PROGRAMMA LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "PROGRAMMA LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M."

Transcript

1 PROGRAMMA 2008 LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M. Ore 08,00 Il suono delle campane e lo sparo di colpi a cannone dal castello Nonnarmo annunciano alla cittadinanza l'inizio delle celebrazioni in onore della celeste Patrana. Ore 09,00 Celebrazione delle Lodi mattutine e solenne esposizione dello "Scrigno" con le Reliquie di S. Barbara, per la venerazione da parte dei fedeli. Ore 18,00 Sfilata del corpo bandistico per le vie della città. Ore 19,00 Solenne celebrazione Eucaristica con la partecipazione dei gruppi, delle associazioni e dei movimenti della parrocchia, per affidare l' inizio del nuovo anno pastorale al patrocinio di Santa Barbara. Benedizione con le Sacre Reliquie e riposizione dello scrigno nell'altare. DOMENICA 9 NOVEMBRE Ore 19,00 Solenne concelebrazione Eucaristica presieduta dal nostro Arcivescovo, durante la quale saranno benedette e inaugurate la nuova ed artistica controporta della chiesa e la settecentesca sagrestia riportata al suo antico splendore. SABATO 15 NOVEMBRE Ore 16,00 Accoglienza del busto reliquiario di S. Barbara nella parrocchia Sacro Cuore all'ardizzone da parte dei fedeli della comunità. Ore 18,00 Recita dei vespri solenni e S. Messa. DOMENICA 16 NOVEMBRE Ore 10,30 S. Messa presso la parrocchia Sacro Cuore. Ore 18,00 S. Messa presso la parrocchia Spirito Santo e processione con il busto reliquiario per le vie del quartiere fino alla parrocchia Sacro Cuore. AI tennine la Rel iquia sarà ri portata nella chiesa di S. Barbara.

2 18 NOVEMBRE - 2 DICEMBRE QUINDICINA DI PREPARAZIONE ALLA FESTA "Comunicare e vivere il Vangelo Ira la gente... " Perché le nostre comunità siano Sacramento della Resurrezione di Cristo, capaci di porre fra lo gente germi di vita nuova, convertita e perdonata. Ore 06,30 Suono della tradizionale "nona" da parte dei giovani. Ore 07,00 S. Messa mattutina. Ore 09,00 S. Messa. Preghiera di offerta all'altare della Santa. Ore 17,30/19,00 Confessioni. Ore 18,00 Recita del S. Rosario e della coroncina di lode alla S. PatTona accompagnata dalle tradizionali "canzoncine" in onore della S. PatTona. Ore 19,00 S. Messa solenne e benedizione con le Reliquie. MARTEDI18 NOVEMBRE Ore 08,00 Scampanio festoso e spari di colpi a cannone. Ore 17,00 Sfilata del corpo bandistico per le vie della città. Ore 18,00 Raduno dei fedeli della parrocchia S. Maria dell' Alto presso la chiesa delrldria, dove ebbe origine il culto a S. Barbara. Recita dei vespri e processione sino alla chiesa di S. Barbara con la Reliquia della S. Patrona. Ore 19,00 Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev. Prev. Sac. Salvatore Alì. Nei successivi giorn i, neila chjesa dj S. Barbara proseguiranno le celebrazioni Eucaristiche animate dalle comunità Parrocchiali della citlà: Mercoledì 19 novembre Parrocchia Sacro Cuore; Giovedì 20 novembre Parrocchia Spirito Santo; Venerdì 2 t novembre Parrocchia S. Antonio Abate; Sabato 22 novembre Parrocchia S. Michele Arcangelo; Domenica 23 novembre Parrocchia S. Barbara V. M.; Lunedì 24 novembre Parrocchia S. Biagio; Martedì 2S novembre Parrocchia Cristo Re; Mercoledì 26 novembre Parrocchia SS. Salvatore; Giovedì 27 novembre Parrocchia S. Francesco all'annunziata ; Venerdì 28 novembre Parrocchia S. Giovanni Bosco; Sabato 29 novembre Confraternite della città.

3 30 NOVEMBRE, 1-2 DICEMBRE TRIDUO SOLENNE Con Santa Barbara testimoni del grande "Si" di Dio al/ 'I/omo: per dare un volto conc/'ero alla Speranza Ore 06,30 Suono della tradizionale "nona" da parte dei giovani. Ore 07,00 S. Messa mattutina. Ore 08,00 Saluto alla cinadinanza con spari di bombe al castello Nonnanno e suono delle campane. Ore 09,00 S. Messa. Ore 18,00 Recita del S. Rosario e della coroncina, accompagnata dalle tradizionali "Canzoncine" in onore della S. Patrona. Ore 19,00 Solerme celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev. Sac. Giuseppe La Giusa, Segretario dell'ufficio Liturgico Regionale. DOMENICA 30 NOVEMBRE I DOMENICA DI AVVENTO - PEREGRlNATIO RELIQU/AE 0.08,10110,10 Ss. Messe. Ore 09,30 Le Reliquie della S. Patrona saranno portate all 'Ospedale "SS. Salvatore" per la venerazione da parte degli ammalati. Seguirà la S. Messa nella cappella dell'ospedale. Ore 16,30 Le Reliquie della S. Patrona saranno portate alla Casa d'ospitalità "S. Sellia" per la venerazione e un momento di preghiera comunitaria, Ore 19,00 S. Messa solenne del Triduo con la partecipazione dell'ass, Marinai d' Italia - Paternò, LUNEDÌ I DICEMBRE GIORNATA DELLA RICONCILIAZIONE Ore 07,00109,00 Ss. Messe. Ore 08,30112,00 Celebrazione del Sacramento della ri conciliazione. Ore 16,30120,30 Celebrazione del Sacramento della riconcil iazione. Ore 19,00 S. Messa del Triduo con la partecipazione del "Circolo cittadino S. Barbara ", Ore 20,00 Prove generali delle "Cantale ",

