VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013"

Transcript

1 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 giugno 2013 Il giorno 5 giugno 2013, alle ore 09:30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di Dipartimento di Informatica convocato per discutere il seguente ordine del giorno: 1. Approvazione verbali sedute precedenti. 2. Comunicazioni. 3. Variazioni di Bilancio. 4. Ratifica Decreti del Direttore. 5. Proposta di istituzione del Centro Interdipartimentale di Ricerca Rete Puglia. 6. Questioni del personale. 7. Offerta formativa : adempimenti. 8. Convenzioni per tirocinio di orientamento e formazione da stipulare. 9. Pratiche studenti. 10. Corsi TFA: adempimenti. 11. Assegni di ricerca: adempimenti. 12. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto. 13. Partecipazione a progetti di ricerca in risposta a bandi regionali o nazionali: adempimenti. 14. Convenzioni di ricerca e/o consulenza c/terzi. 15. Affidamento incarichi a personale afferente al Dipartimento su progetti. 16. Discarico materiale inventariato. 17. Autorizzazione alla spesa. 18. Richiesta di sponsorizzazione; 19. Richieste di anticipazione; 20. Varie ed eventuali. Di seguito viene riportato l elenco dei componenti del Consiglio. Sono indicati i presenti con P, gli assenti giustificati con G, gli assenti perché in congedo con C, gli assenti ingiustificati con A. Professori di I Fascia: 1) COSTABILE M. P.... 2) ESPOSITO F..G.. 3) FANELLI A. M..P ) IMPEDOVO S....P ) MALERBA D...P... 6) VISAGGIO G. A.... RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 1 DI 19

2 Professori di II Fascia: 1) ABBATTISTA F... A.. 2) BILANCIA M A.. 3) CAPONETTI L...A 4) DIMAURO G.... G 5 FERILLI S... P 6) LANUBILE F....P... 7) LANZA A.. P.. 8) LEFONS E....A.. 9) PANI G....P.. 10) PIRLO G. P.. 11) PIZZUTILO S P.. 12) ROSELLI T....P.. 13) SEMERARO G....P. 14) TANGORRA F. P. Ricercatori 1) ALTAMURA O..A. 2) APPICE A...P. 3) ARDIMENTO P.....G.. 4) ARDITO C.....P.. 5) BALDASSARRE T.P.. 6) BIANCHI A...P. 7) BOFFOLI N.....G.. 8) BUONO P..P.. 9) CAIVANO D..P... 10) CAROFIGLIO V....G. 11) CASTELLANO G P 12) CASTIELLO C. P.. 13) CECI M.....P 14) COVINO E G 15) DE CAROLIS B......P 16) DE GEMMIS M. P ) DI MAURO N...P. 18) FANIZZI N......P 19) GENTILE E..P.. 20) LISI F. A....P. 21) LOPS P...G.. 22) MENCAR C. P... 23) PICCINNO A.... P. 24) PLANTAMURA P. G 25) ROSSANO V. P.. 26) RUDD L... P. 27) SCALERA M.. G.. Professori Stabilizzati: 1) RESINA C..G... Personale Tecnico Amministrativo: 1) CIVES M.... G.... 2) MAVILLONIO N...P. 3) MANTINI M.. P.... 4) SQUICCIARINI S... A. Studenti 1) BACCARO F.. P.... 5) SIBILIO F....A. 2) CENTODUCATI A..P... 6) SPONTELLA N...P.. 3) FERRANTE G. P.. 7) TUZZI M.. P.. 4) GRECO A. P.. 8) VALENTINI F....G. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 2 DI 19

3 Il Direttore, constatata la presenza del numero legale, dichiara aperta la seduta alle ore Partecipa alla seduta la Dott.ssa Rosaria Lacalamita, Segretario Amministrativo del Dipartimento, che funge anche da Segretario verbalizzante. 1. Approvazione verbali sedute precedenti E sottoposto all approvazione del Consiglio il verbale del 17 aprile Il Consiglio approva all unanimità. 2. Comunicazioni Il Direttore dà lettura di alcune note pervenutegli: Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: trasmissione D.D.G. n. 323 del assunzione funzioni relative alla gestione, repertori azione e raccolta dei Decreti Rettorali dalla Segreteria della Direzione Generale. Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: Prof.ssa Laura CAPONETTI associato confermato cessazione a partire dal 1 novembre Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: autorizzazione al Prof. Giuseppe Pirlo a svolgere l incarico di Componente Esperto della Commissione Giudicatrice di Gara per la progettazione, realizzazione e gestione, in regime di outsourcing, del Sistema Informativo Informatico dell Azienda USL Roma C nel periodo dal al comportante un impegno presunto di 10 giorni massimo. Dal Direttore Generale (S.A ): ripartizione fondi per la ricerca scientifica di Ateneo es. fin e Dal Direttore Generale (S.A. 19/ ): modifiche al fac-simile del Diploma di Laurea emesso dal Programma ESSE3. Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: nomina componenti commissione per la individuazione di criteri per la redistribuzione del personale tecnico-amministrativo. Dal Consiglio di Amministrazione del 25 marzo 2013: piano triennale di prevenzione della corruzione Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: nomina Prof. Stefano Ferilli a Coordinatore del Centro Interdipartimentale di Ricerca Logica e Applicazioni (CILA) dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro, per il triennio accademico 2012/2015. Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: cessazione della Dott.ssa Francesca Mauro dalle funzioni di Segretario Amministrativo del Centro Interdipartimentale di Ricerca Logica e Applicazioni (CILA) e nomina della Dott.ssa Rosaria Lacalamita con conseguente affidamento della gestione dei fondi di pertinenza del Centro e della conduzione delle attività di ricerca al Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 3 DI 19

4 Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: emanazione norma regolamentare relativa alla ricomposizione e alle modalità procedurali per la determinazione della componente elettiva della Giunta del Dipartimento di Informatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Dal Dipartimento amministrativo per la Ricerca, la Didattica e le Relazioni esterne: parere favorevole del CUN sugli ordinamenti didattici dei corsi di laurea per l a.a Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: formalizzazione prestazione d opera intellettuale (corso ufficiale di Matematica discreta) dott. Ernesto Spinelli anno accademico 2009/2010. Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: emanazione norma regolamentare relativa alla composizione ed alle modalità procedurali per la determinazione della rappresentanza dei dottorandi nel Consiglio del Dipartimento di Infornmatica dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione: costituzione Comitato Tecnico Scientifico del Centro Servizi Informatici (C.S.I.) per il triennio accademico Dal Direttore Generale (S.A ): denominazione strutture definite a Statuto Scuole/Facoltà e sostituzione dicitura Preside di Facoltà nel fac-simile del Diploma di Laurea. Dalla Direzione Generale: adempimenti relativi al D. Lgs. 33 del 14 marzo 2013, c. 1, lett. d. Dalla Prof.ssa Maria F. Costabile: partecipazione di docenti e studenti al Progetto Subjectdriven role-guided externalization of organizational models SURGEOM nell ambito del Lifelong Learning Programme Erasmus. Dal Prof. Giovanni Semeraro: presentazione proposte di progetto bando Start-Up (D.D. n. 436 del 13 marzo 2013). Dai ricercatori del Dipartimento di Informatica: richiesta al Consiglio del Dipartimento di Informatica di deliberare in merito all istituzione di un gruppo di lavoro che disponga anche di progettare l offerta formativa della Laurea Magistrale e del corso di Dottorato di Ricerca. 3. Variazioni di bilancio Variazione in aumento di ,75 al Capitolo n (UPB LEAN) della Sezione Entrate ed al Capitolo n (UPB LEAN) della Sezione Spese per maggiore previsione progetto LEAN Regione Puglia Prof. Visaggio. La variazione è stata effettuata in data 10/05/2013 su sollecito del Dirigente del Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie e ratificata nel presente Consiglio di Dipartimento. Variazione in aumento di 56,22 al Capitolo n (UPB Ubicare PO FESR ), di 3.086,16 al Capitolo n (UPB Ubicare PO FESR ) e di 1.419,50 al Capitolo n (UPB Ubicare PO FESR ) e in diminuzione di 4.561,88 al Capitolo n (UPB Ubicare PO FESR ) tutti della Sezione Spese RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 4 DI 19

