquisto di licenze software per un costo totale di ,00 (IVA inclusa). In particolare, l acquisto riguarda i seguenti moduli: - modulo FleetTracker (modulo software web based, sviluppato in ambiente J2EE, che permette, sfruttando le Google Maps Api, (compliant Google Maps Api 2) di visualizzare la posizione di singoli veicoli e/o glotte di mezzi (pubblici di trasporto o privati), purché dotati di dispositivo GPS. Il modulo presuppone che i veicoli, via GPS, abbiamo inviato dei dati di posizionamento, successivamente salvati in un database MySQL. Pertanto, il modulo, a partire da una data e un intervallo di tempo, disegna sulle mappe Google le posizioni dei veicoli, così come sono state rilevate. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 19 DI 24

20 - modulo WS-HWConnector (modulo software, sviluppato in ambiente J2EE e basato su Web Service, che consente la comunicazione in rete con quei dispositivi hardware tipicamente utilizzati nei sistemi di Infomobilità, quali le paline di segnalazione di posti liberi in un parcheggio, o le tabelle elettroniche di segnalazione orari per i mezzi di trasporto pubblico. L uso di tecnologia standard quale Web Service consente alle applicazioni che utilizzano il modulo per comunicare con i diversi dispositivi in maniera trasparente utilizzando cioè una interfaccia comune e di alto livello che nasconde i dettagli e le differenze tra i vari dispositivi haedware. Il Consiglio, all unanimità, autorizza la procedura per l espletamento della gara e dà incarico al prof. Semeraro di stilare il capitolato tecnico. Il Direttore comunica che il Prof. G. Semeraro, responsabile del progetto di ricerca SIGeSMU: Sistema Intelligente per la Gestione Sostenibile della Mobilità Urbana, ritiene necessaria, in relazione a quanto stabilito nel progetto esecutivo e in accordo alle voci di spesa previste dal Programma Operativo Regionale , Misura 6.2 azione C Progetti Pilota a sostegno dell Innovazione delle Imprese e dello Sviluppo Sostenibile, una consulenza specialistica a supporto della realizzazione di servizi ad alto contenuto tecnologico per un compenso totale di ,00. Il Consiglio, all unanimità, delibera di avviare le procedure per porre in essere un contratto di consulenza con esperti o società dotati di comprovata professionalità specialistica, così come previsto dalle linee guida operative per la misura 6.2c del progetto precedentemente menzionato. Inoltre, il Consiglio di Dipartimento di Informatica su proposta del Prof. Plantamura responsabile del Progetto Genòmena chiede di attivare una procedura negoziata senza bando di gara ai sensi dell art. 57 comma 2 lettera c) del DLgs 163/2006 dovuta alla necessità di utilizzare una procedura di urgenza per poter portare a termine il Progetto. Il Consiglio, dopo ampia discussione, approva di attivare una procedura di evidenza pubblica ai sensi della normativa comunitaria e nazionale per l acquisto delle Licenze d Uso del software necessario alla realizzazione del Progetto Genòmena, avvalendosi della procedura negoziata ex art. 57, c. 2, lett. c) del D. Lgs. n. 163/06 per l acquisizione delle suddette licenze d uso software, sotto soglia. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 20 DI 24

