Incontro del CONITP con il direttore Generale del Ministero dell Istruzione

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Incontro del CONITP con il direttore Generale del Ministero dell Istruzione"

Transcript

1 sede di Nola Via Anfiteatro Laterizio,180 tel. fax 081/ CONITP ( sindacato autonomo) Sede Nazionale Via Luigi Carbone,23 San Gennarello di Ottaviano Napoli Tel 081/ fax 081/ conitp@conitp.it - guastaferro.crescenzo@conitp.it Incontro del CONITP con il direttore Generale del Ministero dell Istruzione Il CONITP, rappresentato dal presidente prof. Guastaferro Crescenzo e dal prof. Romano Francesco, il giorno 13/10/2013 ha avuto un incontro con il Direttore generale del dipartimento istruzione del MIUR dott. Luciano Chiappetta. Durante l incontro,durato circa un ora, sono stati affrontati diversi temi, dal personale docente al personale ATA, dal personale di ruolo al personale precario. L incontro è stato esaustivo e soprattutto propositivo per possibili risoluzione delle problematiche che affliggono il mondo scuola. Gli argomenti trattati sono stati i seguenti: Corsi PAS Il direttore ha chiarito che per il momento le direzioni regionali stanno iniziando ad esaminare i requisiti di accesso dei candidati che hanno presentato domanda di partecipazione ai PAS, riscontrando diversi problemi per chi ha inserito l anno scolastico 2012/2013 ai fini dei 3 anni di servizio utili per partecipare ai corsi PAS. Infatti, ci sono circa 2500/3000 domande che vanno verificate dagli USR perché incomplete o trascritte male.

2 In merito, il direttore ha informato il presidente prof. Guastaferro Crescenzo, che il requisito dell anno scolastico 2012/2013 è valido ai fini dei requisiti utili per partecipare ai PAS. Il direttore ha continuato dicendo che per il momento il Ministero ancora non ha stipulato accordi con le università ai fini della procedura per l attivazione dei PAS, ma ci sono stati incontri informali tra il direttore Generale del MIUR e diversi rettori. Dagli incontri tenuti il direttore ha comunicato che non ci sarebbero problemi di attivazione dei percorsi abilitanti speciali ( PAS ), in quanto le università garantiranno l espletamento da nord a sud Italia. Per lo scaglionamento in più anni dei percorsi PAS il direttore ha informato che dipenderà molto dalle università e sarà probabilmente solo per alcune classi di concorso della tabella A, infanzia e primaria, mentre per la tabella C e D,strumento musicale e alcune classi di concorso della tabella A non ci sarà alcun scaglionamento. Il percorso abilitante, come più volte sollecitato e proposto dal CONITP per i docenti della tabella C e D sarà gestito in parte dalle scuole e in parte dal MIUR come è avvenuto per le abilitazioni riservate indette con la legge 143/2004 ( anche nel 2004 il sindacato CONITP fu l unico a sostenere e far approvare le abilitazioni per i docenti precari ) in quanto le università non hanno le competenze tali per poterli espletare. Inserimento nelle GAE dei laureati in scienze della formazione primaria,abilitati con il TFA ordinario, abilitati attraverso i PAS, abilitati che non confermarono la permanenza nelle permanenti. Il CONITP ha posto il problema dell inserimento in II fascia dei laureati in scienze della formazione primaria, abilitati con tfa ordinario, abilitati attraverso i PAS e i docenti abilitati ma non inseriti nelle grad. Ad esaurimento. Per i laureati in scienza della formazione primaria il CONITP ha fatto presente che Il comma 2- ter dell'articolo 14 del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, ha istituito una fascia aggiuntiva alle graduatorie ad esaurimento eccetto per coloro che non hanno presentato domanda di inserimento entro il termine del 10 luglio Problematica identica anche per i docenti che hanno superato il tfa ordinario, per i docenti che si abiliteranno attraverso i PAS e per i tantissimi docenti

