Recapiti mail. Studi Abilitazioni Titoli Professionali

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "Recapiti mail. Studi Abilitazioni Titoli Professionali"

Transcript

1 Recapiti mail Studi Abilitazioni Titoli Professionali Diploma di Dottore di Ricerca in Economia Aziendale, conseguito presso l Università di Roma Tre. Diploma di Laurea, con lode, in Economia e Commercio, indirizzo in Economia Aziendale, conseguita presso l Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Abilitato alla professione di dottore commercialista e revisore legale. È iscritto all Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma. È iscritto nel Registro dei Revisori Legali. È Commissario Straordinario ai sensi della c.d. Legge Marzano e della c.d. Prodi bis. È stato Commissario Giudiziale ai sensi della della c.d. Prodi bis. È iscritto nell elenco dei Consulenti Tecnici d Ufficio del Tribunale di Roma. È iscritto nell elenco dei Commissari/Curatori Fallimentari del Tribunale di Roma- Sez. Fallimentare. È iscritto nell elenco degli Arbitri tenuto dalla Presidenza del Tribunale di Roma. Presidente e membro di Organismi di Vigilanza ai sensi del D.Lgs. 231/2001. Presidente e membro di collegi sindacali di società di capitali anche quotate. PAGINA 1

2 Attività accademica È Professore Aggregato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza (ex Facoltà di Economia) nell Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. È Ricercatore Confermato di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza (ex Facoltà di Economia) nell Università degli studi di Cassino e del Lazio Meridionale. A seguito di vincita di concorso pubblico nazionale è diventato Ricercatore di Economia Aziendale presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, raggruppamento scientifico SECS-P/07 (Economia Aziendale). È Socio della S.I.D.R.E.A. (Scuola Italiana dei Docenti di Ragioneria e di Economia Aziendale). È Componente del Gruppo di Lavoro S.I.D.R.E.A. sulle Questioni di Genere coordinato dalla Prof.ssa Paola Paoloni. È Componente del Gruppo di Lavoro S.I.D.R.E.A. IPSASB sul progetto Public Sector Measurement coordinato dalla Prof. Francesco Capalbo È Componente del Collegio dei Docenti della Scuola di Dottorato di Economia presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. È Componente della Commissione Paritetica del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell Università degli Studi di Cassino per il triennio È stato Componente della Commissione Paritetica del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell Università degli Studi di Cassino per il triennio È Componente del Comitato Scientifico della Rivista Illyrius ISSN È Componente del Comitato Editoriale della Rivista Impresa, Ambiente e Management ISSN È relatore in molteplici convegni in materia di economia aziendale, lavori pubblici, diritto fallimentare, responsabilità amministrativa degli enti, ecc. È docente al Master di I livello Analisi e Pianificazione Finanziaria, presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. PAGINA 2

3 È stato docente al Master di I livello La professione del commercialista e dell'esperto contabile, presso il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. È stato docente al Master di II livello di Diritto Commerciale Internazionale, presso il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive dell Università Sapienza di Roma. È stato docente al Master di II livello di Diritto della Crisi delle Imprese, presso il Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive dell Università Sapienza di Roma. È titolare dell insegnamento di Economia Aziendale al Corso di Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per l anno accademico È titolare dell insegnamento di Metodologie determinazioni quantitative d azienda al Corso di Laurea in Economia Aziendale presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per l anno accademico È stato titolare dell insegnamento di Economia Aziendale al Corso di Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per gli a.a , , , , ; , , , È stato titolare dell insegnamento di Crisi e Risanamento d Impresa al Corso di Laurea in Economia e Diritto d Impresa per l anno accademico È presidente delle commissioni d esame per gli insegnamenti di Metodologie e determinazioni quantitative d azienda 1 e 2, Etica e bilancio sociale d impresa, Gestione Informatica dei dati aziendali, Analisi dei costi, Economia dei Gruppi, Programmazione e controllo, Programmazione e controllo nelle amm.ni pubbliche e Revisione Aziendale (Ex D.M. 509). È stato componente, per le sessioni 2010, 2011, 2012, 2013, 2014 e 2016 presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, della Commissione per gli Esami di Stato per l abilitazione alla professione di Dottore Commercialista ed Esperto Contabile. E componente del Progetto di Ricerca (PRIN 2017) - Coordinatore del Progetto: Prof. GARLATTI Andrea - Responsabile di Unità di Ricerca: Prof. TREQUATTRINI Raffaele: Value creation in healthcare organizations through the implementation of knowledge management PAGINA 3

4 strategies. Design, use and validation of new business models for public hospitals and providers of care and nursing homes Università degli Studi di CASSINO e del LAZIO MERIDIONALE. È stato componente della Commissione Giudicatrice per il conferimento di un assegno di ricerca, per il settore SECS-P/07 dal titolo La disclosure delle informazioni di carattere non finanziario secondo il D.Lgs. 254/2016 con D.R. 788 del È stato componente della Commissione Giudicatrice per il conferimento di un assegno di ricerca, per il settore SECS-P/07 dal titolo Strumenti di finanza agevolata per lo sviluppo territoriale con D.R. 155 del È stato componente della Commissione Giudicatrice per il conferimento di un assegno di ricerca, per il settore SECS-P/07 dal titolo Sistemi per la gestione efficiente dei consumi energetici cod. ee01_00065 Sistemi e dispositivi di tele misura e tele attuazione per l applicazione di tecniche di Demand Side Management alle piccole utenze sdmxdsm cod. rds_4294 Sistema di misura polifunzionale per la determinazione dei consumi elettrici cod. mi01_00292 con D.R. n. 739 del È stato delegato del Dipartimento di Economia e Giurisprudenza (già Facoltà di Economia) per l attività di Job Placement degli studenti dell Ateneo di Cassino e del Lazio Meridionale. È stato professore a contratto ex art. 100 L. 382/80 di Economia Aziendale al Corso di Laurea in Economia e Commercio presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per l anno accademico È stato professore a contratto ex art. 100 L. 382/80 di Metodologie e Determinazioni Quantitative d Azienda al Corso di Laurea in Economia Aziendale presso l Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale per l anno accademico Ha partecipato al Progetto di Ricerca Sistema di misura polifunzionale per la determinazione dei consumi energetici cod. MI01_00292 a valere sul bando MISE Nuove tecnologie per il Made in Italy, con un impegno di 1780 ore su 24 mesi. Ha partecipato al Progetto di Ricerca su POR Obiettivo 2 FSE La costituzione ed il Potenziamento della Rete dei Sistemi di Placement di Università e Istituti di alta formazione artistica e musicale e per lo svolgimento di tirocini formativi, con un impegno di 460 ore su 18 mesi. PAGINA 4