21 Sulla base delle indagini tecnico-scientifiche svolte dal gruppo di lavoro del progetto Genòmena si sono individuate le seguenti società da invitare in quanto dotate dei requisiti di affidabilita e professionalita richiesti per la tipologia della fornitura in oggetto: 1. Novus srl (Brindisi) 2. ST.E.D. snc (Fasano - Brindisi) 3. Data Processing System 98 srl (Ostuni Brindisi) 4. Organizing & Consulting srl (Ostuni Brindisi) L incarico verrà affidato alla Ditta che avra prodotto l offerta economicamente più vantaggiosa, valutabile in base dei seguenti criteri: Offerta economica (max 10 punti) Saranno attribuiti 10 punti all offerta con il prezzo più basso e punteggi proporzionalmente inferiori alle altre offerte in base alla seguente formula: Punteggio finale = 10 x valore complessivo minimo pervenuto / valore complessivo del concorrente Offerta tecnica (max 90 punti) L assegnazione del relativo punteggio sara effettuato sulla base della valutazione della rispondenza tecnica e funzionale del software alle esigenze del progetto Genomena e sulla base della congruita della tempistica di fornitura delle soluzioni L aggiudicazione verrà pronunciata a favore della Ditta la cui offerta, sommando il punteggio ottenuto dall offerta economica ed il punteggio ottenuto dall offerta tecnica, avrà ottenuto il punteggio complessivo più alto. Nell ipotesi di uguali offerte migliori si procederà nei seguenti modi: - alla richiesta di miglioramento dell offerta tra i rappresentanti presenti e muniti di regolare delega di rappresentanza, alle Ditte che hanno formulato uguali offerte migliori; - all estrazione a sorte se nessuno dei concorrenti è presente o se nessuno propone una offerta migliorativa. L aggiudicazione potrà essere effettuata anche in presenza di una sola offerta purché valida. Il Dipartimento delibera di quantificare in Euro ,00 (IVA 20% inclusa) l importo a base d appalto per l affidamento della fornitura oggetto della presente gara che graverà sui fondi designati per il Progetto Genòmena. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 21 DI 24

22 Il Consiglio, inoltre, dà mandato al Prof. Plantamura, responsabile scientifico del progetto di stilare il capitolato tecnico di gara. Il Direttore, infine, comunica che il Prof. G. Visaggio, responsabile della convenzione Exprivia EPHI, ritiene necessario l acquisto del seguente materiale: - n. 10 Lenovo THP TS R61W Core2Duo T7250/2Gr; - n. 10 Monitor Lenovo L Wide; - n. 10 Replicatore di porte per Thinkpad; - n. 10 Mouse ottico con rotella USB; - n. 10 Tastiera USB Business black; - n. 2 Iomega desktop hdd 1.0 TB USB 2.0. Per tale fornitura intende richiedere il preventivo a tre ditte: ICT Dot NET, Via A. de Blasio, Benevento; Information Communication Technology, Contrada Serra, 10/C, Ariano Irpino (AV); Naos Consultino S.r.l., Via Tenente Nastri, Fisciano (SA). Il Consiglio, all unanimità, delibera di affidare i lavori suddetti alla ditta che presenterà il preventivo più basso. 15. Contratti e convenzioni 15.1 Contratto di ricerca Public Sector Innovation con Exprivia S.p.A. Oggetto del Contratto è un progetto di Ricerca & Sviluppo di nuove tecnologie denominato Public Sector Innovation POR PUGLIA 2000/2006 Misura 4.18, per lo sviluppo di una piattaforma di sviluppo per configurazione. Le attività sono le seguenti: formalizzazione del processo di Systematic Review previsto nell ambito del progetto; indirizzo e coordinamento scientifico nell ambito dello svolgimento della sperimentazione prevista; verifica e cleaning dei dati sperimentali raccolti ad opera di personale Exprivia; supervisione delle fasi di esecuzione dell esperimento. Le attività saranno eseguite da gruppi di lavoro misti costituiti da ricercatori del Dipartimento e personale dell impresa. Il Dipartimento eseguirà le attività utilizzando personale proprio o appositamente contrattualizzato. RB. V.CDD 1 DEL PAG. 22 DI 24

