ELENCO DELLE INFORMAZIONI, DEI DATI E DELLE ATTESTAZIONI RICHIESTE A ATTESTAZIONI RICHIESTE DICHIARAZIONI SPECIFICHE COMUNALI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "ELENCO DELLE INFORMAZIONI, DEI DATI E DELLE ATTESTAZIONI RICHIESTE A ATTESTAZIONI RICHIESTE DICHIARAZIONI SPECIFICHE COMUNALI"

Transcript

1 ELENCO DELLE INFORMAZIONI, DEI DATI E DELLE ATTESTAZIONI RICHIESTE A CORREDO DELLA SEGNALAZIONE. ATTESTAZIONI RICHIESTE DICHIARAZIONI SPECIFICHE COMUNALI STUDIO DI IMPATTO SULLA VIABILITA : da presentare qualora la superficie di somministrazione sia superiore a mq (Lo studio non necessita qualora l esercizio risulti ubicato negli addensamenti commerciali A1 e A2) (ART. 9 della DGR 8 febbraio 2010, n ) DICHIARAZIONE FABBISOGNO DI PARCHEGGI PUBBLICI (vedi modulo) EVENTUALE DICHIARAZIONE SUSSISTENZA DEGLI STANDARD DI QUALITA (vedi modulo) DICHIARAZIONE ASSEVERATA DI CONFORMITA TECNICA sottoscritta da professionista abilitato/a alla sua redazione e dal/la segnalante comprensiva degli allegati indicati (vedi modulo) nei casi di richiesta di rilascio di deroga parziale per l accesso condizionato da parte di persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale. (modulo in calce) (Le informazioni tecniche devono essere apprese presso il competente Servizio Edilizia Privata LL.PP. Piazza S. Giovanni n. 5.) Attestazione dell avvenuto versamento di Euro 50,00 su c/c postale n intestato a Comune Torino Settore Attività Economiche e di Servizio via Meucci Torino. Indicare nella causale del versamento Diritti di Istruttoria. Codice IBAN: IT72 E DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DEL TRIBUTO SUI RIFIUTI (TARI). Scaricabile all indirizzo: 1

2 MODULO DICHIARAZIONE SUL FABBISOGNO DI PARCHEGGI PUBBLICI (ART. 8 della DGR 8 febbraio 2010, n ) (da compilare da parte del soggetto che presenta la SCIA) Il/La sottoscritto/a DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA' consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dagli artt 483 e 489 C.P. (Da compilare nel caso di disponibilità della quota parcheggi su area privata) art. 5 del documento tecnico del Regolamento Comunale numero 329 1) Che i posti parcheggio messi a disposizione è di numero...posti auto e sono ubicati nell area in cui è ubicato l esercizio e precisamente in Via N. nell area limitrofa all esercizio la cui distanza non è superiore a 150 metri pedonali dall ingresso dell esercizio (principale o secondario) e precisamente in: Via N e di averne la disponibilità a titolo di Proprietario/a Locatario/a Altro (specificare a che titolo) 2) Che il fabbisogno dei parcheggi pubblici è realizzato nel rispetto delle disposizioni del vigente Piano Regolatore Generale e delle Norme Urbanistico Edilizie di Attuazione. 3) I posti auto sono liberamente accessibili e fruibili dal pubblico nell orario di apertura dell esercizio di somministrazione. 2

3 (Da compilare nel caso di richiesta di monetizzazione della quota parcheggi dovuta) art. 6 del documento tecnico del Regolamento Comunale numero 329 per il fabbisogno di posti parcheggio chiede la monetizzazione con pagamento: in un unica soluzione mensilmente da versare entro il giorno 5 del mese bimestralmente da versare entro il giorno 5 del mese trimestralmente da versare entro il giorno 5 del mese quadrimestralmente da versare entro il giorno 5 del mese semestralmente da versare entro il giorno 5 del mese annualmente da versare entro il giorno 5 del mese di scadenza dichiara inoltre Che intende avvalersi della facoltà di versare in un unica soluzione la somma eccedente l importo di Euro 35000,00 contestualmente al pagamento della prima rata; OPPURE Che intende presentare fideiussione bancaria o polizza fidejussoria per l importo totale dovuto con pagamento rateale come sopra richiesto. (N.B. l importo totale dovuto è definito con apposito provvedimento degli uffici e notificato all interessato). Consapevole che, in riferimento agli importi rateizzati dovuti sono applicati gli interessi legali, stabiliti dal Ministero del Tesoro per l anno in cui viene presentata la SCIA. N.B. nel caso di importo fino a Euro 1000,00 (mille/00) non è ammessa la rateizzazione e l importo deve essere pagato in un'unica soluzione. N.B. nel caso in cui l importo sia superiore a Euro 35000,00 (trentacinquemila/00) deve essere presentata apposita fideiussione bancaria o polizza fidejussoria. (rilasciata dagli intermediari finanziari iscritti nell elenco speciale di cui all art. 107 del D. Lgs. 1 settembre 1993, n. 385, che svolgono in via esclusiva o prevalente attività di rilascio di garanzie, a ciò autorizzati dal Ministero dell economia e delle finanze) N.B. il termine del pagamento delle rate è definito con apposito provvedimento degli uffici e notificato all interessato. Data Firma (nel caso in cui la segnalazione risulti presentata dal gestore dell azienda) Nei casi di trasferimento di sede dell esercizio e/o ampliamento Data Firma del proprietario dell azienda 3