5 per storno capitoli contratti di co.co.co. su su UBICARE. La variazione è stata effettuata in data 20/05/2013 su sollecito del Dirigente del Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie e ratificata nel presente Consiglio di Dipartimento. Variazione in aumento di 66,66 al Capitolo n (UPB PIF CERERE), di 127,26 al Capitolo n (UPB PIF ENOTRIA), di 287,86 al Capitolo n (UPB PIF PROFILO), di al Capitolo n (UPB PIF PROFILO), di 6.885,44 al Capitolo n (UPB PIF ENOTRIA), di 3.659,04 al Capitolo n (UPB PIF CERERE), di 7.267,50 al Capitolo n (UPB PIF PROFILO), di 3.213,00 al Capitolo n (UPB PIF ENOTRIA) e di 1.683,00 al Capitolo n (UPB PIF CERERE) e in diminuzione di 5.408,70 al Capitolo n (UPB PIF CERERE), di ,70 al Capitolo n (UPB PIF ENOTRIA) e di ,76 al Capitolo n (UPB PIF PROFILO) tutti della Sezione Spese per storno capitolo co.co.co. su capitoli INPS/INAIL/IRAP. La variazione è stata effettuata in data 24/05/2013 su sollecito del Dirigente del Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie e ratificata nel presente Consiglio di Dipartimento. Variazione in aumento di 4.000,00 al Capitolo n (UPB PON PUGLIA@SERVICE) della Sezione Entrate e di 3.500,00al Capitolo n (UPB PON PUGLIA@SERVICE) e di 500,00 al Capitolo n (UPB PON PUGLIA@SERVICE) entrambi della Sezione Spese per anticipazione fondi PON PUGLIA@SERVICE. Variazione in aumento di 1.000,00 al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) entrambi della Sezione Spese per anticipo contributo UMAP 2013 a favore del Prof. Semeraro in attesa dei fondi Ateneo. Variazione in aumento di 5.000,00 al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) e in diminuzione al Capitolo n (UPB Dotazione anni diversi) entrambi della Sezione Spese per anticipo fondi progetto IDEA Dott.ssa Lisi in attesa di erogazione Ateneo. 4. Ratifica decreti del Direttore Sono sottoposti a ratifica i seguenti Decreti del Direttore: - n. 51 del 24/04/2013 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.R. n.1058 del 18 marzo 2013 con cui è istituito il master di I livello Tecnici Specialisti nella gestione dei Sistemi Informativi basati sulla manipolazione semantica dell informazione e così composta: RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 5 DI 19

6 - Prof. Giovanni SEMERARO; - Prof.ssa Anna Maria FANELLI; - Dott. Marco de GEMMIS; - Dott. Pasquale LOPS; - Dott.ssa Rosaria LACALAMITA. - n. 52 del 29/04/2013 emesso per la necessità di adeguare l offerta formativa per l a.a dei Corsi di Laurea in Informatica con conseguente modifica e chiusura del RAD. - n. 53 del 30/04/2013 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.R. n.1058 del 18 marzo 2013 con cui è istituito il master di I livello Tecnici Specialisti nella gestione dei Sistemi Informativi basati sulla manipolazione semantica dell informazione. - n. 54 del 30/04/2013 emesso per la necessità di decretare i vincitori della selezione pubblica relativa al bando emesso con D.R. n.1058 del 18 marzo 2013 con cui è istituito il master di I livello Tecnici Specialisti nella gestione dei Sistemi Informativi basati sulla manipolazione semantica dell informazione nelle persone di: 1. Di Sciascio Sofia 2. Iaffaldano Martina 3. Coletta Parsiphal David 4. Vicchio Domenica 5. Giannico Davide 6. Marzocca Maria Paola 7. Paciulli Gianluca 8. Antonino Francesco 9. Quercia Luciano 10. Riccardi Giuseppe - n. 55 del 02/05/2013 emesso per la necessità di bandire una selezione per l affidamento di un contratto di lavoro autonomo di collaborazione coordinata e continuativa per le esigenze del Dipartimento di Informatica nell ambito del Progetto di ricerca PON ASK-Health. - n. 56 del 02/05/2013 emesso per la necessità di affidare, nell ambito del TFA, l insegnamento DIDATTICA E LABORATORIO DI SISTEMI MIULTIMEDIALI (S.S.D. INF/01, CFU 3, ore 21, classe di concorso A042) alla Dott.ssa Veronica ROSSANO. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 6 DI 19

7 - n. 57 del 02/05/2013 emesso per la necessità di affidare, nell ambito del TFA, l insegnamento METODO INFORMATICO PER LA SOLUZIONE DEI PROBLEMI (S.S.D. INF/01, CFU 3, ore 21, classe di concorso A042) alla Prof.ssa Antonietta LANZA. - n. 58 del 06/05/2013 emesso per la necessità di bandire una selezione per l affidamento di un contratto di lavoro autonomo di natura occasionale per le esigenze del Dipartimento di Informatica nell ambito del Progetto di ricerca GARR. - n. 60 del 14/05/2013 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 55 del 02/05/2013 e così composta: - Prof. Giovanni SEMERARO; - Dott. Pasquale LOPS; - Dott. Marco de GEMMIS; - Dott.ssa Rosaria LACALAMITA. - n. 61 del 16/05/2013 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n.55 del 02/05/ n. 62 del 16/05/2013 emesso per la necessità di decretare i vincitori della selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n.55 del 02/05/2013 nelle persone di: - Dott. Nicholas CAPORUSSO; - Dott. Michelantonio TRIZIO. - n. 63 del 23/05/2013 emesso per la necessità di nominare la Commissione esaminatrice relativa al bando emesso con D.D. n. 58 del 06/05/2013 e così composta: - Prof. Filippo LANUBILE; - Dott.ssa Maria Teresa BALDASSARRE; - Dott. Danilo CAIVANO; - Dott.ssa Tatiana CASSIO. - n. 64 del 28/05/2013 emesso per la necessità di approvare gli atti relativi alla selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n.58 del 06/05/ n. 65 del 28/05/2013 emesso per la necessità di decretare il vincitore della selezione pubblica relativa al bando emesso con D.D. n.58 del 06/05/2013 nella persona del Dott. Fabio CALEFATO. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 7 DI 19

8 5. Proposta di istituzione del Centro Interdipartimentale di Ricerca Rete Puglia. Il Direttore comunica che ha ricevuto da parte del prof. S. Impedovo, in qualità di Presidente f.f, del Centro Rete Puglia, una richiesta di conferma di adesione del Dipartimento di Informatica al suddetto centro. La mail di richiesta ( Allegato1) ha in allegato lo schema del nuovo statuto, approvato dal Comitato Tecnico Scientifico del centro, adeguato alla legge 240 e allo Statuto della Università degli Studi di Bari Aldo moro. Tale statuto è stato inviato ai componenti del Consiglio in modo che ne potessero prendere visione. Il Direttore, prima che abbia inizio la discussione, evidenzia che non si può parlare di adeguamento dello statuto in quanto lo statuto proposto si riferisce ad un Centro Interdipartimentale di Ricerca Per lo sviluppo dell Information Comunication Technology (ICT)- Rete Puglia (art.55 dello Statuto della Università di Bari Aldo Moro) e non ad un Centro Interdipartimentale di Servizi (art.57 dello Statuto della Università di Bari Aldo Moro) in adeguamento al Centro Interfacoltà di Servizi Rete Puglia. Si tratta, di conseguenza, della proposta di istituzione di un nuovo Centro Interdipartimentale di Ricerca e il Dipartimento deve esprimere il parere favorevole o non favorevole alla istituzione del Centro Interdipartimentale di Ricerca Rete Puglia. Interviene Il prof. D. Malerba, che dopo aver ricordato la genesi del Centro di Servizi Rete Puglia, evidenzia come le finalità di ricerca e formazione dell istituendo Centro Interdipartimentale di Ricerca Rete Puglia siano in totale sovrapposizione con le finalità di ricerca e formazione del Dipartimento di Informatica. Non ravvede pertanto la necessità di creare un centro di ricerca in ICT data la presenza nella stessa Università del Dipartimento di Informatica. A conclusione, il prof. Malerba si dichiara contrario alla proposta di istituzione del suddetto centro, che risulterebbe anzi lesiva per il Dipartimento di Informatica. Interviene la prof. T. Roselli per evidenziare che la proposta presentata non sembra verificare alcune condizioni necessarie per la istituzione di un centro interdipartimentale di ricerca, ovvero la adesione di almeno 15 docenti al centro che appartengano ai dipartimenti afferenti e la presenza di progetti di durata pluriennale che coinvolgono competenze di più dipartimenti. Interviene il prof. Impedovo che rende nota la adesione, peraltro non supportata da alcun supporto documentale o atto qualsivoglia, al centro di colleghi e direttori dei Dipartimenti della macroarea di Scienze Mediche e del Dipartimento di Scienze della Formazione. Interviene il dott. Mavillonio che ribadisce come la istituzione di un centro richieda la adesione di docenti e non di Dipartimenti. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 8 DI 19

