AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI"

Transcript

1 AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI ELENCO NOMINATIVI ADDETTI ANTINCENDIO NOMINATIVO SERVIZIO /STRUTTURA MANSIONE RISCHIO N. PALAZZO DI RIFERIMENTO MARA ELISA Aff. Giur e istituz-protocollo AMM.VO ELEVATO 4 RUM MARZIA controllo di gestione COLL. AMM.VO ELEVATO 4 CAMPUS CRISTIANA controllo di gestione AMM.VO ELEVATO 4 PIRAS GAVINO ANTONIO affari legali COLL. AMM.VO ELEVATO 3 ORSINI ALESSANDRA affari legali AMM.VO ELEVATO 3 MASSA LUISA Affari legali COLL. AMM.VO ELEVATO 3 ONORATO ILARIA ANNA MARIA Affari legali COLL. AMM.VO ELEVATO 3 SPANEDDA IDA LINA Affari legali COLL. AMM.VO ELEVATO 3 CORTE SANTA MARIA SCANU GRAZIANO Servizio provveditorato ASS. AMM.VO ELEVATO 2 SOTGIU COSIMINO Servizio provveditorato AMM.VO ELEVATO 2 MELE MARCO risorse umane COLL. AMM.VO ELEVATO 2 NURRA MARGHERITA professioni sanitarie AMM.VO ELEVATO 2 BULLA PIERO professioni sanitarie INFERMIERE/AMM.VO ELEVATO 2 SALIS GIUSEPPE bilancio AMM.VO ELEVATO 1 UNALI ANTONELLO Bilancio ASS.AMM.VO ELEVATO 1 RASSU ANTONIO risorse umane AMM.VO ELEVATO DE BIASIO ANNA LAURA Prevenzione e protezione DIRIGENTE BIOLOGO ELEVATO 1 PIGA ANTONIO Prevenzione e Protezione DIRIGENTE CHIMICO ELEVATO 1 SGARRA LAURA Prevenzione e protezione TECNICO TdP ELEVATO DEMONTIS ROMINA Medicina del lavoro INFERMIERE ELEVATO 1 PISTUDDI ANGELO Medicina del lavoro ASSISTENTE TECNICO ELEVATO 1 PALAZZO ANATOMIA Bella Michele Angelo ANATOMIA PATOLOGICA dirigente medico ELEVATO 2 PETRETTO SPERANZA ANATOMIA PATOLOGICA INFERMIERE ELEVATO 2 PINTUS ADRIANA ANATOMIA PATOLOGICA INFERMIERE ELEVATO 2 IBBA MARIA ANATOMIA PATOLOGICA DIRIGENTE BIOLOGO ELEVATO 2

2 DERIU MARIA GRAZIA GIUSEPPA Igiene e Medicina Preventiva TECN LAB ELEVATO BELLU MARIA SABINA Igiene e Medicina Preventiva INFERMIERE ELEVATO POSADINO STEFANO SALVATORE Igiene e Medicina Preventiva COLLABORATORE TECNELEVATO ARRU BARBARA FRANCESCA RITA Igiene e Medicina Preventiva TECN LAB ELEVATO PESAPANE LUCIA Igiene e Medicina Preventiva DIRIGENTE MEDICO ELEVATO TAVOLACCI ROSALBA Igiene e Medicina Preventiva ASS. AMM.VO ELEVATO TAMPONI MATTEO FISICA SANITARIA FISICO ELEVATO PIRAS ANTONELLO SCIENZE RADIOLOGICHE CPS TSRM ELEVATO PISCHEDDA MARCO SCIENZE RADIOLOGICHE CPS TSRM ELEVATO CARTA ROBERTA SCIENZE RADIOLOGICHE INFERMIERE ELEVATO SCIENZE RADIOLOGICHE INFERMIERE ELEVATO DEMATTEIS IRENE PNEUMOTISIOLOGIA INFERMIERE ELEVATO PES MARIA ANTONIETTA PNEUMOTISIOLOGIA INFERMIERE ELEVATO SANTONI NATALE PIERO LUIGI PNEUMOTISIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO SANTORU LUIGI PNEUMOTISIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO SPANU MARIO SALVATORE PNEUMOTISIOLOGIA INFERMIERE ELEVATO MURA ANTONIO PNEUMOTISIOLOGIA AUSIL SPEC ELEVATO CASA CATERINA Ortopedia FIOSIOTERAPISTA ELEVATO SIMULA SPERANZA Ortopedia OP PROF. INF. GEN. ELEVATO MARRAS FRANCESCO Ortopedia DIRIGENTE MEDICO ELEVATO FARBO ANNA Ortopedia INFERMIERE ELEVATO FULGHERI MARZIA Ortopedia INFERMIERE ELEVATO PALAZZO IGIENE PALAZZO NEURO RADIOLOGIA PRIMA STECCA terzo piano CORDEDDA FRANCESCA Otorinolaringoiatria Infermiere ELEVATO GRANDU PAMELA Otorinolaringoiatria INFERMIERE ELEVATO MURESU GIANFRANCA Otorinolaringoiatria Infermiere elevato

3 ADDIS JANA Otorinolaringoiatria DIRIGENTE MEDICO ELEVATO CARTA GIUSEPPE Otorinolaringoiatria AUSILIARIO SPECIALIZZ ELEVATO LAI ELISABETTA ENDOCRINOLOGIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO MANCONI PIETRINA ENDOCRINOLOGIA INFERMIERE ELEVATO IBBA MARIA ANGELA UROLOGIA INFERMIERE ELEVATO GABRIELE MARIA DOMENICA ANTONUROLOGIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO LUPINU GIOVANNANGELA UROLOGIA INFERMIERE ELEVATO DEMONTIS PIERA UROLOGIA INFERMIERE ELEVATO MANCONI LUCIA UROLOGIA INFERMIERE ELEVATO SANTORU ANTONIO UROLOGIA INFERMIERE ELEVATO AGUS VALERIA UROLOGIA INFERMIERE ELEVATO MURA EMMA Oculisitca INFERMIERE ELEVATO FOIS FABRIZIO Oculistica INFERMIERE ELEVATO PORCU PATRIZIA MARIANGELA Oculistica DIRIGENTE MEDICO ELEVATO CORAINI SILVIA Chirurgia Maxillo-Facciale INFERMIERE ELEVATO PIRA VALERIE Chirurgia Maxillo-Facciale INFERMIERE ELEVATO SERRA GRAZIA CARMEN CHIRURGIA PEDIATRICA INFERMIERE ELEVATO ALTANA CRISTIAN CHIRURGIA PEDIATRICA MEDICO ELEVATO CASU MARIA ANTONIETTA CHIRURGIA VASCOLARE MEDICO DIRIGENTE ELEVATO TORRU MARIA GRAZIA CHIRURGIA VASCOLARE OSTETRICA ELEVATO PIGA SEBASTIANA CHIRURGIA PLASTICA OSS ELEVATO SINI GERMANA A. MARIA Chirurgia Plastica DIRIGENTE MEDICO ELEVATO FOIS MARIA LAURA andrologia urologica DIRIGENTE BIOLOGO ELEVATO FODDAI MARIA ANTONIETTA andrologia urologica DIRIGENTE BIOLOGO ELEVATO MELONI ALESSANDRA andrologia urologica INFERMIERE ELEVATO FARINA MARIA SIMONA PATOLOGIA CHIRURGICA INFERMIERE ELEVATO RIZZU PAOLA PATOLOGIA CHIRURGICA INFERMIERE ELEVATO CUCCURU MARIELLA PATOLOGIA CHIRURGICA INFERMIERE ELEVATO MARROSU ANTONIO GIULIO PATOLOGIA CHIRURGICA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO RIBICHESU GIULIANO PATOLOGIA CHIRURGICA INFERMIERE ELEVATO PALA CARLO PATOLOGIA CHIRURGICA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO PISANO MARIA ANTONIETTA PATOLOGIA CHIRURGICA INFERMIERE ELEVATO MAGLI ALESSANDRA PATOLOGIA CHIRURGICA INFERMIERE ELEVATO PRIMA STECCA secondo piano seconda stecca primo piano seconda stecca secondo piano