4 MODULO DICHIARAZIONE SUSSISTENDA DEGLI STANDARD DI QUALITA LA DICHIARAZIONE NON E OBBLIGATORIA (ART. 8 comma 5 della DGR 8 febbraio 2010, n ) (N.B. per l applicazione dell art. 11 bis del Documento tecnico del Regolamento n. 329, è necessario attestare il rispetto di TUTTI gli standard di qualità previsti nella dichiarazione) (da compilare da parte del soggetto che presenta la SCIA) Il/La sottoscritto/a DICHIARA SOTTO LA PROPRIA RESPONSABILITA' consapevole delle sanzioni penali previste, nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti, dall'art. 76 del D.P.R. 445/2000 e dagli artt 483 e 489 C.P. che è rispettato l orario minimo di apertura giornaliero dell esercizio di SEI ore; che l esercizio è ubicato nell area di interesse turistico come definita con deliberazione della Giunta Municipale 3 maggio 2007 n. mecc e che pertanto l esercizio è aperto al pubblico durante le festività e nelle due settimane centrali del mese di agosto di ogni anno; OPPURE : che l esercizio NON E ubicato nell area di interesse turistico come definita con deliberazione della Giunta Municipale 3 maggio 2007 n. mecc che l esercizio è dotato di servizi di WI FI gratuito segnalato; In merito al superamento delle barriere architettoniche che i locali sono conformi al rispetto della normativa relativa al superamento delle barriere architettoniche senza alcuna deroga; che l esercizio è dotato di servizi igienici con ingresso all interno dell esercizio senza alcuna deroga; che l esercizio è dotato di servizio di baby friendly in quanto sono presenti: N FASCIATOIO PER NEONATI E DA N SEGGIOLONI; che risultano posizionati in luogo ben visibile N.CARTELLI (FORMATO MINIMO A3) volti a far conoscere agli avventori gli effetti negativi dell alcool; che l esercizio concede la disponibilità alla distribuzione di materiale informativo sulle iniziative e programmi turistici della Città e di altri enti pubblici; che all interno dell esercizio NON SONO E NON VERRANNO installati apparecchi da gioco di cui all art. 110 commi 6 e 7 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza. che l esercizio offre gratuitamente l acqua pubblica agli avventori. Data Firma (nel caso in cui la segnalazione risulti presentata dal gestore dell azienda) Nei casi di trasferimento di sede dell esercizio e/o ampliamento Data Firma del proprietario dell azienda 4

5 MODULO DICHIARAZIONE ASSEVERATA DI CONFORMITA TECNICA (ART. 10 della DGR 8 febbraio 2010, n ) Il/La sottoscritto/a nato/a a..., il / /. residente a (Prov.) via... n C.F In qualità di Tecnico/a abilitato/a iscritto/a al n dell Ordine/Collegio dei della Provincia di Tel... Cell..... INDIRIZZO Incaricato/a dalla seguente: Ditta individuale: Società: consapevole delle sanzioni penali, nel caso di falsità in atti e dichiarazioni mendaci, previste dall art. 76 del D.P.R.. n 445/2000 e dagli artt. 483 e 489 C.P, in riferimento alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) presentata ASSEVERA Che i locali sono ubicati in Torino, Corso/Piazza/Via. Piano/i..destinati all attività di somministrazione di alimenti e bevande; (N.B. barrare le caselle oggetto di dichiarazione e completare la dichiarazione quando previsto) SOPRINTENDENZA Con riferimento al patrimonio culturale e del paesaggio, così come regolamentato dal D.Lgs. 42/2004 e s.m.i. Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell art. 10 della L. 137/2002, i locali ovvero l ambito di intervento: non sono soggetti a vincolo; sono soggetti al seguente vincolo (specificare) in merito al quale se ne dichiara la conformità con le vigenti prescrizioni; AMBIENTE Con riferimento allo Stralcio di piano per il riscaldamento ambientale ed il condizionamento D.G.R. n del 04/08/2009, al d.lgs. n. 152 del 03/04/2006 Norme in materia ambientale e del successivo d.lgs. n. 128 del 28/06/2010, sono rispettati i requisiti in quanto: il riscaldamento è centralizzato e non si interviene su di esso; sono in regola con le normative vigenti in materia di emissioni in atmosfera, condizionamento e riscaldamento/refrigerazione; 5

6 In merito al superamento delle barriere architettoniche previsto dalle L. 13/1989, L. 104/92 e s.m.i. e del Regolamento Edilizio della Città, si allega planimetria a dimostrazione dei requisiti richiesti e si relaziona in merito ai locali che: soddisfano il requisito della visitabilità, ai sensi dell art. 3.4 del D.M. 236/1989 e s.m.i.; BARRIERE ARCHITETTONICHE sono stati oggetto di rilascio in deroga come previsto dall art. 7.5 del D.M. 236/1989 e Delibera G.C. n /38 con provvedimento dirigenziale prot. n. in data..; non sono soggetti alla normativa in materia di barriere architettoniche in quanto:.. sono state eseguite opere edilizie finalizzate a rendere i locali dell esercizio conformi al rispetto della normativa relativa al superamento delle barriere architettoniche senza alcuna deroga: risulta presentata pratica edilizia in data...prot. (N.B. La pratica edilizia deve essere riferita ai locali da utilizzare per l esercizio dell attività di somministrazione di alimenti e bevande e deve risultare presentata in data NON ANTERIORE ad UN ANNO dalla data di presentazione della presente SCIA) IMPIANTI Con riferimento alla sicurezza degli impianti D.M. n. 37 del 22/01/2008 i medesimi: sono in regola con le normative vigenti in materia di impianti all interno degli edifici per l attività di somministrazione di alimenti e bevande segnalata e si è in possesso delle dichiarazioni di conformità; PREVENZIONE INCENDI Con riferimento alla Prevenzione Incendi ai sensi della normativa L. n. 966 del 26/07/ D.M. del 16/02/1982 -D.P.R. n. 37 del 12/01/ Circolare n. 36 del 11/12/ -D.M. 19/08/ D.P.R. n. 151 del 01/08/2011 l attività insediata: è soggetta alle disposizioni normative vigenti in materia di prevenzione incendi per l attività dichiarata (indicare gli estremi della pratica presentata al Comando provinciale VVFF ).; non è soggetta alle disposizioni normative vigenti in materia di prevenzione incendi per l attività dichiarata; 6

