La situazione di riferimento al 31dicembre 2015 è riportata nella seguente tabella.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "La situazione di riferimento al 31dicembre 2015 è riportata nella seguente tabella."

Transcript

1 PIANO TRIENNALE DI ATTIVITA

2

3 6) Capitale umano L'INRIM, ente nato nel 2006 con una dotazione organica di 24 unità, a seguito delle successive manovre di contenimento della spesa pubblica, culminate nel 202 con il DL 95/202 convertito in Legge 35/202, ha attualmente una dotazione organica di 27 unità. La situazione di riferimento al 3dicembre 205 è riportata nella seguente tabella. Tabella 8 Personale in servizio al 3/2/205 Personale in servizio a tempo indeterminato al Personale in servizio a tempo determinato al Profilo Livello Dotazione Organica Dirigente I fascia Dirigente II fascia - - Dirigente di ricerca I Primo ricercatore II Ricercatore III Dirigente tecnologo I Primo tecnologo II Tecnologo III 7 5 Collaboratore tecnico E.R. IV Collaboratore tecnico E.R. V Collaboratore tecnico E.R. VI Operatore tecnico VI 8 - Operatore tecnico VII Operatore tecnico VIII Funzionario di IV Funzionario di V - Collaboratore di V Collaboratore di VI - Collaboratore di VII Operatore di VII Operatore di VIII Totale Le spese di personale degli anni 204 e 205 risultano inferiori all 80% delle entrate correnti, come esplicitato nell apposita tabella del presente piano. Il quadro del personale in servizio al 3/2/205 ha risentito di due effetti: uno derivante dal ritardo con cui sono state autorizzate le assunzioni a valere sul budget derivante dal turnover (le assunzioni sono state autorizzate con comunicazione del 2 dicembre 205), l'altro dall'impossibilità di far fronte, con le riduzioni apportate dalle varie norme di contenimento della spesa, al suo integrale utilizzo. Le posizioni a tempo determinato, pari a 25 unità al 3/2/205, sono costituite da assunzioni effettuate a valere su programmi di ricerca oggetto di finanziamento diverso dal fondo dello Stato, in conformità a quanto disposto dall'art., comma 88, della Legge 266/2005. La durata di tali contratti è coerente con la durata dei programmi di ricerca. E, inoltre, da precisare che il reclutamento è avvenuto mediante pubblico concorso espletato con le identiche modalità dei concorsi per l assunzione del personale a tempo indeterminato.

4 Per completezza si riporta il quadro riassuntivo delle assunzioni su budget 204 e 205: Tabelle 9a Quadro riassuntivo dello stato delle autorizzazioni ad bandire/assumere su budget 204 Anno di riferimento assunzioni Utilizzo Profilo/Livello Stato Primo Ricercatore Liv. 2 Concorso espletato, vincitore interno Bando G.U. IV Serie Speciale n. 9 del 08/03/206 Totale budget assunzioni 204 Cessazioni triennio /Utilizzo risorse , ,22 Tecnologo Liv. 3 Bando G.U. IV Serie Speciale n. 9 del 08/03/206 Resto budget assunzioni ,44 A seguito dell espletamento delle procedure concorsuali autorizzate su budget 204, si è verificata una minor spesa rispetto al preventivato, in quanto il concorso per l assunzione di un Primo Ricercatore Livello 2 è stato vinto da personale interno all Ente; pertanto la spesa sostenuta è pari alla sola differenza tra il costo della posizione di Primo Ricercatore Livello 2 e quello della posizione di Ricercatore Livello 3 precedentemente occupata. Anche le posizioni di secondo e terzo idoneo sono state attribuite a personale interno. Pertanto il residuo di Euro ,44 viene così riutilizzato: Dir. Amministrativo II fascia Bando autorizzato e sospeso appl. Legge province. Utilizzo resto budget cessazioni triennio ,93 Resto budget 2,5 Primo Ricercatore Liv. 2 Part-time 29,30% Scorrimento graduatoria concorso 204. Assunzione primo idoneo (personale interno). Bando autorizzato il 24 dicembre 204, sospeso in applicazione della legge per il riordino delle Province e reso indisponibile ai sensi della Legge 208/205 di stabilità per l anno 206.

5 Quadro riassuntivo delle autorizzazioni ad assumere su budget 205 cessazioni 204 Utilizzo Profilo/Livello Anno di riferimento assunzioni Stato Risparmi dimissioni ,93 Dirigente Ricerca Liv. Primo Ricercatore Liv. 2 Bando G.U. IV Serie Speciale n. 82 del 23/0/205 Scorrimento graduatoria concorso 204. Assunzione secondo idoneo (personale interno). Totale utilizzo risorse assunzioni ,78 Primo Ricercatore Liv. 2 Aumento a Full-time 70,70% Aumento a full-time di personale già assunto in part-time (idoneo interno). Resto budget ,5 Quadro riassuntivo delle autorizzazioni a bandire e assumere su budget 205 cessazioni 204 Anno di riferimento assunzioni Utilizzo Profilo/Livello Stato Dirigente Ricerca Liv. Part-time 43,70% Primo Tecnologo Liv. 2 Tecnologo Liv. 3 Part-time 43,70% Totale utilizzo risorse assunzioni ,40 Resto budget 205 6,75 Programmazione del fabbisogno del personale Ciò premesso, per la programmazione del fabbisogno del personale nel triennio , va tenuto conto del vigente quadro normativo che interviene nella costituzione del budget derivante dalle cessazioni intervenute nel 205 e di quelle che si prevede intervengano nel biennio In particolare, le

6 cessazioni intervenute nell anno 205 che potranno essere utilizzate in termini di budget assunzionale del personale Ricercatore e Tecnologo nel successivo anno 206, sono valutate al 60%, mentre le cessazioni intervenute negli anni 206 e 207 verranno valutate, rispettivamente, al 80% e al 00% in conformità a quanto stabilito dall art. 3, comma 2 del D.L. 90/204, convertito con modificazioni dalla legge 4/204. Per il restante personale di qualifica non dirigenziale, invece, il budget destinato alle assunzioni per gli anni 206, 207 e 208, è pari, per ciascuno dei predetti anni, al solo 25% della spesa relativa al medesimo personale cessato dal servizio nei rispettivi anni precedenti. Conseguentemente, sul periodo influiscono, in termini economici, i residui del budget assunzionale 205, le 0 cessazioni avvenute nel 205 oltre a quelle prevedibili per il biennio pari a 8 unità (5 nel 206 e 3 nel 207). In conformità a quanto richiesto dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Funzione Pubblica con lettera Prot. DFP p del 0/09/204, si espone, qui di seguito, il dettaglio delle cessazioni avvenute, delle economie maturate e delle risorse finanziarie necessarie per il reclutamento del personale individuato. Confronto spese di personale e entrate correnti ENTRATE CORRENTI DA BILANCIO CONSUNTIVO , ,00 80% ENTRATE CORRENTI , ,60 SPESE DI PERSONALE DA CONSUNTIVO , ,00 Tabella A- Risparmi cessazioni anno 205 N. Unità Data cessazione Stipendio Tabellare + maturato economico Accessorio (valore medio) Tredicesima mensilità oneri a carico dell'ente circa 34% Costo annuo escluso trattamento fine rapporto Profilo/Livello IVC Motivo cessazione Termine periodo di OPTER Liv. 6 0/0/ , ,52 0,00.754,22.878, ,08 esonero dal serv izio Primo Ricercatore Liv. 2 Fascia 6 0/02/ , ,72 277, , , ,34 Raggiunti limiti di età CTER Liv. 4 0/06/ ,7 2.32,52 89, , , ,29 Dimissioni v olontarie Dirigente Ricerca Liv. Fascia 7 0/07/ , ,72 358, , , ,96 Dimissioni v olontarie FAMM Liv. 4 0/09/ ,7 2.32,52 0, , , ,88 Termine periodo di esonero dal serv izio OPTER Liv. 8 0/0/ , ,52 36,44.527, , ,59 Collocamento a riposo d'uf f icio OPTER Liv. 6 0// , ,52 57,92.767,38.936, ,32 Collocamento a riposo d'uf f icio CTER Liv. 4 0// ,7 2.32,52 89, , , ,29 Dimissioni v olontarie Primo Ricercatore Liv. 2 Fascia 7 0/2/ , ,72 277, , , ,36 Raggiunti limiti di età Ricercatore Liv. 3 Fascia 7 29/2/ , ,72 27, , , ,83 Dimissioni v olontarie Totale risparmio cessazioni ,94 Di cui da cessazioni Ricercatori/Tecnologi ,49 Di cui da cessazioni Tecnici/Amministrativi ,45 Utilizzabili per assunzioni di Ricercatori/Tecnologi (60% di ,49) ,49 Utilizzabili per assunzioni di Tecnici/Amministrativ i (25% di ,45) ,6