4 MARTEDì 2 DICEMBRE GIORNATA DEL CEREO Ore 07.00/09,00 Ss. Messe. Ore 08,00 Liturgia della Parola nella chiesa di S. Antoni o Abate con la partecipazione dei portatori dci cerei. Dopo la celebrazione, uscita dei cerei dalla chi esa di S. Antonio Abate dove seguirà la benedizione dci cerei e lo sparo di fuochi d'artificio. I cerci per via S. Caterina arrivemnno nella Chiesa di S. Barbara per rendere omaggio aua S. Patrona per poi raggiungere i diversi rioni de lla città. Ore 18,30 Raduno de i cerei in Piazza Caduti di Nassiria e sfilata lungo le vie: E. Bellia, G. B. Nicolo si, Vittorio Emanuele fino alla chiesa di Santa Barbara. Ore 19,00 S. Messa del Triduo. Ore 20,00 Ingresso dci corteo in Piazza Indipendenza. Esibizione dei cerei nclle tradizionali "Ballate ", N. B. Da l 26 novembre al I di cembre nella chiesa di S. Antonio Abate res t e~ ranno esposti gli artistici cerci dall e ore 09,30 allc ore 12,30 e dalle ore [6,30 alle ore 20,00. MERCOLEDì 3 DI CEMBRE VIGILIA DELLA FESTA "TI/tli quelli che verrai/no qui, dove SO llodepo ~' le le mie Reliquie e dove scorrollo le acque benedelle, segno di sulvezza, ricevono per grazia Tlla. la guarigione del corpo e dell'anima ", (S. G. Dumus.:cno, Elogio di S. Barbara. l preghiera) Ore 08,00 Salve a cannone, scampanio festoso e sfi late di bande musicali per le vie cittadi ne.

5 Ore 08,30 Esposizione delle Reliquie nell 'altare della Santa per la venerazione dei fedeli. Ore 09,00 S. Messa. Ore 09,30 Omaggio del popolo Patemese ai caduti di tutte le guerre. Il corteo, con la partecipazione delle autorità civili e militari e le rappresentanze delle vicine basi militari, muoverà da P. zza della Regione sino in P. zza S. Barbara ove saranno resi gli onori militari al monumento ai caduti. Ore Il,00 S. Messa solenne con la partecipazione delle Forze armate, presieduta dal Rev. Mons. Salvatore Genchi, Vicario Generale dell'ordinariato Militare. Al termine della celebrazione i Vigili del Fuoco della stazione di Paternò deporranno una corona di fiori all'immagine della S. Patrona posta sulla facciata della chiesa. Ore 17,00 Solenne concelebrazione Eucaristica nella parrocchia del SS. Salvatore presieduta dal Padre Predicatore. Ore 18,00 Solenne processione delle Reliquie di S. Barbara con la partecipazione delle autorità civili e militari. del clero secolare e regolare del XII Vicariato, delle associazioni cattoliche, delle confraternite e del coordinamento processionale vicariale. La processione si snoderà per via Tripoli, via E. Bellia, via Virgillito, via V. Emanuele, P.zza Indipendenza, via Monastero, P.zza S. Barbara. Ingresso della processione nella chiesa di S. Barbara, dove avrà luogo la svelata del Simulacro della Patrona al canto dell'inno e la solenne benedizione con le Reliquie. Ore 21,00 Tradizionale entrata dei cantanti in Piazza Indipendenza con la partecipazione degli alunni delle sc uole elementari di Paternò. Seguiranno le antiche cantate delle corporazioni cittadine "Mu/inari" e "Muratori" da parte dei fedeli. accompagnate dal corpo bandistico "Città di Paternò". Ingresso del carro trionfale in Piazza e apoteosi di S. Barbara. Corteo dei giovani cantanti con il carro Trionfale che per via Roma e Piazza Vittorio Veneto raggiungeranno Piazza N. La Russa dove seguirà un grandioso spettacolo piromusicale.

