Istruzioni per l uso. Hawker Lifetech

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Istruzioni per l uso. Hawker Lifetech"

Transcript

1 Istruzioni per l uso I Hawker Lifetech

2 ITALIAN Istruzioni per la sicurezza SCOPO DEL PRESENTE MANUALE Questo manuale è destinato a personale specializzato incaricato dell utilizzo di caricabatteria Hawker Lifetech per la ricarica di batterie Pb acido a elettrolito libero (con o senza air mix), VRLA (Hawker evolution). Il manuale fornisce informazioni su: le funzioni del caricabatteria; le necessarie tarature e il corretto utilizzo dell apparecchio Nella redazione del manuale, Hawker si è posta l obiettivo di presentare dati e descrizioni in forma quanto più possibile semplice e precisa, ma non può assumersi alcuna responsabilità per eventuali interpretazioni errate. Il proprietario dell apparecchio è tenuto a conservare questo manuale insieme a esso e a trasmetterlo, in caso di cessione, all acquirente. GARANZIA La prestazione di garanzia da parte del fabbricante avviene in conformità a quanto disposto dalla legislazione locale. Per maggiori dettagli, prendere contatto con il rappresentante di zona. RACCOMANDAZIONI Questo manuale contiene informazioni e suggerimenti che l operatore deve osservare al fine di garantire la propria sicurezza e la durata dell apparecchio nel tempo. Utilizzo raccomandato Questo manuale deve essere letto attentamente prima dell utilizzo dell apparecchio da parte di chiunque ne sia incaricato. L apparecchio: non deve presentare ostacoli alla libera circolazione dell aria attraverso le previste forature di ventilazione, ma deve comunque essere pulito dalla polvere, ogni sei mesi, da parte di personale specializzato; deve essere utilizzato conformemente al grado di protezione indicato e non deve venire in contatto con acqua; deve essere utilizzato entro i limiti di temperatura indicati nelle caratteristiche tecniche; non deve essere installato su superficie soggette a vibrazioni (in prossimità di compressori, motori etc.). Sicurezza dell operatore Prendere tutte le opportune precauzioni in caso di utilizzo dell apparecchio in aree ove esista il rischio di incidenti. Assicurare un appropriata ventilazione, secondo quanto indicato nelle norme EN 507-, per evitare la concentrazione dei gas sviluppatisi nel corso della carica. SICUREZZA ELETTRICA Le prescrizioni generali relative alla sicurezza debbono essere osservate. Il sistema di protezione installato sull alimentazione del caricabatteria deve essere adeguato alle sue caratteristiche elettriche. SI raccomanda l installazione di un interruttore di tipo omologato sulla linea di alimentazione. I fusibili debbono essere obbligatoriamente sostituiti utilizzando altri del tipo indicato e di adeguata portata. E assolutamente vietato utilizzare fusibili non appropriati o porre i portafusibili in cortocircuito. L apparecchio risulta conforme alle norme di sicurezza Classe 1, e deve quindi essere isolato verso terra e alimentato da una linea parimenti isolata verso terra. La messa a terra deve essere effettuata tramite treccia o cavo con sezione trasversale eguale o superiore a 6 mm, di lunghezza quanto più possibile ridotta. Prima di essere aperto per regolazioni, sostituzione di componenti, manutenzione o riparazioni, l apparecchio deve essere scollegato da tutte le fonti di energia elettrica (batteria e linea di alimentazione comprese). La batteria deve essere scollegata esclusivamente dopo che il LED verde è acceso e/o è stato premuto il bottone Stop (v. modello nella pagina seguente). Qualsiasi operazione di regolazione, manutenzione o riparazione a apparecchio aperto deve essere effettuata solo da personale in possesso di adeguata specializzazione e consapevole dei rischi insiti. Prendere contatto con un tecnico specializzato appartenente all organizzazione del produttore in caso di problemi alla messa in servizio dell apparecchio. LIMITAZIONI DI UTILIZZO L apparecchio è stato progettato per utilizzo al coperto, e per l esclusiva funzione di ricarica di batterie Pb-acido in ambiente industriale. DEMOLIZIONE DELL APPARECCHIO Se l apparecchio deve essere demolito, la custodia e i componenti interni debbono essere smaltiti da parte di Società specializzate. La legislazione locale risulta predominante rispetto a qualsiasi indicazione contenuta in questo manuale, e deve essere scrupolosamente osservata. (WEEE 00/95 EEC) MIGLIORAMENTI E MODIFICHE Hawker si riserva il diritto di apportare miglioramenti e/o modifiche al prodotto descritto in questo manuale in qualunque momento e senza preavviso, e in nessun caso è tenuta all aggiornamento del contenuto del manuale o del relativo apparecchio. RICEVIMENTO - IMMAGAZZINAGGIO Al ricevimento dell apparecchio imballato, controllare la presenza di eventuali danni,all interno o all esterno e, al caso, notificarli al trasportatore entro 4 ore dalla consegna tramite lettera raccomandata con ricevuta di ritorno, telefax o telex. Se il caricabatteria deve essere tenuto in magazzino prima della sua messa in servizio, conservarlo nel suo imballo originale, accuratamente sigillato. Esso deve essere collocato in ambiente pulito e secco a temperatura moderata (-0 C +40 C). Un apparecchio tenuto in magazzino a temperatura inferiore a +15 C deve essere progressivamente portato a una temperatura idonea per l utilizzo (sull arco di 4 ore) per evitare fenomeni di condensa che potrebbero determinare guasti di natura elettrica (particolarmente cortocircuiti). PARTI DI RICAMBIO Il numero di serie dell apparecchio, reperibile sulla targa dati, deve essere citato in caso di ordine di parti di ricambio. TARGA DATI Si trova su un lato del caricabatteria. DICHIARAZIONE DI CONFORMITA EEC Hawker dichiara che i caricabatteria appartenenti alla gamma Lifetech, oggetto della presente dichiarazione, risultano conformi alle descrizioni di cui alle Direttive Europee 89/6/EEC, 9/68/EEC e RoHS 00/96/EEC

