La presenza delle ACLI a Terra Futura 2011

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La presenza delle ACLI a Terra Futura 2011"

Transcript

1 Venerdì 20 10,00 13,00 15,00 17,00 17,30 19,00 Ieri, oggi, domani: tempo di pace Presentazione Almanacco di UNIMONDO ( a cura di UNIMONDO, ACLI Trentine, Dipartimento ACLI "Pace e stili di vita"). Intervengono Pierino Martinelli (Unimondo One World), Alfredo Cucciniello Presidenza Nazionale ACLI, Responsabile Dipartimento Pace e Stili di vita Andare oltre il PIL: come implementare nuovi indicatori di qualità della vita (In collaborazione con la coalizione italiana del Social Watch) Enrico Giovannini, Presidente ISTAT; Gabriele Olini, Esperto per il Consiglio Nazionale dell Economia e del Lavoro per l iniziativa CNEL ISTAT sugli indicatori di benessere della società italiana; Filomena Maggino, Presidente Eletta ISQOLS (International Society for Quality of Life Studies), Gianfranco Bologna, Direttore Scientifico WWF Italia; Pierpaolo Baretta, Componente della Commissione Bilancio, Tesoro, Programmazione della Camera dei Deputati; modera Soana Tortora (ACLI Social Watch) Dialogo su La cura dei beni comuni (P. Cacciari/Silke Helfrich modera U.Biggeri) Dialogo su: Diritti/Cittadinanza (U.Ascoli G. Arena coordina Soana Tortora) Dialogo su: Economia e finanza (Enrico Giovannini Luigino Bruni modera L. Becchetti)

2 19,00 Aperitivo con l Autore: Incontro dialogo sul libro La Costituente: storia di Teresa Mattei. intervengono: Massimo Acanfora editor di Altreconomia e Patrizia Pacini Autrice del libro (area bar) Sabato 21 10,00 10,00 13,00 10,30 13,30 Assemblea Nazionale I.P.S.I.A. (A cura di Fondazione Culturale Responsabilità Etica e Caritas Italiana) Seminario Famiglia, casa e credito (c/o Stand Caritas) Tavolo di confronto con Antonio Gaudioso Cittadinanzattiva, Paolo Bellentani, Fiba Cisl, Sabina Siniscalchi, Banca Etica, Giampietro Cavazza Centro culturale Ferrari, Michele Consiglio Acli. Modera d. Andrea La Regina. Dialogo Etica e società (Andrea Olivero Portavoce Forum Terzo Settore Franco Riva; coordina Stefano Biondi)

3 Sabato 21 13,45 13,00 13,00 L emporio della solidarietà (Presentazione a cura di ACLI Pisa): Intervengono d. Emanuele Morelli (Direttore Caritas PI), Leandro Casarosa (Presidente S. Vincenzo PI, Paolo Martinelli (referente del progetto per le ACLI di PI) (area bar) Aperitivo con l acqua (Presentazione di "H2 Oro", spettacolo di teatro civile contro la mercificazione dell'acqua e del libro+dvd integrale, con prefazione di Dario Fo). H2Oro sarà presentato da Fabrizio De Giovanni, attore e autore. Lo spettacolo (di scena a Marrani la sera stessa) sostiene la campagna referendaria. (A cura di FOCSIV Volontari del mondo in collaborazione con CISA e Campagna 005): Speculazione finanziaria e volatilità dei prezzi alimentari: impatto sui Sud del mondo e possibili soluzioni. Intervengono: Sergio Marelli, Andrea Baranes, Antonio Onorati, Leonardo Becchetti, Marco Foschini, Michele Zannini.

4 Sabato 21 Domenica 22 14,30 15,30 15,30 17,00 17,00 18,30 ''Una fotografia d'insieme presentazione della ricerca sui GAS nel Veneto'' David Marchiori ACLI Mauro Richeldi EMU' Giuseppe Saccà EMU' Andrea Calori Politecnico di Milano Ma quale debito? (a cura del Tavolo Giustizia e solidarietà della CEI) d. Giovanni Cesena (direttore dell Ufficio Cei per la cooperazione missionaria tra le Chiese, direttore della Fondazione Missio), Riccardo Moro (già Direttore della Fondazione Giustizia e Solidarietà e portavoce GCAP), Massimo Pallottino (Caritas Italiana), introduce e modera: Soana Tortora (ACLI) L'FTT come misura di contrasto alla speculazione e di generazione di gettito. Un kit per la campagna 005 (a cura di Misha Maslennikov, Campagna 005). Scene di teatro civile 18,30 Aperitivo con l Autore: Lavoro domestico e di cura: quali diritti?. Ediesse Ed. Roma, Intervengono: Raffaella Sarti Curatrice del libro, Elena De Marchi (co autrice), Raffaella Maioni, Segretaria Nazionale ACLI Colf (area bar). 10,00 Dialogo su Acqua bene comune (Anne Le Strat, Alex Zanotelli, Susan George; modera Alfredo Cucciniello (Segretario Nazionale ACLI, Responsabile Dipartimento Pace e Stili di vita