4 URGU MARIA LOURDES PATOLOGIA CHIRURGICA INFERMIERE ELEVATO FIORI ANDREA SALVATORE PATOLOGIA CHIRURGICA INFERMIERE ELEVATO RIZZO GIOVANNI Clinica Chirurgica DIRIGENTE MEDICO ELEVATO SERRA MARIA GIOVANNA Clinica Chirurgica INFERMIERE ELEVATO SATTA MARIA VITTORIA Clinica Chirurgica INFERMIERE ELEVATO RUIU MARA FORTUNATA Clinica Chirurgica INFERMIERE ELEVATO COCCO ROSSANA complesso sale operatorie INFERMIERE ELEVATO NIEDDU DONATELLA Complesso sale operatorie INFERMIERE ELEVATO PINTORI ANGELA CATERINA Complesso sale operatorie INFERMIERE ELEVATO CANU PAOLETTA Complesso sale operatorie INFERMIERE ELEVATO MARTINELLI VERONICA Anestesia INFERMIERE ELEVATO VARGIU MARIA PAOLA Anestesia INFERMIERE ELEVATO CAMPESI LUISA Anestesia e Rianimazione DIRIGENTE MEDICO ELEVATO COSTANTINO PAOLA Anestesia e Rianimazione INFERMIERE ELEVATO ARACE ARIANNA Anestesia e Rianimazione INFERMIERE ELEVATO DELOGU GIOVANNA MARIA B. Anestesia e Rianimazione DIRIGENTE MEDICO ELEVATO MEREU CRISTIANO Anestesia e Rianimazione DIRIGENTE MEDICO ELEVATO ESPOSITO RAFFAELLA Anestesia e Rianimazione DIRIGENTE MEDICO ELEVATO SOTGIU GIOVANNA Anestesia e Rianimazione INFERMIERE ELEVATO CHESSA BATTISTINA ANESTESIA/RIANIMAZIONE INFERMIERE ELEVATO COLUMBU ADALGISA Anestesia/Rianimazione INFERMIERE ELEVATO FODDANU ROBERTO ANESTESIA/RIANIMAZIONE DIRIGENTE MEDICO ELEVATO CAMERADA ANNALISA ANESTESIA/RINAIMAZIONE CPS TSRM ELEVATO CARBONI MARIA ANTONIETTA Rianimazione DIRIGENTE MEDICO ELEVATO CHESSA MARTINA Rianimazione INFERMIERE ELEVATO Clemente quinto piano BLOCCO blocco e quarto piano Clemente

5 SANNA MARIA ELENA FARMACIA DIRIGENTE FARMACIST ELEVATO MATTA FEDERICA direz medica di presidio AMM.VO ELEVATO DEIANA MARIA direz medica di presidio AMM.VO ELEVATO CAGNINA NADIA direz medica di presidio COLL. AMM.VO ELEVATO ORTU MARZIA direz medica di presidio ELEVATO CHESSA PAOLA DELIA direz medica di presidio COLL. AMM.VO ELEVATO MELIS LUCA direz medica di presidio COLL. AMM.VO ELEVATO DEMURTAS ANTONIO servizio tecnico OPERAT TECN ELEVATO DELRIO GIUSEPPE servizio tecnico ASS. TECN. GEOM ELEVATO MARONGIU MICHELE servizio tecnico ASS. TECN GEOM ELEVATO MACRì FRANCESCO servizio tecnico ELETTROTECNICO ELEVATO MURA CHRISTIAN servizio tecnico PERITO ELLETTR TECN ELEVATO CANU ENRICO ELIA servizio tecnico ASS TECN GEOM ELEVATO SECHI ROBERTO servizio tecnico PERITO ELLETTR TECN ELEVATO LUMBAU ANTONIO ALBERTO MARIO Servizio tecnico INGEGNERE BIOMEDICOELEVATO TEDDE ANTONELLO servizio tecnico OPERAT TECN ELEVATO PAOLETTI ALBERTO M. GASPARE servizio tecnico AMM.VO ELEVATO MANCA ROBERTO GINO servizio tecnico RESP SERV TECN ELEVATO PILIALVU MARIO GIUSEPPE servizio tecnico OPERAT TECN ELEVATO BELLU ANNA Neurologia INFERMIERE ELEVATO CANU PEPPINA MARIA PIERA Neurologia INFERMIERE ELEVATO LATTE MARGHERITA Neurologia TECN RIABILITAZ. ELEVATO PINTUS MARIA ANGELETTA Neurologia INFERMIERE ELEVATO PISANU GIUSEPPINA Neurologia INFERMIERE ELEVATO PINNA MICHELA Neurologia INFERMIERE ELEVATO Clemente terzo piano Clemente primo piano FENU FRANCESCA Servizio di Laboratorio Unico CPS TECN.LAB. ELEVATO FENU GIAN LUIGI Servizio di Laboratorio Unico CPS TECN. LAB. ELEVATO

6 BRIZZI PATRIZIA DIABETOLOGIA DIRIGENTE BIOLOGO ELEVATO MARRAS IOLANDA DIABETOLOGIA INFERMIERE ELEVATO DETTORI ANNA ANGELA DIABETOLOGIA AUSLILIARIO SPECIALIZZELEVATO SASSU SUSANNA CARDIOLOGIA INFERMIERE (COORDIN ELEVATO BROCCHI NICOLETTA CARDIOLOGIA INFERMIERE ELEVATO GUSINU MARIA CARDIOLOGIA INFERMIERE ELEVATO OPPO NICOLETTA CARDIOLOGIA INFERMIERE ELEVATO SABA PIER SERGIO CARDIOLOGIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO Palazzo Medicine primo piano FALCHI ANTONIO MEDICINA NUCLEARE DIRIGENTE MEDICO ELEVATO OLIA FERNANDO TONIO MEDICINA NUCLEARE CPS TSRM ELEVATO MASIA ANNA MEDICINA NUCLEARE DIRIGENTE MEDICO ELEVATO POLO ANTONELLA MEDICINA NUCLEARE INFERMIERE ELEVATO BAGELLA CARLA MEDICINA NUCLEARE DIRIGENTE MEDICO ELEVATO MANCA COSTANTINA MEDICINA NUCLEARE TSRM COORDINATORE ELEVATO PODESTA' CAROLINA ANGELA Oncologia INFERMIERE ELEVATO DERUDA ISABELLA RITA Oncologia INFERMIERE ELEVATO SORO FRANCA Ortopedia INFERMIERE ELEVATO PIANURA CIRO Radiologia (Angiografia) CPS TSRM ELEVATO PISCHEDDA ALDO Radiologia (Angiografia) DIRIGENTE MEDICO ELEVATO CAMBIGANU LUCA Clinica medica INFERMIERE ELEVATO MURA MIRANDA Clinica Medica INFERMIERE ELEVATO PIREDDU PAOLO Clinica Medica ASS. SANIT. ELEVATO PLANTA ANGELA MARIA Clinica Medica INFERMIERE ELEVATO SECHI VITALIA Clinica Medica INFERMIERE ELEVATO CUCCURU LUCIANA Clinica medica MEDICO ELEVATO DI GIROLAMO GIOVANNI Clinica medica DIRIGENTE MEDICO ELEVATO Palazzo Medicine secondo e terzo piano

