... .''''. : " I ; '"''\ ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE. 5.ra. 4m,ttine _ '" 4 sefa

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "... .''''. : " I ; '"''\ ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE. 5.ra. 4m,ttine _ '" 4 sefa"

Transcript

1

2 ...,.''''. : " I ; '"''\ ì. ~ \ ' l'ista S.BARBARA 2014 PERCORSI PROCESSIONAll DEl d E 5 DICEMBRE 4m,ttine _ '" 4 sefa 5.ra

3

4

5 LUNEDI 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZlO 'I Solelllrità della deflicaziorre (lelltl clliesa di S. Darh"r" V. M. Ore 08,00 Il suono delle campane e lo sparo di colpi a cannone dal castello Normanno annunciano alla cinadinanza l' inizio delle celebrazioni in ono(e della celeste Patrona. Ore 19,00 Esposizione dello scrigno contenente le reliquie della Patrona. Solenne celebrazione eucaristica con la partecipazione dei gruppi, delle associazioni e dei movimenti della parrocchia, per affidare l' inizio del nuovo anno pastorale al patrocinio di S. Barbara e benedizione con le Sacre Reliquie. Dal 4 al J7 Novembre "peregrinatio " del busto reliquiario di S. Barbara l1elle parrocchie che ne faranno richiesta. LUNEDI17 NOVEMBRE Ore 20,00 Chiesa S. Barbara - Veglia Missionaria Vicariale : "E noi abbiamo creduto all ' Amore... S. Barbara, i maliiri e la missione", 18 NOVE~mRE - 2 DICEMDRE Qlli",ficillO di preportl. io/le alla f esta Ore 06,30 Suono della tradizionale "nona"da parte dei giovani della parrocchia. Ore 09,00 S. Messa mattutina. Ore \7, Confessioni. Ore Recita del S. Rosario e della coroncina di lode alla santa Patrona accompagnata dalle tradizionali "canzoncine". Ore 19,00 S. Messa solenne e benedizione con le Reliquie. 3

6

7 M i\rtedì 18 NOVE~mRE Ore 18,00 Raduno dei fedeli della parrocchia S. Maria dell'alto presso la chiesa dell'idria, dove ebbe origine il culto a S. Barbara. Recita dei Vespri e processione con la Reliquia della santa Patrona sino alla chiesa di S. Barbara. Ore 19,00 Solenne celebrazione ;2uearistica pre, eduta dal Rev. Prev. Sae. Salvatore Alì. Nei successivi giorni, nella chiesa di S. Barbara, proseguiranno le celebrazioni Eucaristiche allimflic! dalle comunità parrocchiali della città: Mercoledì 19 novembre Parrocchia Sacro Cuore; Giovedì 20 novembre Parrocchia S. Antonio Abate e la comunità di Sferro; Venerdì 21 novembre Parrocchia Spirito Santo; Sabato 22 novembre Parrocchia S. Michele Arcangelo; Domenlca 23 novembre Parrocchia S. Barbara; Lunedì 24 novembre Parrocchia San Biagio; Martedì 25 novembre Parrocchia 55. Salvatore; Mercoledì 26 novembre Parrocchia S. Giovanni Bosco; Giovedi 27 novembre Parrocchia S. Francesco ali'annunziata; Venerdì 28 novembre Parrocchia Cristo Re; Sabato 29 novembre Confraternite della città. Ore l 0,00 DONIENICA 23 NOVEMRRE SO/O"II;I<1 di Crulo R. deil'uii;va.'" Le Reliquie della santa Patrona saranno portate nella Domus "San!' Angela Meriei" ove sarà celebrata la S. Messa per gli ospiti della casa. I\<IERCOLWÌ 26 NOVEMBRE Ore 10,00 Il busto reliquiario della santa Patrona sarà portato nella casa di ospitalità "S. Bellia" ove rimarrà esposto tutto il giorno alla venerazione degli ospiti dell'istituto e dei fedeli. Ore 17,00 A conclusione della vis ita dell ' insigne Reliquia, santa Messa presieduta dal Rcv. Sac. Francesco La Porta, O.F. Capp., parroco della parrocchia san Francesco ali' Aoounziata. SABATO 29 NOVEMBRE Ore 09,30 Chiesa S. Barbara - VI edizione nazionale "PREMIO IDRIA" a cura della Pro Loeo di Paternò. Riconoscimento conferito ai militari distintisi ìn operazioni umanitari e. 5

8

9 30 OVEMBRE, L-2 DICEMBRE Tritluo SolclIlle Ore 06,30 Suono della tradizionale "nona" da parte dei giovani della parrocchia. Ore 08,00 Saluto alla cittadinanza con spari di bombe al castello Nonnanno e suono delle campane. Ore 09,00 S. Messa mattutina. Ore 18,00 Recita del S. Rosario e della coroncina, accompagnata dalle tradizionali "callzoncine" in onore della santa Patrona. Ore 19,00 Solenne celebrazione eucaristica presieduta dal Rev. do Padre Aurelio Perez, superiore generale dei F.A.M. - Figli Amore Misericordioso. Ore 08,30.S. Messa. DOMENJC 30 NOVEl\ffiRE -1 di AVVENTO Ore 10,00 Le Reliquie della santa Patrona saranno portate all'ospedale "SS. Salvatore" per la venerazione da parte degli ammalati. Seguirà la S. Messa nella cappella dell'ospedale. Ore 10,30 S. Messa. Ore 19,00 S. Messa solenne del Triduo con la partecipazione dell' Ass. Marinai d'ltalia - Paternò. L NEDÌ I DICEMBRE Giomattl della RicOI.ciliaUollc Ore 19,00 S. Messa del Triduo con la partecipazione del Circolo cittadino S. Barbara. MARTEJ)j 2 I>ICEMBRE Giornata del Cereo Ore 08,00 Dalla chiesa di san Gaetano uscita dei cerei e sparo di fuochi d'artificio. Successivamente i cerei raggiungeranno i diversi rioni della città. Ore 18,30 Raduno dei cerei in P.zza Caduti di Nassiria e sfilata lungo le vie: E. Bellia, G. B. Nicolosi, V. Emanuele fino alla chiesa di S. Barbara. Ore 19,00 S. Messa del Triduo con la partecipazione delle Associazioni Cauoliche cittadine. Ore 20,00 Ingresso del corteo in P.zza Indipendenza. Esibizione dei cerei nelle tradizionali "Ballale". N.B. Dal 24 novembre all ' l dicembre nella chiesa di S. Gaetano resteranno esposti gli artistici cerei dalle ore 09,30 alle ore 12,30 e dalle O/'e 17,00 alle o/'e 19,30. 7