5 Attività scientifica L attività scientifica si è focalizzata sulle tematiche di bilancio, della knowledge economy, della ragioneria internazionale e delle valutazioni economiche, anche sulla base di risultati emergenti da indagini empiriche ed in un ottica comparativa internazionale. OPERE MONOGRAFICHE 1. Corporate Governance e performance aziendali: profili teorici ed analisi empiriche, in corso di pubblicazione; 2. Il processo di globalizzazione contabile nelle economie in ipersviluppo: il caso Cindia, vol. 1, 2011, Edizioni Scientifiche Italiane, Napoli, ISBN ; 3. L evoluzione del sistema contabile italiano, dal modello civilistico al paradigma IAS-IFRS. Il caso delle immobilizzazioni materiali, vol. 5, 2008, Aracne, Roma, ISBN ; ARTICOLI SU RIVISTA E CAPITOLI SU VOLUME 4. (con R. Trequattrini, L.D. Scordino, A. Lardo, B. Cuozzo), Il governo della creatività in Italia: la nascita e lo sviluppo della SIAE dal 1882 al 1942, Convegno Nazionale Società Italiana di Storia della Ragioneria Storia della ragioneria e arti Accounting History and Arts, Torino, novembre 2018, Italia (accettato per il convegno) 5. (con R. Trequattrini, A. Lardo, B. Cuozzo), Social Media as a New Opportunity for Female Entrepreneurs: an analysis of the Fashion Industry, in Paoloni P., Lombardi R. (eds.) Advances in Gender and Cultural Research in Business and Economics. Selections from the 2018 Ipazia Workshop on Gender, Conference Paper, Springer, 2018 pp , ISSNonline , ISSNprint , doi: / , ISBNonline , ISBNprint ; 6. (con R. Trequattrini, A. Lardo, B. Cuozzo) Gender Diversity in the University System: The impact on Performance, in Azevedo A., Mesquita A. (eds.) Proceedings of the International Conference on Gender Research ICGR 2018, Academic Conferences and Publishing International Limited, Porto (Portugal), 12-13th april 2018, p , ISBN: ; 7. (con M. Lacchini, F. Nappo, M. Palmaccio) Intellectual Capital valorization in the sector of the Gaming Companies: a new business model, Proceedings IFKAD 2017 "Knowledge Management in the 21st Century: Resilience, Creativity and Cocreation" San Petersburg (Russia) 7-9 June 2017, ISBN ; 8. (con M. Lacchini, F. Nappo, M. Palmaccio) The role of soft loans in the growth of innovative companies: focusing of emerging issues, International Journal of Digital Culture and Electronic tourism, 2 (2), 2017, pp , ISSNonline , ISSNprint , doi: /IJDCET ; 9. (con R. Trequattrini, R. Lombardi, L.D. Scordino) Copyright-based industry and network theory: exploring new horizons, International Journal of Digital Culture and Electronic tourism, 2 (2), 2017, pp , ISSNonline , ISSNprint , doi: /IJDCET ; PAGINA 5

6 10. (con R. Lombardi, F. Nappo, G. Russo) Economic valuation of structural capital through static and dynamic approaches: first evidences, International Business and Entrepreneurship Development, Vol. 9, n. 2, 2016, pp , ISSNonline , ISSNprint doi: /JIBED ; 11. (con F. Ricci, F. Nappo, M. Maggioni) Exploring the economic contribution of the intensive copyright industries in Italy, Journal of Technology, Innovation and Education, vol. 2 (1), 2016, ISSN: , doi.org/ /s ; 12. (con Lombardi R., Nappo F., Russo G.) Coopetition in the Wine Business Sector: a Case Study, Conference Book of Proceedings Contemporary Trends and Perspectives in Wine and Agrifood Management, of the EuroMed Academy of Business (EMAB), University of Salento, 16th 17th january 2015, Italy, Euromed Press, pp , ISBN ; 13. (con T. Buttaro, R. Antonelli, I. S. Gilvari) Sport TV rights between individual and collective bargaining: empirical evidences in the serie A Italian championship, in European Journal of Management, Vol. 15, n. 1, 2015, pp , ISSN ; 14. (con R. Lombardi, F. Nappo, A. Lardo) Changing the University System of Management: a Study on the Italian Scenario, Journal of Innovation and Entrepreneurship, Springer, vol. 4, n. 1, pp. 1 9, 2015, ISSN , doi: /s ; 15. (con R. Lombardi, F. Nappo, G. Russo) A primary study on inter-company collaboration in the wine business sector: the coopetition perspective, Piccola Impresa/Small Business, vol. 2, 2015, pp , ISSN , doi: /pisb.196; 16. (con F. Ricci, T. Buttaro, I. S. Gilvari) The correlation between the intangible and business performance: an empirical analysis, International Journal of Business and Research, Vol. 15, n. 1, 2015, ISSN , doi: /IJBR ; 17. (con R. Lombardi e F. Nappo) Third Party Ownership in the field of professional football: a critical perspective, Business System Review Vol. 3, N. 1, 2014, pp , ISBN ; 18. (con G. Russo, R. Lombardi, F. Nappo) Structural Capital and Black & Scholes method: an application, in Proceeding of 7th Annual Conference on The Future of Entrepreneurship, EuroMed Academy of Business, Kristiansand, Norvegia, September 18-19, 2014, pp , ISBN ; 19. (con R. Antonelli) The Collaborative Enterprise in the Knowledge Economy: Motivational Profiles, in Proceeding of the 15th European Conference on Knowledge Management, Polytechnic Institute of Santarém, Portugal, September 4-5, 2014, pp , ISBN , ISSN ; 20. (con F. Rossi e D. Celenza) How much do Intellectual Capital, Ownership Structure and the Board of Directors affect the Performance of Italian listed companies, in Proceedings of 9th International Forum on Knowledge Asset Dynamics Knowledge and Management Models for Sustainable Growth, Matera, June, 2014, pp , ISBN , ISSN X; 21. (con. F. Nappo) From Financial Stock Management to Intellectual Management: ethics and governance, Journal of Business and Economics, USA, vol. 4, n. 11, November, 2013, ISSN ; PAGINA 6