7 PIGA GIUSEPPE Clinica medica DIRIGENTE MEDICO ELEVATO TOLU VERONICA Clinica medica INFERMIERE ELEVATO LACONI GIOVANNA Clinica medica INFERMIERE ELEVATO MONTESU GIAN BATTISTA Clinica Medica OSS ELEVATO COZZULA NATALIA Clinica Medica INFERMIERE ELEVATO ALBIONI IMMACOLATA Clinica medica INFERMIERE ELEVATO GUARAGLIA NADIA Clinica medica INFERMIERE ELEVATO SPANEDDA GRAZIELLA Clinica Medica INFERMIERE ELEVATO CORDA VITTORIA PATOLOGIA MEDICA INFERMIERE ELEVATO PIRAS CARMELA ANNA PATOLOGIA MEDICA INFERMIERE ELEVATO LIVESU PIERA PATOLOGIA MEDICA INFERMIERE ELEVATO TEDDE GIAN MARIO PATOLOGIA MEDICA INFERMIERE ELEVATO LIGAS TIZIANA PATOLOGIA MEDICA INFERMIERE ELEVATO SORO GIOVANNI ANTONIO PATOLOGIA MEDICA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO PINNA MARIA LUISA NEONATOLOGIA INFERMIERE ELEVATO PIGA MARIA TERESA NEONATOLOGIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO TAVERA GIOVANNA NEONATOLOGIA INFERMIERE ELEVATO CASIDDU MARGHERITA NEONATOLOGIA INFERMIERE ELEVATO SIMULA GIOVANNA MARIA NEONATOLOGIA INFERMIERE ELEVATO MURRAI DANIELA NEONATOLOGIA INFERMIERE ELEVATO FANCELLU VITTORIO NEONATOLOGIA INFERMIERE ELEVATO GIAIMO ELENA NEONATOLOGIA OSS ELEVATO ARMINU ISABELLE PEDIATRIA INFERMIERE ELEVATO MARINARO ANNA MARIA ANGELA PEDIATRIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO LANGELLA MARISA PEDIATRIA INFERMIERA ELEVATO LISCA MARIA PEDIATRIA INFERMIERA ELEVATO RUIU MIRELLA PEDIATRIA OSS ELEVATO SPANEDDA GIUSEPPINA PEDIATRIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO BIANCO LOREDANA Pediatria Infettivi INFERMIERE ELEVATO CORAZZA VALENTINA Pediatria Infettivi INFERMIERE ELEVATO SALIS VALENTINA OSTETRICIA OSTETRICA ELEVATO secondo e terzo piano Palazzo Medicine quarto piano Materno Infantile primo piano Materno Infantile primo piano secondo piano

8 SCANU MIRELLA OSTETRICIA OSTETRICA ELEVATO COLUMBANU PATRIZIA OSTETRICIA INFERMIERE ELEVATO PAZZONA PATRIZIA OSTETRICIA INFERMIERE ELEVATO MELE ANTONELLA OSTETRICIA INFERMIERE ELEVATO GAZZA SILVIA OSTETRICIA CPS/TSRM ELEVATO LUPINO MARIA ROSA OSTETRICIA INFERMIERE ELEVATO MURA ANNA MARIA OSTETRICIA INFERMIERE ELEVATO SPANU PINA MARIOA VITTORIA OSTETRICIA INFERMIERE ELEVATO RASSU MANUELA OSTETRICIA INFERMIERE ELEVATO COSSU SARA Ematologia INFERMIERE ELEVATO MARTINASCO MARIA LUISA ematologia INFERMIERE ELEVATO CARGIAGHE FILIPPO Ematologia INFERMIERE ELEVATO PARDINI SIMONETTA MARIA Ematologia DIRIGENTE MEDICO ELEVATO OLMETTO MARIA NICOLINA Ematologia INFERMIERE ELEVATO PODDA LUIGI Ematologia DIRIGENTE MEDICO ELEVATO BONFIGLI SILVANA Ematologia DIRIGENTE MEDICO ELEVATO CAREDDU MARIA GIOVANNA Ematologia INFERMIERE ELEVATO SANTARSIERO DONATELLA Ematologia INFERMIERE ELEVATO GARAU MARIA VITTORIA Odontoiatria OSS ELEVATO COSSU FRANCESCA Odontoiatria INFERMIERE elevato BORTONE ANTONELLA odontoiatria DIRIGENTE ODONTOIATELEVATO SPANO GIOVANNI odontoriatria MEDICO ELEVATO OGGIANO ANTONELLA Genetica Clinica TECN. LAB: ELEVATO PODDIE FAUSTO Genetica Clinica ASSISTENTE TECN. ELEVATO SANNA RAIMONDA Genetica Clinica DIRIGENTE BIOLOGO ELEVATO SANNA SILVANA Microbiologia DIRIGENTE BIOLOGO ELEVATO DELOGU ANTONIO Microbiologia ASSISTENTE TECNICO ELEVATO Materno Infantile terzo piano quarto piano quinto piano Materno Infantile sesto piano Biologici seconda stecca sottopiano Biologici seconda stecca secondo piano Biologici prima stecca secondo e terzo piano FANTI FRANCESCA Malattie Infettive INFERMIERE ELEVATO

9 BAGEDDA LUIGI Malattie Infettive DIRIGENTE MEDICO ELEVATO CALIA GIOVANNA MARIA Malattie Infettive DIRIGENTE MEDICO ELEVATO SALIS MARIA TERESA Malattie Infettive DIRIGENTE MEDICO ELEVATO FESTA SILVIA Neuropsichiatria Infantile DIRIGENTE MEDICO ELEVATO DEMONTIS ADELMA IVAN Neuropsichiatria Infantile INFERMIERE ELEVATO DESSI' VERONICA Neuropsichiatria Infantile DIRIGENTE MEDICO ELEVATO SANNA LUCIANO Neuropsichiatria Infantile INFERMIERE ELEVATO SOTGIU STEFANO Neuropsichiatria Infantile PROF. ASSOOC (MEDICOELEVATO MARZEDDU PAOLA Neuropsichiatria Infantile INFERMIERE ELEVATO MILIA PAOLO PSICHIATRIA DIRIGENTE MEDICO ELEVATO palazzo rosso quinto piano Policlinico Sassarese

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI CLINICHE SAN PIETRO CUP: 1533 DA CELLULARE 070.276424 DIREZIONE GENERALE

AZIENDA OSPEDALIERO UNIVERSITARIA DI SASSARI CLINICHE SAN PIETRO CUP: 1533 DA CELLULARE 070.276424 DIREZIONE GENERALE Ufficio Comunicazione e Reclami c/o Direzione Generale via Michele Coppino, 26 07100 Sassari tel. 079.2830638 Fax 079.2830637 Email: urp@aousassari.it - Pec: protocollo@pec.aou.ss.it www.aousassari.it

Dettagli

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA

Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA Azienda Ospedaliera Universitaria S. GIOVANNI DI DIO E RUGGI D ARAGONA SCUOLA MEDICA SALERNITANA www.sangiovannieruggi.it urp@sangiovannieruggi.it POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA: info@pec.sangiovannieruggi.it

Dettagli

ALBO TUTOR. Aledda Marco Diploma 2 grado Assistente tecnico Informatico. Aresu Filippo Laurea in Tecniche di Radiologia Tecnico Radiologo

ALBO TUTOR. Aledda Marco Diploma 2 grado Assistente tecnico Informatico. Aresu Filippo Laurea in Tecniche di Radiologia Tecnico Radiologo Cognome Nome Titolo di studio Professione Aledda Marco Diploma 2 grado Assistente tecnico Informatico Aresu Filippo Laurea in Tecniche di Radiologia Tecnico Radiologo Aru Caterinanna Diploma 2 grado Operatore

