Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia del 05/07/2017 Addì 5 luglio 2017, alle ore 9,30 nei locali del

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia del 05/07/2017 Addì 5 luglio 2017, alle ore 9,30 nei locali del"

Transcript

1 Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia del 05/07/2017 Addì 5 luglio 2017, alle ore 9,30 nei locali del Dipartimento in via Laura 48, si è riunito il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell Università degli Studi di Firenze, convocato con del Direttore del 21/06/2017, per discutere il seguente ordine del giorno: Approvazione verbale seduta precedente (vedi allegato) Proposte di chiamata RTD (ristretto PO e PA) 1.Comunicazioni 2.Visite ANVUR per accreditamento 3.Programmazione didattica e commissioni bandi docenza e tutor 4.Master a. a. 2017/18 5.Assegni di ricerca 6.Borse 7.Co.Co.Co 8.Fondi per la didattica Progetti di ricerca, convenzioni, protocolli intesa 10.Accordi collaborazione 11.Conferenze 12.Autorizzazione incarichi 13.Cultori della materia 14.Richieste patrocinio 15.Scarico beni inventario 16.Laboratorio congiunto 17.Varie ed eventuali Professori Ordinari e Straordinari (11) P A/G A Flavia Bacchetti x Gianfranco Bandini x Antonio Calvani x Giovanna Campani x Paolo Federighi x Alessandro Mariani x Ersilia Menesini x Patrizia Meringolo x Giuliana Pinto x Andrea Smorti x Simonetta Ulivieri x 1

2 Professori Associati (16) P A/G A Luigi Aprile x Lucia Bigozzi x Raffaella Biagioli x Vanna Boffo x Pietro Causarano x Rossella Certini x Annamaria Di Fabio x Giuliano Franceschini x Silvia Guetta x Emiliano Macinai x Carlo Odoardi x Luisa Puddu x Maria Ranieri x Clara Silva x Monica Toselli x Tamara Zappaterra x Ricercatori (12) P A/G A Nadia Breda x Davide Capperucci x Enrica Ciucci x Giovanna Del Gobbo x Enrica Freschi (ric. T.d.) x Maria Rita Mancaniello x Camilla Matera (ric. T.d.) x Romina Nesti (ric. T.d.) x Annalaura Nocentini (ric. T.d.) x Stefano Oliviero x Francesca Torlone (ric. T.d.) x Fulvio Tassi x Rappresentante Dottorandi Luisa Miniati x Rappresentante Assegnisti di ricerca P A/G A Benedetta Emanuela Palladino x RAD P A/G A Francesco Bardazzi x Rappresentanti personale tecnico amministrativo (2) P A/G A Mila Carboncini x 2

3 Salvatore Maccioni x Rappresentanti degli Studenti (6) P A/G A Letizia Chiarini x Sofia Chiavacci x Arianna Corbani x Domitilla Pernarella x Mariagiulia Poti x Michela Tofi x Presiede la seduta il prof. Paolo Federighi, Direttore del Dipartimento, che constatata l esistenza del numero legale, alle ore 9,40 dichiara aperta la seduta e designa come segretario il dott. Francesco Bardazzi. Il Presidente comunica che il primo punto all o.d.g. Proposte di chiamata RTD deve essere discusso in seduta ristretta ai Professori di prima fascia e seconda fascia. Si assentano pertanto dalla seduta i ricercatori, i rappresentanti del personale tecnico amministrativo, i rappresentanti degli studenti, il responsabile amministrativo e il rappresentante dei dottorandi. Assume la funzione di segretario verbalizzante la prof.ssa Flavia Bacchetti. Sono presenti: Professori prima fascia: n. 8 Professori di seconda fascia: n Chiamata RTD tipologia a) M-PED/01 (composizione ristretta a PO e PA) Il Presidente comunica che il dott. Cosimo Di Bari è risultato idoneo a seguito del D. R. n. 503/2017 prot.n del 21/06/2017, di approvazione atti della selezione per la copertura di un posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11 / D1 (Pedagogia e Storia della Pedagogia), SSD M- PED/ 01 (Pedagogia Generale e Sociale) di cui alla procedura selettiva ai sensi del D. R. n.1029/2016, G.U. -Serie Speciale Concorsi ed esami n.88 del 08/11/2016. Il Presidente ricorda che l art. 11 del Regolamento di Ateneo Regolamento in materia di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell articolo 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, emanato con D. R. n.1111/2014, protocollo n.89941, prevede al co. 1 che All esito della procedura, il Dipartimento che ha richiesto la selezione formula, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto di approvazione degli atti sull Albo Ufficiale di Ateneo, la proposta di chiamata del candidato idoneo con delibera adottata a maggioranza assoluta dei Professori di prima e di seconda fascia. La delibera di proposta di chiamata deve indicare il settore scientifico disciplinare del candidato idoneo, in coerenza con quanto riportato nel verbale della Commissione Chiede pertanto al Consiglio di voler deliberare la chiamata del dott. Cosimo Di Bari, risultato idoneo, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11/D1, SSD M- PED/01, come da D. R. di approvazione atti n. 503/2017 su citato. Il prof. Mariani espone il cv e l attività svolta del dott. Cosimo Di Bari. Delibera n. 133 Il Consiglio, in seduta ristretta si soli docenti di I e II fascia; -VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168 recante norme sull autonomia universitaria; -VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; -VISTO il Regolamento di Ateneo in materia di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell articolo 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, emanato con D. R. n del 11 novembre 2014; -VISTO il D. R, n 1029 del 28 ottobre 2016, il cui avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Speciale Concorsi ed Esami - n. 88 del 8 novembre 2016, con il quale è stata indetta, tra le altre, la selezione 3

4 per la copertura di un posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11/D1 (Pedagogia e Storia della Pedagogia), settore scientifico disciplinare M-PED/01 (Pedagogia Generale e Sociale) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia; -VISTO il D. R. n. 503/2017, protocollo n , di approvazione degli atti della selezione di cui al D. R. n del 28 ottobre 2016 su citato per la copertura di un posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11/D1 (Pedagogia e Storia della Pedagogia), settore scientifico disciplinare M- PED/01( Pedagogia Generale e Sociale); approva all unanimità, con la presenza dei soli professori di I e II fascia, la proposta di chiamata del dott. Cosimo Di Bari a ricoprire il posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11/D1 (Pedagogia e Storia della Pedagogia), SSD M- PED/01 (Pedagogia Generale e Sociale). - Chiamata RTD tipologia a) M-PED/03 (composizione ristretta a PO e PA) Il Presidente comunica che la dott.ssa Juliana Elisa Raffaghelli è risultata idonea a seguito del D. R. n. 459/2017, prot.n del 9/06/2017, di approvazione atti della selezione per la copertura di un posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11/D2 (Didattica, Pedagogia Speciale e Ricerca Educativa), SSD M- PED/03 (Didattica e Pedagogia Speciale) di cui alla procedura selettiva ai sensi del D. R. n.1236/2016, G.U. -Serie Speciale Concorsi ed esami n.4 del 17/01/2017. Il Presidente ricorda che l art. 11 del Regolamento di Ateneo Regolamento in materia di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell articolo 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, emanato con D. R. n.1111/2014, protocollo n.89941, prevede al co. 1 che All esito della procedura, il Dipartimento che ha richiesto la selezione formula, entro 30 giorni dalla data di pubblicazione del decreto di approvazione degli atti sull Albo Ufficiale di Ateneo, la proposta di chiamata del candidato idoneo con delibera adottata a maggioranza assoluta dei Professori di prima e di seconda fascia. La delibera di proposta di chiamata deve indicare il settore scientifico disciplinare del candidato idoneo, in coerenza con quanto riportato nel verbale della Commissione Chiede pertanto al Consiglio di voler deliberare la chiamata della dott.ssa Juliana Elisa Raffaghelli, risultata idonea, per la copertura di un posto di ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11 /D2, SSD M- PED/ 03, come da D. R. di approvazione atti n. 459/2017 su citato. Il Presidente espone il cv e l attività svolta dalla dott.ssa Juliana Elisa Raffaghelli. Delibera n.134 Il Consiglio, in seduta ristretta si soli docenti di I e II fascia; -VISTA la legge 9 maggio 1989, n. 168 recante norme sull autonomia universitaria; -VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240; -VISTO il Regolamento di Ateneo in materia di ricercatori a tempo determinato ai sensi dell articolo 24 della legge 30 dicembre 2010, n. 240, emanato con D. R. n del 11 novembre 2014; -VISTO il D. R, n 1236 del 22 dicembre 2016, il cui avviso è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale - Serie Speciale Concorsi ed Esami - n. 4 del 17 gennaio 2017, con il quale è stata indetta, tra le altre, la selezione per la copertura di un posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11/D2 (Didattica, Pedagogia Speciale e Ricerca Educativa), SSD M- PED/03 (Didattica e Pedagogia Speciale) presso il Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia; -VISTO il D. R. n. 459/2017, protocollo n , di approvazione degli atti della selezione di cui al D. R. n del 22 dicembre 2016 su citato per la copertura di un posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11/D2 (Didattica, Pedagogia Speciale e Ricerca Educativa), SSD M- PED/03 (Didattica e Pedagogia Speciale) approva all unanimità, con la presenza dei soli professori di I e II fascia, la proposta di chiamata della dott.ssa Juliana Elisa Raffaghelli a ricoprire il posto di Ricercatore a tempo determinato di tipologia a), con regime di 4

