XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V."

Transcript

1 ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Parma Centro Congressi Comune di Parma 30 Settembre 2 Ottobre 2009 PROGRAMMA PRELIMINARE

2 XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Centro Congressi Comune di Parma 30 Settembre - 2 Ottobre 2009 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Di.L.V. Gian Luca Autorino, Presidente Maria Caramelli, Vice Presidente Alfredo Caprioli, Segretario Antonio Fasanella, Tesoriere Monica Cagiola, Membro Gabriella Conedera, Membro Sergio Rosati, Membro Alessandra Stancanelli, Membro Santo Caracappa, Past President Guido Leori, Revisore dei Conti Mario Luini, Revisore dei Conti Stefano Reale, Revisore dei Conti COMITATO SCIENTIFICO Emiliana Brocchi, Brescia Sandro Cavirani, Parma Paolo Cordioli, Brescia Attilio Corradi, Parma Antonio Ubaldi, Parma Il Consiglio Direttivo S.I.Di.L.V. COMITATO ORGANIZZATIVO Giuseppe Barigazzi, Brescia Sandro Cavirani, Parma Stefano Cinotti, Brescia Attilio Corradi, Parma Antonio Ubaldi, Parma SEGRETERIA ECM Luisa Garau, Brescia Gianfranco Spalenza, Brescia tel SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via C. Ghiretti, Parma Tel Fax giorgia.montanari@newteam.it

3 13.00 Registrazione Mercoledì 30 Settembre OPENING LECTURE Le Rose di Ulisse: biologia molecolare, archeologia e linguistica per costruire una nuova immagine della storia europea Matteo Riccò, Università degli Studi di Parma Microbiologic risk associated with fresh produce: the interaction between foodborne pathogens and vegetables Gad Frankel, Imperial College, Londra, UK Comunicazioni Coffee break e visita poster Pesti suine: attualità e prospettive Domenico Rutili, Veterinario Infettivologo, Esperto CE, Perugia Comunicazioni Termine della prima giornata Assemblea dei Soci in prima convocazione Giovedì 1 Ottobre 9.00 L EFSA e il Panel BIOHAZ: ruolo e attività Marta Hugas, Scientific Panel on Biological Hazards, Efsa, Parma 9.40 Comunicazioni Coffee break e visita poster Discussione poster Saluto delle autorità SIMPOSIO SATELLITE

4 13.00 Lunch e visita poster SIMPOSIO SATELLITE Tick Borne Encephalitis: attualità ed esperienze di sorveglianza Gioia Capelli, IZS delle Venezie, Legnaro (PD) La Tularemia: patologia, aspetti zoonosici e implicazioni bioterroristiche Massimo Fabbi, IZS della Lombardia e dell Emilia Romagna, Pavia Coffee break e visita poster Comunicazioni Assemblea dei Soci in seconda convocazione Venerdì 2 Ottobre 9.00 Metodi in vitro alternativi alla sperimentazione animale: principi, aspetti regolatori ed applicazioni Mauro Dacasto, Università degli Studi di Padova 9.40 Comunicazioni Coffee break e visita poster Comunicazioni Premiazione dei migliori contributi scientifici e termine del Congresso

5 CORSO DI AGGIORNAMENTO PER TECNICI DI LABORATORIO Giovedì 1 Ottobre L impatto delle emergenze in sanità pubblica veterinaria sul laboratorio Emergenze in Sanità pubblica veterinaria: cosa ci insegnano le esperienze del passato? F. Feliziani, IZS Umbria e Marche, Perugia Il piano di emergenza di laboratorio: il concetto della laboratory preparedness Gian Mario De Mia, IZS Umbria e Marche, Perugia Coffee break Ondata epidemica 2007 di MVS in Lombardia: esperienza diretta di gestione dell emergenza diagnostica in laboratorio Santina Grazioli, IZS Lombardia ed Emilia Romagna, Brescia Discussione Venerdì 2 Ottobre L innovazione nel laboratorio di diagnostica L automazione in laboratorio Stefano Pongolini, IZS Lombardia ed Emilia Romagna, Modena Aspetti innovativi nella diagnostica parassitologica Alessandra Torina, Fabrizio Vitale, IZS della Sicilia, Palermo Coffee break L innovazione nei processi formativi del personale tecnico: la formazione sul campo, una strategia da incentivare Licia Ravarotto, IZS delle Venezie, Padova Discussione Termine dei lavori

6 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE STRUTTURA DEL PROGRAMMA SCIENTIFICO - Il Congresso si articolerà in cinque sessioni scientifiche in ciascuna delle quali un relatore invitato illustrerà lo stato dell arte sull argomento e 6/9 contributi scientifici saranno scelti per la presentazione orale; seguirà un breve spazio dedicato alla discussione. I contributi scientifici non prescelti per la presentazione orale saranno presentati sotto forma di poster per l intera durata del Congresso. - Due sessioni di discussione poster saranno tenute in aula, condotte da un moderatore che alimenterà la discussione. - Il Corso di aggiornamento teorico-pratico sarà dedicato ai tecnici di laboratorio, figure professionali da intendersi quali elementi portanti della S.I.Di.L.V. I contributi scientifci dovranno pervenire alla Segreteria Organizzativa entro e non oltre il 30 Giugno 2009 al fine di poter procedere alla stampa del volume degli Atti prima del Congresso e consegnare il volume agli iscritti presenti. Non saranno pubblicati i lavori che perverranno dopo tale data. Saranno valutati dal Comitato Scientifico comunicazioni sui seguenti argomenti: 1 Sicurezza alimentare 2 Sanità animale 3 Zoonosi/Malattie trasmesse da vettori 4 Benessere animale 5 Metodi diagnostici innovativi 6 Immulogia e vaccini PREPARARAZIONE DEI LAVORI 1. I lavori in lingua italiana dovranno avere una lunghezza non superiore a due pagine. Eventuali errori nel testo non saranno corretti. 2. I lavori dovranno contenere una breve introduzione, materiali e metodi, risultati e discussione, non più di dieci riferimenti bibliografici, non più di tre keywords ed un riassunto in inglese non superiore alle 10 righe di testo. 3. I lavori dovranno essere scritti su due colonne. Le tabelle e le illustrazioni potranno essere su una o due colonne. 4. Le illustrazioni dovranno essere in bianco e nero ed essere incluse nelle due pagine A4 5. Linee guida per la preparazione a) Struttura dei paragrafi: margini del testo: destro e sinistro 1,5 cm in alto e in basso 2 cm spazio automatico tra le linee giustificato b) Titolo (massimo 2 linee): font Arial corpo 10 grassetto maiuscolo allineamento centrato [linea vuota - corpo 8]

