.,. -;,.. ':tl. e/i ,,"'I ... III ' " :' /"/1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera... II$m.UI...

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download ".,. -;,.. ':tl. e/i ,,"'I ... III ' " :' /"/1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera... II$m.UI..."

Transcript

1

2 ." '......,. - II$m.UI.... ~ III ' " :' /"/1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera ;,.. e/i ':tl,,"'i

3 COMU E DI PATER Ò PAltROCcmA S. Q,\RBMtA \'. M. OLE NI FESTEGGI"'\lEl\ Il I. ONORE llella PATRO:-lA S. BARBARA V, M, PROGRAMMA 2012 FrateLli carissimi, sollecitati da papa Benedetto XVi a vivere l 'anl1o pastorale in corso come "Anno della fede 0', cogliamo l'invito a far sì che questa esperienza ci aluli ad esprimere Wl corale impegno per riscoprire i contenuti del/a fede, per celebrarla e viver/a. Nel percorso indi viduolo dal Santo Padre, per comprendere in modo più profondo i cofltenuti della lede. vi e ine/usa la testimonianza di fede credibile dei santi, in maniera particolare de; martiri. Di essi Benedetto XVI, nel motu proprio "Porta Fidei" dice: (r...per fede i martiri donarono lo loro vita, per testimoniare la veril.ò del Vangelo che li aveva trasformati e resi capaci di giungere fino al dono più grande dell'amore con il perdono dei propri persecutori» (PF. J3). Con questo spirito, quest ' , vogliamo celebrare e vivere lafesla dellcll10stra celeste Patrona, martire per {a fede in Cristo. A lei vogliamo guardare Come esemp;o luminoso di fede forte, eroica e vittoriosa, affinché anche noi, per sua intercessione. possiamo vivere di fede e perlede, sempre oriemali al riconoscimento vivo del Signore Gesù. presenle nella nosfra esislenza e nella storia.

4 SABATO 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solrllnùà del/il dedicu:.iofli! de/la c"'e!til (/r' S. Barbarll I: M. Ore 08,00 Il suono delle campane e lo sparo di colpi a cannone dal castello NOImanno annunciano alla cittadinanza l'inizio delle celebrazioni in onore della celeste Patrona. Ore 09,00 Celebrazione delle Lodi mattutine e solenne esposizione delle Reliquie di S. Barbara, per la venerazione da parte dei fedeli. Ore 19,00 Solen ne celebrazione Eucaristica con la partecipazione dei gruppi, delle associazioni e dei movimenti de lla pan"occhia, per affidare l' inizio del nuovo anno pastorale al patrocinio di S. Barbara c belledizione con le Sacre Reliquie. Dal 4 al ) 7 Novembre 'peregriifulio del hu.wq reliqu;ario di S. Barbar(1 nelle parrocchie thf! PIe farai/no richiesta. DOMENICA 4 I O\'EMBRE Ore 17,30 fl sindaco, il parroco e tln. delegazione cittadina accompagneranno un'insigne Reliquia dell L1 santa Patrona a Tremestieri Elneo. Ore 18,30 Celebrazione Eucaristica nella Chiesa Madre di Tre melicri Etneo presieduta dal pan"oco della paltocchia S. Barbara di Paternò.

5 1 18 OVeMBRE - 2 [)!CEMBR - Q/lilldicilla di preparaziolle alla/esla Ore 06,30 Suono della tradizionale "nona". Ore 09,00 S. Messa mattutina. Ore 17,30/19,00 Confessioni. Ore 18,00 Recita del S. Rosario e della coroncina di lode alla santa Patrona accompagnata dalle tradizionali "canzoncine", Ore 19,00 S. Messa solenne e benedizione con le Reliquie. [)OMENICA 18 NOVEMBRE Ore 08,00 Scampanio festoso e spari di colpi a cannone. Ore 08,30110,30 SS. Messe. Ore 18,00 Sfilata del corpo bandistico per le vie della città. Ore 19,00 Solenne celebrazione Eucaristica animata dalle Confraternite della cinà. LUNE0119 NOVEMBRE Ore 18,00 Raduno dei fedeli della parrocchia S. Maria dell'alto presso la chiesa dell'idria, dove ebbe origine il culto a S. Barbara. Recita dei Vespri e processione con la Reliquia della santa Patrana sino alla chiesa di S. Domenico. Ore 19,00 Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev. Prev. Sac. Salvatore Ali. Nei successivi giorni, nella chiesa di S. Domenico, proseguiranno le celebrazioni Eucaristiche animate dalle comunità parrocchiali della città: Martedi 20 novembre Parrocchia Sacro Cuore; Mercoledì 21 novembre Parrocchia S. Michele Arcangelo; Giovedì 22 novembre Parrocchia S. Antonio Abate; Venerdì 23 novembre Parrocchia S. Francesco ali' Annunziata; Sabato 24 novembre Parrocchia Spirito Santo; Domenica 25 novembre Parrocchia S. Barbara; Lunedì 26 novembre Parrocchia 88. Salvatore; Martedì 27 novembre Parrocchia Cristo Re; Mercoledì 28 novembre Parrocchia San Biagio; Giovedì 29 novembre Parrocchia S. Giovanni Bosco; 3