3 Before opening the charger (only by qualified electrical personnel) disconnect battery and mains. Déconnecter le chargeur du réseau et de la batterie avant toute intervention sur le chargeur (uniquement par une personne autorisée). Vor Ahbeben der Haube (nur von Elektrofachkräften) erst Netz und Batterie abtrennen. Ontkoppel altijd eerst batterijstekkers en netstekker voor men de lader-afdekking verwijdert (uitsluitend door bevoegd personneel). STOP / START Presentazione e utilizzo INTRODUZIONE I caricabatterie appartenenti alla gamma Lifetech permettono la ricarica di batterie a partire dall alimentazione di rete. Il controllo a microprocessore riconosce automaticamente tensione, capacità, stato di carica etc. della batteria, garantendone un controllo ottimale attraverso un analisi altamente efficace delle sue condizioni. In funzione della configurazione utente sono disponibili profili di carica con mix ionico o pneumatico. Inoltre sono integrate anche cariche di desolfatazione, equalizzazione e rinfresco. DISIMBALLAGGIO Il caricabatteria viene consegnato con I seguenti componenti a corredo: Un cavo di alimentazione di lunghezza 1,5 m. Una coppia di cavi di batteria di lunghezza m. Il presente manuale di istruzioni per l utilizzo. La scheda delle caratteristiche tecniche. CONTROLLI GENERALI Prima della messa in servizio del caricabatteria, si raccomanda di controllare: Che la messa a terra sia effettuata correttamente. Che l alimentazione disponibile corrisponda a quella necessaria per l apparecchio. Che la tensione di batteria corrisponda a quella nominale dell apparecchio. Che l erogazione dell apparecchio sia adeguata alla capacità della batteria. PANNELLO DI CONTROLLO Contiene luci per il modello 1 e luci e bottoni per il modello. INSTALLAZIONE MECCANICA Il caricabatteria deve essere montato su parete non soggetta a vibrazione e in posizione verticale. Il bordo inferiore dell apparecchio deve trovarsi a almeno 0,60 m dal suolo e/o dal caricabatteria sottostante, e il bordo superiore deve distare almeno 1,0 m dal soffitto. La distanza minima fra due apparecchi deve corrispondere a 0,50 m. Evitare l installazione dei caricabatteria in zone esposte a spruzzi d acqua. Il caricabatteria deve essere trattenuto da elementi di fissaggio idonei al tipo di parete. Gli interassi di foratura variano secondo il modello di caricabatteria (fare riferimento al manuale tecnico). COLLEGAMENTO ELETTRICO All alimentazione da rete E possible esclusivamente il collegamento a una rete monofase 0 V o trifase 400 V (secondo il tipo di caricabatteria) attraverso una spina di tipo approvato e un interruttore (non compreso nella fornitura) di adeguata portata. L assorbimento di corrente è indicato sulla targa dati del caricabatteria. Alla batteria Rispettare la corretta polarità. Eventuali inversioni di polarità determinano la bruciatura del fusibile di erogazione, impediscono la carica. Fare riferimento alla sezione Significato delle segnalazioni luminose. Il caricabatteria deve essere collegato alla batteria per mezzo dei cavi forniti: il cavo ROSSO: al polo POSITIVO della batteria il cavo NERO: al polo NEGATIVO della batteria 4 1 Before opening the charger (only by qualified electrical personnel) disconnect battery and mains. Déconnecter le chargeur du réseau et de la batterie avant toute intervention sur le chargeur (uniquement par une personne autorisée). Vor Ahbeben der Haube (nur von Elektrofachkräften) erst Netz und Batterie abtrennen. Ontkoppel altijd eerst batterijstekkers en netstekker voor men de lader-afdekking verwijdert (uitsluitend door bevoegd personneel). Modello 1 Modello Carica della batteria Avvio della carica 1. Connettere la batteria. Le luci lampeggiano. Dopo circa 5 secondi, la luce rossa carica rimane accessa in permanenza. Se ciò non si verifica, fare riferimento alla sezione Significato delle segnalazioni luminose.. La carica è iniziata e parte automaticamente. Completamento della carica 1. La luce verde OK rimane accesa in permanenza. La batteria è carica e pronta per l utilizzo.. Sconnettere la batteria pronta all uso. Nel modello con bottoni è possibile fermare la carica premendo il bottone Stop/Start. Se la batteria rimane collegata allo scopo di mantenerla carica, una carica di compensazione e una successive carica di equalizzazione verranno automaticamente attivate, secondo il tipo di batteria. Completamento della carica con equalizzazione Verrà iniziata manualmente. N. Funzione 1. Interrutore Arresto/Marcia. (sul modello 1). Luce rossa Carica. Spenta: La carica è fermata o batteria non sotto carica. Lampeggiante: errore del caricabatteria. Accesa in permanenza: Carica in corso.. Luce verde di Completamento della carica (batteria ricaricata). Spenta: La carica è fermata o batteria indisponibile. Lampeggiante: fase di riposo della batteria. Accesa in permanenza: batteria disponibile. 4. Bottone per avviare l equalizzazione e la desolfatazione. (sul modello ) 1. Al completamento della carica (la luce verde è accesa in permanenza o lampeggia), premere il pulsante. La luce rossa permanentemente accesa indica che l'equalizzazione è iniziata.. La batteria à pronta all utilizzo quando la luce verde è accesa. Desolfatazione Può essere effettuato solo dal modello con il bottone Desolfatazione. 1. Premere il bottone STOP per fermare la carica. Le luci sono spente.. Premere il bottone tenendo premuto il buttone STOP. La luce rossa si illumina. La carica di desolfatazione è iniziata.. Fine carica: La luce verde è accesa. La batteria è pronta per l uso.