5 impegno a tempo pieno per il settore concorsuale 11/D2 (Didattica, Pedagogia Speciale e Ricerca Educativa), SSD M- PED/03 (Didattica e Pedagogia Speciale). Entrano quindi i Ricercatori, i rappresentanti del personale tecnico-amministrativo, assegnisti e il RAD e si apre la seduta plenaria. Il Consiglio approva il verbale del 19/04/2017 inviato con del 03/07/ Comunicazioni Il Presidente comunica che il finanziamento per pubblicazioni sarà suddiviso tra le domande pervenute entro il 30/06/2017. Per quanto riguarda la questione del dipartimento di eccellenza al momento non ci sono novità da segnalare. Il Presidente illustra poi la situazione relativa alla Legge n. 107/2015 (formazione inserimento e tirocinio insegnanti): atti normativi, attesa per D.M. entro settembre. Auspica la necessità di un presidio perché quando i FIT saranno attivati, gli studenti verranno pesati all interno dei criteri per la divisione del FFO. E prevista anche una distribuzione iniziale di PO. Il Presidente comunica che il Consiglio di Amministrazione nella seduta del giugno 2017 ha deliberato l assegnazione di 10,8 PuOr pari al residuo 27% dei 40 PuOr complessivi per l anno 2017 e ha approvato la Tabella Situazione PuOr dei Dipartimenti : Tabella situazione PuOr dei Dipartimenti allegato 1 Dipartimenti Disponibilità PuOr al 27 giugno 2017 Assegnazione 10,8 PuOr Attuale disponibilità ARCHITETTURA (DIDA) -0,114 0,621 0,506 BIOLOGIA (BIO) 0,311 0,361 0,673 CHIMICA 'UGO SCHIFF' -0,024 0,704 0,680 FISICA E ASTRONOMIA 0,595 0,480 1,075 GESTIONE SISTEMI AGRARI, ALIMENTARI E FORESTALI (GESAAF) 0,207 0,209 0,416 INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE (DICEA) 0,055 0,193 0,249 INGEGNERIA DELL'INFORMAZIONE (DINFO) -0,041 0,431 0,390 INGEGNERIA INDUSTRIALE (DIEF) 0,108 0,410 0,518 LETTERE E FILOSOFIA (DILEF) -0,027 0,517 0,490 LINGUE, LETTERATURE E STUDI INTERCULTURALI 0,679 0,224 0,903 MATEMATICA E INFORMATICA 'ULISSE DINI' (DIMAI) 0,454 0,498 0,952 CHIRURGIA E MEDICINA TRASLAZIONALE (DCMT) 0,726 0,252 0,978 MEDICINA SPERIMENTALE E CLINICA 1,960 0,994 2,954 NEUROSCIENZE, AREA DEL FARMACO E SALUTE DEL BAMBINO (NEUROFARBA) 0,689 0,502 1,191 SCIENZE BIOMEDICHE, SPERIMENTALI E CLINICHE 0,136 0,728 0,864 SCIENZE DELLA SALUTE (DSS) 0,834 0,333 1,167 SCIENZE DELLA TERRA (DST) 0,005 0,384 0,388 SCIENZE DELLA FORMAZIONE E PSICOLOGIA (SCIFOPSI) -0,003 0,063 0,061 SCIENZE GIURIDICHE (DSG) -0,075 0,536 0,461 SCIENZE PER L'ECONOMIA E L'IMPRESA (DISEI) 0,823 0,587 1,410 SCIENZE POLITICHE E SOCIALI (DSPS) 0,105 0,336 0,441 SCIENZE DELLE PRODUZIONI AGROALIMENTARI E DELL'AMBIENTE (DISPAA) 0,229 0,470 0,699 STATISTICA, INFORMATICA, APPLICAZIONI 'G. PARENTI' (DISIA) 0,402 0,342 0,744 STORIA, ARCHEOLOGIA, GEOGRAFIA, ARTE E SPETTACOLO (SAGAS) -0,034 0,625 0,591 Totale 7,999 10,799 18,799 Dipartimento di Scienze per l'economia e l'impresa - recupero anticipato 0,7 per procedure selettive in corso con solo candidati interni A B C D E F G H I L M N O P Q Numero posti RTD da Posti RTD da Posti RTD a) Posti RTD b) Totale posti attivare Posti PO attivare già attivati già attivati RTD già obbligatoriam Posti RTD b) attivabili Percentuale Totale PuOr RTD tipologia Posti PO Quota 50% obbligatoriam con con attivati con ente attivati dal Quota 30% (richieste entro PO/PO+PA al 2017 attivabile già attivati ente nel imputazione imputazione imputazione (richieste 1/11/2015 luglio/settemb 01/11/16 complesso PuOr PuOr PuOr entro re 2017) luglio/settem bre 2017) Disponibilità PuOr al 1 luglio 2017 allegato2 Percentuale PO/PO+PA presunta al 01/01/18 0,506 3,307 1, a) o b) 3 0, * 31,250 28, ,673 1,372 0, , ,333 34,615 0,680 3,080 1, , ,034 28,814 1,075 1,475 0, a) o b) 2 0, ,889 28,889 0,416 1,716 0, a) o b) 2 0, * 36,111 37,838

6 0,388 0,589 0, a) o b) 1 0, ,333 27,273 0,061 1,260 0, , ,741 40,741 Aggiorna quindi sulla Programmazione come da Circolare n. 18/2017 del Rettore e sulla situazione specifica del dipartimento. 2. Visite ANVUR per accreditamento Il Presidente comunica che nell autunno 2018 è prevista la visita ANVUR. Per l accreditamento dei CdS è responsabilità di tutti i docenti attenersi ai seguenti punti: Syllabus (completezza; coerenza con piano complessivo del CdS; declinazione degli obiettivi; diversificazione delle prove di verifica; didattica in lingua; metodologie) Conoscenza del Regolamento e del sistema di QA Compilazione del questionario di valutazione da parte degli studenti a 2/3 del corso; Compilazione di un questionario di autovalutazione (nuovo) Aggiornamento della pagina docente Partecipazione ai Consigli di CdS Dovranno poi essere seguite le indicazioni che saranno date dai Presidenti nei prossimi mesi. Per l Accreditamento del Dipartimento lo saranno invece i seguenti punti: Conoscenza del piano di Dipartimento e del sistema di QA Aggiornamento delle pubblicazioni (distribuzione anni ); Fornire tempestivamente i dati che saranno richiesti per : risultati attività Aggiornamento dati per unità di ricerca e laboratori Corsi di formazione in conto terzi Aggiornamento della pagina docente 3. Programmazione didattica - commissioni bandi docenza e tutor Scuola di Psicologia Selezione per l'accesso alla magistrale di Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti, LM-51 Il Presidente comunica che il Consiglio della Scuola di Psicologia del 31/05/2017 ha approvato i seguenti punteggi per la formazione delle graduatorie delle selezioni per l'accesso alla magistrale di Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti, LM-51, approvati con delibera del Consiglio del Corso di laurea magistrale di Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti del 31/05/2017: ai fini della formazione della graduatoria di merito della selezione per l accesso al CdLM per l a.a. 2017/2018 siano assegnati i seguenti punti da aggiungere al voto della media ponderata degli esami di profitto: Per i laureati: - 3 punti per il voto di laurea compreso tra 100 e 110; - 2 punti per il voto di laurea compreso tra 89 e 99; - 2 punti per la laurea conseguita entro la durata normale del corso. Per i laureandi: - 2 punti a coloro che hanno superato tutti gli esami di profitto. Distinzione degli ex aequo: - pari merito tra laureati: prevale chi ha il voto di laurea più alto; a parità di voto di laurea prevale chi ha conseguito la laurea nella durata normale del corso. Ad ulteriore parità, precede il più giovane di età; - pari merito tra laureato e non laureato: precede il laureato; - pari merito tra non laureati: precede chi ha sostenuto tutti gli esami di profitto. Ad ulteriore parità, precede il più giovane di età. Delibera n. 135 Il Consiglio approva. Si astengono 2 rappresentanti degli studenti. 6

7 Il Presidente riferisce che il Consiglio Scuola di Psicologia del 12/04/2017 ha deliberato per l'accesso alla magistrale di Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti, LM-51 A.A. 2017/18, quanto segue: - scadenza domande di partecipazione 29/09/ saranno ammessi alla selezione, oltre ai laureati, anche studenti della classi L-24 e 34 che abbiamo conseguito alla data di scadenza per la presentazione delle domande almeno 156 CFU; -la commissione esaminatrice sarà composta: prof. Toselli, presidente, proff. Primi e Nocentini, componenti, prof. Puddu supplente. La Commissione presenterà al CdLM una proposta di ripartizione dei punteggi da assegnare ai candidati. Delibera n.136 Il Consiglio approva. Delibera del Consiglio della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione del 28 giugno 2017 "Ulteriori modifiche alla programmazione didattica erogata e programmata dai CdS - a ratifica.": LM85 Bis Scienze della formazione primaria In seguito alla decisione presa dalla Commissione didattica di Ateneo e dal Senato Accademico, i Laboratori di Inglese di cui era approvata la triplicazione, vengono invece duplicati. Master prof.ssa Biagioli Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali. - programmazione didattica: Insegnamento SSD CFUNome Cognome Dipartimento Primo Modulo BASE IL QUADRO TEORICO DI RIFERIMENTO Totale: 20 CFU Pedagogia interculturale M-Ped/01 4 Simonetta Ulivieri SCIFOPSI Pedagogia interculturale - LABORATORIM-Ped/01 1 Bando Bando Teoria dell organizzazione delle istituzioni scolastiche SPS/09 4 Bando Bando Politiche e diritto dell immigrazione: il contesto IUS/09 5 Bando Bando istituzionale e i riferimenti normativi Progettazione e valutazione organizzativa SPS/09 3 Bando Bando Secondo Modulo INTERMEDIO STRATEGIE OPERATIVE Totale: 20 CFU Metodologie della ricerca in contesti multiculturali M-Ped/01 3 Emiliano Macinai SCIFOPSI Pedagogia e didattica interculturale M-Ped/01 4 Raffaella Biagioli SCIFOPSI Pedagogia e didattica interculturale M-Ped/01 LABORATORIO 3 Bando Bando Elementi di linguistica e di glottodidattica L-Lin/02 4 Bando Bando Elementi di linguistica e di glottodidattica LABORATORIO PER L ITALIANO L2 L-Lin/02 2 Bando Bando Terzo Modulo AVANZATO RELAZIONI INTERCULTURALI Totale: 20 CFU La ricerca educativa internazionale in amb interculturale (in inglese) M-Ped/04 3 Davide Capperucci SCIFOPSI Pedagogia sociale: scuole aperte, risorse territoriali e progettazione partecipata M-Ped/01 3 Clara Silva SCIFOPSI Pedagogia sociale: scuole aperte, risorse territoriali e M-Ped/01 2 Bando Bando progettazione partecipata - LABORATOR 7