Dettagli

DOTAZIONE ORGANICA ASL AL

DOTAZIONE ORGANICA ASL AL DOTAZIONE ORGANICA ASL AL DIRIGENZA DIRIGENTE MEDICO CON INCARICO S.C. MEDICO S.C. ANATOMIA PATOLOGICA 1 MEDICO S.C. ANESTESIA E RIANIMAZIONE 2 MEDICO S.C. CARDIOLOGIA 2 MEDICO S.C. CHIRURGIA GENERALE

Dettagli

Personale laureato del ruolo sanitario

Personale laureato del ruolo sanitario TABELLA DI SUPPORTO per la compilazione della Sezione 3: Professionalità e Tipologia di rapporto della Scheda anagrafica Personale laureato del ruolo sanitario 1. MEDICI 1.01. Odontoiatria 1.02. Allergologia

Dettagli

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150

Distretti e Presidi Ospedalieri di appartenenza dei partecipanti Castelnuovo Monti 47 Correggio 15 Guastalla 35 Montecchio 35 Scandiano 18 TOT 150 CORSO "Sito web della Biblioteca Medica Centro Docum. Prov.le" Anno 2006 (termine corsi 26 novembre 2006) 21 edizioni: 2 incontri di due ore ciascuno, 150 Partecipanti Docenti: Rita Brevini, Donella Soncini

Dettagli

Tabella B3 - RUOLO SANITARIO

Tabella B3 - RUOLO SANITARIO Tabella B3 - RUOLO SANITARIO Codice 045424 DESSÌ DANIELA 49955 PEDDIS STEFANIA Corso di studi finalizzato sostenimento dell'esame di maturità per dirigente di comunità Scuola media superiore Istituto Professionale

Dettagli

OGGETTO: nomina componenti organismi dedicati alla prevenzione, sorveglianza e controllo delle Infezioni Correlate all Assistenza (I.C.A.).

OGGETTO: nomina componenti organismi dedicati alla prevenzione, sorveglianza e controllo delle Infezioni Correlate all Assistenza (I.C.A.). Deliberazione n. 916 del 29 07 2009 OGGETTO: nomina componenti organismi dedicati alla prevenzione, sorveglianza e controllo delle Infezioni Correlate all Assistenza (I.C.A.). IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO

Dettagli

MINISTERO DELLA SANITÀ

MINISTERO DELLA SANITÀ DECRETO MINISTERIALE 31 gennaio 1998 MINISTERO DELLA SANITÀ Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale.

Dettagli

ORGANIGRAMMA ASL 2 OLBIA

ORGANIGRAMMA ASL 2 OLBIA ORGANIGRAMMA ASL 2 OLBIA DIRETTORE AMMINISTRATIVO (Dott. Gianfranco Casu) DIREZIONE AZIENDALE 1 DIRETTORE GENERALE (Dott. Giovanni Antonio Fadda) DIRETTORE SANITARIO (D.ssa Maria Serena Fenu) B - DIPARTIMENTO

Dettagli

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia

32 Chirurgia pediatrica Medico chirurgo 33 Chirurgia plastica e ricostruttiva Medico chirurgo 34 Chirurgia toracica Medico chirurgo 35 Chirurgia ALLEGATO F Codice DA UTILIZZARE Professione 1 Medico chirurgo si 2 Odontoiatra si 3 Farmacista 4 Veterinario 5 Psicologo si 6 Biologo si 7 Chimico si 8 Fisico 9 Assistente sanitario 10 Dietista 11 Educatore

Dettagli

PROFESSIONI REGOLAMENTATE

PROFESSIONI REGOLAMENTATE Elenco delle professioni regolamentate ( eventuali aggiornamenti su: http://ec.europa.eu/internal_market/qualifications/regprof/index.cfm ) PROFESSIONI REGOLAMENTATE Professione Autorità competente Accompagnatore

Dettagli

ELENCO NOMINATIVO- RISULTATI TEST PIAZZAMENTO - CERTIFICAZIONI PRESENTATE. I LIVELLI SI RIFERISCONO AI CORSI FREQUENTABILI

ELENCO NOMINATIVO- RISULTATI TEST PIAZZAMENTO - CERTIFICAZIONI PRESENTATE. I LIVELLI SI RIFERISCONO AI CORSI FREQUENTABILI ELENCO NOMINATIVO- RISULTATI TEST PIAZZAMENTO - CERTIFICAZIONI PRESENTATE. I LIVELLI SI RIFERISCONO AI CORSI FREQUENTABILI Cognome Nome Lingua Corsi 100 ore Corsi 50 Ore AGOS PIERA SPAGNOLO C1 B2 AIELLO

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia 14 Laurea magistrale in Medicina e chirurgia Medicina Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2014/2015 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER

Dettagli

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore

Allegato E. Allegato F. Allegato G. Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Allegato E Ruolo del partecipante Partecipante Relatore Codice P R Allegato F Professione Codice Medico chirurgo 1 Odontoiatra 2 Farmacista 3 Veterinario 4 Psicologo 5 Biologo 6 Chimico 7 Fisico 8 Assistente

Dettagli

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia

Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia Per gli immatricolati 2015/2016 il percorso degli studi sarà il seguente: PERCORSO DEGLI STUDI PER GLI IMMATRICOLATI NELL A.A. 2015/2016 ATTIVITÀ FORMATIVE

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze

TABELLA ALLEGATA. Ancona - Firenze TABELLA ALLEGATA Ancona - Firenze A N C O N A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed Immunologia Clinica 1 Anestesia e rianimazione 10 Cardiologia 3 Chirurgia generale 2 Chirurgia plastica

Dettagli

ANNO 2010. Bandi. Delibera D.G. n. 3580 del 02/08/2010 : Indizione avviso pubblico per la formulazione di graduatorie

ANNO 2010. Bandi. Delibera D.G. n. 3580 del 02/08/2010 : Indizione avviso pubblico per la formulazione di graduatorie ANNO 2010 Bandi Delibera D.G. n. 1534 del 13/04/2010 : Indizione avviso pubblico per la formulazione di graduatorie triennali per assunzioni a tempo determinato di Dirigente Medico di : 1. Anatomia Patologica

Dettagli

Allergologia e immunologia clinica

Allergologia e immunologia clinica Allergologia e immunologia clinica 1 Ancona 3 0 0 Modena 0 0 Parma 0 1 2 Bari 2 0 0 Foggia 0 1 3 Cagliari 1 0 0 4 Firenze 3 0 0 Pisa 0 0 Siena 0 0 5 Genova 2 0 0 Torino 0 1 6 L'Aquila 2 0 0 Chieti 0 0

Dettagli

Tecnico di Marketing Turistico; Tecnico dei Servizi d Impresa; Tecnico di Vendita e di Distribuzione

Tecnico di Marketing Turistico; Tecnico dei Servizi d Impresa; Tecnico di Vendita e di Distribuzione PIANO ANNUALE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE ANNUALITA 2008/2009 LOTTO 15 NUORO Tecnico di Marketing Turistico; Tecnico dei Servizi d Impresa; Tecnico di Vendita e di Distribuzione CALENDARIO SELEZIONE I

Dettagli

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014

RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 RISULTATI SONDAGGIO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE RIVOLTO AGLI STUDENTI DEL V E DEL VI ANNO MAGGIO 2014 DESTINATARI V ANNO 295 VI ANNO 316 FUORICORSO 501 TOTALE 1112 RISPOSTE V ANNO 100 VI ANNO E FC 217 TOTALE