4 SIGNIFICATO DELLE SEGNALAZIONI LUMINOSE Luci Causa Azione Rossa e verde Inizio della carica. Nessuna. V. sezione lampeggiante. Carica. Rossa accesa in Condizione Attendere il permanenza. normale in corso termine della carica, di carica. segnalato dallo spegnimento della luce rossa e dall accensione della luce verde. Rossa Nessuna Controllare e/o lampeggiante. erogazione di sostituire il fusibile corrente alla di erogazione. batteria. Verde accesa Carica terminata. Batteria pronta. in permanenza. Verde Errore di natura La carica è fermata. lampeggiante. termica (Eccessiva Controllare temperatura l installazione del ambiente, nessuna caricabatteria e le ventilazione). condizioni di esercizio. Rossa accesa Avaria nel circuito Controllare il in permanenza pneumatico (bassa circuito pneumatico. e verde pressione). La lampeggiante. carica prosegue. Rossa e verde Manca la rete Controllare la spente. elettrica. tensione di alimentazione. Fusibile di Accertare che la ingresso difettoso tensione di alimentazione risulti adatta a quella richiesta dal caricabatteria e dal fusibile Batteria non Controllare collegata il corretto collegamento di batteria e/o cavi di carica CARATTERISTICHE TECNICHE Fare riferimento alla scheda delle caratteristiche tecniche fornita con il caricabatteria. 4

5 In Europa, ogni volta che fate business, Hawker vi può aiutare con l energia per la trazione. La gamma di batterie marchiate Hawker, insieme ai caricabatteria e ai sistemi, fornisce prestazioni ottimali nelle condizioni di servizio più impegnative. I nostri stabilimenti di produzione, strategicamente posizionati, sono efficienti e funzionali con una cultura di continuo miglioramento e valore aggiunto per i nostri clienti. Hawker vanta una posizione invidiabile di leadership tecnologica e, grazie a consistenti investimenti nei settori della ricerca e dello sviluppo, intendiamo rimanere in posizione dominante nell innovazione dei prodotti. Le batterie Hawker evolution e i caricabatteria Hawker alta frequenza Lifeplus e Powertech hanno stabilito nuovi standards per le soluzioni senza manutenzione. Il nostro team di ingegneri per lo sviluppo è guidato dal desiderio di creare le migliori soluzioni e lavora a stretto contatto con i nostri clienti e fornitori al fine di identificare ogni possibile opportunità. Grazie alla nostra tendenza a una rapida innovazione, forniamo prodotti sempre nuovi a un mercato in continua trasformazione. La rete Hawker di vendita e assistenza presente in tutta Europa è dedicata a offrire alla nostra clientela il meglio in termini di soluzioni e di supporto post-vendita. Se si richiede una batteria o un parco completo di batterie, caricabatteria e un sistema integrato di gestione, potete contare su di noi. Facciamo parte della EnerSys, il maggior produttore di accumulatori industriali al mondo, per questo ci impegniamo ad essere i migliori. European Headquarters: SPRL EnerSys BVBA Houtweg Brussel Belgium Tel: Fax: Other languages are available in the downloadarea of our Il presente documento non ha valore di offerta contrattuale. Il fabbricante si riserva la facolta di apportare modifiche al testo senza alcun obbligo di darne preavviso

Dati tecnici Caricabatterie alta frequenza (HF) Lifetech XFC TM

Dati tecnici Caricabatterie alta frequenza (HF) Lifetech XFC TM Dati tecnici Caricabatterie alta frequenza (HF) Lifetech XFC TM Lifetech XFC TM Fiamm Motive Power XFC TM trasformerà il vostro modo di lavorare, per sempre! La nuova serie Fiamm Motive Power Lifetech

Dettagli

Caricabatteria a 50 Hz ME/ME II/TE 8MSE/8TSE 8TSE + pompa pneumatica SOLUZIONI DI RICARICA A 50 HZ

Caricabatteria a 50 Hz ME/ME II/TE 8MSE/8TSE 8TSE + pompa pneumatica SOLUZIONI DI RICARICA A 50 HZ Caricabatteria a 0 Hz ME/ME II/TE 8MSE/8TSE 8TSE + pompa pneumatica SOLUZIONI DI RI A 0 HZ Il mercato attuale offre una vasta gamma di batterie trazione per il settore industriale movimentazione materiale.

Dettagli

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028 s 7 680.3 INTELLIGAS Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028 LYA15 Rivelatori di fughe di gas ad una soglia a microprocessore per ambienti domestici, elemento sensibile

Dettagli

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG metano (CH4) o gas di città GPL. Descrizione : Tipo :

Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG metano (CH4) o gas di città GPL. Descrizione : Tipo : s 7 680.7 INTELLIGAS Rivelatori di fughe gas per abitazioni conformi alla norma UNI-CIG 70028 LYA12 Rivelatori elettronici di fughe di gas ad una soglia per ambienti domestici, elemento sensibile semiconduttore

Dettagli

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO

CARICA BATTERIE PER SOCCORSO CARICA BATTERIE PER SOCCORSO Manuale Istruzioni 1 x 15 2 x 15 CARICA BATTERIE SISTEMA 24V Dima di foratura 1 COMPILARE QUESTO MODULO DI RECLAMO Modulo di reclamo che deve essere inviato a DEFA Power System

Dettagli

Istruzioni per l uso. Hawker Premier

Istruzioni per l uso. Hawker Premier Istruzioni per l uso I Hawker Premier Sistema Hawker Premier istruzioni per l uso ITALIAN Il sistema Hawker Premier integra: una batteria con sistema di ricircolo dell elettrolito e sistema di rabbocco

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1.

MANUALE DI ISTRUZIONE VRT600. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) Tel.: Fax: R. 1. MANUALE DI ISTRUZIONE TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) Tel.: +39-024581861 Fax: +39-0248600783 http://www.tecsystem.it R. 1.1 01/01/12 1) SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE Valori nominali 230 Vca±10%,

Dettagli

Monoblocchi per trazione leggera powerbloc powerbloc dry

Monoblocchi per trazione leggera powerbloc powerbloc dry Monoblocchi per trazione leggera powerbloc powerbloc dry Maggiore potenza per trazio powerbloc powerbloc dry Powerbloc e powerbloc dry sono serie di batterie monoblocco per tutti gli impieghi con trazione

Dettagli

1x7, 2x7. Manuale d Uso CARICABATTERIE

1x7, 2x7. Manuale d Uso CARICABATTERIE 1x7, 2x7 Manuale d Uso CARICABATTERIE Dime di foratura COMPILARE QUESTO MODULO DI RECLAMO Modulo di reclamo che deve essere inviato a DEFA Power System PRIMA di spedire il prodotto. Indirizzo: DEFA Power

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U IT MANUALE TECNICO 49ALM004 Unità di carica 24V 4A rack 3U Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

IT MANUALE TECNICO. 49ALM040 Unita di carica 24V 40A rack 2U

IT MANUALE TECNICO. 49ALM040 Unita di carica 24V 40A rack 2U IT MANUALE TECNICO 49ALM040 Unita di carica 24V 40A rack 2U 2 Nel ringraziarvi per aver scelto questo prodotto, vogliamo ricordarvi che la nostra azienda opera con sistema di qualità certificato. Vi raccomandiamo

Dettagli

CARICABATTERIE MODULARI HAWKER SEMPRE OPERATIVI! SOPRATTUTTO NEL MOMENTO DEL BISOGNO...