10

11 MERCOLEDI J DICEMBRE Vigilia del/a/es/a "Tutti quelli che verranno qui, dove sono deposte le mie Reliquie e dove scorrono le acque benedette, segno di salvezza, ricevano per grazia Tua, la guarigione del COlpO e dell 'anima ", (S. G. Damasceno, Elogio di S. Barbara, I {nghiera) Ore 08,00 Salve a cannone, scampanio festoso e sfilate di bande musicali per le vie cittadine. Ore 08,30 Esposizione delle Reliquie. Ore 09,00 S. Messa. Ore 10,00 Omaggio del popolo Paternese ai caduti di tutte le guerre. Il corteo, con la partecipazione delle autorità civili c militari e le rappresentanze delle vicine basi militari, muoverà da P.zza della Regione sino a P,zza S. Barbara ave saranno resi gli onori militari al monumento ai caduti. Ore 11,00 S. Messa solenne con la partecipazione delle Forze Annate, presieduta dal Rev. Sac. Corrado Pantò cappellano della Marina stazione di Augusta-Marisicilia. La celebrazione sarà animata dalla corale S. Maria in valle di Josafat della chiesa Gancia. Al termine della celebrazione i Vigili del Fuoco della stazione di Paternò apporranno una corona di fiori all'immagine della Patrona posta sulla facciata della cruesa di S. Barbara. Ore 18,00 Solenne concelebrazione eucaristica nella parrocchia S. Francesco all' Annunziata presieduta dal Padre Predicatore. Ore 19,00 Solenne processione delle Reliquie di S. Barbara con la partecipazione delle autorità civili e militari, del clero secolare e regolare del XII Vicariato, delle Associazioni cattoliche, delle Confraternite, del Circolo Cittadino S. Barbara e del coordinamento processionale vicariale. La processione si snoderà per le seguenti vie: Largo Assisi, G. B. Nicolosi, E. Bellia, Virgillito, V. Emanuele, P.zza Regina Margherita, V. Emanuele, P.zza Indipendenza, Monastero, P.zza S. Barbara. Ingresso della processione nella chiesa di santa Barbara, al canto dell'inno svelata del simulacro della santa Patrona e solenne benedizione con le Reliquie. In P.zza Indipendenza Tradizionale entrata dei cantanti con la partecipazione degli alunni delle scuole elementari di Paternò. Seguiranno le antiche cantate delle coi]jorazioni cittadine "Mulinari" e "Muratori" da parte dei fedeli, accompagnate dal corpo bandistico "Città di Paternò", 9

12 " LE CANTATE" (fimi popolari in onore di S. Barbara accompagnau dal corpo bandistico ed eseguili lo sera del 3 dicembre perla tradizionale entrata dei cantanti in Piazza Indipendenza). ANTATA DETTA DEI ~MURAl URI" INTRODUZIONE Gioisci esulta o popolo in questo dì sagrato, mentrefesteggian gli angeli il nome celebrato; il nome celebrato. E dell'eccelsa Barbara chefil sincera e simbolo, cinta/l'a gli or dei martiri/ornita d'immortal. PREGHIERA A spargere I 'evangelo fosti di terra in terra e tu che svelasti agli uomini la tua dottrina il ver. E tu che volavi in e~ tasi incontro al tuo Signore, sii tu propizia stella del popolledel. Del papolledel; del popolledel. CABALETTA Questa diletta patria al cullo suo primiero, ognul1 dei suoi per;coli in le si affida e spera, e tu qual Madre tenera adduci alla virtù. e tu qual _Madre tenera adduci alla virtù..: Adduci tu. alla virtù; adduci tu, alla virtù,' adduci tu, alla virtù.

13 \ CANTATA DETIA DEI "MULINARA" INTRODUZIONE L'autunno dà fiorite poche rose vellutate: san dal popolo portute in omaggio alla sua stella. E di Barbara nel tempio, ora olezza un gran rosaio; lutto il popolo, il popolo più gaio 1 la rivede, la rivede sempre bella. PREGHIERA Viene al! 'aiba l'usignolo, posa accanto del! 'altare e incomincia a gorgheggiare coi suoi trilli prediletti. La circonda del suo canto, vola intorno con bravura, e alla verf5ine più pura offre gli inni più perfetti, offre gli inni più perfetti del suo conto. e alla vergine più pura offre gli inni più perfetti, offi'e gli inni più perfetti.. CABALETTA Ella ilfiwcofafermare della lava distruggente, della lava distruggente, ella ilfuocofafermare; ;fflagello più.furente, ogni peste più crudele. Vento, fidmine epracella, terremoto ed uragano, li disperde, e lo sua mano salva il papa/oiede/. Il popolofedel, salva il popolofedel. Il popolo jèdel, salva il popolofedel.

14

15 GIOVEDÌ 4 DICEMBRE So/en/ri/a di S. Barbara J~ ~1. "Chiunque si ricorderlì di me nel Tuo Santo nome, ejàrà memoria dei giorni del martirio, Tu o Signore 110n rico/- derai i suoi peccali nelgiomo del giudizio, ma gli sarai misericordioso", (S. G. Danl3sctno. Elogio di S. Barbara, Il preghiera). L 'a/ba del gioyllo dedicalo alla nostra gloriosa Patrono sarà salutato dallo sparo di venlu" colpi a com,one al castello Normanno, dal suono delle campa"e e diii corpi bandistici che IllIie/eranno le vie cii/udine. Ore 07,30 Recita della coroncina di lode alla santa Patrona c solenne svelata del simulacro di S. Barbara. Ore 08,00 S. Messa solenne presieduta dal parroco, con la partecipazione dei portatori del Fer colo durante la quale saranno benedette le cappe votive. Ore 10,00 Uscita del Simulacro e delle Reliquie di S. Barbara tra il suono delle campane e lo sparo di mortaretti. Seguirà l'esecuzione di una delle cantate, il messaggio del parroco alla cittadinanza e l'omaggio floreale da palte del Sindaco alla santa Patrona. L'argenteo Fercolo, preceduto dai cerei, avanzerà solennemente per le vie: S. Cate rina, P.zza A. Diaz, sino alla chiesa dell'idria dove sarà celebrata la S. Messa. La processione procederà per le vie Gaudio e G. Verga. Ore 10,30 S. Messa Solenne. Ore 12,30 Trionfale ingresso del Fercolo in P.zza Vittorio Veneto dove sarà eseguito un grandioso spettacolo pirotecnico. Il Fercolo sosterà nella chiesa S. Antonio Abate fino al pomeriggio. Ore 16,30 Uscita della santa Patrona dalla chiesa di S. Antonio Abate, la processione percorrerà le vie: pzza V Veneto tera, Circumvallazione, Balatelle, Scala Vecchia, P.zza don Pino Puglisi, G. Mameli, Ferrara, Campania, C. Renna, Messina, sosta del Fercolo presso la parrocchia 5. Biagio dove verrà impartita la benedizione con le sacrc Reliquie. Il Fercolo proseguirà per pzza Tricolore, Estonia, Mondello (Villetta), C. Renna, Baratta, Milazzo, pzza Purgatorio, sosta del Fercolo presso la parrocchia Cristo Re dove verrà impartila la benedizione con le sacre Reliquie, quindi per via Strano, V. Emanuele, P.zza Indipendenza, ingresso nella chiesa del Monastero, sosta e canto di un inno alla santa Patrona. La processione riprenderà per via Monastero e P.zza S. Barbara. Ore 17, ,00/20,00/ Messe nella chiesa di S. Barbara. Ore 23,30 In P.zza santa Barbara spettacolo pirotecnico. Rientro del Fercolo nella propria chiesa riposizione del venerato Simulacro di S. Barbara nella sua cameretta. L 13