3 abilitati che non presentarono,al suo tempo, la domanda di permanenza nelle graduatorie ad esaurimento. Il presidente del CONITP prof. Guastaferro Crescenzo ha chiesto un intervento anche del MIUR per risolvere questa problematica, inserendo tutti gli abilitati nelle graduatorie ad esaurimento, in una fascia aggiuntiva al fine di tutelare chi è già inserito nelle predette graduatorie. Il direttore su questa problematica non si è sbilanciato più di tanto affermando che la problematica attualmente è complessa e soprattutto politica. Il direttore ha assicurato al prof. Guastaferro Crescenzo che cercherà tutte le possibili soluzioni per risolvere questa problematica che sarà di dimensioni più ampie al termine dei PAS. Diritto allo studio per i docenti che devono frequentare i corsi PAS. In merito alle domande per il diritto allo studio per i docenti che devono frequentare i corsi PAS, il CONITP ha consegnato personalmente la lettera già inviata alcune settimane fa al MIUR, con la quale il CONITP sottolineava che attualmente non conoscendo i termini di inizio dei PAS, i docenti in servizio, non potranno presentare domanda per le 150 ore. Il direttore ha assicurato che i termini eventualmente saranno riaperti per tutti i docenti che dovranno frequentare i PAS. Differenziazione punteggi abilitati con TFA ordinario e PAS Il direttore ha confermato la volontà direttamente del Ministro di predisporre una valutazione differenziata tra gli abilitati del TFA ordinario e PAS, il CONITP ha proposto una differenziazione solamente per il titolo di accesso e non per i servizi svolti per evitare discriminazioni con gli abilitati con le vecchie sessioni riservate, anche in virtù che i docenti per assicurarsi punteggi lavorano anche migliaia di km da casa facendo sacrifici enormi. Il direttore ha detto che come MIUR hanno già preso in considerazione un eventuale differenziazione solamente del titolo di accesso e non dei servizi. Problema del passaggio degli inidonei e ITP ai ruoli ATA. Il CONITP a proposito degli insegnanti inidonei all insegnamento ma idonei ad altri compiti ha esposto al direttore le proprie preoccupazioni in quanto gli inidonei non possono essere utilizzati nei ruoli ATA ( amministrativi e tecnici) perché non hanno le competenze per poter affrontare un lavoro cosi complesso e perché i precari subirebbero ulteriori tagli agli organici. Il CONITP ha sollecitato il direttore generale dott. Chiappetta di risolvere definitivamente la questione inidonei. Il direttore in merito ha confermato la

4 volontà di risolvere questa problematica utilizzando gli inidonei nelle biblioteche come più volte sostenuto dal CONITP. Immissioni in ruolo ATA. Il CONITP in merito alle immissioni in ruolo ATA ha chiesto di effettuare un piano di assunzioni per tecnici e amministrativi assente da 2 anni ormai e chiede di sbloccare le immissione in ruolo per i collaboratori scolastici per l anno scolastico 2013/2014. Il Direttore Generale ha affermato che per quanto riguarda i ruoli 2013/ 2014 dei collaboratori scolastici i sindacati rappresentativi hanno chiesto di bloccarli, per il momento, mentre per gli amministrativi e tecnici e sempre tutto legato al passaggio degli inidonei e ITP. In merito il CONITP ha sollecitato una risoluzione della problematica in tempi brevi. Riconversione ITP specializzazione per il sostegno Per quanto riguarda i corsi di riconversione sui posti di sostegno, in attuazione dell art. 13 del D.M. n. 249 del 10 settembre 2010, per i docenti ITP in esubero il direttore Chiappetta ha detto che il MIUR sta predisponendo un piano per l avvio dei corsi previsti per i numeri già stabiliti. Domande di aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento e di istituto di II e III fascia docenti, domande di aggiornamento ATA permanenti e III fascia. Per ciò che riguarda gli aggiornamenti delle graduatorie il direttore Chiappetta ha annunciato che non ci sarà alcun anticipo a dicembre/gennaio delle graduatorie di II e III fascia e molto probabilmente le ordinanze saranno emanate : febbraio/marzo per le graduatorie ad esaurimento e personale ATA delle permanenti, a seguire ci sarà l emanazione del decreto per l aggiornamento delle graduatorie del personale docente di II e III fascia tra aprile e maggio e successivamente dopo il mese di giugno/luglio quelle della III fascia del personale ATA. Il prof. Guastaferro Crescenzo ha posto il problema di coloro che frequenteranno i corsi PAS che non finiranno entro la scadenza delle domande di aggiornamento inserimento.

5 Il direttore in merito ha accolto la problematica posta dal presidente del CONITP dei docenti che frequenteranno i corsi PAS assicurando che il MIUR predisporrà un inserimento in II fascia con riserva in attesa del conseguimento del titolo di abilitazione. Abilitazioni all insegnamento in paesi Europei Il CONITP, avendo stipulato una serie di convenzioni con università di altri stati Europei, ha chiesto al direttore Chiappetta la validità delle abilitazioni conseguite all estero e l iter corretto affinché le stesse siano valide in Italia. Il Direttore ha spiegato la procedura e l attenzione particolare verso alcuni punti critici che solitamente si presentano e rendono nulle le abilitazioni all estero. Altri argomenti trattati dal CONITP con il direttore Generale Chiappetta. Un Organico Funzionale che garantisca la stabilità del corpo docente, e la necessaria continuità didattica e la rivisitazione della riforma degli Istituti Tecnici e Professionali, modificando i quadri orari riferiti alle attività laboratoriali per migliorare il saper fare in base alle aspettative del mercato del lavoro, cosi come emerso dal monitoraggio della riforma prot del 19/09/2012 della Direzione Generale per l Istruzione e Formazione Tecnica Superiore. In merito il direttore già informato diverse volte dal CONITP ha evidenziato che le rimostranze del CONITP sono fondate ma che la problematica e soprattutto politica, il prof. Guastaferro Crescenzo comunque ha stappato l impegno del direttore a sostenere l istruzione tecnica e professionale attraverso ogni strumento. Il Presidente prof. Guastaferro Crescenzo