6 DOMENICA 25 NOVEMBRE - Solellllità di Cristo R. dell'ulliverso Ore 08,30110,30 SS. Messe nella chiesa di S. Domenico. Ore 11,00 Le Reliquie della santa Patrona saranno portate nella Domus "Sant' Angela Merici" ave sarà celebrata la S. Messa per gli ospiti della casa. Ore 19,00 S. Messa della quindicina nella chiesa di S. Domenico. LUNElll 26 OVEMJlRE Ore 10,00 Il busto reliquiario della santa Patrona sarà portato nella casa di ospitalità "S. Bellia" ave rimarrà esposto tutto il giorno alla venerazione degli ospiti dell 'Istituto e dei fedeli. Ore 17,00 A conclusione della visita dell'insigne Reliquia, S. Messa presieduta dal Rev. Sac. Francesco La Porta, O.F. Capp., parroco della parrocchia san Francesco all' Annunziata. 30 NOVEMBRE, 1-2 DICE~tBRE - Triduo Sol.""e Ore 06,30 Suono della tradizionale "nona". Ore 08,00 Saluto alla cittadinanza con spari di bombe al castello Normanno e suono delle campane. Ore 09,00 S. Messa mattutina. Orc 18,00 Recita del S. Rosario c della coroncina, accompagnata dalle tradizionali "canzoncine" in onore della santa Patrona. Ore 19,00 Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev. Mons. Salvatore Genchi, vicario generale emerito dell'ordinariato Militare e attuale padre spirituale del Seminario arcivescovile di Catania. VENEROI 30 NOVEMBRE Ore 10,30 Le Reliquie della santa Patrona saranno portate all'ospedale "SS. Salvatore" per la venerazione da parte degli ammalati. Seguirà la S. Messa nella cappella dell'ospedale. Ore 19,00 S. Messa solenne del Triduo con la partecipazione dell' Ass. Marinai d'italia - Paternò. Ore 20,00 Prove gcnerali dellc "Cantate". SABATO l DICEMBRE - Giomara della RiconciliatiOl/e Ore 08,30/1 2,00 Celebrazione del Sacramento della riconciliazione. Ore 16,30/20,30 Celebrazione del Sacramento della riconciliazione. Ore 19,00 S. Messa del Triduo con la partecipazione del "Circolo cittadino S. Barbara". 4

7 DOMENI A 2 DICEMBRE - I di A",'ellfu - Gi"Tflala del Cereo Ore 08,00 Liturg ia della Parola nella chiesa di S. Gaetano con la pm1ecipazione dei portatori dei cerei. Dopo la celebrazione, uscita dei cerei dalla chiesa di S. Gaetano a cui segui rà la benedizione dei cerei e lo sparo di fuochi d'ai1ificio. l cerei, per via S. Gaetano, arriveranno nella chiesa di S. Barbara per rendere omaggio alla santa Patrona e poi raggiungere i di versi rioni della citti.. Ore 08,3011 0,30 SS. Messe. Ore 18,30 Raduno dei cerei in P.zza Caduti di NassiIia e sfilata lungo le vie: E. Bellia, G. B Nicolos i, Viuorio Emanuele fino alla chiesa di S. Barbara. Ore 19,00 S. Messa del Triduo con la partecipazione delle Associazioni Cattoliche cittadine. Ore 20,00 Lngresso del corteo in P,zza Indipendenza. Esibizione dei cerei nelle tradizionali "Ballate". NB. Da/26 novembre alt' l dicembre nella chiesa di S Gaetano resteranno esposti gli artistici cerei dalle ore 09, 30 alle ore 12,30 e dalle ore 16,30 alle ore 20, 00. 5

8

9 LUNEDi 3 DICEMBRE. Vrglliu dellu/esta "Tutti quelli che verranno qui, dove sono deposte le mie Reliquie e dove scorrono le acque benedette, segno di salvezza, ricevano per grazia Tua, la guarigione del corpo e del! 'anima ", (S. G. Damasceno, Elogio tli S. Barbara, l preghiera) Ore 08,00 Salve a cannone, scampanio festoso e sfilate di bande musicali per le vie cittadine. Ore 08,30 Esposizione delle Reliquie nella chiesa di S. Domenico. Ore 09,00 S. Messa. Ore 09,30 Omaggio del popolo Paternese ai caduti di tutte le guerre. Il corteo, con la partecipazione delle autorità civili e militari e le rappresentanze delle vicine basi militari, muoverà da P.zza della Regione sino a P.zza S. Barbara ove saranno resi gli onori militari al monumento ai caduti. Ore Il,00 Nella chiesa di S. Domenico, S. Messa solenne con la partecipazione delle Forze Armate, presieduta dal Rev. Sac. Francesco De Pasquale, cappellano della Guardia di Finanza. Al tennine della celebrazione i Vigili del Fuoco della stazione di Paternò apporranno una corona di fiori all'immagine della santa Patrona posta sulla facciata della chiesa di S. Barbara. Ore 17,30 Solenne concelebrazione Eucaristica nella parrocchia Cristo Re presieduta dal Padre Predicatore. Orc 18,30 Solenne processione delle Reliquie di S. Barbara con la partecipazione delle autorità civili e militari 7 del clero secolare e regolare del XII Vicariato, delle Associazioni Cattoliche, delle Confraternite, del Circolo Cittadino S.Barbara e del coordinamento processionale vicariale. La processione si snoderà per P.zza Purgatorio, via Strano,via Circurnvallazione, via V. Emanuele, P.zza Regina Margherita, via V. Emanuele, P.zza Indipendenza. Ingresso della processione nella chiesa di S. Domenico al canto dell'inno e solenne benedizione con le Reliquie. Ore 21,00 Tradizionale entrata dei cantanti in P.zza [ndipendenza con la partecipazione degli alunni delle scuole elementari di Paternò. Seguiranno le antiche cantate delle corporazioni cittadine "Mulinari" e "Muratori" da parte dei fedeli, accompagnate dal corpo bandistico "Città di Paternò". 7