7 GESTIONE RIFIUTI Con riferimento alla normativa d igiene e del D.P.G.R. 3 marzo 2008, n. 2/R Nuove norme per la disciplina della preparazione e somministrazione di alimenti e bevande, relativamente all attività di bar, piccola ristorazione e ristorazione tradizionale, relativamente alla gestione dei rifiuti ed alla aspirazione fumi l attività di somministrazione di alimenti e bevande oggetto della presente asseverazione è in regola con le normative vigenti come da planimetria e breve relazione allegata ALLEGA LA SEGUENTE DOCUMENTAZIONE: PLANIMETRIA, datata e firmata dal/la tecnico/a abilitato/a, riguardante i requisiti di visitabilità o accessibilità in materia di barriere architettoniche e BREVE RELAZIONE descrittiva in merito; PLANIMETRIA, datata e firmata dal/la tecnico/a abilitato/a, dell unità immobiliare e delle sue pertinenze, riportante indicazione chiara dell area da destinarsi alla raccolta dei rifiuti interna all unità immobiliare e quella esterna su suolo pubblico o privato - laddove l amministrazione comunale abbia previsto la raccolta differenziata - e l indicazione dei cassonetti differenziati e la loro disposizione nell area ed i percorsi per l evacuazione evitando la loro sovrapposizione in ingresso degli alimenti e in uscita dei rifiuti nel/dal locale eventualmente indicando in quale momento della giornata si effettuano; BREVE RELAZIONE, datata e firmata dal/la tecnico/a abilitato/a, sugli accorgimenti tecnici adottati in materia d igiene, ritenuti utili, come la raccolta del percolato, aspirazione fumi maleodoranti, ecc. come previsti dalla normativa vigente; COPIA DOCUMENTO DI IDENTITÀ DEL/LA TECNICO/A in corso di validità; COPIA PERMESSO DI SOGGIORNO DEL/LA TECNICO/A in corso di validità (per i/le cittadini/e extracomunitari/e) data firma e timbro del/la tecnico/a abilitato/a (nel caso in cui la segnalazione risulti presentata dal gestore dell azienda) Nei casi di trasferimento di sede dell esercizio e/o ampliamento Data Firma del proprietario dell azienda 7

8 INFORMAZIONI Le pratiche possono essere inviate: a mezzo posta a: Direzione Commercio e Attività Produttive Via Meucci, Torino a mezzo fax indirizzandolo a: Direzione Commercio e Attività Produttive Fax 011/ utilizzando la Posta Elettronica Certificata ( PEC): Commercio@cert.comune.torino.it (da un mittente provvisto di PEC) presentate direttamente allo Sportello Unificato del Commercio Ufficio Informazioni e Accettazione pratiche - Via Meucci, Torino Orario di apertura al pubblico: consultabile alla pagina: L ingresso principale dell esercizio, deve risultare provvisto di esponente letterale (se mancante da richiedere a: numerazionecivica@comune.torino.it la modulistica è scaricabile da: ) DIVIETI E LIMITAZIONI ALL APERTURA DI NUOVE ATTIVITA OVVERO AL TRASFERIMENTO DI ATTIVITA GIA IN ESERCIZIO L apertura dei nuovi insediamenti ed il trasferimento di attività già in esercizio, sono ammessi su superfici di somministrazione non inferiori a mq ) nell area delimitata dalle seguenti Vie su entrambi i fronti via: Via Giolitti, Via delle Rosine, Via Po, Piazza Vittorio Veneto, Via Giulia di Barolo, Via Verdi, Via Roero di Cortanze, Corso San Maurizio, Via Montebello, Largo Montebello, Via Montebello, Corso Regina Margherita (civici dispari), Via Bava, Corso San Maurizio, Lungo Po Cadorna, Lungo Po Diaz, 2) nell area delimitata dalle seguenti Vie: Via Galliari su entrambi i fronti, Via Madama Cristina, Corso Marconi, Via Nizza, Le Vie: Via Madama Cristina, Corso Marconi e Via Nizza, devono intendersi esclusivamente come limite perimetrale e pertanto escluse dalla suddetta area; Le planimetrie delle suddette aree e le tavole riportanti gli ambiti degli addensamenti commerciali sono consultabili e scaricabili alla pagina: : il Regolamento Comunale numero 329, ed il documento tecnico del regolamento sono consultabili e scaricabili alla pagina: PER VERIFICARE LA ZONA DI ADDENSAMENTO COMMERCIALE NELLA QUALE E UBICATO L ESERCIZIO PUBBLICO Sito della Città di Torino: Selezionare nel catalogo servizi di mappa: DATI URBANISTICI E PIANI Selezionare la voce: PIANO DEL COMMERCIO VARIANTE 160 Proseguire cliccando su per accedere alla ricerca per indirizzo Nella finestra inserire il Nome Via della sede operativa dell esercizio pubblico e cliccare sul pulsante Cerca. Verrà presentato il nome completo della Via, verificare che sia corretto quindi proseguire cliccando nuovamente sul pulsante Cerca. Verranno presentati tutti i numeri civici esistenti, completi di esponente letterale. Selezionare quello desiderato. Cliccare sul pulsante Zoom sul civico selezionato. Cliccare sul pulsante e poi sull unico punto rosso presente nella mappa proposta a video. Comparirà una finestra indicante il tipo di addensamento. 8

9 MODULO DOMANDA PER IL RILASCIO DI DEROGA MARCA DA BOLLO N (vedi informazioni nel caso di invio via PEC/FAX) Il/La sottoscritto/a in merito al superamento delle barriere architettoniche previsto dalle L. 13/1989, L. 104/92 e s.m.i. e del vigente Regolamento Edilizio (comma 5 bis art. 31) CHIEDE IL RILASCIO DI DEROGA PARZIALE PER L ACCESSO CONDIZIONATO DA PARTE DI PERSONE CON RIDOTTA O IMPEDITA CAPACITÀ MOTORIA O SENSORIALE con riferimento all unità immobiliare ad uso pubblico esercizio di somministrazione di alimenti e bevande sito in: Torino - via/corso N : ALLEGA: DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA dell accesso all unità immobiliare e delle sue parti interne; DOCUMENTAZIONE ATTESTANTE L IMPOSSIBILITA TECNICA CONNESSA AGLI ELEMENTI STRUTTURALI ED IMPIANTISTICI; DOCUMENTAZIONE GRAFICA esaustiva, datata e firmata dal/la tecnico/a abilitato/a, riguardante i requisiti di accessibilità in materia di barriere architettoniche; RELAZIONE datata e firmata dal/la tecnico/a abilitato/a, riguardante i requisiti di accessibilità in materia di barriere architettoniche; Torino, Il Titolare Il Professionista Nome Cognome (timbro e firma) 9