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA ( TRASFERIMENTI E PASSSAGGI )

MOBILITA DEL PERSONALE DOCENTE E ATA ( TRASFERIMENTI E PASSSAGGI ) sede di Nola Via Anfiteatro Laterizio,180 tel. fax 081/3652976 antoniodascoli1@virgilio.it CONITP ( sindacato autonomo) Sede Nazionale Via Luigi Carbone,23 San Gennarello di Ottaviano Napoli 80040 Tel

Dettagli

Professionali e Tecnici nuove classi di concorso, quadri orario

Professionali e Tecnici nuove classi di concorso, quadri orario CONITP ( sindacato autonomo) Sede Nazionale Via Luigi Carbone,23 San Gennarello di Ottaviano Napoli- 80040 -Tel 081/5293557 fax 081/5300772 conitp@conitp.it - guastaferro.crescenzo@conitp.it sede di Nola

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale della scuola - Uff. III Nota prot. n. 338 Roma, 9 marzo 2005 Ai Direttori Generali

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio III

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio III Prot. n. AOODGPER 4333 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ufficio III Roma, 23 aprile 2010 Oggetto:

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n. 572 il decreto legislativo n. 297 del 16 aprile 1994, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni legislative in

Dettagli

1) Documentazione» UIL Scuola GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO. Personale docente Le domande più frequenti

1) Documentazione» UIL Scuola GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO. Personale docente Le domande più frequenti 1) Documentazione» UIL Scuola GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO Personale docente Le domande più frequenti Entro quando vanno presentate le domande? Le domande di inclusione nelle graduatorie di circolo

Dettagli

Atto Senato n Elenco delle proposte di modifica agli articoli 10 e 11 del Decreto Legge 14 dicembre 2018, n. 135

Atto Senato n Elenco delle proposte di modifica agli articoli 10 e 11 del Decreto Legge 14 dicembre 2018, n. 135 Emendamenti al DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018, n. 135 Disposizioni urgenti in materia di sostegno e semplificazione per le imprese e per la pubblica amministrazione. Atto Senato n. 989 Elenco delle proposte

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA I COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI VIII COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI. AUDIZIONE INFORMALE ROMA, 7 gennaio 2019

SENATO DELLA REPUBBLICA I COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI VIII COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI. AUDIZIONE INFORMALE ROMA, 7 gennaio 2019 1 SENATO DELLA REPUBBLICA I COMMISSIONE AFFARI COSTITUZIONALI VIII COMMISSIONE LAVORI PUBBLICI, COMUNICAZIONI AUDIZIONE INFORMALE ROMA, 7 gennaio 2019 MEMORIA ANIEF AS 989 DECRETO-LEGGE 14 dicembre 2018,

Dettagli

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca Disposizioni inerenti le tabelle di valutazione dei titoli della II fascia e III fascia delle graduatorie di istituto, in applicazione del decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico Prot. n. AOODGPER 10965 Roma, 30 giugno 2008 D.G. per il personale

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Attuazione delle disposizioni di cui al decreto del Ministro dell istruzione, dell università e della ricerca 3 giugno 2015, n. 326 VISTA la legge 19 novembre 1990, n. 341, recante Riforma degli ordinamenti

Dettagli

SPECIALE Graduatorie ad esaurimento

SPECIALE Graduatorie ad esaurimento Quando scadono le domande? SPECIALE Le domande vanno presentate entro il 19 aprile 2007 e hanno validità biennale. E obbligatorio presentare la domanda? Sì. Va detto preliminarmente che è importante produrre

Dettagli

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE D. M. n. 27 del D. D LE NOVITÀ PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 20 MARZO AL 19 APRILE 2007

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE D. M. n. 27 del D. D LE NOVITÀ PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 20 MARZO AL 19 APRILE 2007 GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE D. M. n. 27 del 15.3.2007 D. D. 16.3.2007 LE NOVITÀ PRESENTAZIONE DOMANDE DAL 20 MARZO AL 19 APRILE 2007 PERIODO DI VALIDITA sle graduatorie permanenti sono

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0010834.27-08-2014 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIURAOODRSA Prot. n 10834 Cagliari, 27 agosto 2014 IL VICEDIRETTORE GENERALE VISTO il testo

Dettagli

In data 9 marzo 2005 il Miur attraverso il sistema delle faq ha fornito alcuni chiarimenti sui punti più controversi del DM n. 21 del 9.2.