7 INFORMAZIONI SCIENTIFICHE c) Autori: cognome, nome (iniziale), virgola tra i nomi, autore che presenta il lavoro sottolineato, Enti: se gli Autori sono di diversa affiliazione prima dell affiliazione mettere un numero in apice Corpo 8, corsivo, allineamento centrato d) Ente: Istituto, Dipartimento, Centro, Laboratorio, Università, Città, punto e virgola tra gli Enti; se gli Autori sono di Enti diversi mettere prima dell Ente un numero in apice corpo 8, corsivo, allineamento centrato [linea vuota - corpo 8] e) Key words: massimo 3 corpo 8 normale allineamento centrato [linea vuota - corpo 8] f) Da qui struttura su 2 colonne con 0,6 cm di spazio tra una e l altra g) Testo, tabelle e riassunto: corpo 9 normale allineamento giustificato usare il corsivo solo per parole in latino (in vitro, ecc) h) Legenda: corpo 9 corsivo allineamento centrato devono essere riportate sopra le foto o le tabelle numerate progressivamente i) Riferimenti bibliografici: corpo 8 (massimo 10) normale allineamento giustificato rientro da sinistra 0,3 cm I riferimenti bibliografici devono essere completi, con gli Autori, anno, titolo dell articolo, nome della rivista, numero del volume e numero delle pagine. Numerare progressivamente in ordine alfabetico i riferimenti bibliografici e nel testo citare il numero tra parentesi (1, 2, 3) 6. Invio del lavoro Usare solo la per l invio del lavoro; non utilizzare il fax. I lavori vanno inviati a: giorgia.montanari@newteam.it Entro il 30 GIUGNO 2009 specificando nell oggetto l argomento scelto (vedi pag. 5) e la preferenza per comunicazione orale oppure poster. ECM: Per il Congresso sarà inviata richiesta di accreditamento regionale relativamente alle categorie Veterinari, Chimici e Biologi. Per il Corso sarà inviata richiesta di accreditamento relativamente alla categoria Tecnici di Laboratorio.

8 INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO: Centro Congressi Comune di Parma, Via Toscana 5/A, tel fax centrocongressi@comune.parma.it Parma è una città estremamente interessante per gli amanti dell arte, della cultura e della gastronomia. Per tutte le informazioni utili su questi aspetti si consiglia di visitare il sito Parma è collegata con le principali città italiane attraverso le linee ferroviarie Milano-Roma, Torino-Bologna, Parma-Cremona-Brescia e Parma-Livorno- Genova e le autostrade Milano-Bologna, Parma-Modena-Brennero e Parma- Livorno. L aeroporto locale ( ha voli giornalieri da e per Roma, Catania e Palermo. COME RAGGIUNGERE LA SEDE: Dall aeroporto: bus n 6 fino a Stazione ferroviaria, cambio con bus n 7 sul lato sinistro del piazzale e fermata in Via Toscana oppure con servizio di taxi in circa 10 minuti. Dalla stazione ferroviaria: bus n 7 sul lato sinistro del piazzale e fermata in Via Toscana. Dall autostrada del sole: uscita Parma, ingresso tangenziale Nord direzione Bologna, uscita n 3, via Venezia, svoltare 2 strada a sinistra (via Cocconi), proseguire e superare il sottopasso ferroviario, ingresso sulla rotatoria, parcheggio interno.

9 ISCRIZIONE QUOTE DI ISCRIZIONE COMPRENSIVE DI IVA Fino al 28 Agosto Dopo il 28 Agosto Veterinari, Chimici, Biologi 170, ,00* 200, ,00* (Congresso) Tecnici di Laboratorio 120, ,00* 150, ,00* (solo Corso di aggiornamento) Studenti - - (solo Congresso) * quota associativa SIDILV 2009 QUOTE DI ISCRIZIONE IN ESENZIONE IVA Fino al 28 Agosto Dopo il 28 Agosto Veterinari, Chimici, Biologi 141, ,00* 166, ,00* (Congresso) Tecnici di Laboratorio 100, ,00* 125, ,00* (solo Corso di aggiornamento) Studenti - - (solo Congresso) * quota associativa SIDILV 2009 N.B. Si ricorda che le quote di iscrizione al Congresso e al Corso comprendono la quota associativa pari a 30 che non viene fatturata ma di cui verrà rilasciata la ricevuta. L esenzione IVA è pertanto calcolata soltanto sulla quota di iscrizione al Congresso/Corso NON sulla quota associativa. NON SARANNO RILASCIATE IN NESSUN CASO FATTURE PROFORMA E FATTURE ANTICIPATE. LA FATTURAZIONE AVVERRÀ SOLO ED ESCLUSIVAMENTE A PAGAMENTO EFFET- TUATO. NON VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE SCHEDE NON ACCOMPAGNATE DA REGOLARE PAGAMENTO, NÉ SARANNO RITENUTI VALIDI GLI ORDINI DI BONIFICO NON ANDATI A BUON FINE ENTRO LA DATA DI INIZIO DELL EVENTO.