23 Il Dipartimento dovrà consentire la visita delle sedi in cui si svolgono le attività e il contatto degli operatori addetti alle attività; dovrà, inoltre, mettere a disposizione tutta la documentazione amministrativa, e contabile. L importo, relativamente alle attività previste, è stabilito in ,00 (Quarantottomila/00) compresa IVA. Responsabile scientifico è il Prof. Giuseppe Visaggio. Ascoltati i contenuti, il Consiglio, all unanimità, approva la stipula del Contratto di Ricerca Public Sector Innovation con Exprivia S.p.A. 16. Profilo professionale funzionario categoria C posizione economica C1 area tecnica, tecnico-scientifica ed elaborazione dati assegnato al Dipartimento di Informatica Il Direttore comunica che è pervenuta dal Dipartimento Risorse Umane richiesta di comunicazione delle funzioni ed eventuali specifiche idoneità per un posto di categoria C posizione economica C1 area tecnica, tecnico-scientifca ed elaborazione dati. Il profilo e le competenze specifiche sono di seguito riportate: Descrizione del profilo E il tecnico responsabile della gestione operativa del sistema informativo di supporto alla contabilità e all amministrazione del Dipartimento. E specializzato nell'identificare, analizzare e risolvere i problemi operativi che possono verificarsi imputabili a ragioni tecniche ma anche a modifiche e aggiornamenti necessari per adeguarsi alla normativa in corso. Esegue le operazioni di normale manutenzione del sistema sw di contabilità in uso. Fornisce assistenza al segretario amministrativo, al direttore e ai docenti responsabili di dotazioni finanziarie, dedicate al miglioramento della didattica o alla ricerca, aiutandoli a verificare la congruenza delle operazioni sulla base delle norme che ne regolano le modalità di spesa, a monitorare lo stato del fondo, a stendere i rapporti di rendicontazione in base alle specifiche modaità di rendicontazione anche in relazione alla normativa europea. E' responsabile di garantire la sicurezza e la disponibilità dei dati contabili e amministrativi dell'organizzazione, di monitorare performance, oggetti ed eventi sospetti. Competenze specifiche Buona capacità di lettura e di interpretazione della lingua inglese. Conoscenza sulla normativa che regola l amministrazione dei dipartimenti universitari. Conoscenza delle principali caratteristiche e potenzialità dei prodotti software per la contabilità della pubblica amministrazione (INFOCOP, Unidata, Easy etc.). Capacità di effettuare le attività RB. V.CDD 1 DEL PAG. 23 DI 24

24 amministrative usando tali ambienti in rete locale. Capacità di implementare funzionalità di backup restore dei dati. Capacità di monitorare e verificare il corretto funzionamento del sistema di contabilità. Conoscenza delle tecniche di progettazione, monitoraggio e rendicontazione di linee di intervento a cofinanziamento nazionale e comunitario. Il Consiglio, all unanimità, approva il profilo e le competenze specifiche per un posto di categoria C posizione economica C1 area tecnica, tecnico-scientifca ed elaborazione dati presso il Dipartimento di Informatica. 17. Varie ed eventuali Non vi è nulla da discutere. La seduta è tolta alle ore 14,00. Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Verbalizzante (Dott.ssa Rosaria Lacalamita) Il Direttore (Prof.ssa Floriana Esposito) Bari, 14 gennaio 2008 RB. V.CDD 1 DEL PAG. 24 DI 24

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 27 ottobre 2008 Il giorno 27 ottobre 2008, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 17 settembre 2013 Il giorno 17 settembre 2013, alle ore 09:30, si è riunito, nell Aula A del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 26 febbraio 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 26 febbraio 2007 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 26 febbraio 2007 Il giorno 26 febbraio 2007, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 25 ottobre 2013 Il giorno 25 ottobre 2013, alle ore 12:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015

ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL. DEL 14 settembre 2015 DIPARTIMENTO DI INFORMATICA ESTRATTO del VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 14 settembre 2015 Il giorno 14 settembre 2015, alle ore 09.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 5 DEL 07 APRILE 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 7 aprile 2016 Il giorno 7 aprile 2016, alle ore 12.00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 19 Giugno 2012, alle ore 11.30

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 pag.1 di 5 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 31 MARZO 2010 Il giorno 31 marzo 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE E DI DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA DEL 19 MAGGIO 2008 Il giorno 19 maggio 2008 alle ore 12.00 si è riunito,

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2012 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 3 Luglio 2012, alle ore 11.30

Dettagli

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016

DIPARTIMENTO DI INFORMATICA VERBALE CONSIGLIO DIPARTIMENTO N. 17 DEL 7 DICEMBRE 2016 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 7 dicembre 2016 Il giorno 7 dicembre 2016, alle ore 12.30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009 pag.1 di 8 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 4 DICEMBRE 2009 Il giorno 4 dicembre 2009 alle ore 9.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 23 settembre 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 23 settembre 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DEL 23 settembre 2010 Il giorno 23 settembre 2010, alle ore 12:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 16 NOVEMBRE 2011 Il giorno 16 novembre 2011 alle ore 10.30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 13 luglio 2007