CARICABATTERIE MODULARI HAWKER SEMPRE OPERATIVI! SOPRATTUTTO NEL MOMENTO DEL BISOGNO... CARICABATTERIE MODULARI HAWKER SEMPRE OPERATIVI! SOPRATTUTTO NEL MOMENTO DEL BISOGNO... RICARICA IDEALE PER TUTTE LE APPLICAZIONI I nuovi caricabatterie Lifetech Modular e Life IQ Modular di EnerSys rappresentano

Dettagli

SEIA ELETTRONICA. PW Vdc Manuale d'uso

SEIA ELETTRONICA. PW Vdc Manuale d'uso SEIA ELETTRONICA PW - 1000 110Vdc Manuale d'uso Indice Caratteristiche genereali... 3 Installazione... 5 Descrizione led e protezioni... 6 Intervento protezioni elettroniche e fusibili... 7 Garanzia...

Dettagli

CARICABATTERIE MODULARI HAWKER

CARICABATTERIE MODULARI HAWKER CHARGING SOLUTION CARICABATTERIE MODULARI HAWKER DESIGN MODULARE: IL NUOVO STANDARD CHARGING SOLUTION SYSTEM SERVICE & ACCESSORIES MODULAR CHARGERS MASSIME PRESTAZIONI E AFFIDABILITÀ I moduli dei caricabatterie

Dettagli

MANUALE D USO. Regolatore di tensione

MANUALE D USO. Regolatore di tensione MANUALE D USO Regolatore di tensione Indice 1 Introduzione 2 2 Descrizione generale 3 3 Specifiche 3 4 Avvertenze 4 5 Collegamento 5 6 Impostazioni e Settaggio 6 Indicazione display 6 Indicazione led 7

Dettagli

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo

HARVIA GRIFFIN INFRA. Centralina di controllo HARVIA GRIFFIN INFRA Centralina di controllo 31032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di cabine a infrarossi, radiatori

Dettagli

REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI

REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI MANUALE UTENTE REGSOL50A REGOLATORE DI CARICA PER PANNELLI SOLARI 12/24V-50 A (cod. REGSOL50A) La ringraziamo per aver acquistato questo regolatore di carica per applicazioni fotovoltaiche. Prima di utilizzare

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Alimentazione: 230V/50Hz Modello Numero vie di spillatura Potenza installata [W] Capacità di spillatura [lt/ora] Peso [kg] Dimensioni

Dettagli

CARICABATTERIE MODULARI FIAMM MOTIVE POWER

CARICABATTERIE MODULARI FIAMM MOTIVE POWER CHARGING SOLUTION CARICABATTERIE MODULARI FIAMM MOTIVE POWER DESIGN MODULARE: IL NUOVO STANDARD CHARGING SOLUTION SYSTEM SERVICE & ACCESSORIES MODULAR CHARGERS MASSIME PRESTAZIONI E AFFIDABILITÀ I moduli

Dettagli

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE

HANDY 70. Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE HANDY 70 Manuale Istruzioni CARICA BATTERIE COMPILARE QUESTO MODULO DI RECLAMO Modulo di reclamo che deve essere inviato a DEFA Power System PRIMA di spedire il prodotto. Indirizzo: DEFA Power System Att:

Dettagli

harvia griffin Centralina di controllo

harvia griffin Centralina di controllo harvia griffin Centralina di controllo 09032009 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e agli

Dettagli

Caricabatterie Blue Power IP20

Caricabatterie Blue Power IP20 Caricabatterie Blue Power IP20 Caricabatterie autoregolato a 4 livelli, controllato da microprocessore 24/5-24/8-24/10-24/12-24/15 12/7-12/10-12/15 USER MANUAL INSTALLATION MANUAL GEBRUIKERSHANDLEIDING

Dettagli

Manuale APPARECCHI SERIE 3020E80-eme non permanente

Manuale APPARECCHI SERIE 3020E80-eme non permanente Manuale APPARECCHI SERIE 3020E80-eme non permanente Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche ed errori. Questo manuale è proprietà della

Dettagli

MANUALE DI ISTALLAZIONE

MANUALE DI ISTALLAZIONE ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I ELETTRONICA PADOVA I S E R A I DIVISIONE SICUREZZA MANUALE DI ISTALLAZIONE CA/05 A (SR 82.05 A) CENTRALE ANTINCENDIO CONVENZIONALE A 16 ZONE! ATTENZIONE: LEGGERE

Dettagli

Intenso POWERBANK 5200

Intenso POWERBANK 5200 Intenso POWERBANK 5200 Version 1.1 Istruzioni per l uso Pagina 1-7 Manuale d istruzioni POWERBANK 5200 Pagina 1 de 7 Volume di consegna Intenso Powerbank 5200 Cavo di ricarica Micro USB Istruzioni per

Dettagli

ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU

ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU ISTRUZIONI MOTORE ALPAC-BOFU INDICE GENERALE Avvertenze generali 3 Dati tecnici 4 Motori Alpac - Bofu elettromeccanici serie S 5 Cablaggio 5 Controllare senso di rotazione del motore 5 Come accedere ai

Dettagli

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT Apparecchi Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE Portafusibili Sostituzione del fusibile Scudo Campo di applicazione Protezione delle prese di alimentazione di tutti i tipi di elettrodomestici ed in particolare

Dettagli

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT

Apparecchi. Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE. Portafusibili. Conformità normativa Direttiva BT Apparecchi Protezione - CARATTERISTICHE TECNICHE Portafusibili Sostituzione del fusibile Scudo Campo di applicazione Protezione delle prese di alimentazione di tutti i tipi di elettrodomestici ed in particolare

Dettagli

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Manuale d uso Manuale d uso Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer Per abitazioni, baite, camper,

Dettagli

IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA

IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA 1 IMPORTANTI INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA Questo manuale contiene importanti informazioni sulla sicurezza, installazione e funzionamento del dispositivo elettronico. Il susseguirsi di simboli utilizzati

Dettagli

Wi-Fi Sirena SWF-01. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Wi-Fi Sirena SWF-01. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Wi-Fi Sirena SWF-01 Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali 2 Wi-Fi Sirena SWF-01 (di seguito - la sirena) è l attuatore collegato ai dispositivi di sorveglianza prodotti

Dettagli

Dispositivo per prova RGDAT. LogicLab s.r.l.