10

11 MARTED14 DI CEMBRE - Solennit. di S. Barbara V. M... Chiunque si Jicorderò di me nel Tuo Samo nome, efarà memoria dei giorni del martirio, hl o Signore floii n'corderai i suoi peccati Ileigiorno del giudizio, ma gli sarai misericordioso", {S. G. Damas<.'eOO, Elogio di S. Barbara. Dpreghiera} L'alba del giorno dedicato alla nostra gloriosa Patrona sarà salutato dallo sparo di ventun colpi a cannone al castello Normanno, dal suono delle campane e dai corpi bandistici che allieteranno le vie cittadine. Ore 08,00 Recita della coroncina di lode alla santa Patrona. Ore 08,30 Nel salone S. Barbara, S. Messa solenne presieduta dal parroco, con la partecipazione dei portatori del Fercolo e benedizione delle cappe votive. A conclusione della celebrazione, svelata del venerato Simulacro di S. Barbara. Ore 10,00 Uscita del Simulacro e delle Reliquie di S. Barbara tra il suono delle campane e lo s,paro di mortaretti. Seguirà l'esecuzione di una delle cantate, il messaggio del parroco alla cittadinanza e l'omaggio floreale da parte del Sindaco alla santa Patrona. L'argenteo Fercolo, preceduto dai cerei, avanzerà solennemente per le vie: S. Caterina, P.zzaA. Diaz, sino alla chiesa dell' [dria dove sarà celebrata la S. Messa. La processione procederà per le vie Gaudio e G. Verga. Ore 10,30 Nel salone S. Barbara, S. Messa. Ore 12,30 Trionrale ingresso del Fercolo in P.zza Vittorio Veneto dove sarà eseguito un grandioso spettacolo pirotecnico. Il Fercolo sosterà nella chiesa S. Antonio Abate fino al pomeriggio. Ore 16,30 Uscita della santa Patrona dalla chiesa di S. Antonio Abate, la processione percorrerà le vie: P.zza V Veneto, S. Sotera, Circumvaliazione. Balatelle, Scala Vecchia, P.zza don Pino Puglisi, Mameli, Ferrara, Campania, C. Renna, Messina, sosta del Fercolo presso la parrocchia S. Biagio dove seguirà uno spettacolo piratecnico a cu ~ ra dei redeli del quartiere. n Fercolo proseguirà per P.zza Tricolore, Estonia, Mondello (Villena), C. Renna, Baratta; Milazzo, P.zza Purgatorio, sosta del Fercolo presso la parrocchia Cristo Re ave sarà impartita la benedi zione con le sacre Reliquie, quindi per via Strano, V. Emanuele, P.zza Indipendenza, Monastero, P.zza S. Barbara. Ore 17,00/ 18,00/ 19,00/ 20,00/ 21,00 SS. Messe nel salone S. Barbara. Ore 23,30 Rientro del Fercolo nella propria chiesa e spettacolo pirotecnico. 9

12

13 MERCOLEDì 5 DICEMBRE - Giomata della devor.iollc dlmdino S. Barbara, adornata di ogni bellezza, canta nel coro dei Martiri e contempla il suo Divino sposo Gesù. Anche noi, con Lei, in questo giorno di giubilaci stringi,(llno anomo all 'altare per celebrare i Santi Misten". Ore 08,00 Salve a cannone, scampanio festoso e sfilata del corpo bandistico per le vie cittadine. Ore 08,30 S. Messa nel salone S. Barbara. Ore 10,00 Svelata del venerato Simulacro di S. Barbara e traslazione nella chiesa Matrice. Ore 11,00 Nella chiesa Matrice, solenne pontificai e presieduto da S. E. Rev, Mons. Salvatore Gristina Arcivescovo Metropolita di Catania, con la partecipazione del Clero del xn Vicariato, dei Rev. Cappellani militari, delle autorità civili e militari. Alla fine della celebrazione il Sindaco invocherà il patrocinio di S. Barbara sulla nostra città. I canti saranno curati dalle corali parrocchiali: ><AlIeluia" e S. Barbara". Ore 16,30 Uscita dell 'artistico Fercolo con il Simulacro di S. Barbara. La processione si snoderà per le vie: P.zza S. Barbara, S. Marco, Po, Fonte Maimonide, N. Sauro, T. Cunsolo, E. Bellia, Livorno, raggiungerà l'ospedale SS. Salvatore, ave sarà impartita la benedizione con le Reliquie agli ammalati. La processione proseguirà per le vie: Massa Carrara, S. Lucia, Largo Assisi, G. B. Nicolosi, E. Bellia, Virgillito,V. Emanuele, P.zza Regina Margherita, G. Garibaldi. Ore 21,30 Ingresso e sosta dei cerei e del Fercolo in P.zza Indipendenza dove seguirà uno spettacolo piromusicale. La processione, quindi, proseguirà per le vie: Teatro, S. Gaetano, Poggio, P.zza Umberto, P.zza S. Barbara. Ore 17,00/ 18,00/ 19,00/20,00 SS. Messe nel salone S. Barbara. Ore 23,30 Solenne ingresso del Fercolo in P.zza S. Barbara; spettacolo pirotecnico al Castello Normanno. Davanti alla chiesa di S. Barbara inno di lode alla santa Patrona, benedizione con le Reliqflie e n'posizione delvenerafo Simulacro nella sua cameretta. Ore 19,00 SS. Messe dell'ottavario DICEMBRE li