Dettagli

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - Guida dello studente A. A. 2014 / 2015 MANIFESTO DEGLI STUDI ORGANIZZAZIONE DIDATTICA: corsi integrati e coordinatori Primo anno Fisica (esame) 3 I

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona

TABELLA ALLEGATA. Roma - Verona TABELLA ALLEGATA Roma - Verona R O M A " S A P I E N Z A " Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 4 Anestesia e rianimazione 35 Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini provenienti

Dettagli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli

TABELLA ALLEGATA. Genova - Napoli TABELLA ALLEGATA Genova - Napoli G E N O V A Borse 1997/98 Borse riservate a cittadini Allergologia ed immunologia clinica 2 Anatomia patologica 2 Anestesia e rianimazione 15 Cardiologia 4 Chirurgia generale

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 2014/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA Anno Accademico 20/2015 Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia Attività Didattica Elettiva Internati Per studenti dal 1 anno Prof. PASQUALI Francesco Internato in

Dettagli

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005)

Struttura organizzativa professionale. (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Allegato 1 Funzione operativa (art.2, comma1, lett l l.r. 40/2005) Struttura organizzativa professionale (art.2, comma1, lett u l.r. 40/2005) Dipartimento interaziendale di Area Vasta Allergologia ed immunologia

Dettagli

QUALIFICHE PERSONALE APSS

QUALIFICHE PERSONALE APSS QUALIFICHE PERSONALE 1. RUOLO SANITARIO IRETTORI Medici (area medica) 2.4.2.1 CARIOLOGIA 2.4.1.2.3 CARIOLOGO 2.4.2.9 ERMATOLOGIA E VENEROLOGIA 2.4.1.2.4 ERMATOLOGO 2.4.2.9 GASTROENTEROLOGIA 2.4.1.2.7 GASTROENTEROLOGO

Dettagli

informa@pec.polime.it

informa@pec.polime.it Direzione Direttore Generale A.O.U. direttore.generale@pec.polime.it Segreteria Direzione Generale A.O.U. segr.direzionegenerale@pec.polime.it Direzione Staff Direzione Generale dir.staffdg@pec.polime.it

Dettagli

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica

Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento. Disciplina di inquadramento / Profilo gestionale 1/16. Posti previsti in Dotazione Organica Rilevazione posti vacanti ed eccedenze ASP Agrigento 201 3.667 771 - Medico 940 313 I003 Cardiologia 65 33 I005 Ematologia 4 3 I012 Malattie infettive 6 6 I013 Medicina e Chirurgia di accettazione e di

Dettagli

MACCHI - VARESE - ATTIVITA'

MACCHI - VARESE - ATTIVITA' MACCHI - VARESE - ATTIVITA' Descrizione Struttura Indirizzo Città Ricoveri Day hospital BIC MAC Accessi PS Visite Prestazioni Laboratorio Radiologia Prelievi Presidio di Varese - Ospedale Di Circolo Varese

Dettagli

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE

DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE Organigramma DIREZIONE GENERALE SICUREZZA DEI LAVORATORI E DEGLI AMBIENTI DILAVORO CONTROLLO DIGESTIONE AREA DI SUPPORTO DIREZIONALE PER L ORGANIZZAZIONE E LO SVILUPPO (ASDOS) INGEGNERIA CLINICA DIREZIONE

Dettagli

SSR Campania - Contratti di tipo flessibile

SSR Campania - Contratti di tipo flessibile SSR Campania Contratti di tipo flessibile Raggruppati per area, ruolo. Dirigenza 9 53 59 9 5 Ruolo Professionale 7 3 8 9 Ruolo Amministrativo Ruolo Ruolo Indefinito 3 3 6 Totale Dirigenza 95 67 8 8 57

Dettagli

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax

Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome. Via N CAP. Comune Provincia. Email* Tel. Cell. Fax Iscrizione Generale Azienda/Ente Uff./Dip. Nome Cognome Via N CAP Comune Provincia Email Tel. Cell. Fax Desidero partecipare alle giornate del 25 26 27 28 Novembre 2014 Iscrizione ECM (L iscrizione è obbligatoria

Dettagli

ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA

ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA ORARIO DEI CORSI 1 ANNO CORSO DI LAUREA IN INFERMIREISTICA Dal 29 settembre al 19 dicembre 2014 I SEMESTRE Anatomia Pedagogia medica Anatomia Biochimica Biologia Istologia Psicologia gen. Biochimica Biologia

Dettagli

Iscrizione partecipante (ECM)

Iscrizione partecipante (ECM) Promosso da Iscrizione partecipante (ECM) AUDITORIUM SALA TESTORI palazzo lombardia MILANO 1-3 LUGLIO 2015 Dati Generali Azienda/Ente Uff./Dip. Nome* Cognome* Via* N * CAP* Comune* Provincia* Email* Tel.*

Dettagli

CONSIGLIO DI CLASSE 1A a.s.2015/2016

CONSIGLIO DI CLASSE 1A a.s.2015/2016 CONSIGLIO DI CLASSE 1A a.s.2015/2016 Numero componenti il Consiglio di Classe: 16 Materia: Economia e Diritto Prof. ATTENE ANNA Materia: Lab. Chimica Prof. BARRILI CARMINE Materia: Lingua Inglese Prof.

Dettagli

PROFESSIONI SANITARIE

PROFESSIONI SANITARIE PROFESSIONI SANITARIE Le Professioni Sanitarie e le Arti Ausiliarie riconosciute dal Ministero della Salute. Farmacista Medico chirurgo Odontoiatra Veterinario Altri riferimenti normativi: D. Lgs. 08.08.1991,

Dettagli

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI

TABELLA B VALEVOLE PER LA VERIFICA E LA VALUTAZIONE DELLE SPECIALIZZAZIONI TABELLA RELATIVA ALLE PREVISTE DALLA DISCIPLINA CONCORSUALE PER IL PERSONALE DIRIGENZIALE DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE - D.Lgs. 502/92 COSI' COME MODIFICATO DAL D.Lgs. 254/2000 (MINISTERO DELLA SALUTE

Dettagli

Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Coop. e Sic. Sociale Servizio di Coordinamento territoriale di Sassari e Nuoro

Assessorato del Lavoro, Formazione Professionale, Coop. e Sic. Sociale Servizio di Coordinamento territoriale di Sassari e Nuoro Mistero del Lavoro e delle Politiche Sociali Assessorato del Lavoro, Formazio, Coop. e Sic. Sociale Servizio di Coordamento territoriale di Sassari e Nuoro Unio Europea Fondo Sociale Europeo PIANO DI FORMAZIONE

Dettagli

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO

DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO ai sensi della Legge 24 dicembre 2007 n. 244 art. 3 c. 54 DELIBERA NOME INCARICO QUALIFICA DA A IMPORTO 1717 16/09/09 Allegranza Paola libero-professionale medico 01.09.09 31.12.09 9.000,00 1381 30/06/09

Dettagli

Catasto Terreni - Comune di SILANUS

Catasto Terreni - Comune di SILANUS Pag.: 1 di 16 I730 1 67 ARCA GIOVANNI MARIA SILANUS 06/10/1914 NU0186150 2012 001 I730 4 50 TOLA ANTONIO GIOVANNI SILANUS 17/10/1940 NU0184730 2012 001 I730 4 50 TOLA CATERINA ANGELA SILANUS 18/10/1949

Dettagli

L aggregazione funzionale specialistica

L aggregazione funzionale specialistica 9 Congresso Nazionale SIFoP L aggregazione funzionale specialistica Lecce, 18-19 ottobre 2010 Hilton Garden Inn Programma scientifico provvisorio Lunedì 18 ottobre Ore 16,00 Ore 18,00 Registrazione partecipanti