9 Interviene la prof. M. F. Costabile che si dichiara d accordo con l interpretazione fornita inizialmente dal Direttore. Interviene il dott. D. Caivano che rende noto che il Senato Accademico ha costituito una Commissione per analizzare le proposte di istituzione di nuovi centri per verificarne le finalità e l adeguamento agli articoli dello Statuto della Università di Bari. Il dott. Caivano rileva, inoltre, che l analisi dello statuto proposto, tralasciando le considerazioni minori, evidenzia che la denominazione proposta, Centro di Ricerca Interdipartimentale per lo sviluppo dell ICT, è di per se troppo ampia e: 1) penalizza l azione del Dipartimento, piuttosto che potenziarla in particolari aree di interesse, non risultando altresì riferibile ad una singola progettualità come richiesto dallo Statuto della Università; 2) penalizza qualsiasi futura azione progettuale del Dipartimento che, in ragione della generalità anzi detta, sarebbe già ricompresa negli scopi del centro proposto non potendo così emergere come altro centro interdipartimentale autonomo. Interviene, infine, il prof. F. Lanubile per ribadire che lo statuto proposto non fa riferimento ad un tema interdisciplinare che dovrebbe caratterizzare un centro interdipartimentale. Alla fine della discussione, il Consiglio esprime a maggioranza parere non favorevole alla proposta di istituzione del Centro Interdipartimentale di Ricerca Per lo sviluppo dell Information Comunication Technology (ICT)- Rete Puglia. 6. Questioni del personale Il Direttore comunica che in data 29 maggio 2013 si è riunita una Giunta di Dipartimento per discutere alcune urgenti questioni del personale. In particolare il Dott. Massimiliano Mola che è stato assegnato al Dipartimento di Informatica come unità di personale tecnico-amministrativo a tempo determinato sin da aprile 2012 risulta essere ancora sprovvisto di lettera di incarico relativa alle sue mansioni. Analoga risulta essere la situazione della Sig.ra Francesca Pace, assegnata al Dipartimento di Informatica sin da marzo 2013, come unità di personale tecnico amministrativo a tempo indeterminato in seguito a procedimento di mobilità d ufficio. Per le due unità di personale suddette il Direttore ha proposto di affidare loro le mansioni a partire dalla data di assegnazione al Dipartimento di Informatica. La Giunta ha proceduto, quindi, ad assegnare le mansioni al Dott. Massimiliano Mola e alla Sig.ra Francesca Pace e di conseguenza a rivedere quelle della Dott.ssa Marcella Cives e della RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 9 DI 19

10 Dott.ssa Tatiana Cassio, in quanto alcune delle mansioni sono affidate al Dott. Massimiliano Mola e alla Sig.ra Francesca Pace. La Giunta ha, quindi deliberato di assegnare al Dott. Massimiliano Mola la responsabilità della procedura amministrativa d acquisto di beni e servizi mediante il mercato elettronico della Pubblica Amministrazione (CONSIP) e le eventuali procedure non espletabili mediante tale modalità e la gestione amministrativa del patrimonio del Dipartimento. Le mansioni del Dott. Mola sono esplicitate nella lettera di incarico (All. n. 1). La Giunta ha deliberato di assegnare alla Sig.ra Francesca Pace la responsabilità della gestione del flusso documentale dal protocollo all archivio e la responsabilità della procedura amministrativa relativa alla fase successiva alla gara d acquisto.. Le mansioni della Sig.ra Pace sono esplicitate nella lettera di incarico (All. n. 2). La Giunta ha deliberato di assegnare alla Dott.ssa Marcella Cives, in sostituzione delle procedure amministrative relative alla fase successiva alla gara d acquisto, la responsabilità di tutte le procedure legate alla didattica che ormai risultano essere in carico ai Dipartimenti con la soppressione delle Facoltà. Tale scelta è stata quasi obbligata visto che la Dott.ssa Cives è manager didattico del Dipartimento di Informatica e referente, per il Dipartimento di Informatica, di tutte le attività amministrative relative ai corsi TFA (Tirocini Formativi Attivi) afferenti al Dipartimento di Informatica. Le mansioni della Dott.ssa Cives sono esplicitate nella lettera di incarico (All. n. 3). La Giunta ha deliberato di assegnare alla Dott.ssa Tatiana Cassio, tra le altre mansioni, la responsabilità della Segreteria di Direzione in aggiunta alle mansioni già assegnatele. Le mansioni della Dott.ssa Cassio sono esplicitate nella lettera di incarico (All. n. 4). Il Consiglio, a maggioranza, approva le lettere di incarico del Dott. Massimiliano Mola, della Sig.ra Francesca Pace, della Dott.ssa Marcella Cives e della Dott.ssa Tatiana Cassio. 7. Offerta formativa : adempimenti Il Direttore comunica che è pervenuta dalla Dott.ssa BAGNARDI Antonietta, esperto linguistico, afferente al Dipartimento di Informatica, secondo il D.D.G. n. 405, in data , richiesta di concessione del nulla osta per lo svolgimento dell insegnamento, per l a.a , di Lingua Inglese 1 corso B, CFU 3, ore 24, corso di studio Matematica triennale presso il Dipartimento di Matematica. Tale insegnamento sarà svolto nel 2 semestre ed è stato richiesto a titolo retribuito. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 10 DI 19

11 La Dott.ssa Bagnardi si impegna al regolare svolgimento di tutti i compiti didattici e al pieno adempimento di tutti i doveri connessi al proprio ruolo. Il Consiglio, all unanimità, concede il nulla osta.. 8. Convenzioni per tirocinio di orientamento e formazione da stipulare 8.1 Progetti formativi su convenzioni già stipulate Il Direttore comunica che sono pervenuti i seguenti progetti: - Progetto formativo relativo al Dott. QUARTA Lorenzo Convenzione stipulata con Links Management and Technology S.p.A. - Progetto formativo relativo al Dott. MESTO Saverio Convenzione stipulata con Grifo Multimedia. - Progetto formativo relativo al Dott. CAPUTI Domenico Convenzione stipulata con I&T Servizi S.r.l. di Bari. - Progetto formativo relativo alla Dott.ssa CALAMITA Carmela Convenzione stipulata con I&T Servizi di Bari. - Progetto formativo relativo al Dott. CORNACCHIA Antonio Convenzione stipulata con Links Management and Technology S.p.A. Il Consiglio, all unanimità, esprime parere favorevole ai progetti formativi. 9. Pratiche studenti Non vi sono pratiche studenti. 10. Corsi TFA: adempimenti Non vi è nulla da discutere. 11. Assegni di ricerca: adempimenti 11.1 Il Direttore comunica di aver ricevuto dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione richiesta di delibera della rosa dei nominativi dei docenti per la nomina delle commissioni esaminatrici per l assegno di ricerca programma n di cui è responsabile scientifico il Prof. Filippo Lanubile. Il Consiglio, procede, quindi, alla individuazione dei nominativi dei Docenti da proporre per RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 11 DI 19