14 SABATO 08 DICEMBRE - Solennità,1,11'/"'''''' " anni\'crs.riq dell'isutmlone dcii. Parrocchia Ore 08,30 S. Messa. Ore 10,30 S. Messa soienne. Ore 19,00 S. Messa e tesseramento dell 'Azione Cattolica parrocchiale. MARTEDì 11 DICEMBRE "0 dei Festeggiamel/II "O Barbara Santa, gloriosa nei cieli... proteggi il papol nostro sempre devoto a te ". Ore 08,00 Spari di bombe al castello Normanno, suono di campane e sfilata del corpo bandisti co per le vie della città. Svelata del venerato Simulacro di S. Barbara e traslazione nella chiesa di S. Domenico. Ore 08,30 Nella chiesa di S. Domenico, esposizione delle Reliquie e S. Messa. Le sacre Reliquie della santa Patrona saranno esposte per l'intera giornata per la venerazione dei fedeli. Ore 10,30 S. Messa. Ore 17,00 Sfilata del corpo bandistico per le vie cittadine. Ore 18,30 S. Rosario e coroncina di lode alla santa Patrona. Ore 19,00 Solenne celebrazione Eucaristica presieduta dal Mons. Barbaro Scionti, parroco della Basilica Cattedrale di Catania. l canti saranno curati dalle corali parrocchiali "Alleluia" e "S. Barbara", Al termine della celebrazione Eucaristica, processione Con il Simulacro della santa Patrona e le Reliquie per le vie: P. zza Indipendenza, Monastero, P. zza S. Barbara. Affidamento e benedizione della Città. Spettacolo pirotecnico al castello Normanno e rientro in chiesa. AI canto dell 'inno di lode alla gloriosa Patrona riposizione del venerato Simulacro nella sua cameretta e chiusura della cappella. Il Presidente del comitato Gaetano Amato I Parroci Sae. Antonino Pennisi Soe. Solvalore Magri Il Sindaco Mauro Mangano

15 -. (Jl~.~. keciorr-'"i: SICltlANA PROVINO" REGIONALi: Co.\1l!NF. f)( PATtRNÒ DlCAT""'IA - # $ bo/t)oro l 2 D ~ # HIBLA, N photo_ designer-project Fotografie: Barbogiovanni - Fichera

16

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M.

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. Carissimi, mentre la nostra Chiesa diocesana si prepara ad accogliere il dono della visita pastorale

Dettagli

Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M.

Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M. Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. PR06,RAMMA 2016 Fralelli carissimi, lafesla della nostra santa Patrona è slala sempre un

Dettagli

PROGRAMMA LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M.

PROGRAMMA LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M. PROGRAMMA 2008 LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M. Ore 08,00 Il suono delle campane e lo sparo di colpi a cannone dal castello Nonnarmo

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ CITTÀ DI PATERNÒ PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA

Dettagli

MADONNA della BUONA NUOVA

MADONNA della BUONA NUOVA Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista Acitrezza Parrocchia Santa Maria la Nova Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA della BUONA NUOVA Compatrona di Acitrezza CAUSA NOSTRÆ LÆTITIÆ

Dettagli

Festa del Patrocinio di Santa Lucia

Festa del Patrocinio di Santa Lucia Festa del Patrocinio di Santa Lucia Da Sabato 6 Maggio a Domenica 14 Maggio si terrà, per tutta la settimana, la Festa del Patrocinio di Santa Lucia, vergine e martire siracusana. Vi presentiamo il programma

Dettagli

Il dogma della maternità divina di Maria << Madre di Dio >> vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana,

Il dogma della maternità divina di Maria << Madre di Dio >> vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana, Il dogma della maternità divina di Maria > vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana, che ha avuto una vera madre umana, che è stato un figlio

Dettagli

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti 1 / 9 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLA FONTE Protettrice della Diocesi EDIZIONE 2013 Maria fonte e modello di vita per la Chiesa (LG 8) 17 Marzo Domenica -Inizio del torneo Maria

Dettagli

Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008

Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008 Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008 Siracusaweb - Il portale di Siracusa Festa di S. Lucia, Vergine e Martire Siracusana. 13-20 Dicembre 2008: programma ufficiale

Dettagli

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31 PAPASIDERO 25 set. - Il mese di ottobre con la Madonna di Fatima. In occasione del 350esimo Anniversario della Proclamazione della Madonna di Costantinopoli Patrona di Papasidero, la statua della Madonna

Dettagli

PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA

PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA PAIU'OCCHI,. c r""... 5...ItIlllRII PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA 7l'~ {P!l'lÙ(II'f'IIfi ti, (JJ/O)",6/fa J,m{1( J({o/al/' Val /9.&F> al JO "F POfi è con grande gioia che per la prima volta, trovando

Dettagli

PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO

PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO Giovedi 9 e Venerdi 10 Marzo (Chiesa S. Giuseppe) Ore 18.00: S. Rosario e coroncina. Ore 18.30: Celebrazione eucaristica presieduta

Dettagli

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso la Settimana Santa che culmina con la festa della Pasqua. Pertanto, vi comunico il programma mensile per facilitare la vostra partecipazione ai diversi

Dettagli

Ci auguriamo che questi giorni siano momenti di grazia e riconciliazione con Dio e con i Fratelli.