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 13 luglio 2007 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 13 luglio 2007 Il giorno 13 luglio 2007, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DELL 8 LUGLIO 2013 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 8 Luglio 2013, alle ore 11.00

Dettagli

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE COMMISSIONE ESAMINATRICE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DELLA DURATA DI OTTO MESI, NELL AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA ANALISI NORMATIVA ESISTENTE A LIVELLO

Dettagli

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale

Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Facoltà di Ingegneria Verbale della Riunione del 16.02.05 del Consiglio di Corso di Studi in Ingegneria Gestionale Il giorno 16 del mese di febbraio dell anno duemilacinque, alle ore 12:00, presso la Sala

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 16 DICEMBRE 2011, alle ore

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013 Il giorno 5 giugno 2013, alle ore 09:30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento

Dettagli

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. COMMISSIONE DI INDIRIZZO E AUTOVALUTAZIONE Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. Il giorno 16 Gennaio 2019, alle ore 14.30, si è riunita presso l Aula 7 del Dipartimento

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

Il giorno 25 luglio 2011, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si è

Il giorno 25 luglio 2011, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si è Verbale n. 5 del 25 Luglio 2011 - Anno Accademico 2010/11 - Pag. 1 di 6 Il giorno 25 luglio 2011, alle ore 10:00, nell aula XI del Dipartimento, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Matematica

Dettagli

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il

MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il VERBALE DEL CONSIGLIO DELLA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI, DEL GIORNO 9 GIUGNO 2003. Il giorno 9/06/2003 alle ore 10,00 si è riunito, con procedura d urgenza, il Consiglio della Facoltà

Dettagli

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato

VERBALE N 12/2015. Si riunisce alle ore P = Presente A = Assente AG = Assente giustificato C.A. 03.06.2015 ******* Verbale del Consiglio di Amministrazione, costituito ai sensi dell'art. 28 dello Statuto dell Università degli Studi di Bari, pubblicato sulla G.U. n. 157 del 07.07.2012 ed emanato

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014 Il giorno 19 Dicembre 2014 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse dei

Dettagli

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017

Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017 Verbale n. 3/2017 Seduta del Consiglio di Amministrazione Provvisorio del 15/03/2017 Il giorno 15 marzo 2017, alle ore 15:00, come da convocazione del Rettore in data 10 marzo 2017, si riunisce in forma

Dettagli

P R E M E S S O. - Prof.ssa Ilaria GAROFOLO, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura

P R E M E S S O. - Prof.ssa Ilaria GAROFOLO, Direttore del Dipartimento di Ingegneria e Architettura VERBALE COMMISSIONE DI GARA Relativa all Affidamento del Servizio per il supporto e l affiancamento delle attività necessarie al coordinamento, gestione, monitoraggio, rendicontazione, comunicazione nell

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30.1.2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19.12.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE DELLA RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE COMMISSIONE ESAMINATRICE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE DELLA DURATA DI DUE MESI, NELL AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA DATACENTER CONVENZIONE CERIT (imp. 10-3549 (ex.

Dettagli

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA

SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA 1)1 I.R( liii III ira SAPiENZA UNI\4Izsr1À DI ROMA GIUNTA Dl FACOLTÀ Il Estratto del Verbale della Giunta del 28 febbraio 2017 giorno 28 febbraio 2017 alle ore 10.00 si è riunita, presso la sala delle

Dettagli

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE Numero: 2015/DD/05066 Del: 16/07/2015 Esecutivo da: 16/07/2015 Proponente: Direzione Nuove Infrastrutture e Mobilità,Servizio Programmazione Mobilità e Piste Ciclabili OGGETTO:

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016 pag. 1 di 12 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 SETTEMBRE 2016 Il giorno 19 SETTEMBRE 2016 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di