10 INFORMAZIONI L art. 31 comma 5 bis del Regolamento Edilizio Comunale n. 302 recita: I locali di pubblico esercizio di nuova apertura classificati, ai sensi della D.P.G.R. 21 luglio 2003, n. 9/R, di tipologia 1 devono garantire l'accesso e la fruibilità in autonomia, di almeno una zona riservata al pubblico, da parte di persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale; i locali di pubblico esercizio di nuova apertura classificati di tipologia 2, 3 o 4 e i locali per i quali sia prevista la variazione di tipologia di ristorazione dalla 1 verso la 2, 3 o 4 devono garantire l'accesso e la fruibilità in autonomia, di almeno una zona riservata al pubblico e di un servizio igienico, da parte di persone con ridotta o impedita capacità motoria o sensoriale ; L art. 13 comma 5 del Documento Tecnico del Regolamento Comunale n. 329, recita: (omissis).l asseverazione della conformità del locale alla normativa relativa al superamento delle barriere architettoniche deve attestare il rispetto di quanto stabilito dal vigente Regolamento Edilizio della Città, relativamente al solo accesso al locale potrà essere ammessa l accessibilità condizionata. In conformità a quanto previsto dall art.3, comma 2 del decreto interministeriale 10 novembre 2011 è possibile inviare tramite PEC anche pratiche che richiedano la marca da bollo. Per la presentazione di istanze soggette al pagamento dell'imposta di bollo è quindi possibile procedere all acquisto di una marca da bollo da 16,00: riportando nella domanda il numero identificativo (seriale), annullando la stessa e conservandone l originale; allegando alla pratica una dichiarazione sostitutiva di notorietà con la quale si dichiara, consapevole delle sanzioni penali richiamate dall art. 76 del D.P.R n. 445 in caso di dichiarazioni mendaci o uso di atti falsi, che la marca da bollo con il numero identificativo seriale è stata annullata per la presentazione dell istanza e che la stessa, in originale, sarà conservata. In alternativa all acquisto della marca da bollo è possibile versare l importo relativo utilizzando il modulo F23 dell Agenzia delle Entrate - scaricabile dal link FHJxaKfjoI04LRrl6Ut7p7109_jNzu6ChcGn-trs665pT_U7lGDZbo5bpU2ohcqTOaY8UUVKOU0yNvBqlGMR_pFhhKjnT7cz2l_7J8O6NE8VN700svlKlM5EiUuaJbZTYsu6wy_GyNv8ugJyhk - presso gli sportelli delle banche, di Poste Italiane S.p.A. degli agenti della riscossione (Codice tributo: 456T), allegando la scansione della ricevuta di pagamento all istanza al momento della presentazione 10

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande Timbro Protocollo MOD. 331 ESERCIZI PUBBLICI AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Codice Fiscale TEL FAX

Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 334 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 331 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Timbro Protocollo MOD. 334

Timbro Protocollo MOD. 334 AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 334 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

sono ubicati: - nella seguente zona / addensamento commerciale / localizzazione: A1 A2 A3 A4 A5 (specificare) L1 L2 specificare

sono ubicati: - nella seguente zona / addensamento commerciale / localizzazione: A1 A2 A3 A4 A5 (specificare) L1 L2 specificare sono ubicati: - nella seguente zona / addensamento commerciale / localizzazione: A1 A2 A3 A4 A5 (specificare) L1 L2 specificare rispettano le prescrizioni degli strumenti urbanistici approvati e adottati,

Dettagli

Al Sig. Sindaco della Città di Orbassano

Al Sig. Sindaco della Città di Orbassano Al Sig. Sindaco della Città di Orbassano Oggetto: Segnalazione certificata di inizio attività relativa all ampliamento o riduzione della superficie di somministrazione di alimenti e bevande in locali aperti

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 330 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 315 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 305 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Pratica. del. Protocollo RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (IN ZONE NON TUTELATE)

Pratica. del. Protocollo RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE (IN ZONE NON TUTELATE) Compilato a cura del SUAP: Al SUAP del Comune di Pratica del Protocollo Indirizzo PEC / Posta elettronica SCIA UNICA: SCIA Apertura + altre segnalazioni, comunicazioni e notifiche SCIA Trasferimento di

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 323 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 317 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Codice Fiscale TEL FAX

Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 304 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 320 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 322 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Codice Fiscale TEL FAX

Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 308 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Codice Fiscale TEL FAX

Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 307 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

MOD Timbro Protocollo. Settore Attività Economiche e di Servizio - SUAP. Marca da bollo (non richiesta)

MOD Timbro Protocollo. Settore Attività Economiche e di Servizio - SUAP. Marca da bollo (non richiesta) Timbro Protocollo AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Elenco giochi installati presso sala giochi sala biliardi, altri esercizi per nuova Apertura attività o Modifica

Dettagli

Al Signor Sindaco Città di Torino

Al Signor Sindaco Città di Torino Timbro Protocollo MOD. 1013 Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Marca da bollo Domanda per

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 314 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 313 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 314 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Timbro Protocollo. in qualità di

Timbro Protocollo. in qualità di Timbro Protocollo AFFIDAMENTO FORNITURA SERVIZI ALBERGHIERI ATTIVITA ALBERGHIERE AREA COMMERCIO, ATTIVITA PRODUTTIVE E LAVORO Sportello Unificato per il Commercio Servizio Attività Economiche e di Servizio

Dettagli

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento

Compilare tutti i campi della presente dichiarazione e allegare copia del documento di riconoscimento Al Comune - Sportello Autorizzazioni Commerciali Via Foresio, 5 21100 - VARESE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA (S.C.I.A.) PER LA PRODUZIONE, LA DISTRIBUZIONE E LA GESTIONE ANCHE INDIRETTA DI

Dettagli

Al S.U.A.P. del Comune di Grugliasco PEC:

Al S.U.A.P. del Comune di Grugliasco PEC: Al S.U.A.P. del Comune di Grugliasco PEC: suap.gru@legalmail.it Segnalazione Certificata di Inizio Attività per APERTURA di pubblico esercizio (art. 9 Legge Regionale 29 dicembre 2006, n. 38 e s.m.i.)