6 GIOVIWl4 DICEMBRE SOLENNITA DI s. BARBARA v: M. "Chiunque si ricorderà di me nel Tuo Santo nome, efarà memoria dei giorni del martirio, Tu o Signore non ricorderai i suoi peccati nel giorno del giudizio, ma gli sarai misericordioso ", (S. G. Damasccno, Elogio di S. Barbara, II preghiera). L 'alba del giorno dedicato alla nostra gloriosa Patrona sarà salutato dallo sparo di ventun colpi a cannone al castello Nonnanno, dal suono delle campane, dai corpi bandistici che allieteranno le vie cittadine. Ore 07,30 Recita della coroncina di lode alla Santa Patrona. Ore 08,00 Svelata del venerato Simulacro di S. Barbara e S. Messa solefule presieduta dall' Amministratore parrocchiale, con la par tecipazione dei portatori del Fercolo, durante la quale saranno benedette le cappe votive. Ore 10,00 Uscita del Simulacro e delle Reliquie di S. Barbara tra il suono delle campane e lo sparo di mortaretti. Seguirà l'esecuzione di una delle cantate in onore della Santa Patrona. Messaggio dell 'Amministratore parrocchiale alla cittadinanza e omaggio floreale da parte del Sindaco alla Santa Patrona. L' argenteo Fercolo, preceduto dai cerei, avanzerà solennemente per le vie: S. Caterina, P.zza A. Diaz, sino alla chiesa dell'idria dove sarà celebrata la S. Messa. La processione procederà per via Gaudio e G. Verga. Ore lo, I 5 Concerto bandistico in piazza Indipendenza. Ore 10,30 S. Messa solenne nella chiesa di S. Barbara. Ore Il,30 S. Messa nella chiesa di S. Antonio Abate. Ore 12,30 Trionfale ingresso del Fercolo in Piazza Vittorio Veneto dove seguirà un grandioso spettacolo pirotecnico. Il Fercolo sosterà nella chiesa S. Antonio Abate fino al pomeriggio. Ore 16,30 Uscita della S. Patrona dalla ch iesa S. Antonio Abate, la processione percorrerà le vie: P.zza V. Veneto, S. Sotera, Circumvallazione, Balatelle, Scala Vecchia. Sosta del Fercolo presso la Parrocchia S. Antonio Abate in Santa Maria La Scala dove seguirà uno spettacolo pirotecnico a cura dei fedeli del quartiere. La processione continuerà per le vie: G. Mameli, Fiume, C. Renna, Messina, sosta del Fercolo presso la parrocchia S. Biagio

7 dove seguirà uno spettacolo pirotecnico a cura dei fedeli del quartiere. Il Fercolo proseguirà per P.zza Tricolore, Estonia, Mondello (Villetta), C. Renna, Baratta, Milazzo, P.zza Purgatorio, sosta del Fercolo presso la parrocchia Cristo Re ove sarà impartita la benedizione con le sacre Reliquie, quindi per via Strano, V. Emanuele, P.zza Indipendenza, Monastero, P.zza S. Barbara. Ore 17,00118,00/19,00120,00/21,00 SS. Messe nella chiesa di S. Barbara. Ore 18,30 Concerto bandistico in Piazza Indipendenza. Ore 23,30 Rientro del Fercolo nella propria chiesa e spettacolo pirotecnico VENERDì 5 DICEMBRE GIORNATA DELLA DEVOZIONE CITTADINA S. Barbara, adornala di ogni bellezza, canla nel coro dei Martiri e contempla il suo Divino sposo Gesù. A I/che noi, con Lei, in qlleslo giorno di giubilo ci.çlringiamo aliamo all'oliare per celebrare i Santi MiSTeri. Ore 08,00 Salve a cannone e scampanio a festa. Ore 09,00 Esposizi one del Simulacro di S. Barbara e S. Messa. Ore Il,00 Solenne pontificale presieduto da S. E. Rev. Monsignore Salvatore Gristina Arcivescovo Metropolita di Catania, con la partecipazione del Clero del XII Vicariato, dei Rev. Cappellani militari, delle autorità civili e militari. Alla fine della celebrazione il Sindaco invocherà il patrocinio di S. Barbara sulla nostra città. I canti saranno curali dalle corali parrocchiali : "Alleluia" e "s. Barbara ". Ore 16,00 Uscita dell'artisti co Fercolo con il Simulacro di S. Barbara dando inizio alla processione per le vie: P.zza S. Barbara, N. Sauro, T. Cunsolo, E. Bellia, Livorno, raggiungerà l'ospedale SS. Salvatore, ave sarà impartita la benedizione con le Reliquie agli ammalati. La processione proseguirà per le vie: Massa Carrara, S. Lucia, Largo Assisi, G. B. Nicolosi, E. S ellia, F. Petrarca, Savasta, Vespucci, Circumvallazione, V. Emanuele, P.zza Regina Margherita, G. Garibaldi. Ore 21,30 Ingresso e sosta dei cerei e del Fercolo in Piazza Indipendenza, quindi la processione proseguirà per le vie: Teatro, S. Gaetano, Poggio, P.zza Umberto, P.zza S. Barbara.

8 Ore 17,00118,00/ 19,00/20,00 SS. Messe nella chiesa di S. Barbara. Ore 18,30 Concerto bandistico in Piazza Indipendenza. Ore 23,30 Solenne ingresso del Fercolo in Pia723 S. Barbara; grandioso spettacolo pirotecnico al Castello Nonnanno. In chiesa in no di lode alla S. Patrona, benedizione con le Reliqui e e riposizione del venerato Sim ulacro di S. Barbara nella sua cameretta. SABATO 6 DICEMBRE Ore 18,30 S. Messa di ringraziamento celebrata dall' Amministratore parrocchiale. DOMENICA 07 DICEMBRE /I D/ AVVENTO Ore 08,30 S. Messa. Ore 10,30 S. Messa per i bambini c i ragazzi. Durante la celebrazione, atto di affidamento di tutti i bambini alla Santa Patrona c benedizione. Ore 19,00 S. Messa solenne.