Dispositivo per prova RGDAT. LogicLab s.r.l. LogicLab s.r.l. Programma della giornata 09:15 Inizio presentazione 10:45 Pausa 11:00 Dimostrazione 12:30 Pausa Pranzo 14:00 Prove con RGDAT 16:00 Fine Indice Introduzione RGDAT Presentazione Prove di

Dettagli

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

MANUALE D USO E MANUTENZIONE MANUALE D USO E MANUTENZIONE Bondavalli Luciano & C. S.n.c. Via. Chiloni, 25/B 42122 Reggio Emilia FRIGORIFERO Modello F 280 Indice Capitolo Pagina 1. Introduzione 2 2. Condizioni e limiti d uso 3 3. Dati

Dettagli

MARE 30. Sistemi antincendio per imbarcazioni FPG extinguishing system for pleasure boat

MARE 30. Sistemi antincendio per imbarcazioni FPG extinguishing system for pleasure boat MARE 30 Sistemi antincendio per imbarcazioni FPG extinguishing system for pleasure boat Manuale di installazione ed uso Installation and operating handbook RINA Approval FPE019312CS/003 Ed 1.0 GEN 2010

Dettagli

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza

PWM 30 A. Disclaimer. Precauzioni di sicurezza 1 PWM 30 A Disclaimer Quando acquisti questo dispositivo, vieni ritenuto responsabile per eventuali danni che possono verificarsi durante l'installazione o il funzionamento. Il produttore o il venditore

Dettagli

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax

MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO. MicroMax MANUALE REGOLATORE PER RECUPERATORE DI CALORE ROTATIVO MicroMax Dichiarazione del fabbricante Dichiarazione da parte del fabbricante della conformità del prodotto ai requisiti contenuti nella direttiva

Dettagli

FR

FR PRECAUZIONI E SUGGERIMENTI GENERALI Questo apparecchio dovrà essere destinato solo alla conservazione degli alimenti, ogni altro uso è da considerarsi pericoloso e il costruttore non può essere considerato

Dettagli

Cavo per il collegamento con il computer. USB 3 (USB, Wi-Fi) Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Cavo per il collegamento con il computer. USB 3 (USB, Wi-Fi) Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Cavo per il collegamento con il computer USB 3 (USB, Wi-Fi) Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali Il cavo per il collegamento ad un computer USB 3 (USB, Wi-Fi) (di seguito

Dettagli

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi Apparecchio di rilevazione ch emota Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi Moduli opzionali Dotazione Laptop per le OM Laptop emotachservice Tester emotachtester

Dettagli

OBU (On Board Unit) Satellitare

OBU (On Board Unit) Satellitare OBU (On Board Unit) Satellitare Manuale di Installazione Pagina 1 di 9 DOCUMENT IDENTIFIER CODE IBUS.RO.004.05.02.00 TITLE REVIEW NAME ROLE DATE WRITTEN BY L.Gargiani TBD 14/09/2015 APPROVED BY TBD AUTHORIZED

Dettagli

MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200

MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200 MA 436 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER MINI DSLAM M200 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Ottobre 2006 MON. 246 REV. 0.0 1 di 6 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

CONVERTITORE BIDIREZIONALE MONOFASE MODELLO: CP1REV

CONVERTITORE BIDIREZIONALE MONOFASE MODELLO: CP1REV CONVERTITORE BIDIREZIONALE MONOFASE MODELLO: CP1REV 1 PRECAUZIONI E SICUREZZA NON LAVORARE MAI SUL MOTORE, AZIONAMENTO O CIRCUITI AUSILIARI SENZA AVER DISINSERITO L ALIMENTAZIONE GENERALE DELL APPARECCHIATURA

Dettagli

R586P. Gruppi di miscelazione per impianti di riscaldamento e raffrescamento. Versioni e codici. Scheda tecnica/istruzione 0769IT 04/ U54988

R586P. Gruppi di miscelazione per impianti di riscaldamento e raffrescamento. Versioni e codici. Scheda tecnica/istruzione 0769IT 04/ U54988 RP Gruppi di miscelazione per impianti di riscaldamento e raffrescamento Scheda tecnica/istruzione 9IT /9 U9 RPY RPY RPY I gruppi universali premontati RP permettono la gestione del riscaldamento e del

Dettagli

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783. http://www.tecsystem.

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783. http://www.tecsystem. MANUALE D ISTRUZIONE VRT200 Ed_07 TECSYSTEM S.r.l. 20094 Corsico (MI) tel. +39-0248601011 / 024581861 Fax: +39-0248600783 http://www.tecsystem.it R.2 15/05/10 1) SPECIFICHE TECNICHE ALIMENTAZIONE Valori

Dettagli

Manuale MANUALE DI USO E MANUTENZIONE APPARECCHI SERIE 3020E22-LED

Manuale MANUALE DI USO E MANUTENZIONE APPARECCHI SERIE 3020E22-LED Manuale lampada 3020E22-LED Manuale MANUALE DI USO E MANUTENZIONE APPARECCHI SERIE 3020E22-LED Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche

Dettagli

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1

MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MA 430 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER XLD SWITCH BOX V 2.0/V 2.1 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Settembre 2006 MON. 200 REV. 2.1 1 di 7 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE

Dettagli

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE

MANUALE DI USO E MANUTENZIONE MANUALE DI USO E MANUTENZIONE Medi Nova S.A.S. FRIGORIFERO 50 L Edizione 2014 /Rev. 00 Indice Capitolo Pagina 1. Introduzione 2 2. Condizioni e limiti d uso 3 3. Dati Tecnici e targhetta CE 3 4. Informazioni

Dettagli

Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li

Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li Istruzioni d'uso P1893E/IT 02/07 IT Caricabatterie per accumulatore 26 V ioni Li Nº d'ordine 935391 Da conservare per un uso futuro! Ulteriori informazioni sui nostri prodotti si trovano in Internet, http://www.cooperpowertools.com

Dettagli

i-starter 2.0 potenza di avviamento

i-starter 2.0 potenza di avviamento AVVIATORE D EMERGENZA E BATTERY PACK MULTIFUNZIONE i-starter 2.0 potenza di avviamento 400 AMPS Manuale Utente i-starter 2.0 Manuale Utente Grazie per aver scelto un prodotto della gamma INTEC i-starters.