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 316 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX

Segnalazione certificata di inizio attività di somministrazione di alimenti e bevande. Codice Fiscale TEL FAX AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Timbro Protocollo MOD. 316 ESERCIZI PUBBLICI Servizio Attività economiche e di servizio SUAP Pianificazione Commerciale COMPILARE

Dettagli

Timbro Protocollo. codice fiscale... titolare di impresa individuale, partita IVA... iscritta al n... Del Registro Imprese presso la CCIAA di..

Timbro Protocollo. codice fiscale... titolare di impresa individuale, partita IVA... iscritta al n... Del Registro Imprese presso la CCIAA di.. Timbro Protocollo MOD. 1013 Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Marca da bollo Domanda per

Dettagli

della (società /ente/ ecc..) con sede legale in Via n CAP Telefono codice fiscale Iscritta al N del Registro imprese presso la CCIAA di

della (società /ente/ ecc..) con sede legale in Via n CAP Telefono codice fiscale Iscritta al N del Registro imprese presso la CCIAA di COMUNE DELLA SPEZIA PE-05 2015.03 Sportello Polivalente Imprese SUAP - C.D.R. COMMERCIO ATTIVITA PRODUTTIVE P.zza Europa 1 19124 La Spezia Tel. 0187.727356 www.comune.sp.it - PEC: suap.comune.laspezia@legalmail.it

Dettagli

COMUNE DI POGGIOMARINO

COMUNE DI POGGIOMARINO COMUNE DI POGGIOMARINO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITÀ Piazza De Marinis, 3 Tel. 081-8658221/215/255 pec:utc@pec.comune.poggiomarino.na.it Al SETTORE URBANISTICA DEL COMUNE DI POGGIOMARINO Il sottoscritto

Dettagli

Timbro Protocollo. Riquadro da compilare in caso di presentazione da parte di società e simili

Timbro Protocollo. Riquadro da compilare in caso di presentazione da parte di società e simili Timbro Protocollo MOD. 1111 Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Area Commercio Sportello Unificato

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona

Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona STRUTTURE TURISTICHE EXTRALBERGHIERE - AFFITTACAMERE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA ai sensi della L.R. 75/1995 e del D.Lgs.

Dettagli

SEGNALA l inizio attività relativa all apertura di struttura ricettiva

SEGNALA l inizio attività relativa all apertura di struttura ricettiva Allo Sportello Unico Attività Produttive Comune di Sulmona STRUTTURA RICETTIVA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA - SCIA ai sensi della L.R. 11/1993 e del D.Lgs. 59/2010 Il sottoscritto: Cognome

Dettagli

Timbro Protocollo MOD. 155

Timbro Protocollo MOD. 155 Timbro Protocollo MOD. 155 Servizio Innovazione e Sviluppo Aree Pubbliche Sanità Amministrativa AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Marca da bollo Domanda di autorizzazione

Dettagli

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande

alimentare non alimentare somministrazione alimenti e bevande MARCA DA BOLLO 16.00 Al Comune di GIAVENO Area dei Servizi al Cittadino Ufficio Commercio e Attività Produttive - SUAP Via Francesco Marchini n. 2 10094 GIAVENO - (TO) (da trasmettere tramite PEC al seguente

Dettagli

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM

Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, Genzano di Roma RM Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. del Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma RM ISTANZA DI AUTORIZZAZIONE ALLA REALIZZAZIONE DI STRUTTURE SANITARIE

Dettagli

Al Signor Sindaco Città di Torino COMPILARE IN DUPLICE COPIA

Al Signor Sindaco Città di Torino COMPILARE IN DUPLICE COPIA Timbro Protocollo MOD. 1112 Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Area Commercio Sportello Unificato

Dettagli

Comune di. Provincia di... l sottoscritt... Nat a...il.../.../... codice fiscale... numero telefonico...

Comune di. Provincia di... l sottoscritt... Nat a...il.../.../... codice fiscale... numero telefonico... Comune di Provincia di... N.... Data.../.../... Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa alla persona incaricata della gestione dell attività di vendita su area mercatale l sottoscritt...

Dettagli

Al/Alla Signor/a Sindaco/a Città di Torino

Al/Alla Signor/a Sindaco/a Città di Torino Timbro Protocollo MOD. 1052 Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Area Commercio Sportello Unificato

Dettagli

Al Signor Sindaco Città di Torino

Al Signor Sindaco Città di Torino Timbro Protocollo MOD. 1011 Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Marca da bollo Area Commercio

Dettagli

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P.

COMUNE DI POLIGNANO A MARE CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P. MOD. 35 COMUNE DI POLIGNANO A MARE 70044 CITTA METROPOLITANA di BARI UFFICIO TECNICO * AREA V - ATTIVITA PRODUTTIVE/S.U.A.P. SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ DI STABILIMENTO BALNEARE / SPIAGGIA

Dettagli

Al Signor Sindaco Città di Torino

Al Signor Sindaco Città di Torino Divisione Commercio, Lavoro, Turismo, Attività Produttive e Sviluppo Timbro Protocollo Area Commercio Sportello Unificato per il Commercio Cinema/Teatro Domanda di agibilità (art.80 T.U.LL.P.S.) strutturali

Dettagli

Comune di. Provincia di... l sottoscritt... Nat a...il.../.../... codice fiscale... numero telefonico...

Comune di. Provincia di... l sottoscritt... Nat a...il.../.../... codice fiscale... numero telefonico... Comune di Provincia di... N.... Data.../.../... Dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà relativa alla persona incaricata della gestione dell attività di vendita su area mercatale l sottoscritt...