Ci auguriamo che questi giorni siano momenti di grazia e riconciliazione con Dio e con i Fratelli. Saluto della Fraternità Francescana Carissimi Devoti: Ci apprestiamo a vivere la festività di San Francesco d Assisi Patrono d Italia dall 3 al 7 Ottobre 2018. La Fraternità Francescana del Convento, porge

Dettagli

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa Orari SS. Messe e liturgie speciali Da settembre 2012 ad agosto 2013 I primi sabati del mese da ottobre a maggio: Rosario, Messa, confessioni e adorazione eucaristica

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza

SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista Acitrezza Commissione Festeggiamenti San Giovanni Battista Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza Il quarto

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE TRASFIGURATI DAL SIGNORE CHE VIENE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2018 PROGRAMMA Dal 29 Novembre al 7 Dicembre NOVENA

Dettagli

Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

Con la tradizionale Fiera delle merci varie, cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli. Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli. Ecco il programma completo delle manifestazioni previste da oggi

Dettagli

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Parrocchia S. Maria la Stella APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Domenica 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23

Dettagli

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona Una settimana con la CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA Vergine di Fatima 1-8 2017 Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona 1 DOMENICA MARIA È CON NOI E CI PARLA ore 18.00: Ritrovo in Via Marinai d

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 1 MERCOLEDI' Ore 08,30 S. Messa al cimitero Ore 19,30 Incontro con i catechisti di Cresima e con le responsabili dell intero gruppo 2 GIOVEDI' Ore 9,00-10,00 Adorazione

Dettagli

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Una festa importante a San Giovanni Rotondo è quella di Santa Maria delle Grazie. Ricor re ognii 8-9-10 settembre. In questa occasione

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Peregrinatio Mariae Missione al popolo Visita Pastorale SAN GIOVANNI ROTONDO Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 16,00 Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA

SAN GIOVANNI BATTISTA Arcipretura Parrocchiale ftç Z ÉätÇÇ Utàà áàt Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza L annuale incontro con il nostro santo patrono è sempre un invito a

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA

SAN GIOVANNI BATTISTA Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza San Giovanni Battista è l uomo in ascolto della Parola, colui che ha vissuto

Dettagli

Ecco nel dettaglio il programma: Peregrinatio Mariae

Ecco nel dettaglio il programma: Peregrinatio Mariae Mancano pochi giorni dai solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli, patrona della nostra città previsti dal 2 al 5 settembre 2018. La macchina organizzativa sta lavorando a pieno ritmo

Dettagli

Da Lunedì al Venerdì

Da Lunedì al Venerdì ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2016/2017 SS. MESSE Da Lunedì al Venerdì Da Lunedì al Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa è

Dettagli

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna 627 a Edizione 23 giugno 1 luglio 2016 SOLENNE NOVENARIO in preparazione alla Festa di Maria SS. della Bruna Patrona dell Arcidiocesi di Matera-Irsina

Dettagli

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018

PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018 PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018 DOMENICA 08 LUGLIO Ore 8,45 9,45 11 18 SS. Messe Casa di Reclusione Ucciardone Ore 19 Piazza Vittoria, 10 Inaugurazione nel Salone Parrocchiale della mostra Le Rosalie

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S. SCALEA - 9 lug. - La festa della patrona della cittadina tirrenica, la Beata Vergine del Carmelo si avvicina. DI seguito tutto ciò che c'è da sapere sul programma religioso, quello folkloristico e sull'evento.

Dettagli

Servizio Comunicazione

Servizio Comunicazione Comunicato Stampa FESTEGGIAMENTI PATRONALI 1-4 MAGGIO Una ricca serie di eventi spirituali costituiranno il programma dei festeggiamenti patronali che si svolgeranno a Paola dal 1 al 4 maggio per ricordare

Dettagli

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Programma Religioso Festa Patronale 2009 Programma Religioso Festa Patronale 2009 Sia questo per tutti un tempo di festa, serenità, gioia secondo il cuore di Gesù e Maria, nella consapevo Da Domenica 30 agosto a Mercoledì 23 settembre Predicazione

Dettagli

Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018

Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018 Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018 Lunedì 24 Settembre 2018 MEMORIA DI S.PIO DA PIETRALCINA

Dettagli

... .''''. : " I ; '"''\ ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE. 5.ra. 4m,ttine _ '" 4 sefa

... .''''. :  I ; '''\ ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE. 5.ra. 4m,ttine _ ' 4 sefa ...,.''''. : " I ; '"''\ ì. ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE 4m,ttine _ '" 4 sefa 5.ra LUNEDI 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZlO 'I Solelllrità della deflicaziorre

Dettagli

JUMP Il salto della fede

JUMP Il salto della fede Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) Indicazioni per l anno pastorale 2012/2013 JUMP Il salto della fede I GIORNI DELLA CATECHESI III : (riportiamo solo gli incontri principali) Domenica 25

Dettagli

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI. Parrocchia Sacro Cuore Capua

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI. Parrocchia Sacro Cuore Capua VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI Parrocchia Sacro Cuore Capua Il giorno 14, del mese di gennaio 2019 alla ore 17.00, presso il Centro Parrocchiale Sacro Cuore si è riunito

Dettagli

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU Sono risorto e sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, e stupenda per me la tua saggezza. Alleluia Lc 24,34 cf Ap 1-5 Carissimi, giunti quasi al termine

Dettagli

PREDICAZIONE QUARESIMALE

PREDICAZIONE QUARESIMALE QUARESIMA 2018 PREDICAZIONE QUARESIMALE per tutta la Comunità Pastorale alle ore 21 dei venerdì Venerdì 23 febbraio: meditazione biblica e Via Crucis (prima parte) alla Kolbe Venerdì 9 marzo: meditazione

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE È ORMAI IL TEMPO DI USCIRE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PROGRAMMA 26 Novembre LITURGIA PENITENZIALE "Chi di voi

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, con grande gioia, in questo tempo pasquale, siamo chiamati a celebrare come comunità parrocchiale le Solenni Giornate Eucaristiche.