In data 9 marzo 2005 il Miur attraverso il sistema delle faq ha fornito alcuni chiarimenti sui punti più controversi del DM n. 21 del 9.2. In data 9 marzo 2005 il Miur attraverso il sistema delle faq ha fornito alcuni chiarimenti sui punti più controversi del DM n. 21 del 9.2.2005 La scheda che segue è stata predisposta con l intento di fornire

Dettagli

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria Rep. 510/2014 Prot. 16414 del 08/05/2014 Bando di iscrizione ai Percorsi Abilitanti Speciali

Dettagli

CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA: SCHEDA TECNICA A CURA UIL SCUOLA

CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA: SCHEDA TECNICA A CURA UIL SCUOLA Da leggere con attenzione! > Federazione UIL SCUOLA RUA CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA La Direzione Generale del personale del MIUR ha pubblicato in data 9.11.2018

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO ALLEGATO A A.1 La consistenza complessiva delle assunzioni realizzabili a livello provinciale è stata fissata direttamente dal Ministero e comunicata,

Dettagli

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA N. 2310 DISEGNO DI LEGGE d iniziativa dei senatori VALDITARA, BEVILACQUA, COZZOLINO e FLORINO COMUNICATO ALLA PRESIDENZA IL 5 GIUGNO 2003 Norme in materia di acquisizione

Dettagli

Presentazione delle domande

Presentazione delle domande DECRETO MINISTERIALE N. 374 DEL 24/04/2019 AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PER IL PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA Le domande vanno inoltrate

Dettagli

AC Emendamento. Al comma 1, alla fine inserire le seguente parole:

AC Emendamento. Al comma 1, alla fine inserire le seguente parole: Articolo 15 emesso dal Ministro dell Istruzione della Ricerca e dell Università in sede di aggiornamento. Le controversie legate alle assunzioni del personale docente dalle graduatorie ad esaurimento di

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Decreto Direttoriale n. 698 del 1 ottobre 2014 Istruzioni in merito alla procedura di iscrizione alle prove scritte e orali e all attivazione del II ciclo dei percorsi di tirocinio formativo attivo di

Dettagli

Art. 1: riguarda l attivazione dei corsi abilitanti o di idoneità all insegnamento per gli insegnanti di sostegno.

Art. 1: riguarda l attivazione dei corsi abilitanti o di idoneità all insegnamento per gli insegnanti di sostegno. . Scheda di lettura del DM n. 21 del 9 febbraio 2005 Art. 1: riguarda l attivazione dei corsi abilitanti o di idoneità all insegnamento per gli insegnanti di sostegno. Chi può fare domanda I docenti di

Dettagli

CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA

CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA CONCORSO STRAORDINARIO SCUOLA INFANZIA E PRIMARIA SCHEDA TECNICA UIL SCUOLA La Direzione Generale del personale del MIUR ha pubblicato in data 9.11.2018 il bando di concorso straordinario finalizzato al

Dettagli

Le nuove regole per il reclutamento docenti Scuola dell Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di I e II grado

Le nuove regole per il reclutamento docenti Scuola dell Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di I e II grado Le nuove regole per il reclutamento docenti Scuola dell Infanzia, scuola Primaria e scuola Secondaria di I e II grado Norme di riferimento Decreto Legislativo 297/94 articolo 399 Legge 296/2006 articolo

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Ministero della Pubblica Istruzione D.D.G. 16/3/2007 Graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo F. A. Q. del 15 maggio 2007 (Frequently Asked Questions, letteralmente "risposte a domande

Dettagli

Ministero della Pubblica Istruzione

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO ALLEGATO A A.1 La consistenza complessiva delle assunzioni realizzabili a livello provinciale è stata fissata direttamente dal Ministero

Dettagli

Può inserirsi negli elenchi del salva precari :

Può inserirsi negli elenchi del salva precari : Di Lalla e Paolo1974 D.M. 92/2011 del 12 ottobre 2011 SCHEDA TECNICA Può inserirsi negli elenchi del salva precari : esclusivamente il personale docente ed educativo in possesso di abilitazione e inserito

Dettagli

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016

Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016 Oggetto: CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI DEL PERSONALE DOCENTE D.D.G. n. 105/106/107 del 23 febbraio 2016 NOTA INFORMATIVA UFFICIO LEGALE Concorso per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale

Dettagli

b) Legge provinciale 12 dicembre 1996, n. 24 Consiglio scolastico provinciale e disposizioni in materia di assunzione del personale insegnante

b) Legge provinciale 12 dicembre 1996, n. 24 Consiglio scolastico provinciale e disposizioni in materia di assunzione del personale insegnante 1) 2) Legge provinciale 12 dicembre 1996, n. 24 Consiglio scolastico provinciale e disposizioni in materia di assunzione del personale insegnante 1) Pubblicata nel B.U. 24 dicembre 1996, n. 57. 2) Il titolo