8 Elementi di antropologia culturale M-Dea/01 3 Breda SCIFOPSI Totale CFU didattica frontale 36 Totale CFU laboratori 8 Tirocini 11 Prova finale 5 Totale 60 Delibera n. 137 Il Consiglio unanime approva Nomina Commissioni bandi docenza: Bando decreto protocollo n. n del 19/6/17 SCAD. 7/7/17 - CdS in SCIENZE E TECNICHE PSICOLOGICHE M-PSI/05 insegnamento "Psicologia dei gruppi e delle relazioni sociali" 9 CFU 63 ore 1 semestre a. a. 2017/2018; - CdS in PSICOLOGIA DEL CICLO DI VITA E DEI CONTESTI M-PSI/05 ins. "Dinamiche dei gruppi virtuali e social network" 6 CFU 42 ore 1 semestre a. a. 2017/2018; Commissione: Patrizia Meringolo (M.PSI/05), Annamaria Di Fabio (M-PSI/06), Luisa Puddu (M-PSI/05) Supplente: Camilla Matera (M-PSI/05) M-PSI/04 ins. "Processi e transazioni nel ciclo di vita" 6 CFU 42 ore; commissione: Smorti, Menesini, Nocentini, supplente Ciucci BANDO LAB. DOCENZA SOSTEGNO SCAD. 30/6/17 REP. 6606/2017 PROT DEL 14/6/17 M-PED/03 Didattica delle Educazioni - Scuola Infanzia - CFU 1 ore 20 M-PED/03 Didattica dell'area antropologica - Scuola Infanzia - CFU 1 ore 20 M-PSI/04 Interventi Psico-educativi e didattici con disturbi relazionali - Scuola Infanzia - CFU 1 ore 20 M-PED/03 Didattica delle educazioni Scuola Primaria CFU 1- ore 20 M-PED/03 Didattica dell'rea antropologica Scuola Primaria CFU 1ore 20 M-PED/03 Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico Scuola sec. 1 Grado CFU1ore 20 M-PED/03 Didattica delle educazione e dell'area antropologica Scuola Sec. 1 Grado - CFU 1 ore 20 M-PSI/04 Interventi pscico -educativi e didattici con disturbi comportamentali Scuola Sec. 1 Grado CFU 1 - ore 20 M-PSI/04 Interventi pscico-educativi e didattici con disturbi relazionali Scuola sec. 1 Grado CFU 1 ore 20 M-PED/03 Didattica speciale: codici del linguaggio logico e matematico Scuola Sec. 2 Grado CFU1ore 20 Commissione M-PED/03: Antonio Calvani, PO (M-PED/03), Tamara Zappatera, PA (M-PED/03), Maria Ranieri, PA (M-PED/03), Supplente Davide Capperucci, RU (M-PED/04) Commissione M-PSI/04: Lucia Bigozzi PA (M-PSI04), Toselli, Tassi. Pinto(supplente) Commissione bando tutor Nomina membro commissione bando tutor a seguito rinuncia prof.ssa Bacchetti. Su proposta del Presidente della Scuola è nominato membro della commissione la prof.ssa Gavagna, Professore associato, Dipartimento di Matematica e Informatica 'Ulisse Dini', MAT/04 - Matematiche complementari Delibera n. 138 Il Consiglio approva. 4. Master a. a. 2017/18 Il Presidente comunica che, come chiesto dalla Commissione Didattica di Ateneo, il Dipartimento è chiamato ad esprimere un parere sull attivazione del Master Principi e modalità delle terapie complementari ed assistite con animali in ambienti ospedalieri complessi del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, coordinatore prof. Marco Matucci-Cerinic, a. a. 2017/18, che prevede i seguenti insegnamenti per SSD di referenza SCIFOPSI: Principi fondamentali del processo di umanizzazione delle cure ed introduzione alle terapie complementari 8 M-PED/01 2 MSC Patrizia De Mennato

9 Principi fondamentali del processo di umanizzazione delle cure ed introduzione alle terapie complementari M-PED/03 2 SCIFOPSI Tamara Zappaterra Tanto premesso, Delibera n. 139 Il Consiglio, - Vista la rettorale n del 16/02/2017 con la quale i Dipartimenti sono stati invitati ad approvare le proposte di attivazione dei corsi di master di I e II livello, corsi di perfezionamento post laurea e corsi di aggiornamento professionale per l a.a. 2017/2018; - Visto il Regolamento per la istituzione ed il funzionamento dei Corsi di Perfezionamento post laurea e dei Corsi di Aggiornamento Professionale (Decreto Rettorale n (166) del 22 febbraio 11, in seguito regolamento perfezionamento ); - Visto il Regolamento per la istituzione ed il funzionamento dei corsi di Master universitari, (Decreto Rettorale n (167) del 22 febbraio 11, in seguito regolamento master ); - Esaminate le proposte riportate in descrittiva; - Avuto riguardo che nelle stesse risultano coerenti obiettivi formativi dichiarati e settori scientifico disciplinari, per quanto attiene alle competenze del Dipartimento; - Visto l elenco dei docenti del dipartimento richiamati nei corsi di perfezionamento e nei corsi di aggiornamento; -Visto l elenco degli insegnamenti con i settori e i docenti del Dipartimento richiamati nei corsi di master; - Verificata la sostenibilità in termini di risorse umane e strutturali e nell ambito della programmazione didattica annuale per l a. a. 2017/18- delle proposte di attivazione presentate. -Verificato che l impegno dei docenti dei Dipartimenti risultante dalle proposte presentate - e che potrà risultare dalla loro realizzazione è conforme a quanto disposto dall art. 27 del Regolamento Didattico di Ateneo -Tenuto conto dei criteri sulla base dei quali, ai sensi dell art. 9 del Regolamento master e dell art. 7 del Regolamento corsi perfezionamento e aggiornamento richiamati in premesse, il Senato Accademico ed il Consiglio di Amministrazione delibereranno in merito all attivazione dei corsi proposti; tenuto conto della programmazione didattica complessiva; A. esprime parere favorevole all istituzione dei corsi sotto riportati per l a. a. 2017/18 Master 1. Master di II livello Principi e modalità delle terapie complementari ed assistite con animali in ambienti ospedalieri complessi del Dipartimento di Medicina Sperimentale e Clinica, coordinatore prof. Marco Matucci-Cerinic, a. a. 2017/18, il Dipartimento contribuirà al corso con i propri professori e ricercatori in misura sufficiente a consentirne lo svolgimento e, se del caso, si farà carico della gestione delle procedure di copertura degli insegnamenti sui settori di competenza (bando, selezione, conferimento incarico). Resta fermo che tutti i costi connessi alla copertura della docenza graveranno sui fondi dei singoli corsi e che la programmazione didattica ed economica sarà coordinata dal Dipartimento sede amministrativa di ogni singolo corso. 5. Assegni di ricerca Rinnovi Delibera n. 140 Il Presidente sottopone al Consiglio, a ratifica, il rinnovo del seguente assegno scaduto il 30 giugno 2017: Decorrenza contrattuale 01/07/2017 Assegnista Dott.ssa Chiara Balestri Titolo dell assegno Percorso di ricerca per la costruzione di conoscenze e competenze innovative per operatori dell Associazionismo Responsabile della Ricerca Prof.ssa Giovanna Del Gobbo 9

10 Finanziamento Ateneo 7.000,00 Finanziamento Struttura ,01 Regolamento (Post- Gelmini) Post-Gelmimi Provenienza dei Fondi Ente Cassa di Risparmio di Firenze Progetto KA3-META N COAN 69184/2017 Il Presidente dà lettura integrale delle relazioni presentate dall assegnista, dal responsabile della ricerca e dalla Commissione composta dai Proff.: Giovanna Del Gobbo, Paolo Federighi, Vanna Boffo, ai sensi dell'art. 3, p.2 del Regolamento per il Conferimento di Assegni di Ricerca ai sensi dell art. 51 c. 6 della L. 449/1997, come modificato con D.R /2015: " I contratti possono essere rinnovati, alla scadenza, per ulteriori periodi comunque non superiori all'anno, per il proseguimento della stessa ricerca, fino ad un periodo massimo complessivo di sei anni, ad esclusione del periodo in cui l assegno è stato fruito in coincidenza con il dottorato di ricerca, nel limite massimo della durata legale del relativo corso. Il rinnovo è comunque subordinato ad una positiva valutazione dell'attività svolta da parte del responsabile della ricerca e di una Commissione di Dipartimento oltre che alla effettiva disponibilità dei fondi di bilancio". Il Consiglio preso atto: della relazione dell assegnista; della relazione del responsabile scientifico; del giudizio favorevole espresso dalla Commissione; considerato la disponibilità di Bilancio del Dipartimento per il finanziamento della suddetta ricerca che garantisce la disponibilità della stessa quota di finanziamento sui fondi di ricerca ; esprime a ratifica all unanimità, parere favorevole al rinnovo per un anno dell assegno dal titolo Percorso di ricerca per la costruzione di conoscenze e competenze innovative per operatori dell Associazionismo alla Dott.ssa Chiara Balestri. Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. Delibera n. 141 Il Presidente sottopone al Consiglio, a ratifica, il rinnovo del seguente assegno scaduto il 30 giugno 2017: Decorrenza contrattuale 01/07/2017 Assegnista Dott. Andrea Baroncelli Titolo dell assegno Implementazione e verifica del progetto ME X TE: Prendermi cura di ME per prendermi cura di TE. Il benessere dell insegnante per la promozione del benessere a scuola in alcuni istituti Comprensivi della zona di Pistoia, secondo i criteri della pratica Evidence-based Responsabile della Ricerca Prof.ssa Enrica Ciucci Finanziamento Ateneo 7.000,00 Finanziamento Struttura ,92 Regolamento (Post- Gelmini) Post-Gelmimi Provenienza dei Fondi Piano Zonale Fondi UFO 465,92 N COAN 68788/2017 Il Presidente dà lettura integrale delle relazioni presentate dall assegnista, dal responsabile della ricerca e dalla Commissione composta dai Proff.: Enrica Ciucci, Fulvio Tassi, Monica Toselli, ai sensi dell'art. 3, p.2 del Regolamento per il Conferimento di Assegni di Ricerca ai sensi dell art. 51 c. 6 della L. 449/1997, come modificato con D.R /2015: " I contratti possono essere rinnovati, alla scadenza, per ulteriori periodi comunque non superiori all'anno, per il proseguimento della stessa ricerca, fino ad un periodo massimo complessivo di sei anni, ad esclusione del periodo in cui l assegno è stato fruito in coincidenza con il dottorato di ricerca, nel limite massimo della durata legale del relativo corso. Il rinnovo è comunque subordinato ad una positiva valutazione dell'attività svolta da parte del responsabile della ricerca e di una Commissione di Dipartimento oltre che alla effettiva disponibilità dei 10