Dettagli

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane qualifica nome

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/ ore 10:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 1597 II/10 Rep. n. 14/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA DOCENTI-STUDENTI Seduta del 14/12/2016 - ore 10:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti

Dettagli

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018)

(D.R. n.522 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA b) PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-IND/15 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Dettagli

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA

VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA VERBALE DELLA GIUNTA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA TERRA DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA La Giunta del Dipartimento di Scienze della Terra, si è riunita, ai sensi degli artt. 84 e 85

Dettagli

Centro di Servizi InfoSapienza Regolamento Organizzativo (DR n del 29/07/2011)

Centro di Servizi InfoSapienza Regolamento Organizzativo (DR n del 29/07/2011) Centro di Servizi InfoSapienza Regolamento Organizzativo (DR n. 2498 del 29/07/2011) Art. 1 - Costituzione Il Centro InfoSapienza, di seguito richiamato Centro, è un Centro di spesa ad ordinamento speciale,

Dettagli

Relazione tecnico-illustrativa sulla istituzione di nuovi corsi di studio

Relazione tecnico-illustrativa sulla istituzione di nuovi corsi di studio Allegato 4 al Verbale del 14 marzo 2016 NUCLEO DI VALUTAZIONE DI ATENEO Relazione tecnico-illustrativa sulla istituzione di nuovi corsi di studio (D.Lgs 19/2012 e dal D.M. 47/2013 come modificato dal D.M.

Dettagli

VISTO VISTI. Decreto del Direttore

VISTO VISTI. Decreto del Direttore Decreto del Direttore Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Data Science per Eco-Mobility: analisi e modellazione dell'impatto

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Approvazione Progetto di Didattica di supporto delle lingue per i dipartimenti dell Università degli Studi di Macerata a.a. 2014/215 e autorizzazione all emissione dei bandi di selezioni pubbliche

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 NOVEMBRE 2009

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 NOVEMBRE 2009 pag.1 di 15 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 NOVEMBRE 2009 Il giorno 9 novembre 2009 alle ore 16.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PISA Consiglio del Corso di Studio in Ingegneria Edile Verbale della Seduta dell 11 settembre 2000 - Deliberazione n. 35 -Pag.1 L'anno duemila il giorno 11 del mese di settembre alle ore 16,00 si è riunito il Consiglio del Corso di laurea in Ingegneria Edile

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015 pag. 1 di 8 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 13 LUGLIO 2015 Il giorno 13 luglio 2015 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05

PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05 PROCEDURA SELETTIVA PER LA CHIAMATA DI UN PROFESSORE DI SECONDA FASCIA PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/H1 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE ING-INF/05 (Decreto del Rettore n.159 del 13 Febbraio 2015 - avviso

Dettagli

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica

Dipartimento Patrimonio, Architettura, Urbanistica VERBALE N. 2 -- 2016 Commissione Assicurazione Qualità Dipartimento PAU La Commissione Assicurazione Qualità Dipartimento (AQD) del Dipartimento PAU si è riunita, in seguito a regolare convocazione Prot.

Dettagli

VI. RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO

VI. RICERCA, PROGRAMMAZIONE E SVILUPPO Verbale n. 9 del 13 Maggio 2013 - Anno Accademico 2012/13 - Pag. 1 di 5 Il giorno 13 maggio 2013, alle ore 16:00, nell aula I del Dipartimento, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Matematica

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA FACOLTÀ DI INGEGNERIA VERBALE N 14 DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN INGEGNERIA MECCANICA DELL INDUSTRIA ALIMENTARE Seduta del 19 marzo 2008 Addì 19 marzo

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2. Verbale del Consiglio di Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica del 5 dicembre 2007 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA A. A. 2007/2008 Pag. 2 Ordine del Giorno Il CCS di Ingegneria Meccanica (Sede di Vicenza) è convocato per il giorno Mercoledì' 5 dicembre 2007 alle ore 14,15 in Aula Magna

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL

Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 05-2015 II giorno 30 marzo 2015, alle ore 15.00, a seguito