16

17 GIOVEol 4 D1 CE~tBR E So/eli/rifà di S. BO/ burll V. M. "Chiunque si n'carderà di me ilei Tuo Santo nome, e/arà memoria dei giomì del martirio, Tu o Signore noli ricorderai i suoi peccati nel giorno del giudizio. ma gli sarai misericordioso ". (S. G. Oam1SCC:no, Elogio di S. Barbara, Il preghiera). L'alba del giorno dedicato al/a nostra gloriosa Patrono sarà salutato dallo sparo di ventulj colpi a canjlone,,{ castello NormolHlO, dal suono delle campane e dai corpi bandistici che a{{ieterantw le vie cittadine. Ore 07,30 Recita della coroncìna di lode alla santa Patrana e solenne svelata del simulacro di S. Barbara. Ore 08,00 S. Messa solenne presieduta dal parroco, con la partecipazione dei portatori del fercolo durante la quale saranno benedette le cappe votive. Ore 10,00 Uscita del Simulacro e delle Reliquie di S. Barbara tra il suono delle campane e "lo sparo di mortaretti. Seguirà l'esecuzione di una delle cantate, il messaggio de) parroco alla cittadinanza e l'omaggio floreale da parte del Sindaco a lla sanla Patrona. L'argenteo Fercolo, preceduto dai cerei, avanzerà solennemente per le vie: S. Caterina, P.zza A. Diaz, sino alla chiesa dell ' Idria dove sarà celebrata la S. Messa. La processione procederà per le vie Gaudio e G. Verga. Ore 10,30 S. Messa Solenne. Ore 12,30 Trionrale tngresso del Fercolo in P.zza Vittorio Veneto dove sarà eseguito un grandioso spettacolo pirotecnico. Il fercolo sosterà nella chiesa S. Antonio Abate fino al pomeriggio. Ore 16,30 Uscita della santa Palrona dalla chicsa di S. Antonio Abate, la processione percorrerà le vie: P.zza V. Veneto, S. Sotera, Circumvallazione, Balatelle, Scala Vecchia, P.zza don Pino Puglisi, G. Mameli, Fen-ara, Campania, C. Renna, Messina, sosta del Fercolo presso la parrocchia S. Biagio dove verrà impartita la benedizione con le sacre Reliquie. TI fercolo proseguirà per P.zza Tricolore, Estonia, Mandello (Villetta), C. Renna, Baratta, Milazzo, P.zza Purgalorio, sosta del Fercolo presso la parrocchia Cristo Re dove verrà impanita Ja benedizione con le sacre Reliquie, quindi per via Strano, V. Emanuele, P.V...3 Indipendenza, ingresso nella chiesa del Monastero, sosta e canto di un inno alla santa Patrona. La processione riprenderà per via Monastero c P.zza S. Barbara. Ore 17,00/18,00/ 19,00/20,00121,00 SS. Messe nella chiesa di S. Barbara. Ore 23,30 In P.zza sanla Barbara spettacolo pirotecnico. Rientro del Fercolo nella propria chiesa riposizione del venerato Simulacro di S. Barbara nella sua cameretta. 13

18 VENERDls DICEMBRE GiornO/il de.ll0 devozione cittadìnll S. Barbara, adornata di ogni belle= Cl, canla nel coro dei Martiri e contempla il S1I0 Divino sposo Gesù. Anche Iloi, con Lei, in questo giorno di giubilo ci stringiamo auorno all 'altare per celebrare i Santi Misteri. Ore 08,00 Salve a cannone, scampanio fcstoso e sfilata del corpo bandistico per le vie cittadine. Ore 08,30 S. Messa nella chiesa di santa Barbara e svelata del vcnarato Simulacro. Ore Il,00 Solenne pontificale presieduto da S. E. Rev. Moos. Salvatore Gristina Arcivescovo Metropolita di Catania, con la partecipazione del Clero del XII Vicariato, dei Rev. Cappellani militari, delle autorità civili e rnili!ari. Alla fine della celebrazione il Sindaco invocherà il patrocinio di S. Barbara sulla nostra città. I canti saranno curati dalle corali paltocchiali: "Alleluia" e "S. Barbara". Ore 16,30 Uscita dell'artistico Fercolo con il Simulacro di S. Barbara dando inizio alla processione per le vie: P.zza S. Barbara, S. Marco, PÒ, Fonte Maimonide, Nazario Sauro. T. Cunsolo, E. Bellia, Livorno, raggiungerà l'ospedale SS. Salvatore dove sarà impartita la benedizione con le Reliquie agli ammalati. La processione proseguirà per le vie: M. Carrara, S. Lucia, Largo Assisi, G.B. Nicolosi, E. Bellia, Virgillito, V. Emanuele, P.zza Regina Marghelita, G. Garibaldi. Ore 21,30 Ingresso e sosta dei cerei e del Fercolo in P,zza Indipendenza dove seguirò uno spettacolo piromusicale. La processione, quindi, proseguirà per le vie: Teatro, S. Gaetano, Poggio, P.zza Umberto, P.zza S. Barbara. Ore 17,00/ 18,00/ 19,00120,00 SS. Messe. Ore 23,30 Solenne ingresso del Fercolo in P.zza S. Barbara, spettacolo pirotecnico al Castello Normanno. Rientro del Fercolo nella propria chiesa, iru10 di lode alla santa Patrona, benedizione con le Reliquie e riposizione del venerato Simulacro di S. Barbara nella sua cameretta DICEMBRE Ore 19,00 SS. Messe dell'ottavario. 15

19 Ore 8,30110,30/19,00 SS. Messe DOMENICA 7 DICEMBRE -Il di AVVEN TO LUNEDÌ 8 DICEMBRE So/ellnità dell'immacolata 60."nh'ersorlo dcll 'lstuuzlon. della P.rrocchla Ore 08,30 S. Messa. Ore 10,30 S. Messa e tesseramcnto dell'azione Cattolica parrocchiale. Ore 19,00 S. Messa. GIOVEDI LI DlCEI\'ffiRE Ottava de" Festeggiame",i "O Barbara Santa, gloriosa nei cieli... proteggi il papal nostro sempre devoto a te". Ore 08,00 Spari di bombe al castello NormaDJlo, suono di campane e sfilata del corpo bandistico per le vie della città. Ore 09,00 Svelata del venerato Simulacro di S. Barbara e S. Messa. Le sacre Reliquie della santa Patrona saranno esposte per l'intera giornata per la venerazlone dei fedeli. Ore 10,30 S. Messa. Ore 18,00 Sfi lata del corpo bandistico per le vie cittadine. Ore 18,30 S. Rosario e coroncina di lode alla santa Patrona. Ore 19,00 S. Messa Pontificale presieduta da S. E. Rev.ma Giuseppe Malandrino, Vescovo emerito di Noto. I canti saradjlo curati dalle corali parrocchiali "Alleluia" e "S. Barbara". AI termine della celebrazione eucaristica, processione in P.zza santa Barbara con le Reliquie e il Simulacro della santa Patrona; affidamento e benedizione della città e spettacolo piro tecnico al castello NormaDJlo. In chiesa, al canto delle litanie, riposizione del vene rato Simulacro di santa Barbara nella sua cameretta. Il Presidente del comitato I Parroci Gaetano Amato Il Sindaco Suc. Anfonino Pennisi Mauro Mangano Suc. Sall/alore Magrì