11 fondi di bilancio". Il Consiglio preso atto: della relazione dell assegnista; della relazione del responsabile scientifico; del giudizio favorevole espresso dalla Commissione; considerato la disponibilità di Bilancio del Dipartimento per il finanziamento della suddetta ricerca che garantisce la disponibilità della stessa quota di finanziamento sui fondi di ricerca ; esprime a ratifica all unanimità, parere favorevole al rinnovo per un anno dell assegno dal titolo Implementazione e verifica del progetto ME X TE: Prendermi cura di ME per prendermi cura di TE. Il benessere dell insegnante per la promozione del benessere a scuola in alcuni istituti Comprensivi della zona di Pistoia, secondo i criteri della pratica Evidence-based al Dott. Andrea Baroncelli Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. Delibera n. 142 Il Presidente sottopone al Consiglio, il rinnovo del seguente assegno in scadenza il 31 agosto 2017: Decorrenza contrattuale 01/09/2017 Assegnista Titolo dell assegno Dott. Carlo Terzaroli Employability, Università a Alta Formazione. Analizzare, studiare e costruire strategie innovative per sostenere e favorire l occupabilità e il placement dei laureati italiani: competenze trasversali, capibility e innovative e soft skills Responsabile della Ricerca Prof.ssa Vanna Boffo Finanziamento Ateneo 3.500,00 Finanziamento Struttura ,51 (di cui ,00 finanziati da Ateneo Job Placement) Regolamento (Post- Gelmini) Post-Gelmimi Provenienza dei Fondi N COAN 73933/2017 Il Presidente dà lettura integrale delle relazioni presentate dall assegnista, dal responsabile della ricerca e dalla Commissione composta dai Proff.: Vanna Boffo, Giovanna Del Gobbo, Paolo Federighi, ai sensi dell'art. 3, p.2 del Regolamento per il Conferimento di Assegni di Ricerca ai sensi dell art. 51 c. 6 della L. 449/1997, come modificato con D.R /2015: " I contratti possono essere rinnovati, alla scadenza, per ulteriori periodi comunque non superiori all'anno, per il proseguimento della stessa ricerca, fino ad un periodo massimo complessivo di sei anni, ad esclusione del periodo in cui l assegno è stato fruito in coincidenza con il dottorato di ricerca, nel limite massimo della durata legale del relativo corso. Il rinnovo è comunque subordinato ad una positiva valutazione dell'attività svolta da parte del responsabile della ricerca e di una Commissione di Dipartimento oltre che alla effettiva disponibilità dei fondi di bilancio". Il Consiglio preso atto: della relazione dell assegnista; della relazione del responsabile scientifico; del giudizio favorevole espresso dalla Commissione; considerato la disponibilità di Bilancio del Dipartimento per il finanziamento della suddetta ricerca che garantisce la disponibilità della stessa quota di finanziamento sui fondi di ricerca ; esprime all unanimità, parere favorevole al rinnovo per un anno dell assegno dal titolo Implementazione e verifica del progetto Employability, Università a Alta Formazione. Analizzare, studiare e costruire strategie innovative per sostenere e favorire l occupabilità e il placement dei laureati italiani: competenze trasversali, capibility e innovative e soft skills al Dott. Carlo Terzaroli. Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. Delibera n. 143 Nuove attivazioni: 11

12 Il Presidente chiede al Consiglio di esprimere il proprio parere in merito alla proposta di attivazione del seguente assegno con decorrenza 1 Ottobre 2017 Tipologia dell assegno Assegno cofinanziato Decorrenza attività di ricerca 1 Ottobre 2017 Nuovi Percorsi per Istruzione, Formazione, lavoro. Curare Titolo dell assegno l Employability e la Transizione verso l affermazione professionale Settore disciplinare Responsabile della ricerca e qualifica Requisiti di ammissione Durata (da uno a tre anni) Costo totale dell assegno (da ,76 a ,64) Finanziamento Ateneo (da Budget 2017) M-PED/01 Vanna Boffo Laurea Magistrale nelle classi LM-85, LM-57 Conoscenza livello B2: Lingua Inglese, Lingua Francese, Lingua Tedesca 1 anno , ,00 Finanziamento Struttura ,24 Provenienza fondi Fondi del Docente Responsabile Assegno Progetto PRIN EMP&Co. (PRIN2012 LATR9N) Membri della Commissione + supplente e loro qualifica Paolo Federighi (Presidente, PO) Vanna Boffo (Membro, PA) Francesca Torlone (Membro, Rtd) Giovanna del Gobbo (Membro Supplente, RU) data, ora e luogo del colloquio 11 Settembre 2017 ore Bando in lingua inglese (si/no) No Eventuali istituzioni estere a cui inviare il bando Terminato l esame della richiesta, il Consiglio, vista la validità del programma proposto e la disponibilità di budget; considerato che il Dipartimento risulta referente o co-referente del SSD della ricerca; esprime all unanimità parere favorevole alla richiesta del nuovo assegno di cui sopra, e dà mandato al Direttore di nominare, alla scadenza del bando, la Commissione Giudicatrice su indicazione del Responsabile Scientifico. Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. Delibera n. 144 Il Presidente chiede al Consiglio di esprimere il proprio parere in merito alla proposta di attivazione del seguente assegno con decorrenza dal 1 Ottobre 2017 Tipologia dell assegno A totale carico 12

13 Decorrenza attività di ricerca 1 ottobre 2017 Titolo dell assegno Settore disciplinare Responsabile della ricerca e qualifica Requisiti di ammissione Durata (da uno a tre anni) Evidence-Based education: methods and techniques for the synthesis of knowledge M-PED/04 Antonio Calvani (subentra Tamara Zappaterra dal 1 novembre 2017) Laurea Magistrale N.O. in: Scienze della Formazione, od equipollenti Lauree V.O. e/o specialistica -Ottima conoscenza lingua inglese - Conoscenza della letteratura e casistica internazionale in materia di elaborazione di sintesi di conoscenza -Esperienze in contesti internazionali legati a ricerche in ambito di Evidence Based Education. Un anno Costo totale dell assegno ,26 (da ,40 a ,36) Finanziamento Ateneo (da Budget 2014) Finanziamento Struttura ,26 Provenienza fondi: numero COAN Fondi residui sul corso per il Sostegno anticipata e progetto membri della Commissione e loro A.Calvani (PO), T. Zappaterra (PA), D. Capperucci (RU) qualifica Supplenti; M.Ranieri (PA) data, ora e luogo del colloquio 12/9/2017, ore 9 Firenze, Via Laura 48, Dipartimento SCIFOPSI Terminato l esame delle richieste, il Consiglio, vista la validità del programma proposto e la disponibilità di budget; considerato che il Dipartimento risulta referente o co-referente del SSD della ricerca; esprime all unanimità parere favorevole alla richiesta dei nuovi assegni di cui sopra, nell ordine in cui gli stessi sono stati presentati, e dà mandato al Direttore di nominare, alla scadenza del bando, la Commissione Giudicatrice su indicazione del Responsabile Scientifico. Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. Delibera n. 145 Il Presidente chiede al Consiglio di esprimere il proprio parere in merito alla proposta di attivazione dei seguenti assegni con decorrenza dal 1 ottobre 2017 Tipologia dell assegno Cofinanziato Decorrenza attività di ricerca 1 ottobre 2017 Titolo dell assegno Settore disciplinare Responsabile della ricerca e qualifica La dimensione relazionale-affettiva nei contesti scolasticoeducativi rivolti alla fascia di età 0-10 anni, in Italia e in Europa M-PED/01 Prof. Clara Maria Silva 13

14 Requisiti di ammissione Durata (da uno a tre anni) Costo totale dell assegno Finanziamento Dipartimento (da Budget 2016) Finanziamento Struttura Membri della Commissione e loro qualifica data, ora e luogo del colloquio 1 anno Laurea V.O. Specialistica, Magistrale in materie pedagogiche, Laurea magistrale quinquennale a ciclo unico in scienze della formazione primaria, o titoli equipollenti Competenze linguistiche: oltre la lingua italiana l Inglese di livello ottimo (verificabile in sede di colloquio) Competenze comunicativo-relazionali, gestionali e progettuali (verificabile in sede di colloquio) , ,00 Fondi Silva Contributo Progetto Pistoia, Ateneo14,15,16, COESO Clara Maria Silva (PA) Rossella Certini (PA) Enrica Freschi (RU) Stefano Oliviero (RU Membro Supplente) Mercoledì 13 settembre 2017 ore Terminato l esame delle richieste, il Consiglio, vista la validità del programma proposto e la disponibilità di budget; considerato che il Dipartimento risulta referente o co-referente del SSD della ricerca; esprime all unanimità parere favorevole alla richiesta dei nuovi assegni di cui sopra, nell ordine in cui gli stessi sono stati presentati, e dà mandato al Direttore di nominare, alla scadenza del bando, la Commissione Giudicatrice su indicazione del Responsabile Scientifico. Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. Delibera n. 146 Il Presidente chiede al Consiglio di esprimere il proprio parere in merito alla proposta di attivazione del seguente assegno con decorrenza 01 Ottobre 2017 Tipologia dell assegno Cofinanziato Decorrenza attività di ricerca 01 ottobre 2017 Titolo dell assegno Settore disciplinare La memoria autobiografica nelle esperienze turistiche in età evolutiva M-PSI/04 Responsabile della ricerca e qualific Andrea Smorti, PO Laurea Magistrale N.O. in Psicologia (Classe LM-51 o equipollente Laurea V.O. o specialistica). Non si richiede il titolo di Dottore di Ricerca; Requisiti di ammissione Tesi di laurea sperimentale concernente i temi della memoria e della narrazione autobiografica. Comprovata partecipazione ad attività di ricerca in ambito narrativo. Durata (da uno a tre anni) Un anno 14