9 LUNEDÌ 8 DICEMBRE SOLENNITA DELL 'IMMA COLATA 54 anniversario della Parrocchia Ore 08,30 S. Messa. Ore l D,3D S. Messa. Ore 19,00 S. Messa solenne di ringraziamento. MARTEDÌ 9 DICEMBRE "Giornata dell'ammalato e del volontoriolo" Ore 09,00 S. Messa. Ore 19,00 Celebrazione Eucaristica per gli ammalati e le associazioni di volontariato, presieduta dal Rev. Sac. Nunzio Chirieleison, durante la quale sarà amministrato il Sacramento dell'unzione dei Malati. MERCOLEDÌ IO DICEMllRE "Giornata delle famiglie" Ore S. Messa. Ore 19,30 Veglia di preghiera per le famigl ie presieduta dal Rev. Sac. Antonino Tomasello. GIOVEDÌ Il DICEMBRE OTTAVA DEI FESTEGGIAMENTI "O Barbara Santa, gloriosa nei cieli... proteggi il papol nostro sempre devoto a te ", Ore 08,00 Spari di bombe al castello Nonnanno, suono di campane e sfilata del corpo bandistico per le vie della città. Ore 08,30 Le sacre Reliquie della Santa Patrona saranno esposte per l'intero giornata alla venerazione dei fedeli. Ore 09,00 Svelata del Simulacro di S. Barbara e S. Messa. Ore 10,30 S. Messa. Orc 17,00 Sfilata del corpo bandistico per le vie cittadine. Ore 18,30 S. Rosario e coroncina di lode alla S. Patrona. Ore 19,00 Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Vicario Foraneo, Rev. Sac. Antonino Can. Pennisi. I canti saranno curati dalle corali parrocchiali "Alleluia" e "s, Barbara ".

10 AI tennine della celebrazione Eucaristica, processione in P.zza S. Barbara con le Reliquie e il Simulacro della Santa Patrona, affidamento e benedizione della Città. Spettacolo pirotecnico al castello Nonnanno. In chiesa, al canto delle litanie, riposizione del venerato Simulacro di S. Barbara nella sua cameretta e chiusura della cappella tra gli evviva com mossi dei fedeli e l'esecuzione dell 'inno di lode alla gloriosa Patrona. DOMENICA 28 DICEMBRE "U VINTOTTU DI SA NTA BARBARA " Giornata del ringraziamento Ore 08,00 Spari di bombe al castello Nonnanno, suono di campane e sfilata del corpo bandistico per le vie della città. Ore 08,30 Esposizione del busto Reliquiario di "s. Barbara delle Rose ", alla venerazione dei fedeli e S. Messa. Ore 10,30 S. Messa solenne. Ore 17,00 Sfilata del corpo bandistico per le vie cittadine. Ore 18,30 S. Rosario e coroncina di lode all a S. Patrona. Ore 19,00 Solenne Celebrazione Eucaristica di ringraziamento. Seguirà la processione con il busto Reliquiario della Santa per le seguenti vie: P.zza S. Barbara, S. Caterina, Roma, P. zza Indipendenza, Monastero. Durante il percorso la processione sosterà dinanzi agli "altarini" di via Roma e P.zza Indipendenza per un momento di preghiera. In quest' ultima, dopo la rievocazione stori ca dello scampato pericolo del Terremoto di Messina, 28 dicembre 1908, a distanza di un secolo la comunità paternese, stringendosi con rinnovato affetto alla sua gloriosa Patrona, rinnova l'atto di affidamento e ringraziamento verso colei che si è mostrata nei secoli "sal vezza nei pericoli ". Ore 21,00 Ingresso della processione in P.zza S. Barbara, dove seguirà uno spettacolo pirotecnico. In Chiesa canto del tradizionale " Vintottu di Santa Barbara " e benedizione con il busto Reliquiario.

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M.

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. Carissimi, mentre la nostra Chiesa diocesana si prepara ad accogliere il dono della visita pastorale

Dettagli

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M.

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. Carissimi fratelli e sorelle, anche quest anno ritorna la tanto attesa e desiderata festa di

Dettagli

Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M.

Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M. Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. PR06,RAMMA 2016 Fralelli carissimi, lafesla della nostra santa Patrona è slala sempre un

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo. Città di Paternò. Santa Barbara

Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo. Città di Paternò. Santa Barbara Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Città di Paternò Santa Barbara 2017 CITTÀ DI PATERNÒ PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ CITTÀ DI PATERNÒ PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA

Dettagli

MADONNA della BUONA NUOVA

MADONNA della BUONA NUOVA Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista Acitrezza Parrocchia Santa Maria la Nova Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA della BUONA NUOVA Compatrona di Acitrezza CAUSA NOSTRÆ LÆTITIÆ

Dettagli

.,. -;,.. ':tl. e/i ,,"'I ... III ' " :' /"/1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera... II$m.UI...