20 ,. l I "'EGIO,,"'E SICILIANA PRESIDENZ!\, - '" CflTÀ Ull'ATERNÒ D Parrocchia Santa Barbara V. M. di Paternò (CT) WHIN,parrocchiasantabarbara.org WHIN.comune,paterno.ct,it fotografie: gluseppe barbagiovanni grafica: emidio sarpietro.#!sla. paternò N "

21 ,.. (/)/ i,hijj/r(,/kii'f'1tr!la rhf'i{(jj/ (I. JKJ' 1"f!II(( ~It((j, di rflfiterllij r:hr W,j/" dl;;,.e i 1/{l-j/r0Mlari&filI" Il "?Jl,;;..!J''''II'f;'' rft.ir;';'jliii(j'. {/fll/trlla X r.el/rhla!xtnlat'fx'" M rtu.. l'n,riti" rlo/iu' rlrlkb Xt/,J'(J/~ir' /I (,. Cw ~...zjn en.

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M.

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. Carissimi, mentre la nostra Chiesa diocesana si prepara ad accogliere il dono della visita pastorale

Dettagli

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M.

COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. COMUNE DI PATERNO PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. Carissimi fratelli e sorelle, anche quest anno ritorna la tanto attesa e desiderata festa di

Dettagli

Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo. Città di Paternò. Santa Barbara

Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo. Città di Paternò. Santa Barbara Regione Siciliana Assessorato del Turismo dello Sport e dello Spettacolo Città di Paternò Santa Barbara 2017 CITTÀ DI PATERNÒ PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ CITTÀ DI PATERNÒ PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA

Dettagli

Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M.

Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M. Città di Paternò Parroccfiia S. (]3ar6ara o/. :M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA V. M. PR06,RAMMA 2016 Fralelli carissimi, lafesla della nostra santa Patrona è slala sempre un

Dettagli

PROGRAMMA LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M.

PROGRAMMA LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M. PROGRAMMA 2008 LUNEDì 3 NOVEMBRE INIZIO DELLE CELEBRAZIONI Solennità della dedicazione della Chiesa di S. Barbara V M. Ore 08,00 Il suono delle campane e lo sparo di colpi a cannone dal castello Nonnarmo

Dettagli

.,. -;,.. ':tl. e/i ,,"'I ... III ' " :' /"/1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera... II$m.UI...

.,. -;,.. ':tl. e/i ,,'I ... III '  :' //1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera... II$m.UI... ." '......,. - II$m.UI.... ~ III ' " :' /"/1/ ' ~ 4 sera.. 5 sera....... -;,.. e/i ':tl,,"'i COMU E DI PATER Ò PAltROCcmA S. Q,\RBMtA \'. M. OLE NI FESTEGGI"'\lEl\ Il I. ONORE llella PATRO:-lA S. BARBARA

Dettagli

MADONNA della BUONA NUOVA

MADONNA della BUONA NUOVA Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista Acitrezza Parrocchia Santa Maria la Nova Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADONNA della BUONA NUOVA Compatrona di Acitrezza CAUSA NOSTRÆ LÆTITIÆ

Dettagli

Il dogma della maternità divina di Maria << Madre di Dio >> vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana,

Il dogma della maternità divina di Maria << Madre di Dio >> vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana, Il dogma della maternità divina di Maria > vuol dire riconoscere che Dio si è incarnato così totalmente nella nostra carne umana, che ha avuto una vera madre umana, che è stato un figlio

Dettagli

Festa del Patrocinio di Santa Lucia

Festa del Patrocinio di Santa Lucia Festa del Patrocinio di Santa Lucia Da Sabato 6 Maggio a Domenica 14 Maggio si terrà, per tutta la settimana, la Festa del Patrocinio di Santa Lucia, vergine e martire siracusana. Vi presentiamo il programma

Dettagli

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti

Madonna della Fonte, il programma dei festeggiamenti 1 / 9 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLA FONTE Protettrice della Diocesi EDIZIONE 2013 Maria fonte e modello di vita per la Chiesa (LG 8) 17 Marzo Domenica -Inizio del torneo Maria

Dettagli

Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli.

Con la tradizionale Fiera delle merci varie, cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli. Con la tradizionale "Fiera delle merci varie", cominciano quest'oggi i festeggiamenti per la patrona di Cassano, la Madonna degli Angeli. Ecco il programma completo delle manifestazioni previste da oggi

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza

SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista Acitrezza Commissione Festeggiamenti San Giovanni Battista Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza Il quarto

Dettagli

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ REGIONE SICILIANA ASSESSORATO REGIONALE DEL TURISMO, DELLO SPORT E DELLO SPETTACOLO CITTÀ DI PATERNÒ CITTÀ DI PATERNÒ PARROCCHIA S. BARBARA V. M. SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA PATRONA S. BARBARA

Dettagli

PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO

PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO PROGRAMMA LITURGICO DAL 9 AL 17 MARZO SOLENNE NOVENARIO IN ONORE DEL SANTO Giovedi 9 e Venerdi 10 Marzo (Chiesa S. Giuseppe) Ore 18.00: S. Rosario e coroncina. Ore 18.30: Celebrazione eucaristica presieduta

Dettagli

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31

Papasidero, ottobre con la Madonna di Fatima Venerdì 25 Settembre :31 PAPASIDERO 25 set. - Il mese di ottobre con la Madonna di Fatima. In occasione del 350esimo Anniversario della Proclamazione della Madonna di Costantinopoli Patrona di Papasidero, la statua della Madonna

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE TRASFIGURATI DAL SIGNORE CHE VIENE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2018 PROGRAMMA Dal 29 Novembre al 7 Dicembre NOVENA

Dettagli

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna

Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna Programma dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Bruna 627 a Edizione 23 giugno 1 luglio 2016 SOLENNE NOVENARIO in preparazione alla Festa di Maria SS. della Bruna Patrona dell Arcidiocesi di Matera-Irsina

Dettagli

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali.

Ore 19:30 Novena predicata da don Donatello DE FELICE E don Pierpaolo FORTUNATO, animatori vocazionali. Programma Solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. Addolorata 8-9-10-11 settembre 2017 PROGRAMMA DELLE CELEBRAZIONI RELIGIOSE Da giovedì 31 agosto a venerdì 8 settembre Ore 08:15 S. Messa nella Chiesa

Dettagli

Ci auguriamo che questi giorni siano momenti di grazia e riconciliazione con Dio e con i Fratelli.