12 le Commissioni. Nominativi proposti: - Prof.ssa Francesca COSTABILE (INF/01), Professore I fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Prof.ssa Anna Maria FANELLI (INF/01), Professore I fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Dott. Paolo BUONO (INF/01), Ricercatore - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Dott. Corrado MENCAR (INF/01), Ricercatore - Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Consiglio approva all unanimità Il Direttore comunica di aver ricevuto dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione richiesta di delibera della rosa dei nominativi dei docenti per la nomina delle commissioni esaminatrici per l assegno di ricerca programma n di cui è responsabile scientifico il Prof. Giovanni Semeraro. Il Consiglio, procede, quindi, alla individuazione dei nominativi dei Docenti da proporre per le Commissioni. Nominativi proposti: - Prof.ssa Francesca COSTABILE (INF/01), Professore I fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Prof.ssa Anna Maria FANELLI (INF/01), Professore I fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Dott. Marco de GEMMIS (INF/01), Ricercatore - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Dott. Nicola DI MAURO (INF/01), Ricercatore - Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Consiglio approva all unanimità Il Direttore comunica di aver ricevuto dal Dipartimento Risorse Umane e Organizzazione richiesta di delibera della rosa dei nominativi dei docenti per la nomina delle commissioni esaminatrici per l assegno di ricerca programma n di cui è responsabile scientifico la Prof.ssa Maria Costabile. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 12 DI 19

13 Il Consiglio, procede, quindi, alla individuazione dei nominativi dei Docenti da proporre per le Commissioni. Nominativi proposti: - Prof.ssa Teresa ROSELLI (INF/01), Professore II fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Prof. Filippo TANGORRA (INF/01), Professore II fascia - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Dott. Antonio PICCINNO (INF/01), Ricercatore - Università degli Studi di Bari Aldo Moro; - Dott.ssa Veronica ROSSANO (INF/01), Ricercatore - Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Consiglio approva all unanimità Il Direttore comunica che sono state presentate le relazione delle attività svolte dail seguenti assegnisti di ricerca: - Dott.ssa Annalina Caputo, Assegnista di Ricerca, periodo aprile 2012 aprile 2013, Tutor il Prof. Giovanni Semeraro. - Dott. Pierpaolo Basile, Assegnista di Ricerca, periodo giugno 2012 giugno 2013, Tutor il Prof. Giovanni Semeraro. Il Consiglio esprime parere positivo sull attività svolta dai suddetti assegnisti di ricerca Il Direttore comunica di aver ricevuto copia del contratto dell Assegno di Ricerca stipulato dall Università con la Dott.ssa Rosa LANZILOTTI (Programma n ) Impegno: 12/19897 e che, ai sensi dell art. 10 del Regolamento relativo agli Assegni di Ricerca, occorre procedere alla nomina del Tutor. A tal fine il Direttore propone di affidare tale incarico al docente responsabile del programma di ricerca a cui collaborerà l assegnista. Il Consiglio approva la proposta e all unanimità nomina: la Prof.ssa Maria COSTABILE Tutor della Dott.ssa Rosa LANZILOTTI Il Direttore comunica di aver ricevuto copia del contratto dell Assegno di Ricerca stipulato dall Università con la Dott.ssa Teresa Maria Altomare BASILE (Programma n. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 13 DI 19

14 01.11) Impegno: 12/19897 e che, ai sensi dell art. 10 del Regolamento relativo agli Assegni di Ricerca, occorre procedere alla nomina del Tutor. A tal fine il Direttore propone di affidare tale incarico al docente responsabile del programma di ricerca a cui collaborerà l assegnista. Il Consiglio approva la proposta e all unanimità nomina: la Prof.ssa Floriana ESPOSITO Tutor della Dott.ssa Teresa Maria Altomare BASILE. 12. Contratti di collaborazione coordinata e continuativa e/o contratti a progetto Il Direttore comunica che è pervenuta una richiesta di attivazione di co.co.co. per la quale è previsto il bando Prof. G. SEMERARO, Responsabile del progetto di ricerca c/terzi dal titolo: Convenzione Sud Sistemi S.r.l. ft. 548/10. Oggetto della prestazione: Analisi e progettazione di un modulo di similarità semantica nei Case-based Recommender Systems e di un Case-based Reasoning Recommender System. Durata 10 mesi, per un corrispettivo complessivo lordo di 6.000,00 (seimila/00), al netto degli oneri di legge a carico del Dipartimento. Il Consiglio, all unanimità, approva l emanazione del bando con Decreto del Direttore per il suddetto contratto di collaborazione coordinata e continuativa sul progetto di ricerca dal titolo: Convenzione Sud Sistemi S.r.l. ft. 548/ Partecipazione a progetti di ricerca in risposta a bandi regionali o nazionali: adempimenti. Non vi è nulla da discutere. 14.Convenzioni di ricerca e/o consulenza c/terzi. Il Direttore comunica che è pervenuta dal Prof. Giuseppe Visaggio una proposta di integrazione di attività alla convenzione denominata NCUP 2.0 già approvata nel Consiglio del Dipartimento di Informatica del 4 luglio L integrazione prevede, in aggiunta alle attività di direzione scientifica dell iniziativa progettuale CUP 2.0, la formulazione di indicazioni utili ad assicurare la valenza scientifica del progetto e la conformità tra i prodotti realizzati e quelli previsti oltre che il supporto nella interazione con referenti della Banca Concessionaria e del Ministero ed ai compensi precedentemente pattuiti e pari a 5.000,00 (cinquemila/00), ulteriori attività di supporto RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 14 DI 19

15 nell attività di Progettazione e Sperimentazione del Prototipo oltre che ulteriori compensi per ,00 (trentatremila/00) che si aggiungono ai precedenti. Il Consiglio, all unanimità, approva l integrazione di attività alla convenzione denominata NCUP 2.0 da formalizzare in una nuova convenzione integrativa. 15. Affidamento incarichi a personale afferente al Dipartimento su progetti Il Direttore comunica che è necessario procedere all affidamento, con lettere di conferimento di incarico, di incarichi al personale docente sui progetti del Dipartimento relativamente alla quota di cofinanziamento per i costi figurativi. Si precisa che i progetti hanno avuto inizio in date anteriori a quella del Consiglio di Dipartimento odierno, pertanto si chiede al Consiglio di Dipartimento di ratificare le ore rendicontate sul progetto ad oggi e di autorizzare un impegno futuro. Pertanto, si pongono ad approvazione le seguenti tabelle che sono parte integrante del presente verbale: 15.1 Progetto UBI-CARE UBIquitous knowledge-oriented healthcare Bando Aiuti a Sostegno dei Partenariati Regionali per l Innovazione - PO Puglia Linea 1.2 Azione Personale Qualifica BUONO PAOLO Ricercatore COSTABILE MARIA FRANCESCA Professore ordinario DI TRIA FRANCESCO Assegnista di ricerca PICCINNO ANTONIO Ricercatore ROSELLI TERESA Professore associato ROSSANO VERONICA Ricercatore TANGORRA FILIPPO Professore associato Il Consiglio approva all unanimità Progetto LEAN Software Development PO Linea di Intervento 1.2 Azione Aiuti a sostegno dei partenariati regionali per l innovazione Qualifica Luglio 2012 Giugno 2013 RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 15 DI 19 Luglio 2013 Gennaio 2014 Totale Progetto Personale VISAGGIO GIUSEPPE Professore ordinario CAIVANO DANILO Ricercatore BALDASSARRE MARIA TERESA Ricercatore DIMAURO GIOVANNI Professore associato BILANCIA MASSIMO Professore associato BOFFOLI NICOLA Ricercatore ARDIMENTO PASQUALE Ricercatore SCALERA MICHELE Ricercatore