.,. -;,.. ':tl. e/i ,,'I ... III '  :' //1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera... II$m.UI... ." '......,. - II$m.UI.... ~ III ' " :' /"/1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera....... -;,.. e/i ':tl,,"'i COMU E DI PATER Ò PAltROCcmA S. Q,\RBMtA \'. M. OLE NI FESTEGGI"'\lEl\ Il I. ONORE llella PATRO:-lA S. BARBARA

Dettagli

Il dogma della maternità divina di Maria << Madre di Dio >> vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana,

Il dogma della maternità divina di Maria << Madre di Dio >> vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana, Il dogma della maternità divina di Maria > vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana, che ha avuto una vera madre umana, che è stato un figlio

Dettagli

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti 1 / 9 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLA FONTE Protettrice della Diocesi EDIZIONE 2013 Maria fonte e modello di vita per la Chiesa (LG 8) 17 Marzo Domenica -Inizio del torneo Maria

Dettagli

Festa del Patrocinio di Santa Lucia

Festa del Patrocinio di Santa Lucia Festa del Patrocinio di Santa Lucia Da Sabato 6 Maggio a Domenica 14 Maggio si terrà, per tutta la settimana, la Festa del Patrocinio di Santa Lucia, vergine e martire siracusana. Vi presentiamo il programma

Dettagli

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna 627 a Edizione 23 giugno 1 luglio 2016 SOLENNE NOVENARIO in preparazione alla Festa di Maria SS. della Bruna Patrona dell Arcidiocesi di Matera-Irsina

Dettagli

Ci auguriamo che questi giorni siano momenti di grazia e riconciliazione con Dio e con i Fratelli.

Ci auguriamo che questi giorni siano momenti di grazia e riconciliazione con Dio e con i Fratelli. Saluto della Fraternità Francescana Carissimi Devoti: Ci apprestiamo a vivere la festività di San Francesco d Assisi Patrono d Italia dall 3 al 7 Ottobre 2018. La Fraternità Francescana del Convento, porge

Dettagli

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31 PAPASIDERO 25 set. - Il mese di ottobre con la Madonna di Fatima. In occasione del 350esimo Anniversario della Proclamazione della Madonna di Costantinopoli Patrona di Papasidero, la statua della Madonna

Dettagli

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa Orari SS. Messe e liturgie speciali Da settembre 2012 ad agosto 2013 I primi sabati del mese da ottobre a maggio: Rosario, Messa, confessioni e adorazione eucaristica

Dettagli

JUMP Il salto della fede

JUMP Il salto della fede Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) Indicazioni per l anno pastorale 2012/2013 JUMP Il salto della fede I GIORNI DELLA CATECHESI III : (riportiamo solo gli incontri principali) Domenica 25

Dettagli

Da Lunedì al Venerdì

Da Lunedì al Venerdì ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2016/2017 SS. MESSE Da Lunedì al Venerdì Da Lunedì al Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa è

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA

SAN GIOVANNI BATTISTA Arcipretura Parrocchiale ftç Z ÉätÇÇ Utàà áàt Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza L annuale incontro con il nostro santo patrono è sempre un invito a

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE TRASFIGURATI DAL SIGNORE CHE VIENE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2018 PROGRAMMA Dal 29 Novembre al 7 Dicembre NOVENA

Dettagli

Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

Con la tradizionale Fiera delle merci varie, cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli. Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli. Ecco il programma completo delle manifestazioni previste da oggi

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza

SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista Acitrezza Commissione Festeggiamenti San Giovanni Battista Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza Il quarto

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S. SCALEA - 9 lug. - La festa della patrona della cittadina tirrenica, la Beata Vergine del Carmelo si avvicina. DI seguito tutto ciò che c'è da sapere sul programma religioso, quello folkloristico e sull'evento.

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Peregrinatio Mariae Missione al popolo Visita Pastorale SAN GIOVANNI ROTONDO Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 16,00 Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di Siponto in Piazza Padre Pio. Processione verso la Casa Sollievo della Sofferenza. Recita

Dettagli

PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO

PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO Giovedi 9 e Venerdi 10 Marzo (Chiesa S. Giuseppe) Ore 18.00: S. Rosario e coroncina. Ore 18.30: Celebrazione eucaristica presieduta

Dettagli

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso la Settimana Santa che culmina con la festa della Pasqua. Pertanto, vi comunico il programma mensile per facilitare la vostra partecipazione ai diversi

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA

SAN GIOVANNI BATTISTA Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza San Giovanni Battista è l uomo in ascolto della Parola, colui che ha vissuto

Dettagli

Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008

Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008 Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008 Siracusaweb - Il portale di Siracusa Festa di S. Lucia, Vergine e Martire Siracusana. 13-20 Dicembre 2008: programma ufficiale

Dettagli

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì. CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO SETTEMBRE 1 martedì 2 mercoledì ore 20:30 incontro volontari festa "Pronti? Via!" 3 giovedì 4 venerdì Ore 17:00 Messa in Chiesa Parrocchiale 5 sabato ore

Dettagli

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE Calendario Pastorale _ Parrocchia 2019 Gennaio 2019: Giovedì 17/01 ore 18,30 Giovedì 24/01 ore 18,30 + Animazione dell Adorazione Eucaristica Venerdì 01/02 Primo Venerdì Preparata dai Giovani alle Ore

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 1 MERCOLEDI' Ore 08,30 S. Messa al cimitero Ore 19,30 Incontro con i catechisti di Cresima e con le responsabili dell intero gruppo 2 GIOVEDI' Ore 9,00-10,00 Adorazione

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2018 Carissimi, entrando nel nuovo anno a tutti auguro di poter accogliere con fedeltà il ritmo delle nostre feste cristiane! NON LASCIAMOCI

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla Nel corso di quest Anno sarà utile invitare i fedeli a rivolgersi con particolare devozione