Dettagli

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA

ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA ALLEGATO AL REGOLAMENTO DIDATTICO D ATENEO TABELLE DEGLI ORDINAMENTI DEGLI STUDI TABELLA - A - CORSI DI DIPLOMA UNIVERSITARI E DI LAUREA TABELLA I Facoltà di Architettura Diploma universitario in Disegno

Dettagli

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015

ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 ORARIO RICEVIMENTO DOCENTI - a.s. 2014/2015 Cognome e Nome Firma Presenza 1 Alferi Lucia matematica sempre su appuntamento 2 Anello Maria Eliana francese giovedì 12,10 / 13,10 3 Angelillo Francesca musica

Dettagli

Graduatoria di Istituto II Fascia Personale ATA CAIS02300D Data Produzione Graduatoria Definitiva: 30/01/2015

Graduatoria di Istituto II Fascia Personale ATA CAIS02300D Data Produzione Graduatoria Definitiva: 30/01/2015 Graduatoria di Istituto II Fascia Personale ATA CAIS02300D Data Produzione Graduatoria Definitiva: 30/01/2015 Profilo Descrizione Profilo Pos. Graduatoria Cognome Nome Data Nascita Prov. Nascita Punteggio

Dettagli

A.O. Ordine Mauriziano di Torino BOZZA ORGANIGRAMMA

A.O. Ordine Mauriziano di Torino BOZZA ORGANIGRAMMA A.O. Ordine Mauriziano di Torino BOZZA ORGANIGRAMMA Bozza di discussione Settembre 2015 1 Direzione Generale Collegio Sindacale DIREZIONE GENERALE Collegio di Direzione Organismo Indipendente di Valutazione

Dettagli

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA

SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE AREA MEDICA ANESTESIA E RIANIMAZIONE E TERAPIA INTENSIVA Prof. Maurizio Chiaranda maurizio.chiaranda@uninsubria.it Classe dei Servizi Clinici Specialistici Contratti di formazione

Dettagli

PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO

PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO PRESIDIO OSPEDALIERO DI SONDRIO Centralino tel 0342.521111 Ufficio Protocollo fax 0342.521024 Direzione Medica tel 0342.521030 fax 0342.521368 Ufficio Cartelle Cliniche tel 0342.521366 direzionemedica.so@aovv.it

Dettagli

N 80/C DEL 31/03/2011

N 80/C DEL 31/03/2011 Proposta del Servizio Affari Generali e Legali n 98 del 30/03/2011 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N 80/C DEL 31/03/2011 OGGETTO: Aggiornamento e Integrazione Documento Programmatico sulla Sicurezza di cui

Dettagli

TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014

TASSI DI ASSENZA E MAGGIOR PRESENZA OTTOBRE 2014 PRESIDIO BORRI VARESE ACCETTAZIONE RICOVERI 18,9 0 22,84 77,16 PRESIDIO BORRI VARESE AFFARI GENERALI E LEGALI 4,35 15,53 19,88 80,12 PRESIDIO BORRI VARESE AMBULANZE 15,78 1,77 20,03 79,97 PRESIDIO BORRI

Dettagli

Allegato B. Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA

Allegato B. Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA Allegato B Azienda Sanitaria Locale di Cuneo, Mondovì e Savigliano ORGANIGRAMMA ORGANIGRAMMA GENERALE Direttore Generale SC Legale SC Servizio Prevenzione Protezione dei Percorsi cardio respiratori dei

Dettagli

Mediterraneo in Sanità

Mediterraneo in Sanità Forum 2012 Mediterraneo in Sanità SOSTENIBILITÀ E DIRITTO ALLA SALUTE SICUREZZA EQUITÀ APPROPRIATEZZA 6 7 8 giugno Palermo - Teatro Politeama Piazza Ruggero Settimo, 15 LA PIAZZA DELLA SALUTE Modalità

Dettagli

Graduatoria Provvisoria 2016 - Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia

Graduatoria Provvisoria 2016 - Psicologi Specialisti Ambulatoriali - Treviso. Psicologia Psicologia Cognome Nome Punteggio Note 1 ZAMBURLIN ROMINA 32,432 2 BUSIOL NAUSICA 22,910 3 FRANCESCHIN ORIANA 16,042 4 MASSARO CLAUDIA 14,181 5 FUSCO ALESSANDRA 11,926 6 DI RIENZO VANDA 11,385 7 RIGONI

Dettagli

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO GRATUITO PATROCINIO Avvocati e Praticanti e Avvocati esterni e Praticanti esterni - Iscritti - Opzione sospesi:

ORDINE DEGLI AVVOCATI DI ORISTANO GRATUITO PATROCINIO Avvocati e Praticanti e Avvocati esterni e Praticanti esterni - Iscritti - Opzione sospesi: GRATUITO PATROCINIO Avvocati e Praticanti e Avvocati esterni e Praticanti esterni - Iscritti - Opzione sospesi: Sospesi e non Unico elenco (adesione ad almeno un turno selezionato): 04 - TRIBUTARIO Delibera

Dettagli

Strutture complesse della rete dei servizi di assistenza ospedaliera

Strutture complesse della rete dei servizi di assistenza ospedaliera Allegato 2 della rete dei servizi di assistenza ospedaliera Di seguito sono elencate le schede dei seguenti presidi ospedalieri Istituto di Ricerca e Cura a Carattere Scientifico Burlo Garofolo di Trieste

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

Interventi di Informazione e Formazione per la lotta contro l AIDS 2012

Interventi di Informazione e Formazione per la lotta contro l AIDS 2012 Interventi di Informazione e Formazione per la lotta contro l AIDS 2012 Sintesi degli elementi fondamentali dell analisi di fabbisogno L attività di informazione e formazione nell ambito della lotta contro

Dettagli

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÀ

(2) Il presente provvedimento è anche citato, per coordinamento, in nota all'art. 10, D.P.R. 10 dicembre 1997, n. 484. IL MINISTRO DELLA SANITÀ Pagina 1 di 25 Leggi d'italia D.M. 31-1-1998 Tabella relativa alle specializzazioni affini previste dalla disciplina concorsuale per il personale dirigenziale del Servizio sanitario nazionale. Pubblicato

Dettagli

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali

Area Affari Istituzionali, Internazionali e Formazione Divisione Organi Accademici e Attività Istituzionali CARICHE ACCADEMICHE Situazione al 9 dicembre 2015 DIRETTORI DELLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuola di specializzazione Direttore e durata della carica Facoltà di Giurisprudenza 1 Professioni legali Prof.