10 ISCRIZIONE La quota di iscrizione Congresso dà diritto a: partecipazione ai lavori scientifici kit congressuale volume degli Atti coffee break colazione di lavoro di giovedì certificazione ECM regionale (agli aventi diritto) La quota di iscrizione Corso di aggiornamento per tecnici di laboratorio dà diritto a: partecipazione al Corso materiale didattico coffee break certificazione ECM regionale (agli aventi diritto) Gli studenti, previa presentazione di adeguata documentazione, avranno diritto a partecipare alle sole sessioni scientifiche del Congresso. MODALITÀ DI PAGAMENTO La quota d iscrizione va inviata con le seguenti modalità: assegno bancario intestato a New Team srl bonifico bancario sul conto corrente intestato a New Team presso UNICREDIT BANCA SPA Agenzia di Parma, IBAN IT30H Il nome del partecipante e il titolo del congresso devono essere indicati come causale del versamento. Le spese bancarie sono a carico dell ordinante. Carta di credito: le carte accettate sono: VISA (no ELECTRON VISA), EUROCARD, MASTERCARD. CANCELLAZIONI Notifica di disdetta deve essere inviata per iscritto alla Segreteria Organizzativa: Cancellazione entro il 28 Agosto: rimborso del 75% della quota Cancellazioni notificate dopo tale data non daranno diritto ad alcun rimborso. In caso di cancellazione dell evento, è previsto un rimborso della quota versata detratte le spese di gestione. Il rimborso verrà effettuato dopo il Congresso. Non si procederà all emissione di fatture pro-forma o fatture anticipate; la fatturazione avverrà a pagamento effettuato. Agli Enti pubblici che iscrivono i propri dipendenti è richiesto di trasmettere CONTESTUALMENTE all invio della scheda di iscrizione la dichiarazione di esenzione IVA in base all art.14, comma 10, della Legge 537/1993: in caso di omissione di tale documentazione, non sarà possibile modificare fatture già emesse. La fattura emessa vale quale conferma della relativa iscrizione.

11 SISTEMAZIONE ALBERGHIERA Gli interessati potranno trovare la lista completa degli alberghi di Parma su: Si consiglia di provvedere alle prenotazoni con congruo anticipo poichè nello stesso periodo si svolgerà a Parma l evento internazionale Mercanteinfiera. GLI AGGIORNAMENTI DEL PROGRAMMA SARANNO CONSULTABILI SULLA PAGINA WEB

12 SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via C. Ghiretti, Parma Tel Fax giorgia.montanari@newteam.it

XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. ISTITUTO ZOOPROFILATTICO SPERIMENTALE DELLA LOMBARDIA E DELL EMILIA ROMAGNA BRUNO UBERTINI SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA XI Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Parma Centro Congressi

Dettagli

XII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA XII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Genova Magazzini del Cotone 27-29 Ottobre 2010 PROGRAMMA PRELIMINARE XII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

Dettagli

XIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. Facoltà di Medicina Veterinaria Università degli Studi di Bari SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA Trani Castello Svevo 12-14 Ottobre 2011 PROGRAMMA PRELIMINARE Trani, Castello

Dettagli

PRIMO ANNUNCIO. Istituto Superiore di Sanità. con il patrocinio

PRIMO ANNUNCIO. Istituto Superiore di Sanità. con il patrocinio PRIMO ANNUNCIO Istituto Zooprofilattico Sperimentale Regioni Lazio e Toscana Istituto Superiore di Sanità Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie con il patrocinio Regione Lazio VI Workshop

Dettagli

PRIMO ANNUNCIO. Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie

PRIMO ANNUNCIO. Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie PRIMO ANNUNCIO Istituto Superiore di Sanità Centro per la prevenzione e il controllo delle malattie VIII Workshop Nazionale Sistema di sorveglianza delle infezioni enteriche ENTER-NET Italia Infezioni

Dettagli

Istituto Zooprofilattico Sperimentale. Puglia e Basilicata. con la collaborazione di. e di. Presentano il

Istituto Zooprofilattico Sperimentale. Puglia e Basilicata. con la collaborazione di. e di. Presentano il Università degli Studi di Bari Istituto Zooprofilattico Sperimentale Puglia e Basilicata Istituto Superiore di Sanità con la collaborazione di Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia ed Emilia

Dettagli

XIX Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C.

XIX Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C. XIX Congresso Nazionale S.I.P.A.O.C. Pesaro 22-25 Settembre 2010 1 Comitato Organizzatore Presidente Silvano Severini Membri Giovanni Filippini Giovanni Pezzotti Francesco Tonucci Paolo Coli Giancarlo

Dettagli

5-6 dicembre SEDE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE AZ. ULSS 20 Via Germania, 20 - VERONA

5-6 dicembre SEDE DIPARTIMENTO DELLE DIPENDENZE AZ. ULSS 20 Via Germania, 20 - VERONA - REGIONE VENETO ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI, VOLONTARIATO E NON PROFIT Assessore ANTONIO DE POLI - UNITÀ - LOCALE AZIENDA - SOCIO - VERONA - SANITARIA - N. 20 AZIENDA ULSS 20 DI VERONA DIPARTIMENTO

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Evento Formativo Nazionale Monotematico Evento Formativo Nazionale Monotematico A Partecipazione Internazionale TECNOLOGIA E ADDICTION: NUOVE SFIDE E NUOVE STRATEGIE

Dettagli

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma

GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, Roma Evento Formativo SITD LAZIO GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE 26 maggio 2016 SALA INCONTRI OPERA DON CALABRIA Via Giambattista Soria, 13-00168 Roma DURATA: giovedì 26 Maggio 2016

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Lazio Dipendenze Patologiche: tra stigma e qualità della vita ROMA, 13 Giugno 2013 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

XVII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XVII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA XVII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. PROGRAMMA PRELIMINARE Pacengo di Lazise (VR), 28-30 Settembre 2016 Hotel Parchi del Garda XVII Congresso

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta Evento Formativo Interregionale SITD Piemonte e Valle d Aosta L'evoluzione della residenzialità nel trattamento e nella riabilitazione