Dettagli

Ecco nel dettaglio il programma: Peregrinatio Mariae

Ecco nel dettaglio il programma: Peregrinatio Mariae Mancano pochi giorni dai solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli, patrona della nostra città previsti dal 2 al 5 settembre 2018. La macchina organizzativa sta lavorando a pieno ritmo

Dettagli

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona Una settimana con la CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA Vergine di Fatima 1-8 2017 Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona 1 DOMENICA MARIA È CON NOI E CI PARLA ore 18.00: Ritrovo in Via Marinai d

Dettagli

CALENDARIO PASTORALE

CALENDARIO PASTORALE CALENDARIO PASTORALE Nel corso dell anno la Chiesa distribuisce il mistero di Cristo dall Incarnazione e dalla Natività fino all Ascensione, al giorno di Pentecoste e all attesa della beata speranza e

Dettagli

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Programma Religioso Festa Patronale 2009 Programma Religioso Festa Patronale 2009 Sia questo per tutti un tempo di festa, serenità, gioia secondo il cuore di Gesù e Maria, nella consapevo Da Domenica 30 agosto a Mercoledì 23 settembre Predicazione

Dettagli

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Confraternita di Sant Antonio Molfetta Confraternita di Sant Antonio Molfetta PROGRAMMA PASTORALE 2017-2018 Si ricorda a tutti i Confratelli e a coloro che avranno il seguente Programma Pastorale che gli appuntamenti ivi segnalati rappresentano

Dettagli

Servizio Comunicazione

Servizio Comunicazione Comunicato Stampa FESTEGGIAMENTI PATRONALI 1-4 MAGGIO Una ricca serie di eventi spirituali costituiranno il programma dei festeggiamenti patronali che si svolgeranno a Paola dal 1 al 4 maggio per ricordare

Dettagli

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre

Parrocchia San Giulio. Calendario di dicembre Parrocchia San Giulio Tel. 06 536125 - sito: www.parrocchiasangiulio.it Calendario di dicembre SANTE MESSE FERIALI ore 09.00-18.30 FESTIVI ore 08.30-10.00-11.30-18.30 PREGHIERA COMUNITARIA LITURGIA DELLE

Dettagli

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti? PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO Maestro, dove abiti? CALENDARIO PARROCCHIALE 2017-2018 PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE sab 1 Messa e processione da Santuario

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE PARROCCHIA SAN LORENZO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE Parroco Don Umberto Boschini 340/0772549 via Cimaripa 7 marianoalb@diocesibg.it Segreteria Parrocchia e Oratorio 035/504284

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ - OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Festività Natalizie 2014 2015 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 ORARIO FESTIVO CONSUETO Ore 16.00:

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE È ORMAI IL TEMPO DI USCIRE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PROGRAMMA 26 Novembre LITURGIA PENITENZIALE "Chi di voi

Dettagli

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Una festa importante a San Giovanni Rotondo è quella di Santa Maria delle Grazie. Ricor re ognii 8-9-10 settembre. In questa occasione

Dettagli

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo Settembre 2019 1 I dopo il Martirio di Giovanni il battista 2 3 4 5 6 7 8 II dopo il Martirio di Giovanni il battista 9 Natività della B.V. Maria 10 Consiglio Pastorale 11 12 13 14 Esaltazione della S.

Dettagli

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia PROGRAMMA RELIGIOSO 1 Martedì 1 dicembre Diocesi di

Dettagli

PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA

PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA PAIU'OCCHI,. c r""... 5...ItIlllRII PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA 7l'~ {P!l'lÙ(II'f'IIfi ti, (JJ/O)",6/fa J,m{1( J({o/al/' Val /9.&F> al JO "F POfi è con grande gioia che per la prima volta, trovando

Dettagli

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma Ogni domenica di Quaresima Ore 17.00 Via Crucis ogni martedì di Quaresima Santa Messa dei da sabato 24 al venerdì 30 marzo ore 9.00 / 18.00 Chiesa S. Antonio

Dettagli

Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018

Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018 Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018 Lunedì 24 Settembre 2018 MEMORIA DI S.PIO DA PIETRALCINA

Dettagli

CONVEGNO DIOCESANO. Triduo in onore di. San Michele Arcangelo /gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono

CONVEGNO DIOCESANO. Triduo in onore di. San Michele Arcangelo /gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono Triduo in onore di San Michele Arcangelo Predicatore del triduo Padre Marco della Congregazione di San Michele Arcangelo 25-29/gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2016 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI ( 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Confraternita di Sant Antonio Molfetta Confraternita di Sant Antonio Molfetta PROGRAMMA PASTORALE 2016-2017 Si ricorda a tutti i Confratelli e a coloro che avranno il seguente Programma Pastorale che gli appuntamenti ivi segnalati rappresentano

Dettagli

Madonna della Fonte: Il programma dei festeggiamenti

Madonna della Fonte: Il programma dei festeggiamenti 1 / 10 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLA FONTE Conversano Domenica 18 Marzo -Inizio del torneo Maria SS. della Fonte Calcio a 5 interparrocchiale categoria giovani organizzato dall

Dettagli

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI. Parrocchia Sacro Cuore Capua

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI. Parrocchia Sacro Cuore Capua VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI Parrocchia Sacro Cuore Capua Il giorno 14, del mese di gennaio 2019 alla ore 17.00, presso il Centro Parrocchiale Sacro Cuore si è riunito

Dettagli

Calendario Liturgico Settimana Santa

Calendario Liturgico Settimana Santa Calendario Liturgico Settimana Santa Inviato da Angela Fariello lunedì 17 marzo 2008 San Nicola Toritto Live Community! Cristo mia speranza è risorto! 17/18 Marzo: Lunedì e Martedì Santo Ore 07.30: S.