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI VERONA GV/MLDB/ALF ALLEGATO "A" AL BANDO DI AMMISSIONE ALLE SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE MEDICHE EMANATO CON DECRETO RETTORALE REP. N. 3528-2007 PROT. N. 59007 DEL 10/12/2007 DENOMINAZIONE

Dettagli

Organi Istituzionali dell Ordine. Consiglio Direttivo Commissione per gli Iscritti all Albo Odontoiatri Collegio Revisori dei Conti

Organi Istituzionali dell Ordine. Consiglio Direttivo Commissione per gli Iscritti all Albo Odontoiatri Collegio Revisori dei Conti Organi Istituzionali dell Ordine Consiglio Direttivo Commissione per gli Iscritti all Albo Odontoiatri Collegio Revisori dei Conti Consiglio Direttivo Agostino Sussarellu Presidente Nato ad Alghero, 58

Dettagli

IL RETTORE D E C R E T A

IL RETTORE D E C R E T A 678 Ufficio Esami di Stato e Scuole di Specializzazione IL RETTORE VISTO il D.Lgs. n. 368 del 17/08/1999, pubblicato in G.U. n. 250 del 23/10/1999 di attuazione della direttiva n. 93/16/CEE in materia

Dettagli

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia

Oncologia medica 1 Chieti 3 0 Igiene e medicina preventiva 2 Radioterapia 1 Ferrara 26 22 Anestesia e rianimazione e terapia intensiva 2 Chirurgia Count of select_3 Row Labels Total variazione Ancona 5 0 Medicina legale 1 Bari 7 0 Chirurgia Maxillo- Facciale 1 Chirurgia Pediatrica 1 Radioterapia 1 Reumatologia 1 Bologna 5 1 Malattie dell\'apparato

Dettagli

Ruolo e prospettive delle società scientifiche

Ruolo e prospettive delle società scientifiche Ruolo e prospettive delle società scientifiche Dott. Nino Basaglia PastPresidentSIMFER Gorgo al Monticano (TV), 18 settembre 2015 RUOLO E PROSPETTIVE DELLE SOCIETÀ SCIENTIFICHE Motta di Livenza, 18 settembre

Dettagli

PIANO DEI CENTRI DI COSTO

PIANO DEI CENTRI DI COSTO REGIONE CALABRIA AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI VIBO VALENTIA Via Dante Alighieri 89900 Vibo Valentia Partita IVA n 02866420793 Allegato A alla delibera n. 109/CS del 8.2.2012 PIANO DEI CENTRI DI COSTO

Dettagli

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI RUOLO SANITARIO : IRIGENZA SANITARIA OTAZIONE POSTI OPERTI POSTI VAANTI irigente Farmacista di Struttura omplessa irigente Psicologo di Struttura omplessa irigente Farmacista 6 6 irigente Psicologo 46

Dettagli

www.agenziaformativaulisse.it Segue allegato graduatoria finale.

www.agenziaformativaulisse.it Segue allegato graduatoria finale. Corso: Responsabile della progettazione e pianificazione di strategie di comunicazione, della gestione di ufficio stampa, attività promozionali e risorse umane P.O.R. Puglia 2007/2013 F.S.E. Piano annuale

Dettagli

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA

ATTO AZIENDALE STRUTTURA ORGANIZZATIVA ATTO AZIENDALE Allegato n. 1 STRUTTURA ORGANIZZATIVA REGIONE SICILIANA Ufficio Programmazione e Controllo di gestione- All.1 Atto Az.le def. appr.to da Ass..to 1 Ufficio Programmazione e Controllo di gestione-

Dettagli

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006)

(MINISTERO DELLA SALUTE: DECRETI 30.01.1988-05.08.1999-02.08.2000-27.12.2000-31.07.2002-26.08.2004-18.01.2006(due)-19.06.2006) AREA MEDICA E DELLE SPECIALITA' MEDICHE ALLERGOLOGIA ED IMMUNOLOGIA CLINICA ANGIOLOGIA CARDIOLOGIA DERMATOLOGIA E VENEROLOGIA EMATOLOGIA ENDOCRINOLOGIA SCUOLE EQUIPOLLENTI ALLERGOLOGIA REUMATOLOGIA ANGIOLOGIA

Dettagli

DECRETO N. 14 del 24/03/2015

DECRETO N. 14 del 24/03/2015 L Assessore DECRETO N. 14 del 24/03/2015 Oggetto: Osservatorio Regionale per Specializzazioni Mediche. D.G.R. n. 37/8 del 25/09/2007. Rimodulazione della composizione di cui al Decreto dell Assessore dell

Dettagli

Relazione di sintesi

Relazione di sintesi Relazione di sintesi sulla Valutazione della didattica da parte degli studenti della facoltà di Medicina e Chirurgia CDL I e II semestre A.A. 1999/2000 1 PARTE I : RIPARTIZIONE, PER ANNI DI CORSO E PER

Dettagli

Programmazione Corso di Laurea in Infermieristica a.a. 2014/2015

Programmazione Corso di Laurea in Infermieristica a.a. 2014/2015 A.O. SANT ANNA E SAN SEBASTIANO CASERTA Programmazione Corso di Laurea in Infermieristica a.a. 2014/2015 SSD Insegnamento CdL Sede C.I. Corso Integrato CFU Ore A.S. Modalità Docente Copertura BIO/10 Chimica

Dettagli

ELENCO RESPONSABILI TRATTAMENTO DATI PERSONALI - PRIVACY -

ELENCO RESPONSABILI TRATTAMENTO DATI PERSONALI - PRIVACY - S.C. Nucleo Operativo per la tutela della salute e gestione della sicurezza in Azienda Strutture in staff al Generale dott.ssa Arabella Fontana 0321 374560 mdcomp.nov@asl.novara.it S.C. Servizio Sovrazonale

Dettagli

Allegato 1. Regione Abruzzo. Programma Operativo 2010

Allegato 1. Regione Abruzzo. Programma Operativo 2010 Allegato 1 Regione Abruzzo Programma Operativo 2010 Intervento 6: Razionalizzazione della rete di assistenza ospedaliera Azione 3: Razionalizzazione delle Unità Operative Complesse Determinazione delle

Dettagli

Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura

Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura Allegato 3 requisiti organizzativi di personale minimi per le attività ospedaliere Schema di riferimento per la dotazione di personale minimo per le attività ospedaliere e le case di cura 1 Gli schemi

Dettagli

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 62,39 S.O. OCULISTICA 83,23 U.O. S.O. CHIRURGIE 64,58 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 76,74 U.O.

TOTALE PERSONALE TOT. GG. LAVORATIVI 62,39 S.O. OCULISTICA 83,23 U.O. S.O. CHIRURGIE 64,58 U.O. AFFARI GENERALI E SEGRET. 76,74 U.O. MOSCATI Tassi di assenza e di maggior presenza del personale in servizio presso Az. Osp. S.G. Moscati - Avellino nel mese 0/201. Pag. 1 di assenza ingiustificata, infortunio e permessi retribuiti vari

Dettagli

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007

Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007 Allegato 6 - Elenco delle principali professioni regolamentate Direttiva 2005/36/CE recepita con D. Lgs. 206/2007 PROFESSIONE ACCONCIATORE ACCOMPAGNATORE TURISTICO Presidenza del Consiglio dei Ministri

Dettagli

L'organizzazione aziendale

L'organizzazione aziendale L'organizzazione aziendale Organigrammi: - struttura organizzativa dell'azienda - unità operative in staff alla direzione generale - dipartimento di prevenzione - distretto socio-sanitario unico - ospedale

Dettagli

APPELLI ORDINARI A.A. 2015-16 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre

APPELLI ORDINARI A.A. 2015-16 CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA 1 anno Corso integrato Gennaio Febbraio Giugno Luglio Settembre Università degli Studi di Genova SCUOLA DI SCIENZE MEDICHE E FARMACEUTICHE C.L. in INFERMIERISTICA Fisica, Biologia, Genetica e Statistica Fisica medica,, statistica, radioprot, lab. Inform., biologia,

Dettagli

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH

12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH 12 settembre 2015 LINEE GUIDA ASCO CAP DALLA TEORIA ALLA PRATICA E RICERCA DELL OTTIMIZZAZIONE DEL DH La continua ricerca in campo oncologico ha portato allo sviluppo di una serie di nuovi farmaci che,

Dettagli

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria ORIC80400X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 23/09/2014 Co. Pr ef er.

Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria ORIC80400X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 23/09/2014 Co. Pr ef er. Graduatoria di Istituto I Fascia Personale Docente Scuola Primaria ORIC80400X Data Produzione Graduatoria Definitiva: 23/09/2014 Co Tipo d. Incl. Po Posto Tip o Ris sto Cognome Nome Data Nascita Prov.