Ci auguriamo che questi giorni siano momenti di grazia e riconciliazione con Dio e con i Fratelli. Saluto della Fraternità Francescana Carissimi Devoti: Ci apprestiamo a vivere la festività di San Francesco d Assisi Patrono d Italia dall 3 al 7 Ottobre 2018. La Fraternità Francescana del Convento, porge

Dettagli

Ecco nel dettaglio il programma: Peregrinatio Mariae

Ecco nel dettaglio il programma: Peregrinatio Mariae Mancano pochi giorni dai solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. di Costantinopoli, patrona della nostra città previsti dal 2 al 5 settembre 2018. La macchina organizzativa sta lavorando a pieno ritmo

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA

SAN GIOVANNI BATTISTA Arcipretura Parrocchiale San Giovanni Battista SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza San Giovanni Battista è l uomo in ascolto della Parola, colui che ha vissuto

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Peregrinatio Mariae Missione al popolo Visita Pastorale SAN GIOVANNI ROTONDO Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 16,00 Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di

Dettagli

Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008

Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008 Festa di Santa Lucia - Programma 2008 Ultimo aggiornamento sabato 06 dicembre 2008 Siracusaweb - Il portale di Siracusa Festa di S. Lucia, Vergine e Martire Siracusana. 13-20 Dicembre 2008: programma ufficiale

Dettagli

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso

la Settimana Santa Pasqua. Auguri di una Santa Pasqua di Risurrezione a tutta la comunità. Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso Carissimi, con il mese di marzo ci incamminiamo verso la Settimana Santa che culmina con la festa della Pasqua. Pertanto, vi comunico il programma mensile per facilitare la vostra partecipazione ai diversi

Dettagli

Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018

Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018 Parrocchia Maria SS. Del Lume Porticello (PA) SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DELLA MADRE SANTISSIMA DEL LUME PORTICELLO dal 4 al 14 Ottobre 2018 Lunedì 24 Settembre 2018 MEMORIA DI S.PIO DA PIETRALCINA

Dettagli

SAN GIOVANNI BATTISTA

SAN GIOVANNI BATTISTA Arcipretura Parrocchiale ftç Z ÉätÇÇ Utàà áàt Acitrezza SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI SAN GIOVANNI BATTISTA Patrono di Acitrezza L annuale incontro con il nostro santo patrono è sempre un invito a

Dettagli

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa

Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa Parrocchia S. Maria Immacolata a Grottarossa Orari SS. Messe e liturgie speciali Da settembre 2012 ad agosto 2013 I primi sabati del mese da ottobre a maggio: Rosario, Messa, confessioni e adorazione eucaristica

Dettagli

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009

CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 CALENDARIO LITURGICO Aprile 2009 1 MERCOLEDI' Ore 08,30 S. Messa al cimitero Ore 19,30 Incontro con i catechisti di Cresima e con le responsabili dell intero gruppo 2 GIOVEDI' Ore 9,00-10,00 Adorazione

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S.

PROGRAMMA RELIGIOSO. Dal 7 al 15 luglio terrà le omelie il Rev. Sac. don Angelo Longo, Rettore del Seminario Vescovile di S. SCALEA - 9 lug. - La festa della patrona della cittadina tirrenica, la Beata Vergine del Carmelo si avvicina. DI seguito tutto ciò che c'è da sapere sul programma religioso, quello folkloristico e sull'evento.

Dettagli

PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA

PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA PAIU'OCCHI,. c r""... 5...ItIlllRII PARROCCHIA SANTA BARBARA RAGALNA 7l'~ {P!l'lÙ(II'f'IIfi ti, (JJ/O)",6/fa J,m{1( J({o/al/' Val /9.&F> al JO "F POfi è con grande gioia che per la prima volta, trovando

Dettagli

Casa Sollievo della Sofferenza

Casa Sollievo della Sofferenza Casa Sollievo della Sofferenza 25 SETTEMBRE 2006 LUNEDÌ Ore 19.30 Accoglienza dell Icona della Madre MARIA SS. di Siponto in Piazza Padre Pio. Processione verso la Casa Sollievo della Sofferenza. Recita

Dettagli

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO

A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO GENNAIO FEBBRAIO 2018 Carissimi, entrando nel nuovo anno a tutti auguro di poter accogliere con fedeltà il ritmo delle nostre feste cristiane! NON LASCIAMOCI

Dettagli

Servizio Comunicazione

Servizio Comunicazione Comunicato Stampa FESTEGGIAMENTI PATRONALI 1-4 MAGGIO Una ricca serie di eventi spirituali costituiranno il programma dei festeggiamenti patronali che si svolgeranno a Paola dal 1 al 4 maggio per ricordare

Dettagli

PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018

PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018 PROGRAMMA RELIGIOSO DEL FESTINO 2018 DOMENICA 08 LUGLIO Ore 8,45 9,45 11 18 SS. Messe Casa di Reclusione Ucciardone Ore 19 Piazza Vittoria, 10 Inaugurazione nel Salone Parrocchiale della mostra Le Rosalie

Dettagli

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018

APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Parrocchia S. Maria la Stella APPUNTAMENTI PARROCCHIALI - Febbraio - Maggio Febbraio 2018 Mercoledì 14 Giovedì 15 Venerdì 16 Sabato 17 Domenica 18 Lunedì 19 Martedì 20 Mercoledì 21 Giovedì 22 Venerdì 23

Dettagli

PARROCCHIA SACRO CUORE

PARROCCHIA SACRO CUORE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PAG. 1 ARCIDIOCESI DI CAPUA PARROCCHIA SACRO CUORE È ORMAI IL TEMPO DI USCIRE PROGRAMMA DELL AVVENTO-NATALE 2016 PROGRAMMA 26 Novembre LITURGIA PENITENZIALE "Chi di voi

Dettagli

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE

CALENDARIO UNITA' PASTORALE VERDELLINO-ZINGONIA OTTOBRE OTTOBRE Scuola Materna: autunno a Somendenna 1 sabato 2 domenica Scuola Materna: ore 10:00 preghiera agli Angeli Custodi in Chiesa Parrocchiale 3 lunedì ore 20:30 Gruppo canto ore 14:00-16:00 raccolta

Dettagli

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo

Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Festa di Santa Maria delle Grazie - festa Patronale a San Giovanni Rotondo Una festa importante a San Giovanni Rotondo è quella di Santa Maria delle Grazie. Ricor re ognii 8-9-10 settembre. In questa occasione

Dettagli

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona

CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA. Una. settimana con la. Vergine di Fatima 1-8 OTTOBRE. Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona Una settimana con la CENTENARIO DELLE APPARIZIONI DI FATIMA Vergine di Fatima 1-8 2017 Parrocchia di S. Maria Immacolata Verona 1 DOMENICA MARIA È CON NOI E CI PARLA ore 18.00: Ritrovo in Via Marinai d

Dettagli

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia

Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia Peregrinatio Mariae lungo la Via Lauretana in occasione della Traslazione della Santa Casa di Loreto nell imminenza dell Anno Santo della Misericordia PROGRAMMA RELIGIOSO 1 Martedì 1 dicembre Diocesi di

Dettagli

Da Lunedì al Venerdì

Da Lunedì al Venerdì ORARIO INVERNALE FERIALE Ore 09.00 - Chiesa dell Incoronazione CALENDARIO ATTIVITÀ PASTORALI ANNO 2016/2017 SS. MESSE Da Lunedì al Venerdì Da Lunedì al Venerdì Ore 18.00 - Chiesa Madre.( la SS. Messa è

Dettagli

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo

Settembre 2019 LUNEDÌ MARTEDÌ MERCOLEDÌ GIOVEDÌ VENERDÌ SABATO DOMENICA. 5 Oratorio estivo Settembre 2019 1 I dopo il Martirio di Giovanni il battista 2 3 4 5 6 7 8 II dopo il Martirio di Giovanni il battista 9 Natività della B.V. Maria 10 Consiglio Pastorale 11 12 13 14 Esaltazione della S.