7 22. Appunti brevi sulle competenze e sulle responsabilità dell attestatore ex art. 67 L. Fall., Il Fallimentarista, Giuffré Editore, 17/10/2013, ISSN ; 23. Il concordato preventivo in continuità : alcune criticità e tecniche per l attestazione, Il Fallimentarista, Giuffré Editore, 17/09/2013, ISSN ; 24. (con G. Russo e F. Nappo) Local development and company behaviour: the environmental factors that favour innovative processes in an economy-company perspective, in R. Trequattrini, G. Recinto, G. Russo, Innovation and Company Networks, Edizioni Scientifiche Italiane, Vol. 3, Napoli, 2012, pp. 9-29, ISBN ; 25. (con F. Nappo) The Valuation of Intellectual Property Asset in the IP Securitization, in Proceedings of 4th European Conference on Intellectual Capital, Jukka Surakka Arcadia University of Applied Sciences Helsinki, Finland, Academic Publishing Limited, UK, 2012, pp , ISBN/ISSN ; 26. (con F. Nappo) From Financial Stock Management to Intellectual Management: Ethics and Governance, in K.J. Manoj, M. Lazard, A. Zaharim, K. Sopian, Recent Advances in Business Administration, WSEAS Press, Harvard, Cambridge, 2012, pp , ISBN/ISSN ; 27. (con F. Nappo) The Implementation of Intellectual Property Strategies inside the organization: patent and brand's assessment, management and protection, International Journal of Mathematical models and methods in applied sciences, Vol. 6, n. 1, 2012, pp , ISSN ; 28. (con D. Celenza e R. Lombardi) The Relational Capital as a Key Factor for a Company's Success: General Insights, Proceeding of the 12th European Conference on Knowledge Management, Academic Publishing Limited, UK, 2011, pp , ISBN ; 29. (con M. Battista) Innovazione e assetti proprietari: un analisi empirica sulle cinquanta imprese più innovative del 2009, Impresa, Ambiente e Management, Edizioni scientifiche italiane, Vol. 5, Napoli, 2011, pp , ISSN ; 30. (con R. Trequattrini e F. Nappo) The Administration of Big Companies in State of Insolvency: The Italian Framework, Indian Journal of International Economic Law, Vol. 4, 2011, pp ; ISSN ; 31. (con F. Nappo) L ammissione alla procedura: profili economico aziendali, in opera diretta da: L. Ghia, C. Piccininni, F. Severini), Trattato delle procedure concorsuali. L amministrazione straordinaria e la liquidazione coatta amministrativa, Utet giuridica, Vol. 5, Torino, 2011, pp ; ISBN ; 32. (con M. Lacchini e R. Trequattrini) La valorizzazione del capitale intellettuale nelle Società di calcio: la stima del valore economico dei diritti pluriennali alle prestazioni sportive dei calciatori professionisti, in M. Lacchini, R. Trequattrini, La Governance delle Società di calcio professionistiche, Edizioni Scientifiche Italiane, Vol. 3, Napoli, 2011, pp , ISBN ; 33. (con M. Battista e F. Nappo) The Governance of International Enterprises under the influence of innovative phenomena, in Proceeding of "6th European Conference on Innovation and Entrepreneurship, ECIE 2011", Robert Gordon University Scotland, Academic Publishing Limited, UK, 2011, pp , ISBN ; PAGINA 7

8 34. (con F. Nappo) The Implementation of Intellectual Property Strategies inside the organization: patent and brand s management and protection, in C. Murzea, A. Repanovici, Legal Practice & International Laws, WSEAS Press, Brasov, 2011, pp , ISBN ; 35. (con M. Battista e F. Nappo) I servizi legati all innovazione delle PMI: il nuovo ruolo delle Università, Impresa, Ambiente e Management, Edizioni scientifiche italiane, Vol. 5, Napoli, 2011, pp , ISSN ; 36. (con G. Sirleo) I metodi di valutazione delle banche in ipotesi di fusione nella prassi valutativa italiana: un analisi empirica, Impresa, Ambiente e Management, Edizioni scientifiche italiane, Vol. 2, Napoli, 2008, pp , ISSN ; 37. La valutazione economica dei diritti relativi alle prestazioni sportive dei calciatori: profili teorici ed operativi, Impresa, Ambiente e Management, Edizioni scientifiche italiane, Vol. 1, Napoli, 2007, pp , ISSN ; ATTI CONGRESSUALI 38. (con R. Trequattrini, A. Lardo, B. Cuozzo), Social Media as new opportunity for female entrepreneurs: an analysis of fashion industry, Conference Paper in Proceeding of 4th Workshop on gender: Culture and gender issues, Osservatorio IPAZIA, Niccolò Cusano University Rome, March 9th, (con F. Nappo) The Valuation of Intellectual Property Asset in IP Securitization, in Proceeding of 4th European Conference on Intellectual Capital, Arcada University of Applied Sciences Helsinki, Academic Publishing Limited, Finland, April 23 24, 2012; 40. (con M. Battista e F. Nappo) The Governance of International Enterprises under the influence of innovative phenomena, in Proceeding of "6th European Conference on Innovation and Entrepreneurship, ECIE 2011", Robert Gordon University Scotland, Academic Publishing Limited, Aberdeen, September 15-16, 2011; 41. (con D. Celenza e R. Lombardi) The Relational Capital as a Key Factor for a Company's Success: General Insights, in Proceeding of "12th European Conference of Knowledge Management, ECKM 2011", University of Passau Germany, Academic Publishing Limited, Passau, September 1-2, 2011; 42. (con M. Battista e F. Nappo) I servizi legati all innovazione delle PMI: il nuovo ruolo delle università, in Atti del XXXIV Convegno Nazionale AIDEA ottobre, Perugia, (con R. Lombardi e F. Nappo) Relationship Capital and Network Analysis, in Proceeding of 7th International Conference on Applications of Social Network Analysis ASNA 2010, Zurich, September 15-17, Roma, 11 febbraio 2019 Simone Manfredi PAGINA 8

ALESSANDRA LARDO, PH.D.