Dettagli

Istruzioni d uso. per Transponder

Istruzioni d uso. per Transponder pagina 1/7 Apparecchiatura di sicurezza SG-TRS 208/XXX per Transponder Istruzioni d uso Apparecchiatura di sicurezza per trasmissione dei segnali secondo IEC 61508 SIL 2 EN 954 Categoria 3 per elementi

Dettagli

INSTALLAZIONE CIVILE Protezione

INSTALLAZIONE CIVILE Protezione Protezione Limitatore di sovratensione (SPD) Campo di applicazione L apparecchio fornisce la protezione delle prese di alimentazione di tutti i tipi di elettrodomestici ed in particolare di quelli contenenti

Dettagli

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI

MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI MANUALE ISTRUZIONI PER UNA CORRETTA INSTALLAZIONE DEI MOTORI TUBOLARI ELETTRONICI www.bruelmotion.com SICUREZZA NOTE IMPORTANTE: Per garantire la sicurezza è necessario effettuare una corretta installazione,

Dettagli

DT9. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO. Manuale di installazione ed uso. Versione 3.1

DT9. SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO. Manuale di installazione ed uso. Versione 3.1 DT9 SENSORE DOPPIA TECNOLOGIA a TENDA da ESTERNO Manuale di installazione ed uso Versione 3.1 Questo apparecchio elettronico è conforme ai requisiti delle direttive R&TTE (Unione Europea) DESCRIZIONE Il

Dettagli

AOS MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI

AOS MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CON ISOLAMENTO IN BASSA TENSIONE SERIE AOS F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail:

Dettagli

Il tracker GPS. Voyager 4N. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Il tracker GPS. Voyager 4N. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Il tracker GPS Voyager 4N Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali Voyager 4N è un compatto GPS-traker progettato per: l installazione a incasso sul veicolo; la definizione

Dettagli

Comandi. Telecomando bidirezionale DATI TECNICI: CODICE

Comandi. Telecomando bidirezionale DATI TECNICI: CODICE Comandi DATI TECNICI: - Telecomando bidirezionale HLT-X - Batteria CR-2032 inclusa - Possibilità di attivare 6 scenari differenti + comando diretto automatismi FAAC 868MHz - Esecuzione del comando confermata

Dettagli

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic

Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 automatic TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 1 di 5 Istruzioni D Uso Tau Steril 2000 Emissione: Approvazione: Ufficio Tecnico Direttore Generale TAU STERIL 2000 Rev. 0 Pag. 2 di 5 INDICE Numero Titolo Pagina 1 Avvertenze

Dettagli

PULSANTE D ALLARME MANUALE INDIRIZZATO DMOAR

PULSANTE D ALLARME MANUALE INDIRIZZATO DMOAR Codice : M Pagina : 1/7 PULSANTE D ALLARME MANUALE SOMMARIO A. CARATTERISTICHE TECNICHE... 2 A.1. VISTA D INSIEME...2 A.2. PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO...3 A.3. CARATTERISTICHE ELETTRICHE...4 A.4. CARATTERISTICHE

Dettagli

Manuale APPARECCHI SERIE 988L VERSIONE CATENARIA

Manuale APPARECCHI SERIE 988L VERSIONE CATENARIA Manuale APPARECCHI SERIE 988L VERSIONE CATENARIA Company: GIFAS ITALIA s.r.l. Via dei Filaracci, 45 Massarosa (LU) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche ed errori. Questo manuale è proprietà della

Dettagli

Il ricevitore di canale radio. RDK1 6 uscite. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Il ricevitore di canale radio. RDK1 6 uscite. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Il ricevitore di canale radio RDK1 6 uscite Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali 2 Ricevitore di canale radio RDK1 ha 6 uscite (in seguito-ricevitore) è stato progettato

Dettagli

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO

TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO TESTER PER CAVI Modello: KT-200 MANUALE D USO Grazie per avere preferito il nostro prodotto, per un corretto utilizzo dello stesso vi raccomandiamo di leggere attentamente il presente manuale. ATTENZIONE

Dettagli

Manuale utente. Tester di Rotazione delle Fasi Senza Contatto. Modello PRT200

Manuale utente. Tester di Rotazione delle Fasi Senza Contatto. Modello PRT200 Manuale utente Tester di Rotazione delle Fasi Senza Contatto Modello PRT00 Ulteriori traduzioni del manuale utente sono disponibili sul sito www.extech.com Introduzione Congratulazioni per l acquisto di

Dettagli

Sensore temperatura ambiente

Sensore temperatura ambiente 2 701 Synco 900 Sensore temperatura ambiente QAA910 Radiosensore wireless per il rilevamento della temperatura ambiente Comunicazione radio basata sullo standard KNX (868 MHz unidirezionale) Funzionamento

Dettagli

Manuale FlatLED 3. Company: GIFAS ITALIA s.r.l Via dei Filaracci, 45 Massarosa (lu) Riserva di modifiche tecniche ed errori

Manuale FlatLED 3. Company: GIFAS ITALIA s.r.l Via dei Filaracci, 45 Massarosa (lu)   Riserva di modifiche tecniche ed errori Manuale FlatLED 3 Company: GIFAS ITALIA s.r.l Via dei Filaracci, 45 Massarosa (lu) www.gifas.it Riserva di modifiche tecniche ed errori Questo manuale e di proprietà di GIFAS-ITALIA S.r.l e non può essere

Dettagli

Caricabatteria a 50 Hz ME/ME II/TE 8MSE/8TSE 8TSE + pompa pneumatica SOLUZIONI DI RICARICA A 50 HZ