Dettagli

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla Nel corso di quest Anno sarà utile invitare i fedeli a rivolgersi con particolare devozione

Dettagli

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia PROGRAMMA RELIGIOSO 1 Martedì 1 dicembre Diocesi di

Dettagli

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale

Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo. Missione Camilliana Parrocchia S. Lorenzo Maiorano in Cattedrale Programma: Diocesi di Manfredonia- Vieste-San Giovanni Rotondo Missione Camilliana Parrocchia "S. Lorenzo Maiorano" in Cattedrale "La Chiesa a servizio dell'amore per i sofferenti" Domenica2 - Domenica

Dettagli

DILETTO: ASCOLTATELO!

DILETTO: ASCOLTATELO! parrocchia di San Giovanni Battista QUESTO È IL MIO FIGLIO PRE- DILETTO: ASCOLTATELO! Carissimi, anche quest anno vogliamo vivere il tempo santo della Quaresima che si apre davanti a noi nella preghiera

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, in questo mese di Aprile, viviamo due grandi eventi: La settimana Santa che ci prepara alla Pasqua del Signore e le Sante Quarantore. Pertanto,

Dettagli

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì. CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO SETTEMBRE 1 martedì 2 mercoledì ore 20:30 incontro volontari festa "Pronti? Via!" 3 giovedì 4 venerdì Ore 17:00 Messa in Chiesa Parrocchiale 5 sabato ore

Dettagli

Calendario Liturgico Settimana Santa

Calendario Liturgico Settimana Santa Calendario Liturgico Settimana Santa Inviato da Angela Fariello lunedì 17 marzo 2008 San Nicola Toritto Live Community! Cristo mia speranza è risorto! 17/18 Marzo: Lunedì e Martedì Santo Ore 07.30: S.

Dettagli

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO COMITATO FESTEGGIAMENTI Programma dei Solenni Festeggiamenti in Onore del Santo Patrono PRETE MARTIRE MAGGIO GIUGNO DUEMILAQUINDICI TÉFfil SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL

Dettagli

Agenda del Presidente 2018

Agenda del Presidente 2018 1 Sabato 6 Gennaio Pedara, Basilica Chiesa Madre "Santa Caterina Alessandrina V. M.": Solenne Celebrazione Eucaristica e Cena Conviviale con la Confraternita Circolo Cattolico San Giuseppe Martedì 09 Gennaio

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NOVEMBRE DICEMBRE 2017 Carissimi, salendo alla Madonna di San Luca ogni anno affidiamo al Signore le nostre famiglie, i nostri bimbi, i nostri malati

Dettagli

San Calogero, uomo della misericordia

San Calogero, uomo della misericordia SANTUARIO DI SAN CALOGERO AGRIGENTO FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. CALOGERO AGRIGENTO 1 10 LUGLIO 2016 San Calogero, uomo della misericordia PROGRAMMA SABATO 18 GIUGNO (Festa liturgica di San Calogero)

Dettagli

CONVEGNO DIOCESANO. Triduo in onore di. San Michele Arcangelo /gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono

CONVEGNO DIOCESANO. Triduo in onore di. San Michele Arcangelo /gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono Triduo in onore di San Michele Arcangelo Predicatore del triduo Padre Marco della Congregazione di San Michele Arcangelo 25-29/gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono

Dettagli

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma Ogni domenica di Quaresima Ore 17.00 Via Crucis ogni martedì di Quaresima Santa Messa dei da sabato 24 al venerdì 30 marzo ore 9.00 / 18.00 Chiesa S. Antonio

Dettagli

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce PEREGRINATIO del QUADRO della VENERATA EFFIGIE della VERGINE del ROSARIO di POMPEI SETTIMANA MARIANA Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce Come ci ha suggerito il Beato Giovanni

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2016 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI ( 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe Parrocchia Santa Maria della Strada Torremaggiore Fg- Tel: 0882 383428 Sito web: parrocchiasantamariadellastrada.jimdo.com Email: parrocchias.mariadellastrada@gmail.com Orario Ss. Messe Programma Pastorale

Dettagli

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti? PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO Maestro, dove abiti? CALENDARIO PARROCCHIALE 2017-2018 PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE sab 1 Messa e processione da Santuario

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE PARROCCHIA SAN LORENZO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE Parroco Don Umberto Boschini 340/0772549 via Cimaripa 7 marianoalb@diocesibg.it Segreteria Parrocchia e Oratorio 035/504284

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, ringraziamo il Signore per l esperienza di grazia che abbiamo vissuto accogliendo nella nostra comunità la Vergine di Fatima Pellegrina

Dettagli

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di

Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di Carissimi, nella gioia che caratterizza questo tempo pasquale, siamo chiamati come famiglia parrocchiale a celebrare le Sante Quarantore: giornate di grazia in cui lasciarci guardare da Cristo, Pastore