Dettagli

JUMP Il salto della fede

JUMP Il salto della fede Parrocchia Santa Maria Regina Busto Arsizio (Va) Indicazioni per l anno pastorale 2012/2013 JUMP Il salto della fede I GIORNI DELLA CATECHESI III : (riportiamo solo gli incontri principali) Domenica 25

Dettagli

Agenda del Presidente 2018

Agenda del Presidente 2018 1 Sabato 6 Gennaio Pedara, Basilica Chiesa Madre "Santa Caterina Alessandrina V. M.": Solenne Celebrazione Eucaristica e Cena Conviviale con la Confraternita Circolo Cattolico San Giuseppe Martedì 09 Gennaio

Dettagli

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla Nel corso di quest Anno sarà utile invitare i fedeli a rivolgersi con particolare devozione

Dettagli

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì.

CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO ZINGONIA SETTEMBRE. 6 domenica. 7 lunedì. 8 martedì. 9 mercoledì. 10 giovedì. 11 venerdì. CALENDARIO 2014/2015 UNITA' PASTORALE VERDELLINO SETTEMBRE 1 martedì 2 mercoledì ore 20:30 incontro volontari festa "Pronti? Via!" 3 giovedì 4 venerdì Ore 17:00 Messa in Chiesa Parrocchiale 5 sabato ore

Dettagli

Maria SS. dell Elemosina Madre della Divina Misericordia. S. Placido Abate a Martire del VI sec. S. Zenone Soldato e Martire del IV sec.

Maria SS. dell Elemosina Madre della Divina Misericordia. S. Placido Abate a Martire del VI sec. S. Zenone Soldato e Martire del IV sec. Basilica Collegiata Santuario S. Maria dell Elemosina Parrocchia Matrice - Biancavilla - Ottobre Sacro 2014 Celebrazioni in onore di Maria SS. dell Elemosina Madre della Divina Misericordia S. Placido

Dettagli

San Calogero, uomo della misericordia

San Calogero, uomo della misericordia SANTUARIO DI SAN CALOGERO AGRIGENTO FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI S. CALOGERO AGRIGENTO 1 10 LUGLIO 2016 San Calogero, uomo della misericordia PROGRAMMA SABATO 18 GIUGNO (Festa liturgica di San Calogero)

Dettagli

Calendario Liturgico Settimana Santa

Calendario Liturgico Settimana Santa Calendario Liturgico Settimana Santa Inviato da Angela Fariello lunedì 17 marzo 2008 San Nicola Toritto Live Community! Cristo mia speranza è risorto! 17/18 Marzo: Lunedì e Martedì Santo Ore 07.30: S.

Dettagli

il programma degli eventi civili e religiosi

il programma degli eventi civili e religiosi Comunicato Stampa n. 14/2019 del 27 marzo 2019 Festa d'aprile solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima della Vetrana 26, 27, 28, 29 aprile e 5 maggio 2019 il programma degli eventi civili e

Dettagli

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO SANT ORONZO Programma delle manifestazioni religiose, civili e musicali

SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO SANT ORONZO Programma delle manifestazioni religiose, civili e musicali SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL PATRONO SANT ORONZO Programma delle manifestazioni religiose, civili e musicali 15-24-25-26-27-28-29 agosto 2010 Manifestazioni Liturgiche Alla Chiesa Madre ore 19.00:

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014 PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 Aprile 2014 DOMENICA 13 Aprile DOMENICA delle PALME ore 9,00- S.MESSA ore 10.45 Ritrovo nel campo-benedizione dell'ulivo e processione in chiesa

Dettagli

Madonna della Fonte: Il programma dei festeggiamenti

Madonna della Fonte: Il programma dei festeggiamenti 1 / 10 PROGRAMMA DEI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DI MARIA SS. DELLA FONTE Conversano Domenica 18 Marzo -Inizio del torneo Maria SS. della Fonte Calcio a 5 interparrocchiale categoria giovani organizzato dall

Dettagli

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ

OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ OPERA FRANCESCANA DELLA PIETÁ Calendario liturgico Tempo pasquale 2016 CAPPELLA di S. MARIA delle GRAZIE in VIRGINIOLO 50025 MONTESPERTOLI FI ( 0571/669167 Ogni Domenica Orario consueto Ore 16.30: S. Rosario,

Dettagli

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce

SETTIMANA MARIANA. Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce PEREGRINATIO del QUADRO della VENERATA EFFIGIE della VERGINE del ROSARIO di POMPEI SETTIMANA MARIANA Parrocchie del Redentore - Maria SS. ma del Rosario - Santa Croce Come ci ha suggerito il Beato Giovanni

Dettagli

Avvento di Fraternità

Avvento di Fraternità Dal 16 al 23 Dicembre Ore 20.30 in Chiesa Parrocchiale Animeranno la Novena i Bambini e i Ragazzi del Catechismo e dell Oratorio: Lunedì 1 e 2 Elementare - Martedì 3 e 5 Elementare Mercoledì 4 Elementare

Dettagli

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI. Parrocchia Sacro Cuore Capua

VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI. Parrocchia Sacro Cuore Capua VERBALE CONGIUNTO DEL CONSIGLIO DI PRESIDENZA - AFFARI ECONOMICI Parrocchia Sacro Cuore Capua Il giorno 14, del mese di gennaio 2019 alla ore 17.00, presso il Centro Parrocchiale Sacro Cuore si è riunito

Dettagli

PREPARIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA

PREPARIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA PREPARIAMOCI A VIVERE LA SETTIMANA SANTA La settimana santa, che inizia con la Domenica delle palme, celebra il mistero della morte e risurrezione di Cristo. La liturgia pone l accento sulla passione,

Dettagli

Programma Religioso Festa Patronale 2009

Programma Religioso Festa Patronale 2009 Programma Religioso Festa Patronale 2009 Sia questo per tutti un tempo di festa, serenità, gioia secondo il cuore di Gesù e Maria, nella consapevo Da Domenica 30 agosto a Mercoledì 23 settembre Predicazione

Dettagli

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE

PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO PRETE MARTIRE PARROCCHIA DI SAN MARCELLINO COMITATO FESTEGGIAMENTI Programma dei Solenni Festeggiamenti in Onore del Santo Patrono PRETE MARTIRE MAGGIO GIUGNO DUEMILAQUINDICI TÉFfil SOLENNI FESTEGGIAMENTI IN ONORE DEL

Dettagli

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano

Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano Programma Festa Maria SS degli Angeli di Quasano Inviato da Angela Fariello venerdì 05 maggio 2017 San Nicola Toritto Live Community! 10-11 - 12 GIUGNO 2017 PROGRAMMA RELIGIOSO Sabato 22 Aprile Inizio

Dettagli

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU

PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU PARROCCHIA SS. TRASFIGURAZIONE ZERFALIU Sono risorto e sono sempre con te; tu hai posto su di me la tua mano, e stupenda per me la tua saggezza. Alleluia Lc 24,34 cf Ap 1-5 Carissimi, giunti quasi al termine