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008991.05-08-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE Cagliari, 05/08/2015 VISTO il testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

INCONTRO PRESIDENTE FINI

INCONTRO PRESIDENTE FINI sede di Nola Via Anfiteatro Laterizio,180 tel. fax 081/3652976 antoniodascoli1@virgilio.it CONITP ( sindacato autonomo) Sede Nazionale Via Luigi Carbone,23 San Gennarello di Ottaviano Napoli- 80040 -Tel

Dettagli

Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca nella persona del Ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A Roma

Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca nella persona del Ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A Roma Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca nella persona del Ministro pro tempore Viale Trastevere 76/A 00153 Roma Al Dirigente dell Ambito Territoriale (ex U.S.P.) per la Provincia

Dettagli

CONCORSO REGIONALE DOCENTI ABILITATI DLGS N. 59/2017, ART. 17, COMMA 2, LETTERA B)

CONCORSO REGIONALE DOCENTI ABILITATI DLGS N. 59/2017, ART. 17, COMMA 2, LETTERA B) CONCORSO REGIONALE DOCENTI ABILITATI DLGS N. 59/2017, ART. 17, COMMA 2, LETTERA B) Il Decreto Ministeriale prevede che sia pubblicato in ciascuna Regione e per ciascuna classe di concorso, uno specifico

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca . D.M. n. 68 del 30 luglio 2010 il decreto legge 25 settembre 2009, n.134, convertito con modificazioni dalla legge 24 novembre 2009, n.167, con particolare riferimento all art. 1 cc. 2-3-4; il D.M. n.

Dettagli

ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2019/ /2021 e 2021/2022

ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE. AA.SS. 2019/ /2021 e 2021/2022 AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE Decreto Ministeriale n. 374 del 24 aprile 2018 AA.SS. 2019/2020-2020/2021 e 2021/2022 TERMINI DI PRESENTAZIONE Dal 26 APRILE 2019 Al 16

Dettagli

DM 92/2019 e disciplina dei percorsi di specializzazione su sostegno per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria

DM 92/2019 e disciplina dei percorsi di specializzazione su sostegno per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria DM 92/2019 e disciplina dei percorsi di specializzazione su sostegno per la scuola dell'infanzia, primaria e secondaria Formatore Prof.ssa Barbara Argo Il TFA è un percorso specifico che abilita all insegnamento

Dettagli

MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale prot. n USCITA - Roma, IL DIRIGENTE

MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale prot. n USCITA - Roma, IL DIRIGENTE Via Luigi Pianciani, 32 0085 Roma - 0677204343-0677392502 MPI AOOUSPRM.Registro Ufficiale prot. n- 8247 USCITA - Roma, 7.08.20 IL DIRIGENTE il D.D.G. 6/4/999 con cui è stato indetto il concorso ordinario

Dettagli

MPI AOOUSPRM. Registro Ufficiale prot. n USCITA - Roma, Ai Dirigenti le Istituzioni Scolastiche di Roma e Provincia - Loro Sedi

MPI AOOUSPRM. Registro Ufficiale prot. n USCITA - Roma, Ai Dirigenti le Istituzioni Scolastiche di Roma e Provincia - Loro Sedi Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Ufficio VI - Ambito territoriale di Roma Via Luigi Pianciani, 32 00185 Roma sito: http:/www.atpromaistruzione

Dettagli

Graduatorie ad esaurimento La scheda Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti

Graduatorie ad esaurimento La scheda Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti Page 1 La scheda Uil Scuola con le risposte alle domande più frequenti Quando scadono le domande? Le domande vanno inoltrate dal 10 aprile al 10 maggio 2014, entro le ore 14.00, e hanno validità per il

Dettagli

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola

Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola UIL SCUOLA Le schede tecniche di lettura del DdL Scuola In questo numero: Immissioni in ruolo Organico dell autonomia Mobilità Concorsi Schede a cura di Pasquale Proietti Luglio 15 IMMISSIONI IN RUOLO

Dettagli

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI CONOSCENZA LINGUISTICA

DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI CONOSCENZA LINGUISTICA DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI DI CONOSCENZA LINGUISTICA Il /La sottoscritt, nat a il, aspirante all inclusione nelle graduatorie di circolo e di istituto, DICHIARA sotto la propria responsabilità, di

Dettagli

SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA

SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA SISTEMA RECLUTAMENTO SCUOLA SECONDARIA D.lgs. 59/2017 come modificato dalla legge 145/2018 Il nuovo sistema di reclutamento si articola in: concorso; assunzione in ruolo; percorso di formazione iniziale

Dettagli

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto

Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto orizzontescuola.it http://www.orizzontescuola.it/node/25197 Conversione docenti inidonei e ITP nei ruoli ATA. Il testo del Decreto red - Ieri, durante l'incontro dei sindacati con il ministero è stato

Dettagli

A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA TABELLA 2 (Tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo annessa quale All. 2 al D.D.G. 16 marzo 2007) TABELLA DA UTILIZZARE PER

Dettagli

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per la Sardegna ufficio VI Ambito territoriale Prov.

Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per la Sardegna ufficio VI Ambito territoriale Prov. Monitoraggio tempi medi procedimenti amministrativi della Direzione generale per la Sardegna ufficio VI Ambito territoriale Prov. Sassari Anno 2015 N. progressivo Tipologia di procedimento amministrativo

Dettagli

Aggiornamento GaE 2019/22 DM n. 374/2019 LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA VICENZA

Aggiornamento GaE 2019/22 DM n. 374/2019 LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA VICENZA Aggiornamento GaE 2019/22 DM n. 374/2019 LA SCHEDA TECNICA DELLA FEDERAZIONE UIL SCUOLA RUA VICENZA Le domande vanno inoltrate dal 26 aprile al 16 maggio 2019 e hanno validità per il triennio 2019/20,

Dettagli

Vademecum sulle modalità di individuazione dei docenti delle materie di indirizzo del Liceo musicale

Vademecum sulle modalità di individuazione dei docenti delle materie di indirizzo del Liceo musicale Premessa Si è appena avviato il terzo anno del riordino della secondaria di secondo grado in applicazione delle norme previste dall art. 64 della Legge 133/08 che hanno comportato una riduzione del personale

Dettagli

NOTA INFORMATIVA PUBBLICATO IL D.D.G. 784/2018 PER L INSERIMENTO NELLE G.I.

NOTA INFORMATIVA PUBBLICATO IL D.D.G. 784/2018 PER L INSERIMENTO NELLE G.I. NOTA INFORMATIVA PUBBLICATO IL D.D.G. 784/ PER L INSERIMENTO NELLE G.I. In relazione alla recente pubblicazione del D.D.G. n. 784 dell 11 maggio, relativo alla finestra semestrale di aggiornamento delle

Dettagli

MIUR.AOODRVE.UFF.III/14695/C2 Venezia, 11 novembre 2014

MIUR.AOODRVE.UFF.III/14695/C2 Venezia, 11 novembre 2014 MINISTERO DELL I STRUZI ONE, DELL UNI VERSI TÀ E DELLA RI CERCA UFFICIO SCOLASTI CO REGIONALE PER IL VENETO DI REZI ONE GENERALE Riva de Biasio S. Croce 1299-30135 VENEZIA Uficio I I I - Personale della

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0009210.10-08-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca IL DIRETTORE GENERALE Cagliari, 10/08/2015 VISTO il testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l Istruzione Direzione Generale per il personale scolastico UFF. Terzo C.M. n. 6103 Prot. n. AOOODGPER Roma, 10 agosto 2012 AI

Dettagli

Allegato B. A Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale

Allegato B. A Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale Allegato B Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili nei concorsi a titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente nella scuola secondaria di I e II grado, nonché del personale

Dettagli

Allegato A PERSONALE DOCENTE ISTRUZIONI OPERATIVE FINALIZZATE ALLE NOMINE

Allegato A PERSONALE DOCENTE ISTRUZIONI OPERATIVE FINALIZZATE ALLE NOMINE Allegato A PERSONALE DOCENTE ISTRUZIONI OPERATIVE FINALIZZATE ALLE NOMINE Com è noto nell anno scolastico 2018/19 inizierà lo scorrimento delle nuove Graduatorie di merito regionali (GMRE), istituite in

Dettagli

Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni

Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni Graduatorie permanenti: tabelle di valutazione, chiarimenti e precisazioni Personale inserito in I e II fascia: valutazione dei titoli Personale inserito o che intende inserirsi in III fascia: valutazione

Dettagli

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI a.a. 2014/2015 IL DIRETTORE

PERCORSI ABILITANTI SPECIALI a.a. 2014/2015 IL DIRETTORE Istituto Superiore di Studi Musicali Conservatorio G.F.Ghedini Via Roma 19 12100 Cuneo Tel +39 0171 693148; fax +39 0171 699181 www.conservatoriocuneo.it Decreto n. 387 PERCORSI ABILITANTI SPECIALI a.a.