15 Costo totale dell assegno (da , ,26 euro a ,64) Finanziamento Ateneo 4.815,72 Finanziamento struttura ,54 Provenienza fondi euro Progetto CAB ,54 Membri della Commissione supplente e loro qualifica Data, ora e luogo del colloquio (tra 10 e il 15 del mese precedente decorrenza contrattuale) Bado in lingua inglese (si/no) Andrea Smorti (PO - M-PSI/04), Enrica Ciucci (RU-M-PSI/04), Fulvio Tassi (RU-M-PSI/04) Membro supplente: Monica Toselli (PA-M-PSI/04) 13 Settembre, ore 10,30 Dipartimento di Scienze della Formazione Psicologia, via di S. Salvi 12 padiglione 26 Firenze No Eventuali istituzioni estere a cui inviare il bando vista la validità del programma proposto e la disponibilità di budget; considerato che il Dipartimento risulta referente o co-referente del SSD della ricerca; esprime all unanimità parere favorevole alla richiesta dei nuovi assegni di cui sopra, nell ordine in cui gli stessi sono stati presentati, e dà mandato al Direttore di nominare, alla scadenza del bando, la Commissione Giudicatrice su indicazione del Responsabile Scientifico Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. 6. Borse Delibera n. 147 Rinnovo Il Presidente chiede al Consiglio di esprimere il proprio parere in merito alla proposta di rinnovo della borsa di ricerca della Dott.ssa Valentina Zambuto, dal titolo: Prevenzione del Bullismo e dell Abbandono scolastico nelle scuole della provincia di Lucca, responsabile prof.ssa Ersilia Menesini durata 9 mesi, in scadenza il 09/08/2017. Il Consiglio, vista la richiesta della responsabile del progetto prof.ssa Ersilia Menesini e la disponibilità sui fondi del budget, Fondazione CR Lucca , 2 trance, approva il rinnovo della borsa di ricerca per la durata di 9 mesi pari a 9.000,00 Euro lordi, dal 10/08/2017 al 09/05/2018, per la realizzazione dell attività di ricerca: Prevenzione del Bullismo e dell Abbandono scolastico nelle scuole della provincia di Lucca alla dott.ssa Valentina Zambuto. Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. Delibera n. 148 Nuova attivazione Il Presidente chiede al Consiglio di esprimere il proprio parere in merito alla proposta di attivazione della seguente borsa di ricerca Tipologia della borsa Borsa di ricerca Decorrenza attività di ricerca 01/10/2017 Titolo del programma di ricerca Analisi e studio della letteratura scientifica e la produzione letteraria che affronta il tema del lutto, in particolare la narrativa contemporanea per gli adolescenti Settore disciplinare M-PED/02 15

16 Responsabile della ricerca e qualifica Titoli di studio richiesti per ammissione Durata Flavia Bacchetti, PO Laurea Magistrale N.O. classe LM-50 o corrispondente Laurea V.O. o specialistica. Eventuali conoscenze specifiche- Possesso di ECDL 6 mesi Costo totale della borsa 6.000,00 euro Numero borse da attivare 1 Provenienza fondi, numero prenotazione e capitolo di spesa ULIVIERI_PSTRAT14, BACCHCP12, 58518PAS1314 Tipo di selezione Commissione Per colloquio: data, ora e luogo della riunione della commissione Titoli e colloquio Flavia Bacchetti (PO - M-PED/02), Alessandro Mariani (PO- M-PED/01), Rossella Certini (PA-M-PED/01) Membro supplente: Clara Silva (PA-M-PED/01) 18/09/2017 ore Dip.to SCIFOPSI via Laura, 48 Terminato l esame della richiesta, il Consiglio, vista la validità del programma proposto e la disponibilità dei fondi di bilancio, esprime all unanimità parere favorevole alla richiesta della borsa di ricerca di cui sopra. Dà infine mandato al Direttore del Dipartimento di procedere, alla scadenza del bando, alla nomina della Commissione Giudicatrice su indicazione de Responsabile della ricerca. Il Consiglio designa unanime responsabile del procedimento la Sig.ra Lorella Macini. 7. Co.Co.Co Nuove attivazioni Il Presidente illustra la richiesta di conferimento di incarico di collaborazione co.co.co, previa valutazione comparativa, del protocollo n del , presentata dal Prof. Antonio Calvani dal titolo Attività tecnica direttamente finalizzata al perfezionamento didattico di tavole visive per il potenziamento cognitivo e loro sperimentazione in contesto scolastico. Si precisa che dal 1 Novembre 2017 la Prof.ssa Tamara Zappaterra subentra quale responsabile, al Prof. Antonio Calvani in quiescenza, come da lettera del A tale proposito, in conformità alla normativa vigente e alla Direttiva Rettorale in tema di contratti di lavoro flessibile ed autonomo, protocollo n del 12 ottobre 2009, il richiedente ha dichiarato che: - è stata verificata la sussistenza delle risorse finanziarie che consentono di coprire la spesa relativa all incarico esterno; - l incarico di collaborazione: non attiene lo svolgimento di funzioni ordinarie; non grava sul Fondo di Finanziamento Ordinario. rispetta tutte le prescrizioni normative vigenti in materia di lavoro flessibile la prestazione richiesta ha natura temporanea e richiede professionalità specifiche; Il richiedente propone infine che la commissione giudicatrice sia composta da: Antonio Calvani PO Tamara Zappaterra PA Davide Capperucci RU Maria Ranieri PA (Membro supplente). Il Consiglio prende inoltre atto che: 16

17 - a seguito del rilascio della nuova procedura di Ateneo, occorre far precedere al bando apposito avviso di pre-informazione da pubblicarsi sul sito di Ateneo, al fine di acquisire eventuali disponibilità da parte del personale strutturato ad effettuare la collaborazione di cui trattasi a titolo gratuito nell ambito del rapporto di lavoro già strutturato. Delibera n. 149/2017 Il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, all unanimità, - preso atto della richiesta del Prof. Antonio Calvani; - considerate le dichiarazioni in essa rilasciate; - presa visione della documentazione prodotta e delle motivazioni ivi riportate; a) delibera di avviare una procedura di valutazione comparativa per incarico di collaborazione per supporto ad attività di ricerca, come di seguito indicato: Denominazione incarico Attività tecnica direttamente finalizzata al perfezionamento didattico di tavole visive per il potenziamento cognitivo e loro sperimentazione in contesto scolastico. Durata Importo (lordo percipiente) Euro 7.600,00 Fondi su cui grava la spesa Responsabile Prof. Antonio Calvani Coan anticipata Coan 73255/2017 Commissione giudicatrice Nomina con decreto del Direttore alla scadenza del bando b) nomina quale responsabile del procedimento il Dott. Francesco Bardazzi francesco.bardazzi@unifi.it c) invita il Direttore a nominare apposita commissione alla scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione prevista dal relativo bando. Il Presidente illustra la richiesta di conferimento di incarico di collaborazione co.co.co, previa valutazione comparativa, protocollo n del 04/07/2017, presentata dal Prof. Gianfranco Bandini in qualità di Presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, già approvata nel Consiglio della suddetta Scuola in data 28/06/2017, dal titolo Svolgimento di 4 corsi di recupero di Lingua Italiana, in modalità blended e-learning, in presenza e tramite l utilizzazione della piattaforma di Ateneo per la formazione a distanza, destinati agli studenti che non hanno superato il test di autovalutazione. A tale proposito, in conformità alla normativa vigente e alla Direttiva Rettorale in tema di contratti di lavoro flessibile ed autonomo, protocollo n del 12 ottobre 2009, il richiedente ha dichiarato che: - è stata verificata la sussistenza delle risorse finanziarie che consentono di coprire la spesa relativa all incarico esterno; - l incarico di collaborazione: non attiene lo svolgimento di funzioni ordinarie; non grava sul Fondo di Finanziamento Ordinario. rispetta tutte le prescrizioni normative vigenti in materia di lavoro flessibile la prestazione richiesta ha natura temporanea e richiede professionalità specifiche; Il richiedente propone infine che la commissione giudicatrice sia composta da: Anna Rodolfi (PA)- Michela Landi (PA)- Raffaella Setti (RTD) Francesca Murano (RU)Membro supplente Il Consiglio prende inoltre atto che: - a seguito del rilascio della nuova procedura di Ateneo, occorre far precedere al bando apposito avviso di pre-informazione da pubblicarsi sul sito di Ateneo, al fine di acquisire eventuali disponibilità da parte del personale strutturato ad effettuare la collaborazione di cui trattasi a titolo gratuito nell ambito del rapporto di lavoro già strutturato. Delibera n. 150/2017 Il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, all unanimità, - preso atto della richiesta del Prof. Gianfranco Bandini; - considerate le dichiarazioni in essa rilasciate; - presa visione della documentazione prodotta e delle motivazioni ivi riportate; 17