16 CASTELLUCCIA DANIELA Assegnista di ricerca Il Consiglio approva all unanimità IFTS-Leader Nomina membro della commissione per le selezioni Il Direttore comunica che è pervenuta dal Prof. Giovanni Dimauro, componente del CTS, comunicazione in cui informa il Consiglio di Dipartimento di Informatica che, in riferimento all IFTS-Leader, per la realizzazione di un percorso di istruzione e formazione tecnica superiore destinato alla formazione della figura di Tecnico superiore per lo sviluppo software, per la quale l Università degli Studi di Bari Aldo Moro è già costituita in ATS, in data 8 luglio 2013 inizieranno le procedure per la selezione dei partecipanti al suddetto IFTS. Il Prof. Dimauro, chiede pertanto al Consiglio di Dipartimento di Informatica di nominare un componente della commissione per le selezioni per l Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Il Consiglio, all unanimità, nomina il Dott. Pasquale Ardimento. Il Direttore comunica che è pervenuta dal Prof. Filippo Lanubile, responsabile del programma di ricerca relativo all assegno Analisi automatica dei dialoghi negli online social network settore scientifico-disciplinare ING-INF/05 e INF/01 bandito con D.R. n del 23/07/2012 comunicazione con cui autorizza la Dott.ssa Nicole Novielli a svolgere i compiti di supporto alle attività di ricerca per il progetto sotto riportato. verbale: Pertanto, si pone ad approvazione la seguente tabella che è parte integrante del presente 15.4 Progetto VINCENTE Un Ambiente Virtuale di Collective Intelligence Abilitante lo Sviluppo di Ecosistemi per l Imprenditorialità Tecnologica Sostenibile PON 02_00563_ Personale Qualifica Ore 2013 NOVIELLI NICOLE Assegnista di ricerca 500 Il Consiglio approva all unanimità. Il Direttore comunica che è necessario procedere all affidamento, con lettere di conferimento di incarico, di incarichi ai dottorandi sui progetti del Dipartimento relativamente alla quota di cofinanziamento per i costi figurativi. Già i collegi dei docenti del dottorato in Informatica per il XXVI, XXVII e XXVIII ciclo nelle riunioni del 15 febbraio e dell 8 marzo 2013 si è espresso in maniera favorevole circa l affidamento degli incarichi ai dottorandi, valutata la congruenza delle attività previste nell affidamento di incarico con il progetto di ricerca e il piano formativo dei dottorandi, già approvati nel primo semestre del primo anno. RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 16 DI 19

17 Il Collegio dei docenti del dottorato di Informatica XXVII ciclo del 2 maggio 2013 ha già approvato all unanimità la tabella sotto riportata. verbale: Pertanto, si pone ad approvazione la seguente tabella che è parte integrante del presente 15.5 Progetto VINCENTE Un Ambiente Virtuale di Collective Intelligence Abilitante lo Sviluppo di Ecosistemi per l Imprenditorialità Tecnologica Sostenibile PON 02_00563_ Personale Qualifica Ore 2013 Ore 2014 MOLINO PIERO Dottorando di ricerca Il Consiglio approva all unanimità. 16. Discarico materiale inventariato Non vi è nulla da discutere. 17. Autorizzazione alla spesa Non vi è nulla da autorizzare. 18. Richiesta di sponsorizzazione; Il Direttore comunica che è pervenuta dal Dott. Pierpaolo Basile, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Informatica, richiesta di patrocinio e disponibilità ad ospitare lezioni per l iniziativa Laboratori dal basso. In particolare, l azienda QuestionCube di cui il Dott. Basile è socio fondatore, intende proporre un Laboratorio dal basso sul tema Semantica: teoria, tecnologie e applicazioni. Laboratori dal basso è una nuova azione sperimentale dell ARTI e di Bollenti Spiriti dedicata ai giovani pugliesi che stanno realizzando o intendono realizzare un esperienza imprenditoriale. Lo scopo è rafforzare le competenze di chi fa impresa sul territorio pugliese incoraggiando la condivisione della conoscenza, l apprendimento tra pari, lo scambio tra generazioni. L iniziativa può essere di interesse per studenti, dottorandi e ricercatori del Dipartimento. Il Dott. Pierpaolo Basile chiede al Dipartimento di Informatica di partecipare all iniziativa attraverso: - il patrocinio del laboratorio; - la concessione di un aula in cui tenere le lezioni; RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 17 DI 19

18 - l invio di una lettera di partnership in cui il Dipartimento dichiara di aderire all iniziativa. Si precisa che tutte le spese di trasferta e di remunerazione dei docenti saranno sostenute dall ARTI e che nessun onere graverà sul Dipartimento di Informatica. Il Direttore dà la parola ai componenti del Consiglio di Dipartimento. Ci sono numerosi interventi e dopo ampia discussione il Consiglio delibera di delegare alla Giunta la definizione dei criteri da considerare nella attribuzione del patrocinio del Dipartimento alle varie iniziative e le relative decisioni sulle specifiche richieste. Pertanto, la richiesta del Dott. Basile viene demandata alla Giunta di Dipartimento. 19. Richieste di anticipazione; 19.1 In data odierna è stata presentata, dal Prof. Giovanni Semeraro, in attesa della imminente disponibilità del fondo UMAP 2013 sponsorizzazione UNIBA - proveniente dall Università degli Studi di Bari Aldo Moro, una richiesta di anticipazione di 1.000,00 (mille/00) per contributo organizzazione conferenza. Nel caso non fosse possibile il recupero di detta anticipazione, il Prof. Semeraro, si impegna personalmente a restituire l anticipo al Dipartimento sul di cui è titolare. Vista la documentazione a supporto della richiesta suddetta e tenuto conto delle disponibilità di cassa, il Consiglio, all unanimità, concede al Prof. Giovanni Semeraro l anticipazione richiesta In data odierna è stata presentata, dalla Prof.ssa Floriana Esposito, in attesa della imminente disponibilità del fondo Puglia@service proveniente dal Distretto Tecnologico High Tech Scarl (MIUR), una richiesta di anticipazione di 4.000,00 (quattromila/00) per spese di missione e spese per l acquisto di materiale di consumo. Nel caso non fosse possibile il recupero di detta anticipazione, la Prof.ssa Esposito, si impegna personalmente a restituire l anticipo al Dipartimento sul fondo MBLAB di cui è titolare. Vista la documentazione a supporto della richiesta suddetta e tenuto conto delle disponibilità di cassa, il Consiglio, all unanimità, concede alla Prof.ssa Floriana Esposito l anticipazione richiesta In data odierna è stata presentata, dalla Dott.ssa Francesca Alessandra Lisi, in attesa della imminente disponibilità del fondo IDEA Giovani Ricercatori 2011 proveniente dall Università RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 18 DI 19

19 degli Studi di Bari Aldo Moro, una richiesta di anticipazione di 5.000,00 (cinquemila/00) per finanziamento I anno. Vista la documentazione a supporto della richiesta suddetta e tenuto conto delle disponibilità di cassa, il Consiglio, all unanimità, concede alla Dott.ssa Francesca Alessandra Lisi l anticipazione richiesta In data odierna è stata presentata, dal Prof. Giuseppe Visaggio, in attesa della imminente disponibilità del fondo LEAN relativo al Bando Partenariati Regionali per l Innovazione, una richiesta di anticipazione di ,75 (trentaqquattromilacentosessantuno/75) per chiudere l accertamento aperto dal Dipartimento Gestione Risorse Finanziarie dell Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Vista la documentazione a supporto della richiesta suddetta e tenuto conto delle disponibilità di cassa, il Consiglio, all unanimità, concede al Prof. Giuseppe Visaggio l anticipazione richiesta. 20. Varie ed eventuali Non vi è nulla da discutere. La seduta è tolta alle ore Letto, approvato e sottoscritto. Il Segretario Verbalizzante (Dott.ssa Rosaria Lacalamita) Il Direttore (Prof.ssa Anna Maria Fanelli) Bari, 05 giugno 2013 RB. V.CDD N. 6 DEL PAG. 19 DI 19

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010

VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE DEL 9 FEBBRAIO 2010 pag.1 di 9 Il giorno 9 febbraio 2010 alle ore 10.00 si è riunito, dopo regolare convocazione, nella

Dettagli

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6

Verbale Consiglio Laurea in Informatica e Comunicazione Digitale e Diploma in Informatica del pag.1 di 6 pag.1 di 6 VERBALE DEL CONSIGLIO DI CORSO DI LAUREA IN INFORMATICA E COMUNICAZIONE DIGITALE E DI DIPLOMA UNIVERSITARIO IN INFORMATICA DEL 19 MAGGIO 2008 Il giorno 19 maggio 2008 alle ore 12.00 si è riunito,

Dettagli

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI MILANO FACOLTÁ DI SCIENZE POLITICHE CORSO DI LAUREA IN MANAGEMENT PUBBLICO CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN AMMINISTRAZIONI E POLITICHE PUBBLICHE PROTOCOLLO N. 00108/MAP/lb/mt

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2014/2015 Prot. n. 176 del 26/2/2015 Rep. n. 74/2015 TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO DELL ATENEO DI BOLOGNA O DI ALTRO ATENEO

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 GIUGNO 2012 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 19 Giugno 2012, alle ore 11.30

Dettagli

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n

Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 2486) dal 17 aprile 2015 al 2 maggio 2015 Il Rettore Decreto n. 432 Anno 2015 Prot. n. 50789 VISTO il D.P.R. 11 luglio 1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 dicembre 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 dicembre 2012 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 5 dicembre 2012 Il giorno 05 dicembre 2012, alle ore 11:30, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 12/04/2010 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 8/02/2010 3. Provvedimenti