Dettagli

Agenda del presidente 2016

Agenda del presidente 2016 01 Gennaio Biancavilla, Basilica Santuario Santa Maria Dell Elemosina: Apertura Porta Santa e Solenne Celebrazione Eucaristica. 04 Gennaio Catania, Curia Arcivescovile: Incontro con il Delegato Arcivescovile

Dettagli

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa

Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Maggio giugno 2019 Tempo Pasquale Tempo dello Spirito e della Chiesa Tempo di Pasqua

Dettagli

Carissimi, il Signore ci dona la grazia di vivere anche quest anno il tempo quaresimale in preparazione alla Pasqua. Impegniamoci a curare

Carissimi, il Signore ci dona la grazia di vivere anche quest anno il tempo quaresimale in preparazione alla Pasqua. Impegniamoci a curare Carissimi, il Signore ci dona la grazia di vivere anche quest anno il tempo quaresimale in preparazione alla Pasqua. Impegniamoci a curare maggiormente la preghiera, il silenzio, l ascolto, il digiuno

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO:

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO: A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO MAGGIO GIUGNO 2016 Carissimi, NEL MESE DI MAGGIO CI STRINGIAMO TUTTI ATTORNO ALLA MADONNA RICORDANDO LE PAROLE DI SAN BERNARDO: NON SI È MAI SENTITO DIRE,

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA Sac. Pace a questa casa Fam. E a tutti quelli che la abitano Sac. Quest acqua benedetta sia un vivo ricordo del nostro Battesimo, in rendimento di grazie a Cristo Signore, morto

Dettagli

Programma delle Feste Patronali in onore di Santa Maria Patrona Lucera, agosto 2018

Programma delle Feste Patronali in onore di Santa Maria Patrona Lucera, agosto 2018 Programma delle Feste Patronali in onore di Santa Maria Patrona Lucera, 14 15 16 agosto 2018 L estate, per la nostra Diocesi di Lucera Troia, è tempo caldo di festa e di feste. In luglio, a Troia, c è

Dettagli

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

MARTEDÌ 29 AGOSTO VENERDÌ 1 SETTEMBRE SABATO 2 SETTEMBRE. A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO SETTEMBRE OTTOBRE 2017 Carissimi, in SETTEMBRE ci stringiamo subito attorno al nostro Santuario, ove la Madonna ha donato un attenzione particolare a

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2013 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

Agenda del Presidente 2017

Agenda del Presidente 2017 1 Domenica, 1 Gennaio Pedara, Basilica Chiesa Madre Santa Caterina Alessandrina V.M., ore 18.30: Solenne Celebrazione Eucaristica e affidamento a Maria SS del nuovo anno personale e confraternale. Martedì,

Dettagli

San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret

San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret La festa di San Giuseppe è senza dubbio l evento religioso principale di Santa Croce Camerina, che comincia già una settimana prima

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ CITTÀ DI PATERNÒ PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA

Dettagli

VISITA DELLE SACRE RELQUIE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA ALLA CITTA DI PIZZO NEL V CENTENARIO DEL SUO PIO TRANSITO (TOURS, 2 APRILE 1507)

VISITA DELLE SACRE RELQUIE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA ALLA CITTA DI PIZZO NEL V CENTENARIO DEL SUO PIO TRANSITO (TOURS, 2 APRILE 1507) Avviso Sacro Parrocchia S. Rocco e San Francesco di Paola Comunità PP. Minimi- PIZZO C. -VV Solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Miracolo Madre della Conversione e Avvocata dei Minimi

Dettagli

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI. ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet:

PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI. ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet: PARROCCHIA S. GIOVANNI BATTI ISTA in Tomba Extra - Verona - via Scuderlando, 305 Sito internet: www.parrocchiatombaextra.it Carissimi, nel presentarvi il programma per la Settimana Santa vi offro alcuni

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014 DOMENICA 13 Aprile DOMENICA delle PALME ore 9,00- S.MESSA ore 10.45 Ritrovo nel campo-benedizione dell'ulivo e processione in chiesa

Dettagli

in occasione del Centenario delle Apparizioni di Fatima

in occasione del Centenario delle Apparizioni di Fatima PEERREEGGRRIINNAATTIIOO MAARRIIAAEE a Genova con la Madonna di Fatima in occasione del Centenario delle Apparizioni di Fatima dal 24 marzo al 9 aprile 2017 VENERDÌ 24/3/2017 24 ORE PER IL SIGNORE PICCOLA

Dettagli

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie

INDICE PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino Invocazioni varie INDICE Presentazione pag. 5 Invito» 7 PREGHIERE QUOTIDIANE Preghiere del mattino L'angelo del Signore a Maria» 13 Regina del cielo» 14 Cuore divino di Gesù» 15 Ti adoro, mio Dio (al mattino)» 15 Ti adoro,

Dettagli

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori.