18 b) delibera di avviare una procedura di valutazione comparativa per incarico di collaborazione per supporto ad attività di ricerca, come di seguito indicato: Denominazione incarico Svolgimento di 4 corsi di recupero di Lingua Italiana, in modalità blended e-learning, in presenza e tramite l utilizzazione della piattaforma di Ateneo per la formazione a distanza, destinati agli studenti che non hanno superato il test di autovalutazione. Durata /05/2018 Importo (lordo percipiente) Euro 1.500,00 ciascuno Fondi su cui grava la spesa Budget Scuola di Studi Umanistici e della Formazione Coan anticipata coan 6170/2017 Commissione giudicatrice nomina con decreto del Direttore alla scadenza del bando b) nomina quale responsabile del procedimento il Dott. Francesco Bardazzi francesco.bardazzi@unifi.it c) invita il Direttore a nominare apposita commissione alla scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione prevista dal relativo bando. Il Presidente illustra la richiesta di conferimento di incarico di collaborazione co.co.co, previa valutazione comparativa, prot del 04/07/2017, presentata dal Prof. Gianfranco Bandini in qualità di Presidente della Scuola di Studi Umanistici e della Formazione, già approvata nel Consiglio della suddetta Scuola in data 28/06/2017, dal titolo Svolgimento di 4 corsi di recupero in modalità blended e-learning, in presenza e tramite l utilizzazione della piattaforma di Ateneo per la formazione a distanza, destinati agli studenti che hanno partecipato alle prove di ammissione ai CdS L-19 e LM-85 Bis e ai quali sono stati assegnati obblighi formativi aggiuntivi (OFA). A tale proposito, in conformità alla normativa vigente e alla Direttiva Rettorale in tema di contratti di lavoro flessibile ed autonomo, prot del 12 ottobre 2009, il richiedente ha dichiarato che: - è stata verificata la sussistenza delle risorse finanziarie che consentono di coprire la spesa relativa all incarico esterno; - l incarico di collaborazione: non attiene lo svolgimento di funzioni ordinarie; non grava sul Fondo di Finanziamento Ordinario. rispetta tutte le prescrizioni normative vigenti in materia di lavoro flessibile la prestazione richiesta ha natura temporanea e richiede professionalità specifiche; Il richiedente propone infine che la commissione giudicatrice sia composta da: Davide Capperucci - RU Vanna Boffo - PA Emiliano Macinai PA Giovanna Del Gobbo RU (Membro supplente) Clara Silva - PA Il Consiglio prende inoltre atto che: - a seguito del rilascio della nuova procedura di Ateneo, occorre far precedere al bando apposito avviso di pre-informazione da pubblicarsi sul sito di Ateneo, al fine di acquisire eventuali disponibilità da parte del personale strutturato ad effettuare la collaborazione di cui trattasi a titolo gratuito nell ambito del rapporto di lavoro già strutturato. Delibera n. 151/2017 Il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia, all unanimità, - preso atto della richiesta del Prof. Gianfranco Bandini; - considerate le dichiarazioni in essa rilasciate; - presa visione della documentazione prodotta e delle motivazioni ivi riportate; c) delibera di avviare una procedura di valutazione comparativa per incarico di collaborazione per supporto ad attività di ricerca, come di seguito indicato: 18

Oggetto: richiesta di attivazione bandi di personale docente e ricercatore anno 2017.

Oggetto: richiesta di attivazione bandi di personale docente e ricercatore anno 2017. AREA RISORSE UMANE Prot. n. del Circolare n. /2017 Ai Direttori di Dipartimento Loro sedi Oggetto: richiesta di attivazione bandi di personale docente e ricercatore anno 2017. Care Colleghe, cari Colleghi,

Dettagli

I Dipartimenti sono tenuti a seguire la seguente procedura:

I Dipartimenti sono tenuti a seguire la seguente procedura: Nota operativa allegata alla circolare 12/2016. I Dipartimenti sono tenuti a seguire la seguente procedura: Manifestazioni d interesse in coerenza con quanto disposto dall art. 14, comma 4, del Regolamento

Dettagli

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo Allegato 5 al DR 22/2015. In attesa di ratifica da parte della Giunta di SIAF. Mailing List degli studenti dei Corsi di Studio: suddivisione in base alla Scuola

Dettagli

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo

Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo Mailing list di tutti gli studenti di Ateneo Allegato 5 al DR 22/2015. Ratificato con delibera della Giunta di SIAF del 24 marzo 2017. Mailing List degli studenti dei Corsi di Studio: suddivisione in base

Dettagli

La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: Professori I fascia

La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: La verifica del numero legale ha dato il seguente risultato: Professori I fascia Il giorno 11 ottobre 2017, alle ore 15:00 nei locali della Scuola di Psicologia in via della Torretta 16, si è riunito il Consiglio del Corso di laurea Magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita e dei

Dettagli

Consiglio del Corso di laurea magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti, classe LM-51 verbale della seduta del 28 novembre 2018

Consiglio del Corso di laurea magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita e dei Contesti, classe LM-51 verbale della seduta del 28 novembre 2018 Il giorno 28 novembre 2018, alle ore 13:00 nei locali della Scuola di Psicologia in via della Torretta 16, si è riunito il Consiglio del Corso di laurea Magistrale in Psicologia del Ciclo di Vita e dei

Dettagli

Mailing list di tutto il personale di Ateneo. Mailing list di tutto il personale: suddivisione in base al ruolo e all area di ricerca

Mailing list di tutto il personale di Ateneo. Mailing list di tutto il personale: suddivisione in base al ruolo e all area di ricerca SIAF Mailing list istituzionali con suddivisione in base alla categoria e all area di ricerca Mailing list di tutto il personale di Ateneo Allegato 2 al DR 22/2015. Ratificato con delibera della Giunta

Dettagli

Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 26/09/2016

Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 26/09/2016 Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 26/09/2016 Addì 26 settembre 2016, alle ore 13,00 nei locali del Dipartimento in via Laura 48, si è riunito il

Dettagli

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28/02/2018

VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28/02/2018 VERBALE DELLA SEDUTA DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO DEL 28/02/2018 Il Consiglio del Dipartimento di Scifopsi si è riunito il giorno 28 febbraio 2018 alle ore 15.30 nella sede di Via Laura Aula 3 piano 1.

Dettagli

Verbale n. 1 dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 17/01/2018 Addì 17 gennaio 2018, alle ore 15,00 nei

Verbale n. 1 dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 17/01/2018 Addì 17 gennaio 2018, alle ore 15,00 nei Verbale n. 1 dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 17/01/2018 Addì 17 gennaio 2018, alle ore 15,00 nei locali del Dipartimento in via Laura 48, si è riunito

Dettagli

Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 26/10/2016

Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 26/10/2016 Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 26/10/2016 Addì 26 ottobre 2016, alle ore 9,00 nei locali del Dipartimento in via Laura 48, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Il Direttore Amministrativo

Il Direttore Amministrativo Area Programmazione, Controllo e Sviluppo Organizzativo Ufficio Programmazione e Mobilità Decreto Dirigenziale n. 727 anno 2012 prot. n. 31299 Procedura di ricognizione interna per il conferimento di n.

Dettagli

I contributi annuali per la. internazionali dell Ateneo Bando Sottotitolo arial regular 22 pt

I contributi annuali per la. internazionali dell Ateneo Bando Sottotitolo arial regular 22 pt I contributi annuali per la promozione Titolo delle arial attività bold 32 pt internazionali dell Ateneo Bando 2017 Sottotitolo arial regular 22 pt Silvia Villa Coordinamento per le Relazioni Relatore/i

Dettagli

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia del 20/09/2017 Addì 20 settembre 2017, alle ore 14,30 nei locali del

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia del 20/09/2017 Addì 20 settembre 2017, alle ore 14,30 nei locali del Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia del 20/09/2017 Addì 20 settembre 2017, alle ore 14,30 nei locali del Dipartimento in via Laura 48, si è riunito il Consiglio

Dettagli

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019.

Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. COMMISSIONE DI INDIRIZZO E AUTOVALUTAZIONE Riunione della Commissione di Indirizzo e Autovalutazione del 16 Gennaio 2019. Il giorno 16 Gennaio 2019, alle ore 14.30, si è riunita presso l Aula 7 del Dipartimento

Dettagli

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia Seduta del 30 gennaio 2013 Addì 30 gennaio 2013, alle ore 15:00, nei locali del Dipartimento in via Laura 48, si è riunito

Dettagli

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata

Università degli Studi di Roma Tor Vergata University of Rome Tor Vergata University of Rome Tor Consiglio del Corso di laurea EDU (Scienze dell Educazione e della Formazione) Consiglio di Corso di laurea SPE (Scienze Pedagogiche) Seduta di mercoledì 27 gennaio 2016, ore 16,

Dettagli

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento

Il Direttore Prof. Stefano Boca. Verbale della Giunta di Dipartimento Verbale della Giunta di Dipartimento Il giorno 29 del mese di Marzo dell anno 2016 alle ore 10,00 presso la Sede Amministrativa in Viale delle Scienze Edificio 15 - terzo piano (Aula Seminari) - si riuniscono

Dettagli

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà

Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica. Verbale della Giunta di Facoltà Sapienza Università di Roma Facoltà di Ingegneria dell Informazione Informatica e Statistica Verbale della Giunta di Facoltà Seduta del 9 febbraio 2015 Ordine del giorno 1. Comunicazioni 2. Approvazione

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PALERMO AREA AFFARI GENERALI E LEGALI SETTORE ORGANI COLLEGIALI ED ELEZIONI SENATO ACCADEMICO Sedute del dicembre 2016 SENATO ACCADEMICO Sedute del 13-20 dicembre 2016 ESITI SEDUTE 1) Comunicazioni 2) Risposte e interrogazioni 3) Approvazione verbale della seduta del 15 novembre 2016 4) Piano Strategico di Ateneo 2017-2019

Dettagli

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015

VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 VERBALE DEL CONSIGLIO DI DIPARTIMENTO SEDUTA DEL GIORNO 21 LUGLIO 2015 NUMERO PROGRESSIVO 34 ANNO 2015 In data martedì 21 luglio 2015, presso la sala del Consiglio in via Gabriello Chiabrera n. 199, si

Dettagli

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P

filosofia 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 05.2 S.A. 15/04/2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Qualifica Nome e Cognome resenze 1 Rettore

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2019/20 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti ad una laurea triennale ed aver superato