Dettagli

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito

Art. 1 2 Oggetto. Art. 2 Professori di ruolo a tempo pieno ed a tempo definito Regolamento di Ateneo per l'attribuzione, l'autocertificazione e la verifica dei compiti didattici e di servizio agli studenti dei professori e ricercatori ai sensi dell art. 6 della Legge 240/2010, nonché

Dettagli

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni)

TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6 (Direttore di Dipartimento Attribuzioni) TITOLO II ORGANI DEL DIPARTIMENTO 1. Sono Organi del Dipartimento: a) il Direttore; b) il Consiglio; c) la Giunta; d) la Commissione paritetica docenti-studenti. Art. 5 (Organi del Dipartimento) Art. 6

Dettagli

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE

VERBALE DELLA I RIUNIONE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE COMMISSIONE ESAMINATRICE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA DELLA DURATA DI OTTO MESI, NELL AMBITO DEL PROGETTO DI RICERCA ANALISI NORMATIVA ESISTENTE A LIVELLO

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 19 Dicembre 2014 Il giorno 19 Dicembre 2014 alle ore 11:00 dopo regolare convocazione si è riunito il Consiglio di Interclasse dei

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 25.9.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 17.7.2006 4. Provvedimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 10/10/2011 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 8/06/2011 e del 21/07/2011

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI D.D. 92 /2016 Oggetto: Bandi per il conferimento di incarichi di insegnamento mediante affidamenti e mediante contratti di diritto privato nei settori scientifico disciplinari LIN/*- a.a. 2016/2017 presso

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA SCIENZE MFN A V V I S O Si rende noto che questa Scuola, per le esigenze didattiche dei TIROCINI FORMATIVI

Dettagli

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori.

L affidamento può essere a titolo gratuito od oneroso per i professori di I e II fascia, sarà obbligatoriamente a titolo oneroso per i ricercatori. Dipartimento di Scienze Regolamento per il conferimento di incarichi d insegnamento e di didattica integrativa ai sensi della legge 30 dicembre 2010 n. 240 per i Corsi di Studio approvato dal Consiglio

Dettagli

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" FACOLTA' DI SCIENZE MATEMATICHE FISICHE E NATURALI REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI AREA DIDATTICA DELLA MATEMATICA Regolamento del Consiglio di Area Didattica

Dettagli

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio

POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio POLITECNICO DI BARI Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Segreterie e Servizi agli Studenti Ufficio Tasse e Diritto allo Studio D.R. n 287 VISTO lo Statuto del Politecnico di Bari emanato con

Dettagli

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2015/2016

SCUOLA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA BANDO PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA FORMATIVE A.A. 2015/2016 TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO DELL ATENEO DI BOLOGNA O DI ALTRO ATENEO Prot. n. 341 del 13/4/2015 Rep. n. 137/2015

Dettagli

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI

1. DEFINIZIONE DEI COMPITI DIDATTICI DEI DOCENTI LINEE GUIDA RELATIVE AL REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE, AUTOCERTIFICAZIONE E VERIFICA DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE E DI SERVIZIO AGLI STUDENTI DA PARTE DEI PROFESSORI E DEI RICERCATORI (approvate dal Senato

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE STATO GIURIDICO ED ECONOMICO PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE STATO GIURIDICO ED ECONOMICO PERSONALE DOCENTE D.R. n. 327/2016 Prot. n. 0007209 del 04/02/2016 classif. I/3 AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE STATO GIURIDICO ED ECONOMICO PERSONALE DOCENTE Il Rettore VISTI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 23/01/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute precedenti 05 - Contratti

Dettagli

Statuto del Centro Servizi Informatici

Statuto del Centro Servizi Informatici (Emanato con D.R. n. 3687 del 30/04/1999 Modificato con D.R. n. 11064 del 29/10/2001 e con D.R. n. 1571 del 06/02/2007 e con D.R. n. 3446 del 21/03/2007) STATUTO CENTRO SERVIZI INFORMATICI Art. 1 È costituito,

Dettagli

AVVISO DI. dichiara. Modalità di affidamento

AVVISO DI. dichiara. Modalità di affidamento Prot. 921 III/7 Bari, 02 Novembre 2017 AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENT0 DI LINGUA INGLESE RIVOLTO AI DOTTORANDI AFFERENTI AI CICLI 31 E 32 - DELLA SCUOLA DI DOTTORATO IN GENOMICA E PROTEOMICA FUNZIONALE

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 28.2.2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO

IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO IL RETTORE DEL POLITECNICO DI MILANO E IL RETTORE DEL POLITECNICO DI TORINO Decreto n. 239/AG del 27.12.2004 Decreto n. 1047 del 23.12.2004 VISTI gli Statuti del Politecnico di Milano e del Politecnico

Dettagli

SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA

SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA SCHEMA TIPO CONVENZIONE CON ENTE O IMPRESA CONVENZIONE PER FINANZIAMENTO DI BORSA/E DI STUDIO O CONTRIBUTI DA PARTE DI ENTI PUBBLICI O PRIVATI O IMPRESE PER IL FUNZIONAMENTO DEL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI ESITI SEDUTA 23.02.2017 1. Comunicazioni ARGOMENTO TRATTATO 2. Risposte ed interrogazioni ARGOMENTO TRATTATO 3. Approvazione verbale

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Regolamento di Ateneo per la disciplina dei contratti

Dettagli

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA.

CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA. CENTRO DI RICERCA INTERDIPARTIMENTALE PER GLI STUDI POLITICO-COSTITUZIONALI E DI LEGISLAZIONE COMPARATA GIORGIO RECCHIA Regolamento Art. 1 (Denominazione, costituzione e sede) E costituito il e di Legislazione

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di Scienze Economiche e Statistiche A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2017/2018, dovrà provvedere al conferimento

Dettagli

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455

IL RETTORE. RIP.II UPDR Dec. n. 455 IL RETTORE RIP.II UPDR Dec. n. 455 Visto il D.P.R. 382/80 e successive modificazioni; Vista la legge 24.12.93 n. 537; Vista la legge 15/3/97 n. 127 ed in particolare l' art. 17 comma 96; Visto il Regolamento

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB)

REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) REGOLAMENTO DELLE STRUTTURE DIDATTICHE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE BIOMOLECOLARI (DISB) (emanato con Decreto Rettorale n.17/2016 del 20 gennaio 2016) in vigore dal 21 gennaio 2016 INDICE Articolo 1 - Principi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30.1.2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19.12.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A D.D. N. 95 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA, MANAGEMENT E DIRITTO DELL IMPRESA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L A.A. 2016-2017 Il Dipartimento di Economia, Management

Dettagli

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O

P O L I T E C N I C O D I M I L A N O Rep. n. 417 Prot. n. 7519 Data 02 febbraio 2016 Titolo I Classe 3 UOR SAGNI P O L I T E C N I C O D I M I L A N O I L R E T T O R E VISTO il D.P.R. 11.07.1980, n. 382 Riordinamento della docenza universitaria,

Dettagli

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem.