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Calabria DURATA E SEDE DEL CONGRESSO GIOVEDI 10 MAGGIO 2012 - dalle ore 08,00 18,00 CATANZARO Università di Catanzaro, Facoltà di Medicina e Chirurgia Aula Magna

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania NUOVI ORIENTAMENTI NELLE DIPENDENZE PATOLOGICHE CASTELLAMMARE DI STABIA DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA:

Dettagli

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO)

Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 SALA GAM GALLERIA D ARTE MODERNA Via Magenta Torino (TO) Evento Formativo SITD PIEMONTE VALLE D AOSTA Presi nella rete; Pesci e Pescatori del III millennio 14 Ottobre 2016 Via Magenta 31-10128 Torino (TO) DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 14 Ottobre 2016: Giornata

Dettagli

VII Congresso Nazionale S.I.T.D.

VII Congresso Nazionale S.I.T.D. VII Congresso Nazionale S.I.T.D. LA QUALITÀ NEGLI INTERVENTI PER L ADDICTION Dal mito della qualità totale ai percorsi di integrazione tra clinica, formazione e organizzazione dei servizi Pisa 25-27 maggio

Dettagli

DOVE VA L ADDICTION?

DOVE VA L ADDICTION? EVENTO FORMATIVO NAZIONALE S.I.T.D. DOVE VA L ADDICTION? MODENA, 26-27-28 Settembre 2012 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 26 settembre Open Conference (no ECM) 27 settembre Giornata di Formazione Scientifica

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia (Sezione Marie Nyswander) e Basilicata Le dipendenze patologiche nell era del DSM-5 Aggiornamenti

Dettagli

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE.

25 25 anniversario. anniversario anniversario. anniversario. rsario. anniversario. anniversario. anniversario 25 NAZIONALE. 25 XVIII niversario 25 rsario CONGRESSO NAZIONALE 25 25 25 25 sario rio 25 25 ASSOCIAZIONE ITALIANA DI IMMUNOGENETICA E BIOLOGIA DEI TRAPIANTI Bologna 29-30 settembre, 1 ottobre 2011 Royal Hotel Carlton

Dettagli

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI

RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI CONVEGNO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI ED ALTRI RISCHI LA SORVEGLIANZA A CONFRONTO 24-25 maggio 2018 CAGLIARI SEDE DEL CONVEGNO Hotel Regina Margherita V.le Regina Margherita, 44, Cagliari COME RAGGIUNGERE

Dettagli

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL PRIVATO SOCIALE - INTEGRAZIONE 4.0

I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL PRIVATO SOCIALE - INTEGRAZIONE 4.0 Evento Formativo Regionale SITD Abruzzo Marche Molise Umbria I SERVIZI PER LE DIPENDENZE E IL PRIVATO SOCIALE - INTEGRAZIONE 4.0 14 Settembre 2018 Palazzo dei Capitani - Piazza del Popolo, 63100 Ascoli

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012

CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 CONVEGNO NAZIONALE SIDREA 2012 Innovare per crescere: quali proposte per il governo e l amministrazione delle aziende? - Programma - Martedì 27 Novembre 2012 Sede: Fondazione Marco Biagi Largo Marco Biagi

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Piemonte e Valle d Aosta Evento Formativo Regionale SITD Sezione Piemonte Valle D Aosta Disturbo da gioco d'azzardo: il contenimento e la responsabilizzazione dell'offerta come strategia di limitazione dei rischi, la protezione

Dettagli

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda

giovani ricercatori 2nd Parma Nano-Day gratuito tavola rotonda Il convegno arrivato alla sua seconda edizione rappresenta un importante appuntamento per tutti coloro che lavorano nel campo delle nanotecnologie non solo in ambito universitario, ma anche aziendale.

Dettagli

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze

Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze Evento Formativo Regionale SITD Sardegna Cannabis, nuove sostanze psicoattive, genere e nuove prospettive nella terapia delle dipendenze 25 Marzo 2017 DURATA E SEDE DEL CONGRESSO 25 Marzo 2017: 1 Giornata

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia - Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Puglia - Basilicata Evento Formativo Regionale SITD Puglia e Basilicata La dipendenza da Cocaina: quali trattamenti possibili 19 Ottobre 2018 Arthotel & Park Lecce - Via G. De Chirico 1, 73100 Lecce DURATA E SEDE DEL CONGRESSO

Dettagli

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO

FIRENZE 6 8 OTTOBRE 2016 PRIMO ANNUNCIO PRIMO ANNUNCIO CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giuseppe Schillaci Tesoriere Franco Veglio Consiglieri Enrico Agabiti

Dettagli

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova Primo Annuncio Comitato Organizzatore Consiglio Direttivo Presidente Giorgio Palù Vice-Presidente Adriano Lazzarin Segretario Massimo Clementi Tesoriere Franco Maria Ruggeri GUIDO ANTONELLI Università

Dettagli

AVVISO IMPORTANTE: EVENTO RINVIATO dal 22 Maggio al 5 OTTOBRE 2018

AVVISO IMPORTANTE: EVENTO RINVIATO dal 22 Maggio al 5 OTTOBRE 2018 AVVISO IMPORTANTE: EVENTO RINVIATO dal 22 Maggio al 5 OTTOBRE 2018 Evento Formativo L'immigrazione nella prospettiva multidisciplinare: aspetti sanitari, sociali, giuridici e medico legali nella tutela

Dettagli

XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA PROGRAMMA PRELIMINARE Perugia (PG), 7-8-9 Novembre 2018 Hotel Giò Perugia (PG), Hotel Giò - 7-8-9 Novembre 2018 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Di.L.V.