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Rep. N. 66/2017 Prot. N. 1296 del 29/11/2017 BANDO DI SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER LA COPERTURA DI DUE INCARICHI DI TUTORATO

Dettagli

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Budget Dipartimenti per attività didattiche (affidamenti e contratti corsi di studio) a.a. 2015/2016 N. o.d.g.: 05.2 C.d.A. 27.2.2015 Verbale n. 2/2015 UOR: Area per la Didattica, l orientamento

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2017/4560 del 05/12/2017 Firmatari: De Vivo Arturo IL RETTORE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SEGRETERIA DIREZIONE GENERALE DR/2017/4560 del 05/12/2017 Firmatari: De Vivo Arturo IL RETTORE Ufficio Scuole di Specializzazione e Master IL RETTORE VISTO lo Statuto di Ateneo; VISTO il D.M. n. 270 del 22 ottobre 2004, Modifiche al Regolamento recante norme concernenti l autonomia didattica degli

Dettagli

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017

INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017 INDICE CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE 29 SETTEMBRE 2017 1. Comunicazioni del Rettore-Presidente 7/2017/2. Approvazione del verbale della seduta precedente 3. Ratifica Decreti Rettorali d urgenza 7/2017/3.1

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2017/18 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti al I anno avendo superato eventuali debiti

Dettagli

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica

Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Consiglio di Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente e il Territorio e Ingegneria Chimica Il giorno 12 settembre 2016 alle ore 12,00, presso la sala riunioni del Dipartimento di Ingegneria per l Ambiente

Dettagli

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2015/16 Aggiornamento al 10/12/2015

Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2015/16 Aggiornamento al 10/12/2015 Tavola dei legami fra i Dipartimenti, i CdS e le Scuole dell'offerta A.A. 2015/16 Aggiornamento al 10/12/2015 Dipartimento Corsi di Studio di riferimento Corsi di studio associati Scuole dei Corsi di Studio

Dettagli

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE

VERBALE N.3A PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA FRANCESE SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (LM-37) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE

LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE CORSO DI FORMAZIONE PER IL CONSEGUIMENTO DELLA SPECIALIZZAZIONE PER LE ATTIVITA DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITA A.A. 2018/2019 LINEE GUIDA E PROGRAMMAZIONE GENERALE 1 Introduzione I corsi

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE Prot. N. 6 del 6/06/2017 BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI TUTORATO A.A. 2017-18 IL VICEPRESIDENTE della sede di BOLOGNA VISTO l art. 23 co. 2 della

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2016/17 Allegato 2 Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Essere iscritti al I anno avendo superato eventuali debiti Avere una conoscenza,

Dettagli

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento

Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Bando ERASMUS+/Erasmus A.A. 2018/19 Allegato 2 - Requisiti di partecipazione per Area/Dipartimento Dipartimento di Biologia Dottorato Dottorato Essere iscritti ad una laurea triennale ed aver superato

Dettagli

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA

SCUOLA DI AGRARIA E MEDICINA VETERINARIA BANDO DI SELEZIONE PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 CONTRATTO DI SUPPORTO ALLE ATTIVITA DI TUTORATO PER ASSISTENZA AGLI STUDENTI E ALLE ATTIVITA DI LABORATORIO A.A. 2016/2017 CdS IN SICUREZZA E QUALITA DELLE

Dettagli

CULTURA, EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE

CULTURA, EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE UNIFGCLE - Prot. n. 0017701 - III/6 del 27/06/2017 - Decreto del Rettore - 751/2017 Denominazione del corso CULTURA, EDUCAZIONE, COMUNICAZIONE Ciclo 33 Data presunta di inizio del corso 01/10/2017 Durata

Dettagli

Università degli Studi di Torino

Università degli Studi di Torino Prot. n. 285/2015 del 19/03/2015 AFFISSO IL: 19 marzo 2015 SCADE IL: 30 marzo 2015, ore 12 AVVISO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NEI CORSI DI STUDIO DI I e II LIVELLO Dipartimento di

Dettagli

USG 251 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. DIPARTIMENTO RISORSE UMANE Servizio Personale Docente

USG 251 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA. DIPARTIMENTO RISORSE UMANE Servizio Personale Docente UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA D.R. n. 57 I L R E T T O R E Visto il D.P.R. 11.7.180, n. 82; Vista la Legge /11/2005, n.20 in particolare l art.1 commi 10 e 11; Visto il Decreto del Ministero dell Università

Dettagli

Agraria: - iscritti LS - LM iscritti ai corsi di LS e /o LM della Facoltà di Agraria e interfacoltà

Agraria: - iscritti LS - LM iscritti ai corsi di LS e /o LM della Facoltà di Agraria e interfacoltà Avviso di selezione per l attribuzione di assegni per attività di tutorato presso le Facoltà dell Ateneo, riservati agli studenti capaci e meritevoli iscritti ai corsi di laurea specialistica e/o magistrale,corsi

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA SERVIZIO POST LAUREA REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE DI CORSI PER MASTER UNIVERSITARIO, CORSI DI PERFEZIONAMENTO E CORSI DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE PERMANENTE Art. 1 Definizione 1. L Università promuove, ai sensi della normativa

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE SENATO ACCADEMICO Seduta del 20/06/2018 RISULTATI: 1. - APPROVAZIONE DEL VERBALE 1. Verbale dell'adunanza n. 6 del 15 maggio 2018 2. - COMUNICAZIONI 1. Piano di Azioni del Presidio della Qualità 2017-2018: aggiornamento

Dettagli

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 05/12/2001

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 05/12/2001 Allegato 30) Scheda informativa Università Classe Nome del corso Data del DM di approvazione del ordinamento 30/09/2002 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 23/10/2002 didattico Data di

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (LM -85 bis) RICONOSCIMENTO CREDITI

Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (LM -85 bis) RICONOSCIMENTO CREDITI Corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria (LM -5 bis) RICONOSCIMENTO CREDITI I crediti richiesti devono corrispondere ad esami universitari o laboratori riportati all interno di un

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 30.1.2008 1. Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 2. Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbale seduta del 19.12.2007 3. Provvedimenti

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell'università e della Ricerca All On.le Ministro e per competenza Al Direttore Generale DGFIS S E D E OGGETTO: Individuazione dei piani di studio, delle modalità attuative e organizzative del corso di specializzazione in pedagogia

Dettagli

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE

SEDUTA CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DEL 07 DICEMBRE 2016 AREA/STRUTTURA E UFFICIO COMPETENTE E/O PROPONENTE Area Servizi Tecnici Area Servizi Finanziari Economici e Fiscali Area Servizi Tecnici Edificio sito in Località Roccelletta di Borgia, di proprietà del Patronato di assistenza infantile Ninì Barbieri sede

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A. CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.A. 2018/2019-XXXIV CICLO (D.R. rep. n. 743 del 27.7.2018,

Dettagli

Il Rettore. Decreto n Anno 2018 Prot. n

Il Rettore. Decreto n Anno 2018 Prot. n Il Rettore Decreto n. 1318 Anno 2018 Prot. n. 158557 VISTA la Legge 27 dicembre 2017, n. 205, pubblicata sulla G.U. n. 302 del 29 dicembre 2017, in particolare l art. 1, comma 597, nel quale si prevede

Dettagli

BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali)

BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali) BORSE DI STUDIO/RICERCA (Borse non ministeriali) ai sensi del D.R. 54/2013 - prot. n. 6985 Regolamento per conferimento di borse di studio, borse di ricerca aggiornato secondo normativa vigente (Legge

Dettagli

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 29/11/2017 Addì 29 novembre 2017, alle ore 14,30 nei locali del

Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 29/11/2017 Addì 29 novembre 2017, alle ore 14,30 nei locali del Verbale del Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 29/11/2017 Addì 29 novembre 2017, alle ore 14,30 nei locali del Dipartimento in via Laura 48, si è riunito il Consiglio del

Dettagli

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA

VERBALE N. 1 PER SOLI TITOLI DIDATTICA DELLA LETTERATURA SPAGNOLA SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI E COLLOQUIO, PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO PER IL CORSO DI LAUREA IN LINGUE E LETTERATURE STRANIERE (LM-37) PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Dettagli

Il Rettore. Decreto n (218) Anno 2017

Il Rettore. Decreto n (218) Anno 2017 Il Rettore Decreto n. 32281 (218) Anno 2017 VISTI gli articoli 16 e 17 del Decreto del Presidente della Repubblica 10 marzo 1982, n. 162 e l articolo 6 della Legge 10 novembre 1990, n. 341; VISTO l articolo

Dettagli

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016

VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 1 VERBALE n. 7 del Senato Accademico Adunanza straordinaria del 18 maggio 2016 L'anno duemilasedici, il giorno diciotto del mese di maggio alle ore 12:00 presso la sala Dessau della sede Centrale della

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA VERBALE N 4 DEL CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA ADUNANZA DEL GIORNO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA DELIBERAZIONI DEL SENATO ACCADEMICO DEL 23/01/2012 01 - Comunicazioni 1. Comunicazioni del Presidente 02 - Approvazioni verbali sedute precedenti 1. Approvazione verbali sedute precedenti 05 - Contratti

Dettagli

Interpello SAS 2019/2

Interpello SAS 2019/2 CORSO DI SPECIALIZZAZIONE PER L ATTIVITÀ DI SOSTEGNO DIDATTICO AGLI ALUNNI CON DISABILITÀ Interpello SAS 2019/2 Visto l articolo 4 comma 1 lett b) del Regolamento di Ateneo per l attribuzione degli incarichi

Dettagli

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo.

Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Francesco Ferri. Rappresentante del personale tecnico amministrativo. Oggetto: Master di primo livello corso di aggiornamento dal titolo Organizzazione e gestione delle istituzioni scolastiche in contesti multiculturali I edizione a.a.- 2016/2017 parere N. o.d.g.: 06.2 S.A.