INSEGNAMENTI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE E GESTIONE DELLE ATTIVITA MARITTIME (L-28) SSD INSEGNAMENTO ANNO CFU Dipartimento IUS/17 IUS/16. III I sem. UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE A.A. 2013/2014 Reg. Prot. n. 741/2013 AVVISO DI VACANZA Vista

Dettagli

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011

VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011 VERBALE CONSIGLIO DI INTERCLASSE DEI CORSI DI STUDIO IN INFORMATICA DEL 16 DICEMBRE 2011 Il Consiglio di Interclasse dei Corsi di Studio di Informatica convocato per il giorno 16 DICEMBRE 2011, alle ore

Dettagli

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9

ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO. n 9 ESTRATTO VERBALE DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO n 9 Il giorno 15 aprile 2016, alle ore 14:00, presso la sede di Via Renzini 70, nei locali della Sala Docenti, si riunisce il Consiglio d Istituto del Liceo Classico

Dettagli

Settori Insegnamenti CFU MAT/05 Matematica 11

Settori Insegnamenti CFU MAT/05 Matematica 11 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE A.A. 2014/2015 Prot. n. 844/2014 IV AVVISO DI VACANZA Vista la

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE AFFERENZE E DELLA MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE. Art. 1. Principi Generali. 1.1 Il presente Regolamento, nel rispetto delle norme di cui all art. 6, comma 9, della

Dettagli

Unità di Processo "Servizi alla Ricerca" Decreto n Prot. n (553) Anno 2016

Unità di Processo Servizi alla Ricerca Decreto n Prot. n (553) Anno 2016 Pubblicato sull'albo Ufficiale (n. 4869) dal 14 luglio al 30 settembre 2016 Unità di Processo "Servizi alla Ricerca" Decreto n. 100315 Prot. n (553) Anno 2016 IL RETTORE VISTA la proposta della Commissione

Dettagli

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017

Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017 Bando per l attribuzione di contratti di tutorato Rif. Prot. 886 Rep. n. 70/2017 del 12/10/2017 IL PRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011 Regolamento

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O Si rende noto che questa Scuola, per le esigenze dei Corsi di Laurea in Ingegneria

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 22 febbraio 2012

VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 22 febbraio 2012 VERBALE DEL CONSIGLIO DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA DEL 22 febbraio 2012 Il giorno 22 febbraio 2012, alle ore 11:00, si è riunito, nella Sala Consiglio del Dipartimento di Informatica, il Consiglio di

Dettagli

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI II FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Convenzioni per la didattica Stipula convenzione Centro Studi americani di Roma (CSA) a.a. 2017/2018 Parere N. o.d.g.: 04.2 S.A. 21/02/2017 Verbale n. 2/2017 UOR: Area per la didattica, l orientamento

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Master di primo livello corso di aggiornamento dal titolo Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali I edizione a.a.- 2016/2017 parere N. o.d.g.: 06.2 S.A.

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici

Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Università degli Studi di Cagliari Facoltà di Studi Umanistici Il Consiglio della Facoltà di Studi Umanistici è convocato per il giorno 12 marzo 2015, alle ore 12:00, nell Aula 16 (Loc. Sa Duchessa, piano

Dettagli

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE DEL POLITECNICO DI BARI Decreto di Emanazione D.R. n. 183 del 17.05.2016 1 Direzione Gestione Risorse e Servizi Istituzionali Settore Ricerca

Dettagli

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata

Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea magistrale in Scienze Filosofiche e della Comunicazione del Dipartimento di Scienze Umane dell Università degli Studi della Basilicata Verbale n. 1 Seduta del 25/01/2017 Il Consiglio del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Scuola Politecnica e delle Scienze di Base AREA DIDATTICA INGEGNERIA A V V I S O Si rende noto che questa Scuola per le esigenze didattiche dei Corsi di Studio

Dettagli

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE

Bando relativo al finanziamento dei progetti di ricerca a valere sul Fondo per i Progetti di Ricerca di Ateneo. IL RETTORE Protocollo n. 2523-I/7 REP. A.U.A. N. 29-2014 Data 28/01/2014 Area Ricerca e Relazioni Internazionali Responsabile Giovanni Lovallo Settore Ricerca Responsabile Pierluigi Centola Oggetto Bando relativo

Dettagli

DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE, SPERIMENTALI E CLINICHE

DIPARTIMENTO SCIENZE BIOMEDICHE, SPERIMENTALI E CLINICHE Patrocinio per eventi di terzi - Concessione e diniego RAD RETTORE Personale docente - Conferimento del titolo di professore emerito e di professore onorario, nonché di altre onorificenze DIRETTORE RETTORE

Dettagli

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA

A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO DIPARTIMENTO JONICO IN SISTEMI GIURIDICI ED ECONOMICI DEL MEDITERRANEO: SOCIETÀ, AMBIENTE, CULTURE Prot. n. 660/2016 A.A. 2016/2017 III AVVISO DI VACANZA Vista

Dettagli

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del

Estratto del Verbale del Consiglio di Dipartimento di Educazione e Scienze Umane del Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore10,00 nella Sala riunioni,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedura valutativa

Dettagli

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE Rep. 925/2015 Prot. 61525 -VII/16 del 22.12.2015 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Il governo integrato dei sistemi

Dettagli

Università degli Studi di Palermo

Università degli Studi di Palermo Università degli Studi di Palermo Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali Presidenza Prot.n. 6267 del 19.09.2012 BANDO n. 5 ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Corso di Laurea Scienze Biologiche Sede di

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 15/07/2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazioni verbali sedute del 03/06/2008 e del 30/06/2008

Dettagli

STATUTO DELLA STRUTTURA SPECIALE CENTRO UNIVERSITARIO DI STUDI PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA IN DIRITTO PRIVATO EUROPEO (CENTRO EURODIP S.

STATUTO DELLA STRUTTURA SPECIALE CENTRO UNIVERSITARIO DI STUDI PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA IN DIRITTO PRIVATO EUROPEO (CENTRO EURODIP S. STATUTO DELLA STRUTTURA SPECIALE CENTRO UNIVERSITARIO DI STUDI PER LA FORMAZIONE E LA RICERCA IN DIRITTO PRIVATO EUROPEO (CENTRO EURODIP S.PUGLIATTI) Art. 1 E istituita nell Università di Messina, ai sensi

Dettagli

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012

Verbale del Consiglio del Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Chimica e dei Processi Industriali (LM-22) del giorno 01 Marzo 2012 pag. 1 Padova, lì 26/03/2012 L anno 2012, addì 26 del mese di Marzo in Padova, alle ore 12.30 presso la Sala Seminari del DII di via Marzolo 9 (ex DIPIC), Padova, si è riunito il Consiglio del Corso di

Dettagli

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018

BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018 BANDO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO MEDIANTE CONTRATTI DI DIRITTO PRIVATO A. A. 2017/2018 Si rende noto che il Consiglio del Dipartimento di Giurisprudenza, Studȋ politici e internazionali,

Dettagli

Determinazione dirigenziale

Determinazione dirigenziale SETTORE AMMINISTRAZIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE --- SERVIZIO CONCORSI - ASSUNZIONI Determinazione dirigenziale Registro Generale N. 392 del 15/06/2015 Registro del Settore N. 91 del 15/06/2015 Oggetto:

Dettagli

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna

Alma Mater Studiorum-Università di Bologna NormAteneo sito di documentazione sulla normativa di Ateneo vigente presso l Università di Bologna REGOLAMENTO DI ATENEO PER L ATTRIBUZIONE DEGLI INCENTIVI AI PROFESSORI E RICERCATORI A TEMPO INDETERMINATO AI SENSI DELL ART. 29, COMMA 19, DELLA LEGGE N. 240/2010 (emanato con DR n. 84409 del 19.12.2014

Dettagli

DELIBERAZIONE N. 2025/2015 ADOTTATA IN DATA 23/12/2015

DELIBERAZIONE N. 2025/2015 ADOTTATA IN DATA 23/12/2015 DELIBERAZIONE N. 2025/2015 ADOTTATA IN DATA 23/12/2015 OGGETTO: Programmazione didattica, nomina dei docenti e dei componenti delle commissioni d esame del corso di laurea in infermieristica Anno accademico

Dettagli

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE. Classe LM-31 Ingegneria Gestionale REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN ENGINEERING MANAGEMENT INGEGNERIA GESTIONALE Classe LM-31 Ingegneria Gestionale Articolo 1 Definizioni 1. Ai fini del presente Regolamento Didattico

Dettagli

A V V I S O questo Dipartimento l'anno accademico 2015/2016,

A V V I S O questo Dipartimento  l'anno accademico 2015/2016, A V V I S O Si rende noto che questo Dipartimento, per l'anno accademico 2015/2016, dovrà provvedere al conferimento degli incarichi d insegnamento annuali indicati nell allegato A che costituisce parte

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013

- 1 - FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 - 1 - Prot. N P/225 del 12/9/2012 FACOLTA DI FARMACIA Università degli Studi di Bari A.Moro SECONDO AVVISO DI VACANZA DI INSEGNAMENTI PER L ANNO ACCADEMICO 2012/2013 Il Preside della Facoltà di Farmacia

Dettagli

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile;

d) durata della carica di rettore per un unico mandato di sei anni, non rinnovabile; LEGGE Norme in materia di organizzazione delle universita`, di personale accademico e reclutamento, nonche delega al Governo per incentivare la qualita` e l efficienza del sistema universitario ORGANI

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA DIREZIONE AMMINISTRATIVA Servizio Regolamento Didattico di Ateneo e Certificazione dell Offerta Formativa DECRETO Rep. n.... - Prot. n.... Anno... Tit.... Cl.... Fasc....