7 Tabella B - Risparmi cessazioni anno 206 Previsionale N. Unità Profilo/Livello Data cessazione Stipendio Tabellare + maturato economico Accessorio (valore medio) IVC Tredicesima mensilità oneri a carico dell'ente circa 34% Costo annuo escluso trattamento fine rapporto Motivo cessazione CTER Liv. 4 0/0/ ,7 2.32,52 89, , , ,29 Dimissioni v olontarie Primo Ricercatore Liv. 2 Fascia 6 0/0/ , ,72 277, , , ,34 Raggiunti limiti di età OPAMM Liv. 7 0/2/ , ,52 44,72.69,79.284, ,32 Dimissioni v olontarie o Collocamento a riposo d'uf f icio Primo Ricercatore Liv. 2 Fascia 6 0/2/ , ,72 277, , , ,34 Dimissioni v olontarie OPAMM Liv. 7 6/2/ , ,52 44,72.69,79.284, ,32 Dimissioni v olontarie o Collocamento a riposo d'uf f icio Totale risparmi cessazioni ,6 Di cui da cessazioni Ricercatori/Tecnologi ,68 Di cui da cessazioni Tecnici/Amministrativi ,93 Utilizzabili per assunzioni di Ricercatori/Tecnologi (80% di ,68) ,54 Utilizzabili per assunzioni di Tecnici/Amministrativ i (25% di ,93) 35.55,73 Tabella B2 - Risparmi cessazioni anno Previsionale N. Unità Profilo/Livello Data cessazione Stipendio Tabellare + maturato economico Accessorio (valore medio) IVC Tredicesima mensilità oneri a carico dell'ente circa 34% Costo annuo escluso trattamento fine rapporto Motivo cessazione CTER Liv. 4 3/0/ ,7 2.32,52 89, , , ,29 Collocamento a riposo d uf f icio Primo Ricercatore Liv. 2 Fascia 7 0/03/ , ,72 277, , , ,36 Raggiunti limiti di età Primo Ricercatore Liv. 2 Fascia 7 0/07/ , ,72 277, , , ,36 Raggiunti limiti di età Totale risparmi cessazioni ,0 Di cui da cessazioni Ricercatori/Tecnologi ,72 Di cui da cessazioni Tecnici/Amministrativi ,29 Utilizzabili per assunzioni di Ricercatori/Tecnologi (00% di ,72) ,72 Utilizzabili per assunzioni di Tecnici/Amministrativ i (25% di ,29) 3.34,57 Tabelle A, B, e C v alori calcolati ai sensi del CCNL 2006/2009 EPR. Il salario accessorio è stato quantif icato secondo quanto indicato nel decreto Miur Mef e M. Pubblica Amministrazione e Innov azione del 0/08/20. Il risparmio è stato calcolato in rif erimento all'intero anno, indipendentemente dalla data di cessazione. Non è stata calcolata la quota annua di trattamento di f ine rapporto. E' stata calcolata l'indennità di v acanza contrattuale. E' stato calcolato il maturato economico ai sensi del art. 3 comma 2 ultimo periodo del DL 24/06/204 n. 90. Le quote relative ai risparmi derivanti dalle cessazioni per gli anni 206 e 207 sono stimate con riferimento ai valori utilizzati per l'anno 205. L Ente intende procedere all assunzione di personale come esplicitato nelle seguenti tabelle:

8 Autorizzazione a bandire/assumere su budget 206 cessazioni 205 Personale di ricerca Anno di riferimento assunzioni Utilizzo Profilo/Livello Stato Aumento a Full-time 56,30% Aumento a Full-time 56,30% Aumento a fulltime v. sopra Aumento a fulltime - v. sopra Primo Ricercatore Liv. 2 Dirigente di Ricerca Liv. Totale budget assunzioni 206 Cessazioni 205/Utilizzo risorse , ,80 Resto budget ,69 Autorizzazione a bandire/assumere su budget 206 cessazioni 205 Personale Tecnico/Amministrativo Anno di riferimento assunzioni Utilizzo Profilo/Livello Stato Totale budget assunzioni 206 Cessazioni 205/Utilizzo risorse , ,00 CTER Liv. 4 Resto budget ,6

9 Autorizzazione a bandire su previsione cessazioni Personale di ricerca Anno di riferimento assunzioni Utilizzo Profilo/Livello Stato 4 Primo Ricercatore Liv. 2 residuo 206 cessazioni 206/7 Totale disponibile Utilizzo risorse 7.340, , , ,2 residuo 70.26,83 Autorizzazione a bandire su previsione cessazioni Personale Tecnico/Amministrativo Anno di riferimento assunzioni Utilizzo Profilo/Livello Stato Operatore Tecnico Liv. 8 residuo 206 cessazioni 206/7 Totale disponibile Utilizzo risorse , , , ,00 residuo 26.80,9 Si precisa che, attualmente non esistono presso l INRIM graduatorie in corso di validità per le figure di Dirigente di Ricerca/Tecnologo Liv., Primo Tecnologo Liv. 2, Tecnologo Liv. 3, Operatore Tecnico Liv. 8 e si prevede quindi il reclutamento attraverso l emissione di nuovi bandi con riferimento alle procedure di reclutamento. Si precisa inoltre che per le figure di Ricercatore Liv. 3 non esistono graduatorie relative alle professionalità necessarie secondo un criterio di equivalenza.

10 L INRIM intende inoltre procedere all attivazione delle procedure di progressione di livello nei profili di cui all art. 54 CCNL 98/0, finanziate dal fondo per il trattamento accessorio nel limite delle risorse aventi carattere di certezza e stabilità, in corso di individuazione. Le modalità di reclutamento per gli anni 207 e 208, nonché l utilizzo delle risorse residue, verranno completamente esplicitate in sede di programmazione per il triennio Ne discende la sintesi riportata nella seguente tabella, ove il costo unitario del personale è stato valutato sulla base degli stessi elementi utilizzati per la rideterminazione della dotazione organica, ai sensi dell'art., comma 2, lettera b) del DL 95/202, convertito in Legge 35/202, e riportati nella direttiva del Ministro per la pubblica e la semplificazione n. 0 del 24 settembre 202, ad eccezione della posizione di Dirigente di II fascia a suo tempo non valorizzata. Tabella 0 Programmazione del capitale umano nel triennio Personale a tempo INDETERMINATO Livello Dotazione Organica Cessazioni al Num. Costo Num. Costo Num. Costo Dirigente I fascia Dirigente II fascia Dirigente di ricerca I Primo ricercatore II Ricercatore III Dirigente tecnologo I Primo Tecnologo II Tecnologo III Collaboratore tecnico E.R. IV Collaboratore tecnico E.R. V Collaboratore tecnico E.R. VI Operatore Tecnico VI Operatore Tecnico VII Operatore Tecnico VIII Funzionario di IV Funzionario di V Collaboratore di V Collaboratore di VI Collaboratore di VII Operatore di VII Operatore di VIII Totale Si precisa inoltre che, le risorse derivanti dai risparmi per cessazioni e le conseguenti possibilità di assunzione potranno subire variazioni a seguito dell eventuale applicazione di quanto disposto dal comma dell art. 72 del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 2, convertito, con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 33 e s.m.i. così come sostituito dall art. 5 del decreto-legge 24 giugno 204, n. 90 convertito in

11 legge, con modificazioni, dall art., comma, della legge agosto 204, n. 4 in termini di collocamento a riposo d ufficio. Un osservazione finale: il vincolo di dotazione di pianta organica rende problematica una politica di reclutamento adeguata alle necessità di sviluppo di un ente di ricerca attivo e virtuoso; pertanto una qualche forma di maggior flessibilità è auspicabile. Per quanto riguarda il personale a tempo determinato, come già precedentemente esposto, al 3 dicembre 205 si registra la presenza di 25 posizioni a tempo determinato (2 Primi Ricercatori di secondo livello, 5 ricercatori di terzo livello, tecnologo di terzo livello, 3 collaboratori tecnici enti di ricerca di sesto livello e 4 funzionari di ammnistrazione di quarto livello) che sono stati assunti esclusivamente nell ambito dei finanziamenti derivanti da entrate diverse dal fondo statale e costituiscono elemento essenziale per la crescita e il potenziamento dell Ente. La previsione di un potenziamento del finanziamento da fondi europei porta a prevedere un aumento a 28 Ricercatori e 0 CTER. Completa il quadro del capitale umano il complesso degli interventi formativi gestiti dall INRIM che si sostanziano, al 3 dicembre 205 nei dati della tabella seguente. Tabella Altro personale Altro Personale Personale in servizio al Tipologia fonte di finanziamento NON FOE FOE Assegnisti Borsisti Co.Co.Co - Comandi in Entrata Totale Operano inoltre presso l INRIM n. 32 incarichi di ricerca a titolo gratuito e n. 29 dottorandi dell Università e/o Politecnico di Torino. Decreto Ministeriale 26 febbraio 206 n. 05 Con Decreto Ministeriale 26 febbraio 206 n. 05, il Ministro dell Istruzione, dell Università e della ricerca ha decretato le assunzioni di 5 giovani ricercatori nell INRIM, a valere sulle risorse di cui all'articolo, comma 247, della legge 28 dicembre 205, n. 208 (legge di stabilità 206), pari a 8 milioni di euro per l'anno 206 ed a 9,5 milioni di euro a decorrere dall'anno 207, assegnando la disponibilità del capitolo 7236, piano gestionale n., per l'anno 206 del "Fondo per gli enti e le istituzioni di ricerca", ai sensi del comma 249 della medesima legge di stabilità 206, Le assunzioni a valere sulle risorse di cui al citato decreto sono da considerare come posizioni al di fuori della dotazione dell'ente rispetto alla dotazione organica approvata con il PTA e non sono vincolate al rispetto delle graduatorie vigenti relative a procedure diverse da quelle bandite dall'ente ai sensi del presente decreto. L INRIM utilizzerà le risorse assegnate per l'assunzione a tempo indeterminato di ricercatori dando priorità all'ingresso di giovani studiosi di elevato livello scientifico che non facciano già parte dei ruoli di ricercatore a tempo indeterminato degli Enti di ricerca, fatta salva la possibilità per i titolari di contratto di ricerca a tempo determinato di accedere alle procedure di selezione. Per giovani studiosi si intende soggetti che abbiano conseguito un PhD da non piu' di 5 anni. Al fine di favorire la competitività del sistema della ricerca italiana a livello internazionale, i criteri di merito per la selezione dei ricercatori previsti nei bandi sono determinati

12 valorizzando prioritariamente, oltre alla qualità della produzione scientifica, l'aver ottenuto particolari riconoscimenti nazionali o internazionali; l'aver diretto o coordinato progetti di ricerca competitivi nazionali o internazionali e l'aver maturato almeno tre anni di esperienza, a qualsiasi titolo, in centri di ricerca, nazionali o internazionali, pubblici o privati. Le risorse assegnate e non utilizzate, totalmente o parzialmente, secondo quanto riportato nell'allegato, per l'anno 206, restano nella disponibilità dell INRIM come assegnazione ordinaria dell'anno. A decorrere dal 207, tali risorse non saranno consolidate all INRIMi e saranno assegnate, con la medesima finalità, agli altri Enti che hanno completato le assunzioni di cui al presente decreto nel 206, in misura proporzionale alle assegnazioni ricevute di cui all'allegato. Art. 3 Valorizzazione e riconoscimento del merito eccezionale del d.lgs 3 dicembre, n. 23 L INRIM, previo nulla-osta del Ministro, sulla base del Comitato di Esperti per la politica della ricerca (CEPR), può assumere per chiamata diretta, con contratto a tempo indeterminato, nell ambito del 3% dell organico di ricercatori e tecnologi con inquadramento fino al massimo livello contrattuale del personale di ricerca definito dal consiglio di, ricercatori o tecnologi italiani o stranieri dotati di altissima qualificazione scientifica negli ambiti disciplinari di riferimento, che si sono distinti per merito eccezionale ovvero che siano stati insigniti di alti riconoscimenti scientifici in ambito internazionale. Disposizioni similari erano già state previste dal legislatore per l INRIM (art. 9, comma 2, d.lgs 38/2004). In particolare, l INRIM intende assumere per chiamata diretta sulla quota riservata del FOE con avviso MIUR, quota riservata specificatamente per incentivare lo strumento della chiamata diretta per merito eccezionale. Fermo restando il parere del CEPR e il nulla osta del Ministro del MIUR, tale fattispecie, considerato che si tratta di un contratto di lavoro a tempo indeterminato finanziato con risorse ministeriali ulteriori rispetto allo stanziamento dell annualità cui fa riferimento e finalizzate a tale scopo, configura una dotazione extraorganico nel senso che, da un lato non aggiunde un posto nuovo e dall altro non lo occupa in via definitiva ma lo rende indisponibile. II limite dell organico dei ricercatori e tecnologi è approvato nel PTA, la candidatura viene autorizzata ex art. 3 del d.lgs. 23/2009 con ulteriori risorse ad hoc dal MIUR, è da consìiderarsi come posizione extradotazione organica dell Ente con congelamento del corrispondente posto. Più precisamente, tale contratto non determinerà né l occupazione definitiva di tale posizione nell organico dell ente né tanto meno la creazione di una posizione aggiuntiva rispetto alla dotazione organica approvata con PTA. Tenuto conto che la dotazone organica di ricercatori e tecnologi risulta essere di 02 unità, i limite dell organico risulta essere di 3 unità.

13 7) Le risorse finanziarie Le risorse finanziarie sono costituite tenendo conto delle seguenti indicazioni: per il 206 le entrate di riferimento quelle indicate nel bilancio di previsione approvato dal Consiglio di Amministrazione in data 6 dicembre 205; l entità del fondo statale è prevista in diminuzione per il 207 e costante per il 208; la prudenziale stima delle entrate per il 206 per i contratti comunitari e per attività commerciali. Ciò premesso, le disponibilità sono di seguito riportate (importi in migliaia di euro al netto delle partite di giro). Tabella 2 Disponibilità Disponibilità Esercizio 206 Esercizio 207 Esercizio 208 Avanzo di Contributo del MIUR Contributi MIUR per progetti di ricerca e attività di ricerca a valenza internazionale Contributi per la ricerca da parte della Regione Piemonte Entrate per programmi comunitari e prestazioni di servizi Altre entrate TOTALE Non considerando i contributi erogati dal MIUR (sia a titolo di FOE che di progetti premiali) l autofinanziamento medio del triennio è previsto nel 38% circa delle disponibilità totali). La previsione delle spese è riportata nella tabella seguente. Tabella 3 Spese Spese Esercizio 206 Esercizio 207 Esercizio 208 Spese per il personale dipendente (TI e TD) Spese di funzionamento (dirette e indirette) Acquisto strumentazione e altre immobilizzazioni tecniche Manutenzione straordinaria e realizzazione laboratori Oneri tributari Trasferimenti allo Stato dovuti per legge ed altri oneri TOTALE Le spese di personale sono comprensive degli oneri, dei benefici assistenziali e sociali, dell IRAP per il personale dipendente e delle quote di indennità di anzianità al personale cessato al servizio. Gli oneri tributari comprendono spese per imposte e tasse e IRAP per personale esterno (borse di addestramento alla ricerca) e altri collaboratori o esterni a vario titolo. Per gli anni 206 e 207 le spese sono rapportate alle entrate considerando il contributo FOE in diminuzione e considerando un eventuale avanzo di sulla scorta dell andamento storico negli anni precedenti.

La situazione di riferimento al 31dicembre 2014 è riportata nella seguente tabella.

La situazione di riferimento al 31dicembre 2014 è riportata nella seguente tabella. Allegato alla deliberazione del Consiglio di Amministrazione n. 2/206/, del 9 gennaio 206 6) Capitale umano L'INRIM, ente nato nel 2006 con una dotazione organica di 24 unità, a seguito delle successive

Dettagli

Piano di fabbisogno del personale (approvato dal CdA in data 10 ottobre 2017)

Piano di fabbisogno del personale (approvato dal CdA in data 10 ottobre 2017) Piano di fabbisogno del personale 2017-2019 (approvato dal CdA in data 10 ottobre 2017) 1. Premessa L'INRiM, Ente nato nel 2006 con una dotazione organica di 241 unità, ne ha subito una riduzione a 217

Dettagli

Gli enti Pubblici di ricerca: attività e processi amministrativi

Gli enti Pubblici di ricerca: attività e processi amministrativi Gli enti Pubblici di ricerca: attività e processi amministrativi Dott.ssa Melissa Valentino Direzione generale per il coordinamento la promozione e la valorizzazione della ricerca UFFICIO V Coordinamento,

Dettagli

Piano di fabbisogno del personale

Piano di fabbisogno del personale Piano di fabbisogno del personale 2018-2020 Approvato dal Consiglio di Amministrazione con Deliberazione n. 37/2018/5 del 31 luglio 2018 Introduzione INRIM assolve al compito di Istituto metrologico primario

Dettagli

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale.

Le misure oggetto del presente atto programmatico riguardano, esclusivamente, il ruolo della Giunta regionale. REGIONE PIEMONTE BU50S1 12/12/2013 Deliberazione della Giunta Regionale 9 dicembre 2013, n. 33-6852 Approvazione del Piano Occupazionale, periodo 2014-2018, per il ruolo della Giunta Regionale. Direttive

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 27 febbraio 2017 Ripartizione del Fondo di cui all'articolo 1, comma 365, della legge 11 dicembre 2016, n. 232. (Legge di bilancio 2017). (17A02401) (GU

Dettagli

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente 10849

Via F. Crispi, 81 C.A.P Tel Fax Cod. Ente 10849 DETERMINAZIONE N. 306 Data di registrazione 12/11/2016 ORIGINALE Oggetto : ASSUNZIONE DEL SIG. AMADASI ANDREA CON IL PROFILO PROFESSIONALE DI "AGENTE DI POLIZIA LOCALE" - CAT. C 1 - A TEMPO INDETERMINATO

Dettagli

Capacità assunzionale triennio 2019/2021

Capacità assunzionale triennio 2019/2021 Allegato 1-A) deliberazione G.C. n. 411 del 26/11/2018 Capacità assunzionale triennio 2019/2021 A seguito delle cessazioni del personale intervenute derivanti dalle cessazioni negli anni 2016/2017 e delle

Dettagli

Oggetto: Piano triennale dei fabbisogni di personale Integrazione del Piano assunzioni per l anno 2018 ci cui al decreto n.

Oggetto: Piano triennale dei fabbisogni di personale Integrazione del Piano assunzioni per l anno 2018 ci cui al decreto n. Repertorio: Decreti del Direttore classif.: I/10 rep. / data: vedi segnatura.xml allegati: 2 Oggetto: Piano triennale dei fabbisogni di personale 2018-2020. Integrazione del Piano assunzioni per l anno

Dettagli

Linee di politiche per il personale. Le modifiche introdotte dalla legge di stabilità.

Linee di politiche per il personale. Le modifiche introdotte dalla legge di stabilità. Linee di politiche per il personale. Le modifiche introdotte dalla legge di stabilità. a cura di ANCI - Dipartimento Politiche per il Personale e Relazioni Sindacali dei Comuni Cagliari, 5 febbraio 2016

Dettagli

Aggiornamento al Piano di fabbisogno del personale per il triennio

Aggiornamento al Piano di fabbisogno del personale per il triennio Allegato al verbale della seduta del Consiglio del 28 luglio 2017 ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA Aggiornamento al Piano di fabbisogno del personale per il triennio 2017-2019 1) PREMESSA: Le ragioni

Dettagli

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE

AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE AREA RISORSE UMANE UFFICIO PERSONALE DOCENTE E COLLABORAZIONI ESTERNE SETTORE CONCORSI PERSONALE DOCENTE ANNULLAMENTO D UFFICIO DEL D.R. DI APPROVAZIONE ATTI N. 3258/2016 DEL 20.12.2016 RELATIVO ALLA PROCEDURA

Dettagli

Art. 2 - Procedure per il reclutamento e scorrimento della graduatoria

Art. 2 - Procedure per il reclutamento e scorrimento della graduatoria Allegato A Disposizioni in materia di reclutamento speciale finalizzate al superamento del precariato. Modifiche alla l.r. 1/2009 in materia di capacità assunzionale e assegnazione temporanea dei dipendenti

Dettagli

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA DECRETO 10 agosto 2011 Turn over del personale degli Enti di ricerca. (12A03527) IL MINISTRO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITA' E DELLA RICERCA

Dettagli

PROGRAMMA TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE

PROGRAMMA TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE Allegato alla Delibera di Giunta n. 50 del 30/07/2015 PROGRAMMA TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE AGGIORNAMENTO 2015/2017 INDICE 1. PREMESSA... 2 2. LA SITUAZIONE ATTUALE DEL PERSONALE... 2 3. LINEE

Dettagli

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Piano di fabbisogno del personale per il triennio (versione revisionata)

ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA. Piano di fabbisogno del personale per il triennio (versione revisionata) Piano di fabbisogno del personale per il triennio 2016-2018 (versione revisionata) 1 1. Introduzione L art. 35, comma 4 del decreto legislativo n. 165/2001, come innovato dal decreto legge n. 90/2014,

Dettagli

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12:

La Camera dei deputati ed il Senato della Repubblica hanno. approvato; IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. la seguente legge: Articolo 12: Testo del decreto-legge 20 giugno 2017, n. 91, ( in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 141 del 20 giugno 2017 ), coordinato con la legge di conversione 3 agosto 2017, n. 123 ( in questa stessa Gazzetta

Dettagli

Torino, 17 dicembre Al Collegio dei Revisori dei Conti del Politecnico di Torino SEDE

Torino, 17 dicembre Al Collegio dei Revisori dei Conti del Politecnico di Torino SEDE Torino, 17 dicembre 2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti del Politecnico di Torino SEDE Oggetto: Relazione tecnica finanziaria per la costituzione del Fondo del trattamento accessorio ex art. 87 del

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018

DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 DETERMINAZIONE N. 286 del 3 DICEMBRE 2018 Oggetto: Determinazione e costituzione del fondo delle risorse destinate alla retribuzione della posizione e del risultato della dirigenza per l anno 2018 ai sensi

Dettagli

DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato

DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato DIRIGENZA MEDICA E VETERINARIA Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.) pag. 1 MODULO

Dettagli

n. 31 del 7 Maggio 2014 DECRETO n. 21 del Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014.

n. 31 del 7 Maggio 2014 DECRETO n. 21 del Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014. DECRETO n. 21 del 05.05.2014 Oggetto: misure per il contenimento della spesa per il personale del SSR anno 2014. Premesso: a. che con delibera del Consiglio dei Ministri in data 28 luglio 2009 si è proceduto

Dettagli

Programmazione fabbisogno di personale

Programmazione fabbisogno di personale Programmazione fabbisogno di personale 2018-2020 1) NORMATIVA DI RIFERIMENTO PER LA PROGRAMMAZIONE La normativa vigente definisce i criteri per l attribuzione delle facoltà assunzionali da parte del Miur

Dettagli

GABINETTO DEL MINISTRO AREA ECONOMICO FINANZIARIA

GABINETTO DEL MINISTRO AREA ECONOMICO FINANZIARIA Roma, ALL UFFICIO LEGISLATIVO S E D E OGGETTO: A.C. 3954 concernente: Conversione in legge del decreto legge 30 giugno 2016, n.117, recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative in materia

Dettagli

Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196

Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196 Testo coordinato del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117; G.U. del 23 agosto 2016, n. 196 Testo del decreto-legge 30 giugno 2016, n. 117 (in Gazzetta Ufficiale - Serie generale - n. 151 del 30 giugno

Dettagli

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre (GU n.4 del )

DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre (GU n.4 del ) DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 1 dicembre 2016 Autorizzazione ad avviare procedure di reclutamento e ad assumere a tempo indeterminato unita' di personale in favore della Corte dei conti,

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI OGGETTO: Approvazione Avviso di selezione di personale dirigenziale mediante mobilità volontaria esterna, ai sensi dell art. 30 del d.lgs. 165/2001 per la copertura, attraverso passaggio diretto tra pubbliche

Dettagli

COMUNICATO AL PERSONALE Nuove Assunzioni e Piano triennale

COMUNICATO AL PERSONALE Nuove Assunzioni e Piano triennale Segreteria nazionale COMUNICATO AL PERSONALE Nuove Assunzioni e Piano triennale 2014 2016 Come noto l Amministrazione ha presentato il Piano Triennale 2014-2016 per l approvazione da parte dei Ministeri

Dettagli

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI

IL DIRETTORE DELLA DIREZIONE REGIONALE AFFARI ISTITUZIONALI, PERSONALE E SISTEMI INFORMATIVI OGGETTO: Approvazione Avviso di selezione di personale dirigenziale mediante mobilità volontaria esterna, ai sensi dell art. 30 del d.lgs. 165/2001 per la copertura, attraverso passaggio diretto tra pubbliche

Dettagli

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE DELLA CATEGORIA EP ANNO 2016 Fondo costituito ai sensi dell art. 90 del CCNL del 16.10.2008 Modulo I La costituzione del Fondo

Dettagli

MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA 1

MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA 1 Il Direttore Generale RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA FONDO ART. 87 CCNL 2006-2009 PER IPOTESI DI ACCORDO PER LA DETERMINAZIONE DEI CRITERI GENERALI PER LE PROGRESSIONI ECONOMICHE ALL INTERNO DELLA CATEGORIA

Dettagli

REGIONE TOSCANA. (Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 28 dell'11 luglio 2018) IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato

REGIONE TOSCANA. (Pubblicata nel Bollettino Ufficiale della Regione Toscana n. 28 dell'11 luglio 2018) IL CONSIGLIO REGIONALE ha approvato REGIONE TOSCANA LEGGE REGIONALE 29 giugno 2018, n. 32 Disposizioni in materia di reclutamento speciale finalizzate al superamento del precariato. Modifiche alla l.r. 1/2009 in materia di capacità assunzionale

Dettagli

DECRETO LEGGE FARE. approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 giugno. testo non definitivo CAPO III

DECRETO LEGGE FARE. approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 giugno. testo non definitivo CAPO III DECRETO LEGGE FARE approvato dal Consiglio dei Ministri del 15 giugno testo non definitivo CAPO III Misure in materia di istruzione, università e ricerca Art. 53 (Interventi straordinari a favore della

Dettagli

DPCM PRECARI BOZZA 3 DICEMBRE 2013\ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

DPCM PRECARI BOZZA 3 DICEMBRE 2013\ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DPCM PRECARI BOZZA 3 DICEMBRE 2013\ IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 27 dicembre 2006, n.296 recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato

Dettagli

Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art.

Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art. Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli di Milano SEDE Oggetto: Relazione tecnico finanziaria per la costituzione del fondo di contrattazione integrativa anno 2018 ai sensi dell art. 63

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2012 FONDO PER I DIRIGENTI DI II FASCIA EX ART. 22 CCNL 2006-2009 MODULO I - LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER

Dettagli

Bozza DPCM PRECARI BOZZA 14 NOVEMBRE 2013 BOZZA 3 DICEMBRE 2013 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Bozza DPCM PRECARI BOZZA 14 NOVEMBRE 2013 BOZZA 3 DICEMBRE 2013 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Bozza DPCM PRECARI BOZZA 14 NOVEMBRE 2013 BOZZA 3 DICEMBRE 2013 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI Vista la legge 27 dicembre 2006, n.296 recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale

Dettagli

Provincia di Cremona

Provincia di Cremona Provincia di Cremona RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI DIRIGENZA Anno 2017 Modulo I COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA Il fondo per le retribuzioni di posizione e risultato dell

Dettagli

3. LE RISORSE UMANE PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA

3. LE RISORSE UMANE PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA 3. LE RISORSE UMANE PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA 3.1. Premessa Il Piano di Fabbisogno del personale dell Ente per gli anni 2017 2019 è predisposto tenendo conto della normativa vigente in materia,

Dettagli

Legge Finanziaria 2007 (legge n. 296)

Legge Finanziaria 2007 (legge n. 296) Normativa in tema di stabilizzazione dei rapporti di lavoro Legge Finanziaria 2007 (legge 26.12.2006 n. 296) COMPARTO AGENZIE FISCALI E.P.N.E. MINISTERI Comma 519 Stabilizzazione anno 2007 Prevede l avvio

Dettagli

Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca VISTO lo stanziamento disponibile sul Cap. 1694 dello stato di previsione della spesa di questo Ministero per l esercizio finanziario 2009, al

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Disposizioni in materia di personale precario. Art. 1

DISEGNO DI LEGGE. Disposizioni in materia di personale precario. Art. 1 DISEGNO DI LEGGE Disposizioni in materia di personale precario Art. 1 Istituzione elenco regionale lavoratori appartenenti al regime transitorio dei lavori socialmente utili 1. Al fine di favorire l assunzione

Dettagli

DETERMINAZIONE N. 1261/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 1261 del

DETERMINAZIONE N. 1261/ASPAL DEL PROPOSTA N DEL DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 1261 del Servizio: Servizio Risorse umane e formazione Settore: AMMINISTRAZIONE PERSONALE DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 1261 del 19-07-2018 OGGETTO: AVVIO DELLE PROCEDURE DI RECLUTAMENTO, PER TITOLI ED

Dettagli

Madia sblocca i precari: Via a 50mila Stabilizzazioni

Madia sblocca i precari: Via a 50mila Stabilizzazioni Madia sblocca i precari: Via a 50mila Stabilizzazioni La circolare chiarisce che per il personale medico, tecnico-professionale e infermieristico del Ssn restano comunque in vigore anche le norme della

Dettagli

DECRETO Pagina: 1 di 6

DECRETO Pagina: 1 di 6 DECRETO Pagina: 1 di 6 IL DIRETTORE GENERALE VISTI: - il Decreto Legislativo 31 dicembre 2009, n. 213, recante Riordino degli enti di ricerca; - il Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 218 Semplificazione

Dettagli

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51

Allegato 2) 2.788, , , , , ,51 Allegato 2) Fondo per la contrattazione decentrata integrativa personale non Anno 2014 ART. 31 COMMA 2 CCNL 22.1.04 (risorse stabili) 2010 VARIAZ. 2014 Art. 14 comma 4 CCNL1/4/99 Riduzione 3% Compensi

Dettagli

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA TRATTAMENTO ACCESSORIO E FONDO BENEFICI SOCIALI E ASSISTENZIALI ANNO 2016

RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA TRATTAMENTO ACCESSORIO E FONDO BENEFICI SOCIALI E ASSISTENZIALI ANNO 2016 RELAZIONE ILLUSTRATIVA TECNICO-FINANZIARIA TRATTAMENTO ACCESSORIO E FONDO BENEFICI SOCIALI E ASSISTENZIALI ANNO 2016 L Amministrazione dell Istituto Nazionale di Alta Matematica F. Severi, sulla base delle

Dettagli

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione

Il Ministro della Giustizia di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione Decreto 20 ottobre 2016 - Di concerto con il Ministro per la semplificazione e la pubblica amministrazione recante l individuazione dei criteri e le priorità delle procedure di assunzione di un contingente

Dettagli

Fondo Risorse Decentrate Stabili

Fondo Risorse Decentrate Stabili COSTITUZIONE FONDO PRODUTTIVITA' COLLETTIVA - ANNO 2011 TABELLA A/1 FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE Art. 31 C.C.N.L. 22.01.2004 PARTE 1^: RISORSE STABILI Articolo 31, comma 2 CCNL 22.1.2004 CCNL di RIFERIMENTO

Dettagli

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49

Risorse stabili ,00 Risorse variabili ,49 Totale ,49 Città di Castello, 22/12/2015 Al Collegio dei Revisori dei Conti del Comune di Città di Castello CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO AI SENSI DELL ART. 265 DEL CCNL 23/12/1999 AREA DIRIGENZA, IN

Dettagli

Università degli Studi di Ferrara

Università degli Studi di Ferrara Prot. n. 3784 Ferrara, 13 febbraio 2013 Titolo I Classe 10 Fasc. 3.4/08 Al Collegio dei Revisori dei Conti dell OGGETTO: Fondi anno 2012 nota di variazione per evidenze a consuntivo 1) Fondi ex art. 87

Dettagli

Conseguentemente le risorse utilizzabili relativamente all anno 2016 per la retribuzione di rendimento, sono pari a ,38.

Conseguentemente le risorse utilizzabili relativamente all anno 2016 per la retribuzione di rendimento, sono pari a ,38. Allegato 2 FONDO PER LA RETRIBUZIONE DI RENDIMENTO Con riferimento all anno 2017, l importo di partenza riprende l importo del fondo consolidato al 31/12/2016 relativo al solo personale storico dell ex

Dettagli

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA. OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. LA GIUNTA COMUNALE COMUNE DI PIETRASANTA PROVINCIA DI LUCCA OGGETTO: approvazione del piano triennale dei fabbisogni di personale 2019/2020/2021. PRESO ATTO CHE: LA GIUNTA COMUNALE l art. 39 della L. n. 449/1997 ha stabilito

Dettagli

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018. AF/er CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE SERVIZIO RISORSE UMANE E ORGANIZZAZIONE DETERMINAZIONE N 473 del 22/10/2018. OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO RISORSE DECENTRATE

Dettagli

Consiglio regionale della Toscana

Consiglio regionale della Toscana Consiglio regionale della Toscana LEGGE REGIONALE N. 22/2018 (Atti del Consiglio) Disposizioni in materia di reclutamento speciale finalizzate al superamento del precariato. Modifiche alla l.r. 1/2009

Dettagli

Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo. Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017. Pubblicato il 26/04/2017

Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo. Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017. Pubblicato il 26/04/2017 Uffici giudiziari: al via altre 1000 assunzioni di personale amministrativo Decreto Ministero, Giustizia 20/04/2017 Pubblicato il 26/04/2017 Il Ministro della Giustizia Andrea Orlando ha firmato il decreto

Dettagli

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA MINISTERO DELLA GIUSTIZIA DECRETO 20 ottobre 2016 Individuazione dei criteri e le priorita' delle procedure di assunzione di un contingente massimo di 1000 unita' di personale amministrativo non dirigenziale

Dettagli

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268

Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268 Ministero della Giustizia Decreto 20 ottobre 2016; in G.U. del 16 novembre 2016, n. 268 Individuazione dei criteri e le priorita' delle procedure di assunzione di un contingente massimo di 1000 unita'

Dettagli

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Area: POLIT. DEL PERS.LE DEGLI ENTI E AZ.

DELIBERAZIONE N. DEL. Direzione Regionale: AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Area: POLIT. DEL PERS.LE DEGLI ENTI E AZ. REGIONE LAZIO DELIBERAZIONE N. DEL GIUNTA REGIONALE PROPOSTA N. 19697 DEL 08/11/2017 STRUTTURA PROPONENTE Direzione Regionale: AFF. ISTITUZIONALI, PERSONALE E SIST. INFORMATIVI Area: POLIT. DEL PERS.LE

Dettagli

DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO

DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO DIRIGENZA DEL RUOLO PROFESSIONALE, TECNICO ED AMMINISTRATIVO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sull utilizzo del Fondo Posizione e del Fondo Risultato (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001,

Dettagli

Misure di concorso agli obblighi previsti dal patto di stabilità 2012

Misure di concorso agli obblighi previsti dal patto di stabilità 2012 Misure di concorso agli obblighi previsti dal patto di stabilità 2012 Relazione da parte del Collegio dei Revisori dell Università degli Studi di Trento Premessa Lo schema di intesa fra l Università degli

Dettagli

Allegato al verbale della seduta del Consiglio del 28 maggio 2018 PIANO TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE

Allegato al verbale della seduta del Consiglio del 28 maggio 2018 PIANO TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE Allegato al verbale della seduta del Consiglio del 28 maggio 2018 PIANO TRIENNALE DI FABBISOGNO DEL PERSONALE 2018-2020 Indice 1. Premessa... 3 2. Piano Strategico Triennale e fabbisogno di personale...

Dettagli

Gruppo di lavoro sul regolamento del personale. C. Biino, Torino F.S. Cafagna, Bari R. Coniglione, LNS L. Di Fiore, R.N. P.

Gruppo di lavoro sul regolamento del personale. C. Biino, Torino F.S. Cafagna, Bari R. Coniglione, LNS L. Di Fiore, R.N. P. Gruppo di lavoro sul regolamento del personale C. Biino, Torino F.S. Cafagna, Bari R. Coniglione, LNS L. Di Fiore, R.N. P. Gianotti, LNF Mandato ed obiettivi Approfondire le proposte del gruppo di lavoro

Dettagli

Allegato a) Relazione al Piano triennale del fabbisogno di personale

Allegato a) Relazione al Piano triennale del fabbisogno di personale Allegato a) Relazione al Piano triennale del fabbisogno di 2015-2017 La programmazione triennale del fabbisogno di, da deliberarsi ed aggiornarsi annualmente in coerenza con le indicazioni del bilancio

Dettagli

Determinazione Dirigenziale

Determinazione Dirigenziale Dipartimento Organizzazione e Risorse Umane Direzione Programmazione e Reperimento Risorse Umane Ufficio Mobilità Esterna e Somministrazione Lavoro Determinazione Dirigenziale NUMERO REPERTORIO GB/2293/2018

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA Azienda per la tutela della salute Proposta n.. /2017 DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL STRUTTURA PROPONENTE : Direttore Area Socio Sanitaria

Dettagli

COMUNE DI DECIMOMANNU

COMUNE DI DECIMOMANNU COMUNE DI DECIMOMANNU SETTORE : Settore II Responsabile: Porceddu Sabrina DETERMINAZIONE N. 978 in data 13/10/2014 OGGETTO: ASSUNZIONE DI N. 1 FUNZIONARIO AMMINISTRATIVO CONTABILE CON CONTRATTO A TEMPO

Dettagli

NOTA ESPLICATIVA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO PERSONALE

NOTA ESPLICATIVA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO PERSONALE NOTA ESPLICATIVA PROGRAMMAZIONE FABBISOGNO PERSONALE Area Contabilità, Finanza e Controllo di gestione Programmazione fabbisogno di personale 2017-2019 Normativa di riferimento per la programmazione La

Dettagli

Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante

Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante Deliberazione assunta dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 20 giugno 2014 e approvata seduta stante 3) Definizione, ai sensi dell articolo 4 del Decreto Legislativo 29 marzo 2012, n. 49, del

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019

DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019 AREA 4 RISORSE SETTORE RISORSE UMANE Proposta N. 36/2019 DETERMINAZIONE n. 38 del 15/01/2019 OGGETTO: COSTITUZIONE DEL FONDO PER LE RISORSE DECENTRATE PARTE STABILE E DEL FONDO PER IL LAVORO STRAORDINARIO

Dettagli

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 31 dicembre 2015 Autorizzazione in favore di varie amministrazioni, a bandire procedure di reclutamento ai sensi dell'art. 35, comma 4, del decreto legislativo

Dettagli

Avvocatura dello Stato

Avvocatura dello Stato Avvocatura dello Stato Relazione tecnico-finanziaria all'ipotesi di Contratto Integrativo sottoscritto in data 12 luglio 2018 per la definizione dei contingenti per gli sviluppi economici airinterno delle

Dettagli

DECRETO-LEGGE 10 novembre 2008, n. 180

DECRETO-LEGGE 10 novembre 2008, n. 180 DECRETO-LEGGE 10 novembre 2008, n. 180 Disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la qualita' del sistema universitario e della ricerca. IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Dettagli

Le regole delle assunzioni di personale nel marzo 2016 Dott. Giuseppe Canossi

Le regole delle assunzioni di personale nel marzo 2016 Dott. Giuseppe Canossi Le regole delle assunzioni di personale nel 2016 17 marzo 2016 Dott. Giuseppe Canossi Indice Dirigenza pubblica Turn-over di personale Trattamento economico accessorio Le misure in materia di dirigenza

Dettagli

Risorse umane. 10. Risorse umane

Risorse umane. 10. Risorse umane Risorse umane 10. Risorse umane Il d. lgs. n.19/99 ha ampliato la missione del CNR, particolarmente per quanto riguarda il riordino e la gestione della rete di ricerca, il decentramento, il trasferimento

Dettagli

CONTRATTO INTEGRATIVO ECONOMICO ANNO 2015

CONTRATTO INTEGRATIVO ECONOMICO ANNO 2015 Comune aderente al Coordinamento Comasco per la Pace Delib. C.C. n. 67 del 14/12/1998 www.comune.casnateconbernate.co.it e-mail protocollo@comune.casnateconbernate.co.it pec comune.casnateconbernate@pec.provincia.como.it

Dettagli

IL RETTORE E IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO. l art. 16 D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 503 in materia di prosecuzione del rapporto di lavoro; VISTO

IL RETTORE E IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO VISTO. l art. 16 D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 503 in materia di prosecuzione del rapporto di lavoro; VISTO Area del Personale IL RETTORE E IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO l art. 16 D. Lgs. 30 dicembre 1992, n. 503 in materia di prosecuzione del rapporto di lavoro; il D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito con

Dettagli

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

RETRIBUZIONE di POSIZIONE Siglato il 23.12.2016 Area Dirigenza PROFESSIONALE, TECNICA e AMMINISTRATIVA ACCORDO SINDACALE sulla RETRIBUZIONE di POSIZIONE - ANNO 2016 - In data 23.12.2016, alle ore 14.30, presso la sede dell Azienda

Dettagli

I FONDI CONTRATTUALI IN SANITA

I FONDI CONTRATTUALI IN SANITA I FONDI CONTRATTUALI IN SANITA FUNZIONAMENTO E FUNZIONI autore: ELISA PETRONE 1 QUANTI SONO? Sono, per ciascuna area contrattuale dirigenziale AREA IV : Dirigenza medico Veterinaria AREAV III: Dirigenza

Dettagli

LEGGE REGIONALE 14 DICEMBRE 2010, N. 4

LEGGE REGIONALE 14 DICEMBRE 2010, N. 4 BILANCIO E CONTABILITÀ LEGGE REGIONALE 14 DICEMBRE 2010, N. 4 Disposizioni per la formazione del bilancio annuale 2011 e pluriennale 2011-2013 della Regione Autonoma Trentino- Alto Adige (legge finanziaria)

Dettagli

CLUB ALPINO ITALIANO PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE

CLUB ALPINO ITALIANO PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE CLUB ALPINO ITALIANO PIANO TRIENNALE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE 2019-2021 1.1 PREMESSA Il Piano triennale del fabbisogno di personale è lo strumento attraverso il quale l organo di vertice dell Amministrazione

Dettagli

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2500

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica N. 2500 Senato della Repubblica XVII LEGISLATURA N. 2500 DISEGNO DI LEGGE presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri (RENZI) (V. Stampato Camera n. 3954) approvato dalla Camera dei deputati il 26 luglio

Dettagli

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE A.S.L. TO4 di Ciriè, Chivasso ed Ivrea DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE OGGETTO: FONDI CONTRATTUALI DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELL`A.S.L. TO4 - DETERMINAZIONE

Dettagli

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015

PERSONALE DEL COMPARTO. Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015 PERSONALE DEL COMPARTO Relazione Tecnico-Finanziaria dell Accordo sulla quota totale di Retribuzione di Risultato 2014 e sull acconto 2015 (Art. 40, comma 3-sexies, D.Lgs. 30/03/2001, n. 165 e s.m.i.)

Dettagli

FONDO ARTT. 87 CCNL MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA

FONDO ARTT. 87 CCNL MODULO I LA COSTITUZIONE DEL FONDO PER LA CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA - Anno 2017 Relazione integrata con il D. Lgs. 75/2017 (Riforma Madia) FONDO ARTT. 87 CCNL 16.10.2008 MODULO I

Dettagli

DECRETI PRESIDENZIALI

DECRETI PRESIDENZIALI DECRETI PRESIDENZIALI DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 19 ottobre 2016. Autorizzazione ad assumere a tempo indeterminato unità di personale in favore dell Arma dei carabinieri, della Poli-

Dettagli

ART. 1 DISPOSIZIONI PER IL RECLUTAMENTO NELLE UNIVERSITÀ E PER GLI ENTI DI RICERCA UFFICIO STUDI

ART. 1 DISPOSIZIONI PER IL RECLUTAMENTO NELLE UNIVERSITÀ E PER GLI ENTI DI RICERCA UFFICIO STUDI Sintetica analisi del DECRETO LEGGE n. 180 /2008 pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre 2008 ed entrato in vigore il 10 novembre 2008. Sulla Gazzetta Ufficiale n. 263 del 10 novembre

Dettagli

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate;

Vista la legge 5 febbraio 1992, n. 104, legge-quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate; D.P.R. 27 giugno 2014 (1). Autorizzazione al Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca ad assumere a tempo indeterminato, per l'anno scolastico 2012/2013, n. 5.336 unità di personale ATA

Dettagli

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE

COMUNE DI MODENA. Prot. Gen: 2009 / Pe Numero d ordine: 43 Registrata il 19/05/2009 a valenza interna IL DIRIGENTE COMUNE DI MODENA DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DATORE DI LAVORO (art. 89 D. Lgs. 267/2000) SETTORE PERSONALE, ORGANIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA, PRIVACY - QUALITA' Dott.ssa Maria Teresa Severini

Dettagli

Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli Studi Milano

Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli Studi Milano Al Collegio dei Revisori dei Conti dell Università degli Studi Milano Oggetto: Relazione tecnico-finanziaria ed illustrativa sull ipotesi di accordo tra parte pubblica e parte sindacale sul Contratto Integrativo

Dettagli

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE DELLA CATEGORIA EP ANNO 2015 Fondo costituito ai sensi dell art. 90 del CCNL del 16.10.2008 Modulo I La costituzione del Fondo

Dettagli

DETERMINAZIONE n. 657 del 25/08/2016

DETERMINAZIONE n. 657 del 25/08/2016 DETERMINAZIONE n. 657 del 25/08/2016 OGGETTO: SOSPENSIONE MOMENTANEA ASSUNZIONE A TEMPO INDETERMINATO DI UN EDUCATORE ASILO NIDO E ASSUNZIONE A TEMPO DETERMINATO DI DUE EDUCATORI ASILO NIDO, CTG. C, CCNL

Dettagli

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE DIRIGENTE PER L ANNO

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE DIRIGENTE PER L ANNO RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA PER LA COSTITUZIONE DEL FONDO DEL PERSONALE DIRIGENTE PER L ANNO 2017 Fondo costituito ai sensi dell art. 22 del CCNL 28.7.2010 Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione

Dettagli

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO PO GESTIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE

AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO PO GESTIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE Pag. 1 / 6 comune di trieste piazza Unità d'italia 4 34121 Trieste www.comune.trieste.it partita iva 00210240321 AREA RISORSE UMANE, COMUNICAZIONE E SERVIZI AL CITTADINO PO GESTIONE DEL FABBISOGNO DI PERSONALE

Dettagli

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. Art. 1.

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Promulga. Art. 1. LEGGE 9 gennaio 2009, n. 1 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 10 novembre 2008, n. 180, recante disposizioni urgenti per il diritto allo studio, la valorizzazione del merito e la

Dettagli

N. 726 DEL

N. 726 DEL DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 726 DEL 31.10.2018 Struttura proponente: U.O.C. Gestione delle Risorse Umane. Oggetto: - Rideterminazione dei Fondi per la Premialità e Fasce, anno 2018 (art. 81

Dettagli

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017

Prot. n /VI3 Milano, 11/05/2017 Prot. n. 2228 /VI3 Milano, 11/05/2017 RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA AL PROTOCOLLO DI INTESA IN SEDE DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA DI ISTITUTO E PROPOSTA DI RIPARTIZIONE DEL FONDO DI ISTITUTO A.S. 2016/17

Dettagli

RETRIBUZIONE di POSIZIONE

RETRIBUZIONE di POSIZIONE Siglato il 3.12.2012 Sottoscritto il 20.12.2012 Area Dirigenza SANITARIA e Area Dirigenza delle PROFESSIONI SANITARIE ACCORDO DECENTRATO per la definizione della RETRIBUZIONE di POSIZIONE - ANNO 2012 -

Dettagli