5 Domenica 22 11,30 12,30 12,30 13,30 Il Mediterraneo oltre la crisi: accoglienza e diritti umani in Italia e in Europa. Intervengono Oliviero Forti (Caritas Italiana), Berardino Guarino (Centro Astalli), Luigi Tessitore (ASGI), Kurosh Danesh (CGIL). Introduce e modera Antonio Russo (Responsabile ACLI Area Immigrazione) Dall accoglienza al diritto al co sviluppo. A cura di I.P.S.I.A., Acli Immigrazione, ACLI Toscana, ACLI Arezzo, RAT, Oxfam, CELIM, CESPI, Laboratorio Migranti per lo sviluppo). 17,00 Chiusura partner sul tema Scenari di pace e sostenibilità Testimonianze e proiezione del film Soltanto il mare (a cura del progetto Archivio delle Memorie Migranti ). Spettacolo di rap (a cura di un gruppo tunisino) La domenica mattina sarà presente allo stand ACLI il Circolo di Casanova di Laterina (AR) con un prodotto tipico e la sua storia: i bastoncelli. Allo stand sarà allestita la mostra sul lavoro dignitoso (IPSIA) e saranno reperibili materiali su temi e campagne nelle quali sono impegnate le ACLI per la cura dei beni comuni. Per tutta la durata della manifestazione saranno presenti nel nostro stand con i loro materiali esponenti della Rete Albanesi di Toscana (RAT). Saranno disponibili materiali del concorso grafico lanciato dal Dipartimento Pace e stili di vita Io manifesto la pace e del concorso fotografico lanciato da I.P.S.I.A.. I due concorsi saranno presentati allo stand nel corso della manifestazione. Nei giorni della manifestazione nello stand ACLI sarà attivo un punto di ristoro con prodotti di filiera corta e del commercio equo e solidale (Fairtrade) e un punto di diffusione di prodotti, libri e gadgets di economia solidale.

Verifica quadriennale 2008-2012. Legalità e sviluppo sostenibile

Verifica quadriennale 2008-2012. Legalità e sviluppo sostenibile Coordinamento di Programma Coordinamento del percorso congressuale Verifica quadriennale 2008-2012 Legalità e sviluppo sostenibile Disegno unitario (Ricostruire le idee guida della Funzione/Dipartimento/Area

Dettagli

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221

PROGRAMMA. Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 PROGRAMMA Fiera internazionale della Sardegna Centro Congressi Cagliari Via Armando Diaz, 221 Giovedì 26 ottobre (giornata dedicata alla denuncia) 15.30 Modera Gabriella Facondo (TV 2000) Saluto di S.E.

Dettagli

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti

Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Festa Democratica di Livorno Rotonda d Ardenza 5 23 luglio 2012 Tutti gli incontri si svolgeranno alle ore 21 presso lo spazio dibattiti Programma dibattiti: Venerdì 6 Il Lavoro prima di tutto coordina

Dettagli

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012

Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio. Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini. Mercoledì, 9 Maggio 2012 Il ruolo dell Italia per Rio+20 e per il dopo Rio Roma Campidoglio, Sala Pietro da Cortona dei Musei Capitolini Mercoledì, 9 Maggio 2012 ore 10:00-17:00 Seminario organizzato dalla Fondazione ICEF con

Dettagli

BANCA POPOLARE ETICA

BANCA POPOLARE ETICA BANCA POPOLARE ETICA L'interesse più alto è quello di tutti Cagliari 08/04/2016 Roberto Sedda Referente dei soci Area Centro Italia SITI DI RIFERIMENTO Nella rete di Banca Etica Realtà internazionali Siti

Dettagli

INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA

INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA Dibattiti Centro Festa Ore 18.00 INAUGURAZIONE FESTA DEMOCRATICA 2012 con Michele Nicoletti, segretario provinciale PD del Trentino, Michael Rech, Presidente della Comunità degli Altipiani Cimbri, e i

Dettagli

RISCHI E RESPONSABILITÀ NELL AMBITO DEL LAVORO DOMESTICO E DI CURA

RISCHI E RESPONSABILITÀ NELL AMBITO DEL LAVORO DOMESTICO E DI CURA FUNZIONE FORMAZIONE ACLI CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI E NEO DIRIGENTI ACLI COLF RISCHI E RESPONSABILITÀ NELL AMBITO DEL LAVORO DOMESTICO E DI CURA Il percorso formativo Lavoro Migrazione Rappresentanza

Dettagli

Verso l eccellenza attraverso il dialogo.

Verso l eccellenza attraverso il dialogo. SUMMER SCHOOL 2010 La CULTURA DELLA VALUTAZIONE NEL TERZO SETTORE. Con il Patrocinio: AIV - Associazione Italiana di Valutazione Con la partnership di: Amministrazione Provinciale di Siena Fondazione Monte

Dettagli

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto:

LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE PROPOSTA DI PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Obiettivi del progetto: LEGAMBIENTE AREZZO CIRCOLO EtaBeta PRESENTAZIONE ASSOCIAZIONE Il Circolo Legambiente Etabeta, costituito nel febbraio 2006, è un gruppo di volontariato che promuove progetti incentrati sulla sostenibilità