4 dicembre: Ore Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori. 4 dicembre: Ore 19.30 Catechesi per giovani e adulti sul Vangelo di Marco e presentazione del nuovo calendario 2018 nella Cappella di Tuori. A seguire compieta. Inizio adesioni per partecipare al VII Concorso

Dettagli

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla. dall'1 al 31 maggio 2015

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla. dall'1 al 31 maggio 2015 PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla MESE DI MAGGIO PEREGRINATIO MARIÆ dall'1 al 31 maggio 2015 ore 08:00 19:00 Recita del Santo

Dettagli

La parrocchia di Santa Maria della Pietà in festa a 400 anni dal miracolo

La parrocchia di Santa Maria della Pietà in festa a 400 anni dal miracolo La parrocchia di Santa Maria della Pietà in festa a 400 anni dal miracolo Il 2016 è un anno speciale per il santuario di Santa Maria della Pietà. Il 26 aprile saranno 400 anni dalla manifestazione della

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO MARZO 2017 Carissimi, abbiamo appena celebrato la Grande Luminosità della Festa del Natale: speriamo veramente che questa luce serva

Dettagli

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 marzo al 5 aprile 2015 DOMENICA 29 Marzo DOMENICA delle PALME ore 9,00- S MESSA ore 10.45 Ritrovo nel campo- Benedizione dell'ulivo e processione in

Dettagli

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA Sac. Pace a questa casa Fam. E a tutti quelli che la abitano Sac. Quest acqua benedetta sia un vivo ricordo del nostro Battesimo, in rendimento di grazie a Cristo Signore, morto

Dettagli

Parrocchia Beata Vergine Maria Assunta. Corso Vittorio Emanuele, 96 Nulvi MISSIONE POPOLARE. Predicata dai Missionari Vincenziani.

Parrocchia Beata Vergine Maria Assunta. Corso Vittorio Emanuele, 96 Nulvi MISSIONE POPOLARE. Predicata dai Missionari Vincenziani. Parrocchia Beata Vergine Maria Assunta Corso Vittorio Emanuele, 96 Nulvi MISSIONE POPOLARE Predicata dai Missionari Vincenziani 12-23 Marzo 2014 Tema RISCOPRIRE I Contenuti della Fede professata, celebrata,vissuta

Dettagli

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA Sac. Pace a questa casa Fam. E a tutti quelli che la abitano Sac. Quest acqua benedetta sia un vivo ricordo del nostro Battesimo, in rendimento di grazie a Cristo Signore, morto

Dettagli

Calendario Parrocchiale

Calendario Parrocchiale Calendario Parrocchiale Giovedì 01.12.2016 DICEMBRE 2016 17,30 Catechismo I anno (Marianna e Bruna) Venerdì 02. 12. 2016 15,30 Visita al Villaggio di Babbo Natale 20,00 Catechesi per giovani e adulti Sabato

Dettagli

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI DIRETTIVO CONFRATERNITA. Parrocchia Sacro Cuore Capua

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI DIRETTIVO CONFRATERNITA. Parrocchia Sacro Cuore Capua VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI DIRETTIVO CONFRATERNITA Parrocchia Sacro Cuore Capua Il giorno 25, del mese di gennaio 2016 alla ore 19.30, presso il Centro Sociale Cafarnao

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 10 al 17 2012 Corpus Domini Domenica 10 Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 18 S. Messa cui segue Processione Eucaristica Lun. 11 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

Avvento di Fraternità

Avvento di Fraternità Dal 16 al 23 Dicembre Ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale Animeranno la Novena i Bambini e i Ragazzi del Catechismo e dell Oratorio: Lunedì 1 e 2 Elementare - Martedì 3 e 5 Elementare Mercoledì 4 Elementare

Dettagli

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Agenda Pastorale parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Anno Catechistico 2015-2016 Settembre 2015 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S Assemblea diocesana dei catechisti Conclusione della Festa della Comunità 6

Dettagli

Guai a me se non annuncio il Vangelo

Guai a me se non annuncio il Vangelo Guai a me se non annuncio il Vangelo (1Cor. 9,16) Assemblea Parrocchiale di Presentazione Isernia, 23 febbraio 2017 1 E una proposta di ANNUNCIO del VANGELO dellacomunità cristiana allacomunità cristiana.

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ - OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Festività Natalizie 2014 2015 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI - 0571/669167 ORARIO FESTIVO CONSUETO Ore 16.00:

Dettagli

Maria SS. dell Elemosina Madre della Divina Misericordia. S. Placido Abate a Martire del VI sec. S. Zenone Soldato e Martire del IV sec.

Maria SS. dell Elemosina Madre della Divina Misericordia. S. Placido Abate a Martire del VI sec. S. Zenone Soldato e Martire del IV sec. Basilica Collegiata Santuario S. Maria dell Elemosina Parrocchia Matrice - Biancavilla - Ottobre Sacro 2014 Celebrazioni in onore di Maria SS. dell Elemosina Madre della Divina Misericordia S. Placido

Dettagli

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE

La Comunità. L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana ANNO PASTORALE La Comunità Parrocchia Sacro Cuore - Via Aleardi 61 - Tel. 041 984279 ANNO PASTORALE 2018-2019 L annuncio del Kerigma genera e plasma la comunità cristiana L augurio del parroco Carissimi, oggi iniziamo

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 DOMENICA 1 LUGLIO V DOMENICA DOPO PENTECOSTE Offerta straordinaria mensile per le opere parrocchiali Ore 8.30 : S. Messa. Ore 10.30: S. Messa.

Dettagli

il programma degli eventi civili e religiosi

il programma degli eventi civili e religiosi Comunicato Stampa n. 14/2019 del 27 marzo 2019 Festa d'aprile solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana 26, 27, 28, 29 aprile e 5 maggio 2019 il programma degli eventi civili e

Dettagli

GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017

GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017 PIA UNIONE SANT ANTONIO DI PADOVA RIETI fondata nel 1812 GIUGNO ANTONIANO REATINO 2017 PROGRAMMA liturgico 25 GIUGNO 3 LUGLIO RIETI CHIESA SAN FRANCESCO DOMENICA 25 GIUGNO 2017 XII del Tempo Ordinario

Dettagli