Dettagli

Domanda di autorizzazione

Domanda di autorizzazione CAPCF04D.rtf - (05/2016) COMMERCIO AL DETTAGLIO MEDIA STRUTTURA DI VENDITA esercizio singolo (da 1501 a 2.500) Domanda di autorizzazione AL COMUNE DI codice ISTAT in qualità di titolare dell'impresa individuale

Dettagli

Al Comune di LARIANO

Al Comune di LARIANO Al Comune di LARIANO SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Legge n. 241/90; D.Lgs. 59/2010; Legge n. 122/2010) DEPOSITO - ESPOSIZIONE DI Con personale Senza personale Il/la sottoscritto/a

Dettagli

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione

CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CITTA' DI TORINO DIREZIONE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE SERVIZIO ATTIVITÀ INTEGRATE Ufficio Studi e Formazione CIRCOLARE N. 48 Operativa OGGETTO: Attività produttive. Esercizi pubblici. Disciplina degli

Dettagli

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato

Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato Bollo 16,00 Allo SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Casale Monferrato Domanda di rilascio nuova autorizzazione per discoteche/locali di pubblico spettacolo e/o trattenimento a seguito cambio

Dettagli

ATTENZIONE: La presente segnalazione deve essere presentata, in duplice copia a firma originale (una copia verrà restituita timbrata all interessato)

ATTENZIONE: La presente segnalazione deve essere presentata, in duplice copia a firma originale (una copia verrà restituita timbrata all interessato) Al Responsabile del Servizio Attività Produttive - S.U.A.P. Comune di Genzano di Roma Via Italo Belardi, 81 00045 Genzano di Roma RM SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ S.C.I.A. AI SENSI DELL ART.

Dettagli

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO

TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DEGLI ANIMATORI TURISTICI A SEGUITO DI TRASFERIMENTO A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. 83: a coloro che essendo già abilitati

Dettagli

SUAP COMUNE DI FRASCATI. OGGETTO : Segnalazione Certificata di Inizio Attività per trasferimento (specificare attività). Il/La sottoscritto/a..

SUAP COMUNE DI FRASCATI. OGGETTO : Segnalazione Certificata di Inizio Attività per trasferimento (specificare attività). Il/La sottoscritto/a.. SUAP COMUNE DI FRASCATI OGGETTO : Segnalazione Certificata di Inizio Attività per trasferimento (specificare attività). D.L. n. 7/2007 convertito in L: n. 40/2007; artt. 77 e 78 D.Lgs. n. 59 del 26 marzo

Dettagli

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n

MOD.E060 rev. 01. Il/La sottoscritto/a nato/a a ( ) il CF residente a, Via, n MOD.E060 rev. 01 Marca da bollo A - Dichiarazione di fine lavori B - Richiesta Certificato di Agibilità (Art. 24 e 25 del D.P.R. n 380 del 6 Giugno 2001, e successive modifiche ed integrazioni) Permesso

Dettagli

AL COMUNE DI FOLIGNO Servizio Gestione Commercio Il/La sottoscritto/a

AL COMUNE DI FOLIGNO Servizio Gestione Commercio Il/La sottoscritto/a OGGETTO: Segnalazione certificata di inizio attività ricettiva di CASE E APPARTAMENTI PER VACANZE (Art. 31 e Art. 52 L.R. 27/12/2006 n. 18, come modificato dalla L.R. 16/02/2010 n. 15 Art. 19 L. 241/90

Dettagli

Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della SCIA

Spazio riservato all ufficio per la protocollazione della SCIA COMUNE DI NOVARA Servizio Governo del Territorio e Commercio Ufficio Pubblici Esercizi Viale Manzoni n. 8/A 28100 NOVARA tel. 0321/3703362/3352 fax 0321/3703357 Spazio riservato all ufficio per la protocollazione

Dettagli

OGGETTO: attestazione della sussistenza delle condizioni di cui al comma 1 dell art.24 del DPR. 380/01 per l immobile sito in alla via n.

OGGETTO: attestazione della sussistenza delle condizioni di cui al comma 1 dell art.24 del DPR. 380/01 per l immobile sito in alla via n. AUTOCERTIFICAZIONE DI AGIBILITA (ai sensi dell art.24 comma 5 lettera a) del D.P.R. 380/01, come modificato dal D.Lgs. n. 222/16; art. 46 e 47 D.P.R. 445/00 e s.m.i.) OGGETTO: attestazione della sussistenza

Dettagli

AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA. Sportello Unico Edilizia. Comune di Sant Egidio alla Vibrata

AGIBILITA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA. Sportello Unico Edilizia. Comune di Sant Egidio alla Vibrata Comune di Sant Egidio alla Vibrata Sportello Unico Edilizia Protocollo Riservato all Ufficio 1 Piazza Europa - 64016 Sant Egidio alla Vibrata (TE) 0861. 84 65 11 - Fax 0861. 84 02 03 sue@pec.comune.santegidioallavibrata.te.it

Dettagli

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO

S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO Allo Sportello Unico per le Attività Produttive del Comune Vibo Valentia OGGETTO: S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) D'INIZIO ATTIVITA' PER L'ESERCIZIO PER ATTIVITA ARTIGIANALE Il/la

Dettagli

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE PROCEDURA SUAP

RICHIESTA DI ATTIVAZIONE PROCEDURA SUAP Comune di CORROPOLI (Provincia di Teramo) DOMANDA UNICA DI ATTIVAZIONE DEL PROCEDIMENTO SUAP MARCA DA BOLLO (1): (RIPORTARE IL NUMERO IDENTIFICATIVO) RICHIESTA DI ATTIVAZIONE PROCEDURA SUAP per l inoltro

Dettagli

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA COMUNE di LARDIRAGO Provincia di Pavia Via Vittorio Emanuele II, 5 27016 Lardirago (PV) Protocollo Generale Marca da bollo da 16,00 Pratica n / Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di LARDIRAGO

Dettagli

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 28 dicembre 2016

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 28 dicembre 2016 Direzione Commercio, Lavoro, Innovazione e Sistema Informativo 2016 06734/016 Area Commercio e Attività Produttive Servizio Attività Economiche e di Servizio S.U.A.P. Pianificazione Commerciale MP 0/A

Dettagli

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (Artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001)

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (Artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001) bollo 14,62 RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ (Artt. 24 e 25 del D.P.R. 380/2001) Il/La sottoscritto/a, nato/a a prov. o stato estero il, residente in via n C.F. Il/La sottoscritto/a, nato/a a prov.