Dettagli

40/centotrentesimi Le misure del cooperare in Calabria. Regione Calabria

40/centotrentesimi Le misure del cooperare in Calabria. Regione Calabria 40/centotrentesimi Le misure del cooperare in Calabria Regione Calabria Concept L evento di Legacoop Calabria si terrà al Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria e al Consiglio Regionale della

Dettagli

ROMA, SETTEMBRE 1 OTTOBRE 2017 HOTEL EUROSTARS ROMA AETERNA (VIA CASILINA, 125)

ROMA, SETTEMBRE 1 OTTOBRE 2017 HOTEL EUROSTARS ROMA AETERNA (VIA CASILINA, 125) ROMA, 29-30 SETTEMBRE 1 OTTOBRE 2017 HOTEL EUROSTARS ROMA AETERNA (VIA CASILINA, 125) Venerdì 29 settembre 9.30 Accoglienza e registrazione dei partecipanti 10.30 Apertura Conferenza SALUTI Claudio Latino

Dettagli

SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE Roma, lunedì 14 novembre 2016 AICCRE, Piazza di Trevi 86

SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE Roma, lunedì 14 novembre 2016 AICCRE, Piazza di Trevi 86 SOLIDARIETÀ E PARTECIPAZIONE Roma, lunedì 14 novembre 2016 Ore 13.00 16.00 IMMAGINIAMO UN MONDO SOLIDALE Video story telling SAPERI CONDIVISI: LE ESPERIENZE CONCRETE DEI TERRITORI Roma, martedì 15 novembre

Dettagli

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null

IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT. 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null IL FONDO NEL GOLFO PERCORSO CORTO 1500M FINISH,TIME,BIB #,NAME,SEX,AGE,EVENT 1,00:23:42.593,178,MARCO, COLANTONIO,M,null,null 2,00:24:06.203,40,GIULIA, BOZZAl,F,null,null 3,00:24:09.140,125,CLAUDIO, BELLERI,M,null,null

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA. Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore CITTADINANZA Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

Salerno Febbraio

Salerno Febbraio Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore F U T U R O Salerno 23-28 Febbraio SECONDA SETTIMANA INTENSIVA Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Partner 23 IDENTITÀ E SVILUPPO 14:30 SALA TAFURI A Mauro

Dettagli

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL

2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL 2 A FESTA NAZIONALE DELLA CISL BERGAMO 27 giugno 5 luglio 2003 CISL USR Lombardia Sito internet: www.lombardia.cisl.it Documentazione Archivio documenti Festa Nazionale Cisl 2003 1 Venerdì 27 giugno 2003

Dettagli

PROGRAMMA PRELIMINARE 1

PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 1 PROGRAMMA PRELIMINARE 3 CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Past President Carlo Favaretti Vice Presidente Vicario Pietro Derrico Segretario e Tesoriere Sandro Franco Consiglio Direttivo

Dettagli

Programma incontri politici

Programma incontri politici www.festapdrosignano.it Programma incontri politici Domenica 5 Agosto LE REALTA LOCALI NELL EUROPA CHE VOGLIAMO Leonardo Domenici, ex sindaco di Firenze ed Europarlamentare del Pd Samuele Lippi Segretario

Dettagli

Cooperative. Da sabato 6 a domenica 14 ottobre 2012 LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE MOSTRA MERCATO. Anno Internazionale delle

Cooperative. Da sabato 6 a domenica 14 ottobre 2012 LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE MOSTRA MERCATO. Anno Internazionale delle 13 SETTIMANA DELLA COOPERAZIONE SESTESE 2012 Anno Internazionale delle Cooperative STAND, MOSTRE, TEATRO, WORK-SHOP, BALLI E MOLTO ALTRO... LE COOPERATIVE COSTRUISCONO UN MONDO MIGLIORE Da sabato 6 a domenica

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA. Salerno Settembre QUINTA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA. Salerno Settembre QUINTA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA Salerno 19-23 Settembre QUINTA SETTIMANA INTENSIVA Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Partner 19 T C B F 14.15 SALA LIGEA Luciano Squillaci

Dettagli

I 130 ANNI DI LEGACOOP NELLA MOSTRA MISURE DEL COOPERARE TORINO 18/26 MARZO 2017 ORE 10-17

I 130 ANNI DI LEGACOOP NELLA MOSTRA MISURE DEL COOPERARE TORINO 18/26 MARZO 2017 ORE 10-17 I 130 ANNI DI LEGACOOP NELLA MOSTRA MISURE DEL COOPERARE TORINO 18/26 MARZO 2017 ORE 10-17 COOPERARE IN PIEMONTE I 130 ANNI DI LEGACOOP Venerdì 17 MARZO TORINO PALAZZO LASCARIS - SALA VIGLIONE Via Alfieri,

Dettagli

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud

III CONVEGNO SISEC. A Sud del Nord e a Nord del Sud III CONVEGNO SISEC SVILUPPO E DISEGUAGLIANZE A Sud del Nord e a Nord del Sud Università degli Studi di Napoli "Federico II" Napoli, 31 gennaio-2 febbraio 2019 SEDE DEL CONVEGNO Dipartimento di Scienze

Dettagli

Le vie del capolavoro Il lavoro civile nel cambiamento: problemi, felicità, futuro.