Dettagli

XVICorso Post-specialistico di Aggiornamento in. Endocrinologia Clinica PROGRAMMA PRELIMINARE. Parma, Gennaio 2012

XVICorso Post-specialistico di Aggiornamento in. Endocrinologia Clinica PROGRAMMA PRELIMINARE. Parma, Gennaio 2012 XVICorso Post-specialistico di Aggiornamento in Endocrinologia Clinica Parma, 25-27 Gennaio 2012 PROGRAMMA PRELIMINARE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente: Ezio GHIGO Presidente Eletto: Francesco TRIMARCHI

Dettagli

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research

Con il patrocinio di BOLZANO SETTEMBRE. Sala Conferenze - Eurac Research Con il patrocinio di BOLZANO 15-16 SETTEMBRE Sala Conferenze - Eurac Research VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori:

Dettagli

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA

Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA XXIV CONGRESSO NAZIONALE SIUMB Società Italiana di Ultrasonologia in Medicina e Biologia XXVII GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA SCHEDA DI ISCRIZIONE E PRENOTAZIONE ALBERGHIERA Utilizzare un modulo

Dettagli

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE idea grafica di Luca Gavagna www.leimmagini.it Associazione Italiana di Archeometria Metodi Scientifici per i Beni Culturali in collaborazione con Università di Ferrara Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali

Dettagli

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo

Patrocini. Evento Patrocinato da: Assesorato Sanità. Provincia Regionale di Palermo. Regione Siciliana. di Palermo Patrocini Evento Patrocinato da: Regione Siciliana Provincia Regionale di Palermo Comune di Palermo Assesorato Sanità Regione Siciliana Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri dellaprovincia di Palermo

Dettagli

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA

XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI giugno 2017 VERONA XXV CONGRESSO NAZIONALE AIRM RADIAZIONI E TUMORI 22-24 giugno 2017 VERONA SEDE DEL CONVEGNO Polo Didattico Universitario Giorgio Zanotto, AULA T1 viale dell Università 4 COME RAGGIUNGERE LA SEDE CONGRESSUALE

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Triveneto

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Triveneto Evento Formativo Regionale SITD Triveneto Recovery e Discovery: Gli interventi evidenti e le nuove strade 28 Settembre 2018 Alfa Fiera Hotel**** - Via Oreficeria 50-36100 Vicenza (VI) DURATA E SEDE DEL

Dettagli

Trieste, 27 novembre 2009

Trieste, 27 novembre 2009 Trieste, 27 novembre 2009 CSD TERAPIA DI SUPPORTO CSD INFERMIERISTICO CORRETTA GESTIONE DEI FARMACI ANTIBLASTICI IN EMATO INTRODUZIONE Trieste, 27 novembre 2009, ore 9.00 PROGRAMMA MOTIVAZIONI E OBIETTIVI

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezioni Puglia e Basilicata

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezioni Puglia e Basilicata Evento Formativo Interregionale SITD Puglia e Basilicata Dipendenze Patologiche e Circuito Penale Dalla complessità della diagnosi ai percorsi integrativi di cura e riabilitazione 17 Ottobre 2017 DURATA

Dettagli

LE SFIDE DELLA PEDIATRIA A... Roma 7-9 dicembre 2017 Tit Professione * Area Specialistica * Cognome * Nome * Indirizzo (1) CAP Città Provincia Tel.* Fax E-mail * Codice Fiscale * Luogo Data di Nascita

Dettagli

PNL Programmazione Neuro Linguistica: formazione di capacità comunicative efficaci Pavia, Maggio 2013 I.R.C.C.S. Fondazione Salvatore Maugeri

PNL Programmazione Neuro Linguistica: formazione di capacità comunicative efficaci Pavia, Maggio 2013 I.R.C.C.S. Fondazione Salvatore Maugeri PNL Programmazione Neuro Linguistica: formazione di capacità comunicative efficaci Pavia, 11-12 Maggio 2013 I.R.C.C.S. Fondazione Salvatore Maugeri Centro congressi, aula Capodaglio Via Salvatore Maugeri,

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Campania EVENTO FORMATIVO REGIONALE S.I.T.D. Campania Addiction tra scienza e pratica clinica DURATA E SEDE DEL CONGRESSO DURATA: 22 maggio pomeriggio 23 maggio

Dettagli

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense

Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense Convegno Nazionale del Gruppo Italiano IXdi Patologia Forense 20-22 Ottobre 2016 Ferrara Sala Estense Palazzo Municipale INFORMAZIONI SCIENTIFICHE Presidenti del Convegno Francesco Maria Avato, Ferrara

Dettagli

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone

COMITATO SCIENTIFICO: Cinzia Barletta, Maria Antonietta Bressan, Stefano Maccioni, Roberta Guarnone SCOPO DEL CORSO Il sistema di Emergenza-Urgenza è una delle aree nella quale più frequentemente si possono verificare eventi avversi. La gestione del rischio clinico nel sistema di Emergenza-Urgenza pre-ospedaliero

Dettagli

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna

Con il patrocinio di. SIMI Società Italiana di Medicina Interna Con il patrocinio di SIMI Società Italiana di Medicina Interna VENERDÌ 15 SETTEMBRE 2017 08.00 Registrazione dei partecipanti 08.30 Presentazione del Corso A. Casadei I SESSIONE Moderatori: G. Balconi,

Dettagli

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova

Consiglio Direttivo. Comitato Organizzatore. GUIDO ANTONELLI Università La Sapienza, Roma. ARIANNA CALISTRI Università degli Studi di Padova Primo Annuncio Comitato Organizzatore Consiglio Direttivo Presidente Giorgio Palù Vice-Presidente Adriano Lazzarin Segretario Massimo Clementi Tesoriere Franco Maria Ruggeri GUIDO ANTONELLI Università

Dettagli

Endocrinologia Clinica

Endocrinologia Clinica XVCorso Post-specialistico di Aggiornamento in Endocrinologia Clinica Salerno, 26-28 Gennaio 2011 PROGRAMMA PRELIMINARE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente: Gaetano LOMBARDI Presidente eletto: Ezio GHIGO Segretario:

Dettagli

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio

SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio SOCIETA ITALIANA TOSSICODIPENDENZE Sezione Lazio GIOVEDI 17 Novembre 2011- dalle ore 08,30 18,15 Centro Congressi S. Lucia Via Ardeatina, 354 ROMA Il Provider dell Evento è l Agenzia Publiedit iscritta

Dettagli

RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI

RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI In collaborazione con DIPARTIMENTO DI STORIE E METODI PER LA CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI FONDAZIONE FLAMINIA RAVENNA RIFLESSIONI E TRASPARENZE DIAGNOSI E CONSERVAZIONE DI OPERE E MANUFATTI VETROSI

Dettagli

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione

CHIMICA VERDE, CHIMICA SICURA II edizione GRUPPI INTERDIVISIONALI DI GREEN CHEMISTRY E SICUREZZA IN AMBIENTE CHIMICO DELLA SOCIETÀ CHIMICA ITALIANA AGENZIA EUROPEA PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO COORDINAMENTO NAZIONALE SERVIZI DI PREVENZIONE

Dettagli

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA 9 crediti ECM X CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA LA VALUTAZIONE DELLE MENOMAZIONI VISCERALI E SESSUALI IN BASE ALLA TABELLA DELLE MENOMAZIONI PREVISTA DALL ART. 138 DEL

Dettagli

L antibiotico resistenza in Regione Emilia-Romagna

L antibiotico resistenza in Regione Emilia-Romagna SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Modena Convegno nazionale L antibiotico resistenza in Regione Emilia-Romagna Giovedì 11 Ottobre 2018 ore 8.30-17.30 Hotel Classic

Dettagli

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.-

Ottobre Hotel delle Terme di Agnano Napoli. - Evento Accreditato E.C.M.- 22-23-24 Ottobre 2009 Hotel delle Terme di Agnano Napoli - Evento Accreditato E.C.M.- GIOVEDÌ 22 OTTOBRE 2009 Ore 14.30 Registrazione dei partecipanti Ore 15.00 Apertura dei Lavori Saluto del Presidente

Dettagli

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri

XXIX Congresso. Nazionale. Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri XXIX Congresso Roma, 4-6 ottobre 2012 Rome Cavalieri XXIX Congresso CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Massimo Volpe Presidente Uscente Alberto Morganti Vice Presidente Claudio Borghi Segretario Maria Lorenza

Dettagli

XXVIII CONGRESSO NAZIONALE

XXVIII CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DI COLPOSCOPIA E PATOLOGIA CERVICO VAGINALE XXVIII CONGRESSO NAZIONALE Vibo Valentia, 5-6 Dicembre 2013 Presidenti del Congresso F. Boselli, M.A. Bova, M. Corea, M. Prestia Coordinamento

Dettagli

Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA PRELIMINARE. Conferenza nazionale. Novara, Ottobre 2002 Sala Congressi DiSCAFF Via Bovio, 6

Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA PRELIMINARE. Conferenza nazionale. Novara, Ottobre 2002 Sala Congressi DiSCAFF Via Bovio, 6 Dipartimento di Scienze Chimiche Alimentari Farmaceutiche Farmacologiche Gruppo Interdivisionale di Chimica degli Alimenti (GICA) della Società Chimica Italiana FAFS Food Authenticity and Food Safety PROGRAMMA

Dettagli

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA

IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA IX CORSO DI QUALIFICAZIONE ED AGGIORNAMENTO IN MEDICINA ASSICURATIVA RIFLESSIONI IN TEMA DI PROTESI ORTOPEDICHE, DIAGNOSI RADIOLOGICA, INDENNIZZO DIRETTO Starhotels Excelsior Via Pietramellara, 51 23 novembre

Dettagli

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE

in collaborazione con Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali Contemporanea Ferrara, Castello Estense, 1-4 Marzo 2011 SECONDA CIRCOLARE idea grafica di Luca Gavagna www.leimmagini.it Associazione Italiana di Archeometria Metodi Scientifici per i Beni Culturali in collaborazione con Università di Ferrara Tecnopolo Regionale per i Beni Culturali

Dettagli

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013

CONVEGNO SISS NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE. Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, giugno 2013 CONVEGNO SISS LA CENTRALITÀ DEL SUOLO NEL SISTEMA AGRARIO E FORESTALE Aula Magna Facoltà di Agraria Università degli Studi della Tuscia Viterbo, 26 28 giugno 2013 Il Convegno della Società Italiana della

Dettagli

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008

3 Congresso Nazionale SIMPIOS. Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008 3 Congresso Nazionale SIMPIOS Società Italiana Multidisciplinare per la Prevenzione delle Infezioni nelle Organizzazioni Sanitarie 7-9 APRILE 2008 PALAZZO DEI CONGRESSI, GRADO (GO) ANNUNCIO CORSI PRECONGRESSUALI

Dettagli

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci

PROGRAMMA. 8.15 Registrazione dei partecipanti Presentazione, introduzione e accoglienza - F. Geraci GIOVEDI 23 MAGGIO ODDIO, l addestramento! Gestione del paziente critico CORSO SATELLITE PRECONGRESSUALE AREA SIMEU GIOVANI CORSO A NUMERO CHIUSO, 20 POSTI Scuola Salaroli, sede Corso di Laurea in Infermieristica

Dettagli

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica

La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica 5 th A.I.S.F. SINGLE TOPIC CONFERENCE La Centralità del Fegato nella Sindrome Metabolica Programma Definitivo Napoli, 12-13 Giugno 2008 Presidente: Segretario A.I.S.F. Segreteria Scientifica: Comitato

Dettagli

ROMA 21 Marzo 2012 Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli

ROMA 21 Marzo 2012 Ospedale S. Giovanni Calibita Fatebenefratelli Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi Corso di