Dettagli

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax

COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n Cisterna di Latina Tel Fax COMUNE DI CISTERNA DI LATINA Servizio Sportello Unico Attività Produttive Via Zanella n.1 04012 Cisterna di Latina Tel. 06-96834227 - Fax 06-96834336 DICHIARAZIONE DI INIZIO ATTIVITA DI: ACCONCIATORE ED

Dettagli

DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.)

DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.) DENUNCIA D INIZIO ATTIVITA AGENZIE DI AFFARI (ai sensi dell art. 115 del T.U.L.P.S.) Marca da bollo 14,62 Spazio riservato al Protocollo Al Comune di Crema Il/la sottoscritto/a - visto l art. 19 della

Dettagli

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380.

RICHIESTA DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA' (ex abitabilità) ai sensi degli artt. 24 e 25 del D.P.R. 06 giugno 2001, n. 380. PRATICA EDILIZIA N. / ORIGINALE/COPIA Al Comune di Opera (Provincia di Milano) PROTOCOLLO GENERALE AREA Servizio GESTIONE DEL TERRITORIO, Ambiente, ATTIVITA PRODUTTIVE Edilizia Privata, Pubblica e E POLIZIA

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. Settore Governo del Territorio Mod Scia Agib_01 / 02.2017 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA Ai sensi art. 24 del D.P.R. 380/2001 e s.m.i. (Da presentare entro 15 giorni dalla comunicazione di fine

Dettagli

Inviare tramite il portale AIDA (utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso)

Inviare tramite il portale AIDA (utilizzando le opzioni suap toscano o settori e materie presenti sul portale stesso) COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DI ATTIVITA DI IMPRESA ai sensi art. 19 L.241/1990 e s.m.i. Protocollo SCIA SPORTELLO UNICO IMPRESE dicembre 2015.rtf Inviare

Dettagli

parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune trasmettere con PEC e firma digitale all

parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune trasmettere con PEC e firma digitale all timbro protocollo responsabile del procedimento data ricezione prot. gen. n.. del prot. SUAP n data parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune trasmettere con PEC e firma digitale all indirizzo:protocollo@pec.comune.pescara.-it

Dettagli

ELENCO ALLEGATI. Pratica edilizia. Al Comune di Torreglia Provincia di Padova Largo Marconi n. 1, Torreglia (PD) Del

ELENCO ALLEGATI. Pratica edilizia. Al Comune di Torreglia Provincia di Padova Largo Marconi n. 1, Torreglia (PD) Del Largo Marconi n. 1, 35038 (PD) ELENCO ALLEGATI copia della dichiarazione presentata per l iscrizione in catasto in conformità all art. 6, R.D.L. 13.04.39, n.652 e succ. modificazioni.; dichiarazione congiunta

Dettagli

Via/Piazza/Corso. Via/Piazza/Corso n.

Via/Piazza/Corso. Via/Piazza/Corso n. Timbro Protocollo APERTURA FILIALI AGENZIA VIAGGIO E TURISMO AREA COMMERCIO E ATTIVITA PRODUTTIVE Sportello Unificato per il Commercio Servizio Attività Economiche e di Servizio SUAP Pianificazione Commerciale

Dettagli

Segnalazione certificata di inizio attività Artigianale alimentare

Segnalazione certificata di inizio attività Artigianale alimentare 1 Il/la sottoscritto/a: Cognome COMUNE DI VIESTE PROVINCIA DI FOGGIA Segnalazione certificata di inizio attività Artigianale alimentare Nome C.F. Sesso M F nato a Prov. il e residente nel Comune di Prov.

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI COMMERCIO DI COSE ANTICHE/USATE (ART. 126 del R. D. 18.06.1931 n. 773) UDATI DEL DICHIARANTE Il / La sottoscritto/a nato a

Dettagli

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Comune Prov. Residenza: Comune Prov. Via, Piazza n C.A.P. Indirizzo PEC: Telefono:

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome. Luogo di nascita: Stato Comune Prov. Residenza: Comune Prov. Via, Piazza n C.A.P.   Indirizzo PEC: Telefono: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE AI SENSI DEL COMBINATO DISPOSTO L.R. 6/2010, ART. 86 T.U.L.P.S. E ART. 19 L. 241/90 Il/La sottoscritto/a Cognome Nome

Dettagli

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA

AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA COMUNE DI CAPANNORI Numero di Pratica / AUTORIZZAZIONE AL FUNZIONAMENTO DI SERVIZI EDUCATIVI PER LA PRIMA INFANZIA Protocollo DOMANDA DI AUT-ASILI-NIDO con linee guida aprile 2014 Inviare esclusivamente

Dettagli

Al Comune di Grottaglie Sportello Unico per le Attività Produttive

Al Comune di Grottaglie Sportello Unico per le Attività Produttive Al Comune di Grottaglie Sportello Unico per le Attività Produttive (SUAP) Ufficio Artigianato Via Martiri d Ungheria 74023 Grottaglie (TA) PEC suap.comunegrottaglie@pec.rupar.puglia.it Segnalazione certificata

Dettagli

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA

RICHIESTA DI ATTESTAZIONE DI IDONEITÀ ALLOGGIATIVA COMUNE di ZECCONE Provincia di Pavia Via Monte Grappa 52, Zeccone (PV) Protocollo Generale Marca da bollo da 16,00 Pratica n / Allo Sportello Unico per l Edilizia del Comune di ZECCONE RICHIESTA DI ATTESTAZIONE

Dettagli

COMUNE DI LARIANO. Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point,

COMUNE DI LARIANO. Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point, COMUNE DI LARIANO Segnalazione Certificata Inizio Attività (SCIA) Phone Center e Internet Point, E sercizio attività di cessione al pubblico del servizio di telefonia e telematico in locali aperti al pubblico.