Le vie del capolavoro Il lavoro civile nel cambiamento: problemi, felicità, futuro. Le vie del capolavoro Il lavoro civile nel cambiamento: problemi, felicità, futuro. 9, 10 Novembre 2018 OFFICINE H - IVREA - VIA JERVIS Ingresso libero e gratuito 18:00 presso LA DIREZIONE DEL BENESSERE

Dettagli

e Cultura e Ambiente PREVENZIONE ONCOLOGICA CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE. Il Medico di Famiglia un consulente di Fiducia Regione puglia

e Cultura e Ambiente PREVENZIONE ONCOLOGICA CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE. Il Medico di Famiglia un consulente di Fiducia Regione puglia Regione puglia Provincia di Foggia www.festadelmedicodifamiglia.it Con il supporto di e Cultura e Ambiente PREVENZIONE ONCOLOGICA CURE PALLIATIVE E TERAPIA DEL DOLORE. Il Medico di Famiglia un consulente

Dettagli

emiliani brava gente Assemblea del coordinamento agende 21 locali ripensare, ricostruire, ripartire emiliani brava gente Seguici su:

emiliani brava gente Assemblea del coordinamento agende 21 locali ripensare, ricostruire, ripartire emiliani brava gente Seguici su: 6 luglio 2012 Assemblea del coordinamento agende 21 locali Seguici su: http://www.facebook.com/emilianibravagente #EmilianiBravaGente Prologo: 5 luglio 2012 (in collaborazione con il Teatro Comunale di

Dettagli

Anno Dai Libri Verbali Assemblee Dai Libri Verbali Consigli Direttivi

Anno Dai Libri Verbali Assemblee Dai Libri Verbali Consigli Direttivi Bozza Anno 1972 Dalla rivista Urbanistica Informazione n.1 del Gennaio 1972 si legge: Consiglio Direttivo della Sezione Toscana, Umbria, con sede in Via degli Alfani, 76-78, Firenze: Adriano Montemagni

Dettagli

Atti del Convegno Nazionale di Studi Assisi Settembre 2003

Atti del Convegno Nazionale di Studi Assisi Settembre 2003 Supplemento al numero 39 di CRISTIANO SOCIALI NEWS del 6 novembre 2003 - Spedizione in abb. post. 45% - Art. 2 Comma 20/B L. 662/96 - Roma Atti del Convegno Nazionale di Studi Assisi 12-13-14 Settembre

Dettagli

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI 9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO Napoli, 27-28 - 29 aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI Giovedì 27 aprile 2017 Ore 9.30 APERTURA LAVORI Ignazio Marino, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE. Salerno Febbraio SECONDA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE. Salerno Febbraio SECONDA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore BENESSERE Salerno 23-28 Febbraio SECONDA SETTIMANA INTENSIVA Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Partner 23 IDENTITÀ E SVILUPPO 14:30 SALA TAFURI A Mauro

Dettagli

dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012

dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 partito democratico 2012 corret 7-06-2012 9:24 Pagina 1 OVEST TICINO dal 29 Giugno al 1 Luglio 2012 Area feste Piazzale Antonini TRECATE Le nostre priorità: LAVORO e AMBIENTE partito democratico 2012 corret

Dettagli

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO «ACCOGLIERE, SOSTENERE, INCONTRARE» A cura di. Agenzia Comunicatio

RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO «ACCOGLIERE, SOSTENERE, INCONTRARE» A cura di. Agenzia Comunicatio RASSEGNA STAMPA SPETTACOLO «ACCOGLIERE, SOSTENERE, INCONTRARE» A cura di Agenzia Comunicatio COMUNICATO STAMPA GIUBILEO: ACLI ROMA: DOMANI LA "MISERICORDIA" VA IN SCENA, CON BENEDETTA RINALDI, SALVATORE

Dettagli

Scuola estiva. L economia com è e come può cambiare

Scuola estiva. L economia com è e come può cambiare Scuola estiva. L economia com è e come può cambiare Scuola estiva. L economia com è e come può cambiare L'Università di Urbino, Dipartimento di Economia, Società, Politica DESP, in collaborazione con Sbilanciamoci!,

Dettagli

SABATO 1 DICEMBRE. AdC I ANNO AdC II ANNO AdC III ANNO AdC SENIOR

SABATO 1 DICEMBRE. AdC I ANNO AdC II ANNO AdC III ANNO AdC SENIOR PROGRAMMA FORMAZIONE NAZIONALE PROGETTO POLICORO ASSISI, 1-5 DICEMBRE 2018 Domus Pacis Piazza Porziuncola, 1-06088 S. Maria degli Angeli - Assisi (PG) tel. 075 80 43 530 - www.domuspacis.it OSATE GRANDI

Dettagli

MERCOLEDÍ 22 ottobre ROMA

MERCOLEDÍ 22 ottobre ROMA MERCOLEDÍ 22 ottobre 2014 - ROMA Ore 11.00-12.30: Istituto Europeo Design Sheila McKinnon: racconti, incontri in giro per il mondo LUISS Guido Carli - Viale Pola, 12 Generazione Digitale Ore 15.00-18.00:

Dettagli

DIRITTO AL CIBO ACCESSO NEGATO

DIRITTO AL CIBO ACCESSO NEGATO DIRITTO AL CIBO ACCESSO NEGATO in occasione del 50 dell Africa Day TAVOLA ROTONDA 25 maggio 2013 SPAZIO SCUOLA 20-25 maggio 2013 Senza titolo, Massimo Caccia, 2013 [particolare] Iniziativa di Educazione

Dettagli

Anniversario della data di chiusura per legge. degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Roma 31 marzo - Montelupo Fiorentino Opg 5, 6, 12 aprile

Anniversario della data di chiusura per legge. degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari. Roma 31 marzo - Montelupo Fiorentino Opg 5, 6, 12 aprile Anniversario della data di chiusura per legge degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari Roma 31 marzo - Montelupo Fiorentino Opg 5, 6, 12 aprile Roma 31 marzo 2016 presso la CGIL nazionale (sala Santi - Corso

Dettagli

SCUOLA DI ECONOMIA CIVILE

SCUOLA DI ECONOMIA CIVILE SCUOLA DI ECONOMIA CIVILE Il corso è rivolto ai docenti di ogni ordine e grado che, nell ambito della propria disciplina di insgnamento intendono approfondire i principi dell economia civile e far matturare

Dettagli

FOGLIO-INCONTRO DELL ASSOCIAZIONE FORLÌ TERZO MONDO N 68 SOMMARIO NOTIZIE: - Giornata Mondiale dell acqua a Forlì

FOGLIO-INCONTRO DELL ASSOCIAZIONE FORLÌ TERZO MONDO N 68 SOMMARIO NOTIZIE: - Giornata Mondiale dell acqua a Forlì INAMA FOGLIO-INCONTRO DELL ASSOCIAZIONE FORLÌ TERZO MONDO N 68 SOMMARIO NOTIZIE: - Giornata Mondiale dell acqua a Forlì - 5x1000 all Associazione Forlì Terzo Mondo e alla Cooperativa Equamente. NUOVI CONTATTI

Dettagli

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro

Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro 28 novembre 1 dicembre 2013 FANO Palazzo San Michele Voci dal tempo presente. Visioni dal tempo futuro Giovedì 28 novembre 2013 Ore 17.00 Sala del Museo dell Arco Inaugurazione Ore 17.30 Sala San Michele

Dettagli

Produrre, lavorare, consumare nell economia dei beni comuni

Produrre, lavorare, consumare nell economia dei beni comuni IV Edizione Bari, 31 agosto 3 settembre 2006 L IMPRESA DI UN ECONOMIA DIVERSA Produrre, lavorare, consumare nell economia dei beni comuni 17.30 20.00 (tavola rotonda d apertura) Giovedi 31 agosto I beni

Dettagli

CIVIC.A.S. Facoltà di Ingegneria. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 4-25 maggio 2011

CIVIC.A.S. Facoltà di Ingegneria. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 4-25 maggio 2011 S e m i n a r i o d a 1 C F U Trento, 4-25 maggio 2011 CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo Facoltà di Ingegneria Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale

Dettagli

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi

gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Massimo e Alessandra 09 I cuochi L u g l i o M e s e d i A = Anniversari / C = Compleanni gg Nome Sposi e Genitori C.so 1 A) Massimiliano e Simona 01 A) Fabio e Claudia 02 A) Massimiliano e Annalisa 06 A) Massimiliano e Monica 09 A) Massimo

Dettagli

Seminario Internazionale di Studi. Il mondo del lavoro digitale. Industria 4.0 nuove opportunità per i giovani.

Seminario Internazionale di Studi. Il mondo del lavoro digitale. Industria 4.0 nuove opportunità per i giovani. Seminario Internazionale di Studi Il mondo del lavoro digitale. Industria 4.0 nuove opportunità per i giovani. Martedì, 13 Novembre 2018 Sessione 1 Centre Culturel Saint-Thomas 2, rue de la Carpe Haute

Dettagli

Cambiare l Italia cooperando

Cambiare l Italia cooperando Illustrazione Davide Bonazzi Bologna, 30 novembre - 1 dicembre 2018 Palazzo Re Enzo, piazza del Nettuno 1/c biennale.coop Persone, relazioni, luoghi per ridisegnare, cooperando, il nostro pezzo di storia.

Dettagli

#fbc2018 #plasticfree

#fbc2018 #plasticfree #fbc2018anni #plasticfree 14 e 15 dicembre 2018 Istituto Martuscelli Largo Domenico Martuscelli, 26 (Na) Cade quest anno il decennale della Fiera dei Beni comuni, l evento promosso dal CSV Napoli che nel

Dettagli

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali WHY REVOLUTION? PAROLE E FIGURE

Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali WHY REVOLUTION? PAROLE E FIGURE Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali WHY REVOLUTION? PAROLE E FIGURE BOLOGNA - FORLÌ, 15-23 Novembre 2017 WHY REVOLUTION? In occasione del centenario della Rivoluzione russa, il Dipartimento di

Dettagli

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto

Firenze, Sabato 29 settembre Firenze Libro Aperto Firenze, Sabato 29 settembre 2018 Firenze Libro Aperto FESTIVAL DELLA LETTURA E DELL ASCOLTO PER BAMBINI E RAGAZZI DA 0 A 14 ANNI Empoli, 25-26-27 Maggio 2018 I PROMOTORI DEL FESTIVAL Comune di Empoli