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO SEDUTA DEL 17.7.2006 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute del 14.6.2006 e del 28.6.2006

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 03/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO

DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE, LINGUISTICO-FILOLOGICHE E GEOGRAFICHE A.A. 2013/2014 BANDO N. 03/2014 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO AVVISO PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 INCARICO DI INSEGNAMENTO DA ATTIVARE PER LO SVOLGIMENTO DELL ATTIVITA DIDATTICA DEL MASTER IN EDITORIA GIORNALISMO E MANAGEMENT CULTURALE DIPARTIMENTO DI SCIENZE DOCUMENTARIE,

Dettagli

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane

Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia Dipartimento di Educazione e Scienze Umane Estratto del Verbale del del Il giorno,alle ore12,00 nella sala riunione,si riunisce il Educazione e Scienze, per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno : 1.Comunicazioni 2.Procedure valutative

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE A V V I S O UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II A V V I S O Si rende noto che il Dipartimento di Ingegneria Industriale, per le esigenze del Master di II Livello in Ingegneria Gestionale per la Pubblica Sicurezza,

Dettagli

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del

Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 62892 Bollettino Ufficiale della Regione Puglia - n. 137 del 5-12-2017 DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 17 novembre 2017, n. 1878 Intese approvate in sede di Conferenza Unificata 9 giugno 2016 e 4

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara REGOLAMENTO DEI CENTRI DI ATENEO CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 28 ottobre 1998 SENATO ACCADEMICO 21 ottobre 1998 D.R. 12 novembre 1998 n. 61 Entrata in vigore: 12 novembre

Dettagli

Costi didattica complementare 2014/15

Costi didattica complementare 2014/15 Costi didattica complementare 2014/15 1. Costo: per l a.a. 2014/15 il costo aziendale 1 è pari a 550,70 a credito per i docenti interni o docenti di altri atenei e pari a 563,20 a credito per i docenti

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara AREA AMMINISTRATIVA RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI Ufficio Affari Generali Finanziari Rep. n. 928/2007 Prot. n. 14811 del 5/07/2007 Titolo VI Classe 8 Fasc. IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli

Dettagli

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA

VERBALE N. 2 SECONDA SEDUTA PROCEDURA SELETTIVA PER LA COPERTURA, MEDIANTE CHIAMATA AI SENSI DELL ART. 18, COMMA 1, DELLA L. 240/2010, DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA, PRESSO L UNIVERSITA DEGLI STUDI

Dettagli

Università degli Studi di Messina

Università degli Studi di Messina Università degli Studi di Messina SENATO ACCADEMICO Seduta del 29.4.2014 (ore 16,15) * * * * * L ordine dei punti trattati, rispetto alla numerazione dell ordine del giorno originario, con il consenso

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Università degli Studi di Ferrara UFFICIO AFFARI GENERALI FINANZIARI Rep. n. 273-2005 Prot. n. 4609 dell 1/03/2005 Titolo VI Classe 5 Fasc. 7 IL RETTORE VISTO lo Statuto dell Università degli Studi di

Dettagli

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N

SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N SELEZIONE PER L' ASSEGNAZIONE DI N. 1 BORSA DI STUDIO PER ATTIVITA' DI RICERCA DA SVOLGERSI PRESSO IL DIPARTIMENTO DI PSICOLOGIA, SAPIENZA UNIVERSITA' DI ROMA (Prot. 48/2016) - VALUTAZIONE DEI TITOLI -

Dettagli

D.R. 1049/ prot. n Regolamento del Centro Linguistico di Ateneo

D.R. 1049/ prot. n Regolamento del Centro Linguistico di Ateneo D.R. 1049/2013 - prot. n. 66360 - Regolamento del Centro Linguistico di Ateneo Pubblicazione telematica a cura dell'università degli Studi di Firenze - Registrazione del Tribunale di Firenze n. 5223 del

Dettagli

Disciplinare Organizzativo del Centro Nazionale di Studi Avanzati INFN Gran Sasso Science Institute

Disciplinare Organizzativo del Centro Nazionale di Studi Avanzati INFN Gran Sasso Science Institute Allegato alla deliberazione del Consiglio Direttivo n. 12541 Disciplinare Organizzativo del Centro Nazionale di Studi Avanzati INFN Gran Sasso Science Institute (ai sensi dell art. 23, comma 1, lett. a),

Dettagli

Entrata in vigore: 22 novembre 2017

Entrata in vigore: 22 novembre 2017 REGOLAMENTO DEI CENTRI DI ATENEO Senato Accademico 8 novembre 2017 Consiglio di Amministrazione 8 novembre 2017 Decreto Rettorale di emanazione Entrata in vigore: 22 novembre 2017 Rep. n. 1615/2017, prot.

Dettagli

Verbale del Consiglio di Amministrazione N

Verbale del Consiglio di Amministrazione N Verbale del Consiglio di Amministrazione COSTITUITO AI SENSI DELL'ART. 13 DELLO STATUTO DEL POLITECNICO, EMANATO CON D.R. N. 128 DEL 19.04.2012 N. 01-2014 Seduta straordinaria del 7 gennaio 2014 II giorno

Dettagli

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA

UNIVERSITA degli STUDI di PARMA UNIVERSITA degli STUDI di PARMA DIPARTIMENTO DI CHIMICA BANDO PER L ATTIVITA DI TUTORATO A.A. 2016/2017 Art. 1 E indetta, per l A.A. 2016/2017, la selezione, per titoli ed esami, per l attribuzione di

Dettagli

Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO UFFICIO PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO

Nome e indirizzo del datore di lavoro UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL SANNIO UFFICIO PERSONALE TECNICO- AMMINISTRATIVO F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail ROSA SIMONE simone@unisannio.it Cittadinanza ITALIANA Data di nascita 15/09/1976

Dettagli

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N.

PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.R. N. PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI 1 POSTO DI PROFESSORE ASSOCIATO AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N. 240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 11/E4 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012

Consiglio di Amministrazione del 18 giugno Ordine del giorno. Approvazione verbale del 22/05/2012 Consiglio di Amministrazione del 18 giugno 2012 Ordine del giorno Approvazione verbale del 22/05/2012 1. Comunicazioni 01/01 Donazioni all'università degli Studi di Padova periodo Gennaio - Dicembre 2011.

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN CONSULENTE DEL LAVORO E DELLE RELAZIONI SINDACALI (Counsellor of labour law and labour relations) (CLASSE L-14) (Emanato con

Dettagli

Facoltà di Giurisprudenza

Facoltà di Giurisprudenza AVVISO DI SELEZIONE PUBBLICA MEDIANTE VALUTAZIONE COMPARATIVA PER L ASSEGNAZIONE DI UN INCARICO DI COLLABORAZIONE ESTERNA PER LE ESIGENZE DELLA FACOLTA DI GIURISPRUDENZA Il Preside VISTA la legge 7 agosto

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC)

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Dipartimento di Giurisprudenza ed Economia (DIGIEC) AVVISO PROCEDURA DI VALUTAZIONE COMPARATIVA PER COPERTURA, TRAMITE CONTRATTI, DI INSEGNAMENTI VACANTI NEI CORSI DI STUDIO AFFERENTI AL DIPARTIMENTO DI GIURISPRUDENZA ED ECONOMIA, A.A. 2014-2015 IL DIRETTORE

Dettagli

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI PRESIDENZA

SCUOLA DELLE SCIENZE GIURIDICHE ED ECONOMICO-SOCIALI PRESIDENZA Elezione del Coordinatore del Corso di Studio Interclasse Sviluppo Economico e Cooperazione Internazionale (L-37) e Cooperazione e Sviluppo (LM-81) A.A. 2016/17-2018/19 Il Presidente della Visto lo Statuto

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA unical AOO45 e Sistemistica D.D. n.123 del 20/07/2016 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INFORMATICA, MODELLISTICA, ELETTRONICA E SISTEMISTICA UNIVERSITA DELLA CALABRIA il D.L.vo n 165 del 30

Dettagli