ALESSANDRA LARDO, PH.D. ALESSANDRA LARDO, PH.D. E-mail: assessorato.politichegiovanili@comune.formia.lt.it DATI ANAGRAFICI Nata a Gaeta (LT) il 16 Agosto 1989, residente in Formia (LT). ULTIMA QUALIFICA CON DECORRENZA Dal 1 marzo

Dettagli

D O T T. F A B I O N A P P O Docente di Economia Aziendale nell Università di Cassino Dottore Commercialista Revisore Contabile

D O T T. F A B I O N A P P O Docente di Economia Aziendale nell Università di Cassino Dottore Commercialista Revisore Contabile D O T T. F A B I O N A P P O Docente di Economia Aziendale nell Università di Cassino Dottore Commercialista Revisore Contabile INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo Telefono Fax E-mail FABIO NAPPO VIA

Dettagli

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA CURRICULUM VITAE ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA TITOLI ACCADEMICI E PROFESSIONALI Ricercatore in Economia Aziendale (SECS-P/07) presso l Università degli Studi di Torino, Scuola in Business and Management

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO. Federica Ricci. Studi

CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO. Federica Ricci. Studi CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO Federica Ricci Studi Conseguimento dell Abilitazione Scientifica Nazionale per le funzioni di professore di seconda fascia per il settore 13/B1- Economia Aziendale (18

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome RICCI FEDERICA E-mail fede.ricci@uniroma1.it Nazionalità Italiana Data di nascita 22 DICEMBRE 1981 ESPERIENZA

Dettagli

PROF. PASQUALE DE LUCA

PROF. PASQUALE DE LUCA PROF. PASQUALE DE LUCA Università di Roma Sapienza Facoltà di Economia Dipartimento di Diritto ed Economia delle Attività Produttive Via del Castro Laurenziano, n. 9 00161 Rome, Italia tel: (+39) 06 49766454

Dettagli

CURRICULUM VITAE DOMENICO CELENZA. Nato a Ceccano (FR) il 3 Aprile 1976 C.F: CLNDNC76D03C413N. Viale Fabrateria Vetus n Ceccano (FR)

CURRICULUM VITAE DOMENICO CELENZA. Nato a Ceccano (FR) il 3 Aprile 1976 C.F: CLNDNC76D03C413N. Viale Fabrateria Vetus n Ceccano (FR) CURRICULUM VITAE DOMENICO CELENZA Nato a Ceccano (FR) il 3 Aprile 1976 C.F: CLNDNC76D03C413N Viale Fabrateria Vetus n 10 03023 Ceccano (FR) Tel.: 0775.625622 Cell.: +39 338.4398866 Mail: domenico.celenza@hotmail.it

Dettagli

A N N A P A O L A M I C H E L I

A N N A P A O L A M I C H E L I A N N A P A O L A M I C H E L I TITOLI Dottorato di Ricerca in Direzione Aziendale XXII ciclo presso la Facoltà di Economia dell Università degli Studi di Cassino. Tesi in Finanza Aziendale dal titolo:

Dettagli

CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO. Dati Anagrafici

CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO. Dati Anagrafici CURRICULUM DIDATTICO SCIENTIFICO Dati Anagrafici Federica Ricci Nata a Cassino (FR), il 22 dicembre 1981 Codice Fiscale: RCC FRC 81T 62C 034 M e-mail: fede.ricci@uniroma1.it posta elettronica certificata:

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Riccardo MACCHIONI Qualifica professore ordinario di Economia Aziendale nella Seconda Università di Napoli Luogo di nascita Napoli Data di nascita 25 luglio

Dettagli

Curriculum vitae. dell Università di Roma La Sapienza.

Curriculum vitae. dell Università di Roma La Sapienza. DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Curriculum vitae Nel 1992 consegue la laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110

Dettagli

Mario Ossorio Curriculum vitae

Mario Ossorio Curriculum vitae Luglio 2018 Mario Ossorio Curriculum vitae Posizione accademica attuale Ricercatore in Economia e Gestione delle Imprese presso il Dipartimento di Economia della Seconda Università degli Studi di Napoli.

Dettagli

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale

Prof. Dott. Alessandro Gaetano Ordinario di Economia Aziendale UNIVERSITA DI ROMA TOR VERGATA Dottore Commercialista Revisore Legale CURRICULUM VITAE del Prof. Alessandro Gaetano Nato a Napoli il 05/06/1962 Università di Roma Tor Vergata, Dipartimento di Management e Diritto, via Columbia, n. 2, 00133, e-mail: gaetano@uniroma2.it, Tel.

Dettagli

Curriculum vitae. Nel 1996 è iscritta nel Registro dei Revisori contabili.