Dettagli

SABATO 1 DICEMBRE. AdC I ANNO AdC II ANNO AdC III ANNO AdC SENIOR

SABATO 1 DICEMBRE. AdC I ANNO AdC II ANNO AdC III ANNO AdC SENIOR PROGRAMMA FORMAZIONE NAZIONALE PROGETTO POLICORO ASSISI, 1-5 DICEMBRE 2018 Domus Pacis Piazza Porziuncola, 1-06088 S. Maria degli Angeli - Assisi (PG) tel. 075 80 43 530 - www.domuspacis.it OSATE GRANDI

Dettagli

PROGRAMMA. Convegno Internazionale Sturziano. L attualità di un impegno nuovo Caltagirone, Giugno 2019

PROGRAMMA. Convegno Internazionale Sturziano. L attualità di un impegno nuovo Caltagirone, Giugno 2019 Comitato Promotore - Scientifico Comitato Organizzatore Convegno Internazionale Sturziano in occasione del Centenario dell Appello a tutti gli uomini Liberi e Forti (1919-2019) L attualità di un impegno

Dettagli

Cambiare l Italia cooperando

Cambiare l Italia cooperando Illustrazione Davide Bonazzi Cambiare l Italia cooperando Bari, 14-15 novembre 2018 Villa De Grecis, via delle Murge 63 biennale.coop Persone, relazioni, luoghi per ridisegnare, cooperando, il nostro pezzo

Dettagli

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario

Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Nino Messina Con Tutti I Tifosi Rossazzurri Del Calcio Catania GIUSTIZIA Ieri alle 10:52 Orazio Claudio Sciuto Ieri alle 11:06 GIUSTIZIA Rosario Bertolo GIUSTIZIA Ieri alle 11:15 Mangano Antonino GIUSTIZIA

Dettagli

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio

Il Master Plan per la difesa dal rischio idrogeologico: alcuni casi di studio 14 ottobre 2016, ore 15.00 18.00, aula Magna, Università della Calabria Crotone 14 ottobre 1996 Gianfranco De Martino - Comune di Crotone Vincenzo De Matteis - Regione Calabria Roberto Oreficini Dipartimento

Dettagli

Prima edizione Mercoledì 28 Novembre / Sabato 1 Dicembre 2018

Prima edizione Mercoledì 28 Novembre / Sabato 1 Dicembre 2018 Prima edizione Mercoledì 28 Novembre / Sabato 1 Dicembre 2018 PROGRAMMA Mercoledì, 28 Novembre h 18.15 Accoglienza ed accredito presso Aula Magna (Aula 01) Politecnico di Milano Polo Territoriale di Lecco

Dettagli

74 Corso di Orientamento Universitario. Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO settembre

74 Corso di Orientamento Universitario. Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO settembre 74 Corso di Orientamento Universitario Conservatorio di Santa Chiara Via Roma, 15 SAN MINIATO 4-10 settembre orientamento Scuola Normale San Miniato 74 Corso di Orientamento Universitario Rovereto 4-10

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA. Salerno Settembre TERZA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA. Salerno Settembre TERZA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA Salerno 20-24 Settembre TERZA SETTMANA NTENSVA Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Partner T 14:00 SALA LEUCOSYA ntroduce Andrea Volterrani (Università

Dettagli

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37

VIII Conferenza economica. programma. Bologna Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica programma Bologna 29-31 Marzo 2017 Unipol Auditorium Via Stalingrado, 37 VIII Conferenza economica temi EUROPA TERRITORIO MERCATO presentazione A 60 anni dalla firma dei Trattati

Dettagli

CIVIC.A.S. Facoltà di Ingegneria. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 9 maggio - 6 giugno 2012

CIVIC.A.S. Facoltà di Ingegneria. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 9 maggio - 6 giugno 2012 Seminario da 1 CFU terza edizione Trento, 9 maggio - 6 giugno 2012 CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo Facoltà di Ingegneria Centro per la Formazione alla Solidarietà

Dettagli

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze

Agg. 02/03/2006. Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile. Piccoli Comuni, Grandi Emergenze Codice Rosso 3 convegno dei Comuni sulla Protezione Civile Piccoli Comuni, Grandi Emergenze Ancona Teatro delle Muse 16 18 Marzo 2006 Giovedì 16 marzo 2006 ore 15.00 Esercitazione dei Vigili del Fuoco.