Dettagli

Formazione Residenziale

Formazione Residenziale Formazione Residenziale ALIAS SRL 2806 95028 1 Ragione Sociale: Id Provider: Evento n Edizione n Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)? NO L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione

Dettagli

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Riduzione della durata delle scuole di specializzazione di area sanitaria La direttiva 93/16/CE, al fine di agevolare la libera circolazione dei medici, ha introdotto alcune disposizioni in materia di

Dettagli

CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012. SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s.

CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012. SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s. CL/SNT/1 Infermiere ASL AV Ariano Irpino (ASLAVai) 2011-2012 SSD Moduli C.L. Sede CI CFU Ore A.s. FIS/07 Fisica I ASL AV ai A1 1 15 I.1 BIO/10 Biochimica I ASL AV ai A1 2 30 I.1 BIO/13 Biologia applicata

Dettagli

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento.

Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e ora della prova scritta Vecchio Ordinamento. ALLEGATO A PROSPETTO SCUOLE DI SPECIALIZZAZIONE Scuole di specializzazione dell AREA MEDICA Data prova scritta 6 giugno 2011 Specializzazioni Esami di laurea utili per la valutazione dei titoli Sede e

Dettagli

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale

ALLEGATO N. 2. L'organizzazione aziendale Azienda ULSS n. 8 - Piano triennale di prevenzione della corruzione 2014-2016 ALLEGATO N. 2 L'organizzazione aziendale Organigrammi: - struttura organizzativa dell'azienda - unità operative in staff alla

Dettagli

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php)

Elenco Ricercatori Settore Scientifico Disciplinare VET/06_2015 (http://cercauniversita.cineca.it/php5/docenti/vis_docenti.php) BAZZOCCHI Chiara e Sanità Pubblica Università degli Studi di Milano Via Celoria, 10 20133 Milano Tel 02 50318093 BERALDO Paola Dipartimento di Scienze degli Alimenti-Sezione di Patologia Veterinaria Università

Dettagli

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B

TABELLE. Presidi di ricovero a ciclo continuo e diurno per acuti di classe B ALLEGATO 1 TABELLE 1. Tipologie di presidi B1.a TIPOLOGIA PRESIDIO Presidi ambulatoriali: prestazioni di specialistica e diagnostica - classe 1 (extraospedaliero) B1.b Presidi ambulatoriali: prestazioni

Dettagli

ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI

ELENCO ACCOMPAGNATORI TURISTICI ELENC ACCMPAGNATRI TURISTICI AGGIRNAT TTBRE 2015 N. CGNME E NME 1. AIMAR Maura 2. 3. ASTEGIAN Arianna BELLINGERI Maria 4. BERG Giulio 5. BERRA Maurizio 6. BIANC Silvana 7. BLLATI Simona 8. BN Daniela 9.

Dettagli

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario

CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015. 1 B19 Scienze umane, politiche della salute e management sanitario I ANNO - I SEMESTRE CORSO DI LAUREA A.A. 2014/2015 CHIMICA APPLICATA ALLE SCIENZE BIOMEDICHE FISICA INFORMATICA E STATISTICA BIOLOGIA E GENETICA 8 SCIENZE UMANE I ANNO- I SEMESTRE AMBITI DISCIPLINARI 6

Dettagli

Operazione Trasparenza Valutazione e Merito: Rilevamento presenze/assenze - Mese di Gennaio 2010

Operazione Trasparenza Valutazione e Merito: Rilevamento presenze/assenze - Mese di Gennaio 2010 Operazione Trasparenza Valutazione e Merito: Rilevamento presenze/assenze - Mese di Gennaio 2010 escluse Area famiglia 513 452 88,11% 61 11,89% 33 6,43% Area Gestione Relazioni 228 212 92,98% 16 7,02%

Dettagli

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il Ministro dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALLEGATO 2 - Voto ottenuto negli esami fondamentali e caratterizzanti la singola scuola Punteggio massimo 5 punti. STUDENTI LAUREATI (DM 509/99 o DM 270/04) Ai fini dell attribuzione del punteggio, il

Dettagli

ASSESSORATO DELL IGIENE SANITA E ASSISTENZA SOCIALE. Cagliari, DECRETO N. 11 del 13 febbraio 2012

ASSESSORATO DELL IGIENE SANITA E ASSISTENZA SOCIALE. Cagliari, DECRETO N. 11 del 13 febbraio 2012 Prot. N. Cagliari, DECRETO N. 11 del 13 febbraio 2012 Oggetto: VISTI Tavoli tecnici per l attuazione delle Disposizioni per garantire l accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore ai sensi della

Dettagli

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC)

Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) Elenco Aree Organizzative Omogenee Caselle di posta elettronica certificata (PEC) DENOMINAZIONE Amministrazione centrale Biblioteca Plinio Fraccaro Biblioteca di fisica A.Volta Biblioteca di scienze politiche

Dettagli

Organigramma ARTE Genova al 1 Febbraio 2016

Organigramma ARTE Genova al 1 Febbraio 2016 AMMINISTRATORE UNICO AREA PROFESSIONALE LEGALE 4 UFFICIO SEGRETERIA 2 Avv. Barbara AGOSTINELLI Q1 EZIONE GENERALE 2 Ing. Girolamo COTENA STRUTTURA SVILUPPO PROGRAMMI STRUTTURA AFFARI 13 + 1 STRUTTURA TECNICA

Dettagli

PIANTA ORGANICA DIRIGENZA MEDICA E ODONTOIATRICA UOC UOSD TOTALE DIP 91.00.00 DIPARTIMENTO DI MEDICINA 7 2 40 55 4 7 - - 44 62

PIANTA ORGANICA DIRIGENZA MEDICA E ODONTOIATRICA UOC UOSD TOTALE DIP 91.00.00 DIPARTIMENTO DI MEDICINA 7 2 40 55 4 7 - - 44 62 DIP 91.00.00 DIPARTIMENTO DI MEDICINA 7 2 40 55 4 7 - - 44 62 UOC 26.01.00 Medicina Interna I 1 3 8 1 1 - - 4 9 UOC 26.02.00 Medicina Interna II 1 6 6 1 1 - - 7 7 UOC 58.01.00 Gastroenterologia 1 9 10

Dettagli

Ministero della Salute

Ministero della Salute Ministero della Salute Dipartimento della Programmazione e dell Ordinamento del Servizio Sanitario Nazionale DIREZIONE GENERALE DELLA PROGRAMMAZIONE SANITARIA Ufficio VI ex DGRUERI Regione Campania Centro

Dettagli

Elenco delle professioni regolamentate

Elenco delle professioni regolamentate Elenco delle professioni regolamentate Direttiva 2005/36/CE recepita con D.Lgs. 206/2007 PROFESSIONE ACCOMPAGNATORE TURISTICO AGENTE E RAPPRESENTANTE DI COMMERICIO AGROTECNICO AGRONOMO FORESTALE JUNIOR

Dettagli

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Visite Attesa Attesa

Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Visite Attesa Attesa Azienda Sanitaria Locale di Matera Tempi di attesa - 30-06-2015 Visite Attesa Attesa Stu_Descrizione Uo_Descrizione gg. media Visita algologica 80 Ospedale Stigliano Cure Palliative 11 Ospedale Tinchi

Dettagli

Deliberazione del Direttore Generale. n 133 del 29/03/2013

Deliberazione del Direttore Generale. n 133 del 29/03/2013 Proposta del Servizio Affari Generali e Legali N 138 del 26/03/2013 Deliberazione del Direttore Generale n 133 del 29/03/2013 OGGETTO: Aggiornamento Documento Programmatico sulla sicurezza di cui al D.Lgs.

Dettagli