Curriculum vitae. Nel 1996 è iscritta nel Registro dei Revisori contabili. DIPARTIMENTO DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE Curriculum vitae Nel 1992 consegue la laurea in Economia e Commercio all Università degli Studi di Roma La Sapienza, con votazione 110/110

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

Curriculum Rosa Lombardi

Curriculum Rosa Lombardi Curriculum Rosa Lombardi Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'università degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa,

Dettagli

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM

PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM PAOLA ROSSI CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM A. GENERALITÀ B. STUDI SECONDARI E UNIVERSITARI, BORSE DI STUDIO E FORMAZIONE POST LAUREAM C. AFFILIAZIONE UNIVERSITARIA D. ATTIVITÀ DI RICERCA E. ATTIVITÀ DIDATTICA

Dettagli

Dati Anagrafici. Studi

Dati Anagrafici. Studi Nato a Roma il 18 maggio 1971 CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Studi Nel 1995 ha conseguito la laurea con lode in Economia e Commercio presso l'università degli Studi "La Sapienza" di Roma Nel 1996 ha

Dettagli

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE

CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE CURRICULUM VITAE DI ROBERTA PACE Dati anagrafici Nata a L Aquila il 6 Dicembre 1973 Abitazione: Via Torrente Raio 6, 67100, Sassa Scalo L Aquila Ufficio: Via G. Mezzanotte Località Acquasanta 67100 L Aquila

Dettagli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli

CURRICULUM VITAE (sintetico) professore associato di Economia Aziendale. presso la Seconda Università di Napoli CURRICULUM VITAE (sintetico) Nome e Cognome Qualifica Luogo di nascita Riccardo MACCHIONI professore ordinario di Economia Aziendale nell Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, già Seconda

Dettagli

Dati Anagrafici CURRICULUM VITAE Nato a Roma il 20 dicembre 1973 Studio: via Monte delle Gioie, 22 00199 Roma Telefono 06.92592270 FAX 06.95218570 Mobile: 333.6063322 E- mail: prof.manfredi@tiscali.it

Dettagli

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e nome Indirizzo Telefono Nazionalità Data e luogo di nascita Di Cagno Pierluca Via Martiri d Ungheria

Dettagli

CURRICULUM VITAE ( )

CURRICULUM VITAE ( ) CURRICULUM VITAE (24.11.2104) Dati personali Nome: Alessandro Mechelli Stato civile: coniugato Luogo di nascita: Roma Data di nascita: 16/10/68 Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l Università

Dettagli

4. Teaching Activity Business Administration, Financial Accounting, Business Evaluation

4. Teaching Activity Business Administration, Financial Accounting, Business Evaluation Raffaele Trequattrini Curriculum vitae (short version) Università di Cassino e del Lazio Meridionale, Facoltà di Economia, Via S. Angelo 03043 Cassino (FR); e-mail r.trequattrini@eco.unicas.it Web page:

Dettagli

Dati Anagrafici. Studi

Dati Anagrafici. Studi Nato a Roma il 18 maggio 1971 CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Studi Nel 1995 ha conseguito la laurea con lode in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi "ʺLa Sapienza"ʺ di Roma Nel 1996

Dettagli

1. Education. 2. Primary employment. 3. Appointments. 4. Membership and Editorial Board/Reviewer

1. Education. 2. Primary employment. 3. Appointments. 4. Membership and Editorial Board/Reviewer Raffaele Trequattrini Curriculum vitae (short version) University of Cassino and Southern Lazio, Dep. Economics and Law, Via S. Angelo, 03043 Cassino (FR), Italy E-mail r.trequattrini@eco.unicas.it Web

Dettagli

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline:

Docente presso la Facoltà di Economia dell Università degli studi di Messina nelle seguenti discipline: Nome e Cognome: Daniela Rupo Indirizzo Dip. SEAM P.zza S. Pugliatti n. 1 98122 Messina Telefono 090/6764526 Fax 090/6764521 E-mail drupo@unime.it Cittadinanza Italiana Data di nascita 04/07/1969 POSIZIONE

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione

CURRICULUM VITAE. Dott. Antonio Netti. Dati personali. Istruzione e formazione CURRICULUM VITAE Dott. Antonio Netti Dati personali Nome e cognome: Antonio Netti Luogo e data di nascita: San Giovanni Rotondo (Fg), 06/06/1981 Codice Fiscale: NTT NTN 81H06 H926I Residenza: Via Santa

Dettagli

Education. Primary Employment. ROSA LOMBARDI, Ph.D. Curriculum Vitae (Short Version)

Education. Primary Employment. ROSA LOMBARDI, Ph.D. Curriculum Vitae (Short Version) Personal Information Family Name, First Name: Lombardi, Rosa Email: rosa.lombardi@uniroma1.it Url for website: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi Google Scholar https://scholar.google.it/citations?user=ytgjtbyaaaaj&hl=it&oi=ao

Dettagli

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e

Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Curriculum di Angela Magistro Laurea con lode conseguita presso la Facoltà di Economia La Sapienza Università di Roma. -Ha tenuto corsi di: Analisi e Contabilità dei costi, Bilancio e Informazione esterna

Dettagli

Brescia, 12 aprile 2012 CURRICULUM VITAE Prof. Renato Camodeca Nato a Mantova il 28 novembre 1966, residente a Brescia. Professore Associato di Economia Aziendale presso la Facoltà di Economia dell Università

Dettagli

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE

CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE CURRICULUM VITAE E DELL ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA PROF. PAOLO ROFFIA NOTE BIOGRAFICHE Nato a Mantova, il 05/07/1970 Residente in Verona, Via Sabotino 1/B. Dottore di ricerca in Economia Aziendale

Dettagli

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia

RICERCATORE DI ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI Università degli Studi di Messina Facoltà di Economia C U R R I C U L U M SCIENTIFICO E DIDATTICO INFORMAZIONI PERSONALI Cognome e Nome E-mail Nazionalità Data e luogo di nascita MAZZU SEBASTIANO s.mazzu@unict.it ITALIANA 27/11/1967 - BARCELLONA POZZO DI

Dettagli

Curriculum Vitae. Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino

Curriculum Vitae. Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino Curriculum Vitae Alessandro Migliavacca, Ph.D. M.S. Università degli Studi di Torino Anno di nascita: 1989, Nazionalità: Italiana Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Decreto Legislativo

Dettagli

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO.

GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, BERGAMO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome Ufficio GERVASIO DANIELE VIA DEI CANIANA, 2 24100 BERGAMO Tel +035 2052615 E-mail daniele.gervasio@unibg.it ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Anno 2015 Qualifica conseguita Professore

Dettagli

Education. Primary Employment. ROSA LOMBARDI, Ph.D. Curriculum Vitae (Short Version)

Education. Primary Employment. ROSA LOMBARDI, Ph.D. Curriculum Vitae (Short Version) Personal Information Family Name, First Name: Lombardi, Rosa Date of birth: 7th September 1979 Email: rosa.lombardi@uniroma1.it Url for website: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi

Dettagli

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica

VIALE OLIMPICO100, AVERSA (Italia) Collaborazione alle attività di ricerca e didattica INFORMAZIONI PERSONALI ZAGARIA CLAUDIA VIALE OLIMPICO100, 81031 AVERSA (Italia) 0818112906 3333840331 claudia.zagaria@unina.it ESPERIENZA PROFESSIONALE 7 luglio 2014 29 aprile 2014 marzo 2013 marzo 2014

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale Pasquale di Biase Foggia - 03/11/1972 pasquale.dibiase@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli - Dottore di Ricerca in Scienze Bancarie e Finanziarie

Dettagli

Principali attività di insegnamento svolta presso istituzioni universitarie

Principali attività di insegnamento svolta presso istituzioni universitarie CURRICULUM VITAE Dati personali Nome: Alessandro Mechelli Professore Ordinario di Economia Aziendale presso l Università degli Studi della Tuscia Direttore del Dipartimento di Economia e Impresa dell Università

Dettagli

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management

INTERESSI DI RICERCA Retailers Competitive Customer Value Market-Driven Management Sabina Riboldazzi Ricercatore Confermato SECS-P/08 ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Settore concorsuale: 13/B2 Università degli Studi di MILANO-BICOCCA Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e

Dettagli

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty

Marco Morelli. Curriculum Vitae. Management Control Systems. Home Page > Faculty Home Page > Faculty Marco Morelli Management Control Systems MARCO.MORELLI@SDABOCCONI.IT Via Bocconi 8, room 411 Tel.+39 02 5836.2275 Fax.02-5836.6893 Curriculum Vitae Marco Morelli è Associate Professor

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D.

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D. Informazioni personali Nata a Formia (LT) il 07.09.1979 Email: rosa.lombardi@uniroma1.it Pagina web: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi Google Scholar https://scholar.google.it/citations?user=ytgjtbyaaaaj&hl=it&oi=ao

Dettagli

Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino

Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa, Dipartimento di Economia

Dettagli

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI)

Curriculum Vitae. in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni (DEMI) Cognome: Fiengo Nome: Cristiana nata il: 24/07/1968 a Napoli Codice Fiscale: Residenza attuale: Indirizzo E-mail: fiengo@unina.it Curriculum Vitae in servizio presso il: Dipartimento di Economia, Management,

Dettagli

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae

Prof. Mauro Zavani. Curriculum Vitae Prof. Mauro Zavani Curriculum Vitae Dipartimento di Economia Marco Biagi Viale Berengario 51 41100 Modena (Italy) Posizione Attuale Dal 2003 ad oggi Professore Ordinario Settore scientifico disciplinare

Dettagli

Studi. Posizioni accademiche

Studi. Posizioni accademiche Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino 2005 - Master di II livello in Auditing e Controllo Interno presso l Università di Pisa 2006 - Corso di Formazione

Dettagli

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE

CORSI DI LAUREA MAGISTRALE ECONOMIA CORSI DI LAUREA Economia Management Amministrazione, controllo e finanza aziendale CORSI DI LAUREA MAGISTRALE Economia e gestione delle imprese Economia e legislazione d impresa Economics, Finance

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D.

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, PH.D. Informazioni personali Pagina web: https://web.uniroma1.it/deap/informazioni- su- rosa- lombardi Google Scholar https://scholar.google.it/citations?user=ytgjtbyaaaaj&hl=it&oi=ao Scopus : https://www.scopus.com/authid/detail.uri?authorid=55565307600

Dettagli

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier

Curriculum dell attività scientifica e didattica. Raffaella Coppier Curriculum dell attività scientifica e didattica Raffaella Coppier DATI ANAGRAFICI Nome e Cognome Raffaella Coppier Luogo e Data di nascita Roma, 15 ottobre 1970 Stato civile Coniugata, con due figli Domicilio

Dettagli

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti

CARMELA RIZZA. Posizione Attuale. Altri Titoli Posseduti CARMELA RIZZA Posizione Attuale Ricercatore a tempo determinato settore concorsuale 13/B1 Economia Aziendale, settore scientifico-disciplinare SECS-P/07 Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia

Dettagli

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana

CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre nazionalità: italiana CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI CRISTINA CIARTANO residente a Savigliano (CN) data di nascita: 19 ottobre 1975 email: cristina.ciartano@gmail.com nazionalità: italiana ESPERIENZA PROFESSIONALE

Dettagli

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, Ph.D., F-EMAB. Dati Anagrafici. Studi Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di

CURRICULUM VITAE ROSA LOMBARDI, Ph.D., F-EMAB. Dati Anagrafici. Studi Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Dati Anagrafici Nata a Formia (LT) il 7 settembre 1979 Email: rosa.lombardi@uniroma1.it Studi 2003 - Laurea V.O. in Economia e Commercio presso l'ʹuniversità degli Studi di Cassino 2005 - Master di II

Dettagli

20145 MILANO - Via Mascheroni 18 Tel. 02/ Fax 02/

20145 MILANO - Via Mascheroni 18  Tel. 02/ Fax 02/ Prof. Dr. GIOVANNA DOSSENA 20145 MILANO - Via Mascheroni 18 e-mail giovanna.dossena@unibg.it Tel. 02/463963 - Fax 02/4989651 giovanna.dossena@legalmail.it 27/03/2018 1. INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Giovanna

Dettagli

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci

Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Curriculum vitae et studiorum di Elisa Menicucci Elisa Menicucci nata a Chiaravalle (AN) il 1 Dicembre 1980 FORMAZIONE - Dottorato di ricerca in Economia Aziendale, conseguito il 27/2/2009 presso la Facoltà

Dettagli

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM

Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Prof- GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifiche Professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza Presidente