Caricabatteria a 50 Hz ME/ME II/TE 8MSE/8TSE 8TSE + pompa pneumatica SOLUZIONI DI RICARICA A 50 HZ Caricabatteria a 0 Hz ME/ME II/TE 8MSE/8TSE 8TSE + pompa pneumatica SOLUZIONI DI RICARICA A 0 HZ Il mercato attuale offre una vasta gamma di batterie trazione per il settore industriale movimentazione

Dettagli

MA 438. DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER hit-7030

MA 438. DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER hit-7030 MA 438 DISPOSITIVO RILEVAZIONI ALLARMI DI BATTERIA PER hit-7030 MONOGRAFIA DESCRITTIVA EDIZIONE Settembre 2007 MON. 248 Rev. 1.0 1 di 6 INDICE 1.0 GENERALITÁ 3 2.0 INTERFACCE 3 3.0 CARATTERISTICHE TECNICHE

Dettagli

Pannello di controllo PU-5 PLANAR

Pannello di controllo PU-5 PLANAR IT Pannello di controllo PU-5 per riscaldatori d aria PLANAR Ver.1.0.0.1 Introduzione Queste istruzioni fanno parte della documentazione per riscaldatori d aria di tipo PLANAR. Contengono informazioni

Dettagli

MANUALE DI INSTALLAZIONE

MANUALE DI INSTALLAZIONE MANUALE DI INSTALLAZIONE SP DAITEM SP Interfaccia filare di comando Interface de commande avec détection infrarouge Perché hai tutto un mondo da proteggere Presentazione L interfaccia filare di comando

Dettagli

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso

Display Multifunzione VISIO. Manuale di installazione ed Uso Via Pirandello 55, 36042 Breganze (Vi), ITALY Tel.: +39 0445 334 677 Fax: +39 0445 339 595 Web: www.spelectronics.it E-mail: info@spelectronics.it Display Multifunzione VISIO Manuale di installazione ed

Dettagli

Altri sensori. HLR-f. Rilevatore ottico di fumo DATI TECNICI: CODICE

Altri sensori. HLR-f. Rilevatore ottico di fumo DATI TECNICI: CODICE Altri sensori HLR-f DATI TECNICI: - Sensore ottico di fumo HLR-F capace di rilevare e segnalare la presenza di fumo e di incendi - batteria inclusa - Funzionamento stand alone con led ed avvisatore acustico

Dettagli

Blocco d alimentazione BRP 12V 1.5A. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo. Firmware: QA specialist: Date of check: Signature:

Blocco d alimentazione BRP 12V 1.5A. Il passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo. Firmware: QA specialist: Date of check: Signature: Blocco d alimentazione BRP 12V 1.5A Il passaporto Il numero di riferimento del dispositivo Firmware: QA specialist: Date of check: Signature: 1. Designazione dell articolo Il blocco d alimentazione BRP

Dettagli

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz

FREQUENZIMETRO 2,4 GHz FREQUENZIMETRO 2,4 GHz AD ALTA RISOLUZIONE (cod. ) 1 1. INTRODUZIONE E CARATTERISTICHE A tutti i residenti dell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a questo prodotto Questo simbolo

Dettagli

DIAMEX SWEEPY Rivitalizzante e il caricabatterie per accumulatori al piombo

DIAMEX SWEEPY Rivitalizzante e il caricabatterie per accumulatori al piombo In collaborazione con Sieghard Woydig, DIAMEX ha sviluppato un caricatore rivitalizzante con controllo a microprocessore. DIAMEX Sweepy può ricaricare 12V accumulatori al piombo. Specifiche tecniche: 3

Dettagli

POSA IN OPERA MODELLO TV22VMB - TV20VMB FOTOVOLTAICO ESTERNO

POSA IN OPERA MODELLO TV22VMB - TV20VMB FOTOVOLTAICO ESTERNO Video istruzioni POSA IN OPERA MODELLO TV22VMB - TV20VMB FOTOVOLTAICO ESTERNO Infilare spinetta A nera, collegata a connettore con 4 magneti circolari, in sede angolare tenda B (alimentazione tenda); collegare

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI TENSIONE PER MISURA IN MEDIA TENSIONE PER MISURA ISOLATI IN MEDIA MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI PER MISURA IN MEDIA F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI - Italia Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2

Dettagli

codici: Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano generico, bensì conferito per la raccolta differenziata.

codici: Il prodotto non deve essere smaltito come rifiuto urbano generico, bensì conferito per la raccolta differenziata. BARRIERE D ARIA M a n u a l e d u s o e d i i n s t a l l a z i o n e A T T E N Z I O N E grazie di aver acquistato il nostro condizionatore. prima di usarlo, leggere il manuale d uso accuratamente e conservarlo

Dettagli

Wi-Fi tabellone Uscita l allarme luminoso/acustico

Wi-Fi tabellone Uscita l allarme luminoso/acustico Wi-Fi tabellone Uscita l allarme luminoso/acustico Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati Generali 2 Wi-Fi tabellone USCITA l allarme luminoso/acustico Wi-Fi (di seguito - tabellone)

Dettagli

NEGATIVOSCOPI ULTRAPIATTO

NEGATIVOSCOPI ULTRAPIATTO Via Michelangelo Buonarroti, 52/B - 20093 Cologno M.se (Mi) NEGATIVOSCOPI ULTRAPIATTO MANUALE ISTRUZIONE E INSTALLAZIONE REV.01/2015 1.0 INTRODUZIONE La struttura del presente negativoscopio è costruita

Dettagli

Gestione dell applicazione per dispositivi mobili e Telecomando VMC Prana serie 150/200 ErP

Gestione dell applicazione per dispositivi mobili e Telecomando VMC Prana serie 150/200 ErP Gestione dell applicazione per dispositivi mobili e Telecomando VMC Prana serie 150/200 ErP Prana 150 ErP lite Prana 200 ErP lite Prana 150 ErP pro Prana 200 ErP pro www.prana24.com RESPIRA PROFONDAMENTE

Dettagli

SOLUZIONI AVANZATE PER BATTERIE BATTERIE NEXSYS L ENERGIA, QUANDO SERVE

SOLUZIONI AVANZATE PER BATTERIE BATTERIE NEXSYS L ENERGIA, QUANDO SERVE SOLUZIONI AVANZATE PER BATTERIE BATTERIE NEXSYS L ENERGIA, QUANDO SERVE SOLUZIONI AVANZATE PER BATTERIE THIN PLATE PURE LEAD. LA PIÙ INNOVATIVA TECNOLOGIA PIOMBO-ACIDO SENZA MANUTENZIONE CON MAGGIORE FLESSIBILITÀ,