Dettagli

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE

+ Lunedì 11/02 Giornata del Malato ore 18,30 s. Messa con il Sacramento dell Unzione degli Infermi A seguire AGAPE Calendario Pastorale _ Parrocchia 2019 Gennaio 2019: Giovedì 17/01 ore 18,30 Giovedì 24/01 ore 18,30 + Animazione dell Adorazione Eucaristica Venerdì 01/02 Primo Venerdì Preparata dai Giovani alle Ore

Dettagli

CONVEGNO DIOCESANO. Triduo in onore di. San Michele Arcangelo /gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono

CONVEGNO DIOCESANO. Triduo in onore di. San Michele Arcangelo /gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono Triduo in onore di San Michele Arcangelo Predicatore del triduo Padre Marco della Congregazione di San Michele Arcangelo 25-29/gennaio/2018 Parrocchia-Santuario Madonna della Salute Madonna di Dossobuono

Dettagli

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Confraternita di Sant Antonio Molfetta Confraternita di Sant Antonio Molfetta PROGRAMMA PASTORALE 2017-2018 Si ricorda a tutti i Confratelli e a coloro che avranno il seguente Programma Pastorale che gli appuntamenti ivi segnalati rappresentano

Dettagli

San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret

San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret San Giuseppe, in anteprima il programma della festa: musica e cabaret La festa di San Giuseppe è senza dubbio l evento religioso principale di Santa Croce Camerina, che comincia già una settimana prima

Dettagli

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47)

Domenica 29 marzo 2015 Domenica delle PALME o di PASSIONE Passione di nostro Signore Gesù Cristo secondo Marco (Mc 14,1-15,47) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 29 marzo al 5 aprile 2015 DOMENICA 29 Marzo DOMENICA delle PALME ore 9,00- S MESSA ore 10.45 Ritrovo nel campo- Benedizione dell'ulivo e processione in

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, in questo mese di Aprile, viviamo due grandi eventi: La settimana Santa che ci prepara alla Pasqua del Signore e le Sante Quarantore. Pertanto,

Dettagli

31 dicembre Ultimo giorno dell anno ore Santa messa con Te Deum di ringraziamento (celebrazioni presiedute dal Vescovo)

31 dicembre Ultimo giorno dell anno ore Santa messa con Te Deum di ringraziamento (celebrazioni presiedute dal Vescovo) CATTEDRALE ore 23.15 vegli di Natale per i martiri (celebrazioni presiedute dal Vescovo) Santa messa ore 10.30 (celebrazioni presiedute dal Vescovo) ore 18 vespri solenni Santa messa ore 18.30 ore 18.30

Dettagli

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M

16 S. 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario. 18 L Consiglio Pastorale Parrocchiale 19 M Settembre 2017 1 V 2 S 12 a Giornata nazionale per la custodia del creato Inizio della Festa della Comunità 16 S 17 D 24 a Domenica del Tempo Ordinario 3 D 22 a Domenica del Tempo Ordinario 4 L 5 M 6 M

Dettagli

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO

IL CALENDARIO DELLA COMUNITÀ Nelle nostre Comunità, Ss. Messe ad orario festivo e PELLEGRINAGGIO DI AFFIDAMENTO A TUTTE LE FAMIGLIE DI POGGIO - GAIANA e SANTUARIO NOVEMBRE DICEMBRE 2017 Carissimi, salendo alla Madonna di San Luca ogni anno affidiamo al Signore le nostre famiglie, i nostri bimbi, i nostri malati

Dettagli

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti?

PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO CALENDARIO PARROCCHIALE. Maestro, dove abiti? PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO Maestro, dove abiti? CALENDARIO PARROCCHIALE 2017-2018 PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE sab 1 Messa e processione da Santuario

Dettagli

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE

CALENDARIO PARROCCHIALE PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO. Feriali. Festivi MARIANO AL BREMBO - DALMINE ORARI SANTE MESSE PARROCCHIA SAN LORENZO PARROCCHIA SAN LORENZO MARTIRE MARIANO AL BREMBO - DALMINE Parroco Don Umberto Boschini 340/0772549 via Cimaripa 7 marianoalb@diocesibg.it Segreteria Parrocchia e Oratorio 035/504284

Dettagli

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA

BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA BENEDIZIONE DELLA FAMIGLIA Sac. Pace a questa casa Fam. E a tutti quelli che la abitano Sac. Quest acqua benedetta sia un vivo ricordo del nostro Battesimo, in rendimento di grazie a Cristo Signore, morto

Dettagli

PREDICAZIONE QUARESIMALE

PREDICAZIONE QUARESIMALE QUARESIMA 2018 PREDICAZIONE QUARESIMALE per tutta la Comunità Pastorale alle ore 21 dei venerdì Venerdì 23 febbraio: meditazione biblica e Via Crucis (prima parte) alla Kolbe Venerdì 9 marzo: meditazione

Dettagli

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV)

PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) PARROCCHIA SAN VALENTINIANO VESCOVO BANZANO DI MONTORO (AV) Carissimi, con grande gioia, in questo tempo pasquale, siamo chiamati a celebrare come comunità parrocchiale le Solenni Giornate Eucaristiche.

Dettagli

Programma delle Feste Patronali in onore di Santa Maria Patrona Lucera, agosto 2018

Programma delle Feste Patronali in onore di Santa Maria Patrona Lucera, agosto 2018 Programma delle Feste Patronali in onore di Santa Maria Patrona Lucera, 14 15 16 agosto 2018 L estate, per la nostra Diocesi di Lucera Troia, è tempo caldo di festa e di feste. In luglio, a Troia, c è

Dettagli

Confraternita di Sant Antonio Molfetta

Confraternita di Sant Antonio Molfetta Confraternita di Sant Antonio Molfetta PROGRAMMA PASTORALE 2016-2017 Si ricorda a tutti i Confratelli e a coloro che avranno il seguente Programma Pastorale che gli appuntamenti ivi segnalati rappresentano

Dettagli

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione)

Convivenza - Preparazione!!! (Data, Tematica, Partecipazione, Formare il Gruppo per la preparazione) Programma Pastorale Anno 2018 GENNAIO e FEBBRAIO 2018 Venerdì 05/01 PRIMO del Mese Sabato 06/01 Epifania del Signore + Buona Pasqua - Epifania: Annuncio Pasquale Domenica 07/01 Battesimo del Signore (Inerente

Dettagli

LE NOVITA DELLA FESTA PATRONALE. Scritto da La Redazione Mercoledì 01 Luglio :58

LE NOVITA DELLA FESTA PATRONALE. Scritto da La Redazione Mercoledì 01 Luglio :58 Sono due le principali novità della Festa patronale che Cassano tributa a Santa Maria degli Angeli, secolare protettrice del paese, nei primissimi giorni di agosto. La Fiera di merci varie del 1 agosto

Dettagli

VISITA DELLE SACRE RELQUIE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA ALLA CITTA DI PIZZO NEL V CENTENARIO DEL SUO PIO TRANSITO (TOURS, 2 APRILE 1507)