Dettagli

Splendid Hotel La Torre

Splendid Hotel La Torre Ospedale Buccheri La Ferla - Fatebenefratelli Splendid Hotel La Torre Presidenti: D. Ientile, G.F. Zannoni 13 maggio 2009 9.00-10.00 Registrazione Colazione di benvenuto 10.00-10.20 Apertura dei lavori

Dettagli

con la collaborazione di S V Società Italiana di Virologia annunciano il 4 WORKSHOP NAZIONALE DI VIROLOGIA VETERINARIA

con la collaborazione di S V Società Italiana di Virologia annunciano il 4 WORKSHOP NAZIONALE DI VIROLOGIA VETERINARIA Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia e dell Emilia Romagna B.Ubertini Istituto Superiore di Sanità con la collaborazione di I S V Società Italiana di Virologia Associazione Scientifica Italiana

Dettagli

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017

CONGRESSO NAZIONALE SOCIETÀ ITALIANA DELL IPERTENSIONE ARTERIOSA MILANO MARRIOTT HOTEL, 5-7 OTTOBRE 2017 CONGRESSO NAZIONALE X X X IV SIIA INFORMAZIONI SCIENTIFICHE CONSIGLIO DIRETTIVO Presidente Gianfranco Parati Past President Claudio Borghi Vice Presidente Claudio Ferri Segretario Giovambattista Desideri

Dettagli

Alchimia o trattamento "Evidence Based" in Alcologia?

Alchimia o trattamento Evidence Based in Alcologia? Evento Formativo SITAC (Società Italiana per il Trattamento dell Alcolismo e delle sue Complicanze) Alchimia o trattamento "Evidence Based" in Alcologia? Sotto il Patrocinio del CRARL (Centro Alcologico

Dettagli

Nella stessa occasione si svolgerà anche la consulta organizzativa per un primo momento di riflessione e confronto organizzativo interno.

Nella stessa occasione si svolgerà anche la consulta organizzativa per un primo momento di riflessione e confronto organizzativo interno. Alle AVIS Regionali e/o Equiparate Ai componenti della Consulta Nazionale AVIS Giovani e p.c. Al Presidente Nazionale AVIS Vincenzo Saturni Loro Sedi Milano, 15 ottobre 2012 AT/ CF/ vs prot. 12\00867 Gentili

Dettagli

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE

PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE PERCORSI DIAGNOSTICO- TERAPEUTICI DELLE MALATTIE CARDIO-RESPIRATORIE Responsabili Scientifici Caterina Bucca, MD, FCCP Sebastiano Marra, MD Torino Sabato, 13 giugno 2015 HOTEL NH SANTO STEFANO VIA PORTA

Dettagli

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) e SCUOLA: RISORSE PER L APPRENDIMENTO

DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) e SCUOLA: RISORSE PER L APPRENDIMENTO Il Centro Risorse di Prato presenta X CONVEGNO NAZIONALE CENTRO RISORSE DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA) e SCUOLA: RISORSE PER L APPRENDIMENTO Prato, 9 Novembre 2018 Auditorium Palazzo dell

Dettagli

Facoltà di Medicina Veterinaria. Università di Bologna. Con la collaborazione di ANIV. Associazione Italiana Infettivologi Veterinari

Facoltà di Medicina Veterinaria. Università di Bologna. Con la collaborazione di ANIV. Associazione Italiana Infettivologi Veterinari Istituto Superiore di Sanità Facoltà di Medicina Veterinaria Università di Bologna Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lombardia ed Emilia Romagna Con la collaborazione di ANIV Istituto Zooprofilattico

Dettagli

XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XVIII Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA PROGRAMMA PRELIMINARE Perugia (PG), 7-8-9 Novembre 2018 Hotel Giò Perugia (PG), Hotel Giò - 7-8-9 Novembre 2018 CONSIGLIO DIRETTIVO S.I.Di.L.V.

Dettagli

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con aprile ROMA CORSO RICONOSCIUTO DA AICQ/SICEV

ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA. In collaborazione con aprile ROMA CORSO RICONOSCIUTO DA AICQ/SICEV ASSOCIAZIONE ITALIANA VETERINARIA DI MEDICINA PUBBLICA Associazione federata A.N.M.V.I. In collaborazione con Corso per Valutatore dei Sistemi di Gestione Qualità dell Autorità competente per la Sicurezza

Dettagli

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO

CONVEGNO NAZIONALE AIRM. CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO CONVEGNO NAZIONALE AIRM CONVEGNO NAZIONALE AIRM 2016 NUOVI ORIZZONTI IN RADIOPROTEZIONE MEDICA 24-25 giugno 2016 MATERA SEDE DEL CONVEGNO Presidio Ospedaliero Auditorium Giuseppe Moscati Contrada Cattedra

Dettagli

INFORMAZIONI GENERALI

INFORMAZIONI GENERALI SEDE DEL CONGRESSO: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA POLO DIDATTICO GIORGIO ZANOTTO Viale dell Università, 5 37129 Verona Come arrivare Dalla Stazione ferroviaria Verona Porta Nuova Autobus ATV 11,12,

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Direttori del Corso Enrico Clini, MD, FCCP Alfredo Potena, MD, FCCP Venerdì, 8 novembre 2013 Programma FERRARA Venerdì, 8 novembre 2013

Dettagli

XV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V.