Dettagli

lock full low Type 5773

lock full low Type 5773 Series 3 wet&dry replace 16 months Type 5773 on Series 3 1 2 washable 3 Series 3 4 on off 5 6 7 16 replace m onths wet&dry 10 8 9 11 STOP off sensitive 16 months replace wet&dry 4 90 washable click! on

Dettagli

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE

VL118USB SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 MANUALE UTENTE SET DI ALIMENTAZIONE PORTATILE USB 5-IN-1 1. Introduzione A tutti i residenti nell Unione Europea Importanti informazioni ambientali relative a

Dettagli

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso

SlimCool - Manuale d uso. Manuale d uso I Manuale d uso 1 Introduzione Grazie per aver scelto l erogatore d acqua SlimCool. Per un corretto utilizzo Vi consigliamo di leggere attentamente il presente manuale prima di procedere all installazione

Dettagli

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus

11 MOVIMOT e Diagnosi del Bus LED di stato MOVIMOT MOVIMOT e Diagnosi del Bus. LED di stato MOVIMOT Significato del LED di stato Il LED a tre colori visualizza gli stati di esercizio e di anomalia. Colore LED - Spento Giallo Giallo

Dettagli

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica.

MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M. Macchina foratrice elettrica. MANUALE DI ISTRUZIONE DPT 340 M Macchina foratrice elettrica www.renz.com UTILIZZO Caratteristiche: Foratura max. 22-32 fogli 70/80 g/m Massimo spessore di carta pari a 1.5 mm. Massimo spessore di plastica:

Dettagli

CTM Racing. Manuale di installazione ed Uso. (Lettura Potenziometro per Cambio Sequenziale)

CTM Racing. Manuale di installazione ed Uso. (Lettura Potenziometro per Cambio Sequenziale) Via Pirandello 55, 36042 Breganze (Vi), ITALY Tel.: +39 0445 334 677 Fax: +39 0445 339 595 Web: www.spelectronics.it E-mail: tech@spelectronics.it CTM Racing (Lettura Potenziometro per Cambio Sequenziale)

Dettagli

Parte 4: Prescrizioni particolari per apparecchiature per cantiere (ASC)

Parte 4: Prescrizioni particolari per apparecchiature per cantiere (ASC) Parte 4: Prescrizioni particolari per apparecchiature per cantiere (ASC) 1 Generalità 1.1 Oggetto e scopo Sostituire gli ultimi tre paragrafi con quanto segue: La presente Norma si applica alle APPARECCHIATURE

Dettagli

Pulsante d allarme. Contact GSM-1M. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo

Pulsante d allarme. Contact GSM-1M. Il Passaporto. Il numero di riferimento del dispositivo Pulsante d allarme Contact GSM-1M Il Passaporto Il numero di riferimento del dispositivo 1. Dati generali Il pulsante d allarme Contact GSM -1M (in seguito - il dispositivo) è destinata per formare gli

Dettagli

harvia griffin COMBI Centralina di controllo

harvia griffin COMBI Centralina di controllo harvia griffin COMBI Centralina di controllo 02072015 Le presenti istruzioni per l installazione e l utilizzo sono dirette ai proprietari e agli incaricati della gestione di saune, stufe e centraline e

Dettagli

NEGATIVOSCOPI SERIE ALTA FREQUENZA

NEGATIVOSCOPI SERIE ALTA FREQUENZA Via Michelangelo Buonarroti, 52/B - 20093 Cologno M.se (Mi) NEGATIVOSCOPI SERIE ALTA FREQUENZA MANUALE ISTRUZIONE E INSTALLAZIONE REV.0/205 .0 INTRODUZIONE La struttura del presente negativoscopio è costruita

Dettagli

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A

ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A ISTRUZIONI PER L USO SPILLATORI A SECCO A N T A 1 ANTA DATI TECNICI Modello Potenza installata [W] N. rubinetti Compr essore Capacità di raffreddamento [l/ora] Peso [kg] Dimensioni largh./prof./ alt. [mm]

Dettagli

GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97

GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97 GENERATORE DI RAMPA MODELLO: RMP-97 1 PRECAUZIONI E SICUREZZA NON LAVORARE MAI SUL MOTORE, AZIONAMENTO O CIRCUITI AUSILIARI SENZA AVER DISINSERITO L ALIMENTAZIONE GENERALE DELL APPARECCHIATURA IL PRODOTTO

Dettagli

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN BASSA E MEDIA TENSIONE

MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN BASSA E MEDIA TENSIONE MANUALE D USO PER TRASFORMATORI DI CORRENTE PER MISURA IN BASSA E F.T.M. S.r.l. Fabbrica trasformatori di misura Via Po, 3 20090 Opera MI Tel : +39 (0)2 576814 Fax : +39 (0)2 57605296 E-mail: info@ftmsrl.it

Dettagli

Nova AVR 500 Nova AVR 625 Nova AVR 1250

Nova AVR 500 Nova AVR 625 Nova AVR 1250 http://www.eaton.com/powerquality Nova AVR 625 Nova AVR 1250 Batteria di backup Manuale di installazione e uso ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA Leggere prima di installare il prodotto. Sicurezza delle

Dettagli

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso

Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V. Manuale d Uso Inverters 2000 / 2500W 12 / 24V Manuale d Uso Si prega di leggere questo Manuale con attenzione per poter utilizzare l inverter nel migliore dei modi. A volte lo sviluppo tecnico è più rapido della stampa

Dettagli

BIOLEVEL 521-A. Nr. Scheda tecnica di Pre-Installazione. Dati tecnici. Pre-Installation technical sheet SAUNA. Posti. - 1 semisdraiato.

BIOLEVEL 521-A. Nr. Scheda tecnica di Pre-Installazione. Dati tecnici. Pre-Installation technical sheet SAUNA. Posti. - 1 semisdraiato. www.grandform.it Scheda tecnica di Pre-Installazione Pre-Installation technical sheet Nr. 521-A Ed. 02-07/2016 SAUNA PROJECT Pannello comandi 150 132 1510 208 Lato di apertura porta da definire all ordine.

Dettagli