Dettagli

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018

Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018 VII Corso di formazione specialistica in Amministrazione Municipale - ForsAM Corso di inserimento residenziale - Summer School 2018 Programma 26-30 luglio 2018 Hotel D'Aragona Conversano (BA) La summer

Dettagli

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita

Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 9^ Edizione Forum 2014 Oltre i confini della sanità Salute, innovazione e crescita 10 novembre 2014 Palazzo Rospigliosi - Roma = * = * = 6 novembre 2014 (versione Relatori) LO SCENARIO INTERNAZIONALE DELLA

Dettagli

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI

9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO. Napoli, aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI 9 CONGRESSO NAZIONALE DEI CONSULENTI DEL LAVORO Napoli, 27-28 - 29 aprile 2017 PROGRAMMA DEI LAVORI Giovedì 27 aprile 2017 Ore 9.30 APERTURA LAVORI Ignazio Marino, Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Dettagli

Oltre i confini della memoria

Oltre i confini della memoria Casa memoria Felicia e Peppino Impastato Avviso Pubblico Comune di Cinisi Centro Siciliano di Documentazione Giuseppe Impastato Con il sostegno di Fondazione con il Sud Oltre i confini della memoria 9

Dettagli

GIUSTIZIA E PACE, AMBIENTE E SVILUPPO: LE SFIDE DELL EUROPA

GIUSTIZIA E PACE, AMBIENTE E SVILUPPO: LE SFIDE DELL EUROPA Europa un continente in dialogo Ho sempre parlato dei due polmoni: l Oriente e l Occidente Senza i quali l Europa non potrebbe respirare. Ed anche in futuro non ci sarà una Europa pacifica E irradiatrice

Dettagli

Le Politiche migratorie tra inclusione ed esclusione sociale. Un approccio multidisciplinare Presentazione Obiettivi formativi

Le Politiche migratorie tra inclusione ed esclusione sociale. Un approccio multidisciplinare Presentazione Obiettivi formativi Summer School Le Politiche migratorie tra inclusione ed esclusione sociale. Un approccio multidisciplinare Lecce, 23-24-25 luglio 2018 ex Monastero degli Olivetani - Studium 6 Università del Salento Presentazione

Dettagli

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE

Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po. Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE Foto del Sito Monumentale Castello Procaccini di Chignolo Po Convegno di Studi sul tema: CIBO E SALUTE Sabato 8 Giugno 2013 Castello Procaccini Chignolo Po (PV) 1 Il convegno è promosso da: Università

Dettagli

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo

CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo Seminario da 1 CFU quarta edizione Trento, 10 aprile - 29 maggio 2013 Centro per la Formazione alla Solidarietà Internazionale Training Centre for International Cooperation CIVIC.A.S. Contesti Internazionali

Dettagli

emiliani brava gente Assemblea del coordinamento agende 21 locali emiliani brava gente ripensare, ricostruire, ripartire Seguici su:

emiliani brava gente Assemblea del coordinamento agende 21 locali emiliani brava gente ripensare, ricostruire, ripartire Seguici su: 6 luglio 2012 ripensare, ricostruire, ripartire Assemblea del coordinamento agende 21 locali Seguici su: http://www.facebook.com/emilianibravagente # Prologo: 5 luglio 2012 (in collaborazione con il Teatro

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA. Salerno Febbraio SECONDA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA. Salerno Febbraio SECONDA SETTIMANA INTENSIVA. Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore PROGRAMMA Salerno 23-28 Febbraio SECONDA SETTIMANA INTENSIVA Grand hotel Salerno, Lungomare Tafuri 1 Partner 23 IDENTITÀ E SVILUPPO 14:30 SALA TAFURI A Mauro

Dettagli

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017 EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017 [02 10 2017] Aggiornato all' 26 aprile 2017 Dal 02 all 07 giugno 2017 SPAZIO DARSENA workshop di progettazione rivolto a studenti dell

Dettagli

INTRODUZIONE Forum della Pace

INTRODUZIONE Forum della Pace INTRODUZIONE Il 14 e 15 maggio 2010, alla vigilia della Marcia per la pace Perugia-Assisi si svolgerà a Perugia il Forum della Pace. Un evento unico, senza precedenti. Una grande Università della pace.

Dettagli

a confronto con il terzo settore toscano Firenze, sabato 9 febbraio 2019 dalle ore alle Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer

a confronto con il terzo settore toscano Firenze, sabato 9 febbraio 2019 dalle ore alle Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer a confronto con il terzo settore toscano Firenze, sabato 9 febbraio 2019 dalle ore 10.00 alle 18.00 Nelson Mandela Forum Piazza Enrico Berlinguer in collaborazione con . Presentazione La Conferenza regionale

Dettagli

CALENDARIO DELLE SELEZIONI

CALENDARIO DELLE SELEZIONI CALENDARIO DELLE SELEZIONI COMUNE DI GRAZZANISE BANDO PER LA SELEZIONE DI VOLONTARI DA IMPIEGARE IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE NAZIONALE NELL AMBITO DELLE FINALITA ISTITUZIONALI INDIVIDUATE DA MINISTERO

Dettagli

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30

PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE DALLE ORE ALLE ORE 12.30 PROVE ORALI MERCOLEDI 24/06 DALLE ORE 8.00 ALLE ORE 09.30 CAMPANA RAFFAELLA CARFORA ANGELO CARFORA TERESA CIOFFI ILARIA CRISCI ILENIA CALCAGNO GIOIA CERBONE FRANCESCO DE LUCIA TERESA DE ROSA GIUSEPPINA

Dettagli

Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari

Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari Senza Catene: l'orrore degli Ospedali Psichiatrici Giudiziari Convegno Nazionale, Cagliari 16 e 17 settembre 2011 page 1 / 6 page 2 / 6 Per un ruolo attivo del Servizio Sanitario Nazionale e degli Enti