Dettagli

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE QUINTO ORAZIO FLACCO VENOSA PROT. 3765/B9b VENOSA, 13/11/2014 All Albo del Liceo Musicale di Venosa All U.S.R. della Basilicata All U.S.P. della Provincia di Potenza

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione MIUR.AOODPIT.REGISTRO DECRETI DIPARTIMENTALI.0001069.11-07-2018 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Attuazione delle disposizioni di cui al decreto del Ministro dell'istruzione,

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0007394.09-07-2015 IL DIRETTORE GENERALE la legge 23 dicembre 1998, n. 448, in particolare l art. 26, comma 8; la legge 12 novembre 2011, n.183, con particolare riferimento

Dettagli

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA

All. 4 A) TITOLI ABILITANTI DI ACCESSO ALLA GRADUATORIA All. 4 TABELLA 2 (Riferimento: tabella di valutazione dei titoli della terza fascia delle graduatorie ad esaurimento del personale docente ed educativo annessa quale All. 2 al D.D.G. 16 marzo 2007 del

Dettagli

RICORSO AL TAR PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SEMPLIFICATO 2018 DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO

RICORSO AL TAR PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SEMPLIFICATO 2018 DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO RICORSO AL TAR PER LA PARTECIPAZIONE AL CONCORSO SEMPLIFICATO 2018 DEL PERSONALE DOCENTE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI I E II GRADO IL BANDO DI CONCORSO Il 15 dicembre 2017 è stato firmato dal Ministero dell

Dettagli

Gilda degli insegnanti FGU di Venezia

Gilda degli insegnanti FGU di Venezia SCHEDA TECNICA DECRETO SALVAPRECARI 2010/2011 D.M. 68/2010 (a cura di Giulio Silvestro e Virna Ricci, dalla Gilda degli insegnanti di Napoli) Questi i punti salienti ed i requisiti di accesso in breve:

Dettagli

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE A.S. 2009/11

GRADUATORIE AD ESAURIMENTO PERSONALE DOCENTE A.S. 2009/11 Quando scadono le domande? Le domande vanno presentate entro l 11 maggio 2009 e hanno validità biennale. E' obbligatorio presentare la domanda? Sì, sia in caso di aggiornamento che per la semplice conferma.

Dettagli

IL NUOVO RECLUTAMENTO DOCENTI FIT E CONCORSI A CATTEDRA. USB P.I. Scuola

IL NUOVO RECLUTAMENTO DOCENTI FIT E CONCORSI A CATTEDRA. USB P.I. Scuola IL NUOVO RECLUTAMENTO DOCENTI FIT E CONCORSI A CATTEDRA Che cos è il FIT Il sistema a regime prevede, attraverso il superamento di un concorso per titoli ed esami, l ammissione ad un percorso triennale

Dettagli

TIROCINIO FORMATIO ATTIVO - A.A. 2014/15

TIROCINIO FORMATIO ATTIVO - A.A. 2014/15 TIROCINIO FORMATIO ATTIVO - A.A. 2014/15 ZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE 1 resa ai fini della riduzione del carico didattico prevista dall art. 12 del Bando di ammissione al secondo dei Corsi di Tirocinio

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione ISTRUZIONI OPERATIVE PERSONALE DOCENTE ED EDUCATIVO Allegato A A.1 La consistenza

Dettagli

Speciale Graduatorie Permanenti

Speciale Graduatorie Permanenti La scheda di informazione elaborata dalla Uil Scuola In data 21 aprile 2004 è stato emanato il decreto dirigenziale che stabilisce i termini e le modalità per l integrazione e l aggiornamento delle graduatorie

Dettagli

A.A. 2018/2019 GRADO DI SCUOLA: SECONDARIA DI II GRADO. Io sottoscritto/a nato/a. a il. residente a (prov. ), in via n. Tel.

A.A. 2018/2019 GRADO DI SCUOLA: SECONDARIA DI II GRADO. Io sottoscritto/a nato/a. a il. residente a (prov. ), in via n. Tel. All. A OBBLIGATORIO - Termine ultimo di presentazione della domanda: 04/04/2019 ore 10.00 Dichiarazione sostitutiva di certificazione 1 circa il POSSESSO DEI REQUISITI DI ACCESSO al CORSO DI FORMAZIONE

Dettagli

Tabella A. Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale. (Massimo punti 34)

Tabella A. Punteggio per il titolo di accesso alla procedura concorsuale. (Massimo punti 34) Tabella A Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili nei concorsi a titoli ed esami per l accesso ai ruoli del personale docente ed educativo nella scuola dell infanzia, primaria, secondaria

Dettagli

Il Ministro della Pubblica Istruzione

Il Ministro della Pubblica Istruzione Il Ministro della Pubblica Istruzione D.M. n. 27 del 15 marzo 2007 VISTA la legge n. 296 del 27 dicembre 2006 ed in particolare il comma 607 dell art.1, che prevede la ridefinizione, con Decreto del Ministro