VISITA DELLE SACRE RELQUIE DI SAN FRANCESCO DI PAOLA ALLA CITTA DI PIZZO NEL V CENTENARIO DEL SUO PIO TRANSITO (TOURS, 2 APRILE 1507) Avviso Sacro Parrocchia S. Rocco e San Francesco di Paola Comunità PP. Minimi- PIZZO C. -VV Solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine del Miracolo Madre della Conversione e Avvocata dei Minimi

Dettagli

PROGRAMMA Peregrinatio Mariae novembre 2017

PROGRAMMA Peregrinatio Mariae novembre 2017 PROGRAMMA Peregrinatio Mariae 15-27 novembre 2017 Mercoledì 15 novembre Eliporto ore 15,30: arrivo della prima immagine pellegrina di Nostra Signora di Fatima; accoglienza da parte delle Autorità religiose,

Dettagli

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe

Programma Pastorale mese di Maggio 2015 mese dedicato alla Madonna. Orario Ss. Messe Parrocchia Santa Maria della Strada Torremaggiore Fg- Tel: 0882 383428 Sito web: parrocchiasantamariadellastrada.jimdo.com Email: parrocchias.mariadellastrada@gmail.com Orario Ss. Messe Programma Pastorale

Dettagli

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla. dall'1 al 31 maggio 2015

PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla. dall'1 al 31 maggio 2015 PONTIFICIA BASILICA COLLEGIATA Santa Maria dell Elemosina DParrocchia Matrice - Santuario Mariano Biancavilla MESE DI MAGGIO PEREGRINATIO MARIÆ dall'1 al 31 maggio 2015 ore 08:00 19:00 Recita del Santo

Dettagli

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012

Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 Sant Antonio Abate Veniano - CALENDARIO AVVENIMENTI LUGLIO 2012 DOMENICA 1 LUGLIO V DOMENICA DOPO PENTECOSTE Offerta straordinaria mensile per le opere parrocchiali Ore 8.30 : S. Messa. Ore 10.30: S. Messa.

Dettagli

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST.

SETTEMBRE Numero Giorno Diocesani Vicariali Parrocchiali 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST. SETTEMBRE 2018 1 sabato 2 domenica 3 lunedì GREST pre-scuola 4 martedì GREST 5 mercoledì Giornata Internazionale della Carità GREST 6 giovedì GREST - Riunione Catechisti 7 venerdì GREST 8 sabato Natività

Dettagli

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3

SETTEMBRE S.Filastro S.Filastro VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie ( ) SABATO 3 GIOVEDI 1 SETTEMBRE 2016 Adorazione Eucaristica per le vocazioni (16.30-17.30) VENERDI 2 Adorazione Eucaristica nelle due parrocchie (8.30-19.00) SABATO 3 DOMENICA 4 XXIII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO

Dettagli

Parrocchia S. Maria dei Servi Largo S. Maria dei Servi GENOVA Fax

Parrocchia S. Maria dei Servi Largo S. Maria dei Servi GENOVA Fax Parrocchia S. Maria dei Servi Largo S. Maria dei Servi 5 16129 GENOVA 010 564077 Fax 010 581409 PROGRAMMAZIONE PASTORALE Anno 2013 CELEBRAZIONI FESTIVE ROSARIO ORE 17,30 SS. Messe: Prefestiva 18,00 7,30

Dettagli

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015

Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 PARROCCHIA S. LUCIA AUGUSTA @mail: santalucia.augusta@alice.it www.parrocchiasantaluciaugusta.it Calendario parrocchiale Ottobre Dicembre 2015 Ottobre Giovedì 1 Incontro Caritas gruppo famiglie (autogestito)

Dettagli

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma

Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma Sassari I Riti della Settimana Santa - Programma Ogni domenica di Quaresima Ore 17.00 Via Crucis ogni martedì di Quaresima Santa Messa dei da sabato 24 al venerdì 30 marzo ore 9.00 / 18.00 Chiesa S. Antonio

Dettagli

Carissimi, il Signore ci dona la grazia di vivere anche quest anno il tempo quaresimale in preparazione alla Pasqua. Impegniamoci a curare

Carissimi, il Signore ci dona la grazia di vivere anche quest anno il tempo quaresimale in preparazione alla Pasqua. Impegniamoci a curare Carissimi, il Signore ci dona la grazia di vivere anche quest anno il tempo quaresimale in preparazione alla Pasqua. Impegniamoci a curare maggiormente la preghiera, il silenzio, l ascolto, il digiuno

Dettagli

Domenica 28 maggio ASCENSIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 28,16-20)

Domenica 28 maggio ASCENSIONE del SIGNORE Dal Vangelo secondo Matteo (Mt 28,16-20) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 28 maggio al 4 giugno 2017 DOMENICA 28 Maggio ASCENSIONE Ore 9,00-1100 S. MESSA LUNEDI'-29-Maggio--NON C'E' LA MESSA Ore 18.00 Messa dai Missionari della

Dettagli

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario

PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE Domenica 13 Settembre 2015 XXIV Tempo Ordinario PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 13 al 20 SETTEMBRE 2015 DOMENICA 13 Settembre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11-00 durante la Messa - Battesimo: GHIBAUDO Diego ore 18,00 Matrimonio: MASELLA

Dettagli

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia

Agenda Pastorale. parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Agenda Pastorale parrocchia di S. Silvestro folzano - brescia Anno Catechistico 2015-2016 Settembre 2015 1 M 2 M 3 G 4 V 5 S Assemblea diocesana dei catechisti Conclusione della Festa della Comunità 6

Dettagli

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella

Parrocchie nella città San Bartolomeo, San Bernardo San Martino, Santa Maria della Stella CALENDARIO San BARTOLOMEO dal 10 al 17 2012 Corpus Domini Domenica 10 Ore 10.30 San Francesco S. Messa Ore 18 S. Messa cui segue Processione Eucaristica Lun. 11 ore 20,45 riunione Animatori Campo elementari

Dettagli

Domenica 20 Settembre 2015 XXV Tempo Ordinario. Dal Vangelo secondo Marco ((Mc 9,30-37)

Domenica 20 Settembre 2015 XXV Tempo Ordinario. Dal Vangelo secondo Marco ((Mc 9,30-37) PARROCCHIA SAN BERNARDO CALENDARIO settimana dal 20 al 27 SETTEMBRE 2015 DOMENICA 20 Settembre ore 9,00-11,00 S. MESSA ore 11,00 Matrimonio: BRIZZI Angelo e GUERRA Jessica LUNEDI' 21 Settembre NON C'E'

Dettagli

DILETTO: ASCOLTATELO!

DILETTO: ASCOLTATELO! parrocchia di San Giovanni Battista QUESTO È IL MIO FIGLIO PRE- DILETTO: ASCOLTATELO! Carissimi, anche quest anno vogliamo vivere il tempo santo della Quaresima che si apre davanti a noi nella preghiera

Dettagli

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE

E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE in famiglia, con Maria e l Eucaristia, in questa cara e bella Verona - 2014 CATTEDRALE DI VERONA NOVENA E FESTA ALLA MADONNA DEL POPOLO 4-8 SETTEMBRE E ALLA DEDICAZIONE DELLA CHIESA CATTEDRALE 10-13 SETTEMBRE

Dettagli