Dettagli

RACCOLTE DI SCRITTI e SCRITTI IN ONORE

RACCOLTE DI SCRITTI e SCRITTI IN ONORE RACCOLTE DI SCRITTI e SCRITTI IN ONORE SCRITTI 1 REGIO ISTITUTO SUPERIORE DI SCIENZE ECONOMICHE E COMMERCIALI di Firenze TITOLO: Studi in onore di Riccardo Della Volta EDITORE: Firenze, Poligrafica Universitaria

Dettagli

Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì AMATISTE SANDRA 8:05 3D 3D 4D FISICA 9:05 5D 3C 3C 10:00 5D 4D 5D 2Ecam 11:15 5D 5D 5D 12:10 3C 3D 5D

Ora Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì AMATISTE SANDRA 8:05 3D 3D 4D FISICA 9:05 5D 3C 3C 10:00 5D 4D 5D 2Ecam 11:15 5D 5D 5D 12:10 3C 3D 5D TUTTI I DOCENTI DOVRANNO CONTROLLARE SULLA BACHECA PRESSO LA VICE-PRESIDENZA L EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI ORE A DISPOSIZIONE FINO AL RAGGIUNGIMENTO DELL ORARIO DI CATTEDRA DI CIASCUNO AMATISTE SANDRA 8:05

Dettagli

CIVIC.A.S. Facoltà di Sociologia. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 9 maggio - 6 giugno 2012

CIVIC.A.S. Facoltà di Sociologia. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo. Trento, 9 maggio - 6 giugno 2012 Seminario da 1 CFU terza edizione Trento, 9 maggio - 6 giugno 2012 CIVIC.A.S. Contesti Internazionali in evoluzione e Cooperazione Allo Sviluppo Facoltà di Sociologia Centro per la Formazione alla Solidarietà

Dettagli

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum

La Costituzione in cammino. Scenari e prospettive del referendum La Costituzione in cammino Scenari e prospettive del referendum Profili costituzionali, storici e politici della riforma in una riflessione aperta alla città promossa dal Sabato delle Idee RASSEGNA STAMPA

Dettagli

Caserta Novembre

Caserta Novembre Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore F U T U R O Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore TERRITORIO. Caserta Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA

Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore TERRITORIO. Caserta Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Formazione Quadri Dirigenti del Terzo Settore TERRITORIO Caserta 10-15 Novembre PRIMA SETTIMANA INTENSIVA Grand Hotel Vanvitelli - Viale Carlo III, San Marco Evangelista Partner 10 14:00 SALA CARLO III

Dettagli

Golf Parco de Medici

Golf Parco de Medici Golf Parco de Medici 18 buche Stableford Hcp 3 categorie Sabato 5 Dicembre 2015 1 CATEGORIA 1 NETTO Rossetti Aldo Hcp 8 con 28 1 LORDO Ciotti Roberto Hcp 13 con 26 2 NETTO Smailes David Hcp 11 con 18 2

Dettagli

15 aprile. ore Workshop delle scuole

15 aprile. ore Workshop delle scuole Le città ed il territorio luoghi di speranza Il futuro delle nostre città dipende dal modo di pensare e di vivere dei suoi cittadini attraverso veri processi di democrazia partecipativa e non solo dall

Dettagli

Universale e locale Istituzioni e terzo settore insieme per un nuovo welfare

Universale e locale Istituzioni e terzo settore insieme per un nuovo welfare Con il patrocinio di Universale e locale Istituzioni e terzo settore insieme per un nuovo welfare Convegno nazionale Bologna 25-26 novembre 2010 Il convegno si propone tre obiettivi fondamentali: 1. avviare

Dettagli

CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY II PARTE. 13 gennaio aprile 2017

CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY II PARTE. 13 gennaio aprile 2017 CALENDARIO E ORARI LEZIONI MASTER IN PUBLIC HISTORY 2016-17 II PARTE 13 gennaio 2017 8 aprile 2017 Le lezioni si svolgeranno: - il venerdì presso l aula D del Dipartimento di Studi linguistici e culturali,

Dettagli

1 BOZZA DI PROGRAMMA

1 BOZZA DI PROGRAMMA BOZZA DI PROGRAMMA 1 Mercoledì 8 ottobre 10:00 Palermo, Conferenza stampa Giovedì 9 ottobre 9:00 Arrivo delegazioni 2 15:00 Palermo, Castello Utveggio FORUM DEL MEDITERRANEO, DELL AFRICA E DEL MEDIORIENTE

Dettagli

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE

Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE Conferenza Nazionale sull Infanzia e l Adolescenza IL FUTURO DEI BAMBINI È NEL PRESENTE Napoli, 18, 19 e 20 novembre 2009 STAZIONE MARITTIMA PROGRAMMA 9.00 Arrivo e registrazione dei partecipanti Mercoledì,

Dettagli

Workshop sulla costituzione in Italia di una Istituzione Nazionale per i Diritti Umani

Workshop sulla costituzione in Italia di una Istituzione Nazionale per i Diritti Umani Comitato per la promozione e protezione dei diritti umani Office of the United Nations High Commissioner for Human Rights Workshop sulla costituzione in Italia di una Istituzione Nazionale per i Diritti

Dettagli