Dettagli

Il Regolamento sulla Formazione iniziale dei Docenti

Il Regolamento sulla Formazione iniziale dei Docenti Formazione Iniziale dei Docenti 1 Il Regolamento sulla Formazione iniziale dei Docenti (sintesi a cura di DIESSE) Formazione Iniziale dei Docenti 2 Oggetto del Regolamento Il Regolamento sulla formazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR.AOODRSA.REGISTRO UFFICIALE(U).0008961.05-08-2015 Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Cagliari, 5 agosto 2015 IL DIRETTORE GENERALE VISTO il testo unico delle disposizioni legislative

Dettagli

D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca D.M. n.82 del 29 settembre 2009 Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO il decreto legislativo 16 aprile 1994, n. 297, con il quale è stato approvato il testo unico delle disposizioni

Dettagli

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax

Segreteria provinciale di Pavia Corso Garibaldi, Pavia Tel fax PERSONALE DOCENTE DI SCUOLA DELL INFANZIA CONVOCAZIONE PER LA STIPULA DI CONTRATTI A TEMPO INDETERMINATO Procedure di assunzione di cui all art. 4, comma 1 lettera b), del D.M. n. 496 del 22 giugno 2016

Dettagli

ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012

ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012 ELENCHI PRIORITARI A.S. 2011/2012 D. L. n. 70/2011 Legge 106/2011 D.M. n. 92 del 12/10/2011 Presentazione della domanda entro il 2 novembre 2011 ATTENZIONE! La domanda deve essere presentata anche da parte

Dettagli

UIL SCUOLA BERGAMO Via San Bernardino 72/E - BERGAMO Tel e fax 035/

UIL SCUOLA BERGAMO Via San Bernardino 72/E - BERGAMO Tel e fax 035/ UIL SCUOLA BERGAMO Via San Bernardino 72/E - BERGAMO Tel e fax 035/221211 www.uilscuolabergamo.it bergamo@uilscuola.it RICORSO TAR LAZIO DI ROMA INSERIMENTO IN GAE 2017 AVVERSO DECRETO MINISTERIALE 400/2017:

Dettagli

All Ambito Territoriale per la Provincia di. Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov. il / / residente in

All Ambito Territoriale per la Provincia di. Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov. il / / residente in RACCOMANDATA A/R Al Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Viale Trastevere 76/A 00153 Roma All Ambito Territoriale per la Provincia di Via n. C.A.P. Città OGGETTO: domanda di inserimento

Dettagli

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni

A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni A.S. 2016/17 Vademecum su Assegnazioni Provvisorie e Utilizzazioni Unione Sindacale di Base P. I. Scuola www.scuola.usb.it scuola@usb.it CHIARIMENTI SULL ASSEGNAZIONE PROVVISORIA (art.7 CCNI sulle utilizzazioni

Dettagli

A) Titoli di accesso alla graduatoria

A) Titoli di accesso alla graduatoria Allegato 2 TABELLA DI VALUTAZIONE DEI TITOLI PER LA RIDETERMINAZIONE DELL ULTIMO SCAGLIONE DELLE GRADUATORIE PERMANENTI DI CUI ALL ARTICOLO 401 DEL TESTO UNICO DELLE DISPOSIZIONI LEGISLATIVE VIGENTI IN

Dettagli

A.1 Punteggio per il titolo di. accesso alla procedura concorsuale. concorsuale a posto comune per la scuola dell'infanzia o

A.1 Punteggio per il titolo di. accesso alla procedura concorsuale. concorsuale a posto comune per la scuola dell'infanzia o (Allegato C ) Allegato C Tabella di ripartizione del punteggio dei titoli valutabili nei concorsi straordinari per l'accesso ai ruoli del personale docente nella scuola dell'infanzia e primaria, su posto

Dettagli

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria

Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria Centro di servizio di Ateneo per la Formazione e lo sviluppo professionale degli Insegnanti della Scuola secondaria Rep. 510/2014 Prot. 16414 del 08/05/2014 Bando di iscrizione ai Percorsi Abilitanti Speciali

Dettagli

STUDIO LEGALE NASO & PARTNER

STUDIO LEGALE NASO & PARTNER RICORSO TAR LAZIO DI ROMA PER L INSERIMENTO IN GAE 2017 - DECRETO MINISTERIALE 400/2017 Con la pubblicazione del Decreto Ministeriale N. 400/2017, il MIUR riapre una finestra volta all'aggiornamento delle

Dettagli

PAS inserimento in GAE Stabilizzazione

PAS inserimento in GAE Stabilizzazione PAS inserimento in GAE Stabilizzazione Numerose pronunce di giudici di lavoro, tra cui alcune molto recenti del Tribunale di Pordenone hanno ritenuto che i precari della scuola in possesso dell abilitazione

Dettagli

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

IL RETTORE. VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ; FACOLTA DI LETTERE E FILOSOFIA UFFICIO DI SEGRETERIA l art. 40 dello Statuto; VISTI gli artt. 2 e 19 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n. 3276 del 15.10.2001; il Regolamento dei Corsi

Dettagli