Dettagli

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA Sac. Pace a questa casa Fam. E a tutti quelli che la abitano Sac. Quest acqua benedetta sia un vivo ricordo del nostro Battesimo, in rendimento di grazie a Cristo Signore, morto

Dettagli

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE in famiglia, con Maria e l Eucaristia, in questa cara e bella Verona - 2014 CATTEDRALE DI VERONA NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 4-8 SETTEMBRE E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE 10-13 SETTEMBRE

Dettagli

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3 GIOVEDI 1 SETTEMBRE 2016 Adorazione Eucaristica per le vocazioni (16.30-17.30) VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-19.00) SABATO 3 DOMENICA 4 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Calendario Parrocchiale Giovedì 01.12.2016 DICEMBRE 2016 17,30 Catechismo I anno (Marianna e Bruna) Venerdì 02. 12. 2016 15,30 Visita al Villaggio di Babbo Natale 20,00 Catechesi per giovani e adulti Sabato

Dettagli

il programma degli eventi civili e religiosi

il programma degli eventi civili e religiosi Comunicato Stampa n. 14/2019 del 27 marzo 2019 Festa d'aprile solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana 26, 27, 28, 29 aprile e 5 maggio 2019 il programma degli eventi civili e

Dettagli

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Parrocchia S. Maria la Stella APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Domenica 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23

Dettagli

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO COMITATO FESTEGGIAMENTI Programma dei Solenni Festeggiamenti in Onore del Santo Patrono PRETE MARTIRE MAGGIO GIUGNO DUEMILAQUINDICI TÉFfil SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL

Dettagli

Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di

Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di Carissimi, in questo Anno Santo della Misericordia, siamo chiamati come comunità a contemplare Gesù Eucarestia, volto visibile della Misericordia di Dio Padre per ogni uomo. In questi giorni di grazia,

Dettagli

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 Ottobre Giovedì 1 Incontro Caritas gruppo famiglie (autogestito)

Dettagli

... .''''. : " I ; '"''\ ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE. 5.ra. 4m,ttine _ '" 4 sefa

... .''''. :  I ; '''\ ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE. 5.ra. 4m,ttine _ ' 4 sefa ...,.''''. : " I ; '"''\ ì. ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE 4m,ttine _ '" 4 sefa 5.ra LUNEDI 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZlO 'I Solelllrità della deflicaziorre

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2013 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe Parrocchia Santa Maria della Strada Torremaggiore Fg- Tel: 0882 383428 Sito web: parrocchiasantamariadellastrada.jimdo.com Email: parrocchias.mariadellastrada@gmail.com Orario Ss. Messe Programma Pastorale

Dettagli

Agenda del Presidente 2018

Agenda del Presidente 2018 1 Sabato 6 Gennaio Pedara, Basilica Chiesa Madre "Santa Caterina Alessandrina V. M.": Solenne Celebrazione Eucaristica e Cena Conviviale con la Confraternita Circolo Cattolico San Giuseppe Martedì 09 Gennaio

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO:

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO: A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO MAGGIO GIUGNO 2016 Carissimi, NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO: NON SI È MAI SENTITO DIRE,

Dettagli

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE La Comunità Parrocchia Sacro Cuore - Via Aleardi 61 - Tel. 041 984279 ANNO PASTORALE 2018-2019 L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana L augurio del parroco Carissimi, oggi iniziamo

Dettagli

PREDICAZIONE QUARESIMALE

PREDICAZIONE QUARESIMALE QUARESIMA 2018 PREDICAZIONE QUARESIMALE per tutta la Comunità Pastorale alle ore 21 dei venerdì Venerdì 23 febbraio: meditazione biblica e Via Crucis (prima parte) alla Kolbe Venerdì 9 marzo: meditazione

Dettagli

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla. dall'1 al 31 maggio 2015

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla. dall'1 al 31 maggio 2015 PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla MESE DI MAGGIO PEREGRINATIO MARIÆ dall'1 al 31 maggio 2015 ore 08:00 19:00 Recita del Santo

Dettagli

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori.

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori. 4 dicembre: Ore 19.30 Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori. A seguire compieta. Inizio adesioni per partecipare al VII Concorso

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2012 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

Sito web: Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi):

Sito web:   Orari segreterie: Centro pastorale (Palazzo Passi): Sito web: www.parrocchievillongo.org Orari segreterie: segreteriaoratorivillongo@gmail.com Centro pastorale (Palazzo Passi): da lunedì a venerdì ore 9.00-11.30 ore 15.00-17.30 Oratorio : martedì e venerdì

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2009 SANTUARIO di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 Orario festivo consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA Sac. Pace a questa casa Fam. E a tutti quelli che la abitano Sac. Quest acqua benedetta sia un vivo ricordo del nostro Battesimo, in rendimento di grazie a Cristo Signore, morto