Dettagli

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale

Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Curriculum Vitae Scientifico e Professionale Alessio Silvestri Nato a Fucecchio (FI) il 16 luglio 1979 Stato civile Coniugato, 2 figli Studio: Via 2 Giugno, 3 50054 Fucecchio (FI) Tel. 0571242066 Fax 0571243165

Dettagli

ESPERIENZE LAVORATIVE

ESPERIENZE LAVORATIVE C U R R I C U L U M V I T A E prof. Daniela Salvioni ESPERIENZE LAVORATIVE Date Dal 1.11.1994 - attuale Datore di lavoro Recapiti Tipo di impiego Università degli Studi di Brescia P.zza Mercato, 15 Brescia

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT. Corso di laurea magistrale in ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT. Corso di laurea magistrale in ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA E MANAGEMENT Corso di laurea magistrale in ECONOMIA, MERCATI E MANAGEMENT (Economics, Markets and Management) Interclasse LM-56 Scienze dell'economia

Dettagli

CODICE CONCORSO 2017PAR047

CODICE CONCORSO 2017PAR047 PROCEDURA VALUTATIVA DI CHIAMATA PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI PROFESSORE DI II FASCIA AI SENSI DELL ART. 24, COMMA 6 DELLA LEGGE N.240/2010 - PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B2 SETTORE SCIENTIFICO DISCIPLINARE

Dettagli

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia

Dal 2006 ad oggi Università degli Studi di Brescia F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI Nome Indirizzo E-mail Bendotti Giulia Dipartimento Economia Aziendale, Facoltà di Economia, Contrada Santa Chiara,

Dettagli

DANIELE GERVASIO.

DANIELE GERVASIO. INFORMAZIONI PERSONALI Nome DANIELE GERVASIO mail daniele.gervasio@unibg.it Nazionalità ITALIANA Data di nascita 3 APRILE 1979 ISTRUZIONE E FORMAZIONE Date Anno 2017 Qualifica conseguita Professore Universitario

Dettagli

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM

Prof. GIULIO NAPOLITANO CURRICULUM Prof. GIULIO NAPOLITANO giulio.napolitano@uniroma3.it CURRICULUM Qualifica professore ordinario di diritto amministrativo nell Università degli Studi di Roma Tre, Dipartimento di Giurisprudenza, titolare

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO

CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO Note biografiche CURRICULUM VITAE PROF. RICCARDO VIGANO Luogo di nascita: Napoli Data di Nascita: 22.04.1969 Contatti: (email: riccardo.vigano@unina.it) (tel: +39 081 7614491) (fax: +39 081 669987) (skype:

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2019 Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa

Facoltà di Scienze della Comunicazione. Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione. Denominazione insegnamento. Comunicazione d Impresa Facoltà di Scienze della Comunicazione Denominazione Corso di Laurea Scienze della Comunicazione Denominazione insegnamento Indicazione del docente Indicazione dei requisiti specifici del docente rispetto

Dettagli

Giorgia Mattei Loc. Cà Spacciolo n. 37/a, 61033, Fermignano (PU) 06/

Giorgia Mattei Loc. Cà Spacciolo n. 37/a, 61033, Fermignano (PU) 06/ Curriculum Vitae INFORMAZIONI PERSONALI Giorgia Mattei Loc. Cà Spacciolo n. 37/a, 61033, Fermignano (PU) 06/57335837 ESPERIENZE PROFESSIONALI giorgia.mattei@uniurb.it; giorgia.mattei@uniroma3.it 01/2004

Dettagli

Curriculum Vitæ. LUM "Jean Monnet" - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning

Curriculum Vitæ. LUM Jean Monnet - S.S. 100 Km 18 - CASAMASSIMA. Corso di formazione avanzato International Tax Planning Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome COSTANTIELLO Alberto Indirizzo Via D'annunzio n 12-70010 - Turi ( BA) E-mail costantiello@lum.it Cittadinanza ITA nascita 23/09/1981 Titoli di studio Titolo

Dettagli

CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO.

CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE (Art. 46 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA (Art. 47 D.P.R. n. 445 del 28.12.2000) CURRICULUM SCIENTIFICO-DIDATTICO

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA (CLASSE LM 77) PIANO DI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI AL 1 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO

Dettagli

Formazione, attività scientifica e/o professionale

Formazione, attività scientifica e/o professionale ANTONIO CORVINO Fa, 12.02.01972 antonio.corvino@unifg.it Formazione, attività scientifica e/o professionale Titoli accademici e altri titoli Abilitazione Scientifica Nazionale al ruolo di Professore Ordinario

Dettagli

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo

Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo Curriculum Vitae- Dott.ssa Filomena Izzo DATI PERSONALI Filomena Izzo Ricercatrice in Economia e Gestione delle Imprese, SSD: SECS-P/08, presso la Facoltà di Economia della S.U.N. e-mail: filomena.izzo@unina2.it

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2018. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria

Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa. Prof. Avv. Pietro Boria Curricula docenti master II livello Diritto Tributario e consulenza d impresa Prof. Avv. Pietro Boria E Professore Ordinario di diritto tributario presso la facoltà di Giurisprudenza della Sapienza Università

Dettagli

N I C O L A M O S C A R I E L L O

N I C O L A M O S C A R I E L L O N I C O L A M O S C A R I E L L O nicola.moscariello@unina2.it nicola.moscariello@gmail.com INFORMAZIONI ANAGRAFICHE Stato civile: coniugato Nazionalità: italiana Data di Nascita: 14 Giugno1977 Luogo di

Dettagli

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 -

Curriculum Vitæ. Informazioni personali. Titoli di studio. Esperienze - 1 - Curriculum Vitæ Informazioni personali Nome SCHIRONE Dario A. Indirizzo via bavaro 103-70123 - bari ( BA) E-mail darioschirone@libero.it Cittadinanza ITA Data di nascita 28/05/1973 Titoli di studio A.A.