XV Congresso Nazionale S.I.Di.L.V. SOCIETÀ ITALIANA DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO VETERINARIA PROGRAMMA PRELIMINARE Monreale (Palermo) 23-25 Ottobre 2013 - Genoardo Park Hotel SAVE THE DATE 22-23 Ottobre 2013 - Genoardo Park Hotel 16 Convegno

Dettagli

Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive

Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive Società Italiana delle Scienze Motorie e Sportive I CONVEGNO NAZIONALE con la collaborazione del Comitato Regionale del C.O.N.I. Sicilia (logo CONI) SEDE: Sala Convegni Helios - Viale Lido, Noto Marina

Dettagli

A. N. C. I. U. ASSEMBLEA ORDINARIA Roma, Aprile 2017

A. N. C. I. U. ASSEMBLEA ORDINARIA Roma, Aprile 2017 Napoli, 16 Marzo 2017 AI PRESIDENTI DEI CIRCOLI LORO SEDI ASSEMBLEA ORDINARIA Roma, 20 22 Aprile 2017 L Assemblea ordinaria dell ANCIU, è convocata per il giorno 20 aprile 2017 alle ore 5:00 in prima convocazione

Dettagli

40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001)

40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001) 40 Congresso della Società Italiana di Fisiologia Vegetale (Abano Terme 17-19 Settembre 2001) Programma preliminare: LUNEDI' 17 SETTEMBRE Ore 9.0 Registrazione e allestimento poster Ore 9.0-9.30 Apertura

Dettagli

Attualità in tema di malattia celiaca

Attualità in tema di malattia celiaca UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Ospedaliero - Universitaria di Parma Dipartimento Cardio-Polmonare U.O.C. di Gastroenterologia Dipartimento Materno-Infantile

Dettagli

L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE?

L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE? vi invitano al convegno L ALLEVAMENTO BIOLOGICO MIGLIORA L IMPATTO AMBIENTALE? Venerdì 3 NOVEMBRE 2017 Castello Bolognini, Sant Angelo Lodigiano (LO) L'impatto ambientale è argomento sempre più attuale

Dettagli

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009

Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009 Corso Annuale in diritto del lavoro e Amministrazione del Personale Anno 2009 Mg Consulting srl in collaborazione con L Ordine dei consulenti del Lavoro di Treviso Presentazione e obiettivi Il corso annuale

Dettagli

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017

ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017 XXVI CONGRESSO NAZIONALE SIUMB XXXI GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 18 I 21 NOVEMBRE 2017 PROGRAMMA FORMATIVO 2017 Corsi Teorici Specialistici Congresso Nazionale SCHEDA

Dettagli

LA METODOLOGIA STATISTICA: STRUMENTO INDISPENSABILE IN MEDICINA DI LABORATORIO

LA METODOLOGIA STATISTICA: STRUMENTO INDISPENSABILE IN MEDICINA DI LABORATORIO Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica SIBioC utlizza un Sistema di Gestione Qualità certificato ISO 9001:2000 per progettazione ed erogazione di eventi formativi è stato

Dettagli

Corso di Aggiornamento in Pneumo

Corso di Aggiornamento in Pneumo ACCP Capitolo Italiano Corso di Aggiornamento in Pneumo Cardiologia Responsabili Scientifici Francesco De Blasio, MD, FCCP Carmine Chieffo, MD, FCCP Napoli Ottobre - Novembre 2014 Sala Conferenze Casa

Dettagli

25 CONGRESSO NAZIONALE

25 CONGRESSO NAZIONALE 25 CONGRESSO NAZIONALE SIUMB XXIX GIORNATE INTERNAZIONALI DI ULTRASONOLOGIA ROMA ERGIFE PALACE HOTEL 14-17 novembre 2015 PROGRAMMA FORMATIVO 2015 Corsi Teorici Avanzati Congresso Nazionale SCHEDA DI ISCRIZIONE

Dettagli

Secondo annuncio WORKSHOP NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA. Roma, Istituto Superiore di Sanità, Aula Domenico Marotta

Secondo annuncio WORKSHOP NAZIONALE DI EPIDEMIOLOGIA VETERINARIA. Roma, Istituto Superiore di Sanità, Aula Domenico Marotta Istituto Zooprofilattico Sperimentale Istituto Superiore di Sanità Istituto Zooprofilattico Sperimentale WHO/FAO Collaborating Centre for Umbria e Marche Programma di Formazione in Epidemiologia Applicata

Dettagli

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO

XXXVI TERAPIA INFILTRATIVA ROMA MARZO 2019 ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA CONGRESSO NAZIONALE CORSO TEORICO-PRATICO XXXVI CONGRESSO NAZIONALE della Federazione Medico Sportiva Italiana ETÀ BIOLOGICA, ETÀ ANAGRAFICA ROMA HOTEL ROME CAVALIERI 27-29 MARZO 2019 90 ANNI DELLA FEDERAZIONE MEDICO SPORTIVA ITALIANA (1929-2019)

Dettagli

II CONGRESSO NAZIONALE LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE

II CONGRESSO NAZIONALE LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE II CONGRESSO NAZIONALE LE MICOTOSSINE NELLA FILIERA AGRO-ALIMENTARE 16-17-18 Ottobre 2006 organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITA FINALITÀ DEL CONGRESSO L iniziativa di organizzare periodicamente un

Dettagli

A t t u a l i t à i n

A t t u a l i t à i n C O N V E G N O N A Z I O N A L E A t t u a l i t à i n C a r d i o l o g i a Presidente: Lucio Mos P r o g r a m m a P r E L I m I N a r E San Daniele del Friuli 12 Settembre 2014 Sala Museo del Territorio

Dettagli

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione

Taormina Novembre XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione XV Week-end Clinico su Infertilità e Contraccezione Presidenti: P.G. Crosignani, D. Granese, A. Volpe Segreteria scientifica: A. La Marca, R. Granese, R. Grasso Taormina 12 13 Novembre 2010 richiesti i

Dettagli

XXVI CONGRESSO NAZIONALE AIRM

XXVI CONGRESSO NAZIONALE AIRM XXVI CONGRESSO NAZIONALE AIRM Recenti sviluppi nell'impiego delle RI in campo biomedico e sorveglianza medica degli operatori esposti Specificità e problematiche PAVIA 30-31 maggio, 1 giugno 2019 SEDI

Dettagli

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia

II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia II EDIZIONE 2-3 febbraio 2017 Aula didattica n. 2 - Padiglione DEA Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo Pavia DIRETTORE DEL CORSO: Maria Antonietta Bressan 1 PRESENTAZIONE Destinatari del Corso Il Corso

Dettagli