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NOVEMBRE DICEMBRE 2017 Carissimi, salendo alla Madonna di San Luca ogni anno affidiamo al Signore le nostre famiglie, i nostri bimbi, i nostri malati

Dettagli

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA Sac. Pace a questa casa Fam. E a tutti quelli che la abitano Sac. Quest acqua benedetta sia un vivo ricordo del nostro Battesimo, in rendimento di grazie a Cristo Signore, morto

Dettagli

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Agenda Pastorale parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Anno Catechistico 2015-2016 Settembre 2015 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S Assemblea diocesana dei catechisti Conclusione della Festa della Comunità 6

Dettagli

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media

SETTEMBRE Comunione agli ammalati a S.Filastro Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) Ora media SETTEMBRE 2017 VENERDI 1 SABATO 2 DOMENICA 3 XXII DEL T.O. LUNEDI 4 MARTEDI 5 MERCOLEDI 6 GIOVEDI 7 VENERDI 8 SABATO 9 DOMENICA 10 XXIII DEL T. O. LUNEDI 11 MARTEDI 12 MERCOLEDI 13 GIOVEDI 14 VENERDI 15

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018

PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018 PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018 DOMENICA 08 LUGLIO Ore 8,45 9,45 11 18 SS. Messe Casa di Reclusione Ucciardone Ore 19 Piazza Vittoria, 10 Inaugurazione nel Salone Parrocchiale della mostra Le Rosalie

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, in questo mese di Aprile, viviamo due grandi eventi: La settimana Santa che ci prepara alla Pasqua del Signore e le Sante Quarantore. Pertanto,

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, con grande gioia, in questo tempo pasquale, siamo chiamati a celebrare come comunità parrocchiale le Solenni Giornate Eucaristiche.

Dettagli

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU Sono risorto e sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, e stupenda per me la tua saggezza. Alleluia Lc 24,34 cf Ap 1-5 Carissimi, giunti quasi al termine

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE

CALENDARIO PARROCCHIALE CALENDARIO PARROCCHIALE 2018-2019 PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA IN CERTOSA 1 1 Sab 2 Dom Settembre 2018 I DOMENICA dopo Martirio S. Giovanni Precursore Festa del creato 3 Lun ORATORIO di SETTEMBRE 4 Mar

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 10 al 17 2012 Corpus Domini Domenica 10 Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 18 S. Messa cui segue Processione Eucaristica Lun. 11 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce PEREGRINATIO del QUADRO della VENERATA EFFIGIE della VERGINE del ROSARIO di POMPEI SETTIMANA MARIANA Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce Come ci ha suggerito il Beato Giovanni

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 DOMENICA 1 LUGLIO V DOMENICA DOPO PENTECOSTE Offerta straordinaria mensile per le opere parrocchiali Ore 8.30 : S. Messa. Ore 10.30: S. Messa.

Dettagli

San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret

San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret La festa di San Giuseppe è senza dubbio l evento religioso principale di Santa Croce Camerina, che comincia già una settimana prima

Dettagli

Parrocchia Madonna del Mare Trieste

Parrocchia Madonna del Mare Trieste Parrocchia Madonna del Mare Trieste CALENDARIO DELLE ATTIVITÀ PARROCCHIALI Anno Pastorale 2013 2014 SETTEMBRE 2013 Dom 15 10.00 Battesimi Comunitari A seguire, in Oratorio, Assemblea di inizio Anno Pastorale

Dettagli

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il

Domenica 16 novembre Ore chiesa Maria Immacolata Ausiliatrice (piazza Cavallero) FESTA APERICENA condivisa con il PARROCCHIA SAN BERNARDO settimana dal 9 al 16 novembre 2014 DOMENICA 9 novembre I ore 9,00 S.MESSA ore 11,00 S.MESSA LUNEDI' 10 Novembre NON C'E' LA MESSA ore 21,00 Gruppo Rinnovamento MARTEDI' 11 Novembre

Dettagli

Avvento di Fraternità

Avvento di Fraternità Dal 16 al 23 Dicembre Ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale Animeranno la Novena i Bambini e i Ragazzi del Catechismo e dell Oratorio: Lunedì 1 e 2 Elementare - Martedì 3 e 5 Elementare Mercoledì 4 Elementare

Dettagli

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 marzo al 5 aprile 2015 DOMENICA 29 Marzo DOMENICA delle PALME ore 9,00- S MESSA ore 10.45 Ritrovo nel campo- Benedizione dell'ulivo e processione in

Dettagli

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione) Programma Pastorale Anno 2018 GENNAIO e FEBBRAIO 2018 Venerdì 05/01 PRIMO del Mese Sabato 06/01 Epifania del Signore + Buona Pasqua - Epifania: Annuncio Pasquale Domenica 07/01 Battesimo del Signore (Inerente

Dettagli

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno

Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico. Piano Pastorale Parrocchiale Anno Parrocchia S. Maria Maddalena - Brandico Piano Pastorale Parrocchiale Anno 2017-2018 Orario Sante Messe Settembre - Aprile Da lunedì a venerdì: ore 17.30 Sabato: ore 18.30 Domenica: ore 8.00 e 11.00 Maggio

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA

OPERA FRANCESCANA DELLA - OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Festività Natalizie 2010 2011 e mese di febbraio 2011 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 ORARIO FESTIVO

Dettagli