CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D."

Transcript

1 Informazioni personali Pagina web: su- rosa- lombardi Google Scholar Scopus : rosa.lombardi@uniroma1.it Studi Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di Cassino Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa, Dipartimento di Economia Aziendale E. Giannessi Corso di Formazione post- laurea in Financial Management, AS.FOR Cassino (Lazio) Abilitazione alla professione di Dottore Commercialista e Revisore Contabile Iscrizione nel Registro dei Revisori Legali (ex Revisori Contabili) Dottore di Ricerca (Ph.D.) in Direzione Aziendale (XXIV ciclo) presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale E stata iscritta nella sezione ordinaria dell Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina E iscritta nella sezione speciale dell Albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Latina Posizioni accademiche Ricercatore di Economia Aziendale (Art. 24, c. 3 lett. B, L. 240/2010), Sapienza Università di Roma, Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive dal Conseguimento dell Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di Professore Universitario di II fascia nel settore concorsuale SECS- P07 Economia Aziendale (procedura D.D. 222 del G.U. n. 58 del ) Ricercatore di Economia Aziendale (Art. 24, c. 3, lett. A, L. 240/10) dal al presso l Università degli Studi Link Campus University, Roma E stata Professore Affiliato di Economia Aziendale presso la Paris School of Business (PSB) di Parigi (Francia) Assegnista di Ricerca in Economia Aziendale (SECS- P/07) presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Dal 2009 al 2011 ha svolto il Dottorato di Ricerca XXIV ciclo in Direzione Aziendale presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale PAGINA 1

2 Principali competenze ed esperienze in campo gestionale Rappresentante dei Dottorandi di Ricerca in Direzione Aziendale presso il Dipartimento Impresa Ambiente Management, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Cassino (A.A. 2010/2011) Membro del gruppo di lavoro per lo studio di fattibilità e applicabilità del Bilancio Sociale dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale E stata membro della Commissione Paritetica docenti- studenti dell Università degli Studi Link Campus University E membro del Consiglio Direttivo della Società Italiana di Ragioneria e di Economia Aziendale SIDREA, con funzioni di Segretario e Responsabile Comunicazione E Tutor per gli studenti sul corso di Laurea Magistrale LM- 77 Economia Aziendale, Università degli Studi di Roma La Sapienza E Responsabile Accademico della Mobilità Erasmus (RAM), Facoltà di Economia, Università degli Studi di Roma La Sapienza E Componente della Commissione Ricerca del Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive, Università degli Studi di Roma La Sapienza E Junior Research Fellows della Scuola di Studi Superiori Avanzati (SSAS) della Sapienza Università di Roma per il triennio Partecipazione a Scuole Scientifiche Nel 2011 ha partecipato alla Scuola Nazionale di Metodologia della Ricerca (AIDEA), Venezia Nel 2010 ha partecipato alla Scuola Nazionale di Metodologia della Didattica (AIDEA), Pinerolo Nel 2015 ha partecipato alla Summer School 2015 Analisi econometriche corso base presso la Scuola di Metodologia per la Ricerca Sociale, Università della Calabria Contratti di insegnamento universitari/titolarità di insegnamenti universitari Titolare dell insegnamento di Business Plan, Secs- P/07 (6 CFU), Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale, Sapienza Università di Roma, (a.a. 2018/2019) Titolare dell insegnamento di Economia Aziendale, Secs- P/07 (9 CFU), Corso di Laurea in Management e Diritto d Impresa, Sapienza Università di Roma, sede di Latina (a.a. 2018/2019) Titolare dell insegnamento di Business Plan, Secs- P/07 (6 CFU), Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale, Sapienza Università di Roma, (a.a. 2017/2018) Titolare dell insegnamento di Ragioneria, Secs- P/07 (9 CFU), Sapienza Università di Roma, sede di Latina (a.a. 2017/2018) Titolare dell insegnamento di Economia Aziendale (canale serale), Secs- P/07 (9 CFU), Cdl Triennale in Scienze Aziendali, Sapienza Università di Roma (a.a. 2017/2018) PAGINA 2

3 Titolare dell insegnamento di Business Plan, Secs- P/07 (6 CFU), Corso di Laurea Magistrale in Economia Aziendale, Sapienza Università di Roma, (a.a. 2016/2017) Titolare dell insegnamento di Ragioneria, Secs- P/07 (9 CFU), Sapienza Università di Roma, sede di Latina (a.a. 2016/2017) Titolare dell insegnamento di Auditing, Secs- P07 (3 CFU), Corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale/International Business Administration, Università degli Studi Link Campus University (a.a. 2015/2016) Titolare dell insegnamento di Bilancio e determinazioni quantitative d azienda (Business Administration II) Secs- P07 (9 CFU), Corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale/International Business Administration, Università degli Studi Link Campus University (a.a. 2015/2016) Professore a contratto (sostitutivo 5 CFU) di Managerial Accounting for Banking and SME (Secs P/07) sul corso di laurea specialistica in Economics and Entrepreneurship, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2015/2016) - corso in lingua inglese Titolare dell insegnamento di Metodologie e determinazioni quantitative d azienda (Business Administration II) Secs- P07 (6 CFU di 9 CFU), Corso di Laurea in Economia Aziendale Internazionale/International Business Administration, Università degli Studi Link Campus University (a.a. 2014/2015) Professore a contratto (sostitutivo 5 CFU) di International Accounting (Secs P/07) sul corso di laurea specialistica in Global Economy and Business, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2014/2015) - corso in lingua inglese Professore a contratto (sostitutivo 5 CFU) di International Accounting (Secs P/07) sul corso di laurea specialistica in Global Economy and Business, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2013/2014) - corso in lingua inglese Contratto di insegnamento (integrativo) di International Accounting (Secs P/07) sul corso di laurea specialistica in Global Economy and Business (Accounting preparative course), Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2012/2013) corso in lingua inglese Professore a contratto (sostitutivo 5 CFU) di International Accounting (Secs P/07) sul corso di laurea specialistica in Global Economy and Business, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2012/2013) corso in lingua inglese Contratto di insegnamento (integrativo) di Economia Aziendale (Secs P/07) sul corso di laurea triennale in Economia Aziendale, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2012/2013) Professore a contratto (sostitutivo 5 CFU) di International Accounting (Secs P/07) sul corso di laurea specialistica in Global Economy and Business, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2011/2012) - corso in lingua inglese PAGINA 3

4 Professore a contratto (sostitutivo 5 CFU) di Economia Aziendale sul corso di laurea triennale in Economia e Gestione delle Piccole e Medie Imprese, Facoltà di Economia, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a ) Partecipazione a organizzazioni scientifiche, comitati editoriali di riviste, comitati di ricerca Editor in Chief International Journal of Digital Culture and Electronic Tourism, Inderscience Publishers Associate Editor Palgrave Communications, Palgrave MacMillan E stata AE di Journal of the Knowledge Economy, Springer Guest Editor Leading Guest Editor, Management Decision, Smart technologies for sustainable business model: Adaptation challenges and prospects in economic and cultural drift, Emerald Group Publishing, ISSN: , in corso Leading Guest Editor, Business Process Management Journal, Knowledge transfer and organizational performance and business process: past, present and future researches, Emerald Group Publishing, ISSN (Lombardi R.) (Vol. 25, n. 1, 2019) Guest Editor, Journal of Intellectual Capital, Intellectual Capital in Education, Emerald Group Publishing, ISSN (Secundo G., Lombardi R., Dumay J.) (vol. 19, issue 1, 2018) Leading Guest Editor, Journal of Intellectual Capital, Exploring Corporate Disclosure and Reporting of Intellectual Capital: Emerging Innovations Emerald Group Publishing, ISSN (Lombardi R., Dumay J.) (vol. 18, issue 1, 2017) Leading Guest Editor, Palgrave Communications, special issue The role of women in management & the workplace Palgrave MacMillan (ISSN online) (Lombardi R., Paoloni P.) 2015/2016 Leading Guest Editor, Palgrave Communications, special issue Corporate governance, the sports industry and intellectual capital, Palgrave MacMillan (ISSN online) 2016/2017 (Lombardi R., Trequattrini R.) Editorial Board Member e Fellowship Meditari Accountancy Research, Emerald, ISSN: X Management Decision, Emerald, ISSN: PAGINA 4