Dettagli

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO

CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO CURRICULUM DEL PROF. ROBERTO MAGLIO ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Straordinario di Economia Aziendale presso il Dipartimento di Economia, Management, Istituzioni dell Università degli Studi di

Dettagli

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013

Curriculum Vitae della Prof.ssa Elisabetta D Apolito 2013 Elisabetta D Apolito nata a San Giovanni Rotondo (Foggia) il 19/09/1980 Via Montagna, 33 71043 Manfredonia (Foggia) cell.: 339/8197704 e-mail: e.dapolito@unifg.it c.f.: DPLLBT80P59H926T INFORMAZIONI GENERALI

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori:

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI ECONOMIA Corso di Laurea Magistrale in ECONOMIA E LEGISLAZIONE D IMPRESA (CLASSE LM 77) PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 2 ANNO- DM270-04 ANNO ACCADEMICO 2012/2013

Dettagli

ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo

ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo ACADEMIC CURRICULUM VITAE Elisa Arrigo Professore Associato di Economia e Gestione delle Imprese Università degli Studi Milano-Bicocca Dipartimento di Economia, Metodi Quantitativi e Strategie di Impresa

Dettagli

C U R R I C U L U M V I T A E

C U R R I C U L U M V I T A E DOTT. RAG. DAVIDE DI RUSSO COMMERCIALISTA REVISORE LEGALE CONSULENTE DEL GIUDICE 10123 TORINO VIA CARLO ALBERTO, 43 TEL. +39 011531334 (6 linee r.a.) FAX +39 0115176597 E-mail: d.dirusso@studiodirusso.eu

Dettagli

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari

AREA ECONOMICA. Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari AREA ECONOMICA Requisiti per il reclutamento nei seguenti settori: Macrosettore Settori Concorsuali Settori Scientifico Disciplinari 13/A Economia 13/A1 Economia Politica 13/A2 Politica Economica 13/A3

Dettagli

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri

CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri CURRICULUM VITAE PROFILO PROFESSIONALE E DIDATTICO di Luciano Olivieri Titolare dello s t u d i o p r o f e s s i o n a l e S t u d i o O l i v i e r i 00195 - Roma, Via M. Prestinari 15 tel. (06) 321.81.74

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE AZIENDE 1 (A-E) SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 201. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

ESPERIENZA LAVORATIVA

ESPERIENZA LAVORATIVA F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E ESPERIENZA LAVORATIVA Dal primo ottobre 2012 a tutt oggi Ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Management dell Università

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio, che non necessitano

Dettagli

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07

ANNO DI CORSO DENOMINAZIONE CFU ORE SSD TAF AMBITO PROPEDEUTICITA NOTE 1 GOVERNO E GESTIONE DELLE SECS-P/08 SECS-P/07 SECS-P/08 SECS-P/07 ALLEGATO 3 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, coorte 2015. Art. 3 Organizzazione della Didattica, comma 5 Di seguito vengono presentate, per anno di corso le attività formative proposte per i Piani di studio,

Dettagli

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it

CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA. di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it CURRICULUM ATTIVITÀ DIDATTICA E SCIENTIFICA di FRANCO TUTINO (Siderno, 13 dicembre 1947) franco.tutino@uniroma1.it ATTUALE POSIZIONE ACCADEMICA Professore Ordinario di Economia degli Intermediari Finanziari

Dettagli

Dott. Emiliano Marocco

Dott. Emiliano Marocco CURRICULUM VITAE Dati Anagrafici Nato a Roma il 9 novembre 1974 Studio Via Alfredo Catalani, 50 00199 Roma Cell.: 3388424953 Email: Pec: emiliano.marocco@gmail.com emiliano.marocco@legalmail.it Studi Laurea

Dettagli

Curriculum Vitae Catello Staiano

Curriculum Vitae Catello Staiano Curriculum Vitae Catello Staiano Posizione professionale 2015 ad oggi Dottore commercialista e Revisore legale in qualità di professionista associato allo Studio Associato Staiano dal 2010 revisore enti

Dettagli

CURRICULUM VITAE. Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno

CURRICULUM VITAE. Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno CURRICULUM VITAE Cognome e nome: Luogo e data di nascita: Di Carlo Ferdinando Torino, 24 giugno 1976 Residenza: Telefono: 0971-206116 Formazione : 1994 Diploma di maturità classica conseguito presso il

Dettagli

(D.R. n. 523 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018)

(D.R. n. 523 del 7 maggio 2018, - avviso pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n a Serie Speciale - Concorsi ed Esami - del 5 giugno 2018) SELEZIONE PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI RICERCATORE A TEMPO DETERMINATO DI TIPOLOGIA A PER IL SETTORE CONCORSUALE 13/B4 ECONOMIA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI E FINANZA AZIENDALE, SETTORE SCIENTIFICO

Dettagli

Pubblicazioni Prof. Marco Tutino

Pubblicazioni Prof. Marco Tutino Pubblicazioni Prof. Marco Tutino Pagina 1 di 5 Pubblicazioni Monografie 2017F Analisi di Bilancio e Valutazione d azienda, (Forthcoming) 2016, La Fair Value Accounting nei Bilanci delle Società, Kluwer,

Dettagli

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell.

Vincenzo Capizzi. Curriculum vitae. Via Principe Eugenio, n. 25, Milano, Italia. Ufficio: ; Cell. Vincenzo Capizzi Curriculum vitae DATI ANAGRAFICI Nato a: Padova, 21 maggio 1971. Residente a: Via Principe Eugenio, n. 25, 20155 Milano, Italia. Telefono: Indirizzo E-mail: Ufficio: +39-02-58365966; Cell.:+39-347-9779051

Dettagli

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM

LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM LUIGI ARDIZZONE CURRICULUM RUOLO ACCADEMICO - ASSOCIATO, diritto commerciale, Università degli Studi di Brescia, Dipartimento di economia e management (Dem) (dal gennaio 2015) RICERCATORE, diritto commerciale,

Dettagli

Titolare dell insegnamento di Diritto dell Economia, Corso di

Titolare dell insegnamento di Diritto dell Economia, Corso di C U R R I C U L U M V I T A E ROBERTO CARATOZZOLO Nato a Messina il 14 ottobre 1968. Domiciliato in Messina, Via Nuova Panoramica dello Stretto, 580/bis, 98168. Tel 347/5446184. e-mail: rcaratozzolo@unime.it

Dettagli