Dettagli

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato

Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Regolamento per l'assunzione di ricercatori a tempo determinato Art. 1 Finalità e ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina il reclutamento mediante procedure di selezione pubblica di

Dettagli

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5

A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 A.A. 2017/2018 DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E IMPRESA CONSIGLIO DEL CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA RIUNIONE DEL 13/09/2018 VERBALE N. 5 L anno 2018, il giorno 13 del mese di settembre, alle ore 9.00, giusta convocazione

Dettagli

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P

qualifica Cognome e nome Presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015 N. o.d.g.: 06.2 C.d.A. 17.4.2014 Verbale n. 4/2014 UOR: Area per la dattica, l orientamento ed i servizi agli studenti qualifica Cognome e nome Presenze Rettore

Dettagli

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL UOMO

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL UOMO DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 22/2013 IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELL UOMO lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato con Decreto Rettorale n. 138/2012 del 2 aprile

Dettagli

Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico

Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006 didattico Scheda informativa Università Classe Nome del corso Università degli Studi di MESSINA Data del DM di approvazione del ordinamento 28/04/2006 didattico Data del DR di emanazione del ordinamento 04/05/2006

Dettagli

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia

P 3 Direttore Dip.to Studi umanistici Filippo Mignini lingue, mediazione, storia, lettere, filosofia Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 corso di studio di nuova istituzione/attivazione e disattivazione conferme e modifiche di ordinamento didattico - approvazione N. o.d.g.: 05 S.A. 27/01/2015 Verbale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA DIPARTIMENTO DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE, SCIENZE UMANE E DELLA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN Scienze per la formazione

Dettagli

Verbale n. 9 dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 19/09/2018

Verbale n. 9 dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 19/09/2018 Verbale n. 9 dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 19/09/2018 Il Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia è convocato per il giorno

Dettagli

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni

Filippo Mignini 4 Direttore Dip.to Giurisprudenza Ermanno Calzolaio P 5 Direttore Dip.to Scienze politiche, della comunicazione e delle relazioni Oggetto: Offerta formativa a.a. 2015/2016 Modifiche di ordinamento didattico corsi di studio in: Filosofia (classe L- 5), Scienze filosofiche (LM-78), Lettere (L-10), Filologia classica e moderna (LM-14/15),

Dettagli

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA

REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA REGOLAMENTO DELLA SCUOLA DI DOTTORATO DI RICERCA IN GIURISPRUDENZA Art. 1 Istituzione 1. È istituita la Scuola di Dottorato di Ricerca in Giurisprudenza, proposta dal Dipartimento di Storia e Filosofia

Dettagli

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ. Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ. Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; Rif. Rep.127 del 27 luglio 2017 IL VICEPRESIDENTE VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011

Dettagli

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale.

La seduta ha termine alle ore dopo la lettura, approvazione e sottoscrizione del presente verbale. Verbale della procedura selettiva ai sensi del Regolamento di Ateneo per la disciplina della chiamata dei professori di prima e seconda fascia in attuazione degli articoli 18 e 24 della legge 240/2010.

Dettagli

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE

Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE. Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Corso di laurea in SCIENZE DELL EDUCAZIONE Corso di laurea magistrale in SCIENZE PEDAGOGICHE Inserimento delle attività formative tra le scelte libere dei piani di studio per l a.a. 2011-2012 Gli insegnamenti

Dettagli

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/ DISTUM IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI DISPOSIZIONE DEL DIRETTORE N. 65/2017 del 24/05/2017 - IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI lo Statuto dell Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, emanato con Decreto Rettorale n. 138/2012

Dettagli

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ. Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici

SCUOLA DI SCIENZE POLITICHE VICEPRESIDENZA DI FORLÌ. Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici Rif. Rep. 234/2017 prot. 2086 del 21 dicembre 2017 IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale

Dettagli

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti

N. o.d.g.: 07 C.d.A Verbale n. 9/2017 UOR: Area per la Didattica, l orientamento e i servizi agli studenti Oggetto: Piattaforma digitale per la formazione dei docenti (SOFIA) istituzione corsi di formazione Dipartimento di scienze della Formazioni, dei beni culturali e del turismo a.a. 2017/2018 approvazione

Dettagli

Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 14/09/2016

Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 14/09/2016 Rep. n. 29/2017 Verbale dell adunanza Consiglio del Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia 14/09/2016 Addì 14 settembre 2016, alle ore 11,00 nei locali del Dipartimento in via Laura 48,

Dettagli

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE Consiglio del Corso di Laurea Magistrale a ciclo unico in Scienze della Formazione Primaria del 21 febbraio 2019 Verbale 02/2019 Il giorno 21 del mese di febbraio dell anno duemiladicianove, alle ore 8,30,

Dettagli

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti

Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Università degli Studi di Siena Nucleo di valutazione di Ateneo Relazione del Nucleo di valutazione sull istituzione dei nuovi Dipartimenti Al Nucleo di valutazione è attribuito dal nuovo Statuto dell

Dettagli

Verbale della Commissione di valutazione

Verbale della Commissione di valutazione Prot. N. 39651 Rep. N. 65 del 09/07/2018 Oggetto: Selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi per oggetto lo svolgimento di insegnamenti nei corsi di studio a.a. 2018-19 Rif. bando Prot.

Dettagli

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A.

COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE XXXII CICLO, A.A. Decreto Rettorale n. 807/2016 Prot. n. 134966 del 7.06.2016 Tit. III/6 COSTITUZIONE COMMISSIONE GIUDICATRICE PER GLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA IN INFORMATICA E BIOTECNOLOGIE

Dettagli

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa:

DECRETA. la nomina delle commissioni giudicatrici per le procedure selettive citate in premessa: AREA RISORSE UMANE Il Rettore Decreto n. 463 Anno 2017 Prot. n. 87569 VISTA la legge 9 maggio 1989, n.168, recante norme sull autonomia universitaria; VISTA la legge 30 dicembre 2010, n. 240, recante norme

Dettagli

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO

REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO REGOLAMENTO PER IL RECLUTAMENTO DEI RICERCATORI A TEMPO DETERMINATO AI SENSI DELL ART. 24 DELLA LEGGE 30 DICEMBRE 2011, N. 240 ART. 1 Ambito di applicazione 1. Il presente Regolamento disciplina le modalità

Dettagli

IL VICEPRESIDENTE EMANA

IL VICEPRESIDENTE EMANA Bando per l attribuzione di contratti di insegnamento e moduli didattici Rif. Rep. 46/2018 del 29 maggio 2018 IL VICEPRESIDENTE VISTO l art. 23 co. 2 della L. 240/2010; VISTO il Decreto Rettorale n 418/2011

Dettagli

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze

N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane. qualifica nome e cognome presenze Oggetto: rogrammazione del personale triennio 2016/2018 ripartizione quota parte disponibile punti organico 2017 N. o.d.g.: 05.1 C.d.A. 28/04/2017 Verbale n. 4/2017 UOR: Area Risorse umane qualifica nome

Dettagli

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME

Di seguito vengono presentate, per anno di corso, le attività formative proposte per il piano di studio. TIPO DI VALUTAZIONE CFU ESAME CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO IN SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (CLASSE LM- BIS / D.M. 70/00) DESCRIZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO Il corso di studio, per gli studenti che si immatricolano

Dettagli

Verbale del Consiglio della Scuola di Psicologia del 4 marzo 2015

Verbale del Consiglio della Scuola di Psicologia del 4 marzo 2015 REP. N. 611/2015 Prot. n. 174024 del 18/12/2015 Verbale del Consiglio della Scuola di Psicologia del 4 marzo 2015 Il giorno mercoledì 4 marzo 2015 alle ore 15:30 in aula 12 alla Torretta si è riunito il

Dettagli

DIPARTIMENTO DI AGRARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA

DIPARTIMENTO DI AGRARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA DIPARTIMENTO DI AGRARIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA Regolamento per lo svolgimento della tesi e della prova finale delle Lauree Magistrali/Specialistiche. Art. 1 - Oggetto del

Dettagli

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b);

IL RETTORE. la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); U.S.R. DR/2013/102 del 11/01/2013 Firmatari: MASSIMO MARRELLI IL RETTORE la Legge 30/12/2010 n. 240 ed, in particolare, l art. 2 comma 2 lett. a) e b); lo Statuto dell Ateneo emanato con Decreto Rettorale

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 3258/2016 DEL 20.12.2016 RELATIVO ALLA PROCEDURA

Dettagli

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci

Università degli Studi di Cagliari Bando prot. n del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci Bando prot. n. 14205 del 4/07/2014 FACOLTA DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA Presidente: Prof.ssa Alessandra Carucci ART. 2 - D.M. N. 198/2003 - FONDO PER IL SOSTEGNO DEI GIOVANI BANDO DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO

Dettagli

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la

Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Oggetto: Offerta formativa a.a. 2014/2015: attivazione corsi di studio nuova istituzione N. o.d.g.: 06.1 S.A. 25/02/2014 Verbale n. 2/2014 UOR: Area per la Didattica, l orientamento ed i servizi agli studenti

Dettagli

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA

SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE DELLA FORMAZIONE VICEPRESIDENZA DI BOLOGNA Prot. N. 146 del 20/0/2015 SCUOLA DI PSICOLOGIA E SCIENZE TERZA FASE PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO DELL ATENEO DI BOLOGNA O DI ALTRO

Dettagli

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI

SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI SCUOLA DI LINGUE E LETTERATURE, TRADUZIONE E INTERPRETAZIONE VICEPRESIDENZA DI FORLI TERZA FASE DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA: BANDO PER L ATTRIBUZIONE DI INCARICHI DI INSEGNAMENTO A PERSONALE DI RUOLO

Dettagli

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X

Sono presenti: Professori di I fascia P A AG 1. MEATTINI VALERIO X 2. SCARAMELLA PIERO X 3. VOLPICELLA ANGELA X Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dipartimento di della Formazione, Psicologia, Comunicazione Corso di Studi Magistrale in Verbale n. 2 - A.A. 2017/2018 Oggi mercoledì 17 gennaio 2018, alle ore

Dettagli

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI D.D. 92 /2016 Oggetto: Bandi per il conferimento di incarichi di insegnamento mediante affidamenti e mediante contratti di diritto privato nei settori scientifico disciplinari LIN/*- a.a. 2016/2017 presso

Dettagli