Dettagli

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA

Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA Servizio Edilizia Privata Provincia di Pistoia COMUNE DI QUARRATA DEPOSITO DI VARIANTE IN CORSO D OPERA E COMUNICAZIONE DI FINE LAVORI (ai sensi dell art. 142 L.R. n. 1/2005 e s.m.i.) CON CERTIFICAZIONE

Dettagli

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax

Il/La sottoscritto/a. cittadino non appartenente all Unione Europea. residente a via/piazza n. C.A.P. tel. codice fiscale. cellulare fax Marca Bollo Euro 14,62 Al Comune di MONTECCHIO EMILIA Piazza della Repubblica n.1 42027 Montecchio Emilia RE OGGETTO: RICHIESTA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI Il/La sottoscritto/a cognome nome nato/a

Dettagli

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art.

TURISMO. Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE. A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. TURISMO Attività: ISCRIZIONE NELL ELENCO PROVINCIALE DELLE GUIDE TURISTICHE A chi è rivolto il servizio L.R. 4 novembre 2002, n. 33, art. 83: a coloro che già abilitati in altri paesi dell Unione Europea

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA DI ACCONCIATORE S.U.A.P. Sportello Unico Attività Produttive Via di Francia 1-16149 Genova IL MODELLO DEBITAMENTE COMPILATO E FIRMATO, CON I RELATIVI ALLEGATI, DEVE ESSERE INOLTRATO FIRMATO DIGITALMENTE IN FORMATO PDF.P7m

Dettagli

DENINCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ

DENINCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ Spazio per i timbri e bolli DENINCIA DI ULTIMAZIONE DEI LAVORI DOMANDA PER IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITÀ In bollo Al SINDACO 14,62 del Comune di MORUZZO Via Centa, 11 33030 MORUZZO (UD) In caso

Dettagli

S E G N A L A di iniziare la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO

S E G N A L A di iniziare la vendita di quotidiani e periodici in un: PUNTO VENDITA ESCLUSIVO S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attivita Punti VENDITA DI QUOTIDIANI E PERIODICI ( ai sensi del dlgs n 170/2001 e s.m.i.) AL COMUNE DI SILVI (TE) Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R n 380 e s.m.i. Titolo III art. 24 in vigore dal )

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R n 380 e s.m.i. Titolo III art. 24 in vigore dal ) Protocollo di presentazione CITTA di GIAVENO Area Urbanistica e Gestione del Territorio Ufficio Edilizia Privata Diritti di segreteria 30,00 SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI AGIBILITA (ai sensi del D.P.R. 06.06.2001

Dettagli

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza n. codice fiscale recapito telefonico cittadinanza

l sottoscritt nat a ( ) - (stato) ( ) il residente a ( ) cap. Via/P.zza n. codice fiscale recapito telefonico cittadinanza Al Comune di GIAVENO Area dei Servizi al Cittadino Ufficio Commercio e Attività Produttive - SUAP Via Francesco Marchini n. 2 10094 GIAVENO - (TO) (da trasmettere tramite PEC al seguente indirizzo: suap@cert.comune.giaveno.to.it)

Dettagli

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA Allo Sportello Unico Edilizia Comune di Atripalda Oggetto: SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA' (SCIA) PER IL SEGUENTE INTERVENTO EDILIZIO, RICADENTE NEI CASI DI CUI ALL'ART. 22 (commi 1 e 2) DEL

Dettagli

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma)

Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) Allo Sportello Unico Attività Produttive del COMUNE DI CIVITAVECCHIA (provincia di Roma) PEC: suap.pec@comunedicivitavecchia.legalmail.it MODELLO G-43bis Comunicazione per l attività di trattenimento e

Dettagli

timbro protocollo (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n. 235 Art. 19 L. 241/90 e s.m.i.)

timbro protocollo (art. 2 D.P.R. 04/04/2001 n. 235 Art. 19 L. 241/90 e s.m.i.) + timbro protocollo responsabile del procedimento data ricezione prot. gen. n.. del prot. SUAP n parte da compilarsi esclusivamente a cura del Comune data Allo Sportello Unico per le Attività produttive

Dettagli

All'Ill.mo Signor Sindaco di

All'Ill.mo Signor Sindaco di marca da bollo All'Ill.mo Signor Sindaco di OGGETTO : Domanda di rilascio di autorizzazione per il trasferimento di esercizio di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande Il/La sottoscritto/a..

Dettagli

DOMANDA DI VOLTURA DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SUOLO PUBBLICO

DOMANDA DI VOLTURA DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SUOLO PUBBLICO PROCEDIMENTO N. / 2016 spazio riservato all'ufficio Al Responsabile A. del Comune di Eboli DOMANDA DI VOLTURA DI OCCUPAZIONE PERMANENTE DI SUOLO PUBBLICO Il/La sottoscritto/a nato/a a residente in il CAP

Dettagli

ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo

ALLO SPORTELLO ATTIVITA PRODUTTIVE del Comune di Capannori Marca da bollo COMUNE DI CAPANNORI Numero di pratica / DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE ALL APERTURA DI FARMACIA TRASFERIMENTO TITOLARITA TRASFERIMENTO DI SEDE E/O AMPIAMENTO DEI LOCALI (R.D. n.1265/1934, L. n. 475/1968, L.

Dettagli

STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività

STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività STRUTTURE TURISTICHE RICETTIVE UNITA ABITATIVE CLASSIFICATE (artt. 25 e 41 L.R. 33/2002) S.C.I.A. - Segnalazione Certificata di Inizio Attività AL COMUNE DI Cod. ISTAT _ _ _ _ _ _...l... sottoscritt...:

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA

SEGNALAZIONE CERTIFICATA ALLO SPORTELLO UNICO ATTIVITÀ PRODUTTIVE COMUNE DI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER L ATTIVITÀ DI PUBBLICO SPETTACOLO (artt. 68-69 del R. D. 18.06.1931 n. 773) UDATI DEL NTE Il / La sottoscritto/a

Dettagli

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER BAR, (IN ZONE NON TUTELATE) RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ PER BAR, (IN ZONE NON TUTELATE) RISTORANTI E ALTRI ESERCIZI DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE Al SUAP del Comune di TORINO Compilato a cura del SUAP: Pratica del Protocollo Indirizzo Via Meucci, 4 10121 Torino PEC / Posta elettronica commercio@cert.comune.torino.it SCIA UNICA: SCIA Apertura + altre

Dettagli