5 International Journal of Applied Decision Sciences, Inderscience ISSN International Journal of Organizational Analysis, Emerald, (ISSN ) Dìmension Empresarial, ISSN X Membro del comitato di redazione della collana Sistemi Informativi, Management e Controllo Franco Angeli International Journal of Economy Management and Social Science, TI Journals International Journal of Business and Management, CCSENET Journal for International Business and Entrepreneurship Development, Inderscience Publishers Journal of Modern Accounting and Auditing DPC Membro del Comitato di redazione, Impresa Ambiente Management, Edizioni Scientifiche Italiane Palgrave Communications, Palgrave MacMillan E stata Editorial Board Member, Technology Innovation and Education, Journal of the Knowledge Economy, Journal of Innovation and Entrepreneurship, Springer E stata Editorial Assistant, International Journal of Markets and Business Research, Inderscience Organizzazione di Convegni/Comitati scientifici Membro del Comitato Scientifico, Global Forum of Intellectual Capital with the theme Knowledge, People and Digital Transformation Approaches for a Sustainable Future, ISCTE - Instituto Universitário de Lisboa, Lisboa Portugal on 20th and 21st May 2019 Membro del comitato scientifico, TOURMAN nd International Scientific Conference " Tourism, travel and hospitality at crossroads: The way ahead", Alexander Technological Institute of Thessaloniki, Greece, October 2019 Membro del Consiglio Direttivo del Convegno Nazionale SIDREA Nuove Frontiere Del Reporting Aziendale. La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativie attese PAGINA 5

6 informative, Dipartimento di Economia Aziendale, Università degli Studi di Verona, Polo Santa Marta,Verona, Settembre 2018 Membro del comitato scientifico del TOURMAN nd International Scientific Conference "In search of excellence in tourism, travel & hospitality management", Alexander Technological Institute of Thessaloniki, Greece, October 2018 Membro del comitato scientifico del 4 rd Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio IPAZIA, Rome, 9 marzo 2018 Membro del comitato scientifico dell Istituto per il Governo Societario dal Membro del comitato scientifico dell Osservatorio Scientifico sulle Questioni di Genere IPAZIA Membro del comitato scientifico del 3 rd Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio IPAZIA, Rome, 10 marzo 2017 Membro del Consiglio Direttivo del Convegno Nazionale SIDREA IL GOVERNO AZIENDALE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE, Università di Pisa, Pisa Settembre 2016 Membro del Comitato Organizzativo (Steering Committee) del LInC Laboratory of Intellectual Capital istituito nell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale dal 16 luglio 2015 Membro del Comitato Scientifico del LInC Laboratory of Intellectual Capital istituito nell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale dal 16 luglio 2015 E stata membro del Comitato Scientifico del Business Systems Laboratory ( Membro del Comitato Scientifico, 3 rd Business Systems Laboratory International Symposium: "Advances in Business Management. Towards Systemic Approach, Università per Stranieri di Perugia, Gennaio 2015, Perugia (Italy) Affiliazioni a società scientifiche Socio dell Accademia Italiana di Economia Aziendale dal Socio della Società Italiana di Storia della Ragioneria (SISR) dal PAGINA 6

7 Socio della Società Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale (SIDREA) da aprile 2015 Membro dell European Accounting Association (EAA organization managed by EIASM) dal 2015 al 2017 Fellowship EMAB Fellow, EuroMed Research Business Institute Associate EMAB Fellow, EuroMed Research Business Institute (EMRBI) Responsabilità e partecipazione in Comitati/Gruppi di Ricerca Responsabile del progetto dell Alternanza Scuola- Lavoro dal titolo Il business plan per le start up d impresa innovative, Sapienza Università di Roma, a.a. 2017/2018 Responsabile del progetto di ricerca The fifth stage Intellectual Capital Research and its boundaries: advent, impact and assessment finanziato da Sapienza Università di Roma Responsabile del progetto di ricerca di Ateneo I profili emergenti delle reti d impresa: best practice, innovazione e competitività nella provincia di Latina finanziato dal CAD Latina, Sapienza Università di Roma Membro del progetto di ricerca approvato e finanziato dall Università degli Studi di Roma La Sapienza Le reti d'impresa e il sistema imprenditoriale emergente nella provincia di Latina: best practice e modelli di business a confronto per la competitività locale Partecipazione al Gruppo di Lavoro SIDREA sulla Valutazione Aziendale Partecipazione al Gruppo di Lavoro SIDREA sul Controllo di Gestione Partecipazione al Gruppo di Lavoro SIDREA sulle Questioni di genere E stata Country Director for Italy in EuroMed Research Business Institute (EMRBI) E stata Chair del Research of Interest Committee on Intellectual Capital istituito nell ambito dell EuroMed Research Business Institute (con J. Dumay) Reviewer Technovation, Journal of Entrepreneurship and Public Policy; Accounting&Finance (Afaanza); Journal of Management and Governance; Journal of Intellectual Capital; Journal of Knowledge Management Business Process Management Journal, Team Perfomance Management: An International Journal; Corporate Social Responsibility & Environmental Management; Electronic Journal of Knowledge Management; Palgrave Communications; Impresa Progetto - Electronic Journal of Knowledge Management; Management Control, Contabilità e Cultura Aziendale, PAGINA 7

8 EuroMed Journal of Business, Technology, Innovation and Education, International Journal of Social Ecology and Sustainable Development, International Journal of Globalization and Small Business, International Journal of Managerial and Financial Accounting, International Journal of Business and Management, International Journal of Business and Globalisation, International Journal of Business Research and Management, World Scientific and Engineering Academy and Society (WSEAS), International Business Research (CCSENET), International Journal of Social Ecology and Sustainable Development, Strategic Management Society Conference (Rome, Giugno 2016), XXXVII Convegno Nazionale AIDEA 2015 Premi e riconoscimenti Vincitrice del FABBR ANVUR avviso pubblico per il finanziamento delle attività base di ricerca, di cui all art. 1, commi 295 e seguenti, della legge 11 dicembre 2016 n. 232 Best Paper Award SOItmC&RTU 2017 rilasciato da SOItmC & Riga Technical University 2017 Conference sul paper Trequattrini R., Lombardi R., Cuozzo B., Palmaccio M., Fusco M. dal titolo "Investigating Women's Professional Football through a Sectorial Analysis" 2015 Emerald/EMRBI Business Research Award for Emerging Researchers - Highly Commended Certificate Lombardi R., Lardo A., Cuozzo B., Trequattrini R., Emerging trends in entrepreneurial universities within Mediterranean regions: an international comparison, 8 th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business, Verona, 2015 Premio, Tesi di Dottorato in Direzione Aziendale (XXIV ciclo) Le reti d impresa. Profili economico- aziendali rilasciato dall Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (Career Day Uniclam- Alaclam ) Session Chair/Discussant in Conferenze Track Chair IC and Intangible Assets in Universities and Research Organizations: Moving Toward the Fourth Stage of IC Research, 12 th International Forum on Knowledge Asset Dynamics IFKAD Knowledge Management in the 21st Century: Resilience, Creativity and Co- creation, St. Petersburg University, St. Petersburg, Russia, 7-9 June 2017 Track Chair, 3 rd Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio Scientifico Questioni di genere IPAZIA, 10 marzo 2017 Discussant, Convegno SISR 2016, XII Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria Storie di banche e di istituzioni finanziarie in una prospettiva economico- aziendale, Università di Verona, Mantova, novembre th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business «Innovation, Entrepreneurship and Sustainable Value Chain in a Dynamic Environment», Università di Verona, settembre th International Forum on Knowledge Asset Dynamics IFKAD Culture, Innovation and Entrepreneurship: connecting the knowledge dots, Bari, giugno 2015 PAGINA 8

9 3 rd Business Systems Laboratory International Symposium: "Advances in Business Management. Towards Systemic Approach, Università per Stranieri di Perugia, gennaio 2015, Perugia (Italia) 7 th Euromed Conference dell'euromed Academy of Business, University of Agder, Kristiansand Norway, settembre 2014 Visiting Scholar/Professor, Seminari di ricerca e ricerche all estero Attribuzione di incarico di insegnamento, University of Finance and Administration di Praga, Czech Republic, temi Start up, Business Plan e Intellectual Capital, dicembre 2018 Attribuzione di incarico di insegnamento, Università di Jaen (Spagna) su Intellectual Capital as strategic asset of knowledge companies", febbraio 2018 Seminario di ricerca Il sistema aziendale e i beni immateriali d impresa, Corso di Contabilità Direzionale, Sapienza Università di Roma Ha partecipato all Erasmus+ Staff Mobility for Teaching KA1, Universidad de Jaen, Spagna Seminario di Ricerca, Paris Business School, Francia Ha partecipato all Erasmus+ Staff Mobility for Teaching KA1, Institute Universitarie Lyon 1, Francia Ha partecipato a LLP Erasmus Teaching Staff Mobility - Teaching Programme, Universidad de Zaragoza, Spagna Ha condotto un periodo di ricerche all estero presso la Library della London School of Economics and Political Science di Londra Ha partecipato a LLP Erasmus Teaching Staff Mobility - Teaching Programme, Universidad de Cantabria, Spagna E stata Visiting Scholar, Haas School of Business at Berkeley, University of California Altre attività accademiche E stata docente nel VI edizione del Master in Marketing & Retail Management, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2017/2018 tema valutazione del marchio aziendale ) E stata docente nel Corso di Formazione sul Sovraindebitamento per l Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Cassino, Università di Cassino e del Lazio Meridionale, E stata docente nel Corso di Alta Formazione in Gestori della crisi da sovraindebitamento, Università di Roma La Sapienza, Sede Latina, E stata docente nel Master in Advisory, Accounting and Auditing presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2016/2017) PAGINA 9

10 E stata docente nella V edizione del Master in Marketing & Retail Management, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2016/2017) E stata docente nella I edizione del Master Gaming Company nel modulo di bilancio, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2016/2017) E stata membro della commissione di dottorato internazionale del presso l Universidad de Jaen, Spagna E stata docente nella II edizione del Master Innovation nel modulo di Accounting Basics and Standards Definitions, Università degli Studi Link Campus University (a.a. 2015/2016) E stata docente nella V edizione del Master Diritto e Management dello Sport, Università degli Studi Link Campus University (a.a. 2015/2016) E stata docente nella XV edizione del Master Strategy- Corporate Planning and Management, Università degli Studi Link Campus University (a.a. 2015/2016) (lingua inglese) E stata docente nella XIV edizione del Master Strategy- Corporate Planning and Management, Università degli Studi Link Campus University (a.a. 2014/2015), modulo insegnamento di Corporate Financial Planning (lingua inglese) e moduli di Corporate Governance e Decision Making E stata docente nella IV edizione del Master La Professione del Commercialista e dell Esperto Contabile, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2014/2015), modulo Teoria e pratica del Bilancio d esercizio E stata docente nella III edizione del Master in Marketing & Retail Management tenuto presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2014/2015) E stata docente nella II edizione del Master in Marketing & Retail Management tenuto presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2013/2014) E stata docente nella III edizione del Master La Professione del Commercialista e dell Esperto Contabile tenuto presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2013/2014) nel modulo di Teoria e pratica del Bilancio d esercizio E stata docente nella I edizione del Master in Marketing & Retail Management tenuto presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2012/2013) Nel 2011 è stata relatrice nel seminario formativo "Business Plan: gli strumenti di analisi" approvato dall'odcec di Frosinone, Unindustria, 7 aprile 2011 Nel 2010 è stata relatrice di Operazioni Straordinarie nel corso di formazione per praticanti presso l'unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti di Frosinone, ODCEC di Frosinone, maggio 2010 E stata docente nella II edizione del Master di I livello La professione del Commercialista e dell Esperto Contabile tenuto presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2010/2011) PAGINA 10

11 Nell anno accademico 2009/2010 è stata Cultore della Materia per la cattedra di Valutazione d Azienda e di Teoria del Bilancio, presso la Facoltà di Economia, dell Università degli Studi di Cassino Nell anno accademico 2008/2009 è stata Cultore della Materia per la cattedra di Economia Aziendale, presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino E stata docente nella I edizione del Master di I livello La professione del Commercialista e dell Esperto Contabile tenuto presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale (a.a. 2007/2008) Dal 2009 ha collaborato sulle cattedre di Laboratorio di Economia dei Gruppi, Crisi e Risanamento d Impresa, Laboratori di Programmazione e Controllo delle Amministrazioni Pubbliche affiancando l attività di didattica con esercitazioni in aula Dal 2008 ha collaborato all attività didattica e di ricerca per i corsi di Economia Aziendale, Valutazione D Azienda, Teoria del Bilancio, Corporate Governance presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Partecipazione a PRIN, Erasmus+, Progetti di Ricerca Membro del Gruppo di Lavoro multidisciplinare Standard di Valutazione nelle Crisi Aziendali - Cndcec Sidrea che ha realizzato le Linee guida per la valutazione di aziende in crisi CNDCEC SIDREA Nel 2011 è stata vincitrice di borsa di studio finanziata dal Consiglio Regionale dell Economia e del Lavoro del Lazio (CREL) in collaborazione Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, sul tema Mercati Emergenti del Sud- Est Asiatico a supporto dell internazionalizzazione Membro dell unità operativa locale PRIN 2008 L'informazione societaria sugli intangible asset non contabilizzati secondo un approccio multistakeholder. Il caso di un campione di società non quotate nel comparto manifatturiero della Regione Lazio, Coordinatore scientifico nazionale Prof. Zanda. Responsabile Scientifico dell Unità Prof. Trequattrini Membro del gruppo di lavoro per la realizzazione dello studio sull impatto economico del diritto d autore, Dipartimento di Economia e Giurisprudenza, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, 2014 Vincitrice di borsa di studio finanziata dal Consiglio Regionale dell Economia e del Lavoro del Lazio (CREL), bando Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Lo studio è stato condotto Mercati Emergenti del Sud- Est Asiatico a supporto dell internazionalizzazione Nell anno 2011 ha collaborato all attività di progettazione del Report Indagine quantitativa sulle risorse a disposizione delle province e dei comuni di Frosinone e Latina e dei comuni di Anzio e Nettuno, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale PAGINA 11

12 Nel 2012 ha collaborato al progetto Le Reti d Impresa nella Società dell Informazione della Regione Lazio. I nuovi modelli per lo sviluppo dell economia della Regione Lazio realizzato per il CREL Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale Partecipazione a convegni, symposium, workshop XIV Convegno Nazionale SISR Storia della ragioneria e Arti, Università di Torino, Novembre 2018 Strategy Innovation Forum, University of Venice Ca Foscari, Venezia, Ottobre 2018 Convegno Nazionale SIDREA Nuove frontiere del reporting aziendale, Università di Verona, settembre 2018 ERC Starting e Consolidator Grant 2019, Workshop Writing Successful Proposals, Sapienza Università di Roma, July 16, 2018 VII Workshop Management Control Management Control: For Value Creation or Stakeholder s Protection?, Università di Cagliari, Cagliari, maggio th European Academic Conference on Internal Audit and Corporate Governance, Parthenope University of Naples, Villa Doria D Angri, Naples, aprile th Workshop on Gender: Culture and Gender Issues, Osservatorio Scientifico Questioni di genere IPAZIA, Università Niccolò Cusano, Roma, 9 marzo 2018 Convegno Procedure concorsuali e continuità aziendale anche alla luce del Codice della crisi e dell insolvenza, AIGA Roma, Ordine degli Avvocati Roma, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma, Roma, 9 marzo 2018 Convegno Nazionale AIDEA, Università degli Studi di Roma Tre, Roma, settembre th International Forum on Knowledge Asset Dynamics IFKAD Knowledge Management in the 21st Century: Resilience, Creativity and Co- creation, GSOM St. Petersburg University, St. Petersburg, Russia, 7-9 June 2017 Convegno Le procedure semplificate telematizzate dell agenzia delle entrate e le novità della redazione del bilancio d esercizio, ODCEC Cassino e Tribunale di Cassino, Istituto per il Governo Societario, Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, Sora, Convegno Le novita della redazione del bilancio d esercizio. Criticità e le indicazioni dell Organismo Italiano di Contabilità, patrocinato da ODCEC Cassino e Tribunale di Cassino, Istituto per il Governo Societario, Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, Formia, rd Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio Scientifico Questioni di genere IPAZIA, Università Niccolò Cusano, Roma, 10 marzo 2017 Convegno La redazione del bilancio d esercizio 2016, Le novità, le criticità e le indicazioni operative dell O.I.C., patrocinato da Istituto per il governo societario, Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio di Giuliomaria, Università degli studi di Roma La Sapienza, Roma, 22 febbraio 2017 PAGINA 12

13 XII Convegno Nazionale della Società Italiana di Storia della Ragioneria Storie di banche e di istituzioni finanziarie in una prospettiva economico- aziendale, Università di Verona, Mantova, novembre 2016 Convegno Nazionale SIDREA IL GOVERNO AZIENDALE TRA TRADIZIONE E INNOVAZIONE Università di PISA, Settembre 2016 Business Systems Laboratory 4 th International Symposium Governing Business Systems. Theories and Challenges for Systems Thinking in Practice, Mikolas Romers University, Vilnius, Lithuania, August 24 th - 26 th th World Congress of Accounting Historians, University of Chieti- Pescara, Italy, Chieti- Pescara, June 2 5th - 27 th, nd Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio IPAZIA, Rome, 8 Marzo 2016 Società Italiana di Storia della Ragioneria, First International Seminar of Accounting History ISAH, University of Siena, December 3-4, th Annual Conference of the EuroMed Academy of Business «Innovation, Entrepreneurship and Sustainable Value Chain in a Dynamic Environment», University of Verona, september 2015 SIDREA International Workshop (SIW) Managing and Disclosing Intellectual Capital and other non- financial capitals: emerging issues, Università Politecnica delle Marche, Ancona, Facoltà di Economia G. Fuà, 15 th July 2015 The First European Colloquium on Qualitative Research Methods in Business and Accounting, University of Verona, Italy, July 14 th - 15 th, th International Forum on Knowledge Assets Dynamics IFKAD Culture, Innovation and Entrepreneurship: connecting the knowledge, Bari, June 10 th 12 nd, 2015 Business Systems Laboratory 3 rd International Symposium: "Advances in Business Management. Towards Systemic Approach, University for Foreigners, January 21-23, 2015, Perugia (Italy) Contemporary Trends and Perspectives in Wine and Agrifood Management, of the EuroMed Academy of Business (EMAB), University of Salento, 16t h - 17 th january 2015, Italy XXVI Convegno Annuale di Sinergie Manifattura: Quale futuro?, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, 13/14 novembre th Euromed Conference dell'euromed Academy of Business The Future of Entrepreneurship, Kristiansand, Norway, settembre rd MANAGEMENT CONTROL JOURNAL WORKSHOP Research perspectives in Performance Management, Università di Pisa, Pisa, luglio th International Forum on Knowledge Asset Dynamics Knowledge and Management Models for Sustainible Growth, giugno, Matera, 2014 PAGINA 13

14 Business Systems Laboratory - 2 nd International Symposium SYSTEMS THINKING FOR A SUSTAINABLE ECONOMY. Advancements in Economic and Managerial Theory and Practice, Universitas Mercatorum, Rome (Italy), gennaio 23-24, 2014 XXXVI AIDEA Conference The Firm s role in the economy: Does a frowth- oriented business model exist? Lecce settembre2013 XXXV Convegno Nazionale AIDEA Management senza confini. Gli studi di management. Tradizione e paradigmi emergent, Salerno, Italia, ottobre 2012 XXXIV Convegno AIDEA Aziende di Servizi e Servizi per le Aziende, Perugia, Italia, ottobre th European Conference on Knowledge Management, University of Passau, Germany, 02 settembre 2011 Scuola Nazionale di Metodologia della Ricerca, AIDEA, Venezia, ottobre th EURAM Conference "Management Culture in the 21s Century", European Academy of Management, Estonian Business School, Tallinn, 1-4 Giugno 2011 Workshop Unindustria Business Plan: strumenti di analisi, Frosinone, 7 aprile 2011 Convegno I 1000 giorni di riforma del diritto fallimentare tenuto presso l Università degli Studi di Cassino Università degli Studi di Cassino, Cassino, 23 febbraio 2011 Corso di specializzazione in Corporate Finance, EIEF (Einaudi Institute for Economics and Finance), Roma, Italia, 30 novembre dicembre 2009 Convegno ICT, ambiente e modelli di business green based, Consind, Gaeta, 16 dicembre Convegno AIDEA Pubblico & Non profit per un mercato responsabile e solidale, Milano, Italia, ottobre th Interdisciplinary Workshop on Intangibles, Intellectual Capital & Extra- Financial Information, EIASM (European Institute for Advanced Studies in Management), Catania, Italia, 30 settembre 1 ottobre th Workshop on Corporate Governance, EIASM (European Institute for Advanced Studies in Management), Bruxelles, Belgio, giugno 2010 International Conference Changing Universities: governance, relevance, performance, Sabanci University, Turkey Istanbul, Turchia, 29 settembre - 02 ottobre Convegno AIDEA Le risorse immateriali nell economia delle aziende, Ancona, Italia, settembre 2009 Relazioni in Conferenze, Workshop, Symposium 1. Lombardi R., Cano Rubio M., Trequattrini R., Fuentes Lombardi G., Exploratory Evidence On The Relationship Between Board Of Directors And Corporate Corruption Prevention: The PAGINA 14

15 Spanish Case, Convegno Nazionale SIDREA Nuove frontiere del reporting aziendale. La comunicazione agli stakeholders tra vincoli normativi e attese informative, Università di Verona, Verona, settembre Relatore del paper Traditional management accounting tools in SMEs network. Do they foster partner dialogue and business innovation?, (autori: Aureli S., Cardoni A., Del Baldo M., Lombardi R.), VII Workshop Management Control Management Control: For Value Creation or Stakeholder s Protection?, Università di Cagliari, Cagliari, maggio Relatore del paper The role of Board of Directors in Preventing Corporate Corruption: Exploratory Evidence from Italian Companies (autori: Trequattrini R., Lombardi R., Cuozzo B., Cano Rubio M.), 16 th European Academic Conference on Internal Audit and Corporate Governance, Parthenope University of Naples, Villa Doria D Angri, Napoli, Aprile Relatore su I profili economico- aziendali del principio della continuità, Convegno Procedure concorsuali e continuità aziendale anche alla luce del Codice della crisi e dell insolvenza, AIGA Roma, Ordine degli Avvocati Roma, Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Roma, Roma, 9 marzo Relatore del paper Women Entreprises, Relational Capital and Strategy: A case study (autori: Paoloni P., Lombardi R.), 4 th Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio Scientifico Questioni di genere IPAZIA, Università Niccolò Cusano, Roma, 9 Marzo Relatore del paper Investigating relational capital and female enterprises in the international context (autori: Paoloni P., Lombardi R.), 12 th International Forum on Knowledge Asset Dynamics IFKAD Knowledge Management in the 21st Century: Resilience, Creativity and Co- creation, GSOM St. Petersburg University, St. Petersburg, Russia, 7-9 Giugno Relatore su "Il rendiconto finanziario e le novità della nota integrativa e della relazione sulla gestione", Convegno Le procedure semplificate telematizzate dell agenzia delle entrate e le novità della redazione del bilancio d esercizio, ODCEC Cassino e Tribunale di Cassino, Istituto per il Governo Societario, Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, Sora, 07 Aprile Relatore su "Il rendiconto finanziario e le novità della nota integrativa e della relazione sulla gestione" in Convegno Le novita della redazione del bilancio d esercizio. Criticità e le indicazioni dell Organismo Italiano di Contabilità, patrocinato da ODCEC Cassino e Tribunale di Cassino, Istituto per il Governo Societario, Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio Di Giuliomaria, Formia, 29 Marzo Relatore del paper Relational Capital and Female Entrepreneur: a literature review, (autori: Paoloni P., Lombardi R.), 3 rd Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio IPAZIA, Università Niccolò Cusano, Roma, 10 Marzo Relatore sul tema "Il rendiconto finanziario e le novità della nota integrativa" in Convegno La redazione del bilancio d esercizio 2016, Le novità, le criticità e le indicazioni operative dell O.I.C., patrocinato da Istituto per il governo societario, Fondazione Accademia Romana di Ragioneria Giorgio di Giuliomaria, Università degli studi di Roma La Sapienza, Roma, 22 Febbraio Relatore della ricerca "Social Report and Non Profit Organizations: Some Empirical Evidence" (autori: Lombardi R., Trequattrini R., Lardo A., Cuozzo B.) presentata a Business Systems Laboratory 4th International Symposium Governing Business Systems. Theories and Challenges for Systems Thinking in Practice, Mikolas Romers University, Vilnius, Agosto 2016 PAGINA 15

16 12. Relatore del paper Accounting and power: social and institutional practices within the Montecassino Abbey, (autori: Trequattrini R., Lombardi R., Lardo A., Cuozzo B., Palmaccio M.), 14 th World Congress of Accounting Historians, University of Chieti- Pescara, June 25 th - 27 th, Relatore del paper Women s condition in the sport industry: the case of professional football, (autori: Trequattrini R., Lombardi R., Fusco M., Cuozzo B., Palmaccio M.), 2 nd Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio IPAZIA, Rome, 8 Marzo Relatore sul tema "I metodi di finanziamento delle start ups innovative ( e sociali)", Workshop Social Innovation Links, Università degli Studi Link Campus, Roma, 30 Marzo Relatore del paper Bookkeeping methods in the Abbey of Montecassino: an evolutionary analysis of developments from the 15 th to 17 th centuries, (autori: Trequattrini R., Lombardi R., Lardo A., Cuozzo B., Palmaccio P.), First International Seminar of Accounting History SISR, University of Siena, 3-4 Dicembre Relatore del paper "Is the cash holding influenced by corporate reputation in the banking industry? Primary evidence" (autori: Bruno A., Cipullo N., Lombardi R., Vinciguerra R.), SIDREA International Workshop (SIW) Managing and Disclosing Intellectual Capital and other non- financial capitals: emerging issues, Università Politecnica delle Marche, Ancona, Facoltà di Economia G. Fuà, 15 Luglio, Relatore del paper "A Review of Virtual Health Networks: online communities that manage health information reducing environmental uncertainty" (Autori: Trequattrini R., Lombardi R., Lardo A., Della Rosa S., Bolici F.) presentato al 10 th International Forum on Knowledge Assets Dynamics Culture, Innovation and Entrepreneurship: connecting the knowledge, Bari, Giugno Biodiversità. Una risorsa per il futuro di Roma, Link Campus University e Fondazione Bioparco di Roma, Roma, 19 Maggio Relatrice sul tema Sport e Management nel progetto REthinking Sport Enhance Talents: lifelong Sporting (KA1), Programma Erasmus Plus, Liceo Scientifico Grassi, Latina, 21 Aprile Relatore su "The Open Innovation Framework in the Italian Wine Sector: General Evidences", (autori: Russo G., Lombardi R., Evangelista F., Palmaccio M.), Contemporary Trends and Perspectives in Wine and Agrifood Management, of the EuroMed Academy of Business (EMAB), University of Salento, Italy, Gennaio Relatore del paper "Il framework e i profili emergenti del contratto di rete in Italia. Prime evidenze empiriche dalla provincia di Frosinone" (autori: Formisano V., Russo G., Lombardi R.,), XXVI Convegno Annuale di Sinergie Manifattura: Quale futuro?, Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, Novembre Relatore su "Structural Capital in Knowledge Economy: General Insights"(autori: Russo G., Lombardi R., Evangelista E.), 7 th Euromed Conference dell'euromed Academy of Business The Future of Entrepreneurship, Kristiansand, Norway, Settembre Relatore del paper Research Perspectives on Corporate Reputation and Company s Performance Measurement, (autori: Bruno A., Lombardi R., Mainolfi G., Moretta Tartaglione A.), 3 rd Management Control Workshop, Università di Pisa, Pisa, Luglio Relatore del paper "Evaluating Relational Capital by Social Networks: Applications in the Football Clubs Industry" (autori: Trequattrini R., Lombardi R., Lardo A.), 9 th International Forum on Knowledge Asset Dynamics Knowledge and Management Models for Sustainible Growth, PAGINA 16

17 Matera, Giugno Relatore del paper "Innovative Start- ups and Equity Crowdfunding" (autori: Trequattrini R., Russo G., Lombardi R.), Business Systems Laboratory - 2nd International Symposium SYSTEMS THINKING FOR A SUSTAINABLE ECONOMY. Advancements in Economic and Managerial Theory and Practice, Universitas Mercatorum, Rome (Italy), Gennaio Relatore del paper "Corporate Programming and Control: the Business Network Scorecard for Company Networks" (autori: Formisano V., Russo G., Lombardi R.), XXXVI AIDEA Conference The Firm s role in the economy: Does a growth- oriented business model exist? Lecce, Settembre Relatore del paper "Il bilancio di rete nell economia della conoscenza" (autori: Formisano V., Russo G., Celenza D., Lombardi R.), XXXV AIDEA Conference Management senza confini. Gli studi di management. Tradizione e paradigmi emergenti, Salerno, 4-5 Ottobre Relatrice nel seminario formativo "Business Plan: gli strumenti di analisi" approvato dall'odcec di Frosinone, Unindustria, Frosinone, 7 Aprile Relatrice nel corso di formazione per praticanti sul tema delle Operazioni Straordinarie d impresa presso l'unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti di Frosinone, ODCEC di Frosinone, Maggio Relatore del paper L informativa esterna delle imprese di servizi e le novità introdotte nell art del codice civile. Alcune evidenze empiriche, (Formisano V., Russo G., Celenza D., Lombardi R.), XXXIV AIDEA Conference Aziende di Servizi e Servizi per le Aziende, Perugia, Italia, Ottobre Lombardi R., Il bilancio ambientale nelle piccole e medie imprese, presentato al Convegno ICT, ambiente e modelli di business green based, Consind, Gaeta, 16 Dicembre Relatore del paper "The Relational Capital as a Key Factor for a Company s Success: General Insights" (autori: Manfredi S., Celenza D., Lombardi R.), 12 th European Conference on Knowledge Management, University of Passau, Germany, 2 Settembre Relatore del paper The ICR in University: A case Study, (autori: Trequattrini R., Russo G., Lombardi R.), 11 th EURAM Conference "Management Culture in the 21st Century", European Academy of Management, Estonian Business School, Tallinn, 1-4 Giugno Relatore del paper An evaluation of the economic value of long lasting professional football player performance rights: a comparison between theory and practice, (autori: Trequattrini R., Lombardi R., Nappo F.), 6 th Interdisciplinary Workshop on Intangibles, Intellectual Capital & Extra- Financial Information, EIASM, Catania, Italia, 30 September 1 October Relatore del paper The Corporate Governance of financial- stock management: utility function, motivation and managerial culture, (autori: Trequattrini R. Lombardi R., Nappo F.), 7 th EIASM Workshop on Corporate Governance, EIASM, Bruxelles, Beligum, Giugno 2010 Relazioni dei co- autori in Conferenze nazionali e internazionali 1. Aureli S., Del Baldo M., Lombardi R., Nappo F., The Role of Internal Audit in fostering the implementation of the EU Regulation on Non- financial, paper accettato per la presentazione al 7 th Italian Conference on Social and Environmental Accounting Research Accounting, Accountability and Society, University of Urbino, Urbino, Italy, 20 th - 21 st September Garzella S., Fiorentino R., Lombardi R., Capurro R., Implementing open innovation: the role of PAGINA 17

18 boundaries management, R&D Management Conference Redesigning Innovation. Implementing open innovation: the role of boundaries management, Milan, June Lombardi R., Trequattrini R., Lardo A., Palmaccio M., Accounting practices and governance models: insights from post- medieval turmoils in the Montecassino Abbey, 9 th Accounting History International Conference Accounting and Governance in Diverse Settings, University of Verona, 6-8 September Aureli S., Cardoni A., Del Baldo M., Lombardi R., La balanced scorecard nella gestione operativa e nelle logiche di rendicontazione della rete d impresa: il caso GPT, Convegno Nazionale SIDREA, Università di PISA, Settembre 2016, disponibile su 5. Trequattrini R., Lombardi R., Lardo A., Cuozzo B., Il talento dei knowledge worker è portabile? Prime evidenze dal settore della football industry, XXXVII Convegno Nazionale AIDEA, Università Cattolica del Sacro Cuore, Piacenza, settembre 2015 Attività scientifica e culturale L'attività scientifica si è focalizzata sulle tematiche di bilancio, del governo delle imprese e della corporate governance, della corporate disclosure, del capitale intellettuale e delle smart technologies, delle reti d'impresa, del controllo di gestione, della ragioneria internazionale e delle valutazioni economiche d azienda e dei beni immateriali d impresa, dell etica d impresa Opere Monografiche 1. Lombardi R., Le reti d impresa in economia aziendale. Profili critici e interpretativi, Collana Studi di Ragioneria e di Economia Aziendale, vol. 67, Giappichelli Editore, Torino, 2015, p. XI Lombardi R., Corporate governance e governo della complessità: un approccio integrato, QR Impresa Ambiente Management, vol. 9, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, Lombardi R., Il modello reticolare nell economia della conoscenza, QR Impresa Ambiente Management, vol. 4, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, 2012 Curatele 4. Paoloni P., Lombardi R. (Eds.), Advances in Gender and Cultural Research in Business and Economics, 4th IPAZIA Workshop on Gender Issues 2018, Rome, Italy, Springer, Paoloni P., Lombardi R. (Eds.), Gender Issues in Business and Economics. Selection from the 2017 IPAZIA Workshop on Gender, Springer Proceedings in Business and Economics, Springer, Marchi L., Lombardi R., Anselmi A. (a cura di), Il governo aziendale tra tradizione e innovazione, FrancoAngeli, Milano, 2016 Articoli su Riviste, Capitoli di libro, Proceedings 7. Aureli S., Del Baldo M., Lombardi R., Nappo F. (2019), Traditional management accounting tools in SMEs network. Do they foster partner dialogue and business innovation?, Management Control, vol. 1, forthcoming PAGINA 18

19 8. Lombardi R., Massaro M., Dumay J., Nappo F. (2019), Entrepreneurial Universities and Strategy. The case of the University of Bari, Management Decision, forthcoming 9. Lombardi R. (2019), Knowledge transfer and organizational performance and business process: past, present and future researches, Business Process Management Journal, vol. 25, No. 1, forthcoming 10. Lardo A., Lombardi R., Trequattrini R., Cuozzo B., The Rise and Decline of the Bank of Italy s Autonomy between 1893 and A historical interpretation, Contabilità e Cultura Aziendale, vol. 1, 2018, pp Paoloni P., Lombardi R., Preface: The New Challenges of Gender Studies: Some Thrilling Insights, in Paoloni P., Lombardi R. (Eds.), Advances in Gender and Cultural Research in Business and Economics, 4th IPAZIA Workshop on Gender Issues 2018, Rome, Italy, Springer, Paoloni P., Lombardi R., Paoloni N., Women Enterprises, Relational Capital and Corporate Strategy: A multiple case study, in Paoloni P., Lombardi R. (Eds.), Advances in Gender and Cultural Research in Business and Economics, 4th IPAZIA Workshop on Gender Issues 2018, Rome, Italy, Springer, Aureli S., Cardoni A., Del Baldo M., Lombardi R., The balanced scorecard logic in the management control and reporting of small business company networks: a case study, Journal of Accounting and Management Information Systems, vol. 17, n. 2, 2018, pp Trequattrini R., Lombardi R., Lardo A., Cuozzo B., The Impact of Entrepreneurial Universities on Regional Growth: a Local Intellectual Capital Perspective, Journal of the Knowledge Economy, vol. 9, n. 1, March 2018, pp Trequattrini R., Lombardi R., Le valutazioni del capitale nelle differenti finalità e ipotesi di destinazione: profili tassonomici, in La Rosa F., La valutazione di aziende sottoposte a misure di prevenzione. Peculiarità e criticità nella stima del valore delle aziende sequestrate e confiscate, Giuffrè, Milano, 2018, pp Secundo G., Lombardi R., Dumay J., Intellectual Capital in Education, Journal of Intellectual Capital, vol. 19, n. 1, 2018, pp Trequattrini R., Lombardi R., Le metodologie di stima del valore economico del brevetto, in Comuzzi E., Zanin F., Valutazione delle aziende, dei gruppi e delle parti aziendali, Collana SIDREA Studi di Valutazione d Azienda, Giuffrè, 2018, pp Palmaccio M., Lardo A., Cuozzo B., Lombardi R., Bookkeeping methods and accounting controls: developments within the Abbey of Montecassino from the 15 th to 17 th century, Cultura e Contabilità Aziendale, vol. 1, 2017, pp Paoloni P., Lombardi R., Exploring the connection between relational capital and female entrepreneurs, African Journal of Business and Management, vol. 11, n. 24, pp. 6, 2017, pp Trequattrini R., Manfredi S., Lombardi R., Scordino L., Copyright- based industry and network theory: exploring new horizons, International Journal of Digital Culture and Electronic Tourism, vol. 2, n. 2, 2017 PAGINA 19

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D.

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D. Informazioni personali Pagina web: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi Google Scholar https://scholar.google.it/citations?user=ytgjtbyaaaaj&hl=it&oi=ao Scopus : https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorid=55565307600

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D.

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D. Informazioni personali Nata a Formia (LT) il 07.09.1979 Email: rosa.lombardi@uniroma1.it Pagina web: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi Google Scholar https://scholar.google.it/citations?user=ytgjtbyaaaaj&hl=it&oi=ao

Dettagli

ALESSANDRA LARDO, PH.D.

ALESSANDRA LARDO, PH.D. ALESSANDRA LARDO, PH.D. E-mail: assessorato.politichegiovanili@comune.formia.lt.it DATI ANAGRAFICI Nata a Gaeta (LT) il 16 Agosto 1989, residente in Formia (LT). ULTIMA QUALIFICA CON DECORRENZA Dal 1 marzo

Dettagli

Education. Primary Employment. ROSA LOMBARDI, Ph.D. Curriculum Vitae (Short Version)

Education. Primary Employment. ROSA LOMBARDI, Ph.D. Curriculum Vitae (Short Version) Personal Information Family Name, First Name: Lombardi, Rosa Email: rosa.lombardi@uniroma1.it Url for website: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi Google Scholar https://scholar.google.it/citations?user=ytgjtbyaaaaj&hl=it&oi=ao

Dettagli

Curriculum Rosa Lombardi

Curriculum Rosa Lombardi Curriculum Rosa Lombardi Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa,

Dettagli

Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino

Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa, Dipartimento di Economia

Dettagli

Education. Primary Employment. ROSA LOMBARDI, Ph.D. Curriculum Vitae (Short Version)

Education. Primary Employment. ROSA LOMBARDI, Ph.D. Curriculum Vitae (Short Version) Personal Information Family Name, First Name: Lombardi, Rosa Date of birth: 7th September 1979 Email: rosa.lombardi@uniroma1.it Url for website: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D.

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D. Informazioni personali Pagina web: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi Google Scholar https://scholar.google.it/citations?user=ytgjtbyaaaaj&hl=it&oi=ao Scopus : https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorid=55565307600

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, Ph.D., F-EMAB. Dati Anagrafici. Studi Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, Ph.D., F-EMAB. Dati Anagrafici. Studi Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Dati Anagrafici Nata a Formia (LT) il 7 settembre 1979 Email: rosa.lombardi@uniroma1.it Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino 2005 - Master di II

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Contabilità dei costi, Bilancio e Informazione esterna

Dettagli

Studi. Posizioni accademiche

Studi. Posizioni accademiche Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa 2006 - Corso di Formazione

Dettagli

PROF. PASQUALE DE LUCA

PROF. PASQUALE DE LUCA PROF. PASQUALE DE LUCA Università di Roma Sapienza Facoltà di Economia Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Via del Castro Laurenziano, n. 9 00161 Rome, Italia tel: (+39) 06 49766454

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Dati Anagrafici. Studi

Dati Anagrafici. Studi Nato a Roma il 18 maggio 1971 CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Studi Nel 1995 ha conseguito la laurea con lode in Economia e Commercio presso l'università degli Studi "La Sapienza" di Roma Nel 1996 ha

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

Curriculum vitae. dell Università di Roma La Sapienza.

Curriculum vitae. dell Università di Roma La Sapienza. DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Curriculum vitae Nel 1992 consegue la laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

Curriculum vitae. Nel 1996 è iscritta nel Registro dei Revisori contabili.

Curriculum vitae. Nel 1996 è iscritta nel Registro dei Revisori contabili. DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Curriculum vitae Nel 1992 consegue la laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110

Dettagli

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017)

Curriculum vitae di Mario Minoja. (aggiornato al 21 gennaio 2017) Curriculum vitae di Mario Minoja (aggiornato al 21 gennaio 2017) INDICE: 1. Dati anagrafici 2. Titoli di studio 3. Afferenze accademiche e attività didattica 4. Attività scientifica e pubblicazioni 5.

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI FEDERICA E-mail fede.ricci@uniroma1.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22 DICEMBRE 1981 ESPERIENZA

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO. Federica Ricci. Studi

CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO. Federica Ricci. Studi CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO Federica Ricci Studi Conseguimento dell Abilitazione Scientifica Nazionale per le funzioni di professore di seconda fascia per il settore 13/B1- Economia Aziendale (18

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

D O T T. F A B I O N A P P O Docente di Economia Aziendale nell Università di Cassino Dottore Commercialista Revisore Contabile

D O T T. F A B I O N A P P O Docente di Economia Aziendale nell Università di Cassino Dottore Commercialista Revisore Contabile D O T T. F A B I O N A P P O Docente di Economia Aziendale nell Università di Cassino Dottore Commercialista Revisore Contabile INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FABIO NAPPO VIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA Dal primo ottobre 2012 a tutt oggi Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Management dell Università

Dettagli

Recapiti mail. Studi Abilitazioni Titoli Professionali

Recapiti mail. Studi Abilitazioni Titoli Professionali Recapiti mail Email: simone.manfredi@unicas.it simone.manfredi@uniroma1.it Studi Abilitazioni Titoli Professionali Diploma di Dottore di Ricerca in Economia Aziendale, conseguito presso l Università di

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli

Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Curriculum Vitae e pubblicazioni di Patrizia Silvestrelli Ruolo attuale: Ricercatore confermato di Economia e gestione delle imprese di ruolo nel Dipartimento di Economia e Diritto dell Università degli

Dettagli

TITOLI: ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA:

TITOLI: ATTIVITA DIDATTICA E SCIENTIFICA: Il sottoscritto GRANATA GIUSEPPE dichiara di possedere i seguenti titoli e pubblicazioni scientifiche e di aver svolto l attività didattica e scientifica nell ambito del Settore Scientifico Disciplinare

Dettagli

1. Education. 2. Primary employment. 3. Appointments. 4. Membership and Editorial Board/Reviewer

1. Education. 2. Primary employment. 3. Appointments. 4. Membership and Editorial Board/Reviewer Raffaele Trequattrini Curriculum vitae (short version) University of Cassino and Southern Lazio, Dep. Economics and Law, Via S. Angelo, 03043 Cassino (FR), Italy E-mail r.trequattrini@eco.unicas.it Web

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Dati Anagrafici. Studi

Dati Anagrafici. Studi Nato a Roma il 18 maggio 1971 CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Studi Nel 1995 ha conseguito la laurea con lode in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi "ʺLa Sapienza"ʺ di Roma Nel 1996

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Bendotti Giulia Dipartimento Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Contrada Santa Chiara,

Dettagli

Rosa Lombardi, Ph.D. Curriculum vitae (short version)

Rosa Lombardi, Ph.D. Curriculum vitae (short version) Rosa Lombardi, Ph.D. Curriculum vitae (short version) University of Cassino and Southern Lazio, Dep.t Economics and Law Via S. Angelo, Campus Folcara, 03043 Cassino (FR) Italy E-mail: rosa.lombardi@unicas.it

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO. Dati Anagrafici

CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO. Dati Anagrafici CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO Dati Anagrafici Federica Ricci Nata a Cassino (FR), il 22 dicembre 1981 Codice Fiscale: RCC FRC 81T 62C 034 M e-mail: fede.ricci@uniroma1.it posta elettronica certificata:

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Dottore di ricerca in Economia Aziendale (PhD) XI ciclo, Università di Pisa, 1999.

Dettagli

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE

CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE CURRICULUM VITAE di GRANATA GIUSEPPE Professore a contratto di Marketing Relazionale a.a. 2015-16 Dipartimento Lettere e Filosofia Uniclam TITOLI: - Dottore di ricerca in Economia indirizzo Direziona aziendale

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale ANTONIO CORVINO Fa, 12.02.01972 antonio.corvino@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore Ordinario

Dettagli

Curriculum Vitae. Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino

Curriculum Vitae. Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino Curriculum Vitae Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino Anno di nascita: 1989, Nazionalità: Italiana Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813

ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE. Fondata nel 1813 ACCADEMIA ITALIANA DI ECONOMIA AZIENDALE Fondata nel 1813 Oggetto: Elenco Anvur riviste di fascia A 1 Nel giugno 2012 l Anvur ha trasmesso all Accademia Italiana di Economia Aziendale (AIDEA) un elenco

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Economics and Financial Markets. International Economics & Financial Markets Denominazione della disciplina presso la nostra Facoltà GOTHENBURG E-Marketing (ord. 270 ) Strategia e Politica Aziendale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. 270 ) Economia Internazionale (ord. Organizzazione

Dettagli

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea.

Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. Nome Lorenzo Cognome Castellani Dipartimento Scienze Politiche Area scientificodisciplinare Titolo del programma di ricerca Storia delle istituzioni politiche; Storia contemporanea. The age of managerial

Dettagli

Attività di ricerca scientifica e attività didattica

Attività di ricerca scientifica e attività didattica MACCHIA SILVIA CURRICULUM Esperienza lavorativa Date (da a) Dal 3/01/2005 ad oggi Nome e indirizzo del datore di lavoro Università degli Studi di Cagliari Via Università, 40, IT 09100 Cagliari (CA) Tipo

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets

Denominazione equipollente presso Università straniera. Strategy and Organization. International Economics and Financial Markets ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa

CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA. di Fabio Papa CURRICULUM DELL ATTIVITA SCIENTIFICA di Fabio Papa Il presente curriculum si compone delle seguenti sezioni: A) Curriculum accademico B) Attività didattica C) Pubblicazioni A) Curriculum Accademico Posizioni

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO.

CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO

Dettagli

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA

CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA CURRICULUM CATTANEO CRISTIANA Updated June 2017 Born: Como (Italy) Date of birth: 24-6-1963 DEGREES 1987 University Degree Economics and Business Administration, University of Bergamo, votazione 110 e

Dettagli

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa Facoltà di Scienze della Comunicazione Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto

Dettagli

4. Teaching Activity Business Administration, Financial Accounting, Business Evaluation

4. Teaching Activity Business Administration, Financial Accounting, Business Evaluation Raffaele Trequattrini Curriculum vitae (short version) Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Facoltà di Economia, Via S. Angelo 03043 Cassino (FR); e-mail r.trequattrini@eco.unicas.it Web page:

Dettagli

Prof.ssa MARIAFRANCESCA SICILIA

Prof.ssa MARIAFRANCESCA SICILIA Prof.ssa MARIAFRANCESCA SICILIA TITOLI DI STUDIO 2007: Dottorato in Economia delle Aziende e delle Amministrazioni Pubbliche, Università degli Studi di Parma, Parma. 2002: Laurea in Economia delle Amministrazioni

Dettagli

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty Home Page > Faculty Marco Morelli Management Control Systems MARCO.MORELLI@SDABOCCONI.IT Via Bocconi 8, room 411 Tel.+39 02 5836.2275 Fax.02-5836.6893 Curriculum Vitae Marco Morelli è Associate Professor

Dettagli

Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con:

Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con: Proposta formativa per l Avviso di ricerca e selezione Valore P.A. 2019 Corso di Alta Formazione (Secondo livello) In collaborazione con: Durata: 40 ore Competenze: Capacità di gestione di valutazione

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOMENICO CELENZA. Nato a Ceccano (FR) il 3 Aprile 1976 C.F: CLNDNC76D03C413N. Viale Fabrateria Vetus n Ceccano (FR)

CURRICULUM VITAE DOMENICO CELENZA. Nato a Ceccano (FR) il 3 Aprile 1976 C.F: CLNDNC76D03C413N. Viale Fabrateria Vetus n Ceccano (FR) CURRICULUM VITAE DOMENICO CELENZA Nato a Ceccano (FR) il 3 Aprile 1976 C.F: CLNDNC76D03C413N Viale Fabrateria Vetus n 10 03023 Ceccano (FR) Tel.: 0775.625622 Cell.: +39 338.4398866 Mail: domenico.celenza@hotmail.it

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Qualifica Luogo di nascita Riccardo MACCHIONI professore ordinario di Economia Aziendale nell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, già Seconda

Dettagli

ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA NEL PERIODO

ATTIVITÀ SCIENTIFICA SVOLTA NEL PERIODO Attività scientifica di CECILIA ROSSIGNOLI, professore ordinario di Organizzazione aziendale, SSD 13B3 (SECS-P/10) dal 1.1.2012 ad oggi (febbraio 2017) presso il Dipartimento di Economia Aziendale dell'università

Dettagli

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE

FACOLTA DI ECONOMIA. CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE FACOLTA DI ECONOMIA CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN ECONOMIA AZIENDALE E MANAGEMENT Classe L/18 Insegnamento di ECONOMIA AZIENDALE SSD SECS-P/07 CFU 9 A.A. 2014-2015 Docente: Prof. PAOLA PAOLONI E-mail: paola.paoloni@unicusano.it

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

Brescia, 12 aprile 2012 CURRICULUM VITAE Prof. Renato Camodeca Nato a Mantova il 28 novembre 1966, residente a Brescia. Professore Associato di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O

F O R M A T O E U R O P E O F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo MANDANICI FRANCESCA 18, VIA PIETRO LIANORI, 40128, BOLOGNA, ITALIA Telefono 329.6094125 Fax E-mail

Dettagli

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato

Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato Curriculum vitae sintetico Prof. Fabio Donato Ordinario di Economia Aziendale Dipartimento di Economia e Management Università di Ferrara Percorso Universitario Dal 1 Novembre 2012, Vice Direttore del

Dettagli

Giorgia Profumo. Professore associato. Dottorato in 'Economia e management dei servizi'

Giorgia Profumo. Professore associato. Dottorato in 'Economia e management dei servizi' Professore associato giorgia.profumo@economia.unige.it +39 010 2095491 Istruzione e formazione 2003 Dottorato in 'Economia e management dei servizi' Mercati finanziari e forme di corporate governance 1998

Dettagli

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore.

Requisiti RTDB: 6 punti, di cui almeno 50% su riviste di fascia A o superiore. Facoltà di Scienze Bancarie Finanziarie Assicurative area Economia Politica, Politica Economica Requisiti minimi per il reclutamento I seguenti requisiti minimi si applicano per il reclutamento a partire

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno

CURRICULUM VITAE. Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno CURRICULUM VITAE Cognome e nome: Luogo e data di nascita: Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno 1976 Residenza: Telefono: 0971-206116 Formazione : 1994 Diploma di maturità classica conseguito presso il

Dettagli

20145 MILANO - Via Mascheroni 18 Tel. 02/ Fax 02/

20145 MILANO - Via Mascheroni 18  Tel. 02/ Fax 02/ Prof. Dr. GIOVANNA DOSSENA 20145 MILANO - Via Mascheroni 18 e-mail giovanna.dossena@unibg.it Tel. 02/463963 - Fax 02/4989651 giovanna.dossena@legalmail.it 27/03/2018 1. INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Giovanna

Dettagli

Antonio Isabella. Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza

Antonio Isabella. Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza Antonio Isabella 348 600 6180 0773 317 056 www.lascuoladisermoneta.it antonio.isabella@lascuoladisermoneta.it Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Roma Sapienza Dal 2007 Fondatore

Dettagli

CURRICULUM VITAE ( )

CURRICULUM VITAE ( ) CURRICULUM VITAE (24.11.2104) Dati personali Nome: Alessandro Mechelli Stato civile: coniugato Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 16/10/68 Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l Università

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM di CLAUDIA TARANTOLA INDIRIZZO DI LAVORO Facoltà di Economia Università di Pavia Via S. Felice 5 27100 Pavia tel: 0382-506213 fax: 0382-304226 e-mail: claudia.tarantola@unipv.it

Dettagli

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti CARMELA RIZZA Posizione Attuale Ricercatore a tempo determinato settore concorsuale 13/B1 Economia Aziendale, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia

Dettagli

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34

Universita' Commerciale Bocconi Classe/ Classgroup. Gruppo/ Group INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 15 maggio 2015/15 May 2015 ORARIO LEZIONI/CLASS TIMETABLE Codice/ Universita' Commerciale Bocconi 20131 INVESTMENT BANKING 15 GR015 08:45-10:15 Aula N34 20139 DIRITTO PER IL MARKETING 8 GR008 10:30-12:00

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali

f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale www.fargroup.eu Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali Francesco Dainelli Curriculum Vitae 2011 www.fargroup.eu f r A g Curriculum Vitae Concetta Carnevale Curriculum vitae con indicazione delle principali attività accademiche e professionali 25/02/2014 0

Dettagli

CURRICULUM VITAE - Paolo Di Toma -

CURRICULUM VITAE - Paolo Di Toma - CURRICULUM VITAE - Paolo Di Toma - Luogo e data di nascita: Modena, 23 giugno 1967 C.F.: DTMPLA67H23F257N Tel.: +39 3408129980 Email: paolo.ditoma@unimore.it Posizione accademica attuale. - Professore

Dettagli

Matilde Vassalli. Curriculum vitae

Matilde Vassalli. Curriculum vitae Matilde Vassalli Curriculum vitae Data di Nascita : 20 Giugno 1968 Luogo di Nascita: Brescia Cittadinanza: Italiana Stato di Famiglia : Coniugata, due figli POSIZIONE ATTUALE Ricercatore in Economia Politica

Dettagli

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) Cognome: Fiengo Nome: Cristiana nata il: 24/07/1968 a Napoli Codice Fiscale: Residenza attuale: Indirizzo E-mail: fiengo@unina.it Curriculum Vitae in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management,

Dettagli

Curriculum Vitae Catello Staiano

Curriculum Vitae Catello Staiano Curriculum Vitae Catello Staiano Posizione professionale 2015 ad oggi Dottore commercialista e Revisore legale in qualità di professionista associato allo Studio Associato Staiano dal 2010 revisore enti

Dettagli

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics

Denominazione equipollente presso Università straniera. International Financial Management. Environmental Economics. Introduction to Econometrics ESAMI NUOVO ORDINAMENTO Corsi di laurea SPECIALISTICA ELENCO ORIENTATIVO DEGLI ESAMI SOSTENUTI PRESSO LE SEDI NOSTRE PARTNER NEI PRECEDENTI ANNI ACCADEMICI SEGNALIAMO CHE GLI ESAMI RICONOSCIUTI DAI DOCENTI

Dettagli

Scuola Estiva sulla Metodologia della Ricerca organizzata dall AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), 1988.

Scuola Estiva sulla Metodologia della Ricerca organizzata dall AIDEA (Accademia Italiana di Economia Aziendale), 1988. CURRICULUM VITAE Claudio Teodori A. INFORMAZIONI PERSONALI E FORMAZIONE Luogo e data di nascita: Novara, 11 settembre 1963. Nazionalità: Italiana. Coniugato con un figlio Indirizzo lavoro Dipartimento

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

Curriculum Vitae Antonio Costantini

Curriculum Vitae Antonio Costantini Curriculum Vitae Dati personali Luogo e data di nascita: San Vito al Tagliamento (PN), 10.01.1974 Cittadinanza: Italiana Indirizzo (ufficio): Dipartimento di Scienze economiche e statistiche Università

Dettagli

Curriculum Vitæ. LUM "Jean Monnet" - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning

Curriculum Vitæ. LUM Jean Monnet - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome COSTANTIELLO Alberto Indirizzo Via D'annunzio n 12-70010 - Turi ( BA) E-mail costantiello@lum.it Cittadinanza ITA nascita 23/09/1981 Titoli di studio Titolo

Dettagli

DEL 4 29/4/2014) E SUCCESSIVA PARZIALE RETTIFICA CON RIAPERTURA DEI TERMINI DISPOSTA CON D.R. N. 55/2016 DEL 12/1/2016 (AVVISO PUBBLICATO SU G.U.

DEL 4 29/4/2014) E SUCCESSIVA PARZIALE RETTIFICA CON RIAPERTURA DEI TERMINI DISPOSTA CON D.R. N. 55/2016 DEL 12/1/2016 (AVVISO PUBBLICATO SU G.U. PROCEDURA SELETTIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N.1 POSTO DI PROFESSORE UNIVERSITARIO DI RUOLO DI I FASCIA AI SENSI DELL ART. 18 DELLA LEGGE N.240/2010 PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B1 SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management

Università degli Studi di Torino Dipartimento di Management Decreto n. 27 del 21 marzo 2019 BANDO INTERNO DI ATENEO PER LA COPERTURA DI INSEGNAMENTI NELL AMBITO DEI CORSI DI STUDIO DEL DIPARTIMENTO DI MANAGEMENT A.A. 2019/2020 IL DIRETTORE Visto il D.P.R. 11.07.1980

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ECONOMIA CORSI DI LAUREA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Economia e gestione delle imprese Economia e legislazione d impresa Economics, Finance

Dettagli