Dettagli

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5

VERBALE DI RIUNIONE. M0501 Pag. 1 di 5 M0501 Pag. 1 di 5 Il giorno 23/03/2010 alle ore 16.00, presso la Sala Riunioni del Dipartimento di Scienze Chimiche nel complesso Universitario di Monserrato, si è tenuta la riunione di Consiglio di Corso

Dettagli

Verbale del Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica del 10 Maggio2007 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 10 MAGGIO 2007

Verbale del Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica del 10 Maggio2007 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 10 MAGGIO 2007 del 10 Maggio2007 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 10 MAGGIO 2007 Il Consiglio dei Corsi di Studio in Informatica convocato per giovedì 10 maggio 2007, alle ore 16 presso la sala Consiglio

Dettagli

ALLEGATO A (D.R. n. 832 del ) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE

ALLEGATO A (D.R. n. 832 del ) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE ALLEGATO A (D.R. n. 832 del 14.10.2013) AREA SCIENTIFICO DISCIPLINARE INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL INFORMAZIONE PROGRAMMA DI RICERCA N. 1 Affissione dei criteri per la valutazione dei titoli e del colloquio:

Dettagli

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1

verbale n. 7 CdD/anno 2016 Seduta riservata ai professori di prima fascia. Professori ordinari 1 1 Cecchi Antonella Dal Co Francesco 1 pagina 1 Il giorno martedì, alle ore 14.00, presso la Sala riunioni del Dipartimento DACC, sede dell Ex Convento delle Terese, si è riunito il Consiglio di Dipartimento in seduta riservata ai professori

Dettagli

VERBALE. Riunione del 06/11/2015

VERBALE. Riunione del 06/11/2015 VERBALE BANDO DI SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI TUTORATO DIDATTICO, PRESSO LA FACOLTÀ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA, (Prot. N. 27376 del 30/07/2015) INSEGNAMENTO DI TECNICA DELLE

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE

VERBALE VALUTAZIONE DEI TITOLI E DELLE PUBBLICAZIONI SCIENTIFICHE SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO PER IL SETTORE CONCORSUALE 09/A3 (Progettazione Industriale, Costruzioni Meccaniche e Metallurgia), SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico

1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd. 2 anno insegnamenti. F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico F1801Q 16 Laurea Magistrale in Informatica regolamento didattico 2016 2017 1 anno Attività obbligatorie 30 cfu moduli ssd insegnamenti erogati nell'a.a. 2016 2017 F1801Q130 Architetture del software e

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina Prot. n. 53913 del 25/8/2014 Tit./Cl. II/8 Repertorio n. 308/2014 Università degli Studi di Messina Consiglio di Amministrazione Adunanza del 7.8.2014 (ore 15,45) VI -

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare Pag 1 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 08/E1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Anno Scolastico Collegio dei Docenti

Anno Scolastico Collegio dei Docenti Anno Scolastico 2015 2016 Verbale n. 8 Collegio dei Docenti Martedì 12 maggio 2016, alle ore 16,45 presso i locali della sede dell Istituto, si riunisce in seduta ordinaria il Collegio dei Docenti 1. Approvazione

Dettagli

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino

Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale Scuola Normale Superiore. fiorentino F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI Nome Data di nascita Qualifica Amministrazione Incarico attuale Telefono ufficio E-mail Rossella Mondani 28 novembre 1966 Cat. D Area amministrativo-gestionale

Dettagli

II FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO

II FINANZA, CONTABILITA E BILANCIO Verbale n. 5 del 19 Marzo 2014 - Anno Accademico 2013/14 - Pag. 1 di 5 Il giorno 19 marzo 2014, alle ore 16:00, nell aula I del Dipartimento, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Matematica dell

Dettagli

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016

CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA. VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 CONSIGLIO DEI CORSI DI STUDIO IN INGEGNERIA MECCANICA VERBALE N. 10 SEDUTA DEL 13 Dicembre 2016 Il giorno tredici del mese di Dicembre dell anno duemilasedici, alle ore 17:00 presso la sala degli Organi

Dettagli

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455 IL RETTORE RIP.II UPDR Dec. n. 455 Visto il D.P.R. 382/80 e successive modificazioni; Vista la legge 24.12.93 n. 537; Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l' art. 17 comma 96; Visto il Regolamento

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PON 2007 2013 competenze per lo sviluppo ISTITUTO COMPRENSIVO AD INDIRIZZO MUSICALE GIOVANNI XXIII via A. Scafuri, 9-83022 Baiano (AV) tel. 081/8243038

Dettagli

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA Offerta formativa Il (classe LM-18) ha, di norma, durata di due anni.

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Area Servizi Tecnici Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Edificio sito in Località Roccelletta di Borgia, di proprietà del Patronato di assistenza infantile Ninì Barbieri sede

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO INTERATENEO DI FISICA. Il giorno 2/12/2010 si è riunito in Sala Consiglio, a

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO INTERATENEO DI FISICA. Il giorno 2/12/2010 si è riunito in Sala Consiglio, a VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO INTERATENEO DI FISICA N. 13 - SEDUTA DEL 2 DICEMBRE 2010. Il giorno 2/12/2010 si è riunito in Sala Consiglio, a seguito di convocazione con procedura d urgenza per

Dettagli

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria

VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del ore 12:00. Presidente MASSELLI Grazia Maria Prot. n. 13921- II/10 Rep. n. 164/2017 VERBALE DELLA COMMISSIONE DIDATTICA PARITETICA Seduta del 26.4.2017 - ore 12:00 Presidente MASSELLI Grazia Maria Presente Assente Giustificato Componenti D ANNA Giuseppe

Dettagli

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06

2.2 PROVVEDIMENTI RELATIVI A PERSONALE DOCENTE: CRITERI SELETTIVI PER PROCEDURE CONCORSUALI PER II POSIZIONI DOCENTI PA RISERVATO: M-PSI/02 E M-PSI/06 Verbale del Consiglio di Dipartimento Ristretto I e II fascia Seduta del 14 giugno 2018 Sono presenti: il Presidente: Prof.ssa Gabriella Antonucci; il Responsabile Amministrativo Delegato: Dott.ssa Daniela

Dettagli

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania

Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n Giugliano in Campania Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca SCUOLA SECONDARIA STATALE DI 1 GRADO Giuseppe Maria Cante Via Vaccaro n. 21 - Giugliano in Campania VERBALE CONSIGLIO D ISTITUTO N 2 5 dicembre

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CONSIGLIO del Dipartimento di Matematica Verbale n. 8 del 16 Luglio Anno Accademico 2006/07 - Pag.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI CONSIGLIO del Dipartimento di Matematica Verbale n. 8 del 16 Luglio Anno Accademico 2006/07 - Pag. Verbale n. 8 del 16 Luglio 2007 - Anno Accademico 2006/07 - Pag. 1 di 10 Il giorno 16 luglio 2007, alle ore 10:30, nell aula XI del Dipartimento, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Matematica

Dettagli

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Corso di perfezionamento per l insegnamento di una disciplina non linguistica in lingua straniera, secondo la metodologia CLIL rivolto a docenti in servizio negli Istituti di istruzione superiore

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017 pag. 1 di 11 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 3 LUGLIO 2017 Il giorno 3 luglio 2017 alle ore 10:30 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella Sala Consiglio

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. Il giorno alle ore presso l aula ID1 si è riunito il Consiglio di

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA. Il giorno alle ore presso l aula ID1 si è riunito il Consiglio di VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA AMBIENTALE DEL 03 02 06 Il giorno 03 02 06 alle ore 10.00 presso l aula ID1 si è riunito il Consiglio di Dipartimento per discutere sul seguente ordine

Dettagli

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11

VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11 VERBALE COMMISSIONE WELFARE RIUNIONE DEL 01/12/11 Il giorno 01 dicembre 2011 alle ore 9.00 presso il Rettorato di questa Università, Via S. Maria in Gradi n. 4, si è riunito la Commissione Welfare per

Dettagli

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO

Verbale Commissione Paritetica del pag. 1 ORDINE DEL GIORNO Verbale Commissione Paritetica del 13-11-2014 pag. 1 VERBALE DELLA SEDUTA DELLA COMMISSIONE PARITETICA DEL DIPARTIMENTO DI FARMACIA-SCIENZE DEL FARMACO DEL GIORNO 13 NOVEMBRE 2014 Il giorno 13 Novembre

Dettagli

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2

Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 Università degli Studi di Padova A. A. 2011/2012 Pag. 2 1) Ordine del giorno ed approvazione verbale sedute precedenti 1) Approvazione verbale seduta precedente; 2) Comunicazioni; 3) Approvazione Offerta

Dettagli

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA)

MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) MANIFESTO DEGLI STUDI DEL CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA (CREMA) Nell anno accademico 2004/05, sono attivati il 1, il 2 e il 3 anno del Corso di Laurea triennale in Informatica presso il Polo Didattico

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE Decreto del Direttore Rep n. 62/2018 Prot. n. 35598 del 19/06/2018 Titolo III classe 13 DECRETO DEL DIRETTORE Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 (una) borsa di ricerca

Dettagli

POs ACQUISTO SERVIZI NON SANITARI S.C. TECNICO PATRIMONIALE INDICE VERIFICATO APPROVATO APPROVATO RESPONSABILE STRUTTURA EMITTENTE

POs ACQUISTO SERVIZI NON SANITARI S.C. TECNICO PATRIMONIALE INDICE VERIFICATO APPROVATO APPROVATO RESPONSABILE STRUTTURA EMITTENTE INDICE 1. SCOPO 2. CAMPO DI APPLICAZIONE 3. TERMINI E ABBREVIAZIONI 4. RESPONSABILITA 5. MODALITA ESECUTIVE 6. DOCUMENTI AZIENDALI DI RIFERIMENTO 7. RIFERIMENTI NORMATIVI /SCIENTIFICI 8. ARCHIVIAZIONE

Dettagli

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio

OGGETTO. Bilancio Unico di previsione per l esercizio Bilancio Unico di previsione Triennio Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Area Servizi Tecnici Bilancio Unico di previsione per l esercizio 2017 - Bilancio Unico di previsione Triennio 2017-2019 Assegnazione al

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Direttore: Prof. Andrea Loi

Università degli Studi di Cagliari DIPARTIMENTO DI MATEMATICA E INFORMATICA Direttore: Prof. Andrea Loi D.D. n. 56 del 27/03/2017 Direttore: Prof. Andrea Loi DISPOSIZIONE DI APPROVAZIONE ATTI AVVISI PUBBLICI DI SELEZIONE N. 3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14- 15/2017. RESPONSABILE SCIENTIFICO: PROF. GIANNI FENU

Dettagli

Proposta Dipartimenti

Proposta Dipartimenti Proposta Dipartimenti Indice: A) Norme generali (1-5) B) Funzioni dei Dipartimenti (1-2) C) Autonomia D) Organi dei Dipartimenti (1-6) E) Regolamento Testo A) Norme generali 1. Ai Dipartimenti e ai relativi

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05/05/2017 alle ore 9.00 in modalità telematica si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Rep. 208 prot. 18865 del 3/5/2017, per la definizione dei criteri

Dettagli

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 9/2018 Seduta del 10 settembre 2018

Dipartimento di Matematica e Fisica dell Università degli Studi Roma Tre Verbale del Consiglio di Dipartimento n. 9/2018 Seduta del 10 settembre 2018 Ordine del giorno: 1. Comunicazioni. 2. Approvazione del verbale della seduta del 16 luglio 2018. 3. Assegni di Ricerca. 4. Contratti e convenzioni. 5. Emissione bandi di selezione per personale a contratto.

Dettagli

UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA

UFFICIO DI PRESIDENZA DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA L ATTIVITÀ) Manifesto dell offerta didattica Programmazione didattica dei corsi Calendario annuale esami di profitto Commissione d esami di laurea Commissione d esami di profitto Attività di tirocinio

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI Decreto di Emanazione D.R. n. 183 del 17.05.2016 1 Direzione Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Ricerca

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata University of Rome Tor Consiglio del Corso di laurea EDU (Scienze dell Educazione e della Formazione) Consiglio di Corso di laurea SPE (Scienze Pedagogiche